Lexmark T632, T630 Installation Manual [hu]

Page 1
T630, T632
Guida all'installazione
Gennaio 2003
www.lexmark.com
Page 2
Edizione: Gennaio 2003
Il presente paragrafo non è valido nei Paesi in cui le disposizioni qui riportate non sono ammissibili ai sensi di legge: LEXMARK
INTERNATIONAL, INC. FORNISCE LA PRESENTE PUBBLICAZIONE "COSÌ COM'È" SENZA ALCUN TIPO DI GARANZIA, IMPLICITA O ESPLICITA, INCLUSE, TRA L'ALTRO, EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A UNO SCOPO SPECIFICO. Per particolari transazioni, alcuni stati non accettano l'esclusione di responsabilità per garanzie espresse od implicite: pertanto tale dichiarazione potrebbe risultare non applicabile.
La presente pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici. Periodicamente vengono apportate modifiche alle informazioni qui riportate. In qualunque momento, i prodotti o programmi qui descritti possono essere soggetti a modifiche e migliorie.
I commenti possono essere inviati a Lexmark International, Inc., Department F95/032-2, 740 West New Circle Road, Lexington, Kentucky 40550, U.S.A. Per il Regno Unito e l'Eire, l'indirizzo è Lexmark International Ltd., Marketing and Services Department, Westhorpe House, Westhorpe, Marlow Bucks SL7 3RQ. Lexmark si riserva il diritto di utilizzare o divulgare le informazioni ricevute nei modi ritenuti adeguati, senza incorrere in alcun obbligo nei confronti del mittente. È possibile acquistare copie aggiuntive delle pubblicazioni relative al presente prodotto, contattare il rivenditore.
I riferimenti a prodotti, programmi o servizi non implicano la disponibilità degli stessi in tutti i Paesi in cui il produttore opera. I riferimenti a particolari prodotti, programmi o servizi non implicano che tali prodotti, programmi o servizi siano gli unici utilizzabili. Qualsiasi prodotto, programma o servizio equivalente che non violi eventuali diritti di proprietà intellettuale può essere utilizzato. La responsabilità della valutazione e della verifica del funzionamento con prodotti, programmi o servizi diversi da quelli indicati dal produttore ricade esclusivamente sull'utente.
Lexmark, Lexmark con il simbolo del diamante e MarkNet sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
ImageQuick, PrintCryption e StapleSmart sono marchi di Lexmark International, Inc.
PostScript® è un marchio registrato di Adobe Systems Incorporated. PostScript 3 è la denominazione Adobe Systems di una serie di comandi (linguaggio) e funzioni della stampante inclusi nel software. La stampante è compatibile con il linguaggio PostScript 3. Ciò significa che la stampante riconosce i comandi PostScript 3 utilizzati nei diversi programmi applicativi ed è in grado di emulare le funzioni corrispondenti.
Gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
© 2003 Lexmark International, Inc. Tutti i diritti riservati.
DIRITTI DEL GOVERNO DEGLI STATI UNITI
Il software e tutta la relativa documentazione forniti ai sensi di questo accordo sono di natura commerciale e sono stati sviluppati esclusivamente con fondi privati.
Dichiarazione di conformità alle norme FCC ( Federal Communications Commission)
La stampante è conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B (senza un cavo di rete installato) e per i dispositivi digitali di Classe A (con un cavo di rete installato), Parte 15 delle norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti condizioni:
(1) questa apparecchiatura non deve causare interferenze dannose e (2) deve accettare le interferenze ricevute, incluse quelle che potrebbero
causare il malfunzionamento dell'apparecchiatura stessa. Eventuali informazioni sulla conformità possono essere richieste a:
Direttore Divisioni Tecnologia e Supporto Lexmark Lexmark International, Inc. 740 West New Circle Road Lexington, KY 40550 (859) 232-3000
Per ulteriori informazioni sulla conformità , consultare la documentazione disponibile online.
Norme di sicurezza
Se il prodotto non è contrassegnato da questo simbolo , deve
essere collegato a una presa elettrica con messa a terra. ATTENZIONE: Non installare questo prodotto né effettuare collegamenti elettrici o di cavi, ad esempio del cavo di alimentazione o telefonico, durante un temporale.
Il cavo di alimentazione deve essere collegato a una presa elettrica posta nelle vicinanze del prodotto e facilmente raggiungibile.
Per la manutenzione o le riparazioni, escluse quelle descritte nelle istruzioni operative, consultare il person ale di assisten za autorizzato.
Il prodotto è stato progettato, testato e approvato in conformità a severi standard di sicurezza e per l'utilizzo con componenti Lexmark specifici. Le funzioni di sicurezza di alcune parti non sempre sono di immediata comprensione. Lexmark non è responsabile per l'utilizzo di parti di ricambio di altri produttori.
Il prodotto utilizza un laser. ATTENZIONE: L'uso di controlli, regolazioni o procedure diversi da
quelli qui specificati può causare l'esposizione a radiazioni pericolose.
Il prodotto utilizza un processo che sottopone a riscaldamento i supporti di stampa; il calore generato può determinare l'emissione di sostanze nocive da parte dei supporti. Leggere attentamente la sezione riguardante la scelta dei supporti di stampa in modo da evitare il rischio di emissioni nocive.
Convenzioni tipografiche
Di seguito vengono indicate le convenzioni tipografiche utilizzate nella guida in relazione alle note e alle avvertenze riportate sul lato sinistro della pagina per una più facile identificazione.
ATTENZIONE:Segnala il rischio di lesioni personali. Avvertenza: Segnala la possibilità che l'hardware o il software della
stampante vengano danneggiati.
Nota: Fornisce ulteriori informazioni.
Attenzione!
Questo simbolo segnala la presenza di parti soggette a elettricità statica. Non toccare le aree accanto a questi simboli senza aver prima toccato il supporto metallico della stampante.
Page 3

Sommario

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Informazioni sulla stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Altre fonti di informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
Punto 1: Disimballaggio della stampante . . . . . . . . . . . . . .4
Installazione di una stampante multifunzione . . . . . . . . . . . . . .4
Preparazione per l'installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Punto 2: Installazione della stampante e delle opzioni di
gestione dei supporti di stampa . . . . . . . . . . . . . . .6
Procedura di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Installazione dei componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Disimballaggio del cassetto da Installazione del cassetto
Uso di un formato diverso da quell i preconfigurati . . . . . . . . .11
Installazione di un cassetto da 250 o 500 fogli . . . . . . . . . . . .13
Installazione di un'unità fronte/retro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Installazione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Installazione di un alimentatore buste . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Installazione di un fascicolatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Installazione di un raccoglitore di uscita ad alta capacità . . . .25
Installazione di un'espansione di uscita . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Installazione di un mailbox a 5 scomparti . . . . . . . . . . . . . . . .30
Applicazione delle etichette alle opzioni di gestione dei supporti
2000 fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
da 2000 fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Sommario
iii
Page 4
Punto 3: Installazione delle schede di memoria
e opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Accesso alla scheda di sistema della stampante . . . . . . . . . .34
Installazione della memoria della stampante . . . . . . . . . . . . .36
Installazion e di una scheda di memoria Flash o firmwa r e
opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Installazione di una scheda opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Reinstallazione della piastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Punto 4: Caricamento dei supporti di stampa . . . . . . . . .41
Caricamento dei vassoi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Caricamento del cassetto
da 2000 fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Punto 5: Collegamento dei cavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
Collegamento di un cavo locale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
Collegamento di un cavo di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46
Punto 6: Installazione dei driv e r pe r la st ampa locale . . .48
Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
UNIX/Linux . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
Connessioni seriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
Punto 7: Verifica delle impostazioni della stampante . . .59
Stampa della pagina delle impostazioni dei menu . . . . . . . . .59
Stampa di una pagina delle impostazioni
di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
Stampa delle informazioni della Guida rapida . . . . . . . . . . . .61
Sommario
iv
Page 5
Punto 8: Configurazione TCP/IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62
Assegnazione dell'indirizzo IP alla stampante . . . . . . . . . . . .62
Verifica delle impostazioni IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63
Configurazione della modalità Pull Printing . . . . . . . . . . . . . .63
Punto 9: Installazione dei drive r pe r la sta mp a in rete . . .64
Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65
UNIX/Linux . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
NetWare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
Punto 10: Uso del CD Pubblicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Visualizzazione e uso del contenuto del CD . . . . . . . . . . . . . .67
Sommario
v
Page 6

Introduzione

Informazioni sulla stampante La stampante è disponibile in due

modelli:
Stampante di base, con
Serie di stampanti Lexmark™ Modello di base e opzioni
Mailbox a 5 scomparti
*
Espansione di uscita
Raccoglitore di uscita
o
Alimentatore buste
Pagina 20
Cartuccia di stampa
Pagina 30
Pagina 27
ad alta capacità
Pagina 25
Fascicolatore
StapleSmart™
Pagina 22
Stampante
Pagina 16
Pagina 16
risoluzione compresa tra 300 e 1200 dpi, 32 MB (T630) o 64 MB (T632) di memoria standard e connettori USB e paralleli.
Modello che supporta la
connessione in rete, dotata di 64 MB di memoria standard, un server di stampa Ethernet 10BaseT/100BaseTx già installato e connettori USB e Ethernet.
Se è stata acquistata una stampante multifuzione in grado di eseguire operazioni di scansione, copie e invio di fax, consultare la relativa documentazione per verificare se occorre prima installare altri elementi o componenti hardware.
*
*
L'ordine di
installazione delle
opzioni può essere
invertito
Unità fronte/retro
Pagina 15
Cassetto da 250 fogli
Pagina 13
Cassetto da 500 fogli
Pagina 13
Cassetto da 2000 fogli
Pagina 7
È possibile acquistare diverse opzioni per la stampante. Per ulteriori informazioni, avviare il CD Pubblicazioni, quindi fare clic su Panoramica stampante.
Introduzione
1
Page 7

Altre fonti di informazioni Se al termine dell'installazione si

desiderano maggiori informazioni, consultare la documentazione aggiuntiva della stampante.
CD Pubblicazioni Il CD Pubblicazioni f ornisce inf ormazioni
sul caricamento del supporto di stampa, l'eliminazione dei messaggi di errore, la richiesta e la sostituzione dei materiali di consumo, l'installazione dei kit di manutenzione e la risoluzione di eventuali problemi. Il CD contiene inoltre informazioni generali per gli amministratori di rete.
Ulteriori informazioni sul CD Pubblicazioni sono disponibili anche sul sito Web Lexmark, all'indirizzo www.lexmark.com/pubblications.
Guida rapida La Guida rapida è memorizzata
all'interno della stampante e fornisce informazioni sul caricamento dei supporti di stampa, l'individuazione e la risoluzione dei problemi nonché l'eliminazione degli inceppamenti dalla stampante.
Introduzione
2
Si consiglia di stampare la Guida rapida e di tenerla accanto alla stampante. Per
ulteriori informazioni, vedere “Stampa delle informazioni della Guida rapida” on page 61.
Page 8
CD Driver Il CD Driver contiene tutti i driver
necessari per installare e utilizzare la stampante. Potrebbe anche contenere i programmi di utilità della stampante, i font dello schermo e ulteriore documentazione.
Sito Web Lexmark Per ottenere gli aggiornamenti dei driver,
dei programmi di utilità e della documentazione relativa alla stampante, visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Introduzione
3
Page 9
Punto 1: Disimballaggio della
stampante

Installazione di una stampante multifunzione

Se è stata acquistata una stampante multifunzione in grado di eseguire copie, invio di fax e operazioni di scansione, consultare la documentazione fornita con il dispositivo multifunzione per verificare se occorre prima installare altri elementi o componenti hardware.

Preparazione per l'installazione Assicurarsi di avere a disposizione tutto il

materiale necessario per l'installazione della stampante.
1 Scegliere il luogo in cui installare
la stampante.
ATTENZIONE: Il peso della stampante può essere
compreso tra 17,3 e 19 kg (38-42 libbre) a seconda del modello. Per sollevare agevolemente la stampante sono necessarie due persone.
Lasciare spazio sufficiente per aprire i vassoi, i coperchi, gli sportelli e le opzioni della
1,4 m (4,5 piedi)
30 cm (12 poll.)
51 cm (20 poll.)
30 cm (12 poll.)
30 cm (12 poll.)
stampante. Lo spazio è importante anche per garantire una corretta ventilazione della stampante.
Installare la stampante in un ambiente con i seguenti requisiti:
Superficie piana e stabileLontano dal flusso d'aria
diretto di condizionatori, radiatori o ventilatori
Disimballaggio della stampante
4
Page 10
– Non deve essere soggetto a
sbalzi di temperatura e umidità né esposto alla luce diretta del sole
– Pulito, asciutto e non
polveroso
Nota: Lasciare la stampante nella confezione fino al
momento dell’installazione.
1
7
2
4
6
5
2 Rimuovere dalla confezione tutti
gli elementi a eccezione della stampante. Verificare che siano disponibili tutti i componenti elencati di seguito:
(1) Stampante con vassoio standard (2) Cavo di alimentazione (3) Guida all'installazione con CD
Pubblicazioni
(4) Mascherina del pannello operatore
relativa alla propria lingua
(5) CD Driver (6) Supporto metallico (7) Mascherina di protezione del
pannello operatore
Se un qualsiasi componente risulta mancante o danneggiato, consultare il CD Pubblicazioni per inform az ion i su come contattare un centro di assistenza Lexmark.
Conservare il materiale di imballaggio in modo da poterlo riutilizzare in seguito.
3
Disimballaggio della stampante
5
Page 11
Punto 2: Installazione della stampante
e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
Fascicolatore
O u t p u t
Opzioni collegabili:
Fino a tre espansioni di uscita Un raccoglitore di uscita ad alta capacità Un'espansione di uscita e un raccoglitore di uscita ad alta capacità Un fascicolatore Un fascicolatore e un'espansione di uscita
I n p u t
Raccoglitore di uscita ad alta capacità
Espansione di uscita
T632T630
Opzioni collegabili :
Fino a tre espansioni di uscita Fino a due mailbox a 5 scomparti Un’espansione di uscita e un mailbox Un raccoglitore di uscita ad alta capacità Un’espansione di uscita e un raccoglitore di uscita ad alta capacità Un fascicolatore Un fascicolatore e un’espansione di uscita Un fascicolatore e un mailbox a 5 scomparti
Opzioni collegabili:
Fino a quattro cassetti opzionali Vedere “Installazione dei componenti” a pagina 7.
Mailbox a 5 scomparti
Cassetto da 2000 fogli
Cassetto da 250 fogli
Cassetto da 500 fogli
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
6
Alimentatore busteUnità fronte/retro
Page 12

Procedura di installazione Installare la stampante e le opzioni

acquistate nell’ordine indicato nelle sezioni seguenti.

Installazione dei componenti Le configurazioni per il montaggio

orizzontale richiedono ulteriori componenti. Se si utilizza un cassetto da 2000 fogli, è necessario utilizzare una base per stampante, un'unità fronte/retro e una o più opzioni di alimentazione. Se è stata acquistata una stampante multifunzione con funzioni di scansione, copia e invio di fax, potrebbero occorrere opzioni aggiuntive. Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web Lexmark all’indirizzo www.lexmark.com/ multifunctionprinters.

Disimballaggio del cassetto da 2000 fogli

ATTENZIONE: Le configurazioni con installazione a
terra richiedono ulteriori componenti. Se si utilizza un cassetto da 2000 fogli, è necessario utilizzare una base per stampante, un'unità fronte/retro e una o più opzioni di alimentazione. Se è stata acquistata una stampante multifunzione con funzioni di scansione, copia e invio di fax, potrebbero occorrere opzioni aggiuntive. P er ulteriori informazioni, consultare il sito Web Lexmark all’indirizzo www.lexmark.com/multifunctionprinters.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
Se si dispone di un cassetto da 2000 fogli, posizionarlo nell'area prescelta per la stampante.
1 Rimuovere tutti i componenti
raffigurati sull’imballaggio. Se un qualsiasi componente risulta mancante, rivolgersi al rivenditore presso il quale è stato acquistato il cassetto da 2000 fogli.
7
Page 13
Cassetto da 2000 fogli
Adesivi
1 2 3 4 5
2 Rimuovere tutto il materiale
d'imballaggio e il nastro da ciascun componente.
3 Rimuovere il foglio protettivo dagli
1 2 3 4 5
adesivi e applicarli sulle aree rientranti del cassetto. Utilizzare il numero di adesivi corrispon den te al numero totale di vassoi utilizzati, incluso il vassoio standard.
Conservare il materiale di imballaggio in modo da poterlo riutilizzare in seguito nel caso fosse necessario usufruire del servizio di assistenza o conservare il cassetto.
Cavo di alimentazione 16 AWG
Cavo di collegamento
Nota: Il cavo di alimentazione 16 AWG viene fornito
soltanto per le unità compatibili con un’alimentazione di rete di 100–127 V.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
8
Page 14

Installazione del cassetto da 2000 fogli

Scegliere il luogo di installazione del cassetto da 2000 fogli. La stampante e, possibilmente, le altre opzioni devono essere posizionate sulla parte superiore del cassetto; è quindi necessario lasciare uno spazio di almeno 137,16 cm (4,5 piedi).
Nota: Il cassetto è preconfigurato per supportare il
formato Letter o A4. Per utilizzare un formato diverso, vedere “Uso di un formato diverso da quelli preconfigurati” a pagina 11 prima di posizionare qualsiasi opzione o la stampante sul cassetto da 2000 fogli.
1 Prima di instal lare il cassetto da
2000 fogli, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione. Scollegare tutti gli altri cavi collegati alla stampante.
2 Posizionare la stampante sulla
parte superiore del cassetto e sopra le opzioni installate. Le aperture sulla parte superiore del cassetto consentono di allineare correttamente i bordi della stampante. Assicurarsi che la stampante sia posizionata saldamente sul cassetto.
ATTENZIONE: Quando si posiziona la stampante,
prestare attenzione alle dita. Sollevare la stampante utilizzando gli appositi punti di presa o con l'aiuto di un'altra persona.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
9
Page 15
3 Collegare un’estremità del cavo di
collegamento alla stampante. Collegare l’altra estremità del cavo di collegamento al cassetto.
4 Ricollegare tutti i cavi
precedentemente scollegati.
5 Se si prevede di collegare il
cassetto da 2000 fogli a una rete di alimentazione da 100–127 V, è necessario utilizzare il cavo di alimentazione da 16 AWG fornito con il cassetto stesso anziché quello in dotazione con la stampante. Collegare un’estremità del cavo di alimentazione da 16 AWG sul retro del cassetto e l’altra estremità a una presa elettrica dotata di messa a terra.
Se, successivamente, si decide di non utilizzare il cassetto da 2000 fogli, è necessario sostituire il cavo di alimentazione del cassetto con quello originariamente fornito con la stampante. Il cavo di alimentazione da 16 AWG deve essere utilizzato solo con il cassetto da 2000 fogli.
Se si prevede di collegare il cassetto da 2000 fogli a una rete di alimentazione da 200–240 V, utilizzare il cavo di alimentazione fornito con la stampante. Collegare un’estremità del cavo di
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
10
Page 16
alimentazione sul retro del cassetto e l’altra estremità a una presa elettrica dotata di messa a terra.

Uso di un formato diverso da quelli preconfigurati

ATTENZIONE: Rimuovere le opzioni collegate una alla
volta. Quando si posiziona la stampante, prestare attenzione alle dita. Sollevare la stampante utilizzando gli appositi punti di presa o con l'aiuto di un'altra persona.
Selettore delle dimensioni carta
A5
B5
A4 LTR
LGL
EXEC
Il cassetto da 2000 fogli è preconfigurato per supportare il formato Letter o A4.
1 Individuare il selettore delle
dimensioni carta sulla parte superiore del cassetto.
2 Per effettuare una selezione,
ruotare completamente il selettore in senso antiorario. In questo
modo, viene impostato il formato Legal (LGL).
3 Ruotando il selettore in senso
antiorario, contare gli scatti per individuare le dimensioni carta corrette. Ad esempio, spostando il
selettore di uno scatto viene impostato il formato Executive (EXEC).
Nota: Sono disponibili sei opzioni per la carta, ciascuna
contrassegnata da un colore. Quando si solleva il vassoio elevatore, sul pannello operatore viene visualizzata un'altra dimensione carta. Prendere nota del colore associato alle dimensioni carta selezionate.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
11
Page 17
Perni di blocco
Guide
4 Sganciare i perni di blocco, quindi
sollevare le guide per rimuoverle.
5 Reinserire le guide carta negli
alloggiamenti, situati sulla parte superiore dell'unità, corrispondenti alle dimensioni carta selezionate.
6 Inserire le guide negli
alloggiamenti corrispondenti situati sulla parte inferiore dell'unità. Le guide devono essere perfettamente allineate alla parte superiore dell'unità.
7 Abbassare i perni per fissare le
guide in posizione.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
12
Page 18

Installazione di un cassetto da 250 o 500 fogli

ATTENZIONE: Le configurazioni con installazione a
terra richiedono ulteriori componenti. Se si utilizza un cassetto da 2000 fogli, è necessario utilizzare una base per stampante, un'unità fronte/retro e una o più opzioni di alimentazione. Se è stata acquistata una stampante multifunzione con funzioni di scansione, copia e invio di fax, potrebbero occorrere opzioni aggiuntive. Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web Lexmark all’indirizzo www.lexmark.com/multifunctionprinters.
Adesivi
I cassetti opzionali devono essere posizionati sotto la stampante e l’unità fronte/retro opzionale. La stampante riconosce automaticamente qualsiasi cassetto installato.
Un cassetto è costituito da un v assoio e da un'unità di supporto. La modalità d i caricamento è la stessa sia per il cassetto da 250 fogli che per il cassetto da 500 f ogli.
1 Rimuovere il vassoio dall’unità di
supporto. Rimuovere tutto il materiale d'imballaggio e il nastro dall'unità di supporto e dal vassoio.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
13
Page 19
Linguetta
Perno rotondo
Foro quadrato
2 Posizionare l’unità di supporto
sopra i cassetti installati oppure sul tavolo o sul mobiletto su cui si intende posizionare la stampante.
La linguetta, il perno rotondo e i fori quadrati sulla parte superiore di ciascun cassetto consentono di allineare correttamente i bordi dell’unità di supporto. Assicurarsi che l’unità di supporto sia posizionata saldamente sul cassetto.
3 Installare un altro cassetto
opzionale, un’unità fronte/retro o la stampante.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
14
Page 20

Installazione di un'unità fronte/retro

ATTENZIONE: Le configurazioni con installazione a
terra richiedono ulteriori componenti. Se si utilizza un cassetto da 2000 fogli, è necessario utilizzare una base per stampante, un'unità fronte/retro e una o più opzioni di alimentazione. Se è stata acquistata una stampante multifunzione con funzioni di scansione, copia e invio di fax, potrebbero occorrere opzioni aggiuntive. P er ulteriori informazioni, consultare il sito Web Lexmark all’indirizzo www.lexmark.com/multifunctionprinters.
Linguetta
Foro quadrato
L’unità fronte/retro deve essere posizionata sotto il vassoio standard della stampante e sopra tutti i cassetti.
Per informazioni dettagliate sull’uso dell’unità fronte/retro, consultare il CD
Pubblicazioni.
1 Posizionare l’unità fronte/retro
sopra i cassetti precedentemente installati oppure sul tavolo o sul mobiletto su cui si intende posizionare la stampante.
La linguetta, il perno rotondo e i fori quadrati sulla parte superiore di ciascun cassetto consentono di allineare correttamente i bordi dell’unità fronte/retro. Assicurarsi che l’unità sia posizionata saldamente sul cassetto.
Perno rotondo
Nota: L’unità fronte/retro opzionale da 250 fogli funziona
soltanto su stampanti con vassoio standard da 250 fogli; l’unità fronte/retro opzionale da 500 fogli funziona soltanto su stampanti con vassoio standard da 500 fogli.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
15
Page 21

Installazione della stampante Posizionare la stampante sopra le

eventuali opzioni disponibili.
1 Sollevare la stampante con l'aiuto
di un'altra persona afferrandola per i punti di presa e posizionarla sopra l’unità fronte/retro, il cassetto opzionale, un tavolo o un mobiletto.
La linguetta, il perno rotondo e i fori quadrati sulla parte superiore
Punto di presa
Linguetta
Foro quadrato
Perno rotondo
Maniglia
di ciascun cassetto o unità fronte/ retro consentono di allineare correttamente i bordi della stampante. Assicurarsi che la stampante sia posizionata saldamente sul cassetto.
2 Rimuovere la cartuccia di stampa
dall’involucro.
a Premere il pulsante di rilascio
per sbloccare lo sportello anteriore superiore della stampante.
b Afferrare la cartuccia di stampa
per la maniglia e tirarla verso l’alto per estrarla.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
16
Page 22
Linguetta
Linguetta
Avvertenza: Non toccare il tamburo del fotoconduttor e
sul fondo della cartuccia di stampa.
c Tirare le linguette che si
trovano su ciascun lato degli elementi di plastica per rimuovere l’involucro della cartucc ia di sta mpa .
Conservare l’involucro.
d Allineare le scanalature della
cartucc ia agl i allogg iamenti che si trovano nell'intelaiatura della cartuccia. Utilizzare le frecce colorate che si trovano all'interno della stampante per posizionare correttamente la cartuccia.
e Spingere la cartuccia in basso
fino a farla scattare in posizione.
f Chiudere lo sportello anteriore
superiore.
3 Applicare gli adesivi sui vassoi.
Gli adesivi con il numero “1” sono applicati sulla stampante e sul vassoio standard in modo da associarli.
Utilizzare gl i adesivi forniti con
1
1
2
2
3
3
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
17
ciascun cassetto p er contrassegnarlo appropriatamente. Rimuovere il foglio protettivo dagli adesivi e applicarli sulle aree rientranti dei cassetti opzionali e dei vassoi corrispondenti.
Page 23
4 Applicare la mascherina relativa
alla propria lingua.
a Scegliere la mascherina del
pannello operatore con i nomi nella propria lingua.
b Rimuovere la pellicola
protettiva da entrambi i lati della mascherina.
c Allineare i fori della mascherina
ai pulsanti del pannello operatore e applicarla.
5 Applicare la mascherina di
protezione.
a Allineare la linguetta alla parte
inferiore della mascheri na di protezione come illustrato nella figura, quindi far scivolare la linguetta nell’alloggiamento.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
18
Page 24
Supporto spazzola antistatica
Staffa di plastica
b Ruotare la mascherina di
protezione fino ad agganciare il fermo che si trova nella parte superiore alla scanalatura come illustrato nella figura.
6 Se non si installa alcuna opzione
di gestione dei supporti di stampa, collegare il sostegno metallico:
a Rimuovere il coperchio
superiore della stampante e far scorrere la staff a di pla stica sul supporto per la spazzola antistatica. Regolare la staffa in modo che risulti centrata sopra l’area di uscita del supporto di stampa.
b Inserire le linguette del
sostegno metallico nelle estremità della staffa di plastica affinché il sostegno si curvi verso il basso.
c Richiudere il coperchio
superiore.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
19
Page 25

Installazione di un alimentatore buste

Sportello connettore dell’alimentatore buste
Pulsante di rilascio
L’alimentatore buste deve essere collegato alla parte anteriore della stampante dietro lo sportello anteriore inferiore. Se non lo si utilizza, è consigliabile r imuovere l’alimentator e buste per rendere più compatta la stampante.
Per informazioni dettagliate sull’utilizzo dell’alimentatore buste, consultare il CD
Pubblicazioni.
1 Premere il pulsante di rilascio per
sbloccare lo sportello anteriore inferiore della stampante.
2 Sollevare lo sportello del
connettore dell’alimentatore buste per aprirlo.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
20
Page 26
Alloggiamenti
Linguetta
3 Allineare le linguette che si trovano
sull’alimentatore buste agli alloggiamen ti su entrambi i lati della stampante, quindi premere con cautela sull’apertura dell’alimentatore fino a farlo scattare in posizione.
Se installato correttamente, l’alimentatore buste risulta leggermente inclinato verso il basso.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
21
Page 27

Installazione di un fascicolatore Il fascicolatore viene fornito con una

cartucc ia di graffette già installata. Dopo aver disimballato con cautela il
fascicolatore, installarlo immediatamente per evitare di danneggiare la superficie del tavolo o eventuali tessuti con i bordi delle staffe di montaggio.
Avvertenza: Il piano d’appoggio del fascicolatore è in
grado di sostenere solo il peso del supporto di stampa. Un peso eccessivo potrebbe danneggiarlo.
1 Rimuovere il coperchio superiore
e qualsiasi opzione di gestione dei support i di sta mpa precedentemente installata.
Nota: Il fascicolatore deve essere posizionato
immediatamente sopra la stampante e sotto qualsiasi altra opzione di gestione dei supporti di stampa. Il fascicolatore non può essere utilizzato con un raccoglitore di uscita ad alta capacità. Sopra il fascicolatore è possibile posizionare solo un mailbox a 5 scomparti (solo modello T632) o un’espansione di uscita.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
22
Page 28
Staffa di montaggio
2 Inserire le staffe di montaggio
negli alloggiamenti. Assicurarsi che il fascicolatore sia posizionato saldamente.
Alloggiamento di sostegno
3 Sollevare il coperchio del
raccoglitore di uscita del fascicolatore fino a bloccarlo in posizione.
4 Inserire i due perni del sostegno
carta negli all ogg iamenti sotto il coperchio del raccoglitore di uscita.
5 Far s correre l’estremità del
sostegno carta verso l’esterno fino a quando la freccia non risulta allineata alla dimensione carta desiderata per il processo di stampa.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
23
Page 29
Staffa di plastica
Sostegno metallico
6 Ruotare il gancio del sostegno
carta verso il ba sso per evitar e che qualche foglio scivoli in avanti. Riportare il gancio del sostegno carta nella pos iz io ne di r i po so quando non lo si utilizza.
7 Inserire le linguette del sostegno
metallico nelle estremità della staffa di plastica affinché il sostegno si curvi verso il basso.
Il sostegno metallico si trova all’interno del raccoglitore di uscita della stampante.
8 Se non si collegano altre opzioni di
gestione dei supporti di stampa, riposizionare il coperchio superiore sul fascicolatore.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
24
Page 30

Installazione di un raccoglitore di uscita ad alta capacità

Avvertenza: Il piano d’appoggio del raccoglitore di
uscita ad alta capacità è in grado di sostenere solo il peso del supporto di stampa. Un peso eccessivo potrebbe danneggiarlo.
Staffa e sostegno metallico
Etichette
Dopo aver disimballato con cautela il raccoglitore di uscita ad alta capacità, installarlo immediatamente per evitare di danneggiare la superficie del tavolo o ev entual i tessuti con i bo rdi dell e staff e di montaggio.
Nota: Il raccoglitore di uscita ad alta capacità deve
essere posizionato immediatamente sopra la stampante e sotto qualsiasi altra opzione di gestione dei supporti di stampa. Il raccoglitore non può essere utilizzato con un fascicolatore.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
25
1 Rimuovere il coperchio superiore
e qualsiasi opzione di gestione dei support i di sta mpa precedentemente installata.
Page 31
Staffa di plastica
Staffa di montaggio
Supporto spazzola antistatica
Alloggiamento di sostegno
2 Far scorrere la staf fa di plas tica sul
supporto per la spazzola antistatica che si trova nella parte inferiore del raccoglitore di uscita ad alta capacità.
3 Inserire le staffe di montaggio
negli alloggiamenti sulla parte superiore della stampante o di un’opzione di gestione dei support i di sta mpa . Assic ura rsi che il raccog lit ore d i usci ta ad al ta capacità sia posizionato saldamente.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
26
Page 32
4 Inserire le linguette del sostegno
metallico nelle estremità della staffa di plastica affinché il sostegno si curvi verso il basso.
Il sostegno metallico si trova all’interno del raccoglitore di uscita della stampante.
5 Se non si collegano altre opzioni di
gestione dei supporti di stampa, riposizionare il coperchio superiore sul raccoglitore di uscita ad alta capacità.

Installazione di un'espansione di uscita

Avvertenza: Il raccoglitore dell'espansione di uscita è in
grado di sostenere solo il peso del supporto di stampa. Un peso eccessivo può provocarne il distacco dall'espansione di uscita.
Raccoglitore
Supporto
Etichette
Nota: Se è stato acquistato un fascicolatore o un
raccoglitore di uscita ad alta capacità, tale opzione di gestione dei supporti di stampa deve essere installata direttamente sulla stampante, prima dell’espansione di uscita.
Staffa e sostegno metallico
Un’espansione di uscita consiste di un supporto e di un raccoglitore rimovibile ma comprende anche un sostegno metallico, una staffa e delle etichette.
Dopo aver disimballato con cautela l’espansione di uscita, installarla immediatamente pe r evitare di danneggiare la superficie del tavolo o ev entual i tessuti con i bo rdi dell e staff e di montaggio.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
27
Page 33
Staffa di plastica
1 Rimuovere il coperchio superiore
dalla stampante, dal fascicolatore o dal raccoglitore di uscita ad alta capacità.
2 Far scorrere la staf fa di plas tica sul
supporto per la spazzola antistatica che si trova nella parte inferiore dell’espansione di uscita.
Supporto spazzola antistatica
Staffa di montaggio
3 Inserire le staffe di montaggio
negli alloggiamenti sulla parte
Alloggiamento di sostegno
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
28
superiore della stampante o di un’opzione di gestione dei support i di sta mpa . Assic ura rsi che l’espansione di uscita sia posizionata saldamente.
Page 34
Alloggiamenti
4 Se l’unità di espansione viene
montata sulla stampante o su un’altra unità di espansione, collegare il sostegno metallico. Inserire le linguette del sostegno metallico nelle estremità della staffa di plastica affinché il sostegno si curvi verso il basso.
Il sostegno metallico si trova nel raccoglitore di uscita dell’espansione di uscita o nel raccoglitore di uscita standar d.
5 Far scivolare le linguette inferiori
del vassoio negli alloggiamenti inferiori sull’espansione di uscita.
6 Ruotare il vassoio verso l’alto
affinché le linguette superiori scattino in posizione negli alloggiamenti superiori.
Linguette
7 Se non si collegano altre opzioni di
gestione dei supporti di stampa, riposizionare il coperchio superiore sull’espansione di uscita.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
29
Page 35

Installazione di un mailbox a 5 scomparti

Avvertenza: Il mailbox a 5 scomparti è in grado di
sostenere solo il peso del supporto di stampa. Non utilizzarlo come piano d'appoggio, in quanto il peso eccessivo potrebbe danneggiarlo.
Etichette
Staffa
Nota: Il mailbox a 5 scomparti non può essere utilizzato
con una stampante modello T630. Se è stato acquistato un fascicolatore, esso deve essere installato direttamente sulla stampante, prima del mailbox.
Il mailbox a 5 scomparti viene fornito con un foglio di etichette e con una staffa di plastica da applicare al sostegno metallico.
Dopo aver disimballato con cautela il mailbox, installarlo immed iat ame nte per evitare di danneggiare la superficie del tavolo o eventuali tessuti con i bordi delle staffe di montaggio.
1 Rimuovere il coperchio superiore
dalla stampante, dal fascicolatore, dall’espansione di uscita o dal mailbox precedentemente installato.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
30
Page 36
Staffa di plastica
Nota: Se il mailbox è l’opzione di gestione dei supporti di
stampa che si trova più in alto, rimuovere il sostegno metallico dalla staffa sul coperchio superiore e conservarlo.
Alloggiamento di sostegno
2 Far scorrere la staf fa di plas tica sul
supporto per la spazzola antistatica che si trova nella parte inferiore del mailbox a 5 scomparti.
3 Inserire le staffe di montaggio
negli alloggiamenti sulla parte superiore della stampante, del fascicolatore, dell’espansione di uscita o del mailbox a 5 scomparti precedentemente installato. Assicurarsi che il mailbox sia posizionato saldamente.
Staffa di montaggio
4 Se non si collegano altre opzioni di
gestione dei supporti di stampa, riposizionare il coperchio superiore sul mailbox.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
31
Page 37
Fermi carta
5 Inserire le linguette del sostegno
metallico nelle estremità della staffa di plastica affinché il sostegno si curvi verso il basso.
Il sostegno metallico si trova sotto il raccoglitore di uscita dell’espansione di uscita o nel raccoglitore di uscita dell a stampante.
6 Regolare i fermi carta in base al
formato del supporto di stampa caricato.

Applicazione delle etichette alle opzioni di gestione dei supporti di stampa

Fermi carta
Coperchi laterali
Etichette
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione dei supporti di stampa
Raccoglitore
Quando si acquista un’espansione di uscita, un raccoglitore di uscita ad alta capacità o un mailbox a 5 scomparti, viene fornito un foglio di etichette da applicare ai vari raccoglitori di uscita.
Nella figura sono illustrate le posizioni su cui applicare le etichette: sul raccoglitore rimovibile dell’espansione di uscita, sul fermo carta, sul coperchio laterale o in qualunque posizione si ritenga utile.
32
Page 38
Punto 3: Installazione delle
schede di memoria e opzionali
ATTENZIONE: Se le schede di memoria e opzionali
vengono installate dopo aver configurato la stampante, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.
Nota: Utilizzare un cacciavite Phillip s di picc ole
dimensioni per rimuovere il coperchio di accesso della scheda di sistema e installare alcune delle schede.
È possibile personalizzare la capacità di memoria e la connettivit à dell a stampante aggiungendo schede opzionali. Leggere le istr uz io ni riportate in questa sezione per installare le seguenti opzioni:
Schede di memoria
- Memoria della stampante
- Memoria Flash
- Font
Schede firmware
- Bar Code
- ImageQuick™
- IPDS e SCS/TNe
- PrintCryption™
Altre opzioni
- Disco fisso della stampante
- Scheda di interfaccia seriale
RS-232
- Scheda di interfaccia parallela 1284-B
- Server di stampa interni MarkNet™ serie N2100 (detti anche adattatori di rete interni o INA)
Installazione delle schede di memoria e opzionali
33
Page 39

Accesso alla scheda di sistema della stampante

Per installare la scheda di memoria della stampante, della memoria Flash o una scheda opzionale, è necessar io accedere alla scheda di sistema della stampante.
1 Premere i pulsanti di rilascio per
aprire gli sportelli anteriori superiore e inferiore.
2 Premere i pulsanti di rilascio dello
sportello laterale per aprirlo.
Installazione delle schede di memoria e opzionali
34
Page 40
Viti
Viti
Foro
3 Allentare le sei viti della piastra
senza rimuoverle. Per allentare le viti, utilizzare un
cacciavite Phillips di piccole dimensioni.
4 Utilizzare le linguette per far
scorrere la piastra verso l'alto fino a inserire le tre viti nei tre fori presenti sulla piastra.
5 Sollevare la piastra tenendola per
le linguette.
Linguette
Installazione delle schede di memoria e opzionali
35
Page 41

Installazione della memoria della stampante

Avvertenza: I componenti elettronici possono essere
danneggiati dall'elettr i c ità static a. Pr i ma di prend er e in mano la scheda di memoria, toccare un oggetto metallico.
Connettore di memoria 1
Connettore di memoria 2
Nota: Alcune opzioni di memoria e firmware disponibili
per altre stampanti Lexmark non possono essere utilizzate con questa stampante. Per ulteriori informazioni, consultare il CD Pubblicazioni.
Scanalatura
Per installare la memoria della stampante, attenersi alle istruzioni fornite in questa sezione.
1 Estrarre la scheda di memoria
dalla confezione. Non toccare i punti di connessione lungo il bordo della scheda. Conservare il materiale di imballaggio.
2 Aprire completamente i fermi sul
connettore.
3 Allineare le tacche presenti sulla
scheda alle scanalature del connettore.
Tacca
Installazione delle schede di memoria e opzionali
36
Page 42
Tacca
a
Fermo
4 Inserire direttamente la scheda di
memoria nel connettore fino a farla scattare in posizione. Accertarsi che entrambi i fermi siano inseriti nelle tacche corrispondenti su ciascun lato della scheda di memoria.

Installazione di una scheda di memoria Flash o firmware opzionale

Avvertenza: Le schede di memoria Flash e firmware
possono essere facilmente danneggiate dall'elettricità statica. Prima di prendere in mano una scheda, toccare un oggetto metallico.
Perni metallici
Perni di plastic
Per installare una scheda di memoria Flash o firmware opzionale, attenersi alle istruzioni fornite in questa sezione. La scheda di sistema dispone di due alloggiamenti di connessione che possono supportare una scheda di memoria Flash e una scheda firmware.
1 Estrarre la scheda di memoria
Flash o la scheda firmware dalla confezione.
Non toccare i perni metallici sul fondo della scheda. Conservare la confezione.
Installazione delle schede di memoria e opzionali
37
Page 43
Schede
Nota: La fila di perni metallici sulla scheda firmware deve
essere completamente inserita per tutta la sua lunghezza.
2 Tenendo la scheda firmware o di
memoria Flash dai lati, allineare i perni di plastica sulla scheda ai fori della scheda di sistema .
Se si installano due schede, utilizzare prima la connessione inferiore della scheda di sistema, quindi quella superiore.
3 Inserire la scheda di memoria
Flash o fi rmware fino a b loccarla in posizione.
Installazione di una scheda opzionale
La stampante dispone di uno o due connettori che supportano le seguenti schede opzionali:
Disco fisso con scheda adattatore
Server di stampa interno MarkNet
Scheda di interfaccia seriale
RS-232
Scheda di interfaccia parallela
1284-B
Adattatore Coax/T winax per SCS
Per informazioni dettagliate su una scheda specifica, consultare la documentazione fornita con la scheda.
Per installare queste opzioni, utilizzare un cacciavite Phillips di piccole dimensioni.
Installazione delle schede di memoria e opzionali
38
Page 44
Avvertenza: I componenti elettronici possono essere
facilmente danneggiati dall’elettricità statica. Prima di prendere in mano la scheda, toccare un oggetto metallico.
Connettore 1
Connettore 2
Piastrina adattatore
Piastrina di copertura
1 Individuare i connettori sulla
scheda di sistema. Se si installa una scheda lunga, inserirla nel connettore 1. Se si installano due schede corte su un modello con più connettori, utilizzare prima il connettore 1 e poi il connettore 2.
2 Rimuovere le due viti e la piastrina
di copertura e conservarle. Se si installa una scheda lunga,
rimuovere la vite della piastrina adattatore e la piastrina e conservarle.
3 Estrarre la scheda dalla
confezione. Conservare il materiale di imballaggio.
4 Allineare i punti di connessione
sulla scheda opzionale al connettore sulla scheda di sistema e inserire la scheda con decisione.
Installazione delle schede di memoria e opzionali
39
Page 45
5 Inserire le due viti della piastrina di
copertura precedentemente conservate o altre viti fornite con la scheda.
6 Serrare le viti per fissare la
scheda.

Reinstallazione della piastra Dopo aver installato le schede opzionali

sulla scheda di sistema della stampante, attenersi alle istruzioni riportate di seguito per reinstallare la piastra e chiudere gli sportelli.
1 Afferrare la piastra per le linguette
e allineare i tre fori alle tre viti in alto. Far scorrere la piastra sulle viti tenendola per le linguette. Stringere tutte e sei le viti.
2 Chiudere lo sportello laterale. 3 Chiudere gli sportelli anteriori
superiore e inferiore.
Installazione delle schede di memoria e opzionali
40
Page 46
Punto 4: Caricamento dei
supporti di stampa

Caricamento dei vassoi

Nota: Se in un'origine vengono caricati supporti di
stampa diversi dalla carta normale o dal formato A4, è necessario modificare le impostazioni Tipo di carta e Dimensioni carta per quell'origine. Per informazioni dettagliate, consultare il CD Pubblicazioni.
Quando si carica il vassoio, non superare il limite massimo di caricamento indicato dall'etichetta all'interno del vassoio stesso. Un caricamento eccessivo del vassoio potrebbe provocare inceppamenti. Questo problema può verificarsi in tutti i vassoi, i cassetti e gli alimentatori della stampante.
Flettere i fogli avanti e indietro per separarli e aprirli a ventaglio prima di caricare i supporti di stampa in una delle origini. Non piegare o sgualcire i supporti di stampa. Allineare i bordi su una superficie piana.
Completare la procedura seguente per caricare i supporti di stampa in uno qualsiasi dei vassoi standard od opzionali. La modalità di caricame nto è la stessa per tutti i vassoi.
1 Rimuovere il vassoio.
Caricamento dei supporti di stampa
41
Page 47
Linguetta larghezza guida
Etichette dimensioni carta
2 Stringere contemporaneamente la
guida della larghezza e la relativa linguetta come mostrato nella figura, quindi spostare completamente la guida verso il lato destro del vassoio.
Guida lunghezza
Guida larghezza
3 Premere la leva della guida della
lunghezza e far scorrere la guida nella posizione corretta per le dimensioni del supporto caricato. Fare riferimento alle etichette delle dimensioni applicate sul lato sinistro del vassoio.
4 Caricare i supporti di stampa nel
vassoio con il lato di stampa consigliato rivolto verso il basso per la stampa su una sola facciata oppure rivolto verso l'alto per la stampa fronte/retro. Non caricare supporti di stampa oltre il limite indicato. Il caricamento eccessivo del vassoio potrebbe provocare inceppamenti.
5 Stringere contemporaneamente la
guida della larghezza e la relativa linguetta, quindi far scorrere la guida fino ad accostarla al bordo della risma del supporto di stampa.
Caricamento dei supporti di stampa
42
Page 48
6 Se si carica un vassoio opzionale,
regolare la manopola in modo da impostarla sul formato carta attualmente utilizzato.
Questa operazione ha unicamente la funzione di segnalare il formato carta utilizzato e non ha alcun effetto sul funzionamento della stampante.
7 Inserire il vassoio.

Caricamento del cassetto da 2000 fogli

Pulsante del vassoio elevatore
Per caricare il cassetto da 2000 fogli, seguire le istruzioni riportate di seguito.
Non caricare supporti diversi dalla carta normale.
1 Aprire lo sportello di caricamento.
Se il vassoio elevatore non è abbassato, premere l'apposito pulsante.
Caricamento dei supporti di stampa
43
Page 49
Limite di caricamento
2 Piegare leggermente la risma di
carta come mostrato nella figura e collocarla sul vassoio elevatore con il lato di stampa consigliato rivolto verso il basso. Allineare la risma al retro del cassetto.
Caricare le risme di carta allineandole in modo che i bordi risultino uniformi. Non caricare carta oltre il limite indicato.
In questa figura viene mostrato l'orientamento cor retto per il caricamento della carta per la stampa su una sola facciata. La carta inte st ata dovrebbe esse re caricata con il lato di stampa rivolto verso il basso e con la parte superiore della pagina rivolta verso la parte anterio re del cassetto. Non caricare fogli di carta di peso diverso.
Per la stampa fronte/retro su carta intestata, caricare il supporto con il lato di stampa rivolto verso l'alto e con la parte superiore della pagina rivolta verso il retro del cassetto.
3 Chiudere lo sportello di
Caricamento dei supporti di stampa
44
caricamento.
Page 50
Punto 5: Collegamento dei cavi
ATTENZIONE: Non
collegare o scollegare una porta di comunicazione, un teleport o qualsiasi altro connettore durante un temporale.
Collegamento di un cavo locale
Per stampare localmente, è possibile collegare la stampante a una rete oppure direttamente al computer.
È possibile collegare la stampante localmente utilizzando una connessione USB, parallela o ser ia le.
USB La porta USB è standard.
Solo i sistemi Windows 98 SE, Windows Me, Windows 2000 e Windows XP supportano connessioni USB. Anche alcuni computer UNIX, Linux e Macintosh supportano connessioni USB. Per verificare se il sistema operativo in uso supporta tale connessione, consultare la relativa documentazione.
Per collegare la stampante al computer:
1 Collegare la stampante al computer utilizzando un cavo USB,
parallelo o seriale.
Accertarsi che il simbolo USB sul cavo coincida con il simbolo USB sulla stampante.
La porta USB richiede un cavo USB, ad esempio il cavo Lexmark codice 12A2405 (2 m). Accertarsi che il simbolo USB sul cavo coincida con il simbolo USB sulla stampante.
2 Collegare un'estremità del cavo di alimentazione alla presa
situata sul retro della stampante e l'altra estremità a una presa elettrica dotata di messa a terra.
3 Accendere la stampante.
Al termine delle prove interne eseguite dalla stampante, viene visualizzato il messaggio Pronta a indicare che la stampante è pronta a ricevere i processi.
Collegamento dei cavi
45
Page 51
Nota: Nel caso venga
visualizzato un messaggio diverso da Pronta, consultare il CD Pubblicazioni per istr u zioni su come eliminare il messaggio. Leggere le informazioni relative ai messaggi della stampante.
4 Accendere il computer e le altre periferiche. 5 Andare alla sezione “Installazione dei driver per la stampa
locale\\” a pagin a 48.
Parallelo Su alcuni modelli della stampante è inclusa anche una porta parallela
che è disponibile per altre stampanti su una scheda opzionale. Per ulteriori informazioni, vedere “Installazione di una scheda opzionale\\” a pagina 38.
La porta parallela richiede un cavo parallelo conforme allo standard IEEE-1284, ad esempio il cavo Lexmark 1329605 (3 m) o 1427498 (6 m).
Seriale Le porte seriali sono disponibili quando si installa una scheda
opzionale di interfaccia seriale. Per ulteriori informazioni, vedere “Installazione di una scheda opzional e\\” a pagina 38.
La porta seriale richiede un cavo seriale compatibile, ad esempio il cavo Lexmark 1038693.
Collegamento di un cavo di rete
La stampante può essere collegata alla rete tramite cavi di rete standard.
Ethernet Sul modello che supporta la connessione in rete è disponibile una
porta standard Fast Ethernet 10BaseT/100BaseTX.
Collegamento dei cavi
46
Page 52
Utilizzare il cavo Categoria 5 con un connettore RJ-45 per la porta di rete standard.
Per collegare la stampante alla rete:
1 Assicurarsi che la stampante sia spenta e che il cavo di
alimentazione sia stato scollegato.
2 Inserire un'estremità del cavo di rete standard in un connettore
o hub LAN e l'altra estremità in una porta Ethernet sul retro della stampante. La stampante si adatta automaticamente alla velocità della rete.
3 Collegare un'estremità del cavo di alimentazione alla presa
situata sul retro della stampante e l'altra estremità a una presa elettrica dotata di messa a terra.
4 Accendere la stampante.
Al termine delle prove interne eseguite dalla stampante, viene visualizzato il messaggio Pronta a indicare che la stampante è pronta a ricevere i processi.
Nota: Nel caso venga
visualizzato un messaggio diverso da Pronta, consultare il CD Pubblicazioni per istr u zioni su come eliminare il messaggio. Leggere le informazioni relative ai messaggi della stampante.
5 Accendere il computer e le altre periferiche. 6 Andare alla sezione “Verifica delle impostazioni della
stampante\\” a pagina 59.
Fibre ottiche La porta a fibre ottiche è un tipo di porta Ethernet, ma utilizza vari cavi.
Numerose porte Ethernet a fibre ottiche sono disponibili sulle schede del server di stampa MarkNet che è possibile installare sulla stampante.
Se è stata acquistata una scheda opzionale a fibre ottiche, vedere “Installazione di una scheda opzionale\\” a pagina 38 per istruzioni relative all'hardware.
Opzioni wireless
802.11b
La stampante può essere utilizzata in ambienti di rete wireless tramite un adattatore di stampa wireless 802.11b. Tale adattatore è un componente hardware da collegare alla porta Ethernet della stampante.
Se tale adattatore è stato acquistato per la stampante, consultare la relativa documentazione per l'installazione e la configurazione.
Collegamento dei cavi
47
Page 53
Punto 6: Installazione dei driver
per la stampa locale
Per stampante locale si intende una stampante collegata al computer tramite un cavo USB o parallelo. Se la stampante è collegata a una
rete anziché al computer, ignorare le procedure descritte in questa sezione e passare al Punto 7: “Verifica delle impostazioni della stampante” a pagina 59.
Nota: Per i sistemi operativi
Windows, è possibile ignorare l'installazio ne guidata all'hardware e utilizzare il C Driver per installare i driver della stampante. Avviare il CD e attenersi alle istruzioni visualizzate.
Il driver per stampante è un software che consente al computer di comunicare con la stampante. La procedura di installazione dei driver varia a seconda del sistema operativo in uso.
Nella tabella riportata di seguito, è possibile individuare la pagina contenente le istruzioni di installazione del driver in base al sistema e ai cavi utilizzati.
Andare a
Sistema operativo Cavo
*
Windows XP USB Windows 2000 USB Windows Me USB Windows 98 USB* o parallelo 52 Windows NT 4.x Solo parallelo 53 Windows 95 Solo parallelo 53 Macintosh Solo USB 54 UNIX/Linux USB o parallelo 56 Tutta la stampa seriale Seriale 56
* Se si collega il cavo USB della stampante quando la stampante e il computer sono accesi, l'installazione guidata dell'hardware di Windows si avvia automatica mente. Consulta re le istruzioni relative al si stema operativ o in uso per completare correttamente l'installazione plug and play.
o parallelo 49
*
o parallelo 50
*
o parallelo 51
pagina ...
Installazione dei driver per la stampa locale
48
Page 54

Windows In aggiunta alle seguenti istruzioni di installazione del driver, potrebbe

essere necessario fare riferimento alla documentazione fornita con il computer e con il software Windows in uso.
Informazioni preliminari Alcune versioni del software Windows possono includere un driver per
stampante di sistema; in tal caso, l'installazione nelle versioni successive di Windows è automatica. In realtà, i driver di sistema funzionano correttamente per i processi di stampa semplici ma contengono meno funzioni rispetto al driver personalizzato della stampante.
Nota: Se si installa un
driver personalizzato, questo sostituisce quello di sistema. Viene creato un oggetto stampante separato che viene visualizzato nella cartella delle stampanti.
Uso di Windows XP con un cavo USB o parallelo
Nota: Le versioni di
Windows XP per le aziende richiedono l'accesso come amministratore per l'installazione dei driver della stampante sul computer.
Per ottenere tutte le funzioni del driver personalizzato, è necessario installare il driver della stampante utilizzando il CD Driver fornito con la stampante.
I driver sono disponibili anche in pacchetti software scaricabili dal sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Quando viene visualizzata la finestra Installazione guidata nuovo hardware:
1 Inserire il CD Driver. Se il CD si avvia automaticamente,
chiuderlo. Fare clic su Avanti.
2 Una volta individuato il percorso della stampante sul CD Driver,
fare clic su Avanti.
D:\Drivers\Win_2000\
3 Ignorare i due messaggi successivi e fare clic su Continua.
Sono stati eseguiti tutti i test previsti e la stampante è risultata compatibile con Windows XP. L'installazione guidata copia tutti i file necessari e installa i driver della stampante.
4 Al termine dell'installazione del software, fare clic su Fine. 5 Stampare una pagina di prova per verificare la configurazione
della stampante.
a Fare clic su Start Impostazioni Stampanti. b Selezionare la stampante creata.
Installazione dei driver per la stampa locale
49
Page 55
c Fare clic su File Proprietà. d F are clic su Stampa pagina di pr ov a. Se la pagina di prova
viene stampata correttamente, l'installazione della stampante è terminata.
Uso di Windows 2000 con un cavo USB o parallelo
Nota: Per installare i driver
della stampante sul proprio computer, è necessario accedere come amministratore.
Quando viene visualizzata la finestra Installazione guidata nuovo hardware:
1 Inserire il CD Driver. Se il CD si avvia automaticamente,
chiuderlo. Fare clic su Avanti.
2 Selezionare Cerca un driver adatto alla periferica, quindi fare
clic su Avanti.
3 Selezionare soltanto l'opzione Specificare un percorso , quindi
fare clic su Avanti.
4 Individuare il percorso del driver della stampante sul CD Driver.
D:\Drivers\Win_2000\
5 Fare clic su Apri, quindi su OK. 6 Fare clic su Avanti per installare il driver visual i zzat o. Ignorare
il messaggio indicante che sul driver non è apposta alcuna firma digitale.
7 Fare clic su Fine per completare l'installazione e chiudere la
procedura guidata.
8 Stampare una pagina di prova per verificare la configurazione
della stampante.
a Fare clic su Start Impostazioni Stampanti. b Selezionare la stampante creata. c Fare clic su File Proprietà. d F are clic su Stampa pagina di pr ov a. Se la pagina di prova
viene stampata correttamente, l'installazione della stampante è terminata.
Installazione dei driver per la stampa locale
50
Page 56
Uso di Windows Me con un cavo USB o parallelo
È necessario installare sia un driver per la porta USB che un driver per stampante personalizzato.
Quando viene visualizzata la finestra Installazione guidata nuovo hardware:
Nota: A seconda del
software e delle stampanti installati sul computer, le schermate potrebbero differire da quelle riportate nelle istruzioni.
1 Inserire il CD Driver. Se il CD si avvia automaticamente,
chiuderlo. Fare clic su Avanti.
2 Selezionare Cercare un driver migliore (scelta consigliata),
quindi fare clic su Avanti. L'installazione guidata cerca un driver per la porta USB il cui nome sarà simile a quello della stampante utilizzata.
3 Dopo aver individuato il driver per la porta USB, fare clic su
Fine.
4 Selezionare Cercare un driver migliore (scelta consigliata),
quindi fare clic su Avanti. L'installazione guidata cerca un driver per la stampante.
5 Selezionare la stampante utilizzata e il driver corrispondente
dall'elenco, quindi fare clic su OK. Assicura rsi di sel ez io nar e il driver nella lingua desiderata.
D:\Drivers\Win_9X\<ITALIANO>
6 Dopo aver installato il driver della stampante, fare clic su Fine. 7 Utilizzare il nome della stampante predefinito o digitare un
nome univoco da assegnare alla stampante, quindi fare clic su
Avanti.
8 Fare clic su Sì (scelta consigliata), quindi su Fine per
stampare una pagina di prova.
9 Al termine della stampa della pagina di prova, fare clic su Sì per
chiudere la finestra.
10 Fare clic su Fine per completare l'installazione e chiudere la
procedura guidata. È quindi possibile eseguire la stampa.
Installazione dei driver per la stampa locale
51
Page 57
Uso di Windows 98 con un cavo USB o parallelo
È necessario installare sia un driver per la porta USB che un driver per stampante personalizzato.
Quando viene visualizzata la schermata Installazione guidata Nuovo hardware:
Nota: A seconda del
software e delle stampanti installati sul computer, le schermate potrebbero differire da quelle riportate nelle istruzioni.
1 Inserire il CD Driver , quindi f are clic su Avanti. Se il CD si a vvia
automaticamente, chiuderlo.
2 Selezionare Cerca il miglior driver per la periferica
(scelta consigliata), quindi fare clic su Avanti.
3 Selezionare soltanto l'opzi one Unità CD-ROM, quindi fare clic
su Avanti.
4 Quando l'installazione guidata rileva il driver per la porta USB,
fare clic su Avanti.
5 Dopo aver installato il driver per la porta USB, fare clic su Fine. 6 Selezionare Cerca il miglior driver per la periferica
(scelta consigliata), quindi fare clic su Avanti.
7 Selezionare Specificare un percorso. 8 Una volta individuato il percorso del driver della stampante sul
CD Driver, fare clic su OK.
D:\Drivers\Win_9X\<ITALIANO>
9 Dopo aver individuato il driver, fare clic su Avanti.
10 Utilizzare il nome della stampante predefinito o digitare un
nome univoco da assegnare alla stampante, quindi fare clic su
Avanti.
11 Selezionare Sì per stampare una pagina di prova, quindi fare
clic su Fine. Tutti i file necessari vengono installati sul proprio computer.
12 Al termine della stampa della pagina di prova, fare clic su Sì per
chiudere la finestra del messaggio.
13 Fare clic su Fine per completare l'installazione. È quindi
possibile eseguire la stampa .
Installazione dei driver per la stampa locale
52
Page 58
Uso di Windows NT con un cavo parallelo
Il metodo più semplice per installare un driver consiste nell'utilizzare il CD Driver fornito con la stampante.
Nota: I sistemi operativi
Windows NT non supportano connessioni USB.
Nota: Per installare i driver
della stampante sul proprio computer, è necessario accedere come amministratore.
Uso di Windows 95 con un cavo parallelo
Nota: I sistemi operativi
Windows 95 non supportano connessioni USB.
1 Inserire il CD Driver. Se il CD si avvia automaticamente,
chiuderlo. Fare clic su Avanti.
2 Fare clic su Installa software stampante. 3 Fare clic su Accetto per accettare i termini del contratto.
4 Selezionare Stampante locale, quindi fare clic su Avanti. 5 Verificare che la stampante e la porta compaiano nell'elenco,
quindi fare clic su OK. È quindi possibile eseguire la stampa.
Quando viene visualizzata la schermata Aggiornamento guidato driver di periferica:
1 Inserire il CD Driver. Se il CD si avvia automaticamente,
chiuderlo.
Se sul sistema operativo è presente un driver di sistema compatibile, esso viene installato automaticamente.
Se sul sistema operativo non è presente alcun driver di sistema compatibile, fare clic su Altra posizione.
2 Una volta individuato il percorso del driver della stampante sul
CD Driver, fare clic su OK.
D:\Drivers\Win_9x\Italiano
3 Fare clic su Fine. Viene visualizzata la schermata Installazione
guidata stampante.
4 Utilizzare il nome della stampante predefinito o digitare un
nome univoco da assegnare alla stampante, quindi fare clic su
Avanti.
5 Fare clic su Sì per stampare una pagina di prova. 6 Fare clic su Fine. Al termine della copia dei file del driver sul
computer, una pagina di prova viene inviata alla stampante. È quindi possibile eseguire la stampa.
Installazione dei driver per la stampa locale
53
Page 59

Macintosh Per stampare tramite una connessione USB, è necessario un sistema

operativo Macintosh versione 8.6 o successiva. Per effettuare stampe locali con una stampante collegata a una porta USB, è necessario creare l'icona di una stampante sulla Scrivania (Macintosh 8.6 - 9.x) o una coda di stampa nel Centro Stampa (Macintosh OS X).
Creazione dell'icona della stampante sulla Scrivania (Macintosh 8.6 - 9.x)
Nota: Il file PPD fornisce
informazioni dettagliate sulle funzioni di una stampante per sistemi Macintosh.
Nota: Un file PPD per la
stampante è disponibile anche nel pacchetto software scaricabile dal sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
1 Installare il file PPD (PostScript Printer Description) della
stampante sul computer:
a Inserire il CD Driver. b Fare doppio clic su Classic, quindi fare nuovamente doppio
clic sul pacchetto d'installazione della stampante.
c Scegliere la lingua desiderata e fare clic su OK. d Fare clic su Accetto per accettare i termini del contratto. e Visualizzare il file Leggimi, quindi fare clic su Continua. f Selezionare le dimensioni carta predefinite. g Nella schermata Installazione standard, fare clic su Installa.
Tutti i file necessari vengono installati sul proprio computer.
h Al termine dell'installazione, fare clic su Esci.
2 Effettuare una delle seguenti operazioni:
Macintosh 8.6 - 9.0: Aprire Apple LaserWr iter. Macintosh 9.1 - 9.x: Fare clic su Applicazioni, quindi su
Utilities.
3 Fare doppio clic su Utility Stampanti Scrivania. 4 Selezionare Stampante (USB), quindi fare clic su OK. 5 Nella sezione Selezione Stampante USB, fare clic su Cambia.
Se la stampante non compare nell'elenco Selezione Stampante USB, verificare che il cavo USB sia collegato correttamente e
che la stampante sia accesa.
6 Selezionare il nome della stampante, quindi fare clic su OK. La
stampante compare nella finestra Stampante (USB) iniziale.
7 Nella sezione Fil e PPD (PostS cript Printer Description), f are clic
su Auto Imposta. Verificare che il file PPD corrisponda alla stampante.
Installazione dei driver per la stampa locale
54
Page 60
8 Fare clic su Crea, quindi su Salva. 9 Specificare il nome della stampante, quindi fare clic su Salva.
La stampante è stata salvata come stampante da sc r ivania.
Creazione di una coda nel Centro Stampa (Macintosh OS X)
Nota: Il file PPD fornisce
informazioni dettagliate sulle funzioni di una stampante per sistemi Macintosh.
Nota: Un file PPD per la
stampante è disponibile anche nel pacchetto software scaricabile dal sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
1 Installare il file PPD (PostScript Printer Description) della
stampante sul computer.
a Inserire il CD Driver. b Fare doppio clic su Mac OS X, quindi fare nuovamente
doppio clic sul pacchetto d'installazione della stampante.
c Nella schermata Autorizzazione, scegliere Fai clic sul
lucchetto per eseguire delle modifiche.
d Immettere la password, quindi fare clic su OK. e Fare clic su Continua nella schermata di benvenuto e dopo
aver preso visione del file Leggimi.
f Fare clic su Accetto per accettare i termini del contratto. g Selezionare una destinazione, quindi fare clic su Continua. h Nella schermata Installazione standard, fare clic su Installa.
Tutti i file necessari vengono installati sul proprio computer.
i Al termine dell'installazione, fare clic su Chiudi.
2 Aprire il Finder, fare clic su A pplicazioni, quindi su Utilities. 3 Fare doppio clic su Centro Stampa. 4 Effettuare una delle seguenti operazioni:
Se la stampante collegata alla porta USB compare nell'Elenco Stampanti, è possibile uscire dal Centro Stampa. La coda di
stampa è stata creata. Se la stampante non compare nell'Elenco Stampanti, verificare
che il cavo USB sia collegato correttamente e che la stampante sia accesa. Quando la stampante compare nell'Elenco Stampanti, è possibile uscire dal Centro Stampa.
Installazione dei driver per la stampa locale
55
Page 61

UNIX/Linux La stampa locale viene supportata su molte piattaforme UNIX e Linux,

come Sun Solaris e RedHat. I pacchetti Sun Solaris e Linux sono disponibili sia nel CD Driver che
sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com. Nella Guida per l'utente fornita con il pacchetto vengono fornite istruzioni relative all'installazione e all'uso delle stampanti Lexmark in ambienti UNIX e Linux.
Tutti i pacchetti di driver supportano la stampa locale tramite una connessione parallela. Il pacchetto dei driver per i sistemi Sun Solaris supporta anche le connessioni USB a dispositivi Sun Ray e workstation Sun.
Per un elenco completo delle piattaforme UNIX e Linux supportate, visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.

Connessioni seriali

Impostazione dei parametri nella stampante
Nota: Per ulteriori
informazioni sui menu e i messaggi seriali, consultare il CD Pubblicazioni fornito con la stampante.
Nella stampa seriale, i dati vengono trasferiti un bit alla volta. Sebbene la stampa seriale sia generalmente più lenta rispetto a quella parallela, si consiglia di utilizzarla quando vi è una grande distanza tra la stampante e il computer o quando non è disponibile un'interfaccia parallela.
Prima di eseguire la stampa, è necessario stabilire una comunicazione tra la stampante e il computer. A tal fine, è necessario
1) impostare i parametri seriali della stampante, 2) installare un driver della stampante sul computer collegato e 3) verificare la corrispondenza del le impos taz io ni seriali della porta COM.
1 Sul pannello operatore della stampante, premere Menu fino a
visualizzare Stampa menu sul display, quindi premere
Seleziona.
2 Premere Menu fino a visualizzare Seriale standard (oppure
Opz. seriale X se è stata installata una scheda di interfaccia seriale), quindi premere Seleziona.
3 Premere Menu fino a visualizzare il parametro che si desidera
modificare, quindi premere Seleziona.
4 Premere Menu fino a visualizzare l'impostazione corretta,
quindi premere Seleziona.
Installazione dei driver per la stampa locale
56
Page 62
Tenere presenti le seguenti limitazioni:
- La velocità massima di trasmissione supportata è 115.200.
- I bit di dati devono essere impostati su 7 o 8.
- La parità deve essere impostata su Pari, Dispari o Nessuna.
- I bit di stop devono essere impostati su 2.
- Il protocollo di controllo del flusso consigliato è Xon/Xoff.
5 Al termine delle operazioni, premere Ritorna per uscire dai
menu.
6 Stampare una pagina delle impostazioni dei menu e verificare
che i parametri seriali siano corretti. Conservare questa pagina per un eventuale uso futuro.
a Premere Menu fino a visualizzare il menu Utilità, quindi
premere Seleziona.
b Premere Menu fino a visualizzare Stampa menu, quindi
premere Seleziona.
c Per trovare i parametri seriali, consultare i dati alla voce
Seriale standard (oppure Opz. seriale X se è stata installata una scheda di interfaccia seriale) .
Installazione di un driver per stampante
È necessario installare un driver sul computer collegato alla stampante.
1 Inserire il CD Driver. Se il CD non si avvia automaticamente,
fare clic su Start Esegui, quindi digitare quanto segue nella finestra di dialogo Esegui:
D:/Setup.exe .
2 Fare clic Installa software stampante. 3 Fare clic su Accetto per accettare i termini dell'accordo di
licenza del software della stampante.
4 Selezionare Installazione stampante locale, quindi fare clic
su Avanti.
5 Selezionare la casella corrispondente alla stampante in uso,
quindi selezionare la porta di comunicazione (COM1 o COM2) che si desidera utilizzare.
6 Fare clic su Fine per completare l'installazione del software
della stampante.
Installazione dei driver per la stampa locale
57
Page 63
Impostazione dei parametri nella porta di comunicazione (COM)
Dopo aver installato il driver della stampante, è necessario impostare i parametri seriali nella porta di comunicazione assegnata al driver.
I parametri seriali della porta di comunicazione devono corrispondere esattamente ai parametri seriali impostati nella stampante.
1 Fare clic su Start Impostazioni Pannello di controllo, quindi
fare doppio clic su Sistema.
2 Nella scheda Gestione periferiche, fare clic su + per espandere
l'elenco di porte disponibili.
3 Selezionare la porta di comunicazione assegnata alla
stampante (COM1 o COM2).
4 Fare clic su Proprietà. 5 Nella scheda Impostazioni della porta, impostare gli stessi
parametri seriali della stampante. Ricercare le impostazioni della stampante alla voce Seriale
standard (oppure Opz. seriale X) nella pagina delle impostazioni dei menu stampata precedentemente.
6 Fare clic su OK, quindi chiudere tutte le finestre. 7 Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della
stampante.
a Fare clic su Start Impostazioni Stampanti. b Selezionare la stampante creata. c Fare clic su File Proprietà. d F are clic su Stampa pagina di pr ov a. Se la pagina di prova
viene stampata correttamente, l'installazione della stampante è terminata.
Operazioni successive
Operazione
Dopo aver installato il driver della stampante sul computer , è pos sibile st ampare su u na stampan te locale .
Si consiglia di completare anche la procedura descritta nella sezione “Verifica delle impostazioni della stampante”.
Installazione dei driver per la stampa locale
58
Andare a pagina ...
59
Page 64
Punto 7: Verifica delle
impostazioni della stampante
Nella pagina delle impostazioni dei menu sono elencate tutte le opzioni acquistate o installate. Se una funzione o un'opzione non figura nell'elenco, è necessario controllare l'installazione. La pagina delle impostazioni di rete fornisce le informazioni necessarie per collegare la stampante a una rete.
È inoltre opportuno stampare le informazioni riportate nella Guida rapida. Vedere “Stampa delle inform az ion i dell a Guida rapida” a pagina 61.

Stampa della pagina delle impostazioni dei menu

Nota: Per ulteriori
informazioni sull’uso del pannello operatore della stampante e sulla modifica delle impostazioni dei menu, consultare il CD
Pubblicazioni.
Per controllare le impostazioni predefinite e verificare che le opzioni della stampante siano installate correttamente, stampare una pagina delle impostazioni dei menu.
1 Accertarsi che la stampante sia accesa. 2 Premere Menu fino a visualizzare il menu Utilità, quindi
premere Seleziona.
3 Premere Menu fino a visualizzare Stampa menu, quindi
premere Seleziona visualizzato il messaggio Stampa menu.
Verifica delle impostazioni della stampante
59
per stampare la pagina. Sul display viene
Page 65
4 Verificare che le opzioni installate siano elencate sotto la voce
“Funzioni installate“. Se un’opzione installata non è contenuta nell'elenco, spegnere
la stampante, scollegare il cavo di alimentazione, quindi reinstallare l’opzione. Per ulteriori informazioni, vedere Punto 3: “Installazione delle schede di memoria e opzionali” a pagina 33.
5 Verificare che la quantità di memoria installata sia indicata
correttamente sotto la voce “ Informazioni sulla stampante”.
6 Controllare che i vassoi siano configurati per le dimensioni e i
tipi di supporti caricati.
Stampa di una pagina delle impostazioni di rete
Nota: Se risulta insta llato un
server di stampa int erno opzionale MarkNet , vien e visualizzato Stam pa imp. rete 1 (o Stampa imp. rete 2).
Se la stampante è collegata in rete, stampare una pagina delle impostazioni di rete per verificare il collegamento. In questa pagina sono contenute anche informazioni importanti sulla modalità di configurazione per la stampa in rete.
Conservare la pagina delle impostazioni di rete dopo la stampa per poterla consultare durante l'esecuzione delle procedure successive.
1 Assicurarsi che la stampante sia accesa. 2 Premere Menu fino a visualizzare il menu Utilità, quindi
premere Seleziona.
3 Premere Menu fino a visualizzare Stampa imp. rete, quindi
premere Seleziona
per stampare la pagina.
4 Nella prima sezione della pagina delle impostazioni di rete,
verificare che lo stato della stampante sia “Collegata”. Se lo stato è “Non collegata”, è possibile che il connettore LAN
non sia attivo o che il cavo di rete non funzioni correttamente. Rivolgersi al proprio amministratore di rete per risolvere il problema. Successivamente, stampare un'altra pagina delle impostazioni di rete per verificare la connessione alla rete.
Verifica delle impostazioni della stampante
60
Page 66

Stampa delle informazioni della Guida rapida

Le informazioni sull'uso della sta mpa nte e sul l'elim ina zi one degli inceppamenti sono riportate nel CD Pubblicazioni fornito con la documentazione della stampante.
Si consiglia di stampare tali informazioni e di conservarle accanto alla stampante per una facile consultazione.
Per stampare le informazioni della Guida rapida contenute sul CD:
1 Avviare il CD. 2 Fare clic su Guida rapida. 3 Stampare i documenti.
La Guida rapida è memorizzata all'interno della stampante. Per stamparla:
1 Assicurarsi che la stampante sia accesa. 2 Premere Menu fino a visualizzare il menu Guide, quindi
premere Seleziona.
3 Quando viene visualizzata la Guida rapida, premere Seleziona.
Verifica delle impostazioni della stampante
61
Page 67
Punto 8: Configurazione TCP/IP
Se in rete è disponibile il protocollo TCP/IP, si raccomanda di assegnare un indirizzo IP alla stampante.

Assegnazione dell'indirizzo IP alla stampante

Nota: Se è stata acquistata
una stampante con una porta di rete sulla scheda di sistema, viene visualizzato il messaggio Rete standard. Se nell'alloggiamento 1 o 2 delle schede opzionali è installato un server di stampa interno MarkNet, viene visualizzato Stampa imp. rete 1 o Stampa imp. rete 2.
Se la rete utilizza il protocollo DHCP, quando si connette il cavo di rete alla stampante viene automaticamente assegnato un indirizzo IP.
1 Individuare l'indirizzo indicato nella sezione “TCP/IP” della
pagina delle impostazioni di rete (vedere “Stampa di una pagina delle impostazioni di rete” a pagina 60).
2 Andare alla sezione “V erifica delle impostazioni IP” a pagina 63
e iniziare dal punto 2.
Se la rete non utilizza il protocollo DHCP, è necessario assegnare manualmente un indirizzo IP alla stampante.
È possibile eseguire in modo semplice questa operazione tramite il pannello operatore della stampante.
1 Premere Menu fino a visualizzare il menu Rete, quindi premere
Seleziona.
2 Premere Menu fino a visualizzare Rete standard, quindi
premere Seleziona.
3 Premere Menu fino a visualizzare il messaggio Impostaz. rete
std (oppure Stampa imp. rete 1 o Stampa imp. rete 2), quindi premere Seleziona.
4 Premere Menu fino a visualizzare TCP/IP, quindi premere
Seleziona.
5 Premere Menu fino a visualizzare Impostaz. rete, quindi
premere Seleziona.
Configurazione TCP/IP
62
Page 68
6 Per modificare l'indirizzo, premere Menu per aumentare o
ridurre ciascuna cifra. Per passare al segmento successivo, premere Seleziona. Al termine, premere Seleziona.
Per qualche istante viene visualizzato il messaggio Salvato.
7 Premere Menu fino a visualizzare l'opzione per l'impostazione
della netmask IP, quindi premere Seleziona.
8 Ripetere il punto 6 per impostare la netmask IP. 9 Premere Menu fino a visualizzare l'opzione per l'impostazione
del gateway IP, quindi premere Seleziona.
10 Ripetere il punto 6 per impostare il gateway IP. 11 Al termine dell’operazione, premere OK per riportare la
stampante allo stato Pronta.
12 Andare alla sezione “Verifica delle impostazioni IP” a
pagina 63.
Verifica delle impostazioni IP
Nota: Per visualizzare il
prompt dei comandi sui computer Windows, fare clic su Start Programmi
Prompt dei comandi (o Accessori Prompt dei comandi se si utilizza Windows 2000).
Configurazione della modalità Pull Printing
1 Stampare un'altra pagina delle impostazioni di rete. Controllare
nella sezione “TCP/IP” che l'indirizzo IP , la netmask e il gateway siano esatti.
Per informazioni, consultare la sezione “Stampa di una pagina delle impostazioni di rete” a pagina 60.
2 Inviare un comando ping alla stampante e verificare che
risponda. Ad esempio, quando compare un prompt di comandi su uno dei computer della rete, immettere la stringa ping seguita dal nuovo indirizzo IP della stampante, del tipo:
ping 192.168.0.11 Se la stampante è collegata in rete, si dovrebbe ricevere una
risposta.
Se è stata installata una scheda ImageQuick opzionale, dopo l'assegnazione dell'indirizzo IP è possibile configurare questa modalità di stampa.
Per informazioni dettagliate sulla configurazione, fare riferimento al CD fornito con la scheda firmware ImageQuick.
Configurazione TCP/IP
63
Page 69
Punto 9: Installazione dei driver
per la stampa in rete
Dopo aver assegnato e verificato le impostazioni TCP/IP, è possibile installare i driver della stampante su tutti i computer in rete.

Windows In ambienti Windows, le stampanti possono essere configurate sia per

la stampa diretta che condivisa.
Stampa diretta - la stampante viene collegata direttamente alla
rete tramite un connessione LAN o una porta aperta su un hub. Per questo tipo di stampa in rete, i driver della stampante vengono solitamente installati su ciascun computer della rete.
Stampante condivisa - la stampante viene collegata localmente
a uno dei computer tramite un cavo locale, ad esempio l'USB. La stampante è installata sul computer di rete a essa collegato. Durante l'installazione del driver, la stampante viene configurata come “condivisa” affinché anche gli altri computer della rete possano utilizz ar l a.
Creazione di porte e installazione dei driver
Nota: L'uso di un driver di
una porta di rete personalizzati consentono di migliorare le funzionalità della stampante, ad esempio l'invi o dei me ss a gg i di sta to.
Per informazioni dettagliate su ciascuno di questi metodi di stampa di rete, consultare il CD Driver fornito con la stampante.
Leggere le istruzioni dettagliate riportate nel CD Driver. Fare clic su Visualizza documentazione e individuare le informazioni relative all'installazione delle stampanti locali per l'ambiente Windows specifico.
Se si desidera eseguire l'installazione senza attenersi alla procedura indicata nel CD Driver, è necessario conoscere le nozioni di base
relative alla stampa in reti TCP/IP, all'installazione dei driver per stampante e al processo per la creazione di nuove porte di rete.
Installazione dei driver per la stampa in rete
64
Page 70
Porte per stampanti di rete supportate
Porta Microsoft IP - Windows NT 4.0, Windows 2000 e
Windows XP
Porta di rete Lexmark - Windows 95/98/Me, Windows NT 4.0,
Windows 2000 e Windows XP
Driver per sta m pante supportati
Driver per stampante Windows
Driver per stampante Lexmark personalizzato
I driver per stampante sono incorporati nei sistemi operativi Windows mentre quelli personalizzati sono disponibili sul CD Driver.
I driver di sistema e personalizzati più aggiornati sono disponibili sul sito Web di Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.

Macintosh Per utilizzare una stampante collegata in rete, gli utenti di rete

Macintosh devono effettuare le seguenti operazioni sul computer:
Nota: Un file PPD
(PostScript Product Description) fornisce informazioni dettagliate ai computer UNIX o Macintosh sulle funzioni di una stampante.
Installare un file PPD (PostScript Printer Description)
personalizzato. Un file PPD personalizzato è disponibile sul CD Driver fornito
con la stampante. Un file PPD per la stampante è disponibile anche nel pacchetto
software scaricabile dal sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Creare l'icona di una stampante sulla Scrivania (Mac OS 8.6 -
9.x) oppure una coda nel Centro Stampa (Mac OS X).
Per ulteriori informazioni su come eseguire le suddette operazioni, consultare la documentazione online disponibile nel CD Driver.
Installazione dei driver per la stampa in rete
65
Page 71

UNIX/Linux La stampante supporta numerose piattaforme UNIX e Linux, come

Sun Solaris e RedHat. Per un elenco completo delle piattaforme UNIX e Linux supportate, visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Nota: I pacchetti Sun
Solaris e Linux sono disponibili sia nel CD Driver sia sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Lexmark fornisce un pacchetto di driver per stampante per ciascuna piattaforma UNIX e Linux supportata. Nella Guida per l'utente fornita con il pacchetto vengono fornite istruzioni relative all'installazione e all'uso delle stampanti Lexmark in ambienti UNIX e Linux.
È possibile scarica re tali pacch etti di dri ver della stam pa nte dal sito Web Lexmark. È possibile che il pacchetto del driver desiderato sia già incluso nel CD Driver.

NetWare La stampante supporta gli ambienti di rete NetWare.

Per informazioni più aggiornate sull'installazione di una stampante di rete in un ambiente NetWare, fare clic su Visualizza documentazione sul CD Driver. Leggere le informazioni relative all'installazione del la sta mpa nte di re te.
Installazione dei driver per la stampa in rete
66
Page 72
Punto 10: Uso del CD
Pubblicazioni
Visualizzazione e uso del contenuto del CD
Nota: Il CD Pubblicazioni si
trova all'interno della Guida all'installazione.
Il CD Pubblicazioni contiene una Guida per l'utente che fornisce informazioni sull'uso della stampante e le soluzioni per i problemi di stampa più comuni. Il CD include anche una copia della Guida all'installazione e della Guida rapida.
Si consiglia di stampare la Guida rapida e di tenerla accanto alla stampante per un'agevole consultazione. Per le istruzioni di stampa, vedere “Stampa delle informazioni della Guida rapida” a pagina 61
È inoltre possibile fornire il CD Pubblicazioni all'amministratore di rete o al personale di assistenza tecnica oppure copiare integralmente il contenuto (o soltanto determinati file) del CD su un'unità di rete condivisa o su un sito Intranet.
La documentazione della stampante è disponibile anche sul sito Web di Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Congratulazioni! È ora possibile utilizzare la nuova stampante. Conservare questa
guida se in futuro si pensa di acquistare altre opzioni per la stampante.
Uso del CD Pubblicazioni
67
Page 73
Codice 10G0902 E.C. 10G039
Lexmark e Lexmark con il simbolo del diamante sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. © 2003 Lexmark International, Inc. 740, West New Circle Road Lexington, Kentucky 40550
www.lexmark.com
Loading...