Lenovo ThinkPad X1 Nano Gen 1 User Guide [it]

Guida per l'utente di X1 Nano Gen 1
Informazioni preliminari
Prima di utilizzare questa documentazione e il prodotto supportato, accertarsi di leggere e comprendere quanto segue:
• Appendice A "Informazioni importanti sulla sicurezza" a pagina 45
Guida in materia di sicurezza e garanzia
Guida di configurazione
Prima edizione (Novembre 2020)
NOTA SUI DIRITTI LIMITATI: se i dati o il software sono distribuiti secondo le disposizioni che regolano il contratto "GSA" (General Services Administration), l'uso, la riproduzione o la divulgazione si basa sulle limitazioni previste dal contratto n. GS-35F-05925.
Contenuto
Informazioni sul notebook Lenovo . . . iii
Capitolo 1. Informazioni sul
computer . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Vista anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Vista laterale . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Vista inferiore. . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Vista posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Specifiche USB . . . . . . . . . . . . . . 5
Capitolo 2. Operazioni preliminari
per l'utilizzo del computer . . . . . . . . 7
Accesso alle reti . . . . . . . . . . . . . . . 7
Connessione alle reti Wi-Fi. . . . . . . . . . 7
Connessione a una rete Ethernet cablata . . . . 7
Connessione a una rete cellulare . . . . . . . 7
Attivazione della modalità aereo . . . . . . . 8
Interazione con il computer . . . . . . . . . . . 8
Utilizzo delle scelte rapide da tastiera . . . . . 8
Utilizzo del dispositivo di puntamento
TrackPoint . . . . . . . . . . . . . . . 10
Utilizzo del trackpad . . . . . . . . . . . 11
Utilizzo del touch screen . . . . . . . . . 13
Collegamento di uno schermo esterno . . . . 14
Capitolo 3. Informazioni dettagliate
sul computer . . . . . . . . . . . . . . 17
App Lenovo . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Raffreddamento intelligente . . . . . . . . . . 18
Gestione dell'alimentazione . . . . . . . . . . 18
Verifica dello stato della batteria . . . . . . 18
Caricamento del computer. . . . . . . . . 19
Modifica delle impostazioni energetiche . . . 20 Configurazione di una connessione Bluetooth . . . 20
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Acquisto degli accessori . . . . . . . . . 21
Replicatore di porte Lenovo USB-C (per alcuni
modelli) . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Capitolo 4. Protezione del computer
e delle informazioni . . . . . . . . . . 23
Accesso con impronta digitale (per alcuni
modelli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Accesso con Face ID (per alcuni modelli) . . . . . 23
Rilevamento presenza umana (per alcuni
modelli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Utilizzo della protezione privacy . . . . . . . . 24
Protezione dei dati dall'interruzione dell'alimentazione
(per alcuni modelli). . . . . . . . . . . . . . 25
Password UEFI BIOS. . . . . . . . . . . . . 25
Tipi di password. . . . . . . . . . . . . 25
Impostazione, modifica o rimozione di una
password . . . . . . . . . . . . . . . 26
Associazione delle impronte digitali alle
password (per alcuni modelli). . . . . . . . 28
Capitolo 5. Impostazione delle
impostazioni avanzate . . . . . . . . . 29
UEFI BIOS . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Accesso al menu UEFI BIOS . . . . . . . . 29
Spostamento nell'interfaccia UEFI BIOS . . . 29 Impostazione della data e dell'ora del
sistema . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Modifica della sequenza di avvio . . . . . . 29
Aggiornamento di UEFI BIOS. . . . . . . . 30
Ripristino . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Ripristino dei file di sistema e delle
impostazioni a uno stato precedente. . . . . 30
Ripristino dei file da un backup . . . . . . . 30
Reimpostazione del computer . . . . . . . 30
Utilizzo delle opzioni avanzate . . . . . . . 30
Ripristino automatico di Windows . . . . . . 31
Creazione e utilizzo di un dispositivo USB di
ripristino . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Installazione di Windows 10 e dei driver . . . . . 31
Capitolo 6. Sostituzione della CPU . . 33
Elenco CRU . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Disabilitazione dell'avvio rapido e della batteria
integrata . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Sostituzione di una CRU . . . . . . . . . . . 34
Assieme del coperchio della base . . . . . . 34
Unità SSD M.2 2242 . . . . . . . . . . . 35
Capitolo 7. Guida e supporto
tecnico . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Domande frequenti . . . . . . . . . . . . . 37
Messaggi di errore. . . . . . . . . . . . . . 38
Errori indicati da segnali acustici . . . . . . . . 39
Risorse per risolvere autonomamente i problemi . . 40
Etichetta di Windows. . . . . . . . . . . . . 40
Contattare Lenovo. . . . . . . . . . . . . . 41
Prima di contattare Lenovo . . . . . . . . 41
Centro assistenza clienti Lenovo . . . . . . 42
Acquisto di servizi aggiuntivi . . . . . . . . . . 43
© Copyright Lenovo 2020 i
Appendice A. Informazioni
importanti sulla sicurezza . . . . . . . 45
Appendice C. Informazioni su conformità
e certificazione TCO . . . . . . . . . . 63
Appendice B. Informazioni ergonomiche e sull'accessibilità . . . 59
Appendice D. Note e marchi . . . . . 77
ii Guida per l'utente di X1 Nano Gen 1

Informazioni sul notebook Lenovo

Grazie per aver scelto un notebook Lenovo. Il nostro impegno è fornire sempre la soluzione migliore.
Prima di iniziare il tour, leggere le seguenti informazioni:
• Le figure in questa documentazione potrebbero essere differenti dal prodotto.
• A seconda del modello, alcuni accessori facoltativi, funzioni, programmi software e istruzioni
dell'interfaccia utente potrebbero non essere valide per il computer in uso.
• Il contenuto della documentazione è soggetto a modifiche senza preavviso. Per scaricare la
documentazione più recente, visitare il sito
https://pcsupport.lenovo.com.
© Copyright Lenovo 2020 iii
iv Guida per l'utente di X1 Nano Gen 1

Capitolo 1. Informazioni sul computer

Vista anteriore

Microfono Fotocamera IR
ThinkShutter (coperchio della fotocamera)
Altoparlante Levetta di puntamento TrackPoint
© Copyright Lenovo 2020 1
Touch screen*
®
Lettore di impronte digitali
Pulsanti TrackPoint
Trackpad
* per alcuni modelli
ThinkShutter
Far scorrere ThinkShutter per coprire o scoprire la lente della fotocamera. È concepita per proteggere la privacy dell'utente.
Argomenti correlati
• "Accesso con Face ID (per alcuni modelli)" a pagina 23
• "Rilevamento presenza umana (per alcuni modelli)" a pagina 23
• "Utilizzo del touch screen" a pagina 13
• "Utilizzo del dispositivo di puntamento TrackPoint" a pagina 10
• "Accesso con impronta digitale (per alcuni modelli)" a pagina 23
• "Utilizzo del trackpad" a pagina 11
2
Guida per l'utente di X1 Nano Gen 1

Vista laterale

Connettore audio Connettore di alimentazione
Connettore Thunderbolt4 (USB-C®)
Argomenti correlati
• "Caricamento del computer" a pagina 19
• "Specifiche USB" a pagina 5
Pulsante di alimentazione
Capitolo 1. Informazioni sul computer 3

Vista inferiore

Foro per il ripristino di emergenza
Foro per il ripristino di emergenza
Se il computer non risponde ai comandi e non è possibile spegnerlo premendo il pulsante di alimentazione, reimpostare il computer.
1. Scollegare il computer dalla presa di alimentazione CA.
2. Inserire una graffetta per la carta raddrizzata nel foro per interrompere temporaneamente l'alimentazione.
3. Collegare il computer all'alimentazione CA e accenderlo.
Altoparlante

Vista posteriore

Vassoio per schede nano-SIM*
4 Guida per l'utente di X1 Nano Gen 1
* per alcuni modelli
Argomento correlato
"Connessione a una rete cellulare" a pagina 7

Specifiche

Per le specifiche dettagliate del computer, visitare il sito https://psref.lenovo.com.

Specifiche USB

Nota: in base al modello, alcuni connettori USB potrebbero non essere disponibili sul computer in uso.
Nome del connettore Descrizione
Consente di collegare dispositivi compatibili con USB, come tastiera USB, mouse USB, dispositivo di memorizzazione USB o stampante USB.
Connettore USB 2.0
• Connettore USB-C (3.2 Gen 1)
• Connettore USB-C (3.2 Gen 2)
Connettore USB 3.2 Gen 1 Connettore USB 3.2 Gen 2
• Per caricare i dispositivi compatibili con USB-C con tensione in uscita e corrente di 5 V e 1,5 A.
• Per collegare uno schermo esterno: – Da USB-C a VGA: fino a 1.920 x 1.200 pixel, 60 Hz
– Da USB-C a DP: fino a 5.120 x 3.200 pixel, 60 Hz
• Per collegare gli accessori USB-C ed espandere le funzionalità del computer. Per acquistare gli accessori USB-C, visitare il sito
https://www.lenovo.com/accessories.
Connettore Thunderbolt 3 (USB-C)
Connettore Thunderbolt 4 (USB-C)
Informazioni sulla velocità di trasferimento USB
A seconda di molti fattori, ad esempio la capacità di elaborazione dell'host e i dispositivi, gli attributi di file e altri fattori relativi alla configurazione di sistema e agli ambienti operativi, la velocità di trasferimento effettiva dei vari connettori USB di questo dispositivo varia e sarà inferiore alla velocità di trasferimento dati riportata di seguito per ciascun dispositivo corrispondente.
Capitolo 1. Informazioni sul computer 5
Dispositivo USB Velocità di trasferimento dati (Gbit/s)
3.2 Gen 1/3.1 Gen 1
3.2 Gen 2/3.1 Gen 2
3.2 Gen 2 × 2
Connettore Thunderbolt 3 (USB-C)
Connettore Thunderbolt 4 (USB-C)
5
10
20
40
40
6 Guida per l'utente di X1 Nano Gen 1

Capitolo 2. Operazioni preliminari per l'utilizzo del computer

Accesso alle reti

In questa sezione viene descritto come connettersi a una rete wireless o cablata.

Connessione alle reti Wi-Fi

Fare clic sull'icona di rete nell'area di notifica di Windows® e selezionare una rete per la connessione. Fornire le informazioni richieste, se necessario.

Connessione a una rete Ethernet cablata

Per collegare il computer a una rete locale, è necessario Lenovo USB-C to Ethernet Adapter. Lenovo USB-C to Ethernet Adapter è disponibile come opzione e viene fornito con alcuni modelli di computer. È possibile acquistarne uno da Lenovo all'indirizzo https://www.lenovo.com/accessories.

Connessione a una rete cellulare

Se il computer è dotato di una scheda di rete WWAN (Wireless Wide Area Network) ed è installata una scheda nano-SIM, è possibile connettersi a una rete dati cellulare e accedere a Internet ovunque.
© Copyright Lenovo 2020 7
Nota: in alcuni paesi o aree geografiche, il servizio cellullare viene fornito da provider di servizi mobili autorizzati. È necessario disporre di un piano cellulare di un provider di servizi per connettersi alla rete
cellulare.
Per stabilire una connessione cellulare:
1. Spegnere il computer.
2. Individuare lo slot per schede nano-SIM e inserire la scheda nano-SIM come mostrato. Prendere nota dell'orientamento della scheda e verificare che sia posizionata correttamente.
3. Accendere il computer.
4. Fare clic sull'icona di rete e selezionare l'icona della rete cellulare richieste, se necessario.
dall'elenco. Fornire le informazioni
Nota: Il dispositivo compatibile con USB-C collegato al connettore Thunderbolt 4 (USB-C) potrebbe interferire con le funzioni wireless. Se non è possibile collegare il computer alla rete cellulare o se non è possibile individuare la propria posizione tramite la funzione GPS, scollegare il dispositivo dal connettore Thunderbolt 4 (USB-C).

Attivazione della modalità aereo

Quando la modalità aereo è abilitata, tutte le funzioni wireless sono disabilitate.
1. Fare clic sull'icona Centro notifiche
2. Fare clic su Modalità aereo per attivare la modalità aereo.
nell'area di notifica di Windows.

Interazione con il computer

Il computer fornisce diversi modi per spostarsi nella schermata.

Utilizzo delle scelte rapide da tastiera

I tasti speciali della tastiera consentono di svolgere il lavoro in modo più efficiente.
https://support.lenovo.com/us/en/videos/vid500145
8 Guida per l'utente di X1 Nano Gen 1
Richiamano la funzione speciale stampata come icona su ciascun tasto o la funzione standard dei tasti funzione F1-F12.
+
Indicatore FnLock attivato: funzione standard
Indicator FnLock disattivato: funzione speciale
Abilita/Disabilita gli altoparlanti
Riduce il volume
Aumenta il volume
Abilita/Disabilita i microfoni
Riduce la luminosità dello schermo
Aumenta la luminosità dello schermo
Consente di gestire gli schermi esterni
Abilita/Disabilita la modalità wireless
Apre/Chiude il centro notifiche
Risposta alle chiamate in arrivo
Questa funzione è disponibile solo con alcune app, come Skype for Business 2016 e Microsoft Teams 1.0.
Per impostazione predefinita, la funzione è attiva con Skype for Business 2016. È possibile modificare l'impostazione predefinita in Commercial Vantage.
Rifiuto delle chiamate in arrivo
Questa funzione è disponibile solo con alcune app, come Skype for Business 2016 e Microsoft Teams 1.0.
Per impostazione predefinita, la funzione è attiva con Skype for Business 2016. È possibile modificare l'impostazione predefinita in Commercial Vantage.
Nota: è anche possibile premere F11 per agganciare le chiamate in corso su Skype for Business 2016.
Apre Commercial Vantage. È possibile personalizzare la funzione di questo tasto in Commercial Vantage.
Apre lo Strumento di cattura
+
Attiva/Disattiva la retroilluminazione della tastiera
+
Capitolo 2. Operazioni preliminari per l'utilizzo del computer 9
Interrompe l'operazione
+
Mette in pausa l'operazione
+
Consente di scorrere i contenuti
+
Invia una richiesta di sistema
+
Attiva la modalità Sospensione
+
+
+
Per riattivare il computer, premere il tasto Fn o il pulsante di alimentazione.
Va all'inizio
Va alla fine

Utilizzo del dispositivo di puntamento TrackPoint

Il dispositivo di puntamento TrackPoint consente di eseguire tutte le funzioni di un mouse tradizionale, come le funzioni di puntamento, clic e scorrimento.
Utilizzo del dispositivo di puntamento TrackPoint
Levetta di puntamento TrackPoint
Utilizzare il dito per esercitare una pressione sul cappuccio antiscivolamento del dispositivo di puntamento in qualsiasi direzione parallela alla tastiera. Il puntatore sullo schermo si sposta di conseguenza. Maggiore sarà la pressione esercitata, più velocemente si sposterà il puntatore.
10
Guida per l'utente di X1 Nano Gen 1
Pulsanti TrackPoint
Il pulsante di clic sinistro e il pulsante di clic destro corrispondono ai pulsanti sinistro e destro di un mouse tradizionale. Tenere premuto il pulsante centrale punteggiato utilizzando il dito per esercitare una pressione sulla levetta di puntamento in direzione verticale o orizzontale. Quindi è possibile scorrere il documento, il sito Web o le app.
Disabilitazione del dispositivo di puntamento TrackPoint
Il dispositivo di puntamento TrackPoint è attivo per impostazione predefinita. Per disabilitare il dispositivo:
1. Aprire il menu Start, quindi fare clic su Impostazioni Dispositivi Mouse.
2. Seguire le istruzioni visualizzate per disabilitare TrackPoint.
Sostituzione del cappuccio antiscivolamento della levetta di puntamento Nota: assicurarsi di utilizzare un cappuccio con scanalature
a .

Utilizzo del trackpad

È possibile utilizzare il trackpad per eseguire tutte le funzioni di puntamento, clic e scorrimento di un mouse tradizionale.
Utilizzo del trackpad
Capitolo 2. Operazioni preliminari per l'utilizzo del computer 11
Area di selezione sinistra Area di selezione destra
Utilizzo delle funzioni touch
Toccare una volta per selezionare o aprire un elemento.
Zoom avanti o zoom indietro con due dita.
Apre la vista attività per visualizzare tutte le finestre
aperte.
Toccare due volte rapidamente per visualizzare un menu
di scelta rapida.
Scorrimento degli elementi.
Mostra il desktop.
Nota:
• Quando si utilizzano due o più dita, assicurarsi che le dita siano leggermente distanti.
• Alcune funzioni non sono disponibili se l'ultima azione è stata eseguita dal dispositivo di puntamento TrackPoint.
• Alcune funzioni sono disponibili solo quando si utilizzano determinate applicazioni.
• Se la superficie del trackpad è macchiata di olio, spegnere prima il computer. Pulire quindi delicatamente la superficie del trackpad con un panno morbido e privo di lanugine inumidito con acqua tiepida o detergente per computer.
Per ulteriori funzioni, consultare le informazioni della guida del dispositivo di puntamento.
Disabilitazione del trackpad
Il trackpad è attivo per impostazione predefinita. Per disabilitare il dispositivo:
1. Aprire il menu Start, quindi fare clic su Impostazioni Dispositivi Touchpad.
2. Nella sezione Touchpad, disattivare il controllo Touchpad.
12
Guida per l'utente di X1 Nano Gen 1

Utilizzo del touch screen

Se lo schermo del computer supporta la funzione multi-touch, è possibile utilizzare lo schermo con semplici funzioni touch.
Nota: Alcune funzioni touch potrebbero non essere disponibili quando si utilizzano determinate applicazioni.
Toccare una volta per un singolo clic Toccare due volte rapidamente per un doppio clic
Tenere premuto per il clic destro del mouse
Zoom out Zoom in
Spostare un dito sullo schermo per scorrere gli elementi
Capitolo 2. Operazioni preliminari per l'utilizzo del computer 13
Scorrere un dito da sinistra per visualizzare tutte le
finestre aperte
Scorrere rapidamente verso il basso per visualizzare la
barra del titolo
Scorrere verso il basso per chiudere l'app corrente
Scorrere un dito da destra per aprire il centro notifiche
Trascina
Suggerimenti per la manutenzione:
• Spegnere il computer prima di pulire il touch screen.
• Per rimuovere le impronte digitali o la polvere dal touch screen, utilizzare un panno morbido, asciutto e privo di lanugine o un pezzo di cotone assorbente. Non applicare solventi al panno.
• Il touch screen è un pannello di vetro coperto da una pellicola di plastica. Non esercitare pressione o non posizionare alcun oggetto metallico sullo schermo, che potrebbe danneggiare il touch screen o potrebbe causare dei malfunzionamenti.
• Non utilizzare unghie, dita con guanti oppure oggetti inanimati per l'input sullo schermo.
• Regolare costantemente la precisione dell'immissione tramite dito per evitare discrepanze.

Collegamento di uno schermo esterno

Collegare il computer a un proiettore o a un monitor per realizzare presentazioni o per ampliare l'area di lavoro.
Collegamento a uno schermo cablato
1. Collegare lo schermo esterno a un connettore Thunderbolt 4 (USB-C) del computer.
2. Collegare lo schermo esterno a una presa elettrica.
3. Accendere lo schermo esterno.
14
Guida per l'utente di X1 Nano Gen 1
Se il computer non rileva lo schermo esterno, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota del desktop, quindi selezionare Impostazioni schermo Rileva.
Risoluzione supportata
Quando si collega lo schermo esterno al connettore Thunderbolt 4 (USB-C), la risoluzione massima supportata è di 5.120 x 3.200 pixel, 60 Hz.
Connessione a uno schermo wireless
Per utilizzare uno schermo wireless, verificare che il computer e lo schermo esterno supportino la funzione Miracast
®
.
Premere il
+ e selezionare uno schermo wireless a cui connettersi.
Impostazione della modalità di visualizzazione
Premere i tasti
o e selezionare la modalità di visualizzazione preferita.
Modifica delle impostazioni dello schermo
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota del desktop e selezionare Impostazioni schermo.
2. Selezionare il display che si desidera configurare.
3. Cambiare le impostazioni dello schermo.
È possibile modificare le impostazioni dello schermo del computer e dello schermo esterno. Ad esempio, è possibile definire quale display utilizzare come principale e quale come secondario. È inoltre possibile modificare la risoluzione e l'orientamento.
Capitolo 2. Operazioni preliminari per l'utilizzo del computer 15
16 Guida per l'utente di X1 Nano Gen 1

Capitolo 3. Informazioni dettagliate sul computer

App Lenovo

In questa sezione vengono introdotti Commercial Vantage e Lenovo Quick Clean.
Commercial Vantage
Commercial Vantage è una soluzione di riferimento, personalizzata e preinstallata per la manutenzione del computer con correzioni e aggiornamenti automatici, configurazione delle impostazioni hardware e supporto personalizzato.
Per accedere a Commercial Vantage effettuare le seguenti operazioni:
Aprire il menu Start e fare clic su Commercial Vantage. È anche possibile digitare Commercial Vantage nella casella di ricerca.
Funzioni principali
Commercial Vantage consente di:
• Conoscere facilmente lo stato del dispositivo e di personalizzare le impostazioni del dispositivo.
• Scaricare e installare gli aggiornamenti di UEFI BIOS, firmware e driver per mantenere aggiornato il computer.
• Verificare lo stato della garanzia (online).
• Accedere alla guida per l'utente e ad articoli utili.
Nota:
• le funzioni disponibili variano a seconda del modello di computer.
• Commercial Vantage fornisce aggiornamenti periodici delle funzioni per migliorare l'esperienza d'uso del computer. La descrizione delle funzioni potrebbe essere differente da quella dell'interfaccia utente corrente.
Lenovo Quick Clean
A seconda del modello, il computer potrebbe supportare la funzione Lenovo Quick Clean. Lenovo Quick Clean consente di disabilitare temporaneamente la tastiera, lo schermo, il trackpad e il dispositivo di puntamento TrackPoint per la pulizia.
Per accedere a Lenovo Quick Clean, procedere nel modo seguente:
• Aprire il menu Start e fare clic su Lenovo Quick Clean.
• Digitare Lenovo Quick Clean nella casella di ricerca.
© Copyright Lenovo 2020 17
• Premere il tasto Maiusc destro e Fn contemporaneamente.
Per scaricare la versione più recente di Lenovo Quick Clean, visitare il sito Web https://pcsupport.lenovo. com.

Raffreddamento intelligente

La funzione di raffreddamento intelligente consente di regolare la velocità della ventola, la temperatura del computer e le prestazioni. Per impostazione predefinita, questa funzione è disponibile in modalità automatica. Premere Fn+T per alternare la modalità manuale e la modalità automatica.
Modalità manuale
Modalità silenziosa: rumorosità della ventola ridotta al minimo
Modalità bilanciata: bilanciamento tra prestazioni e rumorosità della ventola
Modalità prestazioni: massime prestazioni e rumorosità della ventola normale
alimentazione CA collegata con alimentazione a batteria
Effettuare le seguenti operazioni per selezionare la modalità preferita:
1. Fare clic sull'icona dello stato della batteria nell'area di notifica di Windows.
2. Spostare il dispositivo di scorrimento a sinistra o a destra per selezionare la modalità desiderata.
Modalità automatica
Modalità batteria automatica: consente di alternare automaticamente la modalità silenziosa e la
modalità batteria, in base all'attività del sistema.
Modalità prestazioni automatica: consente di alternare automaticamente la modalità bilanciata e la
modalità prestazioni, in base all'attività del sistema.

Gestione dell'alimentazione

Utilizzare le informazioni in questa sezione per ottenere il migliore equilibrio tra prestazioni e risparmio energetico.

Verifica dello stato della batteria

Fare clic sull'icona della batteria nell'area di notifica di Windows per controllare lo stato della batteria, visualizzare il piano di alimentazione corrente, modificare la modalità di alimentazione e accedere rapidamente alle impostazioni della batteria. Per ulteriori informazioni sulla batteria, fare riferimento a Commercial Vantage.
18
Guida per l'utente di X1 Nano Gen 1

Caricamento del computer

Utilizzo dell'alimentazione CA
Nota:
• Utilizzare la batteria fino a quando non è scarica e ricaricare completamente la batteria prima di utilizzarla. Quando la batteria è completamente carica è necessario scaricarla al di sotto di almeno il 94% prima di poterla ricaricare.
• È possibile ottimizzare la capacità di ricarica completa in base all'utilizzo. Dopo lunghi periodi di utilizzo limitato, la capacità della batteria completa potrebbe non essere disponibile finché non si scarica fino al 20% e si ricarica completamente. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione relativa all'alimentazione di Commercial Vantage.
Utilizzare la funzione di carica P-to-P 2.0 (Peer to Peer 2.0)
Entrambi i connettori Thunderbolt 4 (USB-C) del computer integrano la funzione di carica P-to-P 2.0 esclusiva di Lenovo. Per utilizzare la funzione, verificare che l'opzione Charge in Battery Mode sia abilitata in UEFI BIOS dei computer, in modo che la funzione sia attiva anche quando i computer sono spenti o in modalità Ibernazione.
Per abilitare l'opzione Charge in Battery Mode:
1. Premere F1 per accedere al menu UEFI BIOS.
2. Fare clic su Config USB e quindi abilitare Charge in Battery Mode.
Capitolo 3. Informazioni dettagliate sul computer 19
Quando l'alimentazione CA non è disponibile:
Nota: La carica residua della batteria del computer A deve essere almeno del 30% e maggiore del 3% rispetto al computer B.
Quando l'alimentazione CA è disponibile:
Nota: La velocità di caricamento effettiva del computer dipende da molti fattori, come la carica residua della batteria dei computer, il wattaggio dell'adattatore di alimentazione CA e se si utilizza il computer.

Modifica delle impostazioni energetiche

Per i computer conformi a ENERGY STAR®, il seguente piano di alimentazione viene attivato quando il computer non viene utilizzato per un periodo di tempo specificato:
• Spegnimento del video: dopo 10 minuti
• Inattività del computer: dopo 10 minuti
Per reimpostare il piano di alimentazione:
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di stato della batteria e selezionare Opzioni risparmio energia.
2. Scegliere o personalizzare un piano di alimentazione in base alle preferenze.
Per reimpostare la funzione del pulsante di alimentazione:
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di stato della batteria e selezionare Opzioni risparmio energia Cambia comportamento dei pulsanti di alimentazione.
2. Modificare le impostazioni come desiderato.

Configurazione di una connessione Bluetooth

È possibile collegare tutti i tipi di dispositivi abilitati per Bluetooth al computer, come tastiere, mouse, smartphone o altoparlanti. Per garantire il corretto collegamento, posizionare i dispositivi massimo a 10 metri dal computer.
1. Fare clic sull'icona Centro notifiche
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Bluetooth.
20
Guida per l'utente di X1 Nano Gen 1
nell'area di notifica di Windows e abilitare la funzione Bluetooth.
Loading...
+ 58 hidden pages