Lenovo YOGA Tablet 2 User Guide [it]

Informazioni di base
Note: prima di utilizzare questo documento e il relativo prodotto, leggere le informazioni contenute nella seguente documentazione.
Guida rapida e informazioni su sicurezza e garanzia Informazioni sulle normative
"Informazioni importanti su sicurezza e gestione" in "Appendice". I documenti Guida rapida e informazioni su sicurezza e garanzia e Informazioni sulle normative sono stati caricati sul sito Web all'indirizzo http://support.lenovo.com.
La schermata iniziale è il punto di partenza per l'utilizzo del dispositivo. Per maggiore comodità, la schermata iniziale è già impostata con le app e i widget più utili.
NOTA: le funzioni del dispositivo e la schermata iniziale possono variare a seconda del Paese, della lingua, dell'operatore e del modello del dispositivo.
È possibile personalizzare la propria schermata iniziale in qualsiasi momento.
Schermata iniziale
Nella prima schermata iniziale, è presente la barra di ricerca di Google, un widget video e un widget Lenovo Weather.
Le altre schermate iniziali contengono le applicazioni.
Schermata di anteprima
Toccare un punto qualsiasi della schermata iniziale, ad eccezione delle icone.
Nella parte superiore della schermata, sono presenti immagini di anteprima delle schermate iniziali.
Nella parte inferiore della schermata, sono disponibili i widget.
Aggiunta di una schermata iniziale
Nella schermata di anteprima, fare scorrere le schermate iniziali a sinistra. Quando viene visualizzata l'ultima schermata
iniziale, toccare
Eliminazione di una schermata principale
Nella schermata di anteprima, toccare sulla schermata principale che si desidera eliminare.
Aggiunta di un widget a una schermata iniziale
Nella schermata di anteprima, fare scorrere i widget a destra o a sinistra, trascinare un widget nel punto desiderato e
rilasciarlo.
Modifica dello sfondo
Accedere a Impostazioni > DISPOSITIVO > Schermo > Sfondo e scegliere lo sfondo desiderato.
Spostamento di un'app in un'altra schermata
Tenere premuta l'app da spostare, trascinarla a destra o a sinistra della schermata, quindi rilasciarla nella posizione
desiderata.
Disinstallazione di un'app
1. Tenere premuta l'app che si desidera rimuovere.
2. Toccare nell'angolo in alto a sinistra dell'app.
3. Toccare OK per disinstallare l'app.
per aggiungere una schermata iniziale.
Nota: se nella parte superiore sinistra dell'app non viene visualizzato , significa che l'app non deve essere
disinstallata.
Pulsanti della schermata
Nella parte inferiore della schermata iniziale sono disponibili tre pulsanti.
Pulsante Indietro: Toccare per tornare alla pagina precedente.
Pulsante Home: Toccare per tornare alla schermata iniziale.
Pulsante Recenti: Toccare per vedere le app recenti. È inoltre possibile eseguire le seguenti operazioni:
Toccare un'app per aprirla. Tenere premuta un'app per visualizzarne le informazioni.
Notifiche
Scorrere dall'alto verso il basso dello schermo per visualizzare le notifiche e i messaggi di sistema.
Interruttore in basso
Scorrere dal basso verso l'alto dello schermo per visualizzare l'interruttore in basso. Toccando l'interrutore in basso, �� possibile attivare o disattivare velocemente le funzioni pi�� utilizzate.
Arresto forzato
Tenere premuto il tasto di accensione fino a quando lo schermo diventa nero.
Fotocamera
Per aprire la fotocamera, accedere a Fotocamera.
Acquisizione di foto e video
È possibile scattare foto e registrare video tramite la fotocamera integrata del dispositivo.
Toccare per scattare una foto.
Toccare per registrare un video.
Toccare per passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore.
Toccare per scegliere la modalità di scatto.
Toccare per impostare l'effetto colore.
Toccare per configurare le altre impostazioni della fotocamera.
Acquisizione di screenshot
Tenere premuti simultaneamente il pulsante On/Off e quello per la riduzione del volume.
Visualizzazione di immagini e video
Le foto e i video vengono archiviati nella memoria interna del dispositivo. È possibile visualizzare foto e video, utilizzando uno dei seguenti metodi:
Toccare il pulsante per la visualizzazione durante l'utilizzo dell'app Fotocamera.
Accedere a Galleria.
Accedere a Utilità di selezione file.
Le screenshot vengono archiviate nella memoria interna del dispositivo. È possibile visualizzare le screenshot utilizzando i seguenti metodi:
Accedere a Galleria.
Accedere a Utilità di selezione file.
Rete
rete VPN.
Prima di stabilire la connessione a Internet, è necessario impostare una rete wireless.
Configurazione di una rete WLAN
Accedere a Impostazioni > WIRELESS e RETI > WLAN. Attivare il blocco WLAN e toccare un hotspot WLAN in elenco, quindi stabilire la connessione a Internet. Quando si accede a una connessione sicura, è necessario inserire il nome di accesso e la password.
NOTA: è necessario disporre di alcuni hotspot WLAN validi a cui connettersi.
Configurazione di una rete VPN
Le reti VPN utilizzate nelle aziende consentono di comunicare informazioni private in modo sicuro su una rete pubblica. Ad esempio, potrebbe essere necessario configurare una VPN per accedere all'e-mail aziendale. Fare riferimento all'amministratore di rete per richiedere le impostazioni necessarie per configurare una VPN per la propria rete. Quando sono state impostate una o più VPN, è possibile:
Accedere a Impostazioni > WIRELESS e RETI > Altro > VPN.
Toccare per modificare il profilo della VPN, incluso il nome, il tipo e l'indirizzo del server, quindi toccare Salva.
Toccare il nome del server VPN, inserire il nome utente e la password, quindi toccare Connessione per connettersi alla
Tenere premuto il nome del server VPN per modificare o eliminare la VPN.
Rete
Prima di stabilire la connessione a Internet, è necessario impostare una rete wireless.
Configurazione di una rete WLAN
Configurazione di una rete mobile
Configurazione di una rete VPN
È anche possibile condividere la rete mobile con altri.
Configurazione di un hotspot
Configurazione di una rete WLAN
Accedere a Impostazioni > WIRELESS e RETI > WLAN. Attivare il blocco WLAN e toccare un hotspot WLAN nell'elenco per effettuare la connessione a Internet. Quando si accede a una connessione sicura, è necessario inserire il nome di accesso e la password.
NOTA: è necessario disporre di alcuni hotspot WLAN validi a cui connettersi.
Configurazione di una rete mobile
Accedere a Impostazioni > WIRELESS e RETI > Gestione SIM . Attivare il servizio dell'operatore, quindi attivare la connessione dati .
NOTA: È necessaria una scheda SIM valida con il servizio dati. Se non si dispone di una scheda SIM, rivolgersi al proprio
operatore.
Configurazione di una rete VPN
Le reti VPN utilizzate nelle aziende consentono di comunicare informazioni private in modo sicuro su una rete pubblica. Ad esempio, potrebbe essere necessario configurare una VPN per accedere all'e-mail aziendale. Fare riferimento all'amministratore di rete per richiedere le impostazioni necessarie per configurare una VPN per la propria rete. Quando sono state impostate una o più VPN, è possibile:
Accedere a Impostazioni > WIRELESS e RETI > Altro > VPN.
Toccare per modificare il profilo della VPN, incluso il nome, il tipo e l'indirizzo del server, quindi toccare Salva.
Toccare il nome del server VPN, inserire il nome utente e la password, quindi toccare Connessione per connettersi alla
rete VPN.
Tenere premuto il nome del server VPN per modificare o eliminare la VPN.
Configurazione di un hotspot
È possibile utilizzare Hotspot personale per condividere una connessione Internet con un computer o un altro dispositivo. Accedere a Impostazioni > WIRELESS e RETI > ALTRO... > Tethering/hotspot portatile e procedere come segue:
Attivare l' hotspot WLAN portatile.
Toccare Imposta hotspot WLAN per configurare l'hotspot. È anche possibile utilizzare Tethering Bluetooth e Tethering USB .
NOTA: è necessario che l'utente fornisca agli amici l'SSID della rete e la password affinché possano condividere la propria rete mobile.
Loading...
+ 32 hidden pages