Durante l’uso:
Con la fontanella per gatti Lucky-Kitty®, il vostro gatto
avrà sempre acqua corrente ricca di ossigeno grazie alla
circolazione. La fontanella per gatti Lucky-Kitty
®
funziona
senza costosi sistemi filtranti. Si consiglia, tuttavia, di
cambiare l’acqua ogni due-tre giorni. La fontanella e la
pompa devono essere puliti accuratamente almeno una
volta alla settimana, attenendosi alle istruzioni riportate
alla pagina successiva.
Possibili problemi:
Fase di abituazione:
Nella maggior parte dei casi, il gatto si abitua facilmente
alla fontanella per gatti Lucky-Kitty
®
. Se il felino dovesse
essere ancora titubante, dategli qualche giorno di tempo
per abituarsi alla fontanella per gatti Lucky-Kitty
®
.
La pompa emette dei rumori:
Nel normale funzionamento, la pompa della fontanella
per gatti Lucky-Kitty
®
è silenziosissima. Tuttavia, può
succedere che alla prima accensione nella pompa si trovi
un po’ d’aria. Staccare ripetutamente la spina dalla presa
e attendere uno-due minuti per far fuoriuscire completamente l’aria dalla pompa. Se il livello dell’acqua è troppo
basso, potrebbero verificarsi dei rumori di gorgoglio.
In questo caso, aggiungere acqua. Anche lo sporco e i
depositi calcarei nella pompa possono causare forti rumori.
Si raccomanda pertanto di depurare e decalcificare
periodicamente la pompa.
Istruzioni di manutenzione e di sicurezza:
– Sottoporre periodicamente i cavi a un controllo
finalizzato a localizzare punti rosicchiati o difettosi.
– Non lasciare mai i bambini da soli in prossimità della
fontanella per gatti.
– Staccare la spina dalla presa quando si eseguono lavori
alla fontanella per gatti Lucky-Kitty
®
.
– Non staccare mai la spina tirandola dal cavo.
– Non usare la fontana all‘aperto.
– Non collegare la fontana alla rete elettrica, in caso di
danni ai cavi o alla spina.
– Assicurarsi che la spina non si bagni e che non venga
inserita bagnata. La presa di corrente deve trovarsi in
posizione più elevata rispetto alla fontanella.
– Non cercare di riparare autonomamente la pompa del
motore.
– Non far girare mai la pompa a secco – in caso di danni
si perderebbe la garanzia.
– Pulire la pompa almeno una volta alla settimana (vedi
istruzioni alla pagina successiva).
– Cambiare l‘acqua ogni due-tre giorni, in base alle
esigenze del gatto.
– Non collocare la fontanella su pavimenti sensibili
all‘acqua. Si consiglia di metterla su un supporto.
– Il mancato rispetto delle indicazioni di sicurezza e
manutenzione esonera il produttore da qualsiasi
responsabilità per danni da ciò risultanti!
Bild 4
Figura 4
L’acqua non scorre correttamente:
Se non dovesse circolare una sufficiente quantità d’acqua,
due potrebbero essere le cause. Primo, la pompa
potrebbe essere ostruita da sostanze estranee o da resti
di mangime. In questo caso pulire la pompa, attenendosi
alle istruzioni riportate alla pagina successiva. Secondo, il
tubo potrebbe essere piegato. Cambiare la posizione della
pompa, spostandola.