
2
PREPARAZIONE
INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE
Slot della scheda PCMCIA (Personal Computer
Memory Card International Association).
(Questa funzionalità non è disponibile in tutti i
paesi.)
Presa del cavo di alimentazione
Questo apparecchio è alimentato da tensione CA.
La tensione è indicata sulla pagina delle specifiche
tecniche. Non tentare mai di alimentare l'apparecchio con tensione CC.
Ingresso HDMI
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN.
In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla
porta HDMI con il cavo DVI a HDMI.
Ingresso audio RGB/DVI
Collegare l’audio da un PC.
Uscita audio digitale ottica
Collegare l’audio digitale da apparecchiature diverse
RGB INPUT(PC)
Collegare l’uscita da un PC.
Ingresso audio/video
Collegare l'uscita audio/video di una periferica esterna
a questi connettori.
PORTA SOLO ASSISTENZA.
Ingresso DVI-D
Collegare l’uscita da un PC.
PORTA D'INGRESSO RS-232C
(CONTROL LO/SERVIZIO)
Connettere alla porta RS-232C sul PC.
Ingresso Component
Collegare un dispositivo video/audio Component a
questi jack.
Ingresso S-Video
Collegare l'uscita S-Video di una periferica S-VIDEO.
Presa Euro Scart (AV1/AV2)
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart prove
niente da un dispositivo esterno a questi jack.
Ingresso antenna
Collegare i segnali del digitale terrestre a questo jack
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
■
Questa è una rappresentazione semplificata del pannello posteriore. Il modello mostrato qui può essere diverso dal
vostro apparecchio
3
10
11 12
2
1
98 1413
6 74 5
AUDIO IN
(RGB/DVI)
1
HDMI
SERVICE
ONLY
RGB IN (PC)
2
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
OPTICAL
DIGITAL
AUDIO OUT
DVI-D
COMPONENTINAV-IN 3
Y
P
B
VIDEO
P
R
L
AUDIO
R
S-VIDEO
VIDEO AUDIO
(MONO)
L
R
AV 1
AV 2
ANTENNA
IN

7
PREPARAZIONE
SISTEMA DI SICUREZZA KENSINGTON
- Il prodotto è dotato sul pannello posteriore di un connettore del sistema di sicurezza Kensington.
Connettere il cavo del sistema di sicurezza Kensington come indicato sotto.
- Per maggiori dettagli in merito all'installazione e all'impiego del sistema di sicurezza
- Per maggiori dettagli in merito all'installazione e all'impiego del sistema di sicurezza Kensington, consultare
la guida dell'utente fornita in dotazione con il sistema di sicurezza Kensington.
Per maggiori informazioni, contattare
hhttttpp::////wwwwww..kkeennssiinnggttoonn..ccoomm
, la homepage su internet di
Kensington. Kensington commercializza sistemi di sicurezza per attrezzature elettroniche costose
come PC portatili e proiettori LCD.
NN oo ttaa::
- Il sistema di sicurezza Kensington è un accessorio opzionale.
NN oo ttaa::
a. Se il prodotto sembra freddo al tocco, si può verificare un leggero tremolio all'accensione.
Questo è normale, non c'è niente di errato con la TV.
b. Sullo schermo possono essere visualizzati alcuni minuscoli punti difettosi, che sembrano rossi,
verdi o blu. Tuttavia non producono effetti negativi sulle prestazioni del monitor.
c. Evitare di toccare lo schermo LCD o di tenere le dita sulla sua superficie per periodi di tempo prol
ungati.Questa operazione potrebbe provocare alcuni effetti temporanei di distorsione sullo schermo.

15
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Collegamento con cavo scart
Collegate la presa Euro scart del videoregistratore alla
presa Euro scart dell’apparecchio.
Premete il tasto
PPLL AAYY
del videoregistratore (VCR).
Se il VCR dispone di un’uscita con tensione di commutazione,
il TV stesso seleziona automaticamente AV 1 . Se volete
guardare i programmi televisivi, premete il tasto
DD
//
EE
o i
tasti NUMERICI.
Se collegato a una presa scart AV2 Euro, selezionare AV2
come ingresso.
Altrimenti premete il tasto
IINNPPUUTT
del telecomando per
selezionare AV1. L’immagine riprodotta dal videoregistratore apparirà sullo schermo.
Potete anche registrare i programmi ricevuti dal prodotto
sul nastro video.
2
1
NOTA
G
I segnali del tipo RGB. cioè i segnali rossi, verdi e blu possono venire selezionati solo per la Euro scart
1 e si può ricevere AV1. Questi segnali vengono trasmessi, per esempio, da una TV a pagamento,
videogioco o da unità CD per foto ecc.
G
Si prega di utilizzare il cavo scart schermato.
Inserire il modulo CI nello slot PCMCIA (Personal
Computer
Memory Card International Association) dell'apparecchio come indicato.
Per maggiori informazioni, consultare pag. 39.
1
INSERIMENTO DEL MODULO CI
-- PPeerr pprreennddeerr ee vviissiioonnee ddeeii sseerrvviizzii ccooddiiffiiccaattii ((aa ppaaggaa--
mmeennttoo)) iinn mmooddaa lliittàà TTVV dd iiggiittaallee..
-- QQ uueessttaa ffuunnzzii oonnaalliittàà nnoonn èè ddiissppoonniibb iillee iinn ttuuttttii ii
ppaaeessii..
AUDIO/
VIDEO
AV 1V 1 AV 2V 2
AUDIO
(L)
(R)

23
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1
Regola automaticamente la posizione dell’immagine e ne minimizza l'instabilità. Se dopo la regolazione l’immagine non risulta ancora corretta, il dispositivo funziona correttamente, ma richiede un’ulteriore messa a
punto.
AAuuttoo ccoonnffiigguurree [[CCoonnffiigguu rraazziioonnee aauuttoomm aattiicc aa]]
Questa funzione è utile per la regolazione automatica della posizione dello schermo,dell'orologio e della
fase.L'immagine visualizzata risulta instabile per alcuni secondi durante l'ese cuzione della procedura di configurazione automatica.
Configurazione automatica (solo in modalit‹ RGB [PC])
• Premere il pulsante MENU o EXIT per chiudere la finestra del menu.
• Premere il tasto BACK per passare al menu precedente.
• Se la posizione delle immagini non è ancora corretta,
tentare di eseguire la regolazione automatica ancora una
volta.
• Se l'immagine necessita di essere nuovamente
regolata dopo la regolazione automatica in RGB
(PC), potete registrare la
PPoossiizz.., DDii mmeennssiioonnii
o
FFaa ssee
.
Selezionare
IIMMMMAAGG II NN EE
.
2
Selezionaree
SSCCHHEERRMMOO
.
3
Selezionare
AAuuttoo ccoo nnffiigg..
5
Esegui la Configurazione
automatica
• Contrasto : 100
• Luminosità : 50
• Nitidezza : 50
• Colore : 50
• Tinta : 0
• Controllo avanzato
• Reset immagini
IMMAGINE
Spo.
OK
D
Schermo
Selezione
Auto config.
G
SCHERMO
Spo.
Risoluzione
Posiz.
Dimensioni
Fas e
Reset
Prec.
BACK
• Se non si desidera eseguire la configu-
razione automatica, non premere OK
11.. UUssoo ddeellll''OOSSDD
22.. UUssoo ddii OOKK ((tt aassttoo ccoonnttrroolllloo oo tteelleeccoommaanndd oo))
AAuuttoo iinn eesseeccuuzziioonnee
1
Premere OK.
<<RRiissoolluuzziioonnee 11992200 xx 11008800>>
<<AAllttrree rriissoolluuzziioonnii>>
Questa funzione è disponibile solo per segnali RGB.
Auto in esecuzione
Per una visione ottimale
modificare la risoluzione a 1920 x 1080
Auto Config.
GG
(OK)

24
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
CONTROLLI DEL TELECOMANDO
Quando usate il telecomando, puntarlo al sensore del telecomando sull'apparecchio.
OK
MENU EXIT
GUIDE
123
456
789
0
Q.VIEW
LIST
TV INPUT
D/A
POWER
VOL PR
I/II
MUTE
TEXT
BACK
FAV
INFO
i
TV/RADIO
*
OK
MENU EXIT
GUIDE
123
456
789
0
Q.VIEW
LIST
TV/PC INPUT
POWER
VOL PR
I/II
MUTE
TEXT
BACK
FAV
INFO
i
TV/RADIO
*
2
3
4
5
1
2
3
4
5
TTiippoo AA
TTiippoo BB
POWER
TV
TV/PC
INPUT
Accende o spegne il set.
TTiippoo AA
: Seleziona la modalità TV digitale o analogica.
TTiippoo BB
: Seleziona la modalità TV o PC
Accende l'apparecchio.
La modalità di input esterno cambia secondo una
sequenza regolare. Accende il set.
TV/RADIO
I/II
MUTE
Seleziona il canale Radio o TV.
Per selezionare l ’uscita audio. (Consultare pag.61,62)
Per attivare e disattivare l ’audio.
0~9 number
button
LIST
Q.VIEW
Seleziona un programma.
Seleziona gli elementi numerati in un menu.
Per far apparire sullo schermo la tavola dei programmi.
(Consultare pag.40)
Per tornare al programma precedente.
MENU
EXIT
INFO i
GUIDE
THUMBSTICK
(Up/Down/Left/
Right)
OK
Per selezionare un menù. (Consultare pag.28)
Cancella tutti display su schermo.
Mostra le informazioni correnti dello schermo.
Mostra l'elenco dei programmi. (Consultare pag.41-43)
Consente di navigare i menu visualizzati sullo schermo e
di regolare le impostazioni di sistema in base alle proprie
esigenze.
Per far accettare le vostre selezioni o far apparire sullo
schermo il modo corrente.
VOLUME UP
/DOWN
BACK
*
FAV
Programme
UP/DOWN
Per regolare il volume.
Consente agli utenti di tornare indietro di un passaggio
in un'applicazione interattiva, EPG o in un'altra funzione
interattiva utenti.
Nessuna funzione
Visualizza il programma preferito selezionato.
(Consultare pag.34)
Seleziona un programma.
1
3
4
5
2

31
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
La programmazione manuale vi permette di sintonizzare manualmente e mettere in ordine le stazioni nella sequenza da voi desiderata.
SINTONIZZAZIONE MANUALE DEI PROGRAMMI
(MODALITÀ ANALOGICA)
• Utilizzare i pulsanti numerici per inserire una password a 4 cifre in
SSiisstteemmaa bbllooccccoo ‘‘AAcccceessoo
[blocco di sistema / on]'.
LL
:
SECAM L/L’(Francia)
BBGG
:
PALB/G, SECAM B/G (Europa/Europa Orientale/Asia/Nuova Zelanda/Medio Oriente/ Africa/Australia)
II
:
PALI/II (GB/Irlanda/Hong Kong/Sud Africa)
DD KK
:
PALD/K, SECAM D/K (Europa Orientale/Cina/ Africa/CIS)
• Per memorizzare un altro canale, ripetere i punti da 4 a 9.
Selezionare
CC OONNFFIIGG..
2
Selezionare
SSiinntt oonniizzzz.. mmaa nnuuaallee
.
3
Selezionare
TT VV
.
4
Selezionare il numero di
programma desiderato su.
5
Selezionare un sistema TV.
6
Selezionare
VV //UUHHFFo CC aavvoo
.
8
Avvia la ricerca.
9
Selezionare
SSttoorree ((MMeemmoo rriizzzzaa ))
o
7
Selezionare il
numero di canale
desiderato.
o
1
• Premere il pulsante MENU o EXIT per chiudere la finestra del menu.
• Premere il tasto BACK per passare al menu precedente.
CONFIG.
Spo.
OK
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Booster : Acceso
Aggiorn. software : Acceso
Diagnostica
Informazioni CI
Sintonizz. manuale
CONFIG.
Spo.
OK
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Booster : Acceso
Aggiorn. software : Acceso
Diagnostica
Informazioni CI
Sintonizz. manuale
Memorizza
FF
TV
GG
1
Sistema
BG
Banda
V/UHF
Canale
Fine
FF GG
FF GG
Ricerca
1
Nome
C 01
Memorizza
Chiudi
MENU
OK
OK
123
456
7809
123
456
7809
OK

35
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Questa funzione vi permette di cancellare o saltare i programmi memorizzati.
A Ordinamento automatico
Avvia Ordinamento automatico.
1
GREEN
GREEN
• Dopo avere attivato la modalità di ordinamento automatico, non potrete più modificare programmi.
A
SSeelleezziioonnee ddeeii pp rrooggrr aammmmii pprreeffeerriittii
Seleziona il numero del programma
preferito.
• Il programma selezionato verrà aggiunto all'e-
lenco dei programmi preferiti.
NEL MODO TV
A
PPeerr ccaanncceellllaarree uunn pprrooggrraammmmaa
Seleziona un numero programma da eliminare.
2
RED
RED
Il numero del programma da eliminare diventa rosso.
3
RED
RED
Rilascia il programma eliminato.
1
A
PPeerr ssaallttaarree uunn nnuummeerroo ddii pprrooggrraammmmaa
Seleziona un numero programma da saltare.
2
BLUE
BLUE
Il numero di programma da saltare diventa blu.
3
BLUE
BLUE
Rilascia il programma saltato.
•
Selezionato è cancellato, tutti i programmi seguenti
avanzano di una posizione.
A
PPeerr ssppoossttaarree uunn pprrooggrraammmmaa
Seleziona un numero programma da spostare.
Il numero del programma da spostare diventa GIALLO.
3
YELL
YELLOOWW
Rilascia il programma spostato.
• Quando un numero di programma viene saltato significa
che non potrete selezionarlo utilizzando il tasto PR + -
durante i normali programmi TV.
•
Se volete selezionare il programma saltato, inserite
direttamente il numero di programma con i tasti
NNUUMMEERRIICCII
o selezionatelo nel menù Riordino dei
Programmi o Tavola.
2
YELL
YELLOOWW
1
1
1
FAV

37
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Aggiornamento software [Software Update] indica che è possibile scaricare il software attraverso il sistema di
trasmissione digitale terrestre.
AGGIORNAMENTO SOFTWARE
* Impostazione "Aggiorn. software" [aggiornamento software]
- Durante il progresso aggiornamento software, prestare attenzione alle seguenti indicazioni:
• Non bisogna interrompere l’alimentazione.
• L’unità non deve essere spenta.
• Non è necessario scollegare l'antenna.
• Dopo l'aggiornamento del software, è possibile confermare la versione del software aggiornato nel menu
Diagnostics [diagnostica].
Selezionare
CC OONNFFIIGG..
2
Selezionare
AAggggii oorrnn .. ssooffttwwaarree
.
3
Selezionare
AAcccceessoo oSSppeennttoo
.
• Se si seleziona
AAcccceess oo
, viene
visualizzato una finestra di dialogo per la conferma dell'utente
che informa sulla disponibilità del
nuovo software.
4
Salva.
1
Saltuariamente, una trasmissione
di informazioni digitali aggiornate
visualizzerà il seguente menu sullo
schermo del TV.
Selezionare
SS ìì
con il pulsante
F G
e quando viene visualiz-
zata la seguente immagine.
Una volta completato il processo di aggiornamento del software, il sistema richiedere un
minuto circa per riavviarsi.
CONFIG.
Spo.
OK
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Booster : Acceso
Aggiorn. software : Spento
Diagnostica
Informazioni CI
Aggiorn. software : Spento
CONFIG.
Spo.
OK
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Booster : Acceso
Aggiorn. software : Spento
Diagnostica
Informazioni CI
Aggiorn. software : Spento
Spento
Acceso
Acceso
MENU
OK
OK
OK

42
Funzione del pulsante in modalità guida 8 giorni
Funzione del pulsante in modalità Date Change [cambio data]
modificare la modalità EPG
RED
RED
Passa al programma selezionato.
selezionare il programma NOW o NEXT [corrente o successivo].
modalità d'impostazione Enter Timer Record/
Remind [inserire registrazione/ appunto timer]
YELL
YELLOOWW
modalità dell'elenco Enter Timer Record/Remind
[inserire registrazione/ appunto timer]
BLUE
BLUE
Funzione del pulsante in modalità guida NOW/NEXT [ora/prossimamente]
modificare la modalità EPG
RED
RED
modalità dell'elenco Enter Timer Record/Remind
[inserire registrazione/ appunto timer]
BLUE
BLUE
modalità d'impostazione Enter Date [inserire data]
GREEN
GREEN
modalità d'impostazione Switch off Date
[disattivare data]
GREEN
GREEN
Passa al programma selezionato.
Passare alla data selezionata
selezionare il programma NOW o NEXT [corrente o successivo].
selezionare una data
selezionare il programma dell'emittente
modalità d'impostazione Switch off Date
[disattivare data]
modalità d'impostazione Enter Timer Record/
Remind [inserire registrazione/ appunto timer]
YELL
YELLOOWW
selezione del programma TV o radiofonico
informazioni dettagliate on o off
pagina su/giù
disattivazione EPG
o
selezione del programma TV o radiofonico
informazioni dettagliate on o off
selezionare il programma dell'emittente
pagina su/giù
disattivazione EPG
o
EPG (ELECTRONIC PROGRAMME GUIDE [GUIDA ELETTRONICA AI PROGRAMMI]) (MODALITÀ DIGITALE)
PR
PR
TV/RADIO
PR
OK
TV/RADIO
OK

49
REGOLAZIONE MANUALE DELLE IMMAGINI
Modalità immagini - Opzione utente
NOTA
GG
Non è possibile regolare colore, nitidezza e tinta nella modalità RGB, DVI.
Selezionare
IIMMMMAAGG II NN EE
.
2
Selezionare
MMooddaalliitt àà iimmmmaa ggiinnii
.
4
Selezionare
RReettrrooiilllluumm.., CC oonnttrraasstt oo, LLuummiinnoossiittàà, NNiittiidd eezz zzaa, CC lloolloouurr
or
TT iinnttaa
.
5
Effettuare le regolazioni necessarie.
1
3
Selezionare il valore immagine desiderato.
• Premere il pulsante MENU o EXIT per chiudere la finestra del menu.
• Premere il tasto BACK per passare al menu precedente.
<Modalità RGB, DVI>
<Altra modalità>
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Rapp. d’aspetto : 16:9
Modalità immagini : Vivace
• Retroillum. 80
• Contrasto 90
• Luminosità 50
• Nitidezza 60
• Colore 60
• Tinta 0
IMMAGINE
Spo.
OK
E
Modalità immagini : Standard (Utente)
Rapp. d’aspetto : 16:9
Modalità immagini : Vivace
• Retroillum. 100
• Contrasto 100
• Luminosità 50
• Nitidezza 50
• Colore 50
• Tinta 0
IMMAGINE
Spo.
OK
E
Modalità immagini : Standard (Utente)
Standard(Utente)
sRGB
Cinema
Sport
Gioco
Standard (Utente)
Rapp. d’aspetto : 16:9
Modalità immagini : Vivace
• Retroillum. 80
• Contrasto 90
• Luminosità 50
• Nitidezza 60
• Colore 60
• Tinta 0
IMMAGINE
Spo.
OK
E
Modalità immagini : Standard (Utente)
Vivace
Standard
Cinema
Sport
Gioco
Standard (Utente)
RG
RG
RG

55
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
PRESET SOUND SETTINGS-SOUND MODE
È possibile selezionare l’impostazione audio preferita; SRS TruSurround XT, Clear Voice, Standard, Music, Cinema, Sport
o Game e regolare la frequenza dell’equalizzatore.
Sound Mode (Modalità Audio) consente di ottenere la migliore qualità audio senza regolazioni speciali, dal momento che
l’unità imposta le opzioni più adatte in base ai contenuti del programma.
SRS TruSurround XT, Clear Voice, Standard, Music, Cinema, Sport e Game sono impostazioni predefinite per una
qualità ottimale del suono.
Selezionare
AAUUDD II OO
.
2
Selezionare
MMooddaalliittàà aauuddiioo
.
3
Selezionare SRS TruSurround XT, Clear Voice, Standard, Music, Cinema, Sport o Game.
1
• Premere il pulsante MENU o EXIT per chiudere la finestra del menu.
• Premere il tasto BACK per passare al menu precedente.
GG
sono marchi di fabbrica di SRS Labs, Inc.
GG
Le tecnologie TruSurround XT sono incorporate su licenza di SRS Labs, Inc.
Volume automatico : Spento
Bilanc. 0
Modalità audio : Standard
• 120Hz 0
• 200Hz 0
• 500Hz 0
• 1.2KHz 0
• 3KHz 0
AUDIO
Spo.
OK
E
Modalità audio : Standard
LR
Volume automatico : Spento
Bilanc. 0
Modalità audio : Standard
• 120Hz 0
• 200Hz 0
• 500Hz 0
• 1.2KHz 0
• 3KHz 0
AUDIO
Spo.
OK
E
Modalità audio : Standard
LR
SRS TruSurround XT
Voce chiara
Standard
Musica
Cinema
Sport
Gioco
Standard
-+
-+
-+
-+
-+
MENU
OK
OK

62
Ricezione NICAM
(solo modalità analogica)
Quando il suono NICAM viene ricevuto in mono, potete selezionare NICAM MONO oppure
FM MONO.
Quando il suono NICAM viene ricevuto in stereo, potete selezionare
NICAM STEREO
oppure FM MONO. Se il segnale stereo è debole, commutate in FM mono.
Quando il suono NICAM viene ricevuto in dual, potete selezionare
NICAM DUAL I, NICAM
DUAL II, NICAM DUAL I+II oppure MONO.
Se il vostro display al plasma è dotato di sintonizzazione PDPper la ricezione NICAM, può ricevere il
suono digitale ad alta qualità NICAM.
Il suono in uscita può essere selezionato secondo l’emittente ricevuta, come qui di seguito indicato,
premendo ripetutamente il tasto I/II.
Selezione dell'uscita audio degli speaker
Nella modalità AV, Component, RGB e HDMI, DVI è possibile selezionare l’uscita audio per gli
altoparlanti di destra e sinistra.
Premete ripetutamente il tasto I/II per selezionare l’uscita del suono.
L+R: Segnale audio dall’ingresso audio L(sinistro) viene inviato all’altoparlante sinistro e il segnale
audio dall’ingresso audio R (destro) viene inviato all’altoparlante destro.
L+L: Il segnale audio dall’ingresso audio L(sinistro) viene inviato all’altoparlante destro e a quello
sinistro.
R+R: Il segnale audio dall’ingresso audio R (destro) viene inviato all’altoparlante destro e a quello
sinistro.
1
2
3
CONTROLLO AUDIO E LINGUA

64
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
La funzione audio consente di selezionare la lingua preferita per l'audio. Se i dati audio nella lingua selezionata non vengono trasmessi,viene riprodotto l’audio in lingua predefinita.
Utilizzare la funzione dei sottotitoli quando sono trasmesse due o più lingue dei sottotitoli. Se i dati dei sottotitoli nella lingua selezionata non vengono trasmessi, vengono riprodotti i sottotitoli in lingua predefinita.
Quando le lingue selezionate come lingua primaria per la lingua audio e lingua dei sottotitoli non sono supportate, potete selezionare una lingua nella categoria secondaria.
SELEZIONE DELLA LINGUA (SOLO MODALITÀ DIGITALE)
< Lingua audio Selection >
GG
Quando sono trasmesse due o più lingue, è possibile
selezionare quella desiderata.
- L’audio/sottotitoli possono essere visualizzati in forma più semplice con da 1 a 3 caratteri trasmessi dal service provider.
- Quando si seleziona l’Audio supplementare (Audio per problemi di vista/udito), ad esso può aggiungersi una parte
dell’au dio principale.
Informazioni OSD lingua audio
Stato
Non disponibile
Audio MPEG
Audio Dolby Digital
Audio per “non vedenti”
Audio per “non udenti”
Display
N.A
< Selezione lingua sottotitoli >
GG
Quando sono trasmesse due o più lingue di sottotitoli, è
possibile selezionare la lingua con il tasto SUBTITLE del
telecomando.
GG
Premere il tasto
D E
per selezionare la lingua dei sottotitoli.
Informazioni OSD lingua sottotitoli
Stato
Non disponibile
Sottotitoli teletext
Sottotitoli per “non udenti”
Display
N.A
Selezionare
OOPPZZ II OONNEE
.
2
Selezionare
LLiinngguu aa aauu ddiioo
o
LLiinngguuaa ssoo ttttoottii ttoolloo
.
1
3
Selezionare la lingua desiderata.
4
Salva.
Selezionare
OOPPZZ II OONNEE
.
2
Selezionare
NN oonn
uuddee nn ttii
()
.
1
3
Selezionare
AAcccceess oo
o
SSppeennttoo
.
• Premere il tasto BACK per passare al menu precedente.

66
La funzione di auto-spegnimento pone automaticamente l’unità in standby all’orario impostato.
L’unità, due ore dopo essere stata accesa con la funzione di accensione automatica, passa in modalità standby, a
meno che non venga premuto un tasto qualsiasi.
La funzione di spegnimento automatico sovrascrive la funzione di accensione automatica se sono impostate
entrambe allo stesso orario.
L’unità però deve trovarsi in standby.
IMPOSTAZIONE TIMER ON/OFF AUTOMATICO
Selezionare
TT EEMMPPOO
.
2
Selezionare
SSppeeggnniimmeennttoo
o
AAcccceennssiioonnee
.
1
3
Selezionare
rr iippeettiizziioonnee
.
5
Impostare l'ora.
6
Impostare i minuti correnti
4
Selezionare
SSppeennttoo
,
UU nnaa vv ooll ttaa, QQ uuoottiiddii aannoo
,
LLuunn ~VVeenn, LLuunn ~SS aa bb, SS aabb ~DD oomm
o
DDoo mm
.
• Per cancellare la funzione
SSppeeggnniimmeennttoo
//AAcccceennssiioonnee
Timer, selezionare
SSppeennttoo
.
•
SSoolloo ppeerr llaa ffuunnzziioonnee
AAcccc eennssiioonn ee
1
Selezionare
MMooddee
.
2
Selezionare
TT VV, DDTTVV o RRaaddiioo
.
3
Selezionare il programma
4
Regolare il livello del volume
all'accensione.
• Premere il pulsante MENU o EXIT per chiudere la finestra del menu.
• Premere il tasto BACK per passare al menu precedente.
IMPOSTAZIONE ORA
Reg. orologio
Spegnimento :
Spento
Accensione : Spento
Timeer Spegn. : Spento
Auto Spegn. : Spento
Fuso orario : GMT Londra
TEMPO
Spo.
OK
Accensione Spento
Reg. orologio
Spegnimento : Spento
Accensione : Spento
Timeer Spegn. : Spento
Auto Spegn. : Spento
Fuso orario : GMT Londra
TEMPO
Spo.
OK
Accensione : Spento
Ripetizione
FF
Spento
GG
Ore
00
Minuti
00
Mode
DTV
Programma
800
Vol.
30
Chiudi
01/Gen. 2008 16:09

74
CONTROLLO GENITORI/CLASSIFICAZIONI
Questa funzione è operativa nella modalità corrente.
Per inizializzare il valore regolato
Quando il menu Lock System (Blocco Sistema) è "On”, appare la richiesta di inserimento della password.
Inizializzazione
(per ripristinare le impostazioni originali di fabbrica)
1
Selezionare
OOPPZZ II OO NN EE
.
2
Selezionare
FFaaccttoorryy RReesseett
((RRii pprriissttiinnoo ddii ffaabbbbrriiccaa))
.
3
• Nel
SSiisstt eemmaa bbllooccccoo”AAcccc eessoo
” Se si dimentica
la propria password, premere ‘7’, ‘7’, ‘7’, ‘7’ sul
telecomando di controllo.
• Premere il pulsante MENU o EXIT per chiudere la finestra del menu.
• Premere il tasto BACK per passare al menu precedente.
Non udenti( ) : Spento
Paese : UK
Input Label
Blocco tasti : Spento
Set ID : 1
Indicatore Alimentazione
DDC CI
: Acceso
Factory Reset : Spento
OPZIONE
Spo.
OK
D
Reset di Fabbrica
Non udenti( ) : Spento
Paese : UK
Rinomina ingressi
Blocco tasti : Spento
Set ID : 1
Indicatore Alimentazione
DDC CI
: Acceso
Factory Reset : Spento
OPZIONE
Spo.
OK
D
Reset di Fabbrica
Inserire passw.
* * * *
Annulla
Paese : UK
Rinomina ingressi
Blocco tasti : Spento
Set ID : 1
Indicatore Alimentazione
DDC CI
: Acceso
RTC : Acceso
Factory Reset : Spento
OPZIONE
Spo.
OK
D
Reset di Fabbrica
Paese : UK
Rinomina ingressi
Blocco tasti : Spento
Set ID : 1
Indicatore Alimentazione
DDC CI
: Acceso
RTC : Acceso
Factory Reset : Spento
OPZIONE
Spo.
OK
D
Reset di Fabbrica
Inserire passw.
* * * *
Annulla
<< MM223399 44DD>>
<< MM227799 44DD>>

78
TÉLÉTEXTE
TESTO TOP [IN ALTO]
La guida all’utilizzatore fa apparire in alto sullo schermo quattro campi colorati: rosso, verde, giallo e blu. Il campo
giallo denota il prossimo gruppo e quello blu indica il blocco successivo.
AA
SSeelleezziioonnee BBllooccccoo,, GGrruuppppoo,, PPaaggiinnaa
Con il tasto blu potete procedere di blocco in blocco.
Utilizzate il tasto giallo per procedere al prossimo gruppo con la funzione automatica al blocco successivo.
Con il tasto verde potete procedere alla pagina successiva esistente con la funzione automatica al gruppo suc-
cessivo. (In alternativa potete utilizzare il tasto PR+.
Il tasto rosso permette di tornare alla selezione precedente. (In alternativa potete utilizzare il tasto PR-.
AA
SSeelleezziioonnee ddiirreettttaa ddeellllaa ppaaggiinnaa
Corrisponde alle a funzione SIMPLE text vi permette di selezionare una pagina digitando le tre cifre corrispondenti
per mezzo della tastiera numerica con la funzione TOP.
44
1
2
3
QQ uueessttaa ffuunnzziioonnaalliittàà nnoonn èè ddiissppoonniibbiillee iinn ttuuttttii ii ppaaeessii..
Premete il tasto
TT EEXXTT
per portarvi su questa funzione.
La pagina iniziale o quella finale appare sullo schermo. Due numeri di pagina, il nome della stazione televisiva, la
data e l’ora appaiono sullo schermo nel titolo. Il primo numero della pagina indica la vostra selezione, mentre il
secondo mostra la pagina che appare in quel momento sullo schermo.
Premete il tasto
TT EEXXTTo EE XX II TT
per spegnere il televideo.
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
AA
eelleezz iioonnee ddeellllaa ppaaggiinnaa
Digitate il numero di pagina desiderato, un numero a tre cifre, per mezzo dei tasti NUMEIRICI. Se durante la
selezione premete un tasto sbagliato, dovete completare le tre cifre e poi digitare il numero di pagina corretto.
Il pulsante PR+ o - consente di selezionare la pagina precedente o successiva.
TESTO SIMPLE [SEMPLICE]
1
2
Il Televideo è un servizio gratuito fornito da numerose stazioni televisive che danno in tempo reale notizie, meteo,
programmi televisivi, prezzi e altri argomenti.
Il decoder teletext di questo prodotto può supportare i sistemi SIMPLE, TOP e FASTEXT. SIMPLE (teletext standard) consiste di un numero di pagine che possono essere selezionate inserendo il numero corrispondente alla pagina desiderata. TOP e FASTEXT sono metodi più moderni che permettono una selezione rapida e veloce delle informazioni teletext.

79
FUNZIONI SPECIALI DEL TELETEXT
AA
RREEVVEEAALL
Premete questo tasto per far apparire informazioni nascoste, come soluzioni d’indovinelli o puzzle.
Premete questo tasto una seconda volta per rimuovere l’informazione dal display.
AA
UUPPDDAATTEE
Porta l’immagine televisiva sullo schermo mentre aspettate la prossima pagina del televideo. L’indicazione appare
nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. Quando la pagina richiesta è disponibile l’indicazione viene
sostituita dal numero di pagina. Premete questo tasto per vedere la pagina richiamata.
AA
TT II MMEE
Quando guardate un programma televisivo, premete questo tasto per far apparire sullo schermo l’ora nell’angolo in alto a destra. Premete nuovamente questo tasto per togliere l’ora dallo schermo. Con la funzione televideo,
premete questo tasto per selezionare un numero di sotto pagina. Il numero di sotto pagina appare nella parte
bassa dello schermo. Per trattenere o cambiare la sotto pagina, premete i tasti
RROOSSSSOO//VVEERRDDEE, PPRR ++// --
o i
tasti numerici.
Premete nuovamente questo tasto per uscire da questa funzione.
AA
HHOOLLDD
Blocca il cambio automatico di pagina se la pagina di televideo comprende 2 o più sotto pagine. Il numero delle
sotto pagine e la sotto pagina sullo schermo viene, normalmente, indicato sotto il tempo. Quando viene premuto questo tasto il simbolo di stop viene indicato sullo schermo nell’angolo in alto a sinistra e il cambio automatico di pagina viene inibito.
Per continuare, premete nuovamente questo tasto.
FASTTEXT [TESTO VELOCE]
Le pagine del televideo sono codificate in colore lungo la parte bassa dello schermo e vengono selezionare premendo il tasto colorato corrispondente.
AA
SSeelleezziioonnee ddeell llaa ppaaggiinnaa
Premete il tasto per selezionare la pagina dell’indice.
Potete selezionare le pagine che sono codificate in colore lungo la linea inferiore con i tasti dello stesso colore.
Corrisponde alla funzione SIMPLE text e vi permette di selezionare una pagine digitando le tre cifre del numero
di pagina per mezzo della tastiera numerica, con la funzione FASTEXT.
Il pulsante PR+ o - consente di selezionare la pagina precedente o successiva.

80
TELETEXT DIGITALE
Premere i pulsanti numerici o il pulsante PR + o - per
selezionare i servizi digitali che trasmettono teletext digitale.
Per sapere quali sono i servizi teletext digitali, consultare
l'elenco dei servizi EPG.
Attenersi alle indicazioni relative al teletext digitale e passare
alle fasi successive premendo il pulsante
TTEEXXTT
[testo], OK,
D o E, F o G
, RED [rosso], GREEN [verde], YELLOW [gial-
lo], BLUE [blu] o i pulsanti NUMERICI ecc.
Per modificare il servizio di teletext digitale, selezionare solamente
un servizio diverso con i pulsanti numerici o con PR + o - .
Se si preme il pulsante
MMEENN UU, GGUUIIDDEE
[guida] o INFO i ,
il servizio teletext non viene temporaneamente visualizzato. Quando si premono nuovamente questi pulsanti, il
servizio teletext viene visualizzato.
Premere i pulsanti numerici o il pulsante PR + o - per
selezionare un servizio digitale specifico che trasmetta il
teletext digitale.
Premere il pulsante TEXT [testo] o il pulsante colorato per
attivare il teletext.
Attenersi alle indicazioni relative al teletext digitale e passare alle fasi successive premendo il pulsante OK,
D o E
,
F o G
, RED [rosso], GREEN [verde], YELLOW [giallo],
BLUE [blu] o i pulsanti NUMERICI ecc.
Premere il pulsante TEXT [testo] o il pulsante colorato
per disattivare il teletext e tornare alla visione del TV.
Alcuni servizi possono consentire l'accesso ai servizi di
testo premendo il pulsante RED [rosso].
Se si preme il pulsante MENU, GUIDE[guida] o INFO i ,
il servizio teletext non viene temporaneamente visualizzato. Quando si premono nuovamente questi pulsanti, il
servizio teletext viene visualizzato.
Questa funzione è operativa solo nel Regno Unito.
L'impianto offre l'accesso al teletext digitale che è ampiamente migliorato in molteplici aspetti, come testo, grafica ecc.
È possibile accedere al teletext digitale con servizi teletext digitali speciali e servizi specifici che trasmettono il teletext
digitale.
Si consiglia di eseguire la selezione a partire dalla lingua dei sottotitoli per visualizzare il teletext premendo il pulsante
SSUUBBTTIITTLLEE
[sottotitoli].
TELETEXT NEL SERVIZIO DIGITALE
TELETEXT NEL SERVIZIO DIGITALE
1
2
3
1
2
3
4

81
NNeessssuunnaa iimmmmaaggii nnee ee
nneessssuunn ssuuoonnoo
CCoo lloorrii aasssseennttii oo
iinnssuuffffiicciieennttii oo
iimmmmaa ggiinnii ddiiffeettttoossee
RRiicceezz iioonnee
iinnssuuffffiicciiee nnttee ppeerr
aallccuunnii ccaannaa llii
LLiinneeee oo ssttrriisscc ee nneellllee
iimmmmaagg iinnii
BBaarrrree
oorriizzzzoonnttaallii//vveerrttiiccaallii oo
iimmmmaaggiinnii ccoonn ttrreemmoolliioo
LL’’iimmmmaaggiinnee vviieennee
vviissuuaalliizzzzaattaa lleennttaammeennttee
ddooppoo ll’’aacccceennssiioonnee
■
Verificare che il prodotto sia acceso.
■
Provare un altro canale. Il problema potrebbe essere dovuto alla trasmissione.
■
Il cavo d’alimentazione è inserito nella presa di corrente a muro?
■
Controllare l’orientamento e/o la posizione dell’antenna.
■
Testare la presa di corrente a muro, inserire un altro cavo d’alimentazione del
prodotto nella presa in cui è stato inserito il cavo d’alimentazione del prodotto.
■
Si tratta di un processo normale, l’immagine viene smorzata durante il processo di
avvio del prodotto. Contattare il centro d’assistenza se le immagini non vengono
visualizzate dopo cinque minuti.
■
Regolare il Colore nell'opzione del menu.
■
Mantenere una distanza sufficiente tra il prodotto e il VCR.
■
Provare un altro canale. Il problema potrebbe essere dovuto alla trasmissione.
■
I cavi video sono installati correttamente?
■
Attivare una funzione per ripristinare la luminosità delle immagini.
■
Controllare la presenza di interferenze locali come ad es. apparecchi elettrici o
strumenti d'alimentazione.
■
La stazione o il prodotto del cavo con problemi, sintonizzarsi su un’altra stazione.
■
Il segnale della stazione è debole, orientare nuovamente l'antenna per ricevere le
stazioni più deboli.
■
Verificare la presenza di fonti di possibile interferenza.
■
Controllare l’antenna (modificare l’orientamento dell’antenna).
RICERCA DEI GUASTI
IIll ffuunnzziioonnaamm eennttoo nnoonn èè nnoorrmmaallee..
IIll tteelleeccoommaa nnddoo
nnoonnffuu nnzziioonnaa ..
LL’’aalliimmeennttaazziioonnee ss ii
ddiiss aatt ttii vvaa
iimmpprroo vvvviissaa mmeennttee
■
Controllare per vedere se ci sono oggetti tra il prodotto e il telecomando che
potrebbero ostruire il percorso. Assicuratevi che il telecomando sia puntato direttamente verso l'apparecchio.
■
Le batterie sono installate con la polarità corretta (+ su +, - su -)?
■
Correggere l’impostazione della modalità di funzionamento del telecomando: TV,
VCR ecc.?
■
Installare batterie nuove.
■
È impostato il timer della modalità sleep?
■
Controllare le impostazioni di controllo dell'alimentazione. Alimentazione interrotta.
A
Nessuna trasmissione sulla stazione sintonizzata con Auto sleep attivato.
LLaa ffuunnzziioonnee vviiddeeoo nnoonn ffuunnzz iioonnaa ..
APPENDICE

82
APPENDICE
LLaa ffuunnzziioonnee aauuddiioo nnoonn ffuunnzziioonnaa..
■
Premere il tasto
VV OO LL ++ oo --
.
■
Sound azzerato? Premere il pulsante
MMUUTTEE
.
■
Provare un altro canale. Il problema potrebbe essere dovuto alla trasmissione.
■
I cavi audio sono installati correttamente?
■
Regolare il bilanciamento nell’opzione del menu.
■
Un cambiamento dell'umidità ambiente o della temperatura potrebbe provocare
un rumore insolito quando il prodotto viene acceso o spento e non rappresen ta
un difetto del prodotto.
IImm mmaaggiinnii pprree ss eennttii mmaa
nneessssuunn ssuuoonnoo
SSuuoonnii ssttrraannii ddaall--
ll’’iitteerrnnoo ddeell pprroodd oottttoo
NNeessssuunn ssuuoonnoo ddaa uunnoo
ddeeii ddiiffffuussoorrii
NNoonn vviieennee vviissuuaalliizzzzaattaa nneessssuunnaa iimmmmaaggiinnee
A
Regolare nuovamente luminosità e contrasto.
A
Se il prodotto è in Risparmio energia, muovere il mouse o premere un tasto.
A
Il segnale proveniente dal PC (scheda video) è fuori dal campo della frequen-
za verticale o orizzontale del prodotto. Regolare l'intervallo della frequenza
facendo riferimento alle specifiche riportate nel presente manuale dell'utente.
.
A
Il cavo del segnale tra PC e prodotto non è collegato. Controllare il cavo del segnale.
A
Premere il pulsante 'INPUT' sul telecomando per verificare il segnale d'ingres-
so.
LL''aalliimmeennttaa zziioonnee èè
aattttiivv aa,, llaa ssppiiaa ddeellll''aall--
iimmeennttaazziioonnee èè bblluu,,
mmaa lloo sscchheerrmmoo pprree--
sseennttaa ccoolloorrii eessttrreemmaa--
mmeennttee ssccuurrii..
VViieennee vviissuuaalliizzzzaattoo iill
mmeessssaaggggiioo ''OOuutt ooff
rr aannggee''??
LLaa ssppiiaa ddeellll''aalliimmeenn--
ttaazziioonn ee èè ddii ccoolloorree
aarraanncciioonnee??
SSoolloo llaa mmooddaalliittàà RRGGBB//DDVVII èè aapppplliiccaattaa
VViieennee vviissuuaalliizzzzaattoo iill
mmeessssaaggggiioo ''VVeerriiff sseegg--
nnaa llee''??

83
APPENDICE
IIll mmeessssaaggggiioo ""PPrrooddoottttoo ssccoonnoosscciiuuttoo"" vviieennee vviissuuaalliizzzzaattoo qquuaannddoo ssii ccoolllleeggaa iill pprrooddoottttoo..
A
Installare il driver specifico fornito in allegato al prodotto o scaricarlo dal sito
internet. (http://www.lge.com)
A
Verificare che sia supportata la funzione plug&play facendo riferimento al
manuale dell’utente della scheda video.
ÈÈ ss ttaattoo iinnssttaallllaattoo iill
ddrriivveerr??
LL''iimmmmaaggiinnee ddeelllloo sscchheerrmmoo sseemmbbrraa aannoommaallaa..
A
Utilizzare il menu OSD della posizione.
A
Verificare che la risoluzione e la frequenza della scheda video siano support-
ate dal prodotto. Se la frequenza si trova al di fuori dell'intervallo, impostare
la risoluzione consigliata nel menu Pannello di controllo – Schermo –
Impostazioni.
A
Utilizzare il menu OSD dell'Temporizz.
A
Utilizzare il menu OSD della Fase.
LLaa ppoossiizziioonnee ddeelllloo
sscchheerrmmoo èè ee rrrraattaa??
VV iieennee vviissuuaalliizz zzaattoo uunn ddiiss--
ttuurrbb oo oorriizzzz oonnttaallee oo ii ccaarraatt--
tteerrii ssee mmbb rraannoo ssffuuooccaattii..
SSoonnoo vviissuuaalliizzzzaattee lliinneeee
ssoottttiillii ss uulllloo sscchheerrmmoo
ddeelllloo ssffoonnddoo??
IIll ccoolloorree ddeelllloo sscchheerrmmoo èè aannoommaalloo..
A
Impostare il numero di colori su un valore superiore ai 24 bit (colori reali)
Selezionare Pannello di controllo – Schermo –Impostazioni – Menu del pan-
nello Colori in Windows.
A
Verificare lo stato del collegamento del cavo del segnale. Oppure inserire
nuovamente la scheda video per PC.
A
Numerosi pixel (rosso, verde, bianco o nero) potrebbero essere visualizzati
sullo schermo, il che può essere attribuibile alle caratteristiche uniche del
pannello LCD. Non si tratta di un malfunzionamento del LCD.
LLoo sscchheerrmmoo pprreesseennttaa
uunnaa rr iiddoott ttaa
rr iissoolluuzziioonnee ccoolloorrii
((11 66 ccoolloorrii))..
VVeennggoonnoo vviissuuaalliizzzzaattii
ppuunnttii nneerrii ssuull lloo
sscchheerrmmoo ??
IIll ccoolloorree ddeelllloo sscchheerrmmoo
nnoonn èè ssttaabbiillee oo mmoonnoo--
ccoolloorree..
SSuulllloo sscchheerrmmoo vviieennee vviissuuaalliizzzzaattaa uunn''iimmmmaaggiinnee rreessiidduuaa..
A
Se si impiega un immagine fissa per un periodo prolungato di tempo, pixel
potrebbero danneggiarsi rapidamente. Utilizzare la funzione screensaver.
VViieennee vviissuuaalliizzzzaattaa
uunn''iimmmmaaggiinnee rreessiidduuaa
qquuaannddoo ssii ssppeeggnnee iill
pprroodd oottttoo..
SSoolloo llaa mmooddaalliittàà RRGGBB èè aapppplliiccaattaa

87
CODICI DI PROGRAMMAZIONE
APPENDICE
PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO
Programmazione dei codici in modalità a distanza
Controllare il telecomando.
Per scoprire se il telecomando è in grado di far funzionare il dispositivo senza pro-grammazione, accendere
il dispositivo, ad esempio un VCR e premere il rispettivo pulsante della modalità (ad esempio
DDVVDD
o
VV CC RR
) sul telecomando mentre si punta il dispositivo. Provare i pulsanti
PPOOWWEE RR
[alimentazione] e
PPRR ++
o
--
per ver-ificare che il dispositivo risponda correttamente. È altrimenti necessaria la pro-grammazione del
telecomando per gestire il dispositivo.
Accendere il dispositivo da programmare, quindi premere il rispettivo pulsante della modalità (come ad
esempio DVD o VCR) sul telecomando. Si illumina il pul-sante del telecomando del dispositivo desiderato.
Premere i pulsanti
MMEENN UU e MMUUTTEE
allo stesso tempo, il telecomando è pronto per essere programma
to per il codice.
Inserire numero di codice utilizzando i pulsanti numerici presenti sul telecomando. I numeri del codice di
programmazione per il rispettivo dispositivo sono disponibili nelle seguenti pagine. Se il codice è corretto,
il dispositivo si disattiverà.
Premere il pulsante
MMEENN UU
per memorizzare il codice.
Provare le funzioni del telecomando per verificare che il dispositivo risponda cor-rettamente.
Ripetere altrimenti la procedura partendo dal passaggio 2.
Il telecomando è un telecomando multimarca o universale. Può essere programmato per attivare i dispositivi
gestibili attraverso telecomando di altri produttori.
Si noti che il telecomando potrebbe non controllare tutti i modelli degli altri marchi.
1
2
3
4
5
6
Marchio Codici Marchio Codici Marchio Codici
DVD
APEX DIGITAL 022
DENON 020 014
GE 005 006
HARMAN KARDON 027
JVC 012
LG 001 010 016 025
MAGNAVOX 013
MARANTZ 024
MITSUBISHI 002
NAD 023
ONKYO 008 017
PANASONIC 003 009
PHILIPS 013
PIONEER 004 026
PROCEED 021
PROSCAN 005 006
RCA 005 006
SAMSUNG 011 015
SONY 007
THOMPSON 005 006
TOSHIBA 019 008
YAMAHA 009 018
ZENITH 010 016 025

88
APPENDICE
Marchio Codici Marchio Codici Marchio Codici
AIWA 034
AKAI 016 043 046 124
12 5 14 6
AMPRO 072
ANAM 031 033 103
AUDIO DYNAMICS
012 0 23 0 39 0 43
BROKSONIC 035 037 129
CANON 028 031 033
CAPEHART 108
CRAIG 003 040 135
CURTIS MATHES 031 033 041
DAEWOO 005 007 010 064
0 6 5 1 0 8 110 111
112 116 117 119
DAYTRON 108
DBX 012 023 039 043
DYNATECH 034 053
ELECTROHOME 059
EMERSON 006 017 025 027
029 031 034 035
036 037 046 101
12 9 13 1 13 8 15 3
FISHER 003 008 009 010
FUNAI 034
GE 031 033 063 072
10 7 10 9 14 4 147
GO VIDEO 132 136
HARMAN KARDON 012 045
HITACHI 004 018 026 034
043 063 137 150
INSTANTREPLAY 031 033
JCL 031 033
JCPENNY 012 013 015 033
040 066 101
JENSEN 043
JVC 012 031 033 043
048 050 055 060
13 0 15 0 15 2
KENWOOD 014 034 039 043
047 048
LG (GOLDSTAR) 001 012 013 020
101 10 6 114 123
LLOYD 034
LXI 003 009 013 014
017 0 34 101 10 6
MAGIN 040
MAGNAVOX 031 033 034 041
067 068
MARANTZ 012 031 033 067
069
MARTA 101
MATSUI 027 030
MEI 031 033
MEMOREX 003 010 014 031
033 034 053 072
101 10 2 13 4 139
MGA 0 45 0 46 059
MINOLTA 013 020
MITSUBISHI 013 020 045 046
049 051 059 061
151
MT C 034 040
MULTITECH 024 034
NEC 012 023 039 043
048
NORDMENDE 043
OPTONICA 053 054
PANASONIC 066 070 074 083
13 3 14 0 1 4 5
PENTAX 013 020 031 033
063
PHILCO 031 034 067
PHILIPS 031 033 034 054
067 071 101
PILOT 101
PIONEER 013 021 048
PORTLAND 108
PULSAR 072
QUARTZ 011 014
QUA SAR 033 066 075 145
RCA 013 020 033 034
040 041 062 063
107 109 140 144
14 5 14 7
REALISTIC 003 008 010 014
031 033 034 040
053 054 101
RICO 058
RUNCO 148
SALORA 014
SAMSUNG 032 040 102 104
10 5 10 7 10 9 112
113 115 12 0 12 2
12 5
SANSUI 022 043 048 135
SANYO 003 007 010 014
10 2 13 4
SCOTT 017 037 112 129
131
SEARS 003 008 009 010
013 014 017 0 20
031 042 073 0 81
101
SHARP 031 054 149
SHINTOM 024
SONY 003 009 031 052
056 057 058 076
077 078 149
SOUNDESIGN 034
STS 013
SY LVA NI A 031 033 034 059
067
SYMPHONIC 034
TANDY 010 034
TATUNG 039 043
TEAC 034 039 043
TECHNICS 031 033 070
TEKNIKA 019 031 033 034
101
THOMAS 034
TMK 006
TOSHIBA 008 013 042 047
059 082 112 131
TOTEVISION 040 101
UNITECH 040
VECTOR RESEARCH
012
VICTOR 048
VIDEO CONCEPTS
012 0 34 0 46
VIDEOSONIC 040
WARDS 003 013 017 024
031 033 034 040
053 054 131
YAMAHA 012 034 039 043
ZENITH 034 048 056
058 072 0 80 101
VCR

93
APPENDICE
01 .
Alimentazione k a 00 ~ 01
02.
Rapporto larghezza-altezza
k c Consultare p. 94
03.
Schermo silenzioso k d 00 ~ 01
04.
Volume silenzioso k e 00 ~ 01
05.
Controllo volume k f 00 ~ 64
06.
Contrasto k g 00 ~ 64
07.
Luminosità k h 00 ~ 64
08.
Colore
k i 00 ~ 64
09.
Tinte k j 00 ~ 64
10 .
Nitidezza k k 00 ~ 64
11.
Selezione OSD k l 00 ~ 01
12 .
Modalità blocco telecomando k m 00 ~ 01
13 .
Bilanciamento k t 00 ~ 64
14 .
Temperatura colore k u 00 ~ 02
15 .
Stato anomalo
k z 00 ~ 09
16 .
Configurazione automatica
ju01
17. Egualizza j v
Consultare p. 96
18. Comando di sintonia m a
Consultare p. 97
19. Aggiunta/salto canale m b 00 ~ 01
20. Tasto m c
Codice pulsanti
21 .
Retroilluminazione di controllo
m g 00 ~ 64
22.
Selezione ingresso (principale)
xbConsultare p. 97
Parametri di comunicazione
■
Velocità di trasmissione in baud: 9600 bps (UART)
■
Lunghezza dati: 8 bit
■
Parità: nessuna
■
Bit di stop: 1 bit
■
Codice di comunicazione: codice ASCII
■
Utilizzare un cavo incrociato (inverso).
TTrraass mmiissssiioonnee
* [Command 1] : Primo comando.(j,k,m o x)
* [Command 2] : Secondo comando.
* [Set ID] : È possibile regolare l'impostazione ID per
selezionare il numero ID del monitor desiderato nel menu spe-ciale. L'intervallo di regolazione 1~ 99. Quando si seleziona Imposta
ID '0', si controllano tutti i televisori collegati.
Imposta ID viene indicato come decimale
(1~99) nel menu e come valore esadecimale
(0x0 ~ 0x63) nel protocollo di trasmissione/ricezione.
* [DATi] : Per la trasmissione dei dati di comando.
Trasmettere i dati 'FF' per leggere lo stato del
coman-do.
* [Cr] : ritorno a margine
codice ASCII '0x0D'
* [ ] : codice ASCII 'spazio (0x20)'
[[CCoommaannddoo11]][[CCoommmmaanndd 22]][[ ]][[SSeett IIDD]][[ ]][[DDaattii ]][[CCrr]]
RRiiccoonnoosscciimm eennttoo OO KK
*
Il TV trasmette ACK (riconoscimento) in base al for-mato
quando si ricevono dati normali. A questo punto se i dati
sono in modalità lettura, indica i dati nello stato corrente. Se i dati sono in modalità scrittura, restituisce i
dati del PC.
[[CCoommmmaanndd22]][[ ]][[SSeett IIDD]][[ ]][[OOKK]][[DDaattii]][[xx]]
RRiiccoo nnoosscciimmeennttoo eerrrroorree
*
Il monitor trasmette ACK (riconoscimento) in base a
questo formato quando si ricevono dati normali anomali da funzioni non utilizzabili o errori di comunicazione.
[[CCoommmmaanndd22]][[ ]][[ SSeett IIDD]][[ ]][[NNGG]][[
DDaattii
]] [[xx]]
Protocollo trasmissione/ ricezioneElenco di riferimento dei comandi
* Quando si imposta il valore 15 ~ 22, non viene visualizzato
il menu sullo schermo.
CC oommaannddoo 11
CC oommaannddoo 22
DATI
(esadecimali)

94
APPENDICE
0088..
CCoolloorree ((
CCoommaannddoo:: kk
ii ))
G Per regolare il colore dello schermo. È inoltre possibile
regolare il colore nel menu Picture [Immagine].
Trasmissione
Dati min. : 00 ~ Max : 64
Consultare la 'Mappatura dati reali 1'. Vedere pagina 96.
[k][i][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[i][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
0044..
VVoolluummee ssiilleennzziioossoo ((
CCoommaannddoo:: kk
ee ))
G Per controllare l'opzione volume silenzioso attivata /
disatti vata. È inoltre possibile regolare l'opzione silenzioso con il pulsante MUTE presente sul telecomando.
Trasmissione
Dati 00 : Volume silenzioso attivato (volume disattivato)
01: Volume silenzioso disattivato (Volume attivo)
[k][e][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[e][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
0022..
RRaappppoo rr ttoo llaarr gghheezz zzaa--aalltt eezzzzaa ((
CCoommaannddoo:: kk
cc))
(( DDiimmeennssiioo nn ii dd eellll ''iimmmmaaggiinnee pprriinncciippaallee))
G Per regolare il formato dello schermo.
Potete anche regolare lo formato dello schermo usando
il
RRaapppp .. dd’’aasspp eettttoo
nel Q.MENU. oppure nel menu
IMMAGINE.
Trasmissione
Dati 01 : Schermo normale (4:3)
02 : Schermo panoramico
(16:9)
04 : Zoom1
05 : Zoom2
06 : Original
07 : 14:9
09 : Solo ricerca
[k][c][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
*
Utilizzando l'ingresso RGB-PC o Component, si seleziona un
rapporto larghezza-altezza dello schermo o di 16:9 o di 4:3.
*
Nella modalità HDMI/Component (superiore a 720p)
è disponibile Just Scan n(sola scansione).
*
È possibile selezionare solo Original nel televideo digi-
tale UK (MHEG-5).
[c][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
0055..
CCoonnttrroolllloo vvoolluummee ((
CCoommaannddoo:: kk
ff))
G Per regolare il volume.
È inoltre possibile regolare il volume con gli appositi
pulsanti presenti sul telecomando.
Trasmissione
Dati min. : 00 ~ Max : 64
Consultare la 'Mappatura dati reali 1'. Vedere pagina 96.
[k][f][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[f][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
0066..
CCoonnttrraassttoo ((
CCoommaannddoo:: kk
gg))
G Per regolare il contrasto dello schermo.
È inoltre possibile regolare il contrasto nel menu
PICTURE [Immagine].
Trasmissione
Dati min. : 00 ~ Max : 64
Consultare la 'Mappatura dati reali 1'. Vedere pagina96.
[k][g][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[g][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
0077..
LLuummiinnoossiittàà ((
CCoommaannddoo:: kk
hh))
G Per regolare la luminosità dello schermo. È inoltre
possi-bile regolare la luminosità nel menu Picture
[Immagine].
TTrraass mmiissssiioonnee
Dati min. : 00 ~ Max : 64
Consultare la 'Mappatura dati reali 1'. Vedere pagina 96.
[k][h][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconoscimento
[h][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
0011..
AAlliimmeennttaazziioonnee ((CCoommaannddoo:: kk aa))
G Per controllare l'accensione / lo spegnimento del tele-visore.
TTrraass mmiissssiioonnee
Dati 00 : Spegnimento Dati 01: Accensione
[k][a][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[a][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
G Per mostrare Power On/Off
Trasmissione
[k][a][ ][Set ID][ ][FF][Cr]
Riconosciment
o
*
In un modo simile, se le altre funzioni trasmettono dati
‘0xFF’
secondo questo formato, il feedback dei dati di
riconoscimento presenta lo stato relativo ad ogni funzione.
[a][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
0033..
SScchheerrmmoo ssiilleennzziioossoo ((
CCoommaannddoo:: kk
dd))
G Per selezionare l'opzione schermo silenzioso attivata / dis-
attivata.
Trasmissione
Dati 00 : Schermo silenzioso disattivato (immagine attiva)
01 : Schermo silenzioso attivato (immagine disattivata)
[k][d][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[d][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]

95
APPENDICE
1122..
MMooddaalliittàà bbllooccccoo tteelleeccoommaannddoo ((
CCoommaannddoo:: kk
mm ))
G Per bloccare il telecomando e i controlli del pannello
frontale sull'apparecchiatura.
Trasmissione
[k][m][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
Dati 0: Blocco disattivato Dati 1: Blocco attivo
*
Se non si utilizza il telecomando, utilizzare questa modalità.
Quando l'alimentazione principale è attivata/disattivata, il
blocco controlli esterni vien disabilitato.
[m][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
1111..
SSeelleezziioonnee OOSSDD ((
CCoommaannddoo:: kk
ll ))
G Per selezionare OSD (On Screen Display) on/off uti-
lizzando il telecomando.
Trasmissione
[k][l][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
Dati 0 : OSD Spento 1 : OSD Acceso
[l][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
0099..
TTiinnttee ((
CCoommaannddoo:: kk
jj ))
G Per regolare la tinta dello schermo.(trasmissione con
codice esadecimale) È inoltre possibile regolare la
tinta nel menu Picture [Immagine].
Trasmissione
Dati min. : 00 ~ Max : 64
Consultare la 'Mappatura dati reali 1'. Vedere pagina 96.
[k][j][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[j][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
G Per regolare la nitidezza dello schermo.
È inoltre possibile regolare la nitidezza nel menu
Picture [Immagine].
Trasmissione
1100..
NNiittiiddeezzzzaa ((
CCoommaannddoo:: kk
kk))
Dati min. : 00 ~ Max : 64
Consultare la 'Mappatura dati reali 1'. Vedere pagina 96.
[k][k][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[k][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
1133..
BBiillaanncciiaammeennttoo ((
CCoommaannddoo:: kk
tt))
G Utile per regolare il bilanciamento. È inoltre possi-
bile regolare il bilanciamento nel menu AUDIO.
Trasmissione
Dati min. : 00 ~ Max : 64
Consultare la 'Mappatura dati reali 1'. Vedere pagina 96.
[k][t][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[t][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
1144..
TTeemmppeerraattuurraa ccoolloorree ((
CCoommaannddoo:: kk
uu))
G Utile per regolare la temperatura del colore. È inoltre
possibile regolare CSM nel menu PICTURE [IMMAGINE].
Trasmissione
Dati 0 : Medio 1 : Freddo 2 : Caldo
[k][u][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[u][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
1155..
SSttaattoo aannoommaalloo ((
CCoommaannddoo:: kk
zz))
G Utile per individuare uno stato anomalo.
Trasmissione
Dati FF: lettura
Dati 00: normale (alimentazione attivata e segnale presente)
01: nessun segnale (alimentazione attivata)
02: spegnere la TV con il telecomando
03: spegnere la TV con la funzione Sleep time
04: spegnere la TV con la funzione RS-232C
05: 5V disattivati
06: AC disattivato
07: spegnere la TV con la funzione Fan Alarm (opzione)
08: spegnere la TV con la funzione Off time
09: spegnere la TV con la funzione Auto sleep
a: Spegnere la TV nel caso di difetto della scheda AV
* Questa funzione è disponibile in modalità "sola lettura".
[k][z][ ][Set ID][ ][FF][ ][Cr]
Riconosciment
o
[z][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]

96
APPENDIX
**
MMaappppaattuurraa ddaattii rreeaallii
11
00 :
punto 0
A:
punto10 (Set ID 10)
F:
punto
15 (Set ID 15)
10 :
punto16 (Set ID 16)
64 :
punto10 0
6E :
punto110
73 :
punto115
74 :
punto116
C7:
punto19 9
FE :
punto254
FF :
punto255
**
MMaappppaattuurraa ddaattii rreeaallii
22
00 : -40
01 : - 39
02 : -38
28 : 0
4E : +38
4F : +39
50 : +40
1166..
CCoonnffiigguurraazziioonnee aauuttoommaattiiccaa((CCoommaannddoo:: jj
uu ))
G T
U
tile per la regolazione della posizione delle immagini e
per la riduzione al minimo lo sfarfallio in modo automatico.
Funziona esclusivamente in modalità RGB (PC).
Trasmissione
Dati 01: selezione
[j][u][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[u][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
Riconosciment
o
*
Espressione comando di equalizzazione
[v][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati]][x]
1177.. EEgguuaalliizzzzaa((CCoommaannddoo:: jj vv))
G Per regolare equalizzazione.
Trasmissione
Data :
Frequenza : 1 120 Hz
2 200 Hz
3 500 Hz
4 1,2 kHz
5 3 kHz
6 7,5 kHz
7 12 kHz
Passo (dati frequenza):
Fare riferimento a ‘Mappatura dati reali 3 ’.Vedere pagina 97.
Es) Se si desidera impostare la frequenza 500Hz e -20
sul menu OSD, vedere ‘Mappatura dati reali 3’ e
quindi trovare il valore di passo -20.
010 (500Hz) 00011(passo 3)=> 01000011 => 43
(esadecimale):[j][v][ ][Set ID][ ][43][Cr]
* 3 bit di frequenza e 5 bit di passo crea 8 bit (1 byte).
Cambia 8 bit a nucleo esadecimale.
MSB LSB
0
[j][v][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
0 0 0 0 0 0 0
Frequenza Dati
001
000
76543210
Frequenza
120Hz
200Hz
500Hz
1.2KHz
3KHz
7.5KHz
12KHz
010
011
100
101
110
76543210
00000
01111
.. .. .. .. ..
.. .. .. .. ..
11111
Valore
OSD
grado
-24
..
0
..
24

97
APPENDICE
2222..
Selezione ingresso (principale)
((CCoommaannddoo:: mm bb ))
G Per selezionare la sorgente d'ingresso per le
immagini principali.
Trasmissione
Dati: Struttura
MSB LSB
0
[x][b][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[b][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
0 0 0 0 0 0 0
Ingresso esterno
Dati
0001
Analog
0000 DTV
0010 AV
0 1 0 0 Component
0110 RGB
1000 DVI
1 0 0 1 HDMI
Ingresso esterno Numero ingresso
Numero ingresso
Dati
0000
Ingresso1
0010
Ingresso
3
0001
Ingresso2
2200.. TTaassttoo ((
CCoommaannddoo:: mm
cc))
G Utile per trasmettere il codice pulsanti del telecomando IR.
Trasmissione
Dati: Codice pulsanti - Vedere pagina 90.
[m][c][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[c][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
2211.. RReettrrooiillll uu mmiinnaazzii oonn ee ddii cc oonntt rroo llll oo ((
CCoommaannddoo:: mm
gg ))
G Per controllare la retroilluminazione.
Trasmissione
Dati : Dati min. 00 ~ Max: 64 ( * trasmissione con codice esadecimale)
[m][g][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[g][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
1188..
CCoommaannddoo ddii ssiinnttoonniiaa ((
CCoommaannddoo:: mm
aa))
G Impostare il canale sul seguente numero fisico.
Trasmissione
Dati 00: dati canale alto
Dati 01: dati canale basso
es. num. 47 -> 00 2F (2FH)
num. 394 -> 01 88 (188H), num. DTV 0 -> non
importante
Dati 02 0x00 : ATV principale, 0x10 : DTV principale,
0x20 : Radio
Intervallo dati canali
Analogico - Min: 0 ~ Max: 63 (0~99)
Digitale - Min: 0 ~ Max: 3E7 (0~999)
[m][a][ ][Set ID][ ][Dati0][ ][Dati1][ ][Dati2][Cr]
Riconosciment
o
[a][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
Dati Min: 00 ~ Max: 7DH
1199.. AA ggggiiuunnttaa//ssaallttoo ccaannaallee ((CCoommaannddoo :: mm bb ))
G Per impostare lo stato Ignora per il programma corrente.
Trasmissione
Dati 00 : Salta 01 : Aggiungi
[m][b][ ][Set ID][ ][Dati][Cr]
Riconosciment
o
[b][ ][Set ID][ ][OK/NG][Dati][x]
**
MMaappppaattuurraa ddaattii rreeaallii
33 ((EEgguuaalliizzzzaa))
grado : OSD grado : OSD
00 : -24 16 : 1
00 : -23 17 : 3
00 : -21 18 : 4
00 : -20 19 : 6
00 : -18 20 : 7
00 : -16 21 : 9
00 : -15 22 : 10
00 : -13 23 : 12
00 : -12 24 : 13
00 : -10 25 : 15
00 : -8 26 : 16
00 : -7 27 : 18
00 : -5 28 : 19
00 : -4 29 : 21
00 : -2 30 : 22
00 : 0 31 : 24

ISTRUZIONI PER REGOLAZIONE
1. Applicazione
Questo documento è valido per lo chassis LD84G per TV
monitor LCD da 23” prodotto in fabbrica TV (o Monitor) o
prodotto in base a questi dati.
2. Designazione
2.1 La regolazione si basa sull'ordine designazione da
seguire, secondo il piano modificabile solo su accordo.
2.2. Regolazione alimentazione: tensione libera
2.3. Condizione campo magnetico: zero.
2.4. Unità segnale di ingresso: standard specifica prodotto
2.5. Riserva dopo funzionamento: oltre 5 minuti (Heat Run)
Temperatura: a 25°C±5°C
Umidità relativa: 65 ±10%
Tensione di ingresso: 220V, 60Hz
2.6. Attrezzature di regolazione Analizzatore colore (CA-210
o CA-110), Generatore pattern (MSPG-925L o
Equivalente), Attrezzatura maschera regolazione DDC,
telecomando SVC
2.7. Non premere il tasto “IN STOP KEY” al termine
dell'ispezione funzione.
3. Processo di controllo PCB principale
O APC - Dopo isol. manuale, esecuzione AP
O Download
1. Eseguire programma ISP “Mstar ISP Utility” e fare clic
sulla scheda “Config”.
2. Impostare come indicato di seguito, quindi fare clic su
“Auto Detect” e selezionare il messaggio “OK” Se
viene visualizzato “Error”, controllare computer
connesso, maschera e configurare.
3. Fare clic sulla scheda “Connect”.
Se viene visualizzato “Can't”, controllare computer
connesso, maschera e configurazione.
4. Fare clic sulla scheda "Read", quindi caricare il file
(XXXX.bin) scaricato facendo clic su "Read"
5. Fare clic sulla scheda “Auto” e impostare come
indicato di seguito.
6. Fare clic su "Run".
7. Dopo aver scaricato, selezionare il messaggio “OK”.
(1) (3)
(2) OK
Verificare la frequenza,
che deve essere compresa
fra 200 KHz e 400 KHz
filexxx.bin
(5)
(6)
(8)...........OK
(7)
O DOWNLOAD USB
1. Mettere lo stick USB nella presa USB
2. Rilevamento automatico file aggiornamento nello stick
USB
- Se la versione del programma scaricato nello stick USB
è precedente, non funziona. Se la versione è
successiva, i dati USB avviano il rilevamento automatico
3. Appare il messaggio "Copying files from memory"
4. Viene avviato l'aggiornamento.
5. Aggi orna men to co mpl eta to, i l TV si ri avvia
automaticamente.
6. Se il TV è acceso, controllare la versione aggiornata e
Tool option. (spiegazione Tool option, fase successiva)
* Se la versione scaricata è successiva rispetto al TV, il TV
può perdere tutti i dati canale. In questo caso, occorre
ripristinare i canali. Se tutti i dati canale vengono cancellati,
non sussiste un test DTV/ATV sulla linea di produzione.
O Dopo il download, regolare di nuovo TOOL OPTION. 1. .
1. Premere il tasto "IN-START" nel telecomando assistenza
2. Selezionare "Tool Option 1" e premere il pulsante "OK"
3. Inserire il numero. (Ogni modello ha un numero).
4. Completare selezionando Tool option
3.1 Processo ADC
3.1.1 ADC input PC
3.1.1.1 Regolazione guadagno/offset RGB automatica
- Convertire in PC in origine input
- Viene visualizzata l'apparecchiatura segnale
Tensione di uscita: 700 mVp-p
Risoluzione impressa XGA (1024 x 768 @ 60 Hz)
Modello: 60 in Generatore Pattern
Pattern: 65 in Generatore pattern (MSPG-925 SERISE)
Pattern regolazione (PC )
- Regolare definendo AUTO_COLOR_ADJUST.
3.1.1.2 Conferma
- Confermare se l'indirizzo “0xAA (RGB)” di EEPROM “0xA2”
è “0xAA” o meno.
- Se l'indirizzo "0xAA (RGB)" di EEPROM "0xA2" non è
"0xAA", regolare ancora
- Confermare i valori ADC dagli indirizzi "0xA4~0XA9 (RGB)"
in una pagina "0xA2"
* Processo ADC manuale mediante telecomando servizio. Dopo
l'accesso alla modalità Service premendo il tasto “ADJ”,
eseguire "ADC Adjust" premendo il tasto "▶ " in "ADC
CALIBRATION: RGB-PC".
3.1.2 ADC ingresso COMPONENT
3.1.2.1 Regolazione Guadagno/Offset Component
- Convertire in Component in origine ingresso
- Viene visualizzata l'apparecchiatura segnale
Risoluzione impressa 1080i
MODELLO: 223 in Generatore Pattern (modalità 1080i)
PATTERN: 65 in Generatore pattern (MSPG-925 SERISE)
Pattern regolazione (COMPONENT )
- Regolare definendo AUTO_COLOR_ADJUST.
3.1.2.2 Conferma
- Confermare se l'indirizzo “0xB3 (480i)/0xBC (1080i)” di
EEPROM “0xA2” è “0xAA” o meno.
- Se l'indirizzo "0xB3 (480i)/0xBC(1080i)" di EEPROM
"0xA2" non è "0xAA", regolare ancora
- Confermare i valori ADC dagli indirizzi "0 xAD ~ 0 XB 2
(480i)/0XB6~BB (1080i)" in una pagina "0xA2"
* Processo ADC manuale mediante telecomando servizio. Dopo
l'accesso alla modalità Service premendo il tasto “ADJ”,
selezionare "ADC Adjust" premendo il tasto "▶ " in "ADC
CALIBRATION: COMPONENT".
Risoluzione impressa 1080i
3,2 Controllo funzione
3.2.1 Controllare display e suono
- Controllare le voci Ingresso e Segnale ( cfr. istruzioni operative)
1. TV
2. AV (SCART1/SCART2/CVBS/S-Video)
3. COMPONENT (1080i)
4. RGB (PC : 1920 x 1080 @ 60Hz)
5. DVI (PC : 1920 x 1080 @ 60Hz)
6. HDMI
7. Ingresso audio PC
* Il controllo di display e suono viene eseguito dal telecomando.
4. Processo linea assieme totale
4.1.Preparazione regolazione:
- Condizione attrezzatura W/B
CA210: CH 9, segnale test: pattern interno (85IRE)
- Oltre 5 minuti H/run nel pattern interno (tasto "power on"
del telecomando regolazione).
- Il jack 15 Pin D-Sub è collegato all'attrezzatura AUTO W/B.
- Il processo di regolazione inizia eseguendo il comando I2C
(pattern interno (0xF3, 0xFF)).
- Il processo di regolazione termina eseguendo il comando
I2C (pattern interno (0xF3, 0xFF)).
** Attenzione **
Temperatura colore: FREDDO, Medio, Caldo
Uno tra Guadagno R/Guadagno G/Guadagno B deve essere
mantenuto su 0xC0, e regolare gli altri due a meno di C0.
(Se Guadagno R/G/B sono tutti a C0, è la gamma FULL
DYNAMIC del modulo)
*Processo W/B manuale mediante telecomando regolazione.
- Dopo aver attivato la modalità Service premendo il tasto "ADJ",
- Accedere White Pattern off della modalità Service e impostare
off -> on.
- Accedere a “W/B ADJUST” premendo il tasto "▶" in “3. W/B
ADJUST”.
Temperatura Freddo 9,300k°K X=0.285 (±0.003)
<Segnale test >
colore Y=0.293 (±0.003)
Pattern interno
Medio 8,000k°K X=0.295 (±0.003)
M2394D-PZJ (216gray,85IRE)
Y=0.305 (±0.003)
Caldo 6,500k
°
K X=0.313 (±0.003)
Y=0.329 (±0.003)
Modello Modulo
Luminosità
Min Tipico
M2394D-PZJ LGD 250 300
* Dopo aver eseguito tutte le regolazioni, premere il pulsante “In-
start” e confrontare il valore dell'opzione Tool e Area con relativa
distinta, se coincide correttamente scollegare il cavo CA.
Se non coincide, correggere con il valore della distinta e
scollegare il cavo CA.
Per correggere con il modulo del modello dal modello JIG di
fabbrica.
* Non premere il tasto “IN STOP KEY” al termine della funzione
ispezione.
* Durante la regolazione, accertarsi che le seguenti condizioni
siano verificate.
4.2 Conferma funzionamento DPM
• Controllare se il colore del LED di alimentazione e di consumo
energetico indica un funzionamento corretto.
- Impostare ingresso su RGB e connettere cavo D-sub per
configurare
- Condizione misurazione: (100~240 V@ 50/60 Hz)
-Confermare funzionamento DPM a stato schermo senza
segnale
4.3 Scrittura DDC EDID (RGB 128 byte)
- Collegare cavo segnale D-sub a jack D-Sub.
- Scrivere DATI EDID su EEPROM(24C02) tramite protocollo
DDC2B.
- Verificare la correttezza dei dati EDID scritti.
4.4 Scrittura DDC EDID (DVI 128 byte)
- Collegare cavo segnale DVI-D a jack DVI.
-Scrivere DATI EDID su EEPROM(24C02) tramite protocollo
DDC2B.
- Verificare la correttezza dei dati EDID scritti.
4.5 Scrittura DDC EDID (HDMI 256 Byte)
- Collegare cavo segnale HDMI a jack HDMI.
-Scrivere DATI EDID su EEPROM(24C02) tramite protocollo
DDC2B.
- Verificare la correttezza dei dati EDID scritti.
4.6 Numero di serie (RS-232C)
- Premere il tasto "Power on" del telecomando assistenza
(velocità in baud: 115.200 bps)
- Collegare cavo segnale RS232 al jack RS-232.
- Scrivere il numero di serie mediante RS-232.
-Controllare il numero di serie in Diagnostics del menu SET
UP (vedere di seguito).
4.7 IMPOSTAZIONE HDCP (High-Bandwidth Digital Contents
Protection) (Scaler: Mstar)
- Collegare cavo segnale D-sub a jack D-Sub
- Eseguire input tasto HDCP con programma input tasto
HDCP
-Il valore del tasto HDCP viene memorizzato nella EEPROM
(AT24C512), indirizzi 0x80 della pagina 0xA0
-AC off/ on e pulsante HDCP on di MSPG925 e confermare
se l'immagine è visualizzata o meno tramite MSPG925
- Il valore del tasto HDCP è diverso tra le serie.
4.8 Configurazione condizione di uscita
- Dopo il test di tutte le funzioni., premere il tasto IN-STOP
sul telecomando SVC. Attuare condizione di uscita.
-Quando si preme il tasto IN-STOP del telecomando SVC, i
LED blu e giallo lampeggiano alternativamente. Quindi si
spengono automaticamente. L'alimentazione CA non deve
essere spenta durante il lampeggiamento.
4.9 Pressione interna
Confermare se il valore è normale con impatto tra il blocco CA
della scheda di alimentazione e GND a 1,5 kV(CC) o 2,2
kV(CC) per un secondo