NOTA SUI DIRITTI LIMITATI: se il software o i dati sono distribuiti secondo le disposizioni che regolano il contratto “GSA”
(General Services Administration), l'uso, la riproduzione o la divulgazione si basa sulle limitazioni previste dal contratto n.
GS-35F-05925.
Contenuto
Capitolo 1. Informazioni sul dock . . . . 1
Descrizione del prodotto . . . . . . . . . . . . 1
Funzioni principali . . . . . . . . . . . . . . . 1
Risoluzioni e frequenze di aggiornamento
massime . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Panoramica sui componenti . . . . . . . . . . . 2
Requisiti di sistema . . . . . . . . . . . . . . 4
Capitolo 2. Impostazione del dock . . . 5
Installazione del driver di periferica su sistemi
operativi Windows. . . . . . . . . . . . . . . 5
Collegamento del dock al computer . . . . . . . . 5
Disinstallazione del driver di periferica da sistemi
Questo capitolo contiene informazioni sul prodotto ThinkPad® USB-C Dock (d'ora in poi denominato dock).
Descrizione del prodotto
Il dock è un modulo di espansione portatile che consente di collegare facilmente il computer ai dispositivi
Ethernet e ad altri dispositivi, come una cuffia, un monitor e i dispositivi USB (Universal Serial Bus).
È possibile configurare l'area di lavoro personale collegando il computer al dock con un cavo USB-C e quindi
più dispositivi al dock, configurando il dock sul computer. Così, sarà possibile utilizzare i dispositivi ogni
volta che si collega il computer al dock. Se collegato, il dock può anche fornire l'alimentazione al computer.
Il pacchetto di opzioni include quanto segue:
• ThinkPad USB-C Dock
• Adattatore di alimentazione
• Cavo di alimentazione
• Cavo USB-C
• Poster della garanzia
In caso di elementi mancanti o danneggiati, contattare il rivenditore. Accertarsi di disporre dello scontrino e
del materiale di imballaggio. Potrebbero essere infatti richiesti per il servizio di garanzia.
Funzioni principali
Il dock offre le seguenti funzioni principali:
• Connettori USB: tre connettori USB 3.0, due connettori USB 2.0 e un connettore USB-C
– ThinkVantage
– PXE (Preboot eXecution Environment) (supportato su alcuni computer Lenovo
– Pass-through indirizzo MAC (Media Access Control)
– Wake on LAN
Per ulteriori informazioni sulle funzioni supportate, vedere "Utilizzo del connettore Ethernet" a pagina 7.
Access Connections
TM
(solo Windows® 7)
®
) e VGA (Video Graphics Array)
®
)
Risoluzioni e frequenze di aggiornamento massime
Per ottenere un'esperienza di visione migliore, si consiglia di collegare uno o due monitor esterni al dock per
volta.
• Output solo DP: 3840 x 2160 pixel (30 Hz)
• Output solo VGA: 1920 x 1200 pixel (60 Hz)
• Output simultaneo VGA e DP: 1920 x 1080 pixel (60 Hz)
• Output simultaneo DP e DP: 1.920 x 1.080 pixel (60 Hz)
La seguente figura permette di individuare e identificare i connettori e i controlli sul dock.
Figura 1. Panoramica sui componenti
1 Pulsante di alimentazione con indicatore
3 Connettore combinato per cuffia e microfono4 Connettore USB 3.0
5 Connettore USB-C6 Connettori DP
7 Connettore Always On USB 3.0 8 Connettore USB 3.0
9 Connettore Ethernet 10 Connettori USB 2.0
11 Connettore VGA12 Connettore USB-C
13 Connettore di alimentazione
1 Pulsante di alimentazione con indicatore
2 Slot del blocco di sicurezza
• Pulsante di alimentazione
– Quando il dock è disconnesso dal computer, premere il pulsante di alimentazione per spegnere il dock.
– Quando il dock è collegato al computer, il pulsante di alimentazione sul dock ha le stesse funzioni del
pulsante di alimentazione del computer. Una volta definito il comportamento del pulsante di
alimentazione del computer, è possibile utilizzare il pulsante di alimentazione sul dock per accendere,
spegnere, sospendere, ibernare o riattivare il computer. Per modificare cosa avviene quando si preme il
pulsante di alimentazione, procedere come segue:
2
Guida per l'utente di ThinkPad USB-C Dock
1. Accedere al Pannello di controllo, quindi modificare la visualizzazione del Pannello di controllo da
Categoria a Icone grandi o Icone piccole.
2. Fare clic su Opzioni risparmio energia ➙ Specifica comportamento pulsanti di alimentazione.
3. Seguire le istruzioni sullo schermo.
• Indicatore del pulsante di alimentazione
L'indicatore mostra lo stato del dock e del computer:
– Disattivato: il dock è disattivato, il computer è disattivato o il computer è in modalità Ibernazione.
– Bianco: il computer è acceso.
– Bianco lampeggiante lento: il computer è in modalità Sospensione.
– Ambra: il dock è attivo e pronto per essere collegato al computer.
2 Slot del blocco di sicurezza
Per impedire il furto del dock, è possibile bloccarlo a una scrivania, a un tavolo o a un altro supporto fisso
utilizzando un cavo di sicurezza compatibile con questo slot del blocco di sicurezza.
Nota: è responsabilità dell'utente valutare, scegliere e implementare il dispositivo di blocco e le funzioni di
sicurezza. Lenovo non si assume alcuna responsabilità né offre garanzie su funzionalità, qualità e prestazioni
del dispositivo di blocco e della funzione di sicurezza.
3 Connettore combinato per cuffia e microfono
Consente di collegare le cuffie o un auricolare dotato di spina a 4 poli da 3,5 mm.
4 8 Connettore USB 3.0
Consente di collegare i dispositivi compatibili con USB, come un dispositivo di memorizzazione USB o una
stampante USB. Per un trasferimento dei dati ottimale, collegare un dispositivo USB 3.0 a un connettore
USB 3.0 invece che a un connettore USB 2.0.
5 Connettore USB-C
Consente di collegare i dispositivi compatibili con USB-C solo per il trasferimento dei dati, come un
dispositivo di memorizzazione USB-C.
6 Connettore DP
Consente di collegare un monitor ad alte prestazioni, un monitor DDM (Direct Drive Monitor) o altri dispositivi
che utilizzano un connettore DP.
7 Connettore Always On USB 3.0
Consente di caricare i dispositivi anche quando il computer è spento, è in modalità Sospensione o
Ibernazione oppure quando il dock è scollegato dal computer.
9 Connettore Ethernet
Consente di collegare il dock a una LAN Ethernet con un cavo Ethernet.
10 Connettori USB 2.0
Consente di collegare i dispositivi compatibili con USB 2.0, come una tastiera USB, un mouse USB, un
dispositivo di memorizzazione USB o una stampante USB.
Capitolo 1. Informazioni sul dock3
Nota:
• Si consiglia di collegare una tastiera USB e un mouse USB ai connettori USB 2.0.
• Se si utilizza un dispositivo USB 3.0, si consiglia di collegarlo a un connettore USB 3.0 per una velocità di
trasmissione USB maggiore.
11 Connettore VGA
Consente di collegare un dispositivo video compatibile con VGA, come un monitor VGA.
12 Connettore USB-C
Consente di collegare il dock al computer tramite un cavo USB-C.
13 Connettore di alimentazione
Consente di collegare il dock all'adattatore di alimentazione.
Requisiti di sistema
Prima di usare il dock, verificare che nel computer sia installato uno dei seguenti sistemi operativi Microsoft®:
• Windows 7
• Windows 10
4
Guida per l'utente di ThinkPad USB-C Dock
Capitolo 2.Impostazione del dock
In questa sezione vengono fornite le informazioni per collegare il dock al computer e per installare e
disinstallare il driver di dispositivo.
Installazione del driver di periferica su sistemi operativi Windows
Sul computer Lenovo con connettori USB-C è preinstallato il driver di dispositivo del dock. In questo caso,
una volta collegato a una fonte di alimentazione CA e al computer, il dock è pronto per l'uso. Per le
informazioni dettagliate sul modello di computer, visitare il sito
clic su ThinkPad USB-C Dock.
Il driver di dispositivo più recente per il dock è anche disponibile per il download dal sito Web Lenovo.
Visitare il sito
installazione del driver. Seguire quindi le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare il driver di
dispositivo.
http://www.lenovo.com/support/docks, fare clic su ThinkPad USB-C Dock e scaricare il file di
Collegamento del dock al computer
Per collegare il computer al dock, procedere nel modo seguente:
1. Collegare l'adattatore di alimentazione CA al cavo di alimentazione
2. Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica
3. Collegare l'adattatore di alimentazione CA al connettore di alimentazione del dock
http://www.lenovo.com/support/docks e fare
1 .
2 .
3 .
Figura 2. Collegamento del dock all'alimentatore
4. Collegare un'estremità del cavo USB-C al dock 1 .
5. Collegare l'altra estremità del cavo USB-C al computer
Nota: Se collegato, il dock fornisce l'alimentazione al computer.
Disinstallazione del driver di periferica da sistemi operativi Windows
Per disinstallare il driver di periferica, effettuare quanto segue:
Per il sistema operativo Windows 7:
1. Chiudere tutte le applicazioni che utilizzano il dock.
2. Fare clic su Start ➙ Pannello di controllo. Quindi modificare la visualizzazione del Pannello di controllo
in Categoria.
3. Fare clic su Disinstalla un programma ➙ ThinkPad USB-C Dock USB Audio, quindi fare clic con il
pulsante destro del mouse per selezionare Disinstalla.
4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per disinstallare il driver di dispositivo.
5. Se necessario, riavviare il computer.
Per il sistema operativo Windows 10:
1. Dal desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a sinistra della schermata, quindi cercare Pannello
di controllo nella casella di ricerca.
2. Fare clic su Pannello di controllo, quindi modificare la visualizzazione del Pannello di controllo in
Categoria.
3. Fare clic su Disinstalla un programma ➙ ThinkPad USB-C Dock USB Audio, quindi fare clic con il
pulsante destro del mouse per selezionare Disinstalla.
4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per disinstallare il driver di dispositivo.
6
Guida per l'utente di ThinkPad USB-C Dock
Capitolo 3.Utilizzo del dock
In questa sezione vengono fornite le istruzioni per l'utilizzo dei connettori del dock:
• "Utilizzo del connettore combinato per cuffia e microfono" a pagina 7
• "Utilizzo del connettore Ethernet" a pagina 7
• "Utilizzo dei connettori USB" a pagina 8
• "Utilizzo dei connettori DP e VGA" a pagina 8
Il dock espande la capacità di collegamento del computer. Una volta acceso il computer, è possibile
collegare i dispositivi agli appositi connettori sul dock. Generalmente, il riconoscimento dei nuovi dispositivi
del computer richiede qualche secondo.
Il dock semplifica il collegamento tra il computer e più dispositivi. Ad esempio, è possibile collegare i
dispositivi USB e i monitor esterni al dock ultra invece che al computer. Per rimuovere il computer, è
sufficiente disconnetterlo dal dock anziché scollegare i dispositivi USB e i monitor esterni. Per ricollegare il
computer, è sufficiente collegarlo al dock per ripristinare tutte le connessioni precedenti e iniziare a lavorare
immediatamente.
Utilizzo del connettore combinato per cuffia e microfono
Il connettore combinato per cuffia e microfono sul dock è un connettore stereo in uscita combinato con
microfono da 3,5 mm. Funziona solo con cuffia, microfono o altoparlante standard da 3,5 mm.
Nota: Il connettore combinato per cuffia e microfono sul dock viene abilitato automaticamente dopo aver
collegato il dock al computer e installato il driver di dispositivo. Tuttavia, se dalla cuffia collegata al dock non
proviene alcun suono, è possibile abilitare manualmente il connettore combinato per cuffia e microfono sul
dock. Vedere "Abilitazione manuale del connettore combinato per cuffia e microfono" a pagina 11 per
maggiori informazioni.
Utilizzo del connettore Ethernet
Per utilizzare il connettore Ethernet sul dock, collegare il dock a una rete standard da 10, 100 o 1.000 Mbps.
La connessione Ethernet sul dock supporta le seguenti funzioni:
• ThinkVantage Access Connections (solo Windows 7)
Access Connections è un programma di supporto alla connettività per la creazione e la gestione dei profili
di postazione. Ciascun profilo di ubicazione memorizza tutte le impostazioni di configurazione di rete e
Internet necessarie per collegarsi a un'infrastruttura di rete da una specifica ubicazione quale
un'abitazione o un ufficio. Passando tra i profili di ubicazione appena si sposta il computer da un posto
all'altro, è possibile collegarsi facilmente e rapidamente a una rete senza dover riconfigurare le
impostazioni manualmente e riavviare il computer.
• Preboot eXecution Environment (supportato su alcuni computer Lenovo)
La tecnologia PXE assicura una maggiore gestibilità del computer prevedendo la possibilità di avvio da un
server. Per un elenco di computer che supportano PXE, visitare il sito
• Pass-through indirizzo MAC
Una volta abilitata la funzione pass-through dell'indirizzo MAC, l'indirizzo MAC del dock è lo stesso di
L'amministratore di rete può accendere il computer da una console di gestione utilizzando la funzione
Wake on LAN. Quando la funzione Wake on LAN è abilitata, molte operazioni, quali il trasferimento di dati,
gli aggiornamenti software e gli aggiornamenti flash di UEFI BIOS, possono essere eseguite in remoto
senza alcun intervento da parte dell'utente. Il processo di aggiornamento può essere eseguito dopo il
normale orario di lavoro oppure nei fine settimana, in modo che gli utenti non vengano interrotti durante il
loro lavoro e il traffico sulla LAN venga ridotto al minimo. Ciò consente di risparmiare tempo e aumentare
la produttività.
Nota: È possibile abilitare la funzione PXE, la funzione pass-through dell'indirizzo MAC e la funzione Wake
on LAN tramite la configurazione del BIOS del computer. Per ulteriori informazioni sulla configurazione del
BIOS, fare riferimento alla guida per l'utente fornita con il computer.
Sono presenti due indicatori nella parte superiore del connettore Ethernet.
Indicatore dell'attivitàStato operativo
L'indicatore a destra resta acceso emettendo una luce
verde.
L'indicatore a sinistra continua a lampeggiare emettendo
una luce gialla.
Il dock è collegato correttamente alla porta Ethernet.
Il dock sta trasferendo i dati.
Utilizzo dei connettori USB
Consente di collegare i dispositivi compatibili con USB, come un dispositivo di memorizzazione USB o una
stampante USB, ai connettori USB.
Nota:
• Si consiglia di collegare una tastiera USB e un mouse USB ai connettori USB 2.0.
• Se si utilizza un dispositivo USB 3.0, si consiglia di collegarlo a un connettore USB 3.0 per una velocità di
trasmissione USB maggiore.
• Il dock fornisce due tipi di connettori USB-C:
–
–
Utilizzo del connettore Always On USB 3.0
: Consente di collegare il computer a questo connettore USB-C sul dock.
: Consente di collegare i dispositivi compatibili con USB-C sul dock solo per il trasferimento dei
dati, come un dispositivo di memorizzazione USB-C.
Per impostazione predefinita, il connettore Always On USB 3.0 (
) consente di caricare alcuni dispositivi
digitali mobili e smartphone quando il dock è collegato all'alimentatore.
Durante il processo di caricamento, il connettore Always on USB 3.0 può fornire l'alimentazione fino a 2,4 A.
Quando si preme il pulsante di alimentazione per spegnere il dock, il dock stesso arresta l'alimentatore.
Utilizzo dei connettori DP e VGA
Per utilizzare il connettore DP, collegare un monitor DP esterno al dock utilizzando un cavo DP. Per utilizzare
il connettore VGA, collegare un monitor VGA esterno al dock utilizzando un cavo VGA.
Nota: per ottenere prestazioni migliori, regolare il monitor esterno occasionalmente per riallinearne le
impostazioni con l'output video del dock. Per ulteriori informazioni sulla procedura di regolazione, fare
riferimento alla documentazione in dotazione con il monitor esterno.
8
Guida per l'utente di ThinkPad USB-C Dock
Capitolo 4.Utilizzo del dock
In questa sezione vengono fornite le informazioni sulle modalità dell'uscita video del dock e le istruzioni per la
configurazione del dock in base alle proprie esigenze.
Informazioni sulle modalità di output video
Il dock supporta le tre modalità di output video seguenti:
• "Extend mode" a pagina 9
• "Modalità mirroring" a pagina 10
• "Modalità visualizzazione singola" a pagina 10
La modalità estesa è la modalità predefinita del dock. La prima volta che si collega il dock al computer, la
risoluzione del computer e del monitor collegato viene modificata in base all'impostazione predefinita. È
possibile configurare la risoluzione in base alle proprie esigenze.
Extend mode
Se attivata, la modalità estesa suddivide lo schermo su due monitor. Il monitor del computer sarà lo schermo
principale, mentre il monitor esterno quello secondario. Per impostazione predefinita, lo schermo del monitor
esterno si trova sul lato destro dello schermo del monitor del computer.
In modalità estesa, è possibile trascinare e rilasciare le finestre da un display all'altro. È anche possibile
incrementare la produttività nel modo seguente:
• Leggendo le e-mail su uno schermo e aprendo gli allegati sull'altro
• Espandendo un foglio di calcolo su due schermi
• Ingrandendo l'area di lavoro introducendo l'intera tavolozza e le barre degli strumenti sull'altro display
durante la modifica grafica
• Mantenendo il desktop su uno schermo e guardando i video sull'altro
Per attivare la modalità estesa, procedere nel seguente modo:
Per il sistema operativo Windows 7:
1. Fare clic su Start ➙ Pannello di controllo.
2. A seconda della modalità del Pannello di controllo, svolgere una delle seguenti operazioni:
• Fare clic su Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
• Fare clic su Aspetto e personalizzazione ➙ Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
3. Nell'elenco a discesa Più schermi selezionare Estendi questi schermi.
4. Per completare l'impostazione, attenersi alle istruzioni sullo schermo.
Per il sistema operativo Windows 10:
1. Dal desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a sinistra della schermata, quindi cercare Pannello
di controllo nella casella di ricerca.
2. A seconda della modalità del Pannello di controllo, svolgere una delle seguenti operazioni:
• Fare clic su Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
• Fare clic su Aspetto e personalizzazione ➙ Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
3. Nell'elenco a discesa Più schermi selezionare Estendi questi schermi.
4. Per completare l'impostazione, attenersi alle istruzioni sullo schermo.
Modalità mirroring
Quando la modalità mirroring è attiva, il dock clona lo schermo del computer sul monitor esterno. Il dock
seleziona automaticamente le impostazioni (risoluzione dello schermo, qualità del colore e frequenza di
aggiornamento) per il monitor esterno che consentiranno di abilitare la risoluzione migliore in base al
computer.
Per attivare la modalità mirroring, procedere nel seguente modo:
Per il sistema operativo Windows 7:
1. Fare clic su Start ➙ Pannello di controllo.
2. A seconda della modalità del Pannello di controllo, svolgere una delle seguenti operazioni:
• Fare clic su Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
• Fare clic su Aspetto e personalizzazione ➙ Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
3. Nell'elenco a discesa Più schermi selezionare Duplica questi schermi.
4. Per completare l'impostazione, attenersi alle istruzioni sullo schermo.
Per il sistema operativo Windows 10:
1. Dal desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a sinistra della schermata, quindi cercare Pannello
di controllo nella casella di ricerca.
2. A seconda della modalità del Pannello di controllo, svolgere una delle seguenti operazioni:
• Fare clic su Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
• Fare clic su Aspetto e personalizzazione ➙ Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
3. Nell'elenco a discesa Più schermi selezionare Duplica questi schermi.
4. Per completare l'impostazione, attenersi alle istruzioni sullo schermo.
Modalità visualizzazione singola
Quando il dock è in modalità visualizzazione singola, è possibile visualizzare il desktop su un solo schermo.
Per attivare la modalità di visualizzazione singola, procedere nel modo seguente:
Per il sistema operativo Windows 7:
1. Fare clic su Start ➙ Pannello di controllo.
2. A seconda della modalità del Pannello di controllo, svolgere una delle seguenti operazioni:
• Fare clic su Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
• Fare clic su Aspetto e personalizzazione ➙ Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
3. Nell'elenco a discesa Più schermi selezionare Mostra desktop solo su 1 o Mostra desktop solo su 2.
4. Per completare l'impostazione, attenersi alle istruzioni sullo schermo.
Per il sistema operativo Windows 10:
1. Dal desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a sinistra della schermata, quindi cercare Pannello
di controllo nella casella di ricerca.
2. A seconda della modalità del Pannello di controllo, svolgere una delle seguenti operazioni:
10
Guida per l'utente di ThinkPad USB-C Dock
• Fare clic su Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
• Fare clic su Aspetto e personalizzazione ➙ Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
3. Nell'elenco a discesa Più schermi selezionare Mostra desktop solo su 1 o Mostra desktop solo su 2.
4. Per completare l'impostazione, attenersi alle istruzioni sullo schermo.
Nota: se si seleziona Mostra desktop solo su 1, lo schermo del computer verrà acceso e il monitor esterno
verrà spento. Le altre funzionalità, come l'audio, il collegamento Ethernet e la connessione USB, possono
ancora funzionare anche se lo schermo del monitor esterno è spento. Se si seleziona Mostra desktop solo
su 2, il monitor esterno verrà acceso e lo schermo del computer verrà spento.
Configurazione del dock
È possibile configurare le impostazioni dello schermo del dock in base alle proprie esigenze:
• "Abilitazione manuale del connettore combinato per cuffia e microfono" a pagina 11
• "Rotazione del display del monitor esterno" a pagina 11
• "Impostazione della qualità del colore del monitor esterno" a pagina 12
• "Impostazione della risoluzione del monitor esterno" a pagina 12
Nota: le impostazioni configurate per il dock verranno conservate a ogni connessione del computer al dock.
Abilitazione manuale del connettore combinato per cuffia e microfono
Per abilitare manualmente il connettore combinato per cuffia e microfono sul dock, procedere nel modo
seguente:
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'altoparlante nell'area di notifica di Windows. Si
apre un menu a comparsa.
2. Fare clic su Dispositivi di riproduzione per selezionare un dispositivo audio USB in uscita e fare clic
sulla scheda Registrazione per selezionare un dispositivo audio USB in entrata.
3. Fare clic su OK.
Nota: Per applicare le nuove impostazioni, riavviare le applicazioni che attualmente utilizzano i dispositivi
audio.
Rotazione del display del monitor esterno
Il dock consente di ruotare solo il display del monitor esterno in base alle proprie esigenze.
Per ruotare il display del monitor esterno, procedere nel modo seguente:
Per il sistema operativo Windows 7:
1. Fare clic su Start ➙ Pannello di controllo.
2. A seconda della modalità del Pannello di controllo, svolgere una delle seguenti operazioni:
• Fare clic su Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
• Fare clic su Aspetto e personalizzazione ➙ Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
3. Nell'elenco a discesa Orientamento selezionare una delle seguenti opzioni:
• Orizzontale: lo schermo del monitor esterno è lo stesso di quello del monitor del computer.
• Verticale: il display del monitor esterno viene ruotato di 90 gradi a sinistra.
• Orizzontale (capovolto): il display del monitor esterno viene capovolto.
• Verticale (capovolto): il display del monitor esterno viene ruotato di 90 gradi a destra.
Capitolo 4. Utilizzo del dock11
4. Per completare l'impostazione, attenersi alle istruzioni sullo schermo.
Per il sistema operativo Windows 10:
1. Dal desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a sinistra della schermata, quindi cercare Pannello
di controllo nella casella di ricerca.
2. A seconda della modalità del Pannello di controllo, svolgere una delle seguenti operazioni:
• Fare clic su Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
• Fare clic su Aspetto e personalizzazione ➙ Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
3. Nell'elenco a discesa Orientamento selezionare una delle seguenti opzioni:
• Orizzontale: lo schermo del monitor esterno è lo stesso di quello del monitor del computer.
• Verticale: il display del monitor esterno viene ruotato di 90 gradi a sinistra.
• Orizzontale (capovolto): il display del monitor esterno viene capovolto.
• Verticale (capovolto): il display del monitor esterno viene ruotato di 90 gradi a destra.
4. Per completare l'impostazione, attenersi alle istruzioni sullo schermo.
Nota: per la visualizzazione normale, è possibile fare clic su Verticale o Verticale (capovolto) più volte fino
a capovolgere il display.
Impostazione della qualità del colore del monitor esterno
L'impostazione della qualità del colore del monitor esterno è supportata solo sul sistema operativo Windows
7.
Per impostare la qualità del colore del monitor esterno, procedere nel modo seguente:
1. Fare clic su Start ➙ Pannello di controllo.
2. A seconda della modalità del Pannello di controllo, svolgere una delle seguenti operazioni:
• Fare clic su Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
• Fare clic su Aspetto e personalizzazione ➙ Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
3. Fare clic su Impostazioni avanzate e scegliere la scheda Monitor.
4. Selezionare 65.536 colori (16 bit) oppure 16,8 milioni di colori (32 bit) dall'elenco a discesa Colori.
Nota: L'impostazione predefinita e consigliata è 16,8 milioni di colori (32 bit).
5. Fare clic su OK per salvare l'impostazione.
Impostazione della risoluzione del monitor esterno
Per impostare la risoluzione del monitor esterno, procedere nel seguente modo:
Per il sistema operativo Windows 7:
1. Fare clic su Start ➙ Pannello di controllo.
2. A seconda della modalità del Pannello di controllo, svolgere una delle seguenti operazioni:
• Fare clic su Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
• Fare clic su Aspetto e personalizzazione ➙ Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
3. Nell'elenco a discesa Risoluzione, spostare l'indicatore di scorrimento verso l'alto per aumentare o
verso il basso per diminuire la risoluzione del monitor esterno.
4. Per completare l'impostazione, attenersi alle istruzioni sullo schermo.
12
Guida per l'utente di ThinkPad USB-C Dock
Per il sistema operativo Windows 10:
1. Dal desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a sinistra della schermata, quindi cercare Pannello
di controllo nella casella di ricerca.
2. A seconda della modalità del Pannello di controllo, svolgere una delle seguenti operazioni:
• Fare clic su Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo.
• Fare clic su Aspetto e personalizzazione ➙ Schermo ➙ Cambia le impostazioni dello schermo ➙
Impostazioni schermo avanzate.
3. Nell'elenco a discesa Risoluzione, spostare l'indicatore di scorrimento verso l'alto per aumentare o
verso il basso per diminuire la risoluzione del monitor esterno.
4. Per completare l'impostazione, attenersi alle istruzioni sullo schermo.
Capitolo 4. Utilizzo del dock13
14Guida per l'utente di ThinkPad USB-C Dock
Capitolo 5.Risoluzione dei problemi
Questo capitolo fornisce informazioni relative ai suggerimenti sulla risoluzione dei problemi per un supporto
in caso di problemi con il dock. Controllare innanzitutto i seguenti elementi per tentare una risoluzione del
problema.
Generale
1. Il dock non funziona se collegato a un computer con il cavo USB-C fornito.
• Verificare che il dock sia collegato correttamente all'adattatore di alimentazione. Per il funzionamento
del dock è necessario un adattatore di alimentazione esterno, poiché non viene alimentato dal
connettore USB collegato al computer.
• Accertarsi di aver installato il driver di dispositivo del dock; in caso contrario installare il driver di
dispositivo e riavviare il computer.
2. Il funzionamento della tastiera wireless a 2,4 GHz o del mouse wireless a 2,4 GHz viene interrotto.
Il puntatore del mouse si muove in ritardo o non è possibile spostarlo. Alcuni caratteri vengono
persi durante l'input dalla tastiera.
Si consiglia di collegare il dispositivo di ricezione a 2,4 GHz al connettore USB 3.0 anteriore sul dock ed
evitare di collegare un altro dispositivo USB 3.0 accanto al connettore con il dispositivo di ricezione
collegato.
3. La velocità di caricamento si riduce quando si collega il dispositivo (ad esempio un telefono
cellulare) al dock per la ricarica.
Assicurarsi di collegare il telefono cellulare al connettore Always On USB 3.0. Scollegare il dock dal
computer: in questo modo la velocità di caricamento può risultare maggiore.
4. I telefoni cellulari o altri dispositivi USB non possono essere caricati una volta collegati al
connettore Always On USB 3.0.
Si consiglia di scollegare il dock dal computer, quindi di caricare i telefoni cellulari o altri dispositivi USB.
5. Il mouse e la tastiera non possono riattivare il computer una volta collegati al connettore Always
On USB 3.0.
Assicurarsi di collegare la tastiera e il mouse su altri connettori USB del dock invece che al connettore
Always On USB 3.0.
6. Una volta collegato al dock, il computer non viene caricato.
Accertarsi di utilizzare l'adattatore di alimentazione fornito con il dock.
Output video
1. Il display del monitor esterno è vuoto.
• Accertarsi che il computer collegato al dock funzioni correttamente e non sia in modalità standby o
Ibernazione. Quando il computer è in modalità standby o Ibernazione, lo schermo del monitor esterno
è sempre vuoto.
• Verificare che il driver di dispositivo sia stato installato attenendosi alla istruzioni di installazione.
• Verificare che i seguenti collegamenti siano stati effettuati correttamente:
– Collegamento tra cavo USB-C e computer
– Collegamento tra cavo USB-C e dock
– Collegamento tra adattatore di alimentazione, dock e presa elettrica
– Collegamento tra cavo video, dock e monitor esterno.
Se il problema persiste, scollegare tutti i collegamenti del dock e disinstallare i relativi driver di
dispositivo. Reinstallare, quindi, il driver di dispositivo e il dock.
2. Non è possibile riprodurre i video sul monitor esterno ma è possibile riprodurli sul monitor del
computer.
Alcuni computer non supportano il protocollo COPP (Certified Output Protection Protocol) e non sarà
possibile riprodurre i video protetti sul monitor esterno collegato al dock.
Per riprodurre video sul monitor esterno, è possibile collegare il monitor esterno al connettore VGA o DP
sul computer ed estendere lo schermo al monitor esterno. Per ulteriori informazioni sulla configurazione
delle impostazioni di visualizzazione, consultare la sezione Capitolo 4 "Utilizzo del dock" a pagina 9.
3. Le immagini sul monitor esterno sono tremolanti.
Controllare l'impostazione relativa alla risoluzione del display del computer e assicurarsi che sia
supportata dal dock.
4. I colori delle immagini sul monitor esterno non sono corretti.
Verificare la qualità dei colori del monitor esterno e regolarli in modo corretto. Vedere "Impostazione
della qualità del colore del monitor esterno" a pagina 12.
5. Il computer riproduce contenuti Web in formato Flash. Tuttavia, quando si trascina e si
ingrandisce la finestra di riproduzione sul monitor esterno, la riproduzione si interrompe.
Per risolvere il problema, eseguire un aggiornamento all'ultima versione di Adobe Flash Player.
6. Lo schermo del monitor esterno è vuoto o le immagini sul monitor esterno sono tremolanti.
Collegare uno o due monitor esterni contemporaneamente. Non è consigliabile collegare tre monitor
esterni.
Audio
Non proviene alcun suono dagli altoparlanti del computer o non è possibile utilizzare i connettori
audio sul computer.
Per impostazione predefinita, i computer ThinkPad e gli altri computer Lenovo utilizzano il connettore
combinato per cuffia e microfono sul dock e i connettori audio integrati vengono disattivati quando il dock è
collegato.
Per abilitare i connettori audio integrati del computer, procedere nel modo seguente:
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Volume nell'area di notifica di Windows.
2. Selezionare Suoni per visualizzare la finestra Audio.
3. Fare clic sulla scheda Riproduzione per selezionare una periferica audio incorporata e scegliere la
scheda Registrazione per selezionare un'altra periferica audio incorporata.
Vedere "Abilitazione manuale del connettore combinato per cuffia e microfono" a pagina 11 per maggiori
informazioni.
Nota:
• Per applicare le nuove impostazioni, riavviare le applicazioni che attualmente utilizzano i dispositivi audio.
• Le impostazioni modificate verranno salvate fino alla prossima modifica.
Lenovo fornisce la propria documentazione elettronica in formati accessibili, tra cui file PDF o HTML
correttamente etichettati. La documentazione elettronica Lenovo è sviluppata per garantire che gli utenti con
difetti di vista possano leggerla utilizzando un lettore di schermo. Anche per ciascuna immagine contenuta
nella documentazione è presente testo alternativo che illustra l'immagine agli utenti con difetti di vista che si
servono di un lettore di schermo.
Per aprire e visualizzare i file PDF, è necessario che sul computer sia stato installato il programma Adobe
Reader. Il programma Adobe Reader è inoltre disponibile per il download all'indirizzo: