Leggere accuratamente questo manuale prima di
usare il televisore.
Conservare il manuale per riferimenti futuri.
Registrare il numero di modello ed il numero di
serie del televisore.
Fare riferimento all’etichetta sul retro e riferire
le informazioni al rivenditore quando si richiede
l’assistenza.
Marchio della DVB Digital Video
Broadcasting Project (dal 1991 al 1996)
Dichiarazione di conformità
La società LG Electronics Italia S.p.A. diachiara
che il televisore a colori LG 19LG3000/19LG30
10/22LG3000/22LG3010/26LG3000 è costruito
in conformità alle prescrizioni del 28/12/95 ed in
particolare è conforme a quanto indicato nell'art. 2,
comma 1 dello stesso decreto.
Questo apparecchio è fabbricato nel rispetto
delle disposizioni di cui al D.M. 26/03/92 ed in
particolare è conforme alle prescrizioni del Art. 1
dello stesso decreto ministeriale.
Page 2
ACCESSORI
x4
x3
Assicurarsi che la confezione del televisore includa i seguenti accessori. Se manca qualsiasi elemento mettersi
in contatto con il rivenditore presso cui è stato acquistato il televisore.
■
Le immagini mostrate possono essere diverse dal televisore acquistato
Manuale dell’utente
Copertura protettiva
(19/22LG30**)
Solo 19/22LG30**
Oppure
Telecomando
Copertura protettiva
(26LG30**)
Batterie
Cavo
d’alimentazione
Questa funzione non è disponibile per
tutti i modelli
Panno lucidante
Panno lucidante da usare sullo schermo.
Pulire delicatamente le macchie o le impronte digitali
sulla supercie del televisore usando il panno lucidante.
Non applicare forza eccessiva. Diversamente si possono
Speciche del prodotto .......................................80
Page 5
ITALIANO
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA / AVVISI
- Il prodotto non deve essere esposto a gocciolamenti o spruzzi; inoltre sul prodotto non devono
essere collocati oggetti riempiti con liquidi, come vasi.
- Gli apparati di Classe I devono essere collegati ad una presa di corrente con messa a terra.
- La spina dell’attrezzatura è usata come dispositivo di scollegamento dell’apparato che deve essere
sempre accessibile e pronta all’uso.
- L'eccessiva pressione sonora delle cufe e degli auricolari può provocare la perdita dell'udito. La
regolazione sul valore massimo dell’equalizzatore aumenta la tensione d’uscita di cufe e auricolari
e quindi del livello di pressione sonora.
- Con questa attrezzatura deve essere usato un cavo d’alimentazione omologato. Devono essere
prese in considerazione tutte le leggi di stato relative all’istallazione e/o normative relative
all’attrezzatura. Deve essere usato un cavo d’alimentazione di capacità non inferiore ai comuni cavi
essibili di PVC.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA / AVVISI
- Il televisore LCD è solo per uso d'intrattenimento; le attività di presentazione visiva sono escluse.
5
Page 6
6
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
Controlli del pannello frontale
■
Le immagini mostrate possono essere diverse dal televisore acquistato.
■
Se sullo schermo del televisore c’è una pellicola protettiva, rimuoverla e pulire il televisore con il panno lucidante.
Modelli di televisore LCD: (Solo
ALIMENTAZIONE
Sensore telecomando
Indicatore di accensione / standby
Si illumina di colore rosso in modalità di standby.
Si illumina di colore blu quando il televisore è acceso.
26LG30**)
PROGRAMMA
VOLUME
OK
MENU
INPUT
Attaccare il televisore ad un tavolo (solo 26LG30**)
Il televisore deve essere attaccato al tavolo così che non possa essere spostato avanti/indietro, provocando
potenziali danni al prodotto. Usare solo la vite fornita in dotazione.
Base
1 vite
(fornita come parte del prodotto)
Tavolo
AVVISO
Per impedire al televisore di cadere, deve essere fissato al pavimento/alla parete come indicato nelle
►
istruzioni. Il capovolgimento, i vacillamenti o dondolamenti della macchina possono provocare lesioni.
Page 7
7
ITALIANO
PREPARAZIONE
Modelli di televisore LCD: (Solo 19/22LG30**)
INPUT MENU OK-+-+
PROGRAMMEVOLUME
MENU
OK
INPUT
ALIMENTAZIONE
Sensore telecomando
Indicatore di accensione / standby
● Si illumina di colore rosso in modalità di standby.
● Si illumina di colore blu quando il televisore è acceso.
Page 8
8
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
RGB IN
(PC)
OPTICAL
DIGITAL
AUDIOOUT
AV 1AV 2
ANTENNA IN
RS-232C IN
(SERVICE ONLY)
AUDIO IN
(RGB/DVI)
HDMI IN 1
(DVI)
COMPONEN T IN
VIDEO
AUDIO
AV IN 3
H/P
S-VIDEO
HDMI IN 2 PCMCIA CARD SLOT
RL
AUDIO
VIDEO
10
11
12
5
4
1
23
56789
Informazioni del pannello posteriore
Presa cavo d’alimentazione
1
Questo televisore funziona con alimentazione CA. La
tensione è indicata nella pagina delle Speciche. Non
tentare mai si usare il televisore con l’alimentazione
CC.
Input audio RGB/DVI
2
Collegare l’audio del PC o DVI.
OUTPUT AUDIO DIGITALE OTTICO
3
Collegare l’audio digitale di vari tipi di attrezzature.
Nota: Queste porte non funzionano in modalità di
standby.
Presa Euro SCART (AV1/AV2)
4
Collegare a questi connettori l’input od output della
presa SCART di un dispositivo esterno.
Input HDMI
5
Collegare il segnale HDMI al segnale HDMI IN o DVI
(VIDEO) alla porta HDMI/DVI usando il cavo DVI a
HDMI.
Input RGB
6
Collegare l’output del PC.
PORTA RS-232C IN (SOLO PER
7
L’ASSISTENZA)
Input Componente
8
Collegare a questi connettori un dispositivo video/
audio componente.
Input antenna
9
Collegare a questo connettore l’antenna RF.
Alloggio scheda PCMCIA (Personal Computer
Memory Card International Association)
(Questa funzione non è disponibile in tutti i paesi.)
Input Audio/Video
Collegare a questi connettori l'output audio/video
di un dispositivo esterno.
Input S-Video
Collegare l’output S-Video di un dispositivo
S-Video.
Presa cufe
Collegare a questa presa lo spinotto delle cufe.
Page 9
9
ITALIANO
PREPARAZIONE
Installazione della base
Quando si monta la base di tipo da tavolo, accertarsi che il bullone sia ben stretto. (Se non è stretto completamente il
prodotto può inclinarsi in avanti dopo l’installazione.) Se si stringe troppo, il bullone può deviare in seguito all’abrasione
della parte stretta del bullone.
(26LG30**)
Appoggiare delicatamente lo schermo del
televisore su una supercie imbottita per
proteggerlo da danni.
Montare il televisore come mostrato.
copertura della base del televisore.
Corpo della base
Montare le parti del corpo della base sulla
(Solo 19/22LG30**)
Copertura della
base
Stringere i 4 bulloni usando i fori sul retro del
televisore.
Appoggiare delicatamente lo schermo del televisore su una supercie imbottita per proteggerlo da
danni.
Montare il televisore come mostrato.
Page 10
10
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
Installare il televisore con prudenza in modo che il prodotto
non cada.
■ Sarà necessario acquistare i componenti necessari per ssare il televisore alla parete.
■ Mettere il televisore vicino alla parete per evitare che cada se è spinto accidentalmente.
■ Le istruzioni che di seguito illustrano il modo più sicuro per installare il televisore, che è poi ssato alla parete,
evitando la possibilità che cada in avanti quando è tirato. Questo impedisce al televisore di cadere addosso alle
persone provocando lesioni. Impedisce anche di provocare danni al televisore. Assicurarsi che i bambini non si
arrampichino o appendano al televisore..
* Inserire gli anelli di attacco o staffe/bulloni per televisore e stringerli nei fori superiori.
Usare anelli di attacco o staffe/bulloni per televisore per ssare il televisore alla parete come mostrato
nell’immagine.
(Se il televisore ha dei bulloni negli anelli di attacco, allentarli.)
Fissare al muro le staffe a muro usando dei bulloni. Adattare l’altezza della staffa montata sulla parete.
Usare una corda robusta per attaccare il televisore. È più sicuro attaccare la corda in modo che sia
orizzontale rispetto la parete ed il televisore..
NOTA
Prima di spostare il televisore staccare la corda.
Usare un ripiano o un mobile sufficientemente robusto e spazioso per supportare le dimensioni ed il peso del
televisore.
Per usare in sicurezza il televisore, accertarsi che l’altezza della staffa sulla parete e quella della staffa sul
televisore siano uguali.
Page 11
11
ITALIANO
PREPARAZIONE
Copertura posteriore per l’organizzazione dei cavi
26LG30**
19/22LG30**
Collegare i cavi come necessario.
Aprire il FERMAGLIO PASSACAVI come
mostrato e passare i cavi.
FERMAGLIO PASSACAVI
Collegare i cavi come necessario.
Fare riferimento alla sezione Installazione di
attrezzature esterne, per collegare altre attrezzature.
Installare il FERMAGLIO PASSACAVI come
mostrato.
Chiudere il FERMAGLIO PASSACAVI come
mostrato.
Come si rimuove il fermaglio passacavi (per 19/22LG30**)
Per prima cosa, premere il fermaglio passacavi. Tenere con entrambe le mani il FERMAGLIO PASSACAVI e tirarlo indietro.
NOTA
Non usare il FERMAGLIO PASSACAVI per sollevare il televisore.
- Se il televisore cade, si possono subire lesioni e si può danneggiare il televisore.
Page 12
12
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
Regolazione dello schermo
• Capacità d’inclinazione
(Solo 19/22LG30**)
■
Le immagini mostrate possono essere diverse dal televisore
acquistato.
■
Regolare la posizione del pannello in vari modi no ad ottenere il
migliore comfort visivo.
Collocazione
Collocare il televisore in modo che luce articiale abbagliante o la luce diretta del sole non cada sullo schermo. Bisogna
prestare attenzione afnché il televisore non sia esposto a vibrazioni inutili, umidità, polvere o calore. Assicurarsi anche
che il televisore sia collocato in una pozione che consenta il libero ricircolo dell’aria. Non coprire le aperture di ventilazione
della copertura posteriore.
Se si intende montare il televisore su parete, installare un’interfaccia standard di montaggio VESA (accessorio optional)
sul retro del televisore. Quando si installa il televisore usando la staffa di montaggio su parete (accessorio optional),
ssarlo accuratamente in modo che non possa cadere.
(Solo 19/22LG30**)
Sistema di protezione Kensington
Sul pannello posteriore del televisore c’è un connettore Sistema di protezione Kensington. Collegare il cavo Sistema di
protezione Kensington come mostrato di seguito.
Fare riferimento alla Guida all’uso fornita con il Sistema di protezione Kensington per informazioni dettagliate
sull'installazione ed uso del Sistema di protezione Kensington.
Visitare il sito dell’azienda Kensington, http://www.kensington.com, per altre informazioni. La Kensington vende sistemi di
protezione per attrezzature elettroniche costose come Notebook e proiettori LCD.
NOTA
- Il Sistema di protezione Kensington è un accessorio optional.
NOTE
a. È normale se il televisore si accende con un leggero “tremolio” sullo schermo quando la temperatura è bassa.
b. Sullo schermo possono essere visibili dei difetti minuscoli, che appaiono come puntini rossi, verdi o blu. Questi non
hanno alcuna inuenza sulle prestazioni del monitor.
c. Evitare di toccare lo schermo LCD o di appoggiare a lungo le dita sullo schermo.
Diversamente si producono degli effetti temporanei di distorsione sullo schermo.
Solo 19/22LG30**
Solo 26LG30**
Page 13
13
ITALIANO
PREPARAZIONE
MESSA A TERRA
Assicurarsi di collegare u cavo con messa a terra per prevenire
possibili elettrocuzioni. Se non è possibile impiegare metodi di
messa a terra, richiedere ad un elettricista qualicato di installare
un interruttore di circuito separato.
Non tentare di scaricare la massa del televisore usando i cavi del
telefono, parafulmini o tubazioni del gas.
Installazione del piedistallo da tavolo
Lasciare uno spazio di almeno 4” (10 cm) attorno al televisore per garantire un’adeguata ventilazione.
Alimentatore
Interruttore
di circuito
Montaggio su parete: Installazione orizzontale
Lasciare uno spazio di almeno 4” (10 cm) attorno al televisore per garantire un’adeguata ventilazione. Le
istruzioni dettagliate sull’installazione sono disponibili presso il rivenditore, fare riferimento alla guida
all’installazione della staffa inclinabile per montaggio su parete (accessorio optional).
AVVISO
Il montaggio su parete del televisore deve essere seguito solo da installatori qualicati.
Usare solo i componenti forniti in dotazione per ssare la staffa a muro compatibile VESA
al televisore. I componenti forniti in dotazione sono progettati per supportare il peso del
televisore.
- Informazioni per montaggio su parete (dimensioni speciali delle viti)
Come si attacca la staffa di montaggio su parete al televisore:
1. Rimuovere le quattro viti M4 che ssano il televisore alla base.
2. Fissare la staffa di montaggio su parete sul retro del televisore usando quattro viti M4,
come indicato nell’illustrazione.
Page 14
14
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
Quando non si usa il supporto per l’applicazione da tavolo
(26LG30**)
Quando si installano unità per montaggio a parete, usare il coperchio di protezione per il supporto utilizzato
per l’applicazione da tavolo.
Inserire il COPERCHIO DI PROTEZIONE nulla TV no a quando non si sente uno scatto.
(Solo 19/22LG30**)
Quando si installano unità montate a parete, seguire le istruzioni per l’installazione presentate nelle gure
successive.
ASSIEME CERNIERE
1: Estrarre il PASSACAVI.
PASSACAVI
2: Svitare le 3 viti.
3: Estrarre l’ASSIEME CERNIERE.
4: Inserire il COPERCHIO DI PROTEZIONE nella TV.
Page 15
15
ITALIANO
PREPARAZIONE
5: Fissare le 3 viti che erano state tolte al punto 2.
ANTENNA IN
ANTENNA IN
■ Per prevenire danni, non collegare l’alimentazione nché non sono stati eseguiti tutti i collegamenti tra tutti i dispositivi.
Collegamento dell’antenna
■ Regolare la direzione dell’antenna per ottenere la qualità d’immagine ottimale.
■ Il cavo dell’antenna ed il convertitore non sono forniti in dotazione.
Ville a schiera/Appartamenti di condomini
Presa
(collegare alla presa a muro dell’antenna)
a muro
dell’antenna
Cavo coassiale RF (75 Ohm)
Antenna
esterna
(VHF, UHF)
Ville/Case private (collegare al connettore
dell’antenna esterna)
UHF
Antenna
Amplicatore
del segnale
VHF
■ In aree dove il segnale è debole, potrebbe essere necessario installare un amplicatore del segnale all’antenna –
come mostrato in precedenza – per ottenere una migliore qualità d’immagine.
■ Se il segnale deve essere diviso per servire due televisori, usare un ripartitore del segnale dell’antenna per eseguire
il collegamento.
Page 16
16
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
COMPON ENT IN
VIDEO
AUDIO
HDMI IN 1
(DVI)
■ Per evitare di vaneggiare qualsiasi attrezzatura, non collegare mai i cavi d’alimentazione nché non è stato
terminato il collegamento di tutte le attrezzature.
Installazione del ricevitore HD
■ Questo televisore può ricevere segnali RF digitali / via cavo senza necessità di un decodicatore digitale esterno.
Se i segnali digitali sono ricevuti da un decodicatore, o altro dispositivo esterno, fare riferimento all'illustrazione
che segue.
Collegamento usando il cavo
componente
Collegare gli output video (Y, PB, PR) del decodificatore
digitale ai connettori COMPONENT IN VIDEO del
televisore.
Collegare gli output audio del decodificatore digitale ai
connettori COMPONENT IN AUDIO del televisore.
Accendere il decodicatore digitale.
(Fare riferimento al manuale d’uso del decodificatore
digitale.)
Selezionare l’origine d’input Component usando il tasto
INPUT del telecomando.
SegnaleComponenteHDMI
480iSìNo
576iSìSì
480p/576pSìSì
720p/1080iSìSì
1080pSìSì
Collegamento del decodicatore con
interfaccia HDMI
Collegare l’output audio HDMI del decodicatore digitale
al connettore HDMI IN1 (DVI) o HDMI IN 2 del televisore.
Accendere il decodicatore digitale.
(Fare riferimento al manuale d’uso del decodificatore
digitale.)
Selezionare l'origine d'input HDMI1 o HDMI2 usando il
tasto INPUT del telecomando.
Page 17
17
ITALIANO
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
Collegamento usando il cavo HDMI a DVI
AUDIO IN
(RGB/DVI)
HDMI IN 1
(DVI)
RGBIN
(PC)
AV1AV2
RS-232C IN
(SERVICE ONLY)
AUDIOIN
(RGB/DVI)
COMPONENTIN
VIDEO
AUDIO
OPTICAL
DIGITAL
AUDIOOUT
1
Collegare il decodicatore digitale al connettore HDMI IN
1(DVI) del televisore.
Collegare gli output audio del decodificatore digitale al
connettore AUDIO IN (RGB/DVI) del televisore.
Accendere il decodificatore digitale. (Fare riferimento al
manuale d’uso del decodicatore digitale.)
Selezionare l'origine d'input HDMI1 usando il tasto INPUT
del telecomando.
Congurazione output audio digitale
- Invio del segnale audio del televisore ad attrezzature audio esterne usando la porta d’output audio digitale (ottica).
Collegare una estremità di un cavo ottico alla porta d’output
audio digitale (ottico) del televisore.
“Disattiva”. (► Pagina 58) Fare riferimento al manuale
d’istruzioni dell ’att rezzatura audio est erna per le
operazioni.
ATTENZIONE
Non guardare direttamente nella porta d’output ottico. Guardando
direttamente il raggio laser si possono subire lesioni alla vista.
Page 18
18
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
VIDEO
AUDIO
Installazione del lettore DVD
Collegamento usando il cavo componente
Collegare gli output video (Y, PB, PR) del lettore DVD ai connettori
COMPONENT IN VIDEO del televisore.
Collegamento usando il cavo componente.
Collegare gli output audio del lettore DVD ai connettori
COMPONENT IN AUDIO del televisore.
Accendere il lettore ed inserire un DVD.
Selezionare l'origine d'input Component usando il tasto INPUT
6
Porte d’input componente
Per ottenere la migliore qualità d’immagine, collegare il lettore DVD alle porte d’input componente,
come mostrato di seguito.
del telecomando.
Fare riferimento al manuale del lettore DVD per le istruzioni
operative.
Porte componente del
YPbPr
televisore
YPbPr
Porte output video del
lettore DVD
YB-YR-Y
YCbCr
YPbPr
Collegamento usando il cavo Euro
SCART
Collegare la presa Euro SCART del lettore DVD alla presa AV1
Euro SCART del televisore.
Accendere il lettore ed inserire un DVD.
Selezionare l'origine d'input AV 1 usando il tasto INPUT del
telecomando.
Selezionare l'origine d'input AV 2 se il collegamento è eseguito
usando la presa AV2 Euro SCART.
Fare riferimento al manuale del lettore DVD per le istruzioni
operative.
NOTA
Tutti i cavi Euro SCART usati devono essere schermati.
Page 19
19
ITALIANO
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
Collegamento usando il cavo S-Video
AV IN 3
H/P
S-VIDEO
HDMI IN 2 PCMCIA CARD SLOT
VIDEO
RL
AUDIO
HDMI IN 1
(DVI)
Collegare l’output S-VIDEO del lettore DVD all’input
S-VIDEO del televisore.
Collegare gli output audio del lettore DVD ai connettori
d’input AUDIO del televisore.
Accendere il lettore ed inserire un DVD.
Selezionare l'origine d'input AV3 (S-Video) usando il tasto
INPUT del telecomando.
Fare riferimento al manuale del lettore DVD per le
istruzioni operative.
Collegamento usando il cavo HDMI
Collegare l’output HDMI del lettore DVD al connettore
HDMI IN 1 (DVI) o HDMI IN 2 del televisore.
Selezionare l'origine d'input HDMI1 o HDMI2 usando il
tasto INPUT del telecomando.
Fare riferimento al manuale del lettore DVD per le
istruzioni operative.
NOTA
Il televisore può ricevere segnali video e audio simultaneamente
quando si usa il cavo HDMI.
Se il lettore DVD non supporta la funzione Auto HDMI, è necessario
impostare in modo appropriato la risoluzione d’output.
Page 20
20
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
ANTENNA IN
Installazione del videoregistratore
■ Per evitare disturbi (interferenze) lasciare uno spazio adeguato tra il videoregistratore ed il televisore.
■ Se si usa il formato immagine 4:3 per periodi prolungati, le immagini sse sui lati dello schermo possono restare
visibili.
Collegamento usando il cavo RF
Presa a muro
Antenna
Collegare la presa ANT OUT del videoregistratore alla presa ANTENNA IN del televisore.
Collegare il cavo dell’antenna alla presa ANT IN del videoregistratore.
Premere il tasto PLAY del videoregistratore ed impostare il canale appropriato – tra videoregistratore e
televisore – per la visione.
Page 21
21
ITALIANO
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
Collegamento usando il cavo Euro
AV IN 3
H/P
S-VIDEO
HDMI IN 2 PCMCIA CARD SLOT
VIDEO
RL
AUDIO
SCART
Collegare la presa Euro SCART del videoregistratore alla
presa AV1 Euro SCART del televisore.
Inserire una videocassetta nel videoregistratore e premere
in tasto PLAY del videoregistratore. (Fare riferimento al
manuale d’uso del videoregistratore.)
Selezionare l'origine d'input AV1 usando il tasto INPUT
del telecomando.
Selezionare l'origine d'input AV2 se il collegamento è
eseguito usando la presa AV2 Euro SCART.
NOTA
Tutti i cavi Euro SCART usati devono essere schermati.
Collegamento usando il cavo RCA
Collegare i connettori AUDIO/VIDEO tra il televisore ed
il videoregistratore. Fare corrispondere i colori (Video =
giallo, Audio sinistro = bianco e Audio destro = rosso)
Inserire una videocassetta nel videoregistratore e premere
in tasto PLAY del videoregistratore. (Fare riferimento al
manuale d’uso del videoregistratore.)
Selezionare l'origine d'input AV3 (CVBS) usando il tasto
INPUT del telecomando.
Page 22
22
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
AV IN 3
H/P
S-VIDEO
HDMI IN 2 PCMCIA CARD SLOT
VIDEO
RL
AUDIO
AV IN 3
H/P
S-VIDEO
HDMI IN 2 PCMCIA CARD SLOT
VIDEO
RL
AUDIO
Collegamento usando il cavo S-Video
Collegare l’output S-VIDEO del videoregistratore all’input
S-VIDEO del televisore. La qualità dell’immagine è migliorata, a
confronto con il normale input composito (cavo RCA).
Collegare gli output audio del videoregistratore ai connettori
d'input AUDIO del televisore.
Inserire una videocassetta nel videoregistratore e premere in
tasto PLAY del videoregistratore. (Fare riferimento al manuale
d’uso del videoregistratore.)
Selezionare l'origine d'input AV3 (S-Video) usando il tasto
INPUT del telecomando.
Installazione di altre attrezzature A/V
Collegare i connettori AUDIO/VIDEO tra il televisore
e l’attrezzatura esterna. Fare corrispondere i colori.
(Video = giallo, Audio sinistro = bianco e Audio destro
= rosso)
Selezionare l'origine d'input AV3 (CVBS) usando il
tasto INPUT del telecomando.
Azionare le relative attrezzature esterne. Fare
riferimento al manuale d'istruzioni delle attrezzature
esterne per le operazioni.
Videocamera
Console giochi
Page 23
23
ITALIANO
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
Inserimento del modulo CI
PCMCIA CARD SLOT
1
RGB IN
(PC)
AUDIO IN
(RGB/DVI)
- Per visualizzare i servizi codicati (a pagamento) in
modalità TV digitale.
- Questa funzione non è disponibile in tutti i paesi.
Inserire il modulo CI nell’ALLOGGIO SCHEDA PCMCIA
(Perso n a l Computer Mem o ry Card I n t ernation a l
Association) del televisore, come mostrato.
Fare riferimento a Pagina 67 per altre informazioni.
Installazione del PC
Questo televisore fornisce capacità Plug and Play, vale a dire che il PC si regola automaticamente sulle impostazioni
del televisore.
Collegamento usando un cavo D-sub 15 pin
Collegare l’output audio RGB del PC al connettore RGB IN (PC) del televisore.
Collegare l’output audio del PC al connettore AUDIO IN (RGB/DVI) del televisore.
Accendere il PC ed il televisore
Selezionare l'origine d'input RGB usando il tasto INPUT
del telecomando.
Page 24
24
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
AUDIO IN
(RGB/DVI)
HDMI IN 1
(DVI)
Collegamento usando il cavo HDMI a DVI
Collegare l’output DVI del PC al connettore HDMI IN 1 (DVI) del
televisore.
Collegare l’output audio del PC al connettore AUDIO IN (RGB/DVI) del televisore.
Accendere il PC ed il televisore.
Selezionare l'origine d'input HDMI1 usando il tasto INPUT del
telecomando.
NOTA
Collegare il PC al televisore per godersi immagini e
sonoro vivido.
Evitare di lasciare immagini fisse sullo schermo
del televisore per periodi prolungati. L’immagine
fiss a potr ebbe resta re p ermane nteme nte in
sovrimp r e ssione s u l l o sc hermo; u s a r e un o
screensaver quando possibile.
Collegare il PC alla porta RGB (PC) o HDMI IN (o
HDMI/DVI IN) del televisore; cambiare la risoluzione.
In modalità P C ci p o trebbero essere d e l l e
interferenze relative alla risoluzione, a righe
verticali, al contrasto o alla luminosità. Cambiare
la modalità PC su un’altra risoluzione, oppure
cambiare la frequenza d’aggiornamento su un altro
valore finché l’immagine è chiara. Se la frequenza
d’aggiornamento della scheda video del PC non può
essere modicata, cambiare la scheda video del PC
oppure consultare il produttore della scheda video.
Le onde di sincronizzazione d’input per la frequenza
orizzontale e verticale sono separate.
Collegare il cavo segnale dalla porta d’output
monitor del PC alla porta RGB (PC) del televisore,
oppure il cavo segnale dalla porta d’output HDMI
del PC alla porta HDMI IN (o HDMI/DVI IN) del
televisore.
Collegare il cavo audio dal PC all’input Audio del
televisore. (I cavi audio non sono forniti in dotazione
al televisore.)
Se si usa una scheda audio, regolare il sonoro PC
come necessario.
Questo televisore usa una soluzione Plug and Play
VESA. Il televisore fornisce i dati EDID al sistema
PC usando un protocollo DDC. Il PC si regola
automaticamente quando si usa questo televisore.
Il protocollo DDC è predenito per le modalità RGB
(RGB analogico) e HDMI (RGB digitale).
Se necessario, regolare le impostazioni per la
funzione Plug and Play.
S e la sche d a vi d e o del PC non tr as m e tt e
simultaneamente l’output RGB analogico e digitale,
collegare solo uno dei due connettori - RGB o HDMI
IN (o HDMI/DVI IN) - per visualizzare l’output PC sul
televisore.
S e la sche d a vi d e o del PC non tr as m e tt e
simultaneamente l'output RGB analogico e digitale,
impostare il televisore su RGB o HDMI; (l’altra
modalità è impostata automaticamente su Plug and
Play dal televisore.)
Se si usa il cavo HDMI a DVI la modalità DOS
potrebbe non funzionare, questo dipende dalla
scheda video.
Per ottenere la migliore qualità d’immagine, si
raccomanda di usare un cavo RGB-PC di lunghezza
inferiore ai 5 m.
19LG30** supporta risoluzioni no a 1440x900 in modalità RGB/HDMI [PC].
22LG30** supporta risoluzioni no a 1400x1050 e 1680x1050 in modalità RGB/HDMI [PC].
26LG30** supporta risoluzioni no a 1366x768 in modalità RGB/HDMI [PC].
Page 26
26
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
OPZIONI
Lingua menu
OKSpostaRETURN
Elenco degli input
Schermo
Ripristino predefiniti
Schermo
Configurazione automatica
Posizione orizzontale
Posizione verticale
Fase
Dimensioni
59
OKSpostaRETURN
59
19
143
Risoluzione
1
2
3
MENU
OK
OK
4
OK
Congurazione automatica (solo per la modalità RGB [PC])
Regola automaticamente la posizione dell’immagine e minimizza l’instabilità dell’immagine. Dopo la regolazione,
se l’immagine continua a non essere corretta, signica che il televisore funziona sì correttamente, ma necessita di
ulteriori regolazioni.
Auto congure (Congurazione automatica)
Questa funzione serve per la regolazione automatica della posizione dello schermo, delle dimensioni e della fase.
Mentre è in corso la congurazione automatica, l’immagine visualizzata sarà instabile per alcuni secondi.
Selezionare OPZIONI.
Selezionare Schermo.
Selezionare Congurazione automatica.
• Se la posizione dell’immagine continua a non
essere corretta, provare ad usare di nuovo la
funzione Congurazione automatica.
• Se, dopo avere usato la funzione
Congurazione automatica in RGB (PC),
l’immagine deve essere messa a punto
di nuovo, si possono regolare Posizione,
Dimensioni o Fase.
Eseguire le regolazioni appropriate.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 27
27
ITALIANO
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
Regolazione di Posizione dello schermo, Dimensioni e Fase
OPZIONI
Lingua menu
OKSpostaRETURN
Elenco degli input
Schermo
Ripristino predefiniti
Posizione orizzontale
Posizione verticale
Fase
59
59
19
143
OKSposta RETURN
Schermo
Configurazione automatica
Dimensioni
Risoluzione
1
2
3
4
MENU
OK
OK
OK
Se l’immagine non è chiara dopo la congurazione automatica, ed in modo particolare se i caratteri sono ancora
instabili, regolare manualmente la fase dell'immagine.
Questa funzione è valida solamente nella seguente modalità: RGB [PC].
Selezionare OPZIONI.
Selezionare Schermo.
Selezionare Congurazione automatica, Posizione orizzontale, Posizione verticale, fase, Dimensioni o Risoluzione.
Eseguire le regolazioni appropriate.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 28
28
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
Schermo
Configurazione automatica
Posizione orizzontale
Posizione verticale
Fase
Dimensioni
61
OKSpostaRETURN
40
20
127
Risoluzione
RisoluzioneOKSpostaRETURN
1
2
3
1024 X 768
1280 X 768
1360 X 768
1
2
3
4
MENU
OK
OK
OK
Selezione della risoluzione
Per vedere l’immagine normale, far corrispondere la risoluzione della modalità RGB e la selezione della modalità PC.
Questa funzione è valida solamente nella seguente modalità: RGB [PC].
INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE ESTERNE
Selezionare OPZIONI.
Selezionare Schermo.
Selezionare Risoluzione.
Selezionare la risoluzione desiderata.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 29
29
ITALIANO
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
INPUT
TV/RAD
LIST
GUIDE
INFO
POWER
OK
MENU
RETURNTEXT
EXIT
MUTE
RATIO
AV MODE
Q.VIE
W
FAV
SUBPAGEHOLD
REVEAL
SUBTITLE
SLEEP
INDE
X
I/II
123
456
78
0
9
Funzioni dei tasti del telecomando
Quando si usa il telecomando, puntarlo verso il sensore del televisore.
INPUT
Rotazione in sequenza delle modalità d’input esterno. Oppure
visualizza l’elenco degli input.
POWER
TV/RAD
GUIDE
INFO
RATIO
AV MODE
Tasti numerici
0~9
LIST
Q.VIEW
MENU
EXIT
TASTO DI
NAVIGAZIONE
(Su/Giù/
Sinistra/Destra)
Accende il televisore dalla modalità di standby oppure lo fa
accedere alla modalità di standby.
Seleziona il canale DTV / Radio o ATV.
Mostra e nasconde la guida elettronica dei programmi TV.
i
Mostra le informazioni sulla schermata corrente.
Permette di selezionare il formato immagine preferito.
Aiuta a selezionare ed impostare la modalità immagine e la
modalità audio.
Permette di selezionare un programma.
Permette di selezionare le voci in un menu.
Visualizza l’elenco dei canali.
Permette di tornare al canale visto in precedenza.
Permette di selezionare un menu.
Da qualsiasi menu, cancella tutti i menu OSD (On-screen
Display) e torna alla visione TV.
Perette di navigare nei menu su schermo e di regolare le
impostazioni del sistema in base alle proprie preferenze.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
OK
RETURN
FAV
Canale SU/GIÙ
VOLUME SU/
GIÙ
MUTE
Accetta la selezione o visualizza la modalità corrente.
Permette di tornare ind ietro d i una fas e/pas saggio in
applicazioni interattive, nella guida TV elettronica o in altre
funzioni d’interazione con l’utente.
Visualizza il programma preferito selezionato.
Permette di selezionare un canale.
Premette di regolare il volume.
Permette di abilitare e disabilitare il sonoro.
*
Nessuna funzione.
Page 30
30
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
INPUT
TV/RAD
LIST
GUIDE
INFO
POWER
OK
MENU
RETURNTEXT
EXIT
MUTE
RATIO
AV MODE
Q.VIE
W
FAV
SUBPAGEHOLD
REVEAL
SUBTITLE
SLEEP
INDE
X
I/II
123
456
78
0
9
1
1
1
TELEVIDEO
Tasti colorati
SUBTITLE
TASTI
I/II
SLEEP
Questi tasti sono usato per il Televideo.
Fare riferimento alla sezione “Televideo” per altri dettagli.
Questi tasti sono usati per il Televideo (solo per i modelli
TELEVIDEO).
Permette di selezionare Mono o Stereo.
Richiama la pagina Televideo dei sottotitoli preferiti
oppure visualizza il canale dei sottotitoli.
Permette di impostare il timer di disattivazione.
Installazione delle batterie
■
Aprire lo scomparto batterie sul retro ed installare le batterie
facendo corrispondere in modo corretto le polarità (+ con +, con -).
■
Installare sue batterie AAA 1.5V. Non mescolare batterie nuove
con batterie usate.
■
Chiudere il coperchio.
Page 31
31
ITALIANO
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Accendere il televisore
- Quando il televisore è acceso si potranno usare le sue funzioni.
Per prima cosa, collegare correttamente il cavo d’alimentazione.
A questo punto l’unità passa alla modalità di standby.
Congurazione iniziale
Se, dopo avere acceso il televisore, il menu OSD (On Screen Display) è visualizzato sullo schermo, si
Nota:
In modalità di standby accendere il televisore, premere i tasti / I, INPUT, P+ - o + - del televisore,
oppure premere i tasti POWER, INPUT, P + - o + - del telecomando ed il televisore si accenderà.
può selezionare la lingua, la modalità, il paese, il fuso orario e la sintonizzazione automatica.
a. Premere il tasto RETURN per cambiate il menu OSD corrente oppure per tornare al menu OSD
precedente.
b. Per questi paesi in cui lo standard di trasmissione DTV non è confermato, alcune funzioni DTV
potrebbero non funzionare, in base all’ambiente di trasmissione.
Selezione dei canali
Premere il tasto P + - o i tasti NUMERICI per selezionare il numero del canale.
Regolazione del volume
Premere il tasto + - per regolare il volume.
Premere il tasto MUTE se si vuole disattivare il sonoro.
Questa funzione si annulla premendo il tasto MUTE, + - , o I/II.
Page 32
32
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
EXIT
IMMAGINE
formato immagine16:9
OKSpostaExit
Modalità Immagine
Luminosità
Contrasto
Colore
Nitidezza
50
100
70
70
100
Illuminazione
Standard
Controllo avanzato
Temperatura coloreFredda
EXIT
AUDIO
Modalità AudioMusica
Attiva
Disattiva
PCM
OKSpostaExit
Equalizzatore 120Hz
Equalizzatore 500Hz
Equalizzatore 1,5KHz
Equalizzatore 5KHz
Equalizzatore 10KHz
0
0
0
0
Bilanciamento
0
0
Surround virtuale
Volume automatico
Output audio digitale
EXIT
OPZIONI
Lingua menu
OKSpostaExit
Elenco degli input
Ora
Sottotitoli
Lingua del Televideo
Diagnostiche
Informazioni CI
Ripristino predefiniti
EXIT
BLOCCA
Inserire la password
OKSpostaEXIT
1
MENU
Selezioni e regolazioni del menu
Il menu OSD (On Screen Display) del televisore può essere leggermente diverso da quello mostrato in questo
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 34
34
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
1ª Lingua audio
1
2
3
4
6
7
8
9
Български
Hrvatska
Český
Danish
Nederlands
Français
Suomi
English
Deutsch
10Ελληνικά
5
OKSposta RETURN
Selezione della lingua (solo in modalità digitale)
La funzione Audio permette di selezionare la lingua preferita.
Se i dati audio della lingua selezionata non sono trasmessi, sarà eseguita la lingua audio predenita.
Quando la lingua selezionata come lingua audio principale non è supportata, si può selezionate la lingua audio della
categoria secondaria.
IMPOSTAZIONI
Paese
1° Audio
2 Audio
°
Sintonizzazione automatica
Sintonizzazione manuale
Ignora canale
Scambio canale
Sintonizzazione di precisione del canale
1
MENU
OKSposta RETURN
Selezionare IMPOSTAZIONI.
2
3
OK
OK
Selezionare
Selezionare la lingua voluta.
4
OK
Salvare.
1° Audio
o
2 Audio.
°
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 35
35
ITALIANO
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
< Selezione prima lingua audio >
E
< Selezione seconda lingua audio >
► La lingua può essere selezionata quando sono trasmesse due o più lingue audio.
- L’audio / i sottotitoli possono essere visualizzati in un formato più semplice da 1 a 3 caratteri trasmessi
dall’emittente.
- Quando si seleziona l’audio supplementare (audio per “non udenti/vedenti”) il televisore può emettere
parte dell’audio principale.
Page 36
36
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
EXITEXIT
IMPOSTAZIONIOKSposta Exit
Paese
Sintonizzazione automatica
Sintonizzazione manuale
Ignora canale
Scambio canale
Sintonizzazione di precisione del canale
DTV
TV
Sintonizzazione manuale
OKSposta RETURN
DTV
Trasmettitore:Digita Finlandia
Numero di servizio:1
Nome del servizio:YLE TV1
Canale VHF/UHF30
54Potenza del segnale
Salvare.
OKSposta RETURN
1
2
3
MENU
OK
4
OK
OK
Sintonizzazione manuale dei canali (in modalità digitale)
La sintonizzazione manuale permette di aggiungere manualmente i canali all’elenco.
1° Audio
2 Audio
°
Selezionare IMPOSTAZIONI.
Selezionare Sintonizzazione manuale.
Selezionare DTV.
Selezionare OK.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 37
37
ITALIANO
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Sintonizzazione manuale dei canali (in modalità analogica)
DTV
TV
Sintonizzazione manuale
OKSposta RETURN
IMPOSTAZIONI
Paese
Sintonizzazione automatica
Sintonizzazione manuale
Ignora canale
Scambio canale
Sintonizzazione di precisione del canale
OKSposta RITORNA
Numero programma:
Nome programma:
902
Frequenza223,25
Sistema coloreAuto
l
Sistema sonoro
Cerca su
Cerca giù
OK
TVSposta RETURN
Salvare.
1
2
3
MENU
OK
4
OK
OK
La sintonizzazione manuale permette di sintonizzare ed ordinare manualmente le emittenti, come preferito.
Selezionare IMPOSTAZIONI.
Selezionare Sintonizzazione manuale.
Selezionare TV.
Selezionare OK.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
• L: SECAM L/L’ (Francia)
BG: PAL B/G, SECAM B/G (Europa / Europa orientale)
I: PAL I/II (U.K. / Irlanda)
DK: PAL D/K, SECAM D/K (Europa orientale)
Page 38
38
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Paese
IMPOSTAZIONIOKSpostaRETURN
Ignora canale
Scambio canale
Sintonizzazione di precisione del canale
Ignora canale
800
801
802
803
805
806
807
808
809
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Mya+1
Canale 5
Boing
Steel+1
Italia 1
Rete 4
Joi
Mya
Steel
Joi+1
804
OKSpostaRETURN
1
2
3
MENU
OK
4
OK
OK
Ignorare i canali
Quando il numero di un canale è ignorato, signica che non potrà essere selezionato usando il tasto (P + / -) durante
la normale visione TV.
Questa funzione permette di ignorare i canali archiviati.
1° Audio
2 Audio
°
Selezionare IMPOSTAZIONI.
Selezionare Ignora canale.
Selezionare Canale.
Selezionare Ignora canale.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 39
39
ITALIANO
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Cambio dei canali
Scambio canale
OKSposta RETURN
1
2
7
10
12
13
38
39
800
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
BBC NEWS 24
LCI
BBC Knowledge
BBC PARLMNT
Eurosport France
TF1
BBC ONE
BBC TWO
BBC CHOICE
BBCi
11
Paese
Sintonizzazione automatica
Sintonizzazione manuale
Ignora canale
Scambio canale
Sintonizzazione di precisione del canale
SETUPOKSpostaRETURN
1
2
3
MENU
OK
4
OK
OK
5
OK
Questa funzione permette di scambiare due canali per modicare la sequenza dell’elenco canali.
1° Audio
2 Audio
°
Selezionare IMPOSTAZIONI.
Selezionare Scambio canale.
Selezionare il primo Canale.
Selezionare il secondo Canale.
Scambia i due Canali.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 40
40
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Paese
Sintonizzazione automatica
Sintonizzazione manuale
Ignora canale
Scambio canale
Sintonizzazione di precisione del canale
IMPOSTAZIONIOKSposta RETURN
Sintonizzazione di
precisione del canale
900
901
902
903
905
906
907
908
904
BBC 1175,27 MHz
209,25 MHz
223,25 MHz
572,3 MHz
590,25 MHz
623,3 MHz
687,3 MHz
847,25 MHz
855,25 MHz
OKSposta RETURN
Salvare.Sint. fine
Numero programma:900
Nome programma:BBC 1
Frequenza:471,25 MHz
1
2
3
MENU
OK
4
OK
OK
5
6
OK
Sintonizzare con precisione i canali (in modalità analogica)
Di solito la sintonizzazione di precisione è necessaria solo quando la ricezione è mediocre.
Selezionare IMPOSTAZIONI.
Selezionare Sintonizzazione di precisione del canale.
Selezionare Canale.
Selezionare OK per eseguire la
Sintonizzazione di precisione.
Sintonizzazione di precisione dell’immagine e
del sonoro migliore.
Salvare.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 41
41
ITALIANO
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Selezionare la tabella dei programmi
1
LIST
1
2
OK
1
FAV
1
2
OK
1
2
OK
1
2
OK
TV/RAD
TV/RADIO
Visualizzando la tabella dei programmi si possono controllare quali canali sono archiviati nella memoria.
■
Visualizzare l’elenco dei canali
Visualizza l’elenco Elenco dei canali.
■ Selezionare un canale dall’elenco dei canali
• I dell’elenco canali mostrati solo con il
numero indicano che non è stato assegnato
il nome dell’emittente.
Selezionare un canale.
Passare al numero di canale scelto.
■ Visualizzare l’elenco dei canali preferiti
Visualizza l’elenco Elenco dei canali
preferiti.
■ Aggiungere un canale all’elenco dei canali preferiti
Selezionare una riga vuota nell’elenco dei
canali preferiti.
Press OK to add currently displayed
programme to the Favourite List.
■ Cancellare un canale all’elenco dei canali preferiti
La modalità cambierà da
TV a DTV a Radio in base
al programma che si sta
guardando correntemente.
Selezionare un canale nell’elenco dei canali preferiti.
Se il canale scelto è il canale visualizzato correntemente, sarà cancellato dall’elenco dei
canali preferiti.
■ Selezionare un canale nell'elenco dei canali preferiti
Selezionare un canale nell'elenco dei canali preferiti.
Se il canale scelto non è il canale visualizzato correntemente, si passerà al canale
preferito.
Page 42
42
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Lingua menu
OPZIONI
Elenco degli input
Sottotitoli
Lingua del Televideo
Diagnostiche
Informazioni CI
Ripristino predefiniti
OKSposta RETURN
Ora
Elenco degli input
1
2
3
4
6
7
8
9
Antenna
AV1
AV2
AV3(CVBS)
AV3(S-Video)
HDMI 1
RGB-PC
Component
HDMI 2
5
OKSposta RETURN
1
2
3
MENU
OK
4
OK
OK
INPUT
Elenco degli input
Permette di selezionare una dicitura per ciascuna origine d’input.
Selezionare OPZIONI.
Selezionare Elenco degli input.
Selezionare l’input.
Cambia all’input selezionato.
Per l’elenco d’input rapido.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 43
43
ITALIANO
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Guida TV elettronica (EPG: Electronic Program Guide) (in
03/01/2002
1 BBC ONE
1 BBC ONE
4:00 PM
(nome programma
assente)
(nome programma
assente)
The Blue Peter...
Giovedì, 3 Gennaio 2002 4:52:01 PM
(nome programma
assente)
(nome programma
assente)
(nome programma assente)
Ready Steady CookThe Weakest Link
The Wild Thombe...
Little Bear
BBCi
BBC News
This Is BBC Parliament
The Wild Thomberrys Bogged Down:Nigel and Eliza are on their way to film a rare
fish. Nigel suggests a shortcut through a bog, but Eliza is reluctant. Then Nigel is
stung by a poisonous fish! W/S.
Giorno succ.
The Wild Thomberrys CBBC
4:30 PM - 5:00 PM Thu., 3-Jan.
This Is BBC Parlia...
Per bambini
....
5:00 PM
1 BBC TWO
1 BBC CHOICE
10 BBC
11 BBC NEWS 24
12 BBC PARLMNT
Giorno prec.
modalità digitale)
Questo sistema è dotato di una guida TV elettronica che aiuta nella navigazione di tutte le opzioni possibili di visione.
La guida TV elettronica fornisce informazioni come elencazione dei programmi, orari di inizio e di termine di tutti i servizi
disponibili. Inoltre, spesso nella guida TV elettronica ci sono a disposizione informazioni dettagliate sui programmi (la
disponibilità e quantità di queste informazioni può variare in base alle emittenti).
Questa funzione può essere usata solo quando le informazioni della guida TV elettronica sono trasmesse dalle emittenti.
La guida TV elettronica visualizza le descrizioni dei programmi per i successivi 8 giorni.
Attivare e disattivare la guida
TV elettronica
Attiva e disattiva la guida TV elettronica.
Selezionare un canale
o o Per selezionare il canale desiderato.
Visualizza le informazioni del canale selezionato.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 44
44
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUIDE
or
EXIT
TV/TADIO
RED
RED
GREEN
GREEN
YELLOW
YELLOW
Funzioni dei tasti in modalità guida TV elettronica
Selezione del programma CORRENTE o
SUCCESSIVO.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Selezione del canale.
Disattivazione guida TV elettronica.
Selezione delle trasmissioni TV o RADIO.
Selezione del giorno precedente.
Selezione del giorno successivo.
Visualizza i dettagli.
• Le icone colorate ed i suggerimenti appaiono solo quando la funzione
è disponibile nel usso di trasmissione.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 45
45
ITALIANO
CONTROLLI IMMAGINE
IMMAGINESposta RETURN
formato immagine16:9
Media
UtenteModalità Immagine
-Luminosità
-Contrasto
-Colore
-Nitidezza
50
90
50
70
Temperatura colore
100
Illuminazione
-Controllo avanzato
IMMAGINESposta RETURN
formato immagine
Media
UtenteModalità Immagine
-Luminosità
-Contrasto
-Colore
-Nitidezza
50
90
50
70
Temperatura colore
100
Illuminazione
-Controllo avanzato
Zoom 1
RATIO
Controllo dimensioni immagine (formato immagine)
Le immagini su schermo possono essere visualizzate in vari formati; 16:9, Original (Originale), 4:3, 14:9, ZOOM 1,
ZOOM 2 e Just Scan (Solo scansione) (solo 720p, 1080i, 1080p).
Se sullo schermo è visualizzata un’immagine ssa per un periodo prolungato, quell’immagine si imprimerà sullo
schermo e resterà visibile.
Questa funzione è valida con il segnale che segue.
o
Selezionare il formato immagine
voluto.
CONTROLLI IMMAGINE
16:9, 14:9, Zooom1, Zoom2, Original (Originale)
o 4:3
• 16:9
Questa selezione permette di regolare
l’immagine orizzontalmente, in proporzione
lineare, per riempire lo schermo intero (utile
per vedere DVD formattati 4:3).
• 4:3
Questa selezione permette di vedere
immagini con formato originale 4:3; sul lato
destro e sinistro dello schermo appariranno
delle barre di colore grigio.
Page 46
46
CONTROLLI IMMAGINE
CONTROLLI IMMAGINE
• Originale
Quando il televisore riceve il segnale
Widescreen, l’immagine è cambiata
automaticamente sul formato dell’immagine
trasmessa.
• 14:9
In modalità 14:9 si possono guardare
immagini di formato 14:9 oppure programmi
TV generici. La visualizzazione 14:9 è
uguale al formato 4:3, però lo schermo è
ingrandito a sinistra e destra.
• Zoom2
Scegliere Zoom 2 quando si vuole alterare
l’immagine, estendala orizzontalmente e
ritagliandola verticalmente. L’immagine
adotta un compromesso tra alterazione e
copertura dello schermo.
• Solo scansione
Questa selezione porterà a vedere la
migliore qualità d’immagine senza perdere
l’immagine originale in alta risoluzione.
Nota: Se nell’immagine originale ci sono
delle interferenze, ai lati dello schermo si
possono vedere delle interferenze.
• Zoom1
Questa selezione permette di vedere
le immagini a schermo intero senza
alterazioni. Tuttavia, la parte superiore ed
inferiore dell’immagine sarà tagliata.
NOTA
► In modalità Component (Component ) (inferiore a 720p) si può selezionare solo 16:9 (Wide), 4:3 e
14:9.
► In modalità HDMI (inferiore a 720p) si può selezionare solo 16:9 (Wide), Original (Originale), 4:3 e
14:9.
► In modalità HDMI/Component (Component) (superiore a 720p) è disponibile Just Scan (Solo
scansione).
► In modalità RGB/HDMI [PC] si può selezionare solo 16:9 (Wide), 4:3 e 14:9.
► In modalità Televideo digitale GB (MHEG-5) si può selezionare solo Original (Originale).
Page 47
47
ITALIANO
CONTROLLI IMMAGINE
Impostazioni immagine predenite
IMMAGINE
formato immagine16:9
Media
VivaceModalità Immagine
-Luminosità
-Contrasto
-Colore
-Nitidezza
50
90
90
90
Temperatura colore
80
Illuminazione
-Controllo avanzato
Sposta RETURN
1
2
3
MENU
OK
Modalità immagine predenite
In modalità immagine si può regolare l’immagine sull’aspetto migliore usando i valori predefiniti.
Selezionare IMMAGINE.
Selezionare Modalità Immagine.
Selezionare il valore voluto per Modalità Immagine.
• La modalità immagine regola il televisore
sull'aspetto migliore dell’immagine. Selezionare
il valore predenito nel menu della modalità
immagine in base alla categoria del programma.
• La modalità immagine contiene le impostazioni
“Vivace, Standard, Cinema, Sport, Giochi” e
Utente.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 48
48
CONTROLLI IMMAGINE
CONTROLLI IMMAGINE
IMMAGINESposta RETURN
formato immagineZoom 1
Media
UtenteModalità Immagine
-Luminosità
-Contrasto
-Colore
-Nitidezza
50
90
50
70
Temperatura colore
100
Illuminazione
-Controllo avanzato
IMMAGINESposta RETURN
formato immagineZoom 1
Calda
UtenteModalità Immagine
-Luminosità
-Contrasto
-Colore
-Nitidezza
50
90
50
70
Temperatura colore
100
Illuminazione
-Controllo avanzato
1
2
3
MENU
OK
Temperatura colore (Media/Calda/Fredda)
Scegliere una delle tre regolazioni automatiche del colore.
Selezionare IMMAGINE.
Selezionare Temperatura colore.
Selezionare tra Media, Calda o Fredda.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 49
49
ITALIANO
CONTROLLI IMMAGINE
Regolazione manuale dell’immagine
IMMAGINE
formato immagineZoom 1
Calda
UtenteModalità Immagine
-Luminosità
-Contrasto
-Colore
-Nitidezza
50
90
50
70
Temperatura colore
100
Illuminazion
-Controllo avanzato
Sposta RETURN
IMMAGINE
formato immagineZoom 1
Calda
UtenteModalità Immagine
-Luminosità
-Contrasto
-Colore
-Nitidezza
50
90
50
70
Temperatura colore
100
Illuminazione
-Controllo avanzato
OKSposta RETURN
1
2
3
MENU
OK
4
OK
Modalità Immagine – opzione Utente
In modalità video si può regolare l'immagine sull'aspetto migliore usando i valori predefiniti, oppure eseguendo
personalmente le regolazioni.
Selezionare IMMAGINE.
Selezionare Modalità Immagine su Utente.
Selezionare Luminosità, Contrasto, Colore, Nitidezza, Temperatura colore e Illuminazione.
Eseguire le regolazioni appropriate.
NOTA
► In modalità RGB-PC non si possono regolare colore e nitidezza.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 50
50
CONTROLLI IMMAGINE
CONTROLLI IMMAGINE
IMMAGINE
formato immagine16:9
Fredda
VivaceModalità Immagine
-Luminosità
-Contrasto
-Colore
-Nitidezza
50
100
70
70
Temperatura colore
100
Illuminazione
-Controllo avanzato
OKSposta RETURN
-Controllo avanzato
Tonalità incarnatoDisattiva
Attivo
Media
Regolazione illuminazione
Riduzione disturbo
Sposta RETURN
1
2
3
4
MENU
OK
OK
Tecnologia di miglioramento dell’immagine
Tonalità pelle
Le tonalità della pelle saranno più naturali.
Controllo adattativo luminanza
Regola automaticamente la luminosità ed il contrasto dopo avere analizzato il segnale d’input.
Riduzione disturbo
Rimuove le interferenze no al punto in cui non sono provocati danni all’immagine.
Selezionare IMMAGINE.
Selezionare Controllo avanzato.
Selezionare Tonalità pelle, Controllo adattativo luminanza o Riduzione disturbo.
Selezionare l’origine voluta.
NOTA
► L’opzione Tonalità pelle può essere regolata su Attiva e Disattiva solo per regolare i colori della pelle.
► L’opzione Controllo adattativo luma può essere regolata su Attiva e Disattiva solo per regolare la luminanza
dell’immagine.
► L’opzione Riduzione disturbo può essere regolata su Media, Forte, Disattiva e Bassa solo per ridurre l’apparire
di errori di digitalizzazione provocati della compressione.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 51
51
ITALIANO
CONTROLLI IMMAGINE
Modalità AV
DisattivaCinema
SportGiochi
DisattivaCinema
SportGiochi
AV MODE
1
Quando si collegano dispositivi AV all’input esterno si possono selezionare le immagini ed il sonoro ottimale.
Seleziona ed imposta la modalità audio.
• Se si seleziona la modalità Cinema in modalità
AV, la modalità Cinema sarà selezionata sia per
la modalità immagine, sia per la modalità audio
rispettivamente nei menu IMMAGINE e AUDIO.
• Se si seleziona “Disattiva” in modalità AV,
saranno selezionate le impostazioni immagine
selezionate inizialmente.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 53
53
ITALIANO
CONTROLLO SONORO
Impostazioni audio predenite - Modalità Audio
AUDIOMoveRETURN
Modalità AudioVoce chiara
Equalizzatore 120Hz
Equalizzatore 500Hz
Equalizzatore 1,5KHz
Equalizzatore 5KHz
Equalizzatore 10KHz
4
1
0
5
-4
Bilanciamento
0
Surround virtuale
Output audio digitale
Volume automatico
Attiva
PCM
Attiva
Modalità AudioStandard
Equalizzatore 120Hz
Equalizzatore 500Hz
Equalizzatore 1,5KHz
Equalizzatore 5KHz
Equalizzatore 10KHz
-3
-3
-3
-3
-3
AUDIOSposta RETURN
Bilanciamento
0
Surround virtuale
Output audio digitale
Volume automatico
Attiva
PCM
Attiva
1
2
3
MENU
OK
Le impostazioni audio possono essere selezionate in base alle preferenze personali: Voce chiara, Standard,
Musica, Cinema, Sport, Giochi o Utente si può anche regolare la frequenza dell’equalizzatore.
La modalità Audio permette di godersi l’audio migliore senza eseguire alcuna regolazione speciale, perché il
televisore imposta le opzioni audio appropriate in base ai contenuti del programma.
Selezionare AUDIO.
Selezionare Modalità Audio.
Selezionare Voce chiara, Standard, Musica, Cinema, Sport, Giochi
o Utente.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 54
54
CONTROLLO SONORO
CONTROLLO SONORO
Modalità AudioUtente
Equalizzatore 120Hz
Equalizzatore 500Hz
Equalizzatore 1,5KHz
Equalizzatore 5KHz
Equalizzatore 10KHz
0
0
0
0
0
AUDIO
Bilanciamento
0
Surround virtuale
Output audio digitale
Volume automatico
Attiva
PCM
Attiva
OKSposta RETURN
1
2
3
MENU
OK
OK
Bilanciamento
Il bilanciamento audio delle casse può essere regolato sui livelli di preferenza personale.
Selezionare AUDIO.
Selezionare Bilanciamento.
Eseguire le regolazioni volute.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 55
55
ITALIANO
CONTROLLO SONORO
Surround virtuale
AudioSpostaRETURN
Modalità AudioUtente
Attivo
Disattivo
PCM
-Equalizzatore 120Hz
-Equalizzatore 500Hz
-Equalizzatore 1,5KHz
-Equalizzatore 5KHz
-Equalizzatore 10KHz
0
0
0
0
Bilanciamento
0
0
Surround virtuale
Volume automatico
Output audio digitale
AudioSpostaRETURN
Modalità AudioUtente
Disattiva
Disattiva
PCM
-Equalizzatore 120Hz
-Equalizzatore 500Hz
-Equalizzatore 1,5KHz
-Equalizzatore 5KHz
-Equalizzatore 10KHz
0
0
0
0
Bilanciamento
0
0
Surround virtuale
Volume automatico
Output audio digitale
1
2
3
MENU
OK
Il Surround virtuale è un sistema audio che tenta di creare la percezione di più origino audio di quelle effettivamente
presenti.
Selezionare AUDIO.
Selezionare Surround virtuale.
Selezionare Surround virtuale Attivo o
Disattivo.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 56
56
CONTROLLO SONORO
CONTROLLO SONORO
AUDIOSposta RETURN
Modalità Audio
Equalizzatore 120Hz
Equalizzatore 500Hz
Equalizzatore 1,5KHz
Equalizzatore 5KHz
Equalizzatore 10KHz
0
0
0
0
Bilanciamento
0
0
Surround virtuale
Output audio digitale
Volume automatico
Musica
Attiva
PCM
Attiva
1
2
3
MENU
OK
Regolatore automatico del volume (AVL)
La funzione AVL mantiene automaticamente il volume sullo stesso livello quando si cambiano i canali.
Selezionare AUDIO.
Selezionare Volume automatico.
Selezionare Attiva o Disattiva.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 57
57
ITALIANO
CONTROLLO SONORO
Selezione dell’output audio digitale
AUDIOSposta RETURN
Modalità AudioUtente
Equalizzatore 120Hz
Equalizzatore 500Hz
Equalizzatore 1,5KHz
Equalizzatore 5KHz
Equalizzatore 10KHz
0
0
0
0
0
Bilanciamento
0
Surround virtuale
Output audio digitale
Volume automatico
Attiva
PCM
Attiva
AUDIOSposta RETURN
Modalità AudioUtente
Equalizzatore 120Hz
Equalizzatore 500Hz
Equalizzatore 1,5KHz
Equalizzatore 5KHz
Equalizzatore 10KHz
0
0
0
0
0
Bilanciamento
0
Surround virtuale
Output audio digitale
Volume automatico
Attiva
Dolby Digitale
Attiva
1
2
3
MENU
OK
Prodotto sotto licenza di Dolby
Laboratories. “Dolby” ed il simbolo
con la doppia D, sono marchi
registrati della Dolby Laboratories.
•
C’è la possibilità che, in modalità HDMI,
alcuni lettori DVD non riproducano l’audio
SPDIF. In questo caso impostare l’output
dell’audio digitale del lettore DVD su PCM.
Questa funzione consente di selezionare l’output audio digitale.
Il televisore può emettersi solo DOLBY Digitale se un canale è trasmesso con audio Dolby Digitale.
Quando il Dolby Digitale è disponibile, la selezione di Dolby Digitale nel menu Output audio digitale imposterà l’output
SPDIF su Dolby Digitale. Se il Dolby Digitale è selezionato nel menu Output audio digitale quando il Dolby Digitale
non è disponibile, l’output SPDIF sarà PCM.
Anche se in un canale che trasmette audio Dolby Digitale è stato impostato sia il Dolby Digitale sia la lingua Audio,
sarà eseguito solo il Dolby Digitale.
Selezionare AUDIO.
Selezione Output audio digitale.
Selezionare Dolby Digitale o PCM.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 58
58
CONTROLLO SONORO
CONTROLLO SONORO
Casse TV
normaleTipo
Utenti ipovedenti
Attiva
AUDIOSposta RETURN
1
2
3
MENU
OK
Attivazione e disattivazione delle casse del televisore
Lo stato delle casse interne può essere regolato.
Disattivare le casse interne se si vuole usate un impianto stereo Hi-Fi esterno.
Selezionare AUDIO.
Selezionare Casse TV.
Selezionare Attiva o Disattiva.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 59
59
ITALIANO
CONTROLLO SONORO
Tipo
AudioSposta RETURN
Casse TV
NormaleTipo
Utenti ipovedenti
Attiva
AudioSposta RETURN
Casse TV
Non udentiTipo
Utenti ipovedenti
Attiva
AudioSposta RETURN
Casse TV
Utenti ipovedentiTipo
Utenti ipovedenti
Attiva
1
2
3
MENU
OK
Non vedenti: Questa funzione e fornisce una narrazione descrittiva degli elementi visivi chiave – rendendo i
programmi TV, i lm, i video ed altri supporti visivi accessibili a persone non vendenti.
Non udenti: Questa funzione fornisce servizi di didascalie per gli spettatori non udenti. Diversamente dalle
didascalie analogiche, le didascalie digitali forniscono una grande essibilità ed un nuovo livello di controllo utente
sulle didascalie visualizzate – includendo stile del carattere, dimensioni del testo, colore e sfondo.
Selezionare AUDIO.
Selezionare Tipo.
Selezionare Normale, Non udenti o Non vedenti.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 60
60
CONTROLLO DELLE OPZIONI
CONTROLLO DELLE OPZIONI
OPZIONI
Lingua menu
OKSposta RETURN
Elenco degli input
Ora
Sottotitoli
Lingua Televideo
Diagnostiche
Informazioni CI
Ripristino predefiniti
Lingua menuOKSposta RETURN
1
2
3
4
6
7
8
9
Български
Hrvatska
Český
Dansk
Nederlands
Français
Suomi
English
Deutsch
10Ελληνικά
5
1
2
3
4
MENU
OK
OK
OK
Selezione della lingua del menu
Fare come segue per cambiare la selezione della lingua.
NOTA
Selezionare OPZIONI.
Selezionare Lingua menu.
Selezionare la lingua voluta.
Salvare.
► Se si seleziona il paese sbagliato, il Televideo locale potrebbe non apparire correttamente sullo
schermo, oppure si potrebbero vericare problemi di funzionamento del Televideo.
► La funzione CI (Common Interface) potrebbe non essere applicata in base alle condizioni locali di
trasmissione.
► La modalità DTV potrebbe non essere applicata in base alle condizioni locali di trasmissione.
► Nei paesi dove le regolamentazioni delle trasmissioni digitali non sono ssate, alcune funzioni DTV
potrebbero non funzionare in base alle condizioni di trasmissione.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 61
61
ITALIANO
CONTROLLO DELLE OPZIONI
IMPOSTAZIONI ORARIE
Ora
Fuso orario
Orologio
Timer disattivazione
10 minuti
OKSposta RETURN
Fuso orarioOKSposta RETURN
11
12
13
14
16
17
18
19
Luxembourg GMT+1
Madrid GMT+1
Paris GMT+1
Prague GMT+1
Rome GMT+1
Vienna GMT+1
Stockholm GMT+1
Oslo GMT+1
Warsaw GMT+1
20Zagreb GMT+1
15
1
2
3
4
MENU
OK
OK
OK
Impostazione del fuso orario
Quando si seleziona un fuso orario, l’ora del televisore è impostata in base alle informazioni di differenza oraria
tra fuso orario e l’ora di Greenwich (GMT: Greenwich Mean Time) ricevute insieme al segnale; l’ora è impostata
automaticamente da un segnale digitale.
Selezionare OPZIONI.
Selezionare Ora, Fuso orario.
Selezionare il Fuso orario della propria zona.
Confermare.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 62
62
CONTROLLO DELLE OPZIONI
CONTROLLO DELLE OPZIONI
Ora
Fuso orario
Orologio
Timer disattivazione
Disattiva
OKSposta RETURN
Orologio
Sincronzzazione automaticaDisattiva
2000/01/01
00:04:32
Data
Ora
Timer
Orario accensione
Volume accensione10
Attiva
00:00:00
Canale accensione
Orario spegnimento00:00:00
Sposta RETURN
1
2
3
MENU
OK
Impostazione dell’orologio
L’orologio è impostato automaticamente quando è ricevuto il segnale digitale. (L’orologio può essere impostato
manualmente sono se il televisore non riceve segnali DTV.)
È necessario impostare correttamente l’ora prima di usare la funzione del timer d’accensione/spegnimento.
Selezionare OPZIONI.
Seleziona Ora, Orologio.
Impostare le opzioni Anno, Data e Ora.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 63
63
ITALIANO
CONTROLLO DELLE OPZIONI
Impostazione de timer d’accensione/spegnimento
Orologio
Sincronzzazione automaticaDisattiva
2000/01/01
00:04:32
Data
Ora
TimerAttiva
Sposta RETURN
Timer accensione
Volume accensione10
Canale accensione
Orario spegnimento00:00:00
00:00:00
1
2
3
5
MENU
OK
OK
6
4
OK
7
automatico
La funzione di spegnimento automatico spegne (modalità di standby) il televisore all’orario impostato.
Due ore dopo che il televisore è stato acceso dalla funzione d’accensione automatica, passerà automaticamente alla
modalità di standby, se non è stato premuto alcun tasto.
La funzione di spegnimento automatico ha la priorità sulla funzione d’accensione automatica quando le due funzioni
sono impostate sullo stesso orario.
Il televisore deve essere in modalità di standby perché la funzione d’accensione automatica sia operativa.
Selezionare OPZIONI.
• Selezionare Disattiva per annullare la
funzione Timer accensione/spegnimento.
Selezionare Ora.
Selezionare Orologio.
Selezionare Timer.
Selezionare Entrambi, Solo accensione o Solo spegnimento.
Selezionare Orario accensione, Volume accensione, Canale accensione o Orario spegnimento.
Impostare le ore, i minuti, eccetera.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 64
64
CONTROLLO DELLE OPZIONI
CONTROLLO DELLE OPZIONI
Ora
Fuso orario
Orologio
Timer disattivazione
Disattiva
Sposta RETURNRETURN
Ora
Fuso orario
Orologio
Timer disattivazione
10 minuti
Sposta RETURNRETURN
1
2
3
4
MENU
OK
OK
SLEEP
Impostazione del timer di disattivazione
Non è necessario ricordarsi di spegnere il televisore prima di andare a dormire.
Il timer di disattivazione spegne (modalità di standby) il televisore dopo che è trascorso l’intervallo impostato.
Selezionare OPZIONI.
Imposta il timer di disattivazione.
Selezionare Ora.
Selezionare Timer disattivazione.
Selezionare Disattiva, 10, 20, 30, 40, 50,
60, 90 o 120 Min.
• Quando si spegnere il televisore, l’impostazione del timer di disattivazione è annullata.
• Il timer di disattivazione può anche essere regolato premendo il tasto Sleep del telecomando.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 65
65
ITALIANO
CONTROLLO DELLE OPZIONI
Sottotitoli
OPZIONI
Lingua menu
OKSposta RETURNOKRETURN
Elenco degli input
Ora
Sottotitoli
Lingua del Televideo
Diagnostiche
Informazioni CI
Ripristino predefiniti
Sottotitoli
Sottotitoli analogiciAttiva
Attiva
Normale
OKSposta RETURNOKRETURN
Digital Subtitle Language
1ª Lingua sottotitoli
2ª Lingua sottotitoli
Tipo sottotitoli
1ª Lingua sottotitoliOKSposta RETURN
1
2
3
4
6
7
8
9
Български
Hrvatska
Český
Dansk
Nederlands
Français
Suomi
English
Deutsch
10Ελληνικά
5
1
2
3
MENU
OK
4
OK
OK
5
OK
Usare questa funzione quando i sottotitoli sono trasmessi in due o più lingue. Se i dati dei sottotitoli della lingua
selezionata non sono trasmessi, saranno visualizzati i sottotitoli della lingua predenita.
Se non è disponibile la lingua di 1st Subtitle (Sottotitoli 1), sarà visualizzata la lingua di 2nd Subtitle (Sottotitoli 2).
Selezionare OPZIONI.
Selezionare Sottotitoli.
Selezionare 1ª Lingua sottotitoli o 2ª Lingua sottotitoli.
Selezionare la lingua dei sottotitoli.
Salvare.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 66
66
CONTROLLO DELLE OPZIONI
CONTROLLO DELLE OPZIONI
OPZIONI
Lingua menu
OKSposta RETURN
Elenco degli input
Ora
Sottotitoli
Lingua del Televideo
Diagnostiche
Informazioni CI
Ripristino predefiniti
Lingua del Televideo OKSposta RETURN
1
2
3
4
6
EUR OCCID.
EUR ORIENT.
RUSSIA
RUSSIA-2
GRECO
Turchia
5
1
2
MENU
OK
3
OK
4
OK
Lingua del Televideo
Attenersi alle fasi che seguono per modicare la lingua del Televideo.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 67
67
ITALIANO
CONTROLLO DELLE OPZIONI
Diagnostiche
OPZIONI
Lingua menu
Elenco degli input
Ora
Sottotitoli
Lingua del Televideo
Diagnostiche
Informazioni CI
Ripristino predefiniti
OKSposta RETURN
Diagnostiche
Produttore:
Modello/Tipo:
LG Electronics Inc.
LG_19LG3000
XXX
XXX
Numero di serie:
Versione del software:
RETURN
1
2
3
MENU
OK
OK
Questa funzione permette di visualizzare le informazioni sul Produttore, Modello/Tipo, Numero di serie e Versione del
software.
Selezionare OPZIONI.
Selezionare Diagnostiche.
Visualizza Produttore, Modello/Tipo, Numero di serie e Versione del
software.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 68
68
CONTROLLO DELLE OPZIONI
Lingua menu
Ripristino predefiniti
OPZIONI
Elenco degli input
Ora
Sottotitoli
Lingua del Televideo
Diagnostiche
Informazioni CI
OKSposta RETURN
Informazioni CI
Scheda CI assente.
RETURN
1
2
3
MENU
OK
OK
Informazioni CI (Common Interface)
Questa funzione permette di guardare alcuni programmi codicati (servizi a pagamento). Se si rimuove il modulo CI,
non si possono guardare i servizi a pagamento.
Quando il modulo è inserito nell’alloggio CI si può accedere al menu del modulo.
Rivolgersi al rivenditore per acquistare il modulo e la SmartCard. Non inserire e rimuovere ripetutamente i moduli
CAM dal televisore. Diversamente si possono provocare guasti. Quando il televisore è acceso dopo avere inserito il
modulo CI, potrebbe non esserci l’output audio.
Questo problema è provocato dall'incompatibilità tra modulo CI e SmartCard.
CONTROLLO DELLE OPZIONI
Le funzioni CI (Common Interface) potrebbero non essere fruibili in base alle condizioni locali di trasmissione.
Selezionare OPZIONI.
Selezionare Informazioni CI.
Visualizza le informazioni sulla scheda CI.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 69
69
ITALIANO
CONTROLLO PARENTALE / VALUTAZIONI
EXIT
BLOCCA
Inserire la password
OKSpostaEXIT
BLOCCA
Inserire la password
RETURN
1
2
3
MENU
OK
1
2 3
4
5 6
7
809
OK
1
2 3
4
5 6
7
809
Impostare la password ed il sistema di blocco
Inserire la password e premere ‘0’, ‘0’, ‘0’, ‘0’ sul telecomando.
Selezionare BLOCCA.
Se ci si dimentica la password, premere "7",
"7", "7", "7", sul telecomando.
Inserire la password di 4 numeri.
CONTROLLO PARENTALE / VALUTAZIONI
Selezionare Imposta password.
Inserire la password di 4 numeri.
Assicurarsi di ricordare questo numero!
Inserire di nuovo la nuova password per confermarla.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 70
70
CONTROLLO PARENTALE / VALUTAZIONI
CONTROLLO PARENTALE / VALUTAZIONI
Blocca canale
Guida parentale
Imposta password
Blocco tastiDisattiva
BLOCCAOKSposta RETURNOKRETURN
Block Programme
810
811
812
813
815
816
817
818
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
Iris
Sportitalia
Sportitalia24
Servizio 6
Servizio 5
Servizio 4
Servizio 3
Servizio 2
Servizio 1
BBC 1
Digitale
Digitale
Digitale
Digitale
900Digitale
814
OKSposta RETURNOKRETURN
1
2
3
MENU
OK
1
2 3
4
5 6
7
809
OK
4
OK
5
Blocco canali
Blocca tutti i canali che non si vogliono guardare e di cui si vuole impedire la visione ai bambini.
Questa funzione è disponibile all’uso quando la funzione Blocco sistema è impostata su “Attiva”.
Selezionare BLOCCA.
Inserire la password di 4 numeri.
Selezionare Blocca canale.
Selezionare il Canale da Bloccare.
Salvare.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 71
71
ITALIANO
CONTROLLO PARENTALE / VALUTAZIONI
Supervisione canali
BLOCCAOKSposta RETURNOKRETURN
Blocca canale
Guida parentale
Imposta password
Blocco tastiDisattiva
Guida parentaleSposta RETURNRETURN
Valutazione età4
1
2
3
MENU
OK
1
2 3
4
5 6
7
809
OK
4
Questa funzione opera insieme alle informazioni dell’emittente televisiva. Quindi, se il segnale non ha questo tipo di
informazioni, la funzione non è operativa.
Per accedere a questo menu è necessaria una password.
Questo televisore è programmato per ricordare l’ultima opzione che è stata impostata, anche se il televisore è spento.
Impedisce ai bambini di guardare alcuni programmi TV per adulti, in base ai limiti impostati per le valutazioni dei
programmi.
Selezionare BLOCCA.
Inserire la password di 4 numeri.
Selezionare Supervisione canali.
Inserire il limite dell’età 4 ~ 18 o Disattiva.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 72
72
CONTROLLO PARENTALE / VALUTAZIONI
Blocca canale
BLOCCASposta RETURNRETURN
Guida parentale
Imposta password
Blocco tastiAttiva
1
2
3
MENU
OK
1
2 3
4
5 6
7
809
4
Blocco tasti
Questa funzione permette di bloccare i tasti del pannello frontale.
CONTROLLO PARENTALE / VALUTAZIONI
Selezionare BLOCCA.
Inserire la password di 4 numeri.
Selezionare Blocco tasti.
Selezionare Sì o No.
• Quando la funzione di blocco dei tasti è
attivata ed il televisore è spento, premere
i tasti
/ I, INPUT, P + -, + - del
televisore, oppure i tasti POWER, INPUT, P +
+ - del telecomando per accendere il
- ,
televisore.
• Con la funzione Blocco tasti - Attiva sullo
schermo appare il messaggio ‘Blocco tasti attivo’ quando si preme qualsiasi tasto del
pannello frontale, mentre si guarda la TV.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 73
73
ITALIANO
TELEVIDEO
Questa funzione non è disponibile in tutti i paesi.
Il Televideo è un servizio gratuito trasmesso dalla maggior parte delle emittenti TV che offre informazioni aggiornate
all'ultimo minuto su cronaca, tempo, programmi televisivi, borsa, sottotitoli e molti altri argomenti.
Il decodicatore Televideo di questo televisore supporta il sistema SIMPLE e TOP. Il sistema SIMPLE (Televideo standard)
consiste di un numero di pagine selezionate inserendo direttamente il numero della pagina. Il sistema TOP è un metodo
più moderno che consente la selezione facile e rapida delle informazioni del Televideo.
Attivazione/Disattivazione
Premere tasto TEXT per passare al Televideo. Sullo schermo appare la pagina iniziale oppure l’ultima pagina visualizzata.
Sulla testata della schermata sono visualizzati: due numeri di pagina, nome dell’emittente TV, data e ora. Il primo numero
di pagina indica la propria selezione, mentre il secondo indica la pagina attualmente visualizzata.
Premere il tasto TEXT o EXIT per disattivare il Televideo. Appare la modalità precedente.
Testo Simple
■
Selezione delle pagine
Inserire il numero di pagina voluto, composto di tre cifre, usando i tasti NUMERICI. Se durante la selezione si preme un
numero sbagliato, è necessario completare l'inserimento delle tre cifre e poi correggere il numero di pagina inserendo
le tre cifre corrette.
I tasti P + - possono essere utilizzati per selezionare rispettivamente la pagina successiva o precedente.
Testo Top
La guida utente visualizza quattro campi – rosso, verde, giallo e blu – sulla parte inferiore dello schermo. Il campo giallo
denota il gruppo successivo ed il campo blu indica il blocco successivo.
TELEVIDEO
■
Selezione blocco / gruppo / pagina
Usando il tasto blu si può passare di blocco in blocco.
Usare il tasto giallo per procedere al gruppo successivo con espansione automatica al blocco successivo.
Con il tasto verde si può procedere alla successiva pagina esistente con espansione automatica al gruppo successivo.
In alternativa si può usare il tasto P +.
Il tasto rosso permette di tornare alla selezione precedente. In alternativa si può usare il tasto P -.
■
Selezione diretta delle pagine
Come per la modalità Televideo SIMPLE, in modalità TOP si possono selezionare le pagine inserendo direttamente un
numero di tre cifre usando i tasti NUMERICI.
Page 74
74
TELEVIDEO
?
Funzioni speciali del Televideo
■
PAGINA SECONDARIA
Se la pagina del Televideo è composta di diverse pagine secondarie, premere questo tasto per inserire il numero
della pagina secondaria.
TELEVIDEO
■
BLOCCO
Arresta il cambio automatico delle pagine che occorre quando a pagina del Televideo è composta di 2 o più pagine
secondarie. Il numero di pagine secondarie ed il numero della pagina secondaria visualizzata, di solito è mostrato
sullo schermo sotto l’ora. Quando è selezionato questo menu, il simbolo dell’arresto è mostrato nell’angolo in alto a
sinistra dello schermo ed il cambi automatico delle pagine sarà bloccato.
■
INDICE
Premere questo tasto per tornare alla pagina dell’indice del Televideo.
■
RIVELA
Selezionare questo menu per visualizzare informazioni nascoste, come risposte ad indovinelli, quiz, rebus.
Page 75
75
ITALIANO
TELEVIDEO DIGITALE
*Questa funzione è disponibile solo nel Regno Unito.
Questa funzione dà accesso al Televideo digitale che è di gran lunga migliorato in vari aspetti come testo, graca,
eccetera.
Questo Televideo digitale può accedere a servizi speciali di Televideo digitale ed a servizi specici che trasmettono il
Televideo digitale.
Prima di abilitare Televideo digitale è necessario chiudere i sottotitoli. I sottotitoli possono essere chiusi premendo il
tasto SUBTITLE.
Servizio di Televideo digitale
Questo servizio potrebbe consentire l’accesso al televideo premendo il tasto ROSSO.
Premere i tasti numerici o il tasto P + - per selezionare
un servizio digitale che trasmette il Televideo digitale.
Fare riferimento all’elenco dei servizi della Guida TV
elettronica (EPG) per sapere quali sono i servizi di
Televideo digitale.
Attenersi alle indicazioni del Televideo digitale e passare
alla fase successiva premendo il tasto TEXT, OK, ◄
/ ▲, ► / ◄, ROSSO, VERDE, GIALLO, BLU o i tasti
NUMERICI.
Per cambiare il servizio del Televideo digitale,
selezionarne uno diverso usando tasti numerici o il tasto
P + -.
Servizio di Televideo digitale
TELEVIDEO DIGITALE
Premere i tasti numerici o il tasto P + - per selezionare
un servizio che trasmette il Televideo digitale.
Premere il tasto TEXT o i tasti colorati attivare il
Televideo.
Attenersi alle indicazioni del Televideo digitale e passare
alla fase successiva premendo il tasto OK, ROSSO,
VERDE, GIALLO, BLU o i tasti NUMERICI.
Premere il tasto TEXT o i tasti clorati per disattivare il
Televideo digitali e tornare alla visione TV.
Alcuni servizi possono consentire l’accesso al televideo
premendo il tasto ROSSO.
Page 76
76
APPENDICE
APPENDICE
OPZIONI
Lingua menu
OKSposta RETURNOKRETURN
Elenco degli input
Ora
Sottotitoli
Lingua del Televideo
Diagnostiche
Informazioni CI
Ripristino predefiniti
Ripristino predefiniti
Enter Password
RETURN
1
2
3
MENU
OK
OK
3
OK
1
2 3
4
5 6
7
809
Inizializzazione (ripristino delle impostazioni sui valori
predeniti)
Ripristina le impostazioni del sistema sui valori predeniti.
Selezionare OPZIONI.
Selezionare Ripristino predeniti.
Inserire la password.
Ripristino
Se ci si dimentica la password, premere "7",
"7", "7", "7", sul telecomando.
• Premere il tasto MENU o EXIT per tornare alla normale visione TV.
• Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata precedente del menu.
Page 77
77
ITALIANO
APPENDICE
Risoluzione dei problemi
Il televisore non funziona in modo appropriato.
■
Vericare che non ci siano oggetti tra il televisore ed il telecomando che
provocano ostruzioni. Assicurarsi di puntare il telecomando direttamente al
Il telecomando non
funziona
L’unità si spegne
improvvisamente.
La funzione video non funziona.
Assenza immagini ed
assenza audio
televisore.
■
Assicurarsi che le batterie siano installate con la polarità corretta (+ con +, - con
-).
■
Assicurarsi che sia impostata la corretta modalità telecomando: TV, STB,
eccetera.
■
Sostituire le batterie.
■
È stato attivato il timer di disattivazione?
■
Controllare le impostazioni d’accensione/spegnimento. Si è vericato un
ammanco di corrente elettrica?
■
È stata attivata la funzione di spegnimento automatico?
■
Controllare che il televisore sia acceso.
■
Provare un altro canale. Il problema potrebbe essere la trasmissione.
■
Il cavo d’alimentazione è inserito correttamente nella presa di corrente?
■
Controllare la direzione e/o posizione dell’antenna.
■
Controllare che la presa di corrente funzioni collegando un altro televisore nella
stessa presa.
Dopo l’accensione,
l’immagine appare
lentamente
Assenza o mediocrità
del colore, oppure
immagine mediocre
Sullo schermo appaiono
barre orizzontali/verticali,
oppure l'immagine è
tremolante
Ricezione mediocre di
alcuni canali
Nell’immagine
appaiono righe o
striature
■
Questo è un fenomeno normale, perché l’immagine è disattivata durante
la procedura d’accensione del televisore. Mettersi in contatto con il centro
assistenza se l’immagine non appare dopo cinque minuti.
■
Regolare la voce Colore nel menu Opzioni.
■
Lasciare una distanza appropriata tra il televisore ed il videoregistratore.
■
Provare un altro canale. Il problema potrebbe spere la trasmissione.
■
I cavi video sono collegati in modo appropriato?
■
Attivare una funzione qualsiasi per ripristinare la luminosità dell’immagine.
■
Controllare che non ci siano interferenze locali come elettrodomestici o attrezzi
elettrici.
■
L’emittente o il servizio via cavo ha dei problemi, sintonizzarsi su un altro
canale.
■
Il segnale dell’emittente è debole, spostare l’antenna per ricevere le emittenti
con trasmissioni deboli del segnale.
■
Cercare le origini di possibili interferenze.
■
Controllare l’antenna (cambiare la posizione dell’antenna).
Page 78
78
APPENDICE
APPENDICE
La funzione audio non funziona.
Assenza emissione
sonora da una delle
emesso da un lato del
Problemi con la modalità PC. (Si applica solo alla modalità PC)
portata (formato non
Barre o strisce verticali
sullo sfondo, disturbi
orizzontali e posizione
Immagini OK ed
assenza audio
casse
Suono anomalo
televisore
Il segnale è fuori
valido)
scorretta
■
Premere il tasto
■
L’audio è stato disattivato? Premere il tasto MUTE.
■
Provare un altro canale. Il problema potrebbe spere la trasmissione.
■
I cavi audio sono collegati in modo appropriato?
■
Regolare la voce Bilanciamento nel menu Opzioni.
■
Un cambio dell’umidità o della temperatura d’ambiente può provocare rumori
anomali quando il televisore è acceso o spento; questo non indica un guasto
del televisore.
■
Regolare la risoluzione, la frequenza orizzontale o verticale.
■
Controllare l’origine d’input.
■
Usare la funzione di congurazione automatica oppure regolare dimensioni,
fase o posizione orizzontale/verticale. (Opzione)
.
I colori sono instabili
oppure c’è un solo
colore
■
Controllare il cavo segnale.
■
Installare di nuovo la scheda video del PC.
Page 79
79
ITALIANO
APPENDICE
Manutenzione
I guasti possono essere prevenuti. Una pulizia accurata e regolare può prolungare la durata del televisore.
Attenzione: Assicurarsi di spegnere l’unità e di scollegare il cavo d’alimentazione prima di iniziare la pulizia.
Pulizia dello schermo
Un buon metodo per tenere la polvere lontana dallo schermo è quello di inumidire un panno con una
soluzione di acqua tiepida e poco ammorbidente per capi d'abbigliamento o detergente per stoviglie.
Strizzare il panno nché è quasi asciutto e poi usarlo per pulire lo schermo.
Assicurarsi che sullo schermo non ci siano eccessi d’acqua. Lasciare asciugare l’acqua e l’umidità prima di
accendere.
Pulizia delle coperture
■
Pulire le coperture con un panno morbido, asciutto e senza peluria per rimuovere sporcizia e polvere.
■
Non usare panni bagnati.
Periodi d’assenza
ATTENZIONE
► Se si prevede di lasciare il televisore inutilizzato per periodi prolungati (durante le vacanze, ad
esempio), scollegare il cavo d’alimentazione per proteggerlo da danni potenziali provocati da fulmini
e picchi di corrente.
Page 80
APPENDICE
MODELLI
Dimensioni
(Larghezza x Altezza x
Profondità)
Peso
Temperatura operativa
Umidità operativa
Temperatura
d’immagazzinamento
Umidità
d'immagazzinamento
Condizioni
ambientali
Requisiti elettrici
Consumo elettrico
Sistema TV
Copertura canali
Impedenza antenna esterna
1) Accendere Chorma 22291/23291 ed accendere il PC.
2) Impostare TV Source (Origine TV) su PC mode (Modalità PC).
3) Collegare la porta COM3 del PC al connettore RS-232 di Chroma 22291/23291. Assicurarsi si
collegare la porta COM dell’adattatore USB a Seriale alla porta COM7.
3.1.2 Immagine ADC
3.1.3 Regolazione ADC
1) Aprire il programma, premere il tasto Cong (Congurazione), se l’apertura della porta COM non
riesce è necessario controllare se le porte COM3 e COM7 esistono sul sistema.
2) Se la fase 1 va a buon ne, premere il tasto PROGRAM (PROGRAMMA) per avviare a regolazione.
Page 82
3) Se la regolazione è avvenuta con successo , "ADC" sarà verde, .
In caso negative ,"ADC" sarà rosso
3.2. Regolazione W/B (B/N)
• La temperatura colore dello schermo deve essere:
1) Accendere Chorma 22291/23291 ed accendere il PC.
2) Impostare TV Source (Origine TV) su PC mode (Modalità PC).
3) Collegare la porta COM3 del PC al connettore RS-232 di Chroma 22291/23291. Assicurarsi si
collegare la porta COM dell’adattatore USB a Seriale alla porta COM7.
3.2.2 Regolazione W/B (B/N)
1) Aprire il programma, premere il tasto Cong (Congurazione), se l'apertura della porta COM non
riesce è necessario controllare se le porte COM3 e COM7 esistono sul sistema.
2) Premere il tasto Connect to CA-210 (Collega a CA-210), attendere un minuto nché è stabilito il
collegamento.
3) Se la fase 1 e 2 vanno a buon ne, premere il tasto PROGRAM (PROGRAMMA) per avviare a