* TV LED LG include uno schermo LCD con retroilluminazione LED.
Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare il
televisore e conservarlo come riferimento per il futuro.
29MA73D
29MA73V
www.lg.com
2
SOMMARIO
ITALIANO
TABLE OF CONTENTS
3 LICENSES
4 INSTALLATION PROCEDURE
5 ASSEMBLING AND PREPARING
5 Unpacking
8 Parts and buttons
10 Lifting and moving the TV
11 Setting up the TV
11 - Attaching the Stand
13 - Mounting on a table
13 - Tidying cables
15 - Detaching the Stand
16 - Mounting on a wall
18 WATCHING TV
18 Turning the TV on for the first time
20 TV display (5:9 OSD)
20 - Programme Guide
21 PIP function
38 REMOTE CONTROL
40 INSTALLING SCREEN SPLIT
41 CUSTOMIZING SETTINGS
41 Accessing the Main Menus
41 - TV, Component, AV
46 - DVI, HDMI1, HDMI2/MHL, DisplayPort
53 USING THE USER GUIDE
53 Accessing the On-Screen User Guide
54 MAINTENANCE
54 Cleaning Your TV
54 Screen and frame
54 Cabinet and stand
54 Power cord
55 Preventing “Image burn” or “Burn-in” on
your TV screen
23 MAKING CONNECTIONS
23 Connecting an antenna
24 Satellite connection
25 Connecting to a HD receiver, DVD Player,
VCR or Gaming device
25 - HDMI connection
26 - DVI-D connection
27 - Component connection
28 - Composite Connection
29 - Euro Scart connection
30 Headphone connection
31 Connecting a USB Device
32 Collegamento a uno smartphone (MHL)
33 Connecting to a wired network
34 Connecting to a PC
35 - HDMI connection
36 - DVI-D connection
37 - Display Port connection
56 TROUBLESHOOTING
57 SPECIFICATIONS
LICENZE
3
LICENZE
Le licenze supportate possono variare in base al modello. Per ulteriori informazioni sulle licenze, visitare il
sito www.lg.com.
Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo a doppia D sono
marchi di Dolby Laboratories.
I termini HDMI e HDMI High-Definition Multimedia Interface e il logo HDMI
sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in
altri Paesi.
INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO: DivX® è un formato video digitale creato da
DivX, LLC, società controllata da Rovi Corporation. Questo è un dispositivo
DivX Certified® ufficiale che riproduce video DivX. Visitare il sito divx.com per
ulteriori informazioni e strumenti software per convertire i file in video DivX.
INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO-ON-DEMAND: questo dispositivo DivX
Certified® deve essere registrato per poter riprodurre i film acquistati in
formato DivX Video-on-Demand (VOD). Per ottenere il codice di registrazione,
individuare la sezione DivX VOD nel menu di configurazione del dispositivo.
Visitare il sito vod.divx.com per ulteriori informazioni su come completare la
procedura di registrazione.
ITALIANO
DivX Certified® per riprodurre video DivX® in alta definizione fino a 1080p,
compresi i contenuti premium.
DivX®, DivX Certified® e i loghi associati sono marchi di Rovi Corporation o di
società da essa controllate e sono utilizzati in concessione di licenza.
Coperto da uno o più dei seguenti brevetti degli Stati Uniti: 7.295.673;
7.460.668; 7.515.710; 7.519.274
VESA, il logo VESA, il logo di conformità Display Port e il logo di conformità
Display Port per le sorgenti a doppia modalità sono marchi registrati di Video
Electronics Standards Association.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE
4
ITALIANO
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE
Aprire la confezione e verificare che tutti gli accessori siano presenti.
1
Collegare il supporto al TV.
2
Collegare un dispositivo esterno al TV.
3
NOTA
L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV in uso.
Il menu OSD (On Screen Display) del TV potrebbe risultare leggermente diverso da quello
mostrato in questo manuale.
I menu e le opzioni disponibili possono essere diversi a seconda della sorgente in ingresso o
del modello del prodotto utilizzati.
In futuro possono essere aggiunte nuove funzioni al TV.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
5
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
Disimballaggio
Verificare che nella confezione siano presenti i seguenti elementi. Se mancano alcuni accessori, contattare
il rivenditore locale presso il quale è stato acquistato il prodotto. Le illustrazioni presenti nel manuale
possono differire dal prodotto e dagli accessori effettivi.
NOTA
Gli accessori forniti con il prodotto possono variare a seconda del modello.
Le specifiche del prodotto o il contenuto del presente manuale possono subire modifiche senza
preavviso in caso di aggiornamento delle funzioni del prodotto.
ATTENZIONE
Per garantire la sicurezza e la durata del prodotto, non utilizzare prodotti pirata.
Eventuali danni o lesioni provocati dall'uso di accessori non compatibili o non originali non sono
coperti dalla garanzia.
NOTA
ITALIANO
Gli elementi forniti con il prodotto potrebbero variare in base al modello.
Le specifiche del prodotto o il contenuto del presente manuale possono subire modifiche senza
preavviso in caso di aggiornamento delle funzioni del prodotto.
Per un collegamento ottimale, le periferiche USB e i cavi HDMI devono essere dotati di cornici di
spessore inferiore a 10 mm e larghezza inferiore a 18 mm. Utilizzare un cavo di prolunga USB 2.0 se
il cavo USB o il memory stick USB non sono adatti alla porta USB del TV.
B
A
B
*A 10 mm
*B
A
18 mm
ITALIANO
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
6
Telecomando
Batterie (AAA)
(Vedere pag.38, Vedere pag.39)
Base del supporto
(Vedere pag.11, Vedere pag.15)
Fascetta per cavi
CD (Manuale dell'utente)
Schede
Viti 2 eaCoperchio delle viti
(Vedere pag.11, Vedere pag.15)(Vedere pag.11, Vedere pag.15)
Cavo di alimentazione
Corpo del supporto
(Vedere pag.11, Vedere pag.15)
Adattatore CA/CC
(Vedere pag.13)
Cavo DVI-D
(Vedere pag.26, Vedere pag.36)
(Vedere pag.13)(Vedere pag.13)
oppure
Isolatore
(A seconda del Paese)
Cavo DisplayPort
(Vedere pag.37)
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
7
NOTA
Guida all'installazione dell'isolatore di antenna
-Utilizzare l'isolatore per installare il TV in un luogo in cui è presente una differenza di tensione
tra il TV e il GND di segnale dell'antenna.
»Se tale differenza di tensione è presente, il contatto dell'antenna potrebbe scaldarsi e
l'eccessivo calore potrebbe causare incidenti.
-È possibile migliorare la sicurezza mentre si guarda la TV rimuovendo efficacemente la
tensione di alimentazione dall'antenna. Si consiglia di montare l'isolatore alla parete. Se non è
possibile, montarlo sul TV. Evitare di scollegare l'isolatore di antenna dopo l'installazione.
-Prima di iniziare, assicurarsi che l'antenna sia collegata.
Parete
ANTENNA/
CABLE IN
Cavo/Antenna
oppure
Isolatore
Collegare un'estremità dell'isolatore al jack del cavo o dell'antenna e l'altra estremità al TV o al
decoder.
1. Collegare al TV.
2. Collegare al decoder.
ITALIANO
"In alcuni casi è possibile che le apparecchiature collegate alla messa a terra protettiva dell'edificio
(attraverso il collegamento alle prese o ad altri dispositivi connessi alla messa a terra) e a un
sistema di distribuzione via cavo tramite un cavo coassiale possano incendiarsi. Quindi, è
necessario effettuare il collegamento a un sistema di distribuzione via cavo tramite un dispositivo
in grado di fornire isolamento elettrico al di sotto di una determinata gamma di frequenza (isolatore
galvanico, vedere la norma EN 60728-11)".
Quando si applica l'isolatore RF è possibile che si verifichi una leggera perdita di sensibilità del
segnale.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
8
ITALIANO
Componenti e pulsanti
Sensore telecomando
Luce Standby
Luce accesa:
quando l'alimentazione è
spenta
Luce spenta:
quando l'alimentazione è
accesa
Pulsanti a sfioramento
NOTA
Tutti i pulsanti sono sensibili allo sfioramento e possono essere
attivati semplicemente con la pressione delle dita.
I pulsanti di accensione e di controllo si trovano nella parte
inferiore.
Pulsante a sfioramentoFunzione
Consente di scorrere tra i programmi salvati.
Consente di regolare il livello del volume.
OKConsente di selezionare l'opzione di menu evidenziata o confermare un'opzione.
IMPOSTAZIONIConsente di accedere ai menu principali o salvare le opzioni scelte e chiudere i menu.
INPUTConsente di modificare la sorgente in ingresso.
/I
Consente di accendere o spegnere il monitor.
29MA73D
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
9
ITALIANO
29MA73V
AV 1
LAN
AV 1
Pannello dei collegamenti (Vedere
pag.23)
ITALIANO
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
10
Sollevamento e spostamento
del TV
Quando si solleva o si sposta il TV, leggere le
seguenti indicazioni per evitare di graffiarlo
o danneggiarlo e per un trasporto sicuro a
prescindere dal tipo e dalle dimensioni.
ATTENZIONE
Evitare di toccare continuamente lo schermo,
per evitare danni allo schermo stesso o ad
alcuni pixel utilizzati per creare le immagini.
Si consiglia di spostare il TV nella scatola o
con il materiale di imballaggio originale.
Prima di sollevare o spostare il TV, scollegare
il cavo di alimentazione e tutti i cavi.
Afferrare saldamente la parte superiore e
inferiore della cornice del TV. Fare attenzione
a non afferrare la parte trasparente,
l'altoparlante o la griglia dell'altoparlante.
Quando si afferra il TV, lo schermo deve
essere rivolto dall'altro lato per evitare che si
graffi.
Durante il trasporto, non esporre il TV a
oscillazioni o eccessive vibrazioni.
Durante il trasporto, tenere il TV dritto, non
ruotarlo su un lato o inclinarlo in avanti o
verso destra o sinistra.
ATTENZIONE
29MA73
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
11
Allestimento del TV
Fissaggio del supporto
Posizionare il monitor con lo schermo rivolto
1
verso il basso.
ATTENZIONE
Per proteggere lo schermo dal rischio di
graffi, coprire la superficie con un panno
morbido.
Controllare l'orientamento (anteriore e
2
posteriore) della base del supporto e montare
la base del supporto sul cardine del supporto
come mostrato nell'immagine.
Cardine del
supporto
Serrare due viti nella parte posteriore della
3
base del supporto e chiudere il coperchio delle
viti.
Coperchio delle viti
ITALIANO
Corpo del supporto
Collegare la base del supporto al corpo del
4
supporto ruotando la vite verso destra con una
moneta.
Base del supporto
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
12
ITALIANO
ATTENZIONE
Non capovolgere il monitor poiché potrebbe
staccarsi dal supporto, causando possibili
danni o lesioni.
La figura illustra un esempio generale di
installazione e potrebbe non corrispondere
al prodotto in uso.
Non trasportare il monitor capovolto
sorreggendolo dal corpo del supporto. Il
monitor potrebbe cadere causando possibili
danni o lesioni.
La figura illustra un esempio generale di
installazione e potrebbe non corrispondere
al prodotto in uso.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
13
Montaggio su un tavolo
Sollevare e inclinare il TV in posizione verticale
1
su un tavolo.
Lasciare uno spazio minimo di 10 cm (4 pollici)
dalla parete per assicurare una ventilazione
adeguata.
10 cm
10 cm
10 cm
10 cm
ATTENZIONE
ITALIANO
Scollegare il cavo di alimentazione prima di
spostare o installare il TV. In caso contrario, si
potrebbero verificare scosse elettriche.
Sistemazione dei cavi
Raccogliere e unire i cavi con la fascetta per
cavi in dotazione.
Collegare l'adattatore CA/CC e il cavo di
2
alimentazione a una presa a muro.
ATTENZIONE
Non posizionare il TV vicino a fonti di calore,
in quanto ciò potrebbe causare un incendio o
danni.
NOTA
Inclinare il TV da -5 a +20 gradi verso l'alto o
il basso per regolare l'angolo, in modo tale da
adattarlo alla posizione dell'utente.
-520
Vista anteriore
Lato poste
riore
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
-520
-520
-520
:
-520
:
-520
:
14
ITALIANO
AVVISO
Durante la regolazione dell'angolo, evitare
di afferrare la parte inferiore della cornice
del TV come mostrato nelle seguenti
illustrazioni, per evitare lesioni alle dita.
Utilizzo del sistema di sicurezza Kensington
Il connettore del sistema di sicurezza Kensington
è situato sul retro del TV. Per ulteriori informazioni
sull'installazione e l'utilizzo, consultare il manuale
fornito in dotazione con il sistema di sicurezza
Kensington o visitare il sito
com
.
http://www.kensington.
Collegare il cavo del sistema di sicurezza
Kensington tra il TV e un tavolo.
Fare attenzione a non toccare o premere
l'area dello schermo durante la regolazione
dell'angolazione del TV.
Prestare attenzione a non esercitare
pressione sullo schermo con le dita o con il
palmo della mano.
NOTA
Il sistema di sicurezza Kensington è un
accessorio opzionale. È possibile acquistare gli
accessori opzionali presso la maggior parte dei
negozi di elettronica.
Rimozione del sostegno
Posizionare il monitor con lo schermo rivolto
1
verso il basso.
ATTENZIONE
Per proteggere lo schermo dal rischio di
graffi, coprire la superficie con un panno
morbido.
Ruotare la vite verso sinistra, quindi estrarre la
2
base del supporto dal corpo.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
Aprire il coperchio delle viti sulla parte
3
posteriore del corpo del supporto e utilizzare
un cacciavite per rimuovere le due viti.
15
ITALIANO
Coperchio delle viti
ITALIANO
A
B
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
16
Montaggio a parete
Per assicurare una ventilazione adeguata, lasciare
uno spazio di 10 cm dalla parete e su ogni lato.
Contattare il rivenditore per ottenere istruzioni
dettagliate sull'installazione e consultare la guida
opzionale per l'installazione e la sistemazione della
staffa inclinabile per montaggio a parete.
10 cm
dell'interfaccia per montaggio con viti e le
specifiche delle viti di montaggio.
Attenersi agli standard VESA riportati di
5
seguito.
784,8 mm (30,9 pollici) e dimensioni
inferiori
* Spessore inserto per montaggio a parete: 2,6
mm
* Vite:
Lunghezza 10 mm
787,4 mm (31 pollici) e dimensioni superiori
* Utilizzare viti e un inserto per montaggio a
4 mm x passo 0,7 mm x
Φ
parete compatibili con gli standard VESA.
10 cm
10 cm
Per montare il TV a parete, collegare l'interfaccia di
montaggio a parete (parti opzionali) al retro del TV.
Quando si installa il TV utilizzando l'interfaccia
di montaggio a parete (parti opzionali), fissarlo
accuratamente in modo che non cada.
Utilizzare le viti e l'interfaccia di montaggio a
1
parete conformemente agli standard VESA.
Se si utilizzano viti di lunghezza superiore allo
2
standard, il TV potrebbe venire danneggiato
internamente.
Se le viti utilizzate non sono quelle corrette, il
3
prodotto potrebbe venire danneggiato e cadere
dalla posizione in cui è stato montato. In tal
caso, LG Electronics non è responsabile di
eventuali danni.
10 cm
VESA (A x B)100 x 100
Vite standardM4
Numero di viti4
Staffa per
montaggio a parete
(opzionale)
VESA (A x B)
RW120
La compatibilità con gli standard VESA
4
riguarda esclusivamente le dimensioni
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
17
ATTENZIONE
Scollegare il cavo di alimentazione prima di
spostare o installare il TV. In caso contrario,
si potrebbero verificare scosse elettriche.
Se si installa il TV al soffitto o su una a
parete inclinata, potrebbe cadere e causare
gravi lesioni.
Utilizzare un supporto per montaggio a
parete autorizzato da LG e contattare il
rivenditore locale o il personale qualificato.
Non serrare eccessivamente le viti per evitare
danni al TV e rendere nulla la garanzia.
Utilizzare le viti e i supporti a parete conformi
agli standard VESA. Gli eventuali danni o
lesioni causati dall'uso errato o dall'utilizzo
di un accessorio non compatibile non sono
coperti dalla garanzia.
NOTA
ITALIANO
Utilizzare le viti elencate nelle specifiche
delle viti conformi agli standard VESA.
Il kit per il montaggio a parete include un
manuale di installazione e i componenti
necessari.
La staffa per montaggio a parete è un
accessorio opzionale. È possibile acquistare
gli accessori opzionali presso il rivenditore
locale di fiducia.
La lunghezza delle viti può variare in base
alla staffa di montaggio a parete. Accertarsi
di utilizzare la lunghezza appropriata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle
istruzioni fornite con la staffa di montaggio a
parete.
GUARDARE LA TELEVISIONE
18
ITALIANO
GUARDARE LA TELEVISIONE
Accensione del TV per la prima volta
Quando si accende il TV per la prima volta, viene visualizzata la schermata delle impostazioni iniziali.
Selezionare una lingua e personalizzare le impostazioni di base.
Collegare il cavo di alimentazione a una presa a muro.
1
Premere sul TV o il tasto Power sul telecomando per accendere il TV.
2
La luce Standby si spegne.
NOTA
Quando il TV è in modalità Risparmio energia, la luce Standby diventa di colore ambra.
La schermata delle impostazioni iniziali viene visualizzata quando si accende il TV per la prima volta.
3
NOTA
Se non si utilizza il TV entro 40 secondi da quando viene visualizzata la schermata delle impostazioni
iniziali, i menu di impostazione scompaiono.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per personalizzare il TV in base alle preferenze.
4
Lingua
Modalità setting
Indicatore Alimentazione
Paese
Fuso orario
Selezione passw.
Impostazione rete
Sintonizz. autom.
Consente di selezionare una lingua per il display.
Consente di selezionare Uso personale per la visione in ambienti domestici.
Consente di selezionare la luce Standby. Se si seleziona Acceso, la luce Standby
sul pannello frontale si accende quando il TV viene spento.
Consente di selezionare un Paese da visualizzare.
Consente di selezionare il fuso orario e l'ora legale
(quando si seleziona Russia nel menu Paese).
Impostare la password
(quando si seleziona Francia/Italia nel menu Paese).
(Se è disponibile una porta LAN) Consente di selezionare l'impostazione di rete
da visualizzare
(Solo Regno Unito, modelli **MA73V)
Consente di eseguire la scansione e salvare automaticamente i programmi
disponibili.
GUARDARE LA TELEVISIONE
19
NOTA
Per i Paesi senza standard di trasmissione DTV confermati, alcune funzioni DTV possono non
funzionare, a seconda dall'ambiente di trasmissione DTV.
Per visualizzare le immagini nella migliore qualità per l'ambiente domestico, selezionare la
modalità Uso personale.
La modalità Demo punto vendita è adatta per i punti vendita.
Se si seleziona la modalità Demo punto vendita, tutte le impostazioni personalizzate in precedenza
vengono riportate ai valori predefiniti della modalità Demo punto vendita entro 5 minuti.
Quando le impostazioni di base sono complete, premere OK.
5
NOTA
Se non si completa l'impostazione iniziale, la schermata Impostazioni iniziali sarà visualizzata ogni
volta che si accende il TV.
Per spegnere il TV, premere sul TV.
6
La luce Standby si accende.
ATTENZIONE
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica quando non si utilizza il TV per un periodo di
tempo prolungato.
ITALIANO
NOTA
È possibile passare dalla modalità PC alla modalità TV premendo TV/PC.
È inoltre possibile accedere a Impostazioni iniziali selezionando OPZIONE nei menu principali.
GUARDARE LA TELEVISIONE
20
ITALIANO
Display TV (5:9 OSD)
Guida al programma
Premere il pulsante INFO sul telecomando mentre si sta guardando il TV.
- Sul lato destro (5:9 OSD) dello schermo del TV vengono visualizzati i dettagli del
canale che si sta guardando al momento e le informazioni sull'organizzazione del
canale.
- Per TV analogici viene visualizzato il messaggio "Nessuna informazione".
- Vengono esaminati e visualizzati solo canali di TV digitali. Se non è disponibile alcun
canale, verrà visualizzato il messaggio "Nessuna informazione".
Τηλεόραση
Προγραμματισμός
%
J
PM 3:41
#
PM 3:56
$
PM 4:17
%
PM 4:25
&
PM 4:41
Μετ.
PIP SETTINGS
"
ΟΚ
Άλλα κανάλια
PM 3:56
PM 4:17
PM 4:25
PM 4:41
PM 4:57
Όλα
MONO
Παρακολούθηση
N.Funzione
①
Consente di visualizzare il programma che si sta guardando al momento.
②
Consente di visualizzare il tipo di trasmissione del canale che si sta guardando al momento.
③
Consente di visualizzare l'icona del tipo di trasmissione.
(ad esempio HD, Dolly, Digital e così via)
④
Consente di visualizzare la data e l'ora correnti.
⑤
Consente di visualizzare il canale corrente o l'elenco completo dei programmi.
⑥
Area dell'icona del tipo di trasmissione
⑦
Consente di visualizzare il nome del programma che si sta guardando al momento.
⑧
Consente di visualizzare il tempo di esecuzione del programma.
- Consente di visualizzare il progresso del programma, inclusi gli orari di inizio e fine.
⑨
Consente di visualizzare le funzioni disponibili.
- Se il canale che si sta guardando al momento è calibrato, viene visualizzata la funzione Visione.
- Se il canale che non si sta guardando al momento è calibrato, viene visualizzata la funzione Programmata.
GUARDARE LA TELEVISIONE
PIP SETTINGS
21
Funzione PIP
Premere il pulsante PIP sul telecomando mentre si sta guardando il DVI, HDMI1, 2, Display Port
PIP Preview
PIP 4FUUJOH
1*14VC1PTJUJPO
"VJEP
5$7,2
DVI
3BUJP
&YJU
◀▶: .PWF OK : 4FMFDU
ITALIANO
TV
4J[F
5SBOTQBSFODZ
: &YJU
Durante la visualizzazione di PIP, premere il pulsante Impostazioni PIP sul telecomando per visualizzare il
Menu secondario.
Προεπισκόπηση PIP
DVI
Ρύθμιση PIP
PIP Sub
: Μετακίνηση
Θέση
ΑναλογίαΚεντρικός ήχοςΔιαφάνεια
Έξοδος
OK : Επιλογή
CH
Τηλεόραση
Μέγεθος
: Έξοδος
ITALIANO
GUARDARE LA TELEVISIONE
22
N.Funzione
①
Consente di visualizzare l'icona OSD configurata e il suo nome.
Consente di selezionare un'opzione per la PIP secondaria. (Le opzioni proposte possono
variare a seconda dell'opzione di PIP principale che si ha selezionato. Vedere la seguente
②
Sec. PIP
Mappa delle PIP.)
Mappa delle PIPSec. PIP
DVIHDMI1HDMI2/
Ingresso
corrente
DVIXXXOO
HDMI1XXXOO
HDMI2/
MHL
DisplayPortOOOXO
TVXXXXX
XXXOO
Imposta la posizione della finestra della PIP secondaria. (angolo superiore sinistro o destro,
Posizione
angolo inferiore sinistro o destro)
*Questa funzione è disabilitata quando la PIP secondaria è impostata su [PIP Off] (PIP
spenta) o quando la dimensione è impostata su [Balanced] (Bilanciata).
Dimensioni
Imposta la dimensione della finestra della PIP secondaria. (Piccola/Media/Grande/Bilanciata)
*Sono abilitati solo gli elementi disponibili nella combinazione corrente (Princ. PIP/Sec. PIP o
Audio in).
Imposta il rapporto d'aspetto della PIP secondaria.
Formato
*Questa funzione è disabilitata quando la PIP secondaria è impostata su [PIP Off] (PIP
spenta) o quando la dimensione non è impostata su [Balanced] (Bilanciata).
Imposta l'opacità della PIP.
Trasparenza
(OFF/25%/50%/75%)
*Questa funzione è disabilitata quando la PIP secondaria è impostata su [PIP Off] (PIP
spenta) o quando la dimensione è impostata su [Balanced] (Bilanciata).
③
Pulsante USCITA
- Consente di uscire dal menu OSD.
MHL
DisplayPortTV
COLLEGAMENTI
23
COLLEGAMENTI
Collegare diversi dispositivi esterni al TV e modificare la modalità di ingresso per selezionare un dispositivo
esterno. Per ulteriori informazioni sul collegamento di un dispositivo esterno, consultare il manuale fornito
in dotazione con ciascun dispositivo.
I dispositivi esterni disponibili sono i seguenti: ricevitori HD, lettori DVD, VCR, sistemi audio, periferiche di
archiviazione USB, PC, videocamere o fotocamere, console per videogiochi e altri dispositivi esterni.
NOTA
Se si registra un programma TV su un registratore DVD o VCR, accertarsi di collegare il cavo di
ingresso del segnale al TV attraverso un registratore DVD o VCR. Per ulteriori informazioni sulla
registrazione, consultare il manuale fornito in dotazione con il dispositivo collegato.
Il collegamento del dispositivo esterno può variare in base al modello.
Collegare i dispositivi esterni al TV a prescindere dall'ordine della porta del TV.
Collegamento di un'antenna
Collegare un'antenna, un cavo o un vano cavi per guardare il TV attenendosi alle seguenti operazioni. Le
illustrazioni potrebbero differire dagli accessori effettivi. Inoltre, è possibile utilizzare un cavo RF opzionale.
Collegare il TV all'antenna centralizzata con un cavo RF (75 Ω).
ITALIANO
Presa antenna
centralizzata
NOTA
Utilizzare uno sdoppiatore del segnale per
usare più di 2 televisori.
Se la qualità dell'immagine è scarsa,
installare correttamente un amplificatore del
segnale per migliorarla.
Se la qualità dell'immagine è scarsa con
un'antenna collegata, indirizzare l'antenna
nella direzione corretta.
Visitare il sito
ulteriori informazioni sul collegamento
relativo all'antenna e ai cavi.
http://AntennaWeb.org
per
(Non fornito)
Antenna esterna
ATTENZIONE
Accertarsi di non piegare il filo di rame del
cavo RF.
Filo di rame
Completare tutte le istruzioni di
collegamento tra i dispositivi, quindi
collegare il cavo di alimentazione alla presa
elettrica per evitare danni al TV.
Antenna VHF
Antenna UHF
COLLEGAMENTI
24
ITALIANO
Collegamento a un'antenna satellitare
Modelli **MA73V
Collegare il TV a un'antenna satellitare e a una presa satellitare con un cavo RF satellitare (75 Ω).
(Non fornito)
COLLEGAMENTI
25
Collegamento a un ricevitore HD, DVD, lettore DVD, VCR o
console per videogiochi
Collegare un ricevitore HD, lettore DVD, VCR o console per videogiochi al TV e selezionare una modalità di
ingresso appropriata.
Collegamento HDMI
HDMI è il modo migliore per collegare un dispositivo.
Il segnale digitale audio e video viene trasmesso da un dispositivo esterno al TV. Collegare il dispositivo
esterno e il TV mediante il cavo HDMI come mostrato nell'illustrazione di seguito.
NOTA
Utilizzare un cavo HDMI per collegare l'ingresso HDMI e un ricevitore di trasmissioni digitali e
collegare l'uscita HDMI. Per il video, utilizzare l'uscita audio.
Premere il tasto INPUT sul telecomando per selezionare Component.
ITALIANO
(Non fornito)
DVD/Blu-Ray/Vano cavi HD/
STB HD/Console per videogiochi
Scegliere una delle porte di ingresso HDMI per
eseguire il collegamento.
È possibile utilizzare una qualsiasi porta di
ingresso HDMI.
ITALIANO
HDMI
᯦ಆ
2(
MHL
)
COLLEGAMENTI
26
Collegamento DVI-D
Il segnale digitale video viene trasmesso da un dispositivo esterno al TV. Collegare il dispositivo esterno e
il TV mediante il cavo DVI-D dual come mostrato nell'illustrazione di seguito. Per trasmettere un segnale
audio, collegare un cavo audio opzionale.
NOTA
Si prega di utilizzare il cavo DVI-D dual fornito.
Collegare il cavo di ingresso del segnale e fissarlo ruotando le viti in senso orario.
Premere il pulsante INPUT sul telecomando per selezionare DVI
(Non fornito)
DVD/Blu-Ray/Vano cavi HD/
STB HD/Console per videogiochi
COLLEGAMENTI
Collegamento di componenti
Consente la trasmissione dei segnali analogici audio e video da un dispositivo esterno al TV. Collegare il
dispositivo esterno e il TV mediante il cavo Component come mostrato nell'illustrazione di seguito. Per
visualizzare le immagini utilizzando la scansione progressiva, accertarsi di utilizzare un cavo component.
NOTA
L'errato collegamento dei cavi può far sì che le immagini vengano visualizzate in bianco e nero o con
colori distorti.
Verificare che ogni cavo sia installato con i collegamenti di colore corretto.
Premere il pulsante INPUT sul telecomando per selezionare Component.
27
ITALIANO
(Non fornito)
(Non fornito)
DVD/Blu-Ray/Vano cavi HD/
STB HD/Console per videogiochi
ITALIANO
COLLEGAMENTI
28
Collegamento Composito
Consente la trasmissione dei segnali analogici audio e video da un dispositivo esterno al TV. Collegare il
dispositivo esterno e il TV mediante il cavo composito come mostrato nell'illustrazione di seguito.
NOTA
Verificare che ogni cavo sia installato con i collegamenti di colore corretto.
Premere il tasto INPUT sul telecomando per selezionare AV
(Non fornito)
DVD/Blu-Ray/Vano cavi HD/
STB HD/Console per videogiochi
COLLEGAMENTI
Collegamento Euro Scart
Consente la trasmissione dei segnali audio e video da un dispositivo esterno al TV. Collegare il dispositivo
esterno e il TV con il cavo Euro Scart come mostrato nell'illustrazione di seguito. Per visualizzare le
immagini utilizzando la scansione progressiva, accertarsi di utilizzare il cavo Euro Scart.
29
ITALIANO
Tipo di uscita
Modalità
ingresso corrente
TV digitaleTV digitale
TV analogicaTV analogica
Component, AV, HDMITV analogica
1 uscita TV: trasmette segnali TV analogici o digitali.
AV1 (uscita TV 1)
NOTA
I cavi Euro Scart devono essere schermati.
(Non fornito)
DVD/Blu-Ray/Vano cavi HD
AV 1
COLLEGAMENTI
30
ITALIANO
Collegamento delle cuffie
Consente la trasmissione del segnale delle cuffie dal TV a un dispositivo esterno. Collegare il TV con le
cuffie come mostrato nell'illustrazione di seguito.
NOTA
Le voci del menu AUDIO sono disabilitate se sono collegate le cuffie.
Impedenza cuffie: 16
Uscita audio max delle cuffie: da 2,5 mW a 5,5 mW
Dimensioni jack per cuffia: 0,35 cm
(Non fornito)
Cuffia
COLLEGAMENTI
31
Collegamento di una periferica USB
Collegare una periferica di archiviazione USB, come una memoria flash USB, un disco rigido esterno, un
lettore MP3 o un lettore di schede di memoria USB al TV e accedere a SUPPORTI per utilizzare diversi file
multimediali.
NOTA
Potrebbe non funzionare quando si collegano dispositivi USB 3.0.
ITALIANO
(Non fornito)
USB
COLLEGAMENTI
32
ITALIANO
Collegamento a uno smartphone (MHL)
Mobile High-definition Link (MHL) è un'interfaccia che consente di riprodurre video e audio dallo
smartphone sul monitor collegando il monitor allo smartphone. Collegare lo smartphone alla porta HDMI2/MHL del monitor utilizzando il cavo MHL in dotazione e cambiare l'ingresso premendo il pulsante degli
ingressi sul monitor.
NOTA
Questa funzione è disponibile solo per gli smartphone che supportano MHL.
- Potrebbero verificarsi problemi di compatibilità con altri telefoni cellulari.
Il controllo remoto MHL non è supportato durante l'uso di PIP.
(Non fornito)
Telefono cellulare
COLLEGAMENTI
33
Collegamento a una rete cablata
Solo Regno Unito, modelli **MA73V
Collegare il TV a una rete LAN (Local Area Network) tramite la porta LAN come mostrato nell'illustrazione
di seguito e configurare le impostazioni di rete. Dopo la connessione fisica, per alcune reti domestiche
potrebbe essere necessario configurare le impostazioni di rete del TV. Per la maggior parte delle reti
domestiche, il TV si collegherà automaticamente senza alcuna configurazione.
Per informazioni dettagliate, contattare il proprio provider Internet o consultare il manuale del router in uso.
ATTENZIONE
Non collegare un cavo telefonico modulare alla porta LAN.
Poiché sono disponibili vari metodi di connessione, attenersi alle specifiche del proprio fornitore di
telecomunicazioni o provider di servizi Internet.
ITALIANO
LAN
(Non fornito)
1234
LAN
NOTA
[**MA73V Model] (Modello **MA73V)
Regno Unito: porta LAN disponibile (la porta LAN è stata aggiunta per supportare HD MHEG).
Altre aree: porta LAN non disponibile.
COLLEGAMENTI
34
ITALIANO
Collegamento a un PC
Il TV supporta la funzione Plug & Play*.
* Plug & Play: funzione grazie alla quale un PC riconosce un dispositivo collegato e non necessita
dell'installazione di un driver.
NOTA
Si consiglia di utilizzare un TV con il collegamento HDMI per ottenere la migliore qualità delle
immagini.
Se non si utilizza un altoparlante esterno opzionale, collegare il PC al TV con il cavo audio opzionale.
Se si accende il TV quando l'apparecchio è freddo, potrebbe verificarsi uno sfarfallio dello schermo.
Si tratta di un effetto normale.
Sullo schermo potrebbero comparire dei puntini di colore rosso, verde o blu. Si tratta di un effetto
normale.
Collegare il cavo di ingresso del segnale e fissarlo ruotando le viti in senso orario.
Non premere sullo schermo a lungo con le dita, poiché ciò potrebbe provocare distorsioni
temporanee sullo schermo.
Evitare di visualizzare un'immagine fissa sullo schermo per un periodo di tempo prolungato per
prevenire problemi di "image burn". Se possibile, utilizzare un salvaschermo.
Quando si collega il cavo di alimentazione alla presa, utilizzare una presa multipla (3 fori) con messa
a terra o una presa di alimentazione con messa a terra.
Per risultare conforme alle specifiche standard del prodotto, assicurarsi di utilizzare un cavo di
interfaccia schermato con un nucleo in ferrite per cavi DVI-D e da DVI a HDMI.
COLLEGAMENTI
35
Collegamento HDMI
Consente la trasmissione dei segnali digitali audio e video dal PC al TV. Collegare il PC e il TV con un cavo
HDMI come mostrato nelle illustrazioni di seguito.
NOTA
Utilizzare un cavo High Speed HDMI™.
Verificare le impostazioni del PC se non è possibile udire l'audio in modalità HDMI.
Premere il pulsante INPUT sul telecomando per selezionare HDMI1 o HDMI2/MHL.
L'utilizzo di un cavo da DVI a HDMI può causare problemi di compatibilità.
HDMI PC può causare problemi di compatibilità del dispositivo.
Dolby Digital e DTS non sono supportati. Se non viene emesso alcun suono, impostare l'uscita audio
del dispositivo connesso su PCM.
ITALIANO
(Non fornito)
Scegliere una delle porte di ingresso HDMI
per eseguire il collegamento.
È possibile utilizzare una qualsiasi porta di
ingresso HDMI.
PC
ITALIANO
HDMI
᯦ಆ
2(
MHL
)
COLLEGAMENTI
36
Collegamento DVI-D
Consente la trasmissione del segnale digitale video dal PC al TV. Collegare il PC e il TV mediante un cavo
DVI-D dual come mostrato nelle illustrazioni di seguito. Per trasmettere un segnale audio, collegare un cavo
audio opzionale.
NOTA
Si prega di utilizzare il cavo DVI-D dual fornito.
L'utilizzo di un cavo da DVI a HDMI può causare problemi di compatibilità.
Collegare il cavo di ingresso del segnale e fissarlo ruotando le viti in senso orario.
Premere il pulsante INPUT sul telecomando per selezionare DVI.
(Non fornito)
PC
COLLEGAMENTI
Collegamento DisplayPort
Consente la trasmissione dei segnali digitali audio e video dal PC al TV. Collegare il PC al TV utilizzando il
cavo DisplayPort come mostrato di seguito.
NOTA
È possibile che non si senta l'audio a seconda della versione DP del PC.
Dolby Digital e DTS non sono supportati. Se non viene emesso alcun suono, impostare l'uscita
audio del dispositivo connesso su PCM.
Premere il pulsante INPUT sul telecomando per selezionare DisplayPort.
L'uso di un cavo da DP a HDMI o da DP a DVI può causare problemi di compatibilità.
I segnali HDMI non vengono convertiti in segnali DP.
Se si utilizza un cavo da DP a HDMI, è possibile visualizzare i contenuti su un PC o su altro
dispositivo con uscita DP utilizzando la porta di ingresso HDMI o DVI.
37
ITALIANO
%1065
(Non fornito)
(A seconda del Paese)
PC
TELECOMANDO
38
ITALIANO
TELECOMANDO
Le descrizioni nel presente manuale si basano sui tasti del telecomando. Leggere attentamente il presente
manuale e utilizzare il TV in modo corretto.
Per sostituire le batterie, aprire il coperchio del vano batterie, sostituire le batterie (AAA da 1,5 V) facendo
corrispondere le estremità e ai simboli presenti all'interno del vano e chiudere il coperchio.
Per rimuovere le batterie, eseguire le operazioni di installazione in senso inverso.
ATTENZIONE
Non utilizzare batterie vecchie e nuove
contemporaneamente; ciò potrebbe causare
danni al telecomando.
Accertarsi di puntare il telecomando verso il relativo sensore sul TV.
L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV in uso.
(ACCENSIONE)
Consente di accendere o
spegnere il TV.
ATTENZIONE
Ricevitore di segnale del
telecomando
Accertarsidipuntareiltelecomando
versoilsensoresulTV.
TV/RAD
Consente di selezionare il
programma Radio, TV o DTV.
SOTTOTITOLI
Consente di visualizzare i
sottotitoli preferiti in modalità
digitale.
Pulsanti numerici
Per immettere numeri.
LIST
Consente di accedere
all'elenco programmi salvato.
+
Consente di regolare il livello
del volume.
-
INPUT
Consente di modificare la
sorgente in ingresso.
AD (Descrizione audio)
Consente di attivare e disattivare
Descrizione accesa o spenta.
TV/PC
Per selezionare la modalità TV
o PC.
Q.VIEW
Consente di tornare al
programma precedente.
P
Seleziona un programma.
PAGINA
Consente di spostarsi alla
schermata precedente o
successiva.
FAV
Consente di accedere all'elenco
dei programmi preferiti.
GUIDA
Mostra la Guida al programma.
MUTO
Consente di disattivare tutti i
suoni.
IMPOSTAZIONI
Consente di accedere al menu
IMPOSTAZIONI PIP
principale.
Consente di visualizzare
la schermata Menu per la
modalità PIP.
Tasti di navigazione
Consentono di scorrere i menu
e le opzioni.
OK
Consente di selezionare
menu e opzioni e confermare
le scelte effettuate.
INDIETRO
Consente di tornare al livello
precedente.
FORMATO
Regola il formato.
DIMENSIONE PIP
Consente di modificare le
dimensioni della schermata
secondaria nella modalità PIP.
PIP
Consente di attivare e
disattivare la modalità PIP.
PIP SETTINGS
5$7,2
PIP SIZE
TELECOMANDO
39
Pulsanti teletext
Questi pulsanti vengono
utilizzati per il teletext.
ⓘ
INFO
Consente di visualizzare
informazioni del programma
corrente e dello schermo.
Q.MENU
Consente di accedere ai menu
rapidi.
USCITA
Consente di eliminare dalla
visualizzazione tutte le
schermate e di ripristinare la
modalità TV.
Pulsanti di controllo
Consentono di controllare i
menu
SUPPORTI o i(USB).
ITALIANO
Tasti colorati
Consentono l'acceso a
funzioni
speciali in alcuni menu.
Retroillum.
Consente di regolare la
retroilluminazione dello
schermo tramite il controllo
della
schermata di
retroilluminazione.
INSTALLAZIONE DI SPLIT SCREEN
40
ITALIANO
INSTALLAZIONE DI SPLIT SCREEN
Inserire il CD del manuale dell'utente in dotazione nel driver CD del PC e installare Screen Split.
Selezionare la casella Accetto i termini del
1
contratto sulla schermata relativa al contratto
di licenza e fare clic sul pulsante [Next] (Avanti).
Selezionare il programma che si desidera
2
installare.
NOTA
Se si esegue il software Screen Split, la relativa
icona [] viene visualizzata sulla barra delle
applicazioni in basso a destra dello schermo
del PC.
Fare clic con il pulsante destro del mouse
sull'icona di Screen Split e selezionare il layout
desiderato.
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Accesso ai menu principali
I menu visualizzati sullo schermo del TV possono variare a seconda della modalità di ingresso
selezionata.
TV, Component, AV
Premere IMPOSTAZIONI per accedere ai menu principali.
1
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino ad uno dei seguenti menu e premere OK.
2
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino all'impostazione o all'opzione desiderata e premere
3
OK.
Al termine, premere USCITA.
4
Quando si torna al menu precedente, premere INDIETRO.
41
ITALIANO
IMMAGINE
AUDIOConsente di regolare la qualità audio, l'effetto o il volume
CONFIG.Consente di impostare e modificare i programmi.
TEMPOConsente di impostare l'ora, la data o la funzione Timer.
BLOCCOConsente di bloccare o sbloccare canali e programmi
OPZIONEConsente di personalizzare le impostazioni generali.
INPUT
RETEConsente di impostare la rete (Applicazione: modelli **MA73V Regno Unito)
SUPPORTIUtilizzo della funzione multimediale integrata
Consente di regolare le dimensioni dell'immagine, la qualità o l'effetto.
Consente di visualizzare le sorgenti in ingresso con le relative etichette (Eccetto: modelli
**MA73V Regno Unito)
Premere il tasto ROSSO per accedere ai menu Assistenza clienti.
Premere OK ( ) per applicare le impostazioni
dell'immagine.
Assistenza clienti
Uscita
Assistenza clienti
Utilizzo della funzione Assistenza clienti.
Test immagine
Test audio
Info prodotto/servizio
Manuale dell'utente
Informazioni brevetto
ITALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
42
IMMAGINE
Per regolare il rapporto d'aspetto
IMPOSTAZIONI>
IMMAGINE> Rapporto
d'aspetto
16:9Ridimensiona il formato di un'immagine per uno schermo da 16:9.
21:9Ridimensiona il formato di un'immagine per uno schermo da 21:9.
Solo ricercaConsente di visualizzare il segnale di ingresso senza alcuna formattazione.
I m p o s t a z i o n e p e r
programma
4:3Ridimensiona il formato di un'immagine per uno schermo da 4:3.
ZoomConsente di adattare l'immagine alla larghezza dello schermo. Le parti superiore e inferiore
Zoom cinema 1Consente di ingrandire un'immagine nel formato cinemascope (2.35:1) e di eseguire lo
Selezionare Solo ricerca all'ingresso di DTV/Component.
A seconda del segnale di ingresso, il rapporto d'aspetto dello schermo diventa 4:3 o 16:9.
dell'immagine potrebbero essere tagliate.
zoom in avanti sul formato.
Funzione
IMMAGINE
Selezione della modalità immagini
IMPOSTAZIONI>
IMMAGINE> Modalità
immagini
Selezionare la modalità immagini ottimizzata per l'ambiente di visualizzazione o il programma.
A seconda del segnale di ingresso, la gamma di modalità immagini disponibile può essere differente.
ꕋ
La modalità Esperto è indicata ai tecnici della sintonizzazione delle immagini per eseguire controlli e ottimizzare
la visualizzazione utilizzando un'immagine specifica. Per le immagini normali, è possibile che gli effetti non siano
particolarmente visibili.
Vivace/Standard/
Cinema/Gioco
EcoLa funzionalità Risparmio energetico modifica le impostazioni sulla TV in modo da ridurre il
ꕋ
Esperto 1
ꕋ
Esperto 2
Selezionare la modalità immagini desiderata.
consumo energetico.
Menu per la regolazione della qualità delle immagini, che consente a utenti esperti e
principianti di usufruire della migliore visualizzazione TV. Questo menu per la regolazione è
fornito per tecnici della sintonizzazione delle immagini certificate ISF (il logo ISF può essere
utilizzato solo su TV certificati ISF).
ISFccc: Imaging Science Foundation Certified Calibration Control
Selezionare la modalità immagini desiderata.
A seconda del segnale di ingresso o di altre impostazioni delle immagini, la gamma delle voci dettagliate per la
regolazione potrebbe essere differente.
Retroillum.Consente di regolare la luminosità dello schermo modificando la luminosità del
Contrasto
Luminosità
NitidezzaConsente di regolare la nitidezza dello schermo.
ColoreConsente di regolare l'intensità di colore dello schermo.
TintaConsente di regolare la gamma, la temperatura e il bilanciamento dei colori dello
Temp. col.Regola la tinta generale dell'immagine.
pannello.
Consente di regolare il contrasto dei colori e la luminosità dello schermo.
schermo.
Nella modalità Esperto, è possibile ottimizzare l'immagine utilizzando le opzioni
Gamma o Modalità.
Funzione
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Impostazione del Controllo esperti
IMPOSTAZIONI>
IMMAGINE> Modalità
immagini> Controllo
avanzato/Controllo
esperti
Per ogni modalità immagini è possibile calibrare lo schermo; o, per uno schermo speciale, è possibile modificare le
impostazioni dell'immagine.
Selezionare la modalità immagini desiderata. A seconda del segnale di ingresso o di altre impostazioni delle immagini,
la gamma delle voci dettagliate per la regolazione potrebbe essere differente.
Contrasto dinamicoConsente di regolare il contrasto sul livello ottimale a seconda della luminosità
Colore dinamicoConsente di regolare i colori per visualizzare l'immagine con colori più naturali.
Tonalità pelleLo spettro della tonalità pelle può essere impostato separatamente per implementare la
Colore erbaLo spettro del colore naturale (prati, colline e così via) può essere impostato separatamente.
Colore cieloLa tonalità del cielo può essere impostata separatamente.
GammaConsente di impostare la curva di gradazione in base all'uscita del segnale d'immagine in
Gamma coloreConsente di selezionare la gamma di colori che può essere espressa.
Ottimizzatore bordiConsente di visualizzare bordi più chiari e distinti, seppur naturali, del video.
Test img espertoTest sulle immagini utilizzati per la regolazione da parte di utenti avanzati.
Filtro coloreConsente di filtrare uno spettro di colori specifici nei colori RGB per ottimizzare la
Temp. col.Consente di regolare la tonalità generale dello schermo nel modo desiderato. In modalità
Sistema di gestione
colori
dell'immagine.
tonalità pelle in base alla definizione dell'utente.
relazione al segnale di ingresso.
saturazione del colore e della tinta.
Esperto, la sintonizzazione ottimale dettagliata può essere impostata tramite il metodo
Gamma e così via.
Questo sistema è utilizzato dagli esperti per regolare il colore con un test delle immagini.
Possono selezionare da tre aree di colore (rosso/verde/blu/ciano/magenta/giallo) senza
influenzare gli altri colori. Per le immagini normali, le regolazioni potrebbero non apportare
modifiche significative.
Funzione
43
ITALIANO
Selezione delle opzioni immagini
IMPOSTAZIONI>
IMMAGINE> Modalità
immagini>
Opzioni
Funzione
immagini
Consente di regolare l'impostazione dettagliata per le immagini.
Riduzione del rumoreConsente di ridurre il disturbo dello schermo nel video.
Riduzione rumore MPEG Consente di eliminare il rumore generato durante la creazione di segnali immagine digitali.
Livello neroConsente di regolare la luminosità e il contrasto dello schermo sul livello nero dell'immagine
Cinema realeConsente di mantenere lo stato ottimale dello schermo.
Motion Eye CareConsente di ridurre il consumo energetico regolando la luminosità in base al movimento
di ingresso, utilizzando il livello nero dello schermo.
dell'immagine sullo schermo.
Selezione del reset immagini
IMPOSTAZIONI>
IMMAGINE> Modalità
immagini>
Reset
Funzione
immagini
Consente di inizializzare le impostazioni delle immagini personalizzate dall'utente.
Ciascuna modalità immagini viene ripristinata. Selezionare il reset della modalità immagini desiderata.
ITALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
44
AUDIO
Uso della Modalità audio
IMPOSTAZIONI>
AUDIO> Modalità audio
Consente di regolare l'audio del TV su un livello ottimale in base alla modalità audio selezionata.
StandardAdatta a tutti i tipi di video.
Musica/Cinema/Sport/
Gioco
Consentono di impostare l'audio ottimizzato per un genere specifico.
Consente di regolare il volume su un livello desiderato mediante l'opzione EQ utente.
RESETConsente di ripristinare le opzioni vocali modificate dall'utente.
Funzione
Selezione di varie opzioni audio
Uso della funzione Surround virtuale
IMPOSTAZIONI>
AUDIO> Surround
virtuale
La tecnologia di elaborazione audio di LG offre un effetto audio surround a 5.1 canali da due casse.
Se l'opzione Clear Voice II è impostata su Acceso, Virtual Surround non verrà selezionato.
Funzione
AUDIO
Regolazione della funzione Clear Voice II
IMPOSTAZIONI>
AUDIO> Clear Voice ll
Consente di migliorare la nitidezza della voce proveniente dalla TV.
Funzione
Per impostare il volume automatico.
IMPOSTAZIONI>
AUDIO> Volume
automatico
Consente di impostare Volume automatico su ACCESO e l'uscita di volume è regolata automaticamente da canale a
canale per una pratica visione del TV durante il passaggio tra i diversi canali.
Funzione
Per impostare Uscita audio
IMPOSTAZIONI>
AUDIO> Uscita audio
Casse del TVL'audio viene riprodotto attraverso le casse del TV.
CuffiaL'audio viene riprodotto attraverso le cuffie collegate all'ingresso per cuffie/auricolari.
Funzione
Per impostare AV Sync
IMPOSTAZIONI>
AUDIO> AV Sync.
Regolazione
Consente di sincronizzare video e audio sfasati. Selezione di AV Sync. Regolare su Acceso per sincronizzare l'uscita
audio (altoparlante del TV) con il video.
Funzione
Regolazione del bilanciamento dell'audio
IMPOSTAZIONI>
AUDIO> Bilanciamento
Consente di regolare il bilanciamento dell'audio sinistro/destro.
Funzione
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Utilizzo della funzione Sound Optimizer
IMPOSTAZIONI>
AUDIO> Sound
Optimizer
Consente di ottimizzare l'audio per un'installazione individuale del TV.
NormaleModalità audio generale.
Tipo fiss. muroConsente di ottimizzare l'audio per i TV montati a parete.
Tipo appoggiatoConsente di ottimizzare l'audio per un i TV montati su supporto.
Funzione
BLOCCO
Impostazione della password
IMPOSTAZIONI>
BLOCCO>
Selezione passw.
Consente di impostare o cambiare la password del TV.
La password iniziale è impostata su [0000].
Funzione
Bloccodelsistema
IMPOSTAZIONI>
BLOCCO>
Sistema blocco
Consente la visualizzazione solo di programmi specifici bloccando i canali o l'ingresso esterno.
Impostare Sistema blocco su ACCESO.
Blocco canaleConsente di bloccare i canali con contenuti inadatti ai bambini.
Per guardare un canale bloccato, inserire la password.
Funzione
45
ITALIANO
BLOCCO
Usodelbloccotasti
IMPOSTAZIONI>
BLOCCO>
Blocco tasti
Consente di bloccare i pulsanti di controllo sul TV.
La funzione Blocco tasti rimane attiva anche in caso di interruzione della corrente elettrica o quando il cavo di
alimentazione viene rimosso dalla presa a muro.
La funzione Blocco tasti può essere impostata solo da un telecomando e non dal pulsante sul TV.
Anche con Blocco tasti su ACCESO, è possibile accendere il dispositivo tramite i pulsanti del TV.
Funzione
ITALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
46
DVI, HDMI1, HDMI2/MHL, DisplayPort
Premere IMPOSTAZIONI per accedere ai menu principali.
1
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino ad uno dei seguenti menu e premere OK.
2
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino all'impostazione o all'opzione desiderata e premere
3
OK.
Al termine, premere USCITA.
4
Quando si torna al menu precedente, premere INDIETRO.
10070DVIWide
Luminosità
ContrastoIngressoFormatoFunc.PIP
Tutto
ImmagineColore ImpostazioniRESETUscita
Ciascuna opzione è descritta di seguito.
MenuFunzione
Luminosità
Contrasto
IngressoConsente di selezionare la modalità di ingresso corrente.
FormatoConsente di regolare il formato dello schermo.
Func.
PIPConsente di visualizzare le schermate di due modalità di ingresso su un monitor.
ImmagineConsente di regolare la nitidezza, il livello di nero e il tempo di risposta dello schermo.
ColoreConsente di regolare la gamma, la temperatura e il bilanciamento dei colori dello schermo.
ImpostazioniConsente di impostare la lingua, la modalità PC/AV, l'audio principale, la luce standby, DP 1.2 e il
RESETConsente di ripristinare le impostazioni predefinite.
UscitaConsente di uscire dal menu OSD.
Consente di regolare la luminosità e il contrasto dello schermo.
Consente di regolare la modalità SES delle immagini.
blocco tasti.
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Impostazioni del rapporto
Premere IMPOSTAZIONI per accedere ai menu principali.
1
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino ad uno dei seguenti menu e
2
premere OK.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino all'impostazione o all'opzione
3
desiderata e premere OK.
47
ITALIANO
Al termine, premere USCITA.
4
Formato
Quando si torna al menu precedente, premere INDIETRO.
Menu secondario
WideOriginale1:1Cinema 1 Cinema 2IndietroUscita
Ciascuna opzione è descritta di seguito.
Menu > FormatoFunzione
WideConsente di visualizzare il video a schermo intero, indipendentemente dall'ingresso del segnale
Cinema 1Consente di ingrandire lo schermo con un rapporto d'aspetto di 21:9. (a 1080p)
Cinema 2Consente di ingrandire lo schermo con un rapporto d'aspetto di 21:9, inclusa l'area della scatola
OriginaleConsente di visualizzare un video in base al rapporto d'aspetto del segnale video in ingresso.
1:1
Indietro
Uscita
video.
nera per i sottotitoli nella parte inferiore. (a 1080p)
Il rapporto d'aspetto non viene regolato dall'originale.
Consente di tornare alla schermata OSD precedente.
Consente di uscire dal menu OSD.
NOTA
È possibile che alla risoluzione consigliata (2560 x 1080) lo schermo appaia uguale per le
opzioni Wide, Originale e 1:1.
Nel segnale interlacciato, il formato viene disattivato.
ITALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
48
Func. Impostazioni
Premere IMPOSTAZIONI per accedere ai menu principali.
1
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino ad uno dei seguenti menu e premere OK.
2
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino all'impostazione o all'opzione desiderata e premere
3
OK.
Al termine, premere USCITA.
4
Quando si torna al menu precedente, premere INDIETRO.
Func.
Menu secondario
OFF
SESModalità
Personalizzato
IndietroUscita
immagini
Ciascuna opzione è descritta di seguito.
Menu > Func. Funzione
SES
(Super Energy
Saving)
Modalità immagini Varia a seconda del valore di Modalità PC/AV in Menu > Impostazioni.
IndietroConsente di tornare alla schermata OSD precedente.
UscitaConsente di uscire dal menu OSD.
AccesoConsente di attivare la funzione SES per ridurre il consumo energetico in base al
livello di efficienza SES.
OFFConsente di disattivare la funzione SES.
Modalità PC
PersonalizzatoConsente all'utente di regolare ciascun elemento. È possibile regolare la modalità
del colore del menu principale.
TestoConsente di ottimizzare lo schermo per l'elaborazione di documenti.
FotoConsente di ottimizzare lo schermo per la visualizzazione delle foto.
CinemaConsente di ottimizzare lo schermo per migliorare gli effetti visivi di un video.
GiocoConsente di ottimizzare lo schermo per i giochi.
Modalità AV
PersonalizzatoConsente all'utente di regolare ciascun elemento. È possibile regolare la modalità
del colore del menu principale.
StandardConsente di ottimizzare lo schermo per la visualizzazione di immagini di qualità
normale.
VIVACE 1Consente di ottimizzare lo schermo per visualizzare effetti visivi vivaci.
VIVACE 2Consente di ottimizzare lo schermo per visualizzare effetti visivi più vivaci.
CinemaConsente di ottimizzare lo schermo per migliorare gli effetti visivi di un video.
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Impostazioni PIP
Premere IMPOSTAZIONI per accedere ai menu principali.
1
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino ad uno dei seguenti menu e premere OK.
2
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino all'impostazione o all'opzione desiderata e premere
3
OK.
Al termine, premere EXIT.
4
PIP
PIP Preview
49
ITALIANO
Ciascuna opzione è descritta di seguito.
Consente di selezionare un'opzione per la PIP secondaria. (Le opzioni proposte possono variare a
seconda dell'opzione di PIP principale che si ha selezionato. Vedere la seguente Mappa delle PIP.)
Mappa delle PIPSec. PIP
Sec. PIP
Ingresso
corrente
DVIXXXOO
HDMI1XXXOO
HDMI2/
MHL
DisplayPortOOOXO
TVXXXXX
DVI
PIP 4VC
57
%JTQMBZ1PSU
#BDL
◀▶: .PWF OK : 4FMFDU
DVIHDMI1HDMI2/
MHL
XXXOO
DisplayPortTV
TV
..
&YJU
: &YJU
ITALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
50
Immagine
Premere IMPOSTAZIONI per accedere ai menu principali.
1
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino ad uno dei seguenti menu e premere OK.
2
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino all'impostazione o all'opzione desiderata e premere
3
OK.
Al termine, premere USCITA.
4
Quando si torna al menu precedente, premere INDIETRO.
Immagine
Menu secondario
Basso5Medio
Nitidezza Livello neroTempo di
Immagine
ResetIndietroUscita
risposta
Ciascuna opzione è descritta di seguito.
Menu > Immagine Funzione
NitidezzaConsente di regolare la nitidezza dello schermo.
Livello neroConsente di impostare il livello di offset (solo per HDMI).
Tempo di risposta Consente di impostare un tempo di risposta per le immagini visualizzate in base alla velocità della
ResetConsente di ripristinare le impostazioni predefinite della funzione Immagine.
IndietroConsente di tornare alla schermata OSD precedente.
UscitaConsente di uscire dal menu OSD.
Offset: in riferimento a un segnale video, si tratta del colore più scuro che il monitor può
visualizzare.
AltoL'immagine sullo schermo diventa più luminosa.
BassoL'immagine sullo schermo diventa più scura.
schermata. In un ambiente normale, si consiglia di utilizzare l'opzione Normale. Per un rapido
movimento delle immagini, si consiglia di utilizzare l'opzione Alto.
Un'impostazione troppo elevata potrebbe causare la persistenza delle immagini.
AltoConsente di impostare il tempo di risposta su Alto.
MedioConsente di impostare il tempo di risposta su Medio.
BassoConsente di impostare il tempo di risposta su Basso.
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Colore
Premere IMPOSTAZIONI per accedere ai menu principali.
1
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino ad uno dei seguenti menu e premere OK.
2
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino all'impostazione o all'opzione desideratae premere
3
OK.
Al termine, premere USCITA.
4
Quando si torna al menu precedente, premere INDIETRO.
Colore
Menu secondario
51
ITALIANO
Gamma 1505050
Gamma
Personalizzato
Temp. col.
RossoVerdeBlu
Sei colori
Colore
ResetIndietroUscita
Ciascuna opzione è descritta di seguito.
Menu >
Colore
GammaImpostazione di una gamma personalizzata: quando si utilizzano le impostazioni di gamma monitor 0,
Temp. col.Consente di selezionare il colore delle immagini predefinito.
Rosso/Verde/
Blu
Sei coloriConsente di regolare il colore e la saturazione dei sei colori (rosso, verde, blu, ciano, magenta, giallo) e
ResetConsente di ripristinare le impostazioni predefinite dei colori.
IndietroConsente di tornare alla schermata OSD precedente.
UscitaConsente di uscire dal menu OSD.
1 e 2, il valore di gamma più elevato consente di visualizzare immagini più luminose e vice versa.
Caldo: consente di impostare il colore dello schermo su un tono rossastro.
Medio: consente di impostare il colore dello schermo su un tono tra il rosso e il blu.
Freddo: consente di impostare il colore dello schermo su un tono bluastro.
Personalizzato È possibile personalizzare il colore dell'immagine
È possibile personalizzare il colore delle immagini utilizzando i colori Rosso, Verde e Blu.
di salvare le impostazioni.
TonalitàConsente di regolare la tonalità dello schermo.
SaturazioneConsente di regolare la saturazione dei colori dello schermo. Più basso è il valore,
meno saturi e luminosi saranno i colori. Più alto è il valore, più saturi e scuri saranno i
colori.
Funzione
ITALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
52
Impostazioni
Premere IMPOSTAZIONI per accedere ai menu principali.
1
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino ad uno dei seguenti menu e premere OK.
2
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino all'impostazione o all'opzione desiderata e premere
3
OK.
Al termine, premere USCITA.
4
Quando si torna al menu precedente, premere INDIETRO.
Impostazioni
Menu secondario
Lingua
AVAcceso
Modalità PC/AV
DP
Audio
principale
Luce
Standby
OFF
DP 1.2
OFF
Blocco tasti
IndietroUscita
Ciascuna opzione è descritta di seguito.
Menu >
Impostazioni
LinguaConsente di impostare la schermata del menu sulla lingua desiderata.
Modalità PC/AVAttivata solo in modalità HDMI.
Audio principaleL'audio proveniente dalla porta Audio In del segnale di ingresso digitale (HDMI, HDMI2/MHL,
Luce StandbyConsente di accendere/spegnere la spia di accensione del monitor.
DP 1.2
(DisplayPort 1.2)
Display Port) può essere riprodotto dagli altoparlanti del monitor.
AccesoLa luce Standby si accende automaticamente.
OFFLa luce Standby si spegne.
Consente di attivare o disattivare DisplayPort 1.2.
Funzione
NOTA
Assicurarsi di eseguire l'attivazione o la disattivazione tenendo conto della versione DisplayPort
supportata dalla scheda grafica. Impostarla su Spento se questa non è compatibile con la
scheda grafica.
IndietroConsente di tornare alla schermata OSD precedente.
UscitaConsente di uscire dal menu OSD.
USO DEL MANUALE DELL'UTENTE
53
USO DEL MANUALE DELL'UTENTE
L'immagine mostrata qui può essere diversa
NOTA
Questa funzione è disponibile soltanto nelle
modalità di ingresso TV, AV o Component.
Accesso al Manuale
dell'utente su schermo
Premere IMPOSTAZIONI per accedere ai
1
menu principali.
Premere il tasto ROSSO per accedere ai menu
2
Assistenza clienti.
Premere i tasti di navigazione per scorrere fino
3
a Manuale dell'utente, quindi premere OK.
Premere i tasti di navigazione per scorrere fino
4
all'opzione desiderata, quindi premere OK.
Al termine, premere USCITA.
5
Quando si torna al menu precedente, premere
INDIETRO.
dalla TV in uso.
Manuale dell'utente
2
Impostazione CONFIG.
Impostazione IMMAGINE,
SUONO
OPZIONE
Funzione avanzata
Informazioni
1
Consente di selezionare la categoria
1
desiderata.
Consente di selezionare l'elemento
2
desiderato.
È possibile utilizzare
pagine.
Consente di consultare la descrizione della
3
funzione desiderata dall'indice.
Manuale dell'utente
Impostazione CONFIG.
Impostazione IMMAGINE,
SUONO
OPZIONE
Funzione avanzata
Informazioni
1
3
Utilizzo del dispositivo di ingresso
Per impostare ODC (Over Driving Circuit)
Utilizzo di PIP (immagine nell'immagine)
Selezione delle opzioni tempo
Per impostare le opzioni di blocco TV
Selezione della lingua
Selezione del Paese
ꕌ
/
ꕍ per spostarsi tra le
OPZIONE > Selezione della lingua
IMPOSTAZIONI OPZIONE Lingua
È possibile selezionare la lingua del menu visualizzato sullo schermo e
dell'audio digitale.
Lingua menu (Language): consente di selezionare una lingua per il
testo visualizzato.
Lingua audio [solo in modalità digitale]: consente di selezionare la
lingua desiderata durante la visualizzazione di una
trasmissione digitale con diverse lingue audio.
Lingua sottotitoli [solo in modalità digitale]: consente di utilizzare la
funzione Sottotitolo quando sono trasmesse due o più
lingue dei sottotitoli.
✎ Se i dati dei sottotitoli nella lingua selezionata non
vengono trasmessi, vengono visualizzati i sottotitoli
nella lingua predenita.
2
Zoom avanti
Chiudi
ITALIANO
IMPOSTAZIONI OPZIONE Lingua
È possibile selezionare la lingua del menu visualizzato sullo schermo e
dell'audio digitale.
Lingua menu (Language): consente di selezionare una lingua per il
testo visualizzato.
Lingua audio [solo in modalità digitale]: consente di selezionare la
lingua desiderata durante la visualizzazione di una
1
Consente di visualizzare la descrizione del
trasmissione digitale con diverse lingue audio.
Lingua sottotitoli [solo in modalità digitale]: consente di utilizzare la
funzione Sottotitolo quando sono trasmesse due o più
lingue dei sottotitoli.
✎ Se i dati dei sottotitoli nella lingua selezionata non
vengono trasmessi, vengono visualizzati i sottotitoli
nella lingua predenita.
2
Zoom indietro
Chiudi
menu selezionato.
È possibile utilizzare
ꕌ
/
ꕍ per spostarsi tra le
pagine.
2
Consente di eseguire lo zoom avanti
o indietro dello schermo.
MANUTENZIONE
54
ITALIANO
MANUTENZIONE
Pulizia del TV
Pulire regolarmente il TV per mantenerne le prestazioni ottimali e per estenderne la durata nel tempo.
ATTENZIONE
Innanzitutto, accertarsi di spegnere e di scollegare il cavo di alimentazione e tutti gli altri cavi.
Quando il TV viene lasciato incustodito e non in uso per un lungo periodo, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa a muro per evitare possibili danni derivanti da fulmini e sovratensioni
elettriche.
Schermo e cornice
Per rimuovere la polvere, pulire la superficie con un panno morbido e asciutto.
Per rimuovere lo sporco maggiore, pulire la superficie con un panno morbido inumidito con acqua pulita o
un detergente delicato diluito. Quindi, passare immediatamente un panno asciutto e pulito.
ATTENZIONE
Non premere, strofinare o colpire la superficie con le unghie o con oggetti affilati per non provocare
graffi sullo schermo e distorsioni delle immagini.
Non utilizzare agenti chimici, ad esempio cere, benzene, alcool, acquaragia, insetticida, deodoranti
per ambienti, lubrificanti, in quanto potrebbero danneggiare la finitura dello schermo e provocare
scolorimenti.
Telaio e supporto
Per rimuovere la polvere, pulire il telaio con un panno morbido e asciutto.
Per rimuovere lo sporco maggiore, passare sul telaio un panno morbido inumidito con acqua pulita o
contenente una piccola quantità di detergente delicato.
ATTENZIONE
Non nebulizzare del liquido sulla superficie. In caso di penetrazione di acqua nel TV, potrebbero
verificarsi incendi, scosse elettriche o malfunzionamenti.
Non utilizzare agenti chimici perché potrebbero deteriorare la superficie.
Cavo di alimentazione
Rimuovere regolarmente la polvere o lo sporco che si accumula sul cavo di alimentazione.
MANUTENZIONE
Prevenzione dei danni da burn-in o image burn dello schermo
del TV
Se sullo schermo viene visualizzata un'immagine fissa per un periodo prolungato di tempo,
l'immagine potrebbe venire impressa in modo permanente sullo schermo. I danni da "burn-in" o
"image burn" dello schermo non sono coperti dalla garanzia.
Se il rapporto d'aspetto del TV è impostato su 4:3 per un lungo periodo di tempo, potrebbe verificarsi
l'image burn nell'area letterbox dello schermo.
Evitare di visualizzare un'immagine fissa sullo schermo del TV per un periodo di tempo prolungato (2
ore e oltre per LCD) in modo tale da impedire che si verifichi il problema "image burn".
55
ITALIANO
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
56
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
ITALIANO
Nessuna immagine visualizzata sullo schermo
Il cavo di alimentazione del monitor
è collegato?
La spia d'accensione è accesa?
La spia di accensione è rossa?
La spia d'accensione lampeggia?
Viene visualizzato il messaggio
"FUORI CAMPO"?
Viene visualizzato il messaggio
"CHECK SIGNAL CONNECTION"
(Verifica connessione segnale)?
Viene visualizzato il messaggio "OSD BLOCCATO".
Alcune funzioni non sono disponibili
quando si preme il pulsante Menu?
Lo schermo mantiene un'immagine.
Il mantenimento dell'immagine si
verifica quando il monitor è spento?
Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente alla
presa.
Verificare il collegamento del cavo di alimentazione e premere il
pulsante di accensione.
Verificare che l'ingresso collegato sia attivato (Menù - Ingresso).
Se il monitor è in modalità risparmio energia, spostare il mouse o
premere qualsiasi tasto sulla tastiera per attivare lo schermo.
Controllare che il computer sia acceso.
Ciò si verifica quando i segnali trasferiti dal PC (scheda video) non
rientrano nella gamma di frequenza orizzontale o verticale del monitor.
Per impostare la frequenza corretta, andare alla sezione "Specifiche
del prodotto" del presente manuale.
Questo messaggio viene visualizzato quando il cavo del segnale
tra il PC e il monitor è assente o scollegato. Controllare il cavo e
ricollegarlo.
L'OSD è bloccato. Accedere a Menu > Impostazioni e impostare
"Blocco OSD" su Sblocca.
La visualizzazione di un'immagine fissa per un periodo di tempo
prolungato potrebbe causare danni allo schermo, provocando il
mantenimento dell'immagine.
Utilizzare un salva schermo per proteggere lo schermo quando si
utilizza il monitor per un periodo di tempo prolungato.
NOTA
Frequenza verticale: per poter visualizzare un'immagine, la schermata deve essere aggiornata
dozzine di volte al secondo come una lampada fluorescente.
Il numero di volte al secondo in cui la schermata viene aggiornata è noto come frequenza verticale o
frequenza di aggiornamento ed è rappresentato da Hz.
Frequenza orizzontale: il tempo necessario per visualizzare una riga orizzontale viene definito ciclo
orizzontale. Il numero di righe orizzontali visualizzate in un secondo può essere calcolato dividendone
una per il ciclo orizzontale. Tale opzione è detta frequenza orizzontale ed è espressa in kHz.
NOTA
Controllare che la risoluzione della scheda video o la frequenza rientrino nella gamma consentita
dal monitor e impostare la risoluzione consigliata (ottimale) in Control Panel > Display > Settings
(Pannello di controllo > Schermo > Impostazioni).
Se la scheda video non viene impostata sulla risoluzione consigliata (ottimale) il testo potrebbe
apparire sfocato, lo schermo potrebbe risultare offuscato, l'area di visualizzazione potrebbe essere
troncata o lo schermo potrebbe non essere allineato.
La procedura di configurazione potrebbe essere diversa in base al computer e/o al sistema operativo
in uso. Inoltre, alcune schede video potrebbero non supportare determinate risoluzioni. In tal caso,
contattare il produttore del computer o della scheda video per ricevere assistenza.
Alcune schede video non supportano la risoluzione 2560x1080.
Se non è possibile visualizzare la risoluzione, contattare il produttore della scheda video.
Il colore dello schermo è anomalo.
Lo schermo appare scolorito (16
colori)?
Il colore dello schermo appare
instabile o monocromatico?
Sullo schermo vengono visualizzati
dei puntini?
Impostare il colore su 24 bit (True Color) o su un valore superiore. In
Windows, andare a Pannello di controllo > Schermo > Impostazioni >
Qualità colore.
Verificare che il cavo del segnale sia collegato correttamente.
Ricollegare il cavo o reinserire la scheda video del PC.
Quando si utilizza il monitor, potrebbero apparire sullo schermo dei
puntini pixelati (rossi, verdi, blu, bianchi o neri). Questo fenomeno
è normale per lo schermo LCD. Non si tratta di un errore e non è
collegato alle prestazioni del monitor.
SPECIFICHE
57
SPECIFICHE
TV digitale satellitare1TV digitaleTV analogica
Sistema televisivoDVB-T/T2
DVB-C
DVB-S/S2
Copertura programmaVHF, UHF
Banda C, banda Ku
Numero massimo di
programmi
memorizzabili
1 Solo modelli che supportano DVB-T2
2 Ad eccezione dei Paesi nordici (Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia)
PannelloTipo di schermoClasse da 29" (diagonale da 28,7"/73 cm)
Segnale videoMassime Risoluzione2560 x 1080 a 60 Hz
Connettore di ingresso29MA73D
AlimentazioneTensione nominale19 V ______ A
Adattatore CA/CCProduttore: LG Innotek, Modello: PSAB-L206A
InclinazioneAngolo di inclinazioneda -5 a 20°
Dimensioni (Larghezza x Profondità x Altezza)
Peso
Condizioni
ambientali
6.0001.500
Passo pixel0,2628 mm (O) x 0,2628 mm (V)
Risoluzione consigliata2560 x 1080 a 60 Hz
Frequenza orizzontaleDa 30 kHz a 90 kHz
Frequenza verticaleDa 56 a 75 Hz
Tipo di sincronizzazionedigitale
Consumo elettricoModalità Acceso: 52 W (tip.)
Temperatura di
funzionamento
Umidità di funzionamento
Temperatura di stoccaggio
Umidità di stoccaggio
DVB-T
DVB-C
VHF, UHFVHF: E2 - E12, UHF: E21 - E69,
class 29" (28.7" visible en diagonale)
TV, PC Audio In, Component, AV(CVBS), HDMI*2, USB,
DP, DVI-D
29MA73V
TV, PC Audio In, Component, AV(CVBS), HDMI*2, USB,
DP, DVI-D, LAN (solo Regno Unito)
Modalità Spento 0,5 W
Produttore: APD, Modello: DA-65F19
Con supporto
699,7 mm x 197,2 mm x 404,5 mm
6,0 kg
Senza supporto
699,7 mm x 68,5 mm x 327,5 mm
5,4 kg
Da 10 a 35 °C
Da 20 a 80%
Da -10 a 60 °C
Da 5 a 90%
PAL/SECAM B/G/D/K,
PAL I/I
’, SECAM L/L’
CATV: S1 - S21, HYPER: S21 - S47
2
ITALIANO
Le specifiche del prodotto precedentemente indicate possono subire modifiche senza preavviso in seguito
all'aggiornamento delle funzioni del prodotto.
58
SPECIFICHE
ITALIANO
Modalità supportata DVI-D/HDMI/DisplayPort(PC)
Risoluzione
720 x 40031,46870,080
640 x 48031,46959,940
640 x 48037,50075,000
800 x 60037,87960,317
800 x 60046,87575,000
1024 x 76848,36360,004
1024 x 76860,02375,029
1152 x 86467,50075,000
1280 x 72045,00060,000
1280 x 102463,98160,020
1280 x 102479,97675,025
1600 x 90060,00060,000
1680 x 105065,29059,954
1920 x 108067,50060,000
2560 x 108066,70060,000
Frequenza
orizzontale (kHz)
Frequenza
verticale (Hz)
NOTA
La risoluzione consigliata è 2560 x
1080/60Hz. Tuttavia può non essere
supportata a seconda del modello di PC o
AV.
Modalità HDMI/MHL(VIDEO) supportata
Risoluzione
720 x 48031,50060,000
720 x 57631,25050,000
1280 x 72037,50050,000
1280 x 72045,00060,000
1920 x 108033,75060,000
1920 x 108028,12550,000
1920 x 108027,00024,000
1920 x 108033,75030,000
1920 x 108056,25050,000
1920 x 108067,50060,000
Frequenza
orizzontale (kHz)
Frequenza
verticale (Hz)
Modalità Component supportata
Risoluzione
720 x 48015,73059,940
720 x 48015,75060,000
720 x 57615,62550,000
720 x 48031,47059,940
720 x 48031,50060,000
720 x 57631,25050,000
1280 x 72044,96059,940
1280 x 72045,00060,000
1280 x 72037,50050,000
1920 x 108033,72059,940
1920 x 108033,75060,000
1920 x 108028,12550,000
1920 x 108056,25050,000
1920 x 108067,43259,940
1920 x 108067,50060,000
Frequenza
orizzontale (kHz)
Frequenza
verticale (Hz)
Informazioni relative al collegamento della porta
Component
Ingressi Component del
TV
Porte di uscita video
sul lettore DVD
YP
YP
YB-YR-Y
YCbCr
YPbPr
P
B
P
B
R
R
NOTA
Evitare di lasciare immagini fisse sullo schermo
dell'apparecchio per un periodo di tempo
prolungato. Le immagini fisse potrebbero venire
impresse in modo permanente sullo schermo;
utilizzare un salvaschermo quando è possibile.
Leggere le Precauzioni di sicurezza prima di
utilizzare il prodotto.
Conservare il CD del manuale dell'utente
in un posto accessibile per consultarlo
all'occorrenza.
Il modello e il numero di serie del TV si
trovano sul retro e su un lato del prodotto.
Annotarli qui di seguito affinché siano
disponibili qualora fosse necessario
contattare l'assistenza.
MODELLO
Nr. DI SERIE
Per ottenere il codice sorgente relativo alle
licenze GPL, LGPL, MPL e ad altre licenze
Open Source contenute in questo prodotto,
visitare http://opensource.lge.com.
In aggiunta al codice sorgente, sono disponibili
per il download tutti i termini di licenza, le
esclusioni di responsabilità e le relative note di
copyright.
LG Electronics fornisce anche il codice Open
Source su CD-ROM a fronte del pagamento
di una cifra a copertura dei costi che tale
distribuzione comporta (come il costo del
supporto, di spedizione e gestione) in seguito a
richiesta inviata via e-mail a: opensource@lge.
com. Questa offerta è valida per tre (3) anni a
partire dalla data di acquisto del prodotto.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.