LG F14B8TDA User Manual [it]

Page 1
MFL67872808
RELEASING THIS DRAWING WITHOUT PERMISSION LG Electronics SHOULD BE ACCUSED ACCORDING TO THE LAWS AND COMPANY RULES.
WORK
03
SEC.
210
BRAND
LG
<FRONT> <BACK>
BRAND
P/NO.
MODEL
F10B8ND(W)(A)(1~9) F12B8ND(W)(A)(1~9)
MODEL
150 150
P/NO.
MFL67872808
ver.25062013.00
PRINTING DEGREE EXTERIER INTERIER
1 1
MATERIAL AND PRINTING DESCRIPTION
Cover pages: 120g/m
Content: 70g/m
2
2
SUFFIX
ABWQEIS
LANGUAGE
ITALIAN
PAGE
Mega 2 Pro Slim
REMARK
<< NOTES >>
1. Material, printing and exterier size are refer to work tables.
2. Printing, text size and line are based on LG design film.
3. Exterier size on the drawing is cutting line.
4. Before product controlled by criteria sa mple.
5. The part should not contain prohibited substances(Pb,Cd,Hg,Cr+6,PBB,PBDE) and details should comply with LG stand ard of LG(63)-A-5501-34
1
2
3
4
5
6
7
APPROVEDPREPAREDDATEREF. NO.REV. NO. REVISION DESCRIPTION
TRIG.
MODELING
J.Olejarz
LG Electronics Inc.
REVIEWEDDESIGNED
S.Kozłowski
LG WR
UNIT SCALE
mm
CHECKED APPROVED
M.Kawka
N
S
Namchul Kim
RELATED DWG.
MFL67463261
T I
MANUAL,OWNER’S
T L E
DRUM-EXPORT1/1
DWG. No.
MFL67872808
Page 2
MANUA LE D’USO
MANUA LE D’USO
MANUA LE D’USO
MANUA LE D’USO
LAVATRICE
Prima di iniziare l'installazione, leggere queste istruzioni con attenzione.
Prima di iniziare l'installazione, leggere queste istruzioni con attenzione.
Prima di iniziare l'installazione, leggere queste istruzioni con attenzione.
Prima di iniziare l'installazione, leggere queste istruzioni con attenzione. Questo semplificherà l'installazione e assicurerà che la lavatrice sia
Questo semplificherà l'installazione e assicurerà che la lavatrice sia
Questo semplificherà l'installazione e assicurerà che la lavatrice sia
Questo semplificherà l'installazione e assicurerà che la lavatrice sia installata correttamente e con sicurezza. Conservare queste istruzioni
installata correttamente e con sicurezza. Conservare queste istruzioni
installata correttamente e con sicurezza. Conservare queste istruzioni
installata correttamente e con sicurezza. Conservare queste istruzioni vicino alla lavatrice dopo l'installazione per il riferimento futuro.
vicino alla lavatrice dopo l'installazione per il riferimento futuro.
vicino alla lavatrice dopo l'installazione per il riferimento futuro.
vicino alla lavatrice dopo l'installazione per il riferimento futuro.
F12B8ND(W)(A)(1~9) F10B8ND(W)(A)(1~9)
Page 3
aratteristiche del prodotto
C
Protezione contro le spiegazzature
LÍ alternarsi della rotazione del cestello permette di prevenire le spiegazzature ed i raggrinzimenti dei tessuti.
Resistenza incorporata
La resistenza interna scalda automaticamente lÍ acqua alla temperatura ideale per il ciclo selezionato.
Sicurezza bambini
Il sistema di blocco di sicurezza bambini impedisce ai bambini di premere i pulsanti e di cambiare il programma durante il funzionamento.
Maggiore risparmio grazie al Sistema di lavaggio intelligente
Il sistema di lavaggio intelligente rileva il carico e la quantitö dellÍ acqua, quindi determina il livello dÍ acqua e il tempo di lavaggio ottimali per ridurre al minimo il consumo elettrico e idrico.
Sistema di controllo della velocità a bassa rumorosità
Rilevando la quantitö di carico e il bilanciamento, distribuisce il carico in modo uniforme riducendo al minimo la rumorositö dovuta alla rotazione.
Sistema di azionamento diretto
LÍ avanzato motore "brushless" a corrente continua fa girare il cestello direttamente senza bisogno di cinghie e pulegge.
6 motion
La differenziazione del tipo di rotazione del cestello garantita dal 6 motion permette l'utilizzo del movimento pi¥ adatto per ogniprogramma. La variazione controllata di velocitö e rotazione migliora notevolmentele prestazioni della lavatrice, fornendo risultati perfetti ad ogni lavaggio.
I
2
ndice
Avvertenze.................................................................................3
Specifiche ..................................................................................4
Installazione...............................................................................5
Precauzioni prima del lavaggio................................................11
Aggiunta di detersivo ...............................................................12
Funzioni ...................................................................................14
Come usare la lavatrice ...........................................................16
Manutenzione ..........................................................................23
Ricerca guasti ..........................................................................27
Termini di garanzia ..................................................................31
Page 4
vvertenze
A
LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA
AVVERTENZA
Per la propria sicurezza, si devono seguire tutte le istruzioni contenute in questo manuale al fine di ridurre al minimo i rischi di incendi, esplosioni, scosse elettriche, e per prevenire possibili danni alle cose, lesioni alle persone e rischio di morte.
NORME DI SICUREZZA IMPORTANTI
AVVERTENZA: Al fine di ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche o lesioni personali durante
l’utilizzo della lavatrice, adottare alcune precauzioni basilari, tra cui:
• Non installare o conservare la lavatrice in luoghi esposti alle intemperie.
• Non manomettere i comandi.
• Non riparare o sostituire componenti della lavatrice o tentare di effettuare interventi di manutenzione non specificatamente raccomandati nel manuale dell’utente o pubblicati in manuali di riparazione se non si hanno le capacità per farlo.
• Mantenere la superficie sotto alla macchina libera da materiali combustibili come carta, stracci, panni, sostanze chimiche ecc.
• Se la macchina viene utilizzata da bambini o in ambienti dove sono presenti bambini è necessario esercitare la massima sorveglianza. Non lasciare che i bambini giochino con questo o con altri elettrodomestici o entrino al suo interno.
• Non lasciare aperto lo sportello della lavatrice. Uno sportello aperto può stimolare i bambini ad appendersi o a cercare di infilarsi nella macchina.
• Non infilare mai le mani nella lavatrice mentre questa è ancora in movimento. Attendere che il cestello si arresti completamente.
• Il procedimento di lavaggio può ridurre le capacità di resistenza al fuoco dei tessuti.
• Non lavare o asciugare capi che siano stati puliti, lavati, impregnati o macchiati con sostanze
combustibili o esplosive (ad es. cera, oli, vernici, sgrassanti, solventi per lavaggio a secco, kerosene ecc.) in quanto possono incendiarsi o esplodere. Non lavare e asciugare indumenti bagnati di liquidi infiammabili come benzene, benzina e solventi, oli e grassi animali.
• Per evitare questi inconvenienti, seguire attentamente le istruzioni di lavaggio e di cura del fabbricante dell’indumento.
• Evitare di sbattere lo sportello della lavatrice o di tentare di forzarlo quando è bloccato. Così facendo si rischia di danneggiare la macchina.
• Per ridurre al minimo i rischi di scosse elettriche, prima di eseguire operazioni di pulizia o di manutenzione scollegare l’alimentazione elettrica della macchina staccando la spina oppure staccando l’interruttore del circuito.
• Non cercare di azionare la macchina se questa è danneggiata, malfunzionante, parzialmente smontata o se ha delle parti mancanti o rotte, ad esempio se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati.
• L’olio potrebbe rimanere nella vasca dopo il ciclo, causando incendi durante l’asciugatura. Non caricare indumenti sporchi d’olio.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
ISTRUZIONI PER LA MESSA A TERRA
La lavatrice deve essere collegata a terra. In caso di malfunzionamento o di guasto, il collegamento a terra riduce i rischi di scosse elettriche in quanto fornisce un percorso di minima resistenza alla corrente elettrica. La macchina è munita di un cavo dotato di un conduttore e di una spina di messa a terra. La spina deve essere inserita in un’apposita presa di terra in conformità alla normativa locale vigente.
• Non usare adattatori e non manomettere la spina di collegamento a terra.
• Se non si dispone di una presa adeguata, rivolgersi a un elettricista.
AVVERTENZA: Un collegamento non corretto del conduttore di messa a terra della macchina può aumentare i rischi di scosse elettriche. Rivolgersi a un elettricista qualificato o a un addetto dell’assistenza se si hanno dei dubbi sulla correttezza del collegamento a terra. Non modificare la spina fornita con la macchina. Se non si inserisce nella presa, fare sostituire la presa da un elettricista qualificato.
3
Page 5
pecifiche
S
Vaschetta
(per il detersivo e lÍammorbidente)
Spina elettrica
Se il cavo di alimentazione danneggiato, deve essere sostituito dal costruttore, dal centro assistenza o da un
rischi.
è
Pannello di comando
Cestello
Sportello
Coperchio inferiore Piede di livellamento
Filtro pompa di scarico
Tappo di scarico
Tappo del coperchio inferiore
Denominazione : Lavatrice a caricamento frontale Alimentazione : 220-240 V ~, 50 Hz Dimensioni (mm) : 600 (largh.) x 440 (prof.) x 850 (alt.) Peso
: 59 kg
Potenza max. : 1700W
0.33W (modo disinserzione, modo inserzione a sinistra)
Capacità di lavaggi : 6 kg Consumo idrico : 56
Velocitè di centrifugazione : No centrifuga / 400 / 800 / 1000 [F10B8ND(W)(A)(1~9)]
Pressione idrica max
. : 0,3-10 kgf/cm
Emissioni aereo di Rumore
No centrifuga / 400 / 800 / 1200 [F12B8ND(W)(A)(1~9)]
Lavaggio Centrifuga
2
(30-1000 kPa)
56 dB(A) 74 dB(A)
scopo di migliorare la macchina stessa.
Accessori
Accessori
Tubo di alimentazione (1EA)
Chiave
4
Page 6
nstallazione
I
Installare o conservare la macchina in ambienti non esposti a intemperie o a temperature sotto lo zero. Effettuare il collegamento a terra della lavatrice in base alle normative vigenti. L’apertura alla base non deve essere ostruita se la macchina viene collocata su un pavimento rivestito da tappeti o moquette. Installare o immagazzinare in luoghi dove non ci sono rischi di esposizione all’acqua o dove la temperatura potrebbe assumere valori inferiori al punto di congelamento. Mettere la lavatrice appropriatamente a massa in modo da assicurare la conformità alle direttive e alle raccomandazioni degli enti e istituzioni che legalmente disciplinano la materia. L’apertura di fondo della lavatrice non deve rimanere ostruita da tappeti quando la macchina viene installata su pavimenti a tappeto o in moquette. Nei paesi in cui ci sono molte aree suscettibili di essere infestate da scarafaggi o altri insetti, occorre mantenere pulita la macchina e l’ambiente circostante in modo continuo e con particolare attenzione. Ogni danno causato da scarafaggi o altri insetti non è coperto dalla garanzia dell’elettrodomestico.
Viti di trasporto
La macchina è munita di viti di trasporto per evitare danni interni durante il trasporto.
• Il materiale di imballaggio ed i dispositivi di fissaggio devono essere rimossi prima di
utilizzare la lavatrice.
Mentre si disimballa il fondo in polistirolo, assicurarsi di rimuovere il supporto interno posizionato al centro.
Lavatrice
Imballo inferiore
Rimozione delle viti di trasporto
1. Per evitare possibili danni interni
durante il trasporto, le 4 viti speciali vengono bloccate. Prima di azionare la macchina, rimuovere le viti unitamente ai tappi di gomma.
• Se le viti non vengono rimosse, possono verificarsi forti vibrazioni, rumore e malfunzionamenti.
2. Svitare le quattro viti con la chiave in
dotazione.
3. Estrarre le 4 viti e i relativi tappi torcendo leggermente i tappi. Conservare le 4 viti e la chiave per un eventuale riutilizzo futuro.
• Le viti di trasporto devono essere
utilizzate tutte le volte che la lavatrice viene trasportata.
4.
Chiudere i fori con i tappini in dotazione.
5
Page 7
nstallazione
I
Luogo di installazione
Tubo di scarico
Lavatrice
Lavabo
Circa 2 cm
Inclinazione del pavimento:
La massima inclinazione del pavimento consentita sotto la lavatrice è di 1°.
Presa di corrente:
Deve trovarsi nel raggio di 1,5 m dalla lavatrice. Per non sovraccaricarla, evitare di collegare altri elettrodomestici alla stessa presa.
Distanze:
Dalla parete (tenere conto dello spazio per l’apertura dello sportello). Il pavimento deve essere levigato. (Post.: 10 cm; lato destro e sinistro: 2 cm).
Posizionamento
Installare la lavatrice su di un pavimento piano e stabile. Assicurarsi che la circolazione dell’aria attorno alla lavatrice non sia impedita da moquette, tappeti, ecc...
• Non tentare mai di correggere eventuali imperfezioni del pavimento con pezzi di legno, cartone o materiali simili posizionati sotto la lavatrice.
• Non installare la lavatrice accanto ad un forno a gas o ad una stufa a carbone; altrimenti inserire un isolante (85x60cm.) tra i due apparecchi.
La lavatrice non deve essere installata in ambienti dove la temperatura può scendere al di sotto di 0° C.
• Assicurarsi che quando la lavatrice è installata sia facilmente accessibile per il tecnico in caso di guasto.
• A lavatrice installata, sistemare i quattro piedi usando i le viti speciali in dotazione assicurandosi che la lavatrice sia stabile. Nel caso di installazione sotto un piano di lavoro, lasciare circa 20 mm tra la parte alta della lavatrice e il piano di lavoro.
6
Page 8
nstallazione
Collegamento elettrico
PRECAUZIONI riguardo il cavo di alimentazione
Si raccomanda il collegamento ad un circuito dedicato; non utilizzare prese danneggiate, prolunghe o prese multiple. Assicurarsi della tensione di alimentazione consultando sempre le istruzioni e le caratteristiche tecniche del prodotto. Si raccomanda di non utilizzare prolunghe, cavi logori, cavi con isolamento danneggiato o crepato in quanto molto pericolosi: possono provocare scintille, scosse elettriche e incendi. Esaminare periodicamente il cavo dell’apparecchio; se a vista risulta danneggiato o deteriorato, scollegare e non utilizzare l’apparecchio, e fare sostituire il cavo con un ricambio originale da un tecnico autorizzato. Proteggere il cavo da sollecitazioni meccaniche come l’attorcigliamento, l’intrecciamento con altri cavi, la stiratura, lo schiacciamento in una porta, o il calpestamento. Prestare particolare attenzione alle spine, alle prese a muro, e al punto di connessione del cavo all’apparecchio. Se l'elettrodomestico è fornito con un cordone di prolunga o un dispositivo a presa portatile, la prolunga del cordone sul dispositivo di presa elettrica portatile deve essere posizionata in modo che non sia soggetta a spruzzi o ingresso di umidità.
La lavatrice deve essere collegata alla presa idrica con tubi flessibili nuovi. Evitare di utilizzare tubi già usati.
Collegamento del tubo di alimentazione idrica
1 . Non usare prolunghe o adattatori doppi. 2 . Se il cavo di alimentazione è danneggiato, onde evitare rischi è necessario sostituirlo con un cavo
equivalente reperibile presso il proprio concessionario o la casa costruttrice o un elettricista qualificato.
3 . Dopo l’utilizzo scollegare sempre la macchina e chiudere l’alimentazione dell’acqua. 4 . Collegare la macchina a una presa provvista di messa a terra in conformità alle normative vigenti. 5 . La macchina deve essere posizionata in modo che la spina sia facilmente accessibile.
Ogni intervento di riparazione della lavatrice deve essere condotto da personale tecnico legalmente qualificato. Interventi di riparazione effettuati da persone inesperte possono causare infortuni o malfunzionamenti seri. Rivolgersi al proprio centro di assistenza locale. Non installare la lavatrice in locali dove la temperatura può scendere al di sotto del valore di congelamento. Tubi e condotti congelati possono rompersi o scoppiare per effetto della pressione. L’affidabilità dell’unità di controllo elettronico può venire meno quando la temperatura assume valori inferiori al punto di congelamento. Se l’elettrodomestico viene consegnato nei mesi invernali e la temperatura è inferiore al livello di congelamento: tenere la lavatrice per qualche ora alla temperatura del locale in cui si effettuerà l’installazione prima di metterla in opera.
Collegamento elettrico
PRECAUZIONI riguardo il cavo di alimentazione
Si raccomanda il collegamento ad un circuito dedicato; non utilizzare prese danneggiate, prolunghe o prese multiple. Assicurarsi della tensione di alimentazione consultando sempre le istruzioni e le caratteristiche tecniche del prodotto. Si raccomanda di non utilizzare prolunghe, cavi logori, cavi con isolamento danneggiato o crepato in quanto molto pericolosi: possono provocare scintille, scosse elettriche e incendi. Esaminare periodicamente il cavo dell’apparecchio; se a vista risulta danneggiato o deteriorato, scollegare e non utilizzare l’apparecchio, e fare sostituire il cavo con un ricambio originale da un tecnico autorizzato. Proteggere il cavo da sollecitazioni meccaniche come l’attorcigliamento, l’intrecciamento con altri cavi, la stiratura, lo schiacciamento in una porta, o il calpestamento. Prestare particolare attenzione alle spine, alle prese a muro, e al punto di connessione del cavo all’apparecchio. Se l'elettrodomestico è fornito con un cordone di prolunga o un dispositivo a presa portatile, la prolunga del cordone sul dispositivo di presa elettrica portatile deve essere posizionata in modo che non sia soggetta a spruzzi o ingresso di umidità.
Precauzioni
Tenere lontani i bambini e assicurarsi che non giochino con l'elettrodomestico.
Precauzioni
PRECAUZIONI riguardo il cavo di alimentazione
Si raccomanda il collegamento ad un circuito dedicato; non utilizzare prese danneggiate, prolunghe o prese multiple. Assicurarsi della tensione di alimentazione consultando sempre le istruzioni e le caratteristiche tecniche del prodotto. Si raccomanda di non utilizzare prolunghe, cavi logori, cavi con isolamento danneggiato o crepato in quanto molto pericolosi: possono provocare scintille, scosse elettriche e incendi. Esaminare periodicamente il cavo dell’apparecchio; se a vista risulta danneggiato o deteriorato, scollegare e non utilizzare l’apparecchio, e fare sostituire il cavo con un ricambio originale da un tecnico autorizzato. Proteggere il cavo da sollecitazioni meccaniche come l’attorcigliamento, l’intrecciamento con altri cavi, la stiratura, lo schiacciamento in una porta, o il calpestamento. Prestare particolare attenzione alle spine, alle prese a muro, e al punto di connessione del cavo all’apparecchio. Se l'elettrodomestico è fornito con un cordone di prolunga o un dispositivo a presa portatile, la prolunga del cordone sul dispositivo di presa elettrica portatile deve essere posizionata in modo che non sia soggetta a spruzzi o ingresso di umidità.
I
1. Non usare prolunghe o adattatori doppi.
2. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, onde evitare rischi è necessario sostituirlo con un cavo
equivalente reperibile presso il proprio concessionario o la casa costruttrice o un elettricista qualificato.
3. Dopo l’utilizzo scollegare sempre la macchina e chiudere l’alimentazione dell’acqua.
4. Collegare la macchina a una presa provvista di messa a terra in conformità alle normative vigenti.
5. La macchina deve essere posizionata in modo che la spina sia facilmente accessibile.
Ogni intervento di riparazione della lavatrice deve essere condotto da personale tecnico legalmente qualificato. Interventi di riparazione effettuati da persone inesperte possono causare infortuni o malfunzionamenti seri. Rivolgersi al proprio centro di assistenza locale. Non installare la lavatrice in locali dove la temperatura può scendere al di sotto del valore di congelamento. Tubi e condotti congelati possono rompersi o scoppiare per effetto della pressione. L’affidabilità dell’unità di controllo elettronico può venire meno quando la temperatura assume valori inferiori al punto di congelamento. Se l’elettrodomestico viene consegnato nei mesi invernali e la temperatura è inferiore al livello di congelamento: tenere la lavatrice per qualche ora alla temperatura del locale in cui si effettuerà l’installazione prima di metterla in opera.
La lavatrice deve essere collegata alla presa idrica con tubi flessibili nuovi. Evitare di utilizzare tubi già usati.
Collegamento del tubo di alimentazione idrica
La pressione di alimentazione dell’acqua deve essere compresa tra 30 kPa e 1000 kPa (0,3~10 kgf/cm
Una volta terminato lÍ allacciamento, in caso di perdite dÍ acqua ripetere la sequenza daccapo. Utilizzare un rubinetto convenzionale per lÍ alimentazione dellÍ acqua. Se questo dovesse risultare troppo grande o di una forma inadatta, rimuovere lÍ anello prima di inserire il rubinetto nellÍ adattatore.
Evitare di deformare o torcere il tubo di alimentazione quando lo si collega alla valvola.
Se la pressione idrica è superiore a 1000 kPa, è necessario installare un dispositivo di decompressione.
• Assieme ai tubi flessibili di alimentazione vengono fornite due guarnizioni di gomma al fine di impedire le perdite d’acqua.
• Controllare l’impermeabilità dei collegamenti idrici della macchina aprendo completamente il rubinetto.
• Controllare periodicamente le condizioni del tubo sostituendolo se necessario.
• Assicurarsi che il tubo non sia piegato o schiacciato.
2
).)
7
Page 9
nstallazione
I
Rubinetto normale non filettato e tubo di alimentazione filettato
1. Svitare la vite di fissaggio per
fissare il rubinetto.
Connettore superiore
Vite di fissaggio
Rubinetto normale non filettato e tubo di alimentazione a innesto rapido
Guarnizione di plastica
1. Allentare la vite del connettore
superiore.
Connettore superiore
Vite di fissaggio
• Nel caso il rubinetto abbia un diametro grande rimuovere la piastra di guida.
Piastra di guida
Guarnizione di gomma
Connettore intermedio
Connettore
2. Spingere il connettore verso
l’alto finché la guarnizione di gomma non è a stretto contatto con il rubinetto. Quindi stringere le 4 viti.
Guarnizione di plastica
Connettore superiore
2.
Spingere il connettore verso l’alto finché la guarnizione di gomma non è a stretto contatto con il rubinetto. Quindi stringere le 4 viti.
Guarnizione di plastica
Connettore superiore
Connettore intermedio
• Ruotare il connettore intermedio per prevenire perdite d’acqua.
• Assicurarsi che la guarnizione di gomma si trovi all’interno connettore del tubo.
3.
Spingere il tubo flessibile di alimentazione dell’acqua verso l’alto in modo che la guarnizione di gomma interna al tubo possa aderire completamente al rubinetto, quindi stringere ruotando in senso orario.
Connettore superiore
Piastrina
Tubo di alimentazione
acqua
3. Collegare il tubo di alimentazione
dell’acqua al connettore intermedio, spingendo la piastrina verso il basso.
Connettore superiore
Tubo di alimentazione acqua
• Per separare il tubo di alimentazione idrica dal connettore intermedio chiudere il rubinetto. Quindi tirare il tubo verso il basso spingendo la
Piastrina
piastrina verso il basso.
Usare il rubinetto orizzontale
Rubinetto orizzontale
Rubinetto con prolunga
Rubinetto quadrato
8
Connettore tubo
Guarnizione di gomma
• La macchina viene fornita con il solo raccordo per l’acqua fredda.
• Assicurarsi che il tubo non sia piegato o schiacciato.
Page 10
nstallazione
I
Questa macchina non è predisposta per uso in ambienti marittimi o in installazioni mobili quali camper, roulotte, aeromobili, ecc. Chiudere il rubinetto di arresto se si prevede di non usare la lavatrice per lungo periodo di tempo (p.es., durante le vacanze), particolarmente se nelle immediate vicinanze il pavimento è privo di un canale di drenaggio dell’acqua (scolo). Quando ci si libera dell’elettrodomestico, tagliare il cavo dell’alimentazione di rete, e distruggere la spina Disabilitare il blocco sportello per evitare che qualche bambino possa rimanere intrappolato all’interno. Il materiale di imballaggio (p.es., fogli a pellicola, tyrofoam) possono essere dannosi per i bambini. Ci sono dei rischi di soffocamento ! Tenere gli imballaggi lontano dai bambini.
Installazione del tubo di scarico
ca. 100 cm
ca. 145 cm
Nell’installare il tubo di scarico allo scarico del
max. 100 cm
ca. 105 cm
min. 60 cm
lavandino stringerlo a fondo con una fascetta.
Un fissaggio accurato del tubo di scarico previene danni al pavimento dovuti alle perdite d’acqua.
ca. 100 cm
ca. 145 cm
ca. 105 cm
min. 60 cm
• Il tubo di scarico non deve essere collocato a un’altezza superiore a 100 cm dal pavimento.
• Un fissaggio accurato del tubo di scarico previene danni al pavimento dovuti alle perdite d’acqua.
• Se il tubo di scarico è troppo lungo evitare di infilarlo nella lavatrice per non causare una rumorosità eccessiva.
max. 100 cm
Lavello
max. 100cm
min. 60cm
Fermaglio tubo
Fascetta
max. 100cm
min. 60cm
9
Page 11
nstallazione
I
Livellamento
1. Un corretto livellamento della lavatrice serve a impedire che si producano vibrazioni e rumori eccessivi. Installare la macchina su un pavimento ben livellato e compatto, preferibilmente in un angolo della stanza.
NOTA
Pavimenti in legno o soppalchi possono contribuire al verificarsi di vibrazioni eccessive o di errori di bilanciamento del carico
2. Se il pavimento non è uniforme, regolare il piede di regolazione secondo necessità (non inserire spessori di nessun tipo sotto i piedi della macchina).
Assicurarsi che tutti quattro i piedi siano stabili e appoggiati al pavimento, quindi verificare che la macchina sia ben livellata (usare una livella a bolla d’aria).
Piede di regolazione
Pavimenti piastrellati
• La superficie di installazione deve essere pulita, asciutta e piana.
• Installare la lavatrice su di un pavimento solido e piano.
Piede di regolazione
Dopo aver regolato il piede, bloccare il controdado ruotando in senso antiorario.
Se la lavatrice è installata su di un soppalco, fissarla in modo sicuro
NOTA
per evitare qualsiasi rischio di caduta.
Verifica diagonale
I Spingendo verso il basso i bordi del coperchio superiore della lavatrice in senso diagonale, la macchina non deve alzarsi né abbassarsi (verificare in entrambi i sensi). Se la macchina invece oscilla, è necessario regolare nuovamente i piedi.
Pavimenti piastrellati (pavimenti scivolosi)
• Per evitare scivolamenti della macchina applicare su pavimento pulito, sotto i piedini della lavatrice, una sezione di gomma adesiva
Pavimenti in legno
I pavimenti in legno sono particolarmente suscettibili alle vibrazioni.
• Per prevenire le vibrazioni si raccomanda di posizionare dei tappi di gomma
• sotto ad ogni piede per almeno 15mm di spessore sotto la lavatrice; assicurarsi che almeno i 2 piedini anteriori abbiano i tappi in gomma. Se è possibile, installare la lavatrice in uno degli angoli della stanza, dove il pavimento è più stabile.
Inserire i tappi di gomma per ridurre le vibrazioni. E’ possibile ricevere i tappi di gomma dai centri assistenza LG. (P/No.: 4620ER4002B)
Tappo di gomma
Importante!
Un corretto posizionamento della lavatrice assicura un’operatività lunga, regolare ed affidabile.
La lavatrice deve stare in posizione orizzontale e non deve muoversi.
Non deve oscillare durante il funzionamento.
La superficie di installazione deve essere pulita, esente da cera da pavimenti e altri rivestimenti oleosi.
Evitare che i piedini della lavatrice si bagnino, altrimenti la macchina potrebbe scivolare.
10
Page 12
recauzioni prima del lavaggio
P
Prima dell’ utilizzo
Selezionare un programma (p.e. Cotone 60°C), inserire met_ dose di detersivo ed effettuare un lavaggio senza bucato. In questo modo verranno rimossi dal cestello eventuali residui di lavorazione.
Precauzioni prima del lavaggio
1. Leggere le etichette
Cercare l’etichetta con le istruzioni di lavaggio attaccata agli indumenti. Su questa viene indicato il tipo di tessuto e come deve essere lavato.
2. Suddividere gli indumenti
Per ottenere risultati ottimali, suddividere gli indumenti in carichi che possono essere lavati in un unico ciclo di lavaggio. La temperatura dell’acqua e la velocità di centrifugazione richiedono che tessuti diversi vengano lavati in modi diversi. Separare sempre i colori scuri dai colori chiari e dalla biancheria. Lavare i capi separatamente, altrimenti si possono macchiare, il bianco può scolorirsi ecc. Se possibile evitare di lavare assieme capi molto sporchi e capi appena sporchi.
Sporco (molto, normale, poco) Separare i capi secondo la quantità di sporco
Colore (bianco, chiaro, scuro) Separare i capi bianchi da quelli colorati
Fili (capi che si sfilacciano,
capi che attirano i filamenti) quelli che attirano i filamenti.
3. Precauzioni prima di caricare la macchina
In un singolo carico combinare capi grandi con capi più piccoli. Caricare prima i capi grandi. I capi grandi non devono superare la metà del carico totale di lavaggio. Evitare di lavare singoli capi. Può verificarsi uno sbilanciamento del carico. Aggiungere uno o due capi simili.
Lavare separatamente i capi che si sfilacciano e
Controllare che le tasche degli indumenti siano vuote. Oggetti come puntine, fermagli per capelli, fiammiferi, penne, monete e chiavi possono danneggiare sia la lavatrice che gli indumenti.
Chiudere cerniere, ganci e stringhe onde evitare che si impiglino in altri indumenti.
• Pretrattare lo sporco e le macchie con una piccola quantità di detergente disciolto in acqua spazzolando colli e polsini per togliere lo sporco.
Per evitare che si danneggino bucato e guarnizioni dello sportello, assicurarsi che non sia rimasto incastrato alcun capo tra lo sportello e le guarnizioni.
• Verificare che non rimanga incastrato alcun capo tra le guarnizioni dello sportello.
Nel momento in cui si toglie il bucato dalla lavatrice,
• si raccomanda di non dimenticare alcun capo all’interno di questa per evitare che si stringa o scolorisca con un ulteriore lavaggio.
11
Page 13
ggiunta di detersivo
A
Aggiunta di detersivo e ammorbidente
1. Vaschetta di dosaggio
Ammorbidente
Detersivo per
lavaggio
Detersivo per
prelavaggio
2. Aggiunta di ammorbidente
• Solo lavaggio
• Prelavaggio + Lavaggio
Attenzione
Tenere i detersivi fuori dalla portata dei bambini, pericolo di avvelenamento. Troppo detersivo, varecchina o ammorbidente possono causare fuoriuscita dÍ acqua. Assicurarsi di utilizzare la giusta quantitö di detersivo.
• Non superare la linea di massimo riempimento Chiudere il cassetto dosatore. Se si riempie troppo la vaschetta l’ammorbidente può fuoriuscire prima del dovuto e macchiare gli indumenti.
• Non lasciare l’ammorbidente nella vaschetta per più di 2 giorni (può solidificarsi).
• L’ammorbidente viene aggiunto all’acqua automaticamente nell’ultimo ciclo di risciacquo.
• Non aprire la vaschetta durante il lavaggio.
• Non usare solventi (benzene ecc.).
12
NOTA
Non versare l’ammorbidente direttamente sugli indumenti.
Page 14
ggiunta di detersivo
A
Dosaggio del detersivo
• Il detersivo dovrebbe essere usato secondo le istruzioni del produttore del detersivo e scelto secondo tipo, colore, grado di sporco del tessuto e temperatura di lavaggio.
• L’utilizzo di una quantità eccessiva di detersivo diminuisce l’efficienza del lavaggio e causa un’appesantimento del carico sul motore.
• Usare detersivo in polvere solo per le lavatrici a caricamento frontale.
• Se si forma troppa schiuma ridurre la quantità di detergente.
• È possibile che per l’uso del detersivo ci si debba regolare in base alla temperatura e alla grado di durezza dell’acqua, alle dimensioni e al grado di sporcizia dei capi caricati nella macchina. Per ottenere risultati ottimali evitare la formazione di schiuma.
• Controllare l’etichetta degli indumenti, prima di scegliere il detersivo e la temperatura dell’acqua.
• Per usare la lavatrice, introdurre solo il detersivo previsto.
- Detersivi in polvere di uso generale per tutti i tipi di tessuto (a freddo - 95°C)
- Detersivi in polvere per tessuti delicati (a freddo - 40°C)
- Detersivi in polvere per tutti i tipi di tessuti (a freddo - 95°C) o detersivi previsti solo per lana (a freddo - 40°C)
• Per una migliore prestazione e sbiancamento, usare un generico detersivo con candeggina in
polvere
Attenzione
Non far indurire il detersivo altrimenti potrebbero vericarsi intasamenti, un risciacquo debole o cattivi odori.
Pieno carico: secondo le istruzioni del fabbricante. Carico parziale: 3/4 della quantità normale. Carico minimo: 1/2 del carico totale.
• Il detersivo viene distribuito dalla vaschetta all’inizio del ciclo.
Addolcitore dell’acqua
Uso delle pastiglie
1. Aprire lo sportello e inserire le pastiglie nella lavatrice.
• In presenza di acque particolarmente dure, per limitare l’uso di detersivo si puo’ usare un addolcitore dell’acqua, come l' Anticalcare (Calgon). Usarne un quantitativo come da istruzioni sulla confezione. Aggiungere prima il detersivo e quindi l’ammorbidente.
• Utilizzare una quantità di detersivo come per le acque dolci.
2. Caricare il bucato.
13
Page 15
unzioni
F
Procedura raccomandata in base al tipo di biancheria
Programma Tipo del tessuto
Cotone
Cotone Eco
Baby Care
Pelli Sensibili
Capi che non perdano colore (magliette, pigiami, etc) e capi di cotone moderatamente sporchi (intimo).
Biancheria per bebŽ poco sporca
Indumenti che vanno a diretto contatto con la pelle (biancheria, pannolini, asciugamani, lenzuola, federe, copri materassi, ecc.)
Temp. corretta
(opzione)
60ºC
(Freddo a 95ºC)
40ºC
(Freddo a 60ºC)
60ºC
(95ºC)
40ºC
(Freddo a 60ºC)
-
- Prelavaggio
- Intensivo
- Anti piega
Lavaggio (opzione)
Risciacquo Antiallergico
Carico massimo
Potenza
nominale
4.0 kg
Potenza
nominale
Sintetici
Misti
Piumini
Speciale Sport
Lana
Intensivo 60
Delicati
Rapido 30
Poliammide, Acrilico, Poliestere
Vari tipi di tessuti eccetto indumenti speciali (seta, delicati, abiti sportivi, vestiti neri, lana, piumino, tende).
Lenzuola e coperte di cotone, trapuntine, tendaggi, rivestimenti per divani in tessuto leggero
Tessuti sintetici per abbigliamento sportive. Coolmax, gore tex, and Sympatex.
Capi in pura lana lavabili in lavatrice
Cotone e tessuti misti (Programma speciale in 60 minuti per capi normalmente sporchi ).
Capi delicati
Capi colorati dallo sporco poco intenso
40ºC
(Freddo a 40ºC)
60ºC
(Freddo a 60ºC)
20ºC
(Freddo a 40ºC)
3.0 kg
3.0 kg
1 singolo
formato
2.0 kg
- Intensivo
- Anti piega
3.0 kg
2.0 kg
3.0 kg
14
Page 16
e la Regolamento 1015/2010.
- Standard 60
- Standard 40 (Adatti per lavare cotone normalmente sporco.)
(Essi sono i programmi più efficienti in termini di energia combinata e di acqua consumi per il lavaggio che tipo di normalmente sporchi biancheria di cotone.)
o
C cotone programma: Cotone Eco + 60oC + Intensivo
o
C cotone programma: Cotone Eco + 40oC + Intensivo
93
116 102
40
23 64
0.43
0.51
0.32
15
Page 17
ome usare la lavatrice
C
C
La funzione SmartDiagnosisTM è attivabile solamente sui prodotti con logo SmartDiagnosis
2
TM
.
1. Uso del programma iniziale (Cotone)
Per iniziare premere il pulsante di
Accensione .
Premere il pulsante Avvio/Pausa .
Condizione iniziale
- Lavaggio: solo lavaggio principale
- Risciacquo: 3 volte
- Centrifuga:
1000 giri/min. [F10B8ND(W)(A)(1~9)]
1200 giri/min. [F12B8ND(W)(A)(1~9)]
- Temperatura acqua: 60°C
- Programma: Cotone
2. Selezione manuale
Per iniziare premere il pulsante di
Accensione .
Selezionare le condizioni che si desiderano
utilizzare premendo i singoli pulsanti.
Per selezionare le singole condizioni, vedere da pagina 16 a pagina 21.
Premere il pulsante Avvio/Pausa .
3. Segnalatore acustico acceso/spento
La funzione segnale acustico on/o puoÍ essere selezionata solo durante il ciclo di lavaggio.
Per selezionare la funzione segnale acustico seguire le instruzioni sotto.
1. Accendere la lavatrice (premendo il tasto Accesione ).
2. Premere il tasto Avvio/Pausa.
3. Premere per 3 secondi contemporaneamente i tasti Funzione timer per selezionare la funzione segnale acustico.
Una volta selezionato il segnale acustico on/o rimarrö memorizzato no allo spegnimento della macchina.
16
Page 18
ome usare la lavatrice
C
2
2
(1) Manopola : Programma (2) Pulsante : Avvio/Pausa (3) Pulsante : Centrifuga (4) Pulsante : Temperatura
(5) Pulsante : Accensione (6) Pulsante : (7) Pulsante : Prelavaggio (8) Pulsante : Intensivo
Accensione
1. Accensione
• Premere il pulsante di Accensione per accendere/spegnere la macchina.
• Questo pulsante può essere usato anche per annullare la Funzione Timer.
2.Programma iniziale
• Premendo il pulsante di accensione, la
macchina si predispone per il programma Cotone. Le altre condizioni iniziali sono le seguenti.
• Se si vuole proseguire nel ciclo di lavaggio
senza selezionare il programma, premere il pulsante di Avvio/Pausa.
Programma iniziale
[F10B8ND(W)(A)(1~9)]
- Programma Cotone / Lavaggio principale / Risciacquo normale / 1000 giri/min. / 60°C
[F12B8ND(W)(A)(1~9)]
- Programma Cotone / Lavaggio principale / Risciacquo normale / 1200 giri/min. / 60°C
(9) Pulsante : Anti piega
Risciacquo antiallergico
(10) Sicurezza bambini (11) Pulizia della vasca (12) Pulsante : Funzione timer
Programma
È possibile selezionare 13 diversi programmi a seconda del tipo di biancheria:
• La segnalazione luminosa si accenderà ad indicare il programma selezionato.
• Premendo il pulsante di Avvio/Pausa si seleziona automaticamente il programma Cotone.
- Ruotando la manopola di programma, i
programmi vengono selezionati nella
sequenza: "Cotone - Speciale Sport ­Delicati - Lana Rapido 30 - Risciacquo+Centrifuga ­Cotone Eco - Misti - Sintetici Piumini - Pelli Sensibili­Baby Care".
Per il tipo di lavaggio relativo a ciascun programma vedere a pagina 14.
- Intensivo 60 -
17
Page 19
ome usare la lavatrice
Procedura raccomandata in base al tipo di biancheria
Lavaggio tabella programma
C
Avvio/Pausa
1. Avvio
Il pulsante Avvio/Pausa serve per avviare il ciclo di lavaggio o mettere in pausa i cicli.
2. Pausa
Se occorre interrompere temporaneamente un ciclo di lavaggio, premere il pulsante Avvio/Pausa.
Quando posta nello stato di Pausa, la lavatrice si spegne automaticamente dopo 4 minuti.
NB.
Lo sportello non si apre fino a che non sono trascorsi da 1 a 2 minuti dal momento in cui lo stato Pausa è stato selezionato, o dalla fine del ciclo di lavaggio.
Blocco Sportello
• Quando lo sportello della lavatrice è bloccato la spia relativa è accesa.
• Lo sportello può essere sbloccato arrestando il ciclo della lavatrice (premendo il pulsante Avvio/Pausa)
• Lo sportello può essere aperto dopo qualche minuto
Rilevazione
• Quando il display mostra "Rilevazione", il
motore ruota lentamente e rileva la quantità di capi caricati nel cestello. Il procedimento richiede qualche secondo.
• Disponibile per Cotone e Sintetici.
Opzione
• Premendo il tasto Opzione, si possono
selezionare tutte le funzionalitö opzionali.
1. Risciacquo antiallergico
• Per una maggiore efficacia e igiene nella fase di risciacquo puoi scegliere l’opzione Risciacquo antiallergico.
• Puoi selezionarla con tutti programmi ad eccezione di Speciale Sport, Delicati, Lana , Intensivo 60, Rapido 30, Piumini.
2. Prelavaggio
• Se la biancheria è molto sporca, è
efficace il ciclo di ñP relavaggioî.
• Il prelavaggio e’ utilizzabile con
i programmi Cotone, Baby Care, Pelli Sensibili, Sintetici, Misti, Cotone Eco.
3. Intensivo
• Se la biancheria è molto sporca utilizzare
l’opzione "Intensivo"
• Selezionando l’opzione Intensivo, il tempo di
lavaggio può prolungarsi in misura variabile a seconda del programma selezionato.
4. Anti piega
• Se si desidera prevenire la formazione di
pieghe, selezionare l’opzione antipiega attraverso il pulsante "Opzione" insieme alla centrifuga.
La spia si accende in corrispondenza della funzione selezionata.
18
Page 20
ome usare la lavatrice
C
Sicurezza bambini( )
È possibile usare questa funzione se si desidera bloccare tutti i pulsanti per impedire lÍ utilizzo della macchina da parte dei bambini o delle persone inferme.
La sicurezza bambini pu÷ essere impostata premendo contemporaneamente i pulsanti di Risciacquo antiallergico di Prelavaggio per circa 3 secondi.
Per disattivare la sicurezza bambini premere di nuovo contemporaneamente i pulsanti di Risciacquo antiallergico di Prelavaggio per circa 3 secondi.
Se si desidera cambiare il programma con la Sicurezza bambini inserita:
1. Premere temporaneamente i pulsanti di
Risciacquo antiallergico di Prelavaggio per circa 3 secondi.
2. Premere il pulsante di Avvio/Pausa
3. Cambiare il programma desiderato e
premere il pulsante di Avvio/Pausa
• Il blocco di sicurezza per i bambini può essere
impostato in qualsiasi momento e pu÷ essere disattivato solo tramite il procedimento di annullamento del blocco di sicurezza per bambini. Lo spegnimento dell'apparato o errori operativi non influiscono sul blocco di
.
Pulizia della lavatrice( )
Selezionare Pulizia Vasca premendo
contemporaneamente i pulsanti Intensivo e Anti piega. Una volta selezionato Pulizia
Vasca, sul display apparirö " " e tutti i bottoni risulteranno non operativi.
Pulizia Vasca ¥ un ciclo speciale che permette di pulire I'interno della lavatrice e che utilizza una maggiore quantitö d'acqua ad una velocitö di rotazione pi¥ alta. Un utilizzo regolare di tale ciclo aiuta a mantenere la vostra lavatrice in perfette condizioni.
Come utilizzare il ciclo Pulizia Vasca:
1. Rimuovere i capi dalla lavatrice e chiudere lo sportello.
2. Aprire il cassetto dosatore e aggiungere l'anticalcare nello scomparto principale.
NOTA: Non aggiungere detersivo nello
scomparto, onde evitare il formarsi eccessivo di schiuma e perdite d'acqua.
3. Chiudere il cassetto dosatore.
4. Premere prima ON e quindi i pulsanti. Intensivo e Anti piega contemporaneamente per circa 3 secondi. Il display visualizzerö " ".
5. Premere il pulsante Avvivo/Pausa per avviare.
6. A ciclo completato, lasciare lo sportello aperto in modo da velocizzare I'asciugatura delle guarnizioni e del vetro.
Attenzione: In presenza di bambini
!
fare attenzione a non lasciare lo sportello aperto troppo a lungo.
piccoli,
19
Page 21
ome usare la lavatrice
C
Centrifuga
2
[F12B8ND[F10B8ND
(W)(A)(1~9)]
(W)(A)(1~9)]
1. Selezione della centrifuga
In base al programma sono disponibili le seguenti velocità di centrifugazione (giri/min.):
[F12B8ND(W)(A)(1~9)]
Cotone, Cotone Eco, Misti, Pelli Sensibili, Intensivo 60, Rapido 30, Risciacquo+Centrifuga
Acqua in vasca - No centrifuga - 400 - 800 - 1200
Speciale Sport, Delicati, Lana, Baby Care, Piumini, Sintetici
Acqua in vasca - No centrifuga - 400 - 800
[F10B8ND(W)(A)(1~9)]
Cotone, Cotone Eco, Misti, Pelli Sensibili, Intensivo 60, Rapido 30, Risciacquo+Centrifuga
Acqua in vasca - No centrifuga - 400 - 800 - 1000
Speciale Sport, Delicati, Lana, Baby Care, Piumini, Sintetici
Acqua in vasca - No centrifuga - 400 - 800
• Premendo il pulsante Centrifuga, è possibile scegliere la velocità di centrifugazione.
2. No centrifuga
• Se si sceglie di non centrifugare selezionando “No centrifuga”, la lavatrice si ferma dopo lo scarico dell’acqua.
3. Acqua in vasca
• Se si desidera lasciare i capi nella macchina senza centrifugarli dopo il risciacquo onde evitare che si stropiccino, è possibile selezionare la funzione di pausa risciacquo premendo il pulsante Centrifuga.
• Per procedere allo scarico oppure alla centrifuga una volta completata la funzione ammollo, utilizzare la manopola programma per selezionare lo scarico oppure il pulsante centrifuga per selezionare la centrifuga.
La spia si accende quando la funzione è selezionata.
20
Page 22
ome usare la lavatrice
C
Temperatura dell’acqua
Ruotando il commutatore di programmazione, si
2
• La temperatura dell’acqua può essere selezionata come segue in base al programma.
La spia della temperatura selezionata si accende. Per maggiori informazioni, vedere a pagina 14.
può selezionare la temperatura dell’acqua.
- Freddo
- 20˚C / 40˚C / 60˚C / 95˚C
Funzione timer
Funzione timer Funzione timer
Preparazione del lavaggio prima di avviare la funzione timer.
- Aprire il rubinetto dell’acqua.
-
Caricare la biancheria e chiudere lo sportello.
- Mettere il detersivo e l’ammorbidente nella vaschetta.
• Come impostare la funzione Timer
- Premere il pulsante di Accensione.
- Selezionare il programma desiderato con
la manopola Programma.
- Premere il pulsante Timer e impostare il
tempo desiderato.
- Premere il pulsante Avvio/Pausa.
(":" lampeggia).
• Premendo il pulsante FunzioneTimer viene visualizzato "3:00". Il tempo di ritardo massimo impostabile è 19:00 ore, il tempo minimo 3:00 ore.
• d ogni pressione del pulsante il tempo di ritardo aumenta di un’ora.
• Per annullare l’impostazione del timer, premere il pulsante di Accensione.
• La funzione Timer serve per impostare il "tempo previsto" dal momento presente fino al completamento del ciclo di lavaggio o del procedimento selezionato (Lavaggio, Risciacquo, Centrifuga).
• Il tempo di ritardo e il tempo di lavaggio effettivo possono variare in funzione dell’alimentazione e della temperatura dell’acqua.
21
Page 23
ome usare la lavatrice
C
Display
3. Fine del lavaggio
Quando il ciclo di lavaggio è completo, sul " Display multifunzione " viene visualizzata la scritta " ".
1. Display funzioni speciali
Quando viene selezionata la sicurezza bambini, viene visualizzata la scritta " ".
• Quando viene selezionato il lavaggio temporizzato (funzione timer), viene visualizzato il tempo rimanente per terminare il programma selezionato.
2. Display di autodiagnostica
• Quando la lavatrice ha un problema, viene visualizzato il tipo di problema:
“ ” : Errore di rilevamento pressione
acqua “ ” : Problema di acqua in eccesso “ ” : Sportello non chiuso “ ” : Motore sovraccarico “ ” : Motore sovraccarico “ ” : Problema di alimentazione
acqua “ ” : Problema di scarico “ ” : Problema di bilanciamento “ ” : Problema di temperatura acqua “ ” : Si è verificata un’interruzione
nell’alimentazione elettrica.
Se vengono visualizzate queste lettere vedere a pagina 27 Ricerca guasti e seguire le guida.
4. Tempo residuo
Durante il ciclo di lavaggio viene visualizzato il tempo di lavaggio residuo.
Programmi raccomandati dal costruttore:
F12B8ND
(W)(A)(1~9)
Cotone
Cotone Eco
Misti Sintetici
Piumini
Pelli Sensibili
Baby Care
Speciale Sport
Delicati
Lana
Intensivo 60
Rapido 30
Risciacquo+Centrifuga
ll tempo di lavaggio può variare a seconda
172’
137’
81’
125’
101’
163’
147’
54’
47’
35’
60’
30’
18’
della quantità di biancheria, della pressione e della temperatura dell’acqua e di altre condizioni di lavaggio.
Se viene rilevato uno sbilanciamento o se entra in funzione il programma di eliminazione della schiuma, il tempo di lavaggio può essere più lungo (al massimo 45 minuti in più).
F10B8ND
(W)(A)(1~9)
172’
137’
81’
125’
101’
163’
147’
54’
47’
35’
60’
30’
18’
22
Page 24
anutenzione
M
Prima di pulire l’interno della lavatrice, scollegare il cavo di alimentazione al fine di prevenire possibili rischi di scosse elettriche.
Quando ci si libera dell’elettrodomestico, tagliare il cavo dell’alimentazione di rete, e distruggere la spina Disabilitare il blocco sportello per evitare che qualche bambino possa rimanere intrappolato all’interno.
Filtro di alimentazione acqua
- Il messaggio di errore " " lampeggia sul pannello di controllo se l’acqua non entra nella vaschetta del detersivo.
- Se l’acqua utilizzata è molto dura o contiene tracce di depositi di calcare, il filtro di alimentazione dell’acqua può intasarsi. Pertanto è opportuno pulirlo di tanto in tanto.
1. Chiudere il rubinetto dell’acqua.
2. Svitare il tubo di alimentazione dell’acqua.
3. Pulire il filtro con una spazzola con setole
dure.
4. Stringere il tubo di alimentazione.
23
Page 25
anutenzione
Filtro della pompa di scarico
Il filtro di scarico raccoglie i filamenti e i corpuscoli rimasti nella biancheria.
Verificare periodicamente la pulizia del filtro per assicurare il regolare funzionamento della lavatrice.
Fare raffreddare l’acqua prima di pulire la pompa di scarico, effettuare svuotamenti di
emergenza o aprire lo sportello in situazioni di emergenza.
Prima scaricare il filtro attraverso il tubo di scarico, quindi aprirlo per rimuovere gli eventuali corpuscoli rimasti nel filtro stesso. Fare attenzione se si compie questa operazione quando l’acqua è calda.
M
Filtro della pompa di scarico
Il filtro di scarico raccoglie i filamenti e i corpuscoli rimasti nella biancheria.
Verificare periodicamente la pulizia del filtro per assicurare il regolare funzionamento della lavatrice.
Fare raffreddare l’acqua prima di pulire la pompa di scarico, effettuare svuotamenti di
emergenza o aprire lo sportello in situazioni di emergenza.
ATTENZIONE Prima scaricare il filtro attraverso il tubo di scarico, quindi aprirlo per
ATTENZIONE
rimuovere gli eventuali corpuscoli rimasti nel filtro stesso. Fare attenzione se si compie questa operazione quando l’acqua è calda.
Non aprire il filtro solo a metà. Il filtro deve essere disinserito e chiuso completamente per evitare perdite.
100
1
1. Aprire il tappo (
le dita. Ruotare il tappo di scarico ( estrarre il tubo.
2. Sfilare il tappo di scarico (
3
2
all’acqua di uscire. In questa fase servirsi di un recipiente per evitare che l’acqua si sparga sul pavimento. Quando l’acqua non esce più, aprire il filtro della pompa ( ruotandolo a sinistra.
) del coperchio inferiore con
) per
) consentendo
)
3. Rimuovere tutto il materiale estraneo dal
filtro della pompa (
3
2
4. Dopo la pulizia avvitare a fondo il filtro della
pompa fino a far combaciare le linee bianche sul filtro e sul corpo della pompa. Inserire quindi nel tubo il tappo dello scarico.
).
24
Page 26
anutenzione
M
Vaschetta di dosaggio
Dopo qualche lavaggio i detersivi e gli ammorbidenti iniziano a lasciare dei depositi nella
vaschetta.
• Questi depositi devono essere rimossi periodicamente con un getto d’acqua corrente.
• Se necessario la vaschetta può essere tolta dalla macchina premendola verso il basso e sfilandola.
• Per facilitare la pulizia, la parte superiore dello scomparto dell’ammorbidente può essere rimossa.
Vano della vaschetta
Il detersivo può accumularsi anche all’interno del vano della vaschetta, che deve essere pulito di tanto in tanto con uno spazzolino usato.
Una volta terminata la pulizia, rimettere a posto la vaschetta ed eseguire un ciclo di risciacquo senza biancheria.
Il cestello della lavatrice
• Se vivete in un’ area con acqua dura, il calcare si può formare continuamente in posti dove non può essere visto né facilmente rimosso.
• Il continuo crearsi di incrostazioni può intasare i meccanismi e, se non si tiene sotto controllo, può rendere necessaria la sostituzione delle parti.
• Nonostante il cestello sia fatto di acciaio inossidabile, macchioline di ruggine possono essere causate da piccoli oggetti in metallo come graffette o spille, che sono state lasciate nel cestello.
• Il cestello della lavatrice deve essere pulito periodicamente. Se usate agenti disincrostanti, tinture o candeggianti, assicuratevi prima che siano compatibili per l’uso in lavatrice.
Un disincrostante può contenere componenti che possono danneggiare le parti della vostra
lavatrice.
Rimuovete le macchine con un detergente per acciaio inossidabile.Non usate mai per pulire una paglietta.
25
Page 27
anutenzione
M
Pulizia della lavatrice
1. Esterno
Una corretta manutenzione della lavatrice può allungarne notevolmente la vita. L’esterno della macchina può essere pulito con acqua tiepida e un normale detergente per
uso domestico neutro e non abrasivo. Rimuovere immediatamente le eventuali sostanze versate sulla macchina. Pulire con uno
straccio umido. Fare attenzione a non scalfire la superficie con oggetti appuntiti.
IMPORTANTE: Non utilizzare alcol denaturato, diluenti o prodotti similari.
2. Interno
Asciugare attorno all’apertura dello sportello, la guarnizione flessibile e il vetro dello sportello. Queste aree devono rimanere sempre pulite al fine di assicurare la tenuta dell’acqua. Fare eseguire un ciclo completo alla macchina utilizzando acqua calda. Ripetere il procedimento se necessario.
NOTA
Per togliere i depositi di calcare utilizzare solo detergenti etichettati come utilizzabili per lavatrici.
Istruzioni per l’inverno
Se la lavatrice viene collocata in un ambiente dove la temperatura può scendere sotto zero, seguire queste istruzioni onde prevenire possibili danni alla macchina:
1. Chiudere il rubinetto di alimentazione dell’acqua.
2. Scollegare i tubi dall’alimentazione idrica e scaricare l’acqua dai tubi.
3. Inserire il cavo di alimentazione elettrica in una presa dotata di messa a terra.
4. Aggiungere nel cestello vuoto circa 3,8 litri (1 gallone) di antigelo atossico di tipo RV
(utilizzato per camper e caravan). Chiudere lo sportello.
5. Impostare il ciclo di centrifugazione e far centrifugare per circa 1 minuto in modo da scaricare tutta l’acqua. Non tutti gli antigelo di tipo RV vengono espulsi.
6. IScollegare il cavo di alimentazione elettrica, asciugare l’esterno del cestello e chiudere lo sportello.
7. Togliere la vaschetta di dosaggio. Scaricare l’acqua contenuta negli scomparti della vaschetta e asciugare gli scomparti. Inserire nuovamente la vaschetta.
8. Conservare la lavatrice in posizione orizzontale.
9. Per rimuovere l’antigelo dalla lavatrice al termine del periodo di non utilizzo, eseguire un
intero ciclo di lavaggio con detersivo. Non aggiungere capi da lavare.
26
Page 28
icerca guasti
R
Questa lavatrice è dotata di funzioni automatiche di sicurezza che rilevano e
diagnosticano i guasti non appena questi si verificano, reagendo di conseguenza. Se la macchina non funziona correttamente o non funziona affatto, controllare i seguenti punti prima di rivolgersi al Servizio Assistenza.
Sintomo Possibile causa Soluzione
Rumore metallico
Rumore sordo
Vibrazioni
Perdite d’acqua
L’acqua non entra nella lavatrice o entra lentamente
L’acqua nella lavatrice non si scarica o si scarica lentamente
• Corpi estranei come monete o forcine presenti nel cestello o nella pompa.
• Questo rumore può essere prodotto da carichi di lavaggio pesanti. Di solito è normale.
• Sono state rimosse tutte le viti di trasporto e gli imballaggi?
• I piedi sono appoggiati correttamente al pavimento?
Il raccordo del tubo di riempimento è
• allentato al rubinetto o alla macchina.
I tubi di scarico dell’abitazione sono intasati.
Formazione eccessiva di schiuma
Alimentazione idrica non adeguata.
• Rubinetto di alimentazione non aperto completamente.
• Tubo di alimentazione dell’acqua piegato.
• Filtro o tubo di alimentazione intasato.
• Il tubo di scarico è piegato o intasato.
• Il filtro di scarico è intasato.
Fermare la lavatrice e controllare il cestello e il filtro di scarico. Se il rumore persiste al riavvio della macchina, chiamare il proprio centro assistenza.
Se il rumore persiste, significa che probabilmente la lavatrice è sbilanciata. Fermarla e ridistribuire il carico di lavaggio.
Se non sono state tolte durante l’installazione, vedere rimozione delle viti di trasporto nel paragrafo Installazione. Il carico di lavaggio non è distribuito uniformemente nel cestello. Fermare la lavatrice e ridistribuire il carico.
Controllare e stringere i raccordi del tubo.
Liberare il tubo di scarico. Se necessario chiamare un idraulico. Detersivo in eccesso o inadatto? la formazione di schiuma può causare perdite d’acqua.
Provare con un altro rubinetto. Aprire completamente il rubinetto.
Raddrizzare il tubo.
Controllare il filtro del tubo di alimentazione.
Pulire e raddrizzare il tubo di scarico. Pulire il filtro di scarico.
27
Page 29
icerca guasti
R
Sintomo Possibile causa Soluzione
La lavatrice non si avvia
Il cestello non gira
Lo sportello non si apre
Ciclo di lavaggio ritardato
• Il cavo di alimentazione elettrica non è collegato o è collegato male.
Fusibile dell’abitazione bruciato,
• interruttore di sicurezza scattato o interruzione della corrente elettrica.
• Rubinetto di alimentazione acqua chiuso.
Controllare che lo sportello sia ben chiuso.
Assicurarsi che la spina sia inserita correttamente nella presa a muro.
Ripristinare l’interruttore o sostituire il fusibile. Non aumentare la capacità del fusibile. Se il problema è un sovraccarico del circuito, rivolgersi a un elettricista.
Aprire il rubinetto.
Chiudere lo sportello e premere il pulsante di Avvio/Pausa. Una volta premuto questo pulsante, ci vuole qualche secondo prima che la lavatrice inizi a girare. Lo sportello deve essere chiuso.
Una volta avviata la lavatrice, lo sportello non può essere aperto per motivi di sicurezza. Attendere uno o due minuti prima di aprire lo sportello per lasciare al meccanismo elettrico di chiusura il tempo di sbloccarsi.
Il tempo di lavaggio può variare in base alla quantità di biancheria, pressione e temperatura dell’acqua ed altre condizioni d’uso. Se viene rilevato uno sbilanciamento o se entra in funzione il programma di eliminazione della schiuma, il tempo di lavaggio si allunga.
28
Page 30
icerca guasti
R
Sintomo Possibile causa Soluzione
• Alimentazione idrica non adeguata.
• Rubinetto di alimentazione non aperto completamente.
• Tubo di alimentazione dell’acqua piegato.
• Filtro o tubo di alimentazione intasato.
• Il tubo di scarico è piegato o intasato.
• Il filtro di scarico è intasato.
• Il carico è troppo ridotto.
• Il carico è sbilanciato.
• La macchina ha un sistema di rilevazione e correzione degli sbilanciamenti. Se si caricano singoli capi pesanti, ad es. accappatoi ecc., il sistema può interrompere la rotazione o anche tutto il ciclo di lavaggio, se lo sbilanciamento rimane troppo elevato dopo diversi avviamenti.
• Se alla fine del ciclo la biancheria è ancora molto umida, aggiungere alcuni capi piccoli per bilanciare il carico e ripetere la centrifugazione.
• Lo sportello è aperto?
• Se vi è un riempimento eccessivo d’acqua a causa di un difetto della valvola di alimentazione, viene visualizzata la scritta " ".
• La scritta " " viene visualizzata in caso di avaria del sensore del livello dell’acqua.
Provare con un altro rubinetto. Aprire completamente il rubinetto.
Raddrizzare il tubo. Controllare il filtro del tubo di alimentazione.
Pulire e raddrizzare il tubo di scarico. Pulire il filtro di scarico.
Aggiungere 1 o 2 capi simili per bilanciare il carico. Ridistribuire il carico per consentire una corretta centrifugazione.
Chiudere lo sportello. Se la scritta " " non scompare,
Staccare il cavo di alimentazione e chiamare l’Assistenza.
Chiudere il rubinetto dell’acqua. Staccare il cavo di alimentazione elettrica. Chiamare l’Assistenza.
rivolgersi all’Assistenza.
• Sovraccarico del motore.
• Sovraccarico del motore.
Si è verificata un’interruzione nell’alimentazione elettrica.
Far ripartire il programma.
29
Page 31
icerca guasti
R
Utilizzo di SMARTDIAGNOSIS™
Utilizza questa funzione solo se ti è stato comunicato dal call center. La trasmissione assomiglia a quella di un fax pertanto viene utilizzata solo al call center.
SMARTDIAGNOSIS™ non può essere attivato se la lavatrice non si accende. In questo caso la riparazione del guasto deve essere eettuata senza SMARTDIAGNOSIS™.
Se riscontri problemi con la tua lavatrice contatta l'assistenza clienti. Segui le istruzioni dell''agente del call center ed esegui i seguenti passaggi:
1. Premi il pulsante di accensione per avviare la lavatrice. Non premere altri pulsanti e non ruotare la manopola di selezione ciclo.
2. Quando richiesto dal call center posiziona il microfono del telefono molto vicino al pulsante di accensione.
Max. 10 mm
3. Premi e tieni premuto per 3 secondi il pulsante “Temperatura”, mentre tieni il microfono vicino all'icona o al pulsante di accensione.
4. Tieni il telefono in quella posizione no a quando è terminata la trasmissione del suono. Quest'operazione durerà circa 17 secondi. Il display visualizzerà il tempo residuo.
• Per un risultato ottimale non muovere il telefono mentre viene trasmesso il suono.
• Se l'agente del call center non riesce a registrare I dati in modo accurato, ti può essere
richiesto di provare nuovamente.
• Se premi il pulsante di accensione durante la trasmissione lo SMARTDIAGNOSIS™
viene disattivato.
5. Terminato il countdown e la trasmissione del suono, continua la conversazione con l'agente del call center, che sarà in grado di assisterti utilizzando le informazioni trasmesse.
Lo Smart Diagnosis è una funzione che trasmettere l'esatta descrizione del problema della lavatrice al call center di LG ed è studiata per assistere, non sostituire, il metodo tradizionale di risoluzione dei problemi di malfunzionamento attraverso la chiamata al centro assistenza clienti. L'efficacia di questa funzione dipende da diversi fattori, inclusa la ricezione del telefono cellulare utilizzato per la trasmissione dei dati, ogni rumore esterno che possa essere presente durante la trasmissione e l'acustica della stanza in cui si trova la lavatrice. Di conseguenza, LG non garantisce che lo Smart Diagnosis risolva in modo infallibile tutte le problematiche.
30
Page 32
ermini di garanzia
T
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull'ambiente.
Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle
4. apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Esclusioni dalla garanzia:
• Il nostro servizio a domicilio ti insegnerà come utilizzare il prodotto.
• Se il prodotto è alimentato con un voltaggio diverso da quello indicato sulla placchetta dei dati tecnici.
• Se il guasto è causato da incidenti, negligenza, uso improprio o eventi imprevedibili.
• Se il guasto è causato da fattori diversi dal normale uso domestico fatto secondo le istruzioni del manuale del proprietario.
• Utilizzo delle istruzioni fornite per l’uso del prodotto o il cambiamento della regolazione del prodotto.
• Se il guasto è causato da animali nocivi, per esempio, ratti o scarafaggi ecc.
• Rumori o vibrazioni che sono da considerarsi normali come per esempio il rumore dello scarico dell’acqua, il rumore della ventola o i segnali acustici di riscaldamento.
• Correggendo l’installazione, per esempio, livellamento del prodotto, aggiustamento dell’umidità.
• La normale manutenzione come raccomandata dal manuale d’uso.
• Rimozione di oggetti o sostanze estranee dall’apparecchio compresa la pompa e il filtro del manicotto d'entrata, ad esempio sabbia, unghie, bottoni e oggetti metallici in genere.
• Sostituzione dei fusibili o correzione dei cavi elettrici o delle tubazioni di casa.
• Correzioni di riparazioni non autorizzate.
• Incidenti o danni conseguenti alla proprietà privati causati da possibili difetti di questo apparecchio.
• La garanzia non è valida nel caso questo prodotto venga utilizzato per scopi commerciali. (per esempio per attività commerciale di vendita, luoghi pubblici come bagni, hotel, palestre, locande).
31
Page 33
Scheda di prodotto
Scheda di prodotto_Regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione
Marchio
Modello
Capacità in kg di cotone
Classe di efficienza energetica su una scala da A+++ (basso consumo) a G (alto consumo)
Marchio UE di qualità ecologica ('ecolabel') ai sensi del regolamento (CE) n. 66/2010
Consumo annuo di energia (AEC) in kWh/anno.
Consumo di energia per ciclo
- programma cotone standard 60°C a pieno carico
- programma cotone standard 60°C a carico parziale
- programma cotone standard 40°C a carico parziale
Consumo energetico ponderato in modo spento e in modo "left-on".
Consumo annuo di acqua (AWC) in litri/anno
1)
Classe di efficienza della centrifuga su una scala da G (efficienza minima) ad A (efficienza massima).
Velocità massima di centrifuga raggiunta
2)
La durata del programma
- programma cotone standard 60°C a pieno carico
- programma cotone standard 60°C a carico parziale
- programma cotone standard 60°C a carico parziale
La durata del modo "left-on" (Tl).
Rumore in dB(A) re 1 pW in lavaggio / Rumore in dB(A) re 1 pW in centrifuga.
Free-Standing
LG LG
F12B8ND
(W)(A)(1~9)
6 6 kg
A+++ A+++
No No
150 150
0.64
0.56
0.52
0.33 0.33
9 500 9 500
1200 1000
54 54
233
199
184
10 10
56
74 74
F10B8ND
(W)(A)(1~9)
B B
0.64
0.56
0.52
233
199
184
56
kWh/anno
kWh
kWh
kWh
W
litri/anno
rpm
%
min
min
min
min
dB(A)
1)
Basato su 220 cicli di lavaggio standard per programmi per tessuti di cotone a 60°C e 40°C a pieno carico e a carico
parziale. Il consumo effettivo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio.
2)
Valore minimo fra il programma cotone standard 60°C a pieno e metà carico e il cotone standard 40°C a metà carico.
3)
Indicazione che il "Cotone Eco 60°C / 40°C + Intensivo" sono i programmi di lavaggio standard ai quali fanno riferimento le informazioni sull’etichetta e sulla scheda, che questi programmi sono adatti per lavare biancheria di cotone che presenta un grado di sporco normale e che sono i programmi più efficienti in termini di consumo combinato di energia e acqua.
32
Page 34
Memo
3
Page 35
Memo
34
Page 36
Page 37
Loading...