Numero prodotto .............................................................................................................................................................. i
Contenuti .......................................................................................................................................................................... ii
Informazioni sulla sicurezza ......................................................................................................................................... iii
Contenuti della confezione ........................................................................................................................................ 1-1
Avviso per l’uso ......................................................................................................................................................... 1-1
Descrizione del prodotto ........................................................................................................................................... 1-2
Tipi di regolazione ..................................................................................................................................................... 1-2
Installazione del monitor ........................................................................................................................................... 1-4
Collegamento ed accensione del monitor ................................................................................................................. 1-4
Registrazione del prodotto ........................................................................................................................................ 1-8
Capitolo 2 Regolazione ed uso del monitor .......................................................................................................... 2-1
Comfort e accessibilità .............................................................................................................................................. 2-1
Organizzare l'area di lavoro ...................................................................................................................................... 2-1
Posizionamento e visione del monitor ...................................................................................................................... 2-1
Suggerimenti per adottare sane abitudini lavorative ................................................................................................. 2-2
Regolazione dell'immagine del monitor .................................................................................................................... 2-7
Uso dei controlli di accesso diretto ........................................................................................................................... 2-7
Uso dei controlli OSD (On Screen Display) .............................................................................................................. 2-8
Selezione di una modalità di visualizzazione supportata........................................................................................ 2-11
Comprendere il risparmio energetico ...................................................................................................................... 2-12
Cura del monitor ...................................................................................................................................................... 2-13
Staccare la base del monitor .................................................................................................................................. 2-13
Installazione a parete (optional) .............................................................................................................................. 2-13
Capitolo 3 Informazioni di riferimento ................................................................................................................... 3-1
Specifiche del monitor ............................................................................................................................................... 3-1
Risoluzione dei problemi ........................................................................................................................................... 3-2
Installazione manuale del driver del monitor ............................................................................................................ 3-4
Appendice A Assistenza e supporto ...................................................................................................................... A-1
Registrazione del prodotto ....................................................................................................................................... A-1
Appendice B Avvisi .................................................................................................................................................. B-1
Informazioni sul riciclaggio ....................................................................................................................................... B-1
Raccolta e riciclaggio di computer o monitor Lenovo in disuso ............................................................................... B-2
Smaltimento dei componenti dei computer Lenovo ................................................................................................. B-2
Cavi di alimentazione e adattatori ............................................................................................................................ B-2
ii
Informazioni sulla sicurezza
Istruzioni generali sulla sicurezza
Per suggerimenti su come utilizzare il computer in sicurezza, andare al sito:
http://www.lenovo.com/safety
Prima di installare questo prodotto, leggere le Informazioni sulla sicurezza.
PERICOLO
Per evitare il rischio di elettrocuzione:
Non rimuovere i coperchi.
Non usare il prodotto a meno che il supporto non è collegato.
Non collegare o scollegare questo prodotto durante un temporale.
Il cavo di alimentazione deve essere collegato a una presa di corrente correttamente cablata e
messa a terra.
Gli eventuali apparecchi a cui questo prodotto deve essere collegato devono anch'essi esere
connessi a prese di alimentazione correttamente cablate e messe a terra.
Per isolare il monitor dall'alimentazione, basta rimuovere la spina dalla presa. La presa deve essere
facilmente accessibile.
Devono essere rese disponibili tutte le istruzioni necessarie per evitare pericoli durante l’uso,
l’installazione, la manutenzione, il trasporto o l’immagazzinamento dell’attrezzatura.
Per ridurre il rischio di scosse elettriche, non tentare di eseguire da soli interventi di manutenzione
diversi dalle operazioni indicate nelle istruzioni operative, a meno che non si sia qualificati per
l'esecuzione di tali operazioni.
Gestione:
Se il monitor pesa oltre 18 kg (39,68 libbre), si consiglia di spostarlo o sollevarlo in due.
iii
Capitolo 1 Guida introduttiva
Questa Guida fornisce istruzioni dettagliate per l'utente. Per una descrizione rapida delle istruzioni, fare
riferimento al pieghevole di installazione per informazioni brevi.
Contenuti della confezione
La confezione del prodotto deve includere i seguenti elementi:
Volantino informativo e libretto di garanzia
Monitor a schermo piatto
Cavo d’alimentazione
Altoparlante USB esterno (optional)
Cavo DP
Cavo HDMI (optional)
Cavo USB A-B
Supporto del monitor
Base del monitor
Avviso per l’uso
Per installare il monitor, fare riferimento alle illustrazioni di seguito.
Nota: Non toccare il monitor entro l'area dello schermo. L'area dello schermo è di vetro e potrebbe
1. Collocare il monitor con lo schermo rivolto verso il basso su una superficie piana morbida.
2. Allineare la staffa di montaggio del supporto al monitor.
3. Inserire la staffa verso il monitor fino a bloccarla in posizione.
Nota: “Rimuovere le viti dalla base prima di staccare la base e il supporto dal monitor” a pagina 2-13.
*: A seconda di molti fattori come la capacità di elaborazione delle periferiche, gli attributi di file e altri fattori
relativi alla configurazione del sistema e agli ambienti operativi, la velocità di trasferimento effettiva utilizzando i
vari connettori USB su questo dispositivo varierà ed è generalmente più lenta della velocità dei dati come
definito dalle rispettive specifiche USB: - 5 Gbit/s per USB 3.1 Gen 1; 10 Gbit/s per USB 3.1 Gen 2 e 20 Gbit/s
per USB 3.2.
danneggiarsi se maneggiata in modo non corretto o se si esercita una pressione eccessiva.
Capitolo 1. 1-1
Descrizione del prodotto
Questa sezione fornisce le informazioni sulla regolazione delle posizioni del monitor, sull'impostazione
dei controlli e sull'uso del passante cavo antifurto.
Tipi di regolazione
Inclinazione
Fare riferimento alle illustrazioni che seguono per degli esempi di inclinazione.
Giunto rotante
Grazie al piedistallo integrato, si può inclinare e ruotare il monitor per ottenere l'angolo di visione più
confortevole.
Regolazione dell'altezza
Per la regolazione dell'altezza, è necessario abbassare o sollevare il monitor.
Capitolo 1. 1-2
Girare il monitor
Regolare la posizione dello schermo prima di ruotare lo schermo del monitor. Assicurarsi di
sollevare il monitor al suo punto più alto e poi inclinarlo all'indietro di 22°, quindi ruotare il senso
orario di 90° finché il monitor si ferma.
Comandi utente
Sulla parte frontale del monitor ci sono dei controlli che sono usati per regolare lo schermo.
Fare riferimento alla sezione “Regolazione dell'immagine del monitor” a pagina 2-7 per informazioni sul
funzionamento di questi controlli.
Alloggio fermacavi
Il monitor è dotato di un alloggio fermacavi sulla parte posteriore. Fare riferimento alle istruzioni in
dotazione al cavo di sicurezza per informazioni su come attaccarlo.
Capitolo 1. 1-3
Installazione del monitor
Questa sezione fornisce informazioni che aiutano ad installare il monitor.
Collegamento ed accensione del monitor
Nota: Assicurarsi di leggere le Informazioni sulla sicurezza a pagina iii prima di eseguire questa
procedura.
1. Spegnere computer e tutte le periferiche ad esso collegate, e scollegare il cavo di
alimentazione del computer.
2. Collegare i cavi in base all’indicazione a icona di seguito.
Nota: Uscita specifiche della porta di carica della batteria USB 1.2 5 V CC/2 A (tipico), 2,4 A (max) e
l'altra uscita USB standard 5 V CC/900 mA. La porta downstream USB non fornisce
alimentazione quando il monitor è spento.
3. Collegare una estremità del cavo HDMI al connettore HDMI sulla parte posteriore del
computer e l'altra estremità al connettore HDMI del monitor. Lenovo raccomanda ai clienti
che vogliono usare l’ingresso HDMI del monitor, di acquistare il cavo Lenovo “HDMI a HDMI
OB47070”.
Per altre informazioni, visitare uno dei seguenti siti:
www.lenovo.com/support/monitoraccessories
Capitolo 1. 1-4
4. Collegare il cavo DP al connettore DP del monitor e l'altra estremità al connettore sulla parte
posteriore del computer.
5. Collegare il cavo audio degli altoparlanti ed il connettore audio del monitor per trasferire
l’origine audio da HDMI/DP.
Nota: Tenere presente che un volume eccessivo e/o estremo potrebbe danneggiare la capacità
uditiva.
6. Punto per appendere le cuffie.
a. Aprire le fessure per appendere le cuffie.
b. Chiudere le fessure per appendere le cuffie.
Capitolo 1. 1-5
7. Collegare una estremità del cavo USB al terminale upstream USB sul retro del monitor, e
l'altra estremità del cavo USB ad una porta USB appropriata del computer.
8. La porta USB sul lato del monitor può essere utilizzata per il collegamento di mouse e
tastiera.
9. Collegare una estremità del cavo USB al terminale downstream USB del monitor, e l'altra
estremità del cavo USB ad una porta USB appropriata del dispositivo.
Nota: Uscita specifiche di carica della batteria USB 1.2 5 V CC/2 A (tipico), 2,4 A (max) e l'altra uscita
USB standard 5 V CC/900 mA. La porta downstream USB non fornisce alimentazione quando il
monitor è spento.
In presenta di tag *, consultare i commenti a pagina 1-1.
Capitolo 1. 1-6
10. Montaggio e collegamento dell'altoparlante USB.
11. Inserire il cavo di alimentazione nel monitor ed il cavo di alimentazione del computer ad una
presa di corrente con messa a terra.
Nota: Con questa attrezzatura deve essere usato un cavo di alimentazione omologato. I regolamenti
nazionali relativi e o dell'apparecchio non devono essere trascurati. Deve essere usato un cavo
d'alimentazione di peso non inferiore i normali cavi flessibili in PVC in conformità alla normativa
IEC 60227 (destinazione H05VV-F 3G 0,75mm² o H05VVH2-F2 3G 0,75mm²). In alternativa,
usare un cavo flessibile di gomma sintetica conforme al regolamento IEC 60245 (designazione
H05RR-F 3G 0,75 mm2).
12. Collegare i cavi con fermacavi.
Capitolo 1. 1-7
13. Accendere il monitor ed il computer.
14. Quando si installa il driver del monitor, scaricare il driver corrispondente al modello del
monitor dal sito web Lenovo https://pcsupport.lenovo.com/solutions/y25_25 Fare riferimento
alla sezione “Installazione manuale del driver del monitor” a pagina 3-4 per installare il driver.
Registrazione del prodotto
Complimenti per l'acquisto di questo prodotto Lenovo
registrazione del prodotto e di fornire le informazioni che aiuteranno Lenovo a provvedere servizi
migliori in futuro. Il vostro riscontro è prezioso per aiutarci a sviluppare prodotti e servizi importanti
per voi, e per aiutarci a sviluppare modi migliori per comunicare con voi. Registrare il prodotto sul
seguente sito web:
http://www.lenovo.com/register
Lenovo invierà le informazioni e gli aggiornamenti del prodotto registrato, salvo che nel modulo
del sito sia indicato che non si desiderano ricevere altre informazioni.
TM
. Si prega di dedicare alcuni momenti alla
Capitolo 1. 1-8
Capitolo 2 Regolazione ed uso del monitor
Questa sezione fornisce le informazioni sulla regolazione e l'uso del monitor.
Comfort e accessibilità
Una buona educazione sull'ergonomia è importante per ottenere il massimo dal computer ed evitare
disagi. Organizzare l'area di lavoro e l'attrezzatura che si usa in modo da adattarla alle necessità
personali ed al tipo di lavoro che si esegue. Inoltre, adottare sane abitudini lavorative per massimizzare le
proprie prestazioni ed il comfort mentre si usa il computer.
Organizzare l'area di lavoro
Utilizzare un'area di lavoro con superficie dell'altezza appropriata e spazio sufficiente per lavorare con
comodità.
Organizzare l'area di lavoro in modo da farla corrispondere al modo in cui si usano materiali ed
attrezzature. Tenere l'area di lavoro pulita e libera da materiali usati solitamente e collocare gli elementi
che si usano di frequente - e.g. mouse e telefono - a portata di mano.
La disposizione ed installazione delle attrezzature giocano un ruolo importantissimo nella posizione
assunta dal corpo durante il lavoro. Gli argomenti che seguono descrivono come ottimizzare
l'impostazione delle attrezzature per ottenere e mantenere una buona postura durante il lavoro.
Posizionamento e visione del monitor
Collocare e regolare il monitor del computer per una visione confortevole, prendendo in considerazione
quanto segue:
Distanza di visione: La distanza di visualizzazione consigliata tra gli occhi e lo schermo del
monitor è di 1,5x in diagonale. Le soluzioni per soddisfare questa distanza richiesta in situazioni di
ufficio limitate includono allontanare la scrivania dalla parete o dal divisorio per creare spazio per il
monitor, utilizzare schermi piatti o compatti posizionando il monitor nell’angolo della scrivania o
posizionare la tastiera in un cassetto regolabile per creare una superficie di lavoro più profonda.
1,5 volte in diagonale
Altezza monitor: Collocare il monitor in modo tale che la testa e il collo siano in una posizione
comoda e neutra (verticale o eretta). Se il monitor non ha la regolazione dell'altezza, si dovranno
collocare dei libri, o altri oggetti consistenti, sotto la base del monitor per ottenere l'altezza
desiderata. Come regola generale, si deve collocare il monitor in modo tale che la parte superiore
dello schermo sia a livello o leggermente più bassa rispetto la linea di visione quando si è seduti in
posizione comoda. Tuttavia, assicurarsi di ottimizzare l'altezza del monitor in modo che linea di
visione ed il centro del monitor si adattino alle preferenze visive personali quando i muscoli degli
occhi sono in stato di rilassamento.
Inclinazione: Regolare l'inclinazione del monitor per ottimizzare l'aspetto del contenuto dello
schermo e poter sistemare la postura preferita di testa e collo.
Collocazione generica: Collocare il monitor in modo tale da evitare riflessi sullo schermo dovuti
all'illuminazione o alle finestre circostanti.
Di seguito sono elencati altri suggerimenti per guardare il monitor comodamente:
Usare l'illuminazione adeguata al tipo di lavoro che si esegue.
Usare i controlli di luminosità, contrasto e regolazione di immagine - se provvisti - per
Tenere pulito il monitor così da potere mettere a fuoco i contenuti dello schermo.
Qualsiasi attività visiva concentrata e sostenuta può affaticare gli occhi. Assicurarsi di allontanare
periodicamente lo sguardo dallo schermo del monitor e mettere a fuoco soggetti in lontananza per
consentire ai muscoli degli occhi di rilassarsi. Per quesiti sull'affaticamento degli occhi o disagi alla vista,
consultare un oculista per ottenere consigli al riguardo.
ottimizzare l'immagine su schermo adattandola elle preferenze personali.
Capitolo 2. 2-1
Suggerimenti per adottare sane abitudini lavorative
Le informazioni che seguono sono un sommario di alcuni fattori importanti da prendere in considerazione
per aiutarvi a restare comodi e produttivi mentre usate il computer.
La giusta postura inizia con l'installazione delle attrezzature: La configurazione dell'area di lavoro
e il posizionamento della propria apparecchiatura informatica ha un grande effetto sulla propria
postura mentre si utilizza il computer. Accertarsi di ottimizzare la posizione e l'orientamento
dell'apparecchiatura seguendo i consigli descritti in “Sistemazione della propria area di lavoro” a
pagina 2-1 così da mantenere una postura comoda e produttiva. Inoltre, assicurarsi di usare le
capacità di regolazione dei componenti PC e dei mobili dell'ufficio, adattandole al meglio alle
preferenze personali attuali, poiché le preferenze cambiano col tempo.
Piccole modifiche della postura possono aiutare ad evitare disagi: Più si sta seduti a lavorare al
computer, maggiore è l'importanza che va data all'osservazione della postura di lavoro. Evitare di
assumere qualsiasi posizione per periodi prolungati. Eseguire piccole modifiche periodiche della
postura per evitare qualsiasi disagio che può essere provocato da posture prolungate. Fare uso di
qualsiasi regolazione del mobilio del proprio ufficio o delle apparecchiature per agire sui cambiamenti
della postura.
Brevi pause periodiche aiutano a lavorare in salute: Dato che il computer è principalmente
un'attività statica, è particolarmente importante fare delle brevi pause dal lavoro. Periodicamente,
alzarsi in piedi dall'area di lavoro, fare allungamento, camminare per bere un po' d'acqua, oppure fare
una piccola pausa. Una breve pausa permette al corpo di cambiare finalmente postura ed aiuta a
mantenersi comodi e produttivi al lavoro.
Amministrazione sanitaria
L'esposizione prolungata agli schermi dei computer potrebbe causare affaticamento visivo
temporaneo. Fattori quali l'ambiente di lavoro, l'abitudine e la postura di lavoro, lo sfarfallio dello
schermo e la luce blu contribuiscono a questa condizione. Per ridurre al minimo l'affaticamento
visivo, è possibile effettuare alcune regolazioni sulle postazioni di lavoro o utilizzare schermi di
computer adeguati con funzionalità che alleviano l'affaticamento degli occhi.
Ambiente
L'affaticamento visivo è influenzato dall'ambiente di lavoro. Riduzioni dei riflessi e situazioni di
illuminazione appropriate aiutano a ridurre al minimo questa condizione.
Riduzione dei riflessi
I riflessi possono essere ridotti:
a) Modificando la posizione di qualsiasi sorgente luminosa che causa il riflesso.
b) Montando le sorgenti luminose con diffusori o paralume adeguati.
c) Utilizzando tende o persiane alle finestre per ridurre al minimo il riflesso della luce solare
diretta.
d) Regolando la posizione del monitor in modo che sia perpendicolare alla sorgente
luminosa o alle finestre.
e) Utilizzando uno schermo antiriflesso: i monitor ThinkVision sono dotati di un trattamento
superficiale antiriflesso che disperde la luce per lavorare senza riflessi.
Capitolo 2. 2-2
Luce indiretta
Finestre
Schermo
Lampada
Tende
Illuminazione
È necessaria un'adeguata illuminazione per evitare i riflessi e l'affaticamento degli occhi.
L'illuminazione eccessiva o insufficiente rende più difficile la visualizzazione sullo schermo. In
generale, il livello di illuminazione non deve superare i 750 lux e livelli che vanno da 300 a 500 lux
sono più appropriati per il lavoro alla scrivania. La disposizione di illuminazione consigliata include il
posizionamento delle postazioni di lavoro lontano dalla luce solare diretta o l'utilizzo di illuminazione
ambientale con deflettori o griglie che riducono l'abbagliamento.
Abitudini di lavoro
Le lunghe esposizioni agli schermi dei computer potrebbero causare affaticamento degli
occhi. I sintomi includono mal di testa, bruciore agli occhi, visione offuscata e disagio. Per
ridurre al minimo l'affaticamento degli occhi, gli utenti di computer possono regolare le
abitudini di lavoro per far rilassare e riprendere gli occhi.
Pause
Guardare gli oggetti distanti
Esercizi per occhi e collo
1. Alternare lo sguardo verso l’alto e il basso mantenendo il corpo e la testa eretti.
2. Ruotare lentamente gli occhi per guardare a sinistra e a destra.
3. Ruotare gli occhi per guardare oggetti nell’angolo superiore destro, quindi nell’angolo
Esercizi per il collo:
1. Rilassare il braccio lateralmente. Piegare la testa in avanti per allungare leggermente il
2. Rilassare il braccio lateralmente. Ruotare la testa a destra. Mantenere la posizione per 5
3. Rilassare il braccio lateralmente. Far oscillare la testa a sinistra. Mantenere la posizione
Gli utenti di computer devono effettuare pause dallo schermo, specialmente se si lavora
per varie ore. In genere, si consiglia di fare brevi pause (5 - 15 min.) dopo 1-2 ore di
utilizzo continuo del computer. È più consigliato effettuare brevi e frequenti pause
piuttosto che pause più lunghe.
Gli utenti spesso battono meno le palpebre davanti allo schermo del monitor. Per ridurre
al minimo gli sforzi e la secchezza degli occhi, gli utenti devono riposare periodicamente
gli occhi guardando oggetti lontani.
L’esecuzione di esercizi specifici può ridurre l'affaticamento della vista e prevenire
disturbi muscoloscheletrici. Si consiglia di ripeterli spesso. Tuttavia, se i sintomi
persistono, si consiglia di consultare un medico.
Esercizi per gli occhi.
inferiore destro. Effettuare la stessa operazione per guardare gli oggetti in alto a sinistra
e in basso a sinistra.
collo. Mantenere la posizione per 5 secondi.
secondi. Quindi, ruotare la testa a sinistra.
per 5 secondi. Quindi, far oscillare la testa a destra.
Capitolo 2. 2-3
1,5 volte in diagonale
Postura di lavoro
Una posizione di lavoro appropriata consente di ridurre al minimo i problemi agli occhi. La
posizione di seduta e il posizionamento ideale del monitor sono essenziali per un'esperienza
di lavoro confortevole.
Posizione di seduta
Posizionare il monitor troppo lontano o troppo vicino potrebbe causare affaticamento degli
occhi. Una lontana distanza di visione fa sì che gli utenti si sporgano in avanti per vedere
piccoli testi, sollecitando occhi e busto. Una ridotta distanza di visione, d'altra parte, affatica gli
occhi a causa dello sforzo maggiore per mettere a fuoco e fa sì che l'utente sia seduto in una
posizione scomoda del corpo (ovvero inclinando la testa, digitando con le braccia tese, ecc.)
La distanza di visualizzazione consigliata tra gli occhi e lo schermo del monitor è di 1,5x in
diagonale. Le soluzioni per soddisfare questa distanza richiesta in situazioni di ufficio limitate
includono allontanare la scrivania dalla parete o dal divisorio per creare spazio per il monitor,
utilizzare schermi piatti o compatti posizionando il monitor nell’angolo della scrivania o
posizionare la tastiera in un cassetto regolabile per creare una superficie di lavoro più
profonda.
I monitor ThinkVision sono progettati per massimizzare lo spazio di lavoro (ad es. con profili
sottili, compatibile con il supporto posteriore ThinkCentre Tiny, pratica gestione dei cavi, ecc.).
Capitolo 2. 2-4
Angolo di visione
La fatica e il dolore al collo possono derivare da una prolungata rotazione della testa per vedere
oggetti sullo schermo del monitor. Per minimizzare ciò, posizionare il monitor direttamente davanti
in modo che la testa, il collo e il busto siano rivolti in avanti verso lo schermo. Si raccomanda che il
monitor non sia oltre 35 gradi a destra o sinistra della testa.
Inoltre, i monitor non devono essere posizionati troppo in alto o troppo in basso poiché ciò
contribuisce a una postura scomoda che si traduce in affaticamento muscolare.
Riduzione dello sfarfallio
Con sfarfallio del monitor si fa riferimento alle continue variazioni di intensità della luce, che
possono essere causate da diversi fattori, tra cui, ma non solo, sbalzi di tensione. La riduzione
dello sfarfallio può limitare l'affaticamento della vista e causare l'insorgenza di mal di testa. I
monitor ThinkVision consentono agli utenti di utilizzare modalità ad alta frequenza, in grado di
ridurre notevolmente lo sfarfallio dello schermo.
Luce blu bassa
Nel corso degli anni sono aumentate le preoccupazioni sulla salute degli occhi a causa della
luce blu. La luce blu ha una lunghezza d’onda tra 300 nm e 500 nm. I monitor hanno
un'impostazione di fabbrica che riduce le emissioni di luce blu. Gli utenti possono abilitare la
modalità luce blu bassa su questi monitor dalle impostazioni OSD.
1. Premere per aprire il menu principale OSD.
Capitolo 2. 2-5
2. Utilizzare o per spostarsi tra le icone. Selezionare l’icona e
premere per accedere a questa funzione.
3. Utilizzare o per spostarsi tra le voci, selezionare Low blue Light (Luce blu
bassa) e premere per abilitare Low blue Light (Luce blu bassa).
Informazioni sull'accessibilità
Lenovo si è impegnata a fornire alle persone disabili un ampio accesso alle informazioni ed alle
tecnologie. Grazie alle tecnologie assistite, gli utenti possono accedere alle informazioni nel modo più
appropriato alle loro necessità. Alcune di queste tecnologie sono già integrate nei sistemi operativi; altre
possono essere acquistate presso i rivenditori, oppure possono essere consultate all'indirizzo:
https://lenovo.ssbbartgroup.com/lenovo/request_vpat.php
Capitolo 2. 2-6
Regolazione dell'immagine del monitor
Questa sezione descrive i controlli usati per regolare l'immagine del monitor.
Uso dei controlli di accesso diretto
I controlli di accesso diretto possono essere usati quando il menu OSD (On Screen Display) non è
visualizzato.
Nota: I controlli d'accesso diretto sono di colore blu.
Tabella 2-1 Controlli ad accesso diretto
Icona Controllo Descrizione
1
2
3
4
Interruttore
modalità
Origine ingresso Cambia le origini di ingresso video
Esci Uscire e tornare al livello precedente
Frequenza di
aggiornamento su
schermo
Aumento/Su Tasto su di navigazione
Luminosità Accesso diretto alla regolazione della
Diminuzione/Giù Tasto giù di navigazione
Accesso diretto a Interruttore modalità
Abilita/disabilita Frequenza di aggiornamento su
schermo
Per aumentare il valore sulla barra di
regolazione/sintonizzazione. Premere per passare
alla voce precedente
luminosità
5
Menu Per accedere al menu OSD. Premere per
Invio Premere per accedere al livello successivo del
Per diminuire il valore sulla barra di
regolazione/sintonizzazione. Premere per
passare alla voce successiva
confermare la selezione
menu principale/menu secondario oppure per
accedere al livello precedente nella barra di
regolazione
Capitolo 2. 2-7
Uso dei controlli OSD (On Screen Display)
Le impostazioni regolabili con i controlli sono visualizzate nel menu OSD (On-Screen Display), come
mostrato sotto.
Per utilizzare i controlli:
1. Premere per aprire il menu principale OSD.
2. Utilizzare o per spostarsi tra le icone. Selezionare un'icona e premere per accedere
a quella funzione. Se c'è un menu secondario, è possibile spostarsi tra le opzioni utilizzando
o , quindi premere per selezionare quella funzione. Utilizzare o per eseguire la
regolazione. Premere per salvare.
3. Premere per tornare indietro tra i menu secondari ed uscire dal menu OSD.
Capitolo 2. 2-8
Model (Modello)
Y25-25
Firmware
LA1.0
Resolution
1920x1080
Max Refresh Rate
240 Hz
Mode (Modalità)
Normale
Input Signal (Segnale
DP
Brightness
(Luminosità)
dello schermo.
Saturation
(Saturazione)
Regola la differenza tra le aree
chiare e quelle scure.
Dark boost
(Incremento del nero)
Regolare l’incremento del nero
da disattivato a livello 3.
L’impostazione predefinita è
disattivato.
È possibile scegliere la
Utente
Abilitare/disabilitare sRGB dello
spazio di colore
Vi sono tre opzioni per
VERDE
Off
Gioco 2: Modalità gioco 2
Tabella 2-2 Funzioni OSD
Icona OSD del menu
principale
Menu secondario Descrizione Controlli e regolazioni
(Risoluzione)
Tutte le porte di
(Max. frequenza di
aggiornamento)
di ingresso)
DCR
Contrast (Contrasto)
Scaling Mode
(Modalità di
ridimensionamento)
Aggiornamento variabile
HDMI
Regola la luminosità generale
Abilita/disabilita il contrasto
dinamico.
Regola la saturazione.
Proporzioni.
Proporzioni: Ridimensionare
la sorgente di ingresso per
riempire lo schermo, ma
mantenere il rapporto HV di
temporizzazione.
1:1: Ridimensionamento
ingresso
Tutte le porte di
ingresso
temperatura di colore tra Caldo,
Color Temp.
(Temp. colore)
sRGB
Low Blue Light
(Luce blu bassa)
Color Weakness
(Debolezza colore)
Game Mode (Modalità
gioco)
Normale, Freddo o Utente.
Caldo
Normale
Freddo
• On
• Off
Debolezza colore:
OFF
ROSSO
FPS1: Modalità sparatutto in
prima persona 1.
FPS2: Modalità sparatutto in
prima persona 2.
Corse: Modalità corse.
RTS: Modalità strategia in
tempo reale.
Gioco 1: Modalità gioco 1
utente.
Tutte le porte
di ingresso
Tutte le porte
di ingresso
Tutte le porte
di ingresso
Capitolo 2. 2-9
utente.
Miglioramento del tempo di
Estremo
aggiornamento)
pannello sullo schermo.
Language (Lingua)
Transparency
OSD Timeout
Impostare il periodo di tempo in
USB Charging (Carica
Reset All Settings
Icona OSD del menu
principale
Input Select (Selezione
ingresso)
Menu secondarioDescrizioneControlli e regolazioni
risposta
Over Drive
HDR Abilita/disabilita
FreeSync Abilita/disabilita
Refresh Rate Num
(Num. frequenza di
Auto Source
(Sorgente
automatica)
HDMI
DP
(Trasparenza)
Off
Normale
Visualizzare la frequenza di
aggiornamento attuale del
L’ingresso viene
automaticamente commutato al
successivo ingresso disponibile
quando:
Non è presente alcun segnale di
ingresso. Il periodo di timeout è
scaduto.
Selezionare digitale tra i
comandi OSD quando si utilizza
HDMI.
Selezionare digitale tra i
comandi OSD quando si usa DP.
Cambia la lingua del menu.
Nota: La lingua selezionata
influenza solo la lingua dell'OSD.
Non ha effetto su alcun software
in esecuzione sul computer.
Off/20%/40%/60%/80%/100%
Tutte le porte
di ingresso
Tutte le porte
di ingresso
OSD
Nota:
* La modalità Luce blu bassa riduce il contenuto di luce blu.
L'utilizzo della modalità Estremo potrebbe causare una riduzione della qualità di visualizzazione quando
vengono visualizzate grafiche video in movimento veloce. Gli utenti devono controllare la modalità Estremo
(tempo di risposta) per verificare se è compatibile con tutte le applicazioni con cui utilizzarla.
(Timeout OSD)
USB)
(Ripristina tutte le
impostazioni)
cui l'OSD rimane attivo quando
non viene eseguita alcuna
operazione.
Abilitare o disabilitare la batteria
OSD.
Funzione di carica con il monitor
in modalità di risparmio
energetico.
Ripristina il monitor sulle
impostazioni originali.
Tutte le porte
di ingresso
Capitolo 2. 2-10
Indirizzabilità
Frequenza di aggiornamento
640x480
60Hz
720x400
70Hz
800x600
60Hz
1024x768
60Hz
1280x1024
60Hz
1366x768
60Hz
1440 x 900
60 Hz, 60 Hz ridotto
1600 x 900
60Hz
1680 x 1050
60 Hz, 60 Hz ridotto
1920 x 1080
60 Hz
1920 x 1080
240 Hz
Selezione di una modalità di visualizzazione supportata
La modalità di visualizzazione usata dal monitor è controllata dal computer. Per questo motivo, fare
riferimento alla documentazione del computer per i dettagli sul cambio della modalità di visualizzazione.
Le dimensioni, posizione e forma dell’immagine può cambiare quando cambia la modalità di
visualizzazione. Questo è normale e l'immagine può essere riportata alle condizioni originali usando
funzione di impostazione automatica dell'immagine ed i controlli immagine.
Diversamente dai monitor CRT, che richiedono un'alta frequenza di aggiornamento per minimizzare lo
sfarfallio, la tecnologia LCD o degli schermi piatti, sostanzialmente non è soggetta a sfarfallio.
Nota: Se il sistema è stato usato in precedenza con un monitor CRT ed è correntemente configurato per
visualizzare una modalità che esula dalla portata di questo monitor, sarà necessario ricollegare
temporaneamente il monitor CRT per riconfigurare il sistema, preferibilmente su 1920x1080 a
60Hz, che è la risoluzione di schermo originaria. Le modalità di visualizzazione sotto riportate
sono state ottimizzate in fase di produzione.
Tabella 2-3 Modalità di visualizzazione impostata alla produzione
Capitolo 2. 2-11
Ambra acceso
Esclusione
Premere un tasto o muovere il
breve ritardo prima che ricompaia
immagine nel monitor.
Off
Off
Esclusione
l'immagine.
Modalità VESA
Sincronizzazione
orizzontale
Sincronizzazione
verticale
Video
Indicatore di
alimentazione
Consumo
energetico
Funzionamento
Attivo
Attivo
Attivo
Bianco
75 W
30 W (tipico)
Modalità
Disattivazione
Inattivo
Inattivo
Off
Giallo
Meno di 0,5 W
Spento
- - -
Off
Meno di 0,3 W
Comprendere il risparmio energetico
La gestione energetica è invocata quando il computer rileva che non è stato usato il mouse o la tastiera
per un periodo definibile dall’utente. Ci sono vari stati, come descritto nella tavola che segue.
Per garantire le prestazioni ottimali, spegnere il monitor al termine di ogni giornata lavorativa, oppure
quando si prevede di non usarlo per periodi prolungati.
Tabella 2-4. Indicatore di alimentazione
Stato Indicatore di
alimentazione
On Bianco fisso Normale /
Standby/
Sospensione
normale
* Consumo energetico massimo con luminanza massima.
Questo documento è solo informativo e rispecchia le prestazioni in laboratorio. Il prodotto potrebbe avere
prestazioni diverse a seconda del software, dei componenti e delle periferiche ordinate e non vi sono
obblighi di aggiornamento di tali informazioni. Di conseguenza, il cliente non deve fare affidamento su tali
informazioni per prendere decisioni in merito alle tolleranze elettriche o altro. Nessuna garanzia espressa
o implicita in merito alla precisione o alla completezza.
Schermo Ripristino operazioni Conformità
video
video
mouse. Potrebbe verificarsi un
l'immagine.
Nota: Lo standby viene attivato
anche se non c'è un'uscita
Premere il tasto di
alimentazione per accendere.
Potrebbe verificarsi un breve
ritardo prima che ricompaia
/
/
(massimo)*
Capitolo 2. 2-12
Foro VESA
Cura del monitor
Assicurarsi di aver spento il monitor prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione.
No:
Applicare acqua o liquidi direttamente sul monitor.
Usare solventi abrasivi.
Non utilizzare materiali infiammabili per la pulizia del monitor o di qualsiasi
altra apparecchiatura elettrica.
Toccare l'area dello schermo del monitor con oggetti appuntiti o abrasivi.
Questo tipo di contatto possono provocare danni permanenti allo schermo.
Usare qualsiasi detergente che contenga soluzioni antistatiche o simili
additivi. Questi possono danneggiare il rivestimento dell'area dello schermo.
Sì:
Inumidire leggermente un panno morbido con acqua ed usarlo per
spolverare delicatamente le coperture e lo schermo.
Rimuovere il grasso delle impronte digitali con un panno umido e poco
detergente neutro.
Staccare la base del monitor
Dopo avere collocato il monitor a faccia in giù su una superficie pulita e morbida, spingere il gancio del
supporto e sollevarlo per rimuoverlo dal monitor.
Installazione a parete (optional)
Fare riferimento alle istruzioni in dotazione al kit di montaggio. Fare come segue per installare su parete
lo schermo LCD:
Fase 1: Verificare che il tasto di alimentazione sia spento e poi scollegare il cavo di alimentazione.
Fase 2: Appoggiare lo schermo LCD a faccia in giù su una coperta.
Fase 3: Rimuovere la base da monitor, fare riferimento alla sezione "Staccare il supporto e la base del
monitor".
Fase 4: Attaccare la staffa di supporto del kit per l’installazione su parete compatibile VESA (dimensioni
100 mm x 100 mm), viti per installazione VESA M4 x 10 mm.
Fase 5: Installare lo schermo LCD sulla parete attenendosi alle istruzioni del kit per l’installazione su
parete. Da usare solo con supporti per installazione su parete omologati UL&GS con
peso/carico minimo: 8 kg
Capitolo 2. 2-13
Supporto
Intervallo di inclinazione
Intervallo: -5°/+22°
senso antiorario 90 gradi)
Corrente
2,0 A
Ingresso video (digitale)
Interfaccia
HDMI
Altoparlante (optional)
Modello
Lenovo lenspk18a0
Test di altitudine
Funzionamento
40000 ft
Capitolo 3 Informazioni di riferimento
Questa sezione contiene le specifiche del monitor, le istruzioni per installare manualmente i relativi driver,
le informazioni sulla risoluzione dei problemi e le informazioni sull'assistenza.
Specifiche del monitor
Tabella 3-1 Specifiche del monitor
DimensioniAltezza
Profondità
Larghezza
Giunto rotante Intervallo: -30°/+30°
Sollevamento Intervallo: 130mm
Rotazione Sì (in senso orario 90 gradi e in
Supporto VESA Supportato (omologazione
UL&GS )
Immagine Dimensione immagine visibile
Altezza massima
Ampiezza massima
Pixel pitch
Ingresso
alimentazione
Consumo energetico
Nota: I valori dei consumi
sono relativi al monitor ed
all’alimentatore combinati.
Ingresso video (digitale) Interfaccia
Tensione di alimentazione
Consumo max.
Consumo tipico
Standby/Sospensione
Off
30 kHz -258 kHz
48 Hz – 240 Hz
1920 x 1080 a 240Hz
Da 0° a 40°C (da 32°F a 104° F)
Da -20° a 60°C (da -4°F a 140° F)
Da -20° a 60°C (da -4° F a 140° F)
Dal 8% al 80% senza condensa
Dal 5% al 95% senza condensa
Dal 5% al 95% senza condensa
Capitolo 3. 3-1
vecchio monitor, ricollegarlo
Se si sta usando un sistema
Assicurarsi che il cavo segnale
” a
essere scorrette.
OSD.
monitor” a pagina 2-7
lento o scollegato.
Accertarsi che nella presa ci
” a
Risoluzione dei problemi
In caso di problemi di impostazione o di utilizzo del monitor, è possibile risolvere tali problemi da soli.
Prima di chiamare il proprio rivenditore o Lenovo, provare le azioni suggerite adeguate al problema.
Tabella 3-2. Risoluzione dei problemi
Problema Possibile causa Azione suggerita Riferimento
Le parole
"Ingresso non
supportato" sono
mostrate sullo
schermo e
l'indicatore
dell'alimentazione
lampeggia di luce
bianca.
Il sistema è
impostato per
visualizzare una
modalità non
supportata dal
monitor.
Se si sta sostituendo un
e sistemare la modalità di
visualizzazione entro la
portata specificata per il
nuovo monitor.
Windows, riavviare il
sistema in modalità sicura,
quindi selezionare una
modalità di visualizzazione
supportata per il computer.
Se queste opzioni non
funzionano, contattare il
Centro assistenza clienti.
“Selezione di una
modalità di
visualizzazione
supportata” a pagina 2-11
La qualità
d'immagine è
inaccettabile.
L'indicatore
d'alimentazione
non è acceso e
non c'è immagine.
Il cavo del segnale
video non è
completamente
connesso al monitor
o al sistema.
Le impostazioni del
colore potrebbero
L’interruttore
d’alimentazione
del monitor non è
in posizione
d’accensione.
Il cavo di
alimentazione è
Nella presa non
c'è corrente.
video sia collegato in modo
appropriato al sistema ed al
monitor.
Selezionare un'altra
impostazione colore dal menu
Accertarsi che il cavo sia
collegato correttamente.
sia corrente.
Accendere il monitor.
Provare usando un altro
cavo.
Provare usando un'altra
presa.
“Collegamento e
accensione del monitor
pagina 1-4
“Regolazione
dell'immagine sul
“Collegamento e
accensione del monitor
pagina 1-4
Capitolo 3. 3-2
lampeggiante
Il monitor è in modalità
dell'alimentazione
scollegato dal sistema
bassa.
contrasto del monitor nel menu
Regolazione dell'immagine
Assistenza e
discontinue nel
“Regolazione dell'immagine
Vedere la sezione Avanzate
L'immagine non è
La risoluzione ottimale
video
Tabella 3-2. Risoluzione dei problemi (segue)
Problema Possibile causa Azione suggerita Riferimento
Lo schermo è
oscurato e
l'indicatore di
alimentazione
emette una luce
ambra fissa o
bianca
Standby/Sospensione.
Premere un tasto qualsiasi
sulla tastiera oppure
spostare il mouse per
ripristinare l'operazione.
Verificare le impostazioni
delle opzioni di risparmio
energia del computer.
“Comprendere il risparmio
energetico” a pagina 2-12
L'indicatore
è bianco, ma non
c'è immagine.
Uno o più pixel
appaiono
scolorati
Linee
testo o
immagine
sfocata.
Linee
orizzontali o
verticali
sull'immagine.
Il cavo del segnale
video è lento o
o dal monitor.
La luminosità e il
contrasto del monitor
sono
nell'impostazione più
Questa è una
caratteristica della
tecnologia LCD e non
sono un difetto dello
schermo LCD.
Le impostazioni
delle proprietà di
visualizzazione del
sistema non sono
state ottimizzate.
Accertarsi che il cavo sia
collegato correttamente al
sistema.
Regolare la luminosità e il
OSD.
Se ci sono più di cinque pixel
anomali, mettersi in contatto
con il Centro assistenza clienti.
Regolare le impostazioni di
risoluzione sul sistema così da
corrispondere alla risoluzione
nativa di questo monitor:
1920x1080 a 60 Hz.
Durante il funzionamento in
modalità nativa, è possibile
trovare ulteriori miglioramenti
regolando le impostazioni di
Dot Per Inch (DPI) nel sistema.
“Collegamento e
accensione del monitor” a
pagina 1-4
“
sul monitor” a pagina 2-7
Appendice A. “
supporto” a pagina A-1
sul monitor” a pagina 2-7
delle proprietà di
visualizzazione del sistema.
accettabile
quando si passa
alla modalità dual
per ciascuna modalità
non è stata impostata
Usare il software
ThinkVision Duo per
ottimizzare la funzione
doppio schermo
Regolare manualmente la
risoluzione della scheda
“Utilizzare i comandi per
l'accesso diretto” a pagina
2-7
Capitolo 3. 3-3
Installazione manuale del driver del monitor
Di seguito ci sono le istruzioni per installare il driver del monitor su Microsoft Windows 7 e Microsoft
Windows 10.
Installazione del driver del monitor per Windows 7
Per installare il driver del dispositivo in Microsoft® Windows 7, agire come
segue:
1. Spegnere il computer e tutti i dispositivi collegati.
2. Accertarsi che il monitor sia collegato correttamente.
3. Accendere il monitor ed il computer. Consentire al computer di avviare il
sistema operativo Windows 7.
4. Dal sito web Lenovo https://pcsupport.lenovo.com/solutions/y25_25, trovare
il corrispondente driver del monitor e scaricarlo su un PC a cui è connesso il
monitor (ad esempio, un PC).
5. Aprire la finestra Proprietà dello schermo facendo clic con il tasto destro su
Start, Pannello di controllo e Hardware e suoni, quindi facendo clic sull’icona
Schermo.
6. Fare clic sulla scheda Modifica le impostazioni di visualizzazione.
7. Fare clic sull’icona Impostazioni avanzate.
8. Fare clic sulla scheda Monitor.
9. Fare clic sul tasto Proprietà.
10. Fare clic sulla scheda Driver.
11. Fare clic su Aggiorna driver, quindi su Cerca nel computer per trovare il
driver.
12. Selezionare Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo
sul computer.
13. Fare clic sul pulsante Ottieni disco. Facendo clic sul tasto Sfoglia, trovare e
selezionare il seguente percorso:
X:\Monitor Drivers\Windows 7
(dove X è “la cartella in cui si trova il driver scaricato” (PC desktop, ad esempio)).
14. Selezionare il file “Y25-25.inf” e fare clic sul tasto Apri. Fare clic sul tasto
OK.
15. Selezionare LenovoY25-25 e fare clic su Avanti.
16. Al termine dell'installazione, eliminare tutti i file scaricati e chiudere tutte le
finestre.
17. Riavviare il sistema. Il sistema sceglierà automaticamente la velocità di
aggiornamento massima e i relativi profili di corrispondenza colore.
Nota: Sui monitor LCD, a differenza dei monitor CRT, una velocità di aggiornamento più
veloce non migliora la qualità di visualizzazione. Lenovo consiglia di utilizzare
1920 x 1080 a una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
Capitolo 3. 3-4
Installazione del driver del monitor per Windows 10
Per usare la funzione Plug and Play in Microsoft Windows 10, fare quanto
segue:
1. Spegnere il computer e tutti i dispositivi collegati.
2. Accertarsi che il monitor sia collegato correttamente.
3. Accendere il monitor ed il computer. Consentire al computer di avviare il
sistema operativo Windows 10.
4. Dal sito web Lenovo https://pcsupport.lenovo.com/solutions/y25_25, trovare
il corrispondente driver del monitor e scaricarlo su un PC a cui è connesso il
monitor (ad esempio, un PC).
5. Sul Desktop, spostare il mouse nell’angolo in basso a sinistra dello schermo,
fare clic con il tasto destro del mouse per scegliere Panello di controllo, fare
doppio clic sull’icona Hardware e suoni, quindi fare clic su Schermo.
6. Fare clic sulla scheda Modifica le impostazioni di visualizzazione.
7. Fare clic sul pulsante Impostazioni avanzate.
8. Fare clic sulla scheda Monitor.
9. Fare clic sul tasto Proprietà.
10. Fare clic sulla scheda Driver.
11. Fare clic su Aggiorna driver, quindi su Cerca nel computer per trovare il
driver.
12. Selezionare “ Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer”.
13. Fare clic sul pulsante Ottieni disco. Facendo clic sul tasto Sfoglia, trovare e
selezionare il seguente percorso:
X:\Monitor Drivers\Windows 10
(dove X è “la cartella in cui si trova il driver scaricato” (PC desktop, ad esempio)).
14. Selezionare il file “Y25-25.inf” e fare clic sul tasto Apri. Fare clic sul tasto
OK.
15. Nella nuova finestra, selezionare LenovoY25-25 e fare clic su Avanti.
16. Al termine dell'installazione, eliminare tutti i file scaricati e chiudere tutte le
finestre.
17. Riavviare il sistema. Il sistema sceglierà automaticamente la velocità di
aggiornamento massima e i relativi profili di corrispondenza colore.
Nota: Sui monitor LCD, a differenza dei monitor CRT, una velocità di aggiornamento più
veloce non migliora la qualità di visualizzazione. Lenovo consiglia di utilizzare 1920 x
1080 a una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
Capitolo 3. 3-5
Informazioni sull’assistenza
Responsabilità del cliente
La garanzia non si applica a prodotti che sono stati danneggiati a causa di incidenti, uso improprio,
abuso, installazione impropria, utilizzo non conforme alle specifiche del prodotto ed alle istruzioni,
disastri naturali o personali, o alterazioni, riparazioni o modifiche non autorizzate.
I seguenti sono esempi di uso improprio ed abuso che non sono coperti dalla garanzia:
Immagini sovraimpresse sullo schermo di un monitor CRT. La sovrimpressione delle immagini è
evitabile utilizzando uno screen saver mobile o la gestione energetica.
Danni fisici alle coperture, mascherine, base e cavi.
Graffi o forature sullo schermo del monitor.
Come ottenere ulteriore assistenza
Se non si è ancora riusciti a risolvere il problema, mettersi in contatto con il Centro assistenza clienti. Per
altre
informazioni su come mettersi in contatto con il Centro assistenza clienti, fare riferimento all'Appendice A
“Assistenza e supporto” a pagina A-1.
Capitolo 3. 3-6
Paese o Nazione
Numero di telefono
Cina
400-990-8888
Sudafrica
800982393
Argentina
0800-666-0011 (Spagnolo, Inglese)
Australia
1-800-041-267 (Inglese)
Austria
0810-100-654 (tariffa locale)
(Tedesco)
Belgio
Supporto e servizio di garanzia:
(Francese, Olandese)
Bolivia
0800-10-0189 (Spagnolo)
Appendice A Assistenza e supporto
Le seguenti informazioni descrivono l'assistenza tecnica disponibile per il prodotto durante il periodo
di garanzia o durante tutta la vita utile del prodotto. Fare riferimento alla Garanzia limitata Lenovo per
una spiegazione completa delle condizioni di garanzia Lenovo.
Registrazione del prodotto
Effettuare la registrazione per ricevere assistenza sui prodotti e aggiornamenti di supporto, nonché
accessori e contenuti gratuiti e scontati. Andare su: http://www.lenovo.com/register
Supporto tecnico online
Il supporto tecnico online è disponibile durante la durata utile di un prodotto all'indirizzo:
http://www.lenovo.com/support
Durante il periodo di assistenza è disponibile anche l'assistenza per la sostituzione di un prodotto o il
cambio di componenti difettosi. Inoltre, se l'opzione è stata installata in un computer Lenovo è
possibile ottenere assistenza a domicilio. Un rappresentante del supporto tecnico Lenovo può aiutare
a determinare l'alternativa migliore.
Supporto tecnico telefonico
Il supporto di installazione e configurazione attraverso il centro di assistenza clienti sarà disponibile
fino a 90 giorni dopo il ritiro dell'opzione dal mercato. Trascorso tale periodo, il supporto è cancellato o
reso disponibile a una tariffa a discrezione di Lenovo. Inoltre è disponibile un supporto aggiuntivo a
una tariffa nominale.
Prima di contattare un rappresentante del supporto tecnico Lenovo, tenere a disposizione le seguenti
informazioni: nome e numero dell'opzione, prova d'acquisto, produttore del computer, modello,
numero di serie e manuale, l'esatto messaggio di errore eventualmente ricevuto, la descrizione del
problema e le informazioni di configurazione hardware e software del sistema.
Il rappresentante del supporto tecnico potrebbe chiedere di analizzare il problema usando il computer
durante la chiamata.
I numeri di telefono sono soggetti a modifica senza preavviso. L'elenco di numeri telefono più
aggiornato del Supporto Lenovo è sempre disponibile all'indirizzo:
http://www.lenovo.com/support/phone
02-339-36-11
Appendice A. A-1
Appendice B Avvisi
Lenovo potrebbe non offrire in tutti i paesi i prodotti, servizi o caratteristiche discusse in questo documento.
Consultare il rappresentante locale Lenovo per informazioni sui prodotti ed i servizi attualmente disponibili
nella propria area. Qualsiasi riferimento a prodotti, programmi o servizi Lenovo non è inteso a specificare o
implicare che possono essere impiegati solamente prodotti, programmi o servizi Lenovo. Potrebbe essere
utilizzato in vece qualsiasi prodotto, programma o servizio egualmente funzionale, che non infrange il diritto di
proprietà intellettuale Lenovo.
Tuttavia, è responsabilità dell'utente valutare e verificare il funzionamento di qualsiasi prodotto,
programma o servizio.
Lenovo può avere brevetti o avere fatto domanda di brevetto sui soggetti descritti in questo documento.
La fornitura di questo documento non dà alcuna licenza a questi brevetti. Le domande di licenza
possono essere inviate a:
Lenovo (United States), Inc.
1009 Think Place - Building One
Morrisville, NC 27560
U.S.A.
Attenzione: Direttore Concessioni di licenza Lenovo
LENOVO FORNISCE QUESTA PUBBLICAZIONE "COM'È" SENZA GARANZIA DI ALCUN TIPO, SIA
ESPRESSA SIA IMPLICITA, INCLUDENDO, MA SENZA LIMITAZIONE, LE GARANZIE IMPLICITE DI
NON VIOLAZIONE, COMMERCIABILITÀ OD IDONEITÀ AD UNO SCOPO PARTICOLARE. Alcuni
stati non permettono la limitazione delle responsabilità per le garanzie espresse o implicite in alcune
transazioni, quindi questa dichiarazione potrebbe non esservi applicata.
Tali informazioni possono includere imprecisioni tecniche o errori tipografici. Le modifiche vengono
effettuate periodicamente alle informazioni ivi contenute. Tali modifiche verranno inserite nelle nuove
edizioni della pubblicazione. Lenovo potrebbe effettuare miglioramenti e/o modifiche ai prodotti e/o ai
programmi descritti in questa pubblicazione in qualsiasi momento, senza preavviso.
I prodotti descritti in questo documento non sono intesi per l'uso in impianti o altre applicazioni atte alla
rianimazione, dove i difetti possono provocare lesioni o la morte delle persone. Le informazioni
contenute in questo documento non influenzano o modificano le specifiche o le garanzie del prodotto
Lenovo. Nessuna parte di questo documento può essere intesa ed adottata come una licenza
espressa o implicita o come indennità sotto i diritti di proprietà intellettuale di Lenovo o terzi. Tutte le
informazioni contenute in questo documento sono state ottenute in ambienti specifici e sono presentate
a titolo illustrativo. I risultati ottenuti in altri ambienti operativi possono variare.
Lenovo può usare o distribuire le informazioni fornite in qualsiasi modo ritiene appropriato senza alcun
obbligo nei confronti dell'utente.
Tutti i riferimenti di questa pubblicazione a siti web non Lenovo sono forniti solo per comodità e in
nessun modo rappresentano approvazioni di tali siti web. I materiali contenuti in tali siti web non sono
parte dei materiali di questo prodotto Lenovo e l'uso di questi siti è sotto la responsabilità dell'utente.
Qualsiasi dato sulla prestazione contenuto nel presente documento è stato determinato in un ambiente
controllato. Pertanto, risultati ottenuti in altri ambienti operativi possono variare significativamente.
Alcune misure potrebbero essere state effettuate su sistemi a livello di sviluppo e non c'è nessuna
garanzia che tali misure saranno le stesse sui sistemi generalmente disponibili. Inoltre, alcune misure
potrebbero essere state stimati mediante estrapolazione. I risultati reali possono variare. Gli utenti di
questo documento devono verificare i dati applicabili per il proprio ambiente specifico.
Informazioni sul riciclaggio
Lenovo incoraggia i titolari di attrezzature IT (Information Technology) di riciclare responsabilmente le
loro attrezzature quando non sono più utili. Lenovo mette a disposizione una serie di programmi e di
servizi per assistere i titolari nel riciclaggio dei prodotti IT. Per informazioni su riciclaggio dei prodotti,
andare al sito: www.lenovo.com/recycling
Appendice B. B-1
Raccolta e riciclaggio di computer o monitor Lenovo in disuso
Se sei l’impiegato di un’azienda che deve smaltire un computer o monitor Lenovo di proprietà dell’azienda, è
necessario smaltire il prodotto in osservanza delle norme della Law for Promotion of Effective Utilization of
Resources. I computer ed i monitor sono catalogati come rifiuti industriali e devono essere smaltiti in modo
appropriato presso un centro di smaltimento rifiuti industriali certificato dalle autorità locali. In osservanza delle
norme della Law for Promotion of Effective Utilization of Resources, la Lenovo Giappone mette a disposizione
servizi di raccolta, riutilizzo, riciclaggio e smaltimento di computer e monitor tramite i suoi servizi di raccolta e
riciclaggio PC. Per i dettagli, visitare il sito Lenovo all'indirizzo: www.ibm.com/jp/pc/service/recycle/pcrecycle.
In base alle norme della Law for Promotion of Effective Utilization of Resources, la raccolta ed il riciclaggio dei
computer e dei monitor domestici è iniziata il 1° ottobre 2003. Questo servizio è fornito gratuitamente per i
computer domestici venduti dopo il 1° Ottobre 2003. Per i dettagli, visitare il sito Lenovo all'indirizzo:
www.ibm.com/jp/pc/service/recycle/personal/ .
Smaltimento dei componenti dei computer Lenovo
Alcuni computer Lenovo venduti in Giappone possono avere componenti che contengono metalli pesanti
o altre sostanze che possono inquinare l’ambiente. Per smaltire in modo appropriato i componenti in
disuso, come schede stampate o unità, usare i metodi sopra descritti relativi alla raccolta ed il riciclaggio
dei computer e dei monitor in disuso.
Marchi commerciali
I seguenti termini sono marchi commerciali di Lenovo negli Stati Uniti, in altri paesi o in entrambi:
Lenovo
Il logo Lenovo
ThinkCenter
ThinkPad
ThinkVision
Microsoft, Windows, e Windows NT sono marchi o marchi registrati del gruppo di aziende Microsoft.
Altri nomi di società, prodotti o servizi possono essere marchi commerciali o marchi di servizi di altri.
Cavi di alimentazione e adattatori
Utilizzare esclusivamente i cavi di alimentazione e gli adattatori forniti dal produttore del prodotto. Non
utilizzare il cavo di alimentazione CA per altri dispositivi.
Appendice B. B-2
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.