Lexmark T620, T622 Installation Manual

Page 1
Lexmark T620 e T622
Guida all'installazione
Gennaio 2001
www.lexmark.com
Page 2
Edizione: Gennaio 2001
Il presente paragrafo non è valido nei Paesi in cui le disposizioni qui riportate non sono ammissibili ai sensi di legge: LEXMARK INTERNATIONAL,
INC., FORNISCE LA PRESENTE PUBBLICAZIONE "COSÌ COM'È" SENZA ALCUN TIPO DI GARANZIA, IMPLICITA O ESPLICITA, INCLUSE, TRA L'ALTRO, EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ AD UNO SCOPO SPECIFICO. Per particolari transazioni, alcuni stati non accettano l'esclusione di responsabilità per garanzie implicite o esplicite: pertanto tale dichiarazione potrebbe risultare non applicabile.
La presente pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici. Periodicamente vengono apportate modifiche alle informazioni qui riportate. Tali modifiche verranno incorporate nelle edizioni successive. In qualunque momento, i prodotti o programmi qui descritti possono essere soggetti a modifiche e migliorie.
Tutti i commenti possono essere inviati a Lexmark International, Inc., Department F95/032-2, 740 West New Circle Road, Lexington, Kentucky 40550, U.S.A. Per il Regno Unito e l'Eire, l'indirizzo è Lexmark International Ltd., Marketing and Services Department, Westhorpe House, Westhorpe, Marlow Bucks SL7 3RQ. Lexmark si riserva il diritto di utilizzare o divulgare le informazioni ricevute nei modi ritenuti adeguati, senza incorrere in alcun obbligo nei confronti del mittente. Per acquistare copie aggiuntive delle pubblicazioni relative al presente prodotto, chiamare il numero 1-800-553-9727. Per il Regno Unito e l'Eire, chiamare il numero 0628-481500. Negli altri Paesi, contattare il rivenditore.
Ogni riferimento contenuto in questa pubblicazione a prodotti, programmi o servizi non implica l'intenzione del produttore di renderli disponibili in tutti i Paesi in cui opera. I riferimenti a particolari prodotti, programmi o servizi non implicano che tali prodotti, programmi o servizi siano gli unici utilizzabili. Qualsiasi prodotto, programma o servizio equivalente che non violi eventuali diritti di proprietà intellettuale può essere utilizzato. La responsabilità della valutazione e della verifica del funzionamento con prodotti, programmi o servizi diversi da quelli indicati espressamente dal produttore ricade esclusivamente sull'utente.
Lexmark e Lexmark con il simbolo del diamante, MarkNet e MarkVision sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Sun, Sun Microsystems, Sun Ray, Solaris e il logo della Solaris sono marchi o marchi registrati di Sun Mycrosystems, Inc. negli Stati Uniti e altri paesi, concessi in licenza d'uso.
Gli altri marchi sono proprietà dei rispettivi produttori.
© Copyright 2001 Lexmark International, Inc. Tutti i diritti riservati.
DIRITTI LIMITATI DEL GOVERNO DEGLI STATI UNITI
Il presente software e la relativa documentazione vengono forniti con DIRITTI LIMITATI. L'uso, la copia e la divulgazione da parte del governo sono soggetti alle limitazioni previste nel sottoparagrafo (c)(1)(ii) della clausola Rights in Technical Data and Computer Software in DFARS 252.227-7013 e nelle disposizioni FAR applicabili: Lexmark International, Inc., Lexington, KY 40550.
Informazioni sulle emissioni FCC
Questo prodotto è conforme alle Direttive FCC, Parte 15. Il funzionamento è soggetto alle seguenti condizioni:
(1) Questo dispositivo non dovrebbe causare interferenze nocive e (2) deve accettare ogni interferenza ricevuta, comprese quelle che potrebbero provocare alterazioni del funzionamento.
Indirizzare eventuali domande a:
Director of Lab Operations Lexmark International, Inc. 740 West New Circle Road NW Lexington, KY 40550 (859) 232-3000
Per ulteriori dettagli al riguardo, consultare il Lexmark T620/T622 Publications CD.
Informazioni sulla sicurezza
• Se il prodotto NON è contrassegnato da questo simbolo , DEVE essere collegato a una presa elettrica dotata di messa a terra.
• Il cavo di alimentazione deve essere collegato a una presa elettrica posta nelle vicinanze del prodotto e facilmente raggiungibile.
• Per la manutenzione o le riparazioni, escluse quelle descritte nelle istruzioni operative, consultare il personale di assistenza autorizzato.
• Il prodotto è stato progettato, testato e approvato in conformità a severi standard di sicurezza e per l'utilizzo con componenti Lexmark specifici. Le caratteristiche di sicurezza di alcune parti non sono sempre di immediata comprensione. Lexmark non è responsabile per l'utilizzo di parti di ricambio di altri produttori.
• Il prodotto in questione utilizza la tecnologia laser. ATTENZIONE: L'uso di controlli, regolazioni o procedure diversi da quelli qui specificati può causare l'esposizione a radiazioni pericolose.
• Il prodotto in questione utilizza un processo di stampa che riscalda i supporti di stampa; il calore generato può determinare l'emissione di sostanze nocive da parte dei supporti. Leggere attentamente la sezione riportata nelle istruzioni riguardante le operazioni di selezione dei supporti di stampa in modo da evitare la possibilità di emissioni nocive.
Convenzioni
Avvertenza
Un'avvertenza segnala operazioni che potrebbero danneggiare l'hardware o il software della stampante.
ATTENZIONE:
Il termine "attenzione" segnala eventuali azioni che potrebbero nuocere alla salute dell'utente.
Page 3
Page 4

Guida introduttiva

137,16 cm (54 pollici)
Per installare la stampante, scegliere una posizione
1
ben ventilata e spazio sufficiente, come illustrato nella figura. Collocare la stampante su un tavolino basso e stabile o sull'apposito supporto opzionale.
304,8 mm (12 pollici)
508 mm (20 pollici)
Stampante
Punto di presa
Coperchio dell'interruttore di alimentazione
Cavo di alimentazione
Adesivi con i numeri dei vassoi (solo per il modello Lexmark T622)

Spegnere la stampante

304,8 mm (12 pollici)
304,8 mm (12 pollici)
CD
Sostegno per la carta
Mascherina del pannello operatore (escluso l'inglese)
Cassetto da 500 fogli (solo per il modello Lexmark T622)
Estrarre tutti i componenti dalla confezione, ad
2
eccezione della stampante. Se alcuni elementi risultano mancanti, rivolgersi al rivenditore della stampante.
Conservare la confezione e i materiali di imballaggio qualora sia necessario reimballare la stampante per riporla o inviarla al centro di assistenza.
Nota: Non estrarre la stampante dalla confezione fino al
momento dell'installazione. Richiedere l'aiuto di un'altra persona per sollevare la stampante e afferrarla sempre dagli appositi punti di presa.
Se la stampante è già impostata, verificare che sia spenta e che il cavo di alimentazione e gli altri cavi siano scollegati prima di installare i componenti opzionali.
Compatibilità dei componenti
opzionali

Risoluzione dei problemi

1
Le opzioni compatibili con le stampanti della famiglia Lexmark T sono contraddistinte da un triangolo colorato. Le posizioni delle etichette sono indicate nelle figure di questa guida.
Se si verificano problemi durante l'installazione della stampante, consultare il CD Pubblicazioni delle stampanti Lexmark T620/T622.
Page 5
Impostaz.
Installazione dei componenti opzionali per la carta e della stampante
Installazione delle schede di memoria e delle schede opzionali
Memoria Flash/stampante
2
Scheda firmware
opzionale
pagina 22
pagina 21
1
*
Alimentatore
pagina 17
buste
Mailbox a 5
scomparti
pagina 14
Espansione di
uscita
pagina 12
Raccoglitore ad
alta capacità
pagina 16
Fascicolatore
pagina 10
Stampante
pagina 7
Codici
pagina 8
Accesso alla
scheda di
sistema della
stampante
pagina 19
Caricamento del materiale di stampa
Vedere: pagina 25
3
Collegamento dei cavi
Vedere: pagina 27
4
Stampa in rete -
Stampa locale -
Schede
opzionali
pagina 23
pagina 27
pagina 28
Unità fronte/retro
pagina 6
Ordine di installazione
*
*
È possibile invertire l'ordine di installazione dei componenti opzionali
opzionale da 250
opzionale da 500
Cassetto opzionale da
Cassetto
fogli
pagina 5
Cassetto
fogli
pagina 5
2000 fogli
pagina 4
Verifica dell'installazione
Vedere: pagina 31
5
Configurazione per il protocollo TCP/IP
Vedere: pagina 35
6
Installazione dei driver per stampante
Vedere: pagina 37
7
Stampa in rete ­Stampa locale -
pagina 37
pagina 40
Page 6
Passo 1: Installazione dei componenti
opzionali per la carta e della stampante
La seguente tabella illustra varie combinazioni di componenti opzionali per la carta supportati dalla stampante. Tutti i modelli supportano l'unità fronte/retro e l'alimentatore buste.
Raccoglitore ad alta capacitàFascicolatore
È possibile collegare fino a:
tre espansioni di uscita,
due mailbox a 5 scomparti,
uno dei componenti elencati o
un raccoglitore ad alta capacità, o
un'espansione di uscita e un raccoglitore ad alta capacità, o
un fascicolatore e un'espansione di uscita o
un fascicolatore e un mailbox a 5 scomparti.
Lexmark T622(n) Lexmark T620(n)
È possibile collegare fino a:
tre cassetti opzionali
Espansione di uscita
È possibile collegare fino a:
quattro cassetti opzionali
Mailbox a 5 scomparti
Alimentazione Stampante Uscita
Cassetto opzionale da
2000 fogli
Cassetto opzionale da
250 fogli
Cassetto opzionale da
500 fogli
Unità fronte/retro
Alimentatore buste
3
Page 7

Installazione del cassetto da 2000 fogli

La stampante supporta un cassetto opzionale da 2000 fogli che aumenta la capacità della stampante consentendo di caricare fino a quattro risme di carta (circa 2.000 fogli) da 20 libbre.
Il cassetto da 2000 fogli viene fornito con una Guida per l'utente contenente istruzioni dettagliate per l'installazione, la configurazione e l'uso, compresi il caricamento della carta e la rimozione degli inceppamenti.
Etichetta della famiglia Lexmark T (triangolo colorato)
Dopo aver installato il cassetto da 2000 fogli, è possibile installare eventuali altri cassetti o un'unità fronte/retro opzionale.
4
Page 8
Installazione di un cassetto da 250 o
da 500 fogli
Etichette dei vassoi
Etichetta della famiglia Lexmark T (triangolo colorato)
I cassetti per la carta vanno installati al di sotto della stampante e dell'unità fronte/retro. La stampante riconosce automaticamente i cassetti installati.
Un cassetto è costituito da un vassoio e da un'unità di supporto. Il cassetto da 250 fogli e quello da 500 vengono installati utilizzando la stessa procedura.
Estrarre il vassoio dall'unità di supporto.
1
Rimuovere tutto il materiale di imballaggio e il nastro adesivo dall'unità di supporto e dal vassoio.
Unità di supporto
Linguetta
Vassoio carta
Foro quadrato
Piedino rotondo
Collocare l'unità di supporto su uno dei
2
cassetti carta già installati, sul tavolo o sul mobiletto della stampante.
La linguetta, il piedino rotondo e i fori quadrati presenti nella parte superiore dei cassetti consentono di inserire l'unità di supporto in modo che i bordi siano perfettamente allineati. Verificare che l'unità di supporto sia fissata saldamente in posizione.
Collegare un altro cassetto opzionale,
3
un'unità fronte/retro o la stampante:
Per collegare un cassetto, ripetere i passi 1 e 2.
Per collegare un'unità fronte/retro, vedere
"Installazione di un'unità fronte/retro" a pagina 6.
Per collegare la stampante, vedere
"Configurazione della stampante" a pagina 7.
5
Page 9

Installazione di un'unità fronte/retro

Coperchio posteriore
Etichetta della famiglia Lexmark T (triangolo colorato)
L'unità fronte/retro va installata al di sotto della stampante, del vassoio di alimentazione standard e sopra gli eventuali cassetti carta.
Per informazioni sull'utilizzo dell'unità fronte/retro, consultare il CD Pubblicazioni delle stampanti Lexmark T620/T622.
Linguetta
Foro quadrato
Piedino rotondo
Collocare l'unità fronte/retro su uno dei
1
cassetti carta installati, sul tavolo o sul mobiletto della stampante.
La linguetta, il piedino e i fori presenti nella parte superiore dei cassetti consentono di inserire l'unità fronte/retro in modo che i bordi siano perfettamente allineati. Verificare che l'unità fronte/retro sia fissata saldamente in posizione.
Collegare la stampante. Vedere
2
"Configurazione della stampante" a pagina 7.
6
Page 10

Configurazione della stampante

Per garantire uno spazio adeguato per l'installazione delle schede di sistema opzionali, vedere "Installazione delle schede di memoria e delle schede opzionali" a pagina 19 prima di decidere l'ubicazione della stampante se:
si prevede di installare schede di
memoria o opzionali
e
lo spazio sul lato sinistro della stampante
sarà inferiore a 60 cm (24 pollici).
Punto di presa
Linguetta
Piedino rotondo
Foro quadrato
ATTENZIONE:
Chiedere l'aiuto di un'altra persona per
1
Quando si installa la stampante, fare attenzione alle dita.
sollevare la stampante afferrandola dagli appositi punti di presa e collocarla sull'unità fronte/retro, sul cassetto opzionale, sul tavolo o sul mobiletto della stampante.
La linguetta, il piedino rotondo e i fori quadrati presenti nella parte superiore dei cassetti o sull'unità fronte/retro consentono di inserire la stampante in modo che i bordi siano perfettamente allineati. Verificare che la stampante sia fissata saldamente in posizione.
7
Page 11
Codici
Rimuovere l'imballaggio della cartuccia di
2
stampa.
Premere il gancio di rilascio e aprire lo
a
sportello anteriore superiore della stampante.
Afferrare la cartuccia di stampa dal punto
b
di presa ed estrarla.
Esercitare pressione sui lati dei
c
componenti in plastica a forma di V, quindi estrarre il materiale di imballaggio. Scartare tutto il materiale di imballaggio.
Avvertenza
Non toccare il tamburo del fotoconduttore posto sul lato inferiore della cartuccia di stampa.
Allineare le guide di scorrimento della
d
cartuccia di stampa alle scanalature dell'intelaiatura di sostegno della cartuccia ed utilizzare le frecce colorate all'interno della stampante per posizionare correttamente la cartuccia.
Guidare la cartuccia di stampa fino a
e
farla scattare in posizione. Chiudere il coperchio anteriore
f
superiore.
8
Page 12
Attaccare gli adesivi alla stampante.
3
Gli adesivi che indicano il numero 1 si trovano sulla stampante e sul vassoio di alimentazione standard. Tali adesivi assicurano che alla stampante venga collegato il vassoio di alimentazione standard corretto.
Rimuovere gli adesivi dal foglio e applicarli nelle aree rientrate del cassetto e del vassoio corrispondente.
Applicare la mascherina del pannello
4
operatore.
Mascherina del pannello operatore
Se si desidera utilizzare una lingua diversa dall'inglese, utilizzare la mascherina con la traduzione dei nomi dei pulsanti del pannello operatore.
Rimuovere il foglio di protezione dalla
a
mascherina. Allineare i fori presenti sulla mascherina
b
ai pulsanti del pannello operatore, quindi fissarla nella posizione corretta.
Premere la mascherina in modo che
c
aderisca perfettamente al pannello operatore.
Rimuovere la pellicola di protezione dalla
d
mascherina.
9
Page 13
Collegare il sostegno per la carta. Se si
T
5
desidera installare un fascicolatore o un mailbox a 5 scomparti, andare al punto 6.
Rimuovere il coperchio superiore della
a
stampante e far scorrere la staffa in plastica sulla custodia della spazzola statica. Regolare la staffa in modo che venga centrata rispetto alla carta in uso.
Inserire le punte del sostegno per la
b
carta nelle estremità della staffa in plastica in modo che il sostegno sia inclinato verso l'interno.
Reinstallare il coperchio superiore.
c
Collegare le opzioni di uscita. Vedere:
6
"Installazione di un fascicolatore" a
pagina 10
"Installazione di un'espansione di uscita" a
pagina 12

Installazione di un fascicolatore

Etichetta della famiglia Lexmark (triangolo colorato)
"Installazione di un mailbox a 5 scomparti" a
pagina 14
"Installazione di un raccoglitore ad alta
capacità" a pagina 16
Il fascicolatore viene fornito con una cucitrice già installata.
Dopo aver estratto con cautela il fascicolatore dalla scatola, installarlo immediatamente; in caso contrario, è possibile che i bordi delle staffe di montaggio danneggino le superfici di appoggio o i tessuti.
10
Page 14
Avvertenza
Il vassoio del fascicolatore è in grado di sostenere solo il peso del materiale di stampa. Non utilizzarlo come piano di appoggio, in quanto il peso eccessivo potrebbe danneggiarlo.
Rimuovere il coperchio superiore della
1
stampante o eventuali componenti opzionali di uscita installati in precedenza.
Staffa di montaggio
Alloggiamento di montaggio
Nota: Il fascicolatore
direttamente sopra la stampante e al di sotto di altre opzioni di uscita. Non può essere utilizzato con l'opzione di uscita ad alta capacità.
Inserire le staffe di montaggio negli
2
deve
essere installato
alloggiamenti sulla parte superiore della stampante. Verificare che il fascicolatore sia fissato saldamente in posizione.
Staffa in plastica
Sostegno per la carta
11
Inserire le punte del sostegno per la carta
3
nelle estremità della staffa in plastica, in modo che il sostegno sia inclinato verso l'interno.
Il sostegno viene fissato al vassoio di uscita della stampante.
Collegare il coperchio superiore al
4
fascicolatore.
Page 15

Installazione di un'espansione di uscita

Vas so io
Etichette
Sostegno e staffa
Etichetta della famiglia Lexmark T (triangolo colorato)
Espansione di uscita
Un'espansione di uscita è composta dall'espansione e da un vassoio rimovibile. Include inoltre un sostegno, una staffa per la carta e le etichette.
Dopo aver estratto con cautela l'espansione di uscita dalla confezione, installarla immediatamente; in caso contrario, è possibile che i bordi delle staffe di montaggio danneggino le superfici di appoggio o i tessuti.
Avvertenza
Il vassoio dell'espansione di uscita è in grado di sostenere solo il peso del materiale di stampa. Non utilizzarlo come piano di appoggio, in quanto il peso eccessivo potrebbe provocarne il distacco dall'espansione di uscita.
Rimuovere il coperchio superiore della
1
stampante, del fascicolatore o del raccoglitore ad alta capacità.
Nota: Se si dispone di un fascicolatore o di un
raccoglitore ad alta capacità, l'opzione di
deve
uscita sulla stampante, prima dell'espansione di uscita.
Far scorrere la staffa in plastica sulla
2
essere installata direttamente
custodia della spazzola statica sul fondo dell'espansione di uscita.
12
Page 16
Staffa di montaggio
Alloggiamento di montaggio
Inserire le staffe di montaggio negli
3
alloggiamenti sulla parte superiore della stampante o del componente opzionale di uscita. Verificare che l'espansione di uscita sia fissata saldamente in posizione.
Inserire le punte del sostegno per la carta
4
nelle estremità della staffa in plastica in modo che il sostegno sia inclinato verso l'interno.
Il sostegno viene fissato al vassoio di uscita dell'espansione sottostante o al raccoglitore di uscita della stampante.
Nota: Non collegare il sostegno per la carta se
non si intende installare l'espansione di uscita sulla stampante.
Alloggiamenti
Linguette
Far scorrere le linguette inferiori del vassoio
5
negli alloggiamenti inferiori dell'espansione di uscita.
Ruotare il vassoio verso l'alto fino a che le
6
linguette superiori si incastrano negli alloggiamenti superiori.
Collegare il coperchio superiore
7
all'espansione di uscita.
13
Page 17

Installazione di un mailbox a 5 scomparti

Mailbox
Il mailbox a 5 scomparti viene fornito con un foglio di etichette e una staffa in plastica per il collegamento di un sostegno per la carta.
Etichette
Avvertenza
Staffa
Il mailbox a 5 scomparti è in grado di sostenere solo il peso del materiale di stampa. Non utilizzarlo come piano di appoggio, in quanto il peso eccessivo potrebbe danneggiarlo.
Etichetta della famiglia Lexmark T (triangolo colorato)
Dopo aver estratto con cautela il mailbox dalla confezione, installarlo immediatamente; in caso contrario, è possibile che i bordi delle staffe di montaggio danneggino le superfici di appoggio o i tessuti.
Rimuovere il coperchio superiore della
1
stampante, del fascicolatore, dell'espansione di uscita o di eventuali mailbox installati in precedenza.
Nota: Se si dispone di un fascicolatore o di un
raccoglitore ad alta capacità, l'opzione di
deve
uscita sulla stampante, prima del mailbox.
essere installata direttamente
Far scorrere la staffa in plastica sulla
2
custodia della spazzola statica sul fondo del mailbox a 5 scomparti.
Nota: Se il mailbox è il componente opzionale
di uscita superiore, rimuovere il sostegno della carta dalla staffa sul coperchio superiore e riporla in un luogo sicuro.
14
Page 18
Staffa di montaggio
Alloggiamento di montaggio
Fermi della carta
Inserire le staffe di montaggio negli
3
alloggiamenti sulla parte superiore della stampante, del fascicolatore, dell'espansione di uscita o del mailbox a 5 scomparti installato in precedenza. Verificare che il mailbox sia fissato saldamente in posizione.
Collegare il coperchio superiore al mailbox.
4
Inserire le punte del sostegno per la carta
5
nelle estremità della staffa in plastica, in modo che il sostegno sia inclinato verso l'interno.
Il sostegno viene fissato al vassoio di uscita dell'espansione sottostante o al raccoglitore di uscita della stampante.
Regolare i fermi della carta sulle dimensioni
6
desiderate.
15
Page 19
Applicazione delle etichette alle
opzioni di uscita
Con l'espansione di uscita o il mailbox a 5 scomparti, viene fornito un foglio di etichette per i vari raccoglitori di uscita.
Coperchio laterale
Etichette
Vassoio del raccoglitore di uscita
Fermi della carta
Installazione di un raccoglitore ad
alta capacità
Nell'illustrazione vengono riportate le posizioni in cui è possibile applicare le etichette: vassoio di uscita, fermi della carta, coperchio laterale o altre posizioni adatte.
I modelli di stampante T622 e T620 della famiglia Lexmark T supportano il raccoglitore di uscita ad alta capacità.
Il raccoglitore ad alta capacità viene fornito con le relative istruzioni di installazione.
Nota: Il raccoglitore ad alta capacità deve essere
installato direttamente sulla stampante prima delle altre opzioni di uscita. Non può essere utilizzato con il fascicolatore.
Etichetta della famiglia Lexmark T (triangolo colorato)
16
Page 20

Installazione dell'alimentatore buste

Etichetta della famiglia Lexmark T (triangolo colorato)
Gancio di rilascio
Sportello del connettore dell'alimentatore buste
L'alimentatore buste va collegato alla parte anteriore della stampante sotto lo sportello anteriore inferiore. È possibile rimuoverlo quando non viene utilizzato per ridurre le dimensioni della stampante.
Per informazioni sull'utilizzo dell'alimentatore buste, consultare il CD Pubblicazioni delle stampanti Lexmark T620/T622.
Premere il gancio di rilascio e aprire lo
1
sportello anteriore inferiore della stampante.
Sollevare lo sportello del connettore
2
dell'alimentatore buste.
Alloggiamenti
Allineare le linguette dell'alimentatore buste
3
alle scanalature poste su entrambi i lati della stampante, quindi premere delicatamente sull'alimentatore buste fino a farlo scattare in posizione.
Se installato correttamente, l'alimentatore è inclinato verso il basso.
17
Page 21
18
Page 22
Passo 2: Installazione delle schede di
memoria e delle schede opzionali
Aggiungendo schede opzionali, è possibile personalizzare la capacità di memoria e la connettività della stampante. In questa sezione vengono illustrate le procedure per l'installazione delle seguenti opzioni:
Memoria della stampante
Memoria Flash
Adattatore triporta
Scheda di interfaccia parallela
1284-C/USB
Accesso alla scheda di sistema
della stampante
Scheda di interfaccia parallela 1284-C
Server di stampa interni MarkNet, detti
anche adattatori di rete interni o INA (Internal Network Adapters)
Disco fisso
Scheda firmware opzionale
Per installare la memoria della stampante, la memoria Flash o una scheda opzionale, è necessario accedere alla scheda di sistema della stampante.
Verificare che la stampante sia spenta e che
1
tutti i cavi siano scollegati dal retro della stampante.
Premere i ganci di rilascio per aprire gli
2
sportelli anteriori superiore e inferiore.
19
Page 23
Premere i ganci dello sportello laterale per
3
aprirlo.
Linguetta
Viti
Foro
Linguetta
Allentare le sei viti sulla piastrina di
4
protezione senza rimuoverle.
È necessario utilizzare un cacciavite Phillips per allentare le viti.
Nota: Le viti garantiscono un'ulteriore protezione
da tentativi di furto della memoria.
Utilizzare le linguette per far scorrere la
5
piastrina di protezione verso l'alto per poter inserire le tre viti superiori negli appositi fori.
Afferrare la piastrina di protezione dalle
6
linguette e sollevarla.
20
Page 24
Installazione della memoria della
stampante
o della memoria Flash
Connettore della memoria 1
Connettore della memoria 2
Connettore della memoria 3
Alcune opzioni firmware e di memoria
Nota:
disponibili per altre stampanti Lexmark non possono essere utilizzate con questo tipo di stampante. Per ulteriori informazioni al riguardo, consultare il CD Pubblicazioni delle stampanti Lexmark T620/T622.
Attenersi alle istruzioni riportate in "Accesso
1
alla scheda di sistema della stampante" a partire da pagina 19.
Avvertenza
Dispositivo di aggancio
I componenti elettronici possono essere danneggiati dall'elettricità statica. Toccare una parte metallica della stampante prima di prendere in mano la memoria opzionale.
Punti di collegamento
Dispositivo di aggancio
Tacca
Estrarre la memoria opzionale dalla
2
confezione evitando di toccare i punti di collegamento lungo il bordo. Conservare il materiale di imballaggio.
Aprire entrambi i ganci posti sul connettore.
3
Inserire la memoria opzionale nel connettore con i punti di collegamento rivolti verso la scheda di sistema.
Inserire con decisione la scheda di memoria
4
nel connettore fino a farla
scattare
in posizione. Verificare che i ganci si inseriscano nelle tacche sui lati della scheda opzionale.
Attenersi alle istruzioni riportate in
5
"Reinstallazione della piastrina di protezione e degli sportelli" a partire da pagina 24.
21
Page 25
Installazione di una scheda firmware
opzionale
Per installare una scheda firmware opzionale, seguire le istruzioni fornite in questa sezione. La scheda di sistema dispone di un punto di collegamento per le schede firmware.
Avvertenza
Le schede firmware opzionali possono essere danneggiate dall'elettricità statica. Toccare una parte metallica della stampante prima di prendere in mano la scheda.
Perni di appoggio
Per ni
Accedere alla scheda di sistema. Per
1
ulteriori informazioni, vedere pagina 19.
Individuare i fori sulla scheda di sistema,
2
accanto ai connettori della scheda opzionale.
Estrarre la scheda firmware dalla
3
confezione.
Evitare di toccare i perni di metallo sul fondo della scheda. Conservare il materiale di imballaggio.
Tenendo la scheda firmware dai lati,
4
allineare i due perni sulla scheda ai fori della scheda di sistema.
Scheda
Connettori
Orientare la scheda in modo che i perni siano vicini al bordo.
Premere la scheda firmware fino a bloccarla
5
in posizione.
22
Page 26

Installazione di una scheda opzionale

Sulla stampante sono disponibili due connettori che supportano le seguenti schede opzionali:
Disco fisso con scheda adattatore
Server di stampa MarkNet interno
Server di stampa MarkNet interno
Scheda di interfaccia 1284-C USB/parallela
Avvertenza
Connettore 1 Connettore 2
I componenti elettronici possono essere danneggiati dall'elettricità statica. Toccare una parte metallica della stampante prima di prendere in mano la scheda.
Adattatore triporta
MarkNet N2501e o N2401e
Disco fisso con adattatore
Scheda di interfaccia parallela 1284-C/USB
Scheda di interfaccia parallela 1284-C
Adattatore Coax/Twinax per SCS
Adattatore triporta
Per informazioni dettagliate su ciascuna scheda, consultare la relativa documentazione.
È necessario utilizzare un cacciavite Phillips per installare queste opzioni.
Nota: Con il modello di stampante Lexmark T622
viene fornito un server di stampa Ethernet preinstallato.
Attenersi alle istruzioni riportate in "Accesso
1
alla scheda di sistema della stampante" a partire da pagina 19.
Individuare i connettori della scheda sulla
2
scheda di sistema. Se si desidera montare una sola scheda, installarla nel connettore 1. Se si desidera installare due schede su un modello dotato di più connettori, utilizzare prima il connettore 1, quindi il connettore 2.
23
Individuare le due viti sul retro della
3
stampante che fissano la piastrina metallica all'alloggiamento.
Rimuovere e conservare le due viti. Non è
4
necessario conservare la piastrina.
Estrarre la scheda dalla confezione.
5
Conservare il materiale di imballaggio.
Page 27
Allineare i punti di collegamento della
6
scheda al connettore della scheda di sistema e premere la scheda con decisione.
Inserire nei fori le due viti della piastrina
7
metallica oppure le viti supplementari fornite con la scheda.
Stringere le viti per fissare la scheda.
8
Reinstallazione della piastrina di
protezione e degli sportelli
Linguette
Dopo aver installato le schede opzionali sulla scheda di sistema, attenersi alla seguente procedura per reinstallare la piastrina di protezione e chiudere gli sportelli.
Afferrare la piastrina di protezione dalle
1
linguette e allineare i tre fori alle tre viti superiori. Farla quindi scorrere verso il basso sulle viti. Fissare tutte e sei le viti.
Chiudere lo sportello laterale.
2
Chiudere gli sportelli frontali superiore e
3
inferiore.
Nota: Se non lo si è già fatto, completare ora
la sezione "Configurazione della stampante" a partire da pagina 7.
24
Page 28
Passo 3: Caricamento del materiale
di stampa
Per caricare i materiali di stampa nei vassoi standard o in quelli opzionali, attenersi alla procedura seguente. Tutti i vassoi vengono caricati utilizzando lo stesso metodo.
Estrarre il vassoio carta.
1
Premere la linguetta della guida di larghezza
2
e spostarla verso l'estremità destra del vassoio.
Premere la leva della guida di lunghezza e
3
farla scorrere fino alla posizione appropriata per il formato carta da utilizzare.
Leva della guida di lunghezza
Linguetta della guida di larghezza
Guida di lunghezza
Guida di larghezza
Indicatori del formato della carta
Limite massimo di caricamento
Linguetta della guida di larghezza
Guida di larghezza
Nota: Se sulla stampante è installato un
fascicolatore, consultare la Guida rapida per stampanti della famiglia Lexmark T o il CD Pubblicazioni delle stampanti Lexmark T620/T622 per informazioni sul caricamento della carta.
Inserire la carta nel vassoio con il lato di
4
stampa rivolto verso il basso per la stampa su un solo lato e rivolto verso l'alto per la stampa fronte/retro. Non superare il limite massimo di caricamento.
Tirare la leva di larghezza carta
5
scorrere verso sinistra in modo che aderisca al bordo della risma.
e farla
25
Page 29
Manopola
Regolare la manopola per impostarla sul
6
formato carta attualmente utilizzato.
Nota: Il solo scopo di questa impostazione è
quello di ricordare il formato carta utilizzato e non ha alcun effetto sul comportamento della stampante.
Reinserire il vassoio.
7
26
Page 30
Passo 4: Collegamento dei cavi
È possibile collegare la stampante ad una rete oppure direttamente al computer.

Stampa in rete

La stampante può essere collegata alla rete tramite cavi di rete standard.
Sulla Lexmark T622n è disponibile una porta standard Fast Ethernet 10BaseT/100BaseTX. È possibile aggiungere una porta Token Ring o Ethernet 10Base2 a qualsiasi modello di stampante installando un server di stampa interno opzionale MarkNet.
Per collegare la stampante alla rete:
Accertarsi che la stampante sia spenta e i cavi
1
siano scollegati.
Collegare la stampante ad un connettore o hub
2
LAN utilizzando cavi standard compatibili con la rete.
La stampante si adatta automaticamente alla velocità della rete.
– Le reti Token-Ring, Ethernet 10BaseT o
Ethernet 100BaseTX (Categoria 5) utilizzano un connettore RJ-45.
27
Page 31
– Le reti Token-Ring (doppino
telefonico schermato) utilizzano un connettore DB9.
– Le reti Ethernet 10Base2
(coassiale sottile) utilizzano un connettore BNC a T.

Stampa locale

È possibile collegare la stampante localmente utilizzando la porta USB standard o la porta parallela. Su tutti i modelli di stampante è disponibile una porta USB standard. Si consiglia di utilizzare il cavo USB Lexmark con codice 12A2405 (2 m). La porta parallela standard richiede un cavo parallelo conforme allo standard IEEE-1284. Si consiglia di utilizzare il cavo parallelo Lexmark con codice 1329605 (ca. 3 m) o 1427498 (ca. 6 m).
Se si aggiunge una porta parallela installando una scheda di interfaccia parallela/USB opzionale, è necessario utilizzare un cavo parallelo 1284 A-C, ad esempio il cavo Lexmark con codice 43H5171 (ca. 2 m).
Nota: Alcuni computer UNIX, Linux e Macintosh
supportano anche connessioni USB. Per verificare se il proprio sistema supporta tale connessione, consultare la documentazione fornita con il computer.
28
Page 32
Se è stata installata una scheda triporta opzionale o se si utilizza un modello non collegabile in rete, è possibile collegare la stampante localmente tramite un cavo seriale. Si consiglia di utilizzare un cavo Lexmark, codice 1038693 (ca. 15 metri). Per informazioni sulle connessioni LocalTalk o a infrarossi, consultare la documentazione fornita con la scheda triporta.
Nota: Tutti i sistemi operativi Windows supportano
connessioni con cavo parallelo. Tuttavia, solo i sistemi Windows 2000/98/Me supportano connessioni con cavi USB.
Per collegare la stampante ad un computer:
Accertarsi che la stampante, il computer e le altre
1
periferiche eventualmente collegate siano spenti e che i cavi siano scollegati.
Collegare la stampante al computer tramite un
2
cavo parallelo o USB.
– Utilizzare un cavo parallelo conforme allo
standard IEEE-1284 per poter accedere a tutte le funzioni della stampante.
29
– Accertarsi che il simbolo USB sul cavo e il
simbolo USB sulla stampante coincidano.
Page 33
30
Page 34
Passo 5: Verifica dell'impostazione
della stampante

Accensione della stampante

Inserire un'estremità del cavo di alimentazione nella
1
presa sul retro della stampante e collegare l'altra estremità ad una presa elettrica dotata di messa a terra.
Accendere la stampante. Se la stampante è
2
collegata direttamente ad un computer, lasciare spento il computer e qualsiasi altra periferica collegata. Queste periferiche verranno accese successivamente.
Dopo l'accensione della stampante, è necessario attendere che si riscaldi. Durante il periodo di riscaldamento, sullo schermo del pannello operatore viene visualizzato il messaggio Prova automatica in corso.
Al termine delle prove interne eseguite dalla stampante, viene visualizzato il messaggio Pronta ad indicare che la stampante è pronta a ricevere i processi.
Nel caso vengano visualizzati altri tipi di messaggi sullo schermo, consultare il CD Pubblicazioni delle stampanti Lexmark T620/T622 per informazioni su come eliminarli. Fare clic su Stampa, quindi su
Informazioni sui messaggi della stampante.
31
Andare a "Stampa della pagina delle impostazioni
3
dei menu" a pagina 32. Se la stampante è collegata in rete, vedere "Stampa della pagina delle impostazioni di rete".
Nota: È possibile modificare la lingua che appare sullo
schermo del pannello operatore. Per ulteriori informazioni, consultare il CD Pubblicazioni delle stampanti Lexmark T620/T622.
Page 35
Stampa della pagina delle
impostazioni di rete
Se la stampante è collegata in rete, stampare una pagina delle impostazioni di rete per verificare il collegamento. Questa pagina contiene anche informazioni importanti sulla modalità di configurazione per la stampa in rete.
Premere Menu fino a visualizzare Menu Utilità,
1
quindi premere Seleziona.
Premere Menu fino a visualizzare Stampa imp. rete,
2
quindi premere Seleziona per stampare la pagina.
Viene stampata la pagina delle impostazioni di rete e la stampante ritorna allo stato Pronta.
Controllare la prima sezione della pagina delle
3
impostazioni di rete e confermare che lo stato sia "Collegata".
Nota: Se nell'alloggiamento 1 è installata la scheda
MarkNet, viene visualizzato Stampa imp. rete 1. Se la scheda è installata nell'alloggiamento 2, viene visualizzato Stampa imp. rete 2.
Se lo stato è "Non collegata", è possibile che il connettore LAN non sia attivo o che il cavo di rete non funzioni correttamente. Consultare un tecnico del supporto di rete e stampare un'ulteriore pagina delle impostazioni per verificare che il collegamento alla rete sia stato effettuato.
Stampa della pagina delle
impostazioni dei menu
Salvare la pagina delle impostazioni di rete per utilizzarla successivamente.
Vedere "Stampa della pagina delle impostazioni dei
4
menu".
Stampare la pagina delle impostazioni dei menu per controllare le impostazioni predefinite della stampante e per verificare che le opzioni siano installate correttamente. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del pannello operatore della stampante e sulla modifica delle impostazioni dei menu, vedere il CD Pubblicazioni delle stampanti Lexmark T620/T622.
Premere Menu fino a visualizzare Menu Utilità,
1
quindi premere Seleziona.
Premere Menu fino a visualizzare Stampa menu,
2
quindi premere Seleziona per stampare la pagina.
Viene visualizzato il messaggio Stampa dei menu.
32
Page 36
Verificare che le opzioni installate siano elencate
3
sotto la voce "Funzioni installate".
Se un componente installato non è elencato, spegnere la stampante, scollegare il cavo di alimentazione e reinstallare il componente opzionale.
Verificare che la quantità di memoria installata sia
4
elencata correttamente sotto la voce "Informazioni sulla stampante".
Controllare che i vassoi carta siano configurati per
5
le dimensioni e i tipi di carta caricati nella stampante.
33
Page 37
34
Page 38
Passo 6: Configurazione per il
protocollo TCP/IP
Se si dispone di un protocollo TCP/IP sulla rete, si consiglia di assegnare un indirizzo IP alla stampante.
Impostazione
dell'indirizzo IP
della stampante
Se la rete utilizza un protocollo DHCP, l'indirizzo viene assegnato automaticamente.
Sulla pagina delle impostazioni di rete, stampata attenendosi alla procedura
1
descritta in "Stampa della pagina delle impostazioni di rete" a pagina 32, individuare l'indirizzo nella sezione relativa al protocollo TCP/IP.
Andare a "Verifica delle impostazioni IP" a pagina 36 e iniziare dal punto 2.
2
Nota: Le istruzioni relative ad altri metodi per l'impostazione dell'indirizzo IP sono
contenute nella documentazione in linea sul CD Driver fornito con stampante.
Se la rete non utilizza il protocollo DHCP, è necessario assegnare un indirizzo IP manualmente. Uno dei metodi più semplici consiste nell'utilizzare il pannello operatore:
Premere Menu fino a visualizzare Menu Rete, quindi premere Seleziona.
1
Premere Menu fino a visualizzare Rete standard, quindi premere Seleziona.
2
Rete standard appare soltanto se la stampante dispone di una porta di rete interna. Se nell'alloggiamento 1 è installata la scheda opzionale MarkNet, viene visualizzato Opzione rete 1. Se la scheda è installata nell'alloggiamento 2, viene visualizzato Opzione rete 2.
35
Premere Menu fino a visualizzare Impostaz. rete Std, quindi premere
3
Seleziona.
Premere Menu fino a visualizzare TCP/IP, quindi premere Seleziona.
4
Premere Menu fino a visualizzare Imposta indirizzo IP, quindi premere
5
Seleziona.
Modificare l'indirizzo premendo Menu per aumentare (o diminuire) ciascun
6
valore. Premere Seleziona per spostarsi al segmento successivo. Al termine, fare clic su Seleziona.
Viene visualizzato brevemente il messaggio Salvato.
Premere Menu fino a visualizzare Imposta netmask IP, quindi premere
7
Seleziona.
Page 39
Ripetere il punto 6 per impostare la netmask IP.
8
Premere Menu fino a visualizzare Imposta gateway IP, quindi premere
9
Seleziona.
Ripetere il punto 6 per impostare il gateway IP.
10
Al termine, premere OK per riportare la stampante allo stato Pronta.
11
Verifica delle
impostazioni IP
Configurazione
per Pull Printing
(ImageQuick)
Stampare un'altra pagina delle impostazioni di rete e accertarsi che
1
l'indirizzo IP, la netmask e il gateway siano corretti.
Per ulteriori informazioni al riguardo, consultare la sezione "Stampa della pagina delle impostazioni di rete" a pagina 32.
Inviare un comando ping alla stampante e verificare che risponda.
2
Ad esempio, al prompt dei comandi su un computer di rete, digitare "ping" seguito dal nuovo indirizzo IP della stampante:
ping xxx.xxx.xxx.xx
Se la stampante è attiva sulla rete, risponderà al comando.
Se nella stampante è installata una scheda firmware opzionale ImageQuick™, è possibile configurarla per Pull Printing dopo averle assegnato un indirizzo IP.
Per informazioni dettagliate sulla configurazione, consultare la documentazione in linea sul CD ImageQuick. Questo CD è fornito con le stampanti che dispongono di una scheda firmware opzionale ImageQuick preinstallata o di una scheda firmware acquistata separatamente.
36
Page 40
Passo 7: Installazione dei driver per
stampante
Il driver per stampante è un software che consente al computer di comunicare con la stampante.
La seguente tabella costituisce una guida rapida per individuare istruzioni specifiche.
Tipo di installazione della stampante Ambiente di rete o sistema operativo Pagina
Rete (Connessioni Ethernet o Token-Ring)
Locale (Connessioni parallele o USB)

Stampa in rete

Windows
Windows (Windows 95/98/Me, Windows NT 4.0, Windows 2000)
Macintosh 38
UNIX/Linux 39
NetWare 39
Windows (Windows 95/98/Me, Windows NT 4.0, Windows 2000)
Macintosh 40
UNIX/Linux 41
Per installare i driver su stampanti collegate in rete, attenersi alle seguenti procedure.
37
40
Porte
Sono supportate le seguenti porte delle stampanti di rete:
Porta Microsoft IP (Windows NT 4.0 e Windows 2000)
Porta di rete Lexmark (Windows 95/98/Me, Windows NT 4.0 e Windows
2000)
37
Page 41
Driver per stampante
L'utilizzo del driver per stampante della famiglia Lexmark T personalizzato e
Nota:
di una porta di rete Lexmark consente di migliorare la funzionalità per quanto riguarda, ad esempio, i messaggi relativi allo stato della stampante.
Sono supportati i seguenti driver per stampante:
Driver per stampante Windows
Driver per stampante della famiglia Lexmark T personalizzato
I driver per stampante sono incorporati nei sistemi operativi Windows mentre quelli personalizzati sono disponibili sul CD Driver.
I driver di sistema e personalizzati più aggiornati sono disponibili presso il sito Web di Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com/drivers.
Metodi di stampa
Sono supportati i seguenti metodi di stampa in rete:
Stampa IP diretta
Stampa condivisa (point and print, peer-to-peer)
Macintosh
Creazione di porte e installazione dei driver
Leggere le istruzioni dettagliate riportate nel CD Driver. Fare clic su Visualizza documentazione e individuare le informazioni relative all'installazione della stampante di rete.
Se si desidera eseguire l'installazione senza attenersi alla procedura indicata nel CD Driver, è necessario conoscere le nozioni di base relative alla stampa in reti TCP/IP, all'installazione del driver per stampante e al processo per l'aggiunta di nuove porte di rete.
Le stampanti della famiglia Lexmark T si collegano automaticamente alle reti AppleTalk e possono essere visualizzate da altri client di rete.
È necessario creare un oggetto stampante (icona) sul desktop di ciascun client di rete che utilizza il driver per stampante Laser Writer 8 e il file PDD (PostScript Printer Description) della famiglia Lexmark T.
Un file PPD PostScript fornisce informazioni dettagliate sulle possibilità che
Nota:
una stampante utilizzi driver o applicazioni UNIX o Macintosh.
È necessario creare un oggetto stampante (icona) sul desktop di ciascun client di rete che utilizza il driver per stampante Laser Writer 8 e il file PDD (PostScript Printer Description) della famiglia Lexmark T.
Per informazioni specifiche sull'installazione della stampante in una rete AppleTalk, consultare la documentazione in linea disponibile sul CD dei driver fornito con la stampante.
38
Page 42
Un programma di installazione PPD Lexmark è contenuto nel pacchetto Web scaricabile dal sito Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
A seconda del CD Driver fornito con la stampante, è possibile che questo software sia già incluso. Per installare i file PPD, lanciare questo programma di utilità e seguire le istruzioni visualizzate. Al termine, inviare un processo di stampa di prova.
UNIX/Linux
NetWare
La stampante supporta molte piattaforme UNIX, come Sun Solaris e Linux.
Nota: Il pacchetto Sun Solaris è disponibile sia sul CD Driver che presso il sito
Web di Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com/drivers.
Lexmark offre un pacchetto di driver per stampante per ciascuna piattaforma UNIX supportata, contenente tutti i driver e i PPD necessari. Nella Guida per l'utente fornita in ciascuna confezione sono contenute istruzioni relative all'installazione e all'uso delle stampanti Lexmark in ambienti UNIX.
È possibile scaricare tali pacchetti di driver per stampanti dal sito Web di Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com/drivers. A seconda del CD Driver fornito con la stampante, è possibile che sia già incluso il pacchetto di driver necessario.
Le stampanti della famiglia Lexmark T funzionano in ambienti NDPS (Novell Distributed Print Services) e NetWare basati sulle code di stampa.
NDPS (Novell Distributed Print Services)
Se le stampanti Lexmark lavorano in ambiente NDPS, si consiglia di installare l'IP Gateway NDPS Lexmark. Il gateway consente di integrare completamente le stampanti nell'ambiente NDPS, facilitando così le operazioni di monitoraggio, gestione e selezione delle stampanti.
39
È possibile ottenere il gateway, gli snap-in, i file di supporto e le istruzioni relative all'installazione dal sito Web all'indirizzo www.lexmark.com/networking/ndps.html.
Informazioni aggiuntive sull'installazione delle stampanti di rete sono reperibili all'indirizzo www.lexmark.com/pubblications o sul CD Driver fornito con la stampante.
Non NDPS (basato sulla coda)
Per le informazioni più recenti sul supporto di Lexmark per ambienti non NDPS (basati sulla coda), fare clic su Visualizza documentazione sul CD Driver e individuare le informazioni relative all'installazione della stampante di rete. Tale documentazione è anche disponibile sul sito Web di Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com/publications.
Page 43

Stampa locale

Di seguito sono riportate le istruzioni relative all'installazione del driver su una stampante collegata ad un computer che utilizza una connessione parallela o USB.
Windows
Connessioni supportate
Sono supportate le seguenti connessioni per stampante:
Parallela (Windows 95/98/Me, Windows NT 4.0 e Windows 2000)
USB (Windows 98/Me e Windows 2000)
Nota: L'utilizzo del driver della famiglia Lexmark T personalizzato e di una porta di
rete Lexmark consente di migliorare la funzionalità per quanto riguarda, ad esempio, i messaggi relativi allo stato della stampante.
Driver per stampante
Sono supportati i seguenti driver per stampante:
Driver per stampante Windows
Driver per stampante della famiglia Lexmark T personalizzato
I driver per stampante sono incorporati nei sistemi operativi Windows mentre quelli personalizzati sono disponibili sul CD Driver.
I driver aggiornati e di sistema sono disponibili all'indirizzo www.lexmark.com/ drivers.
Macintosh
Istruzioni di installazione
Leggere le istruzioni dettagliate contenute nel CD Driver. Fare clic su Visualizza documentazione e individuare le informazioni relative all'installazione della stampante locale. Vengono fornite istruzioni dettagliate per connessioni parallele e USB.
Se si intende configurare la stampante per la stampa locale, è necessario installare il PPD dellafamiglia Lexmark T e utilizzarlo con il driver di stampa LaserWriter 8 o Adobe PostScript.
Il PPD della famiglia Lexmark T e le istruzioni specifiche sull'installazione della stampante locale su computer Macintosh sono disponibili nel CD Driver fornito con la stampante.
Dopo aver installato la stampante, stampare una pagina di prova per verificare che sia stata configurata correttamente.
40
Page 44
UNIX/Linux
La stampante supporta molte piattaforme UNIX, come Sun Solaris e Linux.
Nota: Il pacchetto Sun Solaris è disponibile sia sul CD Driver che presso il sito
Web di Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com/drivers.
Lexmark offre un pacchetto di driver per stampante per ciascuna piattaforma UNIX supportata, contenente tutti i driver e i PPD necessari. Nella Guida per l'utente fornita in ciascuna confezione sono contenute istruzioni relative all'installazione e all'uso delle stampanti Lexmark in ambienti UNIX.
Tutti i pacchetti di driver supportano la stampa locale tramite una connessione parallela. Il pacchetto dei driver per i sistemi Sun Solaris supporta anche le connessioni USB a dispositivi Sun Ray e workstation Sun.
È possibile scaricare tali pacchetti dei driver per stampanti dal sito Web di Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com/drivers. A seconda del CD Driver fornito con la stampante, è possibile che via sia incluso il pacchetto di driver necessario.
41
Page 45
Page 46
Lexmark e Lexmark con il simbolo del diamante sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
© 2001 Lexmark International, Inc. 740 West New Circle Road Lexington, Kentucky 40550
www.lexmark.com
Loading...