Lexmark 3200 MFP, 3100 MFP User Manual [it]

Opzioni MFP 3100, 3200
Guida per l'utente
Ottobre 2002
3100
3200
Fare clic qui per
visualizzare la
www.lexmark.com
Edizione: Ottobre 2002
Il presente paragrafo non è valido nei Paesi in cui le disposizioni qui riportate non sono ammissibili ai sensi di legge: LEXMARK
INTERNATIONAL, INC. FORNISCE LA PRESENTE PUB BLICAZIONE "COSÌ COM'È" SENZA ALCUN TI PO DI GARANZIA, IMPLI CITA O ESPLICITA, INCLUSE, TRA L'ALTRO, EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ AD UNO SCOP O SPECI FICO . Per particolari transazioni, alcuni stati non accettano l'esclusione di responsabilità per garanzie implicite o esplicite: pert anto tale dichiarazione potrebbe risultare non applicabile. La presente pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici. Periodicamente vengono apportate modifiche alle informazioni qui riportate. Tali modifiche verranno incorporate nelle edizioni successive. In qualunque momento, i prodotti o programmi qui descritti possono essere soggetti a modifiche e migliorie.
Tutti i commenti relativi a questa pubblicazione possono essere inviati a Lexmark International, Inc., Department F95/035-3, 740 West New Circle Road, Lexington, Kentucky 40550, U.S.A. Per il Regno Unito e l'Eire, l'indirizzo è Lexmark International Ltd., Marketing and Services Department, Westhorpe House, Westhorpe, Marlow Bucks SL7 3RQ. Lexmark si riserva il diritto di utilizzare o divulgare le informazioni ricevute nei modi ritenuti adeguati, senza incorrere in alcun obbligo nei confronti del mittente. P er acquistare copie aggiuntive delle pubblicazioni relative al presente prodotto, chiamare il numero 1-800-553-9727. Per il Regno Unito e l'Eire, chiamare il numero +44 (0)8704 440 044. Negli altri Paesi, contattare il rivenditore.
Ogni riferimento contenuto in questa pubblicazione a prodotti, programmi o servizi non implica l'intenzione del produttore di renderli disponibili in tutti i Paesi in cui egli opera. I riferimenti a particolari prodotti, programmi o servizi non implicano che tali prodotti, programmi o servizi siano gli unici utilizzabili. È possibile utilizzare qualsiasi prodotto, programma o servizio equivalente che non violi ev entuali diritti di proprietà intellettuale. La responsabilità della valutazione e della verifica del funzionamento con prodotti, programmi o servizi diversi da quelli indicati espressamente dal produttore ricade esclusivamente sull'utente.
Lexmark, Lexmark con il simbolo del diamante, MarkNet e MarkVision sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri paesi. MarkTrack e ScanBack sono marchi di Lexmark International, Inc.
PostScript® è un marchio registrato di Adobe Systems Incorporated. Gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi produttori.
© Copyright2002 Lexmark International, Inc. Tutti i diritti riservati.
DIRITTI LIMITATI DEL GOV ERNO DEGLI STATI UNITI
Il presente software e la relativa documentazione sono forniti con DIRITTI LIMITATI. L'uso, la copia e la divulgazione da parte del governo sono soggetti alle limitazioni previste nel sottoparagrafo (c)(1)(ii) della clausola Rights in Technical Data and Computer Softwar e in DFARS 252.227-7013 e nelle disposizioni FAR applicabili: Lexmar k International, Inc., Lexington, KY 40550.

Sommario

Capitolo 1: Copia............................................................................ 1
Copie rapide................................................................................................... 1
Esempi di processi tipici................................................................................. 1
Regolazione della qualità di copia................................................... ............... 5
Selezione del contenuto........................ .. ....................................................... 6
Impostazi on e d e ll' o pz i o ne fr o n t e /r e tr o ............ ............... ... ............... .. ............ 7
Impostazi on e d e lle fu n z io n i di fascicolazion e.......................... ... ............... ..... 7
Risparmio della carta durante la stampa........................................................ 7
Selezione dei supporti per la copia. ............................................................... 9
Capitolo 2: Invio di fax................................................................. 10
Esempi di processi fax tipici......................................................................... 11
Capitolo 3: Scansione verso PC................................................. 14
Creazione di un profilo di scansione............................................................ 14
Impostazioni personalizzate per la scansione verso PC........ ...................... 17
Capitolo 4: Scansione verso E-mail ........................................... 18
Creazione di un profilo di scansione verso e-mail........................................ 18
Scansione v er s o de s tin a z io n i e -mail.............................. ... ............... .. .......... 19
Capitolo 5: Scansione verso FTP............................................... 20
Scansione verso una destinazione FTP...................... ................................. 20
Capitolo 6: Uso del pannello di controllo della
stampante MFP.............................................................................. 21
Pulsanti e menu............................................................................................ 21
Modalità delle funzioni.................................................................................. 24
Sommario
iii
Capitolo 7: Personalizzazione della configurazione
della stampante MFP .................................................................... 26
Personalizzazione delle imposta zioni di copia.......................... ................... 26
Ripristino delle impostazioni di copia predefinite.......................................... 26
Impostazione manuale delle informazioni sul fax...................... .. ................. 27
Creazione di destinazioni fax permanenti....................... ............................. 28
Modifica delle impostazioni di invio e di ricezione dei fax ............................ 29
Regolazione delle impostazio ni di invio fax analogico ................................. 30
Regolazione delle opzioni di ricezione fax analogica................................... 31
Regolazione delle impostazio ni di invio fax analogico ................................. 32
Regolazione delle opzioni del server fax.................................................... .. 33
Impostazione generale della scansione verso e-mail................................... 33
Creazione di destinazioni e-mail permanent i............................................... 34
Creazione di destinazioni dei server FTP... .................................................. 35
Creazione di un file di destinazioni esterno........................ .......................... 36
Disattivazione delle funzioni di scansione.................................................... 38
Configurazione dell’accounting dei processi ................................................ 38
Uso della modalità Validazione per limitare l'uso......................................... 41
Capitolo 8: Risoluzione dei problemi di copia .......................... 43
Problemi frequenti e soluzioni.............................. ........................................ 43
Messaggi di st a to d el la m o d al i t à Co p i a.. .. ................ .. ................ .. ............... . 44
Messaggi di errore della modalità Copia...................................................... 45
Capitolo 9: Risoluzione dei problemi del fax............................. 46
Domande frequenti sulle funzioni fax........................................................... 46
Risoluzione dei problemi di invio dei fax................... .. ................................. 46
Risoluzione dei problemi di ricezione dei fax ..................... .......................... 47
Stato dell'invio dei fax................................................................................... 48
Stato della ricezione dei fax.............. ........................................................... 48
Errori di invio dei fax..................................................................................... 49
Errori di ricezione dei fax................. .............................. ........................... .... 49
Uso dell'elenco delle destinazioni ................................................................ 50
Sommario
iv
Capitolo 10: Risoluzione dei problemi di scansione in rete .... 52
Problemi frequenti e soluzioni.............................. ........................................ 52
Stato della scansione verso e-mail.... .. ......................................................... 52
Stato della scansione verso FTP....... ............................... .. .......................... 53
Stato della modalità Accounting Processi................................................ .. .. 54
Errori nella scansione verso e-mail.............................................................. 54
Errori nella scansione verso FTP.......... ................................. .. .................... 56
Uso dell'elenco delle destinazioni ................................................................ 57
Capitolo 11: Risoluzione dei problemi di scansione ................ 59
Come evitare inceppamenti della carta........................................................ 59
Risoluzione dei problemi di scansione ......................................................... 60
Indice.............................................................................................. 61
Sommario
v
1

Copia

Copie rapide

Verificare che il pannello di controllo della stampante MFP (stampante multifunzione) sia in
1
modalità copia e che sia visualizzato il messaggio di stat o Pronta. Se necessario, premere Stop/Cancella per tornare in modalità copia.
Inserire tutte le pagine nell'alimentatore automatico documenti dello scanner. Le pagine
2
devono essere inserite nella posizione indicata sullo scanner. Immettere il numero di copie che si deside ra effettuare tramite il tast ierino numerico.
3
Premere OK/Invia per iniziare la scansione dei documenti.
4
Nota: se si utilizza la superficie piana dello scanner, attendere la visualizzazi one dei
messaggi sul pannello di controllo. Se viene visualizzato il messaggio Successivo o Stop, posizionare la pagina successiva sulla superficie piana,
quindi premere OK/Invia per continuare la scansione. Al termine della scansione di tutte le pagine, premere Stop/Cancella.

Esempi di processi tipici

Gli esempi riportati di seguito indicano come modificare le impostazioni del pannell o di controllo per effettuar e processi di copi a specifici. Per ciascuno degli esempi riportati si presuppone che le opzi oni necessarie, ovvero unità fronte/retro, funzione colore e così via, si ano inst alla te sul lo scanne r e sull a stampante.
Accertarsi che sia selezionata la modalità copia e che sia visualizzato il messaggio di stato Pronta. Se necessario, premere Stop/Cancella per ripristinare la modalità copia.
Nota: se si utilizza la superficie piana dello scanner, attendere la visualizzazi one dei
messaggi sul pannello di controllo. Se viene visualizzato il messaggio Successivo o Stop, posizionare la pagina successiva sulla superficie piana, quindi premere OK/Invia per continuare la scansione. Al termine della scansione di tutte le pagine, premere Stop/Cancella.
Copia
1
Processo 1: pagina singola
Collocare il documento sulla superficie piana dello scanner.
1
Verificare che sul display del pannel lo di controllo il numero di copie da eseguire sia
2
impostato su 1 ( valore predefinito). In caso contr ario, premere Stop/Cancella per ripristinare la modalità copia.
Premere OK/Invia.
3
Processo 2: contenuto misto
Effettuare otto copie di un documento di due pagine in formato Letter contenente un disegno all'interno del testo.
Inserire tutte le pagine nell'alimentatore automatico documenti dello scanner. Le pagine
1
devono essere inserite nella posizione indicata sullo scanner. Premere Fascicolazione fino a visualizzare Fascicola sul display del pannello di controllo.
2
Premere Contenuto fino all'accensione della spia misto.
3
Premere 8 sul tastierino numerico, quindi OK/Invia.
4
Processo 3: uso dell'impostazione 2 in 1 per il risparmio carta
Effettuare tre copie di un documento di quattro pagine contenente del testo a colori per ridurre il consumo di carta.
Inserire tutte le pagine nell'alimentatore automatico documenti dello scanner. Le pagine
1
devono essere inserite nella posizione indicata sullo scanner. Premere 3 sul tastierino numerico.
2
Premere Risparmio carta fi no all'accensione della spia 2 in 1. Se lo scanner e la stampante
3
supportano la stampa fronte/retro, è inoltre possibile scegliere l'opzione Fronte/retro per risparmiare carta.
Premere Fascicolazione fino a visualizzare Fascicola sul display del pannello di controllo.
4
Premere Contenuto fino all'accensione della spia che indica il contenuto misto, quindi
5
premere OK/Invia.
Esempi di processi tipici
2
Processo 4: copie fronte/retro
Stampare un documento di due pagine in formato Legal su un foglio di formato Letter in fronte/retro per l'inserimento in un raccoglitore di formato standard. Gli originali contengono diverse fotografie a colori e del testo.
Inserire tutte le pagine nell'alimentatore automatico documenti dello scanner. Le pagine
1
devono essere inserite nella posizione indicata sullo scanner. Premere Contenuto fino all'accensione della spia Misto.
2
Premere Fronte/retro fino all'accensione della spia .
3
Premere Dimens. originale fino all'accensione della spia Legal.
4
Premere Dimens. copia fino all'accensi one della spia Letter.
5
Premere OK/Invia.
6
Processo 5: ingrandimento di copie
Ingrandire un disegno in bi anco e nero per migl iorarne la leggibilità e inserire delle annotazioni.
Collocare il documento sulla superficie piana dello scanner.
1
Premere Ingrandisci. Tenere premuto il pulsante per aumentare rapidamente il fattore
2
di scala. Rilasciare il pulsante quando il valore 125% viene visualizzato sul display del pannello
3
operatore. Potrebbe essere necessario effettuare delle prove per ottenere le dimensioni desiderate.
Premere OK/Invia.
4
Esempi di processi tipici
3
Processo 6: documento a colori
Effettuare copie di un documento di una sola pagina in formato Letter contenente fotografie a colori di dimensioni ridotte.
Collocare il documento sulla superficie piana dello scanner.
1
Premere Contenuto fino all'accensione della spia Foto, quindi premere OK/Invia per
2
stampare una copia.
Nota: la modalità Fot o viene utilizzata per la copia di f ot o o immagini di quali tà ele vata. Si
consiglia di copiare in modalità mista le foto riprodotte tramite stampante.
Premere Contenuto fino all'accensione della spia Misto, quindi premere OK/Invia per
3
stampare una seconda copia. Confrontare le copie con l'originale, quindi scegliere l'impostazione che consente di ottenere
4
la migliore qualità fotografica. Reimpostare Contenuto sull'opzione più adatta, ovvero Foto o Misto.
Immettere il numero di copie desider ate tramite il tastierino numerico.
5
Inserire nuovamente l'originale con la foto nello scanner, quindi premere OK/Invia.
6
Esempi di processi tipici
4

Regolazione della qualità di copia

Per regolare la qualità di copia, è possibile utilizzare le impostazi oni illustrate nelle tabelle riportate di seguito.
Modifica della luminosità
Funzione Descrizione
Più chiara Più scura
Consente di schiari re le copi e. Consente di scurir e le copie.

Impostazione delle dimensioni delle copie

Funzione Descrizione
Dimensioni copia
Dimens. originale -­Letter, Legal, A4
Dimens. originale -­Altro
Consente di selezionare le dimensioni della copia tra quelle disponibili nella stampante.
se un formato carta non è stato caricato correttamente nella
Nota:
stampante, sul display non viene visualizzata alcuna indicazione per quel determinato formato.
Scorrere per specificare formati carta diversi per l'originale. Il formato carta viene visualizzato sul display e la spia corrispondente è accesa.
Consente di accedere a formati carta diversi da Letter, Legal e A4.
Riduzione o ingrandimento
Funzione Descrizione
Riduci
Ingrandisci
Premere questo pulsante una volta per diminuire il fattore di scala dell'1%. Tenere premuto il pulsante per diminuire rapidamente il fattore di scala.
• Se viene premuto il pulsante originale si spegne.
• Se sono stati impostati i formati carta, la copia viene automaticamente modificata in scala in base all'originale.
Premere questo pulsante una volta per aumentare il fattore di scala dell'1%. Tenere premuto il pulsante per aumentare rapidamente il fattore di scala.
• Se viene premuto il pulsante originale si spegne.
• Se sono stati impostati i formati carta, la copia viene automaticamente modificata in scala in base all'originale.
Riduci
Riduci
o
Ingrandisci
o
Ingrandisci
, la spia Dimens.
, la spia Dimens.
Regolazione della qualità di copia
5

Selezione del contenuto

Le opzioni relative al contenuto consentono di selezionare il tipo di originale da copiare. Una delle opzioni relativ e al contenuto è sempre selezionata. La selezione corrente è indicata dall'accensione di una delle tre spie relative al contenuto.
Funzione Descrizione
Testo
Misto
Foto
Monocrom. mista Disponibile solo per
combinazioni di scanner a colori con stampante a colori.
Immag. mista Disponib ile so lo co n
scanner a colori
Foto monocrom. Disponibile solo per
combinazioni di scanner a colori con stampante a colori
L'originale è composto interamente da testo, grafica semplice o una combinazione di entrambi. Per impostazione predefinita, è selezionata questa opzione.
Viene utilizzata la massima velocità disponibile. Le copie vengono effettuate in bianco e nero, anche se l'originale è a colori.
L'originale è composto da testo e grafica. Se lo scanner e la stampante sono dotati della funzione colore, è possibile
realizzare copie a colori. L'originale contiene dettagli e grafica complessi. Utilizzare questa opzione
per fotografie o immagini di qualità elevata. Se lo scanner e la stampante sono dotati della funzione colore, è possibile
realizzare copie a colori. Viene utilizzata la massima risoluzione di scansione disponibile.
L'originale è composto da testo e grafica. Le copie vengono effettuate in bianco e nero, anche se l'originale è a
colori.
L'originale è composto da testo e grafica e si desidera privilegiare la qualità delle immagini.
Se lo scanner e la stampante sono dotati della funzione colore, è possibile realizzare copie a colori.
Selezionare questa opzione se l'originale è una fotografia o un'immagine di qualità elevata.
Le copie vengono effettuate in bianco e nero, anche se l'originale è a colori. Viene utilizzata la massima risoluzione disponibile.
Selezione del contenuto
6

Impostazione dell'opzione fronte/retro

Opzione fronte/retro Descrizione Messaggio visualizzato
Due originali stampati su un solo lat o vengono copiati su due lati di uno stesso foglio (lato lungo o lato corto).
Un originale stampato su due lati viene copiato su un solo lato di due fogli diversi.
Un originale stampato su due lati viene copiato su due lati di uno stesso foglio.
Nota: se viene premuto il pulsante Fronte/retro e la spia corrispondente non si accende,
non è possibile utilizzare l a fu nzione fr onte/r etr o. Ciò accade se la stampante non è dotata della funzione fronte/re tro.
1 > 2 1 > 2 lato corto
2 > 1 Disponibile solo se lo scanner
supporta la funzione fronte/ retro.
2 > 2 Disponibile solo se lo scanner
supporta la funzione fronte/ retro.

Impostazione delle funzioni di fascicolazione

Per impostazione predefinita, la funzione Fascicolazione è disattivata. Per attivare questa funzione, premere il pulsante Fascicolazione fino a visualizzare Fascicola sul display del pannello operatore, quindi premere Seleziona. La funzione di fascicolazione consente di ottenere copie complete e ordinate dell'originale.
Le funzioni di cucitura e perforazione sono disponibili solo se supportate dalla stampante. In caso contrario, è supportata solo la funzione di fascicolazione.

Risparmio della carta du rante la stampa

La funzione N in 1 consente di risparmiare carta. Per alcune funzioni viene utilizzata la stessa spia: quando si seleziona la funzione 4 in 1, ad esempio, si accende la stessa spia utilizzata per la funzione 4 in 1 Orizz.
Impostazione dell'opzi one fro nte /retr o
7
Nel menu Risparmio carta sono disponibili cinque opzioni. Premere Risparmio carta fino a visualizzare la selezione desiderata sul display del pannello di controllo.
Funzione Descrizione
Disattivata La funzione N in 1 è disattivata, pertanto nessuna delle spie è accesa
(impostazione predefinita). È possibile attivare o disattivare il riquadro della funzione N in 1 dal menu Copia nella pagina di configurazione delle impostazioni di copia contenuta nella pagina Web residente.
La funzione 2 in 1 consente di trasferire due originali su una sola copia. I due originali vengono ruotati e ridotti in modo da essere inseriti su un solo foglio.
La funzione 2 in 1 Orizz. consente di ridurre i due originali in modo da inserirli su un singolo foglio in orientamento orizzontale.
La funzione 4 in 1 consente di risparmiare una maggiore quantità di carta trasferendo quattro originali su una copia stampata su un solo lato. I quattro originali vengono ridotti in modo da adattarli ad un singolo foglio di carta in orientamento verticale.
La funzione 4 in 1 Orizz. consente di ridurre quattro originali in modo da inserirli su un singolo foglio in orientamento orizzontale.
Nota: se si desidera applicare un bordo su ogni pagina, selezionar e Bordo pieno per
Risparmio carta nel menu Copia.
Risparmio della carta durante la stampa
8

Selezione dei supporti per la copia

È possibile che la stampante sia in grado di utilizzare altri supporti per la copia oltre alla carta normale.
La funzione relativ a al tipo di supporto consente di selezionare il materiale su cui viene effettuata la stampa, ad esempio carta normale, lucidi, cartoncino e carta di qualità.
Funzione Descrizione
Carta normale T rasparente
Trasparente+Separat.
Altro
È il tipo di supporto predefinito per la copia. Scegliere questa opzione per prelevare la carta dal vassoio in cui sono
stati caricati i lucidi. Premere il pulsante
corrispondente, quindi premerlo nuovamente fino a visualizzare il messaggio Trasparente+Separat. sul display del pannello di controllo.
Questa opzione consente di inserire un foglio di carta normale tra i lucidi, se i lucidi e la carta sono stati caricati correttamente nella stampante. La carta normale deve essere prelevata da un vassoio automatico e il formato deve corrispondere a quello dei lucidi caricati.
Consente di selezionare altri supporti per la copia. Premere questo pulsante per scorrere le opzioni disponibili.
Solo i tipi di supporto caricati correttamente vengono visualizzati come opzioni. Per informazioni sul corretto caricamento della carta, consultare la documentazione fornita con la stampante.
Supporto copia
fino all'accensione della spia
Selezione dei supporti per la copia
9
2

Invio di fax

Sono disponibili div ersi metodi per l'invio di un fax tramite il pannello di controllo della stampante MFP. È possibile digitare il numero telefonico del fax ricevente e inviare il fax, o creare numeri di scelta rapida, quindi selezionarli per inviare il fax.
Nota: se si utilizza la superficie piana dello scanner, attendere la visualizzazi one dei
messaggi sul pannello di contr ollo. Se viene visual izzato il messaggio Successivo o Stop, inserire la pagina successiva, quindi premere OK/Invia per continuare la scansione. Al termine della scansione di tutte le pagi ne, premere Stop/Cancella.

Inserimento del numero di un destinatario fax

Inserire tutte le pagine nell'alimentatore automatico documenti dello scanner. Le pagine
1
devono essere inserite nella posizione indicata sullo scanner. Premere Modalità fax/scansione fino a visualizzare Immetti n° tel. sul display del
2
pannello di controllo. Utilizzare il tastierino numerico per immettere il numero telefonico del destinatario.
3
Nota: premere Pausa per inserire un ritardo di due secondi durante la composizione.
Premere OK/Invia. Il numero viene composto e il fax inviato al momento della connessione.
4

Uso di scelte rapide per le destinazioni fax

Inserire tutte le pagine nell'alimentatore automatico documenti dello scanner. Le pagine
1
devono essere inserite nella posizione indicata sullo scanner. Premere il tasto # sul tastierino numerico, quindi immettere il numero di scelta rapi da della
2
destinazione fax. Per inf o rmazioni sulla creazi one di numeri di scelta rapida, vedere "Creazione di destinazioni fax permanenti" a pagina 28.
Premere OK/Invia. Il numero viene composto e il fax inviato al momento della connessione.
3
Invio di fax
10

Selezione di una destinazione per la scansione verso fax

Inserire tutte le pagine nell'alimentatore automatico documenti dello scanner. Le pagine
1
devono essere inserite nella posizione indicata sullo scanner. Premere Modalità fax/scansione fino a visualizzare SCANSIONE FAX sul display del
2
pannello di controllo. Premere Menu > fino a visualizzare la destinazione fax corretta.
3
Nota: per inviare un fax a più destinazioni contemporaneamente, creare una
destinazione permanente contenente tutti i numeri fax del gruppo. P er ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore di rete.
Premere OK/Invia. Il numero viene composto e il fax inviato al momento della connessione.
4

Annullamento di un fax in uscita

Sono disponibili due metodi per annullare un fax in uscita:
Durante la scansione dei documenti originali, premere Stop/Cancella per annul lare l'invio
del fax.
Al termine della scansione, premere ripetutamente Menu > f ino a vis ualizzare Annulla fax,
quindi premere Seleziona. Premere ripetutamente Menu > fino a visuali zz a re il numero telefon ico del fax in uscita che si desidera annullare, quindi premere Seleziona.
Quando un fax in uscita viene annullato, il pannello di contro llo della stampante MFP torna in modalità copia. È necessario ripetere la procedura di invio del fax.

Esempi di processi fax tipici

Per inviare un fax, utilizzare uno dei metodi indicati in precedenza. Negli esempi riportati di seguito viene illustrato come immettere man ualmente un numero fax tramite il tastie rino numerico.
Nota: se si utilizza la superficie piana dello scanner, attendere la visualizzazi one dei
messaggi sul display del pannello di controllo. Se viene visual izzato il messaggio Successivo o Stop, inserire la pagina successiv a, quindi premere OK/Invia per continuare la scansione. Al termine della scansione di tutte le pagine, premere Stop/Cancella.
Esempi di processi fax tipici
11
Processo 1: una pagina
Collocare il documento sulla superficie piana dello scanner.
1
Premere Modalità fax/scansione fino a visualizzare Immetti n° tel. sul display del
2
pannello di controllo. Immettere il numero telefonico del destinatario fax tramite il tastierino numerico.
3
Premere OK/Invia.
4
Processo 2: più pagine
Inserire tutte le pagine nell'alimentatore automatico documenti dello scanner. Le pagine
1
devono essere inserite nella posizione indicata sullo scanner. Premere Modalità fax/scansione fino a visualizzare Immetti n° tel. sul display del
2
pannello di controllo. Immettere il numero telefonico del destinatario fax tramite il tastierino numerico.
3
Premere OK/Invia.
4
Processo 3: contenut o misto (testo e grafica)
Collocare il documento sulla superficie piana dello scanner.
1
Premere Modalità fax/scansione fino a visualizzare Immetti n° tel. sul display del
2
pannello di controllo. Immettere il numero telefonico del destinatario fax tramite il tastierino numerico.
3
Premere ripetutamente Contenuto fino a selezionare l'opzione per il contenuto misto.
4
Premere Risoluzione fax fino a selezionare Fine.
5
Premere OK/Invia.
6
Processo 4: foto (400 x 400 dpi)
Collocare la foto sulla superficie piana dello scanner.
1
Premere Modalità fax/scansione fino a visualizzare Immetti n° tel. sul display del
2
pannello di controllo. Immettere il numero telefonico del destinatario fax tramite il tastierino numerico.
3
Premere ripetutamente Contenuto fino a selezionare l'opzione Foto.
4
Premere Risoluzione fax, quindi selezi onare Ultra fine.
5
Premere OK/Invia.
6
Esempi di processi fax tipici
12
Processo 5: originale a colori (ricevuta di carta di credito)
Effettuare una copia in bianco e nero dell'originale. Questa operazione consente spesso di
1
ottenere un documento più chiaro e leggibile per l'invio via fax. Collocare la copia sulla superficie piana dello scanner.
2
Premere Modalità fax/scansione fino a visualizzare Immetti n° tel. sul display del
3
pannello di controllo. Immettere il numero telefonico del destinatario fax tramite il tastierino numerico.
4
Premere ripetutamente Contenuto fino a selezionare l'opzione per il contenuto misto.
5
Premere Risoluzione fax, quindi selezionare Fine.
6
Premere OK/Invia.
7
Esempi di processi fax tipici
13
3

Scansione verso PC

Creazione di un profilo di scansione

In un profilo di scansione sono contenute tutte le informazioni necessarie relative agli originali e il pannello di controllo viene preimpostato in base a t ali v alori. L e xmark™ ScanBack ™ Utility c onsente di creare facil m ente dei profili di scansione nel PC. Per creare profili di scansione verso i l PC o la posta elettronica è anche possibile individuare l'indirizzo IP della stampante multifunzione.

Uso di ScanBack Utility

La funzione ScanBack Utility è inclusa nel CD della st amp ante MFP.
Punto 1: Impostazione del profilo di scansione verso PC
Avviare ScanBack Utility. Se il software è stat o inst allato utilizzando le directory predefinite,
1
fare clic su Avvio/Start, Programmi, Lexmark, MFP, quindi su ScanBack Utility. Selezionare la stampante MFP che si desider a utilizzare. Se non è possibile individuare la
2
periferica, contattare il tecnico dell'assistenza per ottenere un elenco delle stampanti oppure fare clic sul pulsant e Se tup (Imposta) per eseguire la ricerca manuale dell’indirizzo IP o del nome host. È necessario selezionare almeno una stampante MFP per poter creare un profi lo.
Seguire le istruzioni visualizzate per specificare il tipo di documento da sottoporre a
3
scansione e il tipo di scansione da eseguire. Le impostazioni disponibili variano in base alle funzioni supportate dalla periferica MFP selezionata.
Selezionare:
4
Show MFP Instructions (Visualizza istruzioni MFP) - se si desidera visualizzare o
stampare le istruzioni
Create Shortcut (Crea collegamento) - se si desidera salvare questo gruppo di
impostazioni per riutilizzarle in seguito.
Fare clic su Finish (Fine). In una finestra di dialogo vengono visualizzate le informazioni sul
5
profilo e sullo stato delle immagini ricevute.
Scansione verso PC
14
Punto 2: Scansione dei documenti originali
Individuare la periferica MFP specificata nel profilo di scansione.
1
Inserire tutte le pagine nell'alimentatore automatico documenti dello scanner. Le pagine
2
devono essere inserite nella posizione indicata sullo scanner. Sul pannello di controllo, premere Modalità fax/scansione fino a visualizzare
3
SCANS. PROFILO. Premere Menu > ripetutamente fino a visualizzare il nome del profilo di scansione.
4
Premere OK/Invia per iniziare la scansione.
5
Nota: se si utilizza la superficie piana dello scanner, attendere la visualizzazi one dei
messaggi sul pannello di contr ollo. Se viene visual izzato il messaggio Successivo o Stop, collocare la pagina succ essi va sulla superficie piana, quindi premere OK/
Invia per continuare la scansione. Al termine della scansione di tutte le pagine, premere Stop/Cancella.
Tornare al computer. Il file di output dovrebbe essere stato salvato in una directory o aperto
6
utilizzando l'applicazione specificata.

Uso delle pagine Web di MarkNet

Le pagine Web residenti di MarkNet™ v engono memorizzate nel server di stampa MarkNet installato nella stampante MFP.
Punto 1: Impostazione del profilo di scansione
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Fare clic su Crea profili scansione.
2
Fare clic su Profilo di scansione PC.
3
Selezionare le impostazioni di scansio ne. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni , v edere
4
"Impostazioni personalizzate per la scansione verso PC" a pagina 17. Fare clic su Avanti.
5
Creazione di un profilo di scansione
15
Punto 2: Selezionare un’area di memorizzazione
Specificare un percorso e un nome file per salvare sul PC il file di output del documento
1
acquisito da scanner. Ad esempio, collegarsi al desktop, individuare la directory appropriata, quindi digitare un nome file.
Assegnare un nome al pro filo. Tale nome verrà visualizzato nell'elenc o SCANS . PR OFILO
2
sul pannello di controllo della stampante MFP. Fare clic su Inoltra. Sul desktop viene visualizzata una finestra di dialogo per l'acquisizione
3
delle immagini ad indicare che il PC è in attesa di ricevere il file di output del documento acquisito da scanner.
Punto 3: Scansione dei documenti originali
Individuare la periferica MFP specificata nel profilo di scansione.
1
Inserire tutte le pagine nell'alimentatore automatico documenti dello scanner. Le pagine
2
devono essere inserite nella posizione indicata sullo scanner. Sul pannello di controllo, premere Modalità fax/scansione fino a visualizzare
3
SCANS.PROFILO. Premere Menu > ripetutamente fino a visualizzare il nome del profilo di scansione.
4
Premere OK/Invia per iniziare la scansione.
5
Nota: se si utilizza la superficie piana dello scanner, attendere la visualizzazi one dei
messaggi sul pannello di contr ollo. Se viene visual izzato il messaggio Successivo o Stop, posizionare la pagina successiva sulla superficie piana, quindi premere
OK/Invia per continuare la scansione. Al termine della scansione di tut te le pagine, premere Stop/Cancella.
Al termine dell’operazione, tornare al PC. Viene visualizzata la finestra Immagine ricevuta.
6
Quando il file di output viene visualizzato nell'elenco, è possibile sel e zionarlo ed avviare un'applicazione per aprirlo.
Nota: i profili di scansione verso PC non vengono salvati. Una volta utilizzati, non
vengono più visualizzati sul pannello di controllo.
Creazione di un profilo di scansione
16

Impostazioni personalizzate per la scansione verso PC

Menu Impostazioni Descrizione
Impostaz. rapida Personal. Consente di personalizzare le impostazioni del
processo di scansione.
Testo -- PDF B N Testo -- TIFF BN Misto -- PDF Grigio Misto -- PDF Colore Foto -- JPEG Colore Foto -- TIFF Colore Foto -- JPEG Grigio Foto -- Grigio TIFF
Tipo formato JPEG, PDF, TIFF e PostScript
Compressione Nessuna, JPEG, ZLib, G4 Specifica il formato utilizzato per la
Contrasto Testo, Misto, Foto Indica il contenuto dei documenti originali da
Intensità scans. RGB (disponibile solo con
Risoluzione 75, 150, 200, 300, 400 e 600
Dimensioni originale
(PS)
scanner a colori) Grigio, BN (Bianco e nero)
dpi Letter, Legal, A4 e così via Determina le dimensioni della carta degli
Elenca i formati predefiniti. Consente di personalizzare la luminosità,
impostare le dimensioni degli originali e l'orientamento del documento acquisito dallo scanner.
Il colore è disponibile solo se lo scanner supporta questa funzione.
Specifica il formato finale del documento acquisito da scanner.
compressione del file di output del documento acquisito da scanner.
sottoporre a scansione. Specifica la scala dei colori degli originali da
sottoporre a scansione.
Imposta la risoluzione del file di output del documento acquisito da scanner.
originali sottoposti a scansione.
Orientamento Verticale, Orizzontale Specifica l'orientamento del file di output del
documento acquisito da scanner.
Salva in: Digitare il percorso o
selezionare la directory desiderata
Nome profilo Immettere un nome univoco Il nome visualizzato sul pannello di controllo
Fronte/retro Solo su un lato o Su due lati
(disponibile solo con scanner dotati della funzione fronte/ retro)
Percorso della directory in cui deve essere salvato il file acquisito da scanner.
della stampante MFP. Selezionare tale nome nel pannello di controllo
della stampante MFP per attivare il profilo di scansione.
Specifica che l’originale è una pagina stampata su entrambi i lati.
Impostazioni personalizzate per la scansione verso PC
17
4

Scansione verso E-mail

Creazione di un profilo di scansione verso e-mail

In un profilo di scansione sono contenute tutte le informazioni necessarie relative agli originali e il pannello di controllo vie ne preimpostato in base a tali valori.
I profili di scansione costituiscono delle destinazioni temporanee. È possibile salvare fino a dieci profili. Quando si crea l'undicesimo profilo, viene eliminato quello meno recente.

Punto 1: Impostazione del profilo di scansione

Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Fare clic su Crea profili scansione.
2
Fare clic su Profilo di scansione e-mail.
3
Specificare il destinatario e il mittente. È possibile specificare l'oggetto e aggiungere un
4
messaggio al contenuto dell'e-mail. Selezionare il tipo, la risoluzione e le dimensioni di scansione dell’originale.
5
Specificare se il file viene inviato come allegato e-mail o come collegamento Web.
6
Allegato: una copia del documento acquisito da scanner viene inviata al destinatario
allegandola al messaggio e-mail.
Collegamento Web: il document o acquisito da scanner è memorizzato su un sito Web e
al destinatario viene inviato un collegamento Web a tale sito .
Assegnare un nome al profilo.
7
Fare clic su Inoltra.
8
Scansione verso E-mail
18

Punto 2: Scansione dei documenti originali

Individuare la periferica MFP. Deve trattar si della periferica MFP in cui è stato memorizzato il
1
profilo di scansione. Inserire tutte le pagine nell'alimentatore automatico documenti dello scanner. Le pagine
2
devono essere inserite nella posizione indicata sullo scanner. Sul pannello di controllo, premere Modalità fax/scansione fino a visualizzare
3
SCANS. PROFILO. Premere Menu > ripetutamente fino a visualizzare il nome del profilo di scansione.
4
Premere OK/Invia per iniziare la scansione.
5
Nota: se si utilizza la superficie piana dello scanner, attendere la visualizzazi one dei
messaggi sul pannello di contr ollo. Se viene visual izzato il messaggio Successivo o Stop, collocare la pagina succ essi va sulla superficie piana, quindi premere OK/
Invia per continuare la scansione. Al termine della scansione di tutte le pagine, premere Stop/Cancella.

Scansione verso destinazioni e-mail

Se si inviano frequentemente messaggi e-mail agli stessi destinatari, l’amministr atore della rete può creare delle destinazioni e-mail permanenti. Una v o lta creata, la destinazione permanente è disponibile nel pannello di controllo della periferica MFP.
Individuare la periferica MFP in cui sono state memorizzate le destinazioni permanenti.
1
Inserire tutte le pagine nell'alimentatore automatico documenti dello scanner. Le pagine
2
devono essere inserite nella posizione indicata sullo scanner. Sul pannello di controllo, premere Modalità fax/scansione fino a visualizzare
3
SCANS. EMAIIL. Premere Menu > ripetutamente fino a visualizzare la destinazione e-mail.
4
Nota: se si desidera inviare messaggi a più destinazioni di posta elettronica, premere
Seleziona quando viene visualizzata ciascuna destinazione desiderata, quindi
premere Menu> finché non compare la scelta successiva. Accanto alle voci selezionate è visibile un asterisco. Il messaggio e-mail viene inviato a tutte le destinazioni selezionate e l’ultima destinazione viene visualizzata nel display del pannello di controllo.
Premere OK/Invia per iniziare la scansione.
5
Nota: se si utilizza la superficie piana dello scanner, attendere la visualizzazi one dei
messaggi sul pannello di contr ollo. Se viene visual izzato il messaggio Successivo o Stop, collocare la pagina succ essi va sulla superficie piana, quindi premere OK/
Invia per continuare la scansione. Al termine della scansione di tutte le pagine, premere Stop/Cancella.
Scansione verso dest inazioni e-mail
19
5

Scansione verso FTP

Scansione verso una destinazione FTP

Al termine della configurazione di una destinazione FTP, il nome della destinazione viene visualizzato come opzione di scansione in rete sul pannello di controllo della stampante MFP.
Individuare la stampante MFP che si desidera util izzare. Questa stampante deve essere
1
configurata con la destinazi one FTP. Inserire tutte le pagine nell'alimentatore automatico documenti dello scanner. Le pagine
2
devono essere inserite nella posizione indicata sullo scanner. Premere Modalità fax/scansione ripetutamente fino a visualizzare SCANS. FTP.
3
Premere Menu > ripetutamente fino a visualizzare il nome della destinazione FTP, quindi
4
premere Seleziona. Premere OK/Invia per iniziare la scansione.
5
Nota: se si utilizza la superficie piana dello scanner, attendere la visualizzazi one dei
messaggi sul pannello di contr ollo. Se viene visual izzato il messaggio Successivo o Stop, collocare la pagina succ essi va sulla superficie piana, quindi premere OK/
Invia per continuare la scansione. Al termine della scansione di tutte le pagine, premere Stop/Cancella.
Al termine dell'operazione, viene stampata una pagina di conferma. in cui sono indicati il server FTP, la directory e il nome del file.
Pagina di conferma per scansione verso FTP
Server FTP: rome.gre .k id net .big ci ty.com Directory: web/scans Salva file scansione pic2000-03-13_131942.pdf
Scansione verso FTP
20
Uso del pannello di controllo della
6
stampante MFP

Pulsanti e menu

Tasto
1
13 15 14
Funzione in modalità copia
Visualizzazione dei messaggi di stato relativi alla copia e del messaggio Pronta.
17
16
12
3
sul pannello di
Fax
11
Funzione in modalità fax
Fax manuale:
controllo vien e visualizzato il messaggio Immetti n° telef.
Scansione verso fax
pannello di controllo viene visualizzato il messaggio
SCANS.
1
5
4
: Sul
2
98
7
6
Funzione in modalità scansione verso rete
Visualizzazione dei messaggi relativi alla scansione e alla destinazione corrente della scansione verso rete.
10
2
3 Menu>
Tastierino per la digitazione del numero delle copie da eseguire.
consentono di scorrere i menu della funzione di copia.
e
<Menu
Fax manuale:
digitazione dei numeri dei fax in uscita.
Scansione verso fax:
consente di scorrere gli elenchi delle destinazioni.
Fax manuale: Menu>
supportato. Backspace ( consente di tornare indietro per immettere nuovamente le informazioni.
Scansione verso fax: Menu> <Menu
elenchi delle destinazioni.
consentono di scorrere gli
tastierino per la
il tastierino
non è
<Menu
Il tastierino consente di scorrere gli elenchi delle destinazioni.
Menu>
consentono di scorrere gli
)
elenchi delle destinazioni.
e
e
<Menu

Uso del pannello di controllo della stampante MFP

21
Tasto
Funzione in modalità copia
Funzione in modalità fax
Funzione in modalità scansione verso rete
4 Seleziona
la selezione effettuata e salva l'impostazione.
5Ritorna
tornare alla voce di menu precedente.
6 Dimens. originale
7 Dimens. copia
8
9 Stop/Cancella
consente di impostare le dimensioni dell’orig ina le (L etter, Legal, A4 e così via).
consente di impostare le dimensioni della copia (Letter, Legal, A4 e così via).
Sul pannello di controllo viene visualizzato il messaggio Pronta ad indicare che è impostata la modalità di copia (predefinita).
il numero delle copie in modo da poterlo immettere nuovamente o annullare il processo di copia inviato.
rende attiva
consente di
annulla
consente di inserire una
Pausa
pausa di due secondi prima della composizione del numero telefonico di un fax in uscita.
Ricomponi
numero dell'ultimo fax in uscita.
Dimens. originale
impostare le dimensioni dell’originale (Letter, Legal, A4 e così via).
Dimens. copia
in modalità fax.
Fax manuale:
controllo vien e visualizzato il messaggio Immetti n° telef.
Scansione verso fax:
pannello di controllo viene visualizzato il messaggio
SCANS.
Stop/Cancella
un fax o elimina un fax già inviato. Il pannello di controllo torna alla modalità di copia.
Nota:
non consente di annullare i fax di cui è già stata eseguita la scansione in memoria. Per ulteriori informazioni, fare clic sul collegamento "Invio di fax".
consente di ripetere il
consente di
non è supportato
sul pannello di
Fax.
interrompe l' invio di
l'opzione
Stop/Cancella
sul
Seleziona
selezione effettuata e salva l'impostazione.
Ritorna
alla voce di menu precedente.
Dimens. originale
di impostare le dimensioni dell’origina le (L ette r, Legal, A4 e così via).
Dimens. copia
modificare le impostaz io ni del file acquisito da scanner (Letter, Legal, A4 e così via).
Sul pannello di controllo viene visualizzato il nome del profilo di scansione personali zzato o un elen co di messaggi e-mail e di destinaz ioni FTP.
Stop/Cancella
scansione e ripristina la modalità copia nel pannello di controllo.
È necessario inoltrare nuovamente i fax, i messaggi e-mail e le altre scansioni verso rete.
rende attiva la
consente di tornare
consente
consente di
interrompe la
10 OK/Invia
processo di scansione di un originale e l'invio di una copia alla stampante.
11 <Più chiara o Più
scura>
della copia da eseguire.
12 <Ingrandisci o Riduci>
regola le dimensioni della copia da eseguire.
avvia il
regola l’inte nsità
OK/Invia
composizione nel numero del fax.
<Più chiara o Più scura>
l’intensità del fax da eseguire.
<Ingrandisci o Riduci>
suppor tata in modali tà fax.
avvia il processo di
regola
non è
Pulsanti e menu
22
OK/Invia
scansione di un documento e l'invio di questo a un fi le, ad esempio come messaggio e-mail, o a un server FTP selezionato.
<Più chiara o Più scura>
regola l’intensità della copia da eseguire.
<Ingrandisci o Riduci>
è supportata in modalità scansione verso rete.
avvia il processo di
non
Tasto
Funzione in modalità copia
Funzione in modalità fax
Funzione in modalità scansione verso rete
13 Fascicolazione
fascicola le copie eseguite o applica le opzioni di fascicolazione (se disponibili).
14 Fronte/retro
tipo di copie fronte/retro da eseguire.
15 Risparmio carta
consente di stampare due o quattro pagine su un solo foglio per ridurre il consumo di carta.
16 Supporto copia
specifica il tipo di supporto per le copie stampate (carta normale, lucidi e così via).
specifica il
Fascicolazione
in modalità fax.
Fronte/retro
modalità fax, a meno che l'unità di scansione non sia dotata della funzione fronte/retro.
La funzione è supportata in modalità fax.
Risoluzione fax
risoluzione del fax, ovvero Standard, Fine, Super Fine, Ultra Fine.
Standard è l'impostazione predefinita (senza spie luminose).
non è supportata
non è supportata in
Risparmio carta
specifica la
non
Fascicolazione
supportata in modalità di scansione verso rete.
Fronte/retro
supportata in modalità di scansione verso rete, a meno che l'unità di scansione non sia dotata della funzione fronte/retro.
Risparmio carta
l'orientamento, verticale oppure orizzontale, dei documenti originali (supportata solo per file PDF).
Risoluzione fax
risoluzione del fax e la qualità JPEG del proc esso di scansione verso rete, ovvero Standard, Fine, Super fine, Ultra fine.
Standard è l'impostazione predefinita (senza spie luminose).
non è
non è
specifica
specifica la
17 Contenuto
specificare il contenuto dell'originale di cui si esegue la scansione, ovvero testo, misto o foto.
consente di
Contenuto
il contenuto del fax in uscita, ovvero testo, misto o foto.
consente di specificare
Contenuto
specificare il contenuto dell'originale di cui si esegue la scansione, ovvero testo, misto o foto.
consente di
Pulsanti e menu
23

Modalità delle funzioni

Modalità del pannello di controllo
Quando viene visualizzata sul pannello di controllo
Messaggio visualizzato
Copia Modalità predefinita (non è necessario premere
)
Modalità fax/scansione
ripetutamente fino a
PROFILO , quindi
OK/Invia
Fax sul
Menu >
Modalità
Fax (digitazione
manuale del numero del fax in uscita)
Scansione verso fax
(destinazioni permanenti)
Scansione verso profilo
(nel PC o in un messaggio e-mail)
Modalità fax/scansione
In modalità copia, è possibile effettuare una copia inserendo il documento nello scanner e premendo
sul pannello di controllo della stampante MFP.
Invia
Se sono state specificate le impostazioni generali del fax durante la configurazione, premere una volta
fax/scansione
modalità. In modalità fax, immettere il numero telefonico del fax
ricevente utilizzando il tastierino sul pannello di controllo della stampante MFP, quindi premere inviare un fax.
Se sono state specificate le impostazioni generali del fax durante la configurazione e sono state create delle destinazioni per i fax, premere ripetutamente fino a visualizzare SCANS. pannello di controllo della stampante MFP.
per inviare fax a più destinazioni, è necessario
Nota:
creare una destinazione permanente in cui viene impostato il gruppo di numer i per l’invio dei fax. Per ulteriori informazioni, vedere "Invio di fax" a pagina 10.
Per visualizzare i profili di scansione sul pannello di controllo della stampante MFP, è necessario definire i profili dei processi di scansione verso PC e/o verso e-mail utilizzando le pagine Web residenti di MarkNet.
Nella modalità di scansione verso profilo, per visualizzare i profili configurati è necessario premere
Modalità fax/scansione
visualizzare SCA NS. scorrere i nomi dei profili.
per portare il pannello di controllo in tale
per
per
OK/
Pronta
Immetti n° telef.
SCANS.
SCANS. PROFILO
Fax
Modalità delle funzioni
24
Modalità del pannello di controllo
Quando viene visualizzata sul pannello di controllo
Messaggio visualizzato
Scansione verso E-mail
(destinazioni permanenti)
Scansione verso FTP
(server FTP)
Per visualizzare un elenco delle destinazioni e-mail permanenti sul pannello di controllo della stampante MFP, è necessario impostare ciascun destinatario e-mail utilizzando le pagine Web residenti di MarkNet.
Nella modalità di scansione verso e-mail, per visualizzare l'elenco delle destinazioni è necessario premere visualizzare SCA NS. scorrere le destinazioni permanenti.
Nota:
elettronica, premere un asterisco le scelte effettuate. Al termine dell'operazione, premere
Per visualizzare un elenco delle destinazioni di scansione nel server FTP nel pannello di controllo, è necessario impostare le destinazioni FTP utilizzando le pagine Web residenti di MarkNet.
Nella modalità di scansione verso FTP, per visualizzare l'elenco dei server FTP configurati è necessario premere
Modalità fax/scansione
FTP, quindi
Nota:
un processo di scansione può essere inviato ad un solo server alla volta.
Modalità fax/scansione
per inviare messaggi a più destinazioni di posta
Menu >
anche se è possibile configurare più server FTP,
EMAIL, quindi
Seleziona
OK/Invia
fino a visualizzare SCANS.
per scorrere le destinazioni FTP.
ripetutamente fino a
Menu >
per contrassegnare con
.
per
EMAIL
SCANS.
SCANS. FTP
Modalità delle funzioni
25
Personalizzazione della configurazione
7
della stampante MFP

Personalizzazione delle impostazioni di copia

Le impostazioni di copia predefinite possono essere attivate in due modi: È possibile specificarle manualmente dal pannello di controllo.
Impostare Contenuto, Fronte/r etro e tutte le altre opzioni seguendo le procedure consuete.
1
Premere Menu> fino a visualizzare Menu Copia, quindi premere Seleziona.
2
Premere Menu> fino a visualizzare Salva impostaz., quindi premere Seleziona.
3
Premere Menu> fino a visualizzare =Salva, quindi premere Seleziona.
4
Il messaggio Salvataggio imp. viene visualizzato brevemente sul display per confermare che le impostazioni sono state immesse correttamente. Vengono nuovamente visualizzate le indicazioni normali del display, ovvero il messaggio Pronta, la percentuale di modifica in scala e il numero di copie.
Le impostazioni di copia predefinite possono anche essere impostate dalla pagina Web residente.
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser (ad
1
esempio, http://192.168.236.24), quindi premere Invio. Fare clic su Configurazione.
2
Dal menu MFP, selezionare Impostazioni di copia.
3
Nota: molte delle impostazioni disponibili dipendono dal tipo di stampante e dallo
scanner utilizzati.

Ripristino delle impostazioni di copia predefinite

Per ripristinare manualmente le impostazioni predefinite:
Premere Menu> fino a visualizzare Menu Copia, quindi premere Seleziona.
1
Premere Menu> ripetutamente fino a visualizzare Impostaz. fabbr., quindi premere
2
Seleziona. Premere Menu> ripetutamente fino a visualizzare =Ripristina, quindi premere Seleziona.
3

Personalizzazione della configurazione della stampante MFP

26
Il messaggio Ripristino imp. di fabbrica viene visualizzato brevemente sul display per confermare che le impostazioni sono state immesse correttamente. Sul pannello di controllo vengono visualizzati il messaggio Pronta, la percentuale di modifica in scala e il numero di copie.
Per ripristinare le imposta zioni di copia tramite la pagina Web residente:
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser (ad
1
esempio, http://192.168.236.24), quindi premere Invio. Fare clic su Configurazione.
2
Dal menu MFP, selezionare Imposta copia.
3
Nella casella a discesa Impostaz. fabbr., selezionare Ripristina.
4
Fare clic su Inoltra.
5

Impostazione manuale delle informazioni sul fax

Se si è acquistato un server di stampa MarkNet N2501, al momento dell'accensione viene visualizzato il messaggio Impostare l'ora. In questo modo ha inizio la configurazion e di base del fax.
Suggerimenti per l'uso del tastierino numerico
Se si preme ripetutamente ogni pulsante del tastierino , questo viene modifi cato in
carattere maiuscolo, quindi minuscolo ed infine nel carattere successivo.
Per scorrere le varie opzioni, premere Menu> o <Menu. In questo modo è
possibile selezionare carat teri aggiuntivi non disponibili sul tastierino numerico , ad esempio le parentesi, i trattini le virgolette e così via.
Premere Dimens. copia per passare al campo successi vo oppure Dimens.
originale per tornare a quello precedente.
Sul pannello di controllo, premere ripetutamente Menu> fino a visualizzare Impostazione
1
rapida FAX, quindi premere Seleziona. Se viene visualizzato Paese/Fuso, utilizzare Menu> per individuare il paese e il fuso
2
desiderati (ad esempio, il fuso orientale), quindi premere Seleziona per salvare l'opzione. Impostare la data e l'ora correnti.
3
Se sul display v e ngono visuali zzate la dat a e l'ora cor rette, premere Ritorna per passare
alla voce di menu successiva.
Se sul display vengono visualizzate la data e l'ora predefinite (1900-01-01 15:35),
modificare le cifre utilizzando il tastierino numerico. Dopo aver impostato la data e l'ora, viene visualizzato il menu successivo.
Impostazione manuale delle informazioni sul fax
27
Quando viene visualizzato Nome stazione, digitare il proprio nome o quello dell'azienda
4
tramite il tastierino numerico del pannello di controllo. Al termine dell’operazione, premere Ritorna. Viene visualizzato brevemente il messaggio
5
SALVATO. Quando viene visualizzato Numero stazione, digitare il numero di fax tramite il tastierino
6
numerico del pannello. Al termine dell’operazione, premere Ritorna. Viene visualizzato brevemente il messaggio
7
SALVATO. Una volta immessa l'ultima voce di menu, sul display viene visualizzato il messaggio Imp. completa.

Creazione di destinazioni fax permanenti

Per evitare di digitare i numeri di telefono dei destinatari ogni volta che si invia un fax, è possibile creare delle destinazioni fax permanenti che vengono visualizzate sul pannello di controllo della stampante MFP.
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Le destinazioni create vengono memorizzate sulla stampante MFP in uso. Fare clic su Configurazione.
2
Fare clic su Gestione destinazioni.
3
Fare clic su Impostazione destinazioni FAX.
4
Immettere un nome univoco per il fax ricevente e specificarne il numero, ad esempio
5
Giov_Acct 06-1212. Per creare una destinazione per un fax di gruppo, è necessario separa re i nomi dei destinatari inserendo una virgola. Accertarsi di assegnare alla destinazione un nome che la identifichi come fax di gruppo o come elenco di distribuzione dei fax.
Se si desidera, è possibile assegnare un numero di scelta rapida (1-245). Per avviare la
6
scansione sarà poi suffici ente premere # e il numero as segnato tr amite i l tasti erino numerico .
Nota: se il numero di scelta rapida che si desidera assegnare è già utilizzato, viene
richiesto di sceglierne un altro.
Fare clic su Inoltra.
7
Creazione di destinazioni fax permanenti
28

Modifica delle impostazioni di invio e di ricezione dei fax

I fax ricevuti dalla stampante vengono registrati nell'elenco dei fax ricevuti. Per ulteriori informazioni sul giornale, vedere "Regol azione delle impostazioni di invio fax analogico" a pagina 32.
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Le destinazioni create vengono memorizzate sulla stampante MFP in uso. Fare clic su Configurazione.
2
Sotto l'intestazione MFP, fare clic su Impostazione FAX.
3
Selezionare la modalità server fax o analogica (disponibile solo su MarkNet 2501e). Per
4
ulteriori informazioni, vedere "Regolazione delle impostazioni di invio fax analogico" a pagina 30.
Se si desidera cambiare modalità, fare clic su Inoltra. In caso contrario, fare clic su
5
Configurazione. Apportare le modiche desiderate e fare clic su Inoltra.
6
Modifica delle impostazioni di invio e di ricezione dei fax
29

Regolazione delle impostazioni di invio fax analogico

Opzione Descrizione
Richiamata auto Consente di impostare il numero dei tentativi di composizione in caso di
linea telefonica occupata. È possibile impostare un valore compreso tra 0 e 14. L'impostazione
predefinita è 5.
Freq. richiamata Consente di impostare il numero di minuti tra i tentativi di composizione,
Risoluzione fax Consente di regolare la risoluzione del fax che si desidera inviare.
Contenuto pred. Consente di specificare il contenuto del documento originale che si
Intensità pred. Consente di schiarire o scurire il fax in uscita.
ovvero 1-200 minuti. Per impostazione predefinita, la composizione del numero viene
ripetuta ogni 3 minuti finché non vengono eseguiti tutti i tentativi specificati in Richiamata auto.
Le opzioni sono:
• Standard 200 x 100 dpi (204 x 98 metrico)
• Fine 200 x 200 dpi (204 x 196 metrico)
• Super Fine 300 x 300 dpi (204 x 391 metrico)
• Ultra Fine 400 x 400 dpi (408 x 391 metrico) I fax vengono inviati utilizzando la risoluzione specificata se questa è
supportata dal fax ricevente.
desidera inviare via fax. Le opzioni sono:
•Testo
•Misto
•Foto
Premere
(-) . . . .* . . . .(+)
Menu>
per scurire e
<Menu
per schiarire.
Modalità comp. Consente di impostare il modem fax in modo che componga il numero
utilizzando la modalità Toni o Impulsi. La modalità Toni corrisponde all'impostazione predefinita. La
composizione a impulsi non è disponibile in Europa.
Regolazione delle impostazioni di invio fax analogico
30

Regolazione delle opzioni di ricezione fax analogica

Opzione Descrizione
Memorizza fax Consente di memorizzare i fax in entrata che non è possibile stampare
immediatamente. È possibile attivare o disattivare tale opzione. Per impostazione
predefinita, questa opzione è attivata.
Dimen. carta fax Consente di specificare le dimensioni della carta da utilizzare per la
Tipo carta fax Consente di specificare il tipo di carta da utilizzare per la stampa dei fax
Raccoglitore di uscita Consente di specificare il raccoglitore di uscita da utilizzare per la
Riduzione autom. Consente di impostare la stampante in modo che le dimensioni dei fax
Squilli risposta Consente di impostare il numero di squilli prima della risposta del fax.
Impostazioni suoneria differenziata
stampa dei fax in arrivo (Letter, Legal e così via) se la dimensione richiesta non è disponibile.
(Carta normale, Cartoncino e così via). Se il tipo di carta specificato non è disponibile, la stampante richiede di caricare il tipo corretto.
stampa dei fax in entrata (Racc. standard, Raccoglitore 1 o Raccoglitore 2).
in arrivo corrispondano a quelle selezionate in Dimen. carta fax. Le opzioni possibili sono SI e NO.
L'impostazione predefinita per la porta del modem fax corrisponde ad uno squillo. È tuttavia possibile scegliere un numero di squilli compreso tra 1 e 25.
Sono disponibili tre opzioni:
• Attiva squillo singolo
• Attiva squillo doppio
• Attiva squillo triplo Per impostazione predefinita, vengono attivate tutte le opzioni.
Modificando queste impostazioni, è possibile controllare il tipo di suoneria della stampante MFP.
Regolazione delle opzioni di ricezione fax analogica
31

Regolazione delle impostazioni di invio fax analogico

Opzione Descrizione
Elenco Fax inv. Consente di stampare l'elenco dei fax inviati. Elenco Fax ric. Consente di stampare l'elenco dei fax ricevuti. Giornale autom. Consente di stampare automaticamente entrambi i giornali fax quando
lo spazio per la memorizzazione è esaurito. L'opzione deve essere attiva (impostazione predefinita).
Quando l'opzione è disattivata ma non viene automaticamente stampato. Inoltre, quando il giornale è pieno le voci meno recenti vengono eliminate.
Cancel. giornale Consente di eliminare tutte le voci dei giornali dei fax inviati e ricevuti.
il giornale viene conservato in memoria
,
Conferma trasmissione Fax
Dim. carta giorn. Consente di selezionare le dimensioni della carta da utilizzare per la
Tipo carta giorn. Consente di selezionare i tipi di carta da utilizzare per la stampa del
Racc. usc. giorn. Consente di selezionare il raccoglitore di uscita da utilizzare per il
Consente di impostare la stampa di un giornale trasmissione per verificare che il fax sia stato inviato in modo corretto.
È possibile scegliere Sempre (impostazione predefinita), Mai o Stampa su errore.
stampa del giornale (Letter, Legal e così via). L'impostazione Dim. carta giorn. viene utilizzata solo se non è
disponibile Tipo carta giorn. Le opzioni disponibili variano a seconda della stampante utilizzata. Per
ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con la stampante.
giornale (Carta normale, Cartoncino e così via). Le opzioni disponibili variano a seconda della stampante utilizzata. Per
ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con la stampante.
giornale (Racc. standard, Raccoglitore 1 o Raccoglitore 2). Le opzioni disponibili variano a seconda della stampante utilizzata. Per
ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con la stampante.
Regolazione delle impostazioni di invio fax analogico
32

Regolazione delle opzioni del server fax

Opzione Descrizione
A (campo) Per informazioni sul formato esatto del campo per l'indirizzo e-mail,
consultare la documentazione relativa al server fax. Utilizzare [NUMERO] nel punto in cui dovrebbe apparire il numero
telefonico sulla riga dell'indirizzo.
Indirizzo per risposta Consente di impostare l'indirizzo e-mail utilizzato per tutti i processi del
Oggetto Consente di impostare il testo dell'oggetto da utilizzare per tutti i
Messaggio Corpo del testo inviato con ciascun processo e-mail del server fax. Tipo di scansione Formato da utilizzare per le immagini inviate come allegati al server fax.
Dimen. carta Consente di impostare il formato carta predefinito da utilizzare per la
Risoluzione fax Consente di impostare la risoluzione da utilizzare per la scansione di
Contenuto pred. Consente di specificare il contenuto del documento originale che si
server fax.
la maggior parte dei software per server fax inviano conferme a
Nota:
tale indirizzo. Per stabilire il tipo di indirizzo per la risposta, consultare la
documentazione rel ati va al server fax.
processi e-mail del server fax.
Per informazioni sul formato, consultare la documentazione relativa al server fax.
scansione di documenti originali che devono essere inviati via fax.
documenti originali che devono essere inviati via fax.
il tipo di risoluzione da utilizzare per la chiamata fax analogica è
Nota:
impostato nel software del server fax.
desidera inviare via fax. Le opzioni sono:
•Testo
•Misto
•Foto Intensità pred. Consente di schiarire o scurire il fax in uscita. Orientamento originale Consente di specificare l'orientamento del documento originale che si
desidera inviare via fax.

Impostazione generale della scansione verso e-mail

Oltre a specificare il gate way SMTP, è possibile definire un oggetto e un messaggio generico che verranno inseriti in tutti i processi di scansione verso e-mail.
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Fare clic su Configurazione.
2
Regolazione del l e opzioni del server fax
33
Sotto l'intestazione MFP, fare clic su Impostazione generale Scansione verso E-mail.
3
Specificare il gate way SMTP del provider di servizi Inte rnet o di rete e l’indi rizzo e- mail per la
4
risposta al messaggio.
Nota: è possibile utilizzare l’indirizzo dell’amministratore di rete come indirizzo
predefinito . Quando non è possibile i nviare un messaggio e-mai l, la relativ a notifica viene inoltrata a questo indirizzo.
Immettere un oggetto (nome descritti vo) e un messaggio generico. Tali informazioni vengo no
5
visualizzate su tutti i processi acquisiti da scanner e inviati a destinazioni e-mail. Pe r sal vare i documenti sottoposti a scansione in un sito W eb e in vi are solo un col legamento
6
Web nel messaggio e-mail, compl etare la sezione Collegamento Web . Dopo aver immesso le informazioni necessarie, fare clic su Inoltra.
7

Creazione di destinazioni e-mail permanenti

Quando si crea una destinazione e-mail, specificare il tipo di messaggio e-mail inviato. È possibile inviare tra mite posta elettronica un documento acquisito da scanner nei modi seguenti:
Allegato -- una copia del documento sottopost o a scansione viene inviata al destinatario
allegandola al messaggio e-mail.
Collegamento Web -- il documento acquisito da scanner è inviato a un sito Web e il relativo
collegamento viene spedito via e-mail.
Creare una voce separata per i destinatari di ciascun tipo di messaggio e-mail e assegnare loro dei nomi univoci facilmente individuabili nell'elenco dell e destinazioni e-mail.
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Fare clic su Configurazione.
2
Fare clic su Gestione destinazioni.
3
Fare clic su Impostazione destinazioni e-mail.
4
Immettere un nome univoco per il destinatario del messaggio e-mail e specificare l'indirizzo
5
e-mail.
Nota: è possibile creare un elenco di distribuzione e-mail impostando una destinazione
comune a più destinatari. Le voci inserite devono essere separate da una virgola. Assegnare alla destinazione un nome univoco che la identifichi come elenco di distribuzione e-mail.
Selezionare il tipo di scansione verso e-mail che si desidera utilizzare. L' allegato costituisce
6
la scelta più comune ma, per e vitare di in viare immagini di g randi di mensioni in un messaggio e-mail, si consiglia di utilizzare l’ opzione Collegamento Web.
Creazione di destinazioni e-mail permanenti
34
Di seguito è riportato un esempio di destinatario a cui sono stati assegnati due nomi univoci:
Nome Indirizzo Tipo Scelta rapida
Cognome, Nome cognome@mailgw.località.com Allegato 5 Cognome, Nome2 cognome@mailgw.località.com Collegamento Web 6
Selezionare il tipo di scansione e la risoluzione.
7
È anche possibile assegnare un numero di scelta rapida (1-245) al destinatario. Per
8
individuare facilmente il destinatario del messaggio e-mail sarà sufficiente premere # sul tastierino numerico e digitare il numero di scelt a rapida. Se si specifica un numero di scelta rapida già in uso, viene chiesto di immetterne un altro.
Fare clic su Aggiungi/Modifica per aggiungere il nome all'elenco degli indirizzi e-mail
9
disponibili. Tale destinatario viene visualizzato nell'elenco delle destinazioni di posta elettronica ed è selezionabile nel pannello di controllo della stampante MFP.

Creazione di destinazioni dei server FTP

Nota: anche se è possibile creare più destinazioni FTP, un processo di scansione può
essere inviato ad una sola desti nazione alla volta.
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Fare clic su Configurazione.
2
Fare clic su Gestione destinazioni.
3
Fare clic su Impostazione destinazioni FTP.
4
Assegnare un nome alla destinazione FTP. Tale nome verrà visualizzato sul pannello di
5
controllo della stampante MFP. Immettere il nome del server, il nome della connessione, la passw ord e il nome del file.
6
Selezionare il tipo di scansione e la risoluzione.
7
È anche possibile assegnare un numero di scelta rapida (1-245) al destinatario. Per
8
individuare f a cilmente la destinazione del server FTP, sarà poi sufficiente premere # sul tastierino numerico e il numero di scelta r apida. Se si specifica un n umero di scelta r apida già in uso, viene chi esto di immetterne un altro.
Dopo aver immesso le informazioni necessarie, fare clic su Inoltra.
9
Creazione di destinazioni dei server FTP
35

Creazione di un file di destinazioni esterno

Anziché creare singole destinazioni e-mail, FTP o fax, è possibile creare più destinazioni e salvarle in un file di testo ASCII esterno. È possi bile salvare un elenco contenente molti indirizzi in un'apposita area della r ete piutt osto che sal v are i si ngoli i ndirizzi come desti nazioni permanenti nella stampante MFP.
Per creare manualmente un file di destinazioni e-mail, FTP e fax per manenti in un programma di elaborazione testi, utilizzare le informazioni riportate di seguito:
% Elenco di destinazioni permanenti da 192.168.236.24
DESTEMAILADD 1 "NAME=Cognome, Nome;ADDR=nome@mailgw.nomesocietà.com;TYPE=1;SHORT=1;" DESTEMAILADD 1
"NAME=Robb;ADDR=robb@mailgw.nomesocietà.com;TYPE=1;SCAN=4;RES=150;SHORT=50;" DESTEMAILADD 1 "NAME=Cognome, Nome;ADDR=nome@nomesocietà.com;TYPE=1;SHORT=0;" ESTEMAILADD 1 "NAME=Cognome, Nome;ADDR=nome@nomesocietà.com;TYPE=2;SHORT=0;" DESTFTPADD
1"NAME=Nome;SERVER=smith.com;LOGIN=bob;PASS1=sno;PASS2=sno;FN=scans.;SHORT=20;" DESTFAXADD 1 "NAME=Nome;NUMBER=5544;SHORT=88;"
Valori validi per un file di destinazioni esterne:
Le voci Type=1 corrispondono a un allegato di posta elettronica.
Le voci Type=2 corrispondono a collegamenti Web.
Scelta rapida= è possibile assegnare un numero di scelta rapida compreso tra 1 e 245; 0
indica che non è stato assegnato alcun numero di scelta rapida.
Scansione= i valori sono elencati nella seguente tabella:
Valore di scansione
0Testo BW PDF 1 Testo – BW TIFF 4Testo BW PS 5 Misto – BW PDF 6 Misto – BW TIFF 7 Misto – Gray PDF 8 Misto – RGB PDF 9 Misto – Gray PS
File di dati e di output
Creazione di un file di destinazi o ni es terno
36
Valore di scansione
10 Foto -- JPEG Grigio 11 Foto -- TIFF Grigio 12 Foto – RGB JPEG 13 Foto – RGB TIFF 14 Foto – PS RGB
Ris= I valori della risoluzione possono essere uguali a 75,150, 200, 300, 400 o 600 dpi.
File di dati e di output

Definizione di un file esterno

Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Fare clic su Configurazione.
2
Fare clic su Gestione destinazioni.
3
Fare clic su Specifica un file esterno per le destinazioni.
4
Specificare il server FTP in cui viene salvato il file, il nome di login e la password necessari
5
per accedere al server. Specificare l'intero percorso e il nome del file . Fare clic su Inoltra. È ora possibile accedere al file dal server. Le destinazioni e-mail e FTP
6
salvate nel file esterno vengono aggiunte all 'elenco corrente delle destinazioni permanenti. Per verificare l'esito dell'operazione, fare clic su Indietro nel menu del browser fino a
7
visualizzare uno dei collegamenti alle impostazioni delle destinazioni, ad esempio Impostazione destinazioni e-mail.
Nota: la procedura è identica per le voci FTP e fax.
Fare clic su Impostazione destinazioni e-mail. Le destinazioni salvate nel file vengono
8
visualizzare nell'elenco delle destinazioni di posta elettronica. È possibile che sia necessario scorrere l'elenco per individuarle.
Il file di destinazioni esterno viene aggiornato ogni 24 ore, all'accensione della stampante MFP oppure all'inoltro del file (passi da 1 a 6).
Creazione di un file di destinazi o ni es terno
37

Disattivazione delle funzioni di scansione

È possibile limitare le funzioni di scansione verso rete disponibili su un determinato pannello di controllo della stampante MFP. Qualsia si modalità di scansione verso rete può essere disattivata senza che questa operazione influenzi le altre.
Se viene disattiv ata la funzione di scansione verso e-mail o verso il server FTP, è possibile creare o aggiungere destinazion i permanenti, ma la modali t à non è di spo nibil e ne l pannel lo di c ontr ollo e no n è quindi possibile inviare il processo di scansione.
Se viene disattiv ata la funzione di scansione verso profilo, non è possibile creare un profilo e la funzione non è disponibile nel pannello di controllo della stampante NFP.
Se viene disattiv ata la funzione TIFF multipagina, anziché salvare ciascuna pagina del processo di scansione in un file TIFF, tutte le pagine del processo vengono inserite in un unico file TIFF composto da più pagine.
Se viene disattivata la funzione Scansione in pagina di conferma FTP, la pagina di conferma non viene stampata.
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Fare clic su Configurazione.
2
Sotto l'intestazione MFP, fare clic su Impostazione generale Scansione verso Rete.
3
Rimuovere il segno di spunta dalle funzioni che si desidera disattivare.
4
Fare clic su Inoltra.
5

Configurazione dell’accounting dei processi

Registrazione dell'uso della stampante MFP

Il software MarkTrack™ combina le eccezionali funzioni delle stampanti di rete Lexmark e del software MarkVision™ con un database Oracle™.
La funzione di accounting dei processi offre agli utenti di MarkTrack la possibilità di ottenere informazioni sui processi di copia, sui fax in uscita e sui processi di scansione in rete immettendo il numero di un account di processo sul pannello di controllo.
Nota: per eseguire il conteg gio dei fax in uscita, è necessario utili zzare il server di stamp a
MarkNet N2501e dotato di una porta modem fax.
Disattivazione delle funzioni di scansione
38

Creazione degli account

Per utilizzare la modalità Accounting dei processi, è necessario creare un account di processo per ciascun utente autorizzato della stampante MFP. È inoltre necessario richiedere a cias cun utente di immettere sul pannello di c ontr ollo il numero assegnato all'account di processo per pot er eseguir e la scansione.
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Fare clic su Configurazione.
2
Fare clic su Accounting dei Processi MFP.
3
Fare clic su Gestione account processo.
4
Immettere un nome per l'account di processo ed assegnare un numero.
5
Fare clic su Aggiungi/Modifica. Il nuov o account di processo viene visualizzato nell'elenco.
6

Protezione dell'elenco degli account di processo

Per evitare che l'elenco degli account di processo venga modificato da un utente non autorizzato, impostare una pass word per proteggere le informazioni salv ate nel server di stampa.
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Fare clic su Configurazione.
2
Sotto l'intestazione Altro, fare clic su Sicurezza.
3
Immettere un nome utente e una passwor d.
4
Nota: il nome utente è MarkNet. La password viene scelta dall’utente. È necessario
digitarla due volte per la verifica.
Fare clic su Inoltra.
5
Configurazione dell’accounting dei processi
39

Selezione di una modalità di registrazione

Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Fare clic su Configurazione.
2
Fare clic su Accounting dei Processi MFP.
3
Selezionare una delle modalità di controllo. Per vi sualizzare un elenco delle modalità di
4
registrazione, vedere "Elenco delle modalità di registrazione" a pagina 40. Specificare un timeout. Per timeout si intende il lasso di tempo che trascorre dal
5
completamento di un processo di scansione prima del blocc o del pannel lo di controllo. Fare clic su Inoltra.
6

Elenco delle modalità di registrazione

Modalità Descrizione
Accounting dei processi disattivo
Cortesia I Immettere un numero di account tramite il tastierino per consentire
Cortesia II Esistono due metodi per immettere le informazioni sull'account di processo:
Cortesia III Esistono due metodi per immettere le informazioni sull'account di processo nel
Validazione Imposta il massimo grado di sicurezza per l'uso del pannello di controllo della
Modalità predefinita.
l'accettazione delle informazioni sul processo. Il numero non viene controllato nell'elenco principale degli account di
processo.
• Immettere un numero di account tramite il tastierino per consentire l'accettazione delle informazioni sul processo.
• Selezionare un nome dal menu Account processo sul pannello di controllo della stampante MFP. Premere ripetutamente visualizzare il nome associato all'account sul pannello di controllo, quindi premere
pannello di controllo:
• Immettere un numero di account tramite il tastierino del pannello di controllo; per una maggiore sicurezza l'account viene controllato nell'elenco principale e convalidato.
• Selezionare un nome dal menu Account processo sul pannello di controllo della stampante MFP. Premere ripetutamente visualizzare il nome associato all'account sul pannello di controllo, quindi premere
stampante MFP. Immettere un numero di account utilizzando il tastierino del pannello di
controllo della stampante MF P. L'account viene controllato nell'ele nc o principale degli account di processo e convalidato per consentire l'accettazione di un processo di scansione. Questa opzione nome dal menu Account processo.
Seleziona
Seleziona
.
.
Menu>
Menu>
non
o
<Menu
o
<Menu
consente di selezionare un
fino a
fino a
Configurazione dell’accounting dei processi
40

Uso della modalità Validazione per limitare l'uso

La modalità Validazione, se utilizzata con MarkTrack, consente di registrare i dati statistici sui processi di copia, di scansione verso rete e sui fax in uscita. Tuttavia, anche se non si utilizza MarkTrack, è possibile utilizzare la modalità Validazione per limitare l'uso della stampante MFP agli utenti autorizzati.
Quando la modalità Validazione è attiva, sul pannello di controllo della stampante MFP viene visualizzato il messaggio Inserire account. Per accedere al pannello di contr ollo, è necessario immettere un numero di account valido dal tastierino del pannello, quindi premere Seleziona.
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Fare clic su Configurazione.
2
Fare clic su Accounting dei Processi MFP.
3
Selezionare la modalità Validazione.
4
Specificare un timeout. Per timeout si intende il lasso di tempo che trascorre dal
5
completamento di un processo di scansione prima del blocc o del pannel lo di controllo. Fare clic su Inoltra.
6
Uso della modalità Validazione per limitare l'uso
41

Messaggi di stato della modalità Accounting dei Processi

Messaggio Descrizione
<Data ora> Selezion. Accoun t
<Data ora> Inserire Account
Selezion. Accoun t Nome account
Inserire Account XXX_
Numero Account Rifiutato
Questo messaggio viene visualizzato in sostituzione del messaggio Pronta se sono state impostate le modalità Cortesia II o Cortesia III.
Questo messaggio viene visualizzato in sostituzione del messaggio Pronta se sono state impostate le modalità Cortesia I o Validazione.
Questo messaggio viene visualizzato in sostituzione del messaggio Pronta se la modalità Accounting dei processi è attiva. È necessario che venga selezionato un nome account valido nell’elenco attivo degli account processo.
Premere
1
Premere
2
quindi premere
Se è stato selezionato l'account corretto, il pannello di controllo torna alla modalità di copia e viene visualizzato il messaggio Pronta. Avviare la scansione utilizzando la normale procedura.
La modalità di Accounting dei Processi è attiva. È necessario immettere un numero di account valido dal tastierino numerico del pannello di controllo.
Se è stato immesso e convalidato un account corretto, il pannello di controllo torna alla modalità di copia e viene visualizzato il messaggio Pronta. Avviare la scansione utilizzando la normale procedura.
Questo messaggio si riferisce alla modalità Cortesia III o Validazione. Indica che è stato immesso un numero di account non valido.
Se si desiderano ulteriori informazioni sui numeri di account, contattare l'amministratore della rete.
Modalità fax/scansione Menu>
ripetutamente fino a visualizzare il Nome account,
Seleziona
.
fino a visualizzare Acct processo.
Uso della modalità Validazione per limitare l'uso
42
8

Risoluzione dei problemi di copia

Problemi frequenti e soluzioni

Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi dell a stampante, consultare la relativa documentazione.
Problema Soluzione
La copia è stata effettuata sul tipo di carta errato.
Sul pannello operatore della stam pan te viene visualizzato un messaggio di avviso relativo all'area di fascicolazione.
Anche se viene premuto il pulsante Continua sul pannello operatore della stampante, le copie non vengono stampate nella sequenza corretta.
La copia di una pagina a colori è stata effettuata in bianco e nero.
È possibile che nel vassoio selezionato sia stato caricato il tipo di carta errato oppure che la stampante non sia impostata per la selezione automatica del tipo di carta.
Caricare il tipo di carta o un altro supporto corretto nel
1
vassoio. Verificare l'impostazione del tipo di carta nel menu
2
Carta della stampante Inviare nuovamente la copia.
3
La memoria della stampante non è sufficiente. Potrebbe essere necessario disattivare la funzione di fascicolazione e ordinare manualmente le copie.
L'installazione di memoria aggiuntiva potrebbe ovviare al prob lema.
Questo problema si verifica se lo scanner o la
1
stampante (o entrambi) dispongono solo della funzione per la stampa in bianco e nero. Controllare se la stampante MFP supporta la funzione di stampa a colori.
Se la stampante MFP supporta la stampa a colori,
2
accertarsi che Contenuto sia impostato su Misto o
Foto (non Testo) e riprovare. Fronte/retro non è supportato. In genere si verificano tali problemi se lo scanner o la Le spie fronte/retro non si accendono. Non è possibile selezionare l'opzione di
stampa fronte/retro.
stampante (o entrambi) non supportano la funzione Fronte/retro. Per verificare se tale funzione è supportata, consultare la documentazione fornita con la stampante MFP.
Risoluzione dei pr oblemi di copia
43
Problema Soluzione
Il messaggio di stato Pronta non viene visualizzato sul pannello di controllo.
I pulsanti del pannello di controllo non rispondono.
Sulla copia vengono stampate delle righe nere.
La carta non viene caricata dall'alimentatore automatico documenti.
È possibile che non sia attiva la comunicazione tra il pannello di controllo e la stampante o che la stampante sia spenta.
Spegnere e riaccendere la stampante.
1
Spegnere lo scanner e la stampante. Assicurarsi di
2
riaccenderli nella sequenza corretta. Accendere
prima lo scanner, quindi la stampante.
La stampante è spenta. Riaccendere la stampante.
Pulire il coperchio superiore e la superficie piana dell’unità di scansione. Pulire anche l'alimentatore automatico dei documenti.
Accertarsi che il supporto per la carta sia aperto. Accertarsi che le pagine da copiare non siano danneggiate o cucite.

Messaggi di stato della modalità Copia

Messaggio Descrizione
Pronta 100% 1La stampante MFP è impostata in modalità copia, che è l'impostazione
predefinita del pannello di controllo.
Copia...
Occupata
Copia interrotta … Attendere 100%
1 Successivo
o Stop
100% 1
È in corso un processo di copia. Se è in corso un processo di copia, questo messaggio viene visualizzato anche durante l’invio o la ricezione di un fax.
È in corso l’annullamento del processo di copia.
Collocare la pagina successiva sulla superficie piana.
1
Premere
2
Premere
3
Il pannello di controllo torna in modalità copia e il messaggio di stato Pronta viene visualizzato sul display.
OK/Invia Stop/Cancella
per continuare a inviare le pagine.
per terminare la scansione.
Messaggi di sta to della modalità Copia
44

Messaggi di errore della modalità Copia

Errore Descrizione
Controlla stampante
Verifica scanner Premere Ritorna
Chiudere sportel lo Il messaggio viene visualizzato sulla riga superiore del display del
Nessuna opz. F/R Installata
Si è verificato un errore, ad esempio un inceppamento della carta, l’apertura dello sportello, l’assenza del vassoio oppure un problema di toner. Controllare il messaggio visualizzato sul pannello operatore della stampante.
Per ulteriori informazioni sulla risoluzione del problema, consultare la documentazione fornita con la stampante.
Si è verificato un problema con lo scanner.
Controllare che tutti i cavi di alimentazione e di collegamento siano
1
inseriti correttamente nello scanner. Spegnere e riaccendere la stampante MFP. Riaccendere prima lo
2
scanner, quindi la stampante. Se non si riesce a ripristinare le impostazioni della stampante MFP,
3
contattare il Centro di assistenza clienti Lexmark. Sul CD della stampante MFP, fare clic sul collegamento
pannello di controllo. Lo sportello della cartuccia toner è aperto. Questo messaggio non viene visualizzato per tutte le combinazioni di scanner e stampanti.
Questo messaggio viene visualizzato se si preme il pulsante sul pannello di controllo della stampante MFP ma l'opzione non è stata installata correttamente nella stampante.
Per informazioni sull’installazione dell’opzione fronte/retro, consultare la documentazione della stampante.
Contatta Lexmark
.
Fronte/retro
Messaggi di err ore della modalità Copia
45
9

Risoluzione dei problemi del fax

Domande frequenti sulle funzioni fax

Problema Soluzione
È possibile creare un elenco di distribuzione dei fax?
Come si inserisce una pausa nel numero di telefono del destinatario del fax?
L'invio di fax ad un gruppo di destinatari è supportato. Quando si crea una destinazione permanente per i fax, separare le singole voci con una virgola.
• Se il numero viene selezionato manualmente sul tastierino numerico, premere il pulsante per inserire una pausa di due secondi. La pausa viene indicata da un trattino (-).
• Se la destinazione fax viene creata tramite le pagine Web residenti di MarkNet, digitare un trattino (-) nel numero di telefono (9-1-555-444-2222).

Risoluzione dei problemi di invio dei fax

Problema Soluzione
Alcune pagine non vengono inviate.
Nessuna pagina viene inviata.
Il modem non ha rilev ato il segnale di linea.
Controllare il giornale di trasmissione, poiché potrebbe
1
contenere informazioni relative al problema. Nella colonna di stato sono riportate le informazioni relative ai problemi di invio. Nella colonna delle pagine è indicato il numero di pagine inviate senza problemi.
Inviare nuovamente le pagine per le quali si è verificato
2
l'errore oppure l'intero processo. Controllare la linea telefonica e il cavo collegato alla scheda
1
MarkNet N2501e, quindi inviare nuovamente il fax. Controllare il giornale di trasmissione, poiché potrebbe
2
contenere informazioni relative al problema.
sul pannello di controllo
Pausa
Il fax ricevuto non è leggibile. È possibile che il fax ricevente non supporti fax di qualità
elevata e che la risoluzione sia stata automaticamente ridotta. Impostare la risoluzione e il contenuto appropriati, quindi inviare
nuovamente il fax.
Risoluzione dei problemi del fax
46
Problema Soluzione
Dati mancanti È possibile che la riduzione automatica non sia attivata.
Provare a inviare poche pagine alla volta.
Durante l'invio di fax lunghi, la scansione non viene completata.
La stampante MFP esegue prima la scansione di tutte le pagine in memoria.
Se sulla stampante non è installato un disco fisso, l'uso di impostazioni di risoluzione elevate o l'invio di numerose pagine può rapidamente esaurire la memoria disponibile nella stampante. Quando la memoria della stampante è esaurita, la stampante MFP esegue la connessione e invia le pagine già in memoria. Al termine di questa operazione, la scansione viene ripresa.
Se il fax non viene inviato correttamente, inviare poche pagine alla volta e/o inviarle con una risoluzione inferiore.
Se si inviano di frequente fax lunghi o con risoluzione elevata, si consiglia di aggiungere un disco fisso o ulteriore memoria nella stampante MFP.

Risoluzione dei problemi di ricezione dei fax

Problema Soluzione
Il fax non viene ricevuto. Chiedere al mittente di inviare nuovamente il fax.
Accertarsi di non aver disattivato la funzione di ricezione. Se la stampante è collegata in rete, individuare l'indirizzo IP di MarkNet N2501e e controllare l'impostazione. Suggerimento: andare in Impostazione/Configurazione, Impostazioni avanzate, quindi fare clic sulla casella Attiva ricezione.
Il fax viene stampato su due pagine.
La qualità del fax è scadente. Chiedere al mittente di inviare nuovamente il fax impostando
La funzione di riduzione automatica è disattivata. Attivare questa funzione e chiedere al mittente di inviare
nuovamente il fax.
una risoluzione più elevata.
Risoluzione dei problemi di ricezione dei fax
47

Stato dell'invio dei fax

Messaggio Descrizione
Immetti n° tel. xxx-xxx
Scans. in mem. Occupata
Chiamata... Pronta 100% 1
Collega <Baud><ECM> Pronta 100% 1
Invio pagina X Pronta 100% 1
Chiamata complet ata Pronta 100% 1
Scelta rapida xx fax Nome destinazione
Successivo o Stop
¨
Questo messaggio richiede l'immissione del numero telefonico del fax di ricezione tramite il tastierino numerico.
È in corso la scansione in memoria dei documenti originali.
È in corso la composizione del numero del destinatario del fax.
Indica la connessione al fax di ricezione e la velocità di trasmissione. Se è in uso la modalità di correzione degli errori, la voce ECM viene visualizzata sul pannello di controllo.
È in corso l'invio della pagina X.
Tutte le pagine del fax sono state inviate e il collegamento è terminato.
È stata avviata la funzione di scelta rapida per i fax premendo# e immettendo il numero desiderato sul tastierino numerico. Nome destinazione è il nome assegnato al destinatario del fax.
Collocare la pagina successiva sulla superficie piana.
1
Premere OK per continuare a inviare le pagine.
2
Premere
3
Il pannello di controllo torna in modalità copia e il messaggio di stato Pronta viene visualizzato sul disp lay.
per terminare la trasmissione del fax.
Stop

Stato della ricezione dei fax

Messaggio Descrizione
Ricezione fax… Pronta 100% 1
Collega <Baud><ECM> Pronta 100% 1
Nome del mittente Pronta 100% 1
Ricezione pag. X Pronta 100% 1
Chiamata complet ata Pronta 100% 1
È in corso la ricezione di un fax.
Indica la connessione al fax di invio e la velocità di trasmissione. Se è in uso la modalità di correzione degli errori, la voce ECM viene visualizzata sul pannello di controllo.
Sulla riga superiore viene visualizzato, giustificato a destra, il nome della stazione del fax di invio.
È in corso la ricezione della pagina X.
Tutte le pagine del fax sono state ricevute e il collegamento è terminato.
Stato dell'invio dei fax
48

Errori di invio dei fax

Messaggio di errore Descrizione
Segnale assente Questo messaggio viene visualizzato sulla riga superiore del
display del pannello di controllo. Il modem non rileva alcun segnale di linea.
Nessuna risposta Questo messaggio viene visualizzato sulla riga superiore del
Linea occupata Questo messaggio viene visualizzato sulla riga superiore del
Linea caduta Questo messaggio viene visualizzato sulla riga superiore del
Nessun n° telef. immesso
Modo Scan to fax disattivato
Mem. esaurita Questo messaggio viene visualizzato sulla riga superiore del
Errore PS Questo messaggio viene visualizzato sulla riga superiore del
displa y del pannel lo di cont roll o e ind ica la manc ata risp osta da parte del fax ricevente.
display del pannello di controllo e indica che la linea telefonica del fax ricevente è occupata.
display del pannello di controllo e indica che il collegamento telefonico si è interrotto.
Questo messaggio viene visualizzato quando il pulsante
viene premuto senza aver immesso il numero di fax da
Invia
comporre. Questo messaggio viene visualizzato durante l'invio di un fax
per informare l'utente che la funzione di scansione verso fax è disattivata.
display del pannello di controllo. Nel caso di stampanti meno recenti, questo messaggio viene visualizzato quando la memoria della stampante è esaurita.
display del pannello di controllo. L'invio del fax è stato eseguito tramite la funzione di stampa su fax e si è verificato un errore PostScript.
OK/

Errori di ricezione dei fax

Messaggio di errore Descrizione
Caricare carta Questo messaggio viene visualizzato sulla riga superiore del display del
pannello di controllo. La carta nella stampante è esaurita.
Stampante Fuori linea
Errore Stampante Questo messaggio viene visualizzato sulla riga superiore del display del
Questo messaggio viene visualizzato sulla riga superiore del display del pannello di controllo. La stampante non è pronta.
pannello di controllo e indica l'apertura dello sportello della stampante o la mancanza di un vassoio
Errori di invio dei fax
49

Uso dell'elenco delle destinazioni

È possibile visualizzare o stampare degli elenchi di destinazioni fax permanenti configurati per la stampante MFP. In tal modo, è possibile verificare che i destinatari del fax ricevano le informazioni regolarmente.

Visualizzazione dell'elenco delle destinazioni

Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Fare clic su Report.
2
Sotto l'intestazione MFP, fare clic sul collegamento dell'elenco che si desidera visualizzare,
3
ad esempio Elenco destinazioni Fax. Vengono quindi visual izzat e in formazioni su ciascuna destinazione visualizzata .

Stampa dell'elenco delle destinazioni

Individuare la periferica MFP. Individuare la stampante MFP con l'indirizzo IP dove sono stati
1
creati e memorizzati gli elenchi delle destinazioni. Premere Menu> ripetutamente fino a visualizzare Destinazioni, quindi premere
2
Seleziona. Premere Menu > ripetutamente fino a visualizzare l'elenco che si desidera stampare (ad
3
esempio, El enco fax), quindi premere Seleziona. L'elenco contiene i nformazioni su ciascuna destinazione. Di seguit o è riportato un esempio di un tipo di elenco.
Destinazioni fax
NomeNumero faxN. scelta rapida ----------------------------
------------------------------------------------------------- --------------­Cognome, Nome555-121231 Cognome, Nome21-666-555-123332 Cognome, Nome1-666-444-778835
Uso dell'elenco delle destinazioni
50

Stampa dell'elenco delle scelte rapide

Durante la creazione di destinazioni permanenti per la stampante MFP, è possibile che siano st ati assegnati dei numeri di scelta rapida. Questi numeri consentono di inviare un messaggio ad una determinata destinazione premendo il tasto # ed immettendo il numero di scelta rapida desider ato tramite il tastierino numerico del pannello di controllo della stampante MFP.
Tenendo a disposizione un elenco di scelte rapide vicino alla stampante MFP, è possibile ridurre il tempo di ricerca delle destinazioni nei menu del pannello di controllo.
Individuare la periferica MFP. Individuare la stampante MFP con l'indirizzo IP dove sono stati
1
creati e memorizzati gli elenchi delle destinazioni. Premere Menu> ripetutamente fino a visualizzare Scelte rapide, quindi premere
2
Seleziona. Premere Menu> ripetutamente fino a visualizzare Stampa elenco, qui ndi premere
3
Seleziona.
Uso dell'elenco delle destinazioni
51
10
Risoluzione dei problemi di scansione in rete

Problemi frequenti e soluzioni

Problema Soluzione
Il nome del profilo di scansione non viene visualizzato sul pannello di controllo.
È possibile creare un elenco di distribuzione dei messaggi e-mail?
Accertarsi che sia stato selezionato il menu del pannello di
1
controllo corretto. Premere ripetutamente fino a visualizzare SCANS. Premere
Accertarsi che la stampante MFP che si desidera utilizzare
2
sia la stessa in cui è memorizzato il profilo. Ciascuna stampante MFP dispone di un indirizzo di rete univoco. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore di rete.
Creare nuovamente il profilo di scansione.
3
Creare una destinazione di posta elettronica permanente e inserire una virgola dopo ogni indirizzo.
Assegnare alla destinazione un nome univoco che la identifichi come elenco di distribuzione di posta elettronica.
Menu>
fino a visualizzare il nome del profilo.

Stato della scansione verso e-mail

Messaggio Descrizione
EMAIL
SCANS. Nome destinazione
Richiede di selezionare la destinazione e-mail. Premere ripetutamente fino a visualizzare il nome della destinazione e-mail sulla seconda riga. Premere
Per scegliere più destinazioni e-mail, premere ripetutamente a visualizzare la prima destinazione che si desidera selezionare, quindi premere destinazione selezionata. Ripetere questa operazione fino a selezionare tutte le destinazioni e-mail desiderate. Premere scansione.
Seleziona
OK/Invia
. Viene visualizzato un asterisco accanto alla
Modalità fax/scansione
per iniziare la scansione.
OK/Invia
PROFILO.
Menu >
per iniziare la
Menu >
fino
Connessione in corso
Attendere prego EML
Occupata
Destinazione
100%
Indica che la stampante MFP sta cercando di collegarsi al server SMTP.
Indica che la stampante MFP sta sottoponendo a scansione e inviando il documento.
Risoluzione dei problemi di scansione in rete
52
Messaggio Descrizione
N. scelta rapida EMAIL
Nome destinazione
Successivo o Stop
È stata avviata la funzione di scelta rapida per i messaggi e-mail premendo il tasto # e immettendo il numero desiderato tramite il tastierino numerico. Nome destinazione è il nome assegnato alla destinazione e-mail.
Collocare la pagina successiva sulla superficie piana.
1
Premere
2
Premere
3
Il pannello di controllo torna in modalità copia e il messaggio di stato Pronta viene vis ualizzato sul display.
OK/Invia Stop/Cancella
per continuare a inviare le pagine.

Stato della scansione verso FTP

Messaggio Descrizione
FTP
SCANS. Nome destinazione
Connessione in c orso Attendere prego
FTP Occupata
Destinazione
100%
Richiede di selezionare la destinazione FTP. Premere ripetutamente fino a visualizzare il nome della destinazione FTP sulla seconda riga del display del pannello di controllo. Premere
Indica che la stampante MFP sta cercando di collegarsi al server FTP.
Indica che la stampante MFP sta sottoponendo a scansione e inviando il documento.
OK/Invia
per terminare la scansione.
per iniziare la scansione.
Menu >
N. scelta rapida FTP Nome destinazione
Successivo o Stop
Scel. rap. disat t. Viene visualizzato sulla seconda riga del display quando si
Scel. ra. non im p. Viene visualizzato sulla seconda riga del display quando viene
È stata avviata la funzione di scelta rapida per la destinazione FTP premendo il tasto # e immettendo il numero desiderato tramite il tastierino numerico. Nome destinazione è il nome assegnato alla destinazione del server FTP.
Collocare la pagina successiva sulla superficie piana.
1
Premere
2
Dopo aver acquisito tutte le pagine, premere
3
Il pannello di controllo torna in modalità copia e il messaggio di stato Pronta viene visualizzato sul display.
immette una scelta rapida per una funzione di scansione verso rete disattivata.
È possibile disattivare una sola o tutte le funzioni di scansione verso rete (SCANS. SCANS.→ FTP). Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore di rete.
immesso un numero di scelta rapida non valido. È possibile visualizzare o stampare l'elenco delle scelte rapide
configurate. Vedere "Stampa dell'elenco delle scelte rapide" a pagina 58.
OK/Invia
per continuare a inviare le pagine.
Stop/Cancella
PROFILO, SCANS. → EMAIL e
.
Stato della scansione verso FTP
53

Stato della modalità Accounting Processi

Messaggio Descrizione
<Data ora> Selezion. Accoun t
<Data ora> Inserire Account
Selezion. Accoun t Nome account
Inserire Account xxx_
Numero Account Rifiutato
Viene visualizzato nello stato Inattiva o Pronta quando le modalità Cortesia II o Cortesia III sono attive.
Viene visualizzato nello stato Inattiva o Pronta quando le modalità Cortesia I o Validazione sono attive.
Viene visualizzato quando si seleziona un account nell'elenco di quelli disponibili in modalità Cortesia II o Cortesia III.
Viene visualizzato quando si immette manualmente un numero di account tramite il tastierino numerico del pannello di controllo in tutte le modalità di account processo.
Viene visualizzato quando si immette un numero di account non valido in modalità Cortesia III e Validazione.

Errori nella scansione verso e-mail

Messaggio Descrizione
Collegamento Non riuscito
Scel. rap. disat t. Viene visualizzato sulla seconda riga del display del pannello di
Non è possibile trovare il server e-mail e recapitare il file.
controllo quando si immette una scelta rapida per una funzione di scansione verso rete disattivata.
È possibile disattivare una sola o tutte le funzioni di scansione verso rete (SCANS. SCANS. → FTP). Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore di rete.
PROFILO, SCANS. → EMAIL e
Scel. ra. non im p. Viene visualizzato sulla seconda riga del display del pannello di
Errore di impost azione SMTP
Si è verificato un timeout in attesa di una risposta dal server
Impossibile riso lvere indirizzo del se rver di posta.
Impossibile stab ilire una connessione TCP al server
controllo quando viene immesso un numero di scelta rapida non valido.
È possibile visualizzare o stampare l'elenco delle scelte rapide configurate. Vedere "Stampa dell'elenco delle scelte rapide" a pagina 58.
Il server SMTP non è stato impostato.
Viene visualizzato quando si verifica un timeout in attesa di una risposta dal server SMTP.
• Il server DNS non ha risolto l'indirizzo del gateway SMTP.
• Il server DNS non è configurato correttamente per l'uso con la stampante MFP. Verificare l'indirizzo del server DNS.
Verificare che l'indirizzo del server sia corretto.
Stato della modalità Accounting Processi
54
Messaggio Descrizione
Connessione TCP al server persa.
Il server di pos ta ha rifiutato la pos ta inviata.
Il server di pos ta ha rifiutato l'indi rizzo di risposta.
Il server di pos ta ha rifiutato uno de i destinatari.
Verificare il collegamento di rete.
• Il server di posta non ha avviato l'invio del messaggio e-mail.
• Non è possibile impostare il server di posta per la ricezione di messaggi e-mail dall'indirizzo IP della stampante MFP.
• Il server di posta non funziona.
• Il server di posta è occupato.
Accertarsi che l'indirizzo di risposta sia stato impostato correttamente.
Il server di posta ha rilevato che uno degli indirizzi dei destinatari non è valido. Correggere l'indirizzo o rimuoverlo dall'elenco delle destinazioni e-mail.
Errori nella scansione verso e-mail
55

Errori nella scansione verso FTP

Messaggio Descrizione
<452> Limite disco FTP raggiunto.
<550> Impossibile inserire il file (accesso non consentito)
<553> Inseriment o non riuscito, il fil e o la directory non es iste
Impossibile riso lvere il nome del server.
Impossibile coll egarsi al server FTP.
Impossibile stab ilire una connessione TCP al server FTP.
Si è verificato un errore FTP non definito .
Scel. rap. disat t. Viene visualizzato sulla seconda riga del display quando si
L'account utente per questa scansione non dispone di spazio sufficiente sul server FTP.
• L'account utente per questa scansione non dispone di accesso in scrittura alla directory specificata.
• Un file con lo stesso nome esiste già e l'account utente non è autorizzato a sovrascriverlo.
La directory specificata nel nome file non è presente sul server FTP.
• Impossibile risolvere l'indirizzo del server FTP. Verificare l'indirizzo del gateway SMTP.
• Il server DNS non è configurato correttamente per l'uso con la stampante MFP. Verificare l'indirizzo del server DNS.
Il nome utente e/o la password sono stati rifiutati dal server FTP.
Verificare l'indirizzo del server FTP.
Per informazioni sull'errore rilevato, vedere il giornale relativo agli errori di scansione FTP.
immette una scelta rapida per una funzione di scansione verso rete disattivata.
È possibile disattivare una sola o tutte le funzioni di scansione verso rete (SCANS. SCANS. all'amministratore di rete.
FTP). Per ulteriori informazioni, rivolgersi
PROFILO, SCANS. → EMAIL e
Scel. ra. non im p. Viene visualizzato sulla seconda riga del display quando viene
immesso un numero di scelta rapida non valido. È possibile visualizzare o stampare l'elenco delle scelte rapide
configurate. Vedere "Stampa dell'elenco delle scelte rapide" a pagina 58.
Errori nella scansione verso FTP
56

Uso dell'elenco delle destinazioni

È possibile visualizzare o stampare degli elenchi di destinazioni permanenti configurati per la stampante MFP. In tal modo, è possibile verificare che i destinatari ricevano le informazioni regolarmente.

Visualizzazione dell'elenco delle destinazioni

Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo all'URL del browser, quindi
1
premere Invio. Fare clic su Report.
2
Sotto l'intestazione MFP, fare clic sul collegamento dell'elenco che si desidera visualizzare,
3
ad esempio Elenco destinazioni E-mail. Vengono visualizzate informazioni su ciascuna destinazione visualizzata .

Stampa dell'elenco delle destinazioni

Individuare la periferica MFP. Individuare la stampante MFP con l'indirizzo IP dove sono stati
1
creati e memorizzati gli elenchi delle destinazioni. Premere Menu> ripetutamente fino a visualizzare Destinazioni, quindi premere
2
Seleziona. Premere Menu > ripetutamente fino a visualizzare l'elenco che si desidera stampare (ad
3
esempio, Elenco email), quindi premere Seleziona. L'elenco contiene informazioni su ciascuna destinazione. Di seguito è riportato un esempio di un tipo di elenco.
Destinazioni e-mail NomeIndirizzoTipoN. scelta rapida ----------------------------
------------------------------------------- ------------------- --------------­Cognome, Nomecognome@mailgw.località.comAllegato5 Cognome, Nome2cognome@mailgw.località.comCollegamento Web6 Cognome, Nomecognome@nuovoindirizzo.comCollegamento Web12
Uso dell'elenco delle destinazioni
57

Stampa dell'elenco delle scelte rapide

Durante la creazione di destinazioni permanenti per la stampante MFP, è possibile che siano st ati assegnati dei numeri di scelta rapida. Questi numeri consentono di inviare un messaggio ad una determinata destinazione premendo il tasto # ed immettendo il numero di scelta rapida desider ato tramite il tastierino numerico del pannello di controllo della stampante MFP.
Tenendo a disposizione un elenco di scelte rapide vicino alla stampante MFP, è possibile ridurre il tempo di ricerca delle destinazioni nei menu del pannello di controllo.
Individuare la periferica MFP. Individuare la stampante MFP con l'indirizzo IP dove sono stati
1
creati e memorizzati gli elenchi delle destinazioni. Premere Menu> ripetutamente fino a visualizzare Scelte rapide, quindi premere
2
Seleziona. Premere Menu> ripetutamente fino a visualizzare Stampa elenco, qui ndi premere
3
Seleziona.
Uso dell'elenco delle destinazioni
58
11

Risoluzione dei problemi di scansione

Come evitare inceppamenti della carta

È possibile utilizzare l'alimentatore automatico documenti con la maggior parte dei tipi di carta. Se tuttavia non si è certi di poter inserire un documento nell'alimentatore automatico documenti senza provoc are inceppamenti, utilizzare la superficie piana dello scanner.
L'ADF non garantisce un'alimentazione corretta dei seguenti tipi di carta:
Carta con graffette o fermagli applicati
Carta con inchiostro non completamente asciugato
Carta di spessore insufficiente, ad esempio buste
Carta spiegazzata, arricciata, piegata o strappata
Carta carbone, carta patinata, carta autocopiativ a
Carta di dimensioni troppo piccole o troppo grandi (utilizzare la super ficie piana)
Supporti diversi dalla carta, quali tessuto, metallo o pellicola OHP
Fogli per schede
Carta di forma irregolare (non rettangolare)
Carta fotografica
Carta con perforazioni laterali
Carta molto sottile
Risoluzione dei problemi di scansione
59

Risoluzione dei problemi di scansione

Problema Soluzione
La carta si inceppa durante la scansione
Nello scanner viene alimentato più di un foglio alla volta
La carta entra obliquamente nello scanner
La carta non viene caricata dall'alimentatore automatico documenti
Quando lo scanner si accende, emette rumori e non è pronto per l'uso
Aprire l'alimentatore automatico documenti.
1
Estrarre con cautela la carta inceppata.
2
Chiudere l'alimentatore automatico documenti.
3
Aprire l'alimentatore automatico documenti.
1
Rimuovere i fogli.
2
Chiudere l'alimentatore automatico documenti.
3
Appiattire gli angoli e i bordi della carta; separare i fogli prima
4
di reinserirli nella guida carta. Verificare le condizioni del rullo di alimentazione. Pulirlo se
5
necessario. Sostituire il tampone.
6
• Pulire il rullo di alimentazione della carta.
• Utilizzare l'apposita guida per alimentare la carta.
• Accertarsi che il supporto per la carta sia aperto.
• Accertarsi che le pagine da copiare non siano danneggiate o cucite.
• Verificare che l'interruttore del dispositivo di blocco sia stato sbloccato. Consultare la documentazione relativa all'installazione della stampante multifunzione fornita con la stampante stessa.
• Collocare lo scanner su una superficie piana.
Lo scanner è acceso ma non funziona
• Controllare le impostazioni degli interruttori sul retro dello scanner.
alcuni scanner sono sprovvisti di interruttori.
Nota:
Risoluzione dei problemi di scansione
60

Indice

A
account di processo
impostazione di una
password 39
C
contenuto delle copie
Foto 6 Foto monocrom. 6 Immag. mista 6 Misto 6 Monocrom. mista 6
Testo 6 controllo dell'uso 38 copia
esempi
processo 2 in 1 2 processo a contenuto
misto 2
processo con documento
a colori 4
processo di copia singolo
2
processo di ingrandimento
3
processo fronte/retro 3
modifica della luminosità
delle copie 5
più pagine sullo stess o foglio
7
regolazione delle dimensio ni
delle copie 5
risoluzione dei problemi
colore 43 fronte/retro 43 il pannello di controllo non
risponde 44
Impossibile visualizzare il
messaggio Pronta 44
messaggio di avviso
dell'area di fascicolazione 43
spie fronte/retro 43 selezione dei supporti 9 selezione del contenuto 6
copia di più pagine sullo stesso
foglio 7
D
descrizione del tastierino,
pannello di controllo 21
E
elenco destinazioni 57 elenco scelte rapide 58
F
fascicolazione dei processi di
copia 7
I
impostazione dell'opzione
fronte/retro 7
impostazione di una password
per gli account di processo
39
impostazioni di copia
ripristino delle impostazioni
predefinite 26
impostazioni di fabbrica,
ripristino delle impos tazioni di copia 26
inceppamento della carta 59
M
menu
Giornale fax 32 Invio fax 30
menu Giornale fax
Dim. carta giorn. 32 Racc. usc. giorn. 32 Tipo carta giorn. 32
menu Invio fax
Contenuto pred. 30 Freq. richiamata 30 Intensità pred. 30 Modalità comp. 30 Richiamata auto. 30 Risoluzione fax 30
modalità del pannello di
controllo
Copia 24 Fax 24 Scansione (FTP) 25 Scansione (posta
elettronica) 25
Scansione (Profilo) 24
O
opzione fronte/retro,
impostazione 7
P
pannello di controllo
aggiunta di modalità di
scansione 24 controllo dell'uso 38 tastierino 21
R
risoluzione dei problemi
Indice
61
alimentazione di più pagine
60 carta obliqua 60 copia 43 inceppamento della carta
60 invio di fax 46 l'unità di scansione emette
rumori 60
mancata accensione della
spia fronte/retro 7
ricezione di fax 47
risoluzione di problemi
account di processo 54 copia 43 fax, invio 46 fax, ricezione 47 scansione in rete 52 scansione verso e-mail 52,
54
scansione verso FTP 53, 56
S
scansione
modalità del pannello di
controllo 24
Scansione verso E-mail
creazione di destinazioni
permanenti 34 impostazione 18 profilo 18
Scansione verso PC
impostazione 16 personalizzazione delle
impostazioni 17 profilo 15
selezione
contenuto delle copie 6 supporti per la copia 9
server di stampa 15, 27 server di stampa MarkNet 15,
27 software MarkTrack 38 software MarkVision 38 supporti per la copia
fascicolazione 7 selezione 9
T
trasmissioni fax
esempi
foto a 400 x 400 dpi 12 processo a contenuto
misto 12
processo con documento
a colori 13
processo con originale
singolo 12
processo con più originali
12 menu Giornale fax 32 menu Invio fax 30 risoluzione dei problemi
nessun fax in entrata 47
Indice
62
Lexmark, Lexmark con il simbolo del diamante sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
© 2002Lexmark International, Inc. 740 West New Circle Road Lexington, Kentucky 40550
www.lexmark.com
Loading...