
AVVERTENZA:
SCOSSE
COPERCHIO
CONTIENE
SE
OCCORRE
RIVOLGERSI
Questo
triangolo
tensione
dell'unita
Il
punto
avverte
operative
importanti
accompagnamento
ATTENZIONE:
SCOSSE
LONTANO
AVVERTENZA:
non
istruzioni
Le
per
proteggendolo
Non
letto,
incassatoinmobili
sia
le
istruzioni
AVVERTENZA:
QUANDO
DALLE
CLASSE
LASER
ELETTRICHE,
ostruire
del
feritoieele
garantire
ostruire
tappeti
prevista
del
L'UNITA
RADIAZIONI
2M
CON
DALLA
le
aperture
fabbricante.
aperture
il
corretto
dal
le
o
altre
una
NON
LO
AVVERTENZA
questo
prodotto
Per
essere
sicuridiutilizzare
con
leggere
conservarlo
intervento
centridiassistenza
L'esecuzione
diverse
l'esposizione
Per
contenitore.
laserevisibile.
FASCIO
da
evitare
particolare
come
di
manutenzione;
di
quelle
a
l'esposizione
Quando
LASER.
AVVERTENZA
ELETTRICHE,
LA
PARTE
(O
PARTI
UN
A UN
simbolo
avverte
pericolosa
che
esclamativo
l'utente
e
di
contenute
PER
EVITARE
PIOGGIA
funzionamento
surriscaldamento.
aperture
superfici
come
ventilazione
fabbricante.
E
APERTA,
LASER
SONO
SGUARDO
:
e
dotato
attenzione
riferimento
autorizzati.
controlli,
qui
specificate
radiazioni
il
contenitore
NON
FISSARE
PER
RIDURRE
POSTERIORE).
RIPARABILI
INTERVENTO
TECNICO
diunfulmine
l'utente
non
puo
provocare
all'interno
della
manutenzione
nella
del
IL
TENERE
E
di
ventilazione.
sono
previste
collocando
simili.
librerie
sufficienteesiano
I
VISIBILIEINVISIBILI
ATTIVI.
O CON
diunsistema
il
prodotto
per
per
questi
IL
NON
RIMUOVERE
DALL'UTENTE.
IN
ASSISTENZA,
QUALIFICATO.
all'interno
della
presenza
isolata
all'interno
scosse
di
presenza
di
particolarmente
documentazione
prodotto.
RISCHIO
IL
PRODOTTO
DALL'UMIDITA
Installare
la
per
del
prodotto,
il
prodotto
Non
collocare
o
scaffali,
SISTEMI
NON
FISSARE
STRUMENTI
laser.
in
modo
manuale
questo
eventuale
ogni
interventi,
RISCHIO
a
DI
regolazionioprocedure
puo
CON
comportare
e
aperto,
LO
laser,
SGUARDO
pericolose.
direttaalfascio
L'UNITA
di
di
elettriche.
un
triangolo
istruzioni
DI
INCENDI
secondo
ventilazione
su
divani,
il
prodotto
meno
che
state
PROTEZIONE
DI
IL
OTTICI.
appropriato,
d'uso
futuro
rivolgersi
operative
non
aprire
la
radiazione
DI
IL
NON
un
di
e
non
seguite
FASCIO
e
a
IL
AVVERTENZA:
(sgocciola-mentoospruzzi)
oggetti
riempitidiliquidi,
Dichiarazione
La
societaLGELECTRONICS
prodotto
in
pubblicato
conforme
descreto.
RH188/RH188H/RH199/RH199H/RH200MH
conformita
a
AVVERTENZA
alimentazione
Per
molti
O
circuito
Cio
apparecchio
fine,
Non
allentate
spaccati
casi
dedicato.
significa,
verificare
sovraccaricare
o
o
possono
periodicamente
danneggiamenti
e
far
sostituire
dell'assistenza
le
Evitare
che
Prestare
e
Per
Durante
sia
il
ai
punti
scollegare
facilmente
particolare
in
l'installazione
non
esporre
di
conformita
alle
prescrizioni
sulla
G.U.n˚301
indicato
quanto
relativa
elettrodomestici
un
circuitodialimentazione
che
non
abbia
le
specifiche
le
danneggiate,
deteriorati
verificarsi
prese
sono
il
cavo
dell'apparecchio
scollegarlo,
il
cavo
con
qualificato.
il
cavo
sia
attorcigliato,
attenzione
cui
il
cavo esce
l'alimentazione
del
accessibile.
Smaltimento
1.
Quando
un
croce
direttiva
2.
Tutti
essere
raccolta
impianti
governo
3.
obsolete
conseguenze
sull'ambiente.
4.
smaltimento
contattare
rifiutioil
Il
corretto
Per
bidone
su
significa
europea
i
prodotti
smaltiti
differenziata
di
o
contribuisce
informazioni
negozio
prodotto.
Questo
requisiti
direttive
73/23/CEE.
prodotto
di
europee
l'apparecchio
e
non
collocaresudi
qualiadesempio
ITALIA
del
D.M.n˚548
del
28/12/95
nell'art.2,
altre
di
prolunghe,
pericolosi.
incendi
uno
prodotto,
delle
un
della
comma
al
cavo
e
consigliabile
prese
questo
a
muro.
Prese
cavi
o
scosse
interrompere
identico
piegatoocalpestato.
alle
spine,
dall'unita.
di
rete,
assicurarsi
apparecchiature
prodottoeriportato
spazzatura
che
il
prodotto
2002/96/EC.
elettriciedelettronici
separatamente
raccolta
dalle
smaltimento
specifici
autorita
municipale,
a
negative
piu
dettagliate
delle
apparecchiature
il
comune,
in
e
costruito
il
cui
interferenza
89/336/CEE,
all'acqua
esso
vasi.
dichiara
S.p.A.
ed
del
in
che
e
costruito
28/8/95,
particolare
1
dello
stesso
di
utilizzare
specifico
in
derivazione.Atal
Manuale
per
dell'utente.
un
sovraccariche,
sfilacciatioisolamenti
In
dauntecnico
ognuno
elettriche.
e se
si
l'uso
alle
staccare
dei
suddetti
Esaminare
notano
dell'apparecchio
a
prese
il
cavo.
che
la
obsolete
il
barrato
locali.
delle
prevenire
sulla
simbolo
da
coperto
dovrebbero
rispetto
mediante
una
dalla
alla
dal
e
designati
apparecchiature
possibili
salute
umana
sullo
obsolete,
serviziodismaltimento
e
stato
acquistato
conformemente
radio
stabiliti
93/68/CEE
dalle
il
e
un
solo
parete
spina
di
e
il
ai
e
2

Sommario
Introduzione............................4-9
SimboliutilizzatiinquestoManuale.
Notesuidischi..........................4
Dischiregistrabilieriproducibili.
Dischiriproducibili........................6
Codiceregionale........................6
Disponibilita
ospostamento..........................6
Informazioni
Schede
(soloRH200MH)...........................7
Pannellofrontale.........................8
Telecomando...........................9
Funzionamentodeltelecomando
delle
sull'unita
utilizzabili
funzione
con
disco
questa
di
rigido
unita
Collegamentoeimpostazioni.
Pannelloposteriore......................10
Collegamentoall'antenna.................10
Collegamentoaltelevisore................11
Collegamento
RH188H, RH199H,
(solo
Collegamentoaunamplificatore.
Collegamenti
UtilizzodelmenuHome..................16
HDMI
accessori
RH200MH)
audio/video
Impostazioniiniziali......................16
Operazionigenerali...................16
Impostazionigenerali..................16-19
Programmazioneautomatica.
Edizionedeiprogrammi................17
Impostazione
Impostazione
Aspetto
visualizzazione......................18
Scan
Progressivo
Collegamento
energetico..........................18
Inizializzazione......................19
del
automatica
manuale
televisore
AV2
dell'orologio
/
Modalita
(solo
RH188/RH199)
/
Modalita
dell'orologio
Impostazionedellalingua.................19
Impostazioniaudio......................19
DolbyDigital/DTS/MPEG.
Frequenzadicampionamento
DRC
(controllo
ModalitaVocale......................19
Impostazioni
Restrizione
Codicearea........................20
dell'intervallo
di
blocco
/
Impostazione
(filtro
contenuti)
CodicediregistrazioneDivX
Impostazionidiregistrazione.
Impostazione
registrazione/Aspetto
Audio
di
registrazioneTV.....................21
Divisione
della
modalita
registrazione
automatica
della
DV/Audio
in
capitoli
RegistrazioneAV2....................21
Impostazionideidischi.................21-22
Formattazionedeidischi...............21
Finalizzazione
Protezionedisco/PBC................22
Descrizione
schermo..............................23
Riproduzione..........................24-34
Caratteristiche
Riproduzione
/
Etichetta
generale
generalidiriproduzione
diunfiledifilmato
delle
disco
visualizzazioni
. . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . .
copia
interna
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . .
. . . . . . . . . .
(A/V)
. . . . . . . . . .
di
di
risparmio
. . . . . . . . . .
. . . . . . . . . .
dinamico)
della
password
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . .
di
registrazione
di
/
. . . . . . . . .
. . . .
DivX
. . . . . . .
. . . . .
.10-23
. .
.14-15
/
. . . . . .
. . .
. . .
. . . . . .
a
.24-27
di
file
sulla
diunCD
programmata
MP3/WMA,
Riproduzione
MP3/WMA............................29
Riproduzione
.4
.5
fileMP3/WMA..........................30
VisualizzazionedifileJPEG.
Edizione
Registrazione.........................35-41
Informazioni
audioodiunfile
con
JPEG,
registrazione
CD
audio
. . . . . . . . . . .
DivX
. . .
di
DVD
. . . . . .
e
.31-32
.33-34
.35
Registrazionesull'HDD...................35
.7
.9
Timeshift(visioneritardata)................36
Registrazionediprogrammi
Registrazione
Registrazione
Verifica
dei
istantanea
programmata
dettagli
della
programmatecontimer...................39
Registrazionedasorgenti
RegistrazionedasorgenteDV
Registrazioneeriproduzione
Riproduzione
diuntitolo
televisivi
con
timer
con
. . . . . . . . .
timer
registrazioni
esterne
. . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . .
simultanee
diverso
durante
. . . . . . .
. . . . . . .
. . . . .
la
.37
.37
.38
.39
.40
.41
registrazione........................41
Saltatempo.........................41
.12
Edizione..............................42-49
.13
.16
.18
Informazioni
CapitoloLista..........................42
HDD,
generali
modalita
Aggiuntadimarcatoridicapitolo
Modificadelleminiatureperititoli.
Creazione
di
un
Aggiuntadititoli/capitoli
riproduzione...........................44
Eliminazione
diuntitolo/
VR:
nuovo
sul
edizione
elenco
menu
Originale
all'elenco
capitolo
Lista
Titolo
ed
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . .
di
riproduzione
di
originale
ed
Lista
o
.43
.43
.43
.
.44
dall'elencodiriproduzione.................45
Eliminazionediunaparte.................45
.18
.19
.19
.19
.20
/
.20
.21
.
.21
Assegnazionediunnomeauntitolo.
Ricercatempo.........................46
Ordina...............................47
Annullamento/ripristino
Unionediduetitoliinuno.................47
dell'ultima
Divisionediuntitoloindue................48
Unionediduecapitoliinuno...............48
Spostamento
riproduzione...........................49
Nascondereuntitolo/capitolo
Protezionediuntitolo....................49
di
un
capitolo
diunelenco
. . . . . . . . . . . . .
Riversamento.........................50-52
Primadieseguireilriversamento
RiversamentodaHDDaDVD..............51
RiversamentodaDVDaHDD..............51
CopiaOneTouch(daHDDaDVD).
CopiaOneTouch(daDVDaHDD).
Riferimenti............................53-58
Informazioniaggiuntive...................53
.22
.28
Sovrascrittura
Riproduzione
lettorioregistratoriDVD...............53
Riproduzione
lettori
DVD
Codicilinguistici........................54
Codiciarea............................54
Controllo
del
telecomando...........................55
Risoluzionedeiproblemi...............56-57
di
una
del
delle
registrazione
menu
registrazioni
(finalizzazione
televisore
mediante
Lista
di
. . . . . . .
eliminazione
di
. . . . . . . . . .
. . . . . . . .
. . . . . . . .
. . . . . . .
Titolosualtri
su
altri
un
disco)
. . . .
il
.46
.47
.49
.50
.52
.52
.53
.53
Specifichetecniche......................58
3