Lexmark 3100 MFP Installation Manual [it]

Page 1
Opzione MFP 3100
Guida all'installazione della stampante e dello scanner
Gennaio 2003
www.lexmark.com
Page 2
Italiano
Page 3
Edizione: gennaio 2003
PRESENTE PUBBLICAZIONE "COSÌ COM'È" SENZA AL C U N TIPO DI GARANZIA, IMPLICITA O ESPLICITA, INCLUSE, TRA L'ALTRO, EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ AD UNO SCOPO SPECIFICO. Per partico lari transazioni, alcuni stati non accettano l'esclusione di responsabilità per garanzie implicite o esplicite: pertanto tale dichiarazione potrebbe risultare non applicabile.
La presente pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici. Periodicamente vengono apportate modifiche alle informazioni qui riportate. T al i modifiche verranno incorporate nelle edizioni successive. In qualunque momento, i prodotti o programmi qui descritti possono essere soggetti a modifiche e migliorie.
Tutti i commenti relativi a questa pubblicazione possono essere inviati a Lexmark International, Inc., Department F95/035-3, 740 West New Circle Road, Lexington, Kentucky 40550, U.S.A. P er il Regno Unito e l'Eire, l'indirizzo è Lexmark International Ltd., Marketing and Services Department, Westhorpe House, Westhorpe, Marlow Bucks SL7 3RQ. Lexmark si riserva il diritto di utilizzare o divulgare le informazioni ricevute nei modi ritenuti adeguati, senza incorrere in alcun obbligo nei confronti del mittente. Per acquistare copie aggiuntive delle pubblicazioni relative al presente prodotto, chiamare il numero 1-800-553-
9727. Per il Regno Unito e l'Eire, chiamare il numero +44 (0)8704 440 044. Negli altri Paesi, contattare il rivenditore.
Ogni riferimento contenuto in questa pubblicazione a prodotti, programmi o servizi non implica l'intenzione del produttore di renderli disponibili in tutti i Paesi in cui egli opera. I riferimenti a particolari prodot ti, programmi o servizi non implicano che tali prodotti, programmi o servizi siano gli unici utilizzabili. È possibile utilizzare qualsiasi prodotto, programma o servizio equivalente che non violi eventuali diritti di proprietà intellettuale. La responsabilità della valutazione e della verifica del funzionamento con prodotti, programmi o servizi diversi da quelli indicati espressamente dal produttore ricade esclusivamente sull'utente.
Lexmark, Lexmark con il simbolo del diamante e MarkVision sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi.
Gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi produttor i .
© 2003 Lexmark International, Inc. Tutti i diritti ris e rvati.
DIRITTI DEL GOVERNO DEGLI STATI UNITI
Il presente software e tutta la documentazione fornita con questo accordo sono da intendersi a fini commerciali e sviluppati esclusivamente a spese proprie.
Informazioni sulla sicurezza
Per evitare il rischio di incendi, scosse elettriche e lesioni personali, durante l'installazione o l'uso di un'apparecchiatura telefonica attenersi sempre alle precauzioni di sicurezza riportate di seguito:
Se il prodotto utilizzato NON è contrassegnato dal simbolo , deve essere collegato a una presa elettrica dotata di
messa a terra. ATTENZIONE: Non utilizzare la funzione Fax durante un temporale. Non installare il prodotto o effettuare i collegamenti elettrici/dei cavi, ad esempio un cavo di alimentazione o telefonico, durante un temporale.
Il cavo di alimentazione deve essere collegato a una presa
elettrica vicina al prodotto e facilmente accessibile.
Per interventi di manutenzione o riparazione diversi da quelli
illustrati nelle istruzioni per l'uso, rivolgersi a un tecnico specializzato.
Questo prodotto è stato progettato, collaudato e approvato in
base a specifici standard di sicurezza internaz ion ali per essere utilizzato con componenti Lexmark. Le caratteristiche di sicurezza potrebbero non essere evidenti. Lexmark non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti dall'uso di componenti di ricambio diversi da quelli consigliati.
Quando si installa il server di stampa contenente la porta
modem fax, attenersi alle precauzioni di sicurezza relative all’apparecchiatura su cui viene installata la scheda.
Non installare o utilizzare il prodotto in luoghi in cui potrebbe
venire a contatto con acqua.
Prima di accedere all'alloggiamento in cui è installata la
scheda opzionale, è necessario rimuovere il cavo della linea telefonica dalla presa a muro, quindi dalla porta modem fax del server di stampa.
Questo prodotto contiene mercurio nella lampada (<5mg Hg). Per lo smaltimento del mercurio, attenersi alle normative vigenti. Per informazioni sullo smaltimento o il riciclaggio, contattare le autorità locali o la Electronic Industries Alliance: www.eiae.org.
Convenzioni
Può essere utile riconoscere i segnali convenzionali di attenzione e avvertenza utilizzati nel presente documento, posti nella colonna di sinistra per un'agevole individuazione.
ATTENZIONE: Questa indicazione
segnala un pericolo per le persone.
Avvertenza: Questa indicazione segnala il
rischio di danneggiamento del prodotto hardware o software.
Page 4

Indice

Punto 1: Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Punto 2: Installare le opzioni di gestione della carta . . . . . . 5
Punto 3: Installare la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Punto 4: Installare lo scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Punto 5: Installare il vassoio di alimentazione e il
Punto 6: Collegare i cavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
fermo carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Punto 7: Accendere lo scanner e la stampante . . . . . . . . .32
Punto 8: Modificare le impostazioni di copia
predefinite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Punto 9: Impostare l'invio e la ricezione delle informazioni
tramite fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Punto 10: Impostare la scansione in rete . . . . . . . . . . . . . . .42
Punto 11: Verificare l'impostazione MFP . . . . . . . . . . . . . . .46
Punto 12: Distribuire le istruzioni per la
stampante MFP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Indice
iii
Page 5
Risoluzione dei problemi di impostazione . . . . . . . . . . . . . . . 48
Manutenzione dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
Avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Indice
iv
Page 6
Punto 1: Operazioni preliminari

Uso della guida Nella presente Guida vengono descritte le operazioni di installazione

della stampante e dello scanner (opzione MFP). Se non si dispone di una delle opzioni qui elencate, ignorare la relativa sezione nella guida di installazione e continuare con l'operazione successiva.
Se sono necessarie ulteriori informazioni per il montaggio di un'opzione o della stampante, consultare la documentazione fornita con l'opzione o la stampante, quindi riprendere la procedura di installazione descritta nella presente guida.
Se si verifica un problema durante l'installazione della stampante, consultare la sezione “Risoluzione dei problemi di impostazione" a pagina 48 oppure visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.

Spegnimento della stampante

Se si installa uno scanner dopo aver installato la stampante, spegnere quest'ultima e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e dalla stampante o dal cassetto da 2000 fogli. Se vi sono altri dispositivi collegati alla stampante, spegnerli e scollegare i relativi cavi di alimentazione.
Operazioni preliminari
1
Page 7

Scelta dell'ubicazione per la stampante e l'opzione MFP

Larghezza
Altezza
Profondità
Quando si sceglie un luogo in cui posizionare la stampante e l'opzione MFP, è necessario lasciare lo spazio sufficiente per l'apertura di vassoi, coperchi, sportelli e dell'opzione MFP. È inoltrare importante:
Lasciare lo spazio adeguato per consentire una corretta ventilazione della stampante.
Collocare la stampante su una superficie piana e stabile.
Mantenere l'apparecchiatura lontana dall'aria diretta di condizionatori, termosifoni o ventilatori.
Non collocare l'apparecchiatura in un luogo esposto alla luce solare o soggetto a valori estremi di umidità o sbalzi di temperatura.
Mantenere l'apparecchiatura pulita, asciutta e priva di polvere.
ATTENZIONE:
stampante pesa 20,4 kg (45 libbre) ed è necessario sollevarla con l'aiuto di almeno un'altra persona.
Nota:
stampante nella confezione finché non viene installata.
Lasciare la
La
I requisiti di spazio per un sistema completamente configurato sono:
Larghezza: 633,6 mm (25 pollici)
Profondità: 1039 mm (41 pollici)
Altezza: 1216,48 mm (48 pollici)
Operazioni preliminari
2
Page 8

Personalizzazione dell'opzione MFP

È possibile personalizzare la stampante multifunzione con varie opzioni di alimentazione e memoria.
La base fornisce stabilità durante la configurazione della stampante e di altre opzioni di alimentazione. Sono possibili le seguenti configurazioni: 1) tre cassetti da 250 fogli, 2) tre cassetti da 500 fogli o una qualsiasi combinazione di tre cassetti, 3) un cassetto da 2000 fogli, 5) un cassetto da 2000 fogli e due cassetti da 250 fogli oppure
4) un cassetto da 2000 fogli e uno da 500 fogli. T utte le configurazioni sopra elencate possono includere un'unità fronte/retro.
Nota:
componenti e l'hardware nelle rispettive confezioni finché non vengono installati.
Lasciare tutti i
Controllare le confezioni ricevute per accertarsi che siano disponibili tutti i componenti necessari per la configurazione desiderata.
Se si desidera sistemare le confezioni nell'ordine in cui vengono montati i componenti, utilizzare le configurazioni illustrate.
Operazioni preliminari
3
Page 9
Nota: Ulteriori informazioni sulle varie opzioni sono disponi bili sul sito
W
eb Lexmark all'indirizzo http://www.lexmark.it/.
Stampante, piano di appoggio per scanner e scanner
Base con ruote, cassetto da 2000 fogli, due cassetti da 250 fogli, unità fronte/retro, stampante, piano di appoggio per scanner e scanner
Unità fronte/retro, stampante, piano di appoggio per scanner e scanner
Base con ruote, cassetto da 500 fogli, unità fronte/retro, stampante, piano di appoggio per scanner e scanner
Base con ruote, cassetto da 2000 fogli, stampante, piano di appoggio per scanner e scanner
Base con ruote, due cassetti da 500 fogli, unità fronte/ retro, stampante, piano di appoggio per scanner e scanner
Base con ruote, cassetto da 2000 fogli, unità fronte/ retro, stampante, piano di appoggio per scanner e scanner
Base con ruote, tre cassetti da 500 fogli, unità fronte/retro, stampante, piano di appoggio per scanner e scanner
Operazioni preliminari
4
Page 10
Punto 2: Installare le opzioni di
gestione della carta
ATTENZIONE:
utilizza un cassetto da 2000 fogli, un'unità fronte/retro con uno o più cassetti di alimentazione o più cassetti da 500 fogli, è necessario utilizzare un supporto per la stampante o una base con ruote.
Se si

Preparazione della base con ruote

ATTENZIONE:
cassetto opzionale e nell'unità fronte/retro devono essere inserite le viti stabilizzatrici corrette in modo da fissare la stampante e le opzioni.
In ciascun
Se si è acquistato un supporto per la stampante, seguire le relative istruzioni di montaggio e tornare quindi al Punto 2: “Installare le opzioni di gestione della carta” della presente guida.
La base con ruote viene utilizzata quando si colloca la stampante multifunzione sul pavimento. Fornisce una piattaforma stabile per la stampante multifunzione e ne consente lo spostamento. Sono disponibili diverse istruzioni di montaggio da utilizzare con il cassetto da 2000, 500 o 250 fogli.
Estrarre tutti i componenti presenti nella confezione della base
1
con ruote. Rimuovere le viti di fissaggio, le rondelle, le viti stabilizzatrici e i
2
perni presenti nella confezione dei componenti hardware e raggrupparli in base al tipo.
Scegliere le viti necessarie per la configurazione e riporre le
3
altre nella confezione.
Le sei viti lunghe (1) vengono utilizzate con i cassetti da 500
fogli (due per ogni cassetto). Le sei viti corte (2) vengono utilizzate con il cassetto da
2000 fogli o con i cassetti da 250 fogli.
Installare le opzioni di gestione della carta
5
Page 11
I due perni lunghi (3) vengono utilizzati con l'unità fronte/
retro. I due perni corti (4) vengono utilizzati quando non è
disponibile un'unità fronte/retro. Le due viti di fissaggio lunghe (5) vengono utiliz za te con il
cassetto da 2000 fogli. Le due viti di fissaggio corte (6) non vengono utilizzate con
questo scanner.
A seconda della configurazione, alcune delle viti stabilizzatrici e alcuni dei perni non vengono utilizzati.
Se si dispone di un cassetto da 2000 fogli, posizionare una
4
rondella di sicurezza e una rondella piatta su ciascuna delle due viti di fissaggio lunghe (5).
Conservare la staffa dell'adattatore di alimentazione (1) per
5
utilizzarla in seguito. L'altra staffa per l'adattatore di alimentazione non viene utilizzata con questo scanner e può quindi essere messa da parte.
Nota:
Accertarsi di installare i componenti nell'ordine indicato in tabella.
Utilizzare la seguente tabella per individuare la pagina relativa alle istruzioni di installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta acquistate.
Andare a
Argomento
Collegamento della base con ruote al cassetto da 2000 fogli
Montaggio della base con ruote per il cassetto da 500 o 250 fogli
Installazione dell'unità fronte/retro 14 Posizionamento della stampante 15
pagina…
7
10
Installare le opzioni di gestione della carta
6
Page 12

Collegamento della base con ruote al cassetto da 2000 fogli

Parte inferiore del cassetto
Estrarre tutti i componenti dalla confezione del cassetto da
1
2000 fogli e raggrupparli in base al tipo.
Cassetto da 2000 fogli
Adesivi
Cavo di alimentazione 16 AWG
Cavo di collegamento
Mettere da parte gli adesivi, il cavo di alimentazione 16 AWG e
2
il cavo di collegamento per utilizzarli in seguito. Rimuovere le due viti dai fori all'interno del cassetto da 2000
3
fogli. Utilizzare un cacciavite Phillips numero 2 per rimuovere le viti e
installare la base con ruote. Se si ha difficoltà nella rimozione delle viti dai fori, passare al
punto successiv o i n cui si richie de di capo v olgere il casset to; in questo modo le viti dovrebbero fuoriuscire da sole.
Capovolgere il cassetto da 2000 fogli in modo che la parte
4
inferiore sia rivolta verso l'alto. Rimuovere le quattro viti e i piedini di gomma.
5
Installare le opzioni di gestione della carta
7
Page 13
Parte anteriore
Posizionare il coperchio delle ruote sulla parte inferiore del
6
cassetto da 2000 fogli.
Inserire l'unità di montaggio nel coperchio delle ruote.
7
Installare le opzioni di gestione della carta
8
Page 14
Inserire le due viti di fissaggio lunghe, disponibili nella
8
confezione dei componenti hardware della base con ruote, nei fori dell'unità di montaggio e del coperchio delle ruote, quindi nei fori sulla parte inferiore del cassetto da 2000 fogli.
Ciascuna vite passa attraverso una rondella di sicurezza, una rondella piatta, quindi attraverso l'unità di montaggio e il coperchio.
Stringere le viti.
9
Con l'aiuto di un'altra persona, sollevare il cassetto da 2000
10
fogli, girarlo in modo che la parte destra della base con ruote sia rivolta verso l'alto e poggiarlo a terra.
Installare le opzioni di gestione della carta
9
Page 15

Installazione delle viti nel cassetto da 2000 fogli

Inserire le due viti stabilizzatrici corte (2) negli appositi fori del
1
cassetto da 2000 fogli. Stringere le viti.
2
Se si dispone di un'unità fronte/retro, consultare la sezione
3
“Installazione dell'unità fronte/retro" a pagina 14 oppure la sezione “Posizionamento della stampante" a pagina 15.

Montaggio della base con ruote per il cassetto da 500 o 250 fogli

Rimuovere il coperchio delle ruote, le viti e l'unità di montaggio
1
dalla confezione delle ruote e mettere da parte la busta delle viti per utilizzarle in seguito.
Poggiare l'unità di montaggio sul pavimento.
2
Allineare e inserire il coperchio delle ruote sull'unità di
3
montaggio. Collocare la base con ruote nella posizione scelta per la
4
stampante multifunzione.
Installare le opzioni di gestione della carta
10
Page 16

Installazione delle viti nel cassetto da 500 fogli e nella base con ruote

Parte inferiore del cassetto
Estrarre un cassetto da 500 fogli dalla confezione.
1
Rimuovere tutto il materiale e il nastro di imballaggio dal
2
cassetto e dal vassoio carta. Poggiare il cassetto da 500 fogli su un tavolo o un supporto per
3
stampante e passare al punto 8, oppure continuare con il punto 4.
Utilizzare un cacciavite a punta piatta per rimuovere il piedino
4
di gomma dalla parte inferiore del cassetto da 500 fogli.
Collocare il cassetto sulla base con ruote.
5
Inserire le due viti stabilizzatrici lunghe (1) negli appositi fori del
6
cassetto da 500 fogli. Le viti passano attraverso il cassetto, il coperchio delle ruote e
si inseriscono nell'unità di montaggio delle ruote. Stringere le viti.
7
Se si dispone di un cassetto aggiuntivo da 500 o 250 fogli,
8
consultare la sezione “Installazione di cassetti aggiuntivi da 500 fogli" a pagina 12, “Installazione di cassetti da 250 fogli" a pagina 13 oppure “Installazione dell'unità fronte/retro" a pagina 14 o “Posizionamento della stampante" a pagina 15.
Installare le opzioni di gestione della carta
11
Page 17

Installazione di cassetti aggiuntivi da 500 fogli

Estrarre un cassetto da 500 fogli dalla scatola.
1
Rimuovere tutto il materiale e il nastro di imballaggio dal
2
cassetto e dal vassoio carta. Utilizzare un cacciavite a punta piatta per rimuovere il piedino
3
di gomma dalla parte inferiore del cassetto da 500 fogli. Collocare il cassetto sulla parte superiore del cassetto
4
precedentemente installato. Accertarsi che siano saldamente agganciati. Inserire le due viti stabilizzatrici lunghe (1) negli appositi fori del
5
cassetto da 500 fogli. Le viti passano attraverso il cassetto e si inseriscon o nell a
parte superiore delle viti del cassetto precedentemente installato.
Stringere le viti.
6
Per installare un altro cassetto da 500 fogli, attenersi alla
7
procedura descritta dal punto 1 al punto 6.
Installare le opzioni di gestione della carta
12
Page 18

Installazione di cassetti da 250 fogli

Parte inferiore del cassetto
Estrarre un cassetto da 250 fogli dalla confezione.
1
Rimuovere tutto il materiale e il nastro di imballaggio dal
2
cassetto e dal vassoio carta. Poggiare il cassetto da 250 fogli su un tavolo o un supporto per
3
stampante e passare alla sezione “Installazione dell'unità fronte/retro" a pagina 14 o “Posizionamento della stampante" a pagina 15 oppure continuare con il punto 4.
Utilizzare un cacciavite a punta piatta per rimuovere il piedino
4
di gomma dalla parte inferiore del cassetto da 250 fogli.
Collocare il cassetto sulla parte superiore del cassetto o della
5
base con ruote precedentemente installata. Inserire le due viti stabilizzatrici corte (2) negli appositi fori del
6
cassetto da 250 fogli. Le viti passano attraverso il cassetto e si inseriscon o nell a
parte superiore delle viti del cassetto precedentemente installato o nell'unità di montaggio delle ruote.
Stringere le viti.
7
Installare le opzioni di gestione della carta
13
Page 19

Installazione dell'unità fronte/ retro

Estrarre l'unità fronte/retro dalla scatola.
1
Rimuovere tutto il materiale e il nastro di imballaggio.
2
Poggiare l'unità fronte/retro su un tavolo o un supporto per
3
stampante e passare alla sezione “Posizionamento della stampante" a pagina 15 oppure continuare con il punto 4.
Utilizzare un cacciavite a punta piatta per rimuovere il piedino
4
di gomma dalla parte inferiore dell'unità fronte/retro.
Collocare l'unità fronte/retro sopra i cassetti installati.
5
Se non si utilizza una base con ruote, poggiare l'unità fronte retro su un tavolo o un supporto per stampante opzionale e consultare la sezione "Posizionamento della stampante".
Accertarsi che i cassetti e l'unità fronte/retro siano saldamente
6
agganciati. Inserire i due perni stabilizzatori lunghi (3) negli appositi fori
7
dell'unità fronte/retro. I perni passano attraverso l'unità fronte/retr o e si inse riscono
nella parte superiore delle viti del cassetto precedentemente installato.
Serrare i perni.
8
Installare le opzioni di gestione della carta
14
Page 20

Posizionamento della stampante

Aprire la confezione della stampante ed estrarre tutti i
1
componenti in essa contenuti . Accertarsi che siano disponibili i seguenti componenti:
2
Stampante
Cavo di alimentazione
Guida all'installazione con un CD Pubblicazioni
Mascherine delle lingue del pannello operatore
CD Driver
Sostegno metallico per la carta
Mascherina protettiva del pannello operatore
Mettere da parte tutti i componenti eccetto la stampante per
3
utilizzarli in seguito. Poggiare la stampante su un tavolo o un supporto per
4
stampante e passare al punto 9 a pagina 16 altrimenti continuare con il punto 5.
Poggiare delicatamente la stampante sul lato posteriore.
5
Utilizzare un cacciavite a punta piatta per rimuovere il piedino
6
di gomma dalla parte inferiore della stampante. Poggiare delicatamente la stampante sul lato destro.
7
Completare i passaggi a e b se la configurazione non include
8
un'unità fronte/retro.
Inserire i due perni stabilizzatori corti (4) nella parte
a
superiore delle viti stabilizzatrici precedentemente installate nel cassetto opzionale.
Serrare i perni.
b
Installare le opzioni di gestione della carta
15
Page 21
ATTENZIONE:
stampante pesa 20,4 kg (45 libbre) ed è necessario sollevarla con l'aiuto di almeno un'altra persona.
La
Poggiare la stampante sull'unità fronte/retro, il cassetto
9
opzionale, il tavolo o il mobiletto della stampante. Accertarsi che la stampante e l'unità fronte/retro siano
10
saldamente aggancia ti. Se si desidera installare opzioni di memoria o di rete,
11
consultare la sezione “Installazione delle opzioni di memoria e di rete" a pagina 16 oppure “Rimozione della confezione della cartuc c ia di sta mpa " a pagina 20.

Installazione delle opzioni di memoria e di rete

Premere i fermi di rilascio per aprire gli sportelli anteriori
1
superiori e inferiori. Premere i fermi dello sportello laterale per aprirlo.
2
Installare le opzioni di gestione della carta
16
Page 22
Rimozione della piastra
Allentare le sei viti sulla piastra senza rimuoverle.
1
Sollevare la piastra verso l'alto e rimuoverla dalla stampante.
2
Individuare i connettori che si desidera utilizzare.
3
Connettori di memoria
Installaz ione de lla memoria
Connettori della scheda opzionale
Estrarre l'opzione di memoria dalla confezione.
1
Aprire entrambi i fermi sul connettore.
2
Inserire con decisione la scheda di memoria nel connettore
3
finché no n scatta in posizione.
Connettori della scheda firmware
Installare le opzioni di gestione della carta
17
Page 23
Installaz ione di u na sche d a f irmware
Installaz ione di u na scheda opzionale
Individuare i fori sulla scheda di sistema accanto ai connettori
1
della scheda opzionale. Estrarre la scheda firmware dalla confezione.
2
Tenendo la scheda firmware dai lati, allinearne i perni ai fori
3
sulla scheda di sistema. Spingerla fino a bloccarla in posizione.
4
Individuare i connettori della scheda opzionale sulla scheda di
1
sistema. Se si installa solo una scheda, installarla nel connettore 1.
Individuare le due viti sul retro della stampante che fissano la
2
piastra metallica all'alloggiamento. Estrarre le due viti e conservarle, quindi rimuovere la piastra ed
3
eliminarla. Estrarre la scheda dalla confezione.
4
Allineare i punti di connessione della scheda opzionale e
5
spingerla con decis io ne nel conne ttor e del la scheda di sistema.
Inserire le due viti precedentemente estratte dalla piastra
6
metallica o le viti fornite con la nuova scheda. Stringere le viti per fissare la scheda.
7
Installare le opzioni di gestione della carta
18
Page 24
Riapp lic a z ione della piastra e chiusura degli sportelli
Allineare i tre fori sulla piastra alle viti.
1
Poggiare la piastra sulle viti e farla scorrere verso il basso.
2
Stringere tutte e sei le viti.
3
Chiudere lo sportello laterale.
4
Chiudere gli sportelli anteriori superiori e inferiori.
5
Installare le opzioni di gestione della carta
19
Page 25
Punto 3: Installare la stampante

Rimozione della confezione della cartuccia di stampa

Aprire lo sportello anteriore superiore della stampante.
1
Tirare la cartuccia di stampa verso l'alto ed estrarla.
2
Rimuovere le linguette e il materiale di imballaggio dalla
3
cartuccia. Reinserire la cartuccia nella stampante.
4
La cartuccia di stampa si inserisce nell'alloggiamento e si blocca in posizione.
Chiudere lo sportello anteriore superiore.
5
Installare la stampante
20
Page 26

Applicazione degli adesivi e della mascherina

Applicare i diversi adesivi nelle aree rientranti dei cassetti e
1
vassoi opzionali.
Se si preferisce un'altra lingua all'inglese:
2
Individuare la mascherina adesiva fornita con la stampante.
a
Rimuovere la pellicola dal retro della mascherina.
b
Allineare i fori della mascherina ai pulsanti del pannello
c
operatore e applicarla. Rimuovere la copertura della mascherina.
d
Per istruzioni su come modificare la lingua dei menu e dei messaggi visualizzati sul pannello operatore, consultare il CD Pubblicazioni.

Caricamento della carta

Attenersi alle istruzioni riportate di seguito per caricare la carta in uno dei vassoi standard od opzionali. Tutti i vassoi vengono caricati allo stesso modo.
Rimuovere il vassoio.
1
Regolare le guide di lunghezza e larghezza sulla posizione
2
corretta per le dimensioni della carta che si desidera caricare. Flettere i fogli della risma avanti e indietro per separarli, quindi
3
aprirli a ventaglio. Non piegare né sgualcire la carta. Allineare i bordi della risma
su una superficie piana. Posizionare la carta nel vassoio e far scorrere la guida di
4
larghezza fino a farla aderire al bordo della carta. Inserire il vassoio.
5
Installare la stampante
21
Page 27

Collegamento dei cavi della stampante

Cavo di rete
Cavo di alimentazione della stampante
Collegare la stampante a un connettore o hub LAN utilizzando
1
cavi standard compatibil i con la rete.
Collegare il cavo di alimentazione al connettore sul lato della
2
stampante. Se si dispone di un cassetto da 2000 fogli, collegare il cavo di
3
alimentazione della stampante alla presa sul retro del cassetto. Altrimenti, andare al punto 5.
Collegare il cavo di alimentazione 16 AWG alla presa sul retro
4
del cassetto da 2000 fogli. Collegare il cavo di alimentazione 16 AWG (o il cavo di
5
alimentazione della stampante se non si dispone di un cassetto da 2000 fogli) a un presa a muro dotata di messa a terra.

Verifica dell'impostazione della stampante

Nota:
visualizzati altri tipi di messaggi sullo schermo, consultare il CD Pubblicazioni per istruzioni su come eliminarli.
Nel caso vengano
Accendere la stampante.
1
Al termine delle prove interne eseguite dalla stampante, viene visualizzato il messaggio Pronta.
Accendere il computer e tutte le periferiche.
2
Installare la stampante
22
Page 28
Stampa di una pagina delle im postaz io ni dei menu
Premere
1
premere Premere
2
premere menu.
Verificare che le opzioni installate siano elencate
3
correttamente sotto la voce "Funzioni installate" e "Informazioni sulla stampante".
fino a visualizzare il menu Utilità, quindi
Menu Seleziona
Menu Seleziona
.
fino a visualizzare Stampa menu, quindi
. Viene visualizzato il messaggio Stampa
Stampa della pagina delle im postaz io ni di rete

Stampa delle informazioni della Guida rapida

Premere
1
premere Premere
2
premere
Salvare la pagina delle impostazioni di rete dopo averla stampata. Verrà utilizzata in seguito.
Le informazioni sull'uso della sta mpa nte e sul la ri mo zi one degli inceppamenti sono disponibili nel CD Pubblicazioni fornito con la documentazione della stampante.
Si consiglia di stampare tali informazioni e conservarle in una posizione comoda accanto alla stampante.
Premere
1
premere Premere
2
Seleziona
Premere
3
stampare, quindi premere
fino a visualizzare il menu Utilità, quindi
Menu Seleziona
Menu Seleziona
Menu Seleziona
Menu
.
Menu
.
fino a visualizzare Stampa imp. di rete, quindi
per stampare la pagina.
fino a visualizzare il menu Utilità, quindi
.
fino a visualizzare Guida rapida, quindi premere
fino a visualizzare l'argomento che si desidera
Seleziona
.
Per stampare le altre pagine, ripetere la procedura dal punto 1
4
al punto 3.
Installare la stampante
23
Page 29

Configurazione TCP/IP

Assegnazione di un indirizzo IP alla stampante
Se la rete utilizza il protocollo DHCP, viene automaticamente assegnato un indirizzo IP dopo aver collegato un cavo di rete alla stampante.
Ricercare l'indirizzo sotto la voce "TCP/IP" sulla pagina delle
1
impostazioni di rete precedentemente stampata. Andare a “Verifica delle impostazioni IP" a pagina 25 e iniziare
2
con il punto 2.
Se la rete non utilizza il protocollo DHCP, è necessario assegnare manualmente l'indirizzo IP alla stampante.
Premere
1
Seleziona
Premere
2
premere Premere
3
Impostaz. rete 1 o Impostaz. rete 2), quindi premere Premere
4
Seleziona
Premere
5
premere
fino a visualizzare il menu Rete, quindi premere
Menu
.
fino a visualizzare Rete standard, quindi
Menu Seleziona
Menu
Menu
.
Menu Seleziona
.
fino a visualizzare Impost. rete std (oppure
fino a visualizzare TCP/IP, quindi premere
fino a visualizzare Imposta ind. IP, quindi
.
Seleziona
.
Modificare l'indirizzo premendo
6
diminuire ciascuna cifra. Premere segmento successivo. Al termine, premere
Viene brevemente visualizzato il messaggio Salvato. Premere
7
Seleziona
Ripetere il punto 6 per impostare la netmask IP.
8
Premere
9
Seleziona
Ripetere il punto 6 per impostare il gateway IP.
10
Al termine, premere OK per riportare la stampante allo stato
11
Pronta.
Installare la stampante
fino a visualizzare IP Netmask, quindi premere
Menu
.
fino a visualizzare Gateway IP, quindi premere
Menu
.
24
per aumentare o
Menu
Seleziona
per spostarsi al
Seleziona
.
Page 30
V erifica delle impostazioni IP
Stampare un'altra pagina delle impostazioni di rete. Controllare
1
la voce "TCP/IP" e accertarsi che l'indirizzo, la netmask e il gateway IP siano corretti.
Per ulteriori informazioni, vedere “Stampa della pagina delle impostazioni di rete" a pagina 23.
Nota:
Windows, fare clic su MS-DOS (o Accessori
Prompt dei comandi se si utilizza Windows 2000).
Sui computer
Programmi
Start
Prompt di
Installazione del piano di appoggio per scanner
Inviare un comando ping alla stampante e verificare che
2
risponda. Ad esempio, al prompt dei comandi su un computer in rete digitare ping seguito dal nuovo indirizzo IP della stampante (ad esempio, 192.168.0.11):
ping xxx.xxx.x. xx Se la stampante è attiva sulla rete, si riceve una risposta.
Spegnere la stampante.
1
Scollegare il cavo di alimentazione 16 AWG o il cavo di
2
alimentazione della stampante dalla presa a muro dotata di messa a terra.
Rimuovere dalla stampante il coperchio superiore o qualsiasi
3
opzione di gestione dei supporti di stampa. Quando il piano di appoggio è installato, il coperchio non è
necessario. Conservare il coperchio poiché verrà utilizzato nel caso venga rimosso il piano di appoggio.
Installare la stampante
25
Page 31
Allineare e inserire le staffe di montaggio del piano di appoggio
4
per scanner negli appositi alloggiamenti sulla parte superiore della stampante.
Verificare che il piano di appoggio per scanner sia posizionato
5
correttamente.
Inserire le punte del sostegno per la carta nelle estremità delle
6
staffe in plastica in modo che sia inclinato verso l'interno. Il sostegno per la carta viene fornito con la stampante ed è
inserito nel raccoglitore di uscita quando è installato.
Installare la stampante
26
Page 32
Punto 4: Installare lo scanner
Aprire la confezione dello scanner ed estrarre tutti gli elementi
1
in essa contenuti, tranne lo scanner. Accertarsi che siano disponibili i seguenti componenti:
2
Scanner Adattatore Vassoio di
alimentazione Estensione del vassoio
carta Fermo carta CD Driver Cavo di linea a Y della
stampante
Mettere da parte tutti i componenti eccetto lo scanner per
3
utilizzarli in seguito. Estrarre lo scanner dalla confezione e poggiarlo su una
4
superficie piana. Individuare l'interruttore del dispositivo di blocco sul fondo dello
5
scanner.
Cavo dello scanner
Guida all'installazione
Tampone di ricambio
Spostare l'interruttore verso l'alto nella posizione di sblocco.
6
Collocare lo scanner sul piano di appoggio.
7
Inserire due viti nella parte inferiore dello scanner e stringerle.
8
Le viti sono fissate alla parte inferiore del piano di appoggio per scanner.
Installare lo scanner
27
Page 33
Punto 5: Installare il vassoio di
alimentazione e il fermo carta
Inserire l'estensione nel vassoio di alimentazione.
1
Estensione
Vassoio di alimentazione
Inserire il vassoio nell'alimentatore automatico documenti.
2
Installare il vassoio di alimentazione e il fermo carta
28
Page 34
Aprire il supporto per la carta sul vassoio di alimentazione.
3
Inserire il fermo carta sul coperchio superiore.
4
Installare il vassoio di alimentazione e il fermo carta
29
Page 35
Punto 6: Collegare i cavi

Collegamento dei cavi alla stampante

Nota:
solo l'adattatore TAE di tipo F per la Germania fornito con il prodotto, in quanto è dotato di un filtro dei toni per il calcolo del consumo. L'adattatore è specificamente progettato per il connettore F della presa a muro utilizzata in Germania. L'adattatore deve essere l'unico dispositivo collegato alla presa a muro NFN. Svizzera: utilizzare solo l'adattatore per la Svizzera fornito con il prodotto, in quanto è dotato di un filtro dei toni per il calcolo del consumo.
Germania: utilizzare
Collegare la stampante alla linea telefonica, alla rete e all'opzione MFP.
Collegare il cavo RJ-11 della linea telefonica/fax alla porta
1
modem fax sul retro del server di stampa installato nella stampante.
Se si dispone di un adattatore per telefono specificamente
2
progettato per l'uso nell'area in cui si risiede, collegarlo al cavo della linea telefonica/fax e inserire quest'ultimo nella presa a muro della linea telefonica.
Collegare il cavo Ethernet alla porta di rete Ethernet sul retro
3
del server di stampa installato nella stampante. Collegare il cavo dello scanner alla stampante senza
4
accendere i dispositivi.
Cavo di linea telefonica/fax (RJ-11)
Cavo di rete Ethernet
Cavo dello scanner
Collegare i cavi
30
Page 36

Collegamento dei cavi allo scanner

Staffa dell'adattatore di alimentazione
Adattatore
Collegare il cavo allo scanner.
1
Collegare il cavo dell'alimentatore automatico documenti al
2
connettore sul retro dello scan ner. Collegare il cavo dell'adattatore di alimentazione allo scanner.
3
Collegare il cavo di linea a Y all'adattatore di alimentazione.
4
Scollegare il cavo di alimentazione dalla stampante.
5
Collegare il cavo di linea a Y alla stampante.
6
Collegare il cavo di alimentazione della stampante al cavo di
7
linea a Y. Collegare il cavo di alimentazione della stampante o il cavo di
8
alimentazione 16 AWG del cassetto da 2000 fogli a una presa a muro dotata di messa a terra, senza accendere i dispositivi.
Staffa dell'adattatore di alimentazione
Adattatore
Cavo di linea a Y della stampante
Cavo dello scanner
Cavo di alimentazione della stampante
Collegare i cavi
31
Cavo di linea a Y della stampante
Cavo dello scanner
Cavo di alimentazione della stampante
Page 37
Punto 7: Accendere lo scanner e
la stampante
Esecuzione di una sequenza di accensione
Se si utilizza un server di stampa con modem, inserire il cavo
1
della linea telefonica/fax nell'apposita presa a muro. Se il cavo di rete Ethernet è stato scollegato dal server di
2
stampa o dalla presa, rico ll ega rlo. Collegare il cavo di alimentazione della stampante o il cavo di
3
alimentazione 16 AWG del cassetto da 2000 fogli nella presa a
Interruttore di alimentazione
muro dotata di messa a terra. Accendere lo scanner.
4
Accendere la stampante.
5
Accendere lo scanner e la stampante
32
Page 38
Attendere l'inizializzazione della stampante MFP.
6
All'accensione dello scanner, viene eseguito un breve ciclo di inizializzazione del firmware. Sulla prima riga del pannello di controllo della stampante MFP viene visualizzato il messaggio Imposta data/or a, mentre sulla seconda riga viene visualizzato il messaggio Attendere.
Non spegnere la stampante né scollegare lo scanner fino all'annullamento del messaggio Attendere.
Impostazione iniziale
Riavvio Pannello MFP Al riavvio della stampante MFP, il messaggio
Pannello di controllo della stampante
Pannello MFP Al termine dell'inizializzazione, il messaggio
Imposta data/ora Attendere...
Imposta data/or a
impostare le informazioni necessarie per il fax.
Attendere
Attendere
superiore del pannello di controll o. Al termine
Attendere...
dell'inizializzazione, sul pannello di controllo della stampante MFP vengono visualizzate l'ora e la data correnti nonché il messaggio di stato
Pronta
Pannello stampante: Quando si accende la stampante dopo aver
24 MB di memoria necess. per fax...
installato l'unità MFP, è possibile che questo messaggio venga visualizzato sulla sinistra. L'opzione Fax analogico è disattivata se non vi sono almeno 24 MB di memoria disponibili nella stampante.
Se si riceve questo messaggio, installare memoria aggiuntiv a nella stampante pe r disporre di almeno 24 MB.
viene annullato. Il messaggio
richiede all'utente di
viene visualizzato sulla riga
.
L'installazione dei componenti hardware è completata. È ora possibile configurare l'unità MFP.
Accendere lo scanner e la stampante
33
Page 39
Punto 8: Modificare le
impostazioni di copia predefinite
Sono disponibili diverse impostazioni di copia che consentono di personalizzare l'uso dell'opzione MFP per adattarla alle proprie esigenze. Alcune impostazioni o valori sono disponibili solo se sulla stampante è installata un'opzione specifica.
La spia luminosa accanto al valore sul pannello di controllo si illumina per indicare l'impostazione corrente. Quando si seleziona una nuova impostazione, la spia cambia per identificare la nuova impostazione come predefinita. Queste impostazioni restano attive finché non ne vengono selezionate altre o non vengono ripristinate quelle predefinite.
Esistono tre metodi per modificare le impostazioni di copia predefinite per la stampante MFP. È possibile 1) inserire manualmente le informazioni tramite il pannello di controllo e il pannello operatore della stampante MFP, 2) utilizzare il browser per accedere all'indirizzo IP della stampante MFP e, quindi, al menu Configura oppure 3) utilizzare MarkVision™ Professional per accedere all'indirizzo IP della stampante MFP e, quindi, accedere al menu Configura.
Modificare le impostazioni di copia predefinite
34
Page 40

Modifica manuale delle impostazioni

Sul pannello di controllo della stampante MFP, premere i
1
pulsanti appropriati per modificare Contenuto, Supporto copia, Fronte/retro o altre impostazioni come desiderato.
Nota:
modificare le impostazi oni di copia per i singoli processi modificando le impostazioni sul pannello di controllo senza salvarle dal menu Copia. I valori predefiniti vengono ripristinati dopo circa un minuto.
È possibile

Uso del browser

Nota:
impostazioni disponibili variano a seconda della combinazione di stampante, opzioni e scanner in uso.
Molte delle
Dopo aver effettuato le selezioni, pr emere
2
visualizzare il menu Copia. Premere
3
premere Premere OK.
4
Viene visualizzato il messaggio Pronta.
Immettere l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo
1
relativo all'URL del browser (ad esempio http://192.168.236.24), quindi premere
Fare clic su
2
Dal menu MFP, selezionare
3
Nella pagina Imposta copia sono disponibili le seguenti voci di menu:
• Contenuto • Supporto copia
• Risparmio carta • Riquadro N in 1
• Fronte/retro • Fascicolazione
• Dimensioni originale • Dimensioni copia
• Scala • Intensità pred.
• Raccoglitore di uscita • Numero di copie
• Impostaz. fabbr.
fino a visualizzare Menu Copia=Salva, quindi
Menu Seleziona
Configurazione
.
Invio
.
Imposta copia
Menu
.
.
fino a
Selezionare la voce di menu relativa all'impostazione che si
4
desidera modificare. Selezionare le nuove impostazioni e fare clic su
5
Ripetere le operazioni descritte ai punti da 1 a 5 per modificare
6
le altre impostazioni.
Modificare le impostazioni di copia predefinite
35
Inoltra
.
Page 41

Uso di MarkVision Professional

MarkVision Professional è un programma per la gestione della stampante contenuto nei CD Driver.
Nota:
sull'installazione di MarkVision Professi onal, consultare il manualetto fornito con i CD Driver.
Per istruzioni
Dopo aver installato MarkVision Professional, è possibile eseguire una ricerca dell'indirizzo IP per individuare la stampante MFP contenente il server di stampa e impostare le informazioni necessarie nella scheda Copia. Fare clic su gestore dell'indirizzo TCP/IP.
Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo e salvare le impostazioni prima di chiudere MarkVision Professional.
Configura
TCP/IP
, quindi avviare il
Modificare le impostazioni di copia predefinite
36
Page 42
Punto 9: Impostare l'invio e la
ricezione delle informazioni tramite fax

Informazioni sui requisiti FCC

Nota:
informazioni sulle norme FCC, vedere “Avvertenze sulle emissioni elettroniche" a pagina 54 e “Avvertenze sulle telecomunicazioni" a pagina 55.
Nota:
un ambiente TCP/IP, è necessario utilizzare il pannello di controllo della stampante MFP per impostare le informazion i generali del fax.
Per ulteriori
Se non si dispone di
Durante l'impostazione di un fax è necessario specificare alcune informazioni di carattere generale. Il Telephone Consumer Protection Act del 1991 impone l’inserimento delle seguenti informazioni nel margine superiore o inferiore della prima pagina o di ciascuna pagina dei fax in uscita:
Data e ora di invio del fax
Nome stazione (il nome dell’azienda, altra organizzazione o privato che ha inviato il messaggio)
Numero stazione (il numero telefonico del fax di invio di un’azienda, altra organizzazione o privato)
Esistono tre metodi per immettere le informazioni per l'impostazione del fax. È possibile 1) inserire manualmente le informazioni tramite il pannello operatore della stampante MFP, 2) utilizzare il browser per accedere all'indirizzo IP della stampante MFP e, quindi, al menu Configura oppure 3) utilizzare MarkVision™ Professional per accedere all'indirizzo IP della stampante MFP e, quindi, accedere al menu Configura.
Utilizzare la seguente tabella per trovare le istruzioni relative al metodo desiderato.
Metodo Pagina
Impostazione manual e dei fax 38 Impostazione del browser fax 39 Uso di MarkVision Professional per impostare le
informazioni sui fax
Impostare l'invio e la ricezione delle informazioni tramite fax
37
40
Page 43
Impostazione manuale dei fax
È possibile modificare rapidamente le impostazioni di menu dal pannello di controllo della stampante MFP premendo selezionando quindi il menu relativo all'area che si desidera modificare.
Per immettere manualmente le informazioni per l'impostazione del fax:
Menu
e
Sul pannello di controllo, premere ripetutamente
1
visualizzare Impostazione rapida FAX, quindi premere
Seleziona
Se viene visualizzato Paese/Fuso, utilizzare
2
individuare il paese e il fuso desiderati, ad esempio il fuso orientale, quindi premere
Impostare la data e l'ora correnti.
3
Se sul display vengono visualizzate la data e l'ora corrette, premere
Se sul display vengono visualizzate la data e l'ora predefinite (2000-01-01 15:35), modificare l'impostazione utilizzando il tastierino numerico. Dopo aver impostato la data e l'ora, viene visualizzato il menu successivo.
Quando viene visualizzato Nome stazione, digitare il proprio
4
nome o quello dell'azienda tramite il tastierino numerico del pannello di controllo.
Al termine dell’operazione, premere
5
visualizzato brevemente il messaggio SALVATO. Quando viene visualizzato Numero stazione, digitare il numero
6
di fax dal tastierino numerico del pannello.
.
Ritorna
Seleziona
per passare alla voce di menu successiva.
per salvare l'opzione.
Ritorna
Menu
Menu
. Viene
per
fino a
Al termine dell’operazione, premere
7
visualizzato brevemente il messaggio SALVATO. Una volta immessa l'ultima voce di menu, sul display viene visualizzato il messaggio Imp. completa.
Impostare l'invio e la ricezione delle informazioni tramite fax
38
Ritorna
. Viene
Page 44
Impostazione del browser fax
Dopo aver impostato l'indirizzo IP, utilizzare il browser per inserire le informazioni sul fax. È inoltre possibile configurare la stampante MFP per inviare al raccoglitore di uscita della stampante i fax ricevuti tramite la porta del modem fax sul server di stampa (con modem).
Nota:
viene in genere eseguita dall'amministratore di rete. Se nel corso delle operazioni descritte di seguito viene richiesto l'inserimento di una password, contattare l'amministratore di rete.
Nota:
della stampante, se il server di stampa è configurato per l'uso dell’ora del protocollo NTP (Network Time Protocol), la data e l’ora correnti sono disponibili. È comunque necessario impostare il fuso orario in modo da visualizzare l’orario corretto.
La configurazione
Durante l'accensione
Immettere l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo
1
relativo all'URL del browser (ad esempio http://192.168.236.24), quindi premere
Fare clic su
2
Sotto l'intestazione MFP, fare clic su
3
Fare clic su
4
Se si intende modificare la modalità fax, è necessario fare clic su
Inoltra
Immettere le informazioni richieste dalle norme FCC:
5
Data e ora correnti
Nome stazione (il nome di un’azienda o di un privato)
Numero stazione (il numero telefonico del fax)
Selezionare il fuso orario desiderato, ad esempio Stati Uniti/
6
Canada e l'ora solare del fuso orientale. Le informazioni generali sono ora impostate.
Impostare le opzioni Memoriz. fax, Racc. di uscita, Squilli
7
risposta e così via. Per visualizzare un elenco completo delle opzioni di ricezione
dei fax, consultare la documentazione in linea contenuta nel CD della stampante MFP.
Configurazione
Configurazione
prima di accedere alla pagina di configurazione.
.
Impostazione FAX
.
Invio
.
.
Dopo aver immesso le informazioni, fare clic su
8
Impostare l'invio e la ricezione delle informazioni tramite fax
39
Inoltra
.
Page 45
Uso di MarkVision Professional per impostare le infor mazion i s ui fax
MarkVision Professional è un programma per la gestione della stampante contenuto nei CD Driver.
Nota:
sull'installazione di MarkVision Professi onal, consultare il manualetto fornito con i CD Driver.
Per istruzioni

Modifica delle impostazioni opzionali

Impostazione del giornale di trasmissione fax
Dopo aver installato MarkVision Professional, è possibile eseguire una ricerca dell'indirizzo IP per individuare la stampante MFP contenente il server di stampa e impostare le informazioni necessarie nella scheda Fax. Fare clic su gestore dell'indirizzo TCP/IP.
Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo e salvare le impostazioni prima di chiudere MarkVision Professional.
Le impostazioni opzionali, ad esempio l'impostazione di un giornale di trasmissione fax, la creazione di destinazioni permanenti e l'abilitazione della funzione di server fax, possono essere modificate dal pannello di controllo della stampante MFP, dal browser o con MarkVision Professional. Per la descrizione delle seguenti impostazioni opzionali è stato scelto come metodo l'uso del browser.
Quando si invia o si riceve un fax, l'operazione viene registrata in un file. Tale file può essere stampato manualmente oppure è possibile impostarne la stampa automatica.
Per impostare le opzioni del giornale di trasmissione fax:
Configura
TCP/IP
, quindi avviare il
Nota:
elenco completo delle opzioni del giornale fax, consultare la documentazione in linea contenuta nel CD della stampante MFP.
Per visualizzare un
Impostare l'invio e la ricezione delle informazioni tramite fax
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo
1
all'URL del browser, quindi premere Fare clic su
2
Sotto l'intestazione MFP, fare clic su
3
Fare clic su
4
Impostare le opzioni relative alla stampa dei giornali di
5
trasmissione e ai raccoglitori di uscita. Al termine della procedura, fare clic su
6
Per informazioni sui raccoglitori di uscita, sulle dimensioni e i tipi di carta, consultare la documentazione della stampante.
Configurazione
Configurazione
40
.
.
.
Invio
Impostazione FAX
Inoltra
.
.
Page 46
Creazione di destinazioni fax permanenti
Per evitare di digitare i numeri di telefono dei destinatari ogni volta che si invia un fax, è possibile creare delle destinazioni fax permanenti che vengono visualizzate sul pannello di controllo della stampante MFP.
Nota:
destinazione fax permanente, è possibile accedervi dal pannello di controllo della stampant e MFP. Premere
Modalità fax/scansione
a visualizzare SCANSIONE pannello di controllo. Premere l'elenco.
Nota:
elenco di distribuzione dei fax di gruppo impostando una destinazione permanente con più numeri di fax riceventi. Le varie voci devono essere separate da una virgola. Accertarsi di assegnare alla destinazione un nome univoco che la identifichi come fax di gruppo.
Dopo aver creato una
fino
Fax nel
per scorrere
Menu
È possibile creare un
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo
1
all'URL del browser, quindi premere Le destinazioni create vengono memorizzate sulla stampante
MFP in uso. Fare clic su
2
Sotto l’intestazione MFP, fare clic su
3
Fare clic su
4
Immettere un nome univoco per il fax ricevente e specificarne il
5
numero, ad esempio Giov_Acct 06-1212. Assegnare un numero di scelta rapida (1-245).
6
Per avviare la scansione sarà quindi sufficiente premere # e il numero assegnato. Se si specifica un numero di scelta rapida già in uso, viene chiesto di immetterne un altro.
Fare clic su
7
Configurazione
Impostazione destinazioni FAX
Inoltra
.
.
.
Invio
Gestione destinazioni
.
.
Attivazione della funzione Server fax
Nota:
funzione Server fax comporta la disattivazione della funzione di invio fax analogico.
Nota:
fax è già selezionata, premere il pulsante
Configurazione
l'attivazione della
Se l'opzione Server
.
Impostare l'invio e la ricezione delle informazioni tramite fax
Quando questa modalità è attivata, non è necessario utilizzare il modem per l'invio di fax poiché il numero telefonico viene incorporato nell'indirizzo e-mail del server fax e viene spedito un messaggio e-mail con l'immagine del fax in allegato.
Immettere l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo
1
relativo all'URL del browser (ad esempio http://192.168.236.24), quindi premere
Fare clic su
2
Nel menu MFP, fare clic su
3
Selezionare
4
Immettere le impostazioni per Server fax.
5
Configurazione
Server fax
41
.
Impostazione FAX
e fare clic su
Inoltra
Invio
.
.
.
Page 47
Punto 10: Impostare la
scansione in rete
Nota:
non è stata configurata, sul pannello di controllo non viene visualizzata alcuna voce di menu Scansione verso.
Se la voce di menu

Esecuzione Scansione verso Rete

Oltre alle copie e all'invio dei fax, l'opzione MFP consente di eseguire la scansione di documenti e di inviarli alle destinazioni desiderate sulla rete.
Sono disponibili tre moda lità di sc ans i one in rete:
Scansione verso profilo, per processi che non si desidera riutilizzare, ad esempio per una singola scansione verso e-mail o per la scansione di documenti nella workstation;
Scansione verso e-mail, per processi indirizzati a una destinazione per ma nen te;
Scansione verso FTP, ovvero per la scansione verso un server FTP.
Configurazione delle imp os tazioni predefinite de i processi di scansione
È possibile configurare alcune opzioni predefinite dei processi di scansione per preimpostare i formati del pannello di controllo della stampante MFP per tutti i processi di scansione verso la posta elettronica e i server FTP.
Immettere l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo
1
relativo all'URL del browser (ad esempio http://192.168.236.24), quindi premere
Invio
.
Fare clic su
2
Sotto l'intestazione MFP, fare clic su
3
Scansione verso Rete
Impostare la scansione in rete
Configurazione
.
42
.
Impostazione generale
Page 48
Nota:
elenco di destinazioni permanenti, è possibile accedervi dal pannello di controllo dell'opzione MFP e selezionare le opzioni per il processo di scansione che si desidera eseguire.
Dopo aver creato un
Specificare le impostazioni di scansione verso rete predefinite.
4
Si consiglia di scegliere le impostazioni in base ai tipi di documenti che vengono sottoposti a scansione più frequentemente.
Questi valori predefiniti possono essere sostituiti modificando le impostazioni nel pannello di controllo della stampante MFP prima dell'inizio della scansione.

Impostazione generale Scansione verso E-mail

Nota:
l’indirizzo dell’amministratore di rete come indirizzo predefi ni t o. Quando non è possibile inviare un messaggio e-mail, la relativa notifica viene inoltrata a questo indirizzo.
È possibile utilizzare
Fare clic su
5
Inoltra
.
Definizione del gateway SM T P e di altre impostazioni di posta elettronica
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo
1
all'URL del browser, quindi premere Fare clic su
2
Sotto l'intestazione MFP, fare clic su
3
Scansione verso E-mail
Specificare il gateway SMTP del provider di servizi Internet o di
4
rete e l’indirizzo e-mail per la risposta al messaggio. Immettere un oggetto (nome descrittivo) e un messaggio
5
generico da utilizzare in tutti i processi di scansione nella posta elettronica.
Tali informazioni vengono visualizzate su tutti i processi acquisiti da scanner e inviati a destinazioni e-mail.
Per salvare i documenti sottoposti a scansione in un sito Web e
6
inviare solo un collegamento Web nel messaggio e-mail, completare la sezione Collegamento Web.
Configurazione
.
.
.
Invio
Impostazione generale
Dopo aver immess o le informazioni necessarie, fare clic su
7
Inoltra
Impostare la scansione in rete
.
43
Page 49

Creazione di destinazioni e-mail permanenti

Creare una voce separata per ciascuna destinazione e assegnarle un nome univoco facilmente individuabile nell'elenco delle destinazioni e-mail.
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo
1
all'URL del browser, quindi premere
Invio
.
Nota:
destinazione, controllare l'elenco nella parte inferiore della pagina Web. V erificare che il destinatario non sia già presente nell'elenco.
Nota:
rapidamente il destinatario dell’e-mail, premere # e immettere il numero di scelta rapida dal pannello di controllo della stampante MFP.
Prima di creare una
Per individuare
Fare clic su
2
Sotto l’intestazione MFP, fare clic su
3
Fare clic su
4
Assegnare un nome univoco alla destinazione.
5
Immettere l'indirizzo e-mail della destinazione.
6
Specificare se si desidera inviare il documento sottoposto a
7
scansione come Allegato o come Collegamento Web. Selezionare il tipo di scansione e la risoluzione.
8
Assegnare un numero di scelta rapida (1-245) alla
9
destinazione (facoltativo). Fare clic su
10
disponibile nel menu del pannello di controllo della stampante MFP.
Configurazione
Impostazione destinazioni e-mail
Aggiungi/Modifica
.
Gestione destinazioni
.
. La nuova destinazione è ora
.
Impostare la scansione in rete
44
Page 50

Creazione di destinazioni FTP permanenti

Creare una voce separata per ciascuna destinazione e assegnarle un nome univoco facilmente individuabile nell'elenco delle destinazioni e-mail.
Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo relativo
1
all'URL del browser, quindi premere
Invio
.
Nota:
destinazione, controllare l'elenco nella parte inferiore della pagina Web. V erificare che il destinatario non sia già presente nell'elenco.
Nota:
rapidamente il destinatario FTP, premere # e immettere il numero di scelta rapida dal pannello di controllo della stampante MFP.
Prima di creare una
Per individuare
Fare clic su
2
Sotto l’intestazione MFP, fare clic su
3
Fare clic su
4
Assegnare un nome univoco alla destinazione.
5
Immettere il nome del server, il nome della connessione, la
6
password e il nome del file. Selezionare il tipo di scansione e la risoluzione.
7
Assegnare un numero di scelta rapida (1-245) alla
8
destinazione (facoltativo). Fare clic su
9
disponibile nel menu del pannello di controllo della stampante MFP.
Configurazione
Impostazione destinazioni FTP
Aggiungi/Modifica
.
Gestione destinazioni
.
. La nuova destinazione è ora
.
Impostare la scansione in rete
45
Page 51
Punto 11: Verificare
l'impostazione MFP

Copia di prova La modalità Copia è l'impostazione predefinita del pannello di

controllo.
Controllare che sia visualizzato il messaggio di stato Pronta.
1
Inserire il documento originale nello scanner.
2

Invio di un fax di prova

Nota:
disattivato, questa opzione non è disponibile.
Se Invia/Fax è

Verifica della scansione verso rete

Premere
3
Inviare una pagina di prova e attendere la risposta.
Premere
1
controllo della stampante MFP viene visualizzato il messaggio Immetti n° tele f.
Utilizzare il tastierino numerico del pannello di controllo per
2
immettere il numero telefonico del destinatario. Inserire il documento originale nello scanner.
3
Premere
4
Per verificare le funzioni di scansione verso rete, creare dei profili di scansione ed eseguire la scansione verso destinazioni permanenti.
È possibile verificare solo le funzioni di scansione verso rete configurate durante l’impostazione. Ad esempio, per verificare la funzione di scansione verso e-mail, è necessario che sia stata creata almeno una destinazione e-mail permanente. In caso contrario, l’opzione SCANS. EMAIL non viene visualizzata come modalità di scansione verso rete sul pannello di controllo della stampante MFP.
OK/Invia
Modalità fax/scansione
OK/Invia
per inviare una copia alla stampante.
una volta. Nel pannello di
per inviare un fax.
Verificare l'impostazione MFP
46
Page 52
Punto 12: Distribuire le istruzioni
per la stampante MFP

Accesso alle istruzioni

Distribuzione delle informazioni

La documentazione in linea della stampante MFP comprende istruzioni utili per l’esecuzione di copie, l’invio di fax e la scansione di documenti verso e-mail, destinazioni FTP o verso il proprio PC.
Per visualizzare le informazioni disponibili sul CD della stampante MFP, fare clic su stampante MFP in uso.
Per distribuire informazioni sulla stampante MFP agli utenti, è possibile:
Stampare delle copie di ciascuna sezione delle istruzioni memorizzate sul CD della stampante MFP e inviarle all’utente.
Copiare il PDF contenente le istruzioni e salvarlo in una posizione facilmente accessibile sulla rete o sull'Intranet. I file PDF si trovano nella directory Pubs del CD della stampante MFP.
Collegarsi al sito Web Lexmark (www.lexmark.com) e accedere alla informazioni disponibili. Salvare l’URL e inviare il collegamento agli utenti della stampante MFP.
Visualizza documentazione
, quindi selezionare la

Limitazioni d'uso della stampante MFP

La funzione di accounting dei processi della stampante MFP può essere configurata per richiedere all'utente l'immissione del numero autorizzato o per la selezione di un nome autorizzato per accedere al pannello di controllo.
Per ulteriori informazioni, vedere il CD della stampante MFP. Fare clic su
Visualizza documentazione
Altre opzioni di configurazione della stampante MFP
Distribuire le istruzioni per la stampante MFP
47
Uso della stampante MFP
.
Page 53

Risoluzione dei problemi di impostazione

Problema Soluzione
Il messaggio Pronta non viene visualizzato È possibile che la comunicazione tra il pannello di controllo e la
I pulsanti del pannello di control lo non rispondono
Lo scanner non funziona 1 Verificare che lo scanner sia stato sbloccato. Vedere il punto 5 a
Il documento di prova non viene stampato 1 Verificare che la presa elettrica sia funzionante.
Impossibile invi are o ricevere fax 1 Controllare che il ca vo telefoni co sia coll eg ato in mod o cor r etto alla
Le modalità di scansione in rete (SCANS. PROFIL O , SCANS. EMAIL, o SCANS. FTP) non vengon o visualizzate sul pannello di controllo
stampante non sia at tiv a o che la sta mpante o lo scanner s iano spen ti.
1 Spegnere e riaccendere la stampante. 2 Spegnere la stampante e lo scanner. Controllare che tutti i cavi
siano collegati, quindi eseguire la procedura di accensione nell'ordine corretto.
Nota: Accendere prima lo scanner, quindi la stampante. Verificare che la stampante sia accesa.
Nota: Accendere prima lo scanner, quindi la stampante.
pagina 27.
2 Spegnere la stampante e lo scanner. Controllare che tutti i cavi
siano collegati, quindi eseguire la procedura di accensione nell'ordine corretto.
Nota: Accendere prima lo scanner, quindi la stampante.
2 Controllare che tutti i cavi siano inseriti in modo corretto. 3 Riavviare il processo di copia.
porta modem fax di MarkNe t N2501e e alla pres a telefonica a mu ro .
2 Ripetere l'impostazio ne del f ax. Vedere la sezione “Impostare l'in vio
e la ricezione delle informazioni tramite fax" a pagina 37.
3 Consultare la documentazione in linea contenuta nel CD della
stampante MFP. Fare clic su Visualizza documentazione Uso della stampante MFP
Per poter visua li zz are le mod al ità di sc ans ione in rete sul pannello di controllo della stampante MFP, è necessario configurarle. Per ulteriori istruzioni, vedere “Impostare la scansione in rete" a pagina 42.
Risoluzione dei problemi relativi ai fax.

Come ottenere ulteriori informazioni

Per un elenco completo dei numeri telefonici e dei siti Web, avviare il CD della stampante MFP, quindi fare clic su
Risoluzione dei problemi di impostazione
48
Contatta Lexmark
.
Page 54

Manutenzione dello scanner

Eliminazione di un inceppamento della carta

Aprire l'alimentatore automatico documenti.
1
Estrarre con cautela la carta inceppata.
2
Chiudere l'alimentatore automatico documenti.
3
Manutenzione dello scanner
49
Page 55

Pulizia dell'alimentatore automatico documenti

Rulli
È possibile che i componenti dello scanner siano sporchi di inchiostro, particelle di toner o residui della patinatura della carta. Eseguire la pulizia dei rulli dello scanner se i documenti non sono prelevati agevolmente o se vengono alimentati più documenti alla volta.
Spegnere lo scanner e scollegare il cavo di alimentazione.
1
Aprire l'alimentatore automatico documenti.
2
Inumidire con alcool isopropilico un panno di cotone pulito e
3
senza lanugine.
Detergere i rulli accuratamente.
4
Ruotare il rullo in avanti con il dito e ripetere la procedura di
5
pulizia indicata al punto 4 fino a pulire completamente il rullo.
Chiudere l'alimentatore automatico documenti.
6
Ricollegare il cavo di alimentazione e riaccendere lo scanner.
7
Manutenzione dello scanner
50
Page 56

Pulizia del vetro dei documenti

Aprire il coperchio dei documenti.
1
Inumidire con alcool isopropilico (95%) un panno di cotone
2
pulito e senza lanugine. Detergere accuratamente il vetro dello scanner e
3
dell'alimentatore automatico documenti.
Vetro
Chiudere il coperchio dei documenti.
4
Manutenzione dello scanner
51
Page 57

Spostamento dello scanner

Se è necessario trasferire lo scanner in un'altra ubicazione, attenersi alle seguenti istruz io ni per bloccar l o:
Avvertenza:
meccanismo di scansione non viene bloccato prima di spostare l'unità, è possibile che i componenti interni dello scanner subiscano dei danni.
Se il

Sostituzione del tampone

Sollevare lo scanner in modo da poter abbassare l'interruttore
1
nella posizione di blocco.
Se vengono prelevati due fogli di carta per volta nell'alimentatore automatico documenti, è possibile che il tampone sia consumato.
Per sostituire il tampone dell'alimentatore automatico documenti:
Spegnere lo scanner.
1
Aprire l'alimentatore automatico documenti.
2
Manutenzione dello scanner
52
Page 58
Morsetto di fissaggio
Rimuovere il tampone consumato dell'alimentatore automatico
3
tirando la parte superiore del morsetto di fissaggio.
Tenendo il nuovo tampone dal morsetto di fissaggio, inserirlo
4
con cautela nell'apposito supporto. Chiudere l'alimentatore automatico documenti.
5
Manutenzione dello scanner
53
Page 59

Avvertenze

Le avvertenze ripor tate di seguito si riferiscono al tipo di dispositivo 4036-302.
Le seguenti note sulle telecomunicazioni si riferiscono agli apparecchi su cui è installato il server di stampa.
Avvertenze sulle emissioni elettroniche
Avvertenza:
L'uso di questo dispositivo in un'area residenziale potrebbe causare interferenze dannose, la cui eliminazione spetterà esclusivamente all'utente.
Norme FCC – Parte 15
Il server di stampa è stato collaudato ed è risultato conforme ai limiti vigenti per i dispositivi di Classe A, come stabilito dalla Parte 15 delle norme FCC (Federal Communications Commission).
Il funzionamento del prodotto è soggetto alle seguenti condizioni: (1) il dispositivo non deve causare interferenze dannose e (2) deve accettare le interferenze ricevute, incluse quelle che potrebbero causare il malfunzionamento del dispositivo stesso.
questo è un prodotto di Classe A.
Questi limiti hanno lo scopo di garantire una protezione adeguata dalle interferenze dannose che possono originarsi quando il dispositivo viene utilizzato in ambiente commerciale. Questo dispositivo genera, usa e può emettere energia in radiofrequenza; se non viene installato e utilizzato secondo le istruzioni, può causare interferenze alle comunicazioni radio. L'uso di questo dispositivo in un'area residenziale potrebbe causare interferenze dannose, la cui eliminazione spetterà esclusivamente all'utente.
Il produttore non è responsabile delle interferenze radiotelevisive causate dall'uso di cavi diversi da quelli consigliati o da modifiche o alterazioni non autorizzate al dispo sit ivo. Le modifiche o le alterazioni non autorizzate possono invalidare il diritto all'utilizzo del dispositivo.
Industry Canada ICES-003
Questo dispositivo digitale di Classe A è conforme alle disposizioni ICES-003 canadesi.
Avis de confo rmité aux normes de l’industrie du Canada
Cet appareil numérique de la classe A respecte toutes les exigences du Règlement sur le matériel brouilleur du Canada.
Avvertenze
54
Page 60
Avvertenze sulle telecomunicazioni
Norme FCC – Parte 68
Questo dispositivo è conforme alla Parte 68 delle norme FCC. L'etichetta applicata sul retro dell'apparecchiatura riporta il numero di registrazione FCC e il numero REN (Ringer Equivalence Number) relativo al dispositivo.
È possibile che la compagnia telefonica richieda questi numeri per stabilire il numero di dispositivi che è possibile collegare alla linea telefonica (nella maggior parte delle zone, non è possibile collegarne più di cinque). Se il numero di REN sulla linea telefonica è troppo elevato, è possibile che il dispositivo non squilli in risposta a una chiamata in entrata. Contattare la compagnia telefonica per conoscere il REN massimo previsto per il proprio distretto telefonico.
Il dispositivo utilizza il jack USOC (Universal Service Order Code) RJ-11 ed è progettato per essere collegato alla rete telefonica o all'impianto dei locali tramite un jack compatibile e conforme alla Parte 68 delle norme FCC. Con il dispositivo, vengono forniti un cavo telefonico FCC compatibile. Per istruzioni sul co llegamento del cavo telefonico/ fax, consultare la documentazione di installazione.
Se si verificano problemi con il dispositivo che non è possibile risolvere, contattare Lexmark International, Inc. per informazioni sulla riparazione e sulla garanzia. Se i problemi danneggiano la rete telefonica, è possibile che la compagnia telefonica richieda di scollegare il dispositivo dalla rete finché il problema non viene risolto. Se il dispositivo danneggia la rete telefonica, la compagnia telefonica informerà al più presto l'utente che la continuità del servizio non è garantita. L'utente verrà inoltre informato del diritto a presentare un reclamo alla FCC.
La compagnia telefonica può apportare modifiche alle strutture, alle apparecchiature, al funzionamento o alle procedure che potrebbero influire sul funzionamento del dispositivo. In tal caso, la compagnia telefonica invierà un preavviso in modo da consentire all'utente di apportare le necessarie modifiche al fine di garantire la continuità del serv iz io.
Questo dispositivo non può essere utilizzato da apparecchi telefonici pubblici.
Il collegamento a linee condivise da due abbonati è soggetto alle tariffe nazionali.
Per e vitare danni causati da fulmini e da sovratensione, è consigliabile installare un protettore di tensione c.a. nella presa a cui è collegato il dispositivo.
Il Telephone Consumer Protection Act del 1991 dichiara illegale l'invio di un fax senza le seguenti informazioni (1) nel margine superiore o inferiore della prima pagina (2) o di ciascuna pagina dei fax in uscita:
data e ora di invio del fax
nome dell'azienda, altra organizzazione o privato che ha inviato il messaggio
numero di telefono del dispositivo di invio (azienda, altra organizzazione o privato).
Avvertenza Industry Canada CS-03 Avvertenza:
specifiche tecniche canadesi per gli apparecchi terminali, come confermato dal numero di registrazione. L'abbreviazione IC prima del numero di registrazione indica che la registrazione è stata effettuata in base a una dichiarazione attestante la conformità alle specifiche tecniche Industry Canada, ma non implica l'approvazione dell'apparecchio da parte di Industry Canada. Il numero di registrazione si trova sull'apparecchio.
questo apparecchio è conforme alle
Avvertenze
55
Page 61
Il numero REN (Ringer Equivalence Number) per questo apparecchio terminale è riportato sull'apposita etichetta approvata. Il numero REN assegnato a ciascun apparecchio indica il numero massimo di terminali che è possibile collegare a un'interfaccia telefonica. La terminazio ne di un'interfaccia può essere costituita da una combinazione qualsiasi di dispositivi a condizione che il numero totale dei REN non sia superiore a 5.
Prima di installare il prodotto, l'utente deve accertarsi che sia consentito il collegamento agli impianti della società telefonica locale. Inoltre, il prodotto deve essere installato utilizzando un metodo di collegamento accettabile. Il cliente deve essere co ns ap evol e de l fatto c he la conf o rmità al le condizioni di cui sopra potrebbe non impedire un deterioramento del servizio in alcune situazioni.
Le riparazioni di apparecchi certificati devono essere coordinate da un rappresentante designato dal fornitore. A seguito di qualsiasi riparazione o modifica eseguita dall'utente sull'apparecchio, o di malfunzionamento dello stesso, la società telefonica potrebbe richiedere all'utente la disconnessione dell'apparecchio.
Gli utenti devono accertarsi, per la propria sicurezza, che i connettori di messa a terra per l'alimentazione, le linee telefoniche e l'impianto di tubature idrauliche interne in metallo, se presente, siano collegati tra loro.
Conformità alle direttive della Comunità Europea (CE)
Questo prodotto è conforme ai requisi ti di protezione stabiliti dalle direttive del Consiglio della Comunità Europea 89/336/EEC, 73/23/EEC e 1999/5/EC sull'avvicinamento e l'armonizzazione delle leggi degli stati membri relative alla compatibilità e alla sicurezza elettromagnetica degli apparecchi elettrici destinati all'uso entro determinati limiti di voltaggio sugli strumenti radio e gli apparecchi terminali per le telecomunicazioni.
La dichiarazione di conformit à ai requ is it i dell e direttive è stata firmata dal Direttore della produzione e dell'assistenza tecnica della Lexmark International, S.A., Boigny, France.
Avvertenza:
L'uso di questo dispositivo in un'area residenziale potrebbe causare interferenze dannose, la cui eliminazione spetterà esclusivamente all'utente.
Questo prodotto è conforme ai limiti di Classe A EN 55022 dello standard EMC e ai requisiti di sicurezza EN 60950. Il prodotto è inoltre conforme allo standard per le telecomunicazioni TBR 21 per l'uso con apparecchi terminali per le telecomunicazioni, come consentito dalla direttiva 1999/5/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa agli apparecchi terminali per radiotelecomunicazioni.
questo è un prodotto di Classe A.
Questa precauzione può risultare particolarmente importante nelle zone rurali.
ATTENZIONE:
personalmente queste connessioni ma devono contattare l'ente locale preposto al controllo degli impianti elettrici o un elettricista, a seconda delle circostanze.
Questo apparecchio utilizza il seguente jack: CA11A.
gli utenti non devono eseguire
Avvertenze
56
Page 62
Avvertenze sulla compatibilità di rete
Uso del server di stampa in Germania
Questo prodotto è stato progettato e realizzato per essere conforme ai requisiti essenziali dello standard tecnico europeo TBR 21 relativo al collegamento di un terminale singolo alla rete telefonica pubblica commutata (PSTN).
Questa avvertenza si riferisce a tutti i server di stampa che recano il marchio seguente:
Questo prodotto è progettato per funzionare con reti PSTN che accettano segna li ana log ic i.
Tuttavia, a causa delle differenze tra le reti PSTN dei vari Paesi, la certificazione TBR 21 in sé non fornisce garanzia assoluta di un funzionamento corretto su ogni punto della terminazione PSTN. In caso di problemi, rivolgersi al rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto.
Attualmente non si è a conoscenza di difficoltà interoperative per i seguenti Paesi:
Austria Belgio Danimarca Finlandia Francia Germania Lussemburgo Paesi Bassi Grecia Islanda Irlanda Italia Portogallo S vezia Regno Unito Svizzera Spagna Norvegia
Il server di stampa richi ede l'ins tal lazi one di un filtro dei toni per il calcolo del consumo fabbricato in Germania su ogni linea che riceve impulsi di conteggio in Germania. Per informazioni sull'ordinazione del prodotto, contattare il servizio di assistenza clienti.
L'abbonato può richiedere l'attivazione degli impulsi di conteggio oppure può richiederne la rimozione chiamando il provider della rete in Germania. Generalmente, gli impulsi di conteggio sono disponibili solo se richiesti dall'abbonato al momento dell'installazione.
Uso del server di stampa in Svizzera
Il server di stampa richi ede l'ins tal lazi one di un filtro dei toni per il calcolo del consumo fabbricato in Svizzera su ogni dispositivo utilizzato in Svizzera, poiché gli impulsi di conteggio sono presenti su tutte le linee analogic he. Per informazioni sull'ordinazione del prodotto, contattare il servizio di assistenza clienti.
Note sulle telecomunicazioni in Sudafrica
Il modem deve essere utilizzato insieme a un dispositivo approvato per la protezione da sovratensioni quando viene connesso alla rete telefonica pubblica commutata (PSTN).
Avvertenze
57
Page 63
codice 10P0083 E.C. 1P0009
Lexmark e Lexmark con il simbolo del diamante sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
© 2003 Lexmark International, Inc. 740 West New Circle Road Lexington, Kentucky 40550
www.lexmark.com
Loading...