Lexibook TW10 User Manual [it]

Copyright © Lexibook 2004
1
Italiano
Congratulazioni! Siamo lieti di annoverarvi tra i numerosi utenti dei prodotti Lexibook®.
Per approfittare pienamente di tutte le funzioni offerte dal vostro apparecchio, vi invitiamo a leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso.
Le radio ricetrasmittenti Lexibook
®
TW10 funzionano su frequenze PMR446 e possono essere usate in qualsiasi
paese in cui tali frequenze sono autorizzate, soggetti alle norme in vigore.
Questo servizio di ricetrasmissione radio esente da canone trova impiego per scopi ricreativi di famiglia o gruppo.
L'uso di questa radio fuori dai paesi nel quale è distribuita è soggetto alle norme governative e può essere proibito.
Prima dell'uso, leggere attentamente questo manuale e accertarsi di sapere usare correttamente la radio.
LA VOSTRA NUOVA RADIO
INTRODUZIONE
2
o
na
i
lat
I
Installazione batterie
Funzionamento radio con 3 batterie alcaline AAA, per installarle:
Spegnere la radio. Utilizzare un cacciavite per svitare lo scomparto batterie. Fare scorrere il coperchio del compartimento delle pile per togliere Inserire le batterie come indicato all'interno del vano batterie Sostituire il coperchio batterie
Nota: la radio emetterà un bip quando le batterie sono scariche.
Le pile non ricaricabili non vanno ricaricate
Togliere gli accumulatori dal giocattolo prima di ricaricarli. Caricare gli accumulatori unicamente con la sorveglianza di un adulto.
Non mischiare diversi tipi di batterie o di accumulatori o batterie e accumulatori nuovi e usati. Le batterie e gli accumulatori devono essere inseriti rispettando le polarità.
Le batterie e gli accumulatori esauriti devono essere rimossi dal giocattolo. Non cortocircuitare i terminali delle batterie o degli accumulatori. Non gettare le batterie nel fuoco. In caso di mancato utilizzo prolungato del giocattolo, estrarre le batterie.
Quando le batterie sono scariche, la spia rossa luminosa dell’apparecchio si affievolisce. È il momento di sostituire le batterie.
Quando il suono si affievolisce o il gioco non risponde, può essere necessario sostituire le batterie.
INTRODUZIONE
Copyright © Lexibook 2004
Copyright © Lexibook 2004
3
La durata (valori tipici) delle batterie alcaline AAA è di circa 30 ore. Questo dato è basato su un ciclo di 5% trasmissione, 5% ricezione e 90% standby.
Per accendere, premere e mantenere premuto finché la radio non emetterà un bip e verrà visualizzato un numero di canale.
Per spegnere, premere e mantenere premuto finché la radio non emetterà un bip e il display sarà vuoto.
Diagramma della Radio
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DELLA RADIO
DURATA DELLE BATTERIE
1
Premere per trasmettere, rilasciare per ascoltare
In modalità menu, premere per confermare la selezione
2
Una breve pressione invia il tono di chiamata
3
Una pressione lunga accende o spegne la radio
Una pressione breve permette di entrare nella modalità menu, dove:
- la prima pressione cambia il canale
- la seconda pressione attiva o disattiva la scansione
- la terza pressione monitora l'attività del canale
4
Aumenta il volume (il livello del volume lampeggia e viene visualizzato VV)
In modalità menu, permette di cambiare il canale in ordine decrescente (il numero del canale lampeggia)
In modalità menu, attiva o disattiva la scansione è visibile unitamente a
YYo --
lampeggiante)
5
Diminuisce il volume (il livello del volume lampeggia e viene visualizzato VV)
In modalità menu, permette di cambiare il canale in ordine decrescente (il numero del canale lampeggia)
In modalità menu, attiva o disattiva la scansione è visibile unitamente a
YYo --
lampeggiante)
Italiano
Copyright © Lexibook 2004
4
Italiano
Premere per aumentare o per diminuire il volume. Il livello del volume lampeggia e viene visualizzato VV. Premere per confermare.
La radio è dotata di 8 canali. Se ci si trova in gruppo e si desidera comunicare insieme, tutte le radio devono esse­re impostate sullo stesso canale. Se si verificano delle interferenze e si intende cambiare canale, assicurarsi di cambiare i canali di tutte le radio del gruppo.
Premere brevemente e rilasciare , il numero del canale lampeggia
Premere o per selezionare un canale
Premere per confermare
Protocollo d'uso della radio
Prima di effettuare una trasmissione, è buona prassi monitorare l'attività del canale per accertarsi di non interrompere altri utenti già presenti sul canale. Premere tre volte per controllare l'attività dei canali. Se si sente della staticità, è possibile utilizzare il canale.
Per parlare, premere e mantenere premuto il pulsante . Una volta conclusa la conversazione, rilasciare il pulsante e la radio emetterà un bip (tono di conferma conversazione). Per garantire una maggiore chiarezza, tenere la radio a una distanza di 5- 7 cm dalla bocca e parlare direttamente nel microfono. Non coprire il microfono durante la conversazione.
CONVERSAZIONE E ASCOLTO
IMPOSTAZIONE DEL CANALE
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Copyright © Lexibook 2004
5
Italiano
Invio di un tono di chiamata
Il tono di chiamata informa gli altri che si intende parlare. Per inviare il tono di chiamata ad altre radio del gruppo, premere .
Scansione
Utilizzare la Scansione per monitorare i canali di trasmissione o per individuare qualcuno del gruppo che ha involontariamente cambiato i canali. Premere per confermare.
Premere due volte finché il display non visualizza e
Y o - lampeggiante
Premere o finché non viene visualizzato
YY
per attivare la scansione
Premere o finché non viene visualizzato
--
per disattivare la scansione
Premere per confermare
Quando la radio rileva l'attività dei canali, interrompe la scansione ed è possibile sentire la trasmissione. Per rispondere, premere entro 5 secondi.
FISSAGGIO DEL FERMAGLIO CINTURA (incluso)
Agganciare il fermaglio cintura alla
fessura presente sulla parte superiore
della radio e farlo scorrere verso il basso
finché non scatta in posizione.
Per rimuoverlo, tirare indietro la
chiusura di sblocco e far scorrere il
fermaglio verso l'alto, lontano dalla radio.
Copyright © Lexibook 2004
6
Italiano
Campo di copertura
La radio è stata progettata per massimizzare le prestazioni e migliorare il campo di trasmissione. Per evitare inter­ferenze, si raccomanda di non usare la radio a meno di 1,5 metri di distanza dall'interlocutore.
Il raggio d'azione dipende dall'ambiente in cui si opera ed è condizionato dalla presenza di strutture in cemento, fogliame folto e dall'uso all'interno di un edificio o in auto.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Campo ottimale All'aperto
Aree aperte e piane
Campo medio All'aperto
Edifici o alberi anche vicino a edifici residenziali
Campo minimo All'aperto
Denso fogliame o montagne anche all'interno di alcuni edifici
Il campo ottimale si raggiunge in aree aperte e piane, con copertura fino a 3 chilometri. Il campo medio si raggiunge in presenza di ostacoli quali edifici ed alberi. Il campo minimo è caratterizzato dalla presenza di fogliame denso o montagne che ostacolano il percorso di comunicazione.
Copyright © Lexibook 2004
7
Italiano
Nessuna alimentazione o display anomalo
Messaggio non trasmesso
Messaggio non ricevuto
Si sentono altre conversazioni o disturbi su un canale
Raggio d'azione limitato
Elettricità statica o interferenza
Riposizionare, sostituire a ricaricare le batterie.
Accertarsi che il pulsante sia completamente premuto durante la
trasmissione
Riposizionare, sostituire a ricaricare le batterie
Può essere in usa un canale condiviso; provare un altro canale.
Verificare che le radio abbiano le stesse impostazioni di canale
Accertarsi che non venga premuto inavvertitamente.
Riposizionare, sostituire a ricaricare le batterie
Le ostruzioni e l'usa in ambienti interni a in auto possono interferire con la
comunicazione. Cambiare luogo.
Accertarsi che il volume sia a un livello sufficientemente alto.
Può essere in usa un canale condiviso; provare un altro canale.
II raggio d'azione si riduce in presenza di strutture in acciaio a cemento,
fogliame denso e usa della radio all'interno di edifici a in auto. Per migliorare la trasmissione, assicurarsi di operare in una linea di vista ottimale.
Riduzioni avvengono anche quando la radio è troppo vicina al corpo (per es. in una tasca a sulla cintura).
Cambiare la posizione della radio.
Radio troppo vicine.
Devono distanziarsi di almeno 1,5 m.
Radio troppo lontane. Possibile interferenza da ostacoli.
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Copyright © Lexibook 2004
8
Italiano
Per pulire la radio:
Usare un panno morbido inumidito
Non immergere in acqua
Non usare alcool o soluzioni detergenti
Se la radio si bagna:
Spegnere e togliere le batterie
Asciugare con un panno morbido.
Asciugare i contatti della batteria con un panno asciutto privo di filaccia
Non usare finché non è completamente asciutto
Canali: 8 Frequenza operativa: 446.00625-446.09375 MHz Raggio d’azione: Fino a 3 chilometri Alimentazione: 3 AAA batterie stilo Alimentazione trasmettitore (Watt) : 0.5 PAR Spaziatura canale (kHz) : 12.5
DATI TECNICI
USA E MANUTENZIANE
Elenco frequenze radio PMR446
Channel Frequency Description
1 446.00625 MHz PMR 2 446.01875 MHz PMR 3 446.03125 MHz PMR 4 446.04375 MHz PMR 5 446.05625 MHz PMR 6 446.06875 MHz PMR 7 446.08125 MHz PMR 8 446.09375 MHz PMR
Copyright © Lexibook 2004
9
Italiano
Informazioni Importanti Sul Funzionamento Sicuro Ed Efficiente
Leggere Queste Informazioni Prima Di Usare La Radio
Procedura Di Trasmissione E Ricezione
Questa radio ricetrasmittente contiene un trasmettitore e un ricevitore. Per controllare l'esposizione e garantire la conformità ai limiti di esposizione ambiente non controllati/ popolazione generale, osservare sempre la seguente procedura:
Trasmettere non più del 50% per volta.
Per trasmettere (parlare), premere il pulsante Push to Talk (premere per parlare).
Per ricevere le chiamate, rilasciare il pulsante .
Trasmettere il 50% per volta, o meno, è importante poiché la radio genera un'esposizione di energia RF misurabile solo durante la trasmissione (in termini di conformità agli standard di misurazione).
Utilizzo della radio ricetrasmittente
Quando si utilizza l'unità come una tradizionale radio ricetrasrnittente, tenerla nell'assetto verticale con il rnicrofono a 2,5- 5 cm dalle labbra.
PRECAUZIONI
Copyright © Lexibook 2004
10
Italiano
Locali Pubblici
Per evitare interferenza elettromagnetica e/o conflitti di compatibilità. spegnere la radio negli ambienti in cui sono affissi avvisi che lo richiedono. È possibile che ospedali e cliniche usino apparecchiature sensibili all'energia di radiofrequenza esterna.
Aeromobili
Quando richiesto, spegnere la radio a bordo di un aeroplano. Gualsiasi uso della radio deve essere conforme ai regolamenti delle linee aeree o alle istruzioni del personale di bordo.
Apparecchi medicali
Qualora si utilizzi un altro apparecchio medicale personale, rivolgersi al fabbricante dell'apparecchio stesso per sincerarsi che sia opportunamente schermato dalle onde elettromagnetiche di radiofrequenza. Consultare eventualmente il proprio medico.
Antenne
Non utilizzare la radio portatile se l’antenna è danneggiata. Se questa venisse a contatto con la pelle, potrebbe causare ustioni lievi.
ATTENZIONE RISCHIO DI SOFFOCAMENTO COMPONENTI PICCOLI
Non indicato per bambini di età inferiore a 3 anni.
Copyright © Lexibook 2004
11
Italiano
Questo prodotto è coperto dalla nostra garanzia di un anno*.
Per usufruire della garanzia o del servizio post-vendita, rivolgersi al rivenditore muniti della relativa prova d’acquisto. La garanzia copre i difetti del materiale o del montaggio imputabili al costruttore, a esclusione dei danni dovuti all'inosservanza del manuale d'uso o a ogni intervento improprio sul prodotto (smontaggio, esposizione al calore o all'umidità…).
Tel. Assistenza tecnica: + (39) 02 2040 4959 FAX servicio di assistenza: + (39) 02 2050 9434 Sito Internet: http://www.lexibook.com
* non include il deterioramento dello schermo LCD.
Lexibook
®
migliora in continuazione i suoi prodotti e si riserva quindi il diritto di procedere a modificazioni del
prodotto e delle funzioni senza notifica preventiva.
•I contenuti di questo manuale sono soggetti a cambiamenti senza obbligo di preavviso.
•È proibita la riproduzione completa o parziale e con ogni mezzo di questo manuale, senza l’espresso consenso scritto del produttore.
Per l'uso in:
Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera.
GARANZIA
Copyright © Lexibook 2004
12
Italiano
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
La sottoscritta, Lexibook®S.A.
2, avenue de Scandinavie 91953 Courtaboeuf Cédex - France
dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto
Désignation: Walkie-Talkie Referenza / tipo: TW10
è conforme alle norme seguenti:
ETSI EN301 489-1 V1.4.1 (2002-08) ETSI EN301 489-5 V1.3.1 (2002-08) ETSI EN300 296-1 V1.1.1 (2002-03) ETSI EN300 296-2 V1.1.1 (2002-03) EN60950
E soddisfa i requisiti della Direttiva Europea 1999/5/CE riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazioni. La conformità a detti requisiti viene espressa tramite la marcutura:
Prodotto conforme alla Directtiva 89/336/CEE relativa alla compatibilità elettromagnetica e altres“ conforme alla direttiva 73/23/CEE (bassa tensione) relativa alle norme di sicurezza.
05/07/2004
Denis Mauduit Quality Manager
Loading...