Prima di utilizzare questo prodotto e le relative informazioni, leggere la Guida in materia di sicurezza e garanzia fornita con il
prodotto e Appendice B, “Informazioni particolari”, a pagina 57.
Prese elettriche e lunghezza dei cavi . . . . . .4
Capitolo 3. Installazione del computer . .5
Installazione del piedistallo verticale . . . . . .5
Collegamento del computer . . . . . . . . .6
Accensione dell’alimentazione del computer . . .11
Completamento dell’installazione del software . . .12
Completamento di attività importanti . . . . . .12
Aggiornamento del sistema operativo . . . . .12
Installazione di altri sistemi operativi . . . . . .13
Aggiornamento del software antivirus . . . . .13
Spegnimento del computer . . . . . . . . .13
Funzioni . . . . . . . . . . . . . . .13
Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . .16
Capitolo 4. Panoramica del software . .19
Software fornito con il sistema operativo Windows 19
Software fornito da Lenovo . . . . . . . .19
PC Doctor per WINPE e PC Doctor per Windows 20
Adobe Acrobat Reader . . . . . . . . . .20
Capitolo 5. Utilizzo di Setup Utility . . .21
Avvio del programma Setup Utility . . . . . .21
Visualizzazione e modifica delle impostazioni . . .21
Utilizzo delle password . . . . . . . . . .21
Considerazioni sulle password . . . . . . .22
Password dell’utente . . . . . . . . . .22
Password del responsabile . . . . . . . .22
Impostazione, modifica ed eliminazione di una
password . . . . . . . . . . . . . .22
Utilizzo del profilo sicurezza per periferica . . . .23
Selezione di un’unità di avvio . . . . . . . .23
Selezione di un’unità di avvio temporanea . . .23
Selezione o modifica della sequenza dell’unità di
avvio . . . . . . . . . . . . . . .23
Uscita dal programma Setup Utility . . . . . .24
Capitolo 6. Aggiornamento dei
programmi di sistema . . . . . . . .25
Utilizzo di programmi di sistema . . . . . . .25
Aggiornamento (flashing) BIOS da CD-ROM o da
dischetto . . . . . . . . . . . . . . .25
Aggiornamento (flashing) BIOS dal sistema
operativo . . . . . . . . . . . . . . .26
Capitolo 7. Risoluzione dei problemi e
programmi di diagnostica . . . . . .27
Risoluzione dei problemi di base . . . . . . .27
Programmi di diagnostica . . . . . . . . .28
PC-Doctor per Windows . . . . . . . . .29
PC-Doctor per DOS . . . . . . . . . . .29
PC-Doctor per Windows PE . . . . . . . .31
Pulizia del mouse . . . . . . . . . . . .32
Mouse ottico . . . . . . . . . . . . .32
Mouse non ottico . . . . . . . . . . .32
Capitolo 8. Ripristino del software . . .35
Creazione e utilizzo del disco di Product Recovery 35
Esecuzione di operazioni di ripristino e backup . .37
Utilizzo di Rescue and Recovery workspace . . .37
Creazione e utilizzo di un supporto di ripristino . .39
Creazione e utilizzo del dischetto di ripristino . . .40
Ripristino o installazione dei driver di periferica . .41
Impostazione di una periferica di ripristino nella
sequenza di avvio . . . . . . . . . . . .42
Soluzioni relative ai problemi di ripristino . . . .42
Capitolo 9. Richiesta di informazioni,
supporto e assistenza . . . . . . . .45
Informazioni . . . . . . . . . . . . . .45
Cartella Online Books . . . . . . . . . .45
ThinkVantage Productivity Center . . . . . .45
Accesso all’Help . . . . . . . . . . . .46
Sicurezza e garanzia . . . . . . . . . .46
www.lenovo.com . . . . . . . . . . .46
Assistenza e servizio . . . . . . . . . . .47
Utilizzo della documentazione e dei programmi
di diagnostica . . . . . . . . . . . .47
Richiesta di assistenza . . . . . . . . . .47
Utilizzo di altri servizi . . . . . . . . . .48
Acquisto di altri servizi . . . . . . . . .48
Appendice A. Comandi manuali del
modem . . . . . . . . . . . . . .49
Comandi AT di base . . . . . . . . . . .49
Comandi AT estesi . . . . . . . . . . . .51
Comandi MNP/V.42/V.42bis/V.44 . . . . . . .53
Comandi Fax Classe 1 . . . . . . . . . . .54
Comandi Fax Classe 2 . . . . . . . . . . .54
Comandi voce . . . . . . . . . . . . .55
Appendice B. Informazioni particolari 57
Informazioni particolari sull’uscita TV . . . . .58
Questa Guida Utente contiene le seguenti informazioni:
v Capitolo 1,“Informazioniimportantisullasicurezza”,apagina1suggeriscedove
trovare informazioni di sicurezza relative a questo prodotto.
v Capitolo 2,“Organizzazionedell’areadilavoro”,apagina3fornisceinformazioni
sull’installazione del computer in termini di comodità e di impatto delle fonti
luminose, di circolazione dell’aria e di prese elettriche.
v Capitolo 3,“Installazionedelcomputer”,apagina5fornisceinformazioni
sull’installazione del computer e del sistema operativo.
v Capitolo 4,“Panoramicadelsoftware”,apagina19fornisceinformazionisulla
disponibilità software per il computer.
v Capitolo 5,“UtilizzodiSetupUtility”,apagina21fornisceistruzionisucome
visualizzare e modificare le impostazioni di configurazione del computer.
v Capitolo 6,“Aggiornamentodeiprogrammidisistema”,apagina25fornisce
informazioni sull’aggiornamento di POST/BIOS e su come recuperare un errore
di aggiornamento di POST/BIOS .
v Capitolo 7,“Risoluzionedeiproblemieprogrammididiagnostica”,apagina27
fornisce informazioni su come risolvere i problemi di base e sugli strumenti
diagnostici per il computer.
v Capitolo 8,“Ripristinodelsoftware”,apagina35fornisceinformazionisucome
utilizzare il programma ThinkVantage® Ripristino e recupero™ per creare dischi
di recupero prodotto, di backup dei dati, di software di recupero, e per
ripristinare interi contenuti del disco fisso ad uno stato precedentemente salvato.
v Capitolo 9,“Richiestadiinformazioni,supportoeassistenza”,apagina45
fornisce informazioni sulla vasta gamma di risorse utili disponibili da Lenovo®.
v Appendice A,“Comandimanualidelmodem”,apagina49forniscecomandiper
programmare manualmente il modem.
v Appendice B,“Informazioniparticolari”,apagina57fornisceinformazioni
Capitolo 1. Informazioni importanti sulla sicurezza
Avvertenza:
Prima di utilizzare questo manuale è importante leggere e comprendere tutte le
informazioni sulla sicurezza relative a questo prodotto. Fare riferimento alla
Guidainmateriadisicurezzaegaranzia allegata alprodottoperleultime
informazioni sulla sicurezza. La lettura e la comprensione delle informazioni di
sicurezza riducono il rischio di danni a persone e/o al prodotto.
Se non si dispone più di una copia della Guida alla Sicurezza e alla Garanzia, è
possibile ottenerne una dal sito Web di supporto Lenovo all’indirizzo:
http://www.lenovo.com/support.
Per ottimizzare l’utilizzo del computer occorre organizzare al meglio l’area di
lavoro e le apparecchiature in base alle proprie necessità e al lavoro da svolgere. È
molto importante assumere una posizione confortevole. Tuttavia, vi sono alcuni
fattori che possono influenzare l’organizzazione dell’area di lavoro, ad esempio le
fonti di luce, la ventilazione e la posizione delle prese elettriche.
Organizzazione ottimale
Sebbene non vi sia una posizione ideale per lo svolgimento del lavoro valida per
tutti, di seguito sono riportate alcune indicazioni utili per trovare la posizione più
consona alle proprie esigenze.
L’assunzione di una stessa posizione per un prolungato periodo di tempo, può
essere dannosa. Lo schienale ed il sedile dovrebbero essere regolabili
indipendentemente e fornire un buon sostegno. La parte anteriore della sedia
dovrebbe essere leggermente arcuata per alleviare il peso sulle cosce. Regolare la
sedia in modo che le cosce siano parallele al pavimento e i piedi ben poggiati a
terra o su un poggiapiedi.
Quando si utilizza la tastiera, assicurarsi che gli avambracci siano paralleli al
pavimento e mantenere i polsi in posizione comoda. Digitare delicatamente e
mantenere rilassate le mani e le dita. Modificare l’inclinazione della tastiera
regolando la posizione dei piedini posti sotto la tastiera stessa.
Regolare il video in modo che la parte superiore dello schermo si trovi al livello
degli occhi o leggermente al di sotto. Posizionare il video ad una distanza tale da
non causare problemi alla vista, generalmente a 51-61 cme posizionarlo in modo da
poter vedere senza dover assumere posizioni inadeguate. Inoltre, posizionare le
altre apparecchiature utilizzate regolarmente come il telefono o il mouse in modo
che siano facilmente raggiungibili.
Riflessi ed illuminazione
Supporto
per
la schiena
Altezza
sedia
Distanza della vista
Posizionare il video per ridurre al minimo i riflessi causati dall’illuminazione
proveniente dal soffitto, dalle finestre e da altre sorgenti di luce. La luce riflessa da
superfici illuminate può causare dei fastidiosi riflessi sul video. Se possibile,
posizionare il video ad angolo retto rispetto a finestre ed altre fonti di luce. Ridurre
l’illuminazione proveniente dal soffitto, se necessario, spegnendo le luci o
utilizzando lampadine di potenza inferiore. Se il video è posizionato nei pressi di
una finestra, utilizzare tende o persiane per ridurre la luminosità. È possibile
regolare i controlli della luminosità e del contrasto sul video in base al
cambiamento d’illuminazione nel corso della giornata.
Se non è possibile evitare riflessi sul video o regolare l’illuminazione, può risultare
utile l’utilizzo di un filtro antiriflesso. Questi filtri, tuttavia, possono rendere meno
nitide le immagini sullo schermo; pertanto, si consiglia di ricorrervi solo dopo aver
provato gli altri espedienti per la riduzione dei riflessi.
L’accumularsi di polvere accentua i problemi causati dai riflessi. Pulire lo schermo
del video con frequenza usando un panno morbido inumidito con un detergente
per vetri non abrasivo.
Circolazione dell’aria
Il computer e il video producono calore. Il computer è dotato di una o più ventole
che aspirano aria fresca ed emettono aria calda. Il video espelle aria calda
attraverso appositi fori di ventilazione. L’ostruzione di questi fori può causare un
surriscaldamento che a sua volta può provocare un malfunzionamento o un
guasto. Posizionare il computer e il video in maniera che nulla ostruisca i fori di
ventilazione; generalmente, uno spazio pari a 5 cm (2 pollici) è sufficiente. Inoltre,
accertarsi che il flusso d’aria non sia diretto verso le persone.
Prese elettriche e lunghezza dei cavi
L’ubicazione delle prese elettriche e la lunghezza dei cavi di alimentazione e
connessione del video, della stampante e di altri dispositivi possono essere
determinanti per il posizionamento del computer.
Per l’organizzazione dell’area di lavoro:
v Evitare l’usodiprolunghe.Quandopossibile,inserireilcavodialimentazione
del computer direttamente in una presa elettrica.
v Tenere icavidialimentazioneedisegnalelontanodaareedipassaggiodove
Per
materiadisicurezzaegaranzia fornita conilcomputer.
4 Guidaperl’utente
Capitolo 3. Installazione del computer
Leggere e comprendere la Guida in materia di sicurezza e garanzia prima di impostare
il computer. La lettura e la comprensione delle informazioni di sicurezza riducono
il rischio di danni a persone e/o al prodotto.
Impostare il computer nell’area di lavoro più adatta alle esigenze e al tipo di
lavoro da svolgere. Per ulteriori informazioni, consultare Capitolo 2,
“Organizzazione dell’area di lavoro”, a pagina 3.
Installazione del piedistallo verticale
A seconda del computer, è possibile utilizzare un piedistallo verticale per sistemare
il computer in posizione verticale. Se viene già fornito con un piedistallo verticale,
procedere come segue per installarlo:
1.Sistemareilcomputerinposizioneverticaleconiforidiventilazioneaffacciati
verso il basso.
Utilizzare le seguenti informazioni quando si collega il computer.Individuare le
piccole icone situate nella parte posteriore del computer.
Importante
L’impostazione dell’interruttore di selezione del voltaggio in modo non
corretto, potrebbe essere causa di danni al computer.
Se non si è sicuri del voltaggio fornito dalla presa elettrica, contattare
l’azienda locale fornitrice di energia elettrica o fare riferimento ai siti Web
ufficiali o ad altri scritti per i viaggiatori nel paese o regione dove si è
collocati.
Nota: Il computerpotrebbenondisporredituttigliinterruttorioconnettori
descritti in questa sezione.
Se i cavi del computer e il pannello dei connettori dispongono di connettori
colorati, confrontare il colore dell’estremità del cavo con quello del connettore. Ad
esempio, associare l’estremità di un cavo blu con un connettore blu o un’estremità
del cavo rosso con un connettore rosso.
1.Alcunimodellisonoequipaggiaticonuninterruttorediselezionedel
voltaggio posizionato vicino al punto di connessione del cavo di
alimentazione sul computer.
Se il computer dispone di un interruttore di selezione del voltaggio,
assicurarsi di averlo impostato nella posizione corrispondente al voltaggio
disponibile nella presa di corrente. Se necessario, utilizzare una penna a sfera
per spostare l’interruttore su una posizione differente.
v Se laportatadifornituradelvoltaggionelpropriopaeseoregioneètrai
100–127 V ca, impostare l’interruttore sui 115 V.
v Se laportatadifornituradelvoltaggionelpropriopaeseoregioneètrai
200–240 V ca, impostare l’interruttore sui 230 V.
115
6 Guidaperl’utente
2.Collegarelatastieraalconnettoretastieraappropriato,ilconnettoretastiera
standard 1 oppure il connettore USB (Universal Serial Bus) 2.
Nota: Alcuni modellidisporrannodiunatastieraconlettorediimpronte
digitali. Dopo aver configurato ed avviato il computer, fare riferimento
al sistema di aiuto online di Access Help per informazioni sul lettore di
impronte digitali. Consultare “Accesso all’Help” a pagina 46 per
istruzioni su come aprire il sistema di assistenza in linea.
3.Collegareilcavodelmousealconnettoretastieraappropriato,ilconnettore
mouse standard 1 o il connettore USB 2.
Capitolo 3. Installazione del computer 7
4.Collegareilcavodelvideoalrelativoconnettoresulcomputer.v Se siutilizzaunmonitorVGAstandard(VideoGraphicsArray),collegareil
cavo al connettore come mostrato.
Nota: Se ilmodellodisponedidueconnettori,accertarsidiutilizzareil
connettore sull’adattatore grafico.
v Se sidisponediunmonitorDVI(DigitalVideoInterface),nelcomputer
deve essere installato un adattatore che supporta il monitor DVI. Connettere
il cavo al connettore come mostrato.
5.Sesiutilizzaunmodem,collegareilmodemutilizzandoleinformazionidi
seguito riportate.
collegare un’estremità del cavo telefonico al telefono e l’altra estremità al connettore
telefonico sulla parte posteriore del computer. Collegare un’estremità del cavo del
modem al relativo connettore posto sul retro dell’elaboratore e l’altra estremità alla
presa telefonica.
convertitore per collegare i cavi alla presa telefonica, come mostrato nella parte alta
dell’illustrazione.È anche possibile utilizzare il convertitore senza collegarvi il
telefono, come mostrato nella parte inferiore dell’illustrazione.
6.Sesidisponediperifericheaudio,collegarleattendendosialleseguenti
istruzioni. Per ulteriori informazioni sugli altoparlanti, fare riferimento ai passi
7 e 8.
quando si desidera ascoltare musica o altro senza essere disturbati
da altri rumori. Tale connettore potrebbe trovarsi nella parte
anteriore del computer.
dati rapidamente. Sono disponibili due tipi di connettori IEEE 1394: a
4 piedini e a 6 piedini. IEEE 1394 consente il collegamento a diversi
tipi di prodotti elettronici, compresi i dispositivi audio digitali e gli
scanner.
Nota: Per ulterioriinformazionisuiconnettori,fareriferimentoalsistemadiaiuto
in linea Access Help. Consultare “Accesso all’Help” a pagina 46 per
istruzioni su come aprire il sistema di assistenza in linea.
Accensione dell’alimentazione del computer
Accendere il video e le altre periferiche esterne; quindi accendere il computer. Una
volta effettuata il controllo automatico all’attivazione (POST), la finestra del logo
viene chiusa. Se il computer dispone di software preinstallato, viene avviato il
programma di installazione del software.
Se si verificano problemi durante l’avvio, consultate Capitolo 7, “Risoluzione dei
problemi e programmi di diagnostica”, a pagina 27. Per ulteriore assistenza, fare
riferimento a Capitolo 9, “Richiesta di informazioni, supporto e assistenza”, a
pagina 45. È possibile ottenere aiuto e informazioni per telefono attraverso il centro
di assistenza clienti. Consultare le informazioni di sicurezza e garanzia fornite con
il computer per ottenere l’elenco dei numeri telefonici dei centri di supporto e
assistenza di tutto il mondo.
Capitolo 3. Installazione del computer 11
Completamento dell’installazione del software
Importante
Leggere attentamente gli accordi di licenza prima di utilizzare i programmi
installati sul computer. Negli accordi di licenza vengono fornite le
informazioni dettagliate relative ai diritti, agli obblighi e alle garanzie relative
al software compreso in questo computer. Se si utilizzano i programmi, si
accettano, in modo implicito, i termini di questi accordi. Se non si accettano
gli accordi di licenza, non utilizzare i programmi. In caso contrario, restituire
immediatamente il computer per un rimborso completo.
software, seguire le istruzioni visualizzate. Se l’installazione del software non viene
completata quando si avvia il computer per la prima volta, potrebbero verificarsi
effetti imprevisti. Quando l’installazione è completata, fare riferimento al sistema di
aiuto in linea Access Help per saperne di più sul computer. Consultare “Accesso
all’Help” a pagina 46 per istruzioni su come aprire il sistema di assistenza in linea.
Nota: Alcuni modellipotrebberodisporrediunaversionemultilinguedelsistema
operativo Microsoft Windows preinstallata. Se il computer dispone della
versione multilingue, viene richiesto di selezionare una lingua durante il
processo di installazione. Dopo l’installazione, la lingua può essere
modificata mediante il Pannello di controllo di Windows.
Completamento di attività importanti
Dopo aver configurato il computer, effettuare le attività di seguito riportate che
consentono di ottimizzare i tempi ed evitare eventuali problemi futuri:
v Creazione diunCDdidiagnostica,dischettididiagnosticaosupportidi
ripristino. I programmi di diagnostica vengono utilizzati per verificare i
componenti hardware del computer e riferiscono le impostazioni controllate dal
sistema operativo che causano danni all’hardware. Creando prima un’immagine
CD, dischetti di diagnostica o supporti di ripristino, assicura di essere in grado
di eseguire la diagnostica anche nel caso in cui non sia accessibile l’area di
lavoro Rescue and Recovery. Per ulteriori informazioni, consultare “PC-Doctor
per DOS” a pagina 29, “PC-Doctor per Windows PE” a pagina 31 o “Creazione e
utilizzo di un supporto di ripristino” a pagina 39.
v Registrare iltipodimacchina,ilmodelloeilnumerodiseriedelcomputer.Sesi
richiede assistenza o supporto tecnico, probabilmente verrà richiesto di rendere
disponibili tali informazioni. Per maggiori dettagli, consultare le informazioni di
sicurezza e garanzia fornite con il computer.
Aggiornamento del sistema operativo
Sul sito Web Microsoft Windows Update è possibile scaricare gli aggiornamenti per
i diversi sistemi operativi. Su questo sito Web vengono visualizzati
automaticamente gli aggiornamenti Windows disponibili per il computer di cui si
dispone. Gli aggiornamenti possono includere nuove versioni dei componenti
Windows (ad esempio Media Player), modifiche di altri componenti del sistema
operativo Windows oppure dei miglioramenti.
12 Guidaperl’utente
Per ulteriori informazioni sull’aggiornamento del sistema operativo, fare
riferimento al sistema di aiuto in linea Access Help. Consultare “Accesso all’Help”
a pagina 46 per istruzioni su come aprire il sistema di assistenza in linea.
Installazione di altri sistemi operativi
Se si installa un proprio sistema operativo, seguire le istruzioni fornite con i
dischetti o CD del sistema operativo. Accertarsi di installare tutti i driver di
periferica dopo aver installato il sistema operativo. Le istruzioni di installazione,
generalmente, sono fornite con i driver di periferica.
Aggiornamento del software antivirus
Il computer viene fornito con il software antivirus, che consente di rilevare ed
eliminare eventuali virus. La Lenovo fornisce una versione completa del software
antivirus sul disco rigido con un abbonamento di 90 giorni. Dopo 90 giorni è
necessario ottenere una nuova definizione di virus.
Per ulteriori informazioni sull’aggiornamento del software antivirus, fare
riferimento al sistema di aiuto in linea Access Help. Consultare “Accesso all’Help”
a pagina 46 per istruzioni su come aprire il sistema di assistenza in linea.
Spegnimento del computer
Quando occorre spegnere il computer, seguire sempre la procedura di chiusura del
sistema operativo. Ciò consente di evitare di perdere i dati non salvati o di
danneggiare i programmi software. Per arrestare il sistema operativo Microsoft
Windows, aprire il menu Start dal desktop Windows e fare clic su Spegni.
Selezionare Spegni dal menu a tendina e fare clic su OK.
Funzioni
Questa sezione fornisce una panoramica relativa alle funzioni del computer e del
software preinstallato.
Informazioni relative al sistema
Le seguenti informazioni coprono una varietà di modelli. Per informazioni sul
modello specifico, utilizzare Setup Utility. Per istruzioni, consultare il
Capitolo 5, “Utilizzo di Setup Utility”, a pagina 21.
Capitolo 3. Installazione del computer 13
Microprocessore
v AMD Athlon™ 64
v AMD Sempron
™
v Cache interna(ladimensionevariainbasealtipodimodello)
Memoria
v Supporto perdueDDR2DIMM(doubledatarate2dualinlinememory
modules)
v Memoria flashperprogrammidisistema(variasecondoiltipodimodello)
interne
Unità
v Unità dischetto 3.5″ e, in alcuni modelli, unità dischetto da 0,5″
v Unità disco fisso interna SATA (Serial Advanced Technology Attachment)
v Unità ottica (alcuni modelli)
Sottosistema video
v Un’unità di controllo grafica integrata per un video VGA (Video Graphics Array)
v Un connettore per adattatore video Express x16 PCI (Peripheral Component
Interconnect) sulla scheda madre
Sottosistema
audio
v Codice audio Realtek ALC888
v Connettori microfono e di uscita/cuffie sul pannello anteriore
v Connettori microfono, di ingresso e di uscita/cuffie connectors sul pannello
posteriore
v Altoparlante monofonicointerno(alcunimodelli)
Connettività
v Controller Ethernet integrato 10/100/1000 Mbps (alcuni modelli)
v Modem PCI (Peripheral Component Interconnect) V.90 dati/fax modem (alcuni
modelli)
Funzioni
digestionesistema
v PXE (PrebootExecutionEnvironment)eDHCP(DynamicHostConfiguration
Protocol)
v Wake onLAN
®
v Wake onRing(nelprogrammaSetupUtility,questafunzioneèdenominata
Serial Port Ring Detect per un modem esterno)
v Gestione remota
v Accensione automatica
v Software SM e BIOS SM (System Management)
v Capacità di memorizzare i risultati della verifica hardware del POST (power-on
self-test)
Funzioni
I/E
v Porta ECP(ExtendedCapabilitiesPort)/EPP(ExtendedParallelPort)a25
piedini
v Connettore seriale a 9 piedini
v Sei connettori USB (due sul pannello anteriore e quattro sul pannello posteriore)
14 Guidaperl’utente
v Connettore per mouse standard
v Connettore per tastiera standard
v Connettore Ethernet
v Connettore monitor VGA
v Tre connettori audio (microfono, di ingresso e di uscita/cuffie) sul pannello
posteriore
v Due connettoriaudio(microfonoediuscita/cuffie)sulpannelloanteriore
Espansione
v Cinque vani unità (alcuni modelli)
v Tre vani unità (alcuni modelli)
v Due connettori per adattatore PCI a 32-bit
v Un connettore per adattatore PCI Express x1
v Un connettore per adattatore grafico PCI Express x16
Alimentazione
v Alimentatore da220Wattconinterruttoremanualedellatensione(alcuni
modelli)
v Alimentatore da280Wattconinterruttoremanualedellatensione(alcuni
modelli)
v Alimentatore da310Wattconinterruttoremanualedellatensione(alcuni
modelli)
v Commutazione automatica di frequenza immissione 50/60 Hz
v Supporto ACPI (Advanced Configuration and Power Interface)
Funzioni
disicurezza
v Password utente e amministratore per l’accesso BIOS
v Supporto per l’aggiunta di un blocco del cavo integrato (blocco Kensington)
v Tastiera con lettore di impronte digitali (alcuni modelli, per ulteriori
informazioni consultare il programma ThinkVantage Productivity Center)
v Interruttore di rilevamento coperchio
v Controllo della sequenza di avvio
v Avvio senza unità dischetto, tastiera o mouse
v Modalità di avvio non presidiato
v Controllo I/E su dischetto e disco fisso
v Controllo I/E su porta parallela e seriale
v Profilo di sicurezza unità
1. I sistemi operativi elencati di seguito sono stati certificati o verificati per la compatibilità al momento della stampa della presente
pubblicazione. Successivamente alla pubblicazione del manuale, potrebbe essere stata verificata da parte della Lenovo la
compatibilità di altri sistemi operativi. Le correzioni e le aggiunte a questo elenco sono soggette a modifiche. Per determinare se è
stata certificata o verificata la compatibilità di un sistema operativo, visitare il sito We b del produttore del sistema operativo.
16 Guidaperl’utente
Dimensioni
Altezza: 402 mm (15.8″)
Larghezza: 175 mm
Profondità: 440 mm (17.3″)
Peso
Configurazione minima: 9.2 kg (20.28 lb)
Configurazione massima: 11.3 kg (24.9 lb)
Ambiente
Umidità:
Altitudinemassima:2133,6m
Input
Temperatura:
Sistema acceso a 0 - 3000 ft (914.4 m): 10° a 35°C (50° a 95°F)
Sistema acceso a 914,4 m - 134 m: da 10° a 32°C (da 50° a 89.6°F)
Sistema spento: da 10° a 60°C (da 50° a 140°F)
Sistema acceso: dall’10% all’80%
Sistema spento: dall’10% all’90%
Transito: dal 10% al 90%
input bassi e alti. Alcuni modelli non dispongono di un interruttore e supportano soltanto un intervallo di voltaggio
di input basso o alto. Per ulteriori informazioni fare riferimento alla Guida in materia di sicurezza e garanzia.
Tensione in ingresso:
Intervallo inferiore:
Minimo: 100 V ca
Massimo: 127 V ca
Frequenza di immissione: 50/60 Hz
Impostazione dell’interruttore di voltaggio: 115 V CA (alcuni modelli)
Intervallosuperiore:
Minimo: 200 V ca
Massimo: 240 V ca
Frequenza di immissione: 50/60 Hz
Impostazione dell’interruttore di voltaggio: 230 V CA (alcuni modelli)
Kilovolt-ampereiningresso(kVA)(circa):
Configurazione minima: 0,10 kVA
Configurazione massima: 0.31 kVA
Le informazioni riportate di seguito si riferiscono ai tipi di macchina 9126, 9128,
9130, 9135, 9137, 9140, 9142, 9144, 9157, 9159, 9169 e 9189.
Capitolo 3. Installazione del computer 17
Dimensioni
Altezza: 108 mm (4.25″)
Larghezza: 331 mm (13.03″)
Profondità: 412 mm (16.22″)
Peso
Configurazione minima: 8.2 kg (18 lbs)
Configurazione massima: 9.4 kg (20.72 lbs)
Ambiente
Umidità:
Altitudinemassima:2133,6m
Input
Temperatura:
Sistema acceso a 0 - 3000 ft (914.4 m): 10° a 35°C (50° a 95°F)
Sistema acceso a 914,4 m - 134 m: da 10° a 32°C (da 50° a 89.6°F)
Sistema spento: da 10° a 60°C (da 50° a 140°F)
Sistema acceso: dall’10% all’80%
Sistema spento: dall’10% all’90%
Transito: dal 10% al 90%
input bassi e alti. Alcuni modelli non dispongono di un interruttore e supportano soltanto un intervallo di voltaggio
di input basso o alto. Per maggiori dettagli, fare riferimento alla Guida in materia di sicurezza e garanzia.
Tensione in ingresso:
Intervallo inferiore:
Minimo: 100 V ca
Massimo: 127 V ca
Frequenza di immissione: 50/60 Hz
Impostazione dell’interruttore di voltaggio: 115 V CA (alcuni modelli)
Intervallosuperiore:
Minimo: 200 V ca
Massimo: 240V CA
Frequenza di immissione: 50/60 Hz
Impostazione dell’interruttore di voltaggio: 230 V CA (alcuni modelli)
Kilovolt-ampereiningresso(kVA)(circa):
Configurazione minima: 0,09 kVA
Configurazione massima: 0.27 kVA
18 Guidaperl’utente
Capitolo 4. Panoramica del software
Il ThinkCentre® è costruito con un sistema operativo precaricato e varie
applicazioni precaricate.
I sistemi operativi disponibili sono:
v Microsoft Windows XP
v Microsoft Windows Vista
Software fornito con il sistema operativo Windows
Questa sezione descrive le applicazioni Windows contenute nel prodotto.
Software fornito da Lenovo
ThinkVantage Productivity Center
Il programma ThinkVantage Productivity Center guida l’utente attraverso un host
di informazioni e strumenti per installare, comprendere, gestire e migliorare il
computer.
ThinkVantage Rescue and Recovery 4.0
Il programma ThinkVantage Rescue and Recovery program è una soluzione di
ripristino e recupero in un solo pulsante rche comprende una serie di strumentdi
auto recupero e consente agli utenti di diagnosticare i problemi, ottenere aiuto e
ripristinare rapidamente il sistema a seguito di errori, anche se il sistema operativo
primario non esegue l’avvio.
ThinkVantage Client Security
Queste uniche combinazioni hardware-software sono disponibili solo su
determinati computer Lenovo. Questo aiuta nella protezione delle informazioni,
includendo informazioni di sicurezza vitale come le password, le chiavi di codifica
e le credenziali elettroniche, oltre al controllo contro l’accesso ai dati da parte di
utenti non autorizzati.
ThinkVantage System Update
ThinkVantage System Update è un programma softwareche consente di tenere
aggiornato il software nel sistema scaricando e installando pacchetti software
(applicazioni, driver di periferica, flash BIOS ed altri aggiornamenti). Alcuni
esempi di software da tenere aggiornati sono i programmi forniti da Lenovo, come
i programmi Rescue and Recovery e Productivity Center.
System Migration Assistant
System Migration Assistant (SMA) è uno strumento software che consente agli
amministratori di sistema e ai singoli utenti di migrare un ambiente di lavoro da
un computer a un altro.
Software del lettore di impronte digitali
Con un lettore di impronte digitali è possibile registrare la propria improntadigitale
ed associarla con una password di accensione, password disco fisso e password da
amministratore (supervisore). Di conseguenza, il lettore di impronte digitali può
sostituire le password abilitando il semplice e sicuro accesso al sistema. Una
tastiera con lettore di impronte digitali è disponibile solo su alcuni computer o può
essere acquistata per computer che la supportano.
PC Doctor per WINPE e PC Doctor per Windows
Questo programma di diagnostica è preinstallato dal produttore sull’unità disco
fisso. PC-Doctor per Windows viene eseguito nel sistema operativo Windows per
diagnosticare problemi e riferire le impostazioni controllate dal sistema operativo
che possono causare problemi di hardware.
Adobe Acrobat Reader
Consultare “Cartella Online Books” a pagina 45 per maggiori informazioni
sull’accesso ai manuali in linea e al sito Web di Lenovo.
20 Guidaperl’utente
Capitolo 5. Utilizzo di Setup Utility
Il programma Setup Utility consente di visualizzare e modificare le impostazioni di
configurazione del computer, a prescindere dal sistema operativo in uso.
Comunque le impostazioni del sistema operativo potrebbero sovrapporre qualsiasi
impostazione simile nel programma Setup Utility.
Avvio del programma Setup Utility
Per avviare il programma Setup Utility, effettuare le seguenti operazioni:
1.Seilcomputerègiàinproceduradiavvio,chiudereilsistemaoperativoe
spegnere il computer.
2.All’accensionedelcomputer,tenerepremutoiltastoF1.Quandovengono
emessi più segnali acustici, rilasciare il tasto F1.
del programma Setup Utility non viene visualizzato fino a quando non
viene immessa la password. Per maggiori dettagli, consultare “Utilizzo delle
password”.
Il
rileva una rimozione o una nuova installazione dell’hardware nel computer.
Visualizzazione e modifica delle impostazioni
Il programma Setup Utility elenca le voci che identificano gli argomenti di
configurazione del sistema.Per visualizzare o modificare impostazioni, consultare
“Avvio del programma Setup Utility”.
Quando si opera con il programma Setup Utility, è necessario utilizzare la tastiera.
I tasti utilizzati per svolgere le diverse attività sono visualizzati nella parte
inferiore di ciascuna finestra.
Utilizzo delle password
Utilizzando il programma Setup Utility, è possibile impostare password per
impedire a persone non autorizzate di accedere al computer e ai dati in esso
contenuti. Consultare “Avvio del programma Setup Utility”. Sono disponibili i
seguenti tipi di password:
v Password utente
v Password del responsabile
ènecessarioimpostarealcunapasswordperutilizzareilcomputer.Tuttavia, se
Non
si decide di impostare una password, leggere prima le seguenti sezioni.
Una password può essere la combinazione di un numero massimo di 12 caratteri
(da a-z e da 0-9) e simboli. Per ragioni di sicurezza, è opportuno utilizzare una
password forte che non possa essere facilmente compromessa. Le password
dovrebbero essere conformi alle seguenti regole:
v Sono lunghe almeno otto caratteri
v Contengono almeno un carattere alfanumerico, un carattere numerico e un
simbolo.
v Contiene almeno uno dei seguenti simboli: , . / ` ; ' []
v È anche possibile utilizzare la barra spaziatrice
v Le password del programma Setup Utility e del disco fisso non sono sensibili al
maiuscolo/minuscolo.
v Non utilizzare il proprio nome o il proprio nome utente
v Non utilizzare una parola comune o un nome comune
v Scegliere una password molto diversa dalla precedente
Password dell’utente
Quando viene impostata una password utente, il computer non può essere
utilizzato finché non viene immessa una password valida.
Password del responsabile
L’impostazione di una password di responsabile impedisce a persone non
autorizzate di modificare le impostazioni di configurazione. Se si è responsabili
della gestione delle impostazioni di diversi elaboratori, potrebbe essere necessario
impostare una password del responsabile.
Una volta impostata la password del responsabile, viene visualizzata una richiesta
della password ad ogni tentativo di accesso al programma Setup Utility.
Se sono state impostate sia la password amministratore che quella dell’utente, è
possibile immetterle entrambe. Comunque, per modificare qualsiasi impostazione
di configurazione, è necessario utilizzare la password di responsabile.
Impostazione, modifica ed eliminazione di una password
Per impostare, modificare, o cancellare una password, procedere nel seguente
modo:
Nota: Una passwordpuòesserelacombinazionediunnumeromassimodi12
caratteri (da A-Z, a-z e da 0-9). Per ulteriori informazioni, consultare
“Considerazioni sulle password”.
1.Avviare il programma Setup Utility (fare riferimento a Capitolo 5, “Utilizzo di
Setup Utility”, a pagina 21).
impostazioni oppure Salva ed esci da Setup Utility.
Nota: Se non si vogliono salvare le impostazioni, selezionareEsci da Setup
Utility senza salvare .
Selezione di un’unità di avvio
Se il computer non si avvia (esegue il boot) da un dispositivo quale il CD-ROM,
l’unità dischetto o disco fisso come previsto, utilizzare una delle seguenti
procedure per selezionare un dispositivo di avvio.
collegate all’unità di controllo IDE (come unità disco fisso o
l’unità CD-ROM) vengono disabilitate e non verranno visualizzate
nella configurazione di sistema.
possibile accedere all’unità dischetto.
Selezione di un’unità di avvio temporanea
Utilizzare questa procedura per avviare il computer da qualsiasi dispositivo.
Nota: Non tutteleunitàCD,discofissoedischettopossonoessereutilizzateper
l’avvio.
1.Spegnereilcomputer.
2.Tenere premuto il tasto F12, quindi accendere il computer. Quando appare il
menu Startup Device (Avvio dispositivo), rilasciare il tasto F12.
Nota: se èstatainstallataunatastieraUSBedilmenuStartupDevicenon
viene visualizzato, premere e rilasciare ripetutamente il tasto F12 anziché
tenerlo premuto mentre si accende il computer.
Selezione o modifica della sequenza dell’unità di avvio
Per visualizzare o modificare in modo permanente la sequenze periferica di avvio
configurata, procedere come segue:
Capitolo 5. Utilizzo di Setup Utility 23
1.Avviare il programma Setup Utility (fare riferimento a “Avvio del programma
Setup Utility” a pagina 21).
2.SelezionareAvvio.
3.SelezionareSequenzadiavvio.Vedere le informazioni visualizzate sul lato
destro dello schermo.
4.SelezionareleperifericheperlasequenzadiPrimaryStartup,lasequenzadi
avvio automatico e la sequenza errori di avvio.
5.SelezionareEscidalmenuSetupUtilityepoiSalvaimpostazionioppureSalva
ed esci da Setup Utility..
Se sono state modificate queste impostazioni e si desidera ritornare alle
impostazioni predefinite, selezionareCarica impostazioni predefinite dal menu
Esci.
Uscita dal programma Setup Utility
Una volta visualizzate o modificate le impostazioni, premere Esc per ritornare al
programma Setup Utility (è possibile premere Esc diverse volte). Se si desidera
salvare le nuove impostazioni, selezionare Salva impostazioni oppure Salva ed
esci da Setup Utility.. Altrimenti, le modifiche non verranno salvate.
24 Guidaperl’utente
Capitolo 6. Aggiornamento dei programmi di sistema
Questo capitolo contiene informazioni relative all’aggiornamento di POST/BIOS e
su come recuperare dopo un errore di aggiornamento di POST/BIOS.
Utilizzo di programmi di sistema
I programmi di sistema sono il livello base del software incorporato nel computer.
Tali programmi includono il POST (power-on self-test), il codice BIOS (basic
input/output system) e il programma Setup Utility. Il POST è una serie di verifiche
e procedure eseguite all’accensione del computer. Il BIOS è un livello del software
che traduce le istruzioni da altri livelli di software in segnali elettrici eseguibili
dall’hardware del computer. È possibile utilizzare il programma Setup Utility per
visualizzare e modificare la configurazione e l’impostazione del computer.
La scheda di sistema del vostro computer possiede un modulo chiamato EEPROM
(electrically erasable programmable read-only memory), anche conosciuto come
memoria flash. È possibile aggiornare in modo semplice il POST, il BIOS ed il
programma Setup Utility avviando il computer con un dischetto di aggiornamento
oppure facendo eseguire un particolare programma di aggiornamento dal sistema
operativo.
La Lenovo potrebbe modificare o migliorare il POST/BIOS. Quando vengono
rilasciati aggiornamenti, questi sono disponibili come file scaricabili dal sito web
Lenovo all’indirizzo http://www.lenovo.com. Le istruzioni relative all’utilizzo
degli aggiornamenti POST/BIOS sono disponibili in un file .txt incluso nei file di
aggiornamento. Per molti modelli, è possibile scaricare sia un programma di
aggiornamento per creare un dischetto (flash) di aggiornamento dei programmi di
sistema che un programma di aggiornamento che può essere eseguito dal sistema
operativo.
Nota: È possibilescaricareunimmaginedelCDdiavvioautomatico(notoanche
come immagine .iso) del programma di diagnostica dall’indirizzo del sito
http://www.lenovo.com per supportare sistemi senza unità dischetto.
Aggiornamento (flashing) BIOS da CD-ROM o da dischetto
Questa sezione descrive come aggiornare (flash) il BIOS utilizzando un CD-ROM o
un dischetto. Gli aggiornamenti del programma di sistema sono disponibili
all’indirizzo
http://www.lenovo.com/support sul World Wide Web.
4.Dalbrowser,fareclicsuBackpertornareall’elencodeifile.Seguire
attentamente le istruzioni stampate per scaricare, estrarre e installare
l’aggiornamento.
26 Guidaperl’utente
Capitolo 7. Risoluzione dei problemi e programmi di
diagnostica
In questo capitolo sono riportati alcuni programmi principali per la risoluzione dei
problemi e per la diagnostica. Se il vostro problema non è descritto qui, consultare
Capitolo 9, “Richiesta di informazioni, supporto e assistenza”, a pagina 45 per
risorse di risoluzione problemi aggiuntive.
Risoluzione dei problemi di base
La seguente tabella fornisce informazioni che aiutano a risolvere i problemi
verificatisi sul vostro computer.
Sintomo Azione
Il computer non viene avviato
dopo aver premuto il pulsante di
accensione.
Verificare che:
v Il cavodialimentazionesiainseritosulretrodelcomputereinunapresa
elettrica funzionante.
v Se ilcomputerèdotatodiuninterruttoredialimentazionesecondarioposto
sul retro, verificare che sia attivato.
v L’indicatore dialimentazionepostonellaparteanterioredelcomputerè
attivato.
v La tensioneèimpostatasulvalorecorrettoperilvostropaese.
sia collegato al connettore dell’opzione anziché a quello posto sul retro della
scheda di sistema. Per ulteriori informazioni, consultare “Collegamento del
computer” a pagina 6.
Se non è possibile risolvere il problema, rivolgersi all’assistenza. Consultare le
informazioni di sicurezza e garanzia fornite con il computer per ottenere l’elenco
dei numeri telefonici dei centri di supporto e assistenza.
informazioni di sicurezza e garanzia fornite con il computer per ottenere l’elenco
dei numeri telefonici dei centri di supporto e assistenza.
Il mouse non funziona. Il
computer non risponde ai
comandi del mouse.
Verificare che:
v Il computer sia acceso.
v Il mouse sia collegato correttamente al relativo connettore sul computer.
v Il mouse sia pulito. Consultare “Pulizia del mouse” a pagina 32 per ulteriori
informazioni di sicurezza e garanzia fornite con il computer per ottenere l’elenco
dei numeri telefonici dei centri di supporto e assistenza.
Prima dell’avvio del sistema
Verificare che nessun tasto sia bloccato.
operativo, il computer emette
diversi segnali acustici.
Se non è possibile risolvere il problema, rivolgersi all’assistenza. Consultare le
informazioni di sicurezza e garanzia fornite con il computer per ottenere l’elenco
dei numeri telefonici dei centri di supporto e assistenza.
Programmi di diagnostica
I programmi di diagnostica vengono utilizzati per verificare i componenti
hardware del computer e riferiscono le impostazioni controllate dal sistema
operativo che causano danni all’hardware. Vi sono due programmi di diagnostica
preinstallati sul computer per aiutare a diagnosticare i problemi:
v PC-Doctor perWindows(utilizzatoperladiagnosideiproblemidurante
l’esecuzione di Windows)
28 Guidaperl’utente
v PC-Doctor perDOSoPC-DoctorperWindowsPE,inbasealtipoedalmodello
di macchina (utilizzato se Windows non viene avviato)
Note:
1.Èanchepossibilescaricarel’ultimaversionedeiprogrammididiagnostica
PC-Doctor per Windows o PC-Doctor per DOS dall’indirizzo
http://www.lenovo.com/support/. Immettere il tipo di macchina nel campo
Inserireunnumerodiprodotto e fareclicsuVai per rilevareifilescaricabili
specifici per il computer.
2.Senonèpossibileisolareerisolvereilproblemaeseguendounaversioneadatta
di PC-Doctor, fare clic su Salva nella schermata del file di log di PC-Doctor.
Sarà necessario disporre di tutti i file di log relativi al problema quando si parla
con un rappresentante del supporto tecnico Lenovo.
PC-Doctor per Windows
PC-Doctor per Windows è un programma diagnostico che funziona sul sistema
operativo Windows. Questo programma di diagnostica permette di visualizzare i
sintomi e le soluzioni dei problemi di computer, accedere al centro di risoluzione
problemi di Lenovo, aggiornare i driver di sistema e rivedere informazioni di
sistema.
Per eseguire PC-Doctor per Windows, aprire il menu Start dal desktop Windows,
selezionare Tutti i programmi, selezionare PC-Doctor per Windows e fare clic su PC-DoctorperWindows. Seguireleistruzionivisualizzate.Perulteriori
informazioni su come eseguire i programmi di diagnostica, fare riferimento a
sistema di assistenza di PC-Doctor per Windows.
Se si continua a sospettare un difetto dopo l’esecuzione del programma PC-Doctor
per Windows avvenuta con successo, eseguire PC-Doctor per DOS o PC-Doctor per
Windows PE per poter diagnosticare il problema del computer.
PC-Doctor per DOS
In base al tipo ed al modello della macchina, è possibile avere sia Pc-Doctor per
DOS che PC-Doctor per Windows PE sul proprio computer Lenovo. Il programma
diagnostico PC-Doctor per DOS fa parte dell’area di lavoro Rescue and Recovery e
si esegue indipendentemente dal sistema operativo Windows. Utilizzare PC-Doctor
per DOS, se non si è in grado di avviare il sistema operativo Windows oppure se
PC-Doctor per Windows non è riuscito ad isolare il possibile problema. È possibile
eseguire PC-Doctor per DOS da un’immagine CD di diagnostica oppure da
dischetti diagnostici da voi creati. È anche possibile eseguire PC-Doctor for DOS
dall’area di lavoro Rescue and Recovery.
diagnostica in caso non siate in grado di eseguire PC-Doctor per DOS
dall’area di lavoro Rescue and Recovery.
Creazione di un’immagine CD diagnostica
Per creare un’immagine CD diagnostica, scaricare un’immagine CD di avvio
automatico (nota anche come immagine .iso) del programma diagnostico dal sito
http://www.lenovo.com/support/. Dopo aver scaricato l’immagine, è possibile
creare un CD utilizzando un qualsiasi software di masterizzazione.
Se il vostro computer non è dotato di masterizzatore, o non disponete di un
accesso a Internet, consultate “Creazione di dischetti di diagnostica” a pagina 30.
Capitolo 7. Risoluzione dei problemi e programmi di diagnostica 29
Creazione di dischetti di diagnostica
Per creare dischetti di diagnostica, scaricare il programma di diagnostica PC-Doctor
for DOS dal sito from http://www.lenovo.com/support/ su due dischetti vuoti e
formattati.
Se non disponete di un accesso ad internet, create i dischetti diagnostici utilizzando
la seguente procedura:
3.Durantel’accensionedelcomputer, premere e rilasciare il tasto F11
ripetutamente.
4.Quandovieneemessounsegnaleacusticoovienevisualizzatounlogosullo
schermo, rilasciare il tasto F11.Viene visualizzata l’area di lavoro Rescue and
Recovery.
Nota: In alcunimodelli,premereiltastoEscperattivareilprogrammaRescue
and Recovery.
5.Nell’areadilavoroRescueandRecovery, selezionare Crea dischetti di
diagnostica.
Nota: Se ilprogrammadidiagnosticanonsiavvia,leunitàotticaodischetto
potrebbero non essere impostate come periferiche di avvio. Consultare
“Selezione di un’unità di avvio” a pagina 23 per istruzioni su come
selezionare o modificare la periferica di avvio.
2.Durantel’accensionedelcomputer, premere e rilasciare il tasto F11
ripetutamente.
3.Quandovieneemessounsegnaleacusticoovienevisualizzatounlogosullo
schermo, rilasciare il tasto F11.Viene visualizzata l’area di lavoro Rescue and
Recovery.
Nota: In alcunimodelli,premereiltastoEscperattivareilprogrammaRescue
and Recovery.
4.Nell’areadilavoroRescueandRecovery, selezionare Effettuare la diagnosi
dell’hardware.
automaticamente. Selezionare il test di diagnostica che si desidera eseguire.
Premere il tasto F1 per ulteriori informazioni.
PC-Doctor per Windows PE
In base al tipo ed al modello di macchina, è possibile avere sia PC-Doctor per DOS
che PC-Doctor per Windows PE su un computer Lenovo. Il programma
diagnostico PC-Doctor per Windows PE fa parte dell’area di lavoro Rescue and
Recovery. Utilizzare PC-Doctor per Windows PE, se non si è in grado di avviare il
sistema operativo Windows oppure se PC-Doctor per Windows non è riuscito ad
isolare il possibile problema.
Esecuzione della diagnostica dall’area di lavoro Rescue and
Recovery
È possibile eseguire PC-Doctor for Windows PE dall’area di lavoro Rescue and
Recovery. Per eseguire la diagnostica dall’area di lavoro Rescue and Recovery,
utilizzare la procedura seguente:
2.Durantel’accensionedelcomputer, premere e rilasciare il tasto F11
ripetutamente.
3.Quandovieneemessounsegnaleacusticoovienevisualizzatounlogosullo
schermo, rilasciare il tasto F11.Viene visualizzata l’area di lavoro Rescue and
Recovery.
4.Nell’areadilavoroRescueandRecovery, selezionare Effettuare la diagnosi
dell’hardware.
5.Ilprogrammadidiagnosticasiapreautomaticamente.Selezionareiltestdi
diagnostica che si desidera eseguire. Premere il tasto F1 per ulteriori
informazioni.
6.Seguireleistruzionivisualizzate.
Capitolo 7. Risoluzione dei problemi e programmi di diagnostica 31
Pulizia del mouse
Questa sezione fornisce istruzioni per la pulizia di un mouse ottico o non ottico.
Mouse ottico
Un mouse ottico utilizza un LED e un sensore ottico per muovere il puntatore. Se
il puntatore non si muove correttamente sullo schermo, potrebbe essere necessario
pulire il mouse.Per pulire il mouse ottico:
modello o un’immagine molto complessa sotto il mouse, sarà difficile per il
DSP (Digital Signal Processor) determinare i cambiamenti di posizione del
mouse.
Mouse non ottico
Il mouse non ottico utilizza una sfera per fare muovere il puntatore. Se il puntatore
del mouse non si sposta in modo corretto sullo schermo, è opportuno pulire il
mouse. Per pulire il mouse non ottico:
Nota: la seguenteillustrazionepotrebbeapparireleggermentediversarispettoa
quella relativa al proprio mouse.
32 Guidaperl’utente
1 Anello di blocco
2 Pallina
3 Rulli di plastica
4 Telaio della pallina
Per pulire il mouse con pallina, seguire le istruzioni sottostanti:
telaio della pallina. Di solito, questo accumulo appare come una striscia
intorno alla parte intermedia dei rulli.
8.Seirullisonosporchi,pulirliutilizzandounpannoumidoeunasoluzionedi
alcool isopropilico. Girare i rulli con le dita e ripetere la procedura fino a
quando viene rimosso l’accumulo di polvere. Dopo aver effettuato la pulizia,
verificare che i rulli vengano posti al centro dei rispettivi canali correttamente.
Capitolo 7. Risoluzione dei problemi e programmi di diagnostica 33
34 Guidaperl’utente
Capitolo 8. Ripristino del software
Questo capitolo vi aiuterà a familiarizzare con le soluzioni di ripristino fornite da
Lenovo. Questo capitolo spiega come e quando utilizzare i seguenti metodi di
recupero:
v Creazione ed utilizzo dei dischi Product Recovery
v Esecuzione di operazioni di ripristino e di backup
v Utilizzo dell’area di lavoro Rescue and Recovery
v Creazione e utilizzo dei supporti di ripristino
v Creazione e utilizzo di un dischetto Recovery Repair
v Recupero o installazione dei driver delle unità periferiche
v Impostazione del ripristino di una periferica nella sequenza di avvio
v Soluzioni relative ai problemi di recupero
Fare riferimento al sistema di aiuto in linea Access Help per ulteriori informazioni
sul programma Rescue and Recovery fornito da Lenovo. Per informazioni su come
accedere al sistema di assistenza in linea, consultare “Accesso all’Help” a pagina
un problema software o hardware. Alcuni metodi variano in base al tipo di
sistema operativo.
Creazione e utilizzo del disco di Product Recovery
Se l’elaboratore dispone di un’unità CD o DVD, è possibile creare una serie di
dischi di Product Recovery che consentono di ripristinare il contenuto del disco
fisso allo stato in cui si trovava quando l’elaboratore è stato acquistato. I dischi di
Product Recovery sono utili se si trasferisce il computer, se viene venduto, se di
ricicla o come ultima risorsa per ripristinare il normale funzionamento del
computer, dopo che tutti gli altri metodi di ripristino non hanno funzionato. È
importante creare una serie di dischi Product Recovery il prima possibile come
misura precauzionale.
Nota: Le operazionidiripristinocheèpossibileeseguireconidischidiProduct
Recovery variano in base al sistema operativo da cui sono stati creati. la
licenza Microsoft Windows consente di creare solo una serie di dischi per il
ripristino del prodotto, quindi è importante riporli in un luogo sicuro dopo
la creazione.
Per creare dischi per il ripristino del prodotto, procedere nel modo seguente:
1.DaldesktopdiWindows,aprireilmenuStart,selezionareTutti i programmi,
selezionare ThinkVantage, click Crea supporti di ripristino.
v Windows Vista:utilizzareidischiProductRecoverysoloperripristinareil
computer al contenuto preinstallato.
l’utilizzo deidischidiProductRecoverysuWindowsXP, viene fornita la
Con
possibilità di entrare nell’area di lavoro Rescue and Recovery e scegliere tra una
grande varietà di operazioni di ripristino. Per quanto riguarda l’utilizzo su
Windows Vista, viene richiesto l’inserimento dei dischi Product Recovery e si viene
guidati attraverso il processo di ripristino del solo contenuto preinstallato.
Per utilizzare i dischi di Product Recovery su Windows XP, procedere nel modo
seguente:
Attenzione: Quando si ripristina il contenuto preinstallato dai dischi creati con
Product Recovery, tutti i file che si trovano sul disco fisso verranno eliminati e
sostituiti con il contenuto preinstallato. Durante la procedura di ripristino, viene
data la possibilità di salvare uno o più file che si trovano sul disco fisso su altri
supporti prima che siano rimossi i dati.
Nota: se l’areadilavorodiRescueandRecoverynonvieneaperto,èpossibile
che la periferica di avvio (unità CD o DVD) non sia impostata
correttamente nella sequenza di avvio di BIOS. Per ulteriori
informazioni, consultare “Impostazione di una periferica di ripristino
nella sequenza di avvio” a pagina 42.
4.NelmenudiRescueandRecovery, fare clic su Ripristina il sistema.
reinstallare alcuni software o driver. Per informazioni dettagliate, consultare
la sezione “Utilizzo di Rescue and Recovery workspace” a pagina 37.
Esecuzione di operazioni di ripristino e backup
Il programma Rescue and Recovery consente di effettuare una copia di backup del
contenuto completo del disco fisso, compresi i file di dati, il sistema operativo, le
applicazioni e le impostazioni personali. È possibile designare la posizione in cui
vengono memorizzate le copie di backup di Rescue and Recovery:
v In un’area protetta del disco fisso
v Su un’unità disco fisso secondaria installata sul computer
v Su un’unità disco fisso USB collegata esternamente
v In un’unità di rete
v Su CD o DVD registrabili (per questa opzione sono richiesti CD o DVD
registrabili)
volta effettuatalacopiadibackupdeldiscofisso,èpossibileripristinareil
Una
contenuto completo del disco fisso, ripristinare solo i file selezionati o ripristinare
solo le applicazioni e il sistema operativo Windows.
Per eseguire un’operazione di backup mediante Rescue and Recovery, procedere
nel modo seguente:
1.DaldesktopdiWindows,fareclicsulmenuStart,selezionareTutti i
programmi, fare clic su ThinkVantage, quindi su Rescue and Recovery. Viene
visualizzato il programma Rescue and Recovery.
2.DallaschermataprincipalediRescueandRecovery, fare clic su Backup your
hard drive per selezionare le opzioni per l’operazione di backup.
Per
Rescue and Recovery, consultare la sezione “Utilizzo di Rescue and Recovery
workspace”.
Utilizzo di Rescue and Recovery workspace
L’area di lavoro Rescue and Recovery risiede in un’area protetta e nascosta del
disco fisso che opera indipendentemente dal sistema operativo Windows. Questo
permette l’esecuzione di operazioni di ripristino anche se il sistema operativo
Windows non può essere avviato. È possibile eseguire le operazioni di seguito
riportate dall’area di Rescue and Recovery:
Rescue and Recovery consente di localizzare i file sul disco fisso e trasferirli in
un’unità di rete o su altri supporti registrabili, come ad esempio un’unità disco
fisso USB o un dischetto. Questa soluzione è disponibile anche se non viene
effettuata una copia di backup dei file o se sono effettuate delle modifiche ai file
Capitolo 8. Ripristino del software 37
dall’ultima operazione di backup. Inoltre, è possibile salvare i singoli file da un
backup di Rescue and Recovery, situato sul disco fisso locale, una periferica o
un’unità di rete.
vRipristino deldiscofissodaunbackupdiRescueandRecovery: quando viene
eseguita un’operazione di backup mediante il programma Rescue and Recovery,
è possibile eseguire le operazioni di ripristino dall’area di lavoro Rescue and
Recovery, anche se non è possibile avviare Windows.
Rescue and Recovery consente di ripristinare il contenuto completo del disco
fisso allo stato in cui si trovava al momento dell’acquisto. Se il disco fisso
dispone di più partizioni, è possibile scegliere di ripristinare il contenuto
preinstallato solo sulla partizione C: lasciando intatte le altre. Poiché l’area di
lavoro di Rescue and Recovery funziona indipendentemente dal sistema
operativo Windows, è possibile ripristinare il contenuto preinstallato anche se
Windows non viene avviato.
Attenzione: Se siripristinaildiscofissodaunacopiadibackupdiRescueand
Recovery o si effettua il ripristino del contenuto preinstallato, tutti i file che si
trovano sulla partizione principale (in genere C) verranno eliminati durante il
processo di ripristino. Si consiglia di effettuare delle copie dei file importanti. Se
non è possibile avviare il sistema operativo Windows, utilizzare la funzione di
ripristino dei file dall’area di lavoro di Rescue and Recovery per copiare i file dal
disco fisso su altri supporti.
Per avviare l’area di lavoro Rescue and Recovery, procedere nel modo seguente:
5.SeèstataimpostataunapasswordperRescueandRecovery, immetterla
quando viene richiesto. Dopo un breve intervallo, viene aperta l’area di lavoro
di Rescue and Recovery.
Nota: se l’areadilavorodiRescueandRecoverynonvieneaperta,consultare
la sezione “Soluzioni relative ai problemi di ripristino” a pagina 42.
6.Effettuareunadelleoperazionidiseguitoriportate:v Per ripristinareilfiledaldiscofissoodaunacopiadibackup,fareclicsu
v Per ripristinareildiscofissodaunbackupRescueandRecoveryoper
ripristinare il disco fisso sul contenuto preinstallato, fare clic su Ripristina il sistema, quindiseguireleistruzionivisualizzate.
v Per informazionisullealtrefunzionidell’areadilavorodiRescueand
Recovery, fare clic su Aiuto.
Note:
1.Dopoaverripristinatoilcontenutopreinstallatodeldiscofisso,potrebbeessere
necessario reinstallare alcuni driver di periferica. Consultare “Ripristino o
installazione dei driver di periferica” a pagina 41.
2.AlcunicomputervengonoforniticonMicrosoftOfficeoMicrosoftWorks
preinstallati. Se è necessario ripristinare o reinstallare le applicazioni Microsoft
38 Guidaperl’utente
OfficeoMicrosoftWorks,utilizzareil CD diMicrosoftOfficeoil CD diMicrosoft
Works. Questi CD vengono forniti solo con i computer su cui sono preinstallati
Microsoft Office o Microsoft Works.
Creazione e utilizzo di un supporto di ripristino
I supporti di ripristino quali l’unità CD o disco fisso USB permettono di effettuare
il ripristino dopo che si sono verificati errori che impediscono di accedere all’area
di lavoro Rescue and Recovery del proprio disco fisso.
Nota: Le operazionidiripristinocheèpossibileeseguireconilrelativosupporto
variano in base al sistema operativo. Il disco di ripristino può essere avviato
da qualunque tipo di unità CD o DVD. I supporti di ripristino contengono
anche un programma di diagnostica PC-Doctor, che consente l’esecuzione di
diagnosi a partire dai supporti stessi.
Capitolo 8. Ripristino del software 39
Per creare un supporto di ripristino, procedere nel modo seguente:
1.DaldesktopdiWindows,aprireilmenuStart,selezionareTutti i programmi,
fare clic su ThinkVantage e su Crea supporto di recupero.
2.Nell’areaRescueMedia,selezionareiltipodisupportidiripristinochesi
desidera creare. È possibile creare supporti di ripristino utilizzando un’unità
CD, un disco fisso USB o una seconda periferica fissa interna.
3.FareclicsuOK.
4.Seguireleistruzionisulloschermo.
L’elenco seguente spiega come i dischi Product Recovery vengono utilizzati su
diversi sistemi operativi:
v Windows XP:utilizzareidischiProductRecoveryperripristinareilcomputeral
contenuto preinstallato, eseguire un ripristino personalizzato o altre operazioni
come il recupero di singoli file.
v Windows Vista:utilizzareilsupportodiripristinopereseguiretuttele
operazioni di recupero tranne il ripristino dei contenuti di produzione originali e
la produzione personalizzata.
Per utilizzare un supporto di ripristino, procedere nel modo seguente:
v Se ilsupportodiripristinositrovasuCDoDVD,inserireildiscodiripristinoe
riavviare il computer.
v Se ilsupportodiripristinositrovasuundiscofissoUSB,collegarloadunadelle
porte USB del computer, quindi riavviare il computer.
v Nel casodiutilizzodiunsecondodiscorigidointerno,impostarelasequenzadi
L’area
ripristino. Nell’area di lavoro Rescue and Recovery è disponibile la guida per
ciascuna funzione. Se il supporto di ripristino non viene avviato, è possibile che la
periferica di ripristino (unità CD o DVD, periferica USB) non sia impostata
correttamente nella sequenza di avvio di BIOS. Per ulteriori informazioni,
consultare “Impostazione di una periferica di ripristino nella sequenza di avvio” a
pagina 42.
Creazione e utilizzo del dischetto di ripristino
Se non è possibile accedere all’area di lavoro Rescue and Recovery oppure
all’ambiente Windows, utilizzare un dischetto Recovery Repair per riparare l’area
di lavoro Rescue and Recovery oppure per riparare un file richiesto per accedere
all’ambiente Windows. È importante creare un dischetto Recovery Repair quanto
prima e conservarlo in luogo sicuro come misura precauzionale.
Per creare un dischetto di Recovery Repair, procedere nel modo seguente:
all’area di lavoro di Rescue and Recovery premendo ripetutamente e
rilasciando il tasto F11 durante il riavvio del computer. Quando viene
emesso un segnale acustico o viene visualizzato un logo sullo schermo,
rilasciare il tasto F11.Potrete anche accedere all’ambiente Windows dopo
aver completato l’operazione di riparazione.
Se viene visualizzato un messaggio di errore durante l’operazione di ripristino, che
non viene terminata, è possibile che si sia verificato un problema con la partizione
contenente l’area di lavoro Rescue and Recovery. Utilizzare il supporto di ripristino
per accedere alla suddetta area di lavoro. Per informazioni sulla creazione e
l’utilizzo di supporti di ripristino, consultare la sezione “Creazione e utilizzo di un
supporto di ripristino” a pagina 39.
Ripristino o installazione dei driver di periferica
Per poter ripristinare o installare i driver di periferica, è necessario che il sistema
operativo sia installato sul computer. Accertarsi di disporre della documentazione e
del supporto software per la periferica.
I driver delle periferiche installate dalla casa di produzione sono ubicati sul disco
fisso del computer (generalmente l’unità C) nella cartella SWTOOLS\drivers. Altri
driver di periferica si trovano sui supporti software forniti con le singole
periferiche.
I driver di periferica più aggiornati per periferiche installate dalla fabbrica sono
disponibili anche su World Wide Web all’indirizzo http://www.lenovo.com/think/
support/.
Per reinstallare un driver di periferica per una periferica installata dalla fabbrica,
procedere come segue:
v Nella sottocartellarelativaallaperiferica,individuareREADME.TXToun
altro file con estensione .TXT. A volte questo file può avere lo stesso nome
del sistema operativo, ad esempio WIN98.TXT. Il file di testo contiene
informazioni sulla reinstallazione del driver di periferica.
v Se lasottocartellarelativaallaperifericacontieneunfileconestensione.INF,
è possibile utilizzare il programma Add New Hardware (situato nel Pannello
di Controllo di Windows) per reinstallare il driver della periferica. Non tutti i
programmi di controllo possono essere reinstallati utilizzando tale
Capitolo 8. Ripristino del software 41
programma. Nel programma Nuovo hardware, quando viene richiesto il
programma di controllo unità che si desidera installare, selezionare Disco driver e Sfoglia, Quindiselezionareildriverdiperifericaappropriatodalla
cartella secondaria della periferica.
v Nella sottocartelladellaperiferica,cercareilfileSETUP.EXE.Faredoppioclic
sul file SETUP.EXE, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Impostazione di una periferica di ripristino nella sequenza di avvio
Prima di avviare Rescue and Recovery da CD, DVD, disco fisso USB o da qualsiasi
periferica esterna, è necessario modificare la sequenza di avvio nel programma
Setup Utility.
Per visualizzare o modificare la sequenza di avvio, procedere come segue:
1.Acomputerspento,premereerilasciareripetutamenteiltastoF1mentreil
computer viene acceso.
2.Quandoappareunlogosulloschermooppurevengonoemessisuoni,rilasciare
il tasto F1.
Nota: Se sistautilizzandounaperifericaesterna,ènecessariospegnereil
computer prima di connettere la periferica esterna.
Per ulteriori informazioni su Setup Utility, consultare Capitolo 5, “Utilizzo di Setup
Utility”, a pagina 21.
Soluzioni relative ai problemi di ripristino
Se non è possibile accedere all’area di lavoro Rescue and Recovery oppure
all’ambiente Windows, allora si può:
v Utilizzare ilsupportodiripristino(CD,DVDodiscofissoUSB)peravviare
l’area di lavoro di Rescue and Recovery. Per informazioni dettagliate, consultare
la sezione “Creazione e utilizzo di un supporto di ripristino” a pagina 39.
v Utilizzare undischettoRecoveryRepairperripararel’areadilavoroRescueand
Recovery oppure per riparare un file richiesto per accedere all’ambiente
Windows. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione “Creazione e
utilizzo del dischetto di ripristino” a pagina 40.
v Se sidesideraripristinareildiscofissoalcontenutopreinstallato,utilizzareuna
serie di dischi di Product Recovery. Consultare la sezione “Creazione e utilizzo
del disco di Product Recovery” a pagina 35.
Si
ripristino e una serie di dischi di Product Recovery e di riporli in un posto sicuro.
42 Guidaperl’utente
Se non è possibile accedere all’area di lavoro Rescue and Recovery oppure
all’ambiente Windows dai supporti di recupero, da un dischetto Recovery Repair o
da una serie di CD Product Recovery, questo potrebbe essere dovuto al fatto che
manca la periferica di recupero, la periferica CD, DVD o la periferica di disco fisso
USB definita come periferica di avvio nella sequenza di avvio del BIOS. Per
ulteriori informazioni, consultare “Impostazione di una periferica di ripristino nella
sequenza di avvio” a pagina 42.
Capitolo 8. Ripristino del software 43
44 Guidaperl’utente
Capitolo 9. Richiesta di informazioni, supporto e assistenza
Questo capitolo contiene informazioni sul supporto, i servizi e l’assistenza tecnica
relativi ai prodotti fabbricati da Lenovo.
Informazioni
Questa sezione descrive come accedere a risorse utili per le proprie esigenze
informatiche.
Cartella Online Books
La cartella Manuali in linea fornisce pubblicazioni che aiutano a eseguire le
operazioni di set up e ad utilizzare il computer. La cartella Manuali in linea è
preinstallata sul computer e non richiede di accedere ad internet per visualizzare le
pubblicazioni.Oltre a questa Guida per l’utente, nella cartella Manuali in linea è
disponibile anche la Guida all’installazione e alla sostituzione hardware.
La Guida all’installazione e alla sostituzione hardware fornisce istruzioni passo a passo
per sostituire le CRU (Customer Replaceable Units) nel computer. Le CRU sono
parti del computer che possono essere aggiornate o sostituite dall’utente.
Per visualizzare una pubblicazione, aprire il menu Start, selezionare Tutti i programmi, selezionareOnlineBooks e fareclicsuOnlineBooks. Faredoppio
clic sulla pubblicazione appropriata per il proprio computer. Le pubblicazioni sono
disponibili anche sul sito Lenovo all’indirizzo http://www.lenovo.com.
Note:
1.QuestepubblicazionisonoinformatoPDF(PortableDocumentFormat),che
richiede l’installazione di Adobe Acrobat Reader. Se non è ancora stato
installato Adobe Acrobat Reader sul vostro computer, sarà visualizzato un
messaggio ogni volta che si cerca di visualizzare un file in formato PDF e si
sarà guidati all’installazione di Adobe Acrobat Reader.
2.Lepubblicazionipreinstallatesulcomputersonodisponibiliinaltrelinguesul
sito We b di supporto Lenovo all’indirizzo
http://www.lenovo.com/support/.
3.SesidesiderainstallareunaversionediAdobeAcrobatReaderinunalingua
diversa da quella fornita sul computer, consultare il sito Adobe
http://www.adobe.com e scaricare la versione che si desidera utilizzare.
ThinkVantage Productivity Center
Il programma ThinkVantage Productivity Center contiene fonti di informazioni e
strumenti progettati per semplificare l’informatica e renderla più sicura.
Il programma ThinkVantage Productivity Center fornisce informazioni sul proprio
computer e un accesso semplice a varie tecnologie, come ad esempio:
v Il programma di Rescue and Recovery
v Productivity Center
v Client Security Solution
v Factory Recovery
v System Update
Nota: Le tecnologieThinkVantagesonodisponibilisolosucomputerLenovo
selezionati.
Per accedere al programma ThinkVantage Productivity Center, aprire il menu Start
dal desktop Windows, selezionare Tutti i programmi, selezionare ThinkVantage, e
fare clic su Productivity Center.
Accesso all’Help
Il sistema di aiuto in linea Access Help fornisce informazioni relative al primo
approccio, alle attività di base, alla personalizzazione delle impostazioni personali,
alla protezione dei dati, all’espansione e all’aggiornamento, e alla risoluzione dei
problemi.
Per aprire Access Help, aprire il menu Start dal desktop Windows, selezionare
Tuttiiprogrammi, selezionareThinkVantage, efareclicsuAccessHelp. Dopo
aver aperto Access Help, utilizzare il pannello a sinistra per selezionare dalla
scheda Contenuti oppure Indice, oppure utilizzare la scheda Ricerca per trovare
una particolare parola o espressione.
Sicurezza e garanzia
Le informazioni di sicurezza e garanzia fornite con il computer contengono dettagli
su sicurezza e informazioni particolari. Leggere e comprendere tutte le
informazioni di sicurezza prima di utilizzare il prodotto.
www.lenovo.com
Il sito Web Lenovo Web (www.lenovo.com) fornisce informazioni e servizi utili per
l’acquisto, l’aggiornamento e la manutenzione del computer. È possibile accedere a
informazioni aggiornate relative al computer attraverso il sito Web Lenovo. Dal sito
www.lenovo.com, è altresì possibile:
v Acquistare:
– Computer desktop e notebook,
– Video
– Proiettori
– Aggiornamenti e accessori
– Offerte speciali.
operativi, programmi applicativi, l’installazione e la configurazione di rete, e le
installazioni personalizzate.
v Acquistare aggiornamenti e servizi estesi di riparazione hardware.
v Scaricare i driver più recenti per le unità e aggiornamenti software per il proprio
computer.
v Accedere ai manuali in linea.
v Accedere alla dichiarazione di garanzia Lenovo (Statement of Limited Warranty).
v Accedere ad informazioni sulla risoluzione dei problemi e al supporto per il
proprio modello di computer e altri prodotti supportati.
v Trovare ilnumeroditelefonodelcentrodiassistenzaesupportodellapropria
regione o del proprio paese.
v Trovare ilfornitorediservizipiùvicino.
46 Guidaperl’utente
Assistenza e servizio
Questa sezione contiene informazioni su come ottenere assistenza e servizio.
Utilizzo della documentazione e dei programmi di diagnostica
Se si verifica un problema sul vostro computer, consultate Capitolo 7, “Risoluzione
dei problemi e programmi di diagnostica”, a pagina 27. Per informazioni su risorse
addizionali per aiutare a risolvere i problemi verificatisi sul vostro computer,
consultate “Informazioni” a pagina 45.
Se il problema è relativo al software, consultare la documentazione, che comprende
i file README e la guida in linea, che viene fornito dal sistema operativo o dal
programma di applicazione.
La maggior parte degli elaboratori e dei server viene fornita con una serie di
programmi di diagnostica che è possibile utilizzare per identificare i problemi
hardware. Per ulteriori informazioni sull’uso dei programmi di diagnostica,
consultare “Programmi di diagnostica” a pagina 28.
Lenovo gestisce pagine Web in cui è possibile trovare informazioni tecniche
aggiornate e i driver e gli aggiornamenti scaricabili. Per accedere a queste pagine,
collegarsi al sito http://www.lenovo.com/support/ e seguire le istruzioni.
Richiesta di assistenza
Durante il periodo di garanzia è possibile ottenere assistenza e informazioni per
telefono dal Centro di Assistenza Clienti.
Nel periodo di garanzia sono disponibili i seguenti servizi:
vIdentificazione diproblemi - disponibilitàditecnicispecializzatiperfornire
assistenza nell’identificazione e la risoluzione di problemi hardware.
modifiche a un tipo di prodotto già venduto. Lenovo, o il rivenditore, apporterà
modifiche EC (Engineering Changes) selezionate da applicare all’hardware in
uso.
elementi nonsonoinclusinellagaranzia.
Questi
v La sostituzioneol’utilizzodicomponentinonprodottiperodaLenovoo
componenti non coperti da garanzia Lenovo
v Identificazione delle cause dei problemi del software
v Configurazione del BIOS come parte di installazione o aggiornamento
v Modifiche o aggiornamenti dei driver di periferica
v Installazione e gestione dei NOS (Network Operating Systems).
v Installazione e gestione dei programmi applicativi.
Consultare
completa spiegazione delle condizioni di garanzia. È necessario disporre della
prova di acquisto per poter usufruire dei servizi di garanzia.
Per un elenco dei numeri di telefono dei centri di supporto e assistenza relativi al
paese/regione di appartenenza, consultare il sito http://www.lenovo.com/
support/
Capitolo 9. Richiesta di informazioni, supporto e assistenza 47
Nota: I numeriditelefonopossonovariaresenzapreavviso.Seilnumeroperil
vostro paese o la vostra regione non è disponibile, contattate il rivenditore
Lenovo o il concessionario Lenovo di zona.
Se possibile, quando si effettua la chiamata fare in modo di trovarsi al computer.
Procurarsi le seguenti informazioni:
v Tipo di macchina e modello
v Numeri di serie dei prodotti hardware
v Descrizione del problema
v Testo esatto di eventuali messaggi di errore
v Informazioni sulla configurazione hardware e software del sistema
Utilizzo di altri servizi
Se siete in viaggio con il vostro computer o lo utilizzate in un paese diverso da
quello in cui è stato venduto il vostro computer o notebook, allora è possibile
disporre della IWS (International Warranty Service) che dà automaticamente diritto
ad usufruire del servizio di garanzia per tutto il periodo di garanzia.L’assistenza
sarà gestita da tecnici di manutenzione autorizzati ad eseguire il servizio di
garanzia.
I metodi e le procedure di servizio variano da paese a paese ed è possibile che
alcuni servizi non siano disponibili in tutti i paesi. Il Servizio di garanzia
Internazionale viene prestato attraverso il metodo di assistenza (come ad esempio,
assistenza a domicilio o presso il fornitore) fornita nel determinato paese. È
possibile che i centri di assistenza in alcuni paesi non siano in grado di effettuare
assistenza a tutti i modelli di un particolare tipo di macchina. In alcuni paesi,
potrebbero essere applicate tariffe e restrizioni all’assistenza.
Per determinare se il computer è idoneo all’IWS (International Warranty Service) e
visualizzare un elenco di paesi in cui è disponibile l’assistenza, visitare il sito
all’indirizzo http://www.lenovo.com/support, fare clic su Garanzia e seguire le
istruzioni su video.
Per assistenza tecnica durante l’installazione o per domande relative ai Service
Packs per il prodotto Microsoft Windows, fare riferimento al sito web per i
prodotti Microsoft http://support.microsoft.com/directory/, oppure contattare il
Customer Support Center. Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi.
Acquisto di altri servizi
Durante e dopo il periodo di garanzia, è possibile acquistare altri servizi, ad
esempio il supporto per programmi, sistemi operativi e componenti hardware,
servizi di installazione e configurazione di rete; servizi di riparazione hardware
estesi e aggiornati e installazioni personalizzate. Il nome del servizio e la
disponibilità del servizio potrebbero variare in base al paese. Per ulteriori
informazioni su questi servizi, consultare il sito web Lenovo http://
www.lenovo.com.
48 Guidaperl’utente
Appendice A. Comandi manuali del modem
La sezione seguente elenca i comandi per programmare manualmente il modem.
I comandi vengono interpretati dal modem quando questo si trova in Modo
Comandi. Il modem entra automaticamente in Modo Comandi quando si compone
un numero e si stabilisce una connessione. I comandi possono essere inviati al
modem da un computer su cui è in esecuzione un software di comunicazione o da
un altro dispositivo terminale.
Tutti i comandi inviati al modem devono essere preceduti dalla stringa AT e
terminare con l’INVIO. Tutti i comandi possono essere digitati utilizzando sia
caratteri in maiuscolo che in minuscolo ma non una loro combinazione. Per
rendere più leggibile la linea comandi, è possibile inserire degli spazi tra i
comandi. L’omissione di un parametro da un comando che ne richiede uno,
equivale a specificare il parametro 0 per quel comando.
Esempio:
ATH [INVIO]
Comandi AT di base
Nel seguente elenco di comandi, tutte le impostazioni predefinite sono stampate in
grassetto.
Comando Funzione
A Risponde manualmente ad una chiamata in
A/ Ripete l’ultimo comando eseguito. Non
D_ 0 - 9, A-D, # e *
DS=n Compone uno dei quattro numeri telefonici
E_ E0 Disabilita il comando echo
arrivo.
precedereilcomandoA/ con lastringaATo
premere INVIO dopo il comando.
L ripete l’ultimo numero composto
P specifica la composizione ad impulsi
Nota: la composizione ad impulsi non è
supportata in Australia, Nuova Zelanda,
Norvegia e Sud Africa.
T specifica la composizione a toni
W attende un secondo tono di composizione
, pausa
@ attende per cinque secondi di silenzio
! flash
; torna al Modo Comandi dopo la
composizione
(n=0-3) memorizzati nella memoria non
volatile del modem.
Comando Funzione
%C_ %C0 Disabilita la compressione dati MNP Classe 5 e V.42bis
%C1 Abilita solo la compressione dati MNP Classe 5
%C2 Abilita solo la compressione dati V.42bis
%C3 Abilita la compressione dati MNP Classe 5 e V.42bis
&Q_ &Q0 Solo collegamento dati diretto (come \N1)
&Q5 Collegamento dati V.42 con opzioni di fallback
&Q6 Solo collegamento dati normale (come \N0)
+DS44=0, 0 Disabilita V.44
+DS44=3, 0 Abilita V.44
+DS44? Valori correnti
+DS44=? Elenco dei valori di supporto
Appendice A. Comandi manuali del modem 53
Comandi Fax Classe 1
+FAE=n Risposta automatica Dati/Fax
+FCLASS=n Classe di servizio
+FRH=n Riceve dati con framing HDLC
+FRM=n Riceve dati
+FRS=n Riceve silenzio
+FTH=n Trasmette dati con framing HDLC
+FTM=n Trasmette dati
+FTS=n Arresta la trasmissione e attende
Comandi Fax Classe 2
+FCLASS=n Classe di servizi.
+FAA=n Risposta adattativa.
+FAXERR Valore di errore fax.
+FBOR Ordine del bit di dati fase C.
+FBUF? Dimensione buffer (solo lettura).
+FCFR Indica conferma di ricezione.
+FCLASS= Classe di servizio.
+FCON Risposta connessione facsimile.
+FCIG Imposta l’identificazione della stazione su cui si esegue il polling.
+FCIG: Riporta l’identificazione della stazione su cui si esegue il polling.
+FCR Capacità di ricezione.
+FCR= Capacità di ricezione.
+FCSI: Riporta l’ID della stazione chiamata.
+FDCC= Parametri di capacità DCE.
+FDCS: Riporta la sessione corrente.
+FDCS= Risultati della sessione corrente.
+FDIS: Riporta le capacità remote.
+FDIS= Parametri delle sessioni correnti.
+FDR Avvia o continua la ricezione dati fase C.
+FDT= Trasmissione dati.
+FDTC: Riporta le capacità della stazione su cui si effettua il polling.
+FET: Invia risposta messaggi pagina.
+FET=N Trasmette punteggiatura pagina.
+FHNG Termine chiamata con stato.
+FK Termine sessione.
+FLID= Stringa ID locale.
+FLPL Documento per il polling.
+FMDL? Identifica il modello.
+FMFR? Identifica il costruttore.
54 Guidaperl’utente
Comandi voce
+FPHCTO Time out fase C.
+FPOLL Indica la richiesta di polling.
+FPTS: Stato trasferimento pagina.
+FPTS= Stato trasferimento pagina.
+FREV? Identifica la revisione.
+FSPT Abilita il polling.
+FTSI: Riporta l’ID della stazione trasmittente.
#BDR Seleziona il Baud Rate
#CID Abilita rilevazione ID chiamante e formato report
#CLS Seleziona Dati, Fax o Voce/Audio
#MDL? Identifica il modello
#MFR? Identifica il costruttore
#REV? Identifica il livello di revisione
#TL Livello di trasmissione uscita audio
#VBQ? Dimensione buffer query
#VBS Bit per campione (ADPCM o PCM)
#VBT Timer tono beep
#VCI? Identifica il metodo di compressione
#VLS Selezione linea voce
#VRA Timer ringback scaduto
#VRN Timer ringback mai pervenuto
#VRX Modalità ricezione voce
#VSDB Tuner cancellazione silenzio
#VSK Impostazione skid buffer
#VSP Periodo rilevazione silenzio
#VSR Selezione velocità di campionamento
#VSS Tuner cancellazione silenzio
#VTD Capacità riporto tono DTMF
#VTM Abilita posizionamento segno di tempificazione
#VTS Genera segnali di tono
#VTX Modalità trasmissione voce
Appendice A. Comandi manuali del modem 55
Avviso per gli utenti svizzeri:
Se per la linea telefonica svizzera il Taxsignal non è disabilitato, la funzione
modem può essere compromessa. Ciò può essere risolto utilizzando un filtro
con le seguenti specifiche:
Telekom PTT SCR-BE
Taximpulssperrfilter-12kHz
PTT Art. 444.112.7
Bakom 93.0291.Z.N
56 Guidaperl’utente
Appendice B. Informazioni particolari
È possibile che Lenovo non offra i prodotti, i servizi o le funzioni illustrate in
questo documento in tutti i paesi. Consultare il rappresentante Lenovo locale per
informazioni sui prodotti e i servizi attualmente disponibili nel proprio paese.
Qualsiasi riferimento a programmi, prodotti o servizi Lenovo contenuto in questa
pubblicazione non significa che soltanto tali prodotti, programmi o servizi possano
essere utilizzati. In sostituzione a quelli forniti dalla Lenovo, possono essere
utilizzati prodotti, programmi o servizi funzionalmente equivalenti che non
comportino violazione di diritti di proprietà intellettuale o di altri diritti della
Lenovo. È responsabilità dell’utente valutare o verificare la possibilità di utilizzare
altri prodotti, programmi o servizi non Lenovo.
Lenovo può avere brevetti o domande di brevetti in corso relativi a quanto trattato
in questa pubblicazione. La fornitura di questa pubblicazione non implica la
concessione di alcuna licenza su di essi. È possibile inviare richieste relative alle
licenze, scrivendo a:
Lenovo (United States), Inc.
1009 Think Place - Building One
Morrisville, NC 27560
U.S.A.
Attention: Lenovo Director of Licensing
LENOVO
FORNISCE QUESTAPUBBLICAZIONE“COSÌCOM’È”SENZAALCUN
TIPO DI GARANZIA, SIA ESPRESSA CHE IMPLICITA, INCLUSE EVENTUALI
GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ ED IDONEITÀ AD UNO SCOPO
PARTICOLARE. Alcune giurisdizioni non escludono le garanzie implicite; di
conseguenza la suddetta esclusione potrebbe, in questo caso, non essere
applicabile.
Queste informazioni potrebbero contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici.
Le informazioni incluse in questo documento vengono modificate periodicamente;
queste modifiche vengono inserite nelle nuove versioni della pubblicazione. La
Lenovo si riserva il diritto di apportare miglioramenti e/o modifiche al prodotto
e/o al programma descritto nella pubblicazione in qualsiasi momento e senza
preavviso.
I prodotti descritti nel presente documento non implicano che possano essere
utilizzati in impianti o in altre applicazioni di supporto delle funzioni vitali in cui
il malfunzionamento può provocare danni a persone, incluso il decesso. Le
informazioni contenute in questa documentazione non modificano o non
influiscono sulle specifiche dei prodotti Lenovo o sulla garanzia. Nessuna parte di
questo documento può essere interpretata come licenza espressa o implicita o
indennità rispetto ai diritti di proprietà intellettuale di Lenovo o di terzi. Tutte le
informazioni contenute in questo documento sono state ottenute in ambienti
specifici e vengono presentate come un’illustrazione. Quindi, è possibile che il
risultato, ottenuto in altri ambienti operativi, varii significativamente.
Lenovo potrebbe utilizzare o divulgare le informazione ricevute dagli utenti
secondo le modalità ritenute appropriate senza alcun obbligo nei loro confronti.
Tutti i riferimenti a siti Web non Lenovo contenuti in questo documento sono
forniti solo per consultazione. I materiali disponibili in questi siti non fanno parte
di questo prodotto e l’utilizzo di questi è a discrezione dell’utente.
I dati di prestazioni contenuti sono stati determinati in un ambiente controllato.
Pertanto, il risultato ottenuto in altri ambienti operativi può variare
significativamente È possibile che alcune misurazioni siano state eseguite su
sistemi in via di sviluppo e non vi è alcuna garanzia che tali misurazioni siano
uguali a quelle dei sistemi immessi sul mercato. Inoltre, alcune misurazioni
possono essere valutate tramite estrapolazione. I risultati reali possono variare. Gli
utenti di questo documento dovrebbero verificare i dati applicativi per il loro
ambiente specifico.
Informazioni particolari sull’uscita TV
Le seguenti informazioni riguardano i modelli che dispongono di un’uscita TV
preinstallata.
Questo prodotto include la tecnologia per la protezione del copyright a sua volta
protetta da normative sulle licenze U.S. e da altri diritti sulla proprietà intellettuale
della Macrovision Corporation ed altri. L’utilizzo di tale tecnologia per la
protezione del copyright deve essere autorizzato dalla Macrovision Corporation ed
è destinato ad usi domestici o comunque ad usi che implicano una visione limitata,
se non diversamente specificato dalla Macrovision Corporation. È proibita la
retroingegnerizzazione o il disimballaggio.
Marchi
I seguenti termini sono marchi della Lenovo negli Stati Uniti e/o in altri paesi:
Lenovo
Ripristino e recupero
ThinkCentre
ThinkVantage
I seguenti termini sono i marchi della International Business Machines Corporation
negli Stati Uniti e/o in altri paesi:
IBM
Wake on LAN
Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi della Microsoft Corporation
negli Stati Uniti, negli altri paesi o entrambi.
I nomi di altre società, prodotti o servizi potrebbero essere marchi di altre società.
58 Guidaperl’utente
Indice analitico
A
accensione dell’alimentazione 11
Access Help 46
acquisto di altri servizi 48
adattatori di espansione 15
aggiornamento
(flashing) BIOS 25
programmi di sistema 25
sistema operativo 12
Interface) 15
ambiente operativo 17, 18
area di lavoro, backup e ripristino 37
area di lavoro, organizzazione 3
area di lavoro Rescue and Recovery 37
assistenza
Access 46
centro di assistenza clienti 47
e servizio 47
richiesta di 45
creazione 30
esecuzione, immagine CD 30
esecuzione dischetti 30
immagine CD 12, 30
creazione 29
PC-Doctor per DOS 28, 29
PC-Doctor per Windows 28, 29
PC-Doctor per Windows PE 28, 31
programmi 28
dischetto Recovery and Repair, creazione e utilizzo 40
disco, creazione Product Recovery 35
disco di Product Recovery, creazione 35
documentazione, utilizzo 47
driver di periferica
installazione 41
ripristino 41
C
cartella, manuali in linea 45
cartella manuali, in linea 45
cartella manuali in linea 45
centro di assistenza clienti 47
collegamento del computer 6
comandi
AT di base 49
fax classe 1 54
fax classe 2 54
MNP/V.42/V.42bis/V.44 53
modem manuali 49
voce 55
comandi AT
49
AT
estesi 51
comandi del modem
dibase49
AT
AT estesi 51
fax classe 1 54
fax classe 2 54
manuali 49
MNP/V.42/V.42bis/V.44 53
Voce 55
funzioni 13
funzioni di immissione/emissione (I/E) 14
54
G
gestione, password 22
I
illuminazione, riflessi 3
impostazione
del computer 5
password 22
periferica di ripristino 42
impostazioni
modifica
21
impostazioni (Continua)
visualizzazione 21
informazioni
garanzia 46
importanti sulla sicurezza 1
richiesta di 45
risorse 45
sicurezza 46
Informazioni 57
informazioni di garanzia 46
informazioni importanti sulla sicurezza 1
informazioni particolari, uscita TV 58
informazioni particolari sull’uscita TV 58
informazioni sulla sicurezza 46
installazione
sequenza dell’unità di avvio 23
modifica password 22
mouse
mouse
non ottico 32
pulizia 32
mouse non ottico 32
mouse ottico 32
22
ottico32
O
operazioni, backup e ripristino 37
operazioni di backup e di ripristino 37
organizzazione dell’area di lavoro 3
organizzazione ottimale 3
P
panoramica, software 19
password
amministratore 22
considerazioni 22
impostazione, modifica, eliminazione 22
utente 22
password, utilizzo 21
periferica di ripristino, avvio 42
POST (power-on self-test) 25
prese, elettriche 4
prese elettriche 4
productivity center, ThinkVantage 45
programmi di diagnostica, utilizzo 47
programmi di sistema, aggiornamento 25
pulizia del mouse 32
R
Recovery and Repair
area di lavoro, Rescue 37
dischetto, creazione e utilizzo 40
operazioni, backup e 37
problemi, risoluzione 42
Ripristino e recupero 35
risoluzione dei problemi, di base 27
risoluzione dei problemi di base 27
risoluzione di problemi di ripristino 42
risoluzione problemi 27
risorse, informazioni 45
altri servizi 48
dischetto Recovery and Repair, creazione e utilizzo 40
documentazione 47
password 21
programmi di diagnostica 47
Setup Utility 21
supporto di ripristino, creazione e 39
V
visualizzazione e modifica di impostazioni 21
voce, comandi 55
Indice analitico 61
62 Guidaperl’utente
Numeroparte:43C4876
StampatoinItalia
(1P) P/N: 43C4876
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.