Lexmark T642, T640, T644 User Manual [hu]

T640, T642, T644
Guida per l'utente
Marzo 2005
Lexmark e Lexmark con simbolo del diamante sono marchi di Lexmark International, Inc. registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. © 2005 Lexmark International, Inc. Tutti i diritti riservati. 740 West New Circle Road Lexington, Kentucky 40550
www.lexmark.com
Edizione: marzo 2005
Il presente paragrafo non è v alido nei P aesi in cui le disp osizioni qui ri portate non sono ammissibil i ai sensi di legge: LEXMARK
INTERNA T IONAL, IN C. F ORNISCE LA PRESENTE PUBBLICA ZIONE "COSÌ COM'È" SENZA ALCUN TIPO DI GARANZIA, IMPLIC ITA O ESPLICITA, INCLUSE, TRA L'ALTRO, EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A UNO SCOPO SPECIFICO. Per particolari transazioni, alcuni stati non accettano l'esclusione di responsabilità per garanzie espresse o implicite: pertanto tale dichiarazione potrebbe risultare non applicabile.
La presente pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici. Periodicamente vengono apportate modifiche alle informazioni qui riportate. Tali modifiche verranno incluse nelle edizioni successive. In qualunque momento, i prodotti o programmi descritti possono essere soggetti a modifiche e perfezionamenti.
Eventuali commenti possono essere inviati a Lexmark International, Inc., Department F95/032-2, 740 West New Circle Road, Lexington, Kentucky 40550, U.S.A. Per il Regno Unito e l'Eire, l'indirizzo è Lexmark International Ltd., Marketing and Services Department, Westhorpe House, Westhorpe, Marlow Bucks SL7 3RQ. Lexmark si riserva il diritto di utilizzare o divulgare le informazioni ricevute nei modi ritenuti adeguati, senza incorrere in alcun obbligo nei confronti del mittente. Per acquistare copie aggiuntive delle pubblicazioni relative al presente prodotto, contattare il rivenditore.
Ogni riferimento contenuto in questa pubblicazione a prodotti, programmi o servizi non implica l'intenzione del produttore di renderli disponibili in tutti i Paesi in cui opera. I riferimenti a particolari prodotti, programmi o servizi non implicano che tali prodotti, programmi o servizi siano gli unici utilizzabili. È possibile utilizzare qualsiasi prodotto, programma o servizio equivalente che non violi eventuali diritti di proprietà intellettuale. La responsabilità della valutazione e della verifica del funzionamento con prodotti, programmi o servizi diversi da quelli espressamente indicati dal produttore ricade esclusivamente sull'utente.
Norme di sicurezza
Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica dotata di messa a terra posta nelle vicinanze del prodotto e facilmente
raggiungibile. ATTENZIONE Non installare questo prodotto né effettuare i collegamenti elettrici o dei cavi, ad esempio il cavo di alimentazione o del telefono, durante un temporale.
Per interventi di manutenzione o riparazione diversi da quelli descritti nelle istruzioni di funzionamento, rivolgersi al personale di assistenza autorizzato.
Il prodotto è stato progettato, testato e approvato in conf ormità a sev eri standard di sicurezza e per l'uso con componenti Lexmark specifici. Le caratteristiche di sicurezza di alcune parti non sempre sono di immediata comprensione. Lexmark non è responsabile per l'utilizzo di parti di ricambio di altri produttori.
Il prodotto utilizza un laser. ATTENZIONE L'uso di controlli, regolazioni o procedure diversi da quelli qui specificati può causare l'esposizione a radiazioni
pericolose.
Il prodotto utilizza un processo che sottopone a riscaldamento i supporti di stampa; il calore generato può determinare l'emissione di sostanze nocive da parte dei supporti. Leggere attentamente la sezione riguardante la scelta dei supporti di stampa in modo da evitare il rischio di emissioni dannose.
2

Sommario

Capitolo 1: Informazioni sulla stampante ......................................................................... 6
Descrizione delle stampanti .............................................................................................................................6
Informazioni sul pannello operatore .................................................................................................................9
Capitolo 2: Installazione dei driver per la stampa lo cale ............... ........................ ....... 11
Windows ........................................................................................................................................................11
Macintosh ......................................................................................................................................................15
UNIX/Linux .....................................................................................................................................................16
Capitolo 3: Installazione dei driver per la stampa in rete ............. ...................... ........... 17
Stampa di una pagina delle impostazioni di rete ...........................................................................................17
Assegnazione dell'indirizzo IP alla stampante ...............................................................................................17
Verifica delle impostazioni IP ....................................................... ...... ............................................................18
Windows ........................................................................................................................................................18
Macintosh ......................................................................................................................................................22
Unix/Linux ...................................................................................................................................................... 24
NetWare .........................................................................................................................................................25
Capitolo 4: Installazione e rimozione delle opzi oni ............................................ ........... 26
Installazione delle opzioni di alimentazione ...................................................................................................26
Installazione di un'unità fronte/retro ...............................................................................................................28
Installazione di schede di memoria o opzionali ..............................................................................................29
Accesso alla scheda di sistema della stampante ...........................................................................................29
Installazione o rimozione di una scheda di memoria .....................................................................................31
Installazione o rimozione di una scheda di memoria Flash o di una scheda firmware .................................. 33
Installazione di una scheda opzionale ...........................................................................................................35
Reinstallazione della piastra ................................................... ..... ...... ............................................................36
Capitolo 5: Stampa ........................................................................................................... 37
Invio di un processo in stampa ......................................................................................................................37
Stampa da un dispositivo di memoria Flash USB ..........................................................................................37
Annullamento di un processo di stampa ........................................................................................................39
Stampa della pagina delle impostaz ioni dei menu .................................................................... ...... ...............40
Stampa di una pagina delle impostazioni di rete ...........................................................................................40
Stampa di un elenco di esempi di font ...........................................................................................................41
Stampa di un elenco di directory ...................................................................................................................41
Stampa dei processi riservati e in attesa .......................................................................................................41
Stampa su supporti speciali ...........................................................................................................................45
Caricamento di vassoi standard e opzionali ..................................................................................................46
3
Sommario
Impostazione di Tipo di carta e Dimensioni carta ..........................................................................................49
Caricamento dell'alimentatore multiuso .........................................................................................................50
Caricamento del cassetto da 2000 fogli .........................................................................................................55
Caricamento dell'alimentatore buste ..............................................................................................................57
Collegamento dei vassoi ................................................................................................................................59
Identificazione e collegamento dei raccoglitori di uscita ................................................................................60
Capitolo 6: Informazioni sulla carta e sui supporti speciali ......................................... 63
Materiali di stampa supportati ........................................................................................................................63
Scelta dei supporti di stampa .........................................................................................................................72
Conservazione dei supporti di stampa ...........................................................................................................76
Come evitare gli inceppamenti ......................................................................................................................77
Capitolo 7: Manutenzione della stampante ....................................................................78
Stato dei materiali di consumo .......................................................................................................................79
Conservazione dei materiali di consumo .......................................................................................................79
Richiesta di materiali di consumo ..................................................................................................................80
Riciclaggio dei prodotti Lexmark ....................................................................................................................83
Spostamento della stampante .......................................................................................................................83
Capitolo 8: Rimozione degli inceppamenti .....................................................................85
Identificazione degli inc eppam en ti ............................................... ...... ..... ...... .................................................85
Sportelli di accesso e vassoi ..........................................................................................................................86
Messaggi relativi agli inceppamenti della carta ..............................................................................................87
Rimozione degli inceppamenti dalla stampante .............................................................................................87
Rimozione degli inceppamen ti di graffe tte .................................................... .................................................98
Capitolo 9: Supporto amministrativo .................... ............................... .........................101
Regolazione della luminosità e del contrasto del pannello operatore ..........................................................101
Disabilitazione dei menu del pannello operatore .........................................................................................101
Attivazione dei menu del pannello operatore ...............................................................................................102
Ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica .....................................................................................102
Regolazione dell'impostazione Risparmio energia ......................................................................................103
Disattivazione dell'opzione Risparmio energia ............................................................................................103
Codifica del disco .........................................................................................................................................104
Impostazione di protezione tramite il Server Web incorporato (Embedded Web Server, EWS) .................105
Capitolo 10: Risoluzion e d e i p ro b lemi .... .. .............. .. .. ............. .. ................................... 109
Informazioni sui messaggi della stampante .................................................................................................109
Assistenza tecnica online ............................................................................................................................109
Controllo di una stampante che non risponde .............................................................................................109
Stampa dei PDF multilingua ........................................................................................................................110
Risoluzione dei problemi di stampa ................................................... ..........................................................110
Risoluzione dei problemi relativi alle opzioni ...............................................................................................112
Risoluzione dei problemi di alime ntazio ne del la ca rta ............................................. ...... ..... ...... ...................115
Risoluzione dei problemi di qualit à di stam pa .............................. ............................................. ...................116
4
Sommario
Avvertenze ........................................................................................................................ 120
Marchi ..........................................................................................................................................................121
Informazioni sulla licenza .............................................................................................................................121
Convenzioni tipografiche .............................................................................................................................122
Avvertenza sulla sensibilità statica ..............................................................................................................122
Avvertenze sulle emissioni elettriche ...........................................................................................................122
Livelli di emissione del rumore .....................................................................................................................124
ENERGY STAR ...........................................................................................................................................125
Direttiva WEEE (Waste from Electrical and Electronic Equipment) .............................................................126
Etichetta di avviso di prodotti laser ..............................................................................................................126
Avvertenze sui prodotti laser .......................................................................................................................126
Dichiarazione di garanzia limita ta ........................................... ..... ................................................................126
Indice .... .... ... .... .... ... .... .... ... .... .... ... .... ..... .. .... ..... .... .. ..... .... .. ..... .... .. ..... .... .. ..... .... .. ..... .......... 129
5
1

Informazioni sulla stampante

Descrizione delle stampanti

Consultare la tabella riportata di seguito per identificare le funzioni e le opzioni della stampante Lexmark™ T640, T642 o T644.
Le figure consentono inoltre di stabilire la posizione di installazione delle opzioni collegate alla stampante. Per ulteriori informazioni sull'installazione delle opzioni di alimentazione, vedere Installazione e rimozione delle opzioni o seguire le istruzioni fornite con le opzioni.

Modelli

La stampante è disponibile in tre modelli base. La tabella riportata di seguito mostra alcune differenze tra i modelli.
T640 T642 T644
Capacità di alimentazione 250 fogli 500 fogli 500 fogli Capacità di uscita 250 fogli 500 fogli 500 fogli Memoria standard, non collegat a in rete/c ollegata in
rete Capacità di memoria massima, non collegata in
rete/collegata in rete Connettori schede opzionali 1 2 2
ATTENZIONE Non installare questo prodotto né effettuare i collegamenti elettrici o dei cavi, ad esempio il cavo di
alimentazione o del telefono, durante un temporale.
64 MB/64 MB 64 MB/128 MB 128 MB/128 MB
576 MB/576 MB 576 MB/640 MB 640 MB/640 MB
Informazioni sulla stampante
6
Informazioni sulla stampante

Modelli configurati

Le figure riportate di seguito mo stra no la con figuraz ione di un modello di rete st andard e una stampa nte co n configu razion e completa. Se vengono collegate opzioni di gestione dei supporti di stampa, la stampante diventa più simile al modello a configurazione completa. I componenti contrassegnati da un asterisco (*) sono opzionali.
Rete standard Configurazione completa
Mailbox a 5 scomparti*
Raccoglitore di uscita standard
Pannello ope r atore
Vassoio 1 (vassoio integrato o standard)
Alimentatore multiuso
Vassoio 1 (vassoio integrato o standard)
Il vassoio standard contiene 250 fogli nella stampante T640 e 500 fogli nella stampante T642 e T644.
Espansione di uscita*
Alimentatore buste*
Unità fronte/retro*
Vassoio 2* (da 250 o 500 fogli)
Vassoio 3* (da 250 o 500 fogli)
Vassoio 4* (da 250 o 500 fogli)
Vassoio 5* (cassetto da 2000 fogli)
ATTENZIONE Le configurazioni con installazione a terra richiedono componenti aggiuntivi per una stabilità
maggiore. Se si utilizza un cassetto da 2000 fogli, un'unità fronte/retro e una o più opzioni di alimentazione, è necessario utiliz zare una base per stampante . Se è stata acqui stata una stam pante multifunzione (MFP) in grado di eseguire operazioni di scansione, copia e invio di fax, potrebbero occorrere opzioni aggiuntive. Per ulteriori informazioni, andare all'indirizzo www.lexmark.com/ multifunctionprinters.
Descrizione delle sta mpanti
7
Informazioni sulla stampante
Sono disponibili alcuni menu che consentono di modificare facilmente le impostazioni della stampante. Lo schema mostra l'indice dei menu sul pannello operatore, i menu e le voci disponibili nei singoli menu. Per ulteriori informazioni sui menu e sulle voci di menu, consultare la Guida ai menu e ai messaggi nel CD Pubblicazioni.
Menu
Menu Carta Report Impostazioni
Menu Carta
Origine predefinita Dimensioni/tipo carta Configura MU Miglioramento buste Sostituisci dimensi oni Grana carta Peso carta Caricamento carta Tipi personalizzati Impostazione generale Installaz. raccoglitore
Report
Pagina impost. menu Statistiche periferica Pagina impost. rete Pagina impost. rete <x> Elenco profili Pag. impost. NetWare Stampa font Stampa directory
Rete/Porte
IPv6 TCP/IP Rete standard Rete <x> USB standard USB <x> Parallela Parallela <x> Seriale <x> NetWare AppleTalk LexLink
Impostazioni
Menu Impostazioni Menu Finitura Menu Qualità Menu Utilità Menu PDF Menu PostScript Menu Emulazione PCL Menu HTML Menu Immagine
Protezione
PIN max non valido Scadenza processo
Guida
Stampa tutto Qualità di stampa Guida alla stampa Guida ai mat. di cons. Guida supporti Mappa dei menu Guida informativa Collegamenti Guida allo spostam.
Descrizione delle sta mpanti
8
Informazioni sulla stampante

Informazioni sul pannello operatore

Il pannello operatore della stampante è un display in scala di grigi a 4 righe, retroilluminato in grado di visualizzare sia immagini che testo. I pulsanti Indietro, Menu e Stop sono posizionati a sinistra del display, i pulsanti direzionali sono posizionati sotto il display, mentre il tastierino numerico si trova sulla destra.
Display
Indietro
Menu
Stop
Spia luminosa
Pulsanti direzionali
Nella tabella riportata di seguito vengono descritti i pulsanti e il display del pannello.
Pulsante Funzione
Indietro
Menu
Stop
Consente di tornare all'ultima sche rmata visua liz z ata. Nota Se si preme Indietro, le modifiche appo rtate a una schermata non verranno appl ica te .
Consente di aprire l'indice dei menu. Nota Per acceder e all' indic e dei me nu, l a stam pante deve trov ars i nell o stato Pronta. Se la
stampante non è pronta, viene vis ua liz z ato un me ss agg io che indica che i menu non sono disponibili.
Consente di interromp ere il fun ziona mento meccani co dell a stam pante . Dopo aver premuto Stop, viene visual izzat o i l mes sagg io Arresto in corso . All'arrest o dell a sta mpante , s ulla riga relativa al lo stat o sul pan nello op erator e v engono vi sualizzati il me ssaggio Interrotto e un elenco di opzioni.
Tastierino numerico
Interfaccia USB diretta
Seleziona
Spia luminosa
Sul pannello operatore è presente un LED a due colori, verde e rosso. Le spie indicano se la stampante è accesa, occupata, inattiva, elabora un processo o richiede l'intervento dell'operatore.
Stato Significato
Spenta La stampante è spenta. Verde La stampante è accesa ma inattiva. V erde lampeggiante La stampante è in fas e di riscaldamento , è in corso l'elaborazi one dei
dati o la stampa di un processo.
Rosso È necessario l'intervento dell'operatore.
Informazioni sul pannello operatore
9
Pulsante Funzione
Informazioni sulla stampante
Pulsanti direzionali
I pulsanti Su e Giù vengono utilizzati per spostarsi su e giù negli elenchi. Quando ci si sposta negli elenchi mediante i pulsanti Su o Giù, il cursore si
sposta di una riga alla vo lta. Premen do il puls ante Giù quando si è nell a parte inferiore della schermata, si passa alla pagina successiva.
I pulsanti Sinistra e Destra vengono utilizzati per spostarsi all'interno della schermata, ad esempio per muoversi da una voce dell'indic e dei menu all'altra. Inoltre, vengono utilizzati per scorrere il testo se questo non viene visualizzato completamente.
Il pulsante Seleziona viene utilizzato per avviare un'azione. Premere Seleziona quando il curs ore è acca nto alla se lezione de sidera ta, ad esem pio il rimando a un collegamento, l'inoltro di una voce di configurazione, l'avvio o l'annullame nto di un proc es so.
Interfaccia USB diretta L'interfaccia host USB diretta sul pannello operatore viene utilizzata per collegare un
dispositivo di memoria Flash USB e per stampare file PDF. Nota Sulla parte posteriore della stampante è disponibile una porta USB per il
collegamento di PC o di altre periferiche.
Tastierino numerico
2
1
3
Il tastierino numerico è composto da numeri, dal segno cancelletto (#) e da un pulsante backspace. Il pulsante 5 è leggermente rialzato per facilitare l'orientamento non visivo.
I numeri vengono utilizzati per immettere valori numerici per voci quali quantità o PIN. Il pulsante backspace viene utilizzato per cancellare il numero alla sinistra del cursore.
5
4
6
Premendo più volte il pulsante backspace è possibile cancellare le voci aggiuntive.
Nota Il segno cancelletto (#) non viene utilizzato.
8
7
9
#
0
Schermo
Stato/mat. consumo
Pronta Vassoio1 in esaur. Visual. mat. consumo
Schermata Altre informazioni
Non ripristinati alcuni processi in attesa.
Schermata Mostra
Rimuovere vassoio; rimuovere
Sullo schermo del pannello della stampante vengono visualizzati i messaggi e le immagini relative allo stato corrente della stampante e a eventuali problemi che è necessario risolvere.
La prima riga contiene l'intestazione. Se applicabile, su questa riga viene visualizzata l'immagine indic ante c he è p ossib il e utili zzare il pul sante Indietro . In oltr e, vie ne visualiz zato lo stato attuale e lo stato dei materiali di consumo (Avvertenze). Nel caso in cui vi fossero più avvertenze, ognuna di esse sarà separata da una virgola.
Le altre tre righe rappresentano il corpo della schermata, dove è possibile visualizzare lo stato della stampante, i messaggi relativi ai materiali di consumo, le schermate Mostra nonché effettu are se lez io ni.
Informazioni sul pannello operatore
10
2

Installazione dei driver per la stampa locale

Una stampante loc ale è un a s t ampante collegata a un computer tramite un cavo USB o parallelo. La stampante locale può essere utilizzata solo dal computer a cui è collegata. Se si collega una stampante locale, è necessario installare il relativo driver sul computer prim a di configur are la peri ferica.
Il driver per stampante è un software che consente al computer di comunicare con la stampante. La procedura da seguire per l'installazione dei driver dipende dal sistema operativo in uso. Utilizzare la seguente tabella
per individuare le istruzioni per l'installazione del driver in base al sistema operativo in uso. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con il computer e il software.
Andare a
Sistema operativo
Windows 11
pagina
Windows Server 2003, Windows 2000, Windows XP, Windows 98 SE, Windows Me, Windows NT 4.x
Windows 95 e Windows 98 (prima edizione) 12 Stampa seriale 13
Macintosh 15 Unix/Linux 16
12

Windows

Alcuni sistemi oper ativ i Win do ws includono un driver per stampante compatibile con la periferica.
Nota L'installazione di un driver person alizzato non sostituisc e il driver di s istema. Vien e creato un ogget to
stampante separato visualizzato nella cartella Stampanti.
Utilizzare il CD dei driver fornito con la stampante per installare il driver per stampante personalizzato e utilizzare le funzionalità avanzate della stampante.
I driver sono disponibili anche in pacchetti software scaricabili dal sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Installazione dei driver per la stampa locale
11
Installazione dei driver per la stampa locale
Uso con Windows Server 2003, Windows 2000, Windows XP, Windows 98 SE, Windows Me o Windows NT
Nota Installare il software della stampante prima di collegare il cavo USB.
1 Inserire il CD dei driver.
Se il CD non si avvia automaticamente, fare clic su Start dialogo Esegui (dove D indica la lettera dell'unità CD-ROM).
Nota I sistemi operativi Windo ws NT non su pportano connessi oni USB . P er utiliz zare un sist ema opera tivo
Windows NT, è necessario disporre di una scheda di interfaccia parallela 1284-B opzionale e utilizzare un cavo parallelo.
2 Fare clic su Installa stampante e software.
Nota Per installare i driver per stampante sul computer, alcuni sistemi operativi Windows richiedono
l'accesso c ome amministratore.
3 Fare clic su Accetto per accettare le condizioni del contratto di licenza. 4 Selezionare Consigliata, quindi fare clic su Avanti.
L'opzione consig lia ta è l' ins tal la zi one pred efinita per la configuraz ion e l oc ale e di rete. Per ins tall are programmi di utilità, modificare le impostazioni o personalizzare i driver di periferica, selezionare Personalizzata, quindi attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
5 Selezionare Collegamento locale e fare clic su Fine.
Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo. Il caricamento dei file dei driver potrebbe richiedere alcuni minuti.
6 Chiudere l'applicazione di installazione del CD dei driver. 7 Collegare il cavo USB, quindi accendere la stampante.
Viene visualizzata la schermata Plug and Play e nella cartella Stampanti sul computer viene creato un oggetto stampante.
Æ Esegui e digitare D:\Setup.exe nella finestra di
Nota I sistemi operativi Windo ws NT non su pportano connessi oni USB . P er utiliz zare un sist ema opera tivo
Windows NT, è necessario disporre di una scheda di interfaccia parallela 1284-B opzionale e utilizzare un cavo parallelo. In WindowsNT non viene visualizzata la schermata Plug and Play.

Uso con Windows 95 e Windows 98 (prima edizione)

1 Accendere il computer. 2 Inserire il CD dei driver. Se il CD si avvia automaticamente, fare clic su Esci per tornare all'Installazione guidata
stampante.
3 Fare clic su Avvi o/Start Æ Impostazioni Æ Stampanti, quindi fare doppio clic su Ag giungi stampante.
Nota Il supporto USB non è disponibile per i sist emi op erat ivi Windo ws 9 5 e Win do ws 98 (prima edi zione ).
4 Quando richiesto, selezionare Stampante locale. 5 Fare clic su Disco driver.
Nota Per installare i driver per stampante sul computer, alcuni sistemi operativi Windows richiedono
l'accesso c ome amministratore.
Windows
12
Installazione dei driver per la stampa locale
6 Specificare il percorso del driver per stampante personalizzato sul CD dei driver.
Il percorso è simile al seguente:
D:\Drivers\Print\Win_9xMe\<lingua>
D indica la lettera dell'unità CD-ROM.
7 Fare clic su OK.
Il caricamento dei dr iver potrebbe richiedere alcuni minuti.
8 Chiudere il CD dei driver.

Stampa seriale

Nella stampa seriale , i d ati v e ngono tr asf eri ti un bi t alla v olta. Benché la sta mpa s eriale si a gener alm ente pi ù lenta di que ll a parallela, si consiglia di utilizzarla quando esiste una notevole distanza tra la stampante e il computer o quando non è disponibile un'interfaccia parallela.
Nota È richiesta una scheda di interfaccia seriale acquistabile separatamente.
Prima di stampare, è necess ario stabi lire la comun icazi one tr a la st ampan te e il comput er. Per eseguire questa oper azion e:
1 Impostare i parametri seriali nella stampante. 2 Installare un driver della stampante sul computer collegato. 3 Far corrispondere le impostazioni seriali nella porta COM.
Impostazione dei parametri nella stampante
1 Premere sul pannello operatore. 2 Premere finché non viene visualizzata l'opzione Report, quindi premere .
Nota Per informazioni sui menu e i messaggi seriali, consultare il CD Pubblicazioni fornito con la
stampante.
3 Premere finché non viene visualizzata l'opzione Pagina impost. menu, quindi premere .
La stampante torna allo stato Pronta.
4 Premere . 5 Premere finché non viene visualizzata l'opzione Rete/Porte, quindi premere . 6 Premere finché non viene visualizzata l'opzione Seriale standard o Opzione seriale X, quindi
premere . (x) indica il numero della porta seriale.
7 Premere finché non viene visualizzata l'opzione <Parametro> (<Parametro> è la v oc e richies ta per
eseguire una modifica), quindi premere .
8 Premere finché non viene visualizzata l'opzione <Impostazione> (<Impostazione> è la voce richiesta
per eseguire una modifica), quindi premere . Tenere presenti le seguenti limitazioni:
La velocità massima di trasmissione supportata è 115.200.
I bit di dati devo no es ser e impo sta ti su 7 o 8.
La parità deve essere impostata su Pari, Dispari o Nessuna.
I bit di stop devono essere impostati su 2.
Il protocollo di controllo del flusso consigliato è Xon/Xoff.
Windows
13
Installazione dei driver per la stampa locale
9 Premere .
La stampante ritorna all'opzione Seriale o Seriale x.
10 Stampare una pagina delle impostazioni dei menu e verificare che i parametri seriali siano corretti.
Nota Conservare questa pagina per utilizzarla in seguito.
a Premere sul pannello operatore. b Premere finché non viene visualizzata l'opzione Report, quindi premere . c Premere finché non viene visualizzata l'opzione Pagina impost. menu, quindi premere . d Per individuare i parametri seriali, consultare i dati alla voce Seriale standard (opp ure Opz io ne s eriale X se è
stata installata una scheda di interfaccia seriale).
Installazione di un driver della stampante
È necessario installare un driver sul computer collegato alla stampante.
Nota Gli utenti di Windows 95 e Windows 98 (prima edizione) devono attenersi alle istruzioni
sull'installazio ne co ntenute nella sezione Uso con Windows 95 e Windows 98 (prima edizione).
1 Inserire il CD dei driver. Il CD dovrebbe avviarsi automaticamente. Se il CD non si avvia automaticamente, fare
clic su Start
D:\Setup.exe
D indica la lettera dell'unità CD-ROM.
2 Fare clic su Installa stampante e software. 3 Fare clic su Accetto nell'accordo di licenza del software della stampante. 4 Selezionare Personalizzata e fare clic su Avanti. 5 Selezionare Seleziona com pone nti e fare clic su Avanti. 6 Selezionare Locale e fare clic su Avanti. 7 Selezionare la stampante dall'elenco e fare clic su Aggiungi stampante. 8 Espandere la voce della stampante riportata nell'elenco dei componenti selezionati. 9 Fare clic su PORTA: <LPT1> e selezionare la porta di comunicazione desiderata (COM1 o COM2).
10 Fare clic su Fine per completare l'installazione del software della stampante.
Æ Esegui, quindi digitare quanto segue nella finestra di dialogo Esegui:
Impostazione dei parametri nella porta di comunicazione (COM)
Dopo aver in stall ato il driv e r della sta mpant e, im posta re i param etri seriali nella porta di comun icazion e asseg nata al driv er. I parametri seriali della porta di comunicazione devono corrispondere esattamente ai parametri seriali impostati nella
stampante.
1 Fare clic su Start Æ Impostazioni Æ Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Sistema. 2 Nella scheda Gestione periferiche, fare clic su + per espandere l'elenco di porte disponibili. 3 Selezionare la porta di comunicazione assegnata alla stampante (COM1 o COM2). 4 Fare clic su Proprietà 5 Nella scheda Impostazioni della porta, impostare gli stessi parametri seriali della stampante.
Ricercare le impostazioni della stampante alla voce Seriale stand ard (opp ure Op zi one serial e X) nella pag ina delle impostazioni dei menu stampata precedentemente.
6 Fare clic su OK e chiudere tutte le finestre.
Windows
14
Installazione dei driver per la stampa locale
7 Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante.
a Fare clic su Start b Selezionare la stampante appena aggiunta. c Fare clic su File d Fare clic su Stampa pagina di prova. Se la pagina di prova viene stampata correttamente, l'installazione
della stampante è terminata.
Nota È possibile che il sistema operativo in uso richieda una procedura di installazione diversa. Se la
pagina di prova non viene stampata, consultare la Guida in linea del sistema operativo.
Æ Impostazioni Æ Stampanti.
Æ Proprietà.

Macintosh

Per la stampa USB è necessario disporre del s istema Mac OS 9.x o versione successiva. Per effettuare stampe locali con una stampante collegata a una porta USB, creare l'icona di una stampante sulla scrivania (Mac OS 9) oppure una coda di stampa nel Centro Stampa o nell'Utilità di configurazione della stampante (Mac OS X).
Creazione di una coda nel Centro Stampa o nell'Utilità di configurazione della stampante (Macintosh OS X)
1 Installare un file PPD (PostScript Printer Description) sul computer.
a Inserire il CD dei driver. b Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione della stampante.
Nota Un file PostScript Product Description (PPD) fornisce informazioni dettagliate sulle funzioni di una
stampante per sistemi Maci nto sh.
c Fare clic su Continua nella scher mata di benvenuto e nuovamente dopo aver preso visione del file Leggimi. d Fare cli c su Continua dopo aver visualizzato l'accordo di licenza, quindi fare clic su Accetto per accet tare le
condizioni del contratto.
e Selezionare una destinazione, quindi fare clic su Continua. f Nella schermata Installazione Standard, fare clic su Installa. g Immettere la password e fare clic su OK. Tutto il software necessario viene installato sul computer. h Al termine dell'installazione, fare clic su Chiudi.
2 Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, quindi su Utilities. 3 Fare doppio clic su Centro Stampa o sull'Utilità di configurazione della stampante.
Nota Un file PPD per la stampante è disponibile anche nel pacchetto software scaricabile dal sito Web
Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
4 Effettuare una delle operazioni seguenti:
Se la stampante con collegamento USB viene visualizzata nell'Elenco Stampanti, è possibile uscire dal
Centro Stampa o dall'Utilità di configurazione della stampante. È stata creata una coda per la stampante.
Se la stampante non viene visualizzata nell'Elenco Stampanti, verificare che il cavo USB sia collegato correttamente e che la stampante sia accesa. Dopo che la stampante viene visualizzata nell'Elenco Stampanti, è possibile uscire dal Centro Stampa o dall'Utilità di configurazione della stampante.
Macintosh
15
Installazione dei driver per la stampa locale
Creazione di un'icona per la stampante sulla scrivania (Mac 9.x)
1 Installare un file PPD (PostScript Printer Description) sul computer.
a Inserire il CD dei driver. b Fare doppio clic su Classic, quindi f are n uo v ament e dop pio cli c sul pacch ett o d'instal lazio ne dell a stamp ante .
Nota Un file PostScript Product Description (PPD) fornisce informazioni dettagliate sulle funzioni di una
stampante per sistemi Maci nto sh.
c Scegliere la lingua appropriata e fare clic su Continua. d Fare clic su Continua dopo aver letto il file Leggimi. e Fare clic su Continua dopo aver visualizzato l'accordo di licenza, quindi fare clic su Accetto per accettare le
condizioni del contratto.
f Nella schermata Tipo di Installazio ne f are cl ic su Installa. Tutti i file necessari ve ngo no insta llati su l compu ter. g Al termine dell'installazione, fare clic su Chiudi.
Nota Un file PPD per la stampante è disponibile anche nel pacchetto software scaricabile dal sito Web
Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
2 Effettuare una delle operazioni seguenti:
Mac OS 9.0: aprire Apple LaserWriter.
Mac OS 9.1 - 9.x: aprire Applicazioni, quindi fare clic su Utilities.
3 Fare doppio clic su Utility Stampanti Scrivania. 4 Selezionare Stampante (USB), quindi fare clic su OK. 5 Nella sezione Selezione Stampante USB, fare clic su Cambia.
Se la stampante non compare nell'elenco Selezione Stampante USB, verificare che il cavo USB sia collegato correttamente e che la stampante sia accesa.
6 Selezionare il nome della stampante, quindi fare clic su OK. La stampante viene visualizzata nella finestra
Stampante (USB).
7 Nella sezione File PPD (PostScript Printer Description), fare clic su Auto Imposta. Verificare che il file PPD
installato corrisponda a quel lo del la sta mp ante.
8 Fare clic su Crea, quindi su Salva. 9 Specificare il nome della stampante, quindi fare clic su Salva. La stampante è stata salvata come stampante da
scrivania.

UNIX/Linux

La stampa locale è supportata su numerose piattaforme UNIX e Linux, come Sun Solaris e Red Hat. I pacchetti per Sun Solaris e Linux sono disponibili sul CD dei driver e sul sito Web Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com. La Guida per l'utente UNIX/Linux in dotazi one fornisce istruzioni rel ativ e all'in sta llazi one e all' uso delle stampanti in ambienti UNIX e Linux.
Tutti i pacchetti di driver s up portano la s t am pa lo ca le tramite una connessione par allel a. Il pacchett o dei driv er per i si stemi Sun Solaris supporta anche le connessioni USB a dispositivi Sun Ray e workstation Sun.
Per un elenco completo delle piattaforme UNIX e Linux supportate, consultare il sito Web Lexmark www.lexmark.com.
UNIX/Linux
16
3

Installazione dei driver per la stampa in rete

Stampa di una pagina delle impostazioni di rete

Se la stampante è collegata in rete, stampare la pagina delle impostazioni di rete per verificare il collegamento. Questa pagina fornisce inoltre importanti informazioni per configurare la stampa in rete.
1 Accertarsi che la stampante sia accesa. 2 Premere sul pannello operatore. 3 Premere finché non viene visualizzata l'opzione Report, quindi premere . 4 Premere finché non viene visualizzata l'opzione Pagina impost. rete, quindi premere .
Nota Se è installato un server di stampa interno MarkNet™ N8000 Series opzionale, viene visualizzato
Stampa imp. rete 1.
5 Nella prima sezione della pagina delle impostazioni di rete, verificare che lo stato della stampante sia "Collegata".
Se lo stato è "Non collegata", è possibile che il connettore LAN non sia attivo o che il cavo di rete non funzioni correttame nte. Per risolvere il problema, rivolgersi a un tecnico specializzato e stampare un'altra pagina delle impostazioni di rete per verificare che la stampante sia collegata alla rete.

Assegnazione dell'indirizzo IP alla stampante

Se la rete utilizza il protocollo DHCP, quando si connette il cavo di rete alla stampante viene assegnato automaticamente un indirizzo IP.
1 Individuare l'i ndirizz o i ndica to nel la s ezion e "TC P/IP" d ella pag ina d elle impos tazio ni di rete n el la se zione Stampa
di una pagina delle impostazioni di rete.
2 Andare alla sezione Verifica delle impostazioni IP e iniziare dal passo 2.
Se la rete non utilizza il protocollo DHCP, è necessario assegnare manualmente un indirizzo IP alla stampante. Uno dei metodi più semplici consiste nell'utilizzare il pannello operatore:
1 Premere sul pannello operatore. 2 Premere finché non viene visualizzata l'opzione Rete/Porte, quindi premere . 3 Premere finché non viene visualizzata l'opzione TCP/IP, quindi premere .
Se la stampante dispone di una porta di rete sulla scheda di sistema, viene visualizzato il messaggi o Rete standard. Se è installato un server di stampa interno MarkNet N8000 Series, viene visualizzato Opzione rete 1.
4 Premere finché non viene visualizzata l'opzione Indirizzo, quindi premere . 5 Immettere l'indirizzo IP tramite il tastierino numerico. Dopo aver immesso l'indirizzo, premere .
Per qualche istante viene visualizzato il messaggio Inoltro selezione .
6 Premere finché non viene visualizzata l'opzione Netmask, quindi premere . 7 Immettere la netmask IP tramite il tastierino numerico. Dopo aver immesso l'indirizzo, premere .
Per qualche istante viene visualizzato il messaggio Inoltro selezione .
Installazione dei driver per la stampa in rete
17
Installazione dei driver per la stampa in rete
8 Premere finché non viene visualizzata l'opzione Gateway, quindi premere . 9 Immettere il gateway IP tramite il tastierino numerico. Dopo aver immesso l'indirizzo, premere .
Per qualche istante viene visualizzato il messaggio Inoltro selezione .
10 Premere finché la stampante non ritorna allo stato Pronta.

Verifica delle impostazioni IP

1 Stampare un'altra pagina delle impostazioni di rete. Controllare nella sezione "TCP/IP" che l'indirizzo IP, la
netmask e il gateway siano corretti. Per informazioni, consultare la sezione Stampa di una pagina delle impostazioni di rete.
2 Inviare un coman do ping alla st ampante e v erificare ch e risponda. Q uando comp are un prompt di co mandi su uno
dei computer della rete, immettere la stringa pin g seguita dal nuovo indirizzo IP della stampante (ad esempio,
192.168.0.11).
Nota In Windows, premere Start
comandi in Windows 2000).
Se la stampante è collegata in rete, si riceve una risposta.
Dopo aver assegnato e verificato le impostazioni TCP/IP, installare la stampante su ciascun computer di rete.
Æ Programmi Æ Prompt dei comandi (o Accessori Æ Prompt dei

Windows

In ambienti Window s, le stampanti di rete poss ono ess ere con figur ate per la sta mpa dir etta o cond ivis a. Ciascu no di ques ti metodi di stampa in rete richiede l'installazione di un driver e la creazione di una porta di rete per la stampante.

Driver per stampante supportati

Driver per stampante Windows
Driver per stampante Lexmark personalizzato
I driver di sistema e personalizzati più aggiornati sono disponibili sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com. I driver personalizzati sono disponibili sul CD dei driver.

Porte per stampanti di rete supportate

Porta TCP/IP standard Microsoft - Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003
LPR - Windows NT 4.0
Porta TCP/IP avanzata Lexmark - Windows 98 SE/Me, Windows NT 4.0, Windows 2000, Windows XP e
Windows Server 2003
Per utilizzare solo le funzionalità di base, installare un driver per stampante e utilizzare una porta di rete di sistema per la stampante, ad esempio una porta LPR o una porta TCP/IP standard. Se si utilizza un driver e una porta per la stampante, l'interfaccia utente è la stessa per tutte le stampanti sulla rete. L'uso di una porta di rete personalizzata consente di migliorare la funzionalità, ad esempio l'invio di messaggi di stato della stampante.
Verifica delle impostazioni IP
18
Installazione dei driver per la stampa in rete
Per con figur are la sta mpante di rete, at tenersi al la procedu ra relati va alla conf igurazi one di st ampa e al siste ma operativ o i n uso:
Andare a
Configurazione di stampa Sistema operativo
pagina
Diretta
• La stam pante è collegata direttam ente alla rete tr amite un ca vo di rete , ad esempio Ethernet.
• In ge nere, i driver della s tam pa nte sono installati su ci as cu n c om pu ter di rete.
Condivisa
• La stampante è collegata a uno dei computer in rete tramit e un cavo locale, ad esempio un cavo USB.
• I driver della stampante sono installati sul computer collegato alla stampante.
• Durante l'installazione dei driver, la stampante viene impostata come condivisa affinché anche gli altri computer della rete possano utilizzarla.
Windows 98 SE, Windows NT 4.0, Windows Me, Windows 2000, Windows XP o Windows Server 2003
Windows NT 4.0, Windows 2000, Windows XP o Windows Server 2003
19
20
Stampa diretta con Windows 98 SE, Me, Windows NT 4.0, Windows 2000, Windows XP o Windows Server 2003
Per installare un driver per stampante personalizzato e una porta di rete:
1 Avviare il CD dei driv er. 2 Fare clic su Installa stampante e software. 3 Fare clic su Accetto per accettare le condizioni del contratto di
licenza.
4 Selezionare Consigliata, quindi fare clic su Avanti. 5 Selezionare Collegamento in rete, quindi fare clic su Avanti. 6 Selezionare il modello della stampante dall'elenco, quindi fare clic su Avanti. 7 Selezionare la porta della stampante dall'elenco, quindi fare clic su Fine per completare l'installazione.
Se la porta della stampante non è in elenco:
a Fare clic su Aggiungi porta. b Selezionare Porta TCP/IP avanzata Lexmarke inserire le informazioni per creare la porta. c Immettere il nome di una porta.
È possibile associare un qualsiasi nome alla stampante, ad esempio Monocromatica1-lab4. Dopo aver creato la porta, tale nome viene visualizzato nell'elenco delle porte disponibili.
d Immettere l'indirizzo IP nella casella di testo.
Stampante
Client
Nota Se non si conosce l'indirizzo IP, stampare una pagina delle impostazioni di rete e controllare la
sezione TCP/IP. Per informazioni dettagliate, vedere Stampa di una pagina delle impostazioni di
rete e Verifica delle impostazioni IP.
8 Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante.
Windows
19
Installazione dei driver per la stampa in rete
Stampa condivisa con Windows NT 4.0, Windows 2000, Windows XP o Windows Server 2003
Nota Installare il software della stampante prima di collegare il cavo USB, parallelo o seriale.
Dopo aver collegato la stampante a un computer con Windows NT 4.0, Windows 2000, Windows XP o Windows Server 2003 (che funzionerà da server), attenersi alle seguenti procedure per configurare la stampante di rete per la stampa condivisa:
1 Installare un driver per stampante personalizzato.
a Avviare il C D dei driv er. b Fare clic su Installa stampante e software. c Fare clic su Accetto per accettare le con dizio ni de l con tratto di
licenza.
d Selezionare Consigliata, quindi fare clic su Avanti.
L'opzione Consigliata è l'installazione predefinita per la configurazione locale e di rete. Per installare programmi di utilità, modificare le impostazioni o personalizzare i driver di periferica, selezionare
Personalizzata, quindi attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
e Selezionare Collegamento locale e fare clic su Fine.
Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo. Il caricamento dei driver potrebbe richiedere alcuni minuti.
f Chiudere l'applicazione di installazione del CD dei driver. g Collegare il cavo USB, quindi accendere la stampante.
Viene visualizzata la schermata Plug and Play e l'oggetto stampante viene creato nella cartella delle stampanti del computer. È possibile condividere la stampante attenendosi alla procedura descritta nel passo 2: "Condividere la stampante sulla rete".
Nota I sistemi operativi Windows NT non supportano connessioni USB. Utilizzare un cavo parallelo. In
Windows NT non viene visualizzata la schermata Plug and Play.
Server
Stampante
Client
h Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante.
2 Condividere la stampante sulla rete.
a Fare clic su Start b Selezionare la stampante appena aggiunta. c Fare clic su File Æ Condivisione. d Selezionare la casella di controllo Condividi con nome e immettere un nome nella casella di testo. e Nella sezione Driver alternativi, selezionare i sistemi operativi di tutti i client di rete che utilizzeranno la
stampante.
f Fare clic su OK.
Nota Se alcuni file sono mancanti, è possibile che venga richiesto di inserire il CD del sistema operativo
del server.
g Per accertarsi che la procedura di condivisione della stampante sia stata eseguita correttamente, verificare
quanto riportato di seguito.
L'oggetto stampante nella cartella delle stampanti deve presentare un indicatore di condivisione. Ad esempio, in Windows NT 4.0 l'oggetto stampante è contrassegnato da un simbolo a forma di mano.
In Risorse di re te, individuare il no me h os t d el s erver e il nome di condivisione assegnato a ll a s tampante.
Æ Impostazioni Æ Stampanti.
Windows
20
Installazione dei driver per la stampa in rete
Installare il driver della stampante (o un sottoinsieme) sui client in rete
Uso del metodo point and print
Nota Questo metodo consente generalmente di utilizzare al meglio le risorse del sistema, poiché le
modifiche al driver e l'elaborazione dei processi di stampa sono affidati al server. Ciò consente ai client in rete di tornare con maggiore rapidità alle applicazioni.
Se si utilizza questo metodo, sul computer client vengono copiati dal server solo i dati del driver essenziali per l'invio di processi alla stampante. Queste informazioni sono sufficienti a inviare un processo in stampa.
1 Sul desktop di Windows del computer client, fare doppio clic su Risorse di rete. 2 Dopo aver individuato il nome host del server, fare doppio clic su di esso. 3 Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della stampante condivisa, quindi fare clic su Installa.
Attendere che le informazioni relative al driver vengano copiate dal server al client e che un nuovo oggetto stampante venga aggiunto alla cartella Stampanti. Il tempo di esecuzione di questa operazione varia a seconda del traffico di rete e di altri fattori.
4 Chiudere Risorse di rete. 5 Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante.
Uso del metodo peer-to-peer
Se si utilizza questo metodo, il driver per stampante viene interamente installato su ciascun computer client. La gestione delle modifiche al driv er , pe rtanto, v iene esegu ita dai clien t di rete. Il co mputer client gesti sce l'elabo razione del processo di stampa.
1 Fare clic su Start Æ Impostazioni Æ Stampanti. 2 Fare clic su Aggiungi stampante per avviare l'Installazione guidata stampante. 3 Fare clic su Avanti. 4 Fare clic su Stampante di rete, quindi su Avanti. 5 Immettere il nome della stampante o l'URL (se si trova in Internet o su una intranet), quindi fare clic su Avanti.
Se non si conosce il nome della stampante o l'URL, lasciare vuota la casella di testo e fare clic su Avanti.
6 Selezionare la stampante di rete nell' elenc o delle stampa nti cond ivise . Se la sta mpant e non è in elenc o , di gitare il
relativo percorso nella casella di testo. Il percorso è simile al seguente:
\\<nome host server>\<nome stampante condivisa>
Nota Se si tratta di una nuova stampante, è possibile che venga richies to di installare un driver per
stampante. Se non è presente alcun driver di sistema, è necessario fornire il percorso dei driver disponibili.
Il nome host del server corrisponde al nome che lo identifica sulla rete. Il nome della stampante condivisa corrisponde al nome assegnato durante l'installazione del server.
7 Fare clic su OK. 8 Specificare se si desidera impostare la stampante come predefinita per il client, quindi fare clic su Fine. 9 Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante.
Nota È possibile che il sistema operativo in uso richieda una procedura di installazione diversa. Se la
pagina di prova non viene stampata, consultare la Guida in linea del sistema operativo.
Windows
21
Installazione dei driver per la stampa in rete

Configurazione di Drag‘N’Print

Nota Alcune stampanti non supportano il programma Drag’N’Print™.
Per istruzioni dettagliate sulla configurazione, avviare il CD dei driver, fare clic su Visualizza documentazione, quindi su
Software e programmi di utilità.

Macintosh

Nota Il file PostScript Printer Description (PPD) fornisce informazioni dettagliate sulle funzioni di una
stampante utilizzata in sis tem i U NIX o Macint os h.
Per poter utilizzare la stampante di rete, ciascun utente Macintosh deve installare un file PPD (PostScript Printer Description) e creare l'icona di una stampante da scrivania sul computer (Mac OS 9.x) o una coda di stampa nel Centro Stampa (Mac OS X).

Mac OS X

Passo 1: Installare un file PPD personalizzato
1 Installare un file PPD (PostScript Printer Description) sul computer.
a Inserire il CD dei driver. b Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione della stampante.
Nota Un file PostScript Product Description (PPD) fornisce informazioni dettagliate sulle funzioni di una
stampante per sistemi Maci nto sh.
c Fare clic su Continua nella scher mata di benvenuto e nuovamente dopo aver preso visione del file Leggimi. d Fare cli c su Continua dopo aver visualizzato l'accordo di licenza, quindi fare clic su Accetto per accet tare le
condizioni del contratto.
e Selezionare una destinazione, quindi fare clic su Continua. f Nella schermata Installazione Standard, fare clic su Installa. g Immettere la password e fare clic su OK. Tutto il software necessario viene installato sul computer. h Al termine dell'installazione, fare clic su Chiudi.
Passo 2: Creare una coda di stampa nel Centr o Stampa o nell'Utilità di c onfigurazione della stampante
Uso della stampa AppleTalk
Attenersi alla seguente procedura per creare una coda di stampa tramite AppleTalk.
1 Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, quindi su Utilities. 2 Fare doppio clic su Centro Stampa o sull'Utilità di configurazione della stampante. 3 Scegliere Aggiungi Stampante dal menu Stampanti. 4 Scegliere AppleTalk dal menu a comparsa.
Nota Consultare la pagina delle impostazioni di rete alla sezione "AppleTalk" per individuare la zona o la
stampante da selezionare.
Macintosh
22
Installazione dei driver per la stampa in rete
5 Selezionare la zona AppleTalk dall'elenco. 6 Seleziona re la nuova stampante dall'elenco e fare clic su Aggiungi. 7 Verificare l'installazione della stampante:
a Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, quindi fare clic su TextEdit. b Scegliere Stampa dal menu File. c Scegliere Riassunto dal menu a comparsa Copie e pagine.
Nota Se non si conosce la zona o la st am pante da selezionare, c on sul tare l a p agi na delle impostazioni di
rete alla sezione "AppleTalk", per individuare il nome predefinito della stampante.
Se il file PPD visualizzato nella finestra Riassu nto è corr etto per la stampante in uso, l'installazione dell a stampante è completata.
Se il file PPD visualizzato nella finestra Riassunto non è corretto per la stampante in uso, eliminare la stampante dal relativo elenco nel Centro Stampa o dall'Utilità di configurazione della stampante e ripetere la procedura descritta al Passo 1: Installare un file PPD personalizzato.
Uso della stampa IP
Attenersi alla seguente procedura per creare una coda di stampa tramite la stampa IP. Per creare una coda di stampa AppleTalk, vedere Passo 2: Creare una coda di stampa nel Centro Stampa o nell'Utilità di configurazione della
stampante.
1 Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, quindi su Utilities. 2 Fare doppio clic su Centro Stampa o sull'Utilità di configurazione della stampante. 3 Scegliere Aggiungi Stampante dal menu Stampanti. 4 Scegliere Stampa IP dal menu a comparsa. 5 Immettere l'indirizzo IP o il nome DNS della stampante nella finestra relativa all'indirizzo della stampante. 6 Scegliere Lexmark dal menu a comparsa Modello Stampa nte. 7 Seleziona re la nuova stampante dall'elenco e fare clic su Aggiungi. 8 Verificare l'installazione della stampante:
a Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, quindi fare clic su TextEdit. b Scegliere Stampa dal menu File. c Scegliere Riassunto dal menu a comparsa Copie e pagine. d Effettuare una delle operazioni seguenti:
Se il file PPD visualizzato nella finestra Riassu nto è corr etto per la stampante in uso, l'installazione dell a
stampante è completata.
Se il file PPD visualizzato nella finestra Riassunto non è corretto per la stampante in uso, eliminare la stampante dal relativo elenco nel Centro Stampa o dall'Utilità di configurazione della stampante e ripetere la procedura descritta al Passo 1: Installare un file PPD personalizzato.
Macintosh
23
Installazione dei driver per la stampa in rete
Mac OS 9.x
Passo 1: Installare un file PPD personalizzato
1 Inserire il CD dei driver.
a Fare dop pio cli c su Classic, quindi fare n uo v ament e dop pio cli c sul pacch ett o d'instal lazio ne dell a stamp ante .
Nota Un file PostScript Product Description (PPD) fornisce informazioni dettagliate sulle funzioni di una
stampante per sistemi Maci nto sh.
b Scegliere la lingua appropriata e fare clic su Continua. c Fare clic su Continua dopo aver letto il file Leggimi. d Fare cli c su Continua dopo aver visualizzato l'accordo di licenza, quindi fare clic su Accetto per accet tare le
condizioni del contratto.
e Nella schermata Installazione Standard, fare clic su Installa. Tutti i file necessari vengono installati sul
computer.
f Al termine dell'installazione, fare clic su Chiudi.
Nota Un file PPD per la stampante è disponibile anche nel pacchetto software scaricabile dal sito Web
Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Passo 2: Creare una stampante sulla scrivania
1 In Scelta Risorse, selezionare il driver LaserWriter 8. 2 Se si utilizza una rete dotata di router, selezionare la zona predefinita dall'elenco. Se non si conosce la zona da
selezionare, consultare la voce Zona alla sezione AppleTalk nella pagina delle impostazioni di rete.
3 Seleziona re la nuova stampante dall'ele nco. 4 Se non si conosce la stampante da selezionare, consultare la pagina delle impostazioni di rete alla sezione
"AppleTalk", per individuare il nome predefinito della stampante.
5 Fare clic su Crea. 6 Accertarsi che sia presente un'icona accanto al nome della stampante in Scelta Risorse. 7 Chiudere la finestra Scelta Risorse. 8 Verificare l'installazione della stampante.
a Fare clic sull'icona della stampante appena aggiunta sulla scrivania. b Scegliere Stampanti Æ Cambia Impostazioni. Se il file PPD visualizzato nella sezione dei file PPD (PostScript Printer Description) del menu è corretto per la
stampante in uso, l'installazione della stampante è completata.
Se il file PPD visualizzato nella sezione dei file PPD (PostScript Printer Description) del menu non è corretto
per la stampante in uso, ripetere il Passo 1: Installare un file PPD personalizzato.

Unix/Linux

La stampante supporta numerose piattaforme UNIX e Linux, come Sun Solaris e Red Hat. Per un elenco completo delle piattaforme UNIX e Linux supportate, consultare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Nota I pacchetti per Sun Solaris e Linux sono disponibili sul CD e sul sito Web Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com.
Unix/Linux
24
Installazione dei driver per la stampa in rete
Lexmark fornisce un pacchetto di driv er pe r s t ampante per ciascuna piattaforma UNIX e Linux supportata. Nella Guida per l'utente sono contenute istruzioni relative all'installazione e all'uso delle stampanti Lexmark in ambienti UNIX e Linux.
Questi pacchetti sono disponibili per il download sul sito Web di Lexmark. Il pacchetto di driver richiesto è disponibile anche sul CD dei driver.

NetWare

La stampante supporta i servizi NDPS (Novell Distributed Print Services/iPrint). Per informazioni aggiornate sull'installazione di una stampante di rete in un ambiente NetWare, avviare il CD dei driver, quindi fare clic su Visualizza documentazione.
NetWare
25
4

Installazione e rimozione delle opzioni

Installazione delle opzioni di alimentazione

Sequenza di installazione

Le configurazioni con installazione a terra richiedono componenti aggiuntivi. Se si utilizza un cassetto da 2000 fogli, un'unità fronte/retro e una o più opzioni di alimentazione, è necessario utilizzare una base per stampante. Se è stata acquistata una stampante multifunzione in grado di eseguire operazioni di scansione, copia e invio di fax, potrebbero occorrere opzioni aggiuntive. Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com/ multifunctionprinters.
Installare la stampante e le opzioni acquistate nell'ordine indicato di seguito:
ATTENZIONE Se vengono installate opzioni aggiuntive dopo aver configurato la stampante, prima di continuare,
spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.
Supporto o base della stampante
Cassetto da 2000 fogli
Cassetto da 250 o 500 fogli
Unità fronte/retro
Stampante
ATTENZIONE Occorrono due persone per sollevare la stampante.
Per informazioni sull'installazione del supporto o base della stampante oppure del cassetto da 2000 fogli, attenersi alle istruzioni fornite con l'opzione.
Installazione e rimozione delle opzioni
26
Installazione e rimozione delle opzioni

Installazione di un cassetto da 250 o 500 fogli

I cassetti opzionali devono essere posizionati sotto la stampante e l'unità fronte/retro opzionale. La stampante riconosce automaticamente qualsiasi cassetto installato.
Un cassetto è costituito da un vassoio e da un'unità di supporto. I cassetti da 250 e da 500 fogli si installano con le stesse modalità.
1 Rimuovere il vassoio dall'unità di supporto. Rimuovere tutto il materiale d'imballaggio e il nastro dall'unità di
supporto e dal vassoio.
Adesivi
2 Posizionare l'unità di supporto sopra i cassetti installati oppure sul tavolo o sul mobiletto su cui si intende
posizionare la stampante. La linguetta, il perno rotondo e i fori quadrati sulla parte superiore di ciascun cassetto consentono di allineare
correttamente i bordi dell'unità di supporto. Assicurarsi che l'unità di supporto sia posizionata saldamente sul cassetto.
3 Installare un altro cassetto opzionale, un'unità fronte/retro o la stampante.
È possibile applicare un'etichetta ai vassoi per indicarne il numero.
Foro quadrato
Linguetta
Perno rotondo
Installazione delle opzioni di alimentazione
27
Installazione e rimozione delle opzioni

Installazione di un'unità fronte/retro

L'unità fronte/retro deve essere posizionata sotto il vassoio standard della stampante e sopra tutti i cassetti.
Nota Sono disponibili due unità fronte/retro opzionali. L'unità fronte/retro opzionale da 250 fogli funziona
soltanto su stampanti con vassoio standard da 250 fogli; l'unità fronte/retro opzionale da 500 fogli funziona soltanto su stampanti con vassoio standard da 500 fogli. Verificare se si dispone dell'unità fronte/retro corrispondente alle dimensioni del vassoio installato sulla stampante.
1 Posizionare l'unità fronte/retro sopra i cassetti precedentemente installati oppure sul tavolo o sul mobiletto su cui
si intende posizionare la stampante. La linguetta, il perno rotondo e i fori quadrati sulla parte superiore di ciascun cassetto consentono di allineare
correttamente i bordi dell'unità fronte/retro. Assicurarsi che l'unità sia posizionata saldamente sul cassetto.
Linguetta
Foro quadrato
Perno rot ondo
Installazione di un'unità fronte/retro
28
Installazione e rimozione delle opzioni

Installazione di schede di memoria o opzionali

ATTENZIONE Se, dopo aver impostato la stampante, si desidera installare schede di memoria o altre schede
opzionali, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione prima di continuare.
È possibile personali zzare la capacità di me moria e la connettiv ità della stamp ante aggiungend o schede opzion ali. Leggere le istruzioni riportate in questa sezione per installare le seguenti opzioni:
Schede di memoria
Memoria della stampante Memoria Fla sh
Schede firmware
Bar Code IPDS e SCS/TNe PrintCryption™
Altre opzioni
Disco fisso della stampante Scheda di interfaccia seriale RS-232 Scheda di interfaccia parallela 1284-C Server di stampa interni MarkNet™ N8000 Series (denominati anche adattatori di rete interni o INA)

Accesso alla scheda di sistema della stampante

Per ins talla re la m emoria del la sta mpant e, la mem oria Flas h, una sched a firmw are o op ziona le , è nec essa rio accedere a lla scheda di sistema della stampante.
Nota Utilizzare un cacciavite Phillip s per rimuovere il coper chio di accesso alla scheda di sistema.
1 Premere il pulsante di rilascio e a bbassare lo sportello dell'alimentatore multiuso. 2 Premere il pulsante di rilascio e a prire il co perchio anteriore superiore.
Installazione di schede di memoria o opzionali
29
Installazione e rimozione delle opzioni
3 Premere i fermi degli sportelli su entrambi i lati e aprire lo sportello laterale. 4 Allentare le sei viti della piastra senza rimuoverle.
5 Far scorrere la piastra verso destra e rimuoverla.
Accesso alla scheda di sistema della stampante
30
Installazione e rimozione delle opzioni
6 Mettere la piastra da parte.
Per individuare il connettore per la scheda che si desidera installare, fare riferimento alla figura.
Connettore scheda opzionale
Connettori scheda di memoria Flash e scheda firmware
Connettore scheda di memoria

Installazione o rimozione di una scheda di memoria

Installazione

Nota Le schede di memoria della stampante progettate per altre stampanti Lexmark potrebbero non
funzionare su questa stampante.
1 Rimuovere il coperchio di accesso della scheda di sistema. Vedere la sezione Accesso alla scheda di sistema
della stampante.
Avvertenza Le schede di memoria della stampante posso no essere f acilmente d anneggiate d all'elettricità stati ca.
Prima di prendere in mano una scheda, toccare un oggetto metallico (ad esempio, la struttura metallica della stampante).
2 Premere i fermi ai lati del connettore di memoria per aprirli. 3 Estrarre la scheda di memoria dalla confezione.
Non toccare i punti di connessione lungo il bordo della scheda. Conservare la confezione.
4 Allineare le tacche presenti sulla parte inferiore della scheda alle tacche del connettore.
Installazione o rimozione di una scheda di memoria
31
Installazione e rimozione delle opzioni
5 Spingere con decisione la scheda di memoria nel connettore finché i fermi posti su ciascun lato del connettore
non scattano in posizione. Per inserire completamente la scheda, potrebbe essere necessario esercitare una certa pressione.
6 Verificare che entrambi i fermi siano inseriti nelle tacche corrispondenti presenti sulla scheda.
Connettore di memoria
Scheda di memoria

Rimozione

1 Rimuovere il coperchio di accesso della scheda di sistema. Vedere la sezione Accesso alla scheda di sistema
della stampante.
Avvertenza Le schede di memoria della stampante posso no essere f acilmente d anneggiate d all'elettricità stati ca.
Prima di prendere in mano una scheda, toccare un oggetto metallico (ad esempio, la struttura metallica della stampante).
2 Sganciare dalla scheda i fermi sui lati del connettore della scheda di memoria.
La scheda di memoria si sgancia non appena vengono aperti i fermi.
3 Estrarre la scheda di memoria dal connettore.
Non toccare i punti di connessione lungo il bordo della scheda.
4 Riporre la scheda nella confezione originale.
Se non si dispon e dell a con f ezio ne origina le , a vvolgere la scheda in un foglio di carta e conservarla in una scatola.
5 Chiudere entramb i i f ermi.
Installazione o rimozione di una scheda di memoria
32
Installazione e rimozione delle opzioni

Installazione o rimozione di una scheda di memoria Flash o di una scheda firmware

Installazione

Nota Le schede di memoria Flash o le schede firmware progettate p er altre stampan ti Le xmark potreb bero
non funzionare su questa stampante.
1 Rimuovere il coperchio di accesso della scheda di sistema. Vedere la sezione Accesso alla scheda di sistema
della stampante.
Nota Se è stata installata una scheda opzi onale, po trebbe essere ne cessario rimuov erla prima di insta llare
la scheda di memoria Flash o la scheda firmware.
2 Estrarre la scheda di memoria Flash o la scheda firmware dalla confezione. 3 Tenendo la scheda firmware o di memoria Flash mediante i ganci di blocco, allineare i perni di plastica sulla
scheda ai fori della scheda di sistema.
4 Inserire la scheda di memoria Flash o la scheda firmware fino a bloccarla in posizione e rilasciare i ganci di
blocco. Il connettore sulla scheda di memoria Flash o firmware deve toccare per tutta la sua lunghezza la scheda di
sistema e rimanere bloccato. Fare attenzione a non danneggiare i connettori.
Connettore
Scheda di memoria Flash o scheda firmware
Installazione o rimozione di una scheda di memoria Flash o di una scheda firmware
33
Installazione e rimozione delle opzioni

Rimozione

1 Rimuovere il coperchio di accesso della scheda di sistema. Vedere la sezione Accesso alla scheda di sistema
della stampante.
Nota Se è stata installata una scheda opzionale, potrebbe essere necessario rimuoverla prima di
rimuovere la scheda di memoria Flash o la scheda firmware.
2 Premere i ganci di blocco della scheda di memoria Flash o della scheda firmware. 3 Estrarre la scheda.
Non toccare i perni metallici sulla parte inferiore della scheda.
4 Riporre la scheda di memoria Flash o la scheda firmware nella confezione originale.
Se non si dispon e dell a con f ezio ne origina le , a vvolgere la scheda in un foglio di carta e conservarla in una scatola.
5 Se è stata rimossa una scheda opzionale per accedere alla scheda di memoria Flash o alla scheda firmware,
reinstallare la scheda opzionale.
Installazione o rimozione di una scheda di memoria Flash o di una scheda firmware
34
Installazione e rimozione delle opzioni
Installazione di una scheda opzionale
La stampante è dotata di due connettori che supportano le schede opzionali riportate di seguito:
Disco fisso con scheda adattatore
Server di stampa interno MarkNet N8000 Series
Scheda di interfaccia seriale RS-232
Scheda di interfaccia parallela 1284-B
Adattatore Coax/Twinax per SCS
Avvertenza Le schede opzionali possono essere facilm ente danneggiate dal l'elettricità static a. Prima di prendere
in mano una sch eda o pzi onale , t occare un oggetto meta llico (ad e semp io , la struttur a metal lica della stampante).
1 Individuare i connettori sulla scheda di sistema. 2 Rimuovere la vite e la piastrina di copertura e conservarle.
Se si installa un a scheda lunga, i nserirla nel conn ettore 1. Se si installano due s chede co rte su un modello c on più connettori, utilizzare prima il connettore 1 e poi il connettore 2.
3 Estrarre la scheda dalla confezione. Conservare il materiale di imballaggio. 4 Allineare i punti di connessione sulla scheda al connettore sulla scheda di sistema e inserire la scheda con
decisione nel connettore.
5 Inserire la vite della piastrina di copertura precedentemente conservata o l'altra vite fornita con la scheda. 6 Stringere la vite per fissare la scheda.
Vite
Piastrina di copertura
Installazione di una scheda opzionale
35
Installazione e rimozione delle opzioni

Reinstallazione della piastra

Dopo av er instal lato le s chede op zionali sulla sc heda di s istema della sta mpante , atteners i alle i struzioni riportate di s eguito per reinstallare la piastra e chiudere gli sportelli.
1 Allineare i fori sulla piastra alle viti. 2 Far scorrere le viti attraverso. 3 Stringere le viti.
4 Chiudere lo sportello laterale. 5 Chiudere il coperchio anteriore superiore. 6 Chiudere l'alimentatore multiuso.
Reinstallazione della piastra
36
5

Stampa

In questo capitolo vengono descritte operazioni quali l'invio di un processo in stampa, la stampa di processi riservati, l'annullamento di un processo di stampa, la stampa della pagina delle impostazioni di menu, di un elenco di font o di directory. Questo capitolo fornisce inoltre informazioni sulla stampa di supporti di formato folio e statement. Per suggerimenti su come prevenire inceppamenti della carta e sulla conservazione dei supporti di stampa, consultare la sezione Come evitare gli inceppamenti o Conservazione dei supporti di stampa.

Invio di un processo in stampa

Il driver di stampa è un software che consente al computer di comunicare con la stampante. Quando si seleziona Stampa da un'applicazione software, si apre una finestra che rappresenta il driver per stampante. È possibile quindi selezionare le impostazioni a pp ropri ate pe r l a s tam pa di un processo specifi co. Le impostazioni di stamp a se lez io nate d al driver hanno la priorità rispetto a quelle predefinite selezionate dal pannello operatore della stampante.
Per visualizzare tutte le impostazioni di stampa che è possibile modificare, potrebbe essere necessario selezionare Proprietà o Imposta dalla finestra di dialogo Stampa. Per maggiori informazioni sulle funzioni nella finestra del driver per stampante, consultare la Guida in linea.
Per supportare tutte le funzioni della stampante, utilizzare i driver per stampante Lexmark personalizzati forniti con la stampante. L'elenco dei driver aggiornati e una descrizione completa dei pacchetti dei driver e del supporto dei driver Lexmark sono di sponibili sul sito Web Lexmark.
Per stampare un processo da una qualsiasi applicazione Windows:
1 Aprire il file da stampare. 2 Nel menu File, selezionare Stampa. 3 Nella finestra di dialogo, selezionare la stampante corretta. Modificare le impostazioni della stampante nel modo
appropriato, ad esempio il numero di pagine da stampare o il numero di copie.
4 Fare clic su Proprietà o Imposta per rego lare l e imp ostaz ioni n on dis ponib ili n ella f inestr a iniz iale; a l termine , f are
clic su OK.
5 Fare clic su OK o Stampa per inviare il processo alla stampante selezionata.

Stampa da un dispositivo di memoria Flash USB

Sul pannello operatore è disponibile un'interfaccia USB diretta che consente di collegare un dispositivo di memoria Flash USB e di stampare documenti PDF. La stampa di un documento da un dispositivo di memoria Flash USB è simile a quella di un proces so in attesa.
Per ulteriori informazioni sui dispositivi di memoria Flash USB testati e approvati, consultare il sito Web Lexmark all'indirizzo http://support.lexmark.com e fare clic su KnowledgeBase per cercare informazioni sulla stampa USB diretta.
Se si utilizza un dispositivo di memoria Flash con l'interfaccia USB diretta della stampante, tenere presente quanto segue:
È necessario che i dispositivi USB siano compatibili con lo standard USB 2.0.
È necessario che i dispositivi USB High Speed supportino lo standard Full Speed. Non è possibile utilizzare i
dispositivi che supportano solo lo standard Low Speed.
Stampa
37
Stampa
È necessario che i dis positivi USB uti lizzi no il file s ystem FA T. I dispositivi f ormattati c on NT FS o quals iasi alt ro fil e
system non sono supportati.
Non è possibile stampare file cifrati o file senza autorizzazione per la stampa.
Per stamp are da un dis pos iti vo di memoria Flash USB:
1 Assicurarsi che la stampante sia accesa e che sul display venga visualizzato il messaggio Pronta o Occupata. 2 Inserire un dispositivo di memoria Flash USB nell'interfaccia USB diretta.
Nota
Se si inserisce il dispositivo di memoria quando la stampante richiede un intervento, ad
esempio quando si è verificato un inceppamento, il dispositivo di memoria viene ignorato.
Se si inserisce il dispositivo di memoria quando sono in corso altri processi di stampa, viene visualizzato il messaggio Stampante occupata. Per stampare il processo al termine dell'operazione in corso, selezionare Continua.
3 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto al documento che si desidera stampare, quindi
premere . Viene visualizzata una schermata in cui viene chiesto il numero di copie da stampare.
Unità USB Numero copie
Documento_01 Documento_02
4 Per stampare solo una copia, pr emere oppure immettere manualmente il numero di copie con il tastierino
numerico, quindi premere .
Nota Non rimuovere il dispositivo di memoria Flash USB dall'interfaccia USB diretta fino al termine della
stampa.
La stampa del documento viene avviata.
Se si lascia il dispositivo all'interno della stampante dopo essere usciti dal menu dell'unità USB, è possibile ancora stampare fil e PDF sul dispositivo come processi in attesa. Vedere Stampa dei processi riservati e in attesa.
1
Stampa da un dispositivo di memoria Flash USB
38
Stampa

Annullamento di un processo di stampa

Esistono diversi metodi pe r annullare u n processo di stampa.
Annullamento di un processo dal pannello operatore della stampante
Annullamento di un processo da un computer con Windows – Annullamento di un processo dalla barra delle applicazioni
Annullamento di un processo dal desktop
Annullamento di un processo da un computer Macintosh – Annullamento di un processo da un computer con Mac OS 9
Annullamento di un processo da un computer con Mac OS X

Annullamento di un processo dal pannello operatore della stampante

Se è in corso la formattazione o la stampa del processo e sulla prima riga del display viene visualizzato il messaggio Annulla processo:
1 Premere .
Viene visualizzato un elenco dei processi.
2 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto al processo che si desidera eliminare, quindi
premere . Viene visualizzato il messaggio Annullamento <nomefile> in corso .
Nota Per annullare facilmente un processo inviato in stampa, premere . Viene visualizzato il messaggio
Interrotto. Premere fino a visualizzare Annulla processo , quindi premere .

Annullamento di un processo da un computer con Windows

Annullamento di un processo dalla barra delle applicazioni
Quando si in vi a un p roc es so i n s t ampa, una piccola icona della stampante viene visuali zzata nell'angolo destro sulla b arra delle applicazioni.
1 Fare doppio clic sull'icona della stampante.
Nella finestra della stampante viene visualizzato l'elenco dei processi di stampa.
2 Selezionare il processo che si desidera eliminare. 3 Premere il tasto Canc sulla tastiera.
Annullamento di un processo dal desktop
1 Ridurre a icona i programmi in modo da visualizzare il desktop. 2 Fare doppio clic sull'icona Riso rse del computer.
Nota Se non si dispone dell'i cona Risor se del computer , è possibil e accedere al la cartella delle st ampanti
selezionando Start
3 Fare doppio clic sull'icona Stampanti.
Viene visualizzato un elenco delle stampanti disponibili.
Æ Impostazioni Æ Pannello di controllo, quindi andare al passo 4.
Annullamento di un processo di stampa
39
Stampa
4 Fare doppio clic sulla stampante selezionata al momento dell'invio del processo.
Nella finestra della stampante viene visualizzato l'elenco dei processi di stampa.
5 Selezionare il processo che si desidera eliminare. 6 Premere il tasto Canc sulla tastiera.

Annullamento di un processo da un computer Macintosh

Annullamento di un processo da un computer con Mac OS 9
Quando si invia un processo in stampa, l'icona della stampante selezionata appare sulla scrivania.
1 Fare doppio clic sull'icona della stampante sulla scrivania.
Nella finestra della stampante viene visualizzato l'elenco dei processi di stampa.
2 Selezionare il processo che si desidera eliminare. 3 Fare clic sull'icona del cestino.
Annullamento di un processo da un computer con Mac OS X
Quando si invia un processo in stampa, l'icona della stampante selezionata viene visualizzata nel Dock.
1 Aprire Applicazioni Æ Utilities, quindi fare doppio clic su Centro Stampa o Imposta stampante. 2 Fare doppio clic sulla stampante in uso. 3 Nella finestra della stampante, selezionare il processo di stampa che si desidera eliminare. 4 Premere Elimina.

Stampa della pagina delle impostazioni dei menu

È possibile stampare una pagina delle impostazioni dei menu per controllare le impostazioni predefinite e verificare che le opzioni della stampante siano installate correttamente.
1 Accertarsi che la stampante sia accesa. 2 Premere sul pannello operatore. 3 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Report, qui ndi preme re . 4 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Pagina impo st. menu, quindi premere .
Al termine della stampa della pagina, la stampante torna allo stato Pronta.

Stampa di una pagina delle impostazioni di rete

È possibile stampare una pagina delle impostazioni di rete per controllare le impostazioni predefinite e verificare che le opzioni della stampante siano installate correttamente.
1 Accertarsi che la stampante sia accesa. 2 Premere sul pannello operatore. 3 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Report, qui ndi preme re .
Stampa della pagina delle impostazioni dei menu
40
Stampa
4 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Pagina impo st. rete o Pagina impost.
rete <x>, quindi premere . La stampante torna allo stato Pronta.

Stampa di un elenco di esempi di font

Per stampare esempi di tutti i font attualmente disponibili per la stampante:
1 Assicurarsi che la stampante sia accesa e che venga visualizzato il messaggio Pront a. 2 Premere sul pannello operatore. 3 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Report, qui ndi preme re . 4 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Stampa font, quindi premere . 5 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Font PCL, Font PostScript o Fon t PPDS,
quindi premere . La stampante torna allo stato Pronta.

Stampa di un elenco di directory

L'elenco di directory mostra tutte le risorse contenute nella memoria Flash o sul disco fisso. Per stampare un elenco:
1 Assicurarsi che la stampante sia accesa e che venga visualizzato il messaggio Pront a. 2 Premere sul pannello operatore. 3 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Report, qui ndi preme re . 4 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Stampa dire ctory, quindi premere .
La stampante torna allo stato Pronta.

Stampa dei processi riservati e in attesa

Con il termine processo in attesa si intende qualsiasi tipo di processo di stampa che è possibile avviare dalla stampante. Sono compresi i processi riservati, i processi con opzione Ve rifica stampa, Posponi stampa e Ripeti stampa, i segnalibri, i profili e i file sui dispositivi di memoria Flash USB. Quando si invia un processo alla stampante, nel driver è possibile specificare che si desidera mantenere il processo in memoria. Dopo aver memorizzato il processo, utilizzare il pannello operatore della stampante per specificare l'operazione che si desidera eseguire.
Tutti i processi riservati e in attesa sono associati a un nome utente. Per accedere ai processi riservati o in attesa, è necessario selezionare innanzitutto il tipo di processo (riservato o in attesa), quindi selezionare il nome utente dal relativo elenco. Dopo aver selezionato il nome utente, è possibile stampare tutti i processi riservati o selezionarne uno in particolare. È possibile quindi specificare il numero di copie da stampare o eliminare il processo.

Stampa di un processo riservato

Quando si invia un processo riservato alla stampante, è necessario immettere un codice PIN (numero di identificazione personale) dal d river. Il codice PIN deve essere com pos to da q uattro cifre comprese tr a 0 e 9. Il proc es so v ie ne mantenuto in memoria fino a quando non si immette lo stesso codice PIN dal pannello operatore per stamparlo o eliminarlo. Ciò garantisce la massima riservatezza del processo in quanto può essere prelevato solo dall'utente che lo ha inviato in stampa. Nessun altro utente può stampare il processo senza il codice PIN.
Stampa di un elenco di esempi di font
41
Stampa
Windows
1 Nell'elaboratore di testi, foglio elettronico, browser o altro tipo di applicazione, selezionare File Æ Stampa. 2 Fare clic su Proprietà (se non è presente il pulsante Proprietà, fare clic su Imposta, quindi selezionare
Proprietà).
3 A seconda del sistem a opera tiv o in uso , potreb be essere necessario f ar e clic sulla scheda Altre opzi oni qu indi su
Stampa e mantieni.
Nota Se non si riesce a individuare Stampa e mantieni
e consultare l'argome nto Stampa riservata o Stampa e man tieni, quindi seguire le istruzioni del driv er .
Æ Stampa riservata, f ar e c li c sul la Guida in linea
4 Inserire un nome utente e il codice PIN. 5 Inviare il processo alla stampante.
Prelevare il processo di stampa riservato e attenersi alle istruzioni descritte nella sezione Sulla stampante.
Macintosh
1 Nell'elaboratore di testi, foglio elettronico, browser o altro tipo di applicazione, selezionare File Æ Stampa. 2 Nel menu a comparsa relativo alle informazioni generali o alle copie e pagine, selezionare Indirizzamento
processo. a Quando si utilizza Mac OS 9, se nel menu a comparsa non compare Indirizzamento processo, selezionare
Preferenze plug-in
b Selezionare il triangolo di apertura a sinistra dell'opzione Filtri tempo di stampa, quindi selezionare
Indirizzamento processo.
c Nel menu a comparsa, selezionare Indirizzamento processo.
Æ Filtri tempo di stampa.
3 Tra i pulsanti di opzione, selezionare Stampa riservata. 4 Inserire un nome utente e il codice PIN. 5 Inviare il processo alla stampante.
Prelevare il processo di stampa riservato e attenersi alle istruzioni descritte nella sezione Sulla stampante.
Sulla stampante
1 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Processi in attesa, quindi premere . 2 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto al nome utente, quindi premere . 3 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Processi riservati, quindi premere . 4 Immettere il PIN.
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Immissione di un numero di identificazione personale (PIN).
5 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto al processo che si desidera stampare, quindi
premere .
Nota Al termine dell'operazione, il processo viene eliminato dalla memoria della stampante.
Stampa dei processi riservati e in attesa
42
Stampa
Immissione di un numero di identificazione personale (PIN)
Dopo aver selezionato il proprio nome utente e Proc. riservato, viene visualizzata la schermata Immetti PIN.
1 Utilizzare il tastierino numerico sulla destra del display per immettere il PIN di quattro cifre associato al processo
riservato.
Nota Quando si immette il codice PIN, sul display vengono visualizzati degli asterischi per garantirne la
riservatezza.
Se si immette un codice PIN non valido, viene visualizzata la schermata PIN non valido.
Premere per immettere nuovamente il codice PIN o premere fino a visualizzare accanto a Annulla, quindi premere .
2 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto al processo che si desidera stampare, quindi
premere .
Nota Al termine dell'operazione, il processo viene eliminato dalla memoria della stampante.
Stampa dei processi riservati e in attesa
43
Stampa

Stampa ed eliminazione dei processi in attesa

I processi in attesa (Verifica stampa, Posponi sta mpa o R ipeti st ampa) v eng ono stam pati o el imina ti dal pan nello oper atore della stampante e non richiedono un codice PIN.
Verifi ca stam pa
Se un processo vi ene i nviato in stampa uti liz z and o l 'o pz ion e Verifica stampa, la stampante effettua una copia del processo mentre le altre copie richieste vengono mantenute in memoria. Tale opzione consente di verificare la qualità della prima copia prima di stampare le copie restanti. Una volta stampate tutte le copie, il processo Verifica stampa viene automaticamente eliminato dalla memoria.
Posponi stampa
Se un processo viene inviato in stampa utilizzando l'opzione Posponi stampa, non viene stampato immediatamente, ma viene memorizzato in modo da poter essere stampato in un secondo momento. Il processo viene conservato in memoria finché non viene eliminato dal menu Processi in attesa. Se la stampante necessita di ulteriore memoria per l'elaborazione di altri processi in attesa, è possibile che i processi Posponi stampa vengano eliminati.
Ripeti stampa
Se un processo viene inviato in stampa utilizzando l'opzione Ripeti stampa, vengono stampate tutte le copie richieste del processo e il processo stesso viene memorizzato in modo da poterne stampare altre copie in un secondo momento. È possibile stampare tutte le copie che si desidera finché il processo rimane memorizzato.
Nota I processi Ripeti stampa vengono automaticamente eliminati dalla stampante quando è necessaria
ulteriore memoria per l'elaborazione di altri processi in attesa.
Windows
1 Nell'elaboratore di testi, foglio elettronico, browser o altro tipo di applicazione, selezionare File Æ Stampa. 2 Fare clic su Proprietà (se non è presente il pulsante Proprietà, fare clic su Imposta, quindi selezionare
Proprietà).
3 A seconda del sistema operativo, potrebbe essere necessario fare clic sulla scheda Altre opzioni, qui ndi su
Stampa e mantieni.
Nota Se non si riesce a individuare Stam pa e man tieni
e consultare l'argomento Processi in attesa o Stampa e mantieni, quindi seguire le istruzioni del driver.
Æ Processi in attesa, fare clic sulla Guida in linea
4 Selezionare il tipo di processo in attesa desiderato e inviarlo alla stampante.
Prelevare il processo di stampa riservato e attenersi alle istruzioni descritte nella sezione Sulla stampante.
Macintosh
1 Nell'elaboratore di testi, foglio elettronico, browser o altro tipo di applicazione, selezionare File Æ Stampa. 2 Nel menu a comparsa relativo alle informazioni generali o alle copie e pagine, selezionare Indirizzamento
processo. a Quando si utilizza Mac OS 9, se nel menu a comparsa non compare Indirizzamento processo, selezionare
Preferenze plug-in
b Selezionare il triangolo di apertura a sinistra dell'opzione dei filtri del tempo di stampa, quindi selezionare
Indirizzamento processo.
c Nel menu a comparsa, selezionare Indirizzamento processo.
Æ Filtri tempo di stampa.
3 Tra i pulsanti di opzione, selezionare il tipo di processo in attesa desiderato, inserire il nome utente e inviare il
processo alla stampa nte. Prelevare il processo di stampa riservato e attenersi alle istruzioni descritte nella sezione Sulla stampante.
Stampa dei processi riservati e in attesa
44
Stampa
Sulla stampante
1 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Processi in attesa, quindi premere . 2 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto al nome utente, quindi premere . 3 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto al tipo di operazione desiderata,
quindi premere :
Stampa tutto Elimina tutto Stampa processo Elimina processo Copie di stampa
Se è stata selezionata l'opzione Stampa processo, Elimina processo o Copie di stampa, premere finché non viene visualizzato il segno accanto al processo che si desidera stampare, quindi premere .
Il processo viene stampato o eliminato a seconda del tipo di processo e di operazione selezionati.

Stampa su supporti speciali

Con il termine supporti si intende carta, cartoncini, lucidi, eti chette e b uste . Gli ultimi q uattro tipi di supporto v engono a v olt e definiti supporti speciali. Per stampare su supporti speciali, attenersi alle istruzioni riportate di seguito.
1 Caricare il supporto di stampa come specificato per il vassoio in uso. Per istruzioni, vedere Caricamento di
vassoi standard e opzionali.
2 Dal pannello operatore della stampante, impostare Tipo di carta e Dimensioni carta in base al supporto caricato.
Per istruzion i, vedere Impostazione di Tipo di carta e Dimensioni carta.
3 Dall'applicazione software del computer, impostare il tipo di carta, le dimensioni e l'origine in base al tipo di
supporto caricato.
Windows
Mac OS 9
a Nell'elaboratore di testi, foglio elettronico, browser o altro tipo di applicazione, selezionare File b Fare clic su Proprietà (oppure Opzioni, Stampante o Imposta a seconda del tipo di applicazione) per
visualizzare le impostazioni del driver della stampante.
c Fare clic sulla scheda Carta.
Viene visualizzato un elenco di vassoi carta.
d Selezionare il vassoio contenente il supporto special e.
Nota In caso di difficoltà, fare clic sulla Guida in linea e seguire le istruzioni del driver.
e Nella casella di riepilogo Tipo di carta, sele zionare il tipo di supporto (lucidi, buste e così via). f Nella casella di riepilogo Dimensioni carta , selezionare le dimensioni del supporto speciale. g Fare clic su OK e inviare il processo in stampa secondo la procedura usuale.
a Selezionare File b Dal menu a comparsa Carta, selezionare le dimensioni del supporto speciale, quindi fare clic su OK. c Selezionare File Æ Stampa.
Æ Formato di Stampa.
Æ Stampa.
Stampa su supporti speciali
45
Stampa
d Selezionare Generale nel menu a comparsa, quindi passare al menu a comparsa Origine carta e
selezionare il vassoio contenente il supporto speciale o il nome del supporto.
e Fare clic su Stampa.
Mac OS X
a Selezionare File b Selezionare la stampante dal menu a comparsa Formato per. c Dal menu a comparsa Carta, selezionare le dimensioni del supporto speciale, quindi fare clic su OK. d Selezionare File e Nel menu a comparsa Copie e Pagine, selezionare Creo immagine. f Selezionare il supporto speciale nel menu a comparsa Tipo di carta. g Nel menu a comparsa Creo immagine, selezionare Alimentazione. h Selezionare il vassoio contenente il supporto speciale dai menu a comparsa Tutte le pagine da o dai menu
Prima pagina da / Successiva da.
i Fare clic su Stampa.
Æ Formato di Stampa.
Æ Stampa.

Caricamento di vassoi standard e opzionali

La stampante dispone di un vassoio standard da 250 o 500 fogli a seconda del modello acquistato e di uno o più vassoi opzionali sono le stesse.
Per ca rica re i suppo rti di stampa:
da 250 o 500 fogli o un cassetto da 2000 fogli. Le modalità di caricamento di un vassoio da 250 e da 500 fogli
Nota Le modalità di caricamento di un ca ss ett o da 2000 fogli s ono di verse da quelle d i u n vassoio da 250
o 500 fogli.
Nota Non rimuovere il v assoio durante la st ampa di u n proc esso o quando l a spia l uminosa del pan nello di
controllo lampeggia. Tale operazione potrebbe provocare inceppamenti.
1 Rimuovere il vassoio dalla stampante e posizionarlo su una superficie piana. 2 Premere la linguetta della guida laterale e spostare quest'ultima verso la parte esterna del vassoio.
Caricamento di vassoi standard e opzionali
46
Stampa
3 Premere la linguetta della guida posteriore e spostare quest'ultima nella posizione adeguata alle dimensioni del
supporto caricato.
4 Flettere i fogli avanti e indietro in modo da separarli, quindi aprirli a ventaglio. Non piegarli o sgualcirli. Allineare i
bordi su una superficie piana.
Indicatori di dimensioni
Caricamento di vassoi standard e opzionali
47
5 Posizionare il supporto di stampa nel vassoio:
Nota È necessario caricare la carta in modo differente nei vassoi a seconda delle opzioni installate.
Con il lato di stampa rivolto verso il basso per la stampa su una sola facciata
Con il lato di stampa rivolto verso l'alto per la stampa fronte/retro Nota Non caricare carta oltre il limite indicato. Un caricamento ecc es sivo del vassoio pot rebbe provocare
inceppamenti.
Stampa
Senza un fascicolatore opzionale
Su una sola facciata
Con un fascicolatore opzionale
Su una sola facciata
Fronte/retro
Fronte/retro
Caricamento di vassoi standard e opzionali
48
Stampa
6 Premere la linguetta della guida laterale e spostare quest'ultima verso la parte interna del vassoio finché non
aderisce leggermente al bordo del supporto.
7 Inserire il vassoio nel la sta mp ant e .

Impostazione di Tipo di carta e Dimensioni carta

Dopo che le opzioni Tipo carta e Dimensioni carta sono impostate sui valori corretti per il tipo e le dimensioni utilizzate nei vassoi, i vassoi contenenti carta dello stesso tipo e delle stesse dimensioni vengono collegati automaticamente dalla stampante.
Nota Se le dimensioni del supporto caricato sono le stesse di quello caricato precedentemente, non
modificare l'impostazione Dimensioni carta.
Per modificare l'impostazione Tipo di carta o Dimensioni carta:
1 Accertarsi che la stampante sia accesa. 2 Premere sul pannello operatore. 3 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Menu Carta, quindi premere . 4 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Dimensioni/Tipo carta, quindi premere . 5 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto all'origine carta che si desidera utilizzare, quindi
premere .
6 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto alle dimensioni carta che si desidera utilizzare,
quindi premere .
7 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto al tipo di carta che si desidera utilizzare, quindi
premere . L'impostazione viene salvata come nuova impostazione predef inita dall'utente e la stampante ritorna al lo stato
Pronta.
Impostazione di Tipo di carta e Dimensioni carta
49
Stampa

Caricamento dell'alimentatore multiuso

L'alimentatore multiuso può supportare diversi formati e tipi di supporti, ad esempio lucidi, cartoline e buste. È possibile utilizzarlo per la stampa di una singola pagina, per la stampa manuale o come vassoio aggiuntivo.
Nota È possibile utilizzare un alimentatore multiuso anche se si installa un alimentatore buste opzionale.
L'alimentatore multiuso può supportare approssimativamente:
2
100 fogli di carta da 75 g/m
10 buste
75 lucidi
L'alimentatore multiuso è in grado di contenere i supporti con dimensioni non superiori a quelle riportate di seguito:
Larghezza - da 69,85 mm (2,75 pollici) a 215,9 mm (8,5 pollici)
Lunghezza - da 127 mm (5 pollici) a 355,6 mm (14 pollici)
Le icone presenti sull'alimentatore multiuso illustrano come caricare la carta nell'alimentatore, come disporre una busta per la stampa e come caricare carta intestata per la stampa su una facciata o in fronte/retro. La presenza di un fascicolatore influisce sulla modalità di caricamento dei documenti intestati per la stampa fronte/retro. È possibile stampare su una singola facciata della carta intestata (o di altri supporti prestampati) caricata specificatamente per la stampa fronte/retro, modificando il val ore nel men u Caricam ento carta.
(20 libbre)
Carta intestata su un lato
Carta intestata fronte/retro
Busta
Caricamento dell'alimentatore multiuso
50
Stampa
Per ca rica re i suppo rti di stampa:
Nota Non aggiungere o rimuovere i su pporti di stampa durante la stampa dall'alimentatore multiuso o
quando la spia luminosa del pannello operatore lampeggia. Tale operazione potrebbe provocare inceppamenti.
1 Premere il pulsante di rilascio e a bbassare lo sportello dell'alimentatore multiuso. 2 Estrarre completamente l'estensione del vassoio.
Nota Non poggiare oggetti sull'alimentatore multiuso e non esercitare un'eccessiva pressione su di esso.
3 Far scorrere completamente la guida di larghezza verso il lato destro. 4 Flettere i f ogl i o le buste avan ti e indietro per separarli, quindi aprirli a ventaglio. Non piegarli o sgualcirli. Allineare
i bordi su una superficie piana.
Nota Tenere i lucidi dai bordi per evitare di toccare il lato di stampa. Accertarsi che i lucidi siano ben
separati per evitare inceppamenti. Fare attenzione a non graffiare i lucidi o a lasciarvi impronte.
Carta
Buste
Lucidi
Caricamento dell'alimentatore multiuso
51
Stampa
5 Caricare i supporti nel vassoio.
Quando si caricano i supporti di stampa, utilizzare l'indicatore di caricamento massimo come riferimento.
Caricamento di carta, lucidi o buste
Nota La carta intestata o altra carta prestampata de v e ess ere caricat a in mod o differente a seconda del le
opzioni installate.
Caricare carta o lucidi accostando il lato sinistro della risma all'indicatore di caricamento massimo e rivolgendo il lato di stampa verso l'alto.
Caricare le buste con l'aletta rivolta verso il basso e con il lato da affrancare e l'aletta a sinistra. La parte contenente il francobollo deve essere inserita per prima nell'alimentatore multiuso.
Non utilizzare buste con francobolli, graffette, ganci, finestre, rifiniture patinate o adesivi autocollanti poiché potr ebbero danneggiare seriamente l a stampante.
Nota Caricare supporti di stampa di tipo e dimensioni uguali nell'alimentatore multiuso. Non inserire
supporti di stampa di dimensioni o tipo diversi nello stesso vassoio.
Caricamento dell'alimentatore multiuso
52
Stampa
Caricamento di carta intestata o prestampata
Seguire le figure per caricare la carta a seconda delle opzioni installate.
Non caricare carta oltre il limite indicato. Un carica mento eccessivo del vassoio potrebbe provocare
inceppamenti.
Senza un fascicolatore installato
Su una sola facciata (un solo lato)
Con un fascicolatore installato
Su una sola facciata (un solo lato)
Fronte/retro
Fronte/retro
Caricamento dell'alimentatore multiuso
53
Stampa
6 Spostare la guida laterale verso l'interno del vassoio finché non aderisce leggermente al bordo del supporto.
7 Impostare le opzioni Dimensioni carta e Tipo di carta per l'alimentatore multiuso (Dimens. al. multiuso e Tipo
alimentatore MU) sui valori corretti per il supporto di stampa caricato.
a Premere sul pannello operatore. b Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Menu Carta, quindi premere . c Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Dimensioni/Tipo carta, quindi premere
.
d Preme re finché non vi ene visualizzato il segno accanto a Dim./tipo ali ment. MU, quindi preme re . e Premere finché non viene visualizzato il segno accanto alle dimensioni del supporto caricato, quindi
premere .
f Premere finché non viene vi su ali zz ato il segno accanto a Dim./tipo g Premere finché non viene visualizzato il segno accanto al tipo di supporto caricato, quindi
premere . La stampante torna allo stato Pronta.
Chiusura dell'alimentatore multiuso
aliment. MU , qui ndi prem ere .
1 Rimuovere eventuali supporti di stampa dall'alimentatore multiuso. 2 Reinserire l'estensione del vassoio. 3 Chiudere il coperchio dell'alimentatore multiuso.
Caricamento dell'alimentatore multiuso
54
Stampa

Caricamento del cassetto da 2000 fogli

È possibile utilizz are il cassetto opzionale d a 20 00 fogli per carta normale, carta intestata o pre st amp ata , etichette o lucidi. Per eseguire la stampa senza problemi, accertarsi di:
Non caricare supporti di stampa oltre il limite di caricamento.
Non piegare o sgualcire la carta.
Non inserire supporti di stampa di dimensioni o peso diversi nella stessa origine.
Non aprire lo sportello o rimuovere alcun supporto di stampa durante la stampa di un processo o quando la spia
luminosa del pannello operatore lampeggia. Tale operazione potrebbe provocare inceppamenti.
Nota Prima di caricare i supporti di stampa nel cassetto, è necessario identificare il lato di stampa
consigliato pe r la carta in us o . In ge nere, q uesta i nfo rmazione è ri portata sulla con fe zione de lla carta.
Per caricare il cassetto da 2000 fogli:
1 Aprire lo sportello di caricamento. Se il vassoio elevatore si trova nella posizione più bassa, premere l'apposito
pulsante per abbassarl o.
2 Flettere i fogli avanti e indietro per separarli, quindi aprirli a ventaglio. Non piegarli o sgualcirli. Allineare i bordi su
una superficie piana.
Pulsante del vassoio elevatore
Caricamento del cassetto da 2000 fogli
55
Stampa
3 Piegare leggermente la risma dei supporti di stampa come mostrato in figura e collocarla sul vassoio elevatore
con il lato di stampa consigliato rivolto verso il basso. Allineare la risma al retro del cassetto.
Nota Per la stampa fronte/r etro, la modalità di caricamento dell a carta intestata o di altra carta prestampata
è differente.
Caricare le risme allineandole in modo che i bordi risultino uniformi. Non caricare supporti di stampa oltre il limite di caricamento.
Nota Quando si caricano più risme di carta, è consigliabile rimuovere il primo e l'ultimo foglio della risma.
Su una sola facciata (un solo lato)
4 Chiudere lo sportello di caricamento.
Fronte/retro
Caricamento del cassetto da 2000 fogli
56
Stampa

Caricamento dell'alimentatore buste

L'alimentatore buste opzionale può supportare diverse dimensioni di buste. Tuttavia, è necessario regolare correttamente l'alimentatore buste per eseguire la stampa senza problemi. Per caricare l'alimentatore bus te:
1 Regolare il supporto buste in base alla lunghezza della busta caricata.
Completamente chiuso (inserito nella stampante) per buste corte
Aperto per metà per buste di lunghezza media
Completamente aperto (estratto per l'intera lunghezza) per le buste lunghe
Avvertenza Non collocare oggetti sull'alimentatore buste e non esercitare un'eccessiva pressione su di esso.
2 Sollevare il fermo delle buste spostandolo verso la stampante per bloccarlo in posizione.
3 Far scorrere completamente la guida di larghezza verso il lato destro. 4 Flettere una risma di buste avanti e indietro, quindi allineare i bordi su una superficie piana. Appiattire gli angoli.
Aprire a ventaglio le buste per separarle una dall'altra. Ciò impedisce ai bordi di aderire gli uni agli altri e garantisce una corretta alimentazione delle buste.
Caricamento dell'alim entatore buste
57
Stampa
5 Caricare la risma di buste con l'aletta rivolta verso il basso e con il lato da affrancare e l'aletta a sinistra.
L'estremità della busta contenente il francobollo deve essere inserita per prima nell'alimentatore buste. Assicurarsi che le buste sul fondo della risma risultin o l egg ermente più inserite rispetto a quell e i n c im a a lla rism a.
Avvertenza Non utilizzare buste co n francobolli, graffette, ganci, fines tre , rifiniture patinate o adesivi au toc oll an ti
poiché potr ebbero danneggiare seriamente l a stampante.
Nota Quando si caricano buste, non superare il limite consentito. Durante il caricamento, utilizzare
l'indicatore di caricamento massimo come riferimento. Non caricare buste oltre il limite massimo consentito; un caricamento eccessivo può causare inceppamenti.
6 Far scorrere la guida di larghezza verso sinistra finché non aderisce alla risma. Accertarsi che le buste non si
pieghino.
7 Abbassare il fermo delle buste finché non tocca la risma.
Caricamento dell'alim entatore buste
58
Stampa
8 Impostare le opzioni Dimensioni carta e Tipo di carta per l'alimentatore buste (Dimens./tipo alim. buste) sui valori
corretti per il supporto di stampa caricato.
a Premere sul pannello operatore. b Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Menu Carta, quindi premere . c Premere finché non viene vi suali zzato il se gno accanto a Dimensi oni/tipo c arta, quindi premere . d Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Dimens./tipo alim. buste, quindi premere
.
e Premere finché non viene visualizzato il segno accanto alle dimensioni della busta caricata, quindi
premere .
f Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Dimens./tipo alim. buste, quindi premere
.
g Premere finché non viene visualizzato il segno accanto al tipo di busta caricato, quindi premere .
La stampante torna allo stato Pronta.

Collegamento dei vassoi

La funzione di c ollegament o dei vas soio cons ente di c ollegare automati camente i v assoi q uando vi ene caricato materiale di stampa delle stesse dimensioni e dello stesso tipo in più origini carta. La stampante collega automaticamente i vassoi; se un vassoio si svuota, il supporto di stampa viene alimentato direttamente dal successivo vassoio collegato.
Ad esempio, se nei vassoi 2 e 4 è stata caricata carta dello stesso tipo e dimensioni, la stampante seleziona il supporto di stampa nel vassoio 2 finché non si svuota, quindi preleva i supporti di stampa dall'altro vassoio collegato ovvero il vassoio 4.
Collegando tutti i vassoi (standard e opzionali), è possibile creare un'unica origine per una capacità totale di 4.100 fogli. Assicurarsi di caricare supporti dello stesso tipo e dimensioni in ciascun vassoio collegato. Per impostare le dimensioni e il tipo di carta per ciascun vassoio:
1 Premere sul pannello operatore. 2 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Menu Carta, quindi premere . 3 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Dimensioni/tipo carta, quindi premere . 4 Premere fino a visualizzare accanto a Dimensioni/Tipo vass. <x>, quindi premere . 5 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto alle dimensioni della carta caricata, quindi
premere .
6 Premere fino a visualizzare accanto a Dimensioni/Tipo vass. <x>, quindi premere . 7 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto al tipo di carta caricato, quindi premere .
La stampante torna allo stato Pronta.
Per disattivare il collegamento dei vassoi, impostare Tipo di carta su un unico valore per ciascun vassoio. Se quando è attivata la funzione di collegamento, tutti i vassoi non sono caricati con materiale dello stesso tipo, è possibile che un processo venga stampato per errore su materiale diverso da quello desiderato.
Collegamento dei vassoi
59
Stampa

Identificazione e collegamento dei raccoglitori di uscita

Per tutti i modelli di stampante è disponibile un raccoglitore standard. A seconda del modello selezionato, la capacità del raccoglitore di uscita è di 250 o 500 fogli. Se è necessario ottenere una capacità maggiore, sono disponibili diversi raccoglitori di uscita per la stampante.
Se si dispone di più raccoglitori di usc it a, è p os si bil e c ol leg arli p er crea re un' un ic a orig ine di a lim en taz io ne . Il collegamento dei raccoglitori di u scita con se nte a lla sta mp ant e di selezionare automaticamente il successivo rac cog li tore dis pon ibi le per l'uscita dei supporti.

Raccoglitori di uscita disponibili

La tabella riportata di seguito fornisce informazioni sulla capacità e la possibilità di collegamento dei raccoglitori di uscita standard e opzionali.
Nota Alcuni raccoglitori di uscita non supportano tutti i formati di carta e buste.
Ogni raccoglitore supporta: Quantità
Raccoglito re di uscita
Raccoglito re standard
Raccoglito re standard
FascicolatoreFogli di carta normale
• 250 fogli di carta di carta normale (75
2
g/m
)
• 150 lucidi
• 100 etichette
• 25 buste da 75 g/m
500 fogli di carta normale (75 g/
2
)
m 300 lucidi 200 etichette
• 50 buste da 75 g/m
da 75 g/m massimo di processi rilegati tramite cucitura è 40)
T640 500 fogli T642 750 fogli T644 750 fogli
2
2
2
(il numero
installabile Modelli di stampante
T640 N/D – un
T642 T644
T640 T642 T644
sulla
stampante
raccoglitore è
standard e
installato
sulla parte
superiore
della
stampante
1 1 espansione
Opzione a cui il raccoglitore può essere collegato
Una qualsiasi delle opzio ni nelle combinazioni descritte in questa colonna
di uscita o 1 mailbox a 5 scomparti*
Figura del raccoglitore di uscitaSupporto di stampa
* Per informazioni su come installare le opzioni combinandole l'una con l'altra, vedere le istruzioni fornite con l'opzione.
Identificazione e collegamento dei raccoglitori di uscita
60
Stampa
Raccoglito re di uscita
Raccoglitore di uscita ad alta capacità
Espansione di uscita
Mailbox a 5 scomparti
Ogni raccoglitore supporta: Quantità
installabile
sulla
stampante
1 1 espansione
3 1 mailbox a 5
2 1 espansione
• 1850 fogli di carta normale (75
2
)
g/m
• Buste (la capacità varia a seconda del peso del supporto)
• 650 fogli di carta normale (75
2
g/m
)
• 50 buste da 75 g/m
120 fogli di carta normale (75 g/
2
m
) per ciascuno dei 5 scomparti per un totale di 600 fogli.
2
Modelli di stampante
T640 T642 T644
T640 T642 T644
T642 T644
Opzione a cui il raccoglitore può essere collegato
di uscita*
scomparti, 1 raccoglitore di uscita ad alta capacità o 1 fascicolatore*
di uscita o 1 fascicolatore*
Figura del raccoglitore di uscitaSupporto di stampa
* Per informazioni su come installare le opzioni combinandole l'una con l'altra, vedere le istruzioni fornite con l'opzione.

Collegamento dei raccoglitori di uscita

Il collegamento dei raccoglitori di uscita consente di creare una singola origine di uscita in modo che la stampante possa selezionare automat icam ente il s ucce ssiv o r ac coglitore di u scita dis ponib ile . È poss ibil e impo star e il tip o di ra ccog litore p er supporti quali cartoncino o buste di particolare formato che non possono essere inviate a un raccoglitore opzionale. Per ulteriori informazioni sui valori disponibili per configur are i raccoglitori di uscita, consult are la Guida ai menu e ai messaggi.
Nota I raccoglitori vengono sempre collegati nel seguente ordine: raccoglitore standard, raccoglitore più
vicino a terra, raccoglitore più lontano da terra.
Identificazione e collegamento dei raccoglitori di uscita
61
Stampa
Per collegare i raccoglitori di uscita:
1 Premere sul pannello operatore. 2 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Menu Carta, quindi premere 3 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Installaz. raccoglitore, quindi
premere .
4 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Configura raccoglitore, quindi premere
.
5 Premere finché non viene visualizzato il segno accanto a Collegamento , quindi premere .
La stampante torna allo stato Pronta.
Identificazione e collegamento dei raccoglitori di uscita
62
6

Informazioni sulla carta e sui supporti speciali

Per supporto di stampa si intende carta, cartoncini, lucidi, etichette e buste. La stampante consente di ottenere stampe di alta qualità con numero si supporti di stampa. Prima di iniziare a st ampare , è tuttav ia necessari o tener presente un a serie di considerazioni relative ai supporti. Questo capitolo fornisce informazioni sulla selezione dei supporti di stampa.
Materiali di stampa supportati
Scelta dei supporti di stampa
Conservazione dei supporti di stampa
Come evitare gli inceppamenti
Per ulteriori informazioni sui tipi di carta e di supporti speciali utilizzati con la stampante, consultare la Card Stock & Label Guide (solo in inglese) disponibile sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Si consiglia di provare un campione del tipo di carta o supporto speciale che si desidera utilizzare con la stampante prima di acquistarne grandi quantità.

Materiali di stampa supportati

Le tabelle riportate di seguito forniscono informazioni sulle origini standard e opzionali per i vassoi e i raccoglitori di alimentazione e di uscita.
Formati dei supporti di stampa
Tipi di supporti di stampa
Pesi dei supporti di stampa
Pesi supportati nei raccoglitori di uscita opzionali
Formati supportati nel fascicolatore
Pesi supportati nel fascicolatore
Nota Se si utilizza un formato non presente nell'elenco, selezionare il formato più grande successivo.
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
63
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Formati dei supporti di stampa
Legenda - indica il supporto
Formato del supporto di stampa
A4 210 x 297 mm
Dimensioni
(8,27 x 11,7 pollici)
T640 Vassoio da 250 fogli
T642, T644 Vassoio da 500 fogli
Cassetto da 250 fogli (opzionale)
Cassetto da 500 fogli (opzionale)
Alimentatore multiuso
Cassetto da 2000 fogli (opzionale)
Alimentatore buste (opzionale)
Unità fronte/retro (opzionale )
Raccoglitore di uscita standard
Espansione di uscita (opzionale)
Mailbox a 5 scomparti (opzionale)
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
Raccoglitore di uscita
ad alta capacità (opzionale)
A5 148 x 210 mm
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
(5,83 x 8,27 pollici)
JIS B5 182 x 257 mm
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
(7,17 x 10,1 pollici)
Letter 215,9 x 279,4 mm
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
(8,5 x 11 pollici)
Legal 215,9 x 355,6 mm
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
(8,5 x 14 pollici)
Executive 184,2 x 266,7 mm
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
(7,25 x 10,5 pollici)
1
Folio
216 x 330 mm
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
(8,5 x 13 pollici)
Statement
1
139,7 x 215,9 mm
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
(5,5 x 8,5 pollici)
Universale
2
Da 139,7 x 210 mm a
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
215,9 x 355,6 mm (da 5,5 x 8,27 pollici a 8,5 x 14 pollici)
Da 69,85 x 127 mm a
✓ ✓
215,9 x 355,6 mm (da 2,75 x 5 pollici a 8,5 x 14 pollici)
Da 69,85 x 127 mm a
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
229 x 355,6 mm (da 2,75 x 5 pollici a 9,01 x 14 pollici)
Da 148 x 182 mm a
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
215,9 x 355,6 mm (da 5,83 x 7,17 pollici a 8,5 x 14 pollici)
1
Questo formato è d isp onibile nel menu Dimen si oni carta solo se viene disattiv ata la funzione di rilevamento automatico
delle dimensioni. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Stampa sui formati Folio e Statement".
2
Questa opzione imposta le dimensioni 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici) per la pagina a meno che le dimensioni non
vengono specificate nell'applicazione software.
Materiali di stampa supportati
64
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Formati dei supporti di stampa (continua)
Legenda - indica il supporto
Formato del supporto di stampa
Busta 7 ¾ 98,4 x 190,5 mm
Dimensioni
(3,875 x 7,5 pollici)
T640 Vassoio da 250 fogli
T642, T644 V ass oio da 500 fogli
Cassetto da 250 fogli (opzionale)
Cassetto da 500 fogli (opzionale)
Alimentatore multiuso
Cassetto da 2000 fogli (opzionale)
Alimentatore buste (opzionale)
Unità fronte/retro (opzionale)
Raccoglitore di uscita standard
Espansione di uscita (opzionale)
Mailbox a 5 scomparti (opzionale)
Raccoglitore di uscita
ad alta capacità (opzionale)
✓ ✓ ✓ ✓ ✓
Busta 9 98,4 x 225,4 mm
Busta 10 104,8 x 241,3 mm
Busta DL 110 x 220 mm
Busta B5 176 x 250 mm
Busta C5 162 x 229 mm
Altre buste
1
Questo formato è d isp onibile nel menu Dimen si oni carta solo se viene disattiv ata la funzione di rilevamento automatico
delle dimensioni. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Stampa sui formati Folio e Statement".
2
Questa opzione imposta le dimensioni 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici) per la pagina a meno che le dimensioni non
vengono specificate nell'applicazione software.
1
(3,875 x 8,875 pollici)
(4,12 x 9,5 pollici)
(4,33 x 8,66 pollici)
(6,93 x 9,84 pollici)
(6,38 x 9,01 pollici) Da 98,4 x 16 2 mm
a 176 x 250 mm (da 3,87 x 6,38 pollici a 6,93 x 9,84 pollici)
Da 98,4 x 16 2 mm a 229 x 342 mm (da 3,87 x 6,38 pollici a 9,01x 12,76 pollici)
✓ ✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓ ✓
Materiali di stampa supportati
65
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Tipi di supporti di stampa
Fascicolatore
Supporto di stampa
T640
T642, T644
Cassetto da 250 fogli
Cassetto opzionale da 500 fogli
Alimentatore multiuso
Cassetto da 2000 fogli
Alimentatore buste
Unità fronte/retro
Raccoglitore di uscita standard
Espansione di uscita
Mailbox a 5 scomparti
Raccoglitore di uscita
ad alta capacità
Standard
Pagine sfalsate
Pagine cucite
Carta ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ Cartoncino ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ Lucidi ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ Etichette viniliche Etichette di carta Etichetta in poliestere Etichette biadesiv e e
*
*
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
*
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
integrate*
*
Per la stampa di etichette sulla stampante è richiesto uno speciale dispositivo di pulizia dell'unità di fusione. Tale
dispositivo è dotato di una speciale cartuccia per etichette. Per ulteriori informazioni su come richiedere un dispositivo di pulizia dell'unità di fusione delle etichette, vedere la sezione Richiesta di materiali di consumo.
Materiali di stampa supportati
66
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Pesi dei supporti di stampa
Supporto di stampa Tipo
Carta Carta xerografica
o professionale
Peso del supporto di stampa
Alimentatore multiuso Vassoio integrato e cassetto opzionale da 500 fogli
Da 60 a 176 g/m2 a grana lunga (da 16 a 47 libbre)
e cassetto opzionale
da
250 fogli
Da 60 a 135 g/m2
a grana lunga
(da 16 a 36 libbre)
Sportello connettore
N/D
Cartoncino ­limite massimo (grana
1
lunga)
Bristol per schede 163 g/m2 (90 libbre) 120 g/m2 (67 libbre) Archivio 163 g/m
2
(100 libbre) 120 g/m2 (74 libbre)
Copertina 176 g/m2 (65 libbre) 135 g/m2 (50 libbre)
Cartoncino ­limite massimo (grana
1
corta)
Bristol per schede 199 g/m Archivio 203 g/m
2
(110 libbre) 163 g/m
2
(125 libbre) 163 g/m2 (100 libbre)
2
(90 libbre) N/D
Copertina 216 g/m2 (80 libbre) 176 g/m2 (65 libbre)
Lucidi Stampante laser Da 138 a 146 g/m
(da 37 a 39 libbre)
Etichette - limite massimo
4
Carta 180 g/m
(48 libbre)
2
2
Da 138 a 146 g/m
(da 37 a 39 libbre)
163 g/m
2
(43 libbre)
2
N/D
Nota Non supportate
nell'alimentatore
multiuso.
Carta biadesiva 180 g/m
(48 libbre)
2
163 g/m
(43 libbre)
2
Nota Non supportate
nell'alimentatore
multiuso.
In poliestere 220 g/m
(59 libbre)
2
220 g/m
(59 libbre)
2
Nota Non supportate
nell'alimentatore
multiuso.
Viniliche
5
300 g/m (92 libbre con rivestimento)
2
260 g/m
2
(78 libbre con
rivestimento)
Nota Non supportate
nell'alimentatore
multiuso.
1
È consigliabile utilizzare la grana corta per la carta con peso superiore a 135 g/m2.
2
Sono comprese le buste alimentate esclusivamente dall'alimentatore multiuso.
3
Le buste da 28 libbre possono contenere massimo il 25% di cotone.
*
Per la sta mpa di etiche tte sull a stam pante è richiesto u no spec iale d ispos itiv o d i pulizia dell' unità di fusion e. Per ulteriori
informazioni su come richiedere un dispositivo di pulizia dell'unità di fusione, vedere Richiesta di materiali di
consumo.
5
Per verificare se il convertitore di etichette viniliche è conforme ai criteri Lexmark, consultare il sito Web Lexmark
(www.lexmark.com) e consultare l'elenco dei convertitori. È inoltre possibile controllare il sistema fax automatizzato Lexmark (LEXFAXSM).
Materiali di stampa supportati
67
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Pesi dei supporti di stampa (continua)
Peso del supporto di stampa
Alimentatore multiuso Vassoio integrato e cassetto opzionale da
Supporto di stampa Tipo
Moduli integrati Con area
500 fogli
Da 140 a 175 g/m
2
sensibile alla pressione (deve es ser e inserita per prima nella stampante)
2
Buste con con tenuto di cotone al 100% - peso massimo 24 libbre
Con base carta (grana lunga)
Carta al solfito, senza pasta di legno o con contenuto di
Da 75 a 135 g/m (da 20 a 36 libbre)
Non consigliato Da 60 a 105 g/m
cotone fino al 100%
1
È consigliabile utilizzare la grana corta per la carta con peso superiore a 135 g/m2.
2
Sono comprese le buste alimentate esclusivamente dall'alimentatore multiuso.
3
Le buste da 28 libbre possono contenere massimo il 25% di cotone.
*
Per la sta mpa di etiche tte sull a stam pante è richiesto u no spec iale d ispos itiv o d i pulizia dell' unità di fusion e. Per ulteriori
informazioni su come richiedere un dispositivo di pulizia dell'unità di fusione, vedere Richiesta di materiali di
consumo.
5
Per verificare se il convertitore di etichette viniliche è conforme ai criteri Lexmark, consultare il sito Web Lexmark
(www.lexmark.com) e consultare l'elenco dei convertitori. È inoltre possibile controllare il sistema fax automatizzato Lexmark (LEXFAXSM).
e cassetto opzionale
da
250 fogli
Da 140 a 175 g/m
Da 75 a 135 g/m
2
2
Sportello connettore
(da 20 a 36 libbre)
(da 16 a 28 libbre)
2
2,3
Da 60 a 105 g/m (da 16 a 28 libbre)
Nota Le buste da 28 libbre possono contenere
massimo il 25 % di cotone.
2
3
Materiali di stampa supportati
68
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Pesi supportati nei raccoglitori di uscita opzionali
Peso del supporto di stampa – raccoglitori di uscita opzionali
Supporto di stampa
Carta (grana lunga)
Tipo
Carta xerografica o professionale
Cartoncino - limite massimo (grana
Bristol per schede
lunga)
Archivio 163 g/m
Copertina 176 g/m
Cartoncino - limite massimo (grana
Bristol per schede
corta)
Archivio 203 g/m
Copertina 216 g/m
Lucidi Stampante
laser
Etichette - limite
Carta Non consi gl iato 180 g/m
massimo
Carta biadesiva 180 g/m
In poliestere 220 g/m
Viniliche 300 g/m
Moduli integrati Con area
sensibile alla pressione (deve essere inserita per prima nella stampante)
Con base carta (grana lunga)
Buste Carta al solfito,
senza pasta di legno o con contenuto di cotone fino al 100%
Mailbox a 5 scomparti
Da 60 a 90 g/m
2
(da 16 a 24 libbre )
Non consigliato 163 g/m2 (90 libbre) 163 g/m2
Non consigliato Da 140 a 175 g/m
Raccoglitore di Espansione di uscita
Da 60 a 176 g/m (da 16 a 47 libbre)
uscita ad alta
capacità fascicolatore
2
Da 60 a 176 g/m
(da 16 a 47 libbre)
(90 libbre)
2
(100 libbre) 163 g/m
(100 libbre)
2
(65 libbre) 176 g/m
(65 libbre) 199 g/m2 (110 libbre) 199 g/m
(110 libbre)
2
(125 libbre) 203 g/m
(125 libbre)
2
(80 libbre) 216 g/m
(80 libbre) Da 138 a 146 g/m
(da 37 a 39 libbre)
2
(48 libbre)
2
(48 libbre)
2
(59 libbre)
2
(92 libbre con rivestimento)
(fino a 47 libbre)
Da 75 a 135 g/m (da 20 a 36 libbre)
Da 60 a 105 g/m (da 16 a 28 libbre)
2
Da 138 a 146 g/m
(da 37 a 39 libbre)
180 g/m
(48 libbre)
180 g/m
(48 libbre)
220 g/m
(59 libbre)
300 g/m
(92 libbre con
rivestimento)
2
Da 140 a 175 g/m
(fino a 47 libbre)
2
Da 75 a 135 g/m
(da 20 a 36 libbre)
2
Da 60 a 105 g/m
(da 16 a 28 libbre)
2
Consultare la tabella separata relativa al Peso
dei supporti nel fascicolatore.
2
2
2
2
2
2
2
Consultare la tabella separata
2
relativa al Peso
dei supporti nel
2
2
fascicolatore.
2
Consultare la tabella separata relativa al Peso
dei supporti nel fascicolatore.
2
2
Non consigliato
Materiali di stampa supportati
69
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Formati supportati nel fascicolatore
Supporto di uscita del fascicolatore
Formato Standard
A4 210 x 297 mm
Dimensioni
✓ ✓ ✓
(8,27 x 11,7 pollici)
1
Pagine sfalsate Pagine cucite
A5 148 x 210 mm
(5,83 x 8,27 pollici)
JIS B5 182 x 257 mm
(7,17 x 10,1 pollici)
Letter 215,9 x 279,4 mm
(8,5 x 11 pollici)
Legal 215,9 x 355,6 mm
(8,5 x 14 pollici)
Executive 184,2 x 266,7 mm
(7,25 x 10,5 pollici)
2
Folio
216 x 330 mm (8,5 x 13 pollici)
Statement
2
139,7 x 215,9 mm (5,5 x 8,5 pollici)
Busta 7 ¾ 98,4 x 190,5 mm
(3.875 x 7,5 pollici)
Busta 9 98,4 x 225,4 mm
(3.875 x 8.875 pollici)
Busta 10 104,8 x 241,3 mm
(4,12 x 9,5 pollici)
Busta DL 110 x 220 mm
(4,33 x 8,66 pollici)
Busta C5 162 x 229 mm
(6,38 x 9,01 pollici)
✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓
Busta B5 176 x 250 mm
(6,93 x 9,84 pollici)
Altre buste Da 98,4 x 162 mm
a 176 x 250 mm (da 3,87 x 6,38 pollici a 6,93 x 9,84 pollici)
Da 98,4 x 162 mm
a 229 x 342 mm (da 3,87 x 6,38 pollici a 9,01 x 12,76 pollici)
1
La carta viene inviata al raccoglitore del fascicolatore senza che i fogli vengano rilegati o separati.
2
Questo formato è d is ponibile nel menu Dime ns ioni carta solo se viene disat tivata la funzione di rilevamento automatico
delle dimensioni. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Stampa sui formati Folio e Statement.
Materiali di stampa supportati
70
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Pesi supportati nel fascicolatore
Supporto di stampa
Tipo
Carta Carta xerografica o
professionale
Cartoncino - limite
Bristol per schede 163 g/m massimo (grana lunga)
Archivio 163 g/m
Peso dei supporti nel fascicolatore Standard
Da 60 a 176 g/m (da 16 a 47 libbre)
*
2
Pagine sfalsate Pagine cucite
Da 60 a 90 g/m (da 16 a 24 libbre)
2
Non consigliato Non consigliato
(90 libbre)
2
2
(100 libbre)
Copertina Non consigliato Cartoncino - limite
massimo (grana corta)
Bristol per schede 199 g/m
(110 libbre)
Archivio 203 g/m
2
2
Non consigliato Non consigliato
(125 libbre)
Copertina 216 g/m
2
(80 libbre)
Lucidi Stampante laser Da 138 a 146 g/m
(da 37 a 39 libbre)
Moduli integrati Con area sensibile
alla pressione
Con base carta
(grana lunga) Etichette - limite
Carta 180 g/m massimo
Carta biadesiva 180 g/m
Da 140 a 175 g/m (fino a 47 libbre)
Da 75 a 135 g/m (da 20 a 36 libbre)
2
(48 libbre)
2
2
Da 138 a 146 g/m (da 37 a 39 libbre)
2
2
Non consigliato Non consigliato
Non consigliato Non consigliato
2
(48 libbre)
In poliestere 220 g/m
2
(59 libbre)
Viniliche 300 g/m
2
(92 libbre)
Buste Carta al solfito,
senza pasta di legn o
Da 60 a 105 g/m (da 16 a 28 libbre)
2
Non consigliato Non consigliato
o con contenuto di
cotone fino al 100%
*
La carta viene inviata al raccoglitore del fascicolatore senza che i fogli vengano rilegati o separati.
Da 60 a 90 g/m
2
(da 16 a 24 libbre)
Non consigliato
Materiali di stampa supportati
71
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali

Scelta dei supporti di stampa

La selezione dei supporti di stampa appropriati alla stampante consente di evitare problemi di stampa. Nelle seguenti sezioni vengono fornite istruzioni per la scelta dei supporti di stampa appropriati per la stampante.
•Carta •Lucidi
Buste Etichette
Cartoncino

Carta

Per ottenere la migliore qualità di stampa, utilizzare carta xerografica da 75 g/m2 (20 libbre) a grana lunga. Prima di acquistare grandi quantità del tipo di carta che si intende utilizzare con la stampante, si consiglia di provarne un campione.
Caricare la carta utilizzando il lato di stampa consigliato sulla confezione. Per istruzioni dettagliate sul caricamento dei vassoi, vedere Caricamento di vassoi standard e opzionali, Caricamento dell'alimentatore multiuso o Caricamento
del cassetto da 2000 fogli.
Caratteristiche della carta
Le caratteristic he della ca rta descritte in questa sezione influi scono sul la qualità e la riuscita d ella st ampa ed è cons igliab ile tener conto di queste l inee guida prima di acq uistare nuove risme.
Per informazioni dettagliate, consultare la Card Stock & Label Guide (solo in inglese) disponibile sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Il processo di stampa laser sottopone la carta a temperature di 230°C (446°F). Per applicazioni MICR (Magnetic Ink Character Recognition) e per applicazioni non MICR, utilizzare solo tipi di carta in grado di sopportare tali temperature senza scolorirsi, sciogliersi o emettere sostanze nocive. Per verificare la compatibilità della carta con le stampanti laser, rivolgersi al produttore o al rivenditore.
Peso
La stampante alimenta automaticamente la carta con peso compreso tra 60 e 176g/m nei vassoi integrati e opzionali da 550 fogli e con peso compreso tra 60 e 135 g/m nell'alimentat ore m ultius o e ne i vassoi opzionali da 250 f ogli . L a carta con peso in f eriore a 6 0 g/m lo spessore necessario per poter essere alimentata correttamente e può causare inceppamenti. Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare carta a grana lunga da 75 g/m2 (20 libbre). Quando si utilizza carta con dimensioni inferiori a 182 x 257 mm (7,2 x 10,1 pollici), accertarsi che il peso sia superiore o pari a 90 g/m
2
(24 libbre).
2
(da 16 a 47 libbre) a grana lunga
2
(da 16 a 36 libbre) a grana lunga
2
(16 libbre) non pres enta
Carta non adatta
Di seguito sono elencati i tipi di carta che non è consigliabile utilizzare con la stampante:
Alcuni tipi di carta sottoposti a trattamenti chimici utilizzati per eseguire copie senza carta carbone (dette anche carte autocopianti), carta CCP (carbonless copy paper) o NCR (carbon required paper) (per informazioni sui tipi di carta sottoposti a tra ttamen ti chimic i, v e dere la Card St oc k & Label G uide (solo in inglese) disponibile sul sito Web
Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com)
Carta prestampata con sostanze chimiche che potrebbero contaminare la stampante
Carta prestampata che può alterarsi a causa della temperatura nell'unità di fusione della stampante
Carta prestampata che richiede una registrazione (l'esatta ind ic az ion e d ell ' area di s tam pa sulla pagina) superiore
a ±0,09 pollici, ad esempio i moduli OCR (optical character recognition) In alcuni casi, è possibile regolare la registrazione tramite l'applicazione software per stampare correttamente su
questi moduli.
Carta patinata (di qualità cancellabile), carta sintetica, carta termica
Scelta dei supporti di stampa
72
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Carta con bordi irregolari, ruvida, arricciata o con superficie lavorata
Carta riciclata con un contenuto di sostanze riciclate superiore al 25%, quindi non conforme alla specifica
DIN 19 309
Carta riciclata con peso inferiore a 60 g/m
Moduli o documenti composti da più parti
2
(16 libbre)

Lucidi

L'alimentazione dei lucidi può essere effettuata dal vassoio standard (da 250 fogli per il T640 o da 500 fogli per il T642e T644), dai vass oi opzion ali da 250 o da 500 f ogli o dall' aliment atore mul tiuso . Prima di acqui stare gr andi qu antità del tipo di lucidi che si intende utilizzare con la stampante, si consiglia di provarne un campione.
Quando si esegue la stampa sui lucidi:
Accertarsi di impostare Tipo di carta su Lucidi dal driver della stampante per evitare di danneggiarla.
In Macintosh, accertarsi di impostare Tipo di carta su Lucidi nella finestra di dialogo Stampa selezionando Creo
immagine nel menu a comparsa Copie e pagine.
Utilizzare i lucidi creati appositamente per stampanti laser. I lucidi devono essere in grado di resistere a temperature di 230°C (446°F), senza sciogliersi, scolorirsi, separarsi o emettere sostanze nocive.
Per evitare problemi di qualità di stampa, non lasciare impronte sui lucidi.
Prima di caricare i lucidi, aprire la risma a ventaglio per evitare che aderiscano l'uno all'altro.
Selezione dei lucidi
È possibile stampare direttamente su lucidi creati appositamente per l'uso con stampanti laser. La qualità e la resistenza della stampa dipendono dal lucido utilizzato. Stampare sempre dei campioni sui lucidi che si desidera utilizzare prima di acquistarne grandi quantità.
È necessario impostare Tipo di carta su Lucidi per evitare il verificarsi di inceppamenti. Per verificare la compatibilità dei lucidi con le stam panti l aser c he res istono a temp erat ure d i riscald ament o fino a 230°C (4 46°F) , riv olgersi a l produt tore o al rivenditore. Utilizzare solo lucidi in grado di resistere a tali temperature senza scolorirsi, sciogliersi o emettere sostanze nocive. Per informazioni dettagliate, consultare la Card Stock & Label Guide (solo in inglese) disponibile sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
I lucidi possono essere alimentati automaticamente dall'alimentatore multiuso e da tutti i vassoi standard e opzionali, ad eccezione del cassetto da 2000 fogli. Per informazioni sulla compatibilità dei lucidi con i raccoglitori di uscita opzionali, vedere Identificazione e collegamento dei raccoglitori di uscita.
I lucidi dev ono essere ma neggiati c on cura. La presenza di impronte sul la superfic ie dei luc idi può compro mettere la qu alità della stampa.

Buste

È possibile ca ricare fin o a 10 b uste nell' alim entator e m ult iuso e 85 b u ste n ell'a limen tatore bu ste . Prima d i a cquista re gr a ndi quantità del tipo di b u ste che si int end e uti liz za re con la stampante, si consigl ia di pro varne un campione. Per istruzioni sul caricamento di buste, consultare le sezioni Caricamento dell'alimentatore multiuso e Caricamento dell'alimentatore buste.
Quando si esegue la stampa sulle buste:
Per ottenere la migliore qualità di stampa, utilizzare solo buste di alta qualità, destinate all'uso con le stampanti laser.
Impostare Dimensioni/tipo carta nel menu Carta su Alimentatore multiuso, Busta manuale o Alimentatore buste a seconda dell'origine ch e si desi de ra util izza re. Im postar e il tipo di carta su Busta, quindi selezi onare le dimens ioni corrette delle buste dal pannello operatore, dal driver della stampante, nell'Utilità di configurazione della stampante locale o in MarkVision™.
Scelta dei supporti di stampa
73
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare buste da 75 g/m2 (20 libbre). È possibile utilizzare supporti con peso
fino a 105 g/m contenuto di coto ne è pari o inferiore al 25%. Le buste co n conte nuto di coton e pari al 100% no n devono av e re un peso superiore a 90 g/m2 (24 libbre).
Utilizzare solo buste nuove, senza difetti.
Se si desidera ottimizzare le prestazioni della stampante e limitare il numero degli inceppamenti, non utilizzare
buste:
eccessivamente curvate incollate o dife ttos e con finestr e, fori, perforazioni, ritagli o stampe in rilievo con graffette, spago o barrette pieghevoli di metallo ripiegate in modo complesso con francobolli appl icati con parti adesive esposte quando l'aletta è chiusa con bordi rovinati o angoli ripiegati con rifiniture ruvide o ondulazioni
Utilizzare buste in grado di resistere a temperature di 230°C (446°F) senza incollarsi, piegarsi eccessivamente,
incresparsi o emettere sostanze nocive. In caso di dubbi sul tipo di buste che si desidera utilizzare, rivolgersi al fornitore delle buste.
Non caricare mai buste di formato diverso nell'alimenta tore multiuso.
Un alto tass o di umidit à (oltre il 60%) in combinazione con le alte temperature raggiunte in fase di stampa
potrebbe sigillare le buste.
2
(28 libbre) per l'alimentatore multiuso o 105 g/m2 (28 libbre) per l'alimentatore buste, se il

Etichette

Questa stampante è in grado di stampare su molti tipi di etichette destinate all'uso con le stampanti laser. Le etichette vengono fornite sul fogli di formato Letter, A4 e Legal. Le etichette adesive, i fogli di supporto (stampabili) e le protezioni devono essere in grado di resistere a temperature di 230°C e a una pressione di circa 10 kg ogni 6,5 cm².
Prima di acquistare grandi quantità del tipo di etichette che si intende utilizzare con la stampante, si consiglia di provarne un campione.
Per informazioni dettagliate sulla stampa, le caratteristiche e la forma delle etichette, consultare la Card Stock & Label
Guide (solo in inglese) disponibile sul sito Web Lexmark all'indirizzo: www.lexmark.com/publications.
Nota Le etichette sono uno dei materiali più prob lematici p er le stampanti laser . Tutti i modelli di stam pante
richiedono uno spec iale dispo sitiv o di pulizi a dell'u nità di fusi one per le e tichette c he riduce al m inimo i problemi d i a lim en taz io ne . Per informazioni su come richied ere un dis po si tivo di pulizia dell'unità di fusione delle etichette, vedere Richiesta di materiali di consumo.
Dopo la stampa di circa 10.000 pagine di etichette oppure ogni volta che si sostituisce la cartuccia di stampa, eseguire le operazioni elencate di seguito per garantire una corretta alimentazione della stampante.
1 Stampare cinque fogli di carta. 2 Attendere circa cinque secondi. 3 Stampare altri cinque fogli di carta.
Quando si esegue la stampa sulle etichette:
Nel menu Carta, impostare la voce Dimensioni/tipo carta su Etichette. Impostare Dimensioni/tipo carta dal pannello operatore della stampante, dal driver, nell'Utilità di configurazione della stampante locale o in MarkVision.
Alimentare le etichette viniliche dai vas so i s tan dard da 2 50 o da 500 fogli o dai ca ss etti op zio na li da 250 o da 500 fogli. Per le etichette viniliche, impostare Tipo di carta su Etichette, Grana etichette su Levigata, quindi Peso etichette su Pesante oppure impostare le etichette viniliche e la grana e il peso normali.
Scelta dei supporti di stampa
74
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Non caricare le etichet te con ca rta o lucidi nella st es sa origine pe r e vita re pro bl emi di alimentaz ione o di qua lità di
stampa.
Non utilizzare fogli di etichette contenenti protezioni lucide.
Utilizzare fogli di etichette integri. Se si utilizzano fogli non completi, le etichette restanti potrebbero sollevarsi e
provocare inceppamenti. I fogli dai quali sono state staccate delle etichette potrebbero contaminare la stampante con l'adesivo e invalidare le garanzie della stampante e della relativa cartuccia.
Utilizzare etichett e in gr ado di resi stere a tempe rature di 23 0°C (446°F) s enza inco llarsi, pie garsi eccess iv amente , incresparsi o emettere sostanze nocive.
Non stampare a meno di 1 mm dal bordo dell'etichetta e delle perforazioni o tra i bordi delle etichette.
Non utilizzare fogli di etichette contenenti materiale adesivo sui bordi. Si consiglia la patinatura della zona
dell'adesivo ad almeno 1 mm di distanza dai bordi. Il materiale adesivo potrebbe contaminare la stampante e invalidare la garanzia.
Se la patinatura della zona dell'adesivo non è possibile, è necessario rimuovere una striscia di 1,6 mm sul bordo superiore e inferiore e utilizzare un adesivo che non trasudi.
Rimuovere una striscia di 1,6 mm dal bordo superiore per evitare che le etichette si sollevino all'interno della stampante.
È preferibile utilizzare l'orientamento verticale, in particolar modo per la stampa di codici a barre.
Non utilizzare etichette con l'adesivo esposto.

Cartoncino

I cartoncini sono costituiti da un unico strato e presentano numerose caratteristiche, quali il contenuto di umidità, lo spessore e la gr ana, che po ssono influir e note v olmen te sulla qua lità della stampa. Per informazioni relative al peso ottimale e alla direzione della grana dei supporti di stampa, vedere la sezione Materiali di stampa supportati.
Prima di acquistare gr andi qu anti tà del tip o di cartoncino che s i intend e utiliz zare co n la stam pante , si consig lia di provarne un campione.
Dopo la stampa di circa 10.000 ca rtoncini oppure ogni v olt a che si sost ituisce la cartuccia di stampa , eseguire le operazio ni elencate di seguito per garantire l'affidabilità dell'alimentazione della stampante.
1 Stampare cinque fogli di carta. 2 Attendere circa cinque secondi. 3 Stampare altri cinque fogli di carta.
Quando si esegue la stampa su cartoncini:
Nel menu Carta impostare la voce Tipo di carta su Cartoncino dal pannello operatore della stampante, dal driver, nell'Utilità di configurazione della stampante locale o in MarkVision.
L'uso di materiale prestampato, perforato e sgualcito può alterare notevolmente la qualità di stampa e causare problemi di gestione o inceppamenti.
Evitare l'uso di cartoncini che potrebbero emettere sostanze nocive se riscaldati.
Non utilizzare cartoncini prestampati con materiali chimici che potrebbero contaminare la stampante. I supporti
prestampati introducono componenti semiliquidi e volatili all'interno della stampante.
Si consiglia di utilizzare cartoncini a grana corta.
Scelta dei supporti di stampa
75
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali

Conservazione dei supporti di stampa

Attenendosi ai seguenti suggerimenti sarà possibile evitare eventuali problemi di alimentazione della carta e mantenere la qualità di stampa ad un livello elevato.
Conservare la carta in un ambiente con temperatura di circa 21°C (70°F) e con umidità relativa del 40%.
Riporre le confezioni di carta in uno scatolone o su uno scaffale anziché sul pavimento.
Se si desidera conservare le singole confezioni fuori dall'imballaggio originale, riporle su una superficie piana in
modo da non deformarne i bordi.
Non poggiare nulla sopra i pacchi di carta.
Conservare la carta nella confezione originale finché non viene utilizzata.
Conservazione dei supporti di stampa
76
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali

Come evitare gli inceppamenti

Utilizzare supporti di stampa appropriati (carta, lucidi, etichette e cartoncini) per ottenere stampe senza problemi. Per ulteriori informazioni, v ed ere Materia li di stampa supp ortati.
Nota Prima di acquistare grandi quantità d ei supporti di stamp a che si in tende utili zzare co n la stamp ante,
provare un campione.
La scelta accurata e il caricamento corretto dei supporti di stampa consente di evitare gran parte degli inceppamenti della carta. Per istruzioni dettagliate sul caricamento del vassoio, vedere Caricamento di vassoi standard e opzionali, Caricamento dell'alimentatore multiuso o Caricamento del cassetto da 2000 fogli.
I suggerimenti indicati di seguito consentono di evitare gli inceppamenti della carta:
Utilizzare solo i supporti consigliati.
Non sovraccaricare le origini dei supporti di stampa. Controllare che la risma non superi l'altezza massima
indicata dalle etichette di caricamento presenti nelle origini.
Non caricare carta piegata, sgualcita, umida o arricciata.
Flettere, aprire a ventaglio e allineare la carta prima di caricarla. Se non si verificano inceppamenti con i supporti
di stampa, provare a caricare un foglio alla volta attraverso l'alimentatore multiuso.
Non utilizzare supporti di stampa tagliati o ritagliati a mano.
Non caricare supporti di dimensioni, peso o tipo diversi nella stessa origine.
Accertarsi di caricare nell'origine il lato di stampa consigliato a seconda che si desideri stampare su una sola
facciata o in fronte/retro.
Conservare i supporti di stampa in un ambiente adeguato. Vedere Conservazione dei supporti di stampa.
Non rimuovere i vassoi durante il processo di stampa.
Dopo averli caricati, inserire con decisione i vassoi nella stampante.
Verificare che le guide carta nei vassoi siano nella posizione corrispondente al formato della carta caricata.
Accertarsi che non siano troppo accostate alla risma dei supporti.
Se si verifica un inceppamento, liberare l'intero percorso del supporto. Per ulteriori informazioni, vedere Rimozione degli inceppamenti.
Nota Se si verificano inceppamenti ricorrenti, cons ultare la sezione La carta si inceppa frequentemente.
per ulteriori informazioni al riguardo.
Come evitare gli inceppamenti
77
7

Manutenzione della stampante

Per mant enere el e vata la qualità di stampa, è nec essa rio eseguire periodica me nte alcu ne oper azio ni di ma nute nzion e. Tali operazioni sono descritte in questo capitolo.
Se la stampante è utilizzata da più utenti, è consigliabile designare un operatore che si occupi della configurazione e della manutenzione. È necessario informare tale operatore dei problemi di stampa e delle attività di manutenzione.
Negli Stati Uniti, chiamare il numero 1-800-539-6275 per ottenere informazioni sui fornitori autorizzati Lexmark di zona. In altri paesi o regioni, visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com o contattare il rivenditore della stampante.

Conservazione dei materiali di consumo

I materiali di consumo devono essere conservati in un ambiente fresco e pulito. Non capovolgere i materiali di consumo e conservarli nella confezione originale prima di utilizzarli.
Non esporre i materiali di consumo a:
luce solare diretta
temperature superiori ai 35° C (95° F)
alto tasso di umidità (oltre l'80%)
aria salm astra
gas corrosiv i
ambienti polverosi
Manutenzione della stampante
78
Manutenzione della stampante

Stato dei materiali di consumo

Il pannello ope rator e v isua lizza un m essagg io di a v viso quand o è n eces sario so stitui re un ma teriale di con sumo o es eguire operazioni di man ute nzione. È possibile visualizza re inol tre lo sta t o dei ma teriali di con su mo sul pann el lo operatore della stampante anche quando è in corso una stampa o quando lo stato è Occupata. L'intestazione o la zona grigia nella parte superiore del displa y m ostr a qua ndo la st ampan te si t rova nello stato Pronta e se al cuni vassoi sono i n es aurime nto. Se si seleziona Stato/mat. consumo sul display, viene visualizzata la relativa sch ermata do ve è possibile visual iz zare lo sta t o dei vari vassoi e aprire la schermata Visual. mat. consumo per verificare lo stato corrente della cartuccia di stampa.
Pronta. Vassoio 1 in esaur., Vassoio 2 in esaur.
Stato/mat. consumo Processi in attesa
Stato/mat. consumo
Visual. mat. consumo Pronta Vassoio1 in esaur.
Visual. mat. consumo
Toner in esaurimento Graffette OK

Conservazione dei materiali di consumo

Nel software o sul display sono disponibili diverse opzioni che consentono di ottenere un risparmio di toner e carta. Per ulteriori informazioni sulla modifica di queste impostazioni, consultare la Guida ai menu e ai messaggi nel CD Pubblicazioni.
Materiale di consumo
Toner Intensità toner nel menu
Voce da selezionare nel menu
Impostazioni
Æ Qualità
Uso dell'impostazione
Consente di regolare la quantità di toner distribuita sul supporto di stampa. I valori sono compresi tra 1 (impostazione più chiara) e 10 (impostazione più scura).
Nota Quando il toner è in esaurimento, agitare bene la cartuccia per ridistribuire il toner residuo. Per ulteriori informazioni, vedere Richiesta di una cartuccia di stampa.
Stato dei materiali di consumo
79
Manutenzione della stampante
Materiale di consumo
Supporto di stampa
Voce da selezionare nel menu
Stampa multipagina nel menu Impostazioni
Fronte/retro nel menu Impostazioni
Utilizzare l'applicazione software o il driver della stampante per inviare un processo utilizzando l'opzione Verifica stampa.
Æ Finitura
Æ Finitura
Uso dell'impostazione
Consente di stampare due o più immagini di pagine su una facciata del foglio. I valori selezionabili per la stampa multipagina sono 2 pagine su 1, 3 pagine su 1, 4 pagine su 1, 6 pa gin e su 1, 9 pagi ne su 1, 12 pagine su 1 e 16 pagine su 1. Se utilizzata insieme all'impostazione Fronte/ retro, ques ta opz ione c onsente di sta mpare fino a 32 pag ine su un unico foglio di carta (16 pagine su ciascuna facciata).
La stampa in fronte/retro è disponibile quando è installata l'unità fronte/ retro opzionale e consente di stampare su entrambe le facciate di un foglio di carta.
Consente di controllare la qualità di stampa della prima copia di un processo prima di stampare le restanti copie. Se il risultato non è soddisfacente, è possibile annullare il processo.
Per ulteriori informazioni sull'opzione Verifica stampa, c onsultare la sezione Stampa ed eliminazione dei processi in attesa.

Richiesta di materiali di consumo

Per richiedere i materiali di consumo negli Stati Uniti, chiamare il numero 1-800-539-6275 per informazioni sui fornitori autorizzati Lexmark di zona. In altri paesi o regioni, visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com o contattare il rivenditore presso il quale è stata acquistata la stampante.

Richiesta di una cartuccia di stampa

Quando viene visualizzato il messaggio 88 Toner in esaurimento o se la qualità di stampa non risulta soddisfacente, rimuove re la c artuccia di tone r. Agitare bene la cartuccia per ridis tribui re il to ner, quindi reinserirla e continuare a sta mpare. Ripetere più volte questa procedura finché consente di risolvere il problema. Quando, nonostante questa operazione, la stampa risulta comunque sbiadita, sostituire la cartuccia di stampa.
È necessario disporre di una nuova cartuccia di r icambio quando la qualità di stampa non risulta sodd isfacente.
Richiesta di materiali di consumo
80
Manutenzione della stampante
Le cartucce di stampa consigliate, appositamente progettate per la stampante, sono:
Codice Descrizione
In America
2
Durata media della cartuccia
1
T640 T642 T644
64015SA Cartuccia di stampa restituibile 6.000 pagine standard X X X 64015HA Cartuccia di stampa restituibile
21.000 pagine standard X X X
a lunga durata
64415XA Cartuccia di stampa restituibile
32.000 pagine standard X
a lunghissima durata
64004HA Cartuccia di stampa restituibile a lunga
21.000 pagine standard X X X
durata per etichette
64404XA Cartuccia di stampa restituibile a
32.000 pagine standard X
lunghissima dur ata per etichette Altre cartucce di stampa disponibili 64035SA Cartuccia di stampa 6.000 pagine standard X X X 64035HA Cartuccia di stampa a lunga durata 21.000 pagine standard X X X 64435XA Cartuccia di stampa a lunghissima durata 32.000 pagine standard X
In Europa, Medio Oriente e Africa
3
64016SE Cartuccia di stampa restituibile 6.000 pagine standard X X X 64016HE Cartuccia di stampa restituibile
21.000 pagine standard X X X
a lunga durata 64416XE Cartuccia di stampa restituibile
32.000 pagine standard X
a lunghissima durata 64004HE Cartuccia di stampa restituibile a lunga
21.000 pagine standard X X X
durata per la stampa di etichette Altre cartucce di stampa disponibili 64036SE Cartuccia di stampa 6.000 pagine standard X X X 64036HE Cartuccia di stampa a lunga durata 21.000 pagine standard X X X 64436XE Cartuccia di stampa a lunghissima durata 32.000 pagine standard X
In Asia Pacifico
4
64017SR Cartuccia di stampa restituibile 6.000 pagine standard X X X 64017HR Cartuccia di stampa restituibile
21.000 pagine standard X X X
a lunga durata 64417XR Cartuccia di stampa restituibile
32.000 pagine standard X
a lunghissima durata 64004HR Cartuccia di stampa restituibile a lunga
21.000 pagine standard X X X
durata per etichette 64404XR Cartuccia di stampa restituibile a
32.000 pagine standard X
lunghissima dur ata per etichette
1
Valore di durata dichiarato secondo la norma ISO/IEC 19752.
2
Progettata per l'uso in America.
3
Progettata per l'uso in Europa, Medio Oriente e Africa.
4
Progettata per l'uso in Asia Pacifico, Australia e Nuova Zelanda.
Richiesta di materiali di consumo
81
Manutenzione della stampante
Durata media della
Codice Descrizione
Altre cartucce di stampa disponibili 64037SR Cartuccia di stampa 6.000 pagine standard X X X 64037HR Cartuccia di stampa a lunga durata 21.000 pagine standard X X X 64437XR Cartuccia di stampa a lunghissima durata 32.000 pagine standard X
1
Valore di durata dichiarato secondo la norma ISO/IEC 19752.
2
Progettata per l'uso in America.
3
Progettata per l'uso in Europa, Medio Oriente e Africa.
4
Progettata per l'uso in Asia Pacifico, Australia e Nuova Zelanda.
È possibile utilizzare i l materiale di imballaggio della nuova cartuccia per restituire la cartuccia a Lexmark per il riciclaggio. Per ulteriori informazioni, vedere Riciclaggio dei prodotti Lexmark.
cartuccia
1
T640 T642 T644

Richiesta di un kit di manutenzione

Il messaggio 80 Manutenzione programma ta viene visualizzato dopo la stampa di 300.000 pagine e indica che è necessario sostitu ire i compo nenti d i manut enzione della s tampante . Ordin are un ki t di man utenzio ne non ap pena com pare il messaggio 80 Manutenzione programmata. Il kit di manutenzione contiene tutti i componenti necessari per sostituire i rulli di prelievo, il rullo di caricamento, il rullo di trasferimento e l'unità di fusione.
Nota L'uso di alcuni tipi di supporti comporta la sostituzione fre quente del kit di man utenz ione. Sebbene il
rullo di caricamento , il rullo di tr asf erimento e i rulli d i prelie vo si ano conten uti nel kit di m anutenzi one, devono essere ordinati e sostituiti singolarmente, se necessario.
Consultare la seguente tabella per individuare il codice del kit di manutenzione specifico per la stampante.
Kit di manutenzione per Codice
T640, T642 e T644 40X0102 (100 V)
La sostituzione dell'unità di fusione deve essere eseguita da un tecnico autorizzato. Per informazioni sulla manutenzione del fascicolatore, consultare la Guida rapida a StapleSmart™ fornita con il
fascicolatore.
40X0100 (110 V) 40X0101 (220 V)

Richiesta dei rulli di caricamento

Si consiglia di ordinare rulli di caricame nto n uovi quando sulle pagine stampate so no pres ent i omb r egg iat ure do v ute al toner. Ordinare il codice Lexmark 40X0127.

Richiesta di un rullo di trasferimento

Ordinare il codice Lexmark 40X0130.
Richiesta di materiali di consumo
82
Manutenzione della stampante

Richiesta di rulli di prelievo

Ordinare il codice Lexmark 40X0070.Ordinare rulli di prelievo nuovi quando la carta non è alimentata correttamente dal vassoio.
Quando si ordinano rulli di prelievo, è necessario un set per ciascun vassoio di alimentazione, ad esclusione dell'alimentatore multiuso.

Richiesta di un dispositivo di pulizia dell'unità di fusione delle etichette

Per garantire un'alimentazione ottimale durante la stampa di etichette, è consigliabile utilizzare uno speciale dispositivo di pulizia dell'unità di fusione delle etichette. Per ordinare questo componente, visitare il sito Web all'indirizzo www.lexmark.com o contattare il rapprese nta nte Lexmark.
Si consiglia di non utilizzare dispositivi di pulizia dell'unità di fusione delle etichette per la stampa fronte/retro.

Richiesta di cartucce di graffette

Le cartucce di graffette contengono 3.000 graffette. Per ordinare una confezione di tre cartucce di graffette, utilizzare il codice 11K3188. Per informazioni sulla rimozione degli inceppamenti della cucitrice, vedere Rimozione degli inceppamenti di graffette.
Quando il messaggio Graffette in esaurimento o Graffette esaurite viene visualizzato sul display del pannello operatore, inserire una nuova cartuccia di graffette nel fascicolatore. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle illustrazioni che si trovano all'interno dello sportello di accesso della cucitrice.
Se Allarme graff e tte è i mpost ato su Singo lo o Con tin uo, viene emesso un se gnale , l a stam pante si arre st a e vi ene visualizzato il messaggio Caricare graffette. Installare una nuova cartuccia di graffette o premere per annullare il messaggio e continuare a stampare.

Riciclaggio dei prodotti Lexmark

Per restituire i prodotti a Lexmark per il riciclaggio:
1 Visitare il sito Web Lexmark:
www.lexmark.com/recycle
2 Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.

Spostamento della stampante

Per spostare la stampante all'interno dell'ufficio o per prepararla per il trasporto, attenersi alle seguenti istruzioni:
ATTENZIONE Per evitare di ferirsi o di danneggiare la stampante, seguire le istruzioni riportate di seguito.
Sollevare la stampante sempre insieme a un'altra persona.
Spegnere sempre la stampante utilizzando l'interruttore di alimentazione.
Scollegare tutti i cavi dalla stampante prima di spostarla.
Se la stampante non viene reimballata correttamente per il trasporto, è possibile che si provochino danni non
coperti dalla garanzia.
I danni provocati da un errato spostamento della stampante non sono coperti dalla garanzia.
Riciclaggio dei prodotti Lexmark
83
Manutenzione della stampante

Spostamento della stampante all'interno dell'ufficio

Per spostare la stampante da una posizione all'altra dell'ufficio, attenersi alle seguenti precauzioni:
La stampante de ve restare in posizione verticale.
Un qualsiasi carrellino utilizzato per trasportare la stampante deve avere una superficie in grado di supportarne
l'intera base.
Non effettuare movimenti molto bruschi in quanto potrebbero danneggiare la stampante.

Imballaggio della stampante per il trasporto

Per trasportare la stampante con un veicolo commerciale, è necessario reimballarla in modo appropriato. L'intero imballaggio deve essere quindi riposto in modo corretto nell'apposito scatolone. Non utilizzare un metodo di trasporto che preveda lo spostamento della stampante senza lo scatolone. La stampante deve restare in posizione verticale per tutta la durata del trasporto. Se non si dispone di tutto il materiale di imballaggio originale, rivolgersi al rappresentante dell'assistenza locale per ordinarlo. Ulteriori informazioni sull'imballaggio della stampante sono disponibili nel kit di imballaggio.
Spostamento della stampante
84
8

Rimozione degli inceppamenti

La scelta accurata e il caricamento corretto dei materiali di stampa consentono di evitare gran parte degli inceppamenti della carta. Per ulteriori informazioni su come evitare gli inceppamenti, consultare la sezione Come evitare gli inceppamenti. Se si verificano inceppamenti, attenersi alla procedura illustrata in questa sezione.
Per risolvere i problemi di inceppamento della carta, è necessario liberare l'intero percorso di stampa e premere per annullare il messaggio e riprendere la stampa. Se l'opzione Rimozione inceppam. è impostata su Attivato o Automatico, viene stampata una nuova copia della pagina inceppata; tuttavia, l'impostazione Automatico non garantisce la stampa della pagina.

Identificazione degli inceppamenti

Se si verifica un inceppamento, viene visualizzato sul display del pannello operatore il messaggio corrispondente. Selezionando Mostra aree sul pannello operatore, è possibile visualizzare una o più immagini che consentono di eliminare l'inceppam en to.
23<x> Inceppamento carta,
3 pagine inceppate
Continua Mostra aree
Mostra fronte/retro Mostra sportello
posteriore
Mostra aree
1. Aprire sportello aliment. manuale
Per una panoramica del percorso della carta e delle aree in cui possono verificarsi inceppamenti, vedere il diagramma a pagina 86. Il percorso varia a seconda dell'origine della carta e dei raccoglitori di uscita.
Rimozione degli inceppamenti
85
Rimozione degli inceppamenti

Sportelli di accesso e vassoi

La seguente figura mostra il percorso dei supporti di stampa all'interno della stampante. Tale percorso varia a seconda dell'origine di alimentazione (vassoi, alimentatore multiuso, alimentatore buste) e dei raccoglitori di uscita (fascicolatore, unità di impilamento, unità di espansione, mailbox) utilizzati.
Le figure riportate di seguito mostrano i numeri che possono essere visualizzati sul pannello operatore e che determinano l'area generica in cui possono verificarsi inceppamenti della carta.
202 Inceppamento carta
23x Inceppamento carta
Sportelli e vassoi
27x Inceppamento carta 28x Inceppamento carta
27x Inceppamento carta 28x Inceppamento carta
200 Incepp amento carta
201 Inceppamento carta
23x Inceppamento carta
260 Inceppamento carta
250 Inceppamento carta
23x Inceppamento carta
24x Inceppamento carta
201 Inceppamento carta
200 Inceppamento carta
202 Inceppamento carta
260 Inceppamento carta
250 Inceppamento carta
23x Inceppamento carta
24x Inceppamento carta
Percorsi e collocazioni
Sportelli di accesso e vassoi
86
Rimozione degli inceppamenti

Messaggi relativi agli inceppamenti della carta

La seguente tabella mostra l'elenco dei messaggi relativi agli inceppamenti che possono verificarsi e l'intervento necessario per annullare il messaggio. Il messaggio si riferisce all'area in cui si è verificato l'inceppamento. Tuttavia, per essere sicuri di aver eliminato qualsiasi tipo di inceppamento, è consigliabile liberare l'intero percorso della carta.
Messaggio Soluzione*
200 e 201 Inceppamento carta Rimuovere cartuccia
202 Inceppamento carta Aprire sportello posteriore
23x Inceppamento carta Verificare fronte/retro
24x Inceppamento carta Verificare vassoio x
250 Inceppamento carta Verificare alimentatore multiuso
260 Inceppamento carta Verificare alim. buste
27x Inceppamento carta Verificare racc. x
28x Inceppamento carta Verificare fascicolatore
28x Incepp. graffette Aprire lo sportello della cucitrice, rimuovere il supporto e il foglio di graffette,
* Dopo aver eliminato l'inceppamento, premere per riprendere la stampa.
Aprire il coperchio anteriore superiore, es trarre la cartucci a e rimuovere l'inceppamento.
Aprire lo sportello posteriore sulla stampante e rimuovere l'inceppamento.
Rimuovere il vassoio fronte/retro dalla relativa unità, sollevare il deflettore dell'unità fronte/retro e rimuovere l'inceppamento. Aprire lo sportello fronte/ retro posteriore e rimuovere l'inceppamento.
Aprire ciascun vassoio e rimuovere i supporti inceppati.
Rimuovere tutti i supporti dall'alimentatore multiuso, flettere e caricare i supporti, quindi ricaricare l'alimentatore multiuso e regolare la guida.
Sollevare il fermo delle buste, rimuovere tutte le buste, flettere e allineare la risma, quindi ricaricare l'alimentatore buste e regolare la guida.
Aprire gli sportelli posteriori del raccoglitore di uscita e rimuovere l'inceppamento.
Aprire il coperchio superiore del fascicolatore e rimuovere l'inceppamento. Aprire lo sportello posteriore del fascicolatore e rimuovere l'inceppamento.
quindi rimuov ere l'ince ppame nto , reinserire le gr aff ette e il rela tiv o supporto e chiudere lo sportello.

Rimozione degli inceppamenti dalla stampante

Benché ci siano molte aree in cui possono verificarsi gli inceppamenti, è piuttosto facile liberare il percorso della carta a seconda del messaggio di inceppamento o dei messaggi visualizzati sul pannello operatore.
Gli inceppamenti della carta possono verificarsi in tre aree: nella parte anteriore, all'interno e nella parte posteriore della stampante. Gl i ince ppame nti nella p arte anteriore della stamp ante si v erific ano ne lle opz ioni d i alim entazi one o n el vassoio fronte/retro. Gli inceppamenti all'interno della stampante si verificano in due parti ed è necessario estrarre la cartuccia di stampa per rimuoverli. Gli inceppamenti si possono verificare anche nella parte posteriore della stampante o in una delle opzioni di uscita.
Nota Le seguenti istruzioni per la rimozione hanno una sequenza num erica e so no s tate raggruppate per
consentire di liberare facilmente il percorso di stampa. Per informazioni su un inceppamento specifico, consultare la sezione Messaggi relativi agli inceppamenti della carta.
Messaggi relativi agli inceppamenti della carta
87
Rimozione degli inceppamenti
250 Inceppamento carta Verificare alimentatore multiuso
1 Rimuovere la carta dall'alimentatore multiuso. 2 Flettere, aprire a ventaglio e riallineare la risma, quindi collocare il supporto nell'alimentatore multiuso. 3 Caricare il supporto di stampa. 4 Spostare la guida laterale verso l'interno del vassoio finché non aderisce leggermente al bordo del supporto. 5 Premere .
260 Inceppament o carta Verificare alim. bust e
L'alimentatore buste preleva le buste dal fondo della risma, per cui la busta inceppata è quella in fondo alla risma.
1 Sollevare il fermo delle buste. 2 Rimuovere tutte le buste.
Se la busta in ceppa ta si tro v a all'i nterno della stamp ante e n on è po ssibi le est rarla, rimuo v ere l 'ali mentat ore b uste .
a Sollevare l'alimentatore buste e metterlo da parte. b Rimuovere la busta dalla stampante.
Nota Se non è possibile rimuovere la busta, è necessario rimuovere la cartuccia di stampa. Per ulteriori
informazioni, vedere 200 e 201 Inceppamento carta Rimuovere cartuccia
c Reinstallare l'alimentatore buste fino a farlo scattare in posizione.
Rimozione degli inceppamenti dalla stampante
88
Rimozione degli inceppamenti
3 Flettere e allineare la risma di buste.
1
4 Caricare l'alimentatore buste. 5 Regolare la guida. 6 Abbassare il fermo. 7 Premere .
2
1
2
Rimozione degli inceppamenti dalla stampante
89
Rimozione degli inceppamenti
Inceppamenti 23x e 24x
Gli inceppamenti di queste aree possono verificarsi sulla superficie inclinata di un vassoio o tra più vassoi. Per eliminare queste aree:
1 Aprire il vassoio carta della stampante e rimuovere i supporti inceppati.
2 Aprire il vassoio fronte/retro.
Per rimuovere i supporti, tirarli verso l'alto.
Rimozione degli inceppamenti dalla stampante
90
Rimozione degli inceppamenti
3 Aprire tutti i vassoi opzionali a partire da quello più in alto e rimuovere la carta inceppata.
Tirare il supporto di stampa verso l'alto o verso il basso. Se il supporto non si estrae tirando in una direzione, provare a tirarlo nella direzione opposta.
4 Se si dispone di un alimentatore da 2000 fogli opzionale, aprire lo sportello anteriore, premere il pulsante per
abbassare il vassoio elevatore, rimuovere l'inceppamento e verificare che la risma del supporto di stampa sia compatta e allineata.
5 Premere .
Pulsante del v assoio elevatore
Rimozione degli inceppamenti dalla stampante
91
Rimozione degli inceppamenti
200 e 201 Inceppamento carta Rimuovere cartuccia
1 Premere il pulsante di rilascio e a bbassare lo sportello dell'alimentatore multiuso. 2 Premere il pulsante di rilascio e a prire il co perchio anteriore superiore.
ATTENZIONE La parte interna della stampante potrebbe essere surriscaldata. Attendere che la stampante si
raffreddi prima di toccare qualsiasi componente interno.
3 Sollevare ed estrarre la cartuccia di stampa della stampante.
Avvertenza Non toccare il tamburo del fotoconduttore sul fondo della cartuccia. Tenere la cartuccia sempre
dall'apposita maniglia.
4 Mettere da parte la cartuccia.
Nota Non lasciare la cartuccia esposta alla luce per periodi di tempo prolungati.
Nota Sul supporto di stampa potrebbe essere presente del toner non fuso che può macchiare pelle e
indumenti.
Rimozione degli inceppamenti dalla stampante
92
Rimozione degli inceppamenti
5 Tirare il supporto di stampa verso l'alto e verso l'esterno.
ATTENZIONE Non utilizzare oggetti appuntiti per rimuovere la carta, onde evitare danni alle persone o alla
stampante.
Avvertenza Se il supporto di stampa non si estrae con facilità, interrompere l'operazione e accedervi dallo
sportello posteriore della stampante.
6 Allineare e reinstallare la cartuccia di toner. 7 Chiudere il coperchio anteriore superiore. 8 Chiudere l'alimentatore multiuso. 9 Premere .
Rimozione degli inceppamenti dalla stampante
93
Rimozione degli inceppamenti
202 Inceppamento carta Aprire sportello po steriore
1 Se la carta fuoriesce dalla stampante, tirare ed estrarre il supporto, quindi premere . In alternativa, procedere
con il passo 2.
2 Aprire lo sportello posteriore della stampante.
ATTENZIONE La parte interna della stampante potrebbe essere surriscaldata. Attendere che la stampante si
raffreddi prima di toccare qualsiasi componente interno.
ATTENZIONE Non utilizzare oggetti appuntiti per rimuovere la carta, onde evitare danni alle persone o alla
stampante.
3 Rimuovere il supporto inceppato. 4 Chiudere lo sportello posteriore. 5 Premere .
Rimozione degli inceppamenti dalla stampante
94
Rimozione degli inceppamenti
23x Inceppamento carta Aprire sportello posteriore fronte/retro
1 Aprire lo sportello posteriore dell'unità fronte/retro .
2 Rimuovere il supporto inceppato.
A seconda della posizione, tirare il supporto verso l'alto o il basso.
Rimozione degli inceppamenti dalla stampante
95
Rimozione degli inceppamenti
3 Chiudere lo sportello posteriore dell'unità fronte/re tro fino a f arl o scattare in posizione. 4 Premere .
270 e 280 Inceppamento carta
Gli inceppamenti di carta di questo tipo sono stati divisi in 27x e 28x. Se si dispone di un'espansione di uscita, di un raccoglitore di uscita ad alta capacità o di un mail bo x a 5 scomparti, v edere la sezione 27x In ceppam ento carta V erific are
racc. x. Se si dispone di un fascicolatore, consultare la sezione 28x Inceppamento carta Verificare fascicolatore.
27x Inceppamento carta Verificare racc. x
Per eliminare un inceppamento nell'espansione di uscita, nel raccoglitore di uscita ad alta capacità o nel mailbox a 5 scomparti:
1 Se la carta fuoriesce nel raccoglitore o nel fascicolatore, estrarre il supporto e premere . In alternativa,
procedere con il passo 2.
2 Premere verso il centro i fermi dello sportello posteriore del raccoglitore di uscita. Gli sportelli posteriori si aprono.
Nota Se si dispone di un'unica opzione di uscita, vi sarà un solo sportello posteriore.
Rimozione degli inceppamenti dalla stampante
96
Rimozione degli inceppamenti
3 Rimuovere il supporto inceppato. 4 Chiudere gli sportelli posteriori del raccoglitore di uscita e assicurarsi che siano bloccati. 5 Premere .
28x Inceppamento carta Verificare fascicolator e
Per rimuovere un inceppamento nel fascicolatore:
1 Premere verso il centro i fermi dello sportello posteriore del fascicolatore. Lo sportello posteriore si apre. 2 Rimuovere il supporto inceppato. 3 Chiudere lo sportello posteriore e assicurarsi che sia bloccato.
Rimozione degli inceppamenti dalla stampante
97
Rimozione degli inceppamenti
4 Sollevare il bordo anteriore del coperchio del raccoglitore di uscita del fascicolatore fino a bloccarlo in posizione. 5 Rimuovere la risma del supporto di stampa. 6 Chiudere il coperchio del raccoglitore di uscita del fascicolatore. 7 Premere .

Rimozione degli inceppamenti di graffette

Un messaggio di tipo 28x Incepp. graffette indica un inceppamento di graffette nella cucitrice. Per eliminarlo, è necessario rimuovere il supporto della cartuccia di graffette dalla stampante.
1 Sollevare il bordo anteriore del coperchio del raccoglitore di uscita del fascicolatore fino a bloccarlo in posizione. 2 Rimuovere il supporto di stampa.
Rimozione degli inceppamenti di graffette
98
Rimozione degli inceppamenti
3 Premere il fermo per aprire lo sportello di accesso della cucitrice. 4 Tirare con decisione la linguetta colorata per rimuovere il supporto della cartuccia di graffette dalla cucitrice.
5 Utilizzare la linguetta metallica per sollevare la guida delle graffette, quindi estrarre il foglio di graffette.
Eliminare l'intero foglio.
6 Rimuovere eventuali graffette dalla guida. 7 Controllare attraverso la copertura sulla parte inferiore del supporto della cartuccia per assicurarsi che non vi
siano graffette inceppate nell'apertura di ingresso.
8 Abbassare la guida delle graffette fino a farla scattare in posizio ne.
Rimozione degli inceppamenti di graffette
99
Rimozione degli inceppamenti
9 Spingere con decisione il supporto della cartuccia nella cucitrice fino a bloccarlo in posizione. 10 Chiudere lo sportello di ac cesso alla cu citrice. 11 Chiudere il coperchio del raccoglitore di uscita del fascicolatore.
Rimozione degli inceppamenti di graffette
100
Loading...