LG C3100 User Manual [it]

ITALIANO
ENGLISH
P/N : MMBB0118003
Revision 1.1
PRINTED IN KOREA
GUIDA UTENTE
MODELLO: C3100
Telefono GPRS & MMS
GUIDA UTENTE
MODELLO: C3100
Leggere questo manuale con attenzione prima di procedere con lutilizzo del prodotto. Conservare questo manuale per eventuali utilizzi futuri.
ITALIANO
Telefono GPRS & MMS
GUIDA UTENTE
MODELLO: C3100
Leggere questo manuale con attenzione prima di procedere con l’utilizzo del prodotto. Conservare questo manuale per eventuali utilizzi futuri.
Introduzione
Complimenti per aver scelto il telefono cellulare C3100 compatto e all’avanguardia, progettato per un utilizzo ottimale delle nuove funzioni di messaggistica multimediale e java.
Importante
Questo manuale d'uso contiene importanti informazioni sull’uso e sulle funzioni del telefono cellulare. Leggere attentamente tutte le informazioni per utilizzare il telefono in modo ottimale e per prevenire danni o malfunzionamenti del telefono. Qualsiasi modifica non espressamente approvata in questa guida per l’utente rende nulla la garanzia del telefono.
3
Leggere le semplici indicazioni riportate qui di seguito. Il mancato rispetto di tali norme può rivelarsi un atto pericoloso o illegale. Nel seguente manuale vengono esaminate in dettaglio ulteriori informazioni.
Esposizione all’energia elettromagnetica delle radiofrequenze (RF)
Informazioni sull’esposizione alle onde radio e sul SAR (Specific Absorption Rate)
Il modello C3100 è stato progettato in conformità ai requisiti di sicurezza applicabili per l’esposizione alle onde radio. Tali requisiti trovano il loro fondamento su precise indicazioni scientifiche che definiscono, tra l’altro, i margini di sicurezza necessari per salvaguardare tutte le persone, indipendentemente dall’età e dalle condizioni di salute.
• Le indicazioni sull’esposizione alle onde radio fanno riferimento a un’unità di misura detta SAR, acronimo per Specific Absorption Rate. Le prove relative ai valori SAR sono state condotte mediante un metodo standardizzato di trasmissione telefonica al massimo livello di alimentazione certificato, con qualsiasi banda di frequenza.
• Sebbene si possano riscontrare differenze tra i livelli SAR nei vari modelli di telefoni cellulari LG, questi sono comunque stati progettati con un’attenzione particolare alle normative vigenti sull’esposizione alle onde radio.
• La commissione internazionale ICNIRP (International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection) raccomanda un limite SAR pari a 2W/kg in media per dieci (10) grammi di tessuto.
Norme di sicurezza
4
• Il valore massimo di SAR relativo a questo modello di telefono cellulare, collaudato da DASY3 per l’utilizzo con l’auricolare, è pari a 0,637 W/kg (10g).
• Tutte le informazioni relative al livello SAR sono a disposizione dei residenti nei paesi/regioni in cui è stato adottato il limite SAR consigliato dall’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers), pari a un valore medio di 1,6 W/kg per un (1) grammo di tessuto, ad esempio Stati Uniti, Canada, Australia e Taiwan.
Manutenzione e cura del prodotto
Attenzione: impiegare unicamente batterie, caricabatterie e accessori approvati per questo particolare modello di telefono cellulare. L’utilizzo di prodotti di terze parti non solo può risultare pericoloso, ma può anche rendere nulla la garanzia applicata al telefono.
Non smontare l’apparecchio. Se è necessaria una riparazione,
portarlo presso un centro assistenza autorizzato LG.
Utilizzare lontano da apparecchiature elettriche quali TV, radio o
PC.
Tenere lontano da fonti di calore quali termosifoni o cucine.
Non far cadere l’apparecchio.
Non sottoporre l’apparecchio a scosse, urti o vibrazioni.
Il rivestimento del telefono potrebbe danneggiarsi se si utilizzano
involucri o custodie in vinile.
Usare un panno asciutto per la pulizia esterna del telefono. Non
usare solventi come benzene, acquaragia o alcol.
Norme di sicurezza
Non esporre l’apparecchio a fumo o polvere.
Tenere lontano da carte di credito o supporti magnetici per
evitarne la smagnetizzazione.
Non toccare il display con oggetti appuntiti per evitare di
danneggiare il telefono.
Non versare liquidi sul telefono e non utilizzarlo in ambienti
eccessivamente umidi.
Usare gli accessori con attenzione e delicatezza. Non toccare
l’antenna se non strettamente necessario.
Sostituzione del fusibile
Sostituire sempre un fusibile danneggiato con uno nuovo dello stesso tipo e dimensioni. Non utilizzare in alcun caso un fusibile dalle prestazioni superiori.
Funzionamento ottimale del telefono cellulare
Per sfruttare al meglio le prestazioni con il minimo consumo di elettricità, seguire le indicazioni riportate di seguito:
Tenere il telefono in mano durante la conversazione. Parlare
direttamente al microfono orientando l’antenna verso l’alto, al di sopra delle spalle.
Se il telefono cellulare supporta gli infrarossi, non indirizzare mai
i raggi infrarossi verso gli occhi di altre persone.
5
Dispositivi elettronici
Tutti i telefoni cellulari possono subire interferenze che influiscono sulle prestazioni.
Non utilizzare il telefono cellulare in prossimità di apparecchiature
mediche senza autorizzazione. Evitare di posizionare il telefono in corrispondenza di pacemaker, ad esempio nel taschino della giacca.
Il telefono potrebbe interferire con alcuni tipi di protesi acustiche.
Il telefono potrebbe interferire con apparecchi televisivi, radio,
computer, ecc.
Sicurezza durante la guida
Verificare le leggi e le normative vigenti che riguardano l’utilizzo dei telefoni cellulari quando si circola sulla rete stradale. Qui di seguito vengono elencate delle norme generali di sicurezza.
Non utilizzare il telefono durante la guida.
Prestare la massima attenzione alla guida.
Utilizzare il kit vivavoce, se disponibile.
Accostare e parcheggiare prima di telefonare o rispondere a una
chiamata, in base alle condizioni.
L’energia RF può influire sul sistema elettronico del veicolo, ad
esempio sullo stereo o sulle apparecchiature di sicurezza.
Se il veicolo è dotato di air bag, non collocarvi accanto oggetti
come apparecchi wireless portatili o installati per evitare seri danni conseguenti all’errato funzionamento dell’air bag.
6
Norme di sicurezza
Aree interessate da interventi con impiego di cariche esplosive
Non utilizzare il telefono cellulare durante processi di brillamento. Rispettare le restrizioni e osservare tutte le norme o i regolamenti al riguardo.
Atmosfere potenzialmente esplosive
Non utilizzare il telefono cellulare nelle stazioni di servizio per il
rifornimento carburante. Non utilizzare l’apparecchio in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
Non trasportare né conservare sostanze esplosive, liquidi o gas
infiammabili all’interno del veicolo nel quale si trova anche il telefono cellulare e i relativi accessori.
A bordo di aeromobili
I dispositivi cellulari possono causare interferenze a bordo di aeromobili.
Spegnere il telefono cellulare prima di imbarcarsi su qualsiasi
aeromobile.
Utilizzarlo a terra, prima o dopo il decollo, solo con il permesso
dell’equipaggio.
Bambini
Conservare il telefono in un posto sicuro, fuori dalla portata dei bambini in quanto composto da parti smontabili di piccole dimensioni che, se ingerite, possono provocare soffocamento.
7
Chiamate di emergenza
Le chiamate di emergenza potrebbero non essere disponibili su tutte le reti cellulari. Pertanto, si sconsiglia di fare affidamento solo sul telefono cellulare per eventuali chiamate di emergenza. Verificare lo stato della rete con il gestore del servizio locale.
Manutenzione e informazioni sulle batterie
• Non è necessario scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla. A differenza di altri tipi di batteria, l’effetto memoria che potrebbe compromettere le prestazioni della batteria è molto ridotto.
• Usare solo batterie e caricabatterie LG. I caricabatteria LG sono progettati per ottimizzare le prestazioni e la durata delle batterie.
• Non smontare né cortocircuitare la batteria.
• Tenere puliti i contatti metallici della batteria.
• Sostituire la batteria quando le prestazioni non sono più accettabili. La batteria può essere ricaricata centinaia di volte prima che sia necessario sosituirla.
• Se la batteria è rimasta inutilizzata per un lungo periodo, la ricarica potrebbe richiedere fino a 30 minuti prima di iniziare.
• Non esporre il caricabatteria alla luce solare diretta e non utilizzarlo in ambienti particolarmente umidi.
• Non lasciare la batteria in luoghi troppo freddi o troppo caldi poiché le prestazioni potrebbero risentirne.
8
Norme di sicurezza
9
Descrizione generale
Componenti del telefono
........................................................
13
Fronte
.....................................................................................
13
Retro
.....................................................................................
14
Descrizione tastiera
................................................................
15
Tasti alfanumerici
..................................................................
16
Informazioni sul display
Informazioni sul display
.........................................................
17
Descrizione icone
..................................................................
17
Preparazione del telefono
Operazioni preliminari
............................................................
19
Inserimento della scheda SIM
...............................................
19
Rimozione della scheda SIM
................................................
19
Installazione della batteria
....................................................
20
Ricarica della batteria
...........................................................
20
Disconnessione dell’adattatore
.............................................
21
Invio e ricezione chiamate
.....................................................
22
Effettuare una chiamata
........................................................
22
Chiamata con prefisso internazionale
...................................
22
Effettuare una chiamata usando la rubrica
...........................
22
Funzioni Addizionali
Menu in Chiamata
....................................................................
23
Durante una chiamata
...........................................................
23
Chiamate in conferenza (Multiparty)
.....................................
25
Sommario
10
Codici di accesso
....................................................................
27
Codice PIN (da 4 a 8 cifre)
....................................................
27
Codice PIN2 (da 4 a 8 cifre)
..................................................
27
Codice PUK (da 4 a 8 cifre)
..................................................
27
Codice PUK2 (da 4 a 8 cifre)
................................................
27
Codice di sicurezza (da 4 a 8 cifre)
.......................................
27
Descrizione menu
Menu principale
.......................................................................
28
Messaggi [Menu 1]
..................................................................
30
Scrivi SMS [Menu 1-1]
..........................................................
30
Scrivi MMS [Menu 1-2]
..........................................................
33
Ricevuti [Menu 1-3]
...............................................................
39
Inviati [Menu 1-4]
..................................................................
41
Segreteria [Menu 1-5]
...........................................................
42
Messaggi CB [Menu 1-6]
......................................................
43
Modelli [Menu 1-7]
................................................................
45
Impostazioni [Menu 1-8]
........................................................
46
Chiamate [Menu 2]
..................................................................
50
Perse [Menu 2-1]
..................................................................
50
Ricevute [Menu 2-2]
..............................................................
50
Inviate [Menu 2-3]
.................................................................
50
Tutte [Menu 2-4]
.....................................................................
50
Cancella recenti [Menu 2-5]
..................................................
50
Timer e costi [Menu 2-6]
.......................................................
50
Info GPRS [Menu 2-7]
...........................................................
53
Profili audio [Menu 3]
.............................................................
54
Vibrazione [Menu 3-1]
...........................................................
54
Silenzioso [Menu 3-2]
...........................................................
54
Sommario
11
Normale [Menu 3-3]
..............................................................
54
Volume alto [Menu 3-4]
.........................................................
54
Auricolare [Menu 3-5]
............................................................
54
Impostazioni [Menu 4]
.............................................................
57
Sveglia [Menu 4-1]
.................................................................
57
Data & Ora [Menu 4-2]
..........................................................
57
Telefono [Menu 4-3]
...............................................................
58
Chiamate [Menu 4-4]
............................................................
59
Sicurezza [Menu 4-5]
............................................................
63
Ricerca rete [Menu 4-6]
.........................................................
66
Reset dati [Menu 4-7]
............................................................
66
Organiser [Menu 5]
..................................................................
67
Agenda [Menu 5-1]
................................................................
67
Rubrica [Menu 5-2]
................................................................
68
Accessori & giochi [Menu 6]
...................................................
74
Giochi [Menu 6-1]
...................................................................
74
Cartella inbox [Menu 6-2]
.......................................................
74
Calcolatrice [Menu 6-3]
..........................................................
75
Convertitore [Menu 6-4]
.........................................................
76
Fusi orari [Menu 6-5]
..............................................................
76
Registratore vocale [Menu 6-6]
..............................................
76
Internet [Menu 7]
......................................................................
77
Home [Menu 7-1]
...................................................................
77
Preferiti [Menu 7-2]
................................................................
77
Messaggi Push [Menu 7-3]
....................................................
78
Profili [Menu 7-4]
....................................................................
79
Vai a URL [Menu 7-5]
............................................................
81
Memoria cache [Menu 7-6]
...................................................
81
12
Certificati di sicurezza [Menu 7-7]
.........................................
82
Reset profili [Menu 7-8]
.........................................................
82
Versione browser [Menu 7-9]
.................................................
82
Menu on-line WAP
..................................................................
83
Java [Menu 8]
...........................................................................
84
Applicazioni [Menu 8-1]
..........................................................
85
Download [Menu 8-2]
.............................................................
86
Stato memoria [Menu 8-3]
....................................................
86
Telefono e accessori
................................................................
87
Servizio di rete
........................................................................
88
Risoluzione dei problemi
........................................................
89
Dati tecnici
...............................................................................
91
Sommario
Descrizione generale
13
Fronte
Componenti del telefono
Altoparlante
Display
Presa auricolare
Tasto Funzione
Sinistra
Tasto Conferma
Tasto profili audio
Tasto INVIO
Tasto Asterisco
Microfono
Tasto Funzione Destra
Tasto FINE/ ACCENSIONE
Tasto cancella
Tasto accesso messaggi/agenda
Tasti numerici
Tasto Cancelletto
Descrizione generale
14
Retro
Componenti del telefono
Cover batteria
Sede scheda SIM
Batteria
Gancio blocco batteria
Aggancio porta telefono
Presa accessori Connettore carica batteria
Descrizione generale
15
Di seguito viene riportata una descrizione dei tasti del telefono.
Descrizione della Tastiera
Tasto Descrizione
Tasto funzione Sinistra / Tasto funzione Destra
< >
Ognuno di questi tasti esegue la funzione indicata in
corrispondenza sul display.
Tasti di navigazione
Utilizzati per scorrere nomi, numeri di telefono, menu e opzioni di menu.
Tasto di conferma OK
Consente di selezionare le opzioni di menu e di confermare le azioni. Premendolo a lungo si avvia il browser WAP.
Tasto profili audio
Per impostare il profilo suoneria desiderato.
Tasto Messaggi
Per accedere al menu dei messaggi, dell’agenda e alle relative opzioni.
Tasto INVIO
S
Consente di comporre un numero di telefono o di rispondere a una chiamata. Premendo questo tasto senza immettere un numero, viene visualizzata la lista delle ultime chiamate inviate, ricevute e perse.
Tasti numerici
0
Questi tasti vengono usati principalmente per comporre i numeri nella modalità standby e per immettere numeri o caratteri nella modalità di modifica testo. Premendo a lungo questi tasti è possibile:
Controllare i messaggi vocali in segreteria mediante 1.
9
Inserire il simbolo + per le chiamate internazionali mediante 0.
Per la selezione rapida con i tasti da 2 a 9.
Descrizione tastiera
~
L
R
Descrizione generale
16
Tasti alfanumerici
Nella tabella sottostante vengono elencati i caratteri disponibili nel telefono e i relativi tasti associati.
Tasto Descrizione
Tasto FINE /ACCENSIONE
E
Utilizzato per terminare o rifiutare una chiamata. Viene usato anche come tasto di accensione e spegnimento, tenendolo premuto per alcuni secondi.
C
Premere per cancellare i caratteri o i numeri inseriti o uscire dai menu.
Tasti Descrizione
1
. , / ? ! - : ' " 1
2 A B C 2 Ä À Á Â Ã Å Æ Ç a b c ä à á â ã å æ ç
3 D E F 3 Ë È É Ê d e f ë è é ê
4 G H I 4 Ï Ì Í Î ˝ g h i ï ì í î ©
5 J K L 5 j k l
6 M N O 6 Ñ Ö Ø Ò Ó Ô Õ Œ m n o ñ ö ø ò ó ô õ œ
7 P Q R S 7 ß p q r s ß
8 T U V Ü Ù Ú Û t u v 8 ü ù ú û
9 W X Y Z w x y z 9
0 [Spazio]
00
Descrizione tastiera
Informazioni sul display
17
Informazioni sul display
Di seguito vengono elencate le icone visualizzate sul display e la relativa descrizione.
Descrizione icone
Icone / Indicatore
Descrizione
Indica la potenza del segnale di rete.
NOTA:
A seconda della potenza del segnale, la qualità della conversazione può variare. In condizioni di segnale precarie – ovvero quando l’indicatore mostra 2 o 1 barra – la qualità potrebbe infatti peggiorare, evidenziando fenomeni di voce metallica, audio muto e, in taluni casi, caduta della linea. Per evitare tali problemi consigliamo quindi di verificare la potenza del segnale sul display.
Nel caso in cui l’indicatore non visualizzi alcuna barra, significa che non vi è copertura di rete del proprio gestore. Conseguentemente, sul display non viene visualizzato nemmeno il nome dell’operatore. In queste condizioni, non sarà possibile effettuare chiamate, inviare/ricevere messaggi nè utilizzare alcun servizio di rete.
Chiamata in corso.
Servizio GPRS presente e disponibile.
Indica che siete in servizio di roaming.
Allarme sveglia impostato e attivo.
Indica il Iivello di carica della batteria.
Avete ricevuto un messaggio di testo.
Avete ricevuto un messaggio in segreteria (casella vocale) se supportato dal gestore di rete.
Avete ricevuto un messaggio Push.
Evento in agenda impostato.
Modo “Vibrazione” attivato. Allarmi sonori non attivi.
Icone / Indicatore
Descrizione
Profilo suoneria “Normale” attivato.
Profilo suoneria “Volume alto” attivato.
Profilo suoneria “Silenzioso” attivato.
Profilo suoneria “Auricolare” attivato.
Trasferimento chiamate in arrivo attivo.
Indica la connessione a WAP tramite chiamata dati CSD
Indica la connessione a WAP tramite GPRS.
Informazioni sul display
18
Informazioni sul display
Preparazione del telefono
19
Operazioni preliminari
1. Inserimento della scheda SIM
Localizzare la sede per la scheda SIM sulla parte posteriore del telefono. Per inserire la scheda SIM:
1. Rimuovere la batteria, se è
presente.
2. Inserire la scheda SIM nella sua
sede, sotto i due dentini metallizzati, con i contatti dorati verso il basso.
2. Rimozione della scheda SIM
Per rimuovere la scheda SIM, seguire la procedura riportata di seguito.
1. Rimuovere la batteria, se installata.
2. Estrarre la scheda SIM
dall’alloggiamento.
Avvertenza
• La rimozione della batteria mentre il telefono è acceso potrebbe provocarne il malfunzionamento.
• I contatti metallici della scheda SIM si danneggiano facilmente se vengono graffiati. È pertanto consigliabile inserire la scheda SIM con molta cautela e delicatezza. Seguire le istruzioni fornite con la scheda SIM.
Operazioni preliminari
3. Installazione della batteria
1. Puntare la parte superiore della
batteria sul retro del telefono.
2. Premere in basso fino alla corretta
installazione della batteria.
3. Inserire il cover batteria facendolo
scorrere nelle apposite guide.
4. Ricarica della batteria
Prima di collegare l’adattatore da viaggio al telefono verificare che la batteria sia installata correttamente.
1. Inserire il connettore di ricarica nella
presa posta sotto al telefono.
2. Collegare l’altra estremità
dell’adattatore ad una presa di corrente. Usare solo il caricatore incluso nella confezione o un accessorio opzionale compatibile.
Preparazione del telefono
20
Nota
Usare entrambe le mani per rimuovere la batteria.
1
2
Preparazione del telefono
21
Attenzione
Non forzare il connettore in quanto il telefono e/o ladattatore potrebbero danneggiarsi.
5. Disconnessione dell’adattatore
Per scollegare ladattatore dal telefono premere i pulsanti laterali del connettore e sfilarlo con delicatezza.
Attenzione
Prima di essere utilizzata, la batteria fornita con il telefono deve essere caricata completamente.
Non rimuovere la batteria o la scheda SIM durante la carica.
Quando la batteria è completamente carica, le barre di avanzamento dello stato di carica dellicona della batteria si fermano.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe essere necessario un periodo di carica iniziale più lungo prima che venga visualizzato il messaggio In carica sul display del telefono.
Nota
In caso di carica anomala della batteria...
Riprovare a caricare la batteria dopo aver acceso e spento il telefono.
Rimuovere e ricollegare la batteria e riprovare con la procedura di ricarica.
Preparazione del telefono
22
Effettuare una chiamata
1. Digitare il numero di telefono incluso il prefisso. Per cancellare
un numero, premere il tasto C.
2. Premere S per chiamare il numero.
3. Premere E per concludere la chiamata.
Chiamata con prefisso internazionale
1. Tenere premuto il tasto 0 per il prefisso internazionale.
Il carattere + può essere sostituito con il codice di accesso internazionale 00”.
2. Immettere il prefisso della nazione, il prefisso urbano e il numero
di telefono.
3. Premere S per chiamare il numero.
Effettuare una chiamata usando la rubrica
1. Nella modalità standby, premere > [Nomi] e selezionare la voce
Ricerca”.
2. Inserire i dati per la ricerca e confermarli premendo < [OK].
3. Una volta trovata la voce desiderata mediante una ricerca per
nome o per numero, premere S per chiamare.
Invio e ricezione chiamate
Funzioni Addizionali
23
Menu in Chiamata
Il menu visualizzato sul display del telefono durante una chiamata è diverso dal menu principale in modalità Standby. Le sue opzioni sono descritte qui di seguito.
1 Durante una chiamata
1-1 Mettere una chiamata in attesa
Durante la conversazione è possibile mettere una chiamata in attesa, in modo da riceverne o inviarne una nuova, premendo il tasto S [Invio]. Una volta che la chiamata è in attesa, inviarne unaltra, oppure premere il tasto S [Invio] per riprenderla.
1-2 Effettuare una seconda chiamata
Per fare una seconda chiamata, richiamare il numero dalla Rubrica, premere il tasto > [Nomi], selezionare Ricerca e premere il tasto S [Invio]. E’ possibile salvare un numero in rubrica durante la conversazione selezionando la voce Aggiungi nuovo dal menu > [Nomi].
1-3 Passare da una chiamata all ’altra
Per passare da una chiamata allaltra, premere il tasto < [Opzioni] e selezionare Scambia.
Utilizzando i tasti su e giù è possibile selezionare la chiamata desiderata: premere S [Invio] per attivarla o E [Fine] per chiuderla.
Funzioni Addizionali
24
Menu in Chiamata
1-4 Rispondere a una chiamata in arrivo
Per rispondere a una chiamata in arrivo quando il telefono suona, premere il tasto S [Invio].
Il telefono avverte anche di chiamate in arrivo quando è già in corso una chiamata. Viene generato un segnale acustico e il display mostra che c ’è una chiamata in attesa. Questa funzione, denominata Avviso di chiamata, è disponibile solo se il vostro gestore di rete la supporta. Per informazioni sulla sua attivazione e disattivazione vedere il menu Avviso chiamata [Menu 4-4-4].
Se la funzione è attivata, è possibile mettere in attesa la prima chiamata e rispondere alla seconda premendo S [Invio] o selezionando il tasto < [Opzioni] e selezionare Termina e rispondi, per terminare la chiamata corrente e rispondere a quella in attesa.
1-5 Impostare il microfono su Mute
Per rendere muto il microfono durante una chiamata, premere il tasto < [Opzioni] e selezionare Mute. Premendo < [Attiva] il telefono torna alla funzione normale.
Quando il telefono è mute, il vostro interlocutore non può sentirvi ma voi potete ancora ascoltarlo.
1-6
Attivare/Disattivare i toni DTMF durante una chiamata
Per attivare i toni DTMF durante una chiamata (ad esempio per permettere al telefono di usare un centralino automatico) selezionare il tasto < [Opzioni] e di seguito Attiva DTMF. Selezionare Disattiva DTMF per disattivare i toni DTMF. I toni DTMF sono attivi di default.
1-7 Richiamare il Menu principale
Le opzioni del menu principale per i Messaggi e il Sim Tool-kit possono essere raggiunti dal menu Chiamate selezionando il tasto < [Opzioni]. Il menu SIM Tool-kit (servizi SIM) viene visualizzato solo quando la SIM inserita nel telefono lo supporta.
Funzioni Addizionali
25
2 Chiamate in conferenza (Multiparty)
Il servizio conferenza permette di condurre una conversazione simultanea con più utenti (se il vostro gestore di rete supporta questa funzione).
Una chiamata in conferenza può essere attivata solo se sono in corso una chiamata attiva e una in attesa, e se avete risposto ad entrambe. Una volta iniziata la chiamata conferenza, le chiamate possono essere aggiunte,disconnesse o separate (rimosse dalla chiamata conferenza ma ancora collegate con voi) dall utente che ha iniziato la chiamata conferenza. Tutte queste opzioni sono disponibili nel menu durante la chiamata.
Il numero massimo di utenti in una chiamata conferenza è cinque. Se avete iniziato la chiamata, siete l unico utente che può controllarla e aggiungere utenti ad essa.
2-1 Iniziare una seconda chiamata
E possibile iniziare una seconda chiamata mentre una chiamata è già in corso. Inserire il secondo numero e premere il tasto
S
[Invio]. Quando lutente risponde alla seconda chiamata, la prima viene messa automaticamente in attesa. Per passare da una chiamata allaltra, selezionare il tasto < [Opzioni] e Scambia.
2-2 Impostare una chiamata in conferenza
Per iniziare una chiamata in conferenza, collegando la chiamata in attesa a quella correntemente attiva, selezionare < [Opzioni] e
Conferenza / Unisci tutte.
2-3 Mettere in attesa la chiamata in conferenza
Per mettere in attesa una chiamata in conferenza, selezionare il tasto < [Opzioni] e Conferenza / Attesa tutte.
Funzioni Addizionali
26
Menu in Chiamata
2-4 Attivare la chiamata multiparty in attesa
Per attivare una chiamata in conferenza in attesa, selezionare il tasto < [Opzioni] e Conferenza / Unisci tutte.
2-5 Aggiungere chiamate alla chiamata multiparty
Per aggiungere una chiamata attiva alla chiamata multiparty in attesa, selezionare il tasto < [Opzioni] e Conferenza / Unisci
tutte.
2-6 Visualizzare i partecipanti ad una chiamata multiparty
Per visualizzare sul display del telefono i numeri degli utenti partecipanti alla chiamata multiparty, premere i tasti D e U.
2-7
Mettere in attesa una chiamata nella chiamata conferenza
Per mettere in attesa un utente selezionato (il cui numero è visualizzato sullo schermo) di una chiamata multiparty in attesa, selezionare il tasto < [Opzioni] e Conferenza / Escludi.
2-8
Chiamata privata all ’interno di una chiamata conferenza
Per iniziare una conversazione in privato con un partecipante a una chiamata in conferenza, visualizzare il numero del partecipante e selezionare il tasto < [Opzioni] e Conferenza / Privato. Tutti gli altri partecipanti verranno messi in attesa.
2-9 Terminare una chiamata in conferenza
Il partecipante a una chiamata multiparty attualmente selezionato sullo schermo può essere disconnesso premendo il tasto E [Fine].
Per terminare una chiamata conferenza, premere il tasto
<
[Opzioni] e selezionare Conferenza / Fine conferenza.
Funzioni Addizionali
27
Codici di accesso
I codici di accesso descritti in questa sezione possono essere utilizzati per evitare luso non autorizzato del telefono. I codici di accesso (tranne i codici PUK e PUK2) possono essere modificati dal [Menu 4-5-6].
Codice PIN (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN (Personal Identification Number) protegge la scheda SIM dalluso non autorizzato ed è solitamente riportato sui documenti consegnati insieme alla scheda SIM. Quando Richiesta codice PIN è impostata su Si, ogni volta che si accende il telefono viene richiesto il codice PIN. Al contrario, quando la Richiesta codice PIN è impostata su No, il telefono si collega direttamente alla rete senza richiedere il codice PIN.
Codice PIN2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN2, in dotazione con alcuni tipi di schede SIM, è necessario per accedere ad alcune funzioni come lindicazione del costo di chiamata e la lista dei numeri fissi (FDN). Queste funzioni sono disponibili solo per le schede SIM che le supportano.
Codice PUK (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK (Personal Unblocking Key) è necessario per modificare un codice Pin bloccato. Il codice PUK è normalmente in dotazione con la scheda SIM. In caso contrario, o in caso di perdita del codice, contattare il gestore del servizio locale.
Codice PUK2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK2, in dotazione con alcuni tipi di schede SIM, è necessario per modificare un codice PIN2 bloccato. In caso di perdita del codice, contattare il gestore del servizio locale.
Codice di sicurezza (da 4 a 8 cifre)
Il codice di sicurezza protegge il vostro telefono dalluso non autorizzato e viene fornito con il telefono. Questo codice è necessario per utilizzare alcune funzioni del telefono e verrà richiesto di volta in volta. Il codice di sicurezza predefinito è “0000 ma è possibile modificarlo tramite il menu Sicurezza.
Descrizione menu
28
1 Messaggi
1 Scrivi SMS 2 Scrivi MMS 3 Ricevuti 4 Inviati 5 Segreteria 6 Messaggi CB 7 Modelli 8 Impostazioni
2 Chiamate
1 Perse 2 Ricevute 3 Inviate 4 Tutte 5 Cancella recenti 6 Timer e costi 7 Info GPRS
3 Profili audio
1 Vibrazione 2 Silenzioso 3 Normale 4 Volume alto 5 Auricolare
4 Impostazioni
1 Sveglia 2 Data & Ora 3 Telefono 4 Chiamate 5 Sicurezza 6 Ricerca rete 7 Reset dati
5 Organiser
1 Agenda 2 Rubrica
Menu principale
Descrizione menu
29
6 Accessori & giochi
1 Giochi 2 Cartella inbox 3 Calcolatrice 4 Convertitore 5 Fusi orari 6 Registratore vocale
7 Internet
1 Home 2 Preferiti 3 Messaggi Push 4 Profili 5 Vai a URL 6 Memoria cache 7 Certificati di sicurezza 8 Reset profili 9 Versione browser
8 Java
1 Applicazioni 2 Download 3 Stato memoria
9 Servizio SIM
Questo menu deve essere supportato dalla scheda SIM e dal gestore della rete.
Descrizione menu
30
Questo menu contiene le funzioni relative a SMS (Short Message Service), MMS (Multimedia Message Service), segreteria telefonica e messaggi di rete (Cell Broadcast).
Scrivi SMS [Menu 1-1]
Il telefono C3100 consente di scrivere messaggi brevi di testo, comunemente chiamati SMS, che si possono concatenare per ottenere messaggi lunghi fino a oltre 500 caratteri (un normale SMS ne contiene massimo 160).
Inoltre, è possibile sfruttare il sistema di messaggistica EMS (Enhanced Messaging Service) per allegare icone, suoni e semplici animazioni al messaggio. In particolare, C3100 supporta la versione EMS 5.0, che permette di inviare e ricevere disegni a colori e di personalizzare la formattazione del testo del messaggio e il carattere usato.
Se il destinatario del messaggio EMS non supporta questa versione, riceverà unicamente gli elementi compatibili e, comunque, la ricezione del testo digitato è normalmente garantita.
Quando si scrive un messaggio lungo o un EMS, è possibile verificarne la lunghezza con gli indicatori posti in alto a sinistra: il primo rappresenta il numero di caratteri rimanenti per completare l'SMS singolo, mentre il secondo rappresenta il numero di SMS scritti.
Il costo di un messaggio lungo dipende dal numero di SMS che lo compongono.
1. Accedere al menu Messaggi premendo
<
[OK].
2. Per scrivere un nuovo messaggio, selezionare Scrivi SMS.
3. Per rendere limmissione del testo più naturale, utilizzare la modalità T9. Per dettagli, consultare Uso del metodo scrittura T9 (Pagina 37).
4. Premere [Inserisci] per allegare uno degli elementi disponibili.
5. Per impostare unopzione nel testo o per terminare la scrittura,
premere < [Opzioni].
Messaggi [Menu 1]
Descrizione menu
31
Opzioni
• Invia
Invia il messaggio di testo a un massimo di 6 destinatari contemporaneamente.
1. Inserire il numero del destinatario.
2. Premere il tasto
D
per aggiungere ulteriori destinatari.
3. Per scegliere un nominativo dalla rubrica, premere il tasto
[Lista]
4. Premere < [Invia] dopo avere inserito i numeri. I messaggi inviati verranno salvati automaticamente nella cartella
Inviati, anche nel caso in cui si verificasse un errore durante linvio.
• Salva
Memorizza il messaggio nella cartella <Inviati>.
• Carattere
È possibile selezionare la Dimensione (normale, grande o piccolo) e lo Stile (normale, sottolineato, corsivo, grassetto o barrato) dei caratteri.
• Colore
È possibile modificare il Colore del testo e lo sfondo del carattere.
Nota
Il telefono supporta EMS versione 5 e può inviare immagini e testo formattato (allineamento e colore). E possibile che altri telefoni non ricevano correttamente questi messaggi se non supportano tali opzioni.
Messaggi [Menu 1]
Descrizione menu
32
• Allineamento
È possibile allineare il testo del messaggio a destra, al centro o a sinistra.
• Aggiungi parola T9
È possibile aggiungere delle parole nuove al dizionario T9. Questo menu viene visualizzato soltanto quando la modalità di inserimento è di tipo Intuitiva (T9Abc/ T9abc/ T9ABC).
• Lingua T9
Selezionare la lingua del dizionario da utilizzare per la scrittura intuitiva T9.
• Esci
Premendo Esci durante la scrittura di un messaggio, si interrompe la scrittura e si torna al menu Messaggi.
Attenzione: Il messaggio scritto non viene salvato.
Inserisci
• Simboli
È possibile aggiungere caratteri speciali. Durante la composizione del messaggio è possibile richiamare la pagina dei simboli premendo il tasto * (asterisco).
• Immagini
E possibile inviare messaggi di testo contenenti semplici animazioni (selezionando Default) e disegni (selezionando cartella Inbox) preimpostati ai quali se ne possono aggiungere altri ricevendoli via EMS.
• Suoni
È possibile inserire dei suoni in un messaggio breve.
Descrizione menu
33
• Modelli di testo
E possibile utilizzare i modelli di testo preimpostati per velocizzare la scrittura degli SMS. Consultare la sezione Modelli per ulteriori informazioni.
• Rubrica
È possibile aggiungere numeri di telefono o indirizzi e-mail prelevandoli dalla Rubrica.
• Biglietto da visita
È possibile aggiungere le proprie informazioni di riferimento nel messaggio, se impostate precedentemente.
Scrivi MMS [Menu 1-2]
In questo menu viene descritto come scrivere messaggi multimediali.
1. Accedere al menu Messaggi premendo < [OK].
2. Per scrivere un nuovo messaggio, selezionare Scrivi MMS.
3. È possibile creare un nuovo messaggio o scegliere uno dei
modelli di messaggi multimediali disponibili.
4. Inserire loggetto del messaggio e premere OK.
5. Premere Inserisci per aggiungere Simboli, Immagini, Suoni, Modelli di testo, informazioni dalla Rubrica o il Biglietto da visita. Durante la scrittura del messaggio è possibile verificarne
la dimensione, espressa in KB, nella parte alta del display.
MMS (Multimedia Messaging Service)
Il servizio MMS permette di inviare, come suggerisce il nome, messaggi composti da testo, immagini, suoni, e video a un altro telefono compatibile o a un indirizzo E-mail.
Descrizione menu
34
Opzioni
• Anteprima
Visualizza lanteprima del messaggio multimediale che si sta scrivendo.
• Invia
Utilizzare questa funzione per inviare lMMS a un massimo di 6 destinatari. Premendo il tasto [Opzioni], è possibile digitare un indirizzo E-mail, modificare la priorità del messaggio, la validità nel centro servizi oppure richiedere il rapporto di stato. I messaggi inviati verranno salvati automaticamente nella cartella Inviati”, anche nel caso in cui si verificasse un errore durante linvio.
• Salva
Salva lMMS nei messaggi inviati o come modello da riutilizzare successivamente.
• Aggiungi pagina
Un MMS può essere composto da più pagine, che si succedono secondo tempistiche prestabilite, come veri e propri fotogrammi di un film. Tramite questo menu è possibile aggiungere una pagina allMMS che si sta componendo. In ogni pagina potranno poi essere inseriti nuovi suoni e immagini (una per pagina) come di consueto.
ATTENZIONE
Verificare sempre che la dimensione dellMMS che si sta digitando sia compatibile con le limitazioni del proprio gestore telefonico.
Nota
Contattare il proprio gestore di rete per verificare se la funzione di invio MMS con priorità è disponibile.
Messaggi [Menu 1]
Descrizione menu
35
• Vai alla pagina
È possibile spostarsi sulla pagina dellMMS desiderata.
• Cancella pagina
Per cancellare la pagina corrente.
• Imposta formato pagina
- Imposta timer
Regola le temporizzazioni per i fotogrammi che compongono lMMS e per i singoli componenti quali il testo, i suoni e le immagini. Per ognuno di questi elementi si possono impostare il tempo di inizio e di fine, in modo da montare il messaggio nella maniera desiderata.
- Inverti testo e foto
Inverte lordine della foto e del testo nella pagina corrente. Questa opzione viene visualizzata soltanto quando il messaggio contiene delle immagini
• Rimuovere contenuti multimediali
È possibile rimuovere foto o suoni nel fotogramma corrente. Questa opzione viene visualizzata soltanto quando esiste un contenuto multimediale.
Nota
Provate a montare il vostro MMS e a visualizzare il vostro messaggio con lAnteprima!
• Aggiungi parola T9
È possibile aggiungere delle parole nuove al dizionario T9. Questo menu viene visualizzato soltanto quando la modalità di inserimento è di tipo Intuitivo (T9Abc/ T9abc/ T9ABC).
• Lingua T9
Selezionare la lingua del dizionario da utilizzare per la scrittura intuitiva T9.
• Esci
Premendo Esci durante la scrittura di un messaggio, si interrompe la scrittura e si torna al menu Messaggi.
Attenzione: Il messaggio scritto non viene salvato.
Descrizione menu
36
Messaggi [Menu 1]
Descrizione menu
37
Uso del metodo scrittura T9
Il metodo di scrittura intuitivo consente di digitare un testo velocemente. A differenza della digitazione di testo tradizionale, è necessario solo premere una volta il tasto con la lettera corrispondente. Questo metodo di scrittura si basa su un dizionario incorporato al quale è possible aggiungere nuove parole.
• Scrittura di parole utilizzando T9
1. Inziare a scrivere una parola utilizzando I tasti da 2 a
9. Premere ciascun tasto soltanto una volta per lettera, in sequenza, per comporre la parola desiderata.
Per scrivere, ad esempio, Ciao, premere 2 , 4 , 2 , 6. I caratteri digitati appaiono evidenziati.
La parola cambia ogni volta che si preme un tasto. Non prestare quindi molta attenzione a come appare la parola sul display fino a quando non sono stati premuti tutti tasti appropriati.
Per cancellare un carattere, premere C [Cancella]. Per inserire più numeri, premere a lungo il tasto #, in
modo da commutare sulla modalità numerica. Tenendo premuto il tasto * per alcuni secondi, è
possibile cambiare la lingua o disattivare il dizionario T9. Inoltre il telefono supporta tre modalità: Intuitiva,
(T9Abc,T9ABC, T9abc), Multitap (ABC, abc), e Numerica (123). Per cambiare modalità, premere il tasto #.
AAi
Bici
Ciao
2 (per C) 4 (per i)
2 (per a) 6 (per o)
T9Abc
1160
T9abc
1157
T9abc
1159
T9abc
1156
T9abc
1158
Descrizione menu
38
In alternativa: Premere il tasto * per selezionare dei
simboli aggiuntivi. Selezionare il carattere desiderato e premere OK.
2. Una volta terminato di scrivere la parola, controllare che sia
corretta, in quanto possono esistere più parole risultanti dalla stessa combinazione di tasti.
Se la parola è corretta
: Premere 0 (spazio) e scrivere la
parola successiva.
Se la parola non è corretta
: Effettuare la ricerca premendo il
tasto
U , D
(parola
precedente e successiva).
In alternativa : Se non esiste la parola che si sta ricercando,
è possibile aggiungerla. Fare riferimento alle immagini mostrate di seguito per ulteriori chiarimenti.
3. Per inserire il punto premere 1 .
Parola
abc
Salva Esci
Parola
abc
Salva Esci
LGGSM
Lingue con la
modalità T9
È possibile selezionare la lingua della modalità T9 dal Menu. E inoltre possibile scegliere di disattivare il menu T9.
inserire la
nuova parola
Messaggi [Menu 1]
Descrizione menu
39
Ricevuti [Menu 1-3]
Questa cartella mostra tutti i messaggi ricevuti, differenziati a seconda del tipo: consultare la tabella sottostante per i dettagli. Quando si riceve un messaggio, il telefono emette un avviso acustico a seconda del profilo audio impostato (consultare il paragrafo [Menu 3] per informazioni).
Se sul display viene visualizzato il seguente messaggio Memoria messaggi SIM piena, è necessario soltanto cancellare un messaggio SIM dalla casella Inbox (Messaggi ricevuti). Se sul display viene visualizzato il messaggio Memoria messaggi esaurita, è necessario cancellare alcuni messaggi per riceverne di nuovi.
Messaggio SIM
I messaggi SIM sono quelli memorizzati esclusivamente sulla scheda SIM.
In caso di notifica di messaggi multimediali, è necessario scaricare questi messaggi dal server. Consultare [Menu 1-8-2] per dettagli sulle impostazioni della ricezione.
Per leggere un messaggio, selezionarlo e premere < [OK].
Icone di riferimento
[ ] Messaggio multimediale (MMS) [ ] Messaggio breve (SMS) [ ] Messaggio SIM [ ] Messaggio letto [ ] Notifica ricezione messaggio multimediale MMS
Descrizione menu
40
Premendo il tasto [Opzioni] sarà possibile accedere al seguente menu.
Rispondi
Per rispondere al mittente del messaggio.
Inoltra
Inoltra il messaggio selezionato ad altri destinatari.
Richiama
È possibile richiamare il mittente del messaggio corrente.
Cancella
È possibile cancellare il messaggio corrente.
Estrai
Questa funzione permette di estrarre numeri di telefono – per poi salvarli nella rubrica o richiamarli – o contentuti multimediali, da memorizzare nella Cartella inbox.
Visualizza informazioni
È possibile visualizzare le informazioni relative al messaggio visualizzato quali lindirizzo del mittente, loggetto (soltanto per i messaggi multimediali), lora e il giorno del messaggio, il tipo di messaggio e la sua dimensione.
Riproduci (solo per i messaggi multimediali)
Per riprodurre e visualizzare i messaggi multimediali.
Messaggi [Menu 1]
Descrizione menu
41
Ricevi (solo per la notifica dei messaggi multimediali)
A differenza degli SMS, gli MMS devono essere scaricati dal server previa conferma dell’utente, in quanto la loro dimensione può essere notevole. Per questo, quando la rete invia la notifica MMS, è necessario confermare la ricezione selezionando [Ricevi]. Se viene attivata la Ricezione Automatica, il messaggio verrà scaricato automaticamente dopo la ricezione della notifica.
Inviati [Menu 1-4]
In questa cartella è possibile visualizzare i messaggio inviati e non inviati. Nel caso di messaggi inviati, è possibile visualizzare lo stato della consegna. La consultazione è la stessa dei messaggi in arrivo.
In caso di messaggio non inviato
Inoltra
Inoltra il messaggio selezionato ad altri destinatari.
Cancella
Cancella il messaggio selezionato.
Icone di riferimento
[ ] Inviato [ ] Non inviato [ ] Consegnato [ ] Messaggio di testo inviato
Visualizza informazioni
È possibile visualizzare le informazioni sul messaggio inviato, fra le quali lindirizzo del mittente, gli oggetti allegati (soltanto per i messaggi multimediali), data e ora di invio del messaggio, sul tipo di messaggio e la sua dimensione.
Segreteria [Menu 1-5]
Contiene i menu di impostazione della segreteria e per lascolto dei messaggi. Questo servizio è attivo solo se supportato dal gestore di rete. Contattare il gestore di rete per informazioni sul servizio. Una volta impostato il numero segreteria [Menu 1-5-2] sarà sufficiente tenere premuto il tasto 1 in modo Stand-by per chiamare la segreteria.
Chiama segreteria [Menu 1-5-1]
Chiama il numero della segreteria per ascoltarne i messaggi.
Numero segreteria [Menu 1-5-2]
Inserire il numero della segreteria telefonica comunicato dal proprio gestore.
Segreteria
Inserire il numero della segreteria da usare quando si è registrati sulla rete nazionale.
Roaming
Inserire il numero della segreteria da usare in Roaming internazionale.
Descrizione menu
42
Messaggi [Menu 1]
Messaggi CB [Menu 1-6]
(Servizio di rete)
I messaggi di rete o CB (Cell Broadcast) sono messaggi di testo inviati dal gestore agli utenti GSM. Generalmente, questi messaggi contengono informazioni su tempo, traffico, notizie, taxi, farmacie e promozioni commerciali.
Ogni informazione è identificata da un canale differente, da attivare nellapposita lista [Menu 1-6-5]. Contattare il proprio gestore per ulteriori informazioni sui servizi.
Quando si riceve un messaggio di rete, in alcuni casi viene visualizzato un popup che notifica lavvenuta ricezione del messaggio oppure il messaggio viene visualizzato direttamente sul display (es. lidentificativo della località ).
Per visualizzare nuovamente il messaggio seguire le istruzioni riportate di seguito.
Leggi [Menu 1-6-1]
1. Quando si riceve un messaggio di rete, selezionare Leggi per
visualizzarlo sul display.Per leggere un altro messaggio, scorrere i tasti L , R o < [Cambia].
2. Il messaggio verrà visualizzato finché non ne verrà selezionato
un altro.
Ricevi [Menu 1-6-2]
Si
Selezionare questo menu, per abilitare la funzione di ricezione messaggi CB.
No
Selezionare questo menu, per disattivare la funzione di ricezione messaggi CB.
Descrizione menu
43
Descrizione menu
44
Tono ricezione [Menu 1-6-3]
Si
Il telefono emette un segnale acustico alla ricezione di messaggi di rete. La segnalazione acustica non è applicata per i messaggi di tipo 050 (informazioni sulla località).
No
Il telefono non emette alcun segnale acustico alla ricezione di messaggi di rete.
Lingua [Menu 1-6-4]
Imposta la lingua dei Messaggi CB da ricevere. Scegliere le lingue desiderate premendo [Sì/No] e confermare le scelte con [Salva].
Canali [Menu 1-6-5] (A seconda della rete e dell abbonamento)
In questo menu vanno specificati i canali relativi ai messaggi di rete che si desiderano ricevere.
Crea nuovo
È possibile aggiungere i numeri relativi al servizio messaggi informativi nella memoria del telefono con il relativo nome.
Mostra lista
Visualizza la lista dei messaggi di rete memorizzati. Premendo < [Opzioni], è possibile modificare e cancellare i canali selezionati dalla lista dei messaggi CB.
Lista attivi
È possibile attivare o disattivare la ricezione dei messaggi di rete relativi ai canali impostati premendo il tasto [Si/No].
Messaggi [Menu 1]
Descrizione menu
45
Modelli [Menu 1-7]
I modelli sono dei messaggi preimpostati per velocizzare la composizione di messaggi ricorrenti. Di seguito vengono elencati i modelli e le opzioni disponibili.
Testo [Menu 1-7-1]
Sono disponibili 11 modelli di testo. È possibile modificare i modelli predefiniti in base alle proprie preferenze o aggiungerne nelle cartelle identificate dalla voce <Vuoto>.
MMS [Menu 1-7-2]
Sono disponibili quattro modelli di messaggi MMS. Visualizzando il messaggio è possibile utilizzare le seguenti opzioni.
Modifica : modifica il modello MMS. Aggiungi nuovo : consente di aggiungere un nuovo modello di
messaggio MMS.
Invia messaggio : invia il modello di messaggio MMS selezionato. Cancella : cancella il modello MMS selezionato.
Biglietto da visita [Menu 1-7-3]
È possibile creare il proprio biglietto da visita inserendo nome, numero di telefono, fax e E-mail. Questa funzione è utile per inviare i propri dati via SMS a unaltra persona.
Descrizione menu
46
Impostazioni [Menu 1-8]
SMS [Menu 1-8-1]
Tipo messaggio
Testo, Voce, Fax, Paging locale, X.400, E-mail, ERMES
In genere il tipo di messaggio è impostato su Testo. E però possibile convertire il testo in formati alternativi, adatti al dispositivo che riceverà il messaggio. Contattare il gestore di rete per la disponibilità di queste funzioni.
Validitá
Questo servizio di rete consente di impostare il periodo di tempo durante il quale i messaggi di testo rimangono memorizzati nel centro messaggi, mentre vengono fatti alcuni tentativi di invio.
Rapporto di stato
Se attivo, è possibile controllare quando e se il messaggio è stato correttamente recapitato. Contattare il prioprio gestore per conoscere i costi del servizio.
Rispondi con stesso centro servizi
Quando si invia un messaggio la risposta del destinatario può essere addebitata al mittente impostando questa funzione su [Si]. Verificare la disponibilità del servizio con il proprio operatore.
Centro SMS
Utilizzare questo menu per inserire il numero del centro SMS. Solitamente, le Sim card di nuova produzione hanno il centro SMS preimpostato, quindi non è necessaria alcuna modifica.
Messaggi [Menu 1]
Descrizione menu
47
MMS [Menu 1-8-2]
Validitá
Questo servizio di rete consente di impostare il periodo di tempo durante il quale i messaggi MMS rimangono memorizzati nel centro messaggi, mentre vengono fatti alcuni tentativi per inviarli.
Rapporto stato
Impostando Sì in questo menu, è possibile controllare quando e se il messaggio è stato correttamente recapitato.
Ricezione automatica
Selezionare Si, per ricevere messaggi multimediali automaticamente. Selezionare No, per ricevere soltanto i messaggi di notifica nella casella Inbox (Messaggi ricevuti) e per scaricare i messaggi manualmente.
Impostazioni rete
Per scaricare gli MMS dal server è necessaria una connessione dati, tramite chiamata dati (CSD) o sfruttando il servizio GPRS. Inserire i dati per la connessione al server MMS forniti dal proprio operatore o fornitore di servizi. Si possono impostare fino a 5 profili di connessione, definendo i seguenti parametri (consultare il proprio gestore per i dettagli) :
- Homepage
Impostare lindirizzo del centro servizi MMS (MMSC).
- Trasporto
Dati
GPRS
- Imposta dati
Viene visualizzato soltanto se si seleziona Dati come servizio di connessione.
Indirizzo IP : Inserire lindirizzo IP del centro MMS. Numero : Immettere il numero di telefono da comporre per
effettuare la connessione.
ID utente : Identificativo utente per il proprio server di
connessione (NON quello del gateway WAP).
Password : Password richiesta dal proprio server di
connessione (NON dal gateway WAP) per l identificazione.
Tipo chiamata
: Selezionare il tipo di chiamata di dati, Analogica
o Digitale (ISDN).
Velocità : Impostare la velocità di collegamento per i dati,
9600 o 14400.
- Imposta GPRS
Questo menu viene visualizzato soltanto quando viene scelto GPRS come servizio di connessione.
Indirizzo IP : Inserire lindirizzo IP del centro MMS. APN : Inserire lAPN (Access Point Name) del GPRS. ID utente : Inserire lID utente per la connessione al server. Password : Inserire la password richiesta dal server.
- Tipo di connessione
Impostare se la connessione deve essere Continua o Temporanea.
- Sicurezza
Definire se il telefono deve attivare una connessione sicura oppure no.
Descrizione menu
48
Messaggi [Menu 1]
Filtro messaggi
Permette di filtrare i messaggi MMS in arrivo a seconda del tipo.
Personali : Attiva la ricezione dei messaggi personali. Pubblicità : Attiva la ricezione dei messaggi publicitari. Informazioni : Attiva la ricezione delle informazioni generali.
Stato memoria [Menu 1-8-3]
Questo menu permette di verificare la memoria del telefono, evidenziando, per ogni voce, la quantità di memoria disponibile.
Descrizione menu
49
Chiamate [Menu 2]
Descrizione menu
50
Perse [Menu 2-1]
La funzione consente di visualizzare l elenco degli ultimi 10 numeri telefonici delle chiamate a cui non si è data risposta. E possibile cancellare ogni singola chiamata dalla lista, inviare un messaggio SMS o MMS e verificare i dettagli di ogni chiamata. Queste possibilità sono offerte anche per le chiamate Ricevute [Menu 2-2], Inviate [Menu 2-3] e Tutte [Menu 2-4]
Ricevute [Menu 2-2]
La funzione consente di visualizzare un elenco di 20 numeri telefonici relativi alle ultime chiamate ricevute e a eventuali chiamate rifiutate.
Inviate [Menu 2-3]
Il menu mostra gli ultimi 20 numeri chiamati.
Tutte [Menu 2-4]
Lista di tutte le chiamate inviate, ricevute e perse.
Cancella recenti [Menu 2-5]
La funzione consente di cancellare gli elenchi delle chiamate perse, ricevute e dei numeri inviati. È possibile cancellare tutti gli elenchi contemporaneamente.
Timer e costi [Menu 2-6]
Per verificare il timer e i costi delle chiamate. Se la rete e la SIM lo consentono si possono controllare e resettare i contatori del costo chiamate. Per resettare i costi è necessario inserire il codice PIN2.
Descrizione menu
51
Timer chiamate [Menu 2-6-1]
Questa funzione consente di visualizzare la durata, in ore, minuti e secondi, delle chiamate perse, ricevute ed effettuate. È anche possibile azzerare i timer di ciascuna voce.
1. Premere < [Menu] nella modalità standby.
2. Premere 2 per laccesso diretto o usare L e R per selezionare il menu Chiamate.
3. Selezionare Timer e costi – Timer chiamate e premere <
[OK].
Vengono visualizzati i seguenti 5 sottomenu: Ultima chiamata,
Tutte, Ricevute, Inviate e Reset tutto.
Costi [Menu 2-6-2]
La funzione consente di controllare il costo dell ultima chiamata di tutte le chiamate, il credito residuo e di azzerare i costi. Per azzerare i costi è necessario il codice PIN 2.
1. Premere < [Menu] in modalità Standby.
2. Premere 2 per laccesso diretto o usare L e R per selezionare il menu Chiamate.
3. Selezionare Timer e costi – Costi e premere < [OK] per
entrare.
Vengono visualizzati i seguenti 4 sottomenu: Ultima chiamata,
Tutte, Residuo e Reset tutto.
Nota
Il costo effettivo fatturato dal gestore per le chiamate può variare in base alle caratteristiche della rete, allarrotondamento della bolletta e alle tasse.
Descrizione menu
52
Impostazioni [Menu 2-6-3] (SIM Dependent)
Imposta tariffa
Questo servizio di rete consente di limitare i costi delle chiamate a un certo numero di scatti o a una certa cifra impostando il valore iniziale del credito residuo. È possibile effettuare o ricevere chiamate finché non viene superato il credito disponibile.
Per inserire i simboli @, £, $ cancellare lintera stringa della valuta
e quindi premere il tasto * . Per cambiare simbolo, premere nuovamente il tasto * .
Imposta credito
Questo menu permette di modificare il costo dello scatto e il nome della valuta. Per il costo dello scatto contattare il gestore telefonico. Per selezionare la valuta o modificare il costo dello scatto in questo menu è necessario il codice PIN2.
Auto display
Per visualizzare le informazioni sul credito automaticamente. Selezionare Si dal Menu Auto display, per visualizzare il costo al termine della chiamata.
Nota
Una volta usati tutti gli scatti, non è possibile effettuare altre chiamate, ad eccezione delle chiamate di emergenza. Questo servizio dipende dalla scheda SIM e per impostare un limite di costo è necessario il codice PIN2.
Chiamate [Menu 2]
Descrizione menu
53
Info GPRS [Menu 2-7]
Il terminale registra il volume del traffico dati trasmessi e ricevuti tramite la rete GPRS. Inoltre e possibile visualizzare la durata totale delle connessioni dati.
Si hanno a disposizione le seguenti opzioni.
Durata chiamata [Menu 2-7-1]
È possibile visualizzare la durata dellUltima chiamata o di Tutte. È inoltre possibile azzerarne i timer.
Volume dati [Menu 2-7-2]
Visualizza il volume di dati trasmessi e ricevuti, espresso in KB. Se necessario è possibile azzerare i contatori tramite la funzione
Reset.
Descrizione menu
54
In questo menu è possibile selezionare e personalizzare il profilo suoneria del telefono in base a vari ambienti e situazioni di utilizzo.
1. Premere < [Menu] in modalità Standby.
2. Premere 3 per accesso diretto L o R , per selezionare il menu Profili audio.
3. Inoltre, è possibile accedere direttamente in questo menù
premendo il tasto L in standby.
Vibrazione [Menu 3-1]
Attiva il modo Vibrazione. I segnali acustici vengono sostituiti dalla vibrazione.
Silenzioso [Menu 3-2]
Attiva il modo Silenzioso. Tutti i toni saranno spenti per un ambiente silenzioso.
Normale [Menu 3-3]
Attiva il profilo Normale.
Volume alto [Menu 3-4]
Attiva il modo Volume alto.
Auricolare [Menu 3-5]
Dà la possibilità di modificare le impostazioni di questo profilo.
Profili audio [Menu 3]
Descrizione menu
55
Selezionando un profilo, si rendono accessibili le seguenti opzioni.
Attiva [Menu 3-x-1]
Attiva il profilo selezionato.
Personalizza [Menu 3-x-2]
Permette di impostare il profilo, modificando il tono di chiamata, il volume della suoneria e così via. Tale opzione non è disponibile per il profilo Vibrazione.
Tipo avviso
Seleziona il tipo di avviso per l arrivo di chiamate, scegliendo fra le opzioni Suoneria, Vibrazione, Vibra & Suona, Vibra Suona e
Silenzioso (nessun allarme).
Tipo suoneria
Consente di selezionare la suoneria del profilo che si sta modificando, scegliendo fra le 25 disponibili o quelle scaricate.
Volume suoneria
Permette di impostare il volume della suoneria del profilo che si sta modificando. Il volume dei segnali di accensione, spegnimento del telefono, della batteria scarica, di avviso messaggio in arrivo, di allarme avviso evento dellagenda e della sveglia si imposta in base a questo menu.
Nota
Il profilo Auricolare si attiva automaticamente quando si usa lauricolare. E possibile comunque modificarne le impostazioni in qualsiasi momento.
Descrizione menu
56
Avviso SMS
Consente di impostare il modo di notifica della ricezione di un messaggio del profilo che si sta modificando, scegliendo fra tono, vibrazione e silezioso. Selezionando Suona periodicamente, il telefono emette lavviso di nuovo messaggio in arrivo per 3 volte, a distanza di 5 minuti.
Tono messaggio
Permette di impostare il tono di ricezione messaggi, scegliendo fra 4 possibilità.
Volume tasti
Consente di impostare il volume del tono dei tasti relativo al profilo che si sta modificando.
Tono tastiera
Modifica il tono emesso dai tasti, scegliendo fra 5 opzioni.
Auto risposta
Questa funzione è disponibile soltando quando l'auricolare è connesso al telefono.
No : Auto risposta non attivata.
Dopo 5 sec : Il telefono risponde automaticamente dopo 5
secondi.
Dopo 10 sec : Il telefono risponde automaticamente dopo 10
secondi.
Profili audio [Menu 3]
Impostazioni [Menu 4]
Descrizione menu
57
Questo menu comprende le impostazioni generiche del telefono, in modo da adattarlo alle proprie necessità e preferenze.
Sveglia [Menu 4-1]
È possibile impostare fino a 5 sveglie che si attivano in momenti specifici. Premendo il tasto [OK] si ha accesso alle impostazioni.
1. Inserire lorario della sveglia desiderato.
2. Selezionare il periodo di ripetizione: Una volta, Lun~Ven, Lun~Sab, Ogni giorno.
3. Selezionare il segnale acustico che si desidera e premere
< [OK].
4. Modificare il nome della sveglia e premere < [OK].
5. Confermando la voce Sveglia da spento, la sveglia si attiverà
nellorario prescelto anche a telefono spento.
Data & Ora [Menu 4-2]
È possibile impostare la data e lora. Grazie a una batteria tampone, il telefono è in grado di mantenere lora e la data per più di 2 ore, anche se la batteria è scollegata.
Imposta data [Menu 4-2-1]
Inserire la data corrente.
Formato data [Menu 4-2-2]
È possibile impostare il formato della data.
Nota
La sveglia suona per 1 minuto, dopodichè si disattiverà automaticamente anche se non viene premuto nessun tasto.
Descrizione menu
58
Imposta ora [Menu 4-2-3]
Inserire lora corrente.
Formato ora [Menu 4-2-4]
È possibile scegliere tra due formati: 24 ore e 12 ore.
Telefono [Menu 4-3]
È possibile impostare le funzioni relative al telefono, come il display, la lingua e così via.
Display [Menu 4-3-1]
Screen saver
E possibile attivare lo screen saver, che permette di risparmiare sul consumo della batteria rendendola più longeva. Consigliamo di attivare questa funzione.
Sfondo display
Personalizza lo sfondo in modalità standby.
- Default
È possibile selezionare una foto o un disegno animato da impostare come sfondo, scegliendo fra i 4 disponibili nel telefono.
- Cartella personale
È possibile selezionare uno sfondo scaricato da WAP o tramite il programma Content Bank.
Ricezione
È possibile impostare un disegno animato visibile quando si riceve una chiamata.
Chiamate in uscita
È possibile impostare un disegno animato associato allinvio di una chiamata.
Impostazioni [Menu 4]
Descrizione menu
59
Testo standby
Selezionando Si, è possibile inserire un messaggio di benvenuto di massimo 15 caratteri, che verrà visualizzato nella modalità stand-by.
Illuminazione
Imposta la durata dellilluminazione del display e della tastiera quando si preme un tasto.
Contrasto LCD
È possibile impostare il contrasto desiderato per il display premendo L , R.
Finestra informazioni
Attivando questa funzione, in alcuni menu sarà possibile visualizzare le impostazione delle varie voci nella parte bassa del display.
Colore Menu
È possibile selezionare uno dei 4 set di colori per il menu.
Lingua [Menu 4-3-2]
Seleziona la lingua del telefono.
Chiamate [Menu 4-4]
Contiene le impostazioni per il trasferimento di chiamata, il modo di risposta e così via.
Trasferimento [Menu 4-4-1]
Il servizio di trasferimento chiamate consente di trasferire a un altro numero le chiamate vocali, fax e di dati in arrivo. Per maggiori informazioni, contattare il gestore telefonico.
Tutte voce
Trasferisce tutte le chiamate vocali.
Descrizione menu
60
Se occupato
Trasferisce le chiamate vocali quando il telefono è occupato.
No risposta
Trasferisce le chiamate vocali a cui non viene data risposta.
Non servito
Trasferisce le chiamate vocali quando il telefono è spento o ci si trova fuori dal raggio di copertura della rete.
Tutte dati
Trasferisce tutte le chiamate dati in ingresso a un altro numero.
Tutte fax
Trasferisce tutte le chiamate fax in ingresso a un altro numero.
Elimlna trasferimenti
Annulla tutti i servizi di deviazione delle chiamate.
I sottomenu
Ogni voce include i seguenti sottomenu.
Attiva
Per attivare il servizio corrispondente.
- Alla segreteria
Per trasferire le chiamate alla segreteria. Questa funzione non è disponibile per le chiamate dati e le chiamate fax.
- A un altro numero
Per inoltrare le chiamate a un numero di telefono a piacimento.
- Numeri preferiti
Visualizza la lista dei 5 numeri preferiti per il trasferimento.
Impostazioni [Menu 4]
Descrizione menu
61
Annulla
Annulla il trasferimento corrispondente.
Verifica stato
Controlla lo stato del servizio corrispondente.
Modo risposta [Menu 4-4-2]
Qualsiasi tasto
Selezionando questa opzione si risponde alla chiamata in arrivo premendo un tasto qualsiasi tranne il tasto E [Fine].
Solo invio
Se si seleziona questa voce, è possibile rispondere ad una chiamata solo premendo il tasto S [Invio].
Invia numero [Menu 4-4-3]
(questo servizio dipende dalla rete e dall abbonamento)
Si
Selezionando questa opzione il proprio numero verrà inviato e verrà visualizzato sul telefono del ricevente.
No
Selezionando questa opzione il proprio numero non verrà inviato.
Impostazioni di rete
Se si seleziona questa voce è possibile inviare il proprio numero di telefono sulla linea 1 o 2 in base alle impostazioni di rete.
Avviso chiamata [Menu 4-4-4]
(questo servizio dipende dalla rete)
Se attivo, permette di ricevere una seconda chiamata durante la conversazione.
Descrizione menu
62
Attiva
Attiva il servizio di avviso di chiamata.
Annulla
Disattiva il servizio di avviso di chiamata.
Verifica stato
Visualizza lo stato del servizio di avviso di chiamata.
Allarme durata [Menu 4-4-5]
Se attivo, il telefono emetterà un avviso acustico ogni minuto durante la conversazione, in modo da controllarne la durata.
Riselezione [Menu 4-4-6]
Si
Quando questa funzione è attiva, il telefono esegue fino a 10 tentativi di chiamata se il primo non è andato a buon fine.
No
Il telefono non effettuerà alcun tentativo per richiamare in caso di mancata connessione al numero composto.
Gruppo chiuso CUG [Menu 4-4-7]
(questo servizio dipende dalla rete)
Usare questa funzione per limitare le chiamate possibili ai numeri che appartengono a determinati gruppi di utenti. Se si utilizza questa funzione, ogni chiamata in arrivo o in uscita è associata a un indice di gruppo. Se si specifica un indice del gruppo, questo viene utilizzato per tutte le chiamate in uscita. Se non si specifica alcun indice, la rete utilizzerà lindice preferenziale (un indice specifico memorizzato nella rete).
Default : Attiva il gruppo di default definito dalloperatore. Imposta : Imposta l indicatore CUG desiderato.
Impostazioni [Menu 4]
Descrizione menu
63
Modifica : Modifica il nome del CUG e il suo indicatore. Cancella : Cancella il CUG selezionato. Cancella tutto
: Cancella tutti i CUG.
Sicurezza [Menu 4-5]
Richiesta PIN [Menu 4-5-1]
PIN è unabbreviazione di Personal Identification Number utilizzato per impedire lutilizzo del telefono da parte di persone non autorizzate. In questo menu, è possibile impostare il telefono in modo che chieda il codice PIN della scheda SIM quando viene acceso. Se la funzione è attiva, viene chiesto di immettere il codice PIN. Per abilitare la richiesta PIN, selezionare SI e immettere il PIN attuale per la conferma.
Attenzione : Se si inserisce un codice PIN errato per più di 3 volte
allaccensione del telefono, la SIM si blocca. Se il PIN
è bloccato, è necessario inserire il codice PUK.
È possibile inserire il codice PUK fino a 10 volte. Se si inserisce un
codice PUK errato per più di 10 volte, non sarà più possibile sbloccare la SIM. In questo caso, contattare il proprio gestore di rete.
Blocco telefono [Menu 4-5-2]
Il codice di sicurezza – di default impostato a 0000 – consente di evitare l’uso non autorizzato del telefono. Se si imposta il blocco telefono su “Si”, sarà necessario inserire il codice di sicurezza ad ogni accensione del telefono. Se si imposta il blocco telefono su “Automatico”, il codice di sicurezza verrà richiesto soltanto quando si cambia la scheda SIM.
Descrizione menu
64
Blocco tasti automatico [Menu 4-5-3]
Quando si attiva il blocco automatico della tastiera, la tastiera viene bloccata automaticamente dopo 30 secondi di inattività.
Limitazione chiamate [Menu 4-5-4]
(servizio di rete)
Il Servizio di limitazione chiamate impedisce al telefono di effettuare o ricevere chiamate in alcune situazioni. Questa funzione richiede una password di rete (fornita dall operatore) per il controllo del servizio. Sono disponibili i seguenti sottomenu:
Tutte uscita
Per bloccare tutte le chiamate in uscita.
Internazionale in uscita
Per bloccare tutte le chiamate internazionali in uscita.
Internazionale in uscita eccetto il proprio Paese
Per bloccare tutte le chiamate in uscita eccetto quelle destinate alla rete del proprio Paese.
Tutte entrata
Per bloccare tutte le chiamate in arrivo.
Impostazioni [Menu 4]
Nota
Per bloccare la tastiera manualmente, premere il tasto [Menu] seguito dal tasto *.
Per sbloccare la tastiera, premere < [Sblocca] e di seguito il tasto *. Tenere presente che se è stato attivato il blocco automatico della tastiera, la tastiera verrà sbloccata, ma dopo 30 secondi verrà bloccata nuovamente.
Descrizione menu
65
In roaming
Per bloccare tutte le chiamate in arrivo se ci si trova in Roaming.
Elimina limitazioni
Annulla tutte le limitazioni attive per le chiamate vocali.
Cambia password
Modifica la password del servizio di limitazione delle chiamate.
Numeri fissi FDN [Menu 4-5-5] (dipende dalla scheda SIM)
È possibile limitare le chiamate in uscita ai numeri telefonici memorizzati nell elenco numeri fissi FDN. Tali numeri sono protetti dal codice PIN2.
Attiva
È possibile limitare le chiamate in uscita a numeri di telefono elencati nella Lista FDN.
Annulla
Annulla il servizio.
Lista FDN
Contiene lelenco dei numeri di chiamata per i quali abilitare la limitazione.
Cambia codici [Menu 4-5-6]
È possibile modificare i codici di accesso: Codice PIN1, Codice PIN2, Codice sicurezza.
1. Per modificare il codice di sicurezza / PIN / PIN2 inserire il
codice originale e premere < [OK].
2. Inserire i nuovi codici di sicurezza / PIN / PIN2 e verificarli.
Descrizione menu
66
Ricerca rete [Menu 4-6]
È possibile scegliere in modo automatico o manuale la rete a cui registrarsi. In genere, la selezione della rete è impostata su
Automatica.
Automatica [Menu 4-6-1]
Se si seleziona modalità automatica, il telefono ricerca e seleziona automaticamente una rete. Una volta selezionato questa opzione, il telefono resta impostato su ricerca Automatica anche in caso di accensione e spegnimento.
Manuale [Menu 4-6-2]
Il telefono propone la lista delle reti disponibili e le visualizza. A questo punto è possibile scegliere la rete che si desidera utilizzare. La funzione dipende dagli accordi di Roaming tra gli operatori disponibili e il proprio gestore di rete nazionale. Il telefono consente di selezionare unaltra rete in caso di impossibilità di accesso alla rete selezionata. In caso di spegnimento, il telefono verrà reimpostato su ricerca Automatica.
Preferite [Menu 4-6-3]
E possibile impostare una lista delle prime reti alle quali il telefono deve tentare di registrarsi. La lista viene creata dall elenco predefinito di reti dal telefono.
Reset dati [Menu 4-7]
È possibile inizializzare tutte le impostazioni originali. Per usufruire di questa funzione, è necessario il codice di sicurezza.
Impostazioni [Menu 4]
Organiser [Menu 5]
Descrizione menu
67
Agenda [Menu 5-1]
La funzione aiuta a ricordare gli impegni, le chiamate, gli anniversari e le cose da fare. Entrando in questo menu viene visualizzato un Calendario. Nella parte superiore del display sono presenti le indicazioni sulla data e nella parte inferiore vengono visualizzate invece le icone (appuntamenti, memo). Quando si modifica la data nel menu Impostazioni, il calendario viene aggiornato in base alla data immessa e il cursore si posiziona automaticamente sulla data corrente. Se una data sottolineata, significa che per quel giorno è stato programmato un evento. Premendo il tasto [Opzioni], è possibile visualizzare i seguenti sottomenu.
Aggiungi nuovo [Menu 5-1-1]
È possibile inserire fino a 20 note in agenda; per ogni nota, il limite massimo di caratteri è 39.
Agenda
Inserire loggetto, lorario, lintervallo di ripetizione, lora dellavviso.
Memo
A differenza dellagenda, il memo permette solo di memorizzare del testo e non prevede alcuna funzione di sveglia o allarme.
Nota
La funzione è attiva solo quando il telefono è acceso.
Tasti Descrizione
1 3
* #
Tasti Descrizione
U D
L R
Cambia lanno
Cambia il mese
Scorre le settimane
Cambia il giorno
Descrizione menu
68
Organiser [Menu 5]
Mostra [Menu 5-1-2]
Visualizza le note (memo e agende) per il giorno prescelto. Scorrere le note con i tasti U e D . Se è stato impostato un avviso per lagenda, appare l icona della sveglia in alto a destra. Per visualizzare la nota nei dettagli, premere < [OK]. Premere < [Opzioni] per cancellare o modificare la nota selezionata.
Mostra tutti [Menu 5-1-3]
Mostra le note impostate per tutti i giorni, che si possono scorrere con i tasti U eD . Premere < [Opzioni] per accedere allo stesso menu di Mostra.
Cancella vecchi [Menu 5-1-4]
Cancella gli eventi in agenda dei quali siete stati già avvertiti.
Cancella tutto [Menu 5-1-5]
Cancella tutte le note impostate.
Rubrica [Menu 5-2]
1. Per accedere alla Rubrica, premere > [Nomi] in modalità
standby.
2. Oppure selezionare Rubrica, premendo < [Menu] in modalità standby e selezionando Organiser–Rubrica.
Ricerca [Menu 5-2-1]
(ricerca nella rubrica)
1. Aprire la Rubrica premendo > [Nomi] in modalità Standby.
2. Selezionare Ricerca premendo < [OK] per cercare un contatto.
3. Digitare le iniziali e premere < [Ricerca], oppure scorrere
lintera rubrica premendo < [Lista]. La ricerca visualizza i contatti memorizzati sulla SIM e sul
telefono, identificati da unicona differente. Premendo < [Opzioni] viene visualizzato il seguente menu.
Modifica : Per modificare i dati del contatto.
Invia messaggio : Selezionare questo menu per scrivere un
messaggio (SMS o MMS) da inviare al contatto scelto.
Copia : Per copiare una voce dalla memoria SIM a quella del
telefono o viceversa.
Numero principale : Selezionare il numero usato più
frequentemente tra i numeri di cellulare, casa, ufficio. Il numero principale diventa il primo numero visualizzato alla scelta di questo contatto. Questa funzione è utilizzabile soltanto per i contatti memorizzati sul telefono.
Cancella : Per cancellare il contatto selezionato.
Crea nuovo [Menu 5-2-2]
Utilizzare questa funzione per aggiungere delle voci alla rubrica. La capacità della memoria del telefono è di 200 voci.La capacità
della memoria della scheda SIM dipende dal gestore telefonico. Ogni nome salvato sul telefono può essere lungo al massimo 20
caratteri. I caratteri memorizzabili nella scheda SIM dipendono dalle caratteristiche della SIM.
1. Aprire la rubrica premendo > [Nomi] nella modalità standby.
2. Andare su Crea nuovo e premere < [OK] per entrare.
3. Selezionare la memoria SIM o Telefono. Se si sceglie
limpostazione Telefono, è necessario selezionare il numero desiderato come Numero principale.
a. Premere < [OK] per inserire il nome del contatto. b. Premere < [OK] e immettere il numero. c. Premere < [OK].
Descrizione menu
69
Nota
Quando si copia un contatto con più numeri dal telefono alla SIM, verrà copiato soltanto il numero impostato come principale.
Descrizione menu
70
d. Si può impostare il gruppo chiamanti, premendo L , R: e. Premere L , R per associare una caricatura.
Gruppi [Menu 5-2-3]
Questa funzione permette di suddividere i contatti della rubrica in 7 gruppi differenti. Ogni gruppo contiene massimo 20 membri.
1. In modalità standby, premere > [Nomi].
2. Selezionare la voce Gruppi e premere < [OK], per visualizzare
lelenco di ogni gruppo.
3. Premendo < [OK], si visualizzano le seguenti opzioni:
Elenco nomi
Consente di visualizzare i membri del gruppo selezionato.
Suoneria
Per scegliere una suoneria del gruppo.
Icona
Per scegliere licona del gruppo.
Nuovo membro
Consente di aggiungere membri al gruppo. È possibile inserire fino a 20 membri per ogni gruppo.
Elimina membro
È possibile eliminare un membro dal gruppo.
Rinomina
È possibile modificare il nome del gruppo.
Selezione rapida [Menu 5-2-4]
È possibile associare ai tasti da 2 a 9 a un nome della rubrica Per chiamare il contatto da Stand-by, premere il relativo tasto per 2-3 secondi.
Organiser [Menu 5]
Descrizione menu
71
1. Aprire la Rubrica premendo > [Nomi] in modalità Standby.
2. Andare su Selezione rapida e premere < [OK] per entrare nel
menu.
3. Per aggiungere una selezione rapida, selezionare un tasto <Vuoto>. Premere [OK] e cercare il nome da associare nella
rubrica.
4. Premendo il tasto [Opzioni] su una selezione rapida già assegnata, è possibile modificarla o cancellarla selezionando le apposite funzioni.
Impostazioni [Menu 5-2-5]
1. Premere > [Nomi] in modalità standby.
2. Andare su Impostazioni e premere < [OK] per entrare.
Salva su
Imposta la memoria di default sulla quale memorizzare i nuovi contatti.
- Se viene selezionato Variabile, viene richiesto quale
memoria usare, telefono o SIM, di volta in volta.
- Se si seleziona SIM o Telefono, le voci vengono
memorizzate rispettivamente sulla scheda SIM o sul telefono.
Ricerca per
Scorrere per selezionare Ricerca per e premere < [OK] per entrare.
- Se si seleziona Variabile, il telefono chiederà con quale
criterio – nome o numero – si desidera ricercare le voci.
- Se si seleziona Nome o Numero, il telefono effettuerà la
ricerca rispettivamente per nome o per numero.
Descrizione menu
72
Copia tutto [Menu 5-2-6]
È possibile copiare o spostare le voci dalla memoria della scheda SIM alla memoria del telefono o viceversa.
1. Aprire la Rubrica premendo > [Nomi] in modalità Standby.
2. Scorrere fino a Copia tutto e premere < [OK] per entrare nel
menu.
SIM > Telefono : Per copiare le voci dalla scheda SIM alla
memoria del telefono.
Telefono > SIM : Per copiare le voci dalla memoria del
telefono alla scheda SIM.
3. Vengono visualizzati i seguenti sottomenu.
Copia originale : quando si copia una voce, viene
conservato il numero originale.
Cancella originale : quando si copia una voce, il numero di
chiamata originale viene cancellato.
Cancella tutti [Menu 5-2-7]
È possibile cancellare tutte le voci presenti nella scheda SIM e nella memoria del telefono.
1.
Premere > [Nomi] in modalità standby, selezionare Cancella tutti e premere
< [OK]
.
2. Selezionare la memoria da cancellare:
3. Premere < [OK] o > [Esci] per annullare l operazione.
Organiser [Menu 5]
Descrizione menu
73
Informazioni [Menu 5-2-8]
Numeri servizio SDN
Utilizzare questa funzione per accedere a un particolare elenco di servizi forniti dall operatore della rete (se supportati dalla scheda SIM).
1. Aprire la rubrica premendo > [Nomi] nella modalità standby.
2. Andare su Informazioni e su Numeri servizo SDN, quindi
premere < [OK] per entrare.
3. Vengono visualizzati i nomi dei servizi disponibili.
4. Usare
Ue D
per selezionare il servizio desiderato e
premere S [Chiamata].
Stato memoria
Questa funzione consente di vedere quanta memoria libera e usata vi è nella rubrica del telefono e della scheda SIM.
1. Per prima cosa aprire la Rubrica premendo > [Nomi] in
modalità standby.
2. Selezionare Informazioni e poi Stato memoria, quindi
premere < [OK] per la visualizzazione.
I miei numeri
È possibile visualizzare il proprio numero nella scheda SIM. Se il numero è vuoto, si può inserire manualmente. È anche possibile modificarlo e cancellarlo.
Accessori & giochi [Menu 6]
Descrizione menu
74
Giochi [Menu 6-1]
Il telefono contiene 2 giochi con i quali divertirsi durante il tempo libero.
Cartella inbox [Menu 6-2]
Contiene le foto e i suoni scaricati da WAP o tramite il programma Contents Bank da utilizzare come sfondi o toni di chiamata. È possibile visualizzare, ascoltare, cancellare o rinominare i dati scaricati.
Immagini [Menu 6-2-1]
Suoni [Menu 6-2-2]
Descrizione dei relativi sottomenu:
Cambia titolo
È possibile modificare il nome di ogni oggetto scaricato.
Invia messaggio
È possibile scrivere messaggi EMS / MMS con la foto o la suoneria selezionata come allegati.
Nota!
I tasti di controllo sono diversi per ciascun gioco e sono illustrati nel gioco stesso. Altri tasti di controllo comunemente usati sono:
[Tasti Comuni di Controllo]
<
: Menu giochi
>
: Indietro
C
: Pausa
Descrizione menu
75
Usa come sfondo / Usa come suoneria
Imposta la foto o la suoneria selezionata come sfondo o tono di chiamata.
Cancella
È possibile cancellare i singoli elementi scaricati.
Cancella tutto
È possibile cancellare tutti gli elementi scaricati.
Calcolatrice [Menu 6-3]
Include le funzioni standard di: Addizione, Sottrazione, Moltiplicazione e Divisione.
1. Inserire i numeri tramite i tasti numerici.
2. Usare i tasti di navigazione per selezionare un segno per il
calcolo.
3. Quindi inserire i numeri.
4. Premere < [Esegui] per visualizzare il risultato.
5. Premere < [Reset] o inserire altri numeri per continuare
loperazione.
6. Utilizzare il tasto C per cancellare numeri o simboli.
7. Se si preme il tasto * si può inserire un numero negativo,
mentre se si preme il tasto # si inserirà la virgola per i decimali.
8. Per chiudere Calcolatrice, premere > [Esci].
Descrizione menu
76
Convertitore [Menu 6-4]
Converte qualunque misurazione nell unità desiderata.Vi sono 4 possibili conversioni per le misure di: Lunghezza, Superficie, Peso e Volume.
1. Premendo < [Unità] è possibile selezionare uno dei quattro tipi
di misure.
2. Impostare lunità di misura standard usando i tasti L, R.
3. Mediante i tasti U, D selezionare il valore da convertire.
4. Immettere il valore desiderato nello spazio vuoto.
Fusi orari [Menu 6-5]
È possibile visualizzare lorario delle maggiori città del mondo.
1. Selezionare la città desiderata tramite i tasti L , R.
2. Premere < [OK] per impostare lorario corrente in base allorario
della città selezionata.
Registratore vocale [Menu 6-6]
La funzione di registrazione vocale consente di registrare fino a 10 messaggi vocali della durata di 20 secondi ciascuno.
Registra [Menu 6-6-1]
1. Parlare nel mocrofono per registrare la propria voce.
2. Durante la registrazione, viene visualizzato il tempo rimanente.
3. Se si desidera terminare la registrazione, premere < [Salva].
4. Inserire il nome del memo vocale e premere < [OK].
Mostra lista [Menu 6-6-2]
Il telefono visualizza il nome del memo vocale registrato premendo il tasto [OK]. È possibile quindi Ascoltare o Cancellare il memo vocale registrato.
Accessori & giochi [Menu 6]
Descrizione menu
77
Internet [Menu 7]
WAP (Wireless Application Protocol) si può definire come una riproduzione in piccolo della normale rete Internet. Sfruttando un sistema di navigazione simile, è possibile visualizzare pagine di informazioni, oppure richiedere diversi servizi. Attraverso il browser WAP integrato è possibile visualizzare unicamente le pagine in linguaggio WML. Non sará quindi possibile accedere ai siti HTML.
Per utilizzare il servizio WAP, è necessario attivare la propria SIM Card alla trasmissione dati e configurare il telefono. Contattare il gestore per questi dettagli e per i costi del servizio.
Per accedere direttamente a WAP dopo aver impostato un profilo di configurazione è sufficiente tenere premuto il tasto OK da Standby. Il telefono visualizzerà quindi la homepage impostata nel profilo. Per disconnettersi e chiudere il browser, premere il tasto Fine.
Home [Menu 7-1]
Utilizzare questa opzione per connettersi alla Homepage WAP impostata nel profilo attivo [Menu 7-4].
Preferiti [Menu 7-2]
Allo stesso modo dei preferiti (bookmarks) del browser internet dei PC, in questo menu è possibile aggiungere o modificare diversi siti WAP ricorrenti in modo da averli sempre a portata di mano.
Premere < [OK] per accedere alle opzioni disponibili o premere > [Esci] per uscire dal menu.
Connetti : Per collegarsi al preferito selezionato.
Aggiungi nuovo: : consente di aggiungere un nuovo bookmark
manualmente.
Modifica : consente di modificare il nome e lindirizzo del
bookmark selezionato.
Cancella : Per eliminare l indirizzo selezionato.
Messaggi Push [Menu 7-3]
I messaggi push sono dei messaggi contenenti un indirizzo WAP al quale ci si può connettere con un semplice click.
Ricevuti [Menu 7-3-1]
I messaggi push possono essere letti e cancellati.
Informazioni
: visualizza le informazioni dei messaggi push
ricevuti.
Carica : consente di connettersi ad un sito specifico
utilizzando le informazioni nel messaggio push ricevuto. Il telefono deve essere configurato per laccesso WAP.
Cancella : cancella il messaggio push selezionato.
Ricevi [Menu 7-3-2]
Se impostato su [Si], attiva la ricezione dei messaggi Push sul telefono.
Profili [Menu 7-4]
I profili identificano le configurazioni per le connessioni WAP e per inviare e ricevere MMS. Allo stesso modo di un collegamento internet col PC, il telefono deve essere configurato per collegarsi al Gateway del proprio operatore.
In questo menu si possono inserire diversi profili: è importante ricordare che i profili WAP e MMS sono indipendenti luno dallaltro, e che andranno quindi inseriti entrambi. Contattare il proprio gestore per conoscere i parametri di configurazione WAP e MMS.
Il telefono supporta inoltre la tecnologia Over The Air (OTA) con standard Openwave, che permette di configurare il telefono ricevendo un SMS auto-configurante.
È possibile memorizzare fino a 5 profili di connessione WAP ma attivarne solo uno alla volta.
Ogni profilo contiene i seguenti menu:
Internet [Menu 7]
Descrizione menu
78
Descrizione menu
79
Attiva
Attiva il profilo selezionato
Impostazioni
Per modificare le impostazioni WAP del profilo selezionato. I dati relativi alle impostazioni sono forniti dal gestore telefonico.
- Homepage
Questa impostazione consente di immettere lindirizzo WAP (URL) del sito che si desidera utilizzare come homepage. Non è necessario digitare http:// davanti a ciascun URL, il browser WAP lo aggiunge automaticamente.
- Trasporto
Dati
GPRS
- Imposta dati
Viene visualizzato soltanto se si seleziona Dati come servizio di connessione.
Indirizzo IP : Immettere l indirizzo IP del gateway WAP a
cui ci si collega.
Numero : Immettere il numero di telefono da comporre
per collegarsi al gateway WAP.
ID utente : Lidentificativo utente per il proprio server di
connessione.
Password : La password richiesta dal proprio server di
connessione per l identificazione.
Tipo chiamata : Selezionare il tipo di chiamata di dati:
Analogica o Digitale (ISDN).
Velocità : Impostare la velocità di collegamento per i
dati: 9600 o 14400.
Timeout : Inserire un periodo di timeout dopo il quale il
servizio di navigazione WAP non sarà più disponibile, se non viene trasferito alcun dato.
Descrizione menu
80
Internet [Menu 7]
- Imposta GPRS
Le impostazioni del servizio sono disponibili soltanto quando viene scelto GPRS come servizio di connessione.
Indirizzo IP : Inserire l’indirizzo IP del gateway WAP di
accesso.
APN : Inserire lAPN (Access Point Name) del GPRS. ID utente : Inserire lID utente per la connessione al server. Password : Inserire la password richiesta dal server.
- Mostra immagine
È possibile selezionare se scaricare o meno le immagini contenute nelle pagine WAP.
- Tipo di connessione
Le opzioni per il tipo di collegamento sono Temporanea o Continua e dipendono dal gateway utilizzato.
Continua
Un servizio convalidato, ma che produce maggior traffico sulla rete.
Temporanea
Un servizio non convalidato (senza collegamento fisso).
- Sicurezza
Permette di effettuare una connessione sicura al gateway WAP. Verificare con il proprio gestore la disponibilità di questo servizio.
Rinomina
Per modificare il nome del profilo.
Cancella
Cancella il profilo.
Descrizione menu
81
Aggiungi nuovo
Consente di aggiungere un nuovo profilo.
E-mail server
Salva lURL del server E-mail WAP usato abitualmente.
- Connetti
Per collegarsi al server di E-mail configurato.
- Modifica
Per modificare l indirizzo del server E-mail.
Vai a URL [Menu 7-5]
Il telefono avvia una connessione a un indirizzo WAP (URL) a propria scelta, diverso dalla Homepage definita nel profilo attivo.
Memoria cache [Menu 7-6]
La memoria cache memorizza le ultime pagine WAP visitate, in modo da velocizzarne i caricamenti. In questo menù è possibbile decidere se usare la memoria cache e se cancellarla.
Svuota cache [Menu 7-6-1]
Il contenuto della memoria cache viene eliminato.
Usa cache [Menu 7-6-2]
Per abilitare luso della memoria cache.
Nota
Questo telefono non supporta le funzionalità POP3 e SMTP dell'E-mail.
Descrizione menu
82
Internet [Menu 7]
Certificati di sicurezza [Menu 7-7]
Viene visualizzato un elenco dei certificati di sicurezza disponibili. Questa funzione dipende dalla rete e dalla SIM utilizzata.
Reset profili [Menu 7-8]
È possibile azzerare tutte le impostazioni Internet e le modifiche effettuate riportandole a valori predefiniti.
Versione browser [Menu 7-9]
Viene visualizzata la versione del browser WAP.
Descrizione menu
83
Menu on-line WAP
Quando si è on-line – ovvero connessi a un sito WAP – è possibile visualizzare i seguenti menu.
Home
Vedi [Menu 7-1].
Ricarica
Ricarica la pagina corrente.
Preferiti
Vedi [Menu 7-2].
Salva nei preferiti
Per salvare il sito corrente nella lista dei preferiti.
Messaggi
Durante una connessione Wap, è possibile visualizzare tutti i messaggi e scrivere nuovi sms.
Messaggi push
Consultare [Menu 7-3].
Vai a URL
Consultare [Menu 7-5].
Vai al server E-mail
Si collega allURL impostato come server E-mail.
Imposta come server server E-mail
Salva lURL corrente come server E-mail.
Svuota cache
Consente di cancellare il contenuto della memoria cache.
Salva Immagine
Consente di salvare limmagine nella pagina WAP, se disponbile, nella Cartella inbox [Menu 6-2]
Descrizione menu
84
In questo menu è possibile usare le applicazioni Java (dette anche MIDlet) scaricate e installate nel telefono. Tali applicazioni devono essere compatibili con questo telefono.
Java
Java è un linguaggio di programmazione con il quale si possono creare moltissime applicazioni specifiche per i telefoni cellulari. In particolare, questo linguaggio è detto J2ME. Tali applicazioni, giochi o programmi di utilità quotidiana, si possono scaricare da siti WAP appositi e, come di consueto, sui portali degli operatori di telefonia mobile. Le possibilità offerte da Java sono virtualmente infinite e moltissimi sviluppatori stanno mettendo in opera la propria creatività con nuove applicazioni per i telefoni cellulari.
Nota
Pur basandosi su un linguaggio standard (J2ME), non tutte le applicazioni Java sono compatibili con tutti i terminali in commercio, in quanto si possono usare delle librerie specifiche per un modello di telefono. Scaricando applicazioni Java non sviluppate appositamente per il telefono a cui fa riferimento questo manuale, si potrebbero verificare spegnimenti o blocchi del software, a causa dei quali è necessario il riavvio del terminale. Specifichiamo ulteriormente che tali inconvenienti si verificano a causa di applicazioni incompatibili, e non costituiscono un problema del prodotto.
Java [Menu 8]
Descrizione menu
85
Il menu java include i seguenti sottomenu:
Applicazioni [Menu 8-1]
Opzioni del menu Java
Scorrere fino allapplicazione desiderata e selezionare Opzioni.
1. Apri : Lancia il MIDlet selezionato.
2. Cancella : Elimina il MIDlet selezionato.
3. Aggiorna : Accede al server e aggiorna il MIDlet
selezionato.
4. Informazioni : Visualizza le informazioni relative al MIDlet
selezionato.
5. Impostazioni : consente di impostare la retroilluminazione e il
sonoro per i giochi java.
(i) (applicazioni 1)
(i) (applicazioni 2) (i) (applicazioni 3) (i) (applicazioni 4)
...
Applicazioni
(applicazioni nome)
Opzioni Esci OK Esci
1. Apri
2. Cancella
3. Aggiorna
4. Informazioni
5. Impostazioni
Java [Menu 8]
Descrizione menu
86
Download [Menu 8-2]
Questo menu contiene gli indirizzi preferiti memorizzati nel [Menu 7-2]. Per scaricare nuove applicazioni è infatti necessario collegarsi ai siti WAP che le forniscono.
Stato memoria [Menu 8-3]
Visualizza la quantità di memoria disponibile per linstallazione di giochi e applicazioni.
JAVA™è un marchio di Sun Microsystems, Inc.
87
Telefono e accessori
Accessori compatibili:
Batteria standard
Auricolare
Utilizzare lauricolare per avere le mani libere,
per esempio durante la guida.
Adattatore da viaggio
Permette di ricaricare la batteria quando è
collegato al telefono.
Nota
Si consiglia di utilizzare solo accessori opzionali prodotti da LG. In caso contrario, si declina qualsiasi responsabilità in caso di malfunzionamento.
Il contenuto della confezione può cambiare a seconda della versione del terminale e delle richieste locali di mercato.
Servizio di rete
88
Il telefono wireless descritto in questa guida può essere utilizzato con le reti EGSM 900 e GSM 1800.
La funzione dual band dipende dalla rete a disposizione. Verificare con il fornitore di servizi locale se è possibile abbonarsi per usufruire di questa funzione.
In questa guida una serie di funzioni vengono denominate Servizi di rete. Si tratta di servizi speciali disponibili tramite il fornitore di servizi. Prima di avvalersi di queste funzioni, è necessario abbonarsi al servizio tramite il gestore di servizi e ottenere istruzioni in merito al loro utilizzo.
89
Risoluzione dei problemi
In questo capitolo vengono elencati alcuni problemi che si possono verificare durante luso del telefono. Alcuni di questi richiedono lintervento da parte del provider dei servizi ma la maggior parte possono essere risolti facilmente dallutente.
Messaggio
Errore SIM
Nessuna connessione alla rete
Codici non corrispondenti
Impossibile impostare la funzione
Chiamate non disponibili
Possibili cause
Non è inserita alcuna scheda SIM nel telefono o potrebbe non essere inserita correttamente.
Il segnale è debole
Si è fuori della rete GSM
Se si desidera modificare un codice di sicurezza, è necessario confermare il nuovo codice una seconda volta. In questo caso, i due codici non corrispondono.
Non è supportata dal provider dei servizi o è necessaria una registrazione
È stato commesso un errore di digitazione È stata inserita una nuova scheda SIM È stato raggiunto il limite di carica
Possibili misure correttive
Accertarsi che la scheda SIM sia inserita correttamente.
Spostare il telefono verso lalto, verso una finestra o uno spazio aperto. Verificare la mappa di copertura del provider dei servizi.
Contattare il provider dei servizi.
Contattare il provider dei servizi.
La nuova rete non è autorizzata.
Verificare la presenza di nuovi limiti.
Contattare il provider dei servizi o ripristinare il limite con il codice PIN 2.
Risoluzione dei problemi
90
Messaggio
Impossibile accendere il telefono
Errore di ricarica
Il telefono perde il segnale di rete
Numero non consentito
Possibili cause
Il tasto On/Off è stato premuto per un tempo troppo breve La batteria è scarica
I contatti della batteria sono sporchi
La batteria è completamente scarica La temperatura non rientra nei valori consentiti
Si è verificato un problema con i contatti
Non è presente alcuna tensione di alimentazione Il caricabatterie è difettoso
Il caricabatterie è del tipo errato La batteria è difettosa
Il segnale è troppo debole
La funzione Numero di selezione fisso è attivata.
Possibili misure correttive
Tenere premuto il tasto On/Off per almeno due secondi.
Caricare la batteria. Verificare lindicatore di ricarica sul display. Pulire I contatti.
Ricaricare la batteria.
Accertarsi che la temperatura ambiente sia adeguata, attendere alcuni secondi, quindi ricaricare la batteria. Verificare lalimentazione e il collegamento del telefono. Verificare i contatti della batteria e pulirli se necessario. Collegare il telefono a unaltra presa o verificare la tensione. Se il caricabatterie non si riscalda, sostituirlo. Utilizzare solo accessori originali LG. Sostituire la batteria.
La riconnessione a un altro provider di servizi è automatica.
Verificare le impostazioni.
Dati tecnici
91
Generici
Nome del prodotto : C3100 Sistema : GSM 900 / DCS 1800
Temperature di utilizzo
Max : +55°C Min : -10°C
92
Memo
ENGLISH
GPRS & MMS Phone
USER’S MANUAL
MODEL: C3100
Please read this manual carefully before operating your mobile phone. Retain it for future reference.
Introduction
Congraturations on your purchase of the advanced and compact C3100 cellular phone, designed to operate with the latest digital mobile communication technology.
Important Information
This user’s guide contains important information on the use and operation of this phone. Please read all the information carefully for optimal performance and to prevent any damage or misuse of the phone. Any changes or modifications not expressly approved in this user’s guide could void your warranty for this equipment.
3
Guidelines for Safe and Efficient Use
Read these simple guidelines. Breaking the rules may be dangerous or illegal. Further detailed information is given in this manual.
Exposure to Radio Frequency Energy
Radio wave exposure and Specific Absorption Rate (SAR) information
This mobile phone model C3100 has been designed to comply with applicable safety requirement for exposure to radio waves. This requirement is based on scientific guidelines that include safety margins designed to assure this safety of all persons, regardless of age and health.
• The radio wave exposure guidelines employ a unit of
measurement known as the Specific Absorption Rate, or SAR. Tests for SAR are conducted using standardized method with the phone transmitting at its highest certified power level in all used frequency bands.
• While there may be differences between the SAR levels of
various LG phone models, they are all designed to meet the relevant guidelines for exposure to radio waves.
• The SAR limit recommended by the international Commission on
Non-Ionizing Radiation Protection (ICNIRP), which is 2W/kg averaged over ten (10) gram of tissue.
• The highest SAR value for this model phone which tested by
DASY3 for use at the ear is 0.637 W/kg (10g).
• SAR data information for residents in countries/regions that have
adopted the SAR limit recommended by the Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), which is 1.6 W/kg averaged over one (1) gram of tissue (for example USA, Canada, Australia and Taiwan).
Product Care and Maintenance
Warning: Use only batteries, charger and accessories approved for use with this particular phone model. The use of any other types may invalidiate any approval or warranty applying to the phone, and may be dangerous.
• Do not disassemble this unit. (Take it to a qualified service technician when repair work is required.)
• Away from electrical appliance such as a TV, radio or personal computer.
• The unit should be situated from heat sources such as radiators or cookers.
• Do not drop.
• Do not subject this unit to mechanical vibration or shock.
• The coating of the phone may be damaged if covered with wrap or vinyl wrapper.
• Use dry cloth to clean the exterior of the unit. (Do not use solvent such as benzene, thinner or alcohol.)
• Do not subject this unit to excessive smoke or dust.
• Do not keep the phone next to credit cards or transport tickets; it can affect the information on the magnetic strips.
• Do not tap the screen with a sharp object; otherwise, it may damage the phone.
• Do not expose the phone to liquid or moisture.
• Use the accessories like an earphone cautiously. Do not touch the antenna unnecessarily.
Fuse Replacement
Always replace a blown fuse with a fuse of the same type and size. Never use a fuse of a higher rating.
Guidelines for Safe and Efficient Use
4
Efficient Phone Operation
To enjoy optimum performance with minimum power consumption please:
• Hold the phone as you speak to any other telephone. While speaking directly into the microphone, angle the antenna in a direction up and over your shoulder.
• If your mobile phone supports infrared, never direct the infrared ray at anyone’s eye.
Electronics Devices
All wireless phones may get interference, which could affect performance.
• Do not use your mobile phone near medical equipment without requesting permission. Avoid placing the phone over the pacemaker, i.e. in your breast pocket.
• Some hearing aids might be disturbed by mobile phones.
• Minor interference may affect TVs, radios, PCs, etc.
Road Safety
Check the laws and regulations on the use of mobile phones in the areas when you drive.
• Do not use a hand-held phone while driving.
• Give full attention to driving.
• Use an handsfree kit, if available.
• Pull off the road and park before making and answering a call if driving conditions so require.
• RF energy may affect some electonic system in your motor vehicle such as car stereo, safety equipment.
• When your vehicle is equipped with an Air bag, do not place objects including either installed or portable wireless equiment. It can be cause serious injury die to improper performance.
5
Blasting Area
Do not use the phone where blasting is in progress. Observe restrictions, and follow any regulations or rules.
Potentially Explosive Atmospheres
• Do not the phone at a refuelling point. Don't use near fuel or chemicals.
• Do not transport or store flammable gas, liquid, or explosives in the compartment of your vehicle, which contains your mobile phone and accessories.
In Aircraft
Wireless devices can cause interference in aircraft.
• Turn off your mobile phone before boarding any aircraft.
• Do not use it on the ground without crew permission.
Children
Keep the phone in a safe place out of children’s reach. It includes small parts which if detached may cause a choking hazard.
Emergency Calls
Emergency call may not be available under all cellular networks. Therefore, you should never depend solely on the phone for emergency calls. Check with your local service provider.
6
Guidelines for Safe and Efficient Use
Battery Information And Care
• You do not need to completely discharge the battery before recharging. Unlike other battery systems, there is no memory effect that could compromise the battery’s performance.
• Use only LG batteries and chargers. LG chargers are designed to maximize the battery life.
• Do not disassemble or short-circuit the battery pack.
• Keep the metal contacts of the battery pack clean.
• Replace the battery when it no longer provides acceptable performance. The battery pack may be recharged hundreds of times until it needs replacing.
• Recharge the battery if it has not been used for a long time to maximize usability.
• Do not expose the battery charger to direct sunlight or use it in high humidity, such as the bathroom.
• Do not leave the battery in hot or cold places, this may deteriorate the battery performance.
7
Loading...