Lg D1420W, D1421W User Manual

LAVASTOVIGLIE
Leggere attentamente il presente manuale prima di mettere in funzione la lavastoviglie. Conservarlo per successiva consultazione.
MANUALE DELL'UTENTE
MODELLO : D1420W(L,M,T,B,C,D,A)F(B,U)
OMMARIO
S
SICUREZZA E AVVERTENZE 3
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE 5
NOME DEI COMPONENTI 9
FUNZIONE DEI PULSANTI DI COMANDO 10
LA PRIMA VOLTA CHE SI UTILIZZA QUESTA LAVASTOVIGLIE 13
MODALITÀ DI UTILIZZO E FUNZIONAMENTO 15
SEQUENZA DI FUNZIONAMENTO 21
PROGRAMMA 22
ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE PER L'UTENTE 23
GUIDA ALLA RISOLUZIONE GUASTI 24
SPECIFICHE
3
ICUREZZA E AVVERTENZE
S
• Leggere attentamente il presente manuale prima di mettere in funzione l'apparecchio per la prima volta.
• Il presente manuale contiene informazioni molto importanti relative all'installazione, all'utilizzo e alla manutenzione della lavastoviglie.
• Il fabbricante non può essere ritenuto responsabile per problemi causati dalla mancata osservanza delle presenti istruzioni di sicurezza e delle relative avvertenze.
• Questo apparecchio è progettato per un normale impiego domestico.
• Non utilizzare l'apparecchio per applicazioni industriali e commerciali o per altri usi diversi da quello previsto.
• La lavastoviglie non deve essere utilizzata da bambini o persone incapaci senza sorveglianza.
• Si raccomanda di controllare che non vi siano segni di danni da trasporto ne’ sulla lavastoviglie ne’ sull’imballo. Se la macchina risulta danneggiata, non utilizzarla ma contattare immediatamente il rivenditore.
Durante l'installazione
• L'allacciamento elettrico deve essere effettuato nel rispetto di quanto indicato sulla targhetta delle caratteristiche nominali.
• La sicurezza elettrica è garantita solo a condizione che l'impianto di terra dell'abitazione sia conforme alle norme in vigore localmente (Non utilizzare un cavo di prolunga).
• Se la temperatura dell'acqua calda è superiore a 65˚C, regolare l'impostazione dello scaldaacqua. Se tale temperatura non può essere regolata a un livello inferiore a 65˚C, la lavastoviglie deve essere collegata all'attacco dell'acqua fredda.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito unicamente da un rappresentante del servizio di assistenza o da un tecnico qualificato equivalente al fine di non incorrere in pericoli.
• L'apparecchio deve essere collocato in un punto in cui sia possibile accedere alla spina di alimentazione.
• L'apparecchio deve essere collegato alle tubazioni
della rete idrica utilizzando un set nuovo di tubi flessibili. Eventuali set di tubi vecchi non devono essere riutilizzati.
Durante l'utilizzo
• Riporre nell'apparecchio solo utensili da cucina idonei ad essere lavati in lavastoviglie (evitare utensili non resistenti al calore, con decorazioni in metallo, ecc.).
• Non utilizzare alcun tipo di solvente nella lavastoviglie, in quanto può causare lo scoppio di un incendio o un'esplosione.
• Non nebulizzare acqua sull'apparecchio in quanto potrebbe causare un guasto dei componenti elettrici o scossa elettrica.
• Non forzare verso il basso la porta né sedersi sopra la stessa quando è aperta in quanto ciò potrebbe deformare o causare un guasto all'apparecchio.
• Non utilizzare detersivo per lavaggio manuale. Per il normale funzionamento, utilizzare apposito detersivo per lavastoviglie.
• Questo apparecchio è dotato di una funzione di sicurezza che ne arresta automaticamente il funzionamento qualora sia esposto a forti disturbi di rete.
• I detersivi per lavastoviglie sono altamente alcalini. Se ingeriti, possono essere molto pericolosi. Evitare il contatto con epidermide e occhi e tenere lontani i bambini dalla portata dell'apparecchio quando la porta è aperta. Controllare che il comparto detersivo sia vuoto al termine del ciclo di lavaggio.
Sicurezza bambini
• La sicurezza bambini "Child Lock" permette di bloccare i comandi della lavastoviglie in modo che i bambini non possano cambiarne il programma.
• Tenere detersivi e brillantanti lontano dalla portata dei bambini.
• Impedire ai bambini di azionare la lavastoviglie.
• Assicurarsi che i bambini non giochino con la lavastoviglie.
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ATTENZIONE
- Nell'utilizzare la lavastoviglie, seguire le precauzioni di sicurezza di base, incluse le seguenti:
ICUREZZA E AVVERTENZE
S
4
ISTRUZIONI DI MESSA A TERRA
Il presente apparecchio deve essere messo a terra. In caso di malfunzionamento o guasto, la messa a terra ridurra' il rischio di scossa elettrica fornendo un percorso di resistenza minima alla corrente elettrica. Questo apparecchio è dotato di un cavo, di un conduttore e di una spina di messa a terra. La spina deve essere inserita in una presa appropriata, installata e messa a terra nel rispetto di tutte le norme e le ordinanze in vigore localmente.
AVVERTENZA - Il collegamento scorretto del conduttore di messa a terra dell'apparecchio potrebbe provocare scosse elettriche. In caso di dubbio sulla corretta messa a terra dell'apparecchio, rivolgersi a un elettricista qualificato o a un rappresentante del servizio di assistenza. Non modificare la spina fornita in dotazione con l'apparecchio; qualora non corrispondesse alla presa di corrente disponibile, provvedere all'installazione di una presa adeguata rivolgendosi a un elettricista qualificato.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI
per il cavo di alimentazione
La maggior parte delle apparecchiature deve essere collegata a un circuito dedicato, ossia un circuito a uscita singola che alimenta esclusivamente quell'elettrodomestico e non ha altre uscite o circuiti derivati. Verificare alla pagina delle specifiche di questo manuale utente. Non sovraccaricare le prese a muro. Prese a muro sovraccariche, staccate o danneggiate, prolunghe, cavi di alimentazione logorati o isolamento dei cavi danneggiati o rotti sono pericolosi. Ciascuna delle suddette condizioni può provocare scosse elettriche o incendi. Si consiglia di controllare periodicamente i il cavo dell'apparecchio e, in caso di visibili danni o deterioramento, scollegarlo e non utilizzare l'elettrodomestico finché il cavo non sia stato adeguatamente sostituito da un tecnico autorizzato. Proteggere il cavo di alimentazione da danni fisici o meccanici dovuti a utilizzo improprio come torsione, attorcigliamento, bloccaggio, intrappolamento o calpestamento. Prestare molta attenzione a spine, prese a muro e ai punti in cui il cavo fuoriesce dall’elettrodomestico.
Le istruzioni evidenziano quanto segue:
Questo elettrodomestico non deve essere utilizzato da persone (compresi bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o da persone inesperte, tranne quando queste siano sotto la supervisione o abbiano ricevuto istruzioni relative all'utilizzo dell'elettrodomestico da parte di una persona responsabile della loro sicurezza. Controllare che i bambini non utilizzino l'apparecchiatura come un giocattolo.
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della
spazzatura barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti
separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce
a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull'ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle
apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
5
STRUZIONI DI INSTALLAZIONE
I
Unità: mm
Punto 1 :
PREDISPOSIZIONE DELL'INCASSO NEL MOBILE
Punto 2 :
PREDISPOSIZIONE DEL CABLAGGIO ELETTRICO
1
2
3
L'apparecchio deve essere alimentato con tensione e frequenza del valore corretto come illustrato sul manuale di istruzioni e deve essere collegato a un singolo circuito di derivazione debitamente messo a terra, protetto da un interruttore della potenza minima di 15 amp. o da un fusibile ritardato. Il cavo deve essere a due fili con filo di terra.
La spina di alimentazione deve trovarsi in un'ubicazione accessibile adiacente e non retrostante l'apparecchio e a una distanza massima di 1,2 metri dal lato della lavastoviglie (vedere pag. 7, fig. A)
La spina di alimentazione deve essere correttamente messa a terra. In caso di dubbio, farla controllare da un elettricista qualificato. Non collegare nessun altro apparecchio alla stessa presa mediante un adattatore o spina simile.
ATTENZIONE
Per la sicurezza personale, rimuovere i fusibili o gli interruttori aperti prima dell'installazione. Non impiegare cavi di prolunga o adattatori con l'apparecchio. I collegamenti elettrici e di messa a terra devono essere conformi alle norme elettriche in vigore a livello comunale, provinciale, nazionale e/o ad altre disposizioni locali.
Se accanto o sopra la lavastoviglie vi è un pannello truciolare, questo deve essere ricoperto con uno strato di vernice impermeabile o isolante per evitare il rigonfiamento a causa del vapore.
AVVERTENZA
Tutti gli eventuali interventi elettrici necessari all'installazione dell'apparecchio devono essere eseguiti da un elettricista qualificato o da una persona competente. Eventuali lavori idraulici devono essere eseguiti da un idraulico qualificato o da una persona competente.
1
2
3
4
La lavastoviglie è concepita per essere incassata in un mobile delle dimensioni sotto riportate.
Selezionare un'ubicazione quanto più possibile vicina al lavandino per facilitare il collegamento ai tubi di alimentazione e scarico acqua.
La lavastoviglie non deve essere installata ad oltre 3 metri dal lavandino per garantire un drenaggio corretto.
Se la lavastoviglie deve essere installata in un angolo, è richiesto uno spazio di almeno 5 cm tra la lavastoviglie e l'armadio o parete adiacente.
Tensione pericolosa
Indica i rischi derivanti da tensioni pericolose.
Nota: in caso di utilizzo per un segnale di avvertimento, applicare le regole ISO 3864.
5036
STRUZIONI DI INSTALLAZIONE
I
6
Punto 3 :
PREDISPOSIZIONE DELLA LAVASTOVIGLIE PER L'INSTALLAZIONE
1
2
Appoggiare la lavastoviglie sul lato posteriore.
Regolare i piedini all'altezza necessaria per incassarla nel mobile come illustrato nella figura sotto riportata.
Punto 4 :
INSTALLAZIONE DELLA LAVASTOVIGLIE NEL MOBILE
1
2
Prima di inserire l'apparecchio nell'apertura del mobile, effettuare tutte le regolazioni necessarie dell'altezza e di bilanciamento utilizzando una chiave inglese.
Inserire con cautela la lavastoviglie nell'apertura del mobile. Verificare che il tubo di scarico all'interno del mobile non sia piegato o in trazione.
ATTENZIONE
Se l'altezza del mobile è inferiore a 850 mm, rimuovere il piano superiore svitando le due viti (due sul retro).
7
STRUZIONI DI INSTALLAZIONE
I
Punto 5 :
COLLEGAMENTO DEL TUBO DI SCARICO
1
2
Se l'estremità del tubo di scarico non si inserisce nella linea di scarico, utilizzare un pezzo di connettore in gomma (non fornito in dotazione) resistente al calore e al detersivo e reperibile nei negozi di materiale idraulico.
Vi sono due collegamenti tipici, come illustrato nelle figure A e B.
L'attacco del sifone ad "S" deve essere alloggiato senza bavature e senza ostruzioni al diametro massimo, se utilizzato per lo scarico.
Per evitare l'effetto sifone, seguire una delle due seguenti istruzioni:
se il tubo di scarico è collegato al sifone ad "s" di un lavandino o a un'unità di smaltimento rifiuti, il tubo deve essere arrotolato ad anello al di sotto della parte superiore del piano d'appoggio e fissato.
Se il tubo di scarico è collegato a una tubazione fissa, è fondamentale creare un collegamento ermetico. Fare riferimento alla figura B.
Prolunga del tubo di scarico
Prolungare il tubo di scarico come illustrato di seguito.
Fig. A
Fig. B : Collegamento dello scarico
Tubazione fissa
ATTENZIONE
Durante il collegamento o la prolunga del tubo di scarico, verificare che esso non sia piegato (il raggio di piegatura deve essere di 40 mm).
STRUZIONI DI INSTALLAZIONE
I
8
Punto 6 :
COLLEGAMENTO ALL'ALIMENTAZIONE IDRICA
1
2
Collegare il tubo dell’acqua al rubinetto come da illustrazione (alcuni modelli dispongono di valvola d'ammissione e tubo). La lavastoviglie funziona sia con acqua calda che con acqua fredda. Se non è possibile mantenere la temperatura dell’acqua inferiore a 65°C, collegare la lavastoviglie all’acqua fredda.
Nella connessione, utilizzare nastro isolante o un composto ermetico per prevenire perdite d'acqua. Verificare che il tubo non sia piegato o non presenti curve strette.
Utilizzare i set di flessibili nuovi in dotazione dell'elettrodomestico, non riutilizzare quelli usurati.
Punto 7 :
CONTROLLO FINALE E ASSEMBLAGGIO
1
2
Serrare manualmente in modo saldo il tubo flessibile di alimentazione all'attacco di erogazione acqua. Inserire il cavo di alimentazione in una presa di corrente con messa a terra e accendere l'apparecchio.
In seguito all'installazione, mettere in funzione la lavastoviglie a vuoto per un intero ciclo (si raccomanda un lavaggio rapido). Durante questo ciclo, controllare la presenza di eventuali perdite d'acqua e le condizioni di funzionamento. Quando l'apparecchio viene messo in funzione per la prima volta, il funzionamento può essere molto rumoroso. In tal caso, spegnere l'interruttore di accensione e riavviare l'apparecchio.
Punto 8 :
REGOLAZIONE DELL'APPARECCHIO IN PIANO
In seguito all'installazione, se si avverte scarsa scorrevolezza o attrito tra la porzione laterale della porta e la vasca mentre si apre o si chiude la porta dell'apparecchio, è necessario mettere l'apparecchio a livello.
• Se la porta pende verso destra come illustrato nella Figura C, ripetere la procedura sotto riportata fino a quando la porta non si apre normalmente.
1) Svitare (in senso antiorario) il piedino sinistro del
lato posteriore e alzare il livello.
2) Controllare se l'apertura della porta risulta ancora
poco scorrevole o se presenta attrito.
• Quando il prodotto è livellato correttamente, non si deve avvertire più alcun attrito o scarsa scorrevolezza nell'apertura della porta, né alcuna pendenza.
• Se la porta pende verso sinistra come illustrato nella Figura D, ripetere la procedura sotto riportata fino a quando la porta non si apre normalmente.
1) Svitare (in senso antiorario) il piedino destro del lato
posteriore e alzare il livello.
2) Controllare se l'apertura della porta risulta ancora
poco scorrevole o se presenta attrito.
• Quando l'apparecchio è livellato correttamente, non si deve avvertire più alcun attrito o scarsa scorrevolezza nell'apertura della porta, né alcuna pendenza.
Fig. C
Fig. D
Caso 1 : La porta pende a destra
Caso 2 : La porta pende a sinistra.
Tubo flessibile di alimentazione acqua
Rubinetto dell'acqua
Pendenza verso destra
PORTA
Pendenza verso sinistra
PORTA
9
OME DEI COMPONENTI
N
1. Pannello comandi
2. Maniglia della porta
3. Pannello frontale
4. Pannello inferiore
5. Display
6. Pulsante di accensione
7. Tubo di scarico
8. Tubo di immissione
9. Cavo di alimentazione
10. Piedino regolabile
11. Cestello superiore
12. Cestello posate
13. Comparto detersivo e brillantante
14. Coperchio sfiato vapore
15. Braccio aspersore superiore
16. Braccio aspersore inferiore
17. Filtro ASM
18. Cestello inferiore
19. Coperchio serbatoio del sale
20. Portaposate
Imbuto
Per la nostra politica di continuo miglioramento dei prodotti, le caratteristiche riportate sono soggette
a modifiche senza obbligo di preavviso.
UNZIONE DEI PULSANTI DI COMANDO
F
10
Programma
Programma
MODELLO : D1420W(L,M,T,B,C,D,A)F(B,U)
MODELLO : D1421W(L,M,T,B,C,D,A)F(B,U)
11
UV
Indicatore
Tempo Residuo
Risciacquo
Spia Spento / Acceso
Mezzo Carico
Getto
Partenza Ritardata
Accensione⑧Sicurezza Bambini
Asciugatura a freddo
Indicatore
Tempo Residuo
Risciacquo
Spia Spento / Acceso
Mezzo Carico
Getto
Partenza Ritardata
Accensione⑧Sicurezza Bambini
12
UNZIONE DEI PULSANTI DI COMANDO
F
Programma
• Premere questo tasto per selezionare il programma desiderato.
UV
• Se si desidera sterilizzare i piatti, premere il tasto UV.
• Dopo il ciclo di asciugatura, viene eseguita la sterilizzazione, tramite la lampada UV.
• A questo punto, viene visualizzato il codice "St" sul display.
• Quando apri la porta della lavastoviglie, la lampada UV si spegne. Non guardare direttamente la lampada a occhio nudo.
Asciugatura a freddo
• Premere questo pulsante per una migliore asciugatura.
• Questo processo non fa parte del programma.
• Dopo il ciclo di asciugatura, la ventola entra in funzione per qualche minuto per diminuire eventuali tracce di
umidita’. Sul display verra’ visualizzato “Cd”.
• Lo sportello puo’ essere aperto in qualsiasi momento per scaricare i piatti.
Indicatore
• Sicurezza bimbi.
• Ricaricare con sale apposito.
• Ricaricare con brillantante.
Tempo Residuo
• Prima dell'avvio, il display visualizza il tempo di esecuzione del programma selezionato.
• Dopo l'avvio, il display visualizza il tempo residuo del programma.
• Se l'apparecchio riscontra delle anomalie, viene visualizzato il tipo di anomalia.
“OE”, “FE”, “IE”, “EI”, “HE”, “CE”, “LE”, “tE”
• Quando il display visualizza le suddette lettere, consultare la guida alla risoluzione guasti a pagina 25.
Spia Spento / Acceso
• Occorre spegnere la lavastoviglie.
• Per impostare la funzione di bip attivo/non attivo, premere contemporaneamente i pulsanti Mezzo Carico e Getto per
alcuni secondi, sul display verrà visualizzato “On”.
• La funzione di bip attivo/non attivo si annulla automaticamente quando si verifica una mancanza di corrente.
Risciacquo
Premendo ripetutamente il tasto Risciacquo si seleziona Molto Caldo, R+, Molto Caldo & R+.
Se si seleziona la funzione Molto Caldo, la temperatura operativa sarà di 80℃. (Lavaggio differenziato, Auto, Eco)
Se si seleziona Risciacquo+, viene eseguito un ciclo aggiuntivo di risciacquo.
Mezzo Carico
In caso di carico ridotto, utilizzare unicamente il cestello superiore o quello inferiore per risparmiare elettricità.
Ad ogni pressione, è possibile selezionare unicamente il cestello Superiore o Inferiore.
Se questo pulsante non viene premuto, la macchina funziona sempre con il sistema "vario", utilizzando cioè il braccio aspersore superiore e quello inferiore alternativamente.
Sicurezza bambini
Consente di bloccare o sbloccare i pulsanti di comando per evitare la modifica delle impostazioni.
Per attivare/disattivare la sicurezza bambini, premere contemporaneamente i pulsanti Mezzo Carico e Risciacquo.
• Tale funzione si disattiva automaticamente in caso di mancanza di corrente.
Accensione
Per mettere in funzione l'apparecchio, premere questo pulsante per accenderlo.
Quando l'apparecchio è in funzione, questo pulsante si spegne automaticamente per ragioni di sicurezza e per risparmiare elettricità.
In caso di anomali disturbi di sovratensione alla lavastoviglie, l'alimentazione può essere interrotta automaticamente per ragioni di sicurezza.
Getto
A ogni pressione, il livello del getto d’acqua cambia in Forte, Medio e Leggero in sequenza.
Partenza Ritardata
Se si desidera posticipare l'avvio di un Programma selezionato, premere questo pulsante prima del pulsante Avvio.
Premendo il pulsante di avvio ritardato, l'avvio del programma viene posticipato di 1 ora.
Il pulsante di avvio ritardato può essere regolato tra 1 e 19 ore.
13
A PRIMA VOLTA CHE SI UTILIZZA QUESTA LAVASTOVIGLIE
L
Regolare l’addolcimento dell’acqua prendendo come riferimento i dati presenti nella tabella sopra riportata, corrispondente al livello di durezza dell’acqua della propria area di residenza. L'addolcimento d'acqua può essere regolato su 8 impostazioni. La lavastoviglie presenta un'impostazione di fabbrica su un livello di durezza dell'acqua di “ ”. Il livello di durezza dell'acqua impostato nell’apparecchio può essere verificato e modificato utilizzando i pulsanti del pannello comandi.
1. La lavastoviglie deve essere spenta.
2. Premere i pulsanti UV(Asciugatura a freddo) e Accensione contemporaneamente e tenerli
premuti.
3. Per cambiare l’impostazione:
Quando si preme il pulsante UV(Asciugatura a freddo) la figura cambia. Il display visualizza alternatamente “ ” e “ ”.
4. Una volta impostato il livello di durezza corretto, premere il pulsante Getto.
A questo punto l'impostazione della durezza dell'acqua è memorizzata.
Fase 2. Impostazione del sistema dell'addolcitore della lavastoviglie.
Fase 1. Controllare e identificare il livello di
durezza dell'acqua.
Metodo 1
1) Controllare la durezza dell'acqua della zona. (i valori possono essere richiesti all'azienda che fornisce l'acqua nella zona.)
2) Impostare il livello del sistema addolcitore della lavastoviglie in base
al livello di durezza dell'acqua. Fare riferimento alla Fase 2.
Metodo 2
1) Controllare la durezza dell'acqua tramite la cartina di prova.( )
2) Procedura di prova
Immergere le zone reattive della cartina per circa 1 sec (non sotto l'acqua corrente).Rimuovere il liquido in eccesso e attendere 1 minuto.
Il colore della zona reagente diventa da verde a rosso-viola.
Contare il numero del rosso-viola dalla cartina.
3) Impostare il livello del sistema della lavastoviglie in base al livello di durezza dell'acqua.
Fare riferimento alla Fase 2.
Controllare la durezza dell'acqua e impostare il livello del sistema addolcitore prima di
utilizzare la lavastoviglie.
Intervallo di durezza
< Livello di durezza dell'acqua>
°
d
Numero
delle aree
(rosso-viola)
°
e°f
mmol/l
(Ca+Mg)
mg/l
Ca
Qualità dell'acqua
Livello del
sistema
addolcitore
1 °e = 14.25 mg/l CaCO
3
1 °f = 10 mg/l CaCO
3
1 °d = 10 mg/l CaO (=1,78 °f) (=1,25 °e)
<7
7 - 14
14 - 21
>21
<9
9 - 17,5
17,5 - 26
>26
<12,5
12,5 - 25
25 - 37
>37
<1,3 1,3 - 2,5 2,5 - 3,8
>3,8
<50
50 - 100
100 - 150
>150
Dolce
Moderatamente dura
Dura
Molto dura
H0, H1 H2, H3 H4, H5 H6, H7
1 2 3 4
Impostazione della durezza
< Livello di durezza dell'acqua>
(*L : Livello del sistema addolcitore)
14
A PRIMA VOLTA CHE SI UTILIZZA QUESTA LAVASTOVIGLIE
L
• Rimuovere il cestello inferiore e svitare il tappo del serbatoio del sale.
• Versare il sale nell'apposito serbatoio prima di utilizzare la lavastoviglie per la prima volta. Utilizzare un imbuto per un riempimento facile e pulito. Il serbatoio del sale presenta una capacità di circa 1,9 kg (utilizzare sale grezzo o sale rigenerante specifico per lavastoviglie).
• Dopo il riempimento, eliminare eventuali residui di sale e chiudere correttamente il tappo.
• Avvitare bene il tappo per evitare che l'infiltrazione di residui possa interferire con l'addolcimento dell'acqua.
Fase 4.
Aggiunta di brillantante nel comparto detersivo
Riempimento
Per riempire il comparto del brillantante, ruotare il tappo rotondo in senso antiorario e rimuoverlo. Riempire il contenitore al livello massimo con un brillantante di buona qualità, quindi riposizionare e bloccare il tappo. Il brillantante viene distribuito automaticamente durante il ciclo finale di risciacquo. Il dosaggio viene impostato in fabbrica ed è adatto alla maggior parte degli apparecchi. Se, a lavaggio ultimato, si notano macchie opache, righe o segni d'acqua sulle stoviglie in vetro, potrebbe essere necessario aumentare l'impostazione. A tal fine, togliere il tappo e ruotare l'indicatore con la freccia su un'impostazione più elevata; quindi riposizionare il tappo. Se i bicchieri sono unti o si è depositata della schiuma sul fondo dei bicchieri o sul fondo dell'apparecchio, selezionare un'impostazione inferiore.
Ricarica sale
Fase 3.
Riempimento del sale
Al fine di garantire soddisfacenti risultati di lavaggio, la lavastoviglie richiede acqua dolce, vale a dire con un basso tenore di calcare, o addirittura priva di calcare; se il calcare non viene ridotto o eliminato, i piatti e l'interno dei recipienti rimarranno macchiati. Se l'acqua corrente supera un certo livello di durezza, deve essere addolcita, vale a dire decalcificata in modo che possa essere utilizzata per la lavastoviglie. Questo risultato può essere ottenuto aggiungendo un sale speciale che addolcisce l'acqua all'interno dell'apparecchio. L'addolcimento dell'acqua, cioè la quantità necessaria di sale, dipende dal livello di durezza dell'acqua corrente.
Questo modello è dotato di un addolcitore d'acqua per addolcire l'acqua dura. Leggere attentamente le seguenti istruzioni per garantire il corretto funzionamento dell'apparecchio.
15
ODALITÀ DI UTILIZZO E FUNZIONAMENTO
M
1. Caricamento della lavastoviglie
È possibile regolare ciascun ripiano laterale in maniera indipendente, più in alto o in basso, per adattarlo alle dimensioni di utensili e posate.
Ciascun ripiano viene regolato sollevandolo e ruotandolo in modo che la parte anteriore corrisponda a quella posteriore e viceversa.
È possibile rimuovere il portaposate, se è necessario più spazio sul ripiano superiore per gli utensili più grandi.
I manici di coltelli, forchette e cucchiai vanno posizionati tra i rebbi.
Se le impugnature delle posate sono troppo spesse, capovolgerle, come illustrati nella figura che segue.
Il portaposate è adatto alle posate e alla maggior parte degli utensili da cucina.
I separatori del portaposate contribuiscono a tenere le posate separate per evitare danni e migliorare la pulizia.
Esempi di carico (Test sull’energia)
Ripiano con altezza regolabile
Portaposate asportabile
2. Caricamento del portaposate
 
 
Al fine di ottenere i migliori risultati di lavaggio, è importante caricare la lavastoviglie seguendo le istruzioni. Prima di caricare le stoviglie nell'apparecchio, eliminare i residui di grandi dimensioni, in particolare quelli non solubili come resti di carne, stuzzicadenti, semi.
Nel caricare la lavastoviglie, osservare le seguenti linee guida generali:
Posizionare le stoviglie in modo che l'acqua raggiunga tutte le superfici.
Le stoviglie con base profonda devono essere posizionate in un angolo in modo che l'acqua possa scorrere via e si possano asciugare correttamente.
Le stoviglie con residui di cibo attaccati devono essere messe in ammollo prima di essere caricate nell'apparecchio.
16
ODALITÀ DI UTILIZZO E FUNZIONAMENTO
M
Esempi di carico (Test sull’energia)
AVVERTENZA
Coltelli e altri utensili con estremità affilate devono essere inseriti nel cestello con le punte rivolte verso il basso o in posizione orizzontale.
AVVERTENZA
Prestare attenzione quando si caricano o scaricano oggetti appuntiti. Caricare i coltelli con la lama rivolta verso il basso per ridurre il rischio di lesioni.
3. Utilizzo del cestello delle posate
Le posate devono essere distribuite in ogni sezione del cestello per evitare che vengano accumulate. Inserire le posate nel fori del coperchio con il manico rivolto verso il basso. Il coperchio può essere montato e smontato dal cestello delle posate se si preferisce non usarlo. Per i coltelli, utilizzare il portaposate a parte posizionato sul cestello superiore.
Prestare attenzione quando si caricano ed estraggono oggetti affilati.
Far scorrere i due cestelli in direzioni opposte, quindi separarli.
4. Caricamento del cestello inferiore
Il cestello inferiore è il più adatto per riporre piatti, fondine, pentole, padelle, coperchi e anche il vassoio della griglia. I piatti devono essere posizionati in verticale, rivolti verso il centro del cestello.
Pentole, padelle e piatti di grandi dimensioni devono essere inseriti capovolti.
Modo d’uso
Estrarre il portaposate dai binari, sollevare la parte anteriore in modo che i rulli liberino il fermo alla fine del binario. Far scorrere il portaposate in avanti per rimuoverlo dai binari.
1 2 3 4 5 6 7 8
NOTA:
Prima di asportare il portaposate, rimuovere sempre le posate.
3
3
3
3
3
3
4
33
1
4
4
4
4
4
4
7
6
88
3
2
3
4
3
4
3
4
3
4
3
4
4
4
55
17
ODALITÀ DI UTILIZZO E FUNZIONAMENTO
M
5. Caricamento del cestello superiore
Il cestello superiore è particolarmente indicato per alloggiare le stoviglie più delicate, piattini, posate lunghe, tazze, bicchieri e stoviglie di plastica lavabili in lavastoviglie. I piatti devono esser posizionati verso l'alto con il fondo rivolto verso la parte anteriore del cestello. Tazze, bicchieri e terrine devono essere capovolti. Ulteriori tazze o utensili da cucina possono essere riposti sui cestelli supplementari pieghevoli che possono inoltre servire da supporto per i bicchieri a stelo lungo. Fare attenzione a non ostruire la rotazione del braccio aspersore sotto il cestello superiore.
Le griglie del carrello superiore possono essere abbassate per ottimizzare il carico dei piatti.
Modo d’uso
Esempi di carico (Test sull’energia)
Verificare che le stoviglie di grandi dimensioni non provochino l'apertura del comparto detersivo.
I separatori pieghevoli del cestello inferiore possono essere abbassati per facilitare l'alloggiamento di pentole e padelle.
Modo d’uso
Esempi di carico (Test sull’energia)
d
b
a
b
fc
f
a
Latte Uovo Margarina
The Avena
Carne Spinaci
d
g
b e
c
f
a
Latte Uovo Margarina
The
Avena
Carne Spinaci
d
g
b e
c
f
Articoli non lavabili in
lavastoviglie
La combinazione tra acqua ad alte temperature e detersivo per lavastoviglie può essere dannosa per articoli particolari, quindi si consiglia di non utilizzare l'apparecchio per lavare:
stoviglie in rame o alluminio anodizzato
stoviglie con bordi d'argento o oro dipinti a
mano
utensili di legno o osso
utensili di ferro o non antiruggine
stoviglie in plastica non idonee a essere lavate
in lavastoviglie.
edfd
f
d
g
cdde
d
18
ODALITÀ DI UTILIZZO E FUNZIONAMENTO
M
7. Aggiunta di detersivo nell'apposito comparto
• Il detersivo deve essere versato nell'apposito comparto prima di avviare qualsiasi programma ad eccezione di “Prelavaggio”.
• Per determinare il dosaggio esatto, attenersi sempre alle istruzioni del fabbricante stampate sul manuale.
• In caso di sporco moderato, è possibile utilizzare meno sapone di quanto raccomandato.
• I comparti hanno una capienza di 15 g e 25 g.
• La quantità di detersivo dipende dal programma. Fare riferimento alla tabella programmi.
• Dopo aver versato il detersivo, chiudere il coperchio del comparto.
• Il detersivo è distribuito automaticamente durante il funzionamento dell'apparecchio.
• Al termine del ciclo di lavaggio, il coperchio del comparto detersivo rimane aperto.
Informazioni sul detersivo
Utilizzare unicamente detersivo adatto a lavastoviglie a uso domestico (l'uso di normale detersivo per piatti per lavaggio manuale è da evitare in quanto la formazione di schiuma può ostacolare il corretto funzionamento dell'apparecchio).
PROGRAMMA QUANTITÀ DI DETERSIVO
Lavaggio differenziato
25g
Auto 20g
Eco 15g Gentile 15g Rapido 10g
Prelavaggio Niente detersivo
Il cestello superiore della lavastoviglie puo’ essere alzato o abbassato a seconda della necessità dei piatti da riporre. Alzare o abbassare il cestello solo quando è vuoto. Grazie alla semplice pressione di una leva, il cestello superiore è regolabile in due posizioni diverse verso il basso o verso l’alto. Regolare il cestello di una posizione alla volta seguendo la direzione voluta.
Quando modificate la posizione del cestello assicuratevi che il braccio degli spruzzi sia libero di ruotare correttamente.
6. Regolazione del cestello superiore
AVVERTENZA
Prima di regolarlo, verificare che il cestello sia completamente vuoto. In caso contrario, le stoviglie potrebbero essere danneggiate o causare lesioni personali.
19
ODALITÀ DI UTILIZZO E FUNZIONAMENTO
M
Quando la spia è accesa, il brillantante è quasi esaurito. Quindi, aggiungere brillantante.
Spingere il fermo per aprire
Versare nel comparto detersivo di tipo corretto
8. Ricarica
AVVERTENZA
Il detersivo usato è uno speciale detersivo per lavastoviglie e come tutti i composti chimici per uso domestico deve essere trattato come un veleno e tenuto lontano dalla portata dei bambini. Al termine di ogni programma di lavaggio, controllare il comparto detersivo ed eliminare eventuali residui di prodotto.
ATTENZIONE
uso di detersivi integrati (es. 3 in 1)
Alcuni detersivi che integrano il brillantante danno buoni risultati solo se utilizzati con programmi specifici. I migliori risultati di risciacquo e asciugatura si ottengono usando sale e brillantante separatamente. I prodotti che sostituiscono il sale possono essere usati solo entro una specifica scala di durezza dell’acqua. Contattare il produttore del detersivo integrato se, all’uso, l’asciugatura non è adeguata o si forma una patina bianca sulle stoviglie. La nostra garanzia non copre reclami direttamente correlati all’uso di questi prodotti.
Informazioni sul brillantante
Il brillantante consente di ottenere stoviglie prive di macchie e righe e una migliore asciugatura. L'utilizzo di una corretta quantità di brillantante migliora i risultati di lavaggio. Tuttavia, l'impiego di una quantità troppo alta di brillantante provoca un'eccessiva formazione di schiuma che può a sua volta determinare perdite d'acqua.
• Dall'indicatore sul pannello comandi quando la lavastoviglie è in funzione.
Per ricaricare il brillantante
In funzione dell'impostazione del dosaggio e del numero di lavaggi, il comparto del brillantante può richiedere il rabbocco circa una volta al mese. Il livello del brillantante può essere controllato in due modi.
• Dalla finestra sul comparto detersivo quando
la porta della lavastoviglie è completamente aperta.
Se compare un puntino nero, il livello di brillantante è sufficiente
O
Se compare un puntino trasparente, il livello di brillantante è insufficiente.
20
ODALITÀ DI UTILIZZO E FUNZIONAMENTO
M
Quando la spia è accesa, indica che il sale è quasi esaurito. Aggiungere sale.
Nota:
• Una volta rabboccato il sale, potrebbe essere necessario attendere qualche istante prima che la corrispondente spia si spenga.
• Quando il livello di durezza dell'acqua è impostato su " ", non occorre aggiungere sale, in quanto questo non sarebbe consumato durante il funzionamento dell'apparecchio. Se il livello di durezza dell'acqua presenta un'impostazione compresa tra " " e " ", occorre aggiungere sale nel serbatoio.
AVVERTENZA
Non versare detersivo nel serbatoio del sale speciale, in quanto questo danneggerebbe l'addolcimento dell'acqua.
Quando il sale è esaurito, la spia indicante la necessità di rabboccare il sale si accende automaticamente durante il funzionamento dell'apparecchio. In questo caso, rabboccare il sale al termine del ciclo di lavaggio. Tuttavia, si raccomanda di rabboccare sempre il sale (come menzionato nella pagina precedente) prima di mettere in funzione l'apparecchio la volta successiva per diminuire e lavare via immediatamente eventuali residui di soluzione salina.
Rabbocco
10. Prova dei consumi
energetici (EN50242)
L'apparecchio è stato caricato nel rispetto
delle seguenti specifiche standard.
• Esempio di lavastoviglie caricata: pag. 15-17
• Capacità: 14 coperti
• Programma di lavaggio analogo: Eco
• Impostazione del brillantante: 4
• Detersivo di riferimento: 8 g di detersivo nella superficie interna della porta e caricamento di 27 g nel comparto detersivo.
• Inserire il contenitore a U regolabile in altezza nella posizione più alta.
9. Asciugatura
Al termine del programma, si raccomanda di
aprire completamente la porta per facilitare l'asciugatura.
21
EQUENZA DI FUNZIONAMENTO
S
Premere il pulsante "Accensione"
Controllare la presenza di brillantante e sale
Le corrispondenti spie si illuminano se è necessario un rabbocco.
Aprire la porta e controllare i filtri
Verificare che i filtri siano puliti e correttamente posizionati (Vedere "Istruzioni di manutenzione per l'utente").
Caricare le stoviglie
Rimuovere eventuali residui di cibo. Estrarre il cestello inferiore e disporvi stoviglie e posate. Estrarre il cestello superiore e disporvi tazze, bicchieri, ecc.
Gli indicatori del programma e delle relative fasi si illuminano. Prima dell’avvio, il display visualizza la durata del programma selezionato. Dopo l’avvio, il display visualizza il tempo residuo. Il tempo visualizzato sul display inizierà a diminuire. Se lo sportello viene aperto durante l’esecuzione di un programma un dispositivo di sicurezza provvederà allo spegnimento della lavastoviglie. Una volta richiuso lo sportello il programma ripartirà dal punto in cui è stato interrotto.
Completamento del programma di lavaggio
Al termine, il display digitale visualizza “End” per qualche secondo.
Se viene selezionata la funzione "UV", la lavastoviglie si spegne automaticamente dopo l'azione di sterilizzazione. Selezionando la funzione Asciugatura a
freddo, sul display verra’ visualizzato Asciugatura a freddo. Al termine di
questa, la lavatrice si spegnera’ automaticamente.
Verificare che i bracci aspersori possano ruotare liberamente
Verificare il livello di detersivo
Aggiungere la quantità richiesta di detersivo nel comparto. Chiudere il coperchio del comparto detersivo.
Impostazione e avvio programma
Premere il pulsante programma per selezionare un programma. L’elettrodomestico verrà avviato dopo 5 secondi. Se necessario selezionare la funzione opzionale corrispondente al programma scelto.
ATTENZIONE
Non caricare le stoviglie nel cestello superiore se quello inferiore è estratto e carico.
ATTENZIONE
Svuotare prima il cestello inferiore e poi il cestello superiore; in questo modo si eviterà il gocciolamento di acqua dal cestello superiore sui piatti nel cestello inferiore.
ATTENZIONE
Non lasciare aperto lo sportello, in quanto potrebbe provocare cadute.
AVVERTENZA
In generale non è consigliato aprire la porta mentre l'apparecchio è in funzione; tuttavia, se la porta viene aperta, un dispositivo di sicurezza ne garantisce l'arresto. Occorre prestare attenzione se viene aperta la porta durante la fase bollente o immediatamente dopo il termine di un programma, in quanto possono verificarsi fughe di vapore.
22
ROGRAMMA
P
22
Lavaggio
Differenziato
70
60
40
Programma
Auto
Eco
Gentile
Rapido
Prelavaggio
60
43
70
45
65
50
50
LAVAGGIO
Prelavaggio Risciacquo 1 Risciacquo 2 Risciacquo 3
Riscaldamento
Risciacquo
Lavaggio
principale
RISCIACQUO
ASCIU-
GATURA
Asciugatura
a freddo
La sequenza del programma è ottimizzata e adattata in funzione del grado di sporcizia delle stoviglie
Questo programma è indicato per lavaggi quotidiani di sporco normale.
Eco
Questo programma è indicato per carichi delicati quali bicchieri.
Gentile
Questo programma è indicato per il lavaggio rapido di stoviglie e posate poco sporchi e utilizzati di recente.
Rapido
Utilizzare questo programma per rimuovere lo sporco in eccesso prima di effettuare il lavaggio manuale.
Prelavaggio
Impostando il programma automatico, viene determinato il grado di sporco delle stoviglie in base all’intorbidamento dell’acqua.
Il programma è in grado di regolare automaticamente la durata del lavaggio e la temperatura in funzione del livello di sporco.
Grazie a questa funzione si riduce notevolmente il consumo d’acqua e di energia.
Il simbolo “F” visualizzato sul display indica che il sensore rileva lo stato della lavastoviglie.
Auto
Questo programma è indicato per carichi molto sporchi comprendenti pentole, padelle e casseruole con residui di cibo attaccati.
Lavaggio Differenziato
Riavvio automatico
Se per mancanza di corrente la lavastoviglie si spegne, premendo il pulsante di accensione la macchina si rimettera’ in funzione riprendendo dal punto in cui si era interrotta.
La durata del programma può essere modificata in funzione della temperatura dell’acqua,
della pressione e del voltaggio.
La durata non comprende la funzione “Asciugatura - 60 min”.
2323
STRUZIONI DI MANUTENZIONE PER L'UTENTE
I
Al fine di prevenire anomalie e scarsi risultati di lavaggio, è importante controllare e prendersi cura dei filtri e dei bracci aspersori a intervalli regolari.
Filtri
• Rimuovere innanzitutto il cestello inferiore.
• Svitare il filtro a rete ruotandolo in senso antiorario.
• Estrarre il filtro a rete, il filtro STS superiore e il filtro esterno.
• Se necessario, pulirli.
• Riposizionarli seguendo la procedura nell'ordine inverso.
Braccio aspersore superiore
• Spingere in avanti il braccio aspersore superiore.
• Assicurarsi che i fori del getto d'acqua non siano ostruiti.
• Nel caso in cui fosse necessario pulirlo,
rimuovere il braccio svitandolo.
• Pulire il braccio aspersore e riposizionarlo.
Braccio aspersore inferiore
• Controllare che gli ugelli dei getti d'acqua
non siano ostruiti da residui di cibo.
• Per pulire il braccio, rimuoverlo tirando
verso l'alto.
• Pulire il braccio aspersore e riposizionarlo
seguendo la procedura nell'ordine inverso.
Per ottenere un lavaggio migliore,
pulire il filtro dopo ogni ciclo.
Prima del ciclo verificare il corretto
inserimento del filtro. Uno scorretto inserimento puo’ compromettere il risultato del lavaggio.
Filtro a rete
Filtro esterno
Filtro STS superiore
Braccio aspersore superiore
2424
UIDA ALLA RISOLUZIONE GUASTI
G
Se l'apparecchio presenta un problema, contattare il servizio assistenza.
Prima di contattare il servizio assistenza, controllare le istruzioni sotto riportate
per verificare se il problema può essere risolto autonomamente.
Problema
Gli indicatori non si illuminano quando si preme il pulsante di accensione.
• Controllare la spina.
• Controllare l’elettricità.
• Chiamare l’assistenza.
• La spina di alimentazione non è correttamente inserita nella presa.
• Il fusibile è bruciato o è scattato l'interruttore.
• Si è verificata un'interruzione dell'alimentazione elettrica all'alloggio.
L'apparecchio non si avvia.
• Chiudere la porta.
• Premere il pulsante start.
• La porta non è chiusa correttamente.
• Non è stato premuto il selettore di avvio.
Sui bicchieri puliti sono rimaste delle righe.
• Caricare il brillantante.
• Regolare il livello del contenitore di brillantante.
• Quantità insufficiente di brillantante.
I risultati di asciugatura non sono soddisfacenti.
• Quantità insufficiente di brillantante.
I bracci aspersori non ruotano agevolmente.
• Pulire i fori del braccio del getto.
• Il montaggio dei bracci aspersori è ostacolato da residui di cibo (pulire gli ugelli dei bracci aspersori).
I risultati di lavaggio non sono soddisfacenti.
• La quantità di detersivo è scorretta.
• Gli utensili non sono stati riposti in modo corretto o l'apparecchio è sovraccarico.
• I filtri sono ostruiti.
• Gli ugelli del getto d'acqua dei bracci aspersori sono ostruiti.
• La rotazione dei bracci aspersori è ostruita dagli utensili.
• È stato selezionato un programma inadatto.
Al termine del ciclo di lavaggio, rimangono nell'apparecchio depositi biancastri.
• Controllare il detersivo e il brillantante.
• Controllare il cappuccio e il contenitore del sale.
• La quantità di detersivo o brillantante è impostata in modo errato.
• Il serbatoio del sale è vuoto.
• Il tappo del serbatoio del sale non è avvitato correttamente.
SoluzionePossibili cause
2525
UIDA ALLA RISOLUZIONE GUASTI
G
Problema
il display visualizza il codice "OE" (L'acqua non si scarica).
• Fissare il tubo.
• Pulire il tubo.
• Se non riuscite a risolvere il problema, chiamare l’assistenza.
• Il tubo di scarico è piegato.
• Il filtro è ostruito (pulire il filtro).
• Guasto al motore (Motore della lavatrice o pompa di scarico)
il display visualizza il codice "IE".
• Controllare il rubinetto dell’acqua.
• Se non riuscite a risolvere il problema, chiamare l’assistenza.
• Non viene alimentata acqua (il rubinetto dell'acqua non è aperto).
• La valvola di ammissione è bloccata dal dispositivo di sicurezza per il rilevamento perdite.
• Guasto al rilevatore d’acqua
il display visualizza il codice "EI". (entra automaticamente in funzione la pompa di drenaggio).
• Chiudere il rubinetto dell’acqua e staccare la spina dalla corrente.
• Chiamare l’assistenza.
• Perdita d'acqua nel collegamento del tubo flessibile.
• La presenza di danni determina perdite d'acqua.
il display visualizza il codice "FE". (entra automaticamente in funzione la pompa di drenaggio).
• Viene alimentato un livello di acqua eccessivo rispetto al normale.
• La valvola di ammissione è difettosa.
il display visualizza il codice "HE".
• Il circuito del riscaldatore presenta anomalie.
il display visualizza il codice "tE".
il display visualizza il codice "LE".
il display visualizza il codice "CE".
• Guasto al termistore o altissima temperatura interna dell’acqua.
• Guasto al motore.
• Guasto al motore.
SoluzionePossibili cause
26
PPUNTI
A
27
PPUNTI
A
P/No.: MFL62077105
819mm
567mm
598mm
600mm
600mm
850mm
819mm
567mm
598mm
D1420W(L,M,T,B,C,D,A)F D1421W(L,M,T,B,C,D,A)F
D1420W(L,M,T,B,C,D,A)U D1421W(L,M,T,B,C,D,A)U
D1420W(L,M,T,B,C,D,A)B D1421W(L,M,T,B,C,D,A)B
Capacità 14 coperti
Peso Tensione di
alimentazione Potenza assorbita
Vedere targhetta caratteristiche nominali
Vedere targhetta caratteristiche nominali
Pressione di alimentazione dell'acqua
50~800 kPa
Vedere targhetta caratteristiche nominali
Loading...