Lenovo Y27gq-20 User guide [it]

Page 1
Lenovo
Y27gq-20
Manuale di istruzioni
Page 2
Codici prodotto
65EC-G*C1-WW 65EF-G*C1-WW
Tipo/modello
A19270QY1
Prima edizione (aprile 2019)
I prodotti, i dati, il software per computer ed i servizi LENOVO sono stati sviluppati esclusivamente con fondi privati e sono venduti ad enti governativi come elementi commerciali come definito dal C.F.R. 48 2.101 con diritti limitati per quanto riguarda l'uso, la riproduzione e la cessione.
AVVISO DI DIRITTI LIMITATI: SE i prodotti, i dati, il software per computer o i servizi sono forniti in base ad un contratto "GSA" (General Services Administration), l'uso, la riproduzione o la distribuzione è soggetta alle restrizioni esposte nel Contratto Numero GS-35F-05925.
Page 3

Indice

Informazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . iii
Istruzioni generali sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . iii
Capitolo 1. Per iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
Contenuti della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
Avviso per l’uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-2
Panoramica sul prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-3
Tipi di regolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-3
Inclinazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-3
rotante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-3
Regolazione dell'altezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
Girare il monitor. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
Comandi del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
Slot bloccacavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
Configurazione del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-6
Collegamento e accensione del monitor. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-6
Impostare NVIDIA G-SYNC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-13
Collegare il monitor e il computer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-13
Impostare la configurazione del computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-13
Impostare la frequenza di aggiornamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-13
Impostare il tempo di risposta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-13
Capitolo 2. Regolazione e utilizzo del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
Comfort e accessibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
Sistemazione della propria area di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
Posizionamento del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
Consigli rapidi per abitudini lavorative sane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Regolazione dell'immagine a video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-3
Utilizzare i comandi per l'accesso diretto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-3
Utilizzo dei comandi a video (OSD) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-4
Selezione di una modalità di visualizzazione supportata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-8
Comprendere il risparmio energetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-9
Cura del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-10
Rimuovere il supporto e la base del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-10
Installazione su parete (optional) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-10
Capitolo 3. Informazioni di riferimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-1
Specifiche del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-1
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-3
Installazione manuale del driver del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-5
Installazione del driver del monitor in Windows 7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-5
Installazione del driver del monitor in Windows 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-6
Come ottenere ulteriore assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-6
Appendice A. Assistenza e supporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-1
Registrazione dell'opzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-1
Supporto tecnico online . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-1
Supporto tecnico telefonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-1
Appendice B. Avvisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-1
Informazioni sul riciclaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-2
Marchi commerciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-2
Cavi d’alimentazione e adattatori di corrente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-3
Indice ii
Page 4

Informazioni di sicurezza

Istruzioni generali sulla sicurezza

Per suggerimenti su come usare il computer in sicurezza, visitare il sito: http://www.lenovo.com/safety
Prima di installare il prodotto, leggere le informazioni sulla sicurezza.
PERICOLO
Per evitare il rischio di elettrocuzione:
Non rimuovere i coperchi.
Non usare il prodotto a meno che il supporto non è collegato.
Non collegare o scollegare questo prodotto durante un temporale.
Il cavo di alimentazione deve essere collegato a una presa di corrente correttamente cablata e messa a terra.
Gli eventuali apparecchi a cui questo prodotto deve essere collegato devono anch'essi esere connessi a prese di alimentazione correttamente cablate e messe a terra.
Per isolare il monitor dall'alimentazione, basta rimuovere la spina dalla presa. La presa deve essere facilmente accessibile.
Devono essere rese disponibili tutte le istruzioni necessarie per evitare pericoli durante l’uso, l’installazione, la manutenzione, il trasporto o l’immagazzinamento dell’attrezzatura.
Per ridurre il rischio di scosse elettriche, non tentare di eseguire da soli interventi di manutenzione diversi dalle operazioni indicate nelle istruzioni operative, a meno che non si sia qualificati per l'esecuzione di tali operazioni.
iii
Gestione:
Se il monitor pesa più di 18 kg (39,68 libbre), si raccomanda che sia spostato o sollevato da due persone.
Assicurarsi che la barra della luminosità si trovi in basso quando si usa l’installazione VESA.
Page 5

Capitolo 1. Per iniziare

Questa Guida all’uso contiene le istruzioni operative dettagliate per l'utente. Per le istruzioni rapide e brevi informazioni, fare riferimento al poster d’installazione.

Contenuti della confezione

La confezione di questo prodotto include i seguenti elementi:
Volantino informativo
Libretto di garanzia limitata Lenovo
Monitor a schermo piatto
Cavo d'alimentazione e Adattatore di corrente
•Cavo HDMI
•Cavo DP
Cavo USB
Base
Supporto
Altoparlante USB esterno
HDMI
Lenovo Limited Warranty
*
Osservazioni: L'altoparlante USB monitor Lenovo e per Tipo macchina: 65EF.
*: A seconda di vari fattori come la capacità di elaborazione dei dispositivi periferici, gli attributi dei file e altri fattori relativi alla configurazione del sistema e agli ambienti operativi, la velocità di trasferimento effettiva utilizzando i vari connettori USB su questo dispositivo risulterà variabile e sarà in genere più lenta delle velocità dati definite dalle rispettive specifiche USB: - 5 Gbit/sec per USB 3.1 Gen 1; 10 Gbit/sec per USB 3.1 Gen 2 e 20 Gbit/sec per USB 3.2.
Capitolo 1. 1-1
Page 6

Avviso per l’us o

1
2
Fare riferimento alle illustrazioni che seguono per installare il monitor. Nota: Non toccare il monitor entro l'area di visualizzazione. L'area del monitor è in vetro e può
danneggiarsi con una manipolazione poco attenta o con una pressione eccessiva.
1. Collocare il monitor con lo schermo rivolto a faccia in giù su una superficie morbida piatta.
2. Inserire la base verso il monitor finché si blocca in posizione.
3. Allineare la staffa del supporto con il monitor. Nota: Per l’installazione su supporto VESA, fare riferimento a "Installazione su parete
(optional)" a pagina 2-10.
Non premere con forza sullo schermo (inarcare verso l'alto lo
schermo).
Capitolo 1. 1-2
Page 7

Panoramica sul prodotto

-5
22

R


R
Questa sezione fornisce le informazioni sulla regolazione delle posizioni del monitor, sull'impostazione dei controlli e sull'uso del passante cavo antifurto.

Tipi di regolazione

Inclinazione

Fare riferimento alle illustrazioni che seguono per degli esempi d'inclinazione.

rotante

Grazie al piedistallo integrato, si può inclinare e ruotare il monitor per ottenere l'angolo di visione più confortevole.
Capitolo 1. 1-3
Page 8

Regolazione dell'altezza

130mm
° °
Per la regolazione dell’altezza, è necessario abbassare o sollevare il monitor.

Girare il monitor

- Regolare la posizione dello schermo prima di ruotare lo schermo del monitor. (Assicurarsi di sollevare il monitor al suo punto più alto, e poi inclinarlo all'indietro di 22°.)
- quindi ruotare il senso orario finché il monitor si ferma a 90°.
Capitolo 1. 1-4
Page 9

Comandi del monitor

I tasti di controllo sulla cornice del pannello danno accesso a varie funzioni.
Per le informazioni sull’uso di questi tasti di controllo, fare riferimento a "Regolazione dell'immagine a video" a pagina 2-3.

Slot bloccacavi

Il monitor è dotato di un alloggio fermacavi sulla parte posteriore.
Capitolo 1. 1-5
Page 10

Configurazione del monitor

Questa sezione fornisce informazioni su come configurare il monitor.

Collegamento e accensione del monitor

Nota: Assicurarsi di leggere le Informazioni sulla sicurezza – a pagina iii – prima di eseguire
questa procedura.
1. Spegnere il computer e i dispositivi collegati, quindi scollegare il cavo d'alimentazione del computer
2. Collegare i cavi attenendosi alle indicazioni delle icone che seguono.
3. Collegare una estremità del cavo DP al connettore DP sulla parte posteriore del computer e l'altra estremità al connettore DP del monitor. Lenovo raccomanda ai clienti che vogliono usare l’ingresso DisplayPort del monitor, di acquistare il "cavo Lenovo DisplayPort a DisplayPort 0A36537".
www.lenovo.com/support/monitoraccessories
Capitolo 1. 1-6
Page 11
4. Collegare una estremità del cavo HDMI al connettore HDMI sulla parte posteriore del computer e l'altra estremità al connettore HDMI del monitor. Lenovo raccomanda ai clienti che vogliono usare l’ingresso HDMI del monitor, di acquistare il cavo Lenovo "HDMI a HDMI OB47070”. www.lenovo.com/support/monitoraccessories
5. Collegare il cavo audio degli altoparlanti ed il connettore audio del monitor per trasferire l’origine audio da Display Port o HDMI. Nota: Uscita audio in modalità HDMI/DP.
Capitolo 1. 1-7
Page 12
6. Dove appendere le cuffie.
Aprire il gancio per appendere le cuffie.
Chiudere il gancio per appendere le cuffie.
Capitolo 1. 1-8
Page 13
7. Collegare una estremità del cavo USB al terminale upstream USB sul retro del monitor,
*
OR
e l'altra estremità del cavo USB ad una porta USB appropriata del computer.
Se sono presenti tag *, è possibile consultare i commenti a pagina 1-1.
Capitolo 1. 1-9
Page 14
8. Collegare una estremità del cavo USB al terminale downstream USB sul lato del monitor,
*
e l'altra estremità del cavo USB ad una porta USB appropriata del dispositivo. Nota: La porta downstream USB non fornisce alimentazione quando il monitor è spento.
9. Collegare l’altoparlante USB.
Se sono presenti tag *, è possibile consultare i commenti a pagina 1-1.
Capitolo 1. 1-10
Page 15
10. Collegare l’adattatore al monitor, quindi collegare il cavo d'alimentazione del monitor e del computer ad una presa di corrente elettrica con messa a terra.
Nota: Con questo apparecchio deve essere usato un cavo di alimentazione certificato. I regolamenti nazionali relativi e o dell'apparecchio non devono essere trascurati. Deve essere utilizzato un cavo d'alimentazione di peso non inferiore a quello dei normali cavi flessibili in PVC in conformità alla normativa IEC 60227 (destinazione H05VV-F 3G 0,75
2
o H05VVH2-F2 3G 0,75 mm2 ). In alternativa può anche essere utilizzato un cavo
mm flessibile di gomma sintetica in conformità alla normativa IEC 60245 (destinazione
2
H05RR-F 3G 0,75 mm
).
11. Collegare i cavi con la fascetta per cavi.
Capitolo 1. 1-11
Page 16
12. Accendere il monitor e il computer.
13. Quando si installa il driver del monitor, scaricare il driver che corrisponde al proprio modello di monitor dal sito Lenovo website www.lenovo.com/support/Y27gq_20. Fare riferimento alla sezione "Installazione manuale del driver del monitor" a pagina 3-5 per istruzioni sull'installazione del driver.
Capitolo 1. 1-12
Page 17

Impostare NVIDIA G-SYNC

Collegare il monitor e il computer

Promemoria:
Il monitor e il computer devono essere collegati con il cavo del segnale DP 1.2 incluso nella confezione.
Accertarsi che la scheda grafica del computer sia del modello specificato NVIDIA GeForce

Impostare la configurazione del computer

La funzione G-SYNC deve essere attivata o disattivata tramite il "Pannello di controllo NVIDIA".
Promemoria: Se l'utente dispone di più monitor, in primo luogo è necessario impostare questo monitor G-SYNC come monitor principale nella pagina "Imposta vari monitor".
Selezionare "Abilita G-SYNC in modalità schermo intero" o "Abilita G-SYNC in modalità multifinestra e schermo intero" nelle opzioni di Imposta G-SYNC.
Cambiare "Tecnologia monitor" in G-SYNC nella pagina Gestisci impostazioni 3D.

Impostare la frequenza di aggiornamento

®
.
Promemoria:
È necessario collegare il monitor al computer con il cavo del segnale DP 1.2 o HDMI 1.4 incluso nella confezione.
La frequenza di aggiornamento massima deve essere regolata tramite le impostazioni di Windows.

Impostare il tempo di risposta

Consultare la sezione Utilizzo dei controlli OSD.
Capitolo 1. 1-13
Page 18

Capitolo 2. Regolazione e utilizzo del monitor

Questa sezione fornirà le informazioni necessarie per la regolazione e l'utilizzo del monitor.

Comfort e accessibilità

Una buona pratica ergonomica è importante per ottenere il massimo dal proprio computer personale per evitare scomodità. Sistemare la propria postazione di lavoro e gli apparecchi usati in modo che si adattino alle proprie esigenze e al tipo di lavoro che si effettua. Oltre a questo, seguire delle abitudini di lavoro sane per ottenere il massimo e stare comodi durante l'utilizzo del computer. Per informazioni più approfondite su tali aspetti, visitare il sito web Healthy Computing all'indirizzo: http://www.lenovo.com/healthycomputing/.

Sistemazione della propria area di lavoro

Usare una superficie di lavoro che si trovi ad un'altezza adeguata e sia disponibile per poter lavorare comodamente.
Organizzare il proprio spazio di lavoro in modo che si adatti a materiali e apparecchi. Tenere la propria area di lavoro pulita e libera per poter sistemare i materiali che in genere vengono usati e collocare gli elementi usati più di frequente, come il mouse del computer o il telefono, comodamente alla portata.
La configurazione e la sistemazione delle attrezzature riveste un ruolo fondamentale per la propria postura al lavoro. I seguenti argomenti descrivono come ottimizzare la configurazione degli apparecchi per ottenere e mantenere un'ottima postura al lavoro.

Posizionamento del monitor

Posizionare e regolare il monitor del computer per una visualizzazione confortevole, tenendo in considerazione i seguenti elementi:
Distanza di visualizzazione: La distanza di visione raccomandata tra gli occhi ed il monitor è di 1,5x la diagonale dello schermo. Le soluzioni per soddisfare i requisiti di questa distanza in uffici affolati includono l'allontanamento della scrivania dalla parete o dal divisorio per fare spazio per il monitor, l'uso di pannelli piatti o display compatti, mettere il monitor nell'angolo della scrivania, oppure mettere la tastiera in un ripiano regolabile per creare una più profonda superficie di lavoro.
Altezza monitor: Collocare il monitor in modo tale che la testa e il collo siano in una posizione comoda e neutra (verticale o eretta). Se il monitor non ha le regolazioni di altezza giuste, è possibile collocare dei libri o altri oggetti solidi sotto la sua base per ottenere l'altezza desiderata. Una linea guida generale è quella di posizionare il monitor in modo tale che lo schermo sia alla stessa altezza degli occhi oppure un po' più in basso, mentre si è comodamente seduti. Comunque, accertarsi che l'altezza del monitor sia ottimale, in modo tale che la linea di visualizzazione tra gli occhi e il centro del monitor si adatti alle proprie preferenze per la distanza visiva e che i muscoli dell'occhio non si sforzino.
Inclinazione: Regolare l'inclinazione del monitor per ottimizzare l'aspetto del contenuto dello schermo e poter sistemare la postura preferita di testa e collo.
Collocazione generica: Collocare il monitor in modo tale da evitare riflessi sullo schermo dovuti all'illuminazione o alle finestre circostanti.
Capitolo 2. 2-1
Page 19
Quanto segue sono alcuni suggerimenti per una visualizzazione comoda del monitor:
Usare un'illuminazione adeguata per il tipo di lavoro che si sta effettuando.
Usare i controlli della luminosità e del contrasto del monitor, se presenti, per ottimizzare l'immagine a video e soddisfare le proprie preferenze.
Tenere il monitor pulito così da poter visualizzare correttamente i contenuti.
Ogni attività sostenuta e concentrata può essere stancante per gli occhi. Accertarsi di guardare periodicamente lontano dallo schermo del monitor mettendo a fuoco un oggetto, così da lasciare che il muscolo dell'occhio si rilassi. In caso di domande sulla stanchezza degli occhi o su problemi alla vista, consultare un oculista.

Consigli rapidi per abitudini lavorative sane

Le seguenti informazioni sono un riassunto di alcuni fattori importanti da tenere in considerazione per riuscire a rimanere comodi e produttivi usando il proprio computer.
Una buona postura inizia con la configurazione delle proprie attrezzature: La configurazione dell'area di lavoro e il posizionamento della propria apparecchiatura informatica ha un grande effetto sulla propria postura mentre si utilizza il computer. Accertarsi di ottimizzare la posizione e l'orientamento dell'apparecchiatura seguendo i consigli descritti in "Sistemazione della propria area di lavoro" a pagina 2-1 così da mantenere una postura comoda e produttiva. Inoltre, accertarsi di utilizzare le capacità di regolazione dei componenti del computer e dei mobili dell'ufficio così da adattarli alle proprie preferenze e ai loro cambiamenti nel corso del tempo.
Piccoli cambiamenti della postura possono aiutare ad evitare scomodità: Più si sta seduti a lavorare al computer, maggiore è l'importanza che va data all'osservazione della postura di lavoro. Evitare di assumere una unica postura per un periodo di tempo prolungato. Periodicamente effettuare delle piccole modifiche alla propria postura per evitare eventuali scomodità che potrebbero presentarsi. Fare uso di qualsiasi regolazione del mobilio del proprio ufficio o delle apparecchiature per agire sui cambiamenti della postura.
Pause brevi e periodiche aiutano a garantire un utilizzo sano del computer: Dato che il computer è principalmente un'attività statica, è particolarmente importante fare delle brevi pause dal lavoro. Periodicamente, alzarsi in piedi dall'area di lavoro, fare allungamento, camminare per bere un po' d'acqua, oppure fare una piccola pausa. Una breve pausa dal lavoro offre al proprio corpo un sano cambiamento della postura e aiuta a rimanere comodi e produttivi.
Capitolo 2. 2-2
Page 20

Regolazione dell'immagine a video

Questa sezione descrive le caratteristiche di comando per regolare l'immagine a video.

Utilizzare i comandi per l'accesso diretto

I controlli d'accesso diretto possono essere usati quando il menu OSD (On Screen Display) non è visualizzato.
Icona Comando Descrizione
1
2
3
4
Mode Switch (Interruttore modalità)
Input Source (Origine ingresso)
Exit (Esci) Uscita e ritorno al livello precedente
Refresh Rate on Screen (Frequenza di aggiornamento dello schermo)
Increase (Aumento)/ Up (Su)
Brightness (Luminosità) Accesso diretto alla regolazione della Luminosità
Decrease (Diminuzione)/ Down (Giù)
Accesso diretto all’interruttore della modalità
Cambia le origini d'ingresso video
Torna al livello precedente in modalità OSD
Abilita/disabilita la frequenza di aggiornamento dello
schermo
Tasto su di navigazione
Per aumentare il valore sulla barra di regolazione/sintonizzazione
Premere per passare alla voce precedente
Tasto giù di navigazione
Per diminuire il valore sulla barra di regolazione/sintonizzazione
Premere per passare alla voce successiva
Per accedere al menu OSD
Menu
5
Enter (Invio)
Capitolo 2. 2-3
Premere per confermare la selezione
Premere per accedere al livello successivo del menu principale/menu secondario oppure per accedere al livello precedente nella barra di regolazione
Page 21

Utilizzo dei comandi a video (OSD)

LENOVO
Variable Refresh Mode DP
2560 x1440@144Hz
Resolution
Model
Firmware
Y27gq-20
LA0.8
2560 x 1440
144HzMax Refresh Rate
NormalMode
i
Per regolare le impostazioni, i comandi dell'utente possono essere visualizzati attraverso gli OSD.
Per usare i comandi:
1. Premere
2. Usare
per aprire il menu principale OSD.
o per spostarsi attraverso le icone. Selezionare un'icona e premere per
accedere alla funzione selezionata. Se c'è un menu secondario, è possibile passare da un'opzione all'altra usando Usare
o per eseguire le regolazioni quindi premere per salvare.
o , quindi premere per selezionare tale funzione.
3. Premere per tornare indietro attraverso i menu secondari e uscire dall'OSD.
Capitolo 2. 2-4
Page 22
i
Tabella 2.1 Funzioni OSD
Icona OSD sul menu
principale
Menu secondario Descrizione
Model (Modello) Y27gq-20 Tutte le porte di
Firmware LA0.8
Resolution (Risoluzione) Mostra la risoluzione.
Max Refresh Rate
(Frequenza di
aggiornamento massima)
Mode
(Modalità)
Brightness (Luminosità) Regola la luminosità generale.
Contrast (Contrasto) Regola la differenza tra le aree
Dark Boost
(Aumenta nero)
Gamma La modalità Gamma consente di
Scaling Mode
(Modalità scala)
Adaptive contrast
(Contrasto adattativo)
Mostra frequenza di aggiornamento massima
Normal (Normale)
Variable Refresh (Aggiornamento variabile)
chiare e quelle scure. Regola Dark Boost (Aumenta
nero) da spento a livello 3.
regolare la tonalità della luminanza. Il valore predefinito è
2.2 (valore standard per
Windows). Per opzione predefinita è Aspect
(aspetto).
Aspect (Aspetto): scala l’origine ingresso per adattarsi allo schermo, ma mantiene il rapporto HV temporizzazione.
1:1: Scala spenta.
Solitamente questo metodo aumenta il contrasto globale di molte immagini, specialmente quando i dati utilizzabili dell'immagine sono rappresentati da valori di contrasto vicini. Questo permette alle aree di basso contrasto locale di ottenere un contrasto più elevato.
Comandi e regolazioni
ingresso
Il metodo è utile per le immagini con sfondi e primi piani che sono entrambi chiari o scuri. In particolare, il metodo può portare ad una migliore veduta di strutture ossee in immagini a raggi X, e a migliori dettagli nelle fotografie che sono sopra o sotto esposte.
Saturation
(Saturazione)
Capitolo 2. 2-5
La luminosità colore può essere cambiando la regolazione da 0 a
200.
Page 23
Tabella 2.1 Funzioni OSD
Icona OSD sul menu
Nota: Con la tecnologia Nvida® Ultra Low Motion Blur (ULMB), gli oggetti in movimento appaiono più
nitidi di quanto non facciano durante il normale funzionamento, anche ad alte frequenze di aggiornamento come 85 hz, 100 hz, 120 hz. Attenzione: Se si verificano errori di visualizzazione o crash durante l'overclocking, rimuovere e collegare il cavo DP o il cavo di alimentazione per riavviare il display.
principale
Menu secondario Descrizione
Color Temp.
(Temp. colore)
È possibile selezionare la temperatura colore tra Warm (Calda), Normal (Normale), Cool (Fredda) o User (Utente).
Warm (Calda)
Normal (Normale)
Cool (Fredda)
User (Utente)
Low Blue Light (Luce blu tenue)
Game mode
(Modalità Gioco)
On (Attivo)
Off (Disattivato)
FPS1: Sparatutto in prima persona modalità 1.
FPS2: Sparatutto in prima persona modalità 2.
Racing (Corse): Modalità corsa
RTS: Modalità gioco strategico in tempo reale.
Game1 (Gioco 1): Modalità utente gioco 1.
Game2 (Gioco 2): Modalità utente gioco 2.
Over Drive Miglioramento del tempo di
risposta
Normal (Normale)
Extreme (Estremo)
Off (Disattivato)
Refresh Rate
(Velocità di
aggiornamento)
Visualizza la frequenza di aggiornamento corrente del pannello sullo schermo.
Over Clock Opzioni di controllo di over clock
per la frequenza verticale. Enable (Abilita): è possibile selezionare la casella di spunta per decidere se si vuole eseguire l’over clock, l’opzione predefinita è “Off”.
Max Refresh
(Frequenza di
aggiornamento massima)
Apply &reboot
(Applica e riavvia)
È possibile selezionare per la frequenza verticale: 165 Hz, opzione predefinita 165 Hz.
Premere il tasto “Select” per riavviare il computer ed effettuare le modifiche per la frequenza verticale consentendo l’overclock del display.
ULMB Restituisce la capacità ULMB per
la temporizzazione associata all'indice di temporizzazione.
ULMB Pulse width
Impostazione PWM ULMB
(Ampiezza pulsazione
ULMB)
Comandi e regolazioni
Tutte le porte di
ingresso
Capitolo 2. 2-6
Page 24
Tabella 2.1 Funzioni OSD
Icona OSD sul menu
principale
Menu secondario Descrizione
DP Selezionare i Controlli OSD,
quando si usa il DP.
HDMI Selezionare digitale tra i
Controlli OSD quando si utilizza il HDMI.
Deep Sleep
(Sospensione)
nVIDIA function (Funzione nVIDIA).
Quando si imposta Deep Sleep e non è presente il segnale, il monitor passerà alla modalità di sospensione dopo 15 minuti. Quando Deep Sleep è disattivato e non è presente il segnale, il monitor non andrà in sospensione.
Language
(Lingua)
Cambia la lingua del menu. Nota: La lingua selezionata
influisce solamente sulla lingua del menu OSD. Non ha alcun effetto sul software del computer.
Transparency
Off/20%/40%/60%/80%
(Trasparenza)
Comandi e regolazioni
Tutte le porte di
ingresso
OSD Timeout
(Timeout OSD)
USB Charge
(Carica USB)
Reset All Settings (Ripristina tutte le
impostazioni)
Imposta l’intervallo d’attività del menu OSD quando non sono eseguite operazioni.
Abilita o disabilita la carica della batteria tramite USB mentre il monitor è in modalità di risparmio energetico.
Ripristina il monitor sulle impostazioni originali.
Capitolo 2. 2-7
Page 25

Selezione di una modalità di visualizzazione supportata

La modalità di visualizzazione usata dal monitor è controllata dal computer. Quindi, fare riferimento alla documentazione del computer per i dettagli sul cambio della modalità di visualizzazione.
Dimensioni, posizione e forma dell’immagine possono cambiare quando cambia la modalità di visualizzazione. Questo è normale e l'immagine può essere regolata usando funzione d'impostazione automatica dell'immagine ed i controlli immagine.
A differenza dei monitor CRT, che richiedono una velocità di aggiornamento alta per minimizzare lo sfarfallio, la tecnologia LCD o a pannello piatto è priva di sfarfallio.
Nota: Se il sistema è stato usato in precedenza con un monitor CRT ed è correntemente configurato per visualizzare una modalità che esula dalla portata di questo monitor, sarà necessario ricollegare temporaneamente il monitor CRT per riconfigurare il sistema, preferibilmente su 2560 x 1440 a 60Hz, che è la risoluzione di schermo comune.
Le modalità di visualizzazione mostrate in basso sono state modificate in fabbrica.
Tabella 2.2 Modalità di visualizzazione impostate in fabbrica
Temporizzazione Frequenza d'aggiornamento (Hz)
640x480 60 Hz
800x600 60 Hz
1024x768 60 Hz
1920x1080 60 Hz
2560x1440 60 Hz
2560x1440 85 Hz
2560x1440 100 Hz
2560x1440 120 Hz
2560x1440 144 Hz
2560x1440 165 Hz
Capitolo 2. 2-8
Page 26

Comprendere il risparmio energetico

Il risparmio energetico è attivato ogni volta che il computer riconosce che il mouse o la tastiera non sono stati usati per un periodo di tempo definibile dall'utente. Ci sono diversi stati, come descritto nella tabella in basso.
Per una prestazione ottimale, spegnere il monitor alla fine di ogni giorno lavorativo, oppure ogni volta che ci si aspetta di lasciarlo inutilizzato per periodi prolungati durante il giorno.
Tabella 2.3 Indicatore alimentazione
Stato
On (Attivo) Bianco Normale
Standby/ Sospensione
Off (Disattivato) Off (Disattivato) Vuoto Premere il
Indicatore
alimentazione
Giallo Vuoto Premere un tasto o
Monitor
Ripristino del
funzionamento
spostare il mouse
Potrebbe esserci un piccolo ritardo prima che l'immagine riappaia.
Nota: Lo standby viene attivato anche se non c'è un'uscita immagine nel monitor.
pulsante di alimentazione
Potrebbe esserci un piccolo ritardo prima che l'immagine riappaia.
Conformità
Capitolo 2. 2-9
Page 27

Cura del monitor

Accertarsi di spegnere l'alimentazione prima di effettuare qualsiasi manutenzione al monitor.
No:
Applicare acqua o liquidi direttamente sul monitor.
Usare solventi o abrasivi.
Usare materiali di pulizia infiammabili per pulire il monitor o altri apparecchi elettrici.
Sfiorare l'area dello schermo del monitor con oggetti affilati o abrasivi. Questo tipo di contatto può causare danni permanenti allo schermo.
Usare un detergente che contenga una soluzione antistatica o additivi simili. Essi possono danneggiare il rivestimento dello schermo.
Sì:
Inumidire un panno soffice con acqua e usarlo per pulire delicatamente le coperture e lo schermo.
Rimuovere il grasso o le impronte digitali con un panno umido e poco detergente neutro.

Rimuovere il supporto e la base del monitor

Fase 1: Poggiare il monitor su una superficie piatta e morbida. Fase 2: Rimuovere le viti dalla base del monitor prima di staccare la base ed il supporto dal
monitor.

Installazione su parete (optional)

Fare riferimento alle istruzioni in dotazione al kit di montaggio. Fare come segue per installare su parete lo schermo LCD:
Fase 1: Verificare che il tasto d’alimentazione sia spento e poi scollegare il cavo d’alimentazione.
Fase 2: Appoggiare lo schermo LCD a faccia in giù su una coperta.
Capitolo 2. 2-10
Page 28
Fase 3: Rimuovere il supporto e la base dal monitor; fare riferimento a "Rimuovere il supporto
VESA hole
e la base del monitor" a pagina 2-10.
Fase4: Attaccare la staffa di supporto del kit per l’installazione su parete compatibile VESA
(dimensioni 100 mm x 100 mm), usando viti per installazione VESA M4 x 10 mm.
Fase 5: Installare lo schermo LCD alla parete attenendosi alle istruzioni del kit per
l’installazione a parete. Da usare solo con supporti per installazione su parete omologati UL con peso/carico
minimo: 8kg
Capitolo 2. 2-11
Page 29

Capitolo 3. Informazioni di riferimento

Questa sezione contiene le specifiche del monitor, le istruzioni per installare manualmente i relativi driver, le informazioni sulla risoluzione dei problemi e le informazioni sull'assistenza.

Specifiche del monitor

Tabella
3.1 Specifiche del monitor per il modello Y27gq-20
Dimensioni Profondità
Altezza
Ampiezza
Supporto Inclinazione Intervallo: -5° ~ 22°
Supporto VESA Supportato
Immagine Dimensione immagine
visibile
Altezza massima
Ampiezza massima
Pixel pitch
Adattatore AC/DC Modello
Marchio di fabbrica
Potenza nominale
Assorbimento energetico
Funzionamento normale
284,4 mm (11,20 pollici)
468,9 mm (18,46 pollici)
614,0 mm (24,17 pollici)
100 mm x 100 mm (3,94 pollici x 3,94 pollici)
685 mm (27 pollici)
335,66 mm (13,22 pollici)
596,74 mm (23,51 pollici)
0,2331 mm (0,01 pollici)
ADP-90XD B
Lenovo
Ingresso: 100-240V~, 50-60Hz, 1,5A.
Uscita: 20V , 4,5A
48W
Nota: I valori dei consumi sono relativi al monitor ed all’alimentatore combinati
Ingresso video DP (digitale) Interfaccia
Standby/Sospensione
Off (Disattivato)
Carica USB rapida
Nota: Senza USB/ Webcam/casse esterne
Segnale in ingresso
Indirizzabilità orizzontale
Indirizzabilità verticale
Frequenza clock
<0,5 W (digitale)
<0,5W a 100VAC e 240VAC
2,4A
DP
VESA TMDS (Panel Link™)/DP
2560 p ixel (massimo)
--
1440 linee (massimo)
640 MHz
Capitolo 3. 3-1
Page 30
Tabella 3.1 Specifiche del monitor per il modello Y27gq-20
Ingresso video HDMI
Interfaccia
(digitale)
Segnale in ingresso
Indirizzabilità orizzontale
Indirizzabilità verticale
Frequenza clock
Comunicazioni VESA DDC/CI
Modalità di visualizzazione
Frequenza orizzontale
supportate
Frequenza verticale
Risoluzione max. 2560 x 1440 a 165 Hz (DP)
Temperatura Funzionamento
Immagazzinaggio
Spedizione
Umidità Funzionamento
Immagazzinaggio
HDMI
VESA TMDS (Panel Link™)/HDMI
2560 p ixel (massimo)
--
1440 linee (massimo)
300 MHz
30 KHz - 240 KHz
60 Hz - 165Hz
2560 x 1440 a 120 Hz (HDMI)
0° a 40° C (32° a 104° F)
-20° a 60° C (-4° a 140° F)
-20° a 60° C (-4° a 140° F)
Dal 8% all'80% senza condensa
Dal 5% all'95% senza condensa
Spedizione
Dal 5% all'95% senza condensa
Capitolo 3. 3-2
Page 31

Risoluzione dei problemi

In caso di problemi di impostazione o di utilizzo del monitor, è possibile risolvere tali problemi da soli. Prima di chiamare il proprio rivenditore o Lenovo, provare le azioni suggerite adeguate al problema.
Tabella 3.2 Risoluzione dei problemi
Problema Possibile causa Azione suggerita Riferimento
Sullo schermo appare la dicitura "Out of Range (Fuori portata)" e l'indicatore d'alimentazione lampeggia di colore verde.
La qualità immagine è inaccettabile.
Il sistema è impostato per visualizzare una modalità non supportata dal monitor.
Il cavo del segnale video non è completamente connesso al monitor o al sistema.
Le impostazioni dei colori potrebbero non essere corrette.
La funzione di configurazione automatica dell'immagine non è stata effettuata.
Se si sta sostituendo un vecchio monitor, ricollegarlo e sistemare la modalità di visualizzazione entro la portata specificata per il nuovo monitor.
Se si sta usando un sistema Windows, riavviare il sistema in modalità sicura, quindi selezionare una modalità di visualizzazione supportata per il computer.
Se queste opzioni non funzionano, contattare il Centro di assistenza.
Accertarsi che il cavo segnale sia inserito saldamente nel sistema e nel monitor.
Selezionare un'altra impostazione colore dal menu OSD.
Effettuare la configurazione automatica dell'immagine.
„Selezione di una modalità di visualizzazione supportata“ auf Seite 2-8
„Collegamento e accensione del monitor“ auf Seite 1-6
„Regolazione dell'immagine a video“ auf Seite 2-3
„Regolazione dell'immagine a video“ auf Seite 2-3
L'indicatore di alimentazione non è acceso e non c'è immagine.
Capitolo 3. 3-3
L'interruttore del monitor non è acceso.
Il cavo elettrico è lento o scollegato.
Nella presa non c'è corrente.
Accertarsi che il cavo sia collegato correttamente.
Accertarsi che nella presa ci sia corrente.
Accendere il monitor.
Provare usando un altro cavo.
Provare usando un'altra presa.
„Collegamento e accensione del monitor“ auf Seite 1-6
Page 32
Tabella 3.2 Risoluzione dei problemi
Problema Possibile causa Azione suggerita Riferimento
Lo schermo è vuoto e l'indicatore di alimentazione è di colore ambra.
Il monitor è in modalità Standby/Sospensione.
Premere un tasto qualsiasi sulla tastiera oppure spostare il mouse per ripristinare l'operazione.
Verificare le impostazioni delle opzioni alimentazione sul computer.
„Comprendere il risparmio energetico“ auf Seite 2-9
L'indicatore d'alimentazione è acceso e di colore ambra, però non c'è alcuna immagine.
Uno più pixel hanno un aspetto scolorito.
•Linee discontinue nel testo o immagine sfocata.
Linee orizzontali o verticali sull'immagine.
Il cavo del segnale video è lento o scollegato dal sistema o dal monitor.
La luminosità e il contrasto del monitor sono nell'impostazione più bassa.
Si tratta di una caratteristica della tecnologia LCD e non di un difetto.
L'impostazione dell'immagine non è stata ottimizzata.
Le impostazioni delle proprietà di visualizzazione del sistema non sono state ottimizzate.
Accertarsi che il cavo sia collegato correttamente al sistema.
Regolare la luminosità e il contrasto del monitor nel menu OSD.
Se ci sono più di cinque pixel mancanti, contattare il Centro di assistenza.
Regolare le impostazioni di risoluzione sul sistema così da corrispondere alla risoluzione nativa di questo monitor: 2560 x 1440 a 60 Hz.
Effettuare la configurazione automatica dell'immagine. Se la configurazione automatica dell'immagine non aiuta, effettuare la configurazione manuale dell'immagine.
Durante il funzionamento in modalità nativa, è possibile trovare ulteriori miglioramenti regolando le impostazioni di Dot Per Inch (DPI) nel sistema.
„Collegamento e accensione del monitor“ auf Seite 1-6
„Regolazione dell'immagine a video“ auf Seite 2-3
Appendice A.„Assistenza e supporto“ auf Seite A-1
„Regolazione dell'immagine a video“ auf Seite 2-3
„Selezione di una modalità di visualizzazione supportata“ auf Seite 2-8
Vedere la sezione Avanzate delle proprietà di visualizzazione del sistema.
Capitolo 3. 3-4
Page 33

Installazione manuale del driver del monitor

Di seguito sono elencate le fasi d'installazione del driver del monitor per i sistemi Microsoft Windows 7 e Windows 10.
Installazione del driver del monitor in Windows 7
Per usare la funzione Plug and Play in Microsoft Windows 7, fare quanto segue:
1. Disattivare il computer e tutti i dispositivi collegati.
2. Accertarsi che il monitor sia collegato correttamente.
3. Attivare il monitor e quindi il sistema. Consentire al computer di avviare il sistema operativo Windows 7.
4. Nel sito Lenovo www.lenovo.com/support/Y27gq_20, trovare il driver del monitor appropriato e scaricarlo sul PC a cui è collegato questo monitor (PC desktop, ad esempio).
5. Aprire la finestra Display Properties (Proprietà dello schermo) facendo clic su Start, Control Panel (Pannello di controllo), Hardware and Sound (Suoni e periferiche audio). Poi fare clic sull’icona Display (Schermo).
6. Fare clic sulla scheda Change the display settings (Modifica le impostazioni di visualizzazione).
7. Fare clic sull’icona Advanced Settings (Impostazioni avanzate).
8. Fare clic sulla scheda Monitor.
9. Fare clic sul pulsante Properties (Proprietà).
10. Fare clic sulla scheda Driver.
11. Fare clic su Update Driver (Aggiorna driver), quindi fare clic su Browse the computer to find the driver program (Cerca il driver software nel computer).
12. Selezionare Pick from the list of device driver program on the computer (Seleziona da un elenco di dispositivi nel computer).
13. Fare clic sul tasto Hard Disk (Disco driver). Facendo clic sul tasto Browse (Sfoglia), trovare e selezionare il seguente percorso:
X:\Monitor Drivers\Windows 7
(dove X è "la cartella in cui si trova il driver scaricato" (PC desktop, ad esempio)).
14. Selezionare il file "leny27gq-20.inf" e fare clic sul tasto Open (Apri). Fare clic sul pulsante OK.
15. Nella nuova finestra, selezionare LEN Y27gq-20 e fare clic su Next (Avanti).
16. Al termine dell'installazione, eliminare tutti i file scaricati e chiudere tutte le finestre.
17. Riavviare il sistema. Il sistema sceglierà automaticamente la velocità di aggiornamento massima e i relativi profili di corrispondenza colore.
Nota: Sui monitor LCD, a differenza dei monitor CRT, una velocità di aggiornamento più veloce non migliora la qualità di visualizzazione. Lenovo consiglia di usare la risoluzione 2560 x 1440 alla frequenza di aggiornamento di 60 Hz oppure la risoluzione di 640 x 480 alla frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
Capitolo 3. 3-5
Page 34
Installazione del driver del monitor in Windows 10
Per usare la funzione Plug and Play in Microsoft Windows 10, fare quanto segue:
1. Disattivare il computer e tutti i dispositivi collegati.
2. Accertarsi che il monitor sia collegato correttamente.
3. Attivare il monitor e quindi il sistema. Consentire al computer di avviare il sistema operativo Windows 10.
4. Nel sito Lenovo www.lenovo.com/support/Y27gq_20, trovare il driver del monitor appropriato e scaricarlo sul PC a cui è collegato questo monitor (PC desktop, ad esempio).
5. Sul Desktop, spostare il mouse nell’angolo in basso a destra dello schermo, fare clic col tasto destro del mouse e scegliere Control Panel (Panello di controllo), fare doppio clic sull’icona Hardware e suoni, quindi fare clic su Display (Schermo).
6. Fare clic sulla scheda Change the display settings (Modifica le impostazioni di visualizzazione).
7. Fare clic sull’icona Advanced Settings (Impostazioni avanzate).
8. Fare clic sulla scheda Monitor.
9. Fare clic sul pulsante Properties (Proprietà).
10. Fare clic sulla scheda Driver.
11. Fare clic su Update Driver (Aggiorna driver), quindi su Browse the computer to find the driver program (Cerca nel computer per trovare il driver).
12. Selezionare Pick from the list of device driver program on the computer (Seleziona da un elenco di dispositivi nel computer).
13. Fare clic sul tasto Hard Disk (Disco driver). Facendo clic sul tasto Browse (Sfoglia), trovare e selezionare il seguente percorso:
X:\Monitor Drivers\Windows 10
(dove X è "la cartella in cui si trova il driver scaricato" (PC desktop, ad esempio)).
14. Selezionare il file "leny27gq-20.inf" e fare clic sul pulsante Open (Apri). Fare clic sul pulsante OK.
15. Nella nuova finestra, selezionare LEN Y27gq-20 e fare clic su Next (Avanti).
16. Al termine dell'installazione, eliminare tutti i file scaricati e chiudere tutte le finestre.
17. Riavviare il sistema. Il sistema sceglierà automaticamente la velocità di aggiornamento massima e i relativi profili di corrispondenza colore.
Nota: Sui monitor LCD, a differenza dei monitor CRT, una velocità di aggiornamento più veloce non migliora la qualità di visualizzazione. Lenovo consiglia di usare la risoluzione 2560 x 1440 alla frequenza di aggiornamento di 60 Hz oppure la risoluzione di 640 x 480 alla frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
Come ottenere ulteriore assistenza
Se non si è ancora riusciti a risolvere il problema, mettersi in contatto con il Centro assistenza Lenovo. Per altre informazioni su come mettersi in contatto con il Centro assistenza, fare riferimento a Appendice A.„Assistenza e supporto“ auf Seite A-1
Capitolo 3. 3-6
Page 35

Appendice A. Assistenza e supporto

Le seguenti informazioni descrivono l'assistenza tecnica disponibile per il prodotto durante il periodo di garanzia o durante tutta la vita utile del prodotto. Fare riferimento alla Garanzia limitata Lenovo per una spiegazione completa delle condizioni di garanzia Lenovo.
Registrazione dell'opzione
Effettuare la registrazione per ricevere assistenza sui prodotti e aggiornamenti di supporto, nonché accessori e contenuti gratuiti e scontati. Andare su: http://www.lenovo.com/register
Supporto tecnico online
Il supporto tecnico online è disponibile durante la durata utile di un prodotto all'indirizzo: http://www.lenovo.com/support
Durante il periodo di assistenza è disponibile anche l'assistenza per la sostituzione di un prodotto o il cambio di componenti difettosi. Inoltre, se l'opzione è stata installata in un computer Lenovo è possibile ottenere assistenza a domicilio. Un rappresentante del supporto tecnico Lenovo può aiutare a determinare l'alternativa migliore.
Supporto tecnico telefonico
Il supporto di installazione e configurazione attraverso il centro di assistenza clienti sarà disponibile fino a 90 giorni dopo il ritiro dell'opzione dal mercato. Trascorso tale periodo, il supporto è cancellato o reso disponibile a una tariffa a discrezione di Lenovo. Inoltre è disponibile un supporto aggiuntivo a una tariffa nominale.
Prima di contattare un rappresentante del supporto tecnico Lenovo, tenere a disposizione le seguenti informazioni: nome e numero dell'opzione, prova d'acquisto, produttore del computer, modello, numero di serie e manuale, l'esatto messaggio di errore eventualmente ricevuto, la descrizione del problema e le informazioni di configurazione hardware e software del sistema.
Il rappresentante del supporto tecnico potrebbe chiedere di analizzare il problema usando il computer durante la chiamata.
I numeri di telefono sono soggetti a modifica senza preavviso. L'elenco di numeri telefono più aggiornato del Supporto Lenovo è sempre disponibile all'indirizzo: http://www.lenovo.com/support
Paese o area geografica Numero di telefono
Cina 400-990-8888
Sudafrica 800982393
Argentina 0800-444-2722 (Spagnolo)
Australia 1300-557-073
Austria 800295730 (tedesco)
Belgio 80076524 (francese, olandese)
Bolivia 800-100-764(spagnolo)
Appendice A. A-1
Page 36

Appendice B. Avvisi

Lenovo potrebbe non offrire in tutti i paesi i prodotti, servizi o caratteristiche discusse in questo documento. Consultare il rappresentante locale Lenovo per informazioni sui prodotti ed i servizi attualmente disponibili nella propria area. Qualsiasi riferimento a prodotti, programmi o servizi Lenovo non è inteso a specificare o implicare che possono essere impiegati solamente prodotti, programmi o servizi Lenovo. Potrebbe essere utilizzato in vece qualsiasi prodotto, programma o servizio egualmente funzionale, che non infrange il diritto di proprietà intellettuale Lenovo. Tuttavia, è responsabilità dell'utente valutare e verificare il funzionamento di qualsiasi prodotto, programma o servizio.
Lenovo può avere brevetti o avere fatto domanda di brevetto sui soggetti descritti in questo documento. La fornitura di questo documento non dà alcuna licenza a questi brevetti. Le domande di licenza possono essere inviate a:
Lenovo (United States), Inc. 1009 Think Place - Building One Morrisville, NC 27560 U.S.A. Attenzione: Direttore Concessioni di licenza Lenovo
LENOVO FORNISCE QUESTA PUBBLICAZIONE "COM'È" SENZA GARANZIA DI ALCUN TIPO, SIA ESPRESSA SIA IMPLICITA, INCLUDENDO, MA SENZA LIMITAZIONE, LE GARANZIE IMPLICITE DI NON VIOLAZIONE, COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A UNO SCOPO PARTICOLARE. Alcuni stati non permettono la limitazione delle responsabilità per le garanzie espresse o implicite in alcune transazioni, quindi questa dichiarazione potrebbe non esservi applicata.
Tali informazioni possono includere imprecisioni tecniche o errori tipografici. Le modifiche vengono effettuate periodicamente alle informazioni ivi contenute. Tali modifiche verranno inserite nelle nuove edizioni della pubblicazione. Lenovo potrebbe effettuare miglioramenti e/o modifiche ai prodotti e/o ai programmi descritti in questa pubblicazione in qualsiasi momento, senza preavviso.
I prodotti descritti in questo documento non sono intesi per l'uso in impianti o altre applicazioni atte alla rianimazione, dove i difetti possono provocare lesioni o la morte delle persone. Le informazioni contenute in questo documento non influenzano o modificano le specifiche o le garanzie del prodotto Lenovo. Nessuna parte di questo documento può essere intesa ed adottata come una licenza espressa o implicita o come indennità sotto i diritti di proprietà intellettuale di Lenovo o terzi. Tutte le informazioni contenute in questo documento sono state ottenute in ambienti specifici e sono presentate a titolo illustrativo. I risultati ottenuti in altri ambienti operativi possono variare.
Lenovo può usare o distribuire le informazioni fornite in qualsiasi modo ritiene appropriato senza alcun obbligo nei confronti dell'utente.
Tutti i riferimenti di questa pubblicazione a siti web non Lenovo sono forniti solo per comodità e in nessun modo rappresentano approvazioni di tali siti web. I materiali contenuti in tali siti web non sono parte dei materiali di questo prodotto Lenovo e l'uso di questi siti è sotto la responsabilità dell'utente.
Qualsiasi dato sulla prestazione contenuto nel presente documento è stato determinato in un ambiente controllato. Pertanto, risultati ottenuti in altri ambienti operativi possono variare significativamente. Alcune misure potrebbero essere state effettuate su sistemi a livello di sviluppo e non c'è nessuna garanzia che tali misure saranno le stesse sui sistemi generalmente disponibili. Inoltre, alcune misure potrebbero essere state stimati mediante estrapolazione. I risultati reali possono variare. Gli utenti di questo documento devono verificare i dati applicabili per il proprio ambiente specifico.
Appendice B. B-1
Page 37
Informazioni sul riciclaggio
Lenovo incoraggia i titolari di attrezzature IT (Information Technology) di riciclare responsabilmente le loro attrezzature quando non sono più utili. Lenovo mette a disposizione una serie di programmi e di servizi per assistere i titolari nel riciclaggio dei prodotti IT. Per informazioni su riciclaggio dei prodotti, andare al sito:
http://www.lenovo.com/lenovo/environment/recycling
Raccolta e riciclaggio di computer o monitor Lenovo in disuso
Se sei l’impiegato di un’azienda che deve smaltire un computer o monitor Lenovo di proprietà dell’azienda, è necessario smaltire il prodotto in osservanza delle norme della Law for Promotion of Effective Utilization of Resources. I computer ed i monitor sono catalogati come rifiuti industriali e devono essere smaltiti in modo appropriato presso un centro di smaltimento rifiuti industriali certificato dalle autorità locali. In osservanza delle norme della Law for Promotion of Effective Utilization of Resources, la Lenovo Giappone mette a disposizione servizi di raccolta, riutilizzo, riciclaggio e smaltimento di computer e monitor tramite i suoi servizi di raccolta e riciclaggio PC. Per i dettagli, visitare il sito Lenovo all'indirizzo: www.ibm.com/jp/pc/service/recycle/ pcrecycle/. In base alle norme della Law for Promotion of Effective Utilization of Resources, la raccolta ed il riciclaggio dei computer e dei monitor domestici è iniziata il 1° Ottobre 2003. Questo servizio è fornito gratuitamente per i computer domestici venduti dopo il 1° Ottobre 2003. Per i dettagli, visitare il sito Lenovo all'indirizzo: www.ibm.com/jp/pc/service/recycle/personal/.
Smaltimento dei componenti dei computer Lenovo
Alcuni computer Lenovo venduti in Giappone possono avere componenti che contengono metalli pesanti o altre sostanze che possono inquinare l’ambiente. Per smaltire in modo appropriato i componenti in disuso, come schede stampate o unità, usare i metodi sopra descritti relativi alla raccolta ed il riciclaggio dei computer e dei monitor in disuso.
Marchi commerciali
I seguenti termini sono marchi commerciali di Lenovo negli Stati Uniti, in altri paesi o in entrambi: Lenovo ThinkVision Microsoft e Windows sono marchi registrati del gruppo di aziende Microsoft.
Altri nomi di società, prodotti o servizi possono essere marchi commerciali o marchi di servizi di altri.
Appendice B. B-2
Page 38
Cavi d’alimentazione e adattatori di corrente
Utilizzare solo i cavi di alimentazione e gli adattatori forniti dal produttore. Non utilizzare il cavo di alimentazione AC per altri dispositivi.
Appendice B. B-3
Loading...