Lexibook PRC700, PRCP700, PRC701 Instructions Manual

Page 1
1
Copyright © Lexibook 2004
Congratulazioni! Avete appena acquistato la calcolatrice con stampante PRC700/ PRC701 di Lexibook
®
. Questa calcolatrice vi permetterà di eseguire le operazioni di
calcolo fondamentali e avanzate.
ON/C : Tasto di Accensione/Cancellazione – Si usa per accendere la
calcolatrice. Durante l'esecuzione di un calcolo, premendo il tasto una volta si cancella l'ultimo valore inserito. Premendolo di nuovo si cancellano tutti i valori inseriti e tutti i risultati, eccetto quelli registrati nella memoria. Questo tasto si usa anche per cancellare l'errore di superamento capacità.
OFF : Tasto di spegnimento – Si usa per spegnere la calcolatrice. :Tasto di avanzamento della carta – Si usa per far avanzare la
carta.
PRINT : Tasto stampa/non stampa - Si usa per accendere / spegnere la
stampante. Quando il display visualizza la parola "stampa", la stampante è attiva.
C1 C2 : Si usano per calcolare il Cambio valuta. RATE : Si usa per inserire la percentuale dell'IVA e il Tasso di cambio
valuta.
TAX+ TAX- : Si usano per i calcoli dell'IVA.
¦¦
: Si usano per effettuare le conversioni.
COST SELL MARGIN : Si usano per i Calcoli di margine (Costo/Margine/Prezzo di
vendita). Inserendo il valore di due dati si ottiene il valore del terzo dato. (Esempio: inserendo il Costo e il Prezzo di vendita si ottiene il Margine di profitto %.)
#/P : Tasto stampa no calcolo – Si usa per stampare le informazioni
che non sono collegate al calcolo, come la data. Le informazioni vengono stampate sul lato sinistro della carta.
DEC : Selettore di punto decimale – Si usa per fissare il numero di
decimali (F 0 2 3 4 A) per i risultati calcolati. A (Modalità Add)- Per impostare sia gli addendi sia i risultati di
somma e sottrazione con 2 cifre decimali. Questo tasto è utile per i calcoli di valuta. Esempio: inserendo 123 si otterrà "1.23".
F (virgola fluttuante)- Per avere visualizzati e stampati i risultati con virgola fluttuante (massimo numero di decimali).
Descrizione della Tastiera
Introduzione
Page 2
2
Copyright © Lexibook 2004
Premere i tasti come segue : ON/C 5/4 DEC PRINT.
Si visualizzerà:
Calcolo Operazione Visualizzazione Stampa
6+8-3=11
6 + 8 ­3 =
5/4 2 PRINT
6.
5/4 2 PRINT
14.
5/4 2 PRINT
11.00
6. +
8. -
3. =
11.00 *
5x(7-9)= -10
7 ­9 x 5 =
5/4 2 PRINT
7.
5/4 2 PRINT
-2.
5/4 2 PRINT
-10.00
7. -
9. x
5. =
-10.00 *
44=256
4 x
= = =
5/4 2 PRINT
4.
5/4 2 PRINT
16.00
5/4 2 PRINT
64.00
5/4 2 PRINT
256.00
4. x
4. =
16.00 *
16.00 =
64.00 *
64.00 =
256.00 *
1÷2=0.5
1 ÷ 2 =
5/4 2 PRINT
1.
5/4 2 PRINT
0.50
1. ÷
2. =
0.50 *
$5.23+$8.25-$7.69 =5.79
DEC DEC DEC
523 + 825 -
769 =
5/4 A PRINT
5.23
5/4 A PRINT
13.48
5/4 A PRINT
5.79
5.23 +
8.25 -
7.69 =
5.79 *
2x5 3 – 7 .2=-1.2
DEC 2 x
5 ON/C
3 -
7.2 =
5/4 PRINT
2.
5/4 PRINT
0.
5/4 PRINT
6.
5/4 PRINT
-1.2
2. x
3. -
7.2 =
-1.2 *
23÷9% =255.555555555
DEC DEC 23 ÷
9 %
5/4 2 PRINT
23.
5/4 2 PRINT
255.56
23. ÷
9. %
255.56 *
5/4 2 PRINT
0.
Esempi di calcolo
Page 3
3
Copyright © Lexibook 2004
Calcolo rapido del margine: prezzo d’acquisto, margine, prezzo di vendita
Calcolo delle imposte
Calcolo Operazione Visualizzazione Stampa
Impostare l'aliquota di imposta Aliquota : 5%
5 RATE
TAX+
5/4 2 PRINT RATE
5.
5/4 2 PRINT TAX%
5
5. %
Per aggiungere l'imposta a $120. Aliquota =? (6) Prezzo di vendita con imposta =? (126)
120 TAX+
5/4 2 PRINT +TAX
126.00
120.
5. %
6.00 ◊
126.00 *
Per sottrarre l'imposta da $120. Aliquota =? (-5.71) Prezzo al netto dell'im­posta =? (114.285714285)
120 TAX-
5/4 2 PRINT -TAX
114.29
120.
5. %
-5.71 ◊
114.29 *
Richiamare l'aliquota di imposta
RATE TAX-
5/4 2 PRINT TAX%
5 5. %
Calcolo Operazione Visualizzazione Stampa
Calcolo del prezzo d’acquisto
Prezzo di vendita: $200 Margine: 12% Prezzo d’acquisto= ?($176)
200 SELL
12 MARGIN
5/4 2 PRINT SELL
200.
5/4 2 PRINT COST
176.00
200. S
12. %
176.00 C
Calcolo del margine
Prezzo d’acquisto: $60 Prezzo di vendita: $100 Margine= ? (40%)
60 COST
100 SELL
5/4 2 PRINT COST
60.
5/4 2 PRINT MARGIN%
40.00
60. C
100. S
40.00 %
Calcolo del prezzo di vendita
Margine: 20% Prezzo d’acquisto: $120 Prezzo d’acquisto = ? ($150)
20 MARGIN
120 COST
5/4 2 PRINT MARGIN%
20.
5/4 2 PRINT SELL
150.00
20. %
120. C
150.00 S
Page 4
4
Copyright © Lexibook 2004
Conversione di monete
Calcolo della percentuale
Calcolo Operazione Visualizzazione Stampa
20+20x52%=30.4
20 +
52 %
5/4 2 PRINT
20.
5/4 2 PRINT
30.40
20. +
52. %
30.40 *
20-20x52%=9.6
20 -
52 %
5/4 2 PRINT
20.
5/4 2 PRINT
9.60
20. -
52. %
9.60 *
20x6%=1.2
20 x
6 %
5/4 2 PRINT
20.
5/4 2 PRINT
1.20
20. x
6. %
1.20 *
20x8%=1.6 8 %
5/4 2 PRINT
1.60
8. %
1.60 *
Calcolo Operazione Visualizzazione Stampa
Impostare il tasso di cambio Tasso : 5
5 RATE
C1
5/4 2 PRINT RATE
5.
5/4 2 PRINT C1C2
5.
5. C S
Il tasso di cambio è 5 La cifra da convertire è 120 Calcolare C1/C2=?
120 C1
5/4 2 PRINT C1
600.00
120.
5. C S
600.00 C ◊
120 C2
5/4 2 PRINT C2
24.00
120.
5. C S
24.00 C *
Richiamare il tasso di cambio
RATE C2
5/4 2 PRINT C1C2
5. 5. C S
Page 5
5
Copyright © Lexibook 2004
Calcolo della memoria
Funzione data
Conversioni metriche
Calcolo Operazione Visualizzazione
pollice centimetro
1 7
5/4 2 PRINT
2.54
iarda metro
1 9
5/4 2 PRINT
0.91
piede metro
1 4
5/4 2 PRINT
0.30
miglio kilometro
1 6
5/4 2 PRINT
1.61
oncia grammo
1 1
5/4 2 PRINT
28.35
libbra kilogrammo
1 2
5/4 2 PRINT
0.45
acro metro quadrato
1 3
5/4 2 PRINT
4’046.80
pollice quadrato centimetro quadrato
1 8
5/4 2 PRINT
6.45
piede quadrato metro quadrato
1 5
5/4 2 PRINT
0.09
Calcolo Operazione Visualizzazione Stampa
Maggio 10, 2003
2365 + 8456 +
Maggio 11, 2003
5230 + 2578 18629
5.10.2003 #/P 2365 + 8456 +
5.11.2003 #/P 5230 + 2578 =
5/4 2 PRINT
5.102003
5/4 2 PRINT
2’365.
5/4 2 PRINT
10’821.
5/4 2 PRINT
5.112003
5/4 2 PRINT
16’051.
5/4 2 PRINT
18’629.00
#5.10.2003……
2,365. + 8,456. +
#5.11.2003……
5,230. + 2,578. =
18,629.00 *
Calcolo Operazione Visualizzazione Stampa
(2+6)-(5+1) = 2
2 +
6 M+
5 +
1 M-
MRC
MRC
5/4 2 PRINT
2.
5/4 2 PRINT M
8.00
5/4 2 PRINT M
5.
5/4 2 PRINT M
6.00
5/4 2 PRINT M
2.00
5/4 2 PRINT
2.00
2. +
6. = M
8.00 +
5. +
1. = M
6.00 ­M
2.00 ◊ M
2.00 *
Page 6
6
Copyright © Lexibook 2004
Nei casi seguenti, la lettera “E” appare sul display, la tastiera non funziona e non sono possibili ulteriori operazioni. Per riportare la calcolatrice in condizione normale premere ON/C.
Condizione di Superamento capacità:
1. Quando il risultato calcolato eccede 12 cifre.
2. Quando si divide per "0".
3. Quando la velocità di operazione seguente è più veloce di quella di trattamento del calcolo.
Batterie: 4 X Stilo (AA), 6V (in dotazione nel PRC701) Adattatore: 6V 300mA (in dotazione nel PRC700) Capacità della calcolatrice: massimo 12 cifre. Spegnimento automatico: dopo circa 5 minuti. Dimensioni: 218,6 mm (L) x 99,5 mm (L) x 46,5 mm (A) Cartuccia di inchiostro: IR30 o IR40 Rotolino di carta: Larghezza 57 mm Diametro: 110 mm (massimo)
ATTENZIONE: In caso di malfunzionamento premere con un oggetto appuntito (ad
esempio la punta di una matita) il pulsante (incassato) di reset sul retro della calcolatrice. Questa operazione cancella anche tutte le impostazioni precedenti (% IVA, Cambio).
Importante : Usare solamente cartucce dello stesso tipo.
1. Spegnere la calcolatrice.
2. Premere sulla freccia e sfilare il coperchio del vano stampante. (Figura 1)
3. Togliere la cartuccia di inchiostro sollevandola. (Figura 2)
4. Inserire la nuova cartuccia nella sua posizione. (Figura 3)
5. Installare il coperchio del vano stampante. (Figura 4)
Sostituzione della cartuccia di inchiostro
Specifiche tecniche
Importante
Page 7
7
Copyright © Lexibook 2004
INSTALLARE IL ROTOLINO DI CARTA ESTERNAMENTE
1) Rimuovere il coperchio della stampante e sollevare il braccio portarotolo. (Figura 5)
3) Inserire la carta nella fenditura sul retro della macchina (Figura 7) e continuare a far scorrere la carta fra le guide metalliche della stampante (Figura 8). Accendere la calcolatrice.
4) Premere il tasto di avanzamento carta “ “ (Figura 9).
5) Inserire la carta attraverso il coperchio della stampante e rimettere in posizione il coperchio della stampante.
INSTALLARE IL ROTOLINO DI CARTA INTERNAMENTE
Se il diametro del rotolino di carta è di 27 mm, è possibile caricarlo internamente come illustrato (Figura 10).
1) Rimuovere il coperchio della stampante.
2) Inserire la carta fra le guide metalliche della stampante.
3) Accendere la calcolatrice.
4) Premere il tasto di avanzamento carta “ ↑ “.
5) Inserire la carta attraverso il coperchio della stampante e rimettere in posizione il coperchio della stampante.
La calcolatrice contiene componenti di precisione, non tentare mai di smontarla.
Evitare di far cadere la calcolatrice o di urtarla violentemente.
Non lasciare l’apparecchio in zone esposte a umidità, sporcizia, polvere o temperature
elevate.
Assicurarsi che la calcolatrice non entri in contatto con l’acqua o qualsiasi altro liquido;
questo potrebbe provocare un corto circuito o un rischio d’incendio.
Evitare l’uso di prodotti chimici o di petrolio per la pulizia dell’apparecchio. Servirsi di un
panno morbido e asciutto o di un panno inumidito con una soluzione molto diluita di detergente neutro.
Precauzioni d’uso
INSTALLARE IL ROTOLINO DI CARTA
Page 8
8
Copyright © Lexibook 2004
In nessun caso il produttore e i suoi fornitori saranno ritenuti responsabili nei confronti
dell'utente o di qualsiasi altra persona per qualsiasi tipo di danno, spesa, mancato guadagno, mancato risparmio o per qualsiasi altro tipo di danno risultante da malfunzionamenti, riparazioni o sostituzioni della batteria. L’utente deve conservare copie stampate delle registrazioni e dei dati per proteggerli da eventuali perdite.
Non eliminare mai le batterie, il pannello a cristalli liquidi o altri componenti tramite
combustione.
Nel caso in cui la calcolatrice venisse esposta a un’elevata scarica elettrostatica,
il contenuto della memoria potrebbe risultare danneggiato o i tasti potrebbero non funzionare.
Prima di presumere un malfunzionamento dell’apparecchio, leggere attentamente
il manuale di istruzioni e verificare che il problema non sia dovuto a un calo della batteria o a errori nelle operazioni.
Questo prodotto è coperto dalla nostra garanzia di due anni.
Per usufruire della garanzia o del servizio post-vendita, rivolgersi al rivenditore muniti della relativa prova d’acquisto. La garanzia copre i difetti del materiale o del montaggio imputabili al costruttore, a esclusione dei danni dovuti all'inosservanza del manuale d'uso o a ogni intervento improprio sul prodotto (smontaggio, esposizione al calore o all'umidità…).
FAX : 02-2050 94 34 Sito Internet: http://www.lexibook.com
I contenuti di questo manuale sono soggetti a cambiamenti senza obbligo
di preavviso.
È proibita la riproduzione completa o parziale e con ogni mezzo di questo
manuale, senza l’espresso consenso scritto del produttore.
Garanzia
Loading...