LG KB620 User manual [it]

ELECTRONICS INC.
KB620
I T A L I A N O E N G L I S H
CE 0168
www.lgmobile.com
KB620 M an ual e D’ uso
KB620_Italy TIM_Cover_1.0_0516.i1 1 2008.5.19 6:9:11 PM
Bluetooth QD ID B013949
KB620_Italy TIM_Cover_1.0_0516.i2 2 2008.5.19 6:9:11 PM
ITALIANO
Manuale d’uso
KB620
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull’ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Il presente documento costituisce la Guida per l'utente del multimediale KB620. Tutti i diritti relativi a questo manuale appartengono a LG Electronics. È severamente vietata la copia, la modifica e la distribuzione del presente documento se non espressamente autorizzata da LG.
2
Sommario
S om m ar io
KB620 Funzioni 5
Componenti del telefono
Introduzione 8
Inserimento della scheda SIM e della batteria
Accensione/spegnimento del telefono 1
0
Funzioni generali 11
Panoramica delle funzioni di menu 14
Chiamate 1
5
Videochiamata Registro chiamate
Tutte Inviate Ricevute Perse
Durata chiamate
Tutte Inviate Ricevute
Ultima chiamata 16
Traffico dati 16 Costo chiamate Deviazione chiamate
Chiamate voce
Videochiamate 17
Blocco chiamate 18
Chiamate voce Videochiamate
Disattiva tutti i blocchi 1
9
Numeri fissi (FDN) Avviso di chiamata Impostazioni comuni
20
Rifiuta chiamate Invio mio numero Riselezione automatica
Modo risposta 21 Segnala durata Modo risposta BT Salva nuovo numero
Impost. Videochiamata
Messaggi 22
Nuovo messaggio
Messaggi
E-mail 2
3
TIM Click 2
4
Ricevuti
Alice Messenger 25 E-mail 26 Bozze 27 In uscita 28 Inviati 29 Cartelle personali Modelli
Modelli di testo
Modelli MMS 30
Emoticon Impostazioni
31
SMS MMS
E-mail 33
Centro messaggi 34 Messaggi push
Cell Broadcast 35
Accessori 36
Menu rapido Agenda
3
S om m ar io
Attività 37 Appunti Calcolatrice 3
8 Cronometro Convertitore Fusi orari Impostazioni 39
Agenda Backup calendario e attività Ripristina calendario e attività Stato memoria Cancella tutto
Galleria 40
Immagini Audio 4
1 Video Lista applicazioni
43 Contenuti Flash Altri 44 Memoria esterna
Internet 45
Connetti Inserisci indirizzo Bookmarks RSS reader 46 Pagine salvate Cronologia Impostazioni
Profili Impostazioni aspetto Cache Cookies
Sicurezza 47 Resetta impostazioni
Rubrica 48
Aggiungi nuovo Cerca Selezione rapida Gruppi Numeri di servizio 49 Numeri personali
Biglietto da visita personale
Impostazioni 49
Visualizza dati Copia Sposta
Invia tutti i contatti via Bluetooth 50 Backup contatti Ripristina contatti Cancella rubrica Stato memoria
TV 51
TIMTV Guida TV
52
Impostazioni
Durata totale visione Mostra barra comandi Gestione minorenni
Risposta durante la visione TV 5
3 Notifica SMS/MMS Reset Guida TV.
4
S om m ar io
Sommario
Servizi SIM(Sveglia) 54
Multimedia 5
5
Fotocamera Videocamera 56 Musica 58
Ultimi brani riprodotti Tutti i brani Artisti Album Generi Playlist Brani casuali
Playlist video Registratore vocale
Profili 60
Impostazioni 61
Telefono
Lingua Risparmio energetico Informazioni
Display
Stile display Stile menu Stile numeri Stile carattere
Illuminazione 62 Tema Telefono Messaggio iniziale
Data e Ora
Ora Data Data/ora automatica
Ora legale 6
3
Connettività
Bluetooth
Modalità connessione USB 6
7
Rete 68
Selezion rete Modalità rete Lista preferiti
Profili internet 69 Punti di accesso Packet data conn. Sicurezza Gestione memoria Impostazioni streaming Resetta impostazioni
Giochi 70
Lista applicazioni Impostazioni
Accessori 71 Dati tecnici 7
2
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente 74
5
KB620 Funzioni
K B6 2 0 Fu n zi o ni
Componenti del telefono
Telefono aperto
Altoparlante
Tasto OK (Conferma)
Tasti di navigazione e tasti sinistra e destra
v
In modalità standby:
u
Galleria
d
Rubrica
l
Lista dei profili. Tenere
premuto per passare da Normale a Silenzioso e viceversa.
r
Nuovo messaggio.
Tenere premuto per aprire la cartella Ricevuti.
v
In modalità menu: consente di accedere ai menu.
Display
Tasto Esci
Consente di eliminare un carattere.
Tasti alfanumerici
v
In modalità standby:
immissione dei numeri da comporre. Tenere premuto:
0
per le chiamate
internazionali.
1
per chiamare la
segreteria telefonica.
2a9
per la
selezione rapida.
v
In modalità modifica
testo:Immissione di
numeri e caratteri.
Microfono
Fotocamera VGA
Tasto multifunzione
6
KB620 Funzioni
K B6 2 0 Fu n zi o ni
Tasti funzione destro e sinistro
Questi tasti eseguono la funzione indicata sulla parte inferiore del display.
Tasto Invio
v
Compone un numero di telefono e
risponde a una chiamata in arrivo.
v
In modalità standby: mostra le ultime
chiamate inviate, ricevute e perse.
Tasto Fine chiamata
v
Consente di terminare una chiamata.
v
Quando si attiva il menu, è possibile
tornare alla modalità standby premendo questo tasto.
(Tasto di scelta rapida) Avvio TV
(Tasto di scelta rapida) Accesso alle guide (in seguito ad avvio TV)
(Tasto di scelta rapida) Accesso all'elenco dei canali preferiti (in seguito ad avvio TV)
TIP !
v
Per la massima ricezione del segnale
TV, inclinare l'antenna di 51 gradi.
Sportello a 2 inclinazioni per TV e chiamate
Comodità di utilizzo
7
K B6 2 0 Fu n zi o ni
Parte laterale destra / Parte laterale sinistra
Tasti laterali
Connettore per auricolari/batteria/ cavo dati
Tasto attivazione fotocamera
Lato posteriore del telefono
Alloggiamento scheda SIM
Alloggiamento della scheda Micro SD
Antenna
8
Introduzione
I nt ro d uz i on e
Inserimento della scheda SIM e della batteria
1. Inserimento della scheda SIM
La scheda SIM contiene il proprio numero di telefono, le informazioni sui servizi e i contatti e va inserita nel telefono. Se la scheda SIM viene rimossa, il cellulare diventa inutilizzabile (ad eccezione delle chiamate di emergenza) fino all'inserimento di una nuova scheda valida. Prima di inserire o rimuovere la scheda SIM, è necessario rimuovere il caricabatterie e gli altri accessori dal telefono.
Inserimento della scheda SIM
Rimozione della scheda SIM
Note
v
I contatti metallici della scheda SIM
possono graffiarsi e danneggiarsi facilmente. Pertanto, prestare particolare attenzione quando si maneggia la scheda SIM e seguire le istruzioni fornite con la scheda.
v
Dopo aver rimosso la batteria, inserire
la scheda SIM.
2. Inserire la batteria.
Inserire la batteria nell'alloggiamento e farla scorrere verso destra finché non scatta in posizione.
9
I nt ro d uz i on e
3. Rimuovere la batteria.
Spegnere il telefono. Sfilare il coperchio della batteria e sollevare la batteria dal lato sinistro.
10
Introduzione
I nt ro d uz i on e
Accensione/ spegnimento del telefono
Accensione del telefono
Verificare che la scheda SIM sia inserita e che la batteria sia carica. Tenere premuto il tasto e fino all’accensione del telefono. Inserire il codice PIN fornito con la scheda SIM se la richiesta PIN è impostata su Sì. In pochi secondi avverrà la registrazione alla rete.
Spegnimento del telefono
Tenere premuto il tasto e fino allo spegnimento del telefono. Sono necessari alcuni secondi prima che il telefono si spenga. Non tentare di riaccendere il telefono durante lo spegnimento.
11
Fu n zi o ni ge n er al i
Esecuzione di una chiamata vocale
1. Digitare il numero preceduto dal prefisso.
v
Per cancellare una cifra, premere il tasto
c
.
Per cancellare tutte le cifre, tenere premuto il tasto c .
2. Premere il tasto
s
per effettuare la
chiamata..
3. Per terminare la chiamata, premere il tasto
e
oppure chiudere il telefono.
Nota
v
Per attivare il vivavoce durante una
chiamata premere O.
Esecuzione di una chiamata dal registro delle chiamate
1. In modalità standby, premere il tasto
s
per visualizzare i numeri di telefono delle chiamate ricevute, effettuate o perse più recenti.
2. Per selezionare il numero desiderato, utilizzare d/u .
3. Premere sper avviare la chiamata.
Esecuzione di una videochiamata
È possibile effettuare una videochiamata in un'area coperta dal servizio 3G. Se l'utente chiamato possiede un videotelefono 3G e si trova in un'area di copertura 3G, sarà possibile effettuare la chiamata. È inoltre possibile rispondere a una videochiamata in arrivo. Per effettuare/ricevere una videochiamata, seguire la procedura riportata di seguito.
1. Digitare il numero sulla tastiera oppure selezionare il numero di telefono dal registro delle chiamate.
v
Per correggere eventuali errori, premere
brevemente il tasto c per cancellare l’ultima cifra oppure tenere premuto più a
lungo il tasto c per cancellare tutte le cifre.
2. Se non si desidera utilizzare il microfono, verificare che l'auricolare sia collegato.
3. Per avviare la videochiamata, premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] e selezionare Videochiamata.
v
L'utente viene avvisato di chiudere tutte
le applicazioni aperte prima di effettuare una video chiamata.
Funzioni generali
12
Note
v
La connessione potrebbe richiedere
del tempo. Attendere. Il tempo della connessione dipende anche dalla rapidità con cui il ricevente risponde alla chiamata. In attesa della connessione, sul display viene visualizzata la propria immagine; dopo che la connessione è stata stabilita, verrà visualizzata l'immagine dell'interlocutore.
4. Se necessario, regolare la posizione della videocamera.
5. Per terminare la chiamata, premere il tasto
e
oppure chiudere il telefono.
Esecuzione di una chiamata vocale/video dalla Rubrica
Per chiamare i numeri memorizzati premere il tasto di navigazione verso il basso per accedere alla Rubrica.
1. Premere
d
per accedere all'elenco dei
contatti.
2. Scorrere l'elenco per individuare il contatto da chiamare.
3. Premere
s
per effettuare una chiamata vocale. Per effettuare una videochiamata, premere il tasto funzione sinistro e selezionare Videochiamata.
4. Premere e per terminare la chiamata.
Composizione di chiamate con presso internazionale
1. Per il prefisso internazionale, tenere premuto il tasto 0 . È possibile sostituire
il carattere “+” con il prefisso internazionale "00".
2. Digitare il prefisso internazionale, quello regionale e il numero di telefono.
3. Premere s .
Ricezione di una chiamata
Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e sul display viene visualizzata un'animazione. Se il chiamante può essere identificato, viene visualizzato il suo numero di telefono o il nome memorizzato nella Rubrica.
1. Aprire il telefono per rispondere alle chiamate in arrivo.
Funzioni generali
Fu n zi o ni ge n er al i
13
Fu n zi o ni ge n er al i
Nota
v
Per rifiutare una chiamata, premere
il tasto e o il tasto funzione destro due volte.
v
Se nell'opzione Modo risposta viene
selezionato Solo tasto INVIO, sarà possibile rispondere premendo il tasto s dopo aver aperto il folder.
v
Se la modalità di risposta è impostata
su Qualsiasi tasto, per rispondere a una chiamata basterà premere un tasto qualsiasi eccetto e.
2. Per terminare la chiamata, chiudere il telefono oppure premere il tasto e.
Nota
v
È possibile rispondere a una chiamata
mentre si sta utilizzando la rubrica o altre funzioni del menu.
v
Quando l'auricolare compatibile è
collegato, sarà possibile rispondere a una chiamata tramite l'apposito tasto situato sull'auricolare stesso o usando il telefono. Per rifiutare una chiamata in arrivo, epremere.
v
È possibile disattivare la suoneria
quando si riceve una chiamata tenendo premuto il tasto volume laterale Giù.
Potenza del segnale
Per verificare la potenza del segnale, controllare l'indicatore sul display LCD. La potenza del segnale può variare, soprattutto all'interno di edifici. Per migliorare la ricezione, avvicinarsi a una finestra.
14
Panoramica delle funzioni di menu
Pa n or a mi ca de l le fu n zi o ni d i m e nu
Chiamate
1 Videochiamata 2 Registro chiamate 3 Durata chiamate 4 Traffico dati 5 Costo chiamate 6 Deviazione chiamate 7 Blocco chiamate 8 Numeri fissi (FDN) 9 Avviso di chiamata 0 Impostazioni comuni *Impost. Videochiamata
Messaggi
1 Nuovo messaggio 2 Ricevuti 3 Alice Messenger 4 E-mail 5 Bozze 6 In uscita 7 Inviati 8 Cartelle personali 9 Modelli 0 Emoticon * Impostazioni
Accessori
1 Menu rapido 2 Agenda 3 Attività 4 Appunti 5 Calcolatrice 6 Cronometro 7 Convertitore 8 Fusi orari 9 Impostazioni
Galleria
1 Immagini 2 Audio 3 Video 4 Lista applicazioni 5 Contenuti Flash 6 Altri 7 Memoria esterna
Internet
1 Connetti 2 Inserisci indirizzo 3 Bookmarks 4 RSS Reader 5 Pagine salvate 6 Cronologia 7 Impostazioni
Rubrica
1 Aggiungi nuovo 2 Cerca 3 Selezione rapida 4 Gruppi 5 Numeri di servizio 6 Numeri personali 7 Biglietto da visita
personale
8 Impostazioni
TV
1 TIMTV 2 Guida TV 3 Impostazioni
Servizi SIM (Sveglia)
Multimedia
1 Fotocamera 2 Videocamera 3 Musica 4 Playlist video 5 Registratore vocale
Proli
1 Normale 2 Silenzioso 3 Volume alto 4 Modalità volo 5 Personale 1 6 Personale 2 7 Personale 3
Impostazioni
1 Telefono 2 Display 3 Data e ora 4 Connettività 5 Rete 6 Profili internet 7 Punti di accesso 8 Packet data conn. 9 Sicurezza 10 Gestione memoria * Impostazioni streaming # Resetta impostazioni
Giochi
1 Lista applicazioni 2 Impostazioni
15
Videochiamata
Menu 1.1
Con questo menu è possibile effettuare una videochiamata.
Registro chiamate
Menu 1.2
Tutte
Questo menu consente di visualizzare i record delle chiamate perse, ricevute ed effettuate. È possibile effettuare una chiamata o inviare un messaggio al numero selezionato dai record. È anche possibile salvare il numero nella Rubrica.
Inviate
Consente di visualizzare i record delle chiamate inoltrate, effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
Ricevute
Consente di visualizzare i record delle chiamate ricevute, effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
Perse
Consente di visualizzare i record delle chiamate perse, effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
Durata chiamate
Menu 1.3
È possibile visualizzare la durata delle chiamate in base al tipo. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per scegliere di azzerare solo il campo selezionato oppure tutti i campi. Per l’azzeramento è necessario il codice di sicurezza.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Tutte
Consente di visualizzare la durata totale delle chiamate.
Inviate
Consente di visualizzare la durata delle chiamate effettuate
Ricevute
Consente di visualizzare la durata delle chiamate in arrivo.
Chiamate
C hi am a te
16
C hi am a te
Chiamate
Ultima chiamata
Consente di visualizzare la durata dell'ultima chiamata con il formato ore/minuti/secondi.
Traffico dati
Menu 1.4
Consente di verificare l’invio, la ricezione e il volume di tutti i dati trasferiti.
Premendo il tasto funzione sinistro [Opzioni], è possibile scegliere [Cancella] per l'azzeramento di un tipo di volume selezionato o [Cancella tutto] per l'azzeramento completo. Per l'azzeramento è necessario il codice di sicurezza.
Costo chiamate
Menu 1.5
1. Questa funzione visualizza il costo
dell’ultima chiamata e di tutte le chiamate.
2. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni],
per scegliere l’inizializzazione parziale o totale. L’inizializzazione richiede il codice PIN2.
3. In Imposta costi è possibile selezionare
l’unità o la valuta. In base alle impostazioni, il costo chiamata viene visualizzato durante una chiamata (se la SIM e la rete supportano l'addebito di chiamata).
Deviazione chiamate
Menu 1.6
E' disponibile il menu Deviazioni chiamata per le chiamate vocali e le videochiamate.
Chiamate voce
Tutte chiamate voce
Se occupato
Senza risposta
Non raggiungibile
1. Quando non esiste un elenco numeri Viene effettuata la conversione in un editor per immettere un numero di deviazione. È anche possibile immettere direttamente un numero per trasferire una chiamata o cercarlo nella rubrica. Premendo il tasto [Trasferisci], il telefono invia la richiesta al provider di servizi dopo aver inserito il numero.
2.
Quando esiste un elenco numeri Viene visualizzato il menu A un altro numero che include l’elenco numeri. In attesa dei risultati della rete, viene visualizzato il messaggio Richiesta in corso con l’animazione.
17
C hi am a te
3. Menu Opzioni Dopo aver attivato il menu Chiamate voce, selezionando Opzioni verranno visualizzati i menu Disattiva, Disattiva tutto, Mostra stato e Cancella elenco. Selezionando il menu Disattiva tutto, i numeri di trasferimento di chiamata registrati verranno eliminati dopo la conferma dell'utente. Il menu Cancella elenco eliminerà tutto l'elenco dei numeri di trasferimento delle chiamate.
Videochiamate
Tutte videochiamate
1. Quando non esiste un elenco numeri Viene effettuata la conversione in un editor per immettere un numero di deviazione. È anche possibile immettere direttamente un numero per deviare una chiamata o cercarlo nella rubrica. Premendo il tasto O [Trasferisci], il telefono invia la richiesta al provider di servizi dopo aver inserito il numero.
2.
Quando esiste un elenco numeri Viene visualizzato il menu A un altro numero che include l’elenco numeri. In attesa dei risultati della rete, verrà visualizzato il messaggio Richiesta in corso con l’animazione.
3.
Menu Opzioni Dopo aver attivato il menu Chiamate voce, selezionando Opzioni vengono visualizzati i menu Disattiva, Disattiva tutto, Mostra stato e Cancella elenco.
Se occupato
1. Quando non esiste un elenco numeri È possibile effettuare le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate vocali.
2.
Quando esiste un elenco numeri È possibile effettuare le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate vocali.
3.
Quando viene selezionato il menu Opzioni
È possibile attivare e utilizzare il menu Se occupato ed eseguire. le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate vocali.
Senza risposta
1. Quando non esiste un elenco numeri È possibile effettuare le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate ocali.
2.
Quando si seleziona l'opzione A un numero
È possibile effettuare le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate vocali.
18
3. Quando viene selezionato il menu Opzioni
È possibile attivare e utilizzare il menu Se senza risposta.
Non raggiungibile
1. Quando non esiste un elenco numeri È possibile effettuare le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate vocali.
2.
Quando esiste un elenco numeri È possibile effettuare le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate vocali.
3.
Quando viene selezionato il menu Opzioni
È possibile attivare e utilizzare il menu Se non raggiungibile ed eseguire le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate vocali.
Blocco chiamate
Menu 1.7
Sono disponibili i menu Blocco chiamate per Voce e Video.
Il menu contiene le opzioni Chiamate voce, Videochiamate e Disattiva tutto. I menu Chiamate voce e Videochiamate contengono i seguenti sottomenu.
Il menu Blocco chiamate è costituito dai seguenti sottomenu: Tutte in uscita, Internazionali in uscita, Internazionali in uscita eccetto proprio paese, Tutte in entrata e In entrata se all'estero.
Il menu Tutte in uscita consente di bloccare tutte le chiamate in uscita, il menu Internazionali in uscita consente di bloccare tutte le chiamate internazionali in uscita e il menu Internazionali in uscita eccetto proprio consente di bloccare tutte le chiamate internazionali in uscita ad eccezione di quelle verso la nazione a cui appartiene la propria PLMN (rete operatore). Il menu Tutte in entrata consente di rifiutare tutte le chiamate in arrivo e il menu In entrata se all'estero consente di rifiutare le chiamate in entrata quando si è in roaming.
Chiamate voce
Videochiamate
Tutte in uscita
Quando si seleziona O, è richiesto l'inserimento della Password blocco chiamate per attivare il servizio di blocco nella rete. Dopo la conferma verrà visualizzato il messaggio Richiesta in corso con l'animazione. Dopo aver ricevuto la risposta dalla rete, vengono visualizzati i risultati dell'operazione.
Chiamate
C hi am a te
19
Internazionali in uscita
Quando si seleziona Oavviene lo stesso di quanto descritto in precedenza al punto 1 di Tutte in uscita.
Internazionali in uscita escluse verso Italia
Quando si seleziona Oavviene lo stesso di quanto descritto in precedenza al punto 1 di Tutte in uscita.
Tutte in entrata
Quando si seleziona Oavviene lo stesso di quanto descritto in precedenza al punto 1 di Tutte in uscita.
In entrata se all'estero
Quando si seleziona O, avviene lo stesso di quanto descritto in precedenza al punto 1 di Tutte in uscita.
Disattiva tutti i blocchi
Consente di disattivare i servizi configurati nella rete.
Numeri fissi (FDN)
Menu 1.8
v
Attiva
-
Attiva: consente di specificare se attivare la FDN. È richiesta l’autenticazione PIN2.
-
Disattiva: consente di specificare se attivare la FDN. È richiesta l’autenticazione PIN2.
v
Lista FDN
Avviso di chiamata
Menu 1.9
v
Attiva: Consente di attivare il servizio
avviso di chiamata. Selezionando questa voce verrà visualizzato il messaggio Richiesta in corso con l’animazione. Dopo aver ricevuto la risposta dalla rete, verranno visualizzati i risultati dell’operazione.
v
Disattiva: consente di disattivare il
servizio di avviso di chiamata. Selezionando questa voce verrà visualizzato il messaggio Richiesta in corso con l’animazione. Dopo aver ricevuto la risposta dalla rete, verranno visualizzati i risultati dell’operazione.
C hi am a te
20
v
Mostra stato: Visualizza l'eventuale
predisposizione dell'Avviso di chiamata. Selezionando questa voce verrà visualizzato il messaggio Richiesta in corso con l’animazione. Dopo aver ricevuto la risposta dalla rete, verranno visualizzati i risultati dell’operazione.
Impostazioni comuni
Menu 1.0
Riuta chiamate
È possibile scegliere se rifiutare le chiamate in entrata.
1. Per attivare il rifiuto delle chiamate, selezionare Sì. Viene abilitato il campo Lista.
2. Impostare l’opzione di rifiuto desiderata dal menu Lista.
v
Tutte: consente di rifiutare tutte le
chiamate.
v
Rubrica: consente di rifiutare le chiamate
dai contatti memorizzati nella Rubrica.
v
Gruppi: selezionare questa opzione per
rifiutare le chiamate in base a gruppi di contatti già definiti.
v
Sconosciuto: selezionare questa opzione
per rifiutare le chiamate da un numero non memorizzato in Rubrica.
v
Anonimo: se viene selezionata questa
categoria, verranno rifiutate le chiamate che non hanno informazioni sul chiamante.
Invio mio numero
v
Impostazioni rete: consente di
configurare le impostazioni predefinite stabilite dal provider di servizi.
v
Sì: selezionando questa opzione, il proprio
numero verrà inviato e visualizzato sul telefono del ricevente.
v
No: selezionando questa opzione, il proprio
numero non verrà inviato.
Riselezione automatica
Quando questa funzione è attiva, il telefono esegue alcuni tentativi di chiamata (a intervalli prefissati) se il primo non è andato a buon fine.
Chiamate
C hi am a te
21
Modo risposta
Consente di impostare il metodo di risposta. È possibile scegliere tra Solo tasto INVIO, All'apertura o Qualsiasi tasto.
Segnala durata
Consente di determinare se riprodurre un suono ad ogni minuto della telefonata.
Modo risposta BT
v
Vivavoce: consente di rispondere ad una chiamata solo usando l’auricolare Bluetooth quando è attiva la connessione.
v
Telefono: è possibile rispondere alla chiamata dal telefono premendo s. In
questo secondo caso l’audio viene emesso solo dall’altoparlante del telefono e non dall’auricolare Bluetooth.
Salva nuovo numero
Con questo menu è possibile salvare il numero di telefono al termine di una chiamata se il numero non è presente in rubrica.
Impost. Videochiamata
Menu 1.*
È possibile impostare gli elementi da visualizzare quando si effettua o si riceve una videochiamata.
v
Usa immagine privata: consente di
stabilire se visualizzare un’immagine personale o meno.
v
Selez. Immag. priv.: consente di
selezionare l’immagine da visualizzare.
v
Specchio: consente di attivare o disattivare
l’effetto specchio.
- Sì: consente di visualizzare l’immagine capovolta lateralmente.
- No: visualizza l’immagine così com’è.
C hi am a te
22
Messaggi
Nuovo messaggio
Menu 2.1
Messaggi
È possibile comporre e modificare un messaggio contenente una combinazione di testo, immagini, video e audio.
1. Inserire il testo nel campo Messaggio.
Menu Opzioni del campo Messaggio
v
Inserisci: consente di svolgere le seguenti
azioni:
1. Immagini:
consente di inserire un’immagine (Immagine esistente/ Scatta foto)
2. Video:
consente di inserire un video clip
(uno per pagina).
3. Suono:
consente di inserire un file
audio (uno per pagina).
4. Simboli:
consente di inserire dei simboli. Dopo aver inserito il tasto numerico corrispondente, premere O.
5. Modello:
consente di inserire un modello di testo salvato sul telefono. Dopo avere selezionato un modello, premere O. Il modello selezionato verrà inserito nel Messaggio.
6. Emoticon:
è possibile inserire una o più emoticon durante la scrittura di un messaggio.
7. Nome + Numero:
dopo aver ricercato il nome e il numero nella rubrica, sarà possibile inserire la voce.
8. Aggiungi pagina:
consente di
aggiungere una nuova pagina.
9. Oggetto:
consente di inserire un
oggetto.
0. Altro:
consente di inserire altri elementi.
v
Salva in Bozze: consente di salvare il
messaggio nelle Bozze.
v
Metodo di inserimento: selezionare la modalità dizionario desiderata.
v
Lingua T9: Consente di selezionare la lingua per la modalita di inserimento T9. E anche possibile disattivare la modalita di inserimento T9 selezionando T9 disattivato.
v
Nuova parola: Consente di selezionare Nuova parola T9 per inserire la nuova parola nel dizionario.
M es s ag gi
23
2. Premere il tasto funzione destro [Indietro] per uscire dal menu o per tornare al menu precedente dopo aver impostato i sottomenu.
3. Premere il tasto centrale [Invia] per inserire l'indirizzo dei destinatari. Dopo avere compilato almeno un campo destinatario, premere il tasto di conferma [Invio] per inviare il messaggio. Il messaggio viene salvato automaticamente nella cartella Msg inviati. Se il messaggio non verrà inviato, rimarrà nella cartella Posta in uscita contrassegnato dallo stato di invio non riuscito.
E-mail
Per inviare o ricevere un messaggio e-mail, è necessario impostare un account di posta elettronica
1. Inserire gli indirizzi e-mail dei destinatari nei campi A, Cc, Ccn. È possibile ricercare i numeri in Rubrica premendo O.
Nota
v
Inserire un indirizzo e-mail di
riferimento per inoltrare l'e-mail nel campo Cc (Copia per conoscenza).
v
Inserire un indirizzo e-mail di
riferimento nascosto per inoltrare l'e­mail senza inoltrare le informazioni nel campo Ccn (Copia per conoscenza nascosta).
v
Nei campi destinatario (A), indirizzo
di riferimento (Cc) e indirizzo di riferimento nascosto (Ccn) è consentito inserire solo indirizzi validi. Una volta specificato un indirizzo e-mail, viene visualizzato un altro campo in cui è possibile specificare un altro indirizzo. È possibile specificare fino a 20 destinatari nei campi A e Cc e 10 nel campo Ccn.
M es s ag gi
24
2. Spostare il cursore sul campo Oggetto,
quindi specificare l'oggetto.
3. Spostare il cursore sul campo Messaggio
per inserire il contenuto del messaggio.
4. Il tasto funzione sinistro [Opzioni] consente
di eseguire le seguenti funzioni.
v
Usati di recente: E' possibile usare
gli ultimi indirizzi E-mail, salvati temporaneamente (verrà visualizzato solo quando il cursore si trova sui campi A/Cc/Bcc).
v
Inserisci: selezionare questo menu per
inserire caratteri speciali, modelli e contatti. È anche possibile allegare file multimediali (Immagini, fileSuono e Video, Altro...)
v
Salva in Bozze: consente di salvare il
messaggio nelle Bozze.
v
Apri allegato: consente di visualizzare i
file allegati (questa voce è disponibile solo se sono stati allegati dei file).
v
Rimuovere: consente di eliminare i file
allegati. Questa voce è disponibile solo se sono presenti file allegati.
v
Metodo inserimento: selezionare la modalità dizionario desiderata.
v
Lingua T9: consente di modificare la lingua di scrittura.
v
Nuova parola: consente di aggiungere una nuova parola al dizionario.
v
Imposta priorità mail: è possibile impostare la priorità del messaggio e-mail che si desidera inviare.
5. Una volta completata la scrittura del messaggio e-mail, premere O per
inviarlo.
TIM Click
Tramite questo menu sarà possibile accedere all'esclusivo servizio TIM Click. Rivolgersi al proprio gestore per maggiori informazioni.
Ricevuti
Menu 2.2
1. È possibile visualizzare i messaggi ricevuti. Selezionare un messaggio, quindi premere
O
per visualizzarlo.
2. Per visualizzare il contenuto del messaggio precedente o successivo utilizzare
l/r
.
3. Se si riceve una notifica MMS, selezionare Ricevi nella schermata di visualizzazione della notifica. Il file viene scaricato e, una volta ricevuto, sarà possibile visualizzarlo.
M es s ag gi
Messaggi
25
Tramite il tasto funzione sinistro [Opzioni] in Ricevuti, è possibile eseguire le seguenti funzioni.
v
Rispondi: crea una risposta da inviare al mittente o a tutti i destinatari del messaggio selezionato.
v
Inoltra: consente di inoltrare il messaggio selezionato..
Nota
v
Questa funzione non è disponibile
per i messaggi MMS (Notifica) e WAP push.
v
Chiamata: consente di effettuare una chiamata vocale o una videochiamata.
- Chiamata voce:
consente di effettuare
una chiamata voce.
-
Videochiamata: consente di effettuare una videochiamata.
v
Cancella: consente di eliminare il messaggio corrente.
v
Nuovo messaggio: consente di scrivere un nuovo messaggio o Casella messaggi, E-mail, TIM Click.
v
Selez./Deselez.: consente di selezionare/ deselezionare uno o più messaggi da eliminare.
v
Copia e sposta: consente di copiare/
spostare un SMS nel telefono o nella scheda SIM e di spostarlo in "Cartella pers.".
v
Filtro: consente di visualizzare i messaggi in base ai tipi di messaggio desiderati.
v
Informazioni: consente di controllare il Tipo, Oggetto, Da, Data.
Nota
v
È possibile verificare i messaggi
salvati in E-mail.
Alice Messenger
Menu 2.3
Tramite Alice Messenger sarà possibile chattare in tempo reale con amici, colleghi e familiari. Il servizio potrebbe comportare costi maggiori. Rivolgersi al proprio gestore per maggiori informazioni.
M es s ag gi
26
E-mail
Menu 2.4
Visualizzazione dell'elenco dei messaggi e-mail
1. Selezionare un account e-mail a premere
O
per vedere la lista delle mail ricevute.
2. Nella lista di e-mail, premendo il tasto funzione sinistro, sarà possibile entrare in una schermata con le seguenti opzioni:
v
Rispondi: consente di rispondere al messaggio e-mail selezionato.
v
Inoltra: consente di inoltrare il messaggio
e-mail selezionato ad altri destinatari.
v
Ricevi (solo POP3): consente di ricevere nuovi messaggi e-mail.
v
Cancella: Si può annullare.
v
Copia (solo IMAP): consente di copiare il
messaggio e-mail selezionato.
v
Cerca: consente di ricercare il messaggio e-mail desiderato.
v
Elimina definitivamente: consente di eliminare il messaggio e-mail.
v
Elimina dal server (solo POP3): consente di eliminare il messaggio e-mail o il messaggio dal server.
v
Nuovo messaggio: consente di scrivere un nuovo messaggio Casella messaggi, E-mail o TIM Click.
v
Selez./Deselez.: consente di selezionare/deselezionare più messaggi per l'eliminazione.
v
Imposta come letto/non letto:
consente di impostare il messaggio e-mail selezionato come letto o non letto.
v
Ordina per: è possibile ordinare i
messaggi e-mail in base a determinati fattori.
v
Rimuovi (solo IMAP): consente la rimozione simultanea dei dati dei messaggi e-mail selezionati.
v
Sincronizza messaggi (solo IMAP):
consente la sincronizzazione dei messaggi e-mail ricevuti dal server.
v
Informazioni: fornisce brevi informazioni sul messaggio, tra cui dimensioni, tipo, data, ora e nome file.
M es s ag gi
Messaggi
27
Visualizzazione di un messaggio e-mail
1. Selezionare uno dei messaggi e-mail ricevuti e premere il tasto Visualizza per visualizzare il contenuto del messaggio e-mail.
2. Il contenuto del messaggio e-mail ricevuto viene visualizzato automaticamente nella schermata Mostra.
3. Per visualizzare il contenuto del messaggio precedente o successivo utilizzare l/r.
4. Nella schermata di visualizzazione del messaggio e-mail, utilizzare il tasto funzione sinistro [Opzioni] per visualizzare le seguenti funzioni.
v
Rispondi: consente di rispondere al messaggio e-mail selezionato.
v
Inoltra: consente di inoltrare il messaggio e-mail selezionato ad altri destinatari.
v
Salva in contatti: consente di salvare l'indirizzo del mittente nei Contatti.
v
Cancella: consente di ricercare il messaggio e-mail desiderato.
v
Estrai: consente di estrarre il numero, l'indirizzo e-mail o l'indirizzo Web dal messaggio e-mail.
v
Apri allegato: consente di visualizzare i
file allegati.
v
Visualizza destinatari: consente
di visualizzare gli indirizzi e-mail dei destinatari (Cc).
v
Nuovo messaggio: consente di scrivere un nuovo messaggio o un Casella messaggio, e-mail o TIM Click.
v
Informazioni: fornisce brevi informazioni sul messaggio, tra cui dimensioni, tipo, data, ora e nome file.
Bozze
Menu 2.5
È possibile visualizzare i messaggi salvati. Selezionare un messaggio, quindi premere per modificarlo.
Tramite il tasto funzione sinistro [Opzioni], è possibile eseguire le seguenti funzioni.
v
Invia: consente di inviare il messaggio e-mail selezionato.
v
Chiama: consente di effettuare una chiamata vocale o una videochiamata.
v
Cancella: cancella il messaggio selezionato.
M es s ag gi
28
v
Nuovo messaggio: consente di scrivere un nuovo messaggio o un Casella messaggio, E-mail o TIM Click.
v
Selez./Deselez.: consente di selezionare/ deselezionare uno o più messaggi da eliminare.
v
Filtro: consente di visualizzare i messaggi in base ai tipi di messaggio desiderati.
v
Informazioni: consente di verificare il tipo di messaggio SMS, l'oggetto, il mittente, la data e l'ora del salvataggio, la dimensione e la posizione in cui è stato salvato.
In uscita
Menu 2.6
Posta in uscita è una cartella di memorizzazione temporanea per i messaggi in attesa di invio. Anche i messaggi non inviati vengono inseriti in Posta in uscita. Ad esempio, i messaggi e-mail vengono spostati in Posta in uscita se l'account e-mail non viene configurato correttamente.
1. Selezionare un messaggio.
2. Tramite il tasto funzione sinistro [Opzioni], è
possibile eseguire le seguenti funzioni.
[Per i messaggi con stato di invio/in attesa]
v
Annulla invio: consente di interrompere lo stato di invio o in attesa.
v
Chiama: consente di effettuare una chiamata vocale o una videochiamata.
v
Nuovo messaggio: consente di scrivere un nuovo messaggio o un Casella messaggio, E-mail o TIM Click.
v
Informazioni: consente di verificare il tipo di messaggio, la data, l'ora, le dimensioni e il contesto in cui è stato salvato.
[Per inviare un messaggio non inviato]
v
Rinvia: consente di inviare nuovamente il messaggio selezionato.
v
Salva in Bozze: consente di spostare il messaggio nelle bozze.
v
Chiama: consente di effettuare una chiamata vocale o una videochiamata.
v
Cancella: cancella il messaggio selezionato.
v
Nuovo messaggio: consente di scrivere un nuovo messaggio o un Casella messaggio, E-mail o TIM Click.
M es s ag gi
Messaggi
Loading...
+ 68 hidden pages