Il costruttore è impegnato costantemente nello sviluppo di tutti i
tipi e modelli. Certi della vostra comprensione, ci riserviamo il
diritto di apportare modifiche nella forma, nella dotazione e
nella tecnica.
Per poter conoscere tutti i vantaggi del vostro nuovo apparecchio, vi preghiamo di leggere attentamente le avvertenze
contenute nelle presenti istruzioni per l'uso.
Le istruzioni per l’uso sono valide per più modelli, sono possibili
differenze. I paragrafi che si riferiscono solamente a determinati apparecchi, sono contraddistinti con un asterisco (*).
Le istruzioni per eseguire le operazioni sono contraddistinte da un
, i risultati delle operazioni con un .
1 Panoramica dell’apparecchio
1.1 Panoramica degli apparecchi e delle
dotazioni
Fig. 1
(1) Elementi di comando e
di controllo
(2) LED illuminazione
interna
(3) Dispositivo NoFrost(9) Targhetta identificativa
(4) Accumulatore del
freddo
(5) Sistema informativo(11) Ammortizzatore di chiu-
(6) IceMaker
Nota
Allo stato della consegna ripiani, cassetti o cestelli sono
u
disposti in modo da garantire un’efficienza energetica ottimale.
1.2 Campo d'impiego dell'apparecchio
(7) Cassetti
(8) VarioSpace
(10) Piedini di regolazione
sura
Uso conforme
L'apparecchio è indicato esclusivamente per la
refrigerazione di alimenti in ambiente domestico
o in un ambiente simile a quello domestico. Si
intende ad esempio l’utilizzo
-
in angoli cucina, pensioni con prima colazione,
-
da parte di ospiti di agriturismi, hotel, motel e
altri alloggi,
2* A seconda del modello e delle dotazioni
Page 3
Avvertenze generali di sicurezza
-
nel catering e in servizi simili nella grande
distribuzione.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in
ambiente analogo a quello domestico. Tutte le
altre modalità d'impiego non sono consentite.
Prevedibile uso non conforme
I seguenti tipi d'impiego sono vietati:
-
conservazione e refrigerazione di medicinali,
plasma sanguigno, preparazioni di laboratorio
o sostanze e prodotti simili in base alla Direttiva sui Dispositivi Medici 2007/47/CE
-
impiego in zone a rischio di esplosione
Un uso improprio dell'apparecchio può provocare danni ai prodotti conservati o il loro deterioramento.
Classi climatiche
L'apparecchio è progettato, a seconda della
classe climatica, per l'esercizio a determinate
temperature ambiente. La classe climatica
dell'apparecchio è indicata sulla targhetta identificativa.
Nota
Rispettare le temperature ambiente indicate,
u
in caso contrario si riduce la potenza frigorifera.
Classe climatica
SNa 32 °C
STa 38 °C
Ta 43 °C
per temperature ambiente
Il funzionamento perfetto dell'apparecchio è
garantito fino ad una temperatura ambiente
minima di 5 °C.
1.3 Conformità
Il circuito del refrigerante è stato sottoposto a prova di tenuta.
Installato l'apparecchio è conforme alle vigenti norme di sicurezza e alle direttive CE 2006/95/CE, 2004/108/CE,
2009/125/CE e 2010/30/UE.
Nota per gli istituti di controllo:
i controlli devono essere eseguiti secondo le prescrizioni
delle norme e direttive vigenti.
Gli apparecchi devono essere predisposti e controllati
tenendo conto dei piani di carico del produttore e delle
indicazioni riportate nelle Istruzioni per l'uso.
1.4 Risparmio energetico
Assicurare sempre una buona ventilazione. Non coprire le
-
griglie o i fori di ventilazione.
Tenere sempre libere le fessure per l’aria del ventilatore.
-
Non installare l'apparecchio in luogo esposto alle radiazioni
-
solari dirette, accanto a una cucina, calorifero e simili fonti di
calore.
Il consumo di energia dipende dalle condizioni di installa-
-
zione, ad es. dalla temperatura ambiente (vedere 1.2) .
Aprire la porta dell’apparecchio per lo stretto tempo neces-
-
sario.
Più è bassa la temperatura impostata, maggiore è il
-
consumo di energia.
Conservare gli alimenti suddivisi con ordine (vedere Panora-
-
mica dell’apparecchio).
Conservare tutti gli alimenti correttamente confezionati e
-
coperti. Si evita così la formazione di brina.
Inserire cibi caldi: facendoli dapprima raffreddare a tempe-
-
ratura ambiente.
2 Avvertenze generali di sicurezza
Pericoli per l’utente:
-
Il presente apparecchio può essere utilizzato
da bambini di età pari o superiore a 8 anni e
da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali o mancanza di esperienza e conoscenza a condizione che siano
sorvegliati e istruiti in merito all'utilizzo sicuro
dell'apparecchio e ai pericoli connessi. I
bambini non possono giocare con l'apparecchio. I bambini senza sorveglianza non
possono eseguire la pulizia e la manutenzione che spetta all'utente.
-
Se l’apparecchio è staccato dalla rete, afferrare sempre la spina. Non tirare per il cavo.
-
In caso di guasto staccare la spina o disinserire il fusibile.
-
Non danneggiare il cavo di allacciamento alla
rete. Non mettere in funzione l'apparecchio
con il cavo di allacciamento alla rete.
-
Far eseguire le riparazioni, gli interventi
sull'apparecchio e la sostituzione del cavo di
alimentazione solo dal servizio di assistenza
o da altro personale tecnico appositamente
qualificato.
-
Montare, collegare e smaltire l'apparecchio
solo secondo le indicazioni riportate nelle
istruzioni per l'uso.
-
Mettere in funzione l'apparecchio solo in
mobili stabili.
-
Vi preghiamo di conservare accuratamente le
istruzioni per l’uso e di trasmetterle eventualmente a futuri proprietari
-
Tutte le riparazioni e gli interventi
sull’IceMaker devono essere eseguiti solo dal
servizio assistenza o da altro personale
tecnico appositamente qualificato.*
-
Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti da un collegamento
fisso alla rete idrica difettoso.*
-
Le lampade per usi speciali (lampadine, LED,
tubi fluorescenti) nell'apparecchio servono
per illuminare il suo interno e non sono
idonee per l'illuminazione del locale.
Pericolo di incendio:
* A seconda del modello e delle dotazioni3
Page 4
Elementi di comando e di visualizzazione
-
Il refrigerante contenuto R 600a è ecologico,
ma infiammabile. Il refrigerante che schizza
fuori può incendiarsi.
•
Non danneggiare i condotti del circuito
refrigerante.
•
Non operare all'interno dell'apparecchio
con fiamme libere o fonti di accensione.
•
Non utilizzare apparecchi elettrici all’interno
dell’apparecchio (ad. es. pulitrici a vapore,
caloriferi, fabbricatori di gelati, ecc
•
In caso di fuoriuscita di refrigerante: eliminare le fiamme libere o le fonti di accensione in prossimità del punto di fuoriuscita.
Ventilare bene il locale. Rivolgersi al
servizio di assistenza.
-
Non conservare sostanze esplosive o spray
con propellenti combustibili come p. es.
butano, propano, pentano ecc. nell'apparecchio. Tali spray sono riconoscibili dai dati
riportati sull'etichetta stampata o da un
simbolo di fiamma. L'eventuale fuoriuscita di
gas può incendiare i componenti elettrici.
-
Conservare le bevande alcoliche o altri fusti
contenenti alcool solo se chiusi ermeticamente. L'eventuale fuoriuscita di alcool può
incendiare i componenti elettrici.
Pericolo di caduta e ribaltamento:
-
Non usare zoccolo, cassetti, ante ecc. come
pedane o come punto di appoggio. Questo
vale in particolare per i bambini.
Pericolo di avvelenamento alimentare:
-
Non consumare gli alimenti conservati troppo
a lungo.
Pericolo di congelamento, insensibilità e
dolori:
-
Evitare il contatto prolungato della pelle con
le superfici fredde o con il prodotto refrigerato
o congelato oppure adottare misure di protezione, p. es. utilizzare guanti di protezione.
Non consumare il gelato, in particolare i
ghiaccioli o i cubetti di ghiaccio immediatamente, quando sono troppo freddi.
Pericolo di lesioni e di danni:
-
il vapore caldo può provocare lesioni. Per lo
sbrinamento non utilizzare apparecchi elettrici
di pulizia con calore o a vapore, fiamme libere
o spray per lo sbrinamento.
-
Non rimuovere il ghiaccio con oggetti appuntiti.
Pericolo di schiacciamento:
-
durante l'apertura e la chiusura della porta
non afferrare la cerniera. Le dita possono
rimanere incastrate.
Rispettare le avvertenze specifiche riportate negli altri capitoli:
3 Elementi di comando e di visualizzazione
3.1 Elementi di comando e di controllo
Fig. 2
(1) Tasto On/Off(7) Tasto di allarme
(2) Display della tempera-
tura
(3) Tasto Up(9) Simbolo Menu
(4) Tasto Down(10) Simbolo Sicurezza
(5) Tasto SuperFrost(11)Simbolo Guasto di rete
(6) Simbolo SuperFrost(12)Simbolo IceMaker
3.2 Display della temperatura
In funzionamento normale indica:
la temperatura più alta del congelatore
-
Il display della temperatura lampeggia:
la temperatura impostata viene modificata
-
dopo l’accensione la temperatura non è ancora sufficiente-
-
mente fredda
la temperatura è salita di diversi gradi
-
Le seguenti indicazioni segnalano un guasto. Cause possibili e
misure per eliminare il guasto: (vedere Guasti).
PERICOLOSegnala una situazione di pericolo
immediato che in caso di mancato
rispetto comporta come conseguenza la morte o gravi lesioni
personali.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
ATTENZIONE
NotaSegnala indicazioni e consigli utili.
Segnala una situazione di pericolo
che in caso di mancato rispetto
potrebbe comportare come conseguenza la morte o gravi lesioni
personali.
Segnala una situazione di pericolo
che in caso di mancato rispetto
potrebbe comportare come conseguenza lesioni personali di lieve o
media gravità.
Segnala una situazione di pericolo
che in caso di mancato rispetto
potrebbe comportare come conseguenza danni materiali.
(8) Simbolo Allarme
bambini
4* A seconda del modello e delle dotazioni
Page 5
-
F0 fino a F9
-
Il simbolo guasto di rete lampeggia.
4 Avviamento
4.1 Accendere l'apparecchio
Aprire la porta.
u
Premere il tasto On/Off
u
Il display della temperatura e il simbolo dell'allarme lampeg-
w
giano finché la temperatura non è sufficientemente fredda.
Se la temperatura è superiore a 0 °C lampeggiano delle
lineette, se è inferiore, lampeggia la temperatura attuale.
L'illuminazione interna è accesa quando la porta è aperta.
w
Se nel display è visualizzato “DEMO”, è attivata la modalità
w
DEMO. Rivolgersi al servizio di assistenza.
Fig. 2 (1)
.
5 Uso
5.1 Sicurezza bambini
La sicurezza bambini assicura che i bambini
giocando non spengano inavvertitamente l'apparecchio.
5.1.1 Regolazione della sicurezza bambini
Attivazione del modo regolazione: Premere il tasto Super-
u
Frost
Fig. 2 (5)
w
Sul display lampeggia c.
Il simbolo Menu
w
Premere brevemente il tasto SuperFrost
u
confermare.
Nel display viene visualizzato c1:
Per inserire la sicurezza bambini premere breve-
u
mente il tasto SuperFrost
Il simbolo Sicurezza bambini
w
display lampeggia c.
Se nel display viene visualizzato c0:]
Per disinserire la sicurezza bambini premere brevemente il
u
tasto SuperFrost
Il simbolo Sicurezza bambini
w
display lampeggia c.
Disattivazione del modo regolazione: premere il tasto On/Off
u
Fig. 2 (1)
-o-
Attendere 5 min.
u
Nel display della temperatura viene visualizzata nuova-
w
mente la temperatura.
5.2 Allarme porta
Se la porta rimane aperta per più di 60 secondi,
viene emesso un allarme acustico.
L'allarme acustico si spegne automaticamente
quando la porta viene chiusa.
5.2.1 Disattivazione dell'allarme porta
Con la porta aperta l'allarme acustico può essere disattivato.
L'allarme acustico è disattivato finché la porta è aperta.
Premere il tasto Allarme
u
L’allarme porta si spegne.
w
per ca. 5 sec.
.
Fig. 2 (9)
Fig. 2 (5)
si illumina.
Fig. 2 (5)
Fig. 2 (10)
.
Fig. 2 (10)
Fig. 2 (7)
Fig. 2 (5)
.
si illumina. Nel
si spegne. Nel
.
per
Avviamento
5.3 Allarme temperatura
Se la temperatura del vano congelatore non è sufficientemente fredda, viene emesso un allarme
acustico.
Contemporaneamente lampeggiano il display della
temperatura e il simbolo Allarme
Una temperatura troppo elevata può avere cause diverse:
sono stati inseriti alimenti freschi caldi
-
durante la sistemazione e il prelievo di alimenti è entrata
-
troppa aria ambiente calda
la corrente è mancata per un tempo piuttosto lungo
-
l’apparecchio è difettoso
-
L'allarme acustico si disattiva automaticamente e il simbolo
Allarme
di lampeggiare, quando la temperatura è di nuovo sufficientemente fredda.
Se lo stato di allarme permane: (vedere Guasti).
Nota
Se la temperatura non è sufficientemente fredda, gli alimenti
possono deteriorarsi.
u
Fig. 2 (8)
Controllare la qualità degli alimenti. Non consumare alimenti
deteriorati.
si spegne e il display della temperatura cessa
5.3.1 Disattivazione dell'allarme temperatura
È possibile disattivare l'allarme acustico. Quando la temperatura è di nuovo sufficientemente fredda, la funzione di allarme è
nuovamente attiva.
Premere il tasto Allarme
u
L'allarme acustico si spegne.
w
5.4 Congelamento degli alimenti
In 24 h è possibile congelare la quantità massima di alimenti
freschi indicata sulla targhetta identificativa (vedere Panoramica dell’apparecchio) alla voce “Capacità di congelamento ...
kg/24h”.
Il cassetto superiore può essere caricato con max. 5 kg, gli altri
cassetti rispettivamente con max. 25 kg.
I ripiani possono essere caricati rispettivamente con 35 kg di
alimenti surgelati.
Chiudendo la porta si forma un vuoto. Dopo aver chiuso la
porta attendere circa. 1 mimuto, poi la porta si riapre più facilmente.
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni a causa di pezzi di vetro!
Bottiglie e barattoli con bevande possono esplodere durante il
congelamento. Questo vale in particolare per bevande contenenti anidride carbonica.
Non congelare bottiglie e lattine contenenti bevande!
u
Per congelare rapidamente gli alimenti anche nel loro interno,
non superare le seguenti quantità per porzione:
- frutta, verdura fino ad 1 kg
- carne fino a 2,5 kg
Confezionare gli alimenti divisi in porzioni in sacchetti
u
freezer, contenitori di plastica, metallo o alluminio riutilizzabili.
5.5 Scongelamento degli alimenti
- nel vano frigorifero
- nel forno a microonde
- nel forno elettrico/ventilato
- a temperatura ambiente
Fig. 2 (8)
Fig. 2 (7)
.
.
* A seconda del modello e delle dotazioni5
Page 6
Uso
Togliere solo gli alimenti necessari. Preparare nel più breve
u
tempo possibile gli alimenti scongelati.
Ricongelare gli alimenti scongelati solo in casi eccezionali.
u
5.6 Regolazione della temperatura
L’apparecchio è regolato di serie per il funzionamento in modalità normale.
La temperatura può essere regolata fra -15 °C e -28 °C, si
raccomanda il valore di -18 °C.
Regolazione della temperatura su valori più caldi: Premere il
u
tasto di regolazione Up
Regolazione della temperatura su valori più freddi: Premere
u
il tasto di regolazione Down
Quando si preme per la prima volta nel display della tempe-
w
ratura viene visualizzato il valore attuale.
Modificare la temperatura di 1 °C: premere brevemente il
u
tasto.
-o-
Modifica continua della temperatura: Tenere premuto il
u
tasto.
Durante la regolazione il valore viene visualizzato lampeg-
w
giante.
Ca. 5 secondi dopo aver premuto l’ultimo tasto, viene visua-
w
lizzata la temperatura effettiva. La temperatura si regola
lentamente sul nuovo valore.
Fig. 2 (3)
Fig. 2 (4)
.
.
5.7 SuperFrost
La funzione SuperFrost si disinserisce automaticamente. A
w
seconda della quantità inserita minimo dopo 30 h, massimo
dopo 65 ore.
Iltasto SuperFrost
w
fase di congelazione.
Sistemare gli alimenti nei cassetti e reinserirli.
u
L’apparecchio continua a funzionare nella modalità normale
w
a risparmio energetico.
Fig. 2 (6)
si spegne, una volta terminata la
5.8 Cassetti
Nota
Il consumo energetico aumento e la potenza frigorifera si
riduce, se la ventilazione non è sufficiente.
Mantenere sempre libere le fessure per aria del ventilatore
u
all’interno nella parete posteriore!
Fig. 3
Questa funzione consente di congelare rapidamente
alimenti freschi fino al loro interno. L’apparecchio
funziona con la potenza massima di raffreddamento,
per questo motivo il rumore del gruppo refrigerante
può essere temporaneamente più forte.
In 24 h è possibile congelare la quantità massima di alimenti
freschi indicata sulla targhetta identificativa alla voce “Capacità
di congelamento ... kg/24h”. Questa quantità massima di
alimenti congelati varia secondo il modello e la classe di climatizzazione.
A seconda del numero di alimenti freschi che devono essere
congelati, occorre attivare con anticipo la funzione SuperFrost:
con un quantitativo modesto di alimenti da congelare ca. 6 h
prima, con il quantitativo massimo 24 h prima dell'inserimento
degli alimenti.
Confezionare gli alimenti e sistemarli il più possibile distesi
sulla superficie. Non mettere a contatto alimenti da congelare
con prodotti già congelati, in modo che quest'ultimi non si
scongelino.
Non attivare la funzione SuperFrost nei seguenti casi:
in caso di introduzione di prodotti già congelati
-
in caso di congelamento di ca. 2 kg di alimenti freschi al
-
giorno
5.7.1 Come congelare con la funzione
SuperFrost
Premere brevemente una volta il tasto SuperFrost
u
Il simbolo SuperFrost
w
La temperatura di congelazione si abbassa, l’apparecchio
w
funziona con la massima potenza di raffreddamento.
Per una quantità ridotta di alimenti congelati:
Attendere circa 6 ore.
u
Sistemare gli alimenti confezionati nei cassetti posti più in
u
basso.
Con la quantità massima di alimenti congelati:
Attendere circa 24 ore.
u
Estrarre i cassetti posti in fondo e sistemare gli alimenti
u
direttamente sui ripiani inferiori.
Fig. 2 (6)
si illumina.
Fig. 2 (5)
Fig. 4
Per collocare il prodotto congelato direttamente sui ripiani:
u
sollevare il cassetto dietro, estrarlo tirando in avanti.
5.9 Ripiani
Rimozione del ripiano: sollevare il
u
ripiano dal lato anteriore ed
estrarlo.
Reinserimento del ripiano: spin-
u
gerlo semplicemente fino all'arresto.
5.10 Variospace
Oltre ai cassetti estraibili è
possibile togliere anche i
ripiani. Si ottiene così spazio
per alimenti congelati di grandi
dimensioni. Pollame, carne,
pezzi di selvaggina di grandi
dimensioni e torte alte possono
essere congelati interi e cuci-
.
nati successivamente.
Il cassetto superiore può essere caricato con max. 5 kg, gli
u
altri cassetti rispettivamente con max. 25 kg.
I ripiani possono essere caricati rispettivamente con 35 kg di
u
alimenti surgelati.
6* A seconda del modello e delle dotazioni
Page 7
Uso
5.11 Guide estraibili
Rimozione delle guide estraibili:
u
spingere il gancio di fermo in basso
e far scorre le guide scorrevoli di lato
e all’indietro.
Inserimento delle guide estraibili:
u
agganciare posteriormente e innestare anteriormente.
I numeri indicano di volta in volta il tempo di conservazione di
diversi prodotti congelati in mesi. I tempi di conservazione indicati sono valori indicativi.
5.13 Accumulatori di freddo
In caso di interruzione di corrente gli accumulatori di freddo
impediscono che la temperatura aumenti troppo rapidamente.
5.14.1 Accensione dell'IceMaker*
Fig. 6
Estrarre il cassetto.
u
Premere il tasto On/Off
u
Fig. 6 (2)
Inserire il cassetto.
u
Il simbolo IceMaker
w
Nota
L’IceMaker produce cubetti di ghiaccio solo se il cassetto è
u
chiuso.
.
Fig. 6 (1)
Fig. 2 (12)
finché si illumina il LED
s'illumina.
5.14.2 Produzione di cubetti di ghiaccio*
La capacità di produzione dipende dalla temperatura di congelazione. Più è bassa la temperatura, maggiore è la quantità di
cubetti di ghiaccio che è possibile produrre in un determinato
lasso di tempo.
I cubetti di ghiaccio cadono dall'IceMaker nel cassetto. Una
volta raggiunto un determinato livello di riempimento, la produzione di cubetti di ghiaccio si interrompe. L’IceMaker non
riempie il cassetto fino al bordo.
Se sono richieste grandi quantità di cubetti di ghiaccio, è possibile sostituire l’intero cassetto dell’IceMaker con il cassetto
adiacente. Se il cassetto viene chiuso, l’IceMaker ricomincia
automaticamente con la produzione.
Dopo la prima accensione dell’IceMaker, possono essere
necessarie fino a 24 ore prima che inizi la produzione dei primi
cubetti di ghiaccio.
Nota
Se l’apparecchio viene utilizzato per la prima volta e se non è
stato impiegato a lungo, nell’IceMaker e nella tubazione
dell’acqua possono accumularsi particelle.
Pertanto non consumare o utilizzare i cubetti di ghiaccio che
u
vengono prodotti nelle prime 24 ore.
5.13.1 Uso di accumulatori di freddo
Appoggiare gli accumulatori
u
di freddo congelati nella
zona anteriore in alto del
vano congelatore direttamente sopra il prodotto
congelato.
5.14 IceMaker*
L’IceMaker si trova nel quinto cassetto dall’alto. Il cassetto è
contraddistinto dalla dicitura “IceMaker”.
Assicurarsi che siano soddisfatte le condizioni seguenti:
l'apparecchio è in posizione orizzontale.
-
L'apparecchio è collegato.
-
L'IceMaker è collegato all’alimentazione dell’acqua.
-
5.14.3 Regolazione del tempo di mandata
dell’acqua*
È possibile regolare il tempo di apertura della valvola nell'IceMaker, se ad esempio la pressione dell'acqua nel condotto è
troppo bassa o troppo alta.
Il tempo di mandata dell'acqua è regolabile ad intervalli da E1
(tempo di mandata breve) fino a E8 (tempo di mandata lungo).
Il valore preimpostato è E3.
Attivazione del modo regolazione: premere il tasto Super-
u
Frost
Fig. 2 (5)
w
Nel display viene visualizzato c.
Ilsimbolo Menu
w
con il tasto di regolazione Up
u
lazione Down
Confermare: premere brevemente il tasto SuperFrost
u
Fig. 2 (5)
Prolungamento del tempo di mandata dell’acqua:
u
premere il tasto di regolazione Up
Riduzione del tempo di mandata dell’acqua:
u
premere il tasto di regolazione Down
Confermare: premere il tasto SuperFrost
u
Fig. 2 (5)
Disattivazione del modo regolazione: premere il tasto On/Off
u
Fig. 2 (1)
.
.
.
per ca. 5 s.
Fig. 2 (9)
Fig. 2 (4)
si illumina.
Fig. 2 (3)
selezionare E.
Fig. 2 (3)
o con il tasto di rego-
.
Fig. 2 (4)
.
* A seconda del modello e delle dotazioni7
Page 8
Manutenzione
-o-
Attendere 5 min.
u
Nel display della temperatura viene visualizzata nuova-
w
mente la temperatura.
5.14.4 Spegnimento dell'IceMaker*
Se l’IceMaker è spento, il cassetto dell’IceMaker può essere
utilizzato anche per congelare e conservare alimenti.
Premere il tasto On/Off per circa 1 s fino allo spegnimento
u
del LED.
Il simbolo IceMaker
w
Pulire l'IceMaker.
u
In tal modo si ha la sicurezza che nell’IceMaker non rimanga
w
acqua o ghiaccio.
Fig. 2 (12)
si spegne.
6 Manutenzione
6.1 Sbrinamento con funzione NoFrost
Il sistema NoFrost sbrina automaticamente l'apparecchio.
L'umidità si condensa sull'evaporatore, viene sbrinata periodi-
camente ed evapora.
L'apparecchio non deve essere sbrinato manualmente.
u
6.2 Pulizia dell'apparecchio
AVVERTENZA
Pericolo di danni e di lesioni a causa del vapore caldo!
Il vapore caldo può provocare ustioni e danneggiare le superfici.
Non utilizzare pulitrici a vapore!
u
ATTENZIONE
Una pulizia sbagliata danneggia l’apparecchio!
Non utilizzare i detergenti concentrati.
u
Non utilizzare spugne abrasive o paglietta.
u
Non utilizzare prodotti corrosivi, abrasivi, contenenti sabbia,
u
cloruri, prodotti chimici o acidi.
Non utilizzare solventi chimici.
u
Non danneggiare o asportare la targhetta identificativa all'in-
u
terno dell'apparecchio. È importante per il servizio di assistenza.
Non strappare, piegare o danneggiare i cavi o altri compo-
u
nenti.
Non far penetrare l'acqua di pulizia nella canaletta di
u
scarico, nelle griglie di aerazione e nei componenti elettrici.
Utilizzare panni morbidi ed un detergente multiuso con un
u
pH neutro.
Per l'interno utilizzare solo detergenti e detersivi non perico-
u
losi per gli alimenti.
Svuotare l'apparecchio.
u
Estrarre la spina di rete.
u
Pulire regolarmente la griglia di afflusso e deflusso
u
dell'aria.
I depositi di polvere aumentano il consumo energetico.
w
Pulire le superfici interne ed esterne di plastica a mano
u
con acqua tiepida e poco detersivo.
Pulire a mano le parti in dotazione con acqua tiepida e
u
poco detersivo.
Pulire le guide telescopiche solo con un panno umido. Il
u
grasso nelle guide di scorrimento servo a lubrificare e non
deve essere rimosso.
trica ed accenderlo.
Attivare la funzione SuperFrost (vedere 5.7) .
u
Quando la temperatura è sufficientemente fredda:
Inserire nuovamente gli alimenti.
u
6.3 Pulizia dell'IceMaker*
Il cassetto dell’IceMaker deve essere svuotato e inserito.
Attivazione del modo regolazione: premere il tasto Super-
u
Frost
Fig. 2 (5)
w
Nel display viene visualizzato c.
Il simbolo Menu
w
Con il tasto di regolazione Up
u
lazione Down
Confermare: premere il tasto SuperFrost
u
Con il tasto di regolazione Up
u
tasto di regolazione Down
per ca. 5 s.
Fig. 2 (9)
Fig. 2 (4)
si illumina.
Fig. 2 (3)
selezionare I.
Fig. 2 (3)
Fig. 2 (4)
o con il tasto di rego-
Fig. 2 (5)
o con il
selezionare
.
Ic.
Confermare: premere il tasto SuperFrost
u
Fig. 2 (5)
L’IceMaker si sposta nella posizione di pulizia e si spegne.
w
Disattivazione del modo regolazione: premere il tasto On/Off
u
Fig. 2 (1)
-o-
Attendere 2 min.
u
Nel display della temperatura viene visualizzata nuova-
w
mente la temperatura.
Togliere il cassetto.
u
Pulire la vaschetta per il ghiaccio e il cassetto con acqua
u
calda. Se necessario utilizzare un detergente delicato.
Quindi risciacquare.
Inserire nuovamente il cassetto.
u
Se è stato utilizzato del detergente:
Gettare le prime tre produzioni di cubetti di ghiaccio per
u
eliminare i residui di detergente.
Lasciare l’IceMaker disattivato in questa posizione oppure riaccendere l’IceMaker (vedere 5.14) .
.
.
6.4 Servizio di assistenza
Controllare dapprima in base alla tabella dei guasti contenuta
nel capitolo (vedere Guasti) se è possibile eliminare autonomamente il problema. Se non è possibile, rivolgersi al servizio di
assistenza. L'indirizzo è riportato nell'elenco servizio assistenza allegato.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni a causa di riparazioni eseguite da personale
non qualificato!
Riparazioni e interventi sull’apparecchio e sul cavo di colle-
u
gamento alla rete, non espressamente indicati nel (vedere
Manutenzione), devono essere eseguiti solo dall’assistenza
tecnica.
Leggere la denomina-
u
zione dell'apparecchio
Fig. 7 (1)
stenza
di serie
targhetta identificativa.
La targhetta identificativa è situata all'interno
dell'apparecchio, sul
lato sinistro.
Informare il servizio di assistenza e comunicare il difetto, la
u
denominazione dell'apparecchio
Fig. 7 (2)
, il n° assi-
Fig. 7 (2)
Fig. 7 (3)
e il n° di serie
e il n°
sulla
Fig. 7 (3)
Fig. 7 (1)
.
Fig. 7
, il n° assistenza
8* A seconda del modello e delle dotazioni
Page 9
Guasti
Questi dati consentono di offrire un'assistenza rapida e
w
mirata.
Lasciare l'apparecchio chiuso fino a quando non arriva il
u
tecnico dell'assistenza.
Gli alimenti restano freschi più a lungo.
w
Staccare la spina (senza tirare il cavo di alimentazione) o
u
disinserire il fusibile.
7 Guasti
L'apparecchio è progettato e realizzato in modo da garantire un
funzionamento sicuro e una lunga durata. Se però durante il
funzionamento dovesse verificarsi un guasto, verificare se il
guasto è riconducibile ad un errore di comando. In tal caso
anche durante il periodo di validità della garanzia devono
essere conteggiati i costi derivanti. I guasti indicati di seguito
possono essere risolti autonomamente:
L'apparecchio non funziona.
L'apparecchio non è acceso.
→
Accendere l'apparecchio.
u
La spina di rete non si infila correttamente nella presa.
→
Controllare la spina di rete.
u
Il fusibile della presa non funziona bene.
→
Controllare il fusibile.
u
Il compressore funziona a lungo.
Il compressore si attiva ad un basso numero di giri in caso
→
di una modesta richiesta di raffreddamento. Sebbene
aumenti il tempo di funzionamento, si risparmia energia.
Questo è normale nei modelli a risparmio energetico.
u
La funzione SuperFrost è inserita.
→
Per raffreddare rapidamente gli alimenti, il compressore
u
funziona più a lungo. Questo è normale.
Un LED posto dietro in basso nell'apparecchio (nel
compressore) lampeggia ripetutamente ogni 5 secondi*.
È presente un errore.
→
Rivolgersi al servizio di assistenza (vedere Manutenzione).
u
Rumorosità eccessiva.
I compressori a velocità regolata* a causa dei diversi livelli
→
di velocità possono provocare rumori di funzionamento
diversi.
Il rumore è normale.
u
Si avverte un gorgoglio e uno scroscio.
Questo rumore è prodotto dal refrigerante, che scorre nel
→
relativo circuito.
Il rumore è normale.
u
Un lieve clic
Il rumore si avverte ogni volta che il gruppo refrigerante (il
→
motore) si inserisce e disinserisce automaticamente.
Il rumore è normale.
u
Un ronzio. È più rumoroso per un breve periodo di tempo,
quando si inserisce il gruppo refrigerante (il motore).
Con la funzione SuperFrost inserita, con alimenti freschi
→
appena inseriti o dopo un'apertura prolungata della porta, la
potenza di raffreddamento aumenta automaticamente.
Il rumore è normale.
u
La temperatura ambiente è troppo elevata.
→
Soluzione: (vedere 1.2)
u
Un basso ronzio
Il rumore è dovuto al flusso d'aria del ventilatore.
→
Il rumore è normale.
u
Rumore di vibrazione
L'apparecchio non è fisso sulla base. In questo modo il
→
frigorifero in funzione provoca vibrazioni agli oggetti e ai
mobili adiacenti.
Verificare il montaggio ed eventualmente allineare nuova-
u
mente l'apparecchio.
Allontanare bottiglie e recipienti.
u
Un rumore di scorrimento nell’ammortizzatore di chiusura.
Il rumore è dovuto all’apertura e alla chiusura della porta.
→
Il rumore è normale.
u
Nel display della temperatura è visualizzato: F0 fino a F9
È presente un errore.
→
Rivolgersi al servizio di assistenza (vedere Manutenzione).
u
Nel display della temperatura si illumina Guasto di rete
. Nel display della temperatura si visualizza la tempe-
ratura più calda, raggiunta durante il guasto di rete
A causa di un guasto di rete o di un'interruzione di corrente
→
verificatesi nelle ultime ore o negli ultimi giorni, la temperatura di congelazione è aumentata troppo. Una volta
conclusa l'interruzione di corrente, l'apparecchio continua a
funzionare alla temperatura impostata per ultima.
Cancellare la visualizzazione della temperatura più calda:
u
Premere il tasto Allarme
Controllare la qualità degli alimenti. Non consumare alimenti
u
deteriorati. Non ricongelare gli alimenti scongelati.
Nel display della temperatura si illumina DEMO.
È attivata la modalità DEMO.
→
Rivolgersi al servizio di assistenza (vedere Manutenzione).
u
L'apparecchio è caldo sulle superfici esterne*.
Il calore del circuito del refrigerante viene utilizzato per
→
evitare la formazione di acqua di condensa.
Questo è normale.
u
Non è possibile accendere l’IceMaker.*
L’apparecchio e l’IceMaker non sono collegati.
→
Collegare l’apparecchio (vedere Avviamento).
u
L’IceMaker non produce cubetti di ghiaccio.*
L'IceMaker non è acceso.
→
Accendere l'IceMaker.
u
Il recipiente dei cubetti di ghiaccio non è collegato corretta-
→
mente.
Inserire il cassetto correttamente.
u
Il collegamento dell’acqua non è aperto.
→
Aprire il collegamento dell’acqua.
u
La mandata dell’acqua verso l’IceMaker è interrotta.
→
Controllare il collegamento dell’acqua (vedere le istruzioni
u
di montaggio nel capitolo Collegamento dell'acqua).*
Controllare i tubi flessibili (Vedere le istruzioni di
u
montaggio nel capitolo Collegamento dell'acqua).*
Il filtro all'estremità del tubo flessibile di mandata dell'acqua
→
o il filtro nel raccordo sull'apparecchio sono intasati.
Pulire i filtri.
u
La temperatura non è sufficientemente fredda.
La porta dell'apparecchio non è chiusa correttamente.
→
Chiudere la porta dell'apparecchio.
u
La ventilazione non è sufficiente.
→
Liberare la griglia di ventilazione.
u
La temperatura ambiente è troppo elevata.
→
Soluzione: (vedere 1.2) .
u
L'apparecchio è stato aperto troppo spesso o troppo a
→
lungo.
Attendere se la temperatura richiesta si regola di nuovo da
u
sola. In caso contrario, rivolgersi al servizio di assistenza
(vedere Manutenzione).
Sono state introdotte quantità eccessive di alimenti freschi
→
senza aver inserito SuperFrost.
Soluzione: (vedere 5.7)
u
La temperatura è regolata in modo errato.
→
Regolare la temperatura su valori più freddi e controllare
u
dopo 24 ore.
L'apparecchio è troppo vicino ad una sorgente di calore
→
(cucina, calorifero ecc.).
Fig. 2 (7)
.
* A seconda del modello e delle dotazioni9
Page 10
Messa fuori servizio
Cambiare l'ubicazione dell'apparecchio o della sorgente di
u
calore.
L’apparecchio non è stato montato correttamente nella
→
nicchia.
Verificare se l’apparecchio è installato correttamente e se lo
u
sportello chiude bene.
L'illuminazione interna non funziona.
L'apparecchio non è acceso.
→
Accendere l'apparecchio.
u
La porta è rimasta aperta per più di 15 min.
→
L'illuminazione interna si spegne automaticamente con la
u
porta aperta dopo circa 15 min.
L'illuminazione a LED è guasta o la copertura danneggiata:
→
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni a causa di scossa elettrica!
Sotto il coperchio si trovano elementi sotto corrente.
Far sostituire o riparare l’illuminazione interna a LED solo
u
dal servizio di assistenza o da personale tecnico qualificato.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni dovute alla luce a LED!
L'intensità luminosa dell'illuminazione a LED corrisponde alla
classe laser 1/1M.
Se la copertura non funziona:
non guardare direttamente la luce da vicino utilizzando lenti
u
ottiche. In caso contrario, gli occhi possono ferirsi.
Portare l'IceMaker in posizione di pulizia (vedere Manuten-
u
zione).
Estrarre la spina di rete.
u
Pulire l'apparecchio (vedere 6.2) .
u
Lasciare aperta la porta per evitare la formazione di cattivi
u
odori.
9 Smaltimento dell'apparecchio
L'apparecchio contiene ancora materiali preziosi e
deve essere smaltito in un centro diverso dalla
raccolta indifferenziata dei rifiuti urbani. Gli apparecchi fuori uso devono essere smaltiti a regola
d'arte in conformità alle norme e leggi locali.
Non danneggiare il circuito refrigerante dell'apparecchio fuori
uso durante il trasporto per evitare che il refrigerante in esso
contenuto (dati riportati sulla targhetta identificativa) e l’olio
possano fuoriuscire senza controllo.
Mettere fuori uso l'apparecchio.
u
Estrarre la spina di rete.
u
Staccare il cavo di alimentazione.
u
La guarnizione della porta è difettosa oppure deve essere
sostituita per altri motivi.*
La guarnizione della porta è sostituibile per alcuni appa-
→
recchi. La sostituzione non richiede strumenti ausiliari.
Rivolgersi al servizio di assistenza (vedere Manutenzione).
u
L'apparecchio è ghiacciato o si è formata della
condensa.*
La guarnizione della porta può essere fatta scivolare fuori
→
dalla scanalatura.
Verificare che la guarnizione della porta sia posizionata in
u
modo corretto all'interno della scanalatura.
8 Messa fuori servizio
8.1 Chiusura dell'alimentazione
dell'acqua*
ATTENZIONE
Guasto del sistema di alimentazione dell'acqua!
Se durante il funzionamento viene bloccata l'alimentazione
dell'acqua, ma l'IceMaker rimane in funzione, il tubo di alimentazione dell'acqua può ghiacciarsi.
Spegnere l'IceMaker se viene interrotta l'alimentazione
u
dell'acqua (per esempio quando si va in ferie).
8.2 Spegnimento dell’apparecchio
Premere il tasto On/Off
u
ca. 2 secondi.
Viene emesso un lungo beep. Il display della
w
temperatura è spento. L’apparecchio è spento.
Se non è possibile spegnere l'apparecchio, la