
Precauzioni
di
sicurezza
/
Note
importanti
sul
controllo
dell'unita
NON
PER
Il
triangolo
di
all'interno
causare
Il
equilatero
istruzioni
(assistenza)
dotazione.
AVVERTENZA:
FOLGORAZIONE,
APPARECCHIATURA
PERICOLO:
Lettore
Questo
Per
assicurare
tamente
tazione.
tattare
il
manuale
Nel
un
serviziodiassistenza
assistenza).
L'usodicomandi
diverse
da
sono
colose.
Per
aprire
se
LASER.
PERICOLO:
o
schizzi
vasi,
quelle
causare
evitare
l'esposizione
la
parte
l'apparecchio
d'acqua
deve
essere
Questo
interferenze
89/336/EEC,
Dichiarazione
La
societa
LG
prodotto
D.M.n˚548
ed
comma
DTS5850
in
particolare
1
dello
del
PERICOLO
RAZIONE
AVVERTENZA:
NON
RIMUOVERE
CONTIENE
LE
fulmine
PARTI
RIPARAZIONI
con
equilatero
tensioni
punto
pericolose
del
il
rischio
esclamativo
avverte
importanti
fornite
PER
RIDURRE
NON
ALLA
Video
Digitale
l'uso
corretto
dell'utenteeconservarlo
caso
che
l'unita
o
regolazioni
specificate
rischi
gravi
interna
dell'apparecchio.Ilraggio
viene
aperto.
L'apparecchio
e
nessun
appoggiato
prodotto
di
conformita
ELECTRONICS
e
costruito
28/8/95,
e
stesso
pubblicato
conforme
descreto.
AVVISO
DI
-
NON
PER
RIDURRE
FOLGORAZIONE
UTILIZZABILI
CONSULTARE
SPECIALIZZATO.
la
punta
avverte
sprovviste
prodotto,
di
folgorazione
all'interno
l'utente
relative
con
ESPORRE
PIOGGIA
Disc
di
questo
necessiti
autorizzato
o
l'esecuzione
in
questa
di
esposizione
diretta
al
NON
non
deve
oggetto
sudiesso.
e
conforme
DIRETTIVE
radio
93/68/EEC
ITALIA
in
conformita
a
quanto
FOLGO-
APRIRE
IL
RISCHIO
DALL'UTENTE.
PERSONALE
all'interno
l'utente
di
presenza
alla
manutenzione
-
della
di
isolamento
alle
un
DI
IL
PANNELLO
a
freccia
sufficientemente
della
la
documentazione
IL
RISCHIO
QUESTA
O
ALL'UMIDITA.
utilizzaunsistema
prodotto,
per
di
riparazione,
(cf.
di
documentazione
a
radiazioni
non
laser,
raggio
GUARDARE
essere
contente
esposto
liquidi,
alle
CEE
e
73/23/EEC.
dichiara
S.p.A.
G.U.n˚301
indicato
alle
nell'art.2,
sulla
DI
un
di
presenza
potenti
persone.
triangolo
di
in
INCENDI
laser.
atten-
leggere
futura
consul-
con-
Procedura
di
procedure
pos-
peri-
tentare
laserevisibile
IL
RAGGIO
a
gocce
ad
es.
norme
sulle
il
che
prescrizioni
del
28/12/95
da
O
di
del
Nota
sui
diritti
La
legge
tere
zazioneilmateriale
Questo
registrazione
dalla
registrazione
magine
Questo
right
di
ed
diritti
Corporation,
salvo
Corporation.
assemblaggio
NUMERO
nita.
e
mazioni
acquisto
N.
N.
Note
proibiscedicopiare,
via
cavo,
prodotto
sviluppata
registrazione
e
apparira
prodotto
protette
proprieta
altri
Il
disponibile
da
intellettuale
titolarididiritti.
di
riproduzione
solo
diversa autorizzazione
La
SERIALE:
numero
su
richiesteedi
permanente.
Modello.
Seriale.
Caratteristiche:
?
Completa
audio,
?
Riproduce
TV
?
Telecomandi
?
Registrazione
sia
?
Amplificatore
?
Decodificatore
?
Decodificatore
?
VCR
___________________________________
nastri
su
VCR.
protetto
Stereo
___________________________________
versatilita
un
importanti
riprodurreinpubblicoenoleggiare
sono
appartiene
VCR,
dalla
Hi-Fi.
dell'unita
Tasto
1
Premere
pannello
Tasto
Premere
desidera
L'indicatore
frontale,
Tasto
Premere
desidera
L'indicatore
pannello
il
Interruttore
Premere
per
Tasto
Selezionare
sullo
unita
di
POWER
DVD
ad
VCR
frontale,
VCR.
scegliere
OUTPUT
schermo
Questa
funzionamento
permettono
2
3
4
5
di
riproduzione:
trasmettere,
da
della
da
Macrovision.
presenti
diritti
funzione
protetto
e
dotato
sono
la
riproduzionediquesti
danneggiata.
incorpora
alcuni
per
scomposizione
tecnologiediprotezione
brevetti
degli
di
proprieta
L'uso
della
deve
essere
uso
domestico
da
parte
della
proibite.
Il
numero
seriale
Si
conservare
DVD-R,
durante
DVD
DVD
copia
esclusivamente
consiglia
nella
riproduzione
e
VCR.
a
VCR
con
DVD
integrato
Digital
DVD-RW
la
registrazione
Macrovision)
altre.
DVD
per
da
lettore
Dolby
DTS
sul
utilizzaunsolo
DVD
del
controllare
il
tasto
frontale
il
tasto
passare
DVD
indicare
il
tasto
passare
VCR
il
tasto
una
di
tra
TV.
POWER
per
DVD
al
si
VCR
al
si
ad
scelta
DVD/VCR
DVD
SELECT
delle
e
del
con
accendere
sul
DVD.
accendera
che
e
sul
VCR.
accendera
indicare
DVD/VCR
e
VCR.
fonti
di
su
alcuni
Stati
di
mostrare,
riproduzione.
di
protezione
I
segnalidiprotezione
dischi.
dischi
Unitieda
Macrovision
senza
Durante
un
su
del
Corporation
trasmet-
VCR,
altri
tecnologiadiprotezione
autorizzato
ed
della
altre
Macrovision
dalla
visioni
Macrovision
limitate,
programmazione
si
trova
sul
retro
di
questa
condizione
(a
annotare
o
a
guida
di
DVD+RW.
questa
qui
come
DVD,
di
che
le
VCD,
un
unita
infor-
prova
programma
il
DVD
controllo
set
di
controlli
VCR.
successo
sul
telecomando
telecomando
sul
stato
selezionato
telecomando
sul
che
sul
pannello
di
output
I
seguenti
ogni
l'unita.
display
display
e
stato
da
per
tasti
sezione:
o
quando
del
il
quando
del
selezionato
frontale
visualizzare
autoriz-
dalla
la
l'im-
copy-
diritti
di
il
o
dis-
dell'u-
e
non
di
CD
non
il
si
pannello
DVD.
si
2

Sommario
Introduzione
Precauzionidisicurezza....................2
Note
importanti
Sommario................................3
Primadell'uso...........................4-5
Dischiriproducibili.........................4
Precauzioni.............................5
sul
controllo
dell'unita
. . . . . . . . .
Notesuidischi..........................5
Simboli................................5
PannellofrontaleeFinestradisplay
Telecomando..............................7
. . . . . . . . . .
Pannelloposteriore.........................8
Preparazione
Collegamenti............................9-10
Collegamento
Collegamento
Disposizionedeglialtoparlanti.
Primadell'Uso..........................11-13
Miniglossariopermodalitasonora
ModalitaSuono.........................12
ad
una
impianto
TV
&
Decoder
altoparlanti
(o
Satellite)
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . .
Livellosonoro..........................12
TestTone..............................12
Impostazionedeltempodiritardo
Impostare
DigitaleDolbyProLogic(II)...............13
Primadell'Uso-VCR....................14-18
il
ritardo
in
modalita
Regolazionedelcanalevideo.
UsodelVCRperlaprimavolta.
Impostazionedelladataedell'ora
Selezionedellostandardcolore.
Indicazioni
Ricercaememorizzazione
Ricercaememorizzazione
Riordino
Cancellazione
Primadell'uso-DVD....................19-21
in
sovraimpressione
delle
emittenti
della
memorizzazione
automatica
manuale
memorizzate
. . . . . . . . . . .
Modalita
Dolby
. . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . .
nello
schermo
delle
emittenti
delle
emittenti
. . . . . . . . .
di
un'emittente
Spiegazionegenerale....................19
DisplayschermoTV......................19
Impostazioniiniziali....................20-21
Impostazioni
iniziali:
funzioni
generali
Lingua.............................20
Immagine..........................20
PBC..............................20
Controlloparentale...................21
Funzionamento
Funzionamentoconnastro...............22-24
Letturadiunnastro......................22
FunzioneCMSkip......................22
Sistema
RegistrazioneInstantTimer(ITR)
Programmazione
FunzionamentoconDVDeCDVideo
RiproduzionediunDVDeCDVideo.
Caratteristichegenerali...................25
OPR
("Optimum
del
PassaggioaunaltroTITOLE.
Passaggio
Rallentatore.........................25
Caratteristichegenerali(segue).
Ricerca............................26
adunaltro
timer
con
CAPITOLO/TRACCIA
Picture
on
Response")
screen
. . . . . . . . . .
display
. . . . . .
. . . . . . .
. . . . . . . . . .
. . . . . . . . . .
Random...........................26
Ripeti..............................26
RipetiA-B..........................26
RicercaTempo......................26
Zoom..............................27
Ricercasegnalibro....................27
CaratteristicheSpecialiDVD.
MenuTitolo.........................27
. . . . . . . . . . . . .
MenuDisco.........................27
Angolodiripresa.....................27
CambiodiLinguaAudio................27
Sottotitoli...........................27
. . . . . .
. . .
.25-27
2
Funzionamento
RiproduzionediunCDAudiooDiscMP3.
Pausa.............................28
Passaggioadun'altratraccia.
RipetiTraccia/Tutto/Off................28
Ricerca............................28
con
CD
Audio
e
Disc
MP3
. . . . .
28
. . . .
.28
. . . . . . . . . .
.28
Casuale............................28
RipetiA-B..........................28
CambiodiCanaleAudio...............28
.6
Riproduzioneprogrammata.................29
Riproduzione
DiscMP3.............................29
Riproduzione
Ripetizione
. .
9
10
.10
.11
.13
.14
.14
.15
.15
. .
16
.
16
. .
17
18
. .
18
Cancellare
Cancellazione
Funzionamento
Indicazioni
Riavvolgimento
Video
Doctor
Ripetizioneez(facile).....................30
AudioHi-Fistereo.......................31
Compatibilitaconformato16:9.
Selezionedeldecoder....................31
Funzionamentoaddizionale-DVD.
UltimeImpostazioniinMemoria.
Salvaschermo..........................32
Impostazionemodalitavideo...............32
NotesuidischiMP3.....................32
RegistrazioneSpeciale.....................33
CopiadaDVDaVCR....................33
Registrare
Riferimenti
Risoluzionedeiproblemi...................34
ElencoCodiciLingue......................35
ElencoCodicePaese......................36
programmata
Programmata
Tracce
una
traccia
completa
addizionale
in
sovraimpressione
con
(Funzionediautodiagnostica)
daunaltro
con
CD
con
CD
Programmate
dall'Elenco
dell'Elenco
-
VCR.
nello
arresto
programmato
. . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . .
videoregistratore
Audio
e
. . . . .
Video
. . . . . . . .
programma
programma
. . . . . . . . .
schermo
. . . . .
. . . . . . . . . .
. . . . . . .
. .
30-31
. . .
29
29
INTRODUZIONE
29
.
29
.
30
30
30
.31
.32
.32
33
Specifiche..............................37
20
Simboli
22
.23
. .
24
.25
.25
. .
25
.26
.27
delle
Rischi
materiale.
Caratteristiche
unita.
di
danno
Suggerimenti
istruzioni
all'unita
speciali
e
consigli
stessa
di
funzionamento
facilitare
per
o
l'uso.
altro
di
danno
questa
3