Lg MF-FE461, MF-FE462, MF-FE465 user Manual [it]

LETTORE DIGITALE DI BRANI MUSICALI
MANUALE DELL'UTENTE MODELLO: MF-FE461/462/465
Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare il prodotto. Conservarlo in luogo sicuro per futuro riferimento.
MF-FE-460-ITA
3
Istruzioni importanti per la sicurezza
2
Indice
Per ridurre il rischio di incendio o di scosse elettriche, non esporre l'apparecchio a pioggia o umidità.
ATTENZIONE
PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL PANNELLO SUPERIORE O POSTERIORE. ALL'INTERNO DEL PRODOTTO
NON CI SONO PARTI UTILIZZABILI DIRETTAMENTE DALL'UTENTE. LA RIPARAZIONE DEL PRODOTTO DEVE ESSERE AFFIDATA AL SOLO PER­SONALE TECNICO AUTORIZZATO.
PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE
NON APRIRE
ATTENZIONE
Istruzioni importanti per la
sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Durata della batteria . . . . . . . . . . .4
Caratteristiche e comandi del
lettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5-9
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Pannello lateralel . . . . . . . . . . . . .6
Pannello anteriore, posteriore, supe-
riore, inferiore . . . . . . . . . . . . . . . .7
LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Installazione delle batterie . . . . . .9
Requisiti di sistema . . . . . . . . .10
Specifiche per il funzionamento . .10
Cos'è un "lettore MP3"? . . .11-12
Cosa significa "WMA"? . . . . . .12
Utilizzo del lettore MP3 . . . . . .13
Installazione del software . .14-15
Installazione automatica . . . .14-15
Connessione del cavo
ingresso/uscita dati . . . . . . . .16-17
Collegamento del lettore MP3 al PC .16 Funzione di scaricamento
. . . . .17
Operazioni preliminari . . . . .18-19
Accensione/spegnimento . . . . . . .18
Uso dell'auricolare . . . . . . . . . . . .18
Funzione Hold . . . . . . . . . . . . . . .19
Regolazione del volume . . . . . . .19
Funzionamento base . . . . . .20-27
Riproduzione file . . . . . . . . . . . . .20
Messa in pausa di file . . . . . . . . .20
Funzione Local Repeat (ripeti punto)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Passaggio da un file ad un altro .21 Ricerca dei file da riprodurre indietro
o con avanzamento rapido . . . . .21
Menu MODE (modalità) . . . . . . . .22
Modalità MUSIC (musica) . . . . . .23
Modalità FM . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Modalità RECORDING (regis-
trazione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Registrazione VOICE(vocale) . . .25
Registrazione radio in FM . . . . . .26
Registrazione Line-in . . . . . . . . . .27
Funzionamento avanzato . .28-41
Menu Function (Funzioni) . . . . . .28
Repeat Function (ripeti) . . . . . . .29
Funzione EQUALIZER (equalizza-
tore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30-31
Funzione SRS (1) . . . . . . . . . . . .32
Funzione SRS (2) . . . . . . . . . . . .33
Funzione DELETE (elimina) . . . .34
Funzione ENCODE (codifica) . . .35 Funzione SETTING
(IMPOSTAZIONI) (1) . . . . . . . . . .36
Funzione SETTING
(IMPOSTAZIONI) (2) . . . . . . . . . .37
Funzione DISPLAY . . . . . . . . . . .38
Funzione LYRICS (lirica) . . . . . . .38
FIRMWARE UPGRADE (aggiorna-
mento firmware) . . . . . . . . . . . . . .39
Aggiornamento del Firmware con
programma . . . . . . . . . . . . . . .40-41
Software per PC . . . . . . . .42-43
MediaSync
. . . . . . . . . . . . . . . . . .42
MediaSync Player Deluxe
. . . . . . .43
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Il simbolo del lampo all'interno del triangolo indica all'u­tente che esiste una "tensione pericolosa" non isolata all'interno del prodotto, tale da costituire un rischio per la persona.
Il punto esclamativo all'interno del triangolo indica all'utente che la documentazione fornita assieme al prodotto contiene importanti istruzioni sul funziona­mento e sulla manutenzione dello stesso.
Significato dei simboli grafici:
Per evitare scosse elettriche, non aprire il Per evitare scosse elettriche, non aprire il prodotto. Contattare personale qualificato per l’assistenza tecnica. Pericolo di scosse elettriche, non aprire il prodotto.
ATTENZIONE
Il ricorso a comandi, regolazioni o procedure diverse da quelle specifi­cate nel presente manuale può causare l'esposizione a pericolose radi­azioni.
5
Caratteristiche e comandi del lettore
4
Precauzioni
• Se si prevede di non utilizzare l'unità per un periodo prolunga­to di tempo, rimuovere le batterie per evitare danni causati dalla perdita o dalla corrosione delle batterie stesse.
• Evitare di utilizzare il prodotto mentre si è alla guida di un vei­colo.
• Non utilizzare il prodotto in posti estremamente caldi, freddi o umidi.
• Maneggiare il prodotto con cura, non farlo cadere.
Per impedire il verificarsi di scariche elettrostatiche durante l’uso, consultare la sezione seguente.
• Evitare, se possibile, di utilizzare il prodotto in ambienti eccessivamente asciutti.
• Se il dispositivo smette di funzionare durante il normale fun­zionamento, sostituire la batteria.
Se si verifica una delle seguenti condizioni, mettere in carica la batteria o sostituirla. L’indicatore “ ” lampeggia. I pulsanti operativi non funzionano.
Durata della batteria
Accessori
CD di installazione
Cavo ingresso/usci­ta dati
cuffie
Batteria (dimen­sione AAA)
Laccio da collo
Custodia per il trasporto
Cavo di ingresso/usci­ta ausiliario
Batteria Riproduzione MP3/WMA
Batteria alcalina (1EA) Circa 12 ore
• Riproduzione continua di 1kHz, silenziosa.
• Impostazione della funzione di display per 10 secondi.
•I dati di cui sopra sono stati calcolati in base a una riproduzione di tipo standard, continua, con un volume pari a 15 utilizzando batterie alca­line comunemente reperibili in commercio. La durata può variare a seconda del tipo di batterie utilizzate, del produttore e delle condizioni d’uso.
6
Caratteristiche e comandi del lettore
7
Caratteristiche e comandi del lettore
Pannello anteriore/posteriore
Jack auricolare () : 3.5mm
Microfono (MIC)
LCD
Pannello superiore/inferiore
Jack di ingres­so ausiliario da
3.5mm
Connettore USB
Pannello laterale
Pulsante per ripetizione (A-B) Pulsante di registrazione (REC)
Interruttore di bloc­co (HOLD )
Pulsante selettore menu SKIP/SEARCH (./>) (salta/cerca)
Sportello batterie
Pulsante PLAY/PAUSE (B/X) (riproduci/pausa) Accensione/ spegnimento (ON/ -OFF) Pulsante volume (-/+)
Attacco laccio da collo
Caratteristiche e comandi del lettore
Installazione delle batterie
1
Aprire lo sportello del vano batterie.
22
Inserire la batteria.
Accertarsi di inserire le batterie rispettando la polarità, come indi­cato nel vano batterie.
3
Chiudere lo sportello.
Nota
L'uso improprio delle batterie può causare perdite o corrosione delle batterie stesse.
• Se si verifica una perdita delle batterie, pulire accuratamente il vano, quindi inserire delle batterie nuove.
9
8
Caratteristiche e comandi del lettore
LCD
A
B
C
D E F G H
I J
K
A: Indicatore titolo cantante/musica B : Indicatore di Bit Rate C : Indicatore del tipo di file D : Indicatore della sezione di ripetizione E : Indicatore Play / Pause F : Indicatore modalità Play G : Indicatore hold H : Indicatore livello batterie I : Indicatore equalizzatore J : Indicatore brano musicale K : Indicatore tempo trascorso
11
Cos'è un "lettore MP3"?
Il lettore MP3 è un dispositivo audio palmare privo di parti mec­caniche (in movimento), dotato di un'elevata qualità audio gra­zie all'utilizzo del formato di compressione MPEG1 Layer 3.
Il lettore MP3 è un lettore audio digitale portatile, che riproduce file MP3 senza richiedere l'uso di nastri o CD.
MP3 è un formato audio digitale di elevata qualità, molto conosciuto. I file MP3 possono essere compressi fino a 12 volte rispetto alla dimensione originale.
Seleziona la tua musica preferita in formato MP3, comoda­mente a casa tua e senza la necessità di affrontare lunghe file nei negozi di dischi! Con una semplice connessione Internet puoi scaricare legalmente i file in qualsiasi punto del mondo ti trovi! È possibile che sia richiesto un pagamento al provider MP3 per i file scaricati. I file possono essere trasferiti nel lettore e ascoltati nello stereo installato a casa, o nell'auto, in spiaggia o in qualsiasi altro posto! Per realizzare file MP3 di qualità CD partendo da file origine WAV o da tracce audio tratte da CD è possibile utilizzare il software di codifica MP3.
Il lettore MP3 combina i vantaggi della dimensione ridotta dei file MP3 e di un audio di qualità CD.
10
Requisiti di sistema
Il lettore MP3 richiede la presenza dei requisiti minimi di sis­tema del computer in uso.
• Sistema operativo: Windows 98SE/Me/2000/XP
Per aggiornare il software MP3 Explorer per Windows 98SE/ME/2000/XP, visitare l'indirizzo Web di LG Electronics Inc. Per la procedura da seguire, fare riferimento all'esempio qui riportato.
http://www.lge.com Support
Select Your COUNTRY
Product Support Device Driver
• CPU: minimo Pentium - 133MHz
• Memoria: minimo 32 MB (superiore consigliata)
• Spazio disponibile su disco: minimo 100 MB
• Scheda video: Modalità 640 x 480 minimo High Color (16bit)
• Porta USB
• Driver CD-ROM
Nota
Cos'è l'USB?
• USB: Universal Serial Bus.
• USB stands for Universal Serial Bus.
•È un nuovo tipo di interfaccia che consente il trasferimento dati
tra il PC e le periferiche.
• La massima ampiezza di banda è di 12 Mbps ed è possibile col-
legare ad un singolo PC fino a 127 periferiche USB.
Specifiche per il funzionamento
13
Utilizzo del lettore MP3
File MP3 o
WMA
Lettore MP3
Internet
File MP3 o
WMA
È necessario disporre di file MP3 memorizzati nel proprio com­puter, di un cavo di ingresso/uscita dati e del lettore MP3.
Utilizzando il software MP3 Explorer, selezionare i file MP3 che si desidera trasferire dal PC al lettore MP3.
Le canzoni possono essere trasferite dal PC al lettore MP3 tramite porta USB con un cavo di ingresso/uscita dati. Allo stes­so modo, è possibile trasferire dati dal lettore MP3 al PC.
12
Cos'è un "lettore MP3"?
1
Lettore audio digitale di nuovissima generazione, che non richiede nastri né CD.
22
Musica di alta qualità che accompagna il dinamismo delle tue giornate in casa e all'aperto.
3
Lettore audio di comunicazione multimediale mediante PC, la rete e Internet.
4
Dispositivo di archiviazione per il trasferimento di grandi quantità di dati da PC a PC.
5
Goditi tutta la qualità audio CD ascoltando i tuoi file MP3 ovunque ti trovi!.
6
Grazie all'innovativo programma Try & Buy puoi servirti di uno dei provider Internet MP3 per procurarti tutte le canzoni che vuoi ad un costo irrisorio rispetto al prezzo dei CD, e comodamente a casa tua! Basta all'acquisto di un intero CD per gli unici uno/due pezzi che ti interessano! Finalmente puoi acquistare un solo brano alla volta!
7
Puoi selezionare i tuoi brani preferiti e modificarne la sequen­za di ascolto in qualsiasi momento.
88
Il lettore MP3 è privo di parti meccaniche e libero da irrego-
larità di funzionamento, grazie al fatto che non è necessario alcun movimento fisico per azionare nastri o CD.
WMA (Windows Media Audio) significa massima qualità in ter-
mini di audio e musica. WMA garantisce audio ottimizzato dagli 8 kHz ai 48 kHz.
I file WMA possono essere compressi fino al 30% rispetto alla
dimensione originale dei file MP3 e offrono una qualità audio pari a quella di un file MP3.
Cosa significa "WMA"?
15
Installazione del software
3
Fare clic sul pulsante "NEXT" (avanti) nella serie di finestre che si apriranno.
14
Installazione del software
Installazione automatica
Nota
Quando si installa il CD contenente il software, non collegare il cavo di ingresso/uscita dati fornito, dal PC al lettore MP3. Collegare il cavo solo dopo aver completato l'installazione del CD.
1
Inserire il CD del software nell'unità D:\ (unità CD ROM).
22
Selezionare la lingua desidera­ta, quindi continuare la proce­dura di installazione seguendo le istruzioni nelle finestre di dialogo.
L'installazione verrà eseguita automaticamente.
Il driver viene installato automaticamente se si utilizza il programma di
applicazione di installazione fornito con il CD.
• Al contempo, l’impostazione del programma viene riconosciuta gen­eralmente solo riavviando il computer al termine dell’installazione del driver.
• Collegare la porta USB del PC e il terminale ingresso/uscita USB del lettore MP3 utilizzando il cavo ingresso/uscita USB per il normale fun­zionamento durante l’esecuzione del programma iniziale.
17
Connessione del cavo ingresso/uscita dati
16
Connessione del cavo ingresso/uscita dati
Per completare l'installazione è necessario collegare il lettore MP3 al PC servendosi del cavo di ingresso/uscita dati fornito.
Lettore MP3
Terminale ingres­so/uscita DATI
PORTA USB
Cavo ingresso/usci­ta dati
Osservare le due estremità del cavo.
Collegare un'estremità alla porta USB sul retro del PC e l'altra estremità al terminale di ingresso/uscita dati che si trova sul let­tore MP3.
Collegamento del lettore MP3 al PC
Il lettore si troverà in modalità download. L’alimentazione sarà attiva anche in assen­za di batteria.
Nota
L’installazione del driver è richiesta per il funzionamento con Windows 98SE.
1
Collegare l’unità alla porta USB del PC. Driver software will
automatically be installed.
Funzione non disponibile per sistemi operativi precedenti a
Windows 98SE.
L’installazione del driver è richiesta per il funzionamento con
Windows 98SE.
22
Selezionare "Removable Disk" (disco rimovibile), utilizzando
il software explorer preferito.
3
Copiare i file audio (MP3/WMA/ASF) dal disco rigido al disco rimovibile.
4
Selezionare "Hardware Eject" (disattiva periferica) in basso a destra e fare clic su "Stop" (termina) una volta completato lo scaricamento dei file.
5
Scollegare l’unità dopo aver confermato il messaggio per la
rimozione sicura "USB removable disk" (è possibile disatti­vare la periferica).
An Icon on the LCD indicates ready status for download.
(Fare doppio clic)
Funzione di scaricamento
Nota
Never change folder name that is damaged in any way.
• Create sub folders under the Removable Disk for effective file management.
Funzione Hold
Questa funzione blocca l'unità impedendone il funzionamento
qualora si premesse inavvertitamente un pulsante.
Sbloccare la funzione prima di utilizzare il prodotto.
Premere l’interruttore di blocco (HOLD) nella posizione di
blocco, che viene visualizzata nel display LCD disabilitan­do tutte le operazioni con i tasti
Se si imposta l'interruttore di blocco (HOLD ) sull'unità in
posizione di bloccaggio e si preme un pulsante di funziona­mento, il messaggio "Holding!!" (blocco) lampeggia per circa 2 secondi sul display LCD.
Regolazione del volume
Per regolare il volume, premere i pulsanti (-/+).
Sono disponibili 30 punti di regolazione per il livello del vol-
ume.(Min, 1~29, Max)
Operazioni preliminari
19
Pulsante volume (-/+)
HOLD
BLOCCA
SBLOCCA
HOLD
18
Accensione/spegnimento
Per accendere l'unità, premere il pulsante PLAY/PAUSE
(
B/X
).
Per spegnere l'unità, mantenere premuto il pulsante
PLAY/PAUSE (
B/X
) per circa 2 secondi in modalità di
pausa.
Uso dell'auricolare
Collegare il connettore dell'auricolare al jack dell'auricolare.
Operazioni preliminari
Pulsante PLAY/PAUSE (
B/X
) (riproduci/pausa)
Funzionamento base
Passaggio da un file ad un altro
Come saltare al file successivo
Premere brevemente a destra il selettore ./> sull’unità principale per selezionare il file successivo.
Come saltare al file precedente
Premere brevemente a sinistra il selettore ./> entro i primi 4 secondi del tempo di riproduzione.
Come tornare all'inizio del file attualmente in ripro­duzione
Premere brevemente a sinistra il selettore ./> dopo i primi 4 secondi del tempo di riproduzione.
Ricerca dei file da riprodurre indietro o con avanzamento rapido
Premere verso destra o verso sinistra per più di 2 secondi il selettore ./> durante la riproduzione del file.
21
Funzionamento base
Riproduzione file
1
Premere il pulsante
B/X
per accendere l’unità.
22
Far scorrere il selettore ./> verso sinistra o verso destra per selezionare il file desiderato.
Messa in pausa di file
Premere il pulsante
B/X
durante la riproduzione del file.
Il tempo di riproduzione lampeggia sul display LCD. Per ripren­dere la riproduzione, premere nuovamente il pulsante.
Funzione Local Repeat (ripeti punto)
1
Durante la riproduzione del file, premere brevemente una volta il pulsante A-B.
Il simbolo “
A
n
” viene visualizzato sul display LCD.
22
Per selezionare il punto finale di local repeat durante la riproduzione di un file, premere nuovamente il pulsante.
Il simbolo “
AnB
viene visualizzato sul display LCD.
3
Per annullare la funzione di local repeat premere il pul­sante segnalibro
AnB
.
Il simbolo “
AnB
” non viene più visualizzato sul display LCD.
Nota
• La funzione Local Repeat non è disponibile in modalità FM TUNER (sintonizzatore FM).
• Durante la riproduzione di file con un bit rate basso (sotto i 64kbps), il funzionamento può risultare rallentato e la ripro­duzione del sonoro assente.
20
Note
E’ possibile effettuare la riproduzione in caso di più di 32 kbps per i file WMA.
• Il tempo di riproduzione nella finestra del display può essere rapido o lento durante la riproduzione di file VBR.
23
Funzionamento base
Modalità MUSIC (musica)
La modalità per l’ascolto di file musicali memorizzati nella memoria MUSIC (musica)
•E’costituita dalle voci TOTAL (tutto), FOLDER (cartella), VOICE (file di registrazione vocale), LINE (linea) e FM.
• IIn assenza di file musicali, sul display viene visualizzato il messaggio ‘No Files!’ (nessun file).
Ascolto di tutti i brani musicali nel lettore sec­ondo l’ordine.
Visualizzazione di tutte le cartelle presenti nella memoria corrente. Specificare la cartel­la per l’ascolto dei file in essa contenuti.
Ascolto dei file di registrazione vocale.
Ascolto di tutti i file registrati mediante linea esterna.
Ascolto delle trasmissioni radio in frequenza FM registrate.
22
Funzionamento base
Menu MODE (modalità)
Premere brevemente il pulsante MENU per accedere al menu MODE (modalità).
Il menu MODE è costituito dalle seguenti voci:
- MUSIC (musica): Ascolto di brani musicali
- FM (FM): Ascolto della radio in frequenza FM
- RECORDING (registrazione) : Registrazione
• Premere brevemente in direzione ./> per spostarsi tra i vari menu.
• Premere brevemente il pulsante MENU per accedere al menu.
• IIn tutti i menu MODE, premere a lungo il pulsante MENU e selezionare EXIT per uscire dal menu MODE.
25
Funzionamento base
Modalità RECORDING (registrazione)
Una modalità correlata alla registrazione formata da VOICE REC. (registrazione vocale) e LINE ENC.(codifica linea).
Registrazione vocale.
Registrazione di file musicali riprodotti nel dispositivo esterno mediante LINE IN.
Registrazione VOICE (vocale)
1
Impostare il lettore sulla voce MENU > RECORDING > VOICE REC, che è seguita dalla registrazione vocale.
(Oppure, premere il pulsante REC a lungo durante il funzion­amento del lettore, avviando una registrazione vocale.)
• Per effettuare una pausa, premere brevemente il pulsante
B/X
.
• Se si desidera iniziare nuovamente la registrazione, premere per un breve periodo di tempo il pulsante
B/X
.
22
Se si desidera arrestare la registrazione, premere il pulsante REC a lungo. I file registrati vengono memorizzati nella cartella
VOICE (file di registrazione vocale) con il seguente formato: V001.MP3 o V002.MP3.
3
Se si desidera riprodurre i file registrati, selezionare
MENU > MUSIC > VOICE per individuare i file applicabili. Quindi utilizzare ./> per avviare la riproduzione del lettore.
Nota
Premere e mantenere premuto il pulsante REC in Record Stop (arresto registrazione) o Pause (Pausa) per passare alla scher­mata principale MP3.
24
Funzionamento base
Modalità FM
La modalità per l’ascolto della radio FM
Premere brevemente il pulsante MENU e utilizzare ./> per spostarsi alla modalità FM RADIO, quindi premere il pulsante MENU per effettuare la selezione.
Sintonizzazione manuale:
Premere brevemente in direzione ./> per modificare la frequenza.
Sintonizzazione automatica:
Premere a lungo in direzione ./> per avviare la ricerca automatica delle stazioni.
Modalità PRESET
(Preimpostata)
Salvataggio manuale :
Premendo il pulsante
B/X
brevemente durante l’ascolto di una radio in frequenza FM, la trasmissione corrente viene memoriz­zata in PRESET.
Salvataggio automatico:
Premendo ./> a lungo in modalità PRESET, si avvia la ricerca automatica di tutte le stazioni da memorizzare in PRESET.
Nota
• Premendo il pulsante
REC/A-B
brevemente durante la ricezione di una radio in frequenza FM, si può passare tra la modalità preset e frequency (frequenza).
• Le modalità MONO o STEREO vengono selezionate auto­maticamente.
•I canali salvati in precedenza vengono cancellati.
Funzionamento base
27
Registrazione Line-in
Collegare il dispositivo esterno da cui registrare come da illustrazione.
1
Accendere il lettore e selezionare MENU > RECORDING > LINE REC, che è seguita da una registrazione vocale. (Oppure, premere il pulsante REC a
lungo durante il funzionamento del lettore, avviando una reg­istrazione line-in)
• Per effettuare una pausa, premere brevemente il pulsante
B/X
.
• Se si desidera iniziare nuovamente la registrazione, premere per un breve periodo di tempo il pulsante
B/X
.
22
Se si desidera arrestare la registrazione, premere il pul­sante REC a lungo.I file registrati vengono memorizzati
nella cartella LINE (linea) con il seguente formato: L001.MP3 o L002.MP3.
3
Se si desidera riprodurre i file registrati, selezionare MENU > MUSIC > LINE per individuare i file applicabili. Quindi utilizzare ./> per avviare la riproduzione del lettore.
Jack di ingresso ausil­iario da 3,5mm
Jack di uscita ausiliario da 3,5mm
Nota
• La velocità di compressione dei file può essere selezionata a 48, 96, 128 o 192 Kbps.
• Premere e mantenere premuto il pulsante REC in Record Stop (arresto registrazione) o Pause (Pausa) per passare alla schermata principale MP3.
26
Funzionamento base
Registrazione Radio FM
Premere brevemente il pulsante MENU e utilizzare per spostarsi alla modalità FM, quindi premere il pulsante MENU per effettuare la selezione.
1
Se si desidera registrare durante l’ascolto di radio in fre­quenza FM, premere a lungo il pulsante REC.
22
Se si desidera arrestare la registrazione, premere il pul­sante REC a lungo.
I file registrati vengono memorizzati nella cartella RADIO (radio) con il seguente formato: F001.MP3 o F002.MP3.
3
Se si desidera riprodurre i file registrati, selezionare MENU > MUSIC > FM. Quindi utilizzare FF/REW per indi­viduare e riprodurre i file applicabili.
Nota
Premere e mantenere premuto il pulsante REC in Record Stop (arresto registrazione) o Pause (Pausa) per passare alla scher­mata principale MP3.
Funzionamento avanzato
Funzione Repeat (ripeti)
Una funzione per selezionare la modalità di ripetizione
29
La singola riproduzione di tutti i brani nell’or­dine.
Ogni brano musicale archiviato nella memo­ria viene riprodotto a partire dagli ultimi 10 secondi dalla fine.
Viene ripetuto soltanto un singolo brano musicale selezionato.
Ripetizione di tutti i brani nell’ordine.
Ripetizione di tutti i brani senza ordine speci­fico.
28
Funzionamento avanzato
Menu Function (Funzioni)
Premere a lungo il pulsante MENU per accedere al menu FUNCTION (funzioni).
Ogni menu è formato da un sottomenu. Premendo brevemente il pulsante MENU nel sottomenu, viene selezionata la voce applicabile. Premendo lo stesso pulsante a lungo, viene visual­izzata la schermata principale.
- REPEAT (ripeti): Una funzione che serve per selezionare la modalità di riproduzione.
- EQUALIZER (equalizzatore): Una funzione che serve per selezionare la modalità del suono.
- SRS : Una funzione che serve per selezionare la modalità del suono effetto 3D.
- DELETE (elimina): Una funzione che serve per eliminare il file o la cartella.
- ENCODE (codifica): Una funzione che serve per regolare il bit rate di registrazione.
- SETTING (impostazione): Una funzione che serve a definire la con­dizione di configurazione.
- DISPLAY : Una funzione che serve per definire il tempo di spegni­mento della visualizzazione
- LYRICS (lirica): Una funzione che serve per visualizzare la lirica di MP3.
• Premere brevemente in direzione ./> per spostarsi tra i vari menu.
• Premere brevemente il pulsante MENU per accedere al menu.
• In tutti i menu MODE, premere a lungo il pulsante MENU e selezionare EXIT per uscire dal menu MODE.
31
Funzionamento avanzato
Nel menu USER (utente), è possibile regolare il suono in 9 fasi per ciascuna frequenza nell’ambito di 5 gamme di frequenza.
Utilizzare il pulsante ./> per spostarsi orizzontalmente, mentre si utilizza il pulsante VOL- e VOL+ per spostarsi verti­calmente.
Nota
• La voce selezionata viene visualizzata nella schermata Main Menu (menu principale).
• La funzione di EQ viene applicata soltanto quando la funzione di SRS è impostata su normal (normale).
Funzionamento avanzato
30
Funzione EQUALIZER (equalizzatore)
Questa funzione serve per selezionare la modalità di rego­lazione del suono durante la riproduzione.
Ogni menu è formato da un sottomenu. Premendo brevemente il pulsante MENU nel sottomenu, viene selezionata la voce applicabile. Premendo lo stesso pulsante a lungo, viene visual­izzata la schermata principale
Modalità normale senza comando dell’equal­izzatore.
Ottimizzato per musica orchestrale.
Ottimizzato per R&B, musica soul e country.
Suoni caldi, sensazioni intense.
Suoni dolci, sensazioni soft.
33
Funzionamento avanzato
Regolare il valore impostato per SRS. Utilizzare il pulsante ./> per effettuare la regolazioni in fasi da 0-10.
Nota
• La funzione di SRS viene applicata soltanto quando la fun­zione di EQ è impostata su normal (normale).
Funzione SRS (2)
SRS-WOW è la denominazione generica dell’effetto sonoro virtuale tridimensionale sviluppata da SRS Lab, formata dalle modalità SRS, TruBass, FOCUS e WOW.
Regolare il valore impostato per TruBass. Utilizzare il pulsante ./> per effettuare la regolazioni in
Regolare la definizione del suono. (Basso, medio)
32
Funzionamento avanzato
Funzione SRS (1)
SRS-WOW è la denominazione generica dell’effetto sonoro virtuale tridimensionale sviluppata da SRS Lab, formata dalle modalità SRS, TruBass, FOCUS e WOW.
Il lettore viene azionato senza applicazione dell’effetto SRS.
Gusta il piacere dell’effetto sonoro tridimen­sionale.
Regola il suono dei bassi per renderlo spet­tacolare.
Prova la funzione WOW.
L’utente può definire il livello specifico di SRS, TruBass e WOW.
Nota
•è u marchio registrato di SRS Labs, Inc.
• La tecnologia WOW è stata adottata su licenza di SRS Labs, Inc.
Funzionamento avanzato
35
Funzione ENCODE (codifica)
Una funzione che serve per regolare il bit rate di registrazione.
Regolazione del bit rate del file di registrazione di linea secondo le proprie necessità. E’ possibile selezionare uno dei seguenti bit rate.
• LEVEL (livello): LO/MI/HI (basso/medio/alto)
• BIT RATE: 48/96/128/192Kbps
Regolazione del bit rate del file di regis­trazione vocale secondo le proprie necessità. E’ possibile selezionare uno dei seguenti bit rate.
• BIT RATE: 16/32/64Kbps
OFF Registrazione di tutti i brani provenienti da fonte esterna fino a quando non viene premuto il pulsante STOP. ON
Selezione automatica di tutti i brani proveni­enti da fonte esterna per la registrazione su un file separato.
Nota
• La funzione di SRS viene applicata soltanto quando la fun­zione di EQ è impostata su normal (normale).
• Un bit rate più alto aumenta la qualità ma riduce il tempo di registrazione.
34
Funzionamento avanzato
Nota
• una volta eliminato non potrà più essere recuperato.
• Scaricamento dei caratteri.
1. Collegare il lettore al PC.
2. Scaricare un file di caratteri sul lettore nella cartella FONT (caratteri) del CD di installazione. (CD ROM : iwfont.iwf)
3. Scollegare il lettore dal PC; sul lettore verrà visualizzata la
finestra FONT UPGRADE (aggiornamento caratteri). La ter­mine dell’aggiornamento verrà visualizzata una modalità di partenza.
Funzione DELETE (elimina)
Questa funzione serve per eliminare un file dalla memoria.
Selezionare il file o la cartella da eliminare.
Eliminare tutti i file nel lettore.
E’ possibile eliminare tutti i file compresi quelli dei caratteri utilizzati nel lettore. Se è stata utilizzata la funzione Low Formatting (formattazione lenta) effettuare di nuovo lo scaricamento. Utilizzare questa funzione solo se strettamente necessario.
b
37
Funzionamento avanzato
Funzione SETTING (IMPOSTAZIONI) (2)
Selezionare una delle bande KOREA-USA (Corea – USA), EU-CHINARUS BAND (Banda di frequenza EU, Cina, Russia) e JAPAN (Banda di frequenza Giappone) per impostare la gamma di frequenza della stazione radio FM.
• KOREA-USA : 87.5~108 MHz (100KHz)
• EU-CHINA-RUS : 87.5~108 MHz (50KHz)
• JAPAN : 76~108 MHz (100KHz) Questa funzione serve per impostare la lin-
gua per la visualizzazione ID3 tag. Selezionare KOREAN, ENGLISH, CHINESE, JAPANESE (Coreano, Inglese, Cinese, Giapponese).
Modalità di impostazione di inizializzazione, per ripristinare le funzioni di fabbricazione.
• REPEAT (ripeti): REPEAT ALL (ripeti tutti)
• EQUALIZER (equalizzatore): NORMAL (normale)
• SRS : NORMAL (normale)
• LINE IN LEVEL (livello linea in): LOW (basso)
• LINE BIT RATE (Bit rate linea): 128 kbps
• DISPLAY : EVER (sempre)
• VOLUME : 15
• LYRIC (lirica): ON
• SLEEP (funzione stand-by): 0
• SCROLL (scorrimento) : 5
• DEFAULT VOLUME (volume di default): 15
• FM RADIO (radio FM): 97.30 MHz
36
Funzionamento avanzato
Funzione SETTING (IMPOSTAZIONI) (1)
Definire il tempo di spegnimento automatico (OFF).
Regolare la velocità di scorrimento dei nomi dei file o delle informazioni ID3 TAG durante la riproduzione.
Regolare la luminosità (contrasto) del Display.
Tra le altre impostazioni è possi­bile regolare il volume.
Se il volume impostato per il lettore era più elevato di quello attuale, all’avvio il volume corrisponderà a quello di default. Altrimenti, il volume all’accensione corrisponderà a quello impostato per ultimo.
Utilizzare il pulsante ./> per effettuare la regolazioni in 0,30,60.90,120,150 secondi.
Utilizzare il pulsante ./> per effettuare la regolazioni in fasi da 0-10.
Utilizzare il pulsante ./> per effettuare la regolazioni in fasi da 0-10.
39
Funzionamento avanzato
FIRMWARE UPGRADE (aggiornamento firmware)
E’ possibile aggiornare il FIRMWARE per aggiungere, mod­ificare o migliorare le funzioni del lettore con cui il Firmware colloquia con il sistema operativo.
22
Visitare il sito della società (www.lgxfree.co.kr) per verificare la presenza di versioni aggiornati disponibili per il lettore. In caso affermativo, effettuarne lo scaricamento e salvarle su disco.
3
Utilizzare il cavo USB per collegare il lettore al PC e avviare Windows Explorer per accedere a "Removable disk" (disco rimovibile)..
4
Copiare i file scaricati sul disco rimovibile.
5
Se si scollega il lettore dal PC, viene visualizzato il messag­gio "F/W! UPGRADE" (aggiornamento firmware) sul display per avviare l’aggiornamento del firmware.
b
1
Confermare la versione del FirmWare sul let­tore, che appare sul display all’accensione dell’unità.
Nota
•L’alimentazione rimanente della batteria dovrebbe corrispon­dere a più di due tacche prima di eseguire l’aggiornamento del firmware.
• Accertarsi di non spegnere (OFF) il lettore durante l’aggiorna­mento.
38
Funzionamento avanzato
Funzione DISPLAY
Questa funzione serve per regolare la modalità "Display off" (spegnimento display) in funzione del tempo trascorso.
Spegnimento del display trascorsi 10 secondi dall’ultima operazione.
Spegnimento del display trascorsi 20 secondi dall’ultima operazione.
Spegnimento del display trascorsi 30 secondi dall’ultima operazione.
Display sempre acceso.
Funzione LYRICS (lirica)
La lirica dei file MP3 verrà visualizzata nella finestra del display. Il nome del file verrà visualizzato per impostazione di default per quelle canzoni senza la lirica.
Il nome dei file MP3 verrà visualizzata nella finestra del display.
verrà visualizzata nella finestra del display. Play, Repeat, Remained Quantity of Cell display icon are not provided when selecting menu of lyric support.
41
Funzionamento avanzato
40
Advanced Operation
Aggiornamento del Firmware con programma
Utilizzato in caso di danni al firmware verificatisi durante l’aggiornamento.
• Rimuovoere la batteria dal lettore prima dell’aggiornamento del firmware
• Se il collegamento è stato effettuato normalmente viene visu­alizzato il messaggio "USB Connected" (USB collegata).
1
Aprire il file LGE_FWDN nella cartella di aggiornamento Firmware nel CD.
22
Collegare il lettore e il computer utilizzando un cavo USB premendo il pulsante REC o dopo aver impostato l’interrut­tore di blocco del lettore nella posizione di blocco.
3
Selezionare il file mffe460.rom scaricato dalla homepage
http://www.lgxfree.co.kr premendo il pulsante
.
4
Aggiornare il firmware premendo il pulsante .
5
Eseguire la formattazione lenta del lettore per stabilizzare il programma dopo aver scollegato il cavo USB (vedere pagina
34).
•I caratteri eliminati durante la formattazione lenta devono essere nuovamente aggiornati utilizzando i file contenuti nel CD in dotazione (iwfont.iwf).
43
Software per PC
Media Sync è un programma di sincronizzazione che consente la riproduzione di file digitali audio e video. Utilizzando questo programma è possibile accedere alle informazioni di sincroniz­zazione come la lirica e i dati di testo per modificarli. Durante la riproduzione di file MP3 creati con Media Sync, è possibile visualizzare i contenuti riprodotti sullo schermo LCD. Il programma fornisce inoltre altre normali funzioni di modifica quali: "modify, cut, paste, e save." (modifica, taglia, incolla e salva). g Avviare Media Sync e premere F1.
Verrà visualizzata la guida.
MediaSync Player Deluxe
42
Software per PC
MediaSync Player Deluxe ("MediaSync") è un programma per la riproduzione di file mtp che utilizza la tecnologia Digital Right Management (DRM). Questo programma permette inoltre di riprodurre file musicali con la lirica creata con MediaSync. Per i file musicali privi di liri­ca, gli utenti possono ricercare la lirica in Internet e inserirla nei file musicali. g Avviare MediaSync Player Deluxe e premere F1.
Verrà visualizzata la guida.
MediaSync
Specifiche
Capacità di memoria
Batteria
Dimensioni
Peso
Tensione operativa
Potenza in uscita auri­colare
Rapporto segnale/rumore
Separazione canali
Alimentazione
Equalize (equaliz­zazione)
FM TUNER
Campo di frequenza Rapporto segnale/rumore Separazione canali
Antenna
MF-FE461: 128 MB MF-FE462/462G: 256 MB MF-FE465: 512 MB Tipo AAA (1EA) 33x17.5x86mm 34g (senza batterie)
1.5V DC 6mW+6mW (1kHZ,0dB/16
Ω)
85 (Filtro JIS-A Filter)
48 (1kHz) Batteria alcalina di tipo AAA 1EA NORMAL/CLASSIC/POP/ROCK/
JAZZ/USER
87.5-108 MHz 55 dB
25 dB Antenna auricolare
44
Questo prodotto è stata fabbricato in conformità ai requisiti disposti dalla DIRETTIVA ECC 89/336/ ECC, 93/68/ECC e 73/23/ECC per le interferenze radio.
P/NO:3834RL0006S
Loading...