LG HN0916M INSTALLATION MANUAL [it]

www.lg.com
Prima di installare il prodotto, leggere completamente questo manuale di installazione. L'installazione deve essere eseguita in conformità con le norme nazionali per le connessioni solo da parte di personale autorizzato. Dopo avere letto il manuale di installazione conservarlo in un luogo sicuro per usarlo in futuro.
Traduzione delle istruzioni originali
MANUALE D’INSTALLAZIONE
POMPA DI CALORE ARIA-AD-ACQUA
ITALIANO
2
SOMMARIO
ITALIANO
8 INTRODUZIONE
[Capitolo 1]
9 ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
[Capitolo 2]
17 PARTI DI INSTALLAZIONE
[Capitolo 3]
20 INFORMAZIONI GENERALI
20 Informazioni sul modello 22 Informazioni correlate 23 Parti e dimensioni 33 Parti di controllo (Per l'unità interna Split R32 Serie 4, per l'unità interna Split R410A Serie 3) 34 Parti di controllo (Per l'unità interna Split Serie 5) 35 Parti di controllo (Per Hydrosplit) 36 Pannello di controllo 37 Esempio di installazione tipica 42 Schema del ciclo 46 Ciclo dell’acqua
[Capitolo 4]
52 INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ ESTERNA
52 Condizioni in cui viene installata l'unità esterna 52 Praticare un foro nella parete (Per Split) 53 Trasporto dell’unità 55 Installazione nei pressi del mare 56 Vento stagionale e precauzioni per l’inverno
SOMMARIO
3
SOMMARIO
ITALIANO
[Capitolo 5]
57 INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ INTERNA
57 Condizioni in cui viene installata l'unità interna 60 Superficie richiesta : unità interna (per R32 Split) 61 Requisiti di ventilazione 66 Impianto Elettrico
[Capitolo 6]
70 TUBAZIONI E CABLAGGI DELL'UNITÀ ESTERNA
70 Tubatura del refrigerante 71 Preparazione della tubatura 72 Collegamento del tubo all'unità interna 72 Connessione del tubo all'unità esterna 75 Completamento 76 Test di fuoriuscita ed evacuazione 80 Impianto Elettrico
[Capitolo 7]
87 TUBAZIONI E CABLAGGI DELL'UNITÀ INTERNA
87 Tubazioni dell'acqua e collegamento del circuito dell'acqua 90 Capacità della pompa dell'acqua 90 Perdita di pressione 91 Curva di prestazione 93 Qualità dell’acqua 93 Protezione antigelo 94 Volume dell’acqua e pressione del vaso di espansione
[Capitolo 8]
95 INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI
98 Prima dell’installazione 98 Termostato 102 2° circuito 107 Riscaldatore di riserva di terze parti 109 Caldaia di terze parti 110 Controller di terze parti 111 Interfaccia misuratore
4
SOMMARIO
ITALIANO
112 Controller centrale 113 Serbatoio ACS 116 Kit serbatoio ACS 120 Kit termico solare 122 Contatto a secco 124 Telecomando esterno - Impostazione funzionamento programmabile dell’input digitale 125 Sensore remoto di temperatura 127 Pompa solare 128 Pompa esterna 129 Modem Wi-fi 130 Smart Grid (Per l'unità interna Split R32 Serie 4, per l'unità interna Split R410A Serie 3) 131 Stato energetico (Per l'unità interna Split Serie 5, per Hydrosplit) 132 Ingresso digitale per il risparmio energetico (ESS, Smart Grid)(Per l'unità interna Split Serie 5, per
Hydrosplit)
133 Valvola a 2 vie 134 Valvola a 3 vie(A) 135 Valvola a 3 vie(B) 136 Controllo finale
[Capitolo 9]
137 CONFIGURAZIONE
137 Impostazioni Interruttore
148 POSIZIONE DI MANUTENZIONE
148 Come entrare nella posizione di manutenzione 148 Posizione di manutenzione 149 Contatto Assistenza 150 Information Model 151 RMC informazioni sulla versione 152 Licenza open source
153 IMPOSTAZIONI DELL’INSTALLATORE
153 Come entrare nelle impostazioni dell’installatore 154
Impostazione installatore (Per l'unità interna Split R32 Serie 4, per l'unità interna Split R410A Serie 3)
156 Panoramica impostazioni 158 Ritardo di 3 minuti 159 Selezionare la temperatura del sensore 160 Modo Contatto Pulito 161 Indirizzo controllo centrale 162 Azionamento di prova pompa 163 Temp. impost. raffr. aria
5
SOMMARIO
ITALIANO
164 Temp. impost. raffr. acqua 165 Temp. impost. risc. aria 166 Temp. impost. risc. acqua 167 Temp. impostata acqua sanitaria 168 Asciuga. massetto 170 Riscaldatore della temperatura 172 Temp. stop acqua durante raffr. 174 Impostazioni disinfezione serbatoio 1, 2 175 Impostazioni serbatoio1 176 Impostazioni serbatoio2 178 Ordine di priorità sistemi di riscaldamento 179 Impostazioni orario acqua sanitaria 180 Termico su off variabile aria risc. 181 Termico su off variabile acqua risc. 182 Termico su off variabile aria raffr. 183 Termico su off variabile acqua raffr. 184 Impostazioni temp. di risc. 185 Impostazioni temp. di raffr. 186 Impostazioni pompa in riscaldamento 187 Impostazioni pompa in raffreddamento 188 Configurazione LG Therma V 189 Attivazione forzata 190 CN_CC 191 Impostazioni frequenza pompa (RPM) 192 Capacità della Pompa 193 Smart Grid (SG) 194 Blocco alimentazione (SG Ready) 195 Temp. automatica stagionale 197 Indirizzo Modbus 198 CN_EXT 199 Temperatura Anticongelante 200 Aggiungi zona 201 Utilizzare la Pompa esterna 202 Caldaia di terze parti 203 Interfaccia del misuratore 204 Pre-attivazione / Interruzione Pompa 205 Sistema termico solare 207 Portata attuale del flusso 208 Registro dati operativi 209 Inizializz. password 210 Impostazione installatore (Per l'unità interna Split Serie 5, per Hydrosplit) 213 Selezionare la temperatura del sensore
6
SOMMARIO
ITALIANO
214 Utilizzare riscaldatore serbatoio di riscaldamento 215 Circuito di miscelazione 216 Utilizzare la Pompa esterna 216 RMC maestro/schiavo 217 Configurazione LG Therma V 218 Attivazione forzata 219 Pre-attivazione / Interruzione Pompa 220 Controllo Flusso dell’Acqua 221 Azzeramento password 222 Asciuga. massetto 224 Riscaldatore della temperatura 226 Temp. impost. risc. aria 227 Temp. impost. risc. acqua 228 Isteresi camera d'aria (Riscaldamento) 229 Isteresi Riscaldamento dell'acqua 230 Impostazioni temp. di risc. 231 Impostazioni pompa in riscaldamento 232 Temp. impost. raffr. aria 233 Temp. impost. raffr. acqua 234 Temp. stop acqua durante raffr. 236 Isteresi camera d'aria (Raffreddamento) 237 Isteresi Raffreddamento dell’acqua 238 Impostazioni temp. di raffr. 239 Impostazioni pompa in raffreddamento 240 Temp. automatica stagionale 243 Ordine di priorità sistemi di riscaldamento 244 Temp. impostata acqua sanitaria 245 Impostazioni disinfezione serbatoio 1, 2 246 Impostazioni serbatoio1 247 Impostazioni serbatoio2 249 Impostazioni orario acqua sanitaria 250 Sistema termico solare 252 Azionamento di prova pompa 253 Temperatura Anticongelante 254 Modo Contatto Pulito 255 Indirizzo controllo centrale 256 CN_CC 257 Stato energetico 258 Tipo di controllo del termostato 259 Periodo di funzionamento della pompa 260 Periodo di funzionamento IDU 261 Indirizzo Modbus
7
SOMMARIO
ITALIANO
262 Mappa della memoria del gateway Modbus 265 CN_EXT 266 Caldaia di terze parti 267 Interfaccia del misuratore 268 Portata attuale del flusso 269 Registro dati operativi
[Capitolo 10]
270 MESSA IN SERVIZIO
270 Elenco di controllo prima dell’avvio 271 Messa in funzione 272 Schema di flusso della messa in funzione 272 Fare riferimento alla guida alla risoluzione dei problemi 272 Concentrazione limite (Per R410A) 273 Aspirazione e Carica del refrigerante 276 Risoluzione dei problemi
8
INTRODUZIONE
ITALIANO
INTRODUZIONE
Questo manuale di installazione ha lo scopo di informare e guidare l’utente nella comprensione, installazione e nel controllo di . Al fine di evitare errori e potenziali pericoli, si consiglia caldamente di leggere attentamente il manuale prima dell’installazione. Il manuale è suddiviso in dieci capitoli. Questi capitoli sono classificati in base alla procedura di installazione. Per un riassunto delle informazioni contenute in essi, consultare la tabella di seguito.
Capitoli Contenuti
Capitolo 1
• Avvertenze e precauzioni relative alla sicurezza.
• Questo capitolo riguarda la sicurezza delle persone. Si consiglia VIVAMENTE di leggere questo capitolo con attenzione.
Capitolo 2
• Articoli dentro la scatola del prodotto
• Prima di iniziare l'installazione, accertarsi che tutte le componenti previste siano contenute all'interno della scatola del prodotto.
Capitolo 3
• Conoscenze fondamentali su
• Identificazione del modello, informazioni sugli accessori, diagramma del ciclo del refrigerante e dell'acqua, parti e dimensioni, diagrammi dei cablaggi elettrici, ecc.
• Questo capitolo è essenziale per comprendere
Capitolo 4
• Installazione dell'unità esterna.
• Luogo dell'installazione, vincoli sul sito di installazione, ecc.
Capitolo 5
• Installazione dell'unità interna.
• Luogo dell'installazione, vincoli sul sito di installazione, ecc.
• Vincoli quando sono installati gli accessori.
Capitolo 6
• Come installare le tubazioni (per il refrigerante) e i cablaggi sull'unità esterna.
• Collegamento del tubo del refrigerante fra l'unità interna e l'unità esterna.
• Cablaggi elettrici sull'unità esterna.
Capitolo 7
• Come installare le tubazioni (per l'acqua) e i cablaggi sull'unità interna.
• Collegamento del tubo dell'acqua fra l'unità interna e il tubo preesistente dell'acqua sotto il pavimento.
• Cablaggi elettrici sull'unità interna.
• Configurazione del sistema.
• Poiché numerosi parametri di controllo di sono regolabili dal pannello di controllo, è necessario leggere attentamente questo capitolo per garantire la flessibilità di funzionamento di
• Per informazioni più dettagliate, leggere il manuale operativo separato sull'uso del pannello di controllo e sulla regolazione dei parametri di controllo.
Capitolo 8
• Informazioni sugli accessori supportati
• Sono descritti specifiche, vincoli e cablaggi.
• Prima di acquistare accessori, verificare che siano supportati.
Capitolo 9
• Operazione di prova e punto di verifica durante il funzionamento di prova.
Capitolo 10
• Sono illustrati i punti di verifica prima di avviare il funzionamento.
• Vengono presentate sezioni su risoluzione dei problemi, manutenzione ed elenco dei codici di errore per risolvere eventuali problemi dovessero insorgere.
NOTA: IL CONTENUTO DEL PRESENTE MANUALE È SOGGETTO A MODIFICHE SENZA
PREAVVISO. PER OTTENERE LE INFORMAZIONI PIÙ RECENTI, VISITARE IL SITO WEB DI LG ELECTRONICS.
* La caratteristica può variare a seconda del tipo di modello.
9
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
ITALIANO
AVVERTENZA
Installazione
• Non utilizzare interruttori difettosi o non adatti. Installare l’elettrodomestico su un circuito dedicato.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi o scosse elettriche.
• Per lavori sull’impianto elettrico contattare il distributore, il venditore, un elettricista qualificato o un centro di assistenza qualificato.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi o scosse elettriche.
!
Prima di mettere in funzione l’unità, leggere attentamente le precauzioni nel presente manuale.
Questo elettrodomestico contiene refrigerante infiammabile (R32)
Questo simbolo indica che il Manuale operativo deve essere letto con attenzione.
Questo simbolo indica che il personale addetto alla manutenzione deve maneggiare questa attrezzatura facendo riferimento al Manuale di installazione.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
AVVERTENZA
Indica che il mancato rispetto delle istruzioni può provocare lesioni personali gravi o fatali.
ATTENZIONE
Indica che il mancato rispetto delle istruzioni può provocare lievi lesioni personali o danni all'elettrodomestico.
Questo simbolo indica operazioni o condizioni pericolose. Consultare con la massima attenzione il testo riportato assieme a questo simbolo e attenersi alle istruzioni per evitare rischi.
!
!
!
Le istruzioni seguenti sono fornite allo scopo di evitare rischi o danni imprevisti dovuti all'uso errato e non sicuro dell'elettrodomestico. Le istruzioni sono riportate con le diciture "AVVERTENZA" e "ATTENZIONE", come descritto di seguito.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
10
ITALIANO
• Mettere sempre a massa l’unità.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi o scosse elettriche.
• Installare in maniera stabile il pannello e la copertura della scatola di comando.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi o scosse elettriche.
• Installare sempre un circuito e un interruttore dedicati.
- Un cablaggio o un’installazione non corretti potrebbero provocare
incendi o scosse elettriche.
• Utilizzare interruttori e fusibili correttamente dimensionati.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi o scosse elettriche.
• Non modificare o allungare il cavo di alimentazione.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi o scosse elettriche.
• Non installare, rimuovere o reinstallare l’unità da soli (cliente).
- Vi è altrimenti il rischio di incendi, scosse elettriche, esplosioni o
lesioni.
• Per l’antigelo, contattare sempre il distributore o un centro di assistenza autorizzato.
- L’antigelo è quasi sempre un prodotto tossico.
• Per l’installazione, contattare sempre il distributore o un Centro di Assistenza autorizzato.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi, scosse elettriche, esplosioni o
lesioni.
• Non installare l’unità su un supporto difettoso.
- Vi è altrimenti il rischio di lesioni, incidenti o danni all’unità.
• Assicurarsi che l’area di installazione non si deteriori con il passare del tempo.
- Se dovesse crollare la base, l’unità potrebbe cadere con essa,
provocando danni alla proprietà, all’unità stessa e lesioni personali.
• Non installare il sistema di tubazioni idriche come anello aperto.
- Ciò potrebbe causare il guasto dell’unità.
• Quando si effettuano test di perdita o lo sfiato dell’aria, utilizzare una pompa del vuoto o un gas inerte (azoto). Non utilizzare aria compressa od ossigeno; non utilizzare gas infiammabili.
- Vi è altrimenti il rischio di morte, lesioni, incendi o esplosioni.
11
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
ITALIANO
• Dopo le operazioni di manutenzione, assicurarsi che il connettore del prodotto sia in buone condizioni.
- Vi è altrimenti il rischio di danni a prodotto.
• Non toccare direttamente il refrigerante versato.
- Vi è altrimenti il rischio di lesioni da freddo.
• Il rame a contatto con i refrigeranti sarà privo di ossigeno o de­ossidato, per esempio Cu-DHP come specificato in EN 12735-1 e EN 12735-2.
• È necessario osservare le normative nazionali relative al gas. (per R32)
• Per evitare danni, le tubazioni del refrigerante devono essere protette o sigillate. (per R32)
• L’installazione delle tubature deve essere ridotta al minimo. (per R32)
• Prima di aprire le valvole è necessario effettuare un collegamento brasato, saldato o meccanico, in modo da consentire al refrigerante di scorrere attraverso le parti del sistema di refrigerazione. È necessario dotarsi di una valvola per vuoto per lo svuotamento del tubo di interconnessione e/o di ogni parte del sistema di refrigerazione. (per R32)
• Ogni persona coinvolta in lavori o interventi su un circuito del refrigerante deve essere in possesso di una valida certificazione rilasciata da un’autorità di verifica riconosciuta, la quale ne attesta la competenza nella gestione sicura del refrigerante, in conformità con i requisiti dell’industria. (per R32)
• Non utilizzare strumenti atti ad accelerare il processo di scongelamento o la pulizia, fatta eccezione per quelli consigliati dal produttore. (per R32)
• Non bucare o bruciare. (per R32)
• Prestare attenzione al fatto che i refrigeranti potrebbero essere inodore. (per R32)
• Lo smantellamento dell’unità, il trattamento dell’olio refrigerante o di eventuali parti devono essere effettuati in conformità con gli standard locali e nazionali. (per R32)
12
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
ITALIANO
• I connettori flessibili refrigeranti (come le linee di connessione tra l'unità interna e quella esterna) che dovranno essere dislocati duranti le normali operazioni, dovranno essere protetti da eventuali danni meccanici. (per R32)
• Le tubazioni saranno protette da danni fisici. (per R32)
• I collegamenti meccanici saranno accessibili per motivi di manutenzione. (per R32)
Uso
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione non venga tirato fuori o danneggiato durante il funzionamento.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi o scosse elettriche.
• Non posizionare oggetti sul cavo di alimentazione.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi o scosse elettriche.
• Non attaccare o staccare la spina dell’alimentazione elettrica durante il funzionamento.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi o scosse elettriche.
• Non toccare (operare) l’unità con le mani bagnate.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi o scosse elettriche.
• Non posizionare un calorifero o altri elettrodomestici vicino al cavo di alimentazione.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi o scosse elettriche.
• Evitare che le parti elettriche entrino a contatto con l’acqua.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi, guasti all’unità o scosse elettriche.
• Non riporre o utilizzare gas infiammabili o combustibili nei pressi dell’unità.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi o guasti all’unità.
• Non utilizzare a lungo l’unità in uno spazio ristretto.
- Ciò potrebbe provocare danni all’unità.
• Quando si verificano perdite di gas infiammabile, chiudere il gas e aprire una finestra per ventilare l’ambiente prima di accendere di nuovo l’unità.
- Vi è altrimenti il rischio di esplosioni o incendi.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
13
ITALIANO
• Se l’unità produce suoni strani o piccole quantità di fumo, spegnere l’interruttore o scollegare il cavo dell’alimentazione elettrica.
- Vi è il rischio di subire una scossa elettrica o di incendio.
• In caso di tempeste o uragani, interrompere il funzionamento e chiudere la finestra. Se possibile, rimuovere l’unità dalla finestra prima dell’arrivo dell’uragano.
- Vi è altrimenti il rischio di danni alla proprietà, guasti all’unità o
scosse elettriche.
• Non aprire la copertura frontale mentre l’unità è in funzionamento. (Nel caso l’unità ne sia dotata, non toccare il filtro elettrostatico.)
- Vi è il rischio di subire lesioni fisiche, una scossa elettrica o di guasti
all’unità.
• Non toccare le parti elettriche con le mani bagnate. Prima di toccare le parti elettriche, interrompere l’alimentazione elettrica.
- Vi è il rischio di subire una scossa elettrica o di incendio.
• Non toccare il tubo del refrigerante o le parti interne dell’unità mentre essa è in funzione o immediatamente dopo il funzionamento.
- Vi è il rischio di ustioni, lesioni da freddo e lesioni personali.
• Se si rivela necessario toccare i tubi o le parti interne, indossare protezioni o attendere che esse ritornino a una temperatura normale.
- Vi è altrimenti il rischio di ustioni, lesioni da freddo e lesioni personali.
• Attivare l’alimentazione elettrica 6 ore prima dell’inizio delle operazioni.
- Vi è altrimenti il rischio di danni al compressore.
• Non toccare le parti elettriche prima di 10 minuti dalla disattivazione dell’alimentazione.
- Vi è altrimenti il rischio di lesioni fisiche, incendi o scosse elettriche.
• Il radiatore interno del prodotto potrebbe funzionare durante la modalità di arresto. Ciò avviene per proteggere il prodotto.
• Attenzione: alcune parti della scatola di controllo potrebbero essere calde.
- Vi è il rischio di lesioni o ustioni.
• Quando l’unità si bagna completamente (a causa di allagamenti o se essa si ritrova immersa nell’acqua), contattare un centro di assistenza qualificato.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi o scosse elettriche.
14
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
ITALIANO
• Attenzione: non è possibile versare acqua direttamente nell’unità.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi, scosse elettriche o guasti all’unità.
• Se l’unità viene utilizzata insieme a una stufa o simili, ventilare regolarmente l’unità.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi o scosse elettriche.
• Durante le operazioni di pulizia o di manutenzione dell’unità, interrompere l’alimentazione elettrica.
- Vi è il rischio di subire una scossa elettrica.
• Fare attenzione e assicurarsi che nessuno possa calpestare o cadere sull’unità.
- Ciò potrebbe causare lesioni personali e danni all’unità.
• Se l’unità non viene utilizzata per lunghi periodi, si raccomanda caldamente di non disattivare l’alimentazione elettrica dell’unità.
- Ciò potrebbe causare il congelamento dell’acqua.
• L’elettrodomestico deve essere conservato in un’area ben ventilata di dimensioni pari a quelle necessarie all’unità durante il suo funzionamento. (per R32)
• L’elettrodomestico deve essere conservato in una stanza senza fiamme libere continue (come ad esempio nel caso di un elettrodomestico alimentato a gas) e fonti di ignizione (come ad esempio un riscaldatore elettrico). (per R32)
• L’elettrodomestico deve essere conservato in modo da prevenire danni. (per R32)
• La manutenzione deve essere effettuata come indicato dal produttore dell’apparecchio. Le operazioni di manutenzione e riparazione che richiedono l’assistenza di altro personale qualificato devono essere svolte sotto la supervisione di una persona competente nel campo dell’uso di refrigeranti infiammabili. (per R32)
• Quando i connettori meccanici vengono riutilizzati al chiuso, le parti di tenuta devono essere sostituite. Quando i giunti dilatati vengono riutilizzati al chiuso, la parte dilatata deve essere messa a nuovo. (per R32)
• Pulizia periodica (più spesso di una volta l’anno) con acqua della polvere o del sale sugli scambiatori di calore. (per R32)
• Tenere tutte le fonti di ventilazione aperte e senza ostacoli. (per R32)
15
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
ITALIANO
ATTENZIONE
Installazione
• Controllare sempre che non vi siano perdite di gas (refrigerante) dopo l’installazione o eventuali riparazioni all’elettrodomestico.
- Bassi livelli di refrigerante potrebbero causare guasti all’unità.
• Mantenere a livello in fase di installazione dell’unità.
- Per evitare vibrazioni o perdite d’acqua.
• Impiegare due o più persone per sollevare e trasportare l’unità.
- Evitare lesioni personali.
• Non installare l'unità in atmosfere potenzialmente esplosive.
Uso
• Non utilizzare l’unità per scopi speciali come conservare il cibo, opere artistiche e così via.
- Ciò potrebbe provocare danni o la perdita della proprietà.
• Per la pulizia, utilizzare un panno morbido. Non utilizzare detergenti aggressivi, solventi ecc.
- Potrebbe esserci il rischio di incendio, scosse elettriche o di danni
alle parti in plastica dell’unità.
• Non calpestare l’unità e non poggiare oggetti su di essa.
- Vi è altrimenti il rischio di lesioni personali o guasti all’unità.
• Quando si pulisce l’unità, utilizzare uno sgabello solido o una scala.
- Prestare attenzione ed evitare lesioni personali.
• Non attivare l’interruttore o l’alimentazione se il pannello frontale, la scocca, la copertura superiore o la scatola di comando sono stati smontati o aperti.
- Vi è altrimenti il rischio di incendi, scosse elettriche, esplosioni o
morte.
• L’elettrodomestico sarà disconnesso dalla propria fonte di alimentazione nel corso del servizio e in fase di sostituzione delle parti.
• È necessario incorporare un dispositivo per l’esclusione nel cablaggio fisso secondo le normative vigenti.
• Utilizzare il kit di installazione fornito con l’elettrodomestico. Il vecchio kit di installazione non deve essere riutilizzato.
!
16
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
ITALIANO
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, dovrà essere sostituito dal produttore, da un suo rappresentante di zona o da personale qualificato per evitare l’insorgere di pericoli. Le operazioni di installazione devono essere eseguite in conformità con gli standard nazionali di cablaggio esclusivamente da personale autorizzato.
• Questi componenti devono essere dotati di un conduttore di alimentazione conforme alle normative nazionali.
• Le istruzioni per la manutenzione devono essere eseguite da personale specializzato designato dal produttore o dal suo rappresentate autorizzato. Le istruzioni possono essere fornite in una sola lingua della Comunità Europea compresa al personale specializzato.
• Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone (inclusi i bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che non siano stati supervisionati o istruiti sull'uso dell'apparecchio da parte di una persona responsabile della loro sicurezza. I bambini dovrebbero essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
17
PARTI DI INSTALLAZIONE
ITALIANO
Grazie per aver scelto la pompa di calore aria-verso-acqua di LG Electronics . Prima di iniziare l’installazione, assicurarsi che nella scatola del prodotto siano presenti tutte le parti.
(Per Split) SCATOLA DELL'UNITÀ INTERNA
PARTI DI INSTALLAZIONE
SCATOLA DELL'UNITÀ ESTERNA
Elemento Immagine Quantità
Unità Esterna
U36A telaio
1
Unità Esterna
U60A telaio
1
Coperchio di scarico 4
Nipplo di spurgo 1
Serranda 4
Elemento Immagine Quantità
Valvola Shut-off 2
Specifiche di
installazione
1
Elemento Immagine Quantità
Unità interna 1
Manuale di
installazione
1
Manuale
dell'utilizzatore e di
installazione
1
18
PARTI DI INSTALLAZIONE
ITALIANO
(Per Hydrosplit) SCATOLA DELL'UNITÀ INTERNA
SCATOLA DELL'UNITÀ ESTERNA
Elemento Immagine Quantità
Unità Esterna
U60A telaio
1
Coperchio di scarico 4
Nipplo di spurgo 1
Manuale di installazione 1
Manuale dell'utilizzatore e di installazione 1
Filtro 1
Serranda 4
Elemento Immagine Quantità
Unità interna 1
Elemento Immagine Quantità
Specifiche di
installazione
1
19
PARTI DI INSTALLAZIONE
ITALIANO
STRUMENTI PER L’INSTALLAZIONE
Figura Nome Figura Nome
Cacciavite Ohmmetro
Trapano elettrico Chiave esagonale
Nastro per misurare,
coltello
Amperometro
Trapano per carotaggio Rilevatore perdite
Chiave inglese
Termometro, contatore
orizzontale
Coppia di serraggio
Set di attrezzi per
svasatura
Gruppo manometrico Pompa aspirante
Pinze - -
20
INFORMAZIONI GENERALI
ITALIANO
Informazioni sul modello
Nome del modello fabbrica
Esterna Unità Unità interna
Modello
N.
1 2 3 4 5 6 7
Split ZH U W 09 6 A 0
Hydrosplit ZH B W 16 8 B 0
Significato
1
ZH : Pompa di calore aria-acqua per R32 AH : Pompa di calore aria-acqua per R410A
2
Classificazione
- U : Unità esterna di Split
- B : Unità esterna di Hydrosplit
3
Tipo di modello
- W : Pompa di calore dell'invertitore
4
Resa calorifica
- Es. 09 : 9 kW
5
Valori elettrici nominali
- 6 : 1Ø, 220-240V, 50 Hz
- 8 : 3Ø, 380-415V, 50 Hz
6
Funzione
- A : Funzione generale di Diviso
- B : Funzione generale di Hydrosplit
7 Numero di serie (fabbrica)
Modello
N.
1 2 3 4 5 6 7 8
Split ZH N W 09 6 06 A 1
Hydrosplit ZH N W 16 · · B 0
Significato
1
ZH : Pompa di calore aria-acqua per R32 AH : Pompa di calore aria-acqua per R410A
2
Classificazione
- N : Unità interna
3
Tipo di modello
- W : Pompa di calore dell'invertitore
4
Resa calorifica
- Es. 09 : 9 kW
5
Valori elettrici nominali
- 6 : 1Ø, 220-240V, 50 Hz
- 8 : 3Ø, 380-415V, 50 Hz
6
Portata del riscaldatore
- es. 06 : 6 kW Riscaldatore
7
Funzione
- A : Funzione generale di Diviso
- B : Funzione generale di Hydrosplit
8 Numero di serie (fabbrica)
INFORMAZIONI GENERALI
Grazie alla sua avanzata tecnologia inverter, è adatto per applicazioni come il riscaldamento/raffreddamento a pavimento e per la produzione di acqua calda. Interfacciandosi con i vari accessori, l’utente può personalizzare l’uso dell’applicazione.
In questo capitolo vengono fornite informazioni generali su e sulla procedura di installazione. Prima di iniziare l’installazione, leggere questo capitolo con attenzione e individuare tutte le informazioni utili per l’installazione stessa.
Le etichette energetiche e le schede prodotto per tutte le combinazioni possibili si trovano su https://www.lg.com/global/support/cedoc/cedoc. Cercare il nome dell'unità esterna nella pagina cedoc.
21
INFORMAZIONI GENERALI
ITALIANO
Nome del modello dell’acquirente
Esterna Unità Unità interna
Controllare le informazioni del modello in base al numero di serie del modello dell'acquirente. (per esempio, geometria, ciclo, ecc.)
Significato
1 Pompa di calore aria ad acqua
2
Classificazione
- U : Esterna Unità
3
Resa calorifica
- Es. 16 : 16 kW
4
Valori elettrici nominali
- 1 : 1Ø, 220-240V, 50 Hz
- 3 : 3Ø, 380-415V, 50 Hz
5
Combinazione di acqua in uscita
- M : Temperatura media
6
Refrigerante
- A : R410A
- R : R32
7
Funzione
- B : Funzione generale di Hydrosplit
8
Telaio
- U3 : U60A telaio
- U4 : U36A telaio
9
Numero di serie (Acquirente)
- HU*** U33 : Split R410A 3 Series
- HU***MA U33 : Split R410A 4 Series
- HU***MR U44 : Split R32 4 Series
- HU***MRB U30 : Hydrosplit 0 Series
Significato
1 Pompa di calore aria ad acqua
2
Classificazione
- N : Unità interna
3
Resa calorifica
- Es. 09 : 9 kW
4
Valori elettrici nominali
- 0 : Sia per 1Ø, 220-240V, 50 Hz che per 3Ø, 380-415 V, 50 Hz
- 1 : 1Ø, 220-240V, 50 Hz
- 3 : 3Ø, 380-415V, 50 Hz
5
Portata del riscaldatore (kW)
- 0 : Accessorio opzionale
- 6 : 6 kW Riscaldatore
- 9 : 9 kW Riscaldatore
* Per la serie R32 5 : 6 kW Riscaldatore
6
Combinazione di acqua in uscita
- M : Temperatura media
7
Refrigerante
- R : R32
8
Funzione
- B : Funzione generale di Hydrosplit
9
Telaio
- NK : K1 telaio
10 Numero di serie (Acquirente)
Tipo Refrigerante
N.
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Split
R410A
H U 16 1 · · · U3 3
H U 16 1 M A · U3 3
R32
H U 05 1 M R · U4 4
Hydrosplit R32
H U 16 3 M R B U3 0
Tipo Refrigerante
N.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Split
R410A
H N 16 1 6 · · · NK 3 H N 16 1 6 M · · NK 5
R32
H N 09 1 6 M · · NK 4 H N 09 1 · M R · NK 5
Hydrosplit R32
H N 16 0 0 M · B NK 0
22
INFORMAZIONI GENERALI
ITALIANO
Informazioni correlate
*1 : Testato secondo EN14511
(temperatura dell'acqua 30 °C 35 °C a temperatura ambiente esterna 7 °C / 6 °C)
*2 : Testato secondo EN14511
(temperatura dell'acqua 23 °C 18 °C a temperatura ambiente esterna 35 °C / 24 °C)
h Tutti gli apparecchi sono stati testati a pressione atmosferica.
Unità
Pompa di calore Riscaldatore di riserva
Tipo
Refrigerante
Unità Esterna Unità interna
Sorgente di
alimentazione
Capacity
Capacità
[kW]
Sorgente di
alimentazione
Serie
Fase
Capacità
[kW]
Serie
Fase
Capacità
[kW]
Riscaldamento
[kW]
*1
Riscaldamento
[kW]
*2
Split
R32 0
5
4
9 220-240 V~50 Hz
5.5 5.5
6 (3+3) 220-240 V~50 Hz
5
7
4
7.0 7.0
5
9
4
9.0 9.0
5
R410A
3
5 3
16
220-240 V~50 Hz
5.0 5.0
6 (3+3) 220-240 V~50 Hz
7 3 7.0 7.0 9 3 9.0 9.0
12
3
12.0 10.4
5
14
3
14.0 12.0
5
16
3
16.0 13.0
5
4
12
3
12.0 10.4
5
14
3
14.0 12.0
5
16
3
16.0 13.0
5
3
12
3
380-415 V~50 Hz
12.0 10.4
9 (3+3+3)
380-415 V~50 Hz
5 6 (2+2+2)
14
3
14.0 12.0
9 (3+3+3)
5 6 (2+2+2)
16
3
16.0 13.0
9 (3+3+3)
5 6 (2+2+2)
4
12
3
12.0 10.4
9 (3+3+3)
5 6 (2+2+2)
14
3
14.0 12.0
9 (3+3+3)
5 6 (2+2+2)
16
3
16.0 13.0
9 (3+3+3)
5 6 (2+2+2)
Hydrosplit R32 0
12
0
16
220-240 V~50 Hz
12.0 12.0
- -
14 14.0 14.0 16 16.0 16.0
12
380-415 V~50 Hz
12.0 12.0 14 14.0 14.0 16 16.0 16.0
23
INFORMAZIONI GENERALI
ITALIANO
Parti e dimensioni
Unità interna : Esterna
* Caracteristica poate varia, în funcție de tipul de model.
Descrizione
No Nome Commenti
1 Pannello di controllo Telecomando incorporato
(unità: mm)
850315
490
315
490
24
INFORMAZIONI GENERALI
ITALIANO
(unità: mm)
Unità interna : Interna
- Per Split R410A Unità interna 3 serie
484 289.6
9
13
12
10
847.8
8
14
5
1
16
63.4
16
7
6
15
11
4
2
3
12311684.5 76 41
484
36.9
46.4
25
INFORMAZIONI GENERALI
ITALIANO
(unità: mm)
Unità interna : Interna
- Per unità interne Split R410A serie 5
484
14
8
11
5
13
10
307
12
7
847.8
9
6
15
1
16
63.4
115.584.5
2 3 4
123.5 76 41
36.9
46.4
26
INFORMAZIONI GENERALI
ITALIANO
(unità: mm)
Unità interna : Interna
- Per unità interne Split R32 serie 4
484 289.5
13
11
848.8
1
14
10
8
6
9
12
7
5
15
4
3
2
16
63.4
84.9 115.6 123.3 76 40.7
36.9
46.9
27
INFORMAZIONI GENERALI
ITALIANO
(unità: mm)
Unità interna : Interna
- Per unita interne Split R32 serie 5
484
14
8
11
5
15
1
307
12
13
7
10
847.8
9
6
43
16
63.4
84.5 115.5 123.5 76 41
2
36.9
46.4
28
INFORMAZIONI GENERALI
ITALIANO
(unità: mm)
Unità interna : Interna
- Per Hydrosplit
847.8
484 289
9
8
5
6
4
3
7
1
2
63.4
84.5 116 240
36.9
29
INFORMAZIONI GENERALI
ITALIANO
No Nome Commenti
1
Conduttura acqua in uscita
PT maschio 1 inch
2
Conduttura acqua in entrata
PT maschio 1 inch 3 Conduttura refrigerante Ø 9.52 mm 4 Refrigerant Pipe Ø 15.88 mm 5 Pompa dell'acqua Testa max. 9.5 / 7 / 6 m 6 Valvola di sicurezza Aprire alla pressione dell'acqua di 3 bar 7 Scatola di comando PCB e blocchi terminali
8 Interruttore termico
Interruzione dell'alimentazione in ingresso al riscaldatore di
riserva a 90 °C (ritorno manuale a 55 °C)
9
Interruttore flusso Range operativo minimo 15 LPM. Sensore flusso Gamma : 5 ~ 80 L / min
10 Scambiatore a piastra Scambio di calore tra il refrigerante e l'acqua
11
Gruppo manometrico Indica la pressione dell'acqua in circolo
Sensore pressione Rileva la pressione dell'acqua in circolazione 12 Cassa di espansione Assorbendo la differenza di volume dell'acqua riscaldata 13 Apertura di ventilazione Depolverazione in fase di carico dell'acqua
14 Riscaldatore di riserva
Interruzione dell'alimentazione in ingresso al riscaldatore di riserva a 184 °C (non recuperabile)
15 Depuratore Filtraggio e impilamento delle particelle nell'acqua in circolo 16 Valvola di esclusione Svuotare o bloccare l'acqua quando si raccorda il tubo
- Per Split
No Nome Commenti
1 Tubo dell'acqua in uscita PT maschio 1 inch
2
Tubo dell'acqua in
ingresso
PT maschio 1 inch
3 Pompa dell'acqua Circolazione dell’acqua 4 Valvola di sicurezza Aprire alla pressione dell'acqua: 3 bar 5 Centralina PCB e morsettiere 6 Sensore flusso Portata: 5 ~ 80L/min 7 Sensore pressione Rileva la pressione dell'acqua in circolazione 8 Serbatoio di espansione Assorbire la variazione di volume dell'acqua riscaldata 9 Apertura di ventilazione Pompaggio dell'aria durante la ricarica dell'acqua
- Per Hydrosplit
30
INFORMAZIONI GENERALI
ITALIANO
(unità: mm)
Unità esterna : Esterna
- Per Split Capacità di riscaldamento prodotto : 12 kW,14 kW,16 kW
Telaio : U60A
390
360
330
4 fori per bulloni di ancoraggio
Sostegno
1 380
1 356
165 165
620
950
490
390
Loading...
+ 251 hidden pages