LG KB620 User manual [it]

ELECTRONICS INC.
KB620
I T A L I A N O E N G L I S H
CE 0168
www.lgmobile.com
KB620 M an ual e D’ uso
KB620_Italy TIM_Cover_1.0_0516.i1 1 2008.5.19 6:9:11 PM
Bluetooth QD ID B013949
KB620_Italy TIM_Cover_1.0_0516.i2 2 2008.5.19 6:9:11 PM
ITALIANO
Manuale d’uso
KB620
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull’ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Il presente documento costituisce la Guida per l'utente del multimediale KB620. Tutti i diritti relativi a questo manuale appartengono a LG Electronics. È severamente vietata la copia, la modifica e la distribuzione del presente documento se non espressamente autorizzata da LG.
2
Sommario
S om m ar io
KB620 Funzioni 5
Componenti del telefono
Introduzione 8
Inserimento della scheda SIM e della batteria
Accensione/spegnimento del telefono 1
0
Funzioni generali 11
Panoramica delle funzioni di menu 14
Chiamate 1
5
Videochiamata Registro chiamate
Tutte Inviate Ricevute Perse
Durata chiamate
Tutte Inviate Ricevute
Ultima chiamata 16
Traffico dati 16 Costo chiamate Deviazione chiamate
Chiamate voce
Videochiamate 17
Blocco chiamate 18
Chiamate voce Videochiamate
Disattiva tutti i blocchi 1
9
Numeri fissi (FDN) Avviso di chiamata Impostazioni comuni
20
Rifiuta chiamate Invio mio numero Riselezione automatica
Modo risposta 21 Segnala durata Modo risposta BT Salva nuovo numero
Impost. Videochiamata
Messaggi 22
Nuovo messaggio
Messaggi
E-mail 2
3
TIM Click 2
4
Ricevuti
Alice Messenger 25 E-mail 26 Bozze 27 In uscita 28 Inviati 29 Cartelle personali Modelli
Modelli di testo
Modelli MMS 30
Emoticon Impostazioni
31
SMS MMS
E-mail 33
Centro messaggi 34 Messaggi push
Cell Broadcast 35
Accessori 36
Menu rapido Agenda
3
S om m ar io
Attività 37 Appunti Calcolatrice 3
8 Cronometro Convertitore Fusi orari Impostazioni 39
Agenda Backup calendario e attività Ripristina calendario e attività Stato memoria Cancella tutto
Galleria 40
Immagini Audio 4
1 Video Lista applicazioni
43 Contenuti Flash Altri 44 Memoria esterna
Internet 45
Connetti Inserisci indirizzo Bookmarks RSS reader 46 Pagine salvate Cronologia Impostazioni
Profili Impostazioni aspetto Cache Cookies
Sicurezza 47 Resetta impostazioni
Rubrica 48
Aggiungi nuovo Cerca Selezione rapida Gruppi Numeri di servizio 49 Numeri personali
Biglietto da visita personale
Impostazioni 49
Visualizza dati Copia Sposta
Invia tutti i contatti via Bluetooth 50 Backup contatti Ripristina contatti Cancella rubrica Stato memoria
TV 51
TIMTV Guida TV
52
Impostazioni
Durata totale visione Mostra barra comandi Gestione minorenni
Risposta durante la visione TV 5
3 Notifica SMS/MMS Reset Guida TV.
4
S om m ar io
Sommario
Servizi SIM(Sveglia) 54
Multimedia 5
5
Fotocamera Videocamera 56 Musica 58
Ultimi brani riprodotti Tutti i brani Artisti Album Generi Playlist Brani casuali
Playlist video Registratore vocale
Profili 60
Impostazioni 61
Telefono
Lingua Risparmio energetico Informazioni
Display
Stile display Stile menu Stile numeri Stile carattere
Illuminazione 62 Tema Telefono Messaggio iniziale
Data e Ora
Ora Data Data/ora automatica
Ora legale 6
3
Connettività
Bluetooth
Modalità connessione USB 6
7
Rete 68
Selezion rete Modalità rete Lista preferiti
Profili internet 69 Punti di accesso Packet data conn. Sicurezza Gestione memoria Impostazioni streaming Resetta impostazioni
Giochi 70
Lista applicazioni Impostazioni
Accessori 71 Dati tecnici 7
2
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente 74
5
KB620 Funzioni
K B6 2 0 Fu n zi o ni
Componenti del telefono
Telefono aperto
Altoparlante
Tasto OK (Conferma)
Tasti di navigazione e tasti sinistra e destra
v
In modalità standby:
u
Galleria
d
Rubrica
l
Lista dei profili. Tenere
premuto per passare da Normale a Silenzioso e viceversa.
r
Nuovo messaggio.
Tenere premuto per aprire la cartella Ricevuti.
v
In modalità menu: consente di accedere ai menu.
Display
Tasto Esci
Consente di eliminare un carattere.
Tasti alfanumerici
v
In modalità standby:
immissione dei numeri da comporre. Tenere premuto:
0
per le chiamate
internazionali.
1
per chiamare la
segreteria telefonica.
2a9
per la
selezione rapida.
v
In modalità modifica
testo:Immissione di
numeri e caratteri.
Microfono
Fotocamera VGA
Tasto multifunzione
6
KB620 Funzioni
K B6 2 0 Fu n zi o ni
Tasti funzione destro e sinistro
Questi tasti eseguono la funzione indicata sulla parte inferiore del display.
Tasto Invio
v
Compone un numero di telefono e
risponde a una chiamata in arrivo.
v
In modalità standby: mostra le ultime
chiamate inviate, ricevute e perse.
Tasto Fine chiamata
v
Consente di terminare una chiamata.
v
Quando si attiva il menu, è possibile
tornare alla modalità standby premendo questo tasto.
(Tasto di scelta rapida) Avvio TV
(Tasto di scelta rapida) Accesso alle guide (in seguito ad avvio TV)
(Tasto di scelta rapida) Accesso all'elenco dei canali preferiti (in seguito ad avvio TV)
TIP !
v
Per la massima ricezione del segnale
TV, inclinare l'antenna di 51 gradi.
Sportello a 2 inclinazioni per TV e chiamate
Comodità di utilizzo
7
K B6 2 0 Fu n zi o ni
Parte laterale destra / Parte laterale sinistra
Tasti laterali
Connettore per auricolari/batteria/ cavo dati
Tasto attivazione fotocamera
Lato posteriore del telefono
Alloggiamento scheda SIM
Alloggiamento della scheda Micro SD
Antenna
8
Introduzione
I nt ro d uz i on e
Inserimento della scheda SIM e della batteria
1. Inserimento della scheda SIM
La scheda SIM contiene il proprio numero di telefono, le informazioni sui servizi e i contatti e va inserita nel telefono. Se la scheda SIM viene rimossa, il cellulare diventa inutilizzabile (ad eccezione delle chiamate di emergenza) fino all'inserimento di una nuova scheda valida. Prima di inserire o rimuovere la scheda SIM, è necessario rimuovere il caricabatterie e gli altri accessori dal telefono.
Inserimento della scheda SIM
Rimozione della scheda SIM
Note
v
I contatti metallici della scheda SIM
possono graffiarsi e danneggiarsi facilmente. Pertanto, prestare particolare attenzione quando si maneggia la scheda SIM e seguire le istruzioni fornite con la scheda.
v
Dopo aver rimosso la batteria, inserire
la scheda SIM.
2. Inserire la batteria.
Inserire la batteria nell'alloggiamento e farla scorrere verso destra finché non scatta in posizione.
9
I nt ro d uz i on e
3. Rimuovere la batteria.
Spegnere il telefono. Sfilare il coperchio della batteria e sollevare la batteria dal lato sinistro.
10
Introduzione
I nt ro d uz i on e
Accensione/ spegnimento del telefono
Accensione del telefono
Verificare che la scheda SIM sia inserita e che la batteria sia carica. Tenere premuto il tasto e fino all’accensione del telefono. Inserire il codice PIN fornito con la scheda SIM se la richiesta PIN è impostata su Sì. In pochi secondi avverrà la registrazione alla rete.
Spegnimento del telefono
Tenere premuto il tasto e fino allo spegnimento del telefono. Sono necessari alcuni secondi prima che il telefono si spenga. Non tentare di riaccendere il telefono durante lo spegnimento.
11
Fu n zi o ni ge n er al i
Esecuzione di una chiamata vocale
1. Digitare il numero preceduto dal prefisso.
v
Per cancellare una cifra, premere il tasto
c
.
Per cancellare tutte le cifre, tenere premuto il tasto c .
2. Premere il tasto
s
per effettuare la
chiamata..
3. Per terminare la chiamata, premere il tasto
e
oppure chiudere il telefono.
Nota
v
Per attivare il vivavoce durante una
chiamata premere O.
Esecuzione di una chiamata dal registro delle chiamate
1. In modalità standby, premere il tasto
s
per visualizzare i numeri di telefono delle chiamate ricevute, effettuate o perse più recenti.
2. Per selezionare il numero desiderato, utilizzare d/u .
3. Premere sper avviare la chiamata.
Esecuzione di una videochiamata
È possibile effettuare una videochiamata in un'area coperta dal servizio 3G. Se l'utente chiamato possiede un videotelefono 3G e si trova in un'area di copertura 3G, sarà possibile effettuare la chiamata. È inoltre possibile rispondere a una videochiamata in arrivo. Per effettuare/ricevere una videochiamata, seguire la procedura riportata di seguito.
1. Digitare il numero sulla tastiera oppure selezionare il numero di telefono dal registro delle chiamate.
v
Per correggere eventuali errori, premere
brevemente il tasto c per cancellare l’ultima cifra oppure tenere premuto più a
lungo il tasto c per cancellare tutte le cifre.
2. Se non si desidera utilizzare il microfono, verificare che l'auricolare sia collegato.
3. Per avviare la videochiamata, premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] e selezionare Videochiamata.
v
L'utente viene avvisato di chiudere tutte
le applicazioni aperte prima di effettuare una video chiamata.
Funzioni generali
12
Note
v
La connessione potrebbe richiedere
del tempo. Attendere. Il tempo della connessione dipende anche dalla rapidità con cui il ricevente risponde alla chiamata. In attesa della connessione, sul display viene visualizzata la propria immagine; dopo che la connessione è stata stabilita, verrà visualizzata l'immagine dell'interlocutore.
4. Se necessario, regolare la posizione della videocamera.
5. Per terminare la chiamata, premere il tasto
e
oppure chiudere il telefono.
Esecuzione di una chiamata vocale/video dalla Rubrica
Per chiamare i numeri memorizzati premere il tasto di navigazione verso il basso per accedere alla Rubrica.
1. Premere
d
per accedere all'elenco dei
contatti.
2. Scorrere l'elenco per individuare il contatto da chiamare.
3. Premere
s
per effettuare una chiamata vocale. Per effettuare una videochiamata, premere il tasto funzione sinistro e selezionare Videochiamata.
4. Premere e per terminare la chiamata.
Composizione di chiamate con presso internazionale
1. Per il prefisso internazionale, tenere premuto il tasto 0 . È possibile sostituire
il carattere “+” con il prefisso internazionale "00".
2. Digitare il prefisso internazionale, quello regionale e il numero di telefono.
3. Premere s .
Ricezione di una chiamata
Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e sul display viene visualizzata un'animazione. Se il chiamante può essere identificato, viene visualizzato il suo numero di telefono o il nome memorizzato nella Rubrica.
1. Aprire il telefono per rispondere alle chiamate in arrivo.
Funzioni generali
Fu n zi o ni ge n er al i
13
Fu n zi o ni ge n er al i
Nota
v
Per rifiutare una chiamata, premere
il tasto e o il tasto funzione destro due volte.
v
Se nell'opzione Modo risposta viene
selezionato Solo tasto INVIO, sarà possibile rispondere premendo il tasto s dopo aver aperto il folder.
v
Se la modalità di risposta è impostata
su Qualsiasi tasto, per rispondere a una chiamata basterà premere un tasto qualsiasi eccetto e.
2. Per terminare la chiamata, chiudere il telefono oppure premere il tasto e.
Nota
v
È possibile rispondere a una chiamata
mentre si sta utilizzando la rubrica o altre funzioni del menu.
v
Quando l'auricolare compatibile è
collegato, sarà possibile rispondere a una chiamata tramite l'apposito tasto situato sull'auricolare stesso o usando il telefono. Per rifiutare una chiamata in arrivo, epremere.
v
È possibile disattivare la suoneria
quando si riceve una chiamata tenendo premuto il tasto volume laterale Giù.
Potenza del segnale
Per verificare la potenza del segnale, controllare l'indicatore sul display LCD. La potenza del segnale può variare, soprattutto all'interno di edifici. Per migliorare la ricezione, avvicinarsi a una finestra.
14
Panoramica delle funzioni di menu
Pa n or a mi ca de l le fu n zi o ni d i m e nu
Chiamate
1 Videochiamata 2 Registro chiamate 3 Durata chiamate 4 Traffico dati 5 Costo chiamate 6 Deviazione chiamate 7 Blocco chiamate 8 Numeri fissi (FDN) 9 Avviso di chiamata 0 Impostazioni comuni *Impost. Videochiamata
Messaggi
1 Nuovo messaggio 2 Ricevuti 3 Alice Messenger 4 E-mail 5 Bozze 6 In uscita 7 Inviati 8 Cartelle personali 9 Modelli 0 Emoticon * Impostazioni
Accessori
1 Menu rapido 2 Agenda 3 Attività 4 Appunti 5 Calcolatrice 6 Cronometro 7 Convertitore 8 Fusi orari 9 Impostazioni
Galleria
1 Immagini 2 Audio 3 Video 4 Lista applicazioni 5 Contenuti Flash 6 Altri 7 Memoria esterna
Internet
1 Connetti 2 Inserisci indirizzo 3 Bookmarks 4 RSS Reader 5 Pagine salvate 6 Cronologia 7 Impostazioni
Rubrica
1 Aggiungi nuovo 2 Cerca 3 Selezione rapida 4 Gruppi 5 Numeri di servizio 6 Numeri personali 7 Biglietto da visita
personale
8 Impostazioni
TV
1 TIMTV 2 Guida TV 3 Impostazioni
Servizi SIM (Sveglia)
Multimedia
1 Fotocamera 2 Videocamera 3 Musica 4 Playlist video 5 Registratore vocale
Proli
1 Normale 2 Silenzioso 3 Volume alto 4 Modalità volo 5 Personale 1 6 Personale 2 7 Personale 3
Impostazioni
1 Telefono 2 Display 3 Data e ora 4 Connettività 5 Rete 6 Profili internet 7 Punti di accesso 8 Packet data conn. 9 Sicurezza 10 Gestione memoria * Impostazioni streaming # Resetta impostazioni
Giochi
1 Lista applicazioni 2 Impostazioni
15
Videochiamata
Menu 1.1
Con questo menu è possibile effettuare una videochiamata.
Registro chiamate
Menu 1.2
Tutte
Questo menu consente di visualizzare i record delle chiamate perse, ricevute ed effettuate. È possibile effettuare una chiamata o inviare un messaggio al numero selezionato dai record. È anche possibile salvare il numero nella Rubrica.
Inviate
Consente di visualizzare i record delle chiamate inoltrate, effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
Ricevute
Consente di visualizzare i record delle chiamate ricevute, effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
Perse
Consente di visualizzare i record delle chiamate perse, effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
Durata chiamate
Menu 1.3
È possibile visualizzare la durata delle chiamate in base al tipo. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per scegliere di azzerare solo il campo selezionato oppure tutti i campi. Per l’azzeramento è necessario il codice di sicurezza.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Tutte
Consente di visualizzare la durata totale delle chiamate.
Inviate
Consente di visualizzare la durata delle chiamate effettuate
Ricevute
Consente di visualizzare la durata delle chiamate in arrivo.
Chiamate
C hi am a te
16
C hi am a te
Chiamate
Ultima chiamata
Consente di visualizzare la durata dell'ultima chiamata con il formato ore/minuti/secondi.
Traffico dati
Menu 1.4
Consente di verificare l’invio, la ricezione e il volume di tutti i dati trasferiti.
Premendo il tasto funzione sinistro [Opzioni], è possibile scegliere [Cancella] per l'azzeramento di un tipo di volume selezionato o [Cancella tutto] per l'azzeramento completo. Per l'azzeramento è necessario il codice di sicurezza.
Costo chiamate
Menu 1.5
1. Questa funzione visualizza il costo
dell’ultima chiamata e di tutte le chiamate.
2. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni],
per scegliere l’inizializzazione parziale o totale. L’inizializzazione richiede il codice PIN2.
3. In Imposta costi è possibile selezionare
l’unità o la valuta. In base alle impostazioni, il costo chiamata viene visualizzato durante una chiamata (se la SIM e la rete supportano l'addebito di chiamata).
Deviazione chiamate
Menu 1.6
E' disponibile il menu Deviazioni chiamata per le chiamate vocali e le videochiamate.
Chiamate voce
Tutte chiamate voce
Se occupato
Senza risposta
Non raggiungibile
1. Quando non esiste un elenco numeri Viene effettuata la conversione in un editor per immettere un numero di deviazione. È anche possibile immettere direttamente un numero per trasferire una chiamata o cercarlo nella rubrica. Premendo il tasto [Trasferisci], il telefono invia la richiesta al provider di servizi dopo aver inserito il numero.
2.
Quando esiste un elenco numeri Viene visualizzato il menu A un altro numero che include l’elenco numeri. In attesa dei risultati della rete, viene visualizzato il messaggio Richiesta in corso con l’animazione.
17
C hi am a te
3. Menu Opzioni Dopo aver attivato il menu Chiamate voce, selezionando Opzioni verranno visualizzati i menu Disattiva, Disattiva tutto, Mostra stato e Cancella elenco. Selezionando il menu Disattiva tutto, i numeri di trasferimento di chiamata registrati verranno eliminati dopo la conferma dell'utente. Il menu Cancella elenco eliminerà tutto l'elenco dei numeri di trasferimento delle chiamate.
Videochiamate
Tutte videochiamate
1. Quando non esiste un elenco numeri Viene effettuata la conversione in un editor per immettere un numero di deviazione. È anche possibile immettere direttamente un numero per deviare una chiamata o cercarlo nella rubrica. Premendo il tasto O [Trasferisci], il telefono invia la richiesta al provider di servizi dopo aver inserito il numero.
2.
Quando esiste un elenco numeri Viene visualizzato il menu A un altro numero che include l’elenco numeri. In attesa dei risultati della rete, verrà visualizzato il messaggio Richiesta in corso con l’animazione.
3.
Menu Opzioni Dopo aver attivato il menu Chiamate voce, selezionando Opzioni vengono visualizzati i menu Disattiva, Disattiva tutto, Mostra stato e Cancella elenco.
Se occupato
1. Quando non esiste un elenco numeri È possibile effettuare le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate vocali.
2.
Quando esiste un elenco numeri È possibile effettuare le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate vocali.
3.
Quando viene selezionato il menu Opzioni
È possibile attivare e utilizzare il menu Se occupato ed eseguire. le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate vocali.
Senza risposta
1. Quando non esiste un elenco numeri È possibile effettuare le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate ocali.
2.
Quando si seleziona l'opzione A un numero
È possibile effettuare le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate vocali.
18
3. Quando viene selezionato il menu Opzioni
È possibile attivare e utilizzare il menu Se senza risposta.
Non raggiungibile
1. Quando non esiste un elenco numeri È possibile effettuare le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate vocali.
2.
Quando esiste un elenco numeri È possibile effettuare le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate vocali.
3.
Quando viene selezionato il menu Opzioni
È possibile attivare e utilizzare il menu Se non raggiungibile ed eseguire le stesse operazioni del menu Tutte le chiamate vocali.
Blocco chiamate
Menu 1.7
Sono disponibili i menu Blocco chiamate per Voce e Video.
Il menu contiene le opzioni Chiamate voce, Videochiamate e Disattiva tutto. I menu Chiamate voce e Videochiamate contengono i seguenti sottomenu.
Il menu Blocco chiamate è costituito dai seguenti sottomenu: Tutte in uscita, Internazionali in uscita, Internazionali in uscita eccetto proprio paese, Tutte in entrata e In entrata se all'estero.
Il menu Tutte in uscita consente di bloccare tutte le chiamate in uscita, il menu Internazionali in uscita consente di bloccare tutte le chiamate internazionali in uscita e il menu Internazionali in uscita eccetto proprio consente di bloccare tutte le chiamate internazionali in uscita ad eccezione di quelle verso la nazione a cui appartiene la propria PLMN (rete operatore). Il menu Tutte in entrata consente di rifiutare tutte le chiamate in arrivo e il menu In entrata se all'estero consente di rifiutare le chiamate in entrata quando si è in roaming.
Chiamate voce
Videochiamate
Tutte in uscita
Quando si seleziona O, è richiesto l'inserimento della Password blocco chiamate per attivare il servizio di blocco nella rete. Dopo la conferma verrà visualizzato il messaggio Richiesta in corso con l'animazione. Dopo aver ricevuto la risposta dalla rete, vengono visualizzati i risultati dell'operazione.
Chiamate
C hi am a te
19
Internazionali in uscita
Quando si seleziona Oavviene lo stesso di quanto descritto in precedenza al punto 1 di Tutte in uscita.
Internazionali in uscita escluse verso Italia
Quando si seleziona Oavviene lo stesso di quanto descritto in precedenza al punto 1 di Tutte in uscita.
Tutte in entrata
Quando si seleziona Oavviene lo stesso di quanto descritto in precedenza al punto 1 di Tutte in uscita.
In entrata se all'estero
Quando si seleziona O, avviene lo stesso di quanto descritto in precedenza al punto 1 di Tutte in uscita.
Disattiva tutti i blocchi
Consente di disattivare i servizi configurati nella rete.
Numeri fissi (FDN)
Menu 1.8
v
Attiva
-
Attiva: consente di specificare se attivare la FDN. È richiesta l’autenticazione PIN2.
-
Disattiva: consente di specificare se attivare la FDN. È richiesta l’autenticazione PIN2.
v
Lista FDN
Avviso di chiamata
Menu 1.9
v
Attiva: Consente di attivare il servizio
avviso di chiamata. Selezionando questa voce verrà visualizzato il messaggio Richiesta in corso con l’animazione. Dopo aver ricevuto la risposta dalla rete, verranno visualizzati i risultati dell’operazione.
v
Disattiva: consente di disattivare il
servizio di avviso di chiamata. Selezionando questa voce verrà visualizzato il messaggio Richiesta in corso con l’animazione. Dopo aver ricevuto la risposta dalla rete, verranno visualizzati i risultati dell’operazione.
C hi am a te
20
v
Mostra stato: Visualizza l'eventuale
predisposizione dell'Avviso di chiamata. Selezionando questa voce verrà visualizzato il messaggio Richiesta in corso con l’animazione. Dopo aver ricevuto la risposta dalla rete, verranno visualizzati i risultati dell’operazione.
Impostazioni comuni
Menu 1.0
Riuta chiamate
È possibile scegliere se rifiutare le chiamate in entrata.
1. Per attivare il rifiuto delle chiamate, selezionare Sì. Viene abilitato il campo Lista.
2. Impostare l’opzione di rifiuto desiderata dal menu Lista.
v
Tutte: consente di rifiutare tutte le
chiamate.
v
Rubrica: consente di rifiutare le chiamate
dai contatti memorizzati nella Rubrica.
v
Gruppi: selezionare questa opzione per
rifiutare le chiamate in base a gruppi di contatti già definiti.
v
Sconosciuto: selezionare questa opzione
per rifiutare le chiamate da un numero non memorizzato in Rubrica.
v
Anonimo: se viene selezionata questa
categoria, verranno rifiutate le chiamate che non hanno informazioni sul chiamante.
Invio mio numero
v
Impostazioni rete: consente di
configurare le impostazioni predefinite stabilite dal provider di servizi.
v
Sì: selezionando questa opzione, il proprio
numero verrà inviato e visualizzato sul telefono del ricevente.
v
No: selezionando questa opzione, il proprio
numero non verrà inviato.
Riselezione automatica
Quando questa funzione è attiva, il telefono esegue alcuni tentativi di chiamata (a intervalli prefissati) se il primo non è andato a buon fine.
Chiamate
C hi am a te
21
Modo risposta
Consente di impostare il metodo di risposta. È possibile scegliere tra Solo tasto INVIO, All'apertura o Qualsiasi tasto.
Segnala durata
Consente di determinare se riprodurre un suono ad ogni minuto della telefonata.
Modo risposta BT
v
Vivavoce: consente di rispondere ad una chiamata solo usando l’auricolare Bluetooth quando è attiva la connessione.
v
Telefono: è possibile rispondere alla chiamata dal telefono premendo s. In
questo secondo caso l’audio viene emesso solo dall’altoparlante del telefono e non dall’auricolare Bluetooth.
Salva nuovo numero
Con questo menu è possibile salvare il numero di telefono al termine di una chiamata se il numero non è presente in rubrica.
Impost. Videochiamata
Menu 1.*
È possibile impostare gli elementi da visualizzare quando si effettua o si riceve una videochiamata.
v
Usa immagine privata: consente di
stabilire se visualizzare un’immagine personale o meno.
v
Selez. Immag. priv.: consente di
selezionare l’immagine da visualizzare.
v
Specchio: consente di attivare o disattivare
l’effetto specchio.
- Sì: consente di visualizzare l’immagine capovolta lateralmente.
- No: visualizza l’immagine così com’è.
C hi am a te
22
Messaggi
Nuovo messaggio
Menu 2.1
Messaggi
È possibile comporre e modificare un messaggio contenente una combinazione di testo, immagini, video e audio.
1. Inserire il testo nel campo Messaggio.
Menu Opzioni del campo Messaggio
v
Inserisci: consente di svolgere le seguenti
azioni:
1. Immagini:
consente di inserire un’immagine (Immagine esistente/ Scatta foto)
2. Video:
consente di inserire un video clip
(uno per pagina).
3. Suono:
consente di inserire un file
audio (uno per pagina).
4. Simboli:
consente di inserire dei simboli. Dopo aver inserito il tasto numerico corrispondente, premere O.
5. Modello:
consente di inserire un modello di testo salvato sul telefono. Dopo avere selezionato un modello, premere O. Il modello selezionato verrà inserito nel Messaggio.
6. Emoticon:
è possibile inserire una o più emoticon durante la scrittura di un messaggio.
7. Nome + Numero:
dopo aver ricercato il nome e il numero nella rubrica, sarà possibile inserire la voce.
8. Aggiungi pagina:
consente di
aggiungere una nuova pagina.
9. Oggetto:
consente di inserire un
oggetto.
0. Altro:
consente di inserire altri elementi.
v
Salva in Bozze: consente di salvare il
messaggio nelle Bozze.
v
Metodo di inserimento: selezionare la modalità dizionario desiderata.
v
Lingua T9: Consente di selezionare la lingua per la modalita di inserimento T9. E anche possibile disattivare la modalita di inserimento T9 selezionando T9 disattivato.
v
Nuova parola: Consente di selezionare Nuova parola T9 per inserire la nuova parola nel dizionario.
M es s ag gi
23
2. Premere il tasto funzione destro [Indietro] per uscire dal menu o per tornare al menu precedente dopo aver impostato i sottomenu.
3. Premere il tasto centrale [Invia] per inserire l'indirizzo dei destinatari. Dopo avere compilato almeno un campo destinatario, premere il tasto di conferma [Invio] per inviare il messaggio. Il messaggio viene salvato automaticamente nella cartella Msg inviati. Se il messaggio non verrà inviato, rimarrà nella cartella Posta in uscita contrassegnato dallo stato di invio non riuscito.
E-mail
Per inviare o ricevere un messaggio e-mail, è necessario impostare un account di posta elettronica
1. Inserire gli indirizzi e-mail dei destinatari nei campi A, Cc, Ccn. È possibile ricercare i numeri in Rubrica premendo O.
Nota
v
Inserire un indirizzo e-mail di
riferimento per inoltrare l'e-mail nel campo Cc (Copia per conoscenza).
v
Inserire un indirizzo e-mail di
riferimento nascosto per inoltrare l'e­mail senza inoltrare le informazioni nel campo Ccn (Copia per conoscenza nascosta).
v
Nei campi destinatario (A), indirizzo
di riferimento (Cc) e indirizzo di riferimento nascosto (Ccn) è consentito inserire solo indirizzi validi. Una volta specificato un indirizzo e-mail, viene visualizzato un altro campo in cui è possibile specificare un altro indirizzo. È possibile specificare fino a 20 destinatari nei campi A e Cc e 10 nel campo Ccn.
M es s ag gi
24
2. Spostare il cursore sul campo Oggetto,
quindi specificare l'oggetto.
3. Spostare il cursore sul campo Messaggio
per inserire il contenuto del messaggio.
4. Il tasto funzione sinistro [Opzioni] consente
di eseguire le seguenti funzioni.
v
Usati di recente: E' possibile usare
gli ultimi indirizzi E-mail, salvati temporaneamente (verrà visualizzato solo quando il cursore si trova sui campi A/Cc/Bcc).
v
Inserisci: selezionare questo menu per
inserire caratteri speciali, modelli e contatti. È anche possibile allegare file multimediali (Immagini, fileSuono e Video, Altro...)
v
Salva in Bozze: consente di salvare il
messaggio nelle Bozze.
v
Apri allegato: consente di visualizzare i
file allegati (questa voce è disponibile solo se sono stati allegati dei file).
v
Rimuovere: consente di eliminare i file
allegati. Questa voce è disponibile solo se sono presenti file allegati.
v
Metodo inserimento: selezionare la modalità dizionario desiderata.
v
Lingua T9: consente di modificare la lingua di scrittura.
v
Nuova parola: consente di aggiungere una nuova parola al dizionario.
v
Imposta priorità mail: è possibile impostare la priorità del messaggio e-mail che si desidera inviare.
5. Una volta completata la scrittura del messaggio e-mail, premere O per
inviarlo.
TIM Click
Tramite questo menu sarà possibile accedere all'esclusivo servizio TIM Click. Rivolgersi al proprio gestore per maggiori informazioni.
Ricevuti
Menu 2.2
1. È possibile visualizzare i messaggi ricevuti. Selezionare un messaggio, quindi premere
O
per visualizzarlo.
2. Per visualizzare il contenuto del messaggio precedente o successivo utilizzare
l/r
.
3. Se si riceve una notifica MMS, selezionare Ricevi nella schermata di visualizzazione della notifica. Il file viene scaricato e, una volta ricevuto, sarà possibile visualizzarlo.
M es s ag gi
Messaggi
25
Tramite il tasto funzione sinistro [Opzioni] in Ricevuti, è possibile eseguire le seguenti funzioni.
v
Rispondi: crea una risposta da inviare al mittente o a tutti i destinatari del messaggio selezionato.
v
Inoltra: consente di inoltrare il messaggio selezionato..
Nota
v
Questa funzione non è disponibile
per i messaggi MMS (Notifica) e WAP push.
v
Chiamata: consente di effettuare una chiamata vocale o una videochiamata.
- Chiamata voce:
consente di effettuare
una chiamata voce.
-
Videochiamata: consente di effettuare una videochiamata.
v
Cancella: consente di eliminare il messaggio corrente.
v
Nuovo messaggio: consente di scrivere un nuovo messaggio o Casella messaggi, E-mail, TIM Click.
v
Selez./Deselez.: consente di selezionare/ deselezionare uno o più messaggi da eliminare.
v
Copia e sposta: consente di copiare/
spostare un SMS nel telefono o nella scheda SIM e di spostarlo in "Cartella pers.".
v
Filtro: consente di visualizzare i messaggi in base ai tipi di messaggio desiderati.
v
Informazioni: consente di controllare il Tipo, Oggetto, Da, Data.
Nota
v
È possibile verificare i messaggi
salvati in E-mail.
Alice Messenger
Menu 2.3
Tramite Alice Messenger sarà possibile chattare in tempo reale con amici, colleghi e familiari. Il servizio potrebbe comportare costi maggiori. Rivolgersi al proprio gestore per maggiori informazioni.
M es s ag gi
26
E-mail
Menu 2.4
Visualizzazione dell'elenco dei messaggi e-mail
1. Selezionare un account e-mail a premere
O
per vedere la lista delle mail ricevute.
2. Nella lista di e-mail, premendo il tasto funzione sinistro, sarà possibile entrare in una schermata con le seguenti opzioni:
v
Rispondi: consente di rispondere al messaggio e-mail selezionato.
v
Inoltra: consente di inoltrare il messaggio
e-mail selezionato ad altri destinatari.
v
Ricevi (solo POP3): consente di ricevere nuovi messaggi e-mail.
v
Cancella: Si può annullare.
v
Copia (solo IMAP): consente di copiare il
messaggio e-mail selezionato.
v
Cerca: consente di ricercare il messaggio e-mail desiderato.
v
Elimina definitivamente: consente di eliminare il messaggio e-mail.
v
Elimina dal server (solo POP3): consente di eliminare il messaggio e-mail o il messaggio dal server.
v
Nuovo messaggio: consente di scrivere un nuovo messaggio Casella messaggi, E-mail o TIM Click.
v
Selez./Deselez.: consente di selezionare/deselezionare più messaggi per l'eliminazione.
v
Imposta come letto/non letto:
consente di impostare il messaggio e-mail selezionato come letto o non letto.
v
Ordina per: è possibile ordinare i
messaggi e-mail in base a determinati fattori.
v
Rimuovi (solo IMAP): consente la rimozione simultanea dei dati dei messaggi e-mail selezionati.
v
Sincronizza messaggi (solo IMAP):
consente la sincronizzazione dei messaggi e-mail ricevuti dal server.
v
Informazioni: fornisce brevi informazioni sul messaggio, tra cui dimensioni, tipo, data, ora e nome file.
M es s ag gi
Messaggi
27
Visualizzazione di un messaggio e-mail
1. Selezionare uno dei messaggi e-mail ricevuti e premere il tasto Visualizza per visualizzare il contenuto del messaggio e-mail.
2. Il contenuto del messaggio e-mail ricevuto viene visualizzato automaticamente nella schermata Mostra.
3. Per visualizzare il contenuto del messaggio precedente o successivo utilizzare l/r.
4. Nella schermata di visualizzazione del messaggio e-mail, utilizzare il tasto funzione sinistro [Opzioni] per visualizzare le seguenti funzioni.
v
Rispondi: consente di rispondere al messaggio e-mail selezionato.
v
Inoltra: consente di inoltrare il messaggio e-mail selezionato ad altri destinatari.
v
Salva in contatti: consente di salvare l'indirizzo del mittente nei Contatti.
v
Cancella: consente di ricercare il messaggio e-mail desiderato.
v
Estrai: consente di estrarre il numero, l'indirizzo e-mail o l'indirizzo Web dal messaggio e-mail.
v
Apri allegato: consente di visualizzare i
file allegati.
v
Visualizza destinatari: consente
di visualizzare gli indirizzi e-mail dei destinatari (Cc).
v
Nuovo messaggio: consente di scrivere un nuovo messaggio o un Casella messaggio, e-mail o TIM Click.
v
Informazioni: fornisce brevi informazioni sul messaggio, tra cui dimensioni, tipo, data, ora e nome file.
Bozze
Menu 2.5
È possibile visualizzare i messaggi salvati. Selezionare un messaggio, quindi premere per modificarlo.
Tramite il tasto funzione sinistro [Opzioni], è possibile eseguire le seguenti funzioni.
v
Invia: consente di inviare il messaggio e-mail selezionato.
v
Chiama: consente di effettuare una chiamata vocale o una videochiamata.
v
Cancella: cancella il messaggio selezionato.
M es s ag gi
28
v
Nuovo messaggio: consente di scrivere un nuovo messaggio o un Casella messaggio, E-mail o TIM Click.
v
Selez./Deselez.: consente di selezionare/ deselezionare uno o più messaggi da eliminare.
v
Filtro: consente di visualizzare i messaggi in base ai tipi di messaggio desiderati.
v
Informazioni: consente di verificare il tipo di messaggio SMS, l'oggetto, il mittente, la data e l'ora del salvataggio, la dimensione e la posizione in cui è stato salvato.
In uscita
Menu 2.6
Posta in uscita è una cartella di memorizzazione temporanea per i messaggi in attesa di invio. Anche i messaggi non inviati vengono inseriti in Posta in uscita. Ad esempio, i messaggi e-mail vengono spostati in Posta in uscita se l'account e-mail non viene configurato correttamente.
1. Selezionare un messaggio.
2. Tramite il tasto funzione sinistro [Opzioni], è
possibile eseguire le seguenti funzioni.
[Per i messaggi con stato di invio/in attesa]
v
Annulla invio: consente di interrompere lo stato di invio o in attesa.
v
Chiama: consente di effettuare una chiamata vocale o una videochiamata.
v
Nuovo messaggio: consente di scrivere un nuovo messaggio o un Casella messaggio, E-mail o TIM Click.
v
Informazioni: consente di verificare il tipo di messaggio, la data, l'ora, le dimensioni e il contesto in cui è stato salvato.
[Per inviare un messaggio non inviato]
v
Rinvia: consente di inviare nuovamente il messaggio selezionato.
v
Salva in Bozze: consente di spostare il messaggio nelle bozze.
v
Chiama: consente di effettuare una chiamata vocale o una videochiamata.
v
Cancella: cancella il messaggio selezionato.
v
Nuovo messaggio: consente di scrivere un nuovo messaggio o un Casella messaggio, E-mail o TIM Click.
M es s ag gi
Messaggi
29
v
Informazioni messaggio: grazie a questa voce è possibile verificare il tipo di messaggio, l'oggetto, il mittente, la data e l'ora del salvataggio, la dimensione e la posizione in cui è stato salvato. Inoltre, utilizzando Info rapporto è possibile visualizzare informazioni circa il mittente e lo stato del recupero.
Inviati
Menu 2.7
Consente di visualizzare i messaggi inviati.
[Opzioni]
v
Rispondi: crea una risposta da inviare al mittente o a tutti i destinatari del messaggio selezionato.
v
Inoltra: consente di inoltrare il messaggio selezionato.
v
Chiamata: consente di effettuare una chiamata vocale o una videochiamata.
v
Cancella: elimina il messaggio selezionato.
v
Nuovo messaggio: consente di scrivere un nuovo messaggio Casella messaggi, E-mail o TIM Click.
v
Selez./Deselez.: consente di selezionare/ deselezionare uno o più messaggi da eliminare.
v
Sposta in cartelle: Consente di Sposta,
Copia, Sposta in cartelle.
v
Filtro: consente di visualizzare i messaggi
in base ai tipi di messaggio desiderati tra Tutto, SMS, MMS, E-mail.
v
Informazioni: grazie a questa voce è
possibile verificare il tipo di messaggio, l'oggetto, il mittente, la data e l'ora del salvataggio, la dimensione e la posizione in cui è stato salvato. Inoltre, utilizzando Info rapporto è possibile visualizzare informazioni circa il mittente e lo stato del recupero.
Cartelle personali
Menu 2.8
È possibile spostare i messaggi presenti in Posta in arrivo o Inviati in Cartelle personali.
Modelli
Menu 2.9
Modelli di testo
È possibile aggiungere, modificare ed eliminare frasi di uso frequente premendo il tasto funzione sinistro [Opzioni].
M es s ag gi
30
Nota
v
In base al provider di servizi, le frasi
utili vengono memorizzate per impostazione predefinita.
Modelli MMS
È possibile creare, modificare e visualizzare i modelli disponibili durante la creazione dei messaggi MMS. Vengono salvati cinque tipi di modelli predefiniti (Compleanno, Benvenuto, Vacanze, Grazie, Scusa).
Sono disponibili le seguenti opzioni:
v
Aggiungi nuovo: consente di creare un nuovo modello MMS.
v
Scrivi MMS: consente di creare un MMS con il modello selezionato.
v
Modifica: consente di modificare il modello selezionato.
v
Cancella/Cancella tutto: elimina il MMS selezionato.
Emoticon
Menu 2.0
È possibile aggiungere, modificare o eliminare emoticon. È possibile inserire l'emoticon desiderata durante la scrittura di un messaggio. Premendo il tasto di conferma, sarà possibile visualizzarla.
M es s ag gi
Messaggi
31
Impostazioni
Menu 2.*
SMS
È possibile configurare le opzioni relative ai messaggi SMS.
1. Centro SMS: inserire l'indirizzo del centro SMS.
2.
Rapporto consegna: attivando questa opzione, è possibile verificare se il messaggio è stato inviato.
3.
Periodo validità: questo servizio di rete consente di impostare il periodo di tempo in cui gli SMS rimarranno memorizzati nel centro messaggi prima di essere eliminati.
4. Tipo messaggio: Testo, Voce, Fax,X.400, E-mail. Generalmente, il tipo di messaggio è impostato su Testo. È possibile convertire il testo in altri formati. Per verificare la disponibilità di questa funzione, contattare il proprio provider di servizi.
5.
Decodifica caratteri: Automatico, Alfabeto predefinito, Unicode.
v
Automatico: i messaggi con carattere a byte singoli vengono generalmente codificati con l'alfabeto predefinito (GSM7). I messaggi con caratteri a byte doppi vengono automaticamente codificati in Unicode (UCS2).
v
Alfabeto predefinito: anche i messaggi con caratteri a byte doppi vengono codificati in byte singoli. I caratteri a byte doppi con accento possono essere convertiti in caratteri a byte singoli senza accento.
v
Unicode: i messaggi vengono codificati in byte doppi. La tariffa potrebbe essere doppia rispetto a quella normale.
6. Invia testo lungo come: selezionare un messaggio di testo lungo come SMS multiplo o MMS.
MMS
È possibile configurare le opzioni relative ai messaggi MMS.
1.
Modalità ricezione: è possibile impostare la modalità di ricezione usando, rispettivamente, la rete locale e la rete in roaming. Selezionando Automatico, è possibile ricevere MMS automaticamente. Se si seleziona Manuale, si riceverà soltanto un messaggio di notifica in Posta in arrivo e sarà possibile decidere se scaricare gli MMS.
M es s ag gi
32
2. Rapporto consegna: se attivo, è possibile controllare quando e se il messaggio è stato recapitato correttamente.
v
Richiedi rapporto: consente di richiedere
o meno una notifica di consegna per un messaggio MMS.
v
Consenti rapporto: consente di
specificare se attivare l'invio di una notifica di consegna in caso di richiesta di conferma da parte del mittente.
3.
Rapporto lettura: consente di specificare se richiedere una notifica di lettura da parte del destinatario oppure se consentire l'invio di una notifica di lettura al mittente.
v
Richiedi risposta: consente di richiedere
o meno una notifica di lettura per un messaggio MMS.
v
Consenti risposta: consente di specificare
se attivare l'invio di una notifica di lettura in caso di richiesta di notifica da parte del mittente.
4. Priorità: è possibile selezionare il livello di priorità dei messaggi (Bassa, Normale e Alta).
5. Periodo validità: consente di impostare il periodo di validità di un messaggio quando si trasmette un MMS. Il messaggio verrà conservato dal server degli MMS solo per il periodo configurato.
6.
Durata pagina: consente di configurare la durata di ciascuna pagina quando si scrive un messaggio.
7. Tempi di consegna: consente di configurare il tempo di consegna del messaggio al destinatario (Immediatamente, Dopo 1 ora, Dopo 1 giorno e Dopo 1 settimana).
8.
Centro MMS: consente di impostare le informazioni di rete relative al Centro MMS e al gateway del profilo internet per l'invio e la ricezione di messaggi MMS.
v
Titolo: nome profilo.
v
MMSC URL: consente di inserire l'URL del
centro MMS.
v
Profilo internet: scegliere il profilo
internet dall'elenco. Premere il tasto funzione destro [OK] per
memorizzare le modifiche e completare l'impostazione del Centro MMS.
M es s ag gi
Messaggi
33
E-mail
È possibile configurare le impostazioni per la ricezione e l'invio di e-mail.
1.
E-mail account: consente di creare, modificare o mostrare le impostazioni di un account e-mail, incluso il server e-mail e l'ID utente. Tramite il tasto funzione sinistro [Opzioni], è possibile selezionare le seguenti funzioni.
v
Aggiungi nuovo: consente di creare un nuovo account e-mail.
v
Modifica: consente di modificare l'account e-mail selezionato.
v
Mostra: consente di visualizzare l'account e-mail selezionato.
v
Seleziona/Deseleziona: consente di selezionare/deselezionare più messaggi per l'eliminazione.
v
Cancella: consente di eliminare l'account e-mail selezionato.
2.
Consenti E-mail di risposta: in caso di ricezione di richiesta di conferma lettura, selezionando Sì verrà inviato un messaggio di conferma al mittente della mail ricevuta.
3.
Richiedi E-mail di risposta: Selezionare Sì se sì desidera inviare, contestualmente alla mail, la richiesta di conferma lettura.
4.
Intervallo ricezione: è possibile configurare un intervallo di tempo per scaricare automaticamente le mail dal server. Quando si riceve un nuovo messaggio e-mail, viene visualizzata un'icona nella parte superiore della schermata. È possibile selezionare l'intervallo di ricezione automatica desiderato tra le seguenti impostazioni:
No, 15 minuti, 30 minuti, 1 ora, 2 ore, 4 ore o 8 ore.
Utilizzando la funzione di Intervallo ricezione, potrebbero essere addebitate delle spese aggiuntive.
5.
Includi il messaggio originale quando Inoltri e Rispondi: consente di specificare
se includere il messaggio originale quando si inoltra il messaggio o si risponde.
6. Includi allegato: consente di specificare se includere il file allegato quando si inoltra il messaggio.
7.
Ricez. autom. in roaming: consente di ricevere automaticamente i messaggi e-mail quando ci si sposta in roaming.
8.
Info nuova notifica E-mail: riceve le informazioni di notifica per i nuovi messaggi e-mail.
M es s ag gi
34
9. Firma: consente di configurare una firma in formato testo da allegare in calce a un messaggio e-mail. La firma configurata viene allegata automaticamente o manualmente alla fine del messaggio e-mail durante l'invio.
0.
Priorità: consente di selezionare il livello di priorità dei messaggi e-mail (Bassa, Normale e Alta).
Per creare un nuovo e-mail account
1. Selezionare Aggiungi nuovo dalle opzioni di menu Account e-mail.
2. Premere il tasto funzione centrale [Salva] per completare la configurazione dell'account e-mail.
Modifica di un account e-mail
1. Selezionare l'account e-mail desiderato dal relativo elenco e premere il tasto funzione sinistro [Opzioni], quindi selezionare Modifica.
2. Spostando il cursore verso l'alto o verso il basso, è possibile modificare i campi desiderati.
3. Al termine della configurazione, premere il tasto funzione centrale [Salva] per completare la configurazione dell'account e-mail.
Nota
v
Quando si tenta di modificare il tipo
di casella di posta, tutti i messaggi e-mail scaricati in precedenza vengono eliminati.
Centro messaggi
E' possibile selezionare o aggiungere un centro di messaggi vocali.
Messaggi push
È possibile configurare le impostazioni delle opzioni relative ad esempio ai messaggi Push(SI/SL).
v
Messaggi push: se si imposta questa
funzione su Sì, sarà possibile ricevere tutti i messaggi di servizio.
v
Sicurezza servizio: consente di gestire
le opzioni generali di ricezione relative ai messaggi Push (SI/SL).
-
Imp. Sicurezza serv.: se l'opzione Caricamento servizio viene impostata su Richiesta, verrà visualizzato un popup in cui si richiede se elaborare il messaggio SL.
M es s ag gi
Messaggi
35
Cell Broadcast
v
Ricezione CB: consente di impostare lo stato della ricezione.
v
Canali: consente di aggiungere o modificare i canali.
v
Lingue: consente di selezionare la lingua desiderata premendo O. In seguito,
il messaggio CB verrà visualizzato nella lingua selezionata.
M es s ag gi
36
Accessori
Menu rapido
Menu 3.1
Questa opzione permette di creare un menu completamente personalizzabile secondo le proprie esigenze.
Agenda
Menu 3.2
Ricerca e visualizzazione di eventi
1. Selezione per mese
È possibile consultare l'evento desiderato in base al mese. Il cursore si trova sulla data corrente e la data di un evento registrato è evidenziata. L'evento salvato per la data su cui è posizionato il cursore viene rappresentato da una casella grigia. Premere il tasto di scelta rapida 1 per passare all'anno precedente, il tasto
3
per passare all'anno successivo e il tasto 5 per passare alla data odierna. Premere il tasto 7 per passare al mese precedente e il tasto 9 per passare al mese successivo. Premere Opzioni e Settimanale per passare al calendario settimanale. Usando u / d/l/
r
sarà possibile cambiare la data.
2. Selezione dettagliata
Consente di consultare un evento dettagliato, vale a dire il contenuto complessivo dell'evento configurato dall'utente. È possibile inviare l'evento a un altro numero di telefono o a un sito internet tramite SMS, MMS, e-mail o Bluetooth con il tasto funzione sinistro [Opzioni].
Aggiungi nuovo
Consente di aggiungere un evento. Consente di configurare la data di inizio e di fine, l'ora di inizio e di fine, il contenuto, il tipo di evento, la ripetizione e l'allarme per l'evento.
v
Tipo: Appuntamento, Anniversario,
Compleanno
v
Imposta allarme: No allarme, In orario,
15 minuti prima, 30 minuti prima, 1 ora prima, 1 giorno prima, 3 giorni prima, 1 settimana prima.
v
Imposta ripeti: Non ripetuto, Quotidiana,
Settimanale, Mensile, Annuale, Imp. utente
Cancella tutti gli eventi
Questa funzione consente di eliminare il contenuto di tutti gli eventi salvati.
A cc es s or i
37
Impostazione e cancellazione vacanze
Questa funzione consente di impostare o cancellare le vacanze. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] e selezionare Imposta vacanze. La data selezionata viene visualizzata in rosso.
Per cancellare la vacanza, premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] e selezionare Cancella vacanze.
Notica evento
Se è stata configurata l'impostazione dell'allarme, verrà emesso il suono allarme specificato. Se viene impostato un orario di notifica precedente all'orario di inizio dell'evento, è possibile impostare nuovamente l'allarme.
Attività
Menu 3.3
È possibile visualizzare, modificare e aggiungere le attività da svolgere. Le attività da svolgere vengono visualizzate in base a un ordine temporale. Le attività completate o non completate vengono visualizzate in modi diversi.
Nota
v
Anche quando il telefono è spento,
la sveglia si attiva all’ora impostata. Se si seleziona la funzione di pausa, dopo 5 minuti la sveglia suona nuovamente. Se si tocca ESCI, viene visualizzato il messaggio che richiede l’accensione del telefono.
Appunti
Menu 3.4
Utilizzare la funzione di gestione dei memo per visualizzare e gestire il contenuto del promemoria salvato e aggiungere nuovi memo.
A cc es s or i
38
Calcolatrice
Menu 3.5
La funzione Calcolatrice consente di eseguire le operazioni aritmetiche di base, ovvero addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni oltre ad una serie di funzioni scientifiche (seno, coseno, tangente, logaritmo, logaritmo naturale, esponente, radice quadrata, grado, radiante).
Cronometro
Menu 3.6
Questo menu consente di registrare il tempo trascorso di un evento.
Convertitore
Menu 3.7
Questo menu consente di convertire le unità di Valuta, Superficie, Lunghezza, Peso, Temperatura, Volume e Velocità.
1. Selezionare l'unità nel menu.
2. Utilizzare il menu di opzioni per impostare il tasso di cambio della valuta.
3. Inserire il tasso attuale. A questo punto è possibile convertire una valuta.
4. È possibile visualizzare il valore delle valute.
5. Premere [Reset] per cancellare i dati nel campo di immissione corrente.
6. Per uscire dalla funzione di conversione, premere il tasto [Indietro].
Fusi orari
Menu 3.8
La funzione fusi orari fornisce informazioni sull’ora nelle principali città del mondo.
1. È possibile selezionare una città desiderata come base utilizzando il tasto funzione sinistro Opzioni → Aggiungi città → e premere il tasto funzione sinistro [Mappa].
2. È possibile modificare la città utilizzando il tasto funzione sinistro Opzioni → Modifica fuso orario.
3. È possibile applicare l'ora legale utilizzando il tasto funzione sinistro Opzioni → Ora legale.
4. È possibile selezionare la modalità orologio analogico Opzioni → Orologio analogico.
A cc es s or i
Accessori
39
Impostazioni
Menu 3.9
Agenda
È possibile impostare le configurazioni per visualizzare il calendario.
v
Visualizzazione: consente di impostare il valore predefinito per la visualizzazione del calendario su base mensile o settimanale
v
Ora inizio: 1:00, 2:00, 3:00, 4:00, 5:00, 6:00, 7:00, 8:00, 9:00, 11:00, 12:00
v
La settimana comincia: è possibile impostare un giorno predefinito per iniziare una settimana di Domenica o Lunedì
Backup calendario e attività
Quando si inserisce una memoria esterna, è possibile creare file di backup delle voci di calendario e attività salvate nel telefono.
Ripristina calendario e attività
Quando si installa una memoria esterna è possibile ripristinare i file di backup del calendario o delle attività.
Stato memoria
Consente di eliminare tutti i dati del calendario, delle attività, del memo e degli appunti personali.
Cancella tutto
Consente di eliminare tutti i dati del calendario, delle attività, del memo e degli appunti personali.
A cc es s or i
40
Immagini
Menu 4.1
La cartella Immagini contiene collegamenti per il download di immagini tramite internet e immagini predefinite. Nella cartella Immagini è possibile salvare le foto scattate con la fotocamera e creare nuove cartelle per gestirle.
Quando si seleziona un file, verranno visualizzate le seguenti opzioni premendo il tasto funzione sinistro [Opzioni].
v
Invia: consente di inviare l'immagine
SMS/MMS, E-mail, Bluetooth, TIM Click.
v
Usa come: da questo menu è possibile
utilizzare l'immagine come sfondo, visualizzarla all'avvio o allo spegnimento del telefono o associarla a un contatto in rubrica.
v
Sposta: consente di spostare il file in
un'altra cartella.
v
Copia: consente di copiare il file in un'altra
cartella.
v
Cancella: consente di eliminare
l'immagine selezionata.
v
Selez./Deselez.: utilizzando la funzione
Seleziona, è possibile inviare, eliminare, spostare e copiare più file.
v
Stampa con Bluetooth: consente di
stampare l'immagine selezionata tramite Bluetooth.
v
File
-
Rinomina: consente di rinominare l'immagine.
-
Modifica: consente di modificare l'immagine.
Nota
v
Il menu Modifica non viene
visualizzato nella cartella delle immagini predefinite.
-
Informazioni file: consente di visualizzare le informazioni sul file immagine selezionato.
v
Crea nuova cartella: consente di
creare una nuova cartella nella cartella correntemente selezionata.
v
Presentazione: consente di visualizzare
le immagini come presentazione.
v
Ordina per: consente di ordinare i file in
base a data, tipo o nome.
v
Visualizza elenco: consente di
visualizzare le foto come elenco.
Galleria
G al l er ia
41
Audio
Menu 4.2
La cartella Suonerie personali contiene dei collegamenti per download di suonerie o canzoni tramite internet, suoni predefiniti e le registrazioni vocali. Da qui è possibile gestire, inviare o impostare i suoni scaricati come suonerie.
v
Invia: è possibile inviare il immagini SMS/MMS, E-mail o Bluetooth se il file non è coperto da DRM (Diritti d'autore).
v
Usa come:
-
Suoneria chiamate: consente di impostare il file audio come suoneria durante una chiamata vocale in entrata.
-
Suoneria Videochiamate: consente di impostare il file audio come suoneria durante una videochiamata in entrata.
v
Sposta: consente di spostare il file nella memoria del telefono o in una memoria esterna.
v
Copia: consente di copiare il file nella memoria del telefono o in una memoria esterna.
v
Cancella: consente di eliminare il immagini selezionato.
v
Selez./Deselez.: utilizzando la funzione
Seleziona, è possibile inviare, eliminare, spostare e copiare più file.
v
File: consente di visualizzare le
informazioni sul file audio selezionato.
v
Crea nuova cartella: consente di creare
una nuova cartella.
v
Ordina per: consente di ordinare i file in
base a Data, Tipo o Nome.
v
Gestione memoria: consente di
visualizzare lo stato della memoria (telefono o Memoria esterna).
Video
Menu 4.3
Da qui è possibile gestire o inviare i video clip scaricati o acquisiti.
Premendo il tasto O, è possibile riprodurre il file video.
Le seguenti opzioni sono disponibili usando il tasto funzione sinistro [Opzioni] nell'elenco dei video.
v
Invia: consente di inviare il video tramite
messaggio, e-mail o Bluetooth.
v
Usa come: consente di impostare il file
video come suoneria vocale o video.
G al l er ia
42
v
Sposta: consente di spostare il file nella
memoria del telefono o in una memoria esterna.
v
Copia: consente di copiare il file nella
memoria del telefono o in una memoria esterna.
v
Cancella: consente di eliminare il video
selezionato.
v
Selez./Deselez.: utilizzando la funzione
Seleziona, è possibile inviare, eliminare, spostare e copiare più file.
v
File
-
Rinomina: consente di rinominare il video.
-
Informazioni file: mostra le informazioni sul file video selezionato.
v
Crea nuova cartella: consente di creare
una nuova cartella.
v
Ordina per: consente di ordinare i file in
base a nome, data o tipo.
v
Visualizza elenco/griglia: consente di
visualizzare le immagini come elenco o in una griglia.
v
Gestione memoria: consente di
visualizzare lo stato della memoria (telefono o scheda esterna).
È possibile visualizzare un video utilizzando il lettore video. I file video vengono visualizzati nell'elenco sotto forma di miniature. È possibile selezionare il video desiderato utilizzando u/d/l/r. Selezionare il video desiderato e scegliere Play per riprodurre il video registrato.
Usare il tasto funzione sinistro [Invia] per allegare il video selezionato a un messaggio, e-mail o Bluetooth.
Quando si seleziona l'opzione Riproduci, il video clip viene riprodotto con il lettore multimediale. Per mettere in pausa, premereOdurante la riproduzione. Per riprendere la riproduzione sospesa, premere nuovamente O.
Durante la riproduzione di un video, le seguenti opzioni sono disponibili:
v
Schermo intero: consente di visualizzare
il video in modalità tutto schermo.
Nota
v
È inoltre possibile visualizzare il
video in modalità schermo intero premendo il tasto #.
G al l er ia
Galleria
43
v
Mute: se il volume è impostato su un valore superiore a 0, viene attivata la possibilità di selezionare Mute. Al contrario, se il volume è impostato su 0, diventa attivabile l'opzione Suono.
v
Scatta: questa opzione sarà presente solo se il filmato è in pausa; in tal caso sarà possibile acquisire il fotogramma del filmato, come una fotografia.
v
Ripeti: consente di impostare l'opzione di ripetizione (No, Uno, Tutto).
v
Informazioni file: consente di visualizzare le informazioni sui file riprodotti.
v
Invia: è possibile inviare il video tramite messaggio, E-mail o Bluetooth se il file non è coperto da DRM (Diritti d'autore).
v
Cancella: consente di eliminare il video selezionato.
v
Use come: consente di impostare il file video come suoneria vocale o video. Il presente menu dipende dai contenuti.
Lista applicazioni
Menu 4.4
È possibile scaricare facilmente giochi e applicazioni in questo menu.
Contenuti Flash
Menu 4.5
La cartella Contenuti Flash contiene tutti i file SWF scaricati e predefiniti.
Quando si seleziona un file, viene visualizzata l'opzione seguente premendo il tasto funzione sinistro [Opzioni].
v
Pausa: consente di interrompere o
riprendere la riproduzione.
v
Schermo intero: consente di visualizzare
il file a schermo intero.
v
Mute: consente di attivare/disattivare
l'audio.
v
Usa come: consente di impostare il file
SWF come sfondo.
v
Informazioni file: consente di
visualizzare informazioni relative a nome, dimensioni, data, tipo, protezione e installazione del file.
G al l er ia
44
Altri
Menu 4.6
In questa cartella vengono memorizzati altri file diversi da immagini, suoni, video, giochi e applicazioni.
Memoria esterna
Menu 4.7
Se è stata acquistata una scheda di memoria microSD esterna opzionale, sarà possibile gestire una quantità maggiore di informazioni. Consultare la sezione "Uso di una scheda di memoria microSD" per informazioni sull'inserimento e sulla rimozione della scheda di memoria. È possibile gestire le informazioni utilizzando i menu e le opzioni come descritto in precedenza.
G al l er ia
Galleria
45
Internet
I nt er n et
Connetti
Menu 5.1
Selezionando questa opzione sarà possibile aprire il browser Web e accedere alla homepage del portale TIM.
Inserisci indirizzo
Menu 5.2
È possibile inserire manualmente un indirizzo URL e accedere alla relativa pagina Web.
v
Per inserire un simbolo, premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] e selezionare 5.
v
Per modificare la modalità di immissione, premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] e selezionare 6, Metodo di inserimento.
Bookmarks
Menu 5.3
È possibile memorizzare le pagine e gli indirizzi URL preferiti o visitati più di frequente. In Bookmarks, è possibile eseguire le seguenti operazioni: Crea nuova cartella, Aggiungi
nuovo, Modifica, Cancella, Sposta, Invia (Messaggio, E-mail) o Selez./Deselez. (Seleziona, Seleziona tutto). Alcuni
URL preconfigurati sono memorizzati come bookmarks.
Aggiunta di un nuovo preferito
1. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] e selezionare Aggiungi nuovo.
2. Inserire il titolo e le informazioni relative all'URL.
3. Premere O per salvare.
Connessione a un preferito
Premere O per collegarsi al preferito desiderato.
Invio di preferiti ad altri utenti
Selezionare Invia dal menu Opzioni. È possibile inviare l'indirizzo tramite Messaggio o E-mail.
Eliminazione di un preferito
Selezionare Elimina dal menu Opzioni. È possibile eliminare più preferiti tramite l'opzione Selez./Deselez.
Modica di un preferito
Selezionare Modifica dal menu Opzioni. Modificare il titolo e le informazioni relative all'URL. Premere O per salvare.
46
Internet
I nt er n et
RSS reader
Menu 5.4
Grazie a questo programma è possibile aprire e visualizzare i file creati in formato RSS.
Pagine salvate
Menu 5.5
È possibile memorizzare sul telefono la pagina visualizzata come file non in linea. È possibile salvare fino a 30 pagine.
Cronologia
Menu 5.6
Questo menu mostra le pagine più recenti su cui si ha navigato.
Impostazioni
Menu 5.7
È possibile modificare le impostazioni relative al display e alla connettività del browser.
Proli
Premere Oper selezionare il profilo appropriato. Questa operazione consente di attivare il profilo per avviare il browser.
Impostazioni aspetto
v
Decodifica caratteri: È possibile
impostare la codifica dei caratteri.
v
Controllo scorrimento: Quante linee
permettono di scorrere.
v
Mostra immagine: Visualizza immagine
on o off.
Nota
v
Attivando questa funzione è possibile
posticipare la visualizzazione delle immagini fino al termine della trasmissione. Disattivando questa funzione, il browser non scarica le immagini dal server, consentendo pertanto trasmissioni più veloci.
v
Java script: È possibile selezionare o su
off.
Cache
Le informazioni o i servizi visualizzati sono salvati nella memoria cache del telefono.
Cookies
Controlla se un cookie viene utilizzato o meno.
47
I nt er n et
Sicurezza
Elenco certicati
È possibile visualizzare i certificati nell'elenco.
Cancella sessione
Utilizzare questa opzione per eliminare i dati di protezione della sessione (WTLS/TLS).
Resetta impostazioni
Selezionare questa opzione per reimpostare la configurazione predefinita del telefono.
48
Rubrica
R ub r ic a
Aggiungi nuovo
Menu 6.1
Consente di memorizzare nuovi contatti in rubrica. È possibile immettere il nome, diversi numeri di telefono e indirizzi e-mail di un nuovo contatto. È inoltre possibile assegnare il contatto a più gruppi, associare un'immagine, un avatar, una suoneria e persino inserire un memo.
Cerca
Menu 6.2
Consente di eseguire la ricerca degli indirizzi dei contatti. Per impostazione predefinita, la ricerca viene eseguita in base al nome. Nella finestra Cerca vengono visualizzati il metodo di ricerca corrente e i risultati ottenuti.
Nota
v
Nel menu Impostazioni la ricerca
viene eseguita in base all'ultimo nome.
Selezione rapida
Menu 6.3
Questo menu consente di gestire i numeri di selezione rapida. È possibile configurare da un minimo di 2 a un massimo 9 selezioni rapide e registrare più selezioni rapide per uno specifico indirizzo di contatto, per un massimo di 5 numeri disponibili e associare le scelte rapide all'indirizzo di un contatto specifico; si ricorda che tenendo premuto il tasto Uno si accederà direttamente alla propria casella vocale.
Gruppi
Menu 6.4
Questo menu consente di gestire le informazioni relative ai gruppi (memorizzate sia sul cellulare che nella scheda SIM). Se a un determinato numero all'interno di un gruppo non viene assegnata alcuna suoneria, quando si riceve una chiamata da questo numero verrà riprodotta la suoneria assegnata al gruppo a cui esso appartiene.
49
R ub r ic a
Numeri di servizio
Menu 6.5
È possibile visualizzare l'elenco dei numeri SDN (Service Dialing Number) assegnati dal provider di servizi (se la scheda SIM supporta tale funzione). Tali numeri includono i numeri di emergenza, di richiesta informazioni e della segreteria. Dopo aver selezionato un numero di servizio, premere s per effettuare la chiamata.
Numeri personali
Menu 6.6
Consente di visualizzare il proprio numero di telefono nella scheda SIM. Questa funzione consente di memorizzare fino a quattro numeri personali utilizzati nella scheda SIM.
Biglietto da visita personale
Menu 6.7
È possibile creare il proprio biglietto da visita premendo il tasto Aggiungi. Dopo aver inserito il nome, il numero, l'indirizzo e-mail e l'immagine, è possibile utilizzarlo come biglietto da visita quando si invia un messaggio.
Impostazioni
Menu 6.8
Visualizza dati
v
Seleziona rubrica: selezionare le
informazioni sul contatto da visualizzare (dalla memoria del telefono, dalla scheda SIM o da entrambi). L'impostazione predefinita è Tutto.
v
Visualizza nome: consente di impostare
l'ordine di visualizzazione per nome.
v
Mostra immagini: consente di scegliere
se visualizzare l'immagine.
Copia
Consente di copiare i contatti dal telefono alla SIM e viceversa. Possono essere copiate contemporaneamente tutte le voci o solo selezionate.
Sposta
Consente di spostare tutti i contatti della rubrica dal telefono alla SIM e viceversa. Possono essere copiate contemporaneamente tutte le voci o solo quelle selezionate.
50
Rubrica
Invia tutti i contatti via Bluetooth
Consente di inviare tutti i dati presenti nella rubrica dal proprio telefono ad altri telefoni tramite il Bluetooth.
Backup contatti
È possibile salvare tutti dati della rubrica del telefono nella scheda di memoria esterna tramite la vcard.
Ripristina contatti
È possibile ripristinare tutti dati della rubrica dalla scheda di memoria esterna alla memoria del telefono tramite la vcard.
Cancella rubrica
Consente di eliminare tutte le informazioni sui contatti. È possibile eliminare tutti i contatti salvati nella memoria del cellulare e nella scheda SIM.
Stato memoria
Con questo menu è possibile verificare lo stato della memoria dei contatti.
R ub r ic a
51
TV
T V
TIMTV
Menu 7.1
Il tuo KB620 è in grado di accedere ai servizi Mobile TV.
1. Per inizializzare la TV, entrare nel menu, selezionare TV e successivamente TIMTV.
2. Dopo l'inizializzazione sarà possibile vedere la lista dei canali tramite u.
3. E' possibile cambiare canale premendo
l
,
r
.
4. Premendo
d
sarà possibile passare da
TV a Radio e viceversa.
Suggerimento!
v
Per accedere facilmente alla TV,
premere brevemente il tasto TV.
Nota
v
E' necessario estrarre completamente
l'antenna.
TV: Accede direttamente alla TV. Guides: Mostra i Canali TV.
My CH: Puoi settare il canale preferito
tramite il menu di impostazioni.
Con la Mobile TV in funzione, premere L per entrare nelle opzioni, selezionando in seguito "Aggiungi ai preferiti". Sarà possibile settarli anche tramite il menu delle impostazioni.
Nota
v
Entrare nelle opzioni e selezionare
"Scansione Canali", scegliendo successivamente tra Tutti o Canali selezionati.
52
Nota
v
Dopo la scansione, verrà resettato
anche My CH.
v
A seconda dell'ambiente in cui ci
si trova, la ricezione di ogni singolo canale potrebbe essere differente.
Guida TV
Menu 7.2
Entrando nella Guida TV sarà possibile consultare i programmi in onda in quel preciso istante per ogni canale selezionabile.
Impostazioni
Menu 7.3
Durata totale visione
Contatore del tempo totale trascorso con la
Mobile TV in funzione.
Mostra barra comandi
E' possibile configurare se visualizzare o meno la potenza del segnale, il canale e il nome del programma durante la visione.
Gestione minorenni
Consente di filtrare i programmi non adatti a un pubblico di minori.
T V
TV
53
Risposta durante la visione TV
E' possibile selezionarela modalità di risposta alle chiamate ricevute durante la visione della Mobile TV.
Notica SMS/MMS
E' possibile selezionare se leggere o meno i messaggi durante la visione della Mobile TV.
Reset Guida TV.
E' possibile cancellare la lista di tutti i canali e la lista dei canali preferiti.
Nota
v
In caso di problemi con la qualità
della ricezione dei canali, potrebbe essere necessario resettare.
v
Durante l'utilizzo della Mobile
TV, le sessioni DUN (sessioni di collegamento a internet) potranno essere inizializzate solamente chiudendo il folder. Una volta attivata una sessione DUN, l'applicazione TV potrà essere ripristinata semplicemente riaprendo il folder (verrà mostrato automaticamente il canale 001).
v
Durante l'utilizzo del terminale come
modem, la Mobile TV potrà essere attivata esclusivamente entrando nei menu e poi selezionando TV e TIMTV, in quanto i tasti TV saranno disabilitati.
T V
54
Questo menu varia in base alla disponibilità di servizi SAT (ad esempio, il kit di applicazioni SIM) sulla scheda SIM. Per maggiori informazioni sui servizi e sulla loro modalità d'uso, contattare il proprio provider di servizi.
Servizi SIM(Sveglia)
S er v iz i S I M( Sv e gl i a)
55
Multimedia
M ul t im ed i a
Fotocamera
Menu 9.1
Questa applicazione consente di scattare foto impostando le dimensioni desiderate e di utilizzarle come foto per la rubrica, per la schermata Home e per altri scopi. Dopo aver scattato una foto sarà possibile inviarla tramite MMS, e-mail o Bluetooth.
1. Premere il tasto funzione sinistro per accedere alle Opzioni e impostare i settaggi desiderati come descritto di seguito.
v
Per muoversi tra i menu delle opzioni, usare
l
/ r.
v
Selezionare il valore desiderato con u /
d
e confermare la selezione
premendo O.
Menu Descrizione
Vai a
Viene aperta la cartella Immagini dove sono memorizzate tutte le foto scattate. È possibile visualizzare le foto premendo O. È anche possibile inviare la foto selezionata ad un altro utente tramite MMS/
E-mail/Bluetooth/TIM Click
Dimensioni 1600 x 1200, 1280 x 960, 640 x
480, Sfondo, Contatto
Qualità Ottima/Buona/Standard.
Multiscatto Uno, Tre, Sei, Nove.
Luminosità Da -2,0 a +2,0 a intervalli di 0,5.
Più è alto il livello selezionato, maggiore sarà la luminosità dello schermo.
Bilanciamento
È possibile regolare la tonalità dello sfondo in base alle condizioni ambientali. Automatico, Luminoso, Nuvoloso, Ombra, Interno.
Notturno
È possibile scattare foto migliori di notte selezionando Sì.
56
Menu Descrizione
Cornice È possibile applicare Nessuna cornice
o Scegli cornice.
Timer Timer Nessuno, 3 secondi, 5 secondi,
10 secondi. Quando il timer è attivato, viene visualizzato “ ” .
Eetto Nessuno, Bianco e nero, Negativo,
Seppia
Suono Selezionare il suono dello scatto
desiderato.
Memoria Selezionare la memoria desiderata:
Telefono o Esterna.
Specchio È possibile attivare l’eetto specchio
selezionando Sì.
Fotocamera È possibile scegliere se usare la
fotocamera interna o esterna.
2. Una volta completate le impostazioni,
premere il tasto funzione destro [Chiudi].
3. Mettere a fuoco la fotocamera sul soggetto
che si desidera riprendere e premere O.
4. Premere
O
per salvare la foto, che verrà memorizzata nella cartella Immagini in Archivio.
Nota
v
Premere il tasto funzione destro
[Indietro] per tornare alla modalità anteprima.
Videocamera
Menu 9.2
Questa applicazione consente di registrare un video clip, riprodurre e guardare un file video salvato in questo menu. Dopo aver registrato il video clip, è possibile inviarlo tramite messaggio, e-mail o Bluetooth.
1. Premere il tasto funzione sinistro per accedere alle Opzioni e impostare i settaggi come descritto di seguito.
v
Per muoversi tra i menu delle opzioni,
usarel / r.
v
Selezionare il valore desiderato con u /
d
e confermare con O.
M ul t im ed i a
Multimedia
57
Menu Descrizione
Vai a Viene aperta la cartella Video dove
sono memorizzati tutti i video clip eettuati.
È possibile visualizzare i video premendo O . È anche possibile
inviare il video selezionato a un altro utente tramite Vai a (MMS, E-mail, Bluetooth).
Dimensioni 320x240,176x144, 128x96
Qualità Ottima/Buona/Standard
Luminosità Da -2,0 a +2,0 a intervalli di 0,5.
Più è alto il livello selezionato, maggiore sarà la luminosità dello schermo.
Bilanciamento
È possibile regolare la tonalità dello sfondo in base alle condizioni ambientali. Automatico, Luminoso, Nuvoloso, Ombra, Interno.
Notturno È possibile eettuare riprese migliori
di notte selezionando Sì.
Eetto Nessuno, Bianco e nero, Negativo,
Seppia
Menu Descrizione
Durata Selezionare il tempo di registrazione
desiderato:
MMS, 30 sec, 1 min, 2 min, 5 min, 60 min
Memoria Selezionare la memoria desiderata:
Telefono o Esterna.
Specchio È possibile attivare l’eetto specchio
selezionando Sì.
Voce Scegliere se registrare l’audio Mute o
Sonoro.
Fotocamera È possibile attivare la fotocamera
interna o esterna.
2. Una volta completate le impostazioni, premere il tasto funzione destro [Chiudi].
3. Mettere a fuoco la fotocamera sul soggetto che si desidera riprendere per avviare la registrazione. Premere O per interrompere la registrazione.
v
Per mettere in pausa la registrazione,
premere il tasto funzione sinistro [Pausa].
4. Premere
O
per salvare il video clip, che verrà memorizzato nella cartella Immagini in Archivio.
M ul t im ed i a
58
M ul t im ed i a
Nota
v
Premere il tasto funzione destro
[Indietro] per tornare alla modalità anteprima.
Musica
Menu 9.3
Ultimi brani riprodotti
Questo menu mostra gli ultimi 20 brani riprodotti. Se si avvia la riproduzione, viene visualizzato il menu "Riproduzione in corso".
E' possibile attivare il lettore multimediale durante la riproduzione dal menu Riproduzione in corso.
Tutti i brani
Consente di visualizzare tutti i file musicali memorizzati nella memoria del telefono o esterna.
Artisti
Consente di visualizzare e riprodurre la musica ordinata per Artisti.
Album
Consente di visualizzare e riprodurre la musica ordinata per Album.
Generi
Consente di visualizzare e riprodurre la musica ordinata per Generi.
Playlist
Consente di creare delle playlist scegliendo le tracce dall’elenco di menu Tutti i brani.
Brani casuali
Selezionare questa opzione se si desidera riprodurre la musica di continuo e in modo casuale.
Playlist video
Menu 9.4
Consente di creare delle playlist scegliendo i video clip dall'elenco Tutti i video.
Registratore vocale
Menu 9.5
1. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per visualizzare il menu a comparsa prima della registrazione.
Multimedia
59
M ul t im ed i a
2. Passare alla voce di menu desiderata usando u / d e premere O .
v
Durata: consente di impostare la durata della registrazione su Dimensioni MMS, 30 sec, 1 min o Nessun limite.
v
Qualità: consente di selezionare una qualità di registrazione tra Ottima, Buona e Normale.
v
Vai a Suoni personali: consente di aprire la cartella delle registrazioni vocali in Suonerie.
3. Premendo
O
, si inizia la registrazione. Una volta avviata la registrazione, la durata verrà visualizzata sul display LCD. Per annullare la registrazione, premere Indietro.
4. Al termine della registrazione, premere
O
per uscire. Il file registrato verrà salvato automaticamente nella cartella Registrazioni vocali in Galleria. Premendo
nuovamente il tasto O , è possibile avviare una nuova registrazione vocale.
5. Premere il tasto funzione sinistro per selezionare diverse opzioni in seguito alla registrazione vocale.
6. Selezionare la voce di menu desiderata usando u / d e premere O .
v
Invia: consente di inviare il file registrato.
Selezionare SMS/MMS, E-mail o Bluetooth usando u / d e premere O.
v
Usa come: consente di impostare il file
registrato come suoneria vocale o video.
v
Sposta: consente di trasferire la
registrazione vocale in un'altra cartella.
v
Copia: consente di copiare la registrazione
vocale.
v
Cancella: consente di eliminare un file
registrato.
v
Selez./Deselez.: consente di selezionare
uno o più file da eliminare.
v
File: consente di riprodurre un messaggio
vocale.
v
Ordina per: consente di ordinare i file in
base a data, tipo di file o nome.
v
Gestione memoria: consente di
visualizzare lo stato della memoria (telefono o memoria esterna).
7. Premere il tasto funzione destro per chiudere la finestra a comparsa del sottomenu.
60
E' possibile selezionare il profilo preferito; sarà possibile settare la modalità silenziosa o configurare la melodia e il volume della suoneria per le chiamate in arrivo, il tono tasti e l'effetto audio per ogni profilo.
v
Profili menu: Normale, Silenzioso,
Volume alto, Modalità volo, Personale 1, 2,
3.
Selezionare un profilo e premere O per attivarlo. Dopo aver premuto il tasto funzione sinistro [Opzioni], selezionare il menu Modifica.
v
Avviso chiamate
Questa opzione specifica le modalità di notifica delle chiamate in entrata.
v
Suoneria chiamate
È possibile selezionare la suoneria per le chiamate voce in entrata.
v
Suoneria Videochiamate
È possibile selezionare la suoneria per le videochiamate in entrata.
v
Volume
Impostare il volume della suoneria.
v
Allarme messaggi
È possibile impostare la frequenza con la quale il telefono deve informare della ricezione di un messaggio fin quando non viene letto.
v
Tono messaggi
È possibile selezionare un file, tra i propri file personali oppure tra i file predefiniti, da riprodurre quando viene ricevuto un messaggio.
v
Effetto tastiera
È possibile impostare il tono tasti da riprodurre alla pressione dei tasti.
v
Volume tastiera
È possibile impostare il volume del tono tasti scelto tra 7 livelli disponibili.
v
Suono folder
Selezionare il tono che si desidera riprodurre quando si apre o chiude il telefono.
v
Tono di conferma
È possibile impostare il tono di conferma da riprodurre per la conferma delle azioni.
v
Suono di avvio
È possibile impostare l'effetto da riprodurre quando il telefono viene acceso.
v
Seleziona suono avvio
È possibile selezionare il file che deve essere riprodotto quando il telefono viene acceso.
v
Suono di spegnimento
È possibile impostare l'effetto da riprodurre quando il telefono viene spento.
v
Seleziona suono spegn.
È possibile selezionare il file da riprodurre allo spegnimento del telefono.
Profili
P ro fi l i
61
I mp o st az i on i
Telefono
Menu 0.1
Lingua
Seleziona la lingua dei menu. E' possibile settare Automatica per cambiare la lingua con quella predefinita dalla SIM.
Risparmio energetico
Quando il telefono non viene utilizzato, è possibile risparmiare energia attivando questo menu.
Informazioni
E possibile visualizzare le informazioni sul telefono.
Display
Menu 0.2
Questo menu consente di personalizzare le opzioni di visualizzazione delle schermate e dell'intera interfaccia grafica dei menu.
Stile display
È possibile impostare il tema da visualizzare nella schermata principale.
Standby
v
Sfondo: consente di selezionare
un'immagine da visualizzare nella schermata principale.
v
Voci del display: consente di selezionare
il menu aggregatore schermata principale nel menu principale tra Nascondi, Calendario + Orologio, Agenda, Orologio, Doppio orologio.
Avvio
È possibile selezionare l'immagine da selezionare all'accensione del telefono.
Spegnimento
È possibile selezionare l'immagine da selezionare allo spegnimento del telefono.
Stile menu
È possibile selezionare lo stile di menu desiderato tra Griglia e Uno alla volta.
Stile numeri
Sono disponibili 3 stili di composizione.
Stile carattere
Il telefono dispone di 2 stili di font.
Impostazioni
62
I mp o st az i on i
Impostazioni
Illuminazione
È possibile impostare l'illuminazione del display.
Tema Telefono
Consente di scegliere il colore.
Messaggio iniziale
Consente di inserire il messaggio iniziale.
Data e Ora
Menu 0.3
L'ora corrente viene automaticamente impostata sul telefono al momento della registrazione in rete. Tuttavia, è possibile utilizzare questo menu per impostare direttamente l'ora e la data desiderate. L'ora impostata dall'utente è valida solo mentre il telefono è acceso.
Ora
1. Selezionare la voce Ora dall'elenco Data e ora, quindi premere O.
2. Utilizzare i tasti di navigazione per spostarsi sul campo desiderato: Ora, Minuto o am/pm (quando si seleziona"12 ore" come "Formato ora").
3. Utilizzare i tasti numerici per inserire le voci Ora e Minuti.
4. Utilizzare
l
/ rper selezionare il formato
dell'ora.
5. Scorrere l'elenco per selezionare il tipo di segnalazione dell'ora (avviso ogni ora quando i minuti sono a zero) ad esempio No, Orologio a cucù o Carillon.
6. Premere il tasto funzione centrale
O
per
impostare l'ora con il valore specificato.
Data
1. Selezionare la voce Data dall'elenco Data e ora, quindi premere O .
2. Utilizzare
l
/ rper selezionare il
formato della data.
3. Utilizzare i tasti numerici per inserire le voci Giorno, Mese e Anno.
4. Premere il tasto funzione centrale
O
per
impostare la data con il valore specificato.
Data/ora automatica
Se l'opzione di aggiornamento automatico viene impostata su Sì, l'ora e la data verranno aggiornate automaticamente in base al fuso orario corrente. Se viene selezionata l’opzione Conferma prima, l’ora e la data dovranno essere confermate manualmente prima dell’aggiornamento automatico.
63
I mp o st az i on i
Ora legale
Decidere se attivare o meno la funzione Ora legale. È possibile impostare l'ora legale della città selezionata con una differenza di 1 o 2 ore (differenza ora solare).
Connettività
Menu 0.4
Bluetooth
Connessione Bluetooth
La funzione Bluetooth consente ai dispositivi mobili, alle periferiche e ai computer compatibili che si trovano in stretta vicinanza, di comunicare direttamente l'uno con l'altro senza fili.
Questo telefono è dotato di connettività Bluetooth integrata, che rende possibile il collegamento con auricolari, applicazioni per computer e altro, compatibili con Bluetooth.
Nota
v
Si consiglia di mantenere una
distanza massima di 10 metri tra il telefono e il dispositivo Bluetooth con cui si sta comunicando. La connessione può essere migliorata non interponendo oggetti tra il telefono e l'altro dispositivo Bluetooth.
Nota
v
Il telefono supporta il doppio
profilo: nonostante sia possibile la connessione con un auricolare Bluetooth, può essere utilizzato per inviare file o ricevere servizi tramite Bluetooth, come DUN. Tuttavia, a causa del doppio utilizzo, alcuni servizi potrebbero usufruire di una capacità limitata.
64
Impostazioni
I mp o st az i on i
1. Operazioni preliminari
Per utilizzare la funzione Bluetooth, è necessario prima impostare Attiva.
2. Configurazione delle impostazioni Bluetooth
Menu → Impostazioni → Connettività, seleazionare Bluetooth e successivamente Impostazioni. Sarà possibile modificare:
-
Visibilità dispositivo: se si seleziona [Visibile], il proprio telefono sarà localizzabile da altri dispositivi che richiedono una connessione Bluetooth. Se si seleziona [Nascosto], gli altri dispositivi non potranno rilevare il telefono quando cercheranno un dispositivo Bluetooth. Se si seleziona [Visibile per 1 minuto], gli altri dispositivi avranno a disposizione un minuto per rilevare il telefono.
-
Nome dispositivo: è possibile assegnare o modificare il nome del proprio telefono che verrà visualizzato sugli altri dispositivi. Il nome del telefono verrà visualizzato sugli altri dispositivi solo quando la [Visibilità telefono] è impostata su [Visibile]. Se si seleziona [Visibile per 1 minuto], gli altri dispositivi avranno a disposizione 1 minuto per rilevare il telefono.
-
Servizi supportati: è possibile visualizzare l'elenco dei dispositivi supportati, come kit di vivavoce e auricolari, con un telefono abilitato per la tecnologia Bluetooth.
-
Modalità SIM remota: se si desidera utilizzare il profilo di accesso alla SIM, selezionare [Sì] per attivare tale modalità. A quel punto, è possibile collegarsi da un kit auto che supporta il profilo di accesso alla SIM.
-
Indirizzo: consente di controllare l'indirizzo Bluetooth.
Nota
v
Quando si usa il dispositivo
Bluetooth, la sicurezza del telefono è a rischio. Pertanto, si consiglia di impostare la visibilità Bluetooth su Nascosto una volta configurato o associato il dispositivo. In caso di file in entrata su dispositivi Bluetooth associati, è possibile scegliere se accettare o rifiutare la connessione dopo aver verificato i dettagli del mittente.
65
I mp o st az i on i
3. Ricerca e associazione di un nuovo dispositivo
1. Sempre nel menu Bluetooth, selezionare Cerca nuovo dispositivo:
2. Lo schermo mostra la scritta
Ricerca
periferiche in corso. Verranno rilevati i
dispositivi Bluetooth entro un raggio di 10 metri.
3. I dispositivi Bluetooth rilevati vengono elencati sullo schermo. Se non vengono rilevati dispositivi Bluetooth, viene richiesto di eseguire nuovamente la ricerca.
4. Procedura di associazione
- Premere
O
. Sullo schermo viene visualizzata una finestra che chiede di inserire la password.
- Dopo aver creato una password (composta da 1 a 16 cifre), l'utente dell'altro dispositivo deve inserirla per l'associazione. L'utente dell'altro dispositivo deve conoscere la password in anticipo per eseguire l'autenticazione.
v
Il telefono KB620 supporta i seguenti servizi Bluetooth
- Push oggetto
- Trasferimento file
- Porta seriale
- Connessione remota
- Auricolare
- Vivavoce
- Distribuzione audio avanzata
- Controllo remoto A/V
- Stampa base
- Accesso SIM
Opzioni
v
Aggiungi nuovo dispositivo:
utilizzando questo menu, è possibile associare un nuovo dispositivo Bluetooth al telefono.
Consenti connessione:
1. Se si seleziona [Chiedi conferma per conness.], sarà necessario fornire conferma prima della connessione.
2. Se si seleziona [Connetti sempre], non sarà necessaria la conferma.
3. Si può rinominare.
v
Connetti/Disconnetti
1. Se si desidera aprire la connessione al dispositivo associato, selezionare l'opzione Connetti.
2. Se si desidera chiudere la connessione al dispositivo associato, selezionare l'opzione Disconnetti.
66
Impostazioni
v
Cancella: elimina il dispositivo Bluetooth
associato.
v
Elimina tutto: elimina tutti i dispositivi
Bluetooth associati.
Nota
v
Se si connette il telefono tramite
Bluetooth, è possibile utilizzare le seguenti opzioni: Aggiungi nuovo dispositivo, Consenti connessione, Rinomina, Connetti/Disconnetti, Elimina, Elimina tutto.
<Associazione dispositivi>
1. Per cercare un dispositivo Bluetooth da associare, premere Aggiungi nuovo dispositivo.
2. Lo schermo mostra la scritta
Ricerca
periferiche in corso. Verranno rilevati i
dispositivi Bluetooth entro un raggio di 10 metri.
3. I dispositivi Bluetooth rilevati vengono elencati sullo schermo. Se non vengono rilevati dispositivi Bluetooth, viene richiesto di eseguire nuovamente la ricerca.
4. Procedura di associazione
- Premere
O
. Sullo schermo viene visualizzata una finestra che chiede di inserire la password.
- Dopo aver creato una password (composta da 1 a 16 cifre), l'utente dell'altro dispositivo deve inserirla per l'associazione. L'utente dell'altro dispositivo deve conoscere la password in anticipo per eseguire l'autenticazione.
<Rimozione di dispositivi>
1. Selezionare un dispositivo da rimuovere dall'elenco Dispositivi associati.
2. È possibile rimuovere un dispositivo premendo il tasto Cancella o selezionando Opzion → Cancella. Per rimuovere tutti i dispositivi associati, selezionare Opzioni
Elimina tutto.
I mp o st az i on i
67
<Trasmissione di dati mediante Bluetooth>
1. Per trasmettere dati da un telefono a un altro dispositivo Bluetooth, selezionare i file che si vogliono inviare direttamente dalla cartella dove sono memorizzati. Ad esempio, per inviare i dati contenuti in Galleria ad un altro dispositivo, selezionare Menu → 4. Galleria → 1. Immagini
Selezionare i dati da trasmettere
Opzioni - Invia → 3.Bluetooth
2. Trasmissione di dati
1) Viene visualizzato il dispositivo trovato.
Se il dispositivo desiderato non è incluso nell'elenco, selezionare [Aggiorna].
2) Selezionare il dispositivo al quale si desidera trasmettere i dati dai dispositivi visualizzati sullo schermo e premere
O
.
3) Se l'altra parte accetta la richiesta di autorizzazione, i dati verranno trasmessi.
Modalità connessione USB
È possibile attivare la modalità di connessione USB del telefono per usi diversi.
Se si utilizza una memoria di massa, come una scheda di memoria USB, selezionare Memoria di massa. L'opzione Memoria di massa è disponibile solo per la scheda di memoria esterna.
Se si utilizza l'opzione Servizio dati, sarà possibile usare il vostro KB620 come modem. Selezionando la terza opzione, PC Sync, sarà possibile sincronizzare i contenuti di PC e KB620 (musica, messaggi, contatti...).
I mp o st az i on i
68
Rete
Menu 0.5
Selezion rete
Scegliere Automatica o Manuale.
v
Automatica
v
Manuale
Nota
v
Se il telefono perde la connessione
con la rete manuale, verrà visualizzato nella schermata standby un messaggio per la selezione della rete disponibile.
Modalità rete
È possibile impostare un tipo di rete da cercare quando si utilizza il menu Modalità rete.
v
Automatica: Permette di cercare tutte le
reti a cui è possibile connettersi.
v
UMTS: Consente di cercare soltanto le reti
che supportano 3G.
v
GSM 900/1800: consente di cercare
soltanto le reti che supportano bande GSM 900/1800.
v
GSM 1900: consente di cercare soltanto le
reti che supportano la banda GSM 1900.
Lista preferiti
Se la rete viene ricercata automaticamente, è possibile aggiungere una rete preferita a cui connettersi. Sono disponibili le seguenti opzioni.
v
Aggiungi nuovo: E' possibile aggiungere
una nuova rete utilizzando le opzioni seguenti.
-
Cerca: è possibile effettuare una scelta tra l'elenco delle reti presenti nel telefono.
-
Inserisci nuova rete: è possibile inserire il codice paese (MCC), il codice rete (MNC) e il RAT da aggiungere.
v
Cancella: consente di eliminare la rete
selezionata.
v
Modifica : Si può modificare.
v
Sposta su: sposta la rete selezionata in
alto di un livello.
v
Sposta giù: sposta la rete selezionata in
basso di un livello.
Impostazioni
I mp o st az i on i
69
Profili internet
Menu 0.6
Questo menu mostra l'elenco di profili internet. Utilizzare il menu Opzioni per creare nuovi profili internet, eliminare o modificare quelli esistenti. Tuttavia, non è possibile eliminare o modificare le configurazioni predefinite che dipendono dalle varianti specifiche del paese.
Punti di accesso
Menu 0.7
Questo menu consente di visualizzare l'elenco dei punti di accesso. Utilizzare il menu Opzioni per creare nuovi profili, eliminare o modificare i profili esistenti. Tuttavia, non è possibile eliminare o modificare le configurazioni predefinite che dipendono dalle varianti specifiche del paese.
Packet data conn.
Menu 0.8
È possibile impostare se Quando necessario o Se disponibile.
Sicurezza
Menu 0.9
È possibile impostare il menu per la sicurezza. Su o off Richiesta codice PIN. E impostare Blocco Telefono e Modifica codici.
Gestione memoria
Menu 0.0
È possibile impostare Memoria totale, Memoria dati personali, memoria SIM, Memoria esterna Ostacolo. Impost. Memoria principale.
Impostazioni streaming
Menu 0.*
È possibile configurare una rete diversa per la riproduzione di contenuti in streaming.
Resetta impostazioni
Menu 0.#
Selezionare questa opzione per reimpostare la configurazione predefinita del telefono.
I mp o st az i on i
70
Giochi
G io c hi
Lista applicazioni
Menu #.1
È possibile scaricare facilmente giochi e altre applicazioni in questo menu.
Impostazioni
Menu #.2
Attivazione di un prolo
1. Spostare il cursore sul profilo che si desidera attivare.
2. Premere O .
Aggiunta di un nuovo prolo
1. Selezionare Aggiungi nuovo nel menu Opzioni.
2. Premere
O
[Salva] per salvare le
modifiche di configurazione.
Per modificare ed eliminare un profilo, è possibile selezionare Modifica ed Cancella dal menu Opzioni.
71
Accessori
A cc es s or i
Sono disponibili diversi accessori per questo cellulare. È possibile selezionare queste opzioni in base ai requisiti di comunicazione personali.
Caricabatterie da viaggio
STA-P52ED STA-P52ER STA-P52ES STA-P52EF
Batteria standard
LGIP-580A, 1000mAh
CD/Cavo dati
LG-US05K
Consente di collegare il telefono al computer per eseguire lo scambio dei dati.
Telecomando multifunzione per vivavoce, microfono auricolare e lettore musicale
HC-EYD-LG067
Nota
v
Si raccomanda di utilizzare solo
accessori LG originali.
v
In caso contrario, si declina
qualsiasi responsabilità in caso di malfunzionamento.
v
Il contenuto della confezione può
cambiare a seconda della versione del terminale e delle richieste locali di mercato.
72
Dati tecnici
D at i t ec n ic i
Generale
Nome del prodotto: KB620 Sistema: GSM900/DCS1800/PCS 1900/WCDMA 2100 Peso netto: 99.5g, 78.5g(batteria esclusa)
Temperature di utilizzo
Max: +55°C (normale) / +45°C (caricamento) Min: -10°C
74
Leggere le semplici indicazioni riportate di seguito. Leggere attentamente questo manuale per ulteriori dettagli.
Esposizione all'energia elettromagnetica a radiofrequenze (RF)
Informazioni sull'esposizione alle onde radio e sulla SAR (Specific Absorption Rate)
Il modello KB620 è stato progettato in conformità ai requisiti di sicurezza applicabili per l'esposizione alle onde radio. Tali requisiti si basano su precise indicazioni scientifiche che definiscono, tra l’altro, i margini di sicurezza necessari per salvaguardare tutte le persone, indipendentemente dall'età e dalle condizioni di salute.
• Le indicazioni sull'esposizione alle onde
radio fanno riferimento a un'unità di misura detta SAR, acronimo per Specific Absorption Rate. Le prove relative ai valori SAR sono state condotte mediante un metodo standardizzato di trasmissione telefonica al massimo livello di alimentazione certificato, con qualsiasi banda di frequenza.
• Anche se si possono riscontrare differenze tra i livelli SAR nei vari modelli di telefoni cellulari LG, questi sono comunque stati progettati con un'attenzione particolare alle normative vigenti sull'esposizione alle onde radio.
• La commissione internazionale ICNIRP (International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection) raccomanda un limite SAR pari a 2 W/kg in media per 10 grammi di tessuto.
• Il valore massimo di SAR relativo a questo modello di telefono cellulare, collaudato da DASY4 per l'utilizzo vicino all'orecchio, è pari a 0.552 W/kg (10 g).
• Tutte le informazioni relative al livello SAR sono a disposizione dei residenti nei paesi/ regioni in cui è stato adottato il limite SAR consigliato dall'IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers), pari a un valore medio di 1.03 W/kg per 1 gr di tessuto.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
I nd i ca zi o ni pe r u n u so si c ur o e d e ff i ci e nt e
I nd i ca zi o ni pe r u n u so si c ur o e d e ff i ci e nt e
75
Manutenzione e cura del prodotto
AVVERTENZA!
• Usare solo batterie, caricabatterie e accessori approvati per essere utilizzati con questo modello di telefono. L’utilizzo di prodotti di terzi non solo può risultare pericoloso, ma può anche rendere nulla la garanzia applicata al telefono.
• Non smontare l’apparecchio. Se è necessaria una riparazione, rivolgersi presso un centro assistenza autorizzato LG.
• Tenere lontano da apparecchiature elettriche quali TV, radio e PC.
• Tenere lontano da fonti di calore quali termosifoni o fornelli.
• Non far cadere l’apparecchio.
• Non sottoporre l’apparecchio a scosse, urti o vibrazioni.
• Spegnere il telefono nelle aree in cui è specificamente vietato. Ad esempio, non utilizzare l'apparecchio all'interno di ospedali in quanto potrebbe interferire con il funzionamento di apparecchiature mediche sensibili.
• Non afferrare il telefono con le mani bagnate mentre è in carica. Ciò potrebbe provocare scosse elettriche o danneggiare seriamente l'apparecchio.
• Non ricaricare il telefono vicino a materiali infiammabili, che potrebbero prendere fuoco a causa del calore sviluppato dal telefono.
• Usare un panno asciutto per la pulizia esterna del telefono (non usare solventi come benzene, acquaragia o alcol).
• Non caricare il telefono quando si trova su superfici morbide.
• Il telefono dovrebbe essere caricato in un'area ben ventilata.
• Non esporre l’apparecchio a fumo o polvere.
• Tenere lontano da carte di credito o supporti magnetici per evitarne la smagnetizzazione.
• Non toccare il display con oggetti appuntiti per evitare di danneggiare il telefono.
• Non versare liquidi sul telefono.
• Usare gli accessori con attenzione e delicatezza. Non toccare l'antenna se non strettamente necessario.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
I nd i ca zi o ni pe r u n u so si c ur o e d e ff i ci e nt e
76
Funzionamento ottimale del telefono cellulare
Dispositivi elettronici
Tutti i telefoni cellulari possono subire interferenze che influiscono sulle prestazioni.
• Non utilizzare il telefono in prossimità di apparecchiature mediche senza autorizzazione. Evitare di posizionare il telefono in corrispondenza di pacemaker, ad esempio nel taschino della giacca o della camicia.
• Il telefono potrebbe interferire con alcuni tipi di protesi acustiche.
• Il telefono potrebbe interferire con apparecchi televisivi, radio, computer, ecc.
Sicurezza in automobile
Verificare le leggi e le normative che riguardano l'utilizzo dei telefoni cellulari quando si circola sulla rete stradale.
• Non utilizzare il telefono durante la guida.
• Prestare la massima attenzione alla guida.
• Utilizzare il kit vivavoce, se disponibile.
• Se le condizioni di guida lo richiedono, accostare e parcheggiare prima di telefonare o rispondere a una chiamata.
• L'energia RF può influire sul sistema elettronico del veicolo, ad esempio sullo stereo o sulle apparecchiature di sicurezza.
• Se il veicolo è dotato di airbag, non collocarvi accanto oggetti come apparecchi wireless portatili o installati per evitare lesioni gravi causate dall'errato funzionamento dell'air bag.
• Durante l'ascolto della musica tramite il telefono, assicurarsi che il volume sia ragionevolmente basso da permettere di capire quanto avviene intorno a sé. Ciò è particolarmente importante in prossimità di strade.
Evitare danni all'udito
L'udito potrebbe danneggiarsi se viene esposto a volumi eccessivi e prolungati nel tempo. Si consiglia pertanto di non accendere o spegnere il telefono indossando gli auricolari e di tenere il volume di ascolto delle conversazioni e della musica a un livello ragionevole.
I nd i ca zi o ni pe r u n u so si c ur o e d e ff i ci e nt e
77
Parti in vetro
Se il dispositivo viene lasciato cadere su una superficie rigida o viene sottoposto a un forte impatto, il vetro potrebbe rompersi. Se ciò accade, non toccare o tentare di rimuovere il vetro. Non utilizzare il dispositivo mobile finché il vetro non viene sostituito da un provider di servizi autorizzato.
Aree a rischio di esplosione
Non utilizzare il telefono cellulare in aree dove siano in atto operazioni di detonazione. Rispettare le restrizioni e osservare tutte le norme o i regolamenti al riguardo.
Atmosfere potenzialmente esplosive
• Non utilizzare il telefono cellulare in prossimità di stazioni di rifornimento di carburante.
• Non utilizzare l'apparecchio in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
• Non trasportare né conservare sostanze esplosive, liquidi o gas infiammabili all'interno dell'autovettura in cui si trovano il telefono cellulare e i relativi accessori.
A bordo di aeromobili
L’uso di dispositivi portatili può causare delle interferenze al velivolo.
• Spegnere il cellulare prima di imbarcarsi su qualsiasi aeromobile.
• Utilizzarlo a terra (prima o dopo il decollo) solo con il permesso dell'equipaggio.
Bambini
Conservare il telefono in un posto sicuro, fuori dalla portata dei bambini. L’apparecchio è composto da parti smontabili di piccole dimensioni che, se ingerite, possono provocare soffocamento.
Chiamate di emergenza
Le chiamate di emergenza potrebbero non essere disponibili su tutte le reti cellulari. Pertanto, si sconsiglia di fare affidamento solo sul telefono cellulare per eventuali chiamate di emergenza. Contattare il fornitore di servizi locale per conoscere la disponibilità dei servizi di emergenza nel proprio paese.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Manutenzione e informazioni sulle batterie
• Non è necessario scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla. A differenza di altri sistemi a batteria, questo cellulare non presenta un effetto memoria in grado di compromettere le prestazioni della batteria.
• Utilizzare solo batterie e caricabatterie LG, in quanto sono progettati per consentire una maggiore durata della batteria.
• Non smontare né mandare in cortocircuito la batteria.
• Tenere puliti i contatti metallici della batteria.
• Sostituire la batteria quando le prestazioni non sono più accettabili. La batteria può essere ricaricata centinaia di volte prima che sia necessario sostituirla.
• Se la batteria è rimasta inutilizzata per un lungo periodo, la ricarica potrebbe richiedere fino a 30 minuti prima di iniziare.
• Non esporre il caricabatteria alla luce solare diretta e non utilizzarlo in ambienti particolarmente umidi, ad esempio nel bagno.
• Evitare di lasciare la batteria in luoghi con temperature troppo basse o elevate per non comprometterne le prestazioni.
• L'uso di un tipo di batteria errato può comportare il rischio di esplosioni.
• Attenersi alle istruzioni del produttore per lo smaltimento delle batterie usate. Riciclare se possibile. Non smaltire tra i rifiuti domestici.
I nd i ca zi o ni pe r u n u so si c ur o e d e ff i ci e nt e
78
Memo
HOW TO USE QUICK REFERENCE GUIDE
Cut out Q uick Referen ce Gu ide b ound to th is ma nual along the cutout line and fold as illustrated below.
How to cut
Cut out Quick Reference Guide along the cutout line. You can place a scale on the
cutoff line and cut as illustrated below.
• Be careful not to cut yourself when using scissors.
How to fold
Fold Quick Reference Guide along the perforated line so that the cover faces upwards as illustrated below.
QUICK REFERNCE GUIDE
WELCOME AND THANK YOU FOR CHOOSING LG MOBILE
PHONE
KB620
For more details, please refer to the User Guide.
TV
Your phone is available to access the Mobile TV services.
1. To start TV, press OK and select menu 1-1 TV.
2. TV program running, you can see TV Channels shown the available channels listed by pressing u.
3. You can change channel by pressing l, r.
4. If you press d, you can switch to Radio/TV.
Tip!
• To access TV easily, press shortly TV button.
Note
• You need to pull out Antenna.
TV: Access to TV directly. (short)
Access to Radio directly.(long)
Guides: Showing TV Channels. My CH: You can set my favorite channel with option menu.
Program running, press L option and select ‘Add to Favourite’ and set the channel.
You can also set favorite channel in the menu Guides and list page of Option menu.
To scan TV channel press L option and select Channel Scan and choose All or Selected Channel.
Note
• After scanning, my CH is reset too.
• According to radio wave environment, each channel reception performance can be different.
Parts of the phone
1. VGA camera
2. Navigation keys
v In standby mode: u My stuff d Contacts list l List of Profile r Ceate new message v In menu: Navigates menus.
3. Multitasking key
4. OK (Confirm) key
5. Alpha numeric keys
v In standby mode:
Input numbers to dial. Hold down:
0 for international calls. 1 to dial voice mail centre. 2 to 9 for speed dials.
v In editing mode: Enter numbers & characters.
6. Mike
7. Earpiece
8. LCD screen
9. Clear key
10. Side keys
11. Headset/Charger/ Cable connector
12. Camera key
1
2 3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
All tracks
You can view all the music files stored in the phone/external memory.
Voice recorder
1. Press the left soft key [Option] to display the option pop up menu before recording.
2. Move to the desired menu item using
u
/ d and press
O
.
v
Duration: You can set the recording duration to MMS msg. size,
30 secs, or 1 min.
v
Quality: You can select a recording quality from Super fine, Fine,
and Normal.
v
Go to my sounds: Opens the Voice recordings folder in Sounds.
3. Pressing
O
starts recording. When a recording is started, the recording time appears on the LCD. To cancel the recording, press the Back.
4. When you finish the recording, press
O
to exit. The recorded file is automatically saved in the Voice recordings of My sounds folder in My stuff. If you press O again, you can start recording new voice.
5. Press the left soft key to select the various options after the voice recording.
6. Select the desired menu using u / d and press O .
Bluetooth
Bluetooth connection
Bluetooth enables compatible mobile devices, peripherals and computers that are in close proximity to communicate directly with each other without wires.
This handset supports built-in Bluetooth connectivity, which makes it possible to connect them with compatible Bluetooth headsets, computer applications and soon.
Radio
1. To start Radio, press OK and select menu 1 -2 Radio.
2. Radio program running, you can see Radio Channels shown the available channels listed by pressing u.
3. You can change channel by pressing l, r.
4. If you press d, you can switch to TV/Radio.
Note
This phone supports DIGITAL DVB-T or DVB-H(It depends on operator.) Radio, not FM Radio.
• In different parts of the country, radio Channels may not be available to
access.
• You need to pull out Antenna.
Camera
This application enables you to take a still picture. You can take a picture in the size you want, and use it for the address book photo, home screen and other more general purposes. Once taken, the picture can be sent by Multimedia msg., Email, or Bluetooth O.
1. Press the left soft key to access Options and set the desired environment as follows.
v
Move between the options menus with l / r.
v
Select the desired value with u / d and confirm the selection with O.
Video camera
This application enables you to record a video clip. You can play and watch a saved video file in this menu. Once recorded, a video clip can be sent by Message, Email or Bluetooth.
1. Press the left soft key to access Options and set the desired environment as follows.
v
Move between the options menus with l / r.
v
Select the desired value with u / d and confirm the selection with O.
Music
Your phone has a built-in MP3 player so you can play all your favorite music.
Recently played
This menu shows the last 20 tracks that were played. And, if it starts to play, the menu “Now playing” will be displayed.
You can activate media player on playing through Now playing menu.
GARANZIA
TELEFONIA MOBILE
VALIDITA’
24mesi
Garanzia valida solo per il mercato italiano
Warranty card valid only for the italian market
DICHIARAZIONE DI
GARANZIA DEI
TELEFONI CELLULARI
La presente Garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva
di ogni altro diritto di cui gode
l’acquirente (cliente) del prodotto ed in particolare, non pregiudica in alcun modo i diritti del cliente stabiliti dalla normativa Italiana di attuazione della Direttiva 1999/44/CE.
Le procedure di assistenza ed i servizi aggiuntivi descritti nella presente garanzia, potranno subire delle variazioni che saranno pubblicate nella pagina “politica di assistenza” del sito http://italy.lgservice.com. Inoltre, gli operatori del numero 199 600044 sono a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore informazione in merito.
1 • NORME GENERALI
Durata:
LG Electronics I talia S.p.A., a norma di quanto stabilito qui di seguito, ore ai propri clienti una garanzia dei prodotti Telefoni Cellulari per un periodo di 24 mesi, a partire dalla data di acquisto e/o di consegna del prodotto.
Territorialità:
La presente Garanzia è ecace soltanto per prestazioni in Garanzia da rendersi sul territorio Italiano e riguarda solamente prodotti con il marchio LG commercializzati da LG Electronics Italia S.p.A. sul territorio Italiano.
Validità:
Lo scontrino scale e/o la fattura di acquisto e/o il DDT di consegna del prodotto al cliente, sono gli unici do cumenti ch e danno diritto alle prestazioni oggetto della presente garanzia e dovranno essere esibiti all'atto della richiesta di intervento, insieme al cer ticato di garanzia originale LG debitamente compilato. LG Electronics Italia S.p.A. si riserva il diritto di riutarsi di adempiere alle obbligazioni oggetto della presente garanzia se le informazioni o i dati presenti sui documenti di acquisto e/o consegna prodotto, sono stati alterati o cancellati dopo l'acquisto da parte del cliente o mancano nel momento di richiesta di intervento.
2 • LIMITAZIONI
La presente Garanzia non comprende:
• Controlli periodici o di manutenzione gratuiti oppure il risarcimento dei costi sostenuti per
eettuarli.
• Riparazioni o sostituzioni gratuite o rimborso del prezzo di acquisto, relativi a prodotti che
presentano malfunzionamenti causati da incuria e/o uso improprio non conforme a quanto dichia rato nel libretto d'uso c he accom pagna il p rodotto all'atto di ven dita, o a ca usa di fulm ini, fenomeni atmo sferici, sovraten sioni e so vracorre nti, insuffi ciente od irregola re alimentazione elettrica, o uso scorretto o in contraddizion e con le misure tecniche e/o di sicurezza richieste nel paese in cui viene utilizzato l'apparecchio ed il risarcimento di eventuali danni generati da tali prodotti.
• Ri paraz ioni o sosti tuzio ni g ratui te o ri mborso del prezzo di acqu isto per rimedi are a
malfunzionamenti derivanti da installazione del prodotto non conforme rispetto a quanto dichiarato dal manuale d'installazione che accompagna il prodotto e/o causati da interventi o m odiche al pro dotto eettuate da centri di as sistenza non autorizzati, eettuati senza autorizzazione da parte di LG ed il risarcimento di eventuali danni generati da tali prodotti.
• Risarcimento di danni accidentali o danni susseguenti a smarrimenti, mancato utiliz zo del
prodotto, danni causati da perdita di informazioni memorizzate dal cliente in qualsiasi forma.
In oltre, il p eriodo di garanzi a del la b atteria di aliment azione dei Telefo ni Ce llulari è
limitato a 6 mesi dalla data di acquisto e/o di consegna del prodotto.
Il cliente in possesso di un telefono cellulare che manifesta un problema tecnico o un guasto (esclusi i prodotti nuovi, trovati danneggiati all'apertura dell'imballo per i quali co nsultare il punto n.4), attraverso una chiamata al servizio clienti telefonico
199600044
, oppure consultando il sito Internet dell'assistenza (http://italy.lgservice.com) nella pagina "Servizio clienti-Centri di assistenza", potrà conoscere l'indirizzo del Centro assistenza prodotti Telefonia Cellulare a lui più vicino. Inoltre, se il cliente lo desidera, chiamando il numero 199600044, potrà parlare con gli operatori del "call center" LG, per avere maggiori informazioni. I l cliente dovrà trasportare il prodotto al più vicino Centro di assistenza autorizzato di prodotti Telefonia Cellulare per richiedere l'intervento. Il Centro di Assist enza LG val uterà la s oluzion e da adottare, a seconda dell'en tità del d ifetto presentato dal prodotto e, a seconda della disponibilità, potrà fornire temporaneamente al cliente un telefono di cortesia per la durata dell'intervento. Se il prodot to pr esenta u n di fetto grave, tale che il costo del la r iparazione sos tenuto da LG si avvici na al costo del prodo tto, il Centro di a ssistenz a, in acco rdo co n LG, proced erà con la sostituzione del prodotto completo, negli altri casi, procederà con la riparazione cambiando le parti difettose. Nella sostituzione potranno essere impiegati prodotti o parti, identici o con pari caratteristiche. Nei casi in cui non sia possibile applicare le soluzioni sopra descritte, LG si impegna a rimborsare il prezzo di acquisto al cliente. In questi ultimi casi, LG stabilirà il valore del rimborso tenendo conto dello stato di usura del prodotto. Il servizio per il cliente è completamente gratuito se il prodotto viene riscontrato difettoso. Se il prodotto non viene riscontrato difettoso, i costi di manodopera dell'intervento di un eventuale trasporto del prodotto, potranno essere addebitati al cliente stesso da parte del Centro di assistenza.
I prodotti nuovi che il cliente, alla prima apertura della confezione originale LG, riscontra siano stati danneggiati durante il trasporto oppure siano non funzionanti, non devono essere inviati o portati in riparazione p resso i Centri di assisten za. Per la gestion e di questi casi, i clienti f inali d evono rivolgersi al rivendito re che, a seconda del caso, provvederà a fornire al clien te la soluzione più idonea, in accordo con LG Electronics.
ATTENZIONE:
LA GARANZIA NON DEVE ESSERE SPEDITA
3 • CONDIZIONI OFFERTE E PROCEDURA DI ATTIVAZIONE SERVIZIO DI ASSISTENZA
4 • PRODOTTI NUOVI TROVATI DANNEGGIATI ALL'APERTURA DELL'IMBALLO
ATTENZIONE: LA GARANZIA NON DEVE ESSERE SPEDITA
Garanzia Modello N° Serie IMEI
TIMBRO DEL RIVENDITORE
DATA D’ACQUISTO
MODELLO
N° DI SERIE
Garanzia Modello N° Serie IMEI Data d’acquisto
TAGLIANDO DI GARANZIA
TAGLIANDO DI CONTROLLO QUALITA’ - PREVENDITA
TAGLIANDO DI CONTROLLO QUALITA’ - PREVENDITA
Garanzia Modello N° Serie IMEI Data d’acquisto
TAGLIANDO DI GARANZIA
Garanzia Modello N° Serie IMEI Data d’acquisto
TAGLIANDO DI GARANZIA
Garanzia Modello N° Serie IMEI
PROCEDURA DOA:
SOSTITUZIONE PRODOTTI CHE RISULTANO DIFETTOSI
ENTRO 7 (SETTE) GIORNI DALL'ACQUISTO
Norme e Condizioni procedura DOA Telefoni cellulari:
Il cliente può chiedere la procedura DOA Telefoni cellulari direttamente al proprio rivenditore senza passare tramite i Centri di assistenza tecnica autorizzati. Le richieste di reso di telefoni cellulari DOA possono essere inoltrate direttamente a LG o ai distributori autorizzati LG solamente da negozianti o rivenditori.
Condizioni per DOA
Anché un apparato LG rientri nella casistica DOA (dead on arrival), l'apparato deve:
- manifestare guasti entro una settimana dalla data di vendita all'utente nale, comprovata da scontrino scale
o fattura di acquisto ("guasti primo utilizzo"). Specichiamo che NON esiste alcun limite di tempo di utilizzo del telefono in conversazione per denire un apparato DOA.
- risultare guasto prima della vendita agli utenti nali ("guasti alla prova")Una confezione sarà gestita come DOA
solamente se saranno soddisfatte contemporaneamente tutte le seguenti condizioni:
- la confezione resa al negoziante, contenente l'apparato cellulare ed i relativi accessori, dovrà essere quella
originale;
- l'IMEI presente sul telefono cellulare dovrà essere identico a quello sulla confezione (cartone);
- la confezione resa , oltre al cellulare, dovrà contenere tutti gli accessori in dotazione nella confezione originale (a
titolo di esempio: batteria, carica-batteria, manuale d'uso, adattatore presa di corrente, ...);
- almeno un elemento deve essere non funzionante;
- non devono esserci elementi che pongano il prodotto fuori garanzia (segni di cadute, presenza di acqua, danni
provocati da incuria, danni estetici, ecc...);
Modalità di attivazione e costi della procedura DOA Telefoni Cellulari
Il cliente in possesso di un prodotto che rispetti le condizioni descritte nel paragrafo "Condizioni per DOA", dovrà restituirlo al rivenditore, il quale seguirà la procedura DOA Telefonia Cellulare indicatagli da LG Electronics o dal Distributore LG. Una volta ricevuto il prodotto in sostituzione, il rivenditore lo consegnerà al cliente. Nel caso in cui il rivenditore non voglia fare att endere al cliente fi nale il tempo neces sario per il corre tto svolgimento della procedura di reso DOA, potrà anticipare la sostituzione del prodotto con uno nuovo. I trasporti del prodotto e l'intervento sono per il cliente completamente gratuiti qualora venga riscontrata una difettosità del prodotto restituito al rivenditore. Se invece il prodotto non viene riscontrato difettoso, verrà reso al cliente. In questi casi, il costo del trasporto per la restituzione del prodotto da LG verso il cliente, potrà essere addebitato al cliente stesso, tramite pagamento in contrassegno. In questi casi, il cliente rimborserà al rivenditore il costo del pagamento in contrassegno.
SERVIZI AGGIUNTIVI
Per qualsiasi informazione
sui nostri prodotti, sull’assistenza,
sulla nostra Società, e su tutto il mondo LG...
www.lge.it
SERVIZIO CLIENTI
Attivo 24 ore su 24 365 giorni all’anno
LG Electronics S.p.a.
Via dell'Unione Europea, 6
20097 San Donato Milanese (MI)
Memo
Memo
Memo
Memo
Memo
Memo
Loading...