Il costruttore si impegna costantemente al perfezionamento
di tutti i tipi e modelli. Certi della vostra comprensione, ci
riserviamo pertanto il diritto di apportare modifiche nella
forma, negli equipaggiamenti e nella tecnica.
Simbolo
Spiegazione
Leggere le istruzioni
Per apprendere tutti i vantaggi del vostro
nuovo apparecchio, vi preghiamo di leggere
attentamente le indicazioni contenute nelle
presenti istruzioni.
Istruzioni complete in Internet
Le istruzioni complete si trovano in Internet
usando il codice QR che troverete sul
frontespizio delle istruzioni oppure inse‐
rendo il codice di assistenza alla pagina
home.liebherr.com/fridge-manuals.
Il numero di servizio è riportato sulla targhetta
identificativa:
Fig. Rappresentazione esemplificativa
2* A seconda del modello e delle dotazioni
Page 3
Panoramica dell’apparecchio
SimboloSpiegazione
Controllo dell’apparecchio
Accertarsi che tutti i componenti non abbiano
subito danni durante il trasporto. In caso di
reclami rivolgersi al rivenditore o al servizio di
assistenza clienti.
Differenze
Le istruzioni per l’uso sono valide per più
modelli, pur non escludendo eventuali diffe‐
renze. I paragrafi che si riferiscono solamente
determinati apparecchi sono contrassegnati
con un asterisco (*).
Istruzioni e risultati di procedura
Le istruzioni di procedura sono contrassegnate
con .
I risultati di procedura sono contrassegnati con
.
Video
I video per le apparecchiature sono disponibili
sul canale YouTube di Liebherr-Hausgeräte.
Le presenti istruzioni d’uso sono valide per:
CBN (sf)(pc)(bb) (e)(d)(c)
CBNdmy5723 II3
52..57..(i)
1.2 Panoramica di apparecchi e dota‐
zioni
Nota
Se la denominazione dell’apparecchiatura contiene una N, si
tratta di un’apparecchiatura NoFrost.
1 Panoramica dell’apparecchio
1.1 Standard di fornitura
Verificare che tutti i componenti non abbiano subito danni
durante il trasporto. In caso di reclami rivolgersi al riven‐
ditore o al servizio assistenza (vedere 9.4 Servizio di assi‐
stenza) .
La fornitura comprende i seguenti componenti:
Apparecchio stand-alone
-
Dotazione (a seconda del modello)
-
Materiale di montaggio (a seconda del modello)
-
“Quick Start Guide”
-
“Installation Guide”
-
Libretto del servizio assistenza
-
Fig. 1 Rappresentazione esemplificativa
Intervallo di temperatura
(A)
Vano frigorifero(C) Vano congelatore
(B) BioFresh(D) Zona più fredda
Dotazione
(1)
Maniglie di trasporto(10) Meat & Dairy-Safe*
(2) Elementi di comando(11) Foro di scarico
(3) Ventilatore con filtro a
carboni attivi FreshAir
(4) Pannello posteriore
asciutto
(5) Ripiano divisibile(14) EasyTwist-Ice*
(6) Ripiani(15) Balconcino per cibo in
(7) Ripiano adattabile per
bottiglie
(8) Coperchio Fruit &
Vegetable-Safe
(9) Fruit & Vegetable-Safe(18) Piedini di regolazione
Nota
u
Allo stato della consegna, ripiani, cassetti o cestelli sono
disposti in modo da garantire un’efficienza energetica
ottimale. Tuttavia, le modifiche alla disposizione interna
dei cassetti opzionali disponibili, ad esempio dei ripiani
nel vano frigorifero, non influiscono in alcun modo sul
consumo di energia.
(12) Cassetto del congelatore
(13) Targhetta dati
scatola
(16) Portabottiglie
(17) Supporto per bottiglie
anteriori
1.3 Campo d'impiego dell'apparecchio
Uso conforme
Il dispositivo è adatto esclusivamente al
raffreddamento di generi alimentari in ambito
domestico o simile. Questo vale ad es. per
l'utilizzo
-
in angoli cucina, pensioni con prima cola‐
zione,
* A seconda del modello e delle dotazioni3
Page 4
Avvertenze generali di sicurezza
-
da parte di ospiti di agriturismi, hotel, motel
e altri alloggi,
-
nel catering e in servizi simili nella grande
distribuzione.
L'apparecchio non è destinato all'impiego
come apparecchio da incasso.
Tutte le altre modalità d'impiego non sono
consentite.
Prevedibile uso non conforme
I seguenti tipi d'impiego sono vietati:
-
conservazione e refrigerazione di medici‐
nali, plasma sanguigno, preparazioni di
laboratorio o sostanze e prodotti simili in
base alla Direttiva sui Dispositivi Medici
2007/47/CE
-
impiego in zone a rischio di esplosione
Un uso improprio dell'apparecchio può provo‐
care danni ai prodotti conservati o il loro
deterioramento.
Classi climatiche
L'apparecchio è progettato, a seconda della
classe climatica, per l'esercizio a determinate
temperature ambiente. La classe climatica
dell'apparecchio è indicata sulla targhetta
identificativa.
Nota
u
Per garantire un funzionamento perfetto,
rispettare le temperature ambiente indi‐
cate.
Classe clima‐
tica
SNda 10 °C a 32 °C
Nda 16 °C a 32 °C
STda 16 °C a 38 °C
Tda 16 °C a 43 °C
SN-STda 10 °C a 38 °C
SN-Tda 10 °C a 43 °C
1.4 Conformità
Il circuito del refrigerante è stato sottoposto a prova di
tenuta. L’apparecchiatura soddisfa le norme di sicurezza e
le direttive vigenti.
Per il mercato
UE:*
Per il mercato
GB:*
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è
disponibile al seguente indirizzo Internet: www.Liebherr.com
Il vano BioFresh soddisfa i requisiti di un vano frigorifero
come previsto dalla norma EN ISO 62552:2020.
per temperature ambiente da
l’apparecchiatura soddisfa la direttiva
2014/53/UE.*
l’apparecchiatura è conforme ai Radio
Equipment Regulations 2017 SI 2017 No.
1206.*
1.5 Sostanze estremamente preoccu‐
panti ai sensi del Regolamento REACH
Al seguente link è possibile verificare se l’apparecchiatura
contiene sostanze estremamente preoccupanti ai sensi
del Regolamento REACH: home.liebherr.com/de/deu/de/
Dal 1° marzo 2021 i dati relativi alla classe di consumo
energetico e ai requisiti della progettazione ecocompatibile
sono disponibili nel database europeo dei prodotti (EPREL).
Il database dei prodotti è consultabile al seguente link
https://eprel.ec.europa.eu/. Viene richiesto di inserire l'iden‐
tificativo del modello. L'identificativo del modello è riportato
sulla targhetta di identificazione.
2 Avvertenze generali di sicurezza
Conservare accuratamente le presenti istru‐
zioni per l’uso per poterle consultare in qual‐
siasi momento.
Se si cede l’apparecchiatura, consegnare
anche le istruzioni per l’uso al nuovo proprie‐
tario.
Per utilizzare l’apparecchiatura in modo
corretto e sicuro, leggere attentamente le
presenti istruzioni per l’uso prima dell’im‐
piego. Osservare sempre le istruzioni, le
avvertenze di sicurezza e le indicazioni di
avvertimento presenti. Sono importanti per
poter installare e utilizzare l’apparecchiatura
in modo sicuro e corretto.
Pericoli per l’utente:
-
Il presente apparecchio può essere utiliz‐
zato da bambini e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o
mancanza di esperienza e conoscenza a
condizione che siano sorvegliati e istruiti
in merito all'utilizzo sicuro dell'apparec‐
chio e ai pericoli connessi. I bambini
non possono giocare con l'apparecchio. I
bambini senza sorveglianza non possono
eseguire la pulizia e la manutenzione che
spetta all'utente. I bambini di età compresa
fra i 3 e gli 8 anni possono caricare e scari‐
care l'apparecchio. I bambini di età inferiore
ai 3 anni, se non costantemente sorvegliati,
non devono avvicinarsi all'apparecchio.
-
La presa deve essere facilmente accessi‐
bile in modo da poter scollegare rapida‐
mente l’apparecchiatura dall’alimentazione
elettrica in caso di emergenza. Deve
trovarsi fuori dalla zona posteriore dell’ap‐
parecchiatura.
-
Se l’apparecchio è staccato dalla rete,
afferrare sempre la spina. Non tirare per il
cavo.
4* A seconda del modello e delle dotazioni
Page 5
Avvertenze generali di sicurezza
-
In caso di guasto staccare la spina o disin‐
serire il fusibile.
-
Non danneggiare il cavo di allacciamento
alla rete. Non mettere in funzione l'appa‐
recchio con il cavo di allacciamento alla
rete.
-
Far eseguire le riparazioni e gli interventi
sull’apparecchiatura solo dal servizio di
assistenza clienti o da altro personale
tecnico appositamente qualificato.
-
Montare, collegare e smaltire l'apparecchio
solo secondo le indicazioni riportate nelle
istruzioni per l'uso.
Pericolo di incendio:
-
Il refrigerante contenuto (dati sulla
targhetta identificativa) è ecologico, ma
infiammabile. Il refrigerante che schizza
fuori può incendiarsi.
•
Non danneggiare le condutture del
circuito di raffreddamento.
•
Non operare all'interno dell'apparecchio
con fonti di accensione.
•
Non utilizzare dispositivi elettrici all'in‐
terno dell'apparecchio (ad es. apparecchi
per la pulizia a vapore, riscaldatori, gela‐
tiere etc.).
•
Se fuoriesce del refrigerante: Rimuovere
fiamme libere o sorgenti di accensione
nei pressi del punto di fuoriuscita. Venti‐
lare adeguatamente il locale. Rivolgersi al
servizio clienti.
-
Non conservare sostanze esplosive o spray
con propellenti combustibili come p. es.
butano, propano, pentano ecc. nell'appa‐
recchio. Tali spray sono riconoscibili dai
dati riportati sull'etichetta stampata o da
un simbolo di fiamma. L'eventuale fuoriu‐
scita di gas può incendiare i componenti
elettrici.
-
Tenere lontano dall’apparecchiatura
candele accese, lampade e altri oggetti con
fiamme libere per prevenire incendi nell’ap‐
parecchiatura.
-
Conservare le bevande alcoliche o altri fusti
contenenti alcool solo se chiusi ermetica‐
mente. L'eventuale fuoriuscita di alcool può
incendiare i componenti elettrici.
Pericolo di caduta e ribaltamento:
-
Non usare zoccolo, cassetti, ante ecc. come
pedane o come punto di appoggio. Questo
vale in particolare per i bambini.
Pericolo di avvelenamento alimentare:
-
Non consumare gli alimenti conservati
troppo a lungo.
Pericolo di congelamento, insensibilità e
dolori:
-
Evitare il contatto prolungato della pelle
con superfici fredde o con prodotti refrige‐
rati/congelati oppure prendere delle misure
di protezione, utilizzare ad es. guanti di
protezione.
Pericolo di lesioni e di danni:
-
il vapore caldo può provocare lesioni. Per lo
sbrinamento non utilizzare apparecchi elet‐
trici di pulizia con calore o a vapore, fiamme
libere o spray per lo sbrinamento.
-
Non rimuovere il ghiaccio con oggetti
appuntiti.
Pericolo di schiacciamento:
-
Durante l’apertura e la chiusura della porta
non toccare la cerniera. Le dita possono
rimanere incastrate.
Simboli sull'apparecchio:
il simbolo può trovarsi sul compressore. Si
riferisce all'olio presente nel compressore e
avverte del seguente pericolo: Può essere
letale in caso di ingestione e di penetra‐
zione nelle vie respiratorie. Questa avver‐
tenza ha valore solo per il riciclaggio. Nel
funzionamento normale non sussiste alcun
pericolo.
Il simbolo si trova nel compressore e
segnala il pericolo di sostanze infiammabili.
Non rimuovere l'adesivo.
Questo adesivo o uno simile si può trovare
sul lato posteriore dell’apparecchiatura.
Indica che nella porta e/o nel corpo
sono presenti pannelli isolanti sottovuoto o
pannelli in perlite. Questa avvertenza vale
solo per il riciclaggio. Non rimuovere l’ade‐
sivo.
Osservare le indicazioni di avvertimento e
le altre avvertenze specifiche riportate negli
altri capitoli:
PERICOLO
AVVER‐
TENZA
ATTEN‐
ZIONE
Segnala una situazione di pericolo
immediato che in caso di mancato
rispetto comporta come conse‐
guenza la morte o gravi lesioni
personali.
Segnala una situazione di pericolo
che in caso di mancato rispetto
potrebbe comportare come conse‐
guenza la morte o gravi lesioni
personali.
Segnala una situazione di pericolo
che in caso di mancato rispetto
potrebbe comportare come conse‐
guenza lesioni personali di lieve o
media gravità.
* A seconda del modello e delle dotazioni5
Page 6
Avviamento
ATTEN‐
ZIONE
Nota Segnala indicazioni e consigli utili.
Segnala una situazione di pericolo
che in caso di mancato rispetto
potrebbe comportare come conse‐
guenza danni materiali.
3 Avviamento
3.1 Accensione dell'apparecchio
Assicurarsi che siano soddisfatte le seguenti condizioni:
L'apparecchio è installato e collegato secondo le istru‐
q
zioni di montaggio.
Tutte le strisce adesive, le pellicole adesive e protettive
q
e le serrature per il trasporto all'interno e all'esterno
dell'apparecchio vengono rimosse.
Tutti gli inserti pubblicitari sono stati rimossi dai cassetti.
q
Fig. 2
u
Accendere l’apparecchiatura usando il pannello di
controllo accanto al display.
w
Viene visualizzata l’indicazione di stato.
L’apparecchiatura si avvia in modalità DemoMode:
Se l’apparecchiatura si avvia in modalità DemoMode, è
possibile disattivare la modalità DemoMode nei 5 minuti
successivi.
u
Inserire la dotazione allegata per utilizzare in modo otti‐
male l'apparecchio.
4 Gestione degli alimenti
4.1 Conservazione degli alimenti
Pericolo di incendio
u
Nota
Il consumo energetico aumenta e la potenza frigorifera si
riduce, se la ventilazione non è sufficiente.
u
Per la conservazione degli alimenti rispettare le seguenti
regole base:
q
q
q
q
q
q
Nota
La mancata osservanza di tali specifiche può comportare il
deperimento degli alimenti.
AVVERTENZA
Non utilizzare apparecchi elettrici nell'area per alimenti
dell'apparecchio, se non sono raccomandati dal produt‐
tore.
Tenere sempre libere le fessure per l’aria del ventilatore.
Le fessure per l'aria sulla parete posteriore interna sono
libere.
Gli alimenti sono correttamente confezionati.
Gli alimenti che assorbono o cedono facilmente odori o
sapori sono conservati in contenitori chiusi o coperti.
Carne o pesce crudi sono conservati in contenitori chiusi
e puliti per evitare il contatto con altri alimenti o un
possibile gocciolamento.
I liquidi sono conservati in contenitori chiusi.
Gli alimenti sono conservati a distanza per consentire
all’aria di circolare correttamente.
Fig. 3
u
Premere per 3 secondi l’icona di conferma accanto al
display.
w
DemoMode è disattivato.
Nota
Il produttore raccomanda:
u
Inserire gli alimenti: attendere circa 6 ore fino al raggiun‐
gimento della temperatura impostata.
u
Inserire i prodotti da congelare a -18 °C o a temperature
inferiori.
3.2 Inserimento della dotazione
Nota
Gli accessori sono disponibili nello shop online LiebherrHausgeräte all’indirizzo home.liebherr.com/shop/de/deu/
zubehor.html.
4.1.1 Vano frigorifero
La circolazione naturale dell'aria consente di creare zone a
temperature differenti.
Disporre gli alimenti con ordine:
u
Nella zona superiore e nella porta: burro e formaggio,
conserve e tubetti.
u
Nella zona più fredda Fig. 1 (D): alimenti facilmente depe‐
ribili come pietanze pronte.
4.1.2 BioFresh
BioFresh consente per alcuni alimenti freschi un tempo
di conservazione più lungo rispetto ai sistemi di raffredda‐
mento tradizionali.
Per gli alimenti con l’indicazione della durata minima di
conservazione vale sempre la data indicata sulla confe‐
zione.
Nota
Quando le temperature scendono sotto 0 °C, gli alimenti
possono gelare.
u
Conservare le verdure sensibili al freddo come cetrioli,
melanzane, zucchine e frutti tropicali sensibili al freddo
nel vano frigorifero.
Fruit & Vegetable-Safe
Con coperchio chiuso si crea un clima freschissimo. Il clima
umido è indicato per la conservazione di alimenti privi di
confezione con elevato tenore di umidità (ad es. insalata,
verdura, frutta).
6* A seconda del modello e delle dotazioni
Page 7
L’umidità dell’aria nel cassetto dipende dal tenore di umidità
degli alimenti inseriti da raffreddare e dalla frequenza di
apertura. È possibile regolare l'umidità dell'aria.
Si crea un clima di conservazione relativamente asciutto. Il
clima asciutto è indicato per alimenti secchi o confezionati
(ad es. latticini, carne, pesce, salumi).
Disporre gli alimenti con ordine:
u
Inserire alimenti secchi o confezionati.
4.1.3 Vano congelatore
A -18 °C si crea un clima di conservazione asciutto e ghiac‐
ciato. Il clima ghiacciato è indicato per conservare alimenti
surgelati e congelati per diversi mesi, per preparare cubetti
di ghiaccio o per congelare alimenti freschi.
Congelamento degli alimenti
In 24 h è possibile congelare la quantità massima
di alimenti freschi indicata sulla targhetta identificativa
(vedere 9.5 Targhetta identificativa) alla voce "Capacità di
congelamento ... kg/24h".
Per congelare rapidamente gli alimenti anche nel loro
interno, rispettare le seguenti quantità per porzione:
Frutta, verdura fino a 1 kg
-
Carne fino a 2,5 kg
-
Prima del congelamento considerare quanto segue:
SuperFrost si attiva (vedere 6.3 Funzioni) quando la quan‐
q
tità da congelare è maggiore di 2 kg circa.
Per una piccola quantità da congelare: SuperFrost si
q
attiva circa 6 ore prima.
Per la quantità massima da congelare: SuperFrost si ativa
q
circa 24 ore prima.
Disporre gli alimenti con ordine:
Pericolo di lesioni a causa di pezzi di vetro!
Bottiglie e barattoli con bevande possono esplodere durante
il congelamento. Questo vale in particolare per bevande
contenenti anidride carbonica.
u
u
u
u
u
u
Scongelamento degli alimenti
- nel vano frigorifero
- nel forno a microonde
- nel forno elettrico/ventilato
- a temperatura ambiente
ATTENZIONE
Congelare bottiglie e barattoli con bevande solo se si
utilizza la funzione BottleTimer.
Per una quantità modesta da congelare:
Disporre gli alimenti confezionati nel cassetto superiore.
Se possibile, disporre gli alimenti nella parte posteriore
del cassetto in prossimità della parete posteriore.
Per la quantità massima da congelare:
Distribuire gli alimenti confezionati in tutti i cassetti
senza però utilizzare il cassetto inferiore.
Se possibile, disporre gli alimenti nella parte posteriore
del cassetto in prossimità della parete posteriore.
Per la quantità massima da congelare:
Sistemare gli alimenti nel cassetto dopo la disattivazione
automatica di SuperFrost.
Gestione degli alimenti
Pericolo di avvelenamento alimentare!
u
u
u
4.2 Tempi di conservazione
I tempi di conservazione indicati sono valori indicativi.
Per gli alimenti con l’indicazione della durata minima di
conservazione vale sempre la data indicata sulla confe‐
zione.
4.2.1 Vano frigorifero
Per la durata minima di conservazione vale la data indicata
sulla confezione.
4.2.2 BioFresh
Nota
u
AVVERTENZA
Non ricongelare gli alimenti scongelati.
Togliere solo la quantità necessaria di alimenti.
Preparare nel più breve tempo possibile gli alimenti scon‐
gelati.
Tempi di conservazione indicativi nel cassetto Meat &
Dairy-Safe
Burroa 1 °Cfino a 90 giorni
Formaggio duroa 1 °Cfino a 110 giorni
Lattea 1 °Cfino a 12 giorni
Salumi, affettatoa 1 °Cfino a 8 giorni
Pollamea 1 °Cfino a 6 giorni
Carne di maialea 1 °Cfino a 6 giorni
Carne di manzoa 1 °Cfino a 6 giorni
Selvagginaa 1 °Cfino a 6 giorni
Considerare che gli alimenti ricchi di proteine si dete‐
riorano più velocemente. Vale a dire che molluschi e
crostacei si deteriorano più velocemente del pesce, il
pesce più velocemente della carne.
Tempi di conservazione indicativi nel cassetto Fruit &
Vegetable-Safe
Verdura, insalata
Carciofia 1 °Cfino a 14 giorni
Sedanoa 1 °Cfino a 28 giorni
Cavolfiorea 1 °Cfino a 21 giorni
Broccolia 1 °Cfino a 13 giorni
Cicoriaa 1 °Cfino a 27 giorni
Insalata di campoa 1 °Cfino a 19 giorni
Pisellia 1 °Cfino a 14 giorni
Cavolo riccioa 1 °Cfino a 14 giorni
Carotea 1 °Cfino a 80 giorni
Aglioa 1 °Cfino a 160 giorni
Cavolo rapaa 1 °Cfino a 14 giorni
Lattuga cappuccinaa 1 °Cfino a 13 giorni
Erbe aromatichea 1 °Cfino a 13 giorni
Porroa 1 °Cfino a 29 giorni
* A seconda del modello e delle dotazioni7
Page 8
Risparmio energetico
Tempi di conservazione indicativi nel cassetto Fruit &
Vegetable-Safe
Funghia 1 °Cfino a 7 giorni
Ravanellia 1 °Cfino a 10 giorni
Cavoletti di Bruxellesa 1 °Cfino a 20 giorni
Asparagia 1 °Cfino a 18 giorni
Spinacia 1 °Cfino a 13 giorni
Cavolo verzaa 1 °Cfino a 20 giorni
Frutta
Albicocchea 1 °Cfino a 13 giorni
Melea 1 °Cfino a 80 giorni
Perea 1 °Cfino a 55 giorni
Morea 1 °Cfino a 3 giorni
Datteria 1 °Cfino a 180 giorni
Fragolea 1 °Cfino a 7 giorni
Fichia 1 °Cfino a 7 giorni
Mirtillia 1 °Cfino a 9 giorni
Lamponia 1 °Cfino a 3 giorni
Ribesa 1 °Cfino a 7 giorni
Ciliegie, dolcia 1 °Cfino a 14 giorni
Kiwia 1 °Cfino a 80 giorni
Peschea 1 °Cfino a 13 giorni
Prugnea 1 °Cfino a 20 giorni
Mirtilli rossia 1 °Cfino a 60 giorni
Rabarbaroa 1 °Cfino a 13 giorni
Uva spinaa 1 °Cfino a 13 giorni
Uvaa 1 °Cfino a 29 giorni
4.2.3 Vano congelatore
Tempi di conservazione indicativi di vari alimenti
Gelatoa -18 °Cda 2 a 6 mesi
Salumi, prosciuttia -18 °Cda 2 a 3 mesi
Pane, dolcia -18 °Cda 2 a 6 mesi
Selvaggina, maialea -18 °Cda 6 a 9 mesi
Pesce, grassoa -18 °Cda 2 a 6 mesi
Pesce, magroa -18 °Cda 6 a 8 mesi
Formaggia -18 °Cda 2 a 6 mesi
Pollame, manzoa -18 °Cda 6 a 12 mesi
Verdura, fruttaa -18 °Cda 6 a 12 mesi
(vedere
temperatura ambiente piuttosto calda, il consumo di
energia può aumentare.
Aprire la porta per lo stretto tempo necessario.
-
Piùè bassa la temperatura impostata, maggiore è il
-
consumo di energia.
Conservare gli alimenti suddivisi con ordine:
-
home.liebherr.com/food.
Impacchettare correttamente tutti gli alimenti e conser‐
-
varli coperti. Si evita in questo modo il formarsi della
brina.
Estrarre gli alimenti solo per il tempo necessario, per
-
evitare che si riscaldino troppo.
Introduzione di cibi caldi: solo dopo il raffreddamento fino
-
alla temperatura ambiente.
Scongelare i cibi surgelati nel vano frigorifero.
-
Per periodi di vacanza piuttosto prolungati impiegare la
-
funzione HolidayMode (vedere HolidayMode) .
1.3 Campo d'impiego dell'apparecchio) . Con una
6 Uso
6.1 Elementi di comando e di visualizza‐
zione
Il display fornisce una rapida panoramica dell'impostazione
della temperatura e dello stato delle funzioni e delle impo‐
stazioni. Le funzioni e le impostazioni vengono azionate sia
attivando / disattivando sia selezionando un valore.
6.1.1 Display Status
Fig. 4
(1)
Display della tempera‐
tura del vano frigori‐
fero
Il display Status visualizza la temperatura impostata la e
la schermata iniziale. Da questo punto è possibile navigare
verso le funzioni e le impostazioni.
6.1.2 Navigazione
Navigando nel menu si accede alle singole funzioni. Dopo
aver confermato una funzione o impostazione viene emesso
un segnale acustico. Se entro 10 secondi non viene effet‐
tuata alcuna selezione, il display passa alla schermata
Status.
Il comando dell’apparecchiatura avviene tramite i tasti
accanto alla schermata:
(2) Display della tempera‐
tura del vano congela‐
tore
5 Risparmio energetico
Assicurare sempre una buona ventilazione. Non coprire le
-
griglie o i fori di ventilazione.
Tenere sempre libere le fessure per l’aria del ventilatore.
-
Non installare l'apparecchio in luogo esposto alle radia‐
-
zioni solari dirette, accanto a una cucina, calorifero e
fonti di calore simili.
Il consumo di energia dipende dalle condizioni di
-
installazione, ad es. dalla temperatura ambiente
8* A seconda del modello e delle dotazioni
Fig. 5
Freccia di navigazione
(1)
sinistra / destra
(2) Conferma
Page 9
Uso
Freccia di navigazione sinistra / destra Fig. 5 (1):
Navigare nel menu. Dopo l’ultima pagina di menu viene
-
visualizzata nuovamente la schermata iniziale.
Conferma Fig. 5 (2):
Attivare / disattivare una funzione.
-
Aprire un sottomenu.
-
Effettuare una selezione. Dopo aver confermato la sele‐
-
zione, viene visualizzato di nuovo il menu.
Per ritornare alla schermata Status: nel modo più rapido:
Chiudere e aprire la porta.
-
oppure attendere 10 secondi. Il display passa alla scher‐
-
mata Status.
6.1.3 Struttura dei comandi
La struttura operativa viene spiegata utilizzando un modello
di esempio. Il display cambia a seconda della funzione o
delle impostazioni.
Menu senza sottomenu
Impostare un valore nuovo: Con Conferma Fig. 5 (2)
•
selezionare un valore disattivato Fig. 6 (1).
Ritorno al menu: Con Conferma Fig. 5 (2) selezionare
•
un valore già attivato Fig. 6 (2).
6.1.4 Simboli sul display
I simboli sul display forniscono informazioni sull'attuale
stato dell'apparecchio.
SimboloStato dell'apparecchio
Standby
Apparecchio o zona di temperatura
disattivati.
Numero pulsante
L'apparecchio è in funzione. La
temperatura lampeggia finché non
si è raggiunto il valore impostato.
Simbolo pulsante
L'apparecchio funziona. Viene
eseguita la regolazione.
La barra si forma
Viene attivata la funzione.
6.2 Logica di funzionamento
Fig. 6
(1)
Stato disattivato /
Stato attivato barra
bianca nell'area supe‐
riore
(2) Simbolo o valore atti‐
vato
Menu con sottomenu
Fig. 7
Menu: Nome della
(1)
funzione o Menu:
Nome di impostazione
(2) Stato(4) Sottomenu: Nome della
(2) disattivato / attivato
La navigazione seguente è possibile:
Navigare con la freccia di navigazione sinistra / destra
-
Fig. 5 (1).
Con Conferma Fig. 5 (2) richiamare il sottomenu Fig. 7 (4).
-
Navigare con la freccia di navigazione sinistra / destra
•
Fig. 5 (1).
(3) Menu: Nome della
funzione o Menu: Nome
di impostazione
(3) Simbolo o valore attivato
funzione o sottomenu:
Nome di impostazione
6.2.1 Attivazione / disattivazione della
funzione
È possibile attivare /disattivare le funzioni seguenti:
Simbolo
x
Se la funzione è attiva, l’apparecchiatura funziona con una
potenza maggiore. In questo modo i rumori dell’apparecchia‐
tura in funzione possono essere temporaneamente più forti
con un consumo maggiore di energia.
u
Premere ripetutamente le frecce di navigazione Fig. 5 (1)
finché non viene visualizzata la funzione .
u
Premere Conferma Fig. 5 (2).
w
Viene emesso un tono di conferma.
w
Lo stato è visualizzato nel menu.
w
La funzione è attivata / disattivata.
Funzione
SuperCool
SuperFrost
PartyMode
HolidayMode
E-Saver
x
x
x
6.2.2 Selezione del valore della funzione
Nelle funzioni seguenti è possibile impostare un valore nel
sottomenu:
* A seconda del modello e delle dotazioni9
Page 10
Uso
SimboloFunzione
Frigorifero:
Regolazione della temperatura
Accensione/spegnimento zona tempe‐
ratura
Congelatore:
Regolazione della temperatura
Accendere e spegnere l’apparecchia‐
tura
u
Premere ripetutamente le frecce di navigazione Fig. 5 (1)
finché non appare la funzione.
u
Premere Conferma Fig. 5 (2).
u
Selezionare il valore di impostazione con le frecce di navi‐
gazione Fig. 5 (1).
È possibile attivare /disattivare le impostazioni seguenti:
Simbolo
u
Premere ripetutamente le frecce di navigazione Fig. 5 (1)
finché non viene visualizzato Impostazioni
u
Premere Conferma Fig. 5 (2).
u
Premere ripetutamente le frecce di navigazione Fig. 5 (1)
finché non appare l’impostazione desiderata.
1
Attivare l'impostazione (shortpress)
u
Premere Conferma Fig. 5 (2).
w
Viene emesso un tono di conferma.
w
Lo stato è visualizzato nel menu.
w
L’impostazione è attivata/disattivata.
2
Attivare l'impostazione (shortpress)
u
Premere Conferma Fig. 5 (2) per 3 secondi.
w
Viene emesso un tono di conferma.
w
Lo stato è visualizzato nel menu.
Impostazione
1
WiFi
Blocco dell'inserimento
SabbathMode
Cleaning Mode
Promemoria
Ripristino
Disattivazione
2
2
1
2
2
2
.
w
Il display cambia.
6.2.4 Selezione del valore di impostazione
Nelle regolazioni seguenti è possibile impostare un valore
nel sottomenu:
SimboloImpostazioni
Luminosità
Allarme porta
Unità temp.
u
Premere ripetutamente le frecce di navigazione Fig. 5 (1)
finché non viene visualizzato Impostazioni .
u
Premere Conferma Fig. 5 (2).
u
Premere ripetutamente le frecce di navigazione Fig. 5 (1)
finché non appare l’impostazione desiderata.
u
Premere Conferma Fig. 5 (2).
u
Selezionare il valore di impostazione con le frecce di navi‐
gazione Fig. 5 (1).
u
Premere Conferma Fig. 5 (2).
w
Viene emesso un tono di conferma.
w
Lo stato è visualizzato brevemente nel sottomenu.
w
Il display torna nel menu.
6.2.5 Richiamo del menu Cliente
Le seguenti impostazioni possono essere richiamate nel
menu Cliente:
Simbolo
u
Premere ripetutamente le frecce di navigazione Fig. 5 (1)
finché non appaiono le impostazioni .
u
Premere Conferma Fig. 5 (2).
u
Premere ripetutamente le frecce di navigazione Fig. 5 (1)
finché sul display non appaiono le informazioni sull’appa‐
recchio .
u
Premere Conferma Fig. 5 (2).
u
Immettere il codice numerico 151.
w
Appare il menu Cliente.
u
Nel menu Cliente premere ripetutamente le frecce di
navigazione Fig. 5 (1) finché non appare l’impostazione
desiderata.
1
Selezione del valore
u
Premere Conferma Fig. 5 (2).
w
Viene emesso un tono di conferma.
w
Lo stato è visualizzato brevemente nel display.
w
Il display torna nel menu.
2
Attivazione della regolazione
u
Premere Conferma Fig. 5 (2) per 3 secondi.
w
Viene emesso un tono di conferma.
w
Lo stato è visualizzato nel display.
w
Il simbolo pulsa finché l'apparecchio è in funzione.
Funzione
D-Value
Software
1
10* A seconda del modello e delle dotazioni
Page 11
Uso
6.3 Funzioni
Spegnimento dell'apparecchio
Questa impostazione consente di spegnere l'intero apparec‐
chio.
Spegnimento dell'intero apparecchio
Fig. 8
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funziona‐
mento) .
w
Disattivato: il display si oscura.
Scollegare la connessione WiFi
u
Disattivare l’impostazione. (vedere 6.2 Logica di funziona‐
mento)
Fig. 10
w
La connessione è scollegata: il simbolo è sempre
visibile.
Ripristinare la connessione WiFi
u
Ripristinare le impostazioni. (vedere 6.2 Logica di funzio‐
namento)
WiFi*
Questa funzione serve a collegare l’apparecchiatura alla
rete WiFi. È quindi possibile controllare l’apparecchiatura
tramite la app SmartDevice installata su un dispositivo
mobile. Questa funzione consente anche di scollegare o
ripristinare la connessione WiFi. Per collegare l’apparecchia‐
tura alla rete WiFi, è necessaria la SmartDeviceBox. Ulteriori
informazioni sulla SmartDeviceBox e sull’utilizzo della app
SmartDevice:
Nota
Nei seguenti paesi non è possibile utilizzare la SmartDevi‐
ceBox: Russia, Bielorussia, Kazakistan. La funzione Smart‐
Device non è disponibile.
Stabilire la connessione WiFi
Accertarsi che siano soddisfatte le seguenti condizioni preli‐
minari:
È stata installata la app SmartDevice (vedi
q
apps.home.liebherr.com).
Fig. 11
w
La connessione e le altre impostazioni sono ripristinate
allo stato di consegna.
Temperatura
La temperatura dipende dai seguenti fattori:
frequenza di apertura della porta
-
durata di apertura della porta
-
temperatura ambiente del luogo d'installazione
-
tipo, temperatura e quantità degli alimenti
-
Zona temperatura
Vano frigorifero
Vano congelatore
Impostazione consigliata
5 °C
-18 °C
BioFresh
Fig. 9
u
Attivare l’impostazione. (vedere 6.2 Logica di funziona‐
mento)
w
Si stabilisce una connessione: stato: appare “attivato”
Fig. 6 (1) e WiFi connecting. Il simbolo lampeggia.
w
La connessione è stabilita: stato: appare “attivato”
Fig. 6 (1).
w
La connessione non è riuscita: appare stato e Connect. Il
simbolo è sempre visibile.
* A seconda del modello e delle dotazioni11
Page 12
Uso
Regolazione della temperatura nel vano frigorifero
Fig. 12
u
Eseguire i passaggi.
w
La temperatura è impostata.
Disattivazione della zona di temperatura
È possibile spegnere separatamente il vano frigorifero.
Spegnendo il vano congelatore, si spengono tutte le zone di
temperatura.
u
Impostare un valore. (vedere 6.2 Logica di funziona‐
mento) .
w
viene visualizzato.
Regolazione della temperatura nel BioFresh
La temperatura viene regolata con il BioFresh B-Value nel
menu Cliente.
Unità di temperatura
Questa impostazione consente di cambiare l’unità di tempe‐
ratura da Celsius a Fahrenheit e viceversa.
Selezione impostazione
u
Impostare un valore (vedere 6.2 Logica di funziona‐
mento) .
La temperatura nel cassetto BioFresh è impostata al
momento della consegna sul valore B5. L’indicazione di
stato sul display mostra la rispettiva temperatura nominale
presente nel cassetto BioFresh.
È possibile modificare leggermente questo valore se ciò si
rende necessario in seguito alla presenza di una tempera‐
tura ambiente superiore o inferiore. Durante l'impostazione
del valore osservare:
Valore
B1Temperatura minima
B1-B4 La temperatura può scendere sotto gli 0 °C in
B5Temperatura preimpostata
B9Temperatura massima
BioFresh B-Value
6.3.5 Scelta impostazione
u
Descrizione
modo da far congelare facilmente gli alimenti.
Impostare un valore nel menu Cliente (vedere 6.2 Logica
di funzionamento) .
D-Value
Il D-Valueè preimpostato per la vostra apparecchiatura e
non deve essere modificato.
SuperCool
Questa funzione attiva la massima potenza di raffredda‐
mento. Consente di raggiungere temperature di raffredda‐
mento più basse.
La funzione si riferisce al vano frigorifero Fig. 1 (A)
Applicazione:
Raffreddare rapidamente grandi quantità di alimenti.
-
Attivazione / disattivazione della funzione
u
Inserire prodotti nel vano frigorifero: quando si inseri‐
scono alimenti attivare la funzione.
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funziona‐
mento) .
-o-
u
Attivare/disattivare tramite la app SmartDevice.*
La funzione viene disattivata automaticamente. Successiva‐
mente l'apparecchio continua a funzionare nella modalità
normale. La temperatura si regola sul valore impostato.
SuperFrost
Questa funzione attiva la massima potenza di congela‐
mento. Consente di raggiungere temperature di congela‐
mento più basse.
La funzione si riferisce al vano congelatore Fig. 1 (C).
Applicazione:
Congelare più di 2 kg di alimenti freschi al giorno.
-
Congelare rapidamente alimenti freschi fino al loro
-
interno.
Aumentare le riserve di freddo negli alimenti congelati
-
conservati prima di scongelare l'apparecchio.
Attivazione / disattivazione della funzione
Per una quantità modesta da congelare:
u
attivare 6 ore prima dell'applicazione.
Per la quantità massima da congelare:
u
attivare 24 ore prima dell'applicazione.
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funziona‐
mento) .
-o-
u
Attivare/disattivare tramite la app SmartDevice.*
La funzione viene disattivata automaticamente. Successiva‐
mente l'apparecchio continua a funzionare nella modalità
normale. La temperatura si regola sul valore impostato.
PartyMode
Questa funzione offre una raccolta di funzioni e imposta‐
zioni speciali utili durante una festa.
Sono attivate le seguenti funzioni:
SuperCool
-
SuperFrost
-
Tutte le funzioni possono essere impostate in modo flessi‐
bile e individuale. Le modifiche vengono scartate quando la
funzione viene disattivata.
12* A seconda del modello e delle dotazioni
Page 13
3s
3s
Uso
Attivazione / disattivazione della funzione
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funziona‐
mento) .
w
Attivazione: tutte le funzioni sono attivate contempora‐
neamente.
w
Disattivata: vengono ripristinate le temperature prece‐
dentemente impostate.
Dopo 24 ore la funzione viene disattivata automaticamente.
HolidayMode
La funzione assicura un consumo minimo di energia durante
un’assenza prolungata. La temperatura del vano frigorifero
viene impostata su 15 °C e al suo raggiungimento viene
visualizzata sulla schermata di stato.
La temperatura impostata di congelamento rimane immu‐
tata.
La funzione si riferisce al vano frigorifero Fig. 1 (A).
Applicazione:
Risparmiare energia durante un'assenza prolungata.
-
Evitare i cattivi odori e la formazione di muffa durante
-
un'assenza prolungata.
Attivazione / disattivazione della funzione
u
Svuotare completamente il vano frigorifero.
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funziona‐
mento) .
w
Attivazione: la temperatura di raffreddamento è aumen‐
tata.
w
Disattivazione: la temperatura precedentemente impo‐
stata viene ripristinata.
Nota
Questa apparecchiatura ha la certificazione dell’Istituto
“Institute for Science and Halacha”. (www.machonha‐
lacha.co.il)
In www.star-k.org/appliancesè disponibile un elenco delle
apparecchiature certificate Star-K.
Attivazione della modalità SabbathMode
AVVERTENZA
Pericolo di intossicazione a causa di alimenti avariati!
Se è stata attivata la modalità SabbathMode e si veri‐
fica un’interruzione di corrente, nell’indicazione di stato
non compare alcun messaggio relativo all’interruzione di
corrente. Al termine dell’interruzione di corrente, l’apparec‐
chiatura riprende a funzionare in modalità SabbathMode.
L’interruzione di corrente può causare il deterioramento
degli alimenti e il loro consumo può causare un’intossica‐
zione alimentare.
Dopo un’interruzione di corrente:
u
Non consumare alimenti che erano congelati e si sono
scongelati.
u
Richiamare il menu di configurazione. (vedere 6.2 Logica
di funzionamento)
u
Premere ripetutamente la freccia di navigazione finché
non appare la funzione corrispondente.
SabbathMode
Con questa funzione si attiva o disattiva la modalità
SabbathMode. Se si attiva questa funzione, alcune funzioni
elettroniche vengono disattivate. Questo significa che l’ap‐
parecchiatura soddisfa i requisiti religiosi delle festività
ebraiche, come ad es. il Sabbath, ed è conforme alla certifi‐
cazione STAR-K Kosher.
Stato dell’apparecchiatura quando la modalità
SabbathMode è attiva
L’indicazione di stato visualizza in modo permanente la
modalità SabbathMode.
Tutte le funzioni nel display sono bloccate, tranne la
funzione di disattivazione della modalità SabbathMode.
Le funzioni attive restano attive.
Il display resta luminoso quando si chiude la porta.
L’illuminazione interna è disattivata.
I promemoria non vengono eseguiti. Si arresta l’intervallo
di tempo impostato.
I promemoria e gli avvisi non vengono visualizzati.
Non c’è un allarme porta.
Non c’è un allarme temperatura.
Il ciclo di sbrinamento funziona solo all’orario prestabilito,
senza tenere conto dell’uso dell’apparecchiatura.
Dopo un’interruzione di corrente, l’apparecchiatura torna
nella modalità SabbathMode.
Stato dell’apparecchiatura
Fig. 13
u
Eseguire i passaggi (vedere Fig. 1807) .
w
La modalità SabbathMode è attivata.
w
L’indicazione di stato visualizza in modo permanente la
modalità SabbathMode.
Disattivazione della modalità SabbathMode
u
Richiamare il menu di configurazione. (vedere 6.2 Logica
di funzionamento)
u
Premere ripetutamente la freccia di navigazione finché
non appare la funzione corrispondente.
Fig. 14
u
Eseguire i passaggi (vedere Fig. 1808) .
w
La modalità SabbathMode è disattivata.
E-Saver
Questa funzione attiva o disattiva la modalità di risparmio
energetico. Se si attiva questa funzione, il consumo energe‐
tico diminuisce e la temperatura aumenta di 2 °C nell’appa‐
recchiatura. Gli alimenti rimangono freschi, ma la durata di
conservazione diminuisce.
* A seconda del modello e delle dotazioni13
Page 14
E-Saver
E-Saver
E-Saver
E-Saver
Uso
Zona di temperaturaImpostazione
consigliata
(vedere Tempe‐
ratura)
5 °C7 °C
Vano frigorifero
-18 °C-16 °C
Vano congela‐
tore
Temperature
Attivazione di E-Saver
u
Premere ripetutamente la freccia di navigazione finché
non appare la funzione corrispondente.
Fig. 15
u
Eseguire i passaggi (vedere Fig. 1809) .
w
La funzione di risparmio energetico è attivata.
Disattivazione di E-Saver
u
Premere ripetutamente la freccia di navigazione finché
non appare la funzione corrispondente.
Temperatura
con E-Saver
attivo
Luminosità display
Questa impostazione consente di regolare gradualmente la
luminosità del display.
È possibile impostare i seguenti livelli di luminosità:
40%
-
60%
-
80%
-
100%
-
Scelta impostazione
u
Impostare un valore (vedere 6.2 Logica di funziona‐
mento) .
Allarme porta
Questa impostazione consente di impostare il tempo fino
all'attivazione dell'allarme porta (vedere Chiudere la porta) .
È possibile impostare i valori seguenti:
1 min
-
2 min
-
3 min
-
Disattivazione
-
Scelta impostazione
u
Impostare un valore (vedere 6.4 Messaggi di errore) .
Fig. 16
u
Eseguire i passaggi (vedere Fig. 1810) .
w
La funzione di risparmio energetico è disattivata.
CleaningMode
Questa impostazione consente una comoda pulizia dell'ap‐
parecchio.
L'impostazione si riferisce al vano frigorifero Fig. 1 (A).
Applicazione:
pulire manualmente il vano frigorifero.
-
Comportamento dell'apparecchio, quando è attivata l'impo‐
stazione:
Il vano frigorifero è spento.
-
L'illuminazione interna è attivata.
-
I promemoria e gli avvertimenti non vengono visualizzati.
-
Non viene emesso un segnale acustico.
Attivazione / disattivazione dell'impostazione
u
Attivare / disattivare l'impostazione (vedere 6.2 Logica di
funzionamento) .
w
Attivazione: Il vano frigorifero è spento. La luce rimane
accesa.
w
Disattivazione: la temperatura precedentemente impo‐
stata viene ripristinata.
Dopo 60 min. l’impostazione viene disattivata automatica‐
mente. Successivamente l’apparecchio continua a funzio‐
nare in modalità normale.
Blocco dell'inserimento
Questa impostazione impedisce il comando accidentale
dell'apparecchio, ad es. da parte di bambini.
Applicazione:
Evitare modifiche accidentali di impostazioni e funzioni.
-
Evitare lo spegnimento accidentale dell'apparecchio.
-
Evitare la regolazione involontaria della temperatura.
-
Attivazione / disattivazione dell'impostazione
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di
funzionamento) .
Info
Questa impostazione consente di leggere le informazioni
dell’apparecchiatura e di accedere al menu Cliente.
Sono leggibili le informazioni seguenti:
Nome modello
-
Indice
-
Numero di serie
-
Numero assistenza tecnica
-
Richiamare le informazioni relative all'apparecchio
u
Premere ripetutamente le frecce di navigazione Fig. 5 (1)
finché non viene visualizzato Impostazioni
u
Premere Conferma Fig. 5 (2).
u
Premere ripetutamente le frecce di navigazione Fig. 5 (1)
fino a visualizzare la schermata con le informazioni.
u
Leggere le informazioni dell'apparecchio.
.
14* A seconda del modello e delle dotazioni
Page 15
Promemoria
I promemoria sono indicati acusticamente da un segnale
acustico e visivamente da un simbolo sul display. Il segnale
acustico aumenterà e diventerà più forte fino alla fine del
messaggio.
Sostituzione del filtro a carboni attivi FreshAir
Questo messaggio viene visualizzato quando è necessario
sostituire il filtro dell'aria.
u
Sostituire il filtro dell'aria ogni sei mesi.
u
Confermare il messaggio.
w
L'intervallo di manutenzione ricomincia.
w
Il filtro dell'aria garantisce una qualità ottimale dell'aria
nel frigorifero.
Attivazione della regolazione
u
Attivare / disattivare (vedere 6.2 Logica di funziona‐
mento) .
Dotazione
w
Viene visualizzato l'allarme temperatura (vedere Allarme
temperatura) .
Allarme temperatura
Il messaggio appare se la temperatura di congelamento non
corrisponde alla temperatura impostata.
Le cause delle differenze di temperatura possono essere:
sono stati inseriti alimenti freschi caldi.
-
Durante la sistemazione e il prelievo di alimenti è entrata
-
troppa aria ambiente calda.
La corrente è mancata per un tempo prolungato.
-
L’apparecchio è difettoso.
-
Una volta eliminata la causa, l'apparecchio continua a
funzionare alla temperatura impostata.
u
Confermare la visualizzazione.
w
Viene visualizzata la temperatura più calda.
u
Confermare di nuovo la visualizzazione.
w
Viene visualizzata la schermata Status.
w
Viene visualizzata la temperatura corrente.
Ripristina
Con questa funzione è possibile ripristinare tutte le impo‐
stazioni alle impostazioni di fabbrica. Tutte le imposta‐
zioni effettuate finora verranno ripristinate alle impostazioni
originarie.
Attivazione dell’impostazione
u
Attivare (vedere 6.2 Logica di funzionamento) .
6.4 Messaggi di errore
I messaggi di errore vengono visualizzati sul display. Ci sono
due categorie di messaggi di errore:
Categoria
Messaggio Indica operazioni generiche che è possibile
Avvertenza Viene visualizzata in caso di malfunziona‐
6.4.1 Avvertenze
Significato
eseguire per risolvere il problema indicato nel
messaggio.
menti. Oltre all’indicazione sul display viene
emesso un segnale acustico. L’intensità del
segnale aumenta finché non si tocca l’in‐
dicazione per confermarla. È possibile risol‐
vere autonomamente i malfunzionamenti non
gravi. Per i malfunzionamenti più gravi si deve
contattare il servizio di assistenza clienti.
Guasto
Questo messaggio viene visualizzato se è presente un
guasto dell'apparecchio. Un componente dell'apparecchio
presenta un errore.
u
Aprire la porta.
u
Annotare il codice di errore.
u
Confermare il messaggio.
w
Il segnale acustico si interrompe.
w
Viene visualizzata l’indicazione di stato.
u
Chiudere la porta.
u
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
(vedere 9.4 Servizio di assistenza)
6.4.2 DemoMode
Se nel display è visualizzato “D” è attivata la modalità
DEMO. Questa funzione è pensata per i rivenditori, in quanto
tutte le funzioni di refrigerazione sono disattivate.
Disattivazione DemoMode
Quando scade il tempo sul display:
u
Confermare la visualizzazione entro il tempo trascorso.
w
DemoMode è disattivata.
Se il tempo non scade:
u
Estrarre la spina di rete.
u
Collegare di nuovo la spina di rete.
w
DemoMode è disattivata.
7 Dotazione
7.1 Balconcini
Chiudere la porta
Il messaggio appare se la porta è aperta troppo a lungo.
Il tempo fino alla visualizzazione del messaggio può essere
impostato .
u
Terminare l'allarme: Confermare il messaggio.
-o-
u
Chiudere la porta.
Interruzione di corrente elettrica
Il messaggio appare se la temperatura di congelamento è
aumentata a causa di un'interruzione di corrente. Una volta
conclusa l'interruzione di corrente, l'apparecchio continua a
funzionare alla temperatura impostata.
u
Terminare l'allarme: Confermare il messaggio.
* A seconda del modello e delle dotazioni15
7.1.1 Spostamento / rimozione dei balconcini
Fig. 17
u
Spingere il balconcino verso l'alto.
u
Tirare in avanti.
Page 16
Dotazione
u
Inserire di nuovo in ordine inverso.
7.1.2 Smontaggio dei balconcini
I balconcini possono essere smontati per la pulizia.
Fig. 18
u
Smontare il balconcino.
Fig. 21
u
Far rientrare il ripiano divisibile come illustrato nella
figura.
7.2 Ripiani
7.2.1 Spostamento / rimozione dei ripiani
I ripiani sono bloccati da fermi in modo da non poter essere
estratti involontariamente.
Fig. 19
u
Sollevare il ripiano e tirarlo in avanti.
w
Incavo laterale in posizione di supporto.
u
Spostamento del ripiano: sollevare o abbassare il ripiano
a un’altezza a piacere e inserirlo spingendo.
-o-
Fig. 22
Spostamento in altezza:
u
estrarre i ripiani di vetro singolarmente tirando in avanti
Fig. 22 (1).
u
Estrarre le guide dal bloccaggio e innestarle all'altezza
desiderata.
u
Inserire in successione i singoli ripiani di vetro.
w
Fermi piatti davanti, direttamente dietro la guida.
w
Fermi alti posteriormente.
Utilizzo dei due ripiani divisibili:
u
Afferrare con una mano il piano in vetro inferiore e tirarlo
in avanti.
w
Il piano in vetro Fig. 22 (1) con il motivo ornamentale è
nella parte anteriore.
w
I fermi Fig. 22 (3) sono rivolti verso il basso.
7.4 Mensola portabottiglie variabile
7.4.1 Utilizzo della mensola portabottiglie
Sul fondo del vano frigorifero è possibile applicare a scelta
la mensola portabottiglie variabile o il ripiano di vetro.
Fig. 20
u
Rimozione completa dei ripiani: estrarre tirando in avanti.
u
Estrazione facilitata: inclinare il ripiano.
u
Reinserimento del ripiano: inserire fino all’arresto.
w
I fermi sono rivolti verso il basso.
w
I fermi si trovano dietro la superficie di appoggio ante‐
riore.
7.3 Ripiano divisibile
Fig. 23
u
Togliere il ripiano di vetro e conservarlo a parte.
u
Inserire le bottiglie con il fondo rivolto verso la parte
posteriore.
Nota
Se le bottiglie sporgono anteriormente dalla mensola porta‐
bottiglie:
u
Alzare di una posizione il balconcino inferiore.
7.3.1 Utilizzo del ripiano divisibile
7.4.2 Rimozione della mensola portabottiglie
I ripiani sono bloccati da fermi in modo da non poter essere
estratti involontariamente.
16* A seconda del modello e delle dotazioni
La mensola portabottiglie può essere rimossa per la pulizia.
Page 17
u
Rimuovere il ripiano di vetro sopra la mensola portabotti‐
glie.
Fig. 24
u
Sollevare anteriormente ed estrarre la mensola portabot‐
tiglie.
Nota
Liebherr consiglia:
Non appoggiare nulla sul coperchio del vano sottostante.
7.4.3 Inserimento della mensola portabottiglie
Dotazione
Estrazione parziale del vano frigorifero
Rimozione del cassetto
Fig. 26
u
Estrarre il cassetto a metà. Fig. 26 (1)
u
Sollevare il cassetto nella parte inferiore. Fig. 26 (2)
u
Tenere il cassetto premuto verso l’alto e contemporanea‐
mente tirarlo in avanti.
u
Inserire la guida sinistra. Fig. 26 (3)
u
Inserire la guida destra. Fig. 26 (4)
u
Rimuovere il cassetto tirandolo in avanti. Fig. 26 (5)
Fig. 25
u
Spingere la mensola portabottiglie fino all'arresto e
premere verso il basso.
7.5 Cassetti
È possibile rimuovere i cassetti per la pulizia.
È possibile rimuovere i cassetti per utilizzare VarioSpace.
La rimozione e l'inserimento dei cassetti variano a seconda
del tipo di sistema di estrazione. L’apparecchiatura può
comprendere diversi sistemi di estrazione.
Nota
Il consumo energetico aumenta e la potenza frigorifera si
riduce, se la ventilazione non è sufficiente.
u
Lasciare il cassetto più in basso all’interno dell’apparec‐
chio!
u
Mantenere sempre libere le fessure per l'aria del ventila‐
tore all’interno nella parete posteriore!
7.5.1 Cassetto su guide telescopiche
Il cassetto scorre con guide estraibili (guide telescopiche).
Sono presenti guide telescopiche a estrazione totale e guide
telescopiche a estrazione parziale. I cassetti a estrazione
totale possono essere estratti completamente dall’apparec‐
chiatura. I cassetti a estrazione parziale non possono essere
estratti completamente dall’apparecchiatura. Il sistema
della vostra apparecchiatura dipende dal tipo di apparec‐
chiatura.
Fig. 27
Se le guide non sono ancora completamente inserite
dopo la rimozione del cassetto:
u
Inserire completamente le guide.
Inserimento del cassetto
Fig. 28
u
Inserire le guide.
u
Appoggiare il cassetto sulle guide.
u
Inserire il cassetto spingendo verso il lato posteriore.
7.6 Coperchio cassetto Safe per frutta e
verdura
Il coperchio può essere rimosso per la pulizia.
7.6.1 Rimozione del coperchio
Assicurarsi che siano soddisfatte le condizioni seguenti:
La mensola portabottiglie è rimossa (vedere 7.4 Mensola
q
portabottiglie variabile) .
Fig. 29
* A seconda del modello e delle dotazioni17
Page 18
Dotazione
Se i cassetti sono rimossi:
u
Tirare in avanti il coperchio fino all'apertura nei fermiFig. 29 (1).
u
Sollevare posteriormente dal basso e togliere verso l'alto
Fig. 29 (2).
7.6.2 Inserimento del coperchio
Fig. 30
Se la scritta THIS SIDE UP è posizionata in basso:
u
Inserire le nervature del coperchio attraverso l'apertura
del supporto posteriore Fig. 30 (1) e innestare anterior‐
mente nel supporto Fig. 30 (2).
u
Portare il coperchio nella posizione desiderata
(vedere 7.7 Regolazione dell'umidità) .
7.7 Regolazione dell'umidità
È possibile regolare autonomamente l'umidità nel cassetto
spostando il relativo coperchio.
Il coperchio si trova direttamente sul cassetto e può essere
coperto con ripiani o cassetti aggiuntivi.
7.8 Ripiani in vetro
È possibile rimuovere il ripiano in vetro sotto i cassetti per la
pulizia.
È possibile rimuovere il ripiano in vetro sotto i cassetti per
utilizzare VarioSpace.
7.8.1 Rimozione/installazione del ripiano in
vetro
Accertarsi che siano soddisfatte le seguenti condizioni preli‐
minari:
Ripiano in vetro sotto il cassetto: il cassetto è estratto.
q
(vedere 7.5 Cassetti)
Rimozione del ripiano in vetro
Fig. 32 Rappresentazione esemplificativa del ripiano in
vetro
u
Sollevare il ripiano in vetro dal davanti. Fig. 32 (1)
u
Rimuovere il ripiano in vetro tirando in avanti. Fig. 32 (2)
Inserimento del ripiano in vetro
Fig. 33 Rappresentazione esemplificativa del ripiano in
Fig. 31
Scarsa umidità dell’aria
u
Aprire il cassetto.
u
Tirare il coperchio in avanti.
w
Con cassetto chiuso: fessura tra coperchio e vano.
w
L'umidità dell'aria nel cassetto Safe diminuisce.
Elevata umidità dell’aria
u
Aprire il cassetto.
u
Spostare il coperchio all'indietro.
w
Con cassetto chiuso: il coperchio chiude a tenuta il vano.
w
L'umidità dell'aria nel cassetto Safe aumenta.
Se nel cassetto è presente troppo umidità:
u
Scegliere l'impostazione di “scarsa umidità dell’aria”.
-o-
u
Eliminare l'umidità con un panno.
Nota
Con l'impostazione di “scarsa umidità dell’aria:” il cassetto
Safe per frutta e verdura può essere utilizzato anche come
cassetto Safe per cane e latticini.
u
Impostare “Scarsa umidità dell’aria”.
vetro
u
Applicare il ripiano in vetro obliquamente dietro i fermi.
(vedere Fig. 1827)
u
Abbassare il ripiano in vetro.
u
Inserire il ripiano in vetro spingendo verso il lato poste‐
riore.
7.9 EasyTwist-Ice*
EasyTwist-Ice produce cubetti di ghiaccio dal serbatoio
dell’acqua.
EasyTwist-Ice serve esclusivamente per la produzione di
cubetti di ghiaccio per uso domestico.
Nota
Non cambiare la posizione di EasyTwist-Ice.
Accertarsi che siano soddisfatte le seguenti condizioni:
EasyTwist-Ice è pulito (vedere 8.4.5 Pulizia di EasyTwist-
-
Ice*)
Il serbatoio dell’acqua è pulito.
-
Il cassetto di EasyTwist-Ice è inserito fino in fondo.
L'utilizzo di acqua filtrata e decarbonizzata consente di otte‐
nere acqua potabile della migliore qualità a livello di gusto
per produrre senza problemi cubetti di ghiaccio.
Si può ottenere questa qualità dell'acqua con un filtro per
acqua da tavola disponibile in commercio.
u
EasyTwist-Ice è alimentato da un serbatoio.
AVVERTENZA
Riempire solo con acqua potabile.
Riempire esclusivamente con acqua potabile fredda.
Riempire il recipiente solo con acqua potabile filtrata e
decarbonizzata.
7.10 VarioSpace
Fig. 35
I cassetti e i ripiani in vetro possono essere estratti dall'ap‐
parecchiatura. Si ottiene così spazio per alimenti di grandi
dimensioni come pollame, carne, pezzi di selvaggina e
prodotti da forno alti. Questi possono essere congelati interi
e cucinati successivamente.
u
Osservare i limiti di carico dei cassetti e dei ripiani in
vetro (vedere 9.1 Dati tecnici) .
7.11 Accessori
7.11.1 Fermabottiglie
Utilizzo del fermabottiglie
Fig. 34
u
Sollevare il serbatoio dell’acqua da dietro Fig. 34 (1) e
rimuoverlo sollevandolo Fig. 34 (2).
u
Riempire con acqua potabile fino alla tacca.
u
Inserire il serbatoio dell’acqua eseguendo nella sequenza
inversa le operazioni descritte.
7.9.2 Produzione di cubetti di ghiaccio
La capacità di produzione dipende dalla temperatura di
congelamento. Tanto più bassa è la temperatura quanto
maggiore è la quantità di cubetti di ghiaccio che è possibile
produrre in un determinato lasso di tempo.
Capacità massima del cassetto dei cubetti di ghiaccio – 40
cubetti (2 produzioni).
Tempo necessario per una produzione di cubetti – almeno 5
ore.
Rimozione dei cubetti di ghiaccio
u
Ruotare la manopola verso destra finché non si arresta.
u
Se necessario, ripetere più volte e ruotare ancora un po’
la manopola.
Fig. 36
u
Far scorrere il fermabottiglie sulle bottiglie.
w
Le bottiglie non si rovesciano.
Rimozione del fermabottiglie
Fig. 37
u
Spingere il fermabottiglie completamente verso destra
sino al bordo.
u
Rimuovere verso la parte posteriore.
7.11.2 Elemento refrigerante
In caso d'interruzione di corrente gli elementi refrigeranti
impediscono che la temperatura aumenti troppo rapida‐
mente.
Gli elementi refrigeranti sono nel cassetto.
Utilizzo dell'elemento refrigerante
Fig. 38
Se gli elementi refrigeranti sono congelati:
* A seconda del modello e delle dotazioni19
Page 20
Manutenzione
u
Appoggiare nella zona anteriore in alto del vano congela‐
tore sopra il prodotto congelato.
8.2 Smontaggio/montaggio dei sistemi
di estrazione
8 Manutenzione
8.1 Filtro a carboni attivi FreshAir
Il filtro a carboni attivi FreshAir si trova nel vano sopra il
ventilatore.
Garantisce una qualità ottimale dell'aria.
Sostituire il filtro a carboni attivi ogni 6 mesi.
q
Se la funzione memo è attivata, un messaggio sul display
invita a sostituire il filtro.
Il filtro a carboni attivi può essere smaltito con i normali
q
rifiuti domestici.
Nota
Il filtro a carboni attivi FreshAir è disponibile nello shop
online Liebherr-Hausgeräte all’indirizzo home.liebherr.com/
shop/de/deu/zubehor.html.
8.1.1 Rimozione del filtro a carboni attivi Fres‐
hAir
8.2.1 Indicazioni per lo smontaggio
È possibile smontare alcuni sistemi di estrazione per la
pulizia. L’apparecchiatura può comprendere diversi sistemi
di estrazione.
I seguenti sistemi di estrazione sono o non sono smontabili:
Sistema di estrazionesmontabile
non smontabile
Cassetto su guide scorrevolinon smontabile
Estrazione parziale vano frigorifero non smontabile
8.3 Sbrinamento dell’apparecchiatura
8.3.1 Sbrinamento del vano frigorifero
Lo sbrinamento avviene automaticamente. L’acqua di
condensa defluisce attraverso il foro di scarico ed evapora.
u
Pulire regolarmente il foro di scarico (vedere 8.4 Pulizia
dell'apparecchio) .
8.3.2 Sbrinamento del vano congelatore con
NoFrost
Lo sbrinamento avviene automaticamente grazie al sistema
NoFrost. L’umidità si condensa sull’evaporatore, si scongela
periodicamente ed evapora.
Non è necessario sbrinare l’apparecchiatura.
Fig. 39
u
Estrarre il vano tirando in avanti Fig. 39 (1).
u
Rimuovere il filtro a carboni attivi Fig. 39 (2).
8.1.2 Inserimento del filtro a carboni attivi
FreshAir
Fig. 40
u
Inserire il filtro a carboni attivi come illustrato nella figura
Fig. 40 (1).
w
Il filtro a carboni attivi scatta in posizione.
Se il filtro a carboni attivi è rivolto verso il basso:
u
Inserire il vano Fig. 40 (2).
w
Il filtro a carboni attivi è ora pronto all'uso.
8.4 Pulizia dell'apparecchio
8.4.1 Operazioni preliminari
Pericolo di scosse elettriche!
u
Pericolo di incendio
u
u
u
-o-
u
8.4.2 Pulizia del corpo
ATTENZIONE
Pulizia inappropriata!
Danni all'apparecchio.
u
u
u
AVVERTENZA
Sfilare la spina del frigorifero o interrompere l'alimenta‐
zione di corrente.
AVVERTENZA
Non danneggiare circuito refrigerante.
Svuotare l'apparecchio.
Estrarre la spina.
Attivare la modalità CleaningMode. (vedere Cleaning‐
Mode)
Utilizzare esclusivamente panni morbidi e detergenti
multiuso con pH neutro.
Non utilizzare spugne abrasive o graffianti o pagliette in
acciaio.
Non usare detergenti corrosivi, abrasivi, contenenti
sabbia, cloruro o acidi.
20* A seconda del modello e delle dotazioni
Page 21
Manutenzione
Pericolo di danni e di lesioni a causa del vapore caldo!
Il vapore caldo può provocare ustioni e danneggiare le
superfici.
u
Non utilizzare pulitrici a vapore!
u
Pulire l'alloggiamento con un panno morbido e pulito. In
presenza di sporco ostinato utilizzare acqua tiepida con
detergente neutro. Le superfici in vetro possono essere
pulite anche con un detergente per vetri.
8.4.3 Pulizia del vano interno
ATTENZIONE
Pulizia inappropriata!
Danni all'apparecchio.
u
Utilizzare esclusivamente panni morbidi e detergenti
multiuso con pH neutro.
u
Non utilizzare spugne abrasive o graffianti o pagliette in
acciaio.
u
Non usare detergenti corrosivi, abrasivi, contenenti
sabbia, cloruro o acidi.
u
Superfici di plastica: pulire a mano con un panno morbido
pulito, acqua tiepida e poco detersivo.
u
Superfici di metallo: pulire a mano con un panno morbido
pulito, acqua tiepida e poco detersivo.
u
Apertura di scarico: eliminare i depositi con uno stru‐
mento sottile, ad es. un cotton fioc.
AVVERTENZA
Fig. 41
u
Rimuovere il serbatoio dell’acqua Fig. 41 (1) e il cassetto
dei cubetti di ghiaccio Fig. 41 (2).
u
Estrarre il cassetto del congelatore con EasyTwist-Ice.
8.4.4 Pulizia della dotazione
ATTENZIONE
Pulizia inappropriata!
Danni all'apparecchio.
u
Utilizzare esclusivamente panni morbidi e detergenti
multiuso con pH neutro.
u
Non utilizzare spugne abrasive o graffianti o pagliette in
acciaio.
u
Non usare detergenti corrosivi, abrasivi, contenenti
sabbia, cloruro o acidi.
Pulizia con un panno morbido pulito, acqua tiepida e poco
detersivo:
- Balconcini
- Ripiani
- Ripiano divisibile
- Coperchio cassetto Safe per frutta e verdura
- Cassetto
- Mensola portabottiglie variabile
Pulizia con un panno umido:
- Guide telescopiche
Attenzione: il grasso nelle guide di scorrimento serve a
lubrificare e non deve essere rimosso!
Pulizia in lavastoviglie fino a 60 °C:
- Fermabottiglie
- Fermo del ripiano divisibile
u
Smontare la dotazione: vedere il capitolo corrispondente.
u
Pulire la dotazione.
8.4.5 Pulizia di EasyTwist-Ice*
Eseguire la pulizia in caso di:
Prima messa in funzione
q
Inutilizzo per oltre 48 ore
q
Sporcizia
q
In caso di prima messa in funzione, inutilizzo per periodi
prolungati o sporcizia
Fig. 42
u
Premere la linguetta Fig. 42 (1), sollevare EasyTwist-Ice da
dietro ed estrarlo dal cassetto del congelatore.
Fig. 43
u
Premere contemporaneamente le linguette Fig. 43 (1) su
entrambi i lati di EasyTwist-Ice e rimuovere la copertura
sollevandola verso l’alto Fig. 43 (2).
* A seconda del modello e delle dotazioni21
Page 22
Assistenza Clienti
Fig. 44
u
Premere una dopo l’altra tutte le linguette Fig. 44 (1) e
rimuovere la copertura Fig. 44 (2).
u
Pulire il cassetto dei cubetti di ghiaccio, il serbatoio
dell’acqua e EasyTwist-Ice con acqua calda e un po’ di
detergente.
u
Rimontare EasyTwist-Ice.
9 Assistenza Clienti
9.1 Dati tecnici
Campo di temperature
Frigoriferoda 3 °C a 9 °C
BioFresh da 0 °C a 3 °C
Congelatore da -26 °C a -15 °C
Quantità massima congelabile/24 h
Vano congelatorevedere “Capacità di congelamento
… /24 h” sulla targhetta identificativa
Produzione di cubetti di ghiaccio con EasyTwist-Ice*
Durata a -18 °Cca. 5,5 h
Durata con funzione SuperFrost attivataca. 3 h
Illuminazione
Classe di efficienza energetica
Questo prodotto comprende una o più fonti
luminose della classe di efficienza energe‐
tica G.
1 L'apparecchio può contenere fonti luminosi con classi di
efficienza energetica differenti. È indicata la classe di effi‐
cienza energetica più bassa.
Per apparecchi con collegamento WLAN:*
1
Fonte lumi‐
nosa
LED
Fig. 45
u
Inserire gli assi Fig. 45 (1) di EasyTwist-Ice nelle guide e
premere la parte posteriore Fig. 45 (2) finché la linguetta
non si innesta.
u
Inserire il cassetto EasyTwist-Ice.
AVVERTENZA
Acqua contaminata!
Intossicazioni.
u
Riempire solo con acqua potabile.
u
Riempire il serbatoio con acqua e inserirlo.
(vedere 7.9.1 Riempimento del serbatoio dell’acqua)
In caso di acqua non filtrata:
u
Gettare i cubetti di ghiaccio che vengono prodotti dopo le
prime 24 ore.
In caso di acqua filtrata:
u
Gettare i cubetti di ghiaccio che vengono prodotti dopo le
prime 48 ore.
8.4.6 Dopo la pulizia
u
Asciugare strofinando l'apparecchio e le parti in dota‐
zione.
u
Allacciare l'apparecchio all'alimentazione elettrica ed
accenderlo.
u
Attivare SuperFrost (vedere 6.3 Funzioni) .
Quando la temperatura è sufficientemente fredda
u
Inserire gli alimenti.
u
Ripetere regolarmente la pulizia.
Informazioni sulla frequenza*
Banda di frequenza 2,4 GHz
Potenza massima
irradiata
Uso
previsto dell'appa‐
recchiatura radio
< 100 mW
Integrazione nella rete WLAN locale
per la comunicazione dei dati
9.2 Rumori di funzionamento
Durante il funzionamento l'apparecchio causa diversi rumori
di fondo.
Con potenza frigorifera ridotta l'apparecchio lavora
-
risparmiando energia ma più a lungo. Il volume èpiùbasso.
Con potenza frigorifera elevata gli alimenti vengono
-
raffreddati più velocemente. Il volume èpiù alto.
Esempi:
Funzioni attivate (vedere 6.3 Funzioni)
•
Ventilatore in funzione
•
Alimenti appena inseriti
•
Temperatura ambiente elevata
•
Apertura prolungata della porta
•
Rumore
Gorgoglio e scro‐
scio
Sibilo e fischioIl refrigerante
Possibile causaTipo di rumore
Il refrigerante
scorre nel relativo
circuito.
viene iniettato nel
relativo circuito.
Normale rumore
di lavoro
Normale rumore
di lavoro
22* A seconda del modello e delle dotazioni
Page 23
Assistenza Clienti
RumorePossibile causaTipo di rumore
RonzioL'apparecchio
raffredda. Il
rumore dipende
dalla potenza
frigorifera.
Brusio e fruscioIl ventilatore è in
funzione.
ClicI componenti
vengono attivati e
disattivati.
Strepito o rumorio Valvole e regola‐
tori sono attivi.
RumorePossibile
causa
VibrazioneInstallazione
inadeguata
Errore
L'apparecchio non
funziona.
La temperatura
non è sufficiente‐
mente fredda.
La guarnizione
della porta è difet‐
tosa oppure deve
essere sostituita
per altri motivi.
CausaEliminazione
→ L'apparecchio non è acceso.
→ La spina di rete non si infila corret‐
→ Il fusibile della presa non funziona
→ Interruzione di corrente elettrica
→ La spina dell'apparecchio è inserita
→ La porta dell'apparecchio non è
→ La ventilazione non è sufficiente.
→ La temperatura ambiente è troppo
→ L'apparecchio è stato aperto troppo
→ Sono state introdotte quantità
→ La temperatura è regolata in modo
→ L'apparecchio è troppo vicino ad
→ La guarnizione della porta è sosti‐
Tipo di
rumore
Rumore di
anomalia
tamente nella presa.
bene.
correttamente nell'apparecchio.
chiusa correttamente.
elevata.
spesso o troppo a lungo.
eccessive di alimenti freschi senza
SuperFrost.
errato.
una sorgente di calore (cucina,
calorifero ecc.).
tuibile. La sostituzione non richiede
strumenti ausiliari.
Normale rumore
di lavoro
Normale rumore di
funzionamento
Normale rumore
di commutazione
Normale rumore
di commutazione
Rimedio
Allineare in
orizzontale
l'apparecchio
agendo sui
piedini di
regolazione.
RumorePossibile
causa
TicchettioDotazione,
oggetti all'in‐
terno dell'ap‐
parecchio
Tipo di
rumore
Rumore di
anomalia
Rimedio
Fissare le
parti in dota‐
zione.
Lasciare
spazio tra gli
oggetti.
9.3 Guasto tecnico
L'apparecchio è progettato e realizzato in modo da garan‐
tire un funzionamento sicuro e una lunga durata. Se però
durante il funzionamento dovesse verificarsi un guasto, veri‐
ficare se il guasto è riconducibile ad un errore di comando.
In tal caso anche durante il periodo di validità della garanzia
devono essere conteggiati i costi derivanti.
I guasti indicati di seguito possono essere risolti autonoma‐
mente.
9.3.1 Funzionamento dell'apparecchio
u
Accendere l'apparecchio.
u
Controllare la spina di rete.
u
Controllare il fusibile.
u
Tenere chiuso l’apparecchio.
u
Proteggere gli alimenti: appoggiare elementi refrigeranti
sugli alimenti oppure utilizzare un congelatore decen‐
trato, se l’interruzione di corrente si protrae a lungo.
u
Non ricongelare gli alimenti scongelati.
u
Controllare la spina dell'apparecchio.
u
Chiudere la porta dell'apparecchio.
u
Liberare e pulire la griglia di ventilazione.
u
Soluzione problemi: (vedere 1.3 Campo d'impiego dell'ap‐
parecchio) .
u
Attendere se la temperatura richiesta si regola di nuovo
da sola. In caso contrario, rivolgersi al servizio di assi‐
stenza (vedere 9.4 Servizio di assistenza) .
u
Soluzione problemi: (vedere SuperFrost)
u
Regolare la temperatura su valori più freddi e controllare
dopo 24 ore.
u
Cambiare l'ubicazione dell'apparecchio o della sorgente
di calore.
u
Rivolgersi al servizio di assistenza (vedere 9.4 Servizio di
assistenza) .
* A seconda del modello e delle dotazioni23
Page 24
Messa fuori servizio
ErroreCausaEliminazione
L'apparecchio è
ghiacciato o
si forma della
condensa.
L'apparecchio è
caldo sulle super‐
fici esterne*.
→ La guarnizione della porta può
essere scivolata fuori dalla scana‐
latura.
→ Il calore del circuito del refrige‐
rante viene utilizzato per evitare la
formazione di acqua di condensa.
9.3.2 Dotazione
ErroreCausaEliminazione
L'illuminazione
interna non
funziona.
→ L'apparecchio non è acceso.
→ La porta è rimasta aperta per più di
15 minuti.
→ L’illuminazione a LED è difettosa
oppure la copertura è danneggiata.
u
Controllare che la guarnizione della porta sia posizionata
correttamente nella scanalatura.
u
Questo è normale.
u
Accendere l'apparecchio.
u
L'illuminazione interna si spegne automaticamente con
la porta aperta dopo circa 15 minuti.
u
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti
(vedere 9.4 Servizio di assistenza) .
9.4 Servizio di assistenza
Controllare dapprima se è possibile eliminare autonoma‐
mente il problema (vedere 9 Assistenza Clienti) . Se non è
possibile, rivolgersi al servizio di assistenza.
L'indirizzo è riportato nel libretto allegato del “Servizio di
assistenza Liebherr”.
Riparazione non professionale!
Lesioni.
u
u
u
9.4.1 Per contattare il servizio di assistenza
Assicurarsi di disporre delle seguenti informazioni sull'appa‐
recchio:
q
q
q
u
-o-
u
u
u
w
u
AVVERTENZA
Riparazioni e interventi sull’apparecchio e sul cavo di
collegamento alla rete, non espressamente indicati nel
(vedere 8 Manutenzione) , devono essere eseguiti solo
dall’assistenza tecnica.
Un cavo di collegamento alla rete danneggiato può
essere sostituito solo dal produttore o dal suo servizio
di assistenza clienti o da una persona qualificata in modo
analogo.
Nel caso di apparecchiature con una spina per appa‐
recchi a freddo, la sostituzione può essere eseguita dal
cliente.
Denominazione dell'apparecchio (Model e Index)
N. di assistenza (Service)
N. di serie (S-Nr.)
Richiamare le informazioni sull'apparecchio tramite il
display (vedere Info) .
Rilevare le informazioni sull'apparecchio dalla targhetta
identificativa (vedere 9.5 Targhetta identificativa) .
Annotare le informazioni sull'apparecchio.
Rivolgersi al servizio di assistenza: comunicare il difetto e
le informazioni sull'apparecchio.
Questi dati consentono di offrire un'assistenza rapida e
mirata.
Seguire le ulteriori istruzioni del servizio di assistenza.
9.5 Targhetta identificativa
La targhetta identificativa si trova dietro i cassetti all'in‐
terno dell'apparecchio.
Fig. 46
Denominazione dell'ap‐
(1)
parecchio
(2) N. di assistenza
u
Leggere le informazioni sulla targhetta identificativa.
(3) N. di serie
10 Messa fuori servizio
u
Svuotare l'apparecchio.
u
Spegnere l'apparecchio .
u
Estrarre la spina.
u
All'occorrenza estrarre la spina dell'apparecchio: estrarre
e spostare contemporaneamente da sinistra a destra.
Lasciare aperta la porta per evitare la formazione di
cattivi odori.
24* A seconda del modello e delle dotazioni
Page 25
11 Smaltimento
11.1 Apparecchiatura predisposta per lo
smaltimento
Liebherr utilizza batterie in alcune apparec‐
chiature. Nell’UE, per motivi ambientali, la legi‐
slazione obbliga l’utente finale a rimuovere
queste batterie prima di smaltire le vecchie
apparecchiature. Se la vostra apparecchiatura
contiene batterie, sarà applicata un’indicazione
a riguardo.
Lampade Nel caso in cui sia possibile rimuovere
le lampade in modo indipendente e senza
romperle, smontarle prima di smaltirle.
u
Apparecchiatura messa fuori servizio.
u
Apparecchiatura con batterie: rimuovere le batterie. Per
la descrizione vedi capitolo Manutenzione.
u
Se possibile: smontare le lampade senza romperle.
11.2 Smaltimento ecologico dell’appa‐
recchiatura
Smaltimento
L’apparecchiatura contiene
ancora materiali utili e deve
essere smaltita separatamente
dai rifiuti urbani indifferenziati.
Smaltire le batterie separata‐
mente dalla vecchia apparec‐
chiatura. Per farlo, è possibile
restituire le batterie gratuita‐
mente ai rivenditori e ai centri
di riciclaggio e alle discariche
comunali per materiali riciclabili.
LampadeSmaltire le lampade rimosse
attraverso i rispettivi sistemi di
raccolta.
Per la Germania:È possibile smaltire l’apparec‐
chiatura gratuitamente tramite
i contenitori di raccolta della
classe 1 presso i centri di rici‐
claggio e le discariche comunali
per materiali riciclabili. In caso
di acquisto di un nuovo frigori‐
fero/congelatore e di uno spazio
commerciale > 400 m2 anche
la vecchia apparecchiatura viene
ritirata gratuitamente tramite la
rete commerciale.
Fuoriuscita di refrigerante e olio!
Incendio. Il refrigerante contenuto nell'apparecchiatura è
ecologico, ma infiammabile. Anche l'olio contenuto nell'ap‐
parecchiatura è infiammabile. Il refrigerante e l'olio che
fuoriescono possono incendiarsi se presenti in concentra‐
zioni considerevolmente alte e se entrano in contatto con
una fonte di calore esterna.
u
Non danneggiare i tubi del circuito del refrigerante e del
compressore.
u
Trasportare l’apparecchiatura senza danneggiarla.
u
Smaltire le batterie, le lampade e l’apparecchiatura
secondo le specifiche di cui sopra.
* A seconda del modello e delle dotazioni25
AVVERTENZA
Page 26
home.liebherr.com/fridge-manuals
Combinato con BioFresh
Data di emissione: 20230407
Indice n. articolo: 7080438-01
Liebherr-Hausgeräte Marica EOOD
Bezirk Plovdiv
4202 Radinovo
Bulgarien
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.