LG GR-P227SSJV User Manual [it]

Indice
Dati
Informazioni importanti per la sicurezza
Identificazione dei componenti
Ambiente di installazione
Rimozione delle porte
Rimontaggio delle porte
Livellamento
Avviamento
Regolazione delle temperature e delle funzioni
Vano refrigerante (in dotazione solo ad alcuni modelli)
Ripiani (in dotazione solo ad alcuni modelli)
Porta bottiglie (in dotazione solo ad alcuni modelli)
Porta uova (in dotazione solo ad alcuni modelli)
Regolazione dell’umidità nello scomparto delle verdure
Conversione in scomparto verdure o carne (in dotazione solo ad alcuni modelli)
Deodorante (in dotazione solo ad alcuni modelli)
Angolo di transizione temperatura Area multiuso (in dotazione solo ad alcuni modelli)
Cambiamento della temperatura nell'Area multiuso (in dotazione solo ad alcuni modelli)
Area multiuso (in dotazione solo ad alcuni modelli)
Collocazione degli alimenti
Conservazione degli alimenti
Come smontare i componenti
Informazioni generali
Pulizia
Ricerca dei guasti
Introduzione
Installazione
Funzionamento
Suggerimenti per
la conservazione
degli alimenti
Cura e
manutenzione
31
31
33
34
35
36
36
37
38
38
44
45
45
45
46
46
46
47
47
47
48
49
50
52
52
53
30
Questo prodotto utilizza esclusivamente 230V/50Hz.
È necessario acquistare un trasformatore di potenza superiore a 2.0KVA quando si desidera utilizzarlo in zone alimentate a 110V.
Può essere utilizzato solo in zone a 50Hz.
Dati
I numeri di modello e di serie sono riportati all’interno o sul retro dello scomparto frigorifero dell’apparecchio. Questi numeri sono unici per ogni singolo apparecchio. È bene annotare i dati richiesti e tenere questa guida come riferimento permanente del proprio acquisto. Graffare la ricevuta di acquisto a fianco di questi dati.
Data di acquisto : Rivenditore : Indirizzo del rivenditore : N° tel. del rivenditore : N° modello : N° di serie :
Prima dell’utilizzo è opportuno installare e posizionare il frigorifero in base alle istruzioni di installazione del presente documento.
Non scollegare mai il frigorifero tirando il cavo elettrico di alimentazione. Tenere saldamente la spina ed estrarla dalla presa.
Nell’allontanare l’apparecchio dalla parete, fare attenzione a non schiacciare il cavo elettrico e a non danneggiarlo in nessun modo.
Quando il frigorifero è in funzione, evitare di toccare le superfici interne dello scomparto congelatore, specialmente quando si hanno le mani bagnate, in quanto la pelle potrebbe aderire alle superfici gelate.
In caso di pulizia o di altri interventi staccare il cavo elettrico dalla presa. Non toccare mai il cavo con le mani bagnate onde evitare scosse elettriche o altre possibili lesioni.
Evitare in ogni caso di danneggiare, manomettere, piegare eccessivamente, sfilare o torcere il cavo elettrico di alimentazione onde prevenire possibili incendi o scosse elettriche. Occorre assicurarsi che l’apparecchio sia collegato correttamente a massa.
Non mettere mai contenitori in vetro pieni nel congelatore in quanto potrebbero rompersi a causa dell’espansione dovuta al congelamento del loro contenuto.
Non inserire mai le mani nel serbatoio del ghiaccio del generatore di ghiaccio automatico onde evitare possibili lesioni quando questo è in funzione.
L’apparecchio non è adatto all’utilizzo da parte di bambini piccoli e persone inferme senza il controllo di un adulto.
In particolar modo occorre assicurarsi che i bambini piccoli non giochino con l’apparecchio.
Impedire sempre che qualcuno possa arrampicarsi, sedersi, salire od appendersi allo sportello del vano refrigerante. Il frigorifero potrebbe infatti subire dei danni o addirittura rovesciarsi, con possibili lesioni gravi alle persone.
Se possibile, destinare una presa di corrente per collegare solo il frigorifero. In questo modo si evita che altri elettrodomestici o luci collegate possano causare un sovraccarico con conseguente interruzione della corrente elettrica.
Il frigorifero-congelatore dovrebbe essere in modo da posizionare che la spina del rifornimento e’accessibile per la sconnessione rapida quando I’incidente accade.
Se il cavo del rifornimento e’danneggiato, esso deve essere sostituito dal fornitore di relativo agente di servizio o di persona similmente qualificata per evitare un rischio.
Non modificare o estendere la lunghezza del cavo di alimentazione.
Ciò può causare scosse elettriche o incendi.
Non usare prolunghe
I’Accessibilita’della
Spina del Rifornimento
Il Rimontaggio del
Cavo del Rifornimento
Attenzione
Introduzione
31
Informazioni importanti per la sicurezza
32
Introduzione
Questa unità contiene una piccola quantità di refrigerante a base di isobutano (R600a), un gas naturale eco-compatibile, ma anche infiammabile. Durante il trasporto o l’installazione dell'unità, fare attenzione a non danneggiare alcun componente dell'impianto di refrigerazione. La fuoriuscita di refrigerante dai tubi potrebbe provocare incendi o danneggiare la vista. In presenza di perdite, evitare di usare fiamme libere o possibile materiali infiammabili e ventilare il locale in cui è installata l'unità per qualche minuto.
Per evitare la formazione di miscele di gas/aria infiammabili e pericolose, in caso di fuoriuscita del refrigerante dall’impianto di refrigerazione, verificare sempre che le dimensioni del locale in cui viene installata l'unità siano adeguate alla quantità di refrigerante usato. È necessario prevedere un metro cubo per ogni 8g di refrigerante R600a utilizzato. La quantità di refrigerante utilizzata dall'unità è indicata sulla targhetta all’interno dell’unità stessa. Non avviare l'unità se è visibilmente danneggiata. In caso di dubbio, rivolgersi al rivenditore.
Avvertenza
Verificare sempre che le aperture di ventilazione, sulla struttura del frigorifero/congelatore o a muro, siano libere da ostruzioni. Non utilizzare mezzi meccanici o altri dispositivi per accelerare lo sbrinamento, ma servirsi unicamente di quelli consigliati dal produttore. Non danneggiare il circuito refrigerante. Utilizzare solo apparecchiature elettriche consigliate dal produttore all'interno degli scomparti per la conservazione degli alimenti. Il gas refrigerante e isolante utilizzato nel frigorifero/congelatore deve essere smaltito come rifiuto speciale. Per informazioni sullo smaltimento, rivolgersi ad un tecnico dell'assistenza o ad altra persona debitamente qualificata.
Introduzione
33
Identificazione dei componenti
PERICOLO: Rischio di intrappolamento bambini. Prima di gettare via il frigorifero o il congelatore vecchio: Togliere le porte ma non i ripiani in modo che i bambini non possano entrarvi facilmente. L’apparecchio non è adatto all’utilizzo da parte di bambini piccoli e persone inferme senza il controllo di un adulto. In particolar modo occorre assicurarsi che i bambini piccoli non giochino con l’apparecchio.
Evitare di conservare od utilizzare benzina o altri vapori o liquidi infiammabili nelle vicinanze del frigorifero o di altri elettrodomestici.
Nel caso di un corto circuito elettrico, il collegamento a massa (messa a terra) riduce i rischi di scosse elettriche facendo scaricare la corrente tramite un apposito filo. Al fine di prevenire possibili scosse, questo apparecchio deve essere collegato a massa correttamente. Un uso scorretto della spina di dispersione a massa può infatti provocare scosse elettriche. In caso di dubbi sulle istruzioni di collegamento a massa o sull’efficacia del collegamento a massa eseguito, rivolgersi a un elettricista qualificato o al personale dell’assistenza.
Rischio di
intrappolamento
per i bambini
Sostanze
pericolose
Collegamento a
massa
(messa a terra)
Scomparto congelatore
Scomparto frigorifero
Scomparto latticini
Automatic Icemaker
Lampada
Ripiano
Ripiano
Mensola porta
Cassetto
Cassetto
Mensola porta
Pannello inferiore
Lampada
Mensola porta
Dispenser di lattine (opzionale)
Ripiano
Cassetto verdure
Porta bottiglie (plastica o metallo)
Ripiano (pieghevole o normale) Porta uova
Vano refrigerante (opzionale)
Mensola porta
Regolatore umidità Vano trasparente
(opzionale) Cassetto verdure (opzionale)
Selettore (carne/verdure) (opzionale)
Se alcuni componenti non sono presenti nel proprio apparecchio, è possibile che siano presenti solo in determinati modelli (ad es. il "vano refrigerante" non è in dotazione a tutti i modelli).
NOTA
Installazione
34
Scegliere una
posizione adatta
Ambiente di installazione
1. Posizionare l’apparecchio dove risulta facile da usare.
2. Non collocare l’apparecchio vicino a sorgenti di calore, luce solare diretta o umidità.
3. Per garantire una corretta circolazione dell’aria attorno al frigorifero/congelatore,prevedere uno spazio sufficiente a entrambi i lati e nella parte superiore pari ad almeno 5 cm dalla parete posteriore.
4. Per evitare le vibrazioni l’apparecchio deve essere livellato.
5. Non installare l’apparecchio ad una temperatura inferiore a 5°C. Può provocare uno scadimento delle prestazioni.
Smaltimento della
vecchia
apparecchiatura
Questa apparecchiatura contiene liquido (refrigerante, lubrificante) ed è composta da materiali riutilizzabili e/o riciclabili. Tutti i materiali importanti devono essere inviati a un centro per il recupero di materiali riciclabili e possono essere utilizzati dopo essere stati riciclati. Per il conferimento al centro rivolgersi all’agenzia locale.
 
 
35
Installazione
Rimozione delle porte
Se la porta di accesso del locale è troppo stretta per consentire il passaggio del refrigeratore, rimuovere le porte e far passare il refrigeratore lateralmente.
Pericolo di scossa elettrica
Prima dell’installazione scollegare l’alimentazione elettrica al refrigeratore. In caso contrario vi è il rischio di morte o di lesioni gravi.
Rimuovere il coperchio inferiore sollevandolo verso l’alto, rimuovere il fermo, quindi tirare il tubo di alimentazione dell’acqua premendo il punto () mostrato nella figura a destra.
Rimuovere il
pannello inferiore
e quindi il tubo di
alimentazione
dell’acqua
Attenzione
Rimuovere la
porta dello scomparto
congelatore
Rimozione della
porta del
frigorifero
1) Rimuovere il coperchio della cerniera allentandone le viti. Staccare tutti i fili di collegamento tranne il filo di massa.
2) Rimuovere il fermo ruotandolo in senso antiorario () e quindi sollevando la cerniera superiore (
).
3) Rimuovere la porta dello scomparto congelatore tirandola verso l’alto. A questo punto la porta può essere sollevata quanto basta per estrarre completamente il tubo di alimentazione dell’acqua.
1) Allentare le viti del coperchio della cerniera e rimuovere il coperchio. Togliere i fili di collegamento, se presenti, tranne la linea di terra.
2) Togliere il fermo ruotandolo in senso orario (), quindi rimuovere la cerniera superiore sollevandola (
).
3) Rimuovere la porta dello scomparto frigorifero sollevandola.
Tagliare l’estremità del tubo se questa è deformata o consumata.
NOTA
Nel rimuovere la cerniera superiore fare attenzione che la porta non cada in avanti.
NOTA
Fare passare la porta dello scomparto frigorifero dalla porta di accesso e stenderla a terra facendo attenzione a non danneggiare il tubo di alimentazione dell’acqua.
NOTA
Pannello inferiore
Cerniera inferiore
Cerniera inferiore
Fermo
Tubo di alimentazione acqua
Fili di collegamento
Fili di
collegamento
Coperchio cerniera
Cerniera
superiore
Cerniera superiore
Fermo
Cerniera superiore
Linea di terra
36
Installazione
Installazione del tubo di alimentazione dell’acqua
Fare passare il frigorifero lateralmente attraverso la porta di ingresso come mostrato nella figura a fianco.
Il generatore di ghiaccio automatico richiede una pressione idrica di 147-834 kPa (1,5-8,5 kgf/cm2) (equivalente al riempimento completo di una tazza da 180 cc in 3 secondi).
Se la pressione dell’acqua non raggiunge il valore nominale di 147 kPa (1,5 kgf/cm2) o è inferiore, è necessario acquistare una pompa a parte per l’alimentazione dell’acqua al generatore di ghiaccio.
Fare in modo che la lunghezza totale del tubo di alimentazione dell’acqua non superi i 8 m e fare attenzione a non piegare il tubo. Se la lunghezza del tubo è superiore a 8 m possono esserci problemi di alimentazione dovuti alla pressione dell’acqua di scarico.
Installare il tubo di alimentazione dell’acqua lontano da fonti di calore.
Allacciarsi esclusivamente a reti d’acqua potabile.
Per l’installazione del filtro dell’acqua vedere le istruzioni contenute nel relativo kit.
Passaggio del
frigorifero
Prima
dell’installazione
Attenzione
1
2
345
Ma x
FR Z T EMP R EF T EMP
Min
5
4
3
2
1
M ax
Rimontaggio delle porte
Montarle seguendo all’inverso la procedura di smontaggio dopo averle fatte passare dalla porta di ingresso.
37
Installazione
Livellamento
Livellare la porta inserendo un cacciaviti a punta piatta nella scanalatura della vite di livellamento sinistra e ruotarla in senso orario ().
Livellare la porta inserendo un cacciaviti a punta piatta nella scanalatura della vite di livellamento destra e ruotarla in senso orario ().
Le porte del frigorifero si chiudono perfettamente una volta livellate frontalmente mediante le viti di livellamento. Una chiusura non corretta delle porte può influire negativamente sulle prestazioni del frigorifero.
Se la porta dello
scomparto
congelatore è più
bassa della porta
dello scomparto
frigorifero
Se la porta dello
scomparto
congelatore è più
alta della porta
dello scomparto
frigorifero
Dopo aver livellato
l’altezza delle
porte
Altre operazioni
1. Rimuovere tutta la polvere accumulata durante il trasporto e pulire accuratamente il frigorifero.
2. Montare gli accessori, quali il contenitore per cubetti di ghiaccio, il vassoio di evaporazione, ecc., nelle rispettive sedi. Sono imballati assieme per prevenire eventuali danni durante il trasporto.
3. Collegare il cavo (o spina) dell’alimentazione elettrica alla presa di corrente. Non collegare in doppio con altri apparecchi alla stessa presa di corrente.
38
Funzionamento
Avviamento
Regolazione della temperatura e delle funzioni
Prima di utilizzare il frigorifero dopo la prima installazione, lasciare che si stabilizzi alle normali temperature di funzionamento per 2-3 ore prima di introdurvi cibi freschi o congelati. Nel caso il funzionamento venga interrotto, attendere 5 minuti prima di riavviare.
Il modello in uso potrebbe non includere tutte le opzioni.
Rimuovere l’umidità prima di utilizzare il tasto di visualizzazione poiché quest’ultimo si basa sulla sensibilità e in presenza di umidità sulla sua superficie, il funzionamento diventa impreciso.
NOTA
Funzionamento
39
Per la regolazione della temperatura del vano frigorifero e congelatore.
Con ogni pressione del pulsante si ripete l'impostazione nell'ordine (Debole)
(Medio-debole)➔(Media)➔(Medio-forte)➔(Forte).
La temperatura interna effettiva varia a seconda della condizione del cibo, poichè la temperatura impostata è la temperatura che verrà raggiunta e non la temperatura effettiva interna del frigorifero.
All'inizio la funzione refrigerante sarà debole. Regolare la temperatura come indicato sopra, dopo aver usato il frigorifero per almeno 2-3 giorni.
Modalità di risparmio energetico del display
Utilizzando questa funzione si accede alla modalità di risparmio energetico del display, che verrà disattivata alla successiva apertura dello sportello del frigorifero.
Premere i pulsanti FREEZER e EXPRESS FRZ. contemporaneamente tenendoli premuti per 5 secondi fino a quando non viene emesso il suono. Tutti i LED si accendono per poi spegnersi. Quando la modalità di risparmio energetico è attiva, il display rimane spento fino alla successiva apertura dello sportello del frigorifero. Il display si riattiva in seguito ogni volta che si apre lo sportello o si preme un pulsante e rimane acceso per 20 secondi dall’ultima apertura della porta o selezione del pulsante. Per disattivare la modalità di risparmio energetico, premere i pulsante FREEZER e EXPRESS FRZ. contemporaneamente tenendoli premuti per 5 secondi fino a quando non viene emesso il suono.
Come regolare la
temperatura del
comparto
congelatore
Come regolare la
temperatura del
comparto
frigorifero
40
Funzionamento
Come utilizzare
l'erogatore
Selezionare una delle opzioni fra ghiaccio tritato, acqua e ghiaccio in cubetti, e premere leggermente il pulsante a pressione con il bicchiere o con un altro contenitore
Ghiaccio tritato
Accendere l'indicatore del ghiaccio tritato premendo il pulsante selezionatore
Il ghiaccio tritato verrà erogato premendo l'interruttore a pressione con il bicchiere.
Acqua
Accendere l'indicatore dell'acqua premendo il pulsante selezionatore.
L'acqua verrà erogata premendo l'interruttore a pressione con il bicchiere
Ghiaccio a cubetti
Accendere l'indicatore del ghiaccio a cubetti premendo il pulsante selezionatore.
I cubetti di ghiaccio saranno erogati premendo l'interruttore con il bicchiere
Riferimento : lasciare il recipiente in posizione per un paio di secondi ultimata la distribuzione
del ghiaccio o dell’acqua in modo che le ultime gocce scolino nel recipiente e non sul pavimento.
Il produttore automatico del ghiaccio è in grado di produrre 6 cubetti per volta per un massimo di 70-120 cubetti al giorno. Si tratta di una quantità variabile in funzione di alcune circostanze, come ad esempio la temperatura ambiente, l’apertura dello sportello, il carico del congelatore, ecc.
La produzione del ghiaccio si interrompe quando il contenitore del ghiaccio è pieno.
Se non si desidera utilizzare il produttore automatico del ghiaccio, spostare su OFF l’interruttore del produttore del ghiaccio. Quando si desidera utilizzare nuovamente il distributore del ghiaccio, spostare l’interruttore su ON.
- La quantità di acqua varia a seconda del pulsante di selezione della quantità di acqua. Eseguire l’impostazione e controllare anche la pressione della linea dell’acqua collegata.
Produttore
automatico di
ghiaccio
È normale la presenza di rumore, quando il ghiaccio cade nel contenitore.
NOTE
Luce dellÕindicatore della quantit di acqua
Braccetto
Pulsante di selezione
della quantit di acqua
Interruttore di alimentazione
Funzionamento
41
Il ghiaccio è prodotto in blocchi
Quando il ghiaccio è prodotto in blocchi, togliere i blocchi di ghiaccio dal contenitore del ghiaccio, romperli in piccoli pezzi, dopodiché inserirli nuovamente nel contenitore del ghiaccio.
Quando la funzione produce pezzi di ghiaccio troppo piccoli o in blocchi, è necessario regolare la quantità di acqua fornita per la produzione del ghiaccio. Rivolgersi al centro di assistenza.
Se il ghiaccio non viene usato spesso, può formare dei blocchi.
Interruzione della corrente
È possibile che il ghiaccio cada nel comparto del congelatore. Estrarre il contenitore per la raccolta del ghiaccio, gettare il ghiaccio, asciugarlo e reinserirlo. Dopo che l'apparecchio viene riacceso, automaticamente viene selezionata la funzione di ghiaccio tritato
L’unità è appena stata installata
Un frigorifero appena installato necessita di 12 ore per iniziare la produzione del ghiaccio nel comparto congelatore.
La produzione
del ghiaccio non
funziona in modo
corretto
Selezionare questa funzione per attivare la funzione di congelamento rapido
La sequenza OFFONOFF si ripete ogni volta che si preme il pulsante .
Se si seleziona la funzione di congelamento speciale, il simbolo della freccia lampeggia 4 volte e poi rimane attivo.
La funzione di congelamento rapido si disattiva automaticamente dopo un certo periodo di tempo.
Congelamento
rapido
On Off
Questo pulsante serve per interrompere il funzionamento di vari altri pulsanti.
La funzione di blocco o rilascio viene ripetuta ogni volta che il pulsante viene premuto per più di 3 secondi.
Se si utilizza il pulsante ALARM/CLOCK viene disattivata la funzione degli altri pulsanti fino al successivo sblocco.
Lock
LOCK
UNLOCK
Funzionamento
42
Allarme Sportello
Allarme sportello aperto
Un avvisatore acustico verrà emesso per 3 volte a intervalli di 30 secondi se la porta del frigorifero o del congelatore rimane aperta per oltre 60 secondi.
Si consiglia di contattare l’assistenza clienti della propria zona se il segnale di allarme continua a funzionare anche dopo aver chiuso lo sportello.
Sul dispenser è presente una spia per la sostituzione della cartuccia del filtro dell’acqua.
Il filtro dell’acqua deve essere sostituito ogni sei mesi.
La spia si accende per segnalare la necessità di sostituire il filtro.
Dopo aver sostituito il filtro, tenere premuto il pulsante del filtro per più di 3 secondi per reimpostare il pulsante.
Funzione di
visualizzazione
condizione filtro
(ciclo sostituzione
filtro)
Spia del dispenser
Questo pulsante accende e spegne la spia del dispenser.
La spia del dispenser viene attivata o disattivata premendo il pulsante LIGHT/FILTER.
On Off
43
Gettare via il ghiaccio (circa 20 pezzi) e l’acqua (circa 7 bicchieri) prodotti subito dopo l’installazione del frigorifero.
Il primo ghiaccio e la prima acqua prodotti possono infatti includere particelle od odori provenienti dal tubo di alimentazione e dal serbatoio dell’acqua. Questa operazione è necessaria anche quando il frigorifero non è stato usato per lungo tempo.
Tenere i bambini lontani dal distributore.
I bambini possono premere il pulsante di erogazione in modo sbagliato o danneggiare le spie.
Assicurarsi che gli alimenti non ostruiscano il passaggio del ghiaccio.
Se sul passaggio del ghiaccio vengono messi degli alimenti, il ghiaccio non può essere distribuito. Se si utilizza solo ghiaccio tritato, è inoltre possibile che il passaggio del ghiaccio sia coperto da polvere di ghiaccio. In questo caso rimuovere la polvere di ghiaccio accumulatasi.
Non introdurre mai lattine di bevande o altri alimenti nel serbatoio del ghiaccio per raffreddarli più rapidamente.
In questo caso si corre infatti il rischio di danneggiare il generatore di ghiaccio automatico.
Non utilizzare contenitori di cristallo o vasellame per raccogliere il ghiaccio.
Questi contenitori possono rompersi.
Mettere nel bicchiere prima il ghiaccio, poi l’acqua o le altre bevande.
Aggiungendo il ghiaccio in un secondo tempo si corre il rischio di spruzzarsi.
Evitare di toccare con le mani o con utensili l’erogatore del ghiaccio.
Si possono verificare rotture dei componenti e ferite alle mani.
Non rimuovere mai il coperchio del generatore di ghiaccio. Di tanto in tanto livellare la superficie in modo che il serbatoio del ghiaccio sia
completamente pieno.
Il ghiaccio tende ad ammucchiarsi vicino al generatore. In questo caso, rilevando il serbatoio come pieno, il generatore può interrompere la produzione del ghiaccio stesso.
Se viene distribuito del ghiaccio scolorito, evitare di usarlo e contattare il centro di assistenza.
Non usare bicchieri troppo stretti o troppo alti.
Il ghiaccio può infatti bloccarsi nel passaggio causando guasti al frigorifero.
Tenere il bicchiere a una certa distanza dall’erogatore del ghiaccio.
Un bicchiere troppo vicino all’erogatore può impedire al ghiaccio di fuoriuscire.
Avvertenze
Funzionamento
Altre funzioni
Funzione di autodiagnosi (rilevamento guasto).
La funzione di autodiagnosi rileva automaticamente eventuali guasti del frigorifero durante il suo utilizzo.
Se il prodotto si guasta, non sarà possibile farlo funzionare premendo qualsiasi pulsante e le normali indicazioni non verranno fornite. In questo caso, non disinserire l'alimentazione elettrica, ma contattare immediatamente il centro di assistenza locale. Se l'apparecchio viene spento, sono necessari numerosi interventi da parte dell'assistenza prima di rilevare il guasto.
Finestra del display della temperatura ambiente.
L'intervallo di temperatura visualizzato è compreso tra -9°C e 49°C.
Livelli di temperatura inferiori a -9°C vengono indicati con LO e Livelli di temperatura superiori a 49°C vengono indicati con HI.
L'acqua si raffredda perché raccolta in un contenitore all'interno del comparto frigo e viene fatta affluire verso l'erogatore. Il ghiaccio si forma nel produttore automatico del ghiaccio e viene inviato all'erogatore suddiviso in ghiaccio tritato e ghiaccio a cubetti.
Come vengono
forniti ghiaccio e
acqua fresca.
È normale che l'acqua non sia immediatamente fredda. Per avere acqua fredda, aggiungere ghiaccio nel bicchiere
NOTA
44
Funzionamento
Vano refrigerante (in dotazione solo ad alcuni modelli)
Aprire lo sportello del vano refrigerante.
Il vano refrigerante è accessibile senza dover aprire la porta del frigorifero e fa quindi risparmiare energia elettrica.
Quando si apre lo sportello del vano refrigerante la luce interna dello scomparto frigorifero si accende, consentendo di identificarne agevolmente il contenuto.
Evitare di usare lo sportello del vano refrigerante come tagliere e fare attenzione a non danneggiarlo con utensili appuntiti.
Non appoggiarsi con le braccia e non spingere eccessivamente sullo sportello.
Il vano refrigerante non può funzionare normalmente senza il coperchio.
Lo sportello del vano refrigerante potrebbe danneggiarsi ed i bambini possono farsi male.
Come utilizzarlo
Non appoggiare
oggetti pesanti
sullo sportello
del vano
refrigerante ed
impedire ai
bambini di
appendersi ad
esso.
Non togliere mai
il coperchio
interno del vano
refrigerante.
Usare lo
sportello del
vano refrigerante
come ripiano.
Funzionamento
45
!
"
Porta bottiglie
(in dotazione solo ad alcuni modelli)
Il porta bottiglie consente di disporre le bottiglie lateralmente. Il porta bottiglie può essere fissato a qualunque ripiano.
Su questo ripiano del vino è possibile conservare le bottiglie lateralmente.
Per inserire il supporto per il vino :
Tirare il supporto per il vino verso il basso come indicato dalla figura dopo averlo inserito nell’ancoraggio laterale del ripiano come indicato da e bloccandolo in l’alto come in .
Per separare il supporto per il vino :
Tirare il supporto per il vino verso l’interno come indicato da ➃dopo averlo tenuto e afferrato verso l’alto come indicato da ➂.
Posizionamento
del porta
bottiglie (Tipo -1)
(Tipo -2)
Ripiani
(in dotazione solo ad alcuni modelli)
Potete immagazzinare oggetti più grandi in altezza, quali contenitori da un gallone o bottiglie, semplicemente spingendo la metà frontale della mensola al di sotto della metà posteriore della mensola stessa. Tirate verso di voi per riportare la mensola in configurazione piena.
Ripiano
pieghevole
Porta uova (in dotazione solo ad alcuni modelli)
La scatola porta uova può essere posizionata dove si desidera.
Non usare mai il porta uova come contenitore per il ghiaccio in quanto potrebbe rompersi.
Non conservare mai il porta uova nello scomparto congelatore o nel vano refrigerante..
NOTA
[Tipo-1] [Tipo-2]
46
Funzionamento
Regolazione dell’umidità nello scomparto delle verdure
Quando si conservano verdure o frutta l’umidità può essere regolata spostando verso destra/sinistra l’interruttore di regolazione dell’umidità.
HIGH
LOW
HIGH
LOW
HIGH LOW
HUMIDITY CONTROL
HIGH LOW
HUMIDITY CONTROL
Umidità alta
Umidità bassa
Conversione in scomparto verdure o carne (in dotazione solo ad alcuni modelli)
Lo scomparto carne mantiene una temperatura più bassa rispetto allo scomparto frigorifero in modo che la carne o il pesce possano essere mantenuti freschi più a lungo.
Il cassetto inferiore del frigorifero può essere convertito in scomparto per la verdura o la carne.
La verdura e la frutta vengono congelate se l’interruttore di conversione è impostato sullo scomparto carne. Controllarlo prima di riporvi gli alimenti.
NOTA
Deodorante (in dotazione solo ad alcuni modelli)
Questo sistema consente di assorbire efficacemente gli odori forti mediante il catalizzatore ottico. Il sistema non altera in alcun modo gli alimenti conservati.
Dato che il catalizzatore è situato su un’entrata dell’aria di raffreddamento dello scomparto frigorifero, non è necessario installarlo a parte.
Se si conserva un alimento con un odore forte, riporlo in un contenitore chiuso in quanto l’odore potrebbe essere trasmesso agli altri alimenti contenuti nello scomparto.
Come usare il
sistema
deodorante
Funzionamento
47
Angolo di transizione temperatura Area multiuso (in dotazione solo ad alcuni modelli)
Area multiuso (in dotazione solo ad alcuni modelli)
Premere questo pulsante per conservare verdura, frutta o altri tipi di alimenti da scongelare, come carne, pesce crudo ecc.
Cambiamento della temperatura nell'Area multiuso (in dotazione solo ad alcuni modelli)
È possibile selezionare il campo di temperatura ottimale in base al tipo di alimenti da conservare
- Sono disponibili 3 livelli di temperatura, rispettivamente -3°C, 1°C e 4°C, a seconda che si desideri conservare verdura/frutta e alimenti che richiedono maggiore umidità oppure alimenti come carne/pesce che richiedono temperature di conservazione più basse.
Per prima cosa, rimuovere lo scomparto delle verdure.
Sollevare l'Area multiuso delicatamente ed estrarla.
Se si usa l'Area multiuso come luogo di conservazione di alimenti, verdura o frutta, essa può essere congelata
Se si usa l'Area multiuso come luogo di conservazione di carne o pesce, questi ultimi potrebbero deteriorarsi e si raccomanda pertanto di conservarli nello scomparto F.
Quando si apre lo sportello dello scomparto R, una luce si accende nello stato selezionato e si spegne quando lo sportello viene richiuso.
(Verdura/Frutta)➔(Conservazione a freddo mantenendo l'umidità)➔(Carne) viene ripetuto in sequenza ogni qualvolta viene premuto il pulsante "Selezione".
Per rimuovere
l'Area multiuso
Metodo da usare
Posizionare la cassetta dell'Area multiuso sull'estremità dello scomparto e spingerla delicatamente verso l'interno.
Non spingere eccessivamente per evitare di danneggiare le parti a contatto.
Per montare
l'Area multiuso
Suggerimenti per la conservazione degli alimenti
48
Collocazione degli alimenti
(in base alle varie parti del frigorifero)
Conservare il vino
Conservare alimenti di piccole dimensioni come pane, spuntini ecc.
Conservare vari alimenti congelati come carne, pesce, gelato, cibi pronti ecc.
Conservare alimenti congelati confezionati di piccole dimensioni.
La temperatura si alza quando si apre la porta. Evitare perciò di riporvi alimenti a lunga conservazione come gelato ecc.
Porta bottiglie
Cassetto snack
Ripiani
scomparto
congelatore
Mensole
scomparto
congelatore
Cassetto
scomparto
congelatore
Contenitore
latticini
Porta uova
Vano
refrigerante
Ripiani
scomparto
frigorifero
Mensola
scomparto
frigorifero
Cassetto verdure
Cassetto
convertibile
verdure/carne
Conservare carne, pesce, pollo ecc. dopo averli avvolti con una pellicola sottile.
Conservare alimenti secchi.
Conservare latticini come burro, formaggio ecc.
Collocare il porta uova nella posizione desiderata.
Conservare alimenti di uso frequente come bevande ecc.
Conservare contorni o altri alimenti a una distanza appropriata.
Conservare alimenti confezionati o bevande come latte, succhi, birra ecc.
Conservare verdura o frutta.
Conservare verdura, frutta, carne da scongelare, pesce fresco ecc. regolando l’interruttore come necessario. Assicurarsi di controllare l’interruttore di conversione prima di riporre gli alimenti.
49
Conservazione degli alimenti
Conservare gli alimenti freschi nello scomparto frigorifero. Le modalità di congelamento e scongelamento degli alimenti rappresentano un fattore importante per la conservazione della loro freschezza e del loro sapore.
Non conservare alimenti che deperiscono facilmente a basse temperature, come banane e meloni.
Lasciare raffreddare gli alimenti caldi prima di procedere alla conservazione. L’introduzione di alimenti caldi all’interno del frigorifero potrebbe danneggiare altri alimenti e produrre un maggior consumo energetico.
Durante la conservazione degli alimenti, coprirli con una pellicola di vinile oppure riporli in un contenitore con coperchio. Questi accorgimenti impediscono l’evaporazione dell’umidità e contribuiscono a mantenere il gusto e il potere nutritivo degli alimenti.
Non ostruire i fori per l’aria con alimenti. Una libera circolazione dell’aria raffreddata mantiene costante la temperatura del frigorifero.
Non aprire spesso la porta. L’apertura della porta consente l’ingresso dell’aria calda nel frigorifero e provoca un aumento di temperatura.
Non tenere troppi alimenti nelle mensole della porta in quanto questi possono spingere contro i ripiani interni impedendo la chiusura completa della porta.
Non riporre bottiglie nello scomparto del congelatore, se congelate possono rompersi.
Non ricongelare alimenti che sono stati scongelati. Questo provoca una perdita di gusto e di principi nutritivi.
In caso di conservazione di cibi congelati, come del gelato, per un lungo periodo, riporli sul ripiano del congelatore e non nella mensola della porta.
Non toccare i cibi o i contenitori freddi – in particolare di metallo – con le mani bagnate, né mettere contenitori di vetro nel congelatore.
- Ciò può causare la rottura dei contenitori e lesioni personali.
Evitare di riporre alimenti umidi in profondità sui ripiani superiori del frigorifero, potrebbero congelare a diretto contatto con l’aria raffreddata.
Pulire sempre gli alimenti prima di introdurli nel frigorifero. Frutta e verdura devono essere lavate ed asciugate, mentre gli alimenti confezionati devono essere puliti per evitare che possano deteriorare gli alimenti vicini.
Nella conservazione delle uova nell'apposito contenitore, assicurarsi che siano fresche e riporle sempre in posizione verticale per garantirne più a lungo la freschezza.
Scomparto
congelatore
Scomparto
frigorifero
Suggerimenti per la conservazione degli alimenti
Se il frigorifero si trova in un ambiente caldo ed umido, l’apertura frequente della porta o la conservazione di una grande quantità di verdure può causare la formazione di condensa, che tuttavia non influisce sul suo funzionamento. Rimuovere accuratamente la condensa con un panno pulito.
NOTA
50
Come smontare i componenti
Svitare la lampada (➂)tenendo contemporaneamente sollevato leggermente il coperchio (, ➁). Ruotare la lampadina in senso antiorario. Per il congelatore si utilizza una lampadina di max. 40 W acquistabile presso un centro assistenza.
Lampada dello
scomparto
congelatore
Ripiano dello
scomparto
congelatore.
Mensole della
porta
Vassoio del
ghiaccio
Dopo aver usato il
distributore
Per rimuovere un ripiano, spingerlo verso sinistra (), sollevare leggermente il lato sinistro del ripiano (), sollevare il lato destro (➂) ed estrarlo.
Sollevare la mensola della porta tenendola per entrambe le estremità () e sfilarla nella direzione ().
Il raccoglitore d’acqua non è dotato di una funzione di scarico automatico, per cui va pulito regolarmente. Rimuovere il coperchio tirando la parte frontale del raccoglitore e asciugarlo con un panno asciutto.
Afferrare il vassoio del ghiaccio come illustrato nella figura a destra ed estrarlo () sollevandolo leggermente ().
Non smontare il vassoio del ghiaccio se non assolutamente necessario.
Per rimuovere il vassoio del ghiaccio utilizzare entrambe le mani evitando di farlo cadere.
Lo smontaggio viene effettuato nell’ordine inverso del montaggio. Prima di procedere ad operazioni di smontaggio e montaggio accertarsi di staccare il cavo di alimentazione elettrica. Nello smontaggio delle parti non esercitare mai una forza eccessiva onde evitare di danneggiarle.
NOTA
Cura e manutenzione
!
!
Cura e manutenzione
51
Per rimuovere il coperchio della lampada, premere sulla sporgenza sotto il coperchio nella parte anteriore e quindi sfilare il coperchio. Per il frigorifero si utilizza una lampadina di max. 40 W acquistabile presso un centro assistenza.
Lampada dello
scomparto
frigorifero
Sollevare il vassoio .
Sollevare il ripiano superiore, quindi estrarre il coperchio dello scomparto degli alimenti freschi .
Per rimuovere lo scomparto, tirarlo verso l’alto.
Vano
refrigerante
Per rimuovere il coperchio dello scomparto verdure, tirare lo scomparto leggermente in avanti , quindi sollevare la parte frontale del coperchio come indicato dalla freccia ed estrarre lo scomparto.
Coperchio
scomparto
verdure
Assicurarsi di rimuovere le parti della porta del frigorifero prima di rimuovere lo scomparto
verdure, il cassetto snack e il coperchio del vano refrigerante.
NOTA
52
Cura e manutenzione
Informazioni Generali
Pulizia
Durante un normale periodo di vacanza, la soluzione migliore può esser quella di lasciare il frigorifero in funzione. Sistemare gli articoli congelabili nel congelatore per prolungarne la conservazione. Se si prevede un’assenza prolungata, togliere tutti gli alimenti, scollegare il cavo dell’alimentazione, pulire accuratamente l’interno e lasciare tutte le porte APERTE per prevenire la formazione di cattivo odore.
Vacanze
Interruzioni di
corrente
In caso di
trasloco
Tubo
anticondensa
La maggior parte delle interruzioni di corrente non dura più di una o due ore ed è destinata a non avere effetti sulla temperatura del frigorifero. È necessario tuttavia ridurre al minimo il numero di aperture della porta durante l’assenza di corrente.
Rimuovere o fissare saldamente tutti gli elementi liberi all’interno del frigorifero. Per evitare danni alle viti di livellamento, avvitarle a fondo nella base.
La parete esterna dell’armadio del frigorifero talvolta si surriscalda, in particolare dopo l’installazione. Non è una situazione allarmante. Questo fenomeno è prodotto dal tubo anticondensa, che pompa il refrigerante caldo per prevenire una "traspirazione" sulla parete esterna dell’armadio.
Si raccomanda una pulizia regolare. Lavare tutti gli scomparti con una soluzione di bicarbonato di sodio. Risciacquare ed asciugare.
Controllare che il cavo di alimentazione non sia danneggiato, che la spina non sia surriscaldata e che sia ben inserita nella presa.
Rimuovere sempre il cavo dell’alimentazione dalla presa a muro prima di pulire in prossimità dei componenti elettrici (lampadine, interruttori, comandi, ecc.). Eliminare l’umidità in eccesso con una spugna o uno straccio per evitare che l’acqua o il liquido entrino nella parte elettrica e provochino un cortocircuito. Non usare assolutamente pagliette metalliche, spazzole, detergenti abrasivi, soluzioni altamente alcaline o liquidi pulenti infiammabili o tossici su qualsiasi superficie. Prima di eseguire la pulizia, ricordare che gli oggetti umidi si attaccano o aderiscono alle superfici molto fredde. Non toccare con le mani bagnate o umide superfici congelate.
È importante mantenere pulito il frigorifero per prevenire la formazione di odori sgradevoli. Gli alimenti accidentalmente versati devono essere immediatamente eliminati, poiché possono inacidire e macchiare le superfici in plastica se lasciati depositare.
Usare una soluzione tiepida di sapone o detergente neutro per pulire la vernice del frigorifero. Strofinare con un panno umido e pulito, quindi asciugare.
Esterno
Interno
Dopo la pulizia
Avvertenza
53
Cura e manutenzione
Ricerca guasti
Prima di chiamare il servizio di assistenza, controllare questa lista. Si può risparmiare tempo e denaro! Questa lista contiene i problemi più comuni che non sono dovuti a difetti di manodopera o del materiale.
Possibili cause
Il frigorifero è spento.
Il frigorifero è nel ciclo di sbrinamento.
La spina è staccata dalla presa a muro. Interruzione della corrente. Verificare
accendendo le luci di casa. Il frigorifero è più grande di quello che
si possedeva in precedenza.
La stanza o il clima sono caldi.
Il frigorifero è rimasto scollegato per un certo tempo.
Sono stati appena introdotti alimenti caldi o a temperatura ambiente.
Le porte vengono aperte di frequente o per lungo tempo.
La porta del frigorifero o del congelatore può essere leggermente aperta.
La regolazione del frigorifero è troppo alta.
La guarnizione del frigorifero è sporca, consumata, crepata o montata male.
Il termostato mantiene il frigorifero a una temperatura costante.
Soluzione
Accendere il frigorifero. Vedere regolazione dei comandi.
È normale per un frigorifero a sbrinamento automatico. Il ciclo di sbrinamento ha luogo periodicamente.
Assicurarsi che la spina sia inserita. Chiamare l’azienda elettrica locale.
È normale. Alle stesse condizioni gli apparecchi più grandi funzionano più a lungo.
È normale che in queste condizioni il frigorifero funzioni più a lungo.
Occorrono alcune ore perché il frigorifero si raffreddi completamente.
Gli alimenti caldi fanno sì che il frigorifero funzioni più a lungo per raggiungere la temperatura desiderata.
L’aria calda che entra nel frigorifero fa sì che il frigorifero funzioni più a lungo. Aprire la porta meno spesso.
Assicurarsi che il frigorifero sia livellato. Fare in modo che gli alimenti e i contenitori non blocchino la porta. Vedere la sezione APERTURA/CHIUSURA delle porte.
Impostare una temperatura meno fredda fino ad ottenere un raffreddamento soddisfacente.
Pulire o sostituire la guarnizione. Le perdite dalla guarnizione possono far funzionare il frigorifero più a lungo per mantenere le temperature desiderate.
È normale. Il frigorifero si attiva e disattiva per mantenere la temperatura costante.
Funzionamento
del frigorifero
Il compressore
del frigorifero
non funziona.
Il frigorifero
funziona
troppo a lungo.
Problema
Problema
Le temperature
sono troppo fredde.
La temperatura nel
congelatore è troppo fredda
mentre quella del
frigorifero è
soddisfacente.
Le temperature nel frigorifero o nel congelatore
sono troppo
calde.
Le temperature
sono troppo
calde.
La carne
conservata nel
cassetto della
carne fresca si
congela.
Gli alimenti
conservati nei
cassetti si
congelano.
Possibili cause
Regolazione del congelatore troppo fredda.
Regolazione del frigorifero troppo fredda.
Regolazione del frigorifero troppo fredda.
Per la massima durata di conservazione la carne deve essere mantenuta a una temperatura appena inferiore al punto di congelamento dell’acqua (0°C).
Regolazione del congelatore troppo calda.
Regolazione del frigorifero troppo calda. La regolazione del frigorifero influisce sulla temperatura del congelatore.
Le porte vengono aperte di frequente o per lungo tempo.
La porta è leggermente aperta. Sono stati appena introdotti alimenti caldi
o a temperatura ambiente.
Il frigorifero è rimasto scollegato per un certo tempo.
Regolazione del frigorifero troppo calda.
Soluzione
Impostare una temperatura del congelatore meno fredda fino ad ottenere un raffreddamento soddisfacente.
Impostare una temperatura del frigorifero meno fredda.
Vedere la soluzione precedente.
È normale che si formino dei cristalli di ghiaccio dovuti all’umidità contenuta nella carne.
Impostare una temperatura del congelatore o del frigorifero più fredda fino ad ottenere una temperatura soddisfacente del congelatore o del frigorifero.
Impostare una temperatura del congelatore o del frigorifero più fredda fino ad ottenere una temperatura soddisfacente del congelatore o del frigorifero.
L’aria calda entra nel frigorifero/congelatore ogni volta che si apre la porta. Aprire la porta meno spesso.
Chiudere completamente la porta. Attendere che il frigorifero o il
congelatore raggiungano la temperatura desiderata.
Occorrono alcune ore perché il frigorifero si raffreddi completamente.
Impostare una temperatura del frigorifero più fredda.
La temperatura nel
frigorifero è troppo
fredda mentre
quella del
congelatore è
soddisfacente.
54
Cura e manutenzione
La temperatura nel frigorifero è troppo
calda mentre quella
del congelatore è
soddisfacente.
Suoni e rumori
Problema
Rumorosità più
elevata quando il
frigorifero è in
funzione.
Rumorosità più
elevata quando
il compressore
entra in
funzione.
Accumulo di umidità sulle
pareti interne del
frigorifero.
Acqua/umidità/ghia
ccio all’esterno del
frigorifero
Formazione di
condensa
all’esterno del
frigorifero o tra le
porte.
Vibrazioni o
rumori sordi.
Acqua/umidità/gh
iaccio all’interno
del frigorifero.
Possibili cause
I frigoriferi odierni hanno una maggiore capacità di conservaz
io
ne e mantengono
temperature più costanti.
Il frigorifero funziona a una pressione maggiore all’inizio del ciclo di raffreddamento.
Il pavimento è irregolare o poco solido. Il frigorifero oscilla sul pavimento quando viene spostato leggermente.
Gli oggetti posti sulla sommità del frigorifero vibrano.
I piatti messi sui ripiani del frigorifero vibrano.
Il frigorifero tocca pareti o mobili.
Il clima caldo e umido accelera la formazione di condensa e il trasudamento interno.
La porta è socchiusa.
La porta viene aperta troppo spesso o per troppo tempo.
Il tempo è umido.
La porta è leggermente aperta, consentendo all’aria fredda del frigorifero di incontrare l’aria calda esterna.
Soluzione
Una rumorosità più elevata è normale.
È normale. Il rumore cala man mano che il frigorifero continua a funzionare.
Assicurarsi che il pavimento sia livellato e solido e che possa sostenere adeguatamente il frigorifero.
Rimuovere gli oggetti.
È normale che i piatti vibrino leggermente. Spostare leggermente i piatti. Assicurarsi che il frigorifero sia livellato e ben appoggiato al pavimento.
Spostare il frigorifero in modo che non tocchi la parete o i mobili.
È normale.
Vedere la sezione sulla apertura/chiusura porte.
Aprire la porta meno spesso.
È un fenomeno normale quando il tempo è umido. La condensa dovrebbe scomparire all’abbassarsi dell’umidità atmosferica.
Chiudere completamente la porta.
55
Cura e manutenzione
Odori nel frigorifero
Problema
La/le porta/e non
si chiude /
chiudono.
I cassetti sono
duri da spostare.
Distributore
Il distributore non
eroga ghiaccio.
Apertura/chiusura
delle porte e dei
cassetti.
Possibili cause Soluzione
56
Cura e manutenzione
È necessario pulire l’interno del frigorifero.
Presenza di alimenti molto odorosi nel frigorifero.
Alcuni contenitori o materiali da imballo producono odore.
Un alimento confezionato sta tenendo aperta la porta.
La porta è stata chiusa troppo forte, facendo aprire leggermente l’altra porta.
Il frigorifero non è livellato. Oscilla sul pavimento quando viene spostato leggermente.
Il pavimento è irregolare o poco solido. Il frigorifero oscilla sul pavimento quando viene spostato leggermente.
Il frigorifero tocca pareti o mobili. Gli alimenti toccano il ripiano sopra il
cassetto. Le guide di scorrimento del cassetto
sono sporche.
Il serbatoio del ghiaccio è vuoto.
La temperatura del congelatore è troppo calda.
La valvola della linea idrica domestica non è aperta.
La porta del frigorifero o del congelatore non è chiusa.
Pulire l’interno con una spugna, acqua tiepida e bicarbonato di sodio.
Coprire completamente gli alimenti.
Usare contenitori o marche di materiali da imballo diversi.
Spostare gli alimenti che impediscono la chiusura della porta.
Chiudere delicatamente entrambe le porte.
Regolare le viti di livellamento.
Assicurarsi che il pavimento sia livellato e solido e che possa sostenere adeguatamente il frigorifero. Contattare un carpentiere per correggere le irregolarità del pavimento.
Spostare il frigorifero. Tenere meno alimenti nel cassetto.
Pulire il cassetto e le guide.
Il distributore entra in funzione non appena il primo ghiaccio prodotto cade nel serbatoio.
Regolare il congelatore su una temperatura più fredda che consenta la produzione dei cubetti di ghiaccio. Il distributore entra in funzione non appena vengono prodotti i primi cubetti.
Aprire la valvola della linea idrica domestica ed attendere finché il ghiaccio non viene prodotto, dopodiché il distributore entra in funzione.
Accertarsi che entrambe le porte siano chiuse.
Il distributore
non eroga
ghiaccio.
Distributore
del ghiaccio
intasato.
Problema
L’acqua ha un odore / sapore
strano.
Il distributore
non eroga
acqua.
Possibili cause
Questo rumore si ode normalmente quando il ghiaccio generato automaticamente cade nel serbatoio del ghiaccio. Il volume può variare in base all’ubicazione del frigorifero.
Questo rumore si ode normalmente quando il generatore di ghiaccio viene rifornito d’acqua dopo aver prodotto automaticamente il ghiaccio.
Leggere attentamente il capitolo "Generatore e distributore di ghiaccio automatico" del presente manuale.
Soluzione
57
Cura e manutenzione
Rumore di
ghiaccio che
cade.
Rumore di acqua
che scorre.
Altro
Il ghiaccio si è fuso e congelato attorno alla spirale a causa dell’uso poco frequente, di fluttuazioni della temperatura o di interruzioni dell’elettricità.
Cubetti di ghiaccio si sono inceppati tra il braccio del generatore del ghiaccio e la parte posteriore del serbatoio.
I cubetti di ghiaccio si fondono insieme.
Nel distributore sono stati inseriti cubetti di ghiaccio acquistati o prodotti diversamente.
La valvola della linea idrica domestica non è aperta. Vedere il problema "Il distributore non eroga ghiaccio".
La porta del frigorifero o del congelatore non è chiusa.
L’acqua è rimasta nel serbatoio troppo a lungo.
L’apparecchio non è collegato correttamente alla linea dell’acqua fredda.
Rimuovere il serbatoio del ghiaccio e far scongelare il suo contenuto. Pulire il serbatoio, asciugarlo e rimontarlo nella posizione corretta. Non appena viene prodotto nuovo ghiaccio, il distributore dovrebbe funzionare.
Rimuovere i cubetti che intasano il distributore.
Usando il distributore più spesso i cubetti non si fondono.
Con il distributore devono essere usati solo cubetti prodotti dal generatore di ghiaccio.
Aprire la valvola della linea idrica domestica.
Accertarsi che entrambe le porte siano chiuse.
Riempire e scartare 7 bicchieri d’acqua per eliminare l’acqua vecchia, quindi altri 7 bicchieri per risciacquare completamente il serbatoio.
Collegare l’apparecchio alla linea che alimenta il rubinetto della cucina.
SMALTIMENTO DELLE APPARECCHIATURE OBSOLETE
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2.
Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
3.
Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull'ambiente.
4.
Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
P/NO : MFL31095414 Printed in Korea
LG Twin Tower, 20, Yoido-Dong, Youngdungpo-Gu, Seoul, 150-721, Korea. http://www.lge.com
Loading...