Lenovo ThinkCentre 4466, ThinkCentre 4471, ThinkCentre 4474, ThinkCentre 4477, ThinkCentre 4480 User Guide [it]

...
Guidaperl'utente ThinkCentre
Tipidimacchina:4466,4471,4474,4477,4480,4485,4496,4498, 4503,4512,4514,4518,4554,7005,7023,7033,7035,7072,7079 e7177
Guidaperl'utente ThinkCentre
Tipidimacchina:4466,4471,4474,4477,4480,4485,4496,4498, 4503,4512,4514,4518,4554,7005,7023,7033,7035,7072,7079 e7177
Terzaedizione(Dicembre2011) ©CopyrightLenovo2011.
NOTASUIDIRITTILIMITATI:seidatioilsoftwaresonodistribuitiinbasealledisposizionicheregolanoilcontratto “GSA”(GeneralServicesAdministration),l'uso,lariproduzioneoladivulgazioneèsoggettaallelimitazionipreviste dalcontratton.GS-35F-05925.
Contenuto
Informazioniimportantisulla
sicurezza...............vii
Servizioedaggiornamenti..........vii
Prevenzionedell'elettricitàstatica.......viii
Cavieadattatoridialimentazione.......viii
Cavidiestensioneedispositivicorrelati......ix
Spineeprese................ix
Perifericheesterne..............ix
Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto....ix
Ambientedilavoro..............x
Informazionisullasicurezzadelmodem......x
Dichiarazionediconformitàrelativaallaser....xi
Alimentatore................xi
Puliziaemanutenzione...........xii
Capitolo1.Panoramicasulprodotto..1
Funzioni..................1
Speciche.................5
Panoramicadelsoftware............5
SoftwarefornitodaLenovo.........5
AdobeReader..............8
Softwareantivirus.............8
Posizioni..................8
Posizionedeiconnettorisullaparteanteriore
delcomputer..............9
Posizionedeiconnettorisulretrodel
computer................9
Posizionedeicomponenti........12
Identicazionedeicomponentisullaschedadi
sistema................13
Individuazionedelleunitàinterne......14
Tipodicomputeremodello........14
Capitolo2.Utilizzodelcomputer...17
Domandefrequenti.............17
Usodellatastiera..............17
UtilizzodeltastidisceltarapidadiWindows.17
Utilizzodiunlettorediimprontedigitali...18
Utilizzodelmouseconrotellina........18
Regolazionedell'audio...........18
Informazionisull'audiodell'elaboratore...19
Impostazionedelvolumedaldesktop....19
ImpostazionedelvolumedalPannellodi
controllo...............19
UtilizzodiCDeDVD............20
GestioneeconservazionedisupportiCDe
DVD.................20
RiproduzionediunCDoDVD.......20
RegistrazionediunCDoDVD.......21
Capitolo3.Utilizzoottimaledel
computer...............23
Accessofacilitatoecomfort.........23
Organizzazionedell'areadilavoro.....23
Organizzazioneottimale.........23
Riessiedilluminazione.........24
Circolazionedell'aria..........24
Preseelettricheelunghezzadeicavi....24
RegistrazionedelcomputerconLenovo.....25
Spostareilcomputerinunaltropaeseoinun'altra
regione..................25
Interruttorediselezionedelvoltaggio....25
Sostituzionedeicavidialimentazione....25
Capitolo4.Sicurezza.........27
Funzionidisicurezza............27
Collegamentodiuncavodisicurezzaintegrato..28
Utilizzodellepassword...........28
PasswordBIOS............28
PassworddiWindows..........29
Impostazionedelchipdisicurezzaintegrato...29
Impostazionedelchipdisicurezza.....29
Informazionisuirewalleutilizzo.......30
Protezionedeidatidavirus..........31
Capitolo5.Installazioneo
sostituzionedell'hardware......33
Gestionediperiferichesensibiliallescariche
elettrostatiche...............33
Installazioneosostituzionedell'hardware....33
Installazionediopzioniesterne......33
Aperturadelcoperchiodelcomputer....34
Rimozioneereinserimentodellamascherina
anteriore...............34
Accessoaicomponentidellaschedadi
sistemaealleunità...........36
Installazioneosostituzionediunascheda
PCI.................37
Installazioneosostituzionediunmodulodi
memoria...............39
Sostituzionedellabatteria........40
Sostituzionedell'assiemeventoleedispersore
dicalore...............42
Sostituzionedell'assiemedialimentazione..45
Sostituzionedelmicroprocessore.....50
Installazionedell'unitàSSD........53
©CopyrightLenovo2011
iii
Sostituzionedell'unitàdiscosso.....55
Sostituzionedell'unitàottica.......57
Installazioneosostituzionedellettore
schede................60
Sostituzionedell'assiemeventoledisistema.65 Sostituzionedell'assiemeaudioanterioree
USB.................67
Sostituzionedell'altoparlanteinterno....68
Sostituzionedellatastieraodelmouse...73 Operazioninalidisostituzionedei
componenti..............74
Capitolo6.Informazionisul
ripristino................77
Creazioneeutilizzodeisupportidiripristino...77
Creazionedisupportidiripristino.....77
Utilizzodisupportidiripristino.......78
Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup.78
Esecuzionediun'operazionedibackup...78
Esecuzionediun'operazionediripristino..79 Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery.79 Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio.80
Creazionediunsupportodisalvataggio...81
Utilizzodiunsupportodisalvataggio....81
Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriverdi
perifericapreinstallati............81
Reinstallazionedeiprogrammisoftware.....82
Reinstallazionedeidriverdiperiferica......83
Soluzionirelativeaiproblemidiripristino....83
Capitolo7.Utilizzodelprogramma
SetupUtility..............85
AvviodelprogrammaSetupUtility.......85
Visualizzazioneemodicadelleimpostazioni...85
Utilizzodellepassword...........85
Considerazionisullepassword......86
Power-OnPassword..........86
Passworddell'amministratore.......86
HardDiskPassword...........86
Impostazione,modicaedeliminazionediuna
password...............86
Cancellazionedipasswordperduteo
dimenticate(cancellazioneCMOS).....87
Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica..87
Selezionediunaperifericadiavvio.......88
Selezionediunaperifericadiavvio
temporanea..............88
Selezioneomodicadellasequenzadella
perifericadiavvio............88
AbilitazionedellamodalitàdiconformitàErP...88
Opzionidiottimizzazionedelleprestazioni....89
UscitadalprogrammaSetupUtility......90
Capitolo8.Aggiornamentodei
programmidisistema.........91
Utilizzodeiprogrammidisistema.......91
Aggiornamento(ash)delBIOSdadisco....91
Aggiornamento(ash)delBIOSdalsistema
operativo.................92
Ripristinoinseguitoadunerrorediaggiornamento
POST/BIOS................92
Capitolo9.Prevenzionedeiproblemi
....................93
Aggiornamentodelcomputer.........93
Reperimentodeidriverdiperiferica
aggiornati...............93
Aggiornamentodelsistemaoperativo....93
UtilizzodiSystemUpdate........94
Puliziaemanutenzione...........94
Nozionifondamentali..........94
Puliziadelcomputer...........95
Procedureottimalidimanutenzione.....96
Spostamentodelcomputer..........97
Capitolo10.Risoluzionedeiproblemi
eprogrammididiagnostica.....99
Risoluzionedeiproblemidibase.......99
Proceduradirisoluzionedeiproblemi......100
Risoluzionedeiproblemi...........101
Problemiaudio.............101
ProblemirelativialCD..........103
problemirelativiall'DVD.........104
Problemisaltuari............105
Problemirelativialdispositivodipuntamento,
mouseotastiera............105
Problemirelativialvideo.........107
Problemirelativiallarete.........109
Problemirelativialleopzioni........112
Problemidibloccoeprestazioni......113
Problemirelativiallastampante......115
Problemirelativiallaportaseriale.....115
Problemisoftware...........116
problemirelativiall'USB.........117
Programmididiagnostica..........117
LenovoSolutionCenter.........118
LenovoThinkVantageToolbox.......118
PC-DoctorforDOS...........118
Capitolo11.Richiestadiinformazioni,
supportoeassistenza.......121
Fontidiinformazioni............121
LenovoThinkVantageTools........121
ThinkVantageProductivityCenter.....121
LenovoWelcome............121
ivGuidaperl'utenteThinkCentre
Guidaesupportotecnico........122
Sicurezzaegaranzia..........122
SitoWebLenovo(http://www.lenovo.com)..122
SitoWebdelsupportoLenovo......122
Assistenzaeservizio............122
Utilizzodelladocumentazioneedeiprogrammi
didiagnostica.............123
Richiestadiassistenza..........123
Utilizzodialtriservizi..........124
Acquistodialtriservizi..........124
AppendiceA.Informazioni
particolari..............125
Marchi..................126
AppendiceB.Informazionisulle
normative..............127
Avvisosullaclassicazionedell'esportazione...127
Informazioniparticolarisull'uscitaTV......127
Informazionisulleemissionielettromagnetiche..127
DichiarazionediconformitàFCC(Federal
CommunicationsCommission)......127
Informazioninormativeaggiuntive.......129
AppendiceC.InformazionisuWEEE
esulriciclaggio...........131
InformazioniimportantirelativeallaEuropean
Directive2002/96/EC............131
Informazionisulriciclaggio..........131
InformazionisulriciclaggioperilBrasile.....132
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Taiwan..................133
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
UnioneEuropea..............133
Indice................135
©CopyrightLenovo2011
v
viGuidaperl'utenteThinkCentre

Informazioniimportantisullasicurezza

ATTENZIONE: Primadiutilizzarequestomanuale,accertarsidileggereecomprenderetutteleinformazionisulla sicurezzarelativeaquestoprodotto.Fareriferimentoalleinformazioniinquestasezioneealle informazionisullasicurezzanellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkCentrefornitacon questoprodotto.Laletturaelacomprensionedellepresentiinformazionisullasicurezzariduconoil rischiodilesioniapersoneedannialprodotto.
SenonsidisponepiùdiunacopiadellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkCentre,èpossibile richiederneunaversionePDFsulsitoWebdisupportoLenovo NelsitoWebdisupportoLenovoèinoltredisponibilelaGuidainmateriadisicurezzaedigaranzia ThinkCentreelapresenteGuidaperl'utenteThinkCentreinaltrelingue.
®
all'indirizzohttp://www.lenovo.com/support.

Servizioedaggiornamenti

Nontentarediprovvederepersonalmenteallamanutenzionediunprodotto,amenochenonindicato direttamentedalSupportotecnicoodalladocumentazioneinclusa.Rivolgersisoloapersonalediassistenza autorizzatoaripararelospecicoprodotto.
Nota:alcunepartipossonoessereaggiornateosostituitedall'utente.Gliaggiornamentisonoingenere notianchecomeopzioni.Lepartidisostituzioneapprovateperl'installazionedapartedelclientevengono indicatecomeCustomerReplaceableUnitoCRU.LaLenovofornisceladocumentazioneconleistruzioni perlasostituzioneoinstallazionediCRUchepuòessereeffettuatadalcliente.Quandosieseguonoqueste operazioni,ènecessarioattenersiscrupolosamenteatutteleistruzioni.LostatoOff(spento)diunindicatore dialimentazionenonindicanecessariamentecheilivellidivoltaggioall'internodiunprodottosianozero. Primadirimuovereilcoperchiodaunprodottofornitodiuncavodialimentazione,vericaresemprechela correntesiastaccataecheilcomputernonsiacollegatoallapresadicorrente.Perulterioriinformazioni sulleCRU,fareriferimentoallaGuidaperl'utenteThinkCentrediquestoprodotto.Perqualsiasidomanda odubbio,contattareilCentrodisupportoclienti.
Sebbenenonsianopresentipartimobilinelcomputerunavoltascollegatoilcavodialimentazione,è importanteosservareleseguentiavvertenzeperlasicurezza.
PERICOLO
Componentimobilipericolosi.Tenereditaealtrepartidelcorpoadistanzadatalicomponenti.
ATTENZIONE:
PrimadisostituirequalsiasiCRU,spegnereilcomputereattenderedatreacinqueminutiperfarlo raffreddareprimadiaprirneilcoperchio.
©CopyrightLenovo2011
vii

Prevenzionedell'elettricitàstatica

L'elettricitàstatica,sebbeneinoffensivaperlepersone,puòdanneggiareseriamenteicomponentiele opzionidiuncomputer.Unagestioneimpropriadellepartisensibiliallastaticitàpuòprovocaredanni all'unità.Quandosiestraedall'imballaggioun'opzioneounCRU,nonaprirel'involucroantistaticonchénon espressamenterichiestodalleistruzioniperl'installazione.
NelmaneggiareopzionioCRU,oppurenell'eseguireoperazioniall'internodelcomputer,rispettarele seguentiavvertenzeperevitaredannicausatidall'elettricitàstatica:
•Limitareiproprimovimenti.poichépossonocausarelaformazionedielettricitàstatica.
•Maneggiaresempreicomponenticonmoltacura.Maneggiaregliadattatori,imodulidimemoriaedaltri
microprocessoridelcircuitodaibordi.Nontoccaremaiicircuitiesposti.
•Evitarechealtritocchinoicomponenti.
•QuandosiinstallaunaopzioneoCRUsensibileall'elettricitàstatica,poggiarel'involucroantistaticoche
contieneilcomponentesulcoperchiometallicodeglialloggiamentidiespansioneosidiun'altrasupercie metallicanonverniciatadelcomputerperalmenoduesecondi.Inquestomodolaquantitàdielettricità staticapresentenell'involucroenelpropriocorpovieneridotta.
•Quandopossibile,rimuoverel'unitàsensibileall'elettricitàstaticadalrelativoimballaggioedinstallarla
senzapoggiarlasualtresuperci.Quandociònonèpossibile,poggiarel'involucroantistaticosuuna supercielisciaepiana,quindipoggiarelaparteinquestionesudiesso.
•Nonpoggiarelapartesulcoperchiodelcomputerosualtresupercimetalliche.

Cavieadattatoridialimentazione

Utilizzaresolocavieschededialimentazionefornitidalproduttore.
Icavidialimentazionidevonoessereapprovatianormadilegge.PerlaGermania,saràH05VV-F,3G,0,75
2
mm
osuperiore.Pertuttiglialtripaesi,sarànecessarioutilizzareitipiappropriati.
Nonavvolgeremaiuncavodialimentazioneintornoallaschedadialimentazioneoadaltrioggetti.Inquesto modoilcavopuòessersottopostoadunasollecitazionechelopotrebbedanneggiare.Ciòpotrebbe risultareinunrischioperlasicurezza.
Posizionaresempreicavidialimentazioneinmododanonintralciareilpassaggioorischiaredicomprimerli.
Tenereilcavodialimentazioneeitrasformatorialriparodailiquidi.Adesempio,nonlasciareuncavo ounadattatoredialimentazioneinprossimitàdilavandini,vaschedabagno,gabinettiosupavimenti chevengonolavaticondetergentiliquidi.Iliquidipossonocausarecortocircuiti,soprattuttoseilcavoo l'adattatoreèstatosottopostoaunutilizzononcorretto.Iliquidipotrebberoinoltrecausarelacorrosione gradualedeiterminalidelcavodialimentazionee/oiterminalideiconnettoripresentisultrasformatore, ilchepotrebbeportareadunsurriscaldamento.
Collegaresempreicavinell'ordinecorrettoevericarechetuttiiconnettorideicavisianoinseriti completamentenellepresedicorrente.
NonutilizzareunaschedadialimentazioneconpindiingressoCAcorrosiochepresentinosegnidi surriscaldamento(comeadesempioplasticadegradata)nell'ingressoCAoinqualsiasialtropuntodella schedadialimentazione.
Nonutilizzarecavidanneggiatioicuicontattielettricipresentinodeisegnidicorrosioneodisurriscaldamento sulleestremità.
viiiGuidaperl'utenteThinkCentre

Cavidiestensioneedispositivicorrelati

Vericarecheleprolunghe,idispositividiprotezionedasovraccarico,glialimentatoriedicavidi alimentazioneutilizzatisianoingradodigestireirequisitielettricidelprodotto.Nonsovraccaricaretali dispositivi.Sesiutilizzanoinastridell'alimentazione,ilcariconondevesuperareilpotenziamentodi immissionedeinastridell'alimentazione.Perulterioriinformazionisuicarichidell'alimentazione,suirequisiti dell'alimentazioneesuipotenziamentidiimmissione,rivolgersiadunelettricista.

Spineeprese

Seunapresadicorrenteèdanneggiataocorrosa,nonutilizzarlanchénonvienesostituitadaunelettricista qualicato.
Nonpiegareomodicarelaspina.Selaspinaèdanneggiata,rivolgersialproduttoreperrichiederela sostituzione.
Noncondividereunapresaelettricaconaltridispositividomesticiocommercialicheutilizzanograndi quantitàdielettricità;unatensionenonstabilepotrebbe,altrimenti,causaredannialcomputer,aidatio alleperiferichecollegate.
Alcuniprodottivengonoforniticonunaspinacontredenti.Taleconnettorepuòesserecollegatosoload unapresaelettricamunitadimessaaterradisicurezza.Questaèunafunzionedisicurezza.Nontentare diinserirequestaspinainunapresaelettricanondotatadimessaaterradisicurezza.Senonèpossibile inserireilconnettorenellapresa,richiedereadunelettricistaunadattatoreadeguatooppuresostituire lapresaconunacheconsentediutilizzarequestafunzionedisicurezza.Nonsovraccaricareunapresa elettrica.Ilcaricogeneraledelsistemanondevesuperarel'80%delpotenziamentodelcircuitoderivato. Perulterioriinformazionisuicarichidell'alimentazioneesulpotenziamentodelcircuitoderivato,rivolgersi adunelettricista.
Vericarechelapresaelettricautilizzatasiacollegatacorrettamente,siafacilmenteaccessibileecollocata vicinoall'apparecchiatura.Nontendereicaviinmodoeccessivo.
Assicurarsichelapresadicorrenteforniscalacorrettatensioneperilprodotto.
Collegareescollegareconcautelal'apparecchiaturadallapresaelettrica.

Perifericheesterne

NoncollegareoscollegarecavidiperifericheesternetrannequelliUSB(UniversalSerialBus)e1394nchéil computerèaccesoperevitaredicausaredannialcomputer.Perevitareeventualidannialleperiferiche collegate,attenderealmenocinquesecondidopocheilcomputerèstatospentoprimadiscollegare leperifericheesterne.

Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto

Computer,adattatoridialimentazioneemoltialtriaccessoripossonogenerarecalorequandoaccesie quandolebatteriesonoincarica.Osservaresempreleseguentiprecauzioni:
•Nonlasciareilcomputer,l'adattatoredialimentazioneoaltriaccessoriincontattoconlapelleoaltre partidelcorpoperunperiodoprolungatoduranteilcaricamentodellabatteriaoquandoilcomputerèin funzione.Ilcomputer,l'adattatoredialimentazioneedaltriaccessoriproduconocaloredurantelaconsueta attività.Ilcontattoprolungatoconilcorpopotrebbecausaredisagioe,potenzialmente,delleustioni.
©CopyrightLenovo2011
ix
•Noncaricarelabatteriaofarfunzionareilcomputer,l'adattatoredialimentazioneogliaccessorineipressi dimaterialiinammabilioinambienticonpericolodiesplosioni.
•Glislotdiventilazione,leventoleeidissipatoridicaloresonoforniticonilprodottopersicurezza,comfort eunfunzionamentosicuro.Talicomponentipotrebberovenirebloccatiinavvertitamenteposizionando ilcomputersuletti,divani,tappetioppurealtresuperciessibili.Nonbloccare,coprireodisabilitare maiquesticomponenti.
Ènecessariocontrollarel'accumulodipolverenelcomputeralmenounavoltaognitremesi.Primadi effettuarequalsiasicontrollo,scollegareilcomputeredisinserireicavidialimentazionedellapresaelettrica poirimuoverequalsiasiaccumulodipolveredaiforidiventilazioneedaiforidellamascherina.Sesinotaun accumulodipolvereall'esternodelcomputer,controllareerimuoverelapolverealsuointernoincludendole alettediaspirazionedeldissipatoredicalore,l'alimentatoredeiforidiventilazioneeleventole.Spegnere sempreilcomputerescollegarloprimadiaprireilcoperchio.Sepossibile,evitarediutilizzareilcomputer vicinoadareeatrafcointenso.Seènecessariolavorareinun'areatrafcataoneipressiditalearea, controllaree,senecessario,pulireilcomputerpiùfrequentemente.
Perlapropriasicurezzaepermantenereleprestazionidelcomputeradunlivelloottimale,seguiresempre questeprecauzionidibase:
•Teneresemprechiusoilcomputerquandoècollegatoallareteelettrica.
•Controllareregolarmentelaparteesternadelcomputerperevitareaccumulodipolvere.
•Rimuoverelapolveredalleventoleedaiforidellamascherina.Effettuarecontrollipiùfrequenti,sesilavora inambientipolverosioinareeatrafcointenso.
•Nonrestringereoostruirealcunaaperturaperlaventilazione.
•Nonriporreolavorareconilpropriocomputerubicatoall'internodimobili,poichépotrebbeaumentareil rischiodisurriscaldamento.
•Letemperaturedeiussidiariaall'internodelcomputernondevonosuperarei35°C(95°F).
•Nonutilizzaredispositividiltraggioaria.Potrebberointerferireconunadeguatoraffreddamento.

Ambientedilavoro

L'ambientedilavoroottimaleincuiutilizzareilcomputerè10°C-35°C(50°F-95°F)conun'umiditàcompresa trail35%el'80%.Seilcomputervieneconservatootrasportatoatemperatureinferioria10°C(50°F), attenderechegiungaallatemperaturadiesercizioottimaledi10°C-35°C(50°F-95°F)primadiutilizzarlo. Taleprocessopotrebberichiederedueoreincondizioniparticolarmenterigide.Lamancataosservanzadi questaprecauzionepotrebbecausaredanniirreparabilialcomputer.
Sepossibile,sistemareilcomputerinareeventilateeasciuttesenzaesposizionedirettaalsole.
Teneredispositivielettronicicomeventoleelettriche,radio,altoparlantidigrandepotenza,condizionatorie forniamicroondelontanodalcomputer,poichéiforticampimagneticigeneratidatalidispositivipossono danneggiareilmonitoreidaticontenutineldiscorigido.
Nonmetterebevandesopraoallatodelcomputerodialtreperiferichecollegate.Seilliquidosispargenel computeronelleperiferichecollegatepotrebbevericarsi,traglialtridanni,uncortocircuito.
Nonmangiareofumaredavantiallatastiera.Leparticellechevinisconodentropossonoprovocaredanni.

Informazionisullasicurezzadelmodem

ATTENZIONE: Perridurreilrischiodiincendio,utilizzaresolocavidilineadicomunicazioneN.26AWGomaggiori
xGuidaperl'utenteThinkCentre
(adesempio,N.24AWG),accettatidailaboratoriUL(UnderwritersLaboratories)ocerticati dall'associazioneCSA(CanadianStandardsAssociation).
Perridurreilrischiodiincendio,scosseelettricheolesionidurantel'utilizzodell'apparecchiaturatelefonica, attenersisemprealleprecauzionirelativeallasicurezza:
•Noninstallareuncollegamentotelefonicoduranteuntemporale.
•Noninstallareiconnettoritelefoniciinubicazionibagnate,amenochenonsianoprogettatispecicamente aquestoscopo.
•Nontoccarecavitelefonicinonisolatioterminalinchél'interfacciadiretenonvienescollegatadalla lineatelefonica.
•Effettuareconcautelaleoperazionidiinstallazioneomodicadellelineetelefoniche.
•Evitarediutilizzareuntelefono(eccettounowireless)duranteuntemporale.Potrebbeimplicareun eventualerischiodiscosseelettriche.
•Perdenunciareunafugadigas,nonutilizzareiltelefonoinprossimitàdellafugastessa.

Dichiarazionediconformitàrelativaallaser

Alcunimodellidipersonalcomputervengonoforniticonun'unitàCDoDVD.LeunitàCDeDVDsono venduteseparatamentecomeopzioni.LeunitàCDeDVDsonoprodottilaser.L'unitàCD-ROMècerticata negliU.S.A.inconformitàairequisitidelDepartmentofHealthandHumanServices21CodeofFederal Regulations(DHHS21CFR)SubchapterJperiprodottilaserdiClasse1.NeglialtriPaesiquesteunità sonocerticateinconformitàairequisitidellaInternationalElectrotechnicalCommission(IEC)60825-1e CENELECEN60825-1periprodottilaserdiClasse1.
Quandoun'unitàCDoDVDvieneinstallata,tenerepresentequantoriportatodiseguito.
ATTENZIONE: L'utilizzodicontrolliediregolazionidiversidaquellispecicatiol'esecuzionediprocedurediverse daquellespecicatepuòprovocarel'esposizionearadiazionilaserpericolose.
Nonrimuovereicoperchidelleunità.L'aperturadiun'unitàCDoDVDpuòdeterminarel'esposizione
araggilaserpericolosi.All'internodell'unitàCDoDVDnonvisonopartisucuil'utentepuòintervenire personalmente.
AlcuneunitàCDoDVDcontengonoundiodolaserdiClasse3AoClasse3B.Tenerepresentequanto riportatodiseguito.
PERICOLO
Aprendol'unitàvengonoemesseradiazionilaser.Nonssareilraggio,nonguardaredirettamente condispositiviotticiedevitarel'esposizionedirettaalraggio.

Alimentatore

Nonrimuovereilcoperchiodiunalimentatoreodiqualsiasiparteconlaseguenteetichetta.
©CopyrightLenovo2011
xi
Qualsiasiparterecantetaleetichettapresentalivellipericolosidienergia,correnteovoltaggio.All'internodi talicomponentinonvisonopartiriparabilidall'utente.Sesisospettanoproblemirelativiaunodiquesti componenti,contattareiltecnicodell'assistenza.

Puliziaemanutenzione

Tenerepulitiilcomputerel'areadilavoro.Spegnereilcomputerequindiscollegareilcavodialimentazione primadipulirlo.Nonspruzzaredetergentiliquididirettamentesulcomputerenonutilizzaredetergentiche contenganomaterialeinammabileperpulireilcomputer.Spruzzareildetergentesuunpannomorbidoe passarlosullesupercidelcomputer.
xiiGuidaperl'utenteThinkCentre

Capitolo1.Panoramicasulprodotto

Questocapitolofornisceinformazionisufunzioni,speciche,programmisoftwarefornitidaLenovoe posizionidiconnettori,componenti,partisullaschedadisistemaeunitàinternedelcomputer.

Funzioni

Questasezionefornisceinformazionisullefunzionidelcomputer.Leseguentiinformazioniriguardano un'ampiavarietàdimodelli.Perinformazionisulmodellospecico,utilizzareilprogrammaSetupUtility. ConsultarelasezioneCapitolo7“UtilizzodelprogrammaSetupUtility”apagina85
Microprocessore
Ilcomputerèdotatodiunodeiseguentimicroprocessori(ladimensionedellacacheinternavariaper tipodimodello):
•MicroprocessoreIntel
®
Core™i3
•MicroprocessoreIntelCorei5
•MicroprocessoreIntelCorei7
•MicroprocessoreIntelCeleron
•MicroprocessoreIntelPentium
®
®
Memoria
.
IlcomputersupportanoaquattroUDIMM(UnbufferedDualInlineMemoryModule)DDR3(DoubleData Rate3).
Unitàinterne
•Unitàottica:DVDROMoDVDregistrabile(facoltativa)
•UnitàdiscossoSATA(SerialAdvancedT echnologyAttachment)
•UnitàSSDSATA
Sottosistemavideo
•SchedegracheintegrateperunconnettoreVGA(VideoGraphicsArray)eunconnettoreDisplayPort
•SlotperschedagracaPCI(PeripheralComponentInterconnect)Expressx16sullaschedadisistemaper unaschedagracaseparata
Sottosistemaaudio
•AudioHD(high-denition)integrato
•Connettorediingressoaudio,connettorediuscitaaudioeconnettorepermicrofonosulpannello posteriore
•Connettorimicrofonoecufesulpannelloanteriore
•Altoparlanteinterno(disponibilesualcunimodelli)
Connettività
•ControllerEthernetintegratoda100/1000Mbps
•ModemfaxPCI(alcunimodelli)
©CopyrightLenovo2011
1
Funzionidigestionesistema
•CapacitàdimemorizzareirisultatidellavericahardwaredelPOST(Power-OnSelf-T est)
•DMI(DesktopManagementInterface) DesktopManagementInterfacefornisceagliutentiunpercorsocomuneperaccedereainformazionisu
tuttigliaspettidiuncomputer,inclusoiltipodiprocessore,ladatadiinstallazione,lestampantiealtre periferichecollegate,lefontidialimentazioneelacronologiadelleoperazionidimanutenzione.
•IntelActiveManagementTechnology(AMT)(disponibilesolosualcunimodelli) IntelActiveManagementTechnologyèunatecnologiahardwareermwarecheimplementaalcune
funzionineicomputerperrendernepiùsempliceemenocostosoilmonitoraggio,lamanutenzione, l'aggiornamentoeilripristino.
•IntelMatrixStorageManager IntelMatrixStorageManagerèundriverdiperifericacheoffreilsupportopergliarrayRAID5SATAeRAID
10SATAsuspecicheschededisistemaconchipsetIntelperaumentareleprestazionideldiscosso.
•PrebootExecutionEnvironment(PXE) PrebootExecutionEnvironmentèunambientecheconsentel'avviodicomputercheutilizzano
un'interfacciadireteindipendentedallaperifericadiarchiviazionedeidati,adesempiol'unitàdisco sso,odaisistemioperativiinstallati.
•SecureManagedClient(SMC)(alcunimodelli) AlcunicomputersonoclientperlasoluzioneSMC-StorageArray,ilchesignicachenondispongonodi
unitàdiscossointerneedisoftwarefornitodaLenovo.
•Ottimizzazioneprestazioni LafunzioneOttimizzazioneprestazioniconsentediotteneremiglioriprestazioniacusticheotermichenel
computer.Consultarelasezione“Opzionidiottimizzazionedelleprestazioni”apagina89
.
•SoftwareSMeBIOS(BasicInput/OutputSystem)SM(SystemManagement) LaspecicaSMBIOSdeniscestrutturedidatiemetodidiaccessoinunBIOScheconsenteaunutente
oun'applicazionediarchiviareerecuperareinformazionispecichesulcomputerinquestione.
•WakeonLAN WakeonLANèunostandarddireteEthernetcheconsentediavviareoriattivareuncomputertramite
unmessaggiodirete.Ilmessaggiovieneingenereinviatodaunprogrammainesecuzionesuunaltro computernellastessaLAN.
•WakeonRing WakeonRing,denitoinalcunicasiancheWakeonModem,èunaspecicacheconsenteaicomputere
alleperiferichesupportatediusciredallamodalitàSospensioneoIbernazione.
•WindowsManagementInstrumentation(WMI) WindowsManagementInstrumentationèuninsiemediestensionidelmodellodidriverWindows.
Fornisceun'interfacciautentedelsistemaoperativotramitelaqualeicomponentiinteressatiforniscono informazionienotiche.
2Guidaperl'utenteThinkCentre
FunzioniI/O(input/output)
•Portaserialea9pin(unastandardeunafacoltativa)
•OttoconnettoriUSB(UniversalSerialBus)(duesulpannelloanterioreeseisulpannelloposteriore)
•UnconnettoreEthernet
•UnconnettoreDisplayPort
•UnconnettoremonitorVGA
•UnconnettoretastieraPersonalSystem/2(PS/2)(facoltativo)
•UnconnettoremousePS/2(facoltativo)
•Treconnettoriaudiosulpannelloposteriore(connettoredientrataaudio,connettorediuscitaaudio econnettorepermicrofono)
•Dueconnettoriaudiosulpannelloanteriore(permicrofonoecufa)
Perulterioriinformazioni,vedere“Posizionedeiconnettorisullaparteanterioredelcomputer”apagina9 “Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina9
.
Espansione
•Unvanounitàdiscosso
•Unvanoperunitàottica
•DueslotperschedePCI
•UnoslotperschedePCIExpressx1
•UnoslotperschedagracaPCIExpressx16
Alimentazione
Ilcomputervienefornitoconunalimentatoreda240wattconrilevamentoautomaticodelvoltaggio.
Funzionidisicurezza
•SoftwareComputraceAgentincorporatonelrmware
•Interruttoredipresenzasulcoperchio(chiamatoancheinterruttorediintrusione)
•Possibilitàdiabilitareodisabilitareunaperiferica
•PossibilitàdiabilitareodisabilitaresingoliconnettoriUSB
•Tastieraconlettoreperimprontedigitali(fornitaconalcunimodelli)
•PassworddiaccensionePOP(power-onpassword),passworddelresponsabileepassworddell'unità discossoperevitarel'usononautorizzatodelcomputer
•Controllodellasequenzadiavvio
•Avviosenzatastieraomouse
•Supportoperunbloccodelcavointegrato(bloccoKensington)
•TrustedPlatformModule(TPM)
e
Perulterioriinformazioni,consultareCapitolo4“Sicurezza”apagina27
.
Programmisoftwarepreinstallati
Nelcomputersonopreinstallatiprogrammisoftwareperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiù sempliceesicuro.Perulterioriinformazioni,consultare“Panoramicadelsoftware”apagina5.
Sistemaoperativopreinstallato
Capitolo1.Panoramicasulprodotto3
Ilcomputerèpreinstallatoconunodeiseguentisistemioperativi:
•Microsoft
®
Windows
•MicrosoftWindowsVista
®
7
®
Sistemioperativi,certicatiovericatiperlacompatibilità
•Linux
®
•MicrosoftWindowsXPProfessionalSP3
1
(variaconilmodello)
1.Isistemioperativielencatidiseguitosonoincorsodicerticazioneovericaperlacompatibilitàalmomentodella stampadellapresentepubblicazione.Successivamenteallapubblicazionedelmanuale,èpossibilecheLenovo abbiavericatolacompatibilitàdialtrisistemioperativiconilcomputer.Questoelencoèsoggettoamodiche.Per determinareseèstatacerticataovericatalacompatibilitàdiunsistemaoperativo,visitareilsitoWebdelproduttore ditalesistema.
4Guidaperl'utenteThinkCentre
Speciche
Questasezioneelencalespecichesicheperilcomputer.
Dimensioni
Larghezza:338mm Altezza:99,7mm Profondità:385,4mm
Peso
Congurazionemassimafornita:7,5kg
Ambiente
•Temperatura:
Sistemaacceso:da10°Ca35°C(da50°Fa95°F) Conservazione:da-40°Ca60°C(da-40°Fa140°F) Conservazione:da-10°Ca60°C(da14°Fa140°F)(senzapacchetto)
•Umidità:
Sistemaaccesso:dal20%al80%(senzacondensa) Conservazione:dal20%al90%(senzacondensa)
•Altitudine:
Sistemaacceso:da-15,2a3.048m Conservazione:da-15,2a10.668m
Alimentazioneelettrica
•Tensioneiningresso: –Intervalloinferiore:
Minimo:100VCA Massimo:127VCA Intervallodifrequenzediingresso:da50a60Hz
–Intervallosuperiore:
Minimo:200VCA Massimo:240VCA Intervallodifrequenzediingresso:da50a60Hz

Panoramicadelsoftware

QuestasezionedescriveilsoftwarefornitodaLenovosuicomputerdotatidiun'unitàdiscossointernaedi unsistemaoperativofornitodaLenovo.

SoftwarefornitodaLenovo

IseguentiprogrammisoftwarevengonofornitidaLenovoperconsentireall'utentedimigliorarelaproduttività ediridurreicostiassociatiallamanutenzionedelcomputer.Iprogrammisoftwareforniticonilcomputer possonovariareasecondadelmodellodicomputerealsistemaoperativopreinstallato.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto5
LenovoThinkVantageT ools
IlprogrammaLenovoThinkVantage accessorapidoavaristrumenti,perconsentirel'esecuzionedioperazioniinmodopiùsempliceesicuro.
Nota:ilprogrammaLenovoThinkVantageToolsèdisponibilesolosucomputersucuièpreinstallatoil sistemaoperativoWindows7diLenovo.
PeraccederealprogrammaLenovoThinkVantageT ools,fareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovo ThinkVantageT ools.
NellatabellaseguentesonoelencatiiprogrammiacuièpossibileaccederedaLenovoThinkVantageT ools. Peraccedereaunprogramma,faredoppioclicsull'iconacorrispondente.
Tabella1.NomidelleiconedeiprogrammiinLenovoThinkVantageT ools
NomeprogrammaNomeiconainLenovoThinkVantageTools
CreateRecoveryMedia FingerprintSoftware LenovoSolutionCenteroLenovoThinkVantageToolbox ThinkVantagePasswordManagerVaultpassword ThinkVantagePowerManager ThinkVantageRescueandRecovery ThinkVantageSystemUpdate
®
Toolsoffreall'utenteadunhostdifontidiinformazioniefornisceun
Dischidiripristino Lettorediimprontedigitali Diagnosticaestatodelsistema
Controllialimentazione
®
Ripristinoebackupmigliorati Aggiornamentoedriver
ThinkVantageProductivityCenter
IlprogrammaThinkVantageProductivityCenterguidal'utenteattraversounhostdiinformazioniestrumenti perinstallare,comprendere,gestireeottimizzareilcomputer.
Nota:IlprogrammaThinkVantageProductivityCenterèdisponibilesoltantosucomputerpreinstallati conWindowsVistadaLenovo.
Perulterioriinformazioni,consultare“ThinkVantageProductivityCenter”apagina121
.
LenovoWelcome
IlprogrammaLenovoWelcomepresentaall'utentealcunefunzioniincorporateinnovativediLenovoeguida l'utenteadattivitàdicongurazioneimportantiperconsentiredisfruttarealmeglioilcomputer.
Softwareperimprontedigitali
Illettorediimprontedigitaliintegrato,fornitoconalcunetastiere,consentediregistrarelapropriaimpronta digitaleedassociarlaadunapassworddiaccensione,dell'unitàdiscossoediWindows.L'autenticazione donimprontedigitalipuò,quindi,sostituirelepasswordedabilitarel'accessoutenteinmanierasemplicee sicura.Sualcunicomputer,èdisponibileunatastieraconlettorediimprontedigitali,chepuòancheessere acquistatapercomputerchesupportanoquestaopzione.
LenovoSolutionCenter
Nota:inbasealladatadifabbricazione,ilcomputerèpreinstallatoconilprogrammaLenovoSolutionCenter
oconilprogrammaLenovoThinkVantageT oolboxperscopididiagnostica.Perinformazioniaggiuntive sulprogrammaLenovoThinkVantageToolbox,consultarelasezione“LenovoThinkVantageToolbox”a pagina118.
IlprogrammaLenovoSolutionCenterconsenteditrovaresoluzionierisolverecosìiproblemidelcomputer. Combinaleprovediagnostiche,laraccoltadiinformazionisulsistema,lostatodisicurezzaeleinformazioni
6Guidaperl'utenteThinkCentre
disupporto,nonchéisuggerimentieiconsigliperotteneremassimeprestazionidelsistema.Per informazionidettagliate,consultare“LenovoSolutionCenter”apagina118.
LenovoThinkVantageT oolbox
Nota:inbasealladatadifabbricazione,ilcomputerèpreinstallatoconilprogrammaLenovoSolutionCenter
oconilprogrammaLenovoThinkVantageToolboxperscopididiagnostica.Perulterioriinformazionisul programmaLenovoSolutionCenter,vedere“LenovoSolutionCenter”apagina118
LenovoThinkVantageT oolboxconsentedigestireilcomputer,aumentarelasicurezzadielaborazione, eseguireunadiagnosideiproblemidelcomputer,familiarizzareconletecnologiefornitedaLenovoe ottenereulterioriinformazionisulcomputer.Perinformazionidettagliate,consultare“LenovoThinkVantage Toolbox”apagina118
.
.
ProductRecovery
IlprogrammaProductRecoveryconsentediripristinareilcontenutodell'unitàdiscossoalleimpostazioni predeniteoriginali.
ThinkVantageClientSecurity
IlprogrammaThinkVantageClientSecuritySolutionèdisponibilesolosualcunimodellidicomputerLenovo. Talestrumentoforniscesupportonellaprotezionedelleinformazioni,includendoinformazioniessenzialidi sicurezzatracuipassword,chiavidicodicaecredenzialielettroniche,oltreafornirecontrollocontro l'accessoaidatidapartediutentinonautorizzati.
Nota:ilprogrammaThinkVantageClientSecuritySolutionèdisponibilesolosucomputerconsistema operativoWindowsVistafornitidaLenovo.
ThinkVantagePasswordManager
IlprogrammaThinkVantagePasswordManageracquisisceeinserisceautomaticamenteleinformazionidi autenticazionepersitiWebeapplicazioniWindows.
Note:
•IlprogrammaThinkVantagePasswordManagerèdisponibilesoltantosucomputerincuièstato preinstallatoWindows7fornitidaLenovo.
•Sel'iconaVaultpasswordnelprogrammaLenovoThinkVantageToolsèdisattivata,perabilitarequesta funzioneènecessarioinstallaremanualmenteilprogrammaThinkVantagePasswordManager.Per installareilprogrammaThinkVantagePasswordManager,procederenelmodoseguente:
1.FarelicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools,quindifaredoppioclicsu Vaultpassword.
2.Seguireleistruzionisulloschermo.
3.Alterminedelprocessodiinstallazione,l'iconaVaultpasswordvieneattivata.
ThinkVantagePowerManager
IlprogrammaThinkVantagePowerManagerfornisceunagestionedell'alimentazioneconveniente,essibile ecompletaperilcomputerThinkCentre®.TramiteilprogrammaThinkVantagePowerManager,èpossibile modicareleproprieimpostazionidialimentazioneperottenerel'equilibrioottimaletraleprestazionidel sistemaeilrisparmioenergetico.
ThinkVantageRescueandRecovery
IlprogrammaThinkVantageRescueandRecoveryèunasoluzionediripristinoerecuperoinunsolopulsante checomprendeunaseriedistrumentidiripristinoautomaticoeconsenteagliutentididiagnosticarei problemi,richiedereassistenzaeripristinarerapidamenteilsistemaaseguitodierrori,ancheincasodi impossibilitàdiavviareilsistemaoperativoWindows.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto7
Nota:sel'iconaBackuperipristinomiglioratidelprogrammaLenovoThinkVantageToolsnonèdisponibile, ènecessarioinstallaremanualmenteilprogrammaThinkVantageRescueandRecoveryprimadiabilitarnele funzioni.PerinstallareilprogrammaThinkVantageRescueandRecovery,procederenelmodoseguente:
1.FareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools,quindifaredoppioclicsu Backuperipristinomigliorati.
2.Seguireleistruzionisulloschermo.
3.Alterminedelprocessodiinstallazione,l'iconaBackuperipristinomigliorativieneattivata.
ThinkVantageSystemUpdate
IlprogrammaThinkVantageSystemUpdateèun'applicazionecheconsentedimantenereaggiornatoil softwarepresentesulcomputer,scaricandoeinstallandopacchettisoftware(applicazioniThinkVantage, driverdiperiferiche,aggiornamentiBIOSealtreapplicazioniditerzeparti).

AdobeReader

IlprogrammaAdobeReaderèunostrumentoutilizzatopervisualizzare,stampareericercaredocumentiPDF.

Softwareantivirus

Ilcomputervienefornitoconunsoftwareantiviruscheconsentedirilevareedeliminareeventualivirus.La Lenovofornisceunaversionecompletadelsoftwareantivirussull'unitàdiscossoconun'abbonamento gratuitodi30giorni.Dopo30giorni,ènecessariorinnovarelalicenzapercontinuareariceveregli aggiornamentidelprogrammaantivirus.

Posizioni

Questasezionefornisceinformazionicheconsentonodiindividuareiconnettorinellaparteanterioree posterioredelcomputer,lepartidellaschedadisistemaeicomponentieleunitàinternedelcomputer.
8Guidaperl'utenteThinkCentre

Posizionedeiconnettorisullaparteanterioredelcomputer

Figura1“Posizionedeiconnettorianteriori”apagina9mostralaposizionedeiconnettoripresentinella parteanterioredelcomputer.
Figura1.Posizionedeiconnettorianteriori
1Pulsantediespulsione/chiusuradell'unitàottica5ConnettoreUSB(portaUSB2) 2Interruttoredialimentazione
3Indicatorediattivitàunitàdiscosso7Connettorecufe 4Indicatoredialimentazione
6Connettoremicrofono
8ConnettoreUSB(portaUSB1)

Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer

Figura2“Posizioniconnettoreposteriore”apagina10mostralaposizionedeiconnettoripresentinelretro delcomputer.Alcuniconnettoripostisullaparteposterioredelcomputerhannodeicoloricodicatiper semplicareilcollegamentodeicavi.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto9
Figura2.Posizioniconnettoreposteriore
1Connettoredelcavodialimentazione10SlotperschedaPCIExpressx1 2Portaseriale(portaseriale1)11ConnettoriUSBperslotperschedePCI(2) 3ConnettoremonitorVGA12Portaserialefacoltativa(portaseriale2) 4ConnettoreDisplayPort13Slotperbloccocavi(2) 5ConnettoriUSB(porteUSBda3a8)14ConnettoreEthernet 6Connettoremicrofono15Slotperbloccocaviintegrato(bloccoKensington) 7Connettoreaudioinuscita 8Connettoreaudioinentrata17ConnettorimouseetastieraPS/2(facoltativi) 9SlotperschedagracaPCIExpressx16
16Pulsantedirilasciodelcoperchio
ConnettoreDescrizione
Connettoreaudioinentrata
Utilizzatoperriceveresegnaliaudiodadispositiviaudioesterni,comeunsistema stereo.Quandosicollegaunaperifericaaudioesterna,vienecollegatouncavo trailconnettorediuscitaaudiodellaperifericaeilconnettorediingressoaudio delcomputer.
Connettorelineadiuscitaaudio
Vieneutilizzatoperinviaresegnaliaudiodalcomputerversodispositiviesterni, comealtoparlantistereoattivi(altoparlanticonamplicatoriincorporati),cufe, tastieremultimedialioversoilconnettoreinlineaaudiodiunsistemastereoodi un'altraperifericadiregistrazioneesterna.
ConnettoreDisplayPort
Utilizzatopercollegareunmonitoradalteprestazioni,unmonitorconazionamento direttooaltreperiferichecheutilizzanounconnettoreDisplayPort.
ConnettoreEthernetUtilizzatopercollegareuncavoEthernetperunareteLAN(localareanetwork).
Nota:perutilizzareilcomputersecondoilimitiFCCdiclasseB,utilizzareun cavoEthernetdicategoria5.
10Guidaperl'utenteThinkCentre
ConnettoreDescrizione
ConnettoreMicrofono
Utilizzatopercollegareunmicrofonoalcomputerquandosidesideraregistrare suoniosesiutilizzanodeisoftwarediriconoscimentovocale.
Portaseriale
Utilizzatapercollegareunmodemesterno,unastampanteserialeoaltreunitàche utilizzanounaportaserialea9piedini.
ConnettoretastieraPS/2
UtilizzatopercollegareunatastieracheutilizzaunconnettorepertastieraPS/2.
(facoltativo) ConnettoremousePS/2
(facoltativo)
Utilizzatopercollegareunmouse,untrackballounaltrodispositivodipuntamento cheutilizzaunconnettorepermousePS/2.
ConnettoreUSBUtilizzatopercollegareundispositivocherichiedeunconnettoreUSB,comeuna
tastiera,unmouse,unoscannerounastampante.Sesidisponedipiùdiotto perifericheUSB,èpossibileacquistareunhubUSB,dautilizzarepercollegare ulterioriperifericheUSB.
ConnettoremonitorVGAUtilizzatopercollegareunmonitorVGAoaltreperiferichecheutilizzanoun
connettoremonitorVGA.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto11

Posizionedeicomponenti

Figura3“Posizionedeicomponenti”apagina12mostralaposizionedeivaricomponentidelcomputer.Per aprireilcoperchiodelcomputer,consultare“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina34.
Figura3.Posizionedeicomponenti
1Assiemeventoleedissipatoredicalore7Assiemeventoledisistema 2Assiemealimentatori 3Modulodimemoria
8Altoparlanteinterno(installatoinalcunimodelli) 9Interruttoredipresenzasulcoperchio(interruttoredi
intrusione)
4Unitàottica10Unitàdiscosso(oSSD) 5AssiemeUSBeaudioanteriore11SchedaPCI(installatainalcunimodelli) 6Mascherinaanteriore
12Condottodelventilatoredeldissipatoredicalore
12Guidaperl'utenteThinkCentre
Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema
Figura4“Posizionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13mostraleposizionideicomponenti sullaschedadisistema.
Figura4.Posizionedeicomponentisullaschedadisistema
1Connettoredialimentazionea4pin15ConnettoreeSATA 2Microprocessore
3Connettoredellaventoladelmicroprocessore17Connettoredelpannelloanteriore(perconnettereindicatori
16Connettoredellaventoladialimentazione
LEDeinterruttoredialimentazione)
4Slotdimemoria1(DIMM1)18ConnettoreUSBanteriore1(perconnettereleporteUSB1
e2sullamascherinaanteriore)
5Slotdimemoria2(DIMM2)19ConnettoreUSBanteriore2(perconnettereperifericheUSB
aggiuntive)
6Slotdimemoria3(DIMM3)20Connettoreseriale(COM2) 7Slotdimemoria4(DIMM4)21Connettorealtoparlanteinterno 8Connettoreconsensoretermico22Connettoreaudioanteriore
9Connettoredialimentazionea24pin23slotperschedePCI(2) 10Batteria
11CavallottoClearCMOS(ComplementaryMetal
24SlotperschedaPCIExpressx1 25SlotperschedagracaPCIExpressx16
OxideSemiconductor)/Recovery
12Connettoreparallelo26Connettoredellaventoladisistema 13ConnettoriSATA1e2(connettoriSATA3.0)27Connettoreinterruttoreanti-intromissionicoperchio 14ConnettoreSATA3(connettoreSATA2.0)28ConnettoremouseetastieraPS/2
Capitolo1.Panoramicasulprodotto13

Individuazionedelleunitàinterne

Leunitàinternesonodispositivicheilcomputerutilizzaperleggereememorizzareidati.Èpossibile aggiungereunitàperaumentarelacapacitàdimemorizzazionedelcomputereperleggerealtritipidi supporti.Leunitàinternesonoinstallateinvani.Inquestomanuale,ivanisonodettivano1,vano2ecosìvia.
Quandosiinstallaosisostituisceun'unitàinterna,èimportantefareattenzionealtipoealledimensioni dell'unitàcheèpossibileinstallareosostituireinognivanoecollegarecorrettamenteicaviall'unitàinstallata. Fareriferimentoallasezionepertinentein“Installazioneosostituzionedell'hardware”apagina33 istruzionisull'installazioneolasostituzionedelleunitàinterneperilpropriocomputer.
Figura5“Posizionedeivaniunità”apagina14mostralaposizionedeivaniunità.
per
Figura5.Posizionedeivaniunità
1Vano1-Vanounitàottica(conun'unitàotticainstallatainalcunimodelli) 2Vano2-Vanounitàlettoreschede 3Vano3-VanoperunitàdiscossoSATA(perl'installazionediun'unitàdiscossoda3,5pollicioun'unitàSSD
da2,5pollici)

Tipodicomputeremodello

L'etichettaindicanteiltipodicomputereilmodelloidenticailcomputer.Quandosicontattal'assistenza tecnicaLenovo,iltipoeilmodellodelcomputerconsentonoaitecnicidelsupportodiidenticareilcomputer efornireunserviziopiùrapido.
14Guidaperl'utenteThinkCentre
Diseguitoèriportatounesempiodietichettaconiltipoeilmodellodelcomputer.
Figura6.Tipodicomputeremodello
Capitolo1.Panoramicasulprodotto15
16Guidaperl'utenteThinkCentre

Capitolo2.Utilizzodelcomputer

Questocapitolofornisceinformazionisull'utilizzodialcunicomponentidelcomputer.

Domandefrequenti

Diseguitosonoriportatialcuniconsiglicheconsentirannol'ottimizzazionedell'utilizzodelcomputer.
LaGuidaperl'utenteèdisponibileinun'altralingua?
LaGuidaperl'utenteèdisponibileinvarielinguenelsitoWebdelsupportoLenovoall'indirizzo http://www.lenovo.com/ThinkCentreUserGuides
Dovesitrovanoidischidiripristino?
Lenovofornisceunprogrammacheconsentedicreareidischidiripristino.Perinformazionidettagliatesulla creazionedidischidiripristino,vedere“Creazionedisupportidiripristino”apagina77.
Inoltre,incasodierroredeldiscosso,èpossibileordinareidischidiripristinodelprodottoalCentrodi assistenzaclientiLenovo.PerinformazionisucomecontattareilCentroassistenzaclienti,vedereCapitolo 11“Richiestadiinformazioni,supportoeassistenza”apagina121.Primadiutilizzareidischidiripristino delprodotto,fareriferimentoalladocumentazionefornitaconidischi.
Attenzione:unpacchettodidischidiripristinodelprodottopuòcontenerepiùdischi.Vericarechetuttii dischisianodisponibiliprimadiiniziareilprocessodiripristino.Duranteilprocessodiripristinopotrebbe essererichiestodicambiaredisco.
DovepossotrovareistruzionisulsistemaoperativoWindows?
IlsistemadiinformazioniGuidaesupportotecnicodiWindowscontieneinformazionidettagliatesull'utilizzo delsistemaoperativoWindowspersfruttarealmeglioilpropriocomputer.PeraccederealsistemaGuidae supportotecnicodiWindows,fareclicsuStartGuidaesupportotecnico.

Usodellatastiera

Asecondadelmodelloinuso,ilcomputervienefornitoconunatastierastandardounatastieraconlettoredi improntedigitali.ItastidisceltarapidadiMicrosoftWindowssonodisponibilisuentrambiitipiditastiera.
Questasezionefornisceinformazionisuiseguentiargomenti:
“UtilizzodeltastidisceltarapidadiWindows”apagina17
“Utilizzodiunlettorediimprontedigitali”apagina18

UtilizzodeltastidisceltarapidadiWindows

Latastierastandardelatastieraconlettorediimprontedigitaliincludonotretastidautilizzareconilsistema operativoMicrosoftWindows.
•IduetastidelmenuStartsonosituatiaccantoaltastoAlt,postoallatodellabarraspaziatrice.Sono caratterizzatidallogoWindows.Quandosipremeunodiquestitasti,vienevisualizzatoilmenuStartdi Windows.LostiledellogoWindowsvariaasecondadeltipoditastiera.
•IltastodelmenudisceltarapidaèsituatoaccantoaltastoCtrl,sullatodestrodellabarraspaziatrice. Premendoiltastodelmenudisceltarapida,siapretalemenuperl'oggetto,l'iconaoilprogrammaattivo.
©CopyrightLenovo2011
17
Nota:èpossibileutilizzareilmouseoitastifrecciaSueGiùperevidenziareleselezionidelmenu.È possibilechiudereilmenuStartoilmenudicontestofacendoclicsulmouseopremendoEsc.

Utilizzodiunlettorediimprontedigitali

Alcunicomputerpossonodisporrediunatastieraconlettorediimprontedigitali.Perulterioriinformazionisul lettorediimprontedigitali,vedere“Softwareperimprontedigitali”apagina6.
PeraprireilprogrammaThinkVantageFingerprintSoftwareeutilizzareillettorediimprontedigitali,eseguire unadelleseguentioperazioni:
•NelsistemaoperativoWindows7,fareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantage ToolsLettorediimprontedigitali.
•NelsistemaoperativoWindowsVista,fareclicsuStartTuttiiprogrammiThinkVantage ThinkVantageFingerprintSoftware.
Seguireleistruzionisulloschermo.Perulterioriinformazioni,fareriferimentoalsistemadiguidadi ThinkVantageFingerprintSoftware.

Utilizzodelmouseconrotellina

Ilwheelmousedisponedeiseguenticomandi:
1RotellinaUtilizzarelarotellinapercontrollarel'azionediscorrimentodelmouse.Loscorrimento
ècontrollatodalladirezioneincuisimuovelarotellina.
2Tastinoprincipaledel
mouse
3Tastinosecondariodel
mouse
Utilizzarequestotastinoperselezionareoavviareunprogrammaoun'opzionedi menu.
Utilizzarequestotastinopervisualizzareilmenudiunprogrammaattivo,un'icona ounoggetto.
Èpossibilescambiarelefunzionideltastinoprincipaleesecondarioemodicarealtricomportamenti predenititramitelafunzionedelleproprietàdelmousenelPannellodicontrollodiWindows.

Regolazionedell'audio

Ilsuonoèunapartefondamentale.Ilcomputerdisponediun'unitàdicontrolloaudiodigitaleintegratanella schedadisistema.Alcunimodellisonodotatianchediunadattatoreaudioadalteprestazioniinstallatoin unodeglislotperschedePCI.
18Guidaperl'utenteThinkCentre

Informazionisull'audiodell'elaboratore

Senelcomputervieneinstallatol'adattatoreaudioadalteprestazioni,preinstallato,iconnettoriaudiodella schedadisistemanellaparteposterioredelcomputersonoingeneredisabilitati.Utilizzareiconnettori forniticonl'adattatoreaudio.
Ciascunasoluzioneaudioforniscealmenotreconnettoriaudio:connettorediingressoaudio,connettore diuscitaaudioeconnettoremicrofono.Sualcunimodelli,unquartoconnettorevienefornitoperil collegamentodeglialtoparlantistereononalimentati(altoparlantichenonrichiedonol'alimentazioneCA). L'adattatoreaudioconsentediregistrareeriprodurreaudioemusica,oltreallariproduzionedell'audiocon applicazionimultimedialieallagestionedelsoftwareperilriconoscimentovocale.
Facoltativamente,èpossibilecollegareunaseriedialtoparlantistereoalimentatialconnettoreUscitadilinea perottimizzarel'audioconleapplicazionimultimediali.

Impostazionedelvolumedaldesktop

Ilcontrollodelvolumedadesktopèaccessibiletramitel'iconadelvolumenellabarradelleattività, posizionatanell'angoloinbassoadestradeldesktopWindows.Fareclicsull'iconadelvolumeespostare l'indicatorediscorrimentoperilcontrollodelvolumeversol'altooilbassooppurefareclicsull'icona Disattivaperdisattivarel'audio.Sel'iconadelvolumenonèpresentenellabarradelleattività,vedere “Aggiuntadell'iconavolumeallabarradelleattività”apagina19
Aggiuntadell'iconavolumeallabarradelleattività
Peraggiungerel'iconadelvolumeallabarradelleattivitàdelsistemaoperativoWindows7,procederenel modoseguente:
1.DaldesktopdiWindowsfareclicsuStartPannellodicontrolloAspettoepersonalizzazione.
2.NellasezioneBarradelleapplicazioniemenuStartfareclicsuPersonalizzaiconesullabarra delleapplicazioni.
3.FareclicsuAttivaodisattivaiconedelsistemaemodicareilcomportamentodelvolumeda DisattivaaAttiva.
4.FareclicsuOKpersalvarelenuoveimpostazioni.
.
Peraggiungerel'iconadelvolumeallabarradelleattivitàdelsistemaoperativoWindowsVista,procederenel modoseguente:
1.DaldesktopdiWindowsfareclicsuStartPannellodicontrolloAspettoepersonalizzazione.
2.NellasezioneBarradelleapplicazioniemenuStartfareclicsuPersonalizzaiconesullabarra delleapplicazioni.
3.NellaschedaAreadinotica,selezionareVolumeperconsentirelavisualizzazionedell'icona.
4.FareclicsuApplicapersalvarelenuoveimpostazioni.

ImpostazionedelvolumedalPannellodicontrollo

ÈpossibileimpostareilvolumedelcomputerdalPannellodicontrollo.Perimpostareilvolumedelcomputer dalPannellodicontrollo,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindowsfareclicsuStartPannellodicontrolloHardwareesuoni.
2.NellasezioneAudiofareclicsuRegolavolumedelsistema.
3.Peraumentareodiminuireilvolumedelcomputer,spostarel'indicatorediscorrimentoversol'alto oilbasso.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer19

UtilizzodiCDeDVD

Èpossibilecheilcomputerdispongadiun'unitàDVD-ROMoDVDregistrabileinstallata.LeunitàDVD utilizzanosupportiCDoDVDstandardindustriali,da12cm(4,75pollici).Seilcomputerdisponediun'unità DVD,l'unitàèingradodileggereidischiDVD-ROM,DVD-R,DVD-RAM,DVD-RWetuttiitipidiCD,quali CD-ROM,CD-RW,CD-ReCDaudio.Sesidisponediun'unitàDVDregistrabile,èinoltrepossibileregistrare sudischiDVD-R,DVD-RW,DVD-RAMditipoII,standardCD-RWeadelevatavelocitàeCD-R.
Seguirequesteistruzioniquandosiutilizzal'unitàDVD:
•Nonposizionarel'elaboratoreinunpostoincuil'unitàappareespostaaquantosegue: –Altatemperatura
–Forteumidità –Polvereeccessiva –Vibrazioneeccessivaocolpiimprovvisi –Supercieinclinata –Raggidirettidelsole
•NoninserireunoggettochesiadiversodaunCDodaunDVDnell'unità.
•Primadispostarel'elaboratore,rimuovereilCDoilDVDdall'unità.

GestioneeconservazionedisupportiCDeDVD

IsupportiCDeDVDsonoduraturieafdabili,marichiedonomoltacuraeunagestioneparticolare.Quando siutilizzaesiarchiviaunCDounDVD,seguirequesteistruzioni:
•Tenereildiscopergliangoli.Nontoccarelasuperciedovenonc'èl'etichetta.
•Perrimuoverepolvereoimpronte,stronareildiscoconunpannopulitoemorbidodalcentroverso l'esterno.Stronandoildiscoinunmovimentocircolare,èpossibilechesiverichilaperditadidati.
•Nonscrivereoinlarecartasuldisco.
•Nongrafareosegnareildisco.
•Nonmettereoconservareildiscosottoiraggidirettidelsole.
•Nonutilizzarediluentioaltripulitoriperpulireildisco.
•Nondanneggiareopiegareildisco.
•Noninseriredischidanneggiatinell'unità.Dischideformati,grafatiosporchidanneggerannol'unità.

RiproduzionediunCDoDVD

Seilcomputerèdotatodiun'unitàDVD,èpossibileascoltareCDaudiooguardarelmatiDVD.Perriprodurre unCDounDVD,procederenelmodoseguente:
1.Premereilpulsantediespulsione/caricamentosull'unitàDVDperaprireilvassoio.
2.Quandoilvassoiosaràcompletamenteaperto,inserirviilCDoilDVD.AlcuneunitàDVDsonodotate diunhubdiinserimentopostoalcentrodelvassoio.Sel'unitàdisponediunhubdiinserimento, supportareilvassoioconunamanoedesercitarepressionesulcentrodelCDoDVDnoaquando vieneinseritocorrettamente.
3.Premeredinuovoilpulsantediespulsione/caricamentoospingeredelicatamenteilvassoioinavantiper chiuderlo.IlprogrammadellettoreCDoDVDvieneavviatoautomaticamente.Perulterioriinformazioni, fareriferimentoalsistemadiguidadelprogrammadellettoreCDoDVD.
PerrimuovereunCDoDVDdall'unitàDVD,procederecomesegue:
20Guidaperl'utenteThinkCentre
1.Conilcomputeracceso,premereilpulsantediespulsione/caricamento.Quandoilvassoiosiapre, rimuovereconattenzioneildisco.
2.Chiudereilvassoiopremendoilpulsantediespulsione/caricamentoospingendopianoilvassoioin avanti.
Nota:Seilvassoiononscorrefuoridall'unitàquandosipremereilpulsantediespulsione/caricamento einserireunagraffettadrittanelforodiespulsionediemergenzasituatonellaparteanterioredell'unità DVD.Vericarechel'unitàsiaspentaquandosiutilizzal'espulsionediemergenza.Utilizzareilpulsantedi espulsione/caricamentoanzichéilpulsantediespulsionediemergenza,amenochenoncisitroviinuna situazionediemergenza.

RegistrazionediunCDoDVD

Seilcomputerèdotatodiun'unitàDVDregistrabile,èpossibileutilizzaretaleunitàperregistrareCDoDVD. PerregistrareunCDounDVD,procederenelmodoseguente:
1.FareclicsuStartTuttiiprogrammiCorelDVDMovieFactoryLenovoEdition.
2.Seguireleistruzionisulloschermo.
Perinformazionidettagliatesull'utilizzodelprogrammaCorelDVDMovieFactory,consultareilsistema dellaguidafornitoconilprogramma.
E'inoltrepossibileutilizzareWindowsMediaPlayerperregistrareCDeDVDdidati.Perulterioriinformazioni, consultare“Guidaesupportotecnico”apagina122.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer21
22Guidaperl'utenteThinkCentre

Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer

Questocapitolocontieneleinformazionisull'accessofacilitato,sulcomfortesulriposizionamentodel computerinaltripaesioregioni.

Accessofacilitatoecomfort

Unaposizioneergonomicacorrettaèimportanteperottenerelemassimeprestazionidall'elaboratoreed evitaredisagi.Organizzarelapostazionedilavoroel'apparecchiaturautilizzatainbasealleproprieesigenze edallavorosvolto.Inoltre,siconsigliadiadottareabitudinicheconsentanodiottimizzareleprestazionieil comfortquandosiutilizzal'elaboratore.
Iseguentiargomentifornisconoinformazionisull'organizzazionedell'areadilavoro,sullacongurazione dell'apparecchiaturaesulconfort:
Lenovosièimpegnataafornireallepersonedisabiliilmassimoaccessoalleinformazionieallatecnologia. Diconseguenza,leseguentiinformazionifornisconomodisemplicicheconsentonoall'utente,dotatodi limitazionidiascolto,visioneemobilitàdisfruttarealmeglioleprestazionidelcomputer.
LetecnologieAssistiveconsentonoagliutentidiaccederealleinformazioninellemodalitàpiùappropriate. Alcunediquestetecnologievengonogiàfornitenelsistemaoperativoinuso,altrepossonoessereacquistate daifornitoriodisponibilisulWeball'indirizzo http://www.lenovo.com/healthycomputing

Organizzazionedell'areadilavoro

Perottimizzarel'utilizzodelcomputeroccorreorganizzarealmegliol'areadilavoroeleapparecchiaturein basealleproprienecessitàeallavorodasvolgere.Èmoltoimportanteassumereunaposizioneconfortevole. Tuttavia,visonoalcunifattorichepossonoinuenzarel'organizzazionedell'areadilavoro,adesempiole fontidiluce,laventilazioneelaposizionedellepreseelettriche.

Organizzazioneottimale

Sebbenenonvisiaunaposizioneidealeperlosvolgimentodellavorovalidapertutti,diseguitosono riportatealcuneindicazioniutilipertrovarelaposizionepiùconsonaalleproprieesigenze.
L'assunzionediunastessaposizioneperunprolungatoperiododitempo,puòesseredannosa.Loschienale edilsediledovrebberoessereregolabiliindipendentementeefornireunbuonsostegno.Laparteanteriore dellasediadovrebbeessereleggermentearcuataperalleviareilpesosullecosce.Regolarelasediainmodo chelecoscesianoparallelealpavimentoeipiedibenpoggiatiaterraosuunpoggiapiedi.
Quandosiutilizzalatastiera,assicurarsichegliavambraccisianoparallelialpavimentoemantenereipolsiin posizionecomoda.Digitaredelicatamenteemantenererilassatelemanieledita.Modicarel'inclinazione dellatastieraregolandolaposizionedeipiedinipostisottolatastierastessa.
©CopyrightLenovo2011
23
Regolareilvideoinmodochelapartesuperioredelloschermositroviallivellodegliocchioleggermenteal disotto.Posizionareilmonitoradunadistanzataledanoncausareproblemiallavista,generalmentea51-61 cmeinmodotaledanondoversigirarepervederecorrettamente.Inoltre,posizionarelealtreapparecchiature utilizzateregolarmentecomeiltelefonooilmouseinmodochesianofacilmenteraggiungibili.
Riessiedilluminazione
Posizionareilvideoperridurrealminimoiriessicausatidall'illuminazioneprovenientedalsoftto,dalle nestreedaaltresorgentidiluce.Laluceriessadasuperciilluminatepuòcausaredeifastidiosiriessi sulvideo.Sepossibile,posizionareilvideoadangolorettorispettoanestreedaltrefontidiluce.Ridurre l'illuminazioneprovenientedalsoftto,senecessario,spegnendolelucioutilizzandolampadinedipotenza inferiore.Seilvideoèposizionatoneipressidiunanestra,utilizzaretendeopersianeperridurrela luminosità.Èpossibileregolareicontrollidellaluminositàedelcontrastosulvideoinbasealcambiamento d'illuminazionenelcorsodellagiornata.
Senonèpossibileevitareriessisulvideooregolarel'illuminazione,puòrisultareutilel'utilizzodiunltro antiriesso.Questiltri,tuttavia,possonorenderemenonitideleimmaginisulloschermo;pertanto,si consigliadiricorrervisolodopoaverprovatoglialtriespedientiperlariduzionedeiriessi.
L'accumularsidipolvereaccentuaiproblemicausatidairiessi.Pulireloschermodelmonitorconfrequenza usandounpannomorbidocomeindicatonelladocumentazionedelvideo.

Circolazionedell'aria

L'elaboratoreeilvideoproduconocalore.Ilcomputerèdotatodiunaopiùventolecheaspiranoariafresca edemettonoariacalda.Ilvideoespelleariacaldaattraversoappositiforidiventilazione.L'ostruzionedi questiforipuòcausareunsurriscaldamentocheasuavoltapuòprovocareunmalfunzionamentooun guasto.Posizionareilcomputereloschermoinmodochenullablocchilepresed'aria;generalmente,uno spazioparia51mmèsufciente.Inoltre,accertarsicheilussod'arianonsiadirettoversolepersone.

Preseelettricheelunghezzadeicavi

L'ubicazionedellepreseelettricheelalunghezzadeicavidialimentazioneeconnessionedelvideo,della stampanteedialtridispositivipossonoesseredeterminantiperilposizionamentodelcomputer.
Perl'organizzazionedell'areadilavoro:
•Evitarel'usodiprolunghe.Quandopossibile,inserireilcavodialimentazionedelcomputerdirettamente inunapresaelettrica.
•Tenereicavidialimentazioneedisegnalelontanodaareedipassaggiodovepotrebberoesserescollegati accidentalmente.
Perulterioriinformazionisuicavidialimentazione,consultare“Cavieadattatoridialimentazione”apaginaviii
24Guidaperl'utenteThinkCentre
.

RegistrazionedelcomputerconLenovo

Perregistrareilcomputer,visitareilsitohttp://www.lenovo.com/register.Seguirequindileistruzioni visualizzatepercompletarelaregistrazione.Questaoperazioneconsentedirintracciarepiùfacilmenteil proprietariodelcomputerincasodismarrimentoofurto.Inoltre,laregistrazionedelcomputerconsentirà aLenovodiinviareinformazionirelativeaeventualiaggiornamenti.
Quandosiregistrailcomputer,leinformazionivengonoimmesseinundatabase,checonsenteaLenovodi contattarel'utentenelcasodirichiamataodiunproblemaserio.Alcuneposizioni,inoltre,offronoampi privilegieserviziadutentiregistrati.

Spostareilcomputerinunaltropaeseoinun'altraregione

Quandosispostailcomputerinunaltropaeseoinun'altraregione,ènecessariotenerepresentiglistandard elettricilocali.Inquestasezionesonoforniteleinformazionisuquantosegue:
“Interruttorediselezionedelvoltaggio”apagina25
“Sostituzionedeicavidialimentazione”apagina25

Interruttorediselezionedelvoltaggio

Alcunicomputersonodotatidiuninterruttorediselezionedelvoltaggioposizionatovicinoalpuntodi connessionedelcavodialimentazionesulcomputer.Primadiinstallareoriposizionareilcomputerinun altropaese,ènecessarioesserecerticheilcomputersiastatoassociatoalvoltaggiodisponibilesulla presaelettricadiquelpaese.
ATTENZIONE: Ènecessarioquindiconoscereilvoltaggiodellapresaelettricaacuiverràattaccatoilcomputer.Se nonsièsicuridelvoltaggio,contattarel'aziendalocalefornitricedielettricitàofareriferimentoaisiti Webufcialioadaltradocumentazioneperiviaggiatorinelpaeseoregionedovesiècollocati.
Seilcomputerdisponediuninterruttorediselezionedelvoltaggio,ènecessarioimpostarlonellaposizione corrispondentealladisponibilitàdivoltaggiodellapresaelettrica.Un'impostazioneerratadelsuddetto interruttoreimpediràilcorrettofunzionamentodelcomputerepotrebbecausaredannipermanentialla macchina.Noncollegareilcomputeradunapresaelettricanchénonsièsicurichesiaimpostatonella posizionecorrispondentealvoltaggiodelpaeseincuicisitrova.
Seilcomputernondisponediuninterruttorediselezionedelvoltaggio,esaminarel'etichettarelativaal voltaggiopostanellaparteinferioredelcomputeretenerepresentileseguentiindicazioni:
•Sel'etichettadiclassicazionedelvoltaggioriportaunintervallodi“100-127V”o“200-240V”,allora ènecessariovericarecheilvoltaggiofornitodallapresaelettricacorrispondaalvoltaggioriportato sull'etichettadelcomputer.Sequestivalorinoncorrispondono,noncollegareilcomputerallapresa elettricaamenochenonvengautilizzatoundispositivoesternocomeuntrasformatoreconvertitoredi voltaggio.
•Sel'etichettadiclassicazionedelvoltaggioriportaunintervallodualeparia“100-127V”e“200-240V”, allorasignicacheilcomputerpuòessereutilizzatointuttoilmondoeverràselezionatoautomaticamente ilvoltaggiodellapresaelettrica,indipendentementedalpaeseincuicisitrova.

Sostituzionedeicavidialimentazione

Sesispostailcomputerinunpaeseoinunaregionecheutilizzapreseelettrichediversedaltipoinuso, sarànecessarioacquistareadattatoridialimentazioneelettricaonuovicavidialimentazione.Èpossibile ordinareicavidialimentazionedirettamentedaLenovo.
Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer25
Perinformazionisuicavidialimentazioneeinumeriparte,visitareilsitoWeball'indirizzo: http://www.lenovo.com/powercordnotice
26Guidaperl'utenteThinkCentre

Capitolo4.Sicurezza

Questocapitolocontieneinformazionisucomeproteggereilcomputerdall'utilizzononautorizzatoedaifurti.

Funzionidisicurezza

Leseguentifunzionidisicurezzasonodisponibilinelcomputer:
•SoftwareComputraceAgentincorporatonelrmware IlsoftwareComputraceAgentèunasoluzioneperlagestionedellerisorseITeilripristinodelcomputer
incasodifurto.Ilprogrammarilevasesonostateapportatemodichealcomputer,adesempio nell'hardware,nelsoftwareonellaposizionedichiamatadelcomputer.
Nota:potrebbeesserenecessarioacquistareunabbonamentoperattivareilsoftwareComputraceAgent.
•Interruttoredipresenzasulcoperchio(chiamatoancheinterruttorediintrusione) L'interruttoredipresenzasulcoperchioimpediscealcomputerdiaccederealsistemaoperativoseil
coperchiodelcomputernonèinstallatoochiusocorrettamente.Perabilitareilconnettoredell'interruttore dipresenzasulcoperchionellaschedadisistema,eseguireleseguentioperazioni:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”a pagina85.
2.Impostarelapassworddell'amministratore.Consultarelasezione“Impostazione,modicaed eliminazionediunapassword”apagina86.
3.NelmenusecondarioSicurezzaselezionareRilevaintrusionichassisAbilitato.Ilconnettore dell'interruttoredipresenzasulcoperchionellaschedadisistemaverràabilitato.
Sel'interruttoredipresenzasulcoperchiorilevacheilcoperchiodelcomputernonèinstallatoochiuso correttamenteall'accensionedelcomputer,vienevisualizzatounmessaggiodierrore.Perignorareil messaggiodierroreeaccederealsistemaoperativo,eseguireleseguentioperazioni:
1.Installareochiudereilcoperchiodelcomputercorrettamente.Consultarelasezione“Operazioninali disostituzionedeicomponenti”apagina74
2.PremereF1peraccederealprogrammaSetupUtility.PremerequindiF10persalvareeusciredal programmaSetupUtility.Ilmessaggiodierrorenonverràpiùvisualizzato.
•PossibilitàdiabilitareodisabilitaredispositivieconnettoriUSB Perulterioriinformazioni,consultare“Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica”apagina87
•Lettoredelleimprontedigitaliintegrato(disponibilesolosualcunimodelli). Asecondadelmodellodelcomputer,latastierapotrebbedisporrediunlettorediimprontedigitali
integrato.Mediantelaregistrazionedelleimprontedigitaliel'associazioneaunapassworddiaccensione, deldiscossooentrambe,èpossibileavviareilcomputer,accederealsistemaeattivareilprogramma SetupUtilityposizionandoilditosullettorediimprontedigitali,senzachesianecessarioinserirealcuna password.L'autenticazionedelleimprontedigitalipuòpertantosostituirelapasswordeconsentireun accessosempliceesicuroperl'utente.
•Controllodellasequenzadiavvio Perulterioriinformazioni,consultare“Selezioneomodicadellasequenzadellaperifericadiavvio”a
pagina88
•Avviosenzatastieraomouse Ilcomputerèingradodiaccederealsistemaoperativosenzachelatastieraoilmousesiaconnesso.
•TrustedPlatformModule(TPM)
.
.
.
©CopyrightLenovo2011
27
TrustedPlatformModuleèunmicroprocessorecrittogracosicuroingradodimemorizzarelechiavi crittograchecheproteggonoleinformazioniarchiviatenelcomputer.

Collegamentodiuncavodisicurezzaintegrato

Èpossibileutilizzareuncavodisicurezzaintegrato,inalcunicasidenominatoKensington,perssare ilcomputeraunascrivania,auntavolooaunaltrosupportononpermanente.Ilcavodisicurezzaviene collegatoalloslotdibloccocaviintegrato,postosulretrodelcomputerevieneattivatoconunachiave.Il lucchettobloccaancheipulsantiutilizzatiperaprireilcoperchiodelcomputer.Sitrattadellostessotipodi bloccoutilizzatoconmoltinotebook.Èpossibileordinareuncavodisicurezzaintegratodirettamenteda LenovoricercandoKensingtonsulsito: http://www.lenovo.com/support
Figura7.Bloccodelcavointegrato

Utilizzodellepassword

ÈpossibileimpostarevariepasswordmedianteilsistemaoperativoMicrosoftWindowseilBIOSdel computerpercontribuireabloccarel'utilizzononautorizzatodelcomputer.

PasswordBIOS

ÈpossibileutilizzareilprogrammaSetupUtilitydelBIOSperimpostarelepasswordperimpedirel'accesso nonautorizzatoalcomputereaidati.Sonodisponibiliiseguentitipidipassword:
•Passworddiaccensione:quandosiimpostaunapassworddiaccensione,vienerichiestodiimmettere unapasswordvalidaadogniaccensionedelcomputer.Ilcomputernonpuòessereutilizzatonchénon vieneimmessalapasswordvalida.Perulterioriinformazioni,vedere“Power-OnPassword”apagina86.
28Guidaperl'utenteThinkCentre
•Passworddeldiscosso:l'impostazionediunapassworddeldiscossoimpedisceunaccessonon autorizzatoaidatisull'unitàdiscosso.UnavoltaimpostataunaHardDiskPassword,vienerichiestodi immettereunapasswordvalidaadognitentativodiaccessoall'unitàdiscosso.Perulterioriinformazioni, consultare“HardDiskPassword”apagina86
•Passworddell'amministratore:l'impostazionediunapassworddell'amministratoreimpedisceautenti nonautorizzatidimodicareleimpostazionidicongurazione.Sesièresponsabilidellagestionedelle impostazionididiversicomputer,potrebbeesserenecessarioimpostareunaAdministratorPassword.Per ulterioriinformazioni,consultare“Passworddell'amministratore”apagina86.
Nonènecessarioimpostaretuttelepasswordperutilizzarel'elaboratore.Tuttavia,l'utilizzodipassword miglioralaprotezionedelcomputer.
.

PassworddiWindows

InbaseallaversionedelsistemaoperativoWindows,èpossibileutilizzarelepasswordperdiversefunzioni, tracuiilcontrollodell'accessoalcollegamento,l'accessoallerisorsecondivise,l'accessoallareteesingole impostazioniutente.Perulterioriinformazioni,consultare“Guidaesupportotecnico”apagina122.

Impostazionedelchipdisicurezzaintegrato

Inbasealmodellodelcomputer,latastierapotrebbeesseredotatadiunchipdisicurezzaincorporato, ovverounmicroprocessorecrittograco.ConilchipdisicurezzaeilprogrammaClientSecuritySolution,il computerdisporràdiunulteriorelivellodisicurezzanellaretelocale,nell'aziendaosuInternet.Lefunzioni principalidelprogrammaClientSecuritySolutionsonoleseguenti:
•CrittograadeidatiperproteggeredagliaccessinonautorizzatialmaterialeriservatochesitrovanelPC.
•Crittograaconchiaviperlaprivacy.
Nota:lacrittograaconchiaviutilizzaunacoppiadichiavidicrittograa:unachiavepubblicaeuna privata.Lechiavipubblicaeprivatafunzionanoinsiemepercodicareedecodicareleinformazioni. Questeduechiavivengonoinoltreutilizzateperidenticareeautenticaregliutenti.
•Unarchiviodichiavieunostrumentodirecuperoincasodimalfunzionamentodell'unitàdiscossoo dellaschedadisistema.
•MemorizzazionesicuraeappropriatadelleinformazionisulsitoWebesull'accessoalleapplicazioni tramitePasswordManager.
•Supportoperulterioriperiferichedisicurezza,qualilettoridiimprontedigitali.
•StrumentiperrecuperareunapasswordWindowsounapassworddeldiscossodimenticata.
•Un'unitàdiscossovirtualecrittografata,checodicaautomaticamenteidatimemorizzatientroiconni sicuridella“sicurezzaelettronica”.
•Unostrumentopervisualizzareunriepilogodelleimpostazionidellasicurezzaattualmentepresentisul computer.

Impostazionedelchipdisicurezza

IlmenusecondarioSecurityChipdelmenuSecuritydelprogrammaSetupUtilityincludeleseguentiopzioni:
SecurityChip:attiva,disattivaoppuredisabilitailchipdisicurezza.
SecurityReportingOptions:abilitaodisabilitaleopzioniperlacreazionedireportsullasicurezza.
ClearSecurityChip:cancellalachiavedicrittograa.
Note:
•Assicurarsichelapassworddell'amministratoresiastataimpostatanelprogrammaSetupUtility.Incaso contrario,chiunquepotràmodicareleimpostazioniperilchipdisicurezza.
Capitolo4.Sicurezza29
•SesiutilizzailprogrammaClientSecuritySolution,gestireilchipdisicurezzanelseguentemodo: –Noncancellareilchipdisicurezza.Incasocontrario,verrannocancellatelefunzioniassegnateaitasti.
–Nondisabilitareilchipdisicurezza.Incasocontrario,ilprogrammaClientSecuritySolutionnon
funzioneràcorrettamente.
•Seilchipdisicurezzavienedisabilitato,leopzioniClearSecurityChipeSecurityReportingOptions nonverrannovisualizzate.
•Quandosicancellailchipdisicurezza,assicurarsidispegnereilcomputereriaccenderlodopoaver impostatoilchipdisicurezzasuActive.Incasocontrario,l'opzioneClearSecurityChipnonverrà visualizzata.
PerimpostareunavocenelmenusecondarioSecurityChip,procederenelmodoseguente:
1.Stamparequesteistruzioni.
2.Salvaretuttiileapertiechiuderetutteleapplicazioniinesecuzione.
3.Spegnereilcomputer.
4.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF1.Quandovieneemesso unsegnaleacusticoovienevisualizzatounlogosulloschermo,rilasciareiltastoF1.Verràapertala nestraSetupUtility.
5.Medianteitastidelcursore,spostarsisuSecurityepremereInvio.VienevisualizzatoilmenuSecurity.
6.Utilizzandoitastidispostamentocursore,passareallavoceSecurityChipepremereInvio.Viene visualizzatoilmenusecondarioSecurityChip.
7.Medianteitastidelcursore,spostarsisuunavocechesidesideraimpostare.Quandotalevoceviene evidenziata,premereInvio.
8.Impostarelevocidesiderate.
9.PremereF10persalvareeusciredalprogrammaSetupUtility.
10.Nellanestradiconferma,fareclicsuY es.
Perimpostareilchipdisicurezza,ènecessarioaprireilprogrammaClientSecuritySolutioneseguirele istruzioniriportatesulloschermo.
Nota:senelcomputerèstatopreinstallatoilsistemaoperativoWindows7,ilprogrammaClientSecurity Solutionnonèpreinstallatonelsistema.Percongurareilchipdisicurezza,ènecessarioscaricarela versionepiùaggiornatadelprogrammaClientSecuritySolutiondalsitoWebLenovo.Perscaricareil programmaClientSecuritySolution,visitareilsitoall'indirizzohttp://www.lenovo.com/support.Quindi seguireleistruzionivisualizzate.
Informazionisuirewalleutilizzo
Unrewallpuòessereuncomponentehardware,softwareounacombinazionedientrambi,asecondadel livellodisicurezzarichiesto.Irewallsibasanosuuninsiemediregoleperdeterminarequaliconnessioni iningressoeinuscitasonoautorizzate.Senelcomputerèpreinstallatounprogrammarewall,questo contribuiràaproteggereilcomputerdalleminacceallasicurezzapresentisuInternet,dagliaccessiedalle intrusioninonautorizzatiedaaltritipidiattacchiprovenientidaInternet.Proteggeràinoltrelaprivacy dell'utente.Perulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelprogrammarewall,fareriferimento alsistemadellaguidadelprogramma.
IlsistemaoperativoWindowspreinstallatonelcomputerincludeWindowsFirewall.Perdettaglisull'utilizzodi WindowsFirewall,fareriferimentoa“Guidaesupportotecnico”apagina122.
30Guidaperl'utenteThinkCentre

Protezionedeidatidavirus

Nelcomputerèpreinstallatounprogrammaantiviruscheconsentediproteggereilcomputer,rilevare edeliminareeventualivirus.
Lenovofornisceunaversionecompletadelsoftwareantivirussulcomputerconunabbonamentogratuito di30giorni.Dopo30giorni,ènecessariorinnovarelalicenzapercontinuareariceveregliaggiornamenti delsoftwareantivirus.
Nota:iledidenizionevirusdevonoesseremantenutiaggiornatiperproteggereilcomputerdainuovivirus.
Perulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelsoftwareantivirus,fareriferimentoalsistemadella guidadelsoftwareantivirus.
Capitolo4.Sicurezza31
32Guidaperl'utenteThinkCentre

Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware

Questocapitolofornisceistruzioniperl'installazioneolasostituzionedell'hardwareperilcomputer.

Gestionediperiferichesensibiliallescaricheelettrostatiche

Nonaprirel'involucroantistaticochelocontienenoaquandoilcomponentedifettosononèstatorimosso dalcomputeresièprontiainstallareilnuovocomponente.L'elettricitàstatica,sebbeneinnocuapergli esseriumani,puòdanneggiareseriamenteicomponentieleunitàdelcomputer.
Quandosimaneggianopartiealtricomponentidelcomputer,prendereleseguentiprecauzioniperevitare dannidovutiall'elettricitàstatica:
•Limitareiproprimovimenti.poichépossonocausarelaformazionedielettricitàstatica.
•Maneggiaresemprelepartieglialtricomponentidelcomputerconmoltacura.Maneggiareleschede PCI,imodulidimemoria,leschededisistemaeimicroprocessoritenendoliperibordi.Nontoccare mainessuncircuitoesposto.
•Evitarechealtrepersonetocchinolepartiealtricomponentidelcomputer.
•Primadisostituireunanuovaparte,mettereacontattolaconfezioneantistaticacontenentelaparteconil coperchiodelloslotdiespansioneoconun'altrasupercieinmetallononverniciatasulcomputerper almenounpaiodisecondi.Inquestomodolaquantitàdielettricitàstaticapresentenell'involucroenel propriocorpovieneridotta.
•Laddovepossibile,rimuoverelanuovapartedallaconfezioneantistaticaeinstallarladirettamentenel computersenzapoggiarladaaltreparti.Seciònonfossepossibile,poggiarel'involucroantistaticodi protezionesuunasupercielisciaepiana,quindiposizionarelapartedainstallaresull'involucro.
•Nonpoggiarelapartesulcoperchiodelcomputerosualtresupercimetalliche.

Installazioneosostituzionedell'hardware

Questasezionefornisceistruzioniperl'installazioneolasostituzionedell'hardwareperilpropriocomputer.È possibilepotenziarelecapacitàdelpropriocomputerinstallandoosostituendoicomponentihardware.
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole “Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii.
Note:
1.utilizzaresololepartifornitedaLenovo.
2.Incasodiinstallazioneosostituzionediun'opzione,utilizzareleistruzionicontenuteinquestasezione insiemealleistruzioniforniteconl'opzionedainstallare.

Installazionediopzioniesterne

Èpossibilecollegaredelleopzioniesternealcomputer,adesempioaltoparlanti,stampantioscanner.Per alcuneopzioniesterne,ènecessarioinstallareilrelativosoftware.Quandosiinstallaun'opzioneesterna, vedere“Posizionedeiconnettorisullaparteanterioredelcomputer”apagina9e“Posizionedeiconnettori sulretrodelcomputer”apagina9peridenticareilconnettoreappropriato.Quindi,utilizzareleistruzioni forniteconl'opzioneperstabilirelaconnessioneeinstallareeventualisoftwareodriverdiperifericarichiesti perl'opzione.
©CopyrightLenovo2011
33

Aperturadelcoperchiodelcomputer

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii
Questasezionefornisceistruzionisucomeaprireilcoperchiodelcomputer.
ATTENZIONE:
Spegnereilcomputereattendereda3a5minutiperlasciareraffreddareilcomputer
primadiaprireilrelativocoperchio.
Peraprireilcoperchiodelcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoverequalsiasisupportodalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.
2.Scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
3.Scollegareicavidialimentazione,icaviI/O(Input/Output)equalsiasialtrocavocollegatoalcomputer. Consultare“Posizionedeiconnettorisullaparteanterioredelcomputer”apagina9e“Posizionedei connettorisulretrodelcomputer”apagina9
4.Rimuovereognidispositivodibloccochessailcoperchiodelcomputer,adesempiounbloccodeicavi integrato.Consultarelasezione“Collegamentodiuncavodisicurezzaintegrato”apagina28
5.Premereilpulsantedirilasciodelcoperchiosulretrodelcomputereruotareilcoperchioversol'alto peraprirlo.
.
.
.
Figura8.Aperturadelcoperchiodelcomputer

Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii.
Questasezionefornisceleistruzionisucomerimuovereereinserirelamascherinaanteriore.
Perrimuovereereinserirelamascherinaanteriore,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34.
34Guidaperl'utenteThinkCentre
3.Rimuoverelamascherinaanteriorerilasciandoletrelinguettediplasticasullapartesuperioredella mascherinaanterioreeruotandotalemascherinaversol'esternoperrimuoverladalcomputer.
Figura9.Rimozionedellamascherinaanteriore
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware35
4.Perreinstallarelamascherinaanteriore,allinearelealtretrelinguettediplasticasullaparteinferioredi talemascherinaaiforicorrispondentinellochassis,quindiruotarelamascherinaversol'internonoa quandononscattainposizione.
Figura10.Reinstallazionedellamascherinaanteriore
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina74
.

Accessoaicomponentidellaschedadisistemaealleunità

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii
Questasezionefornisceistruzionisucomeaccederealleunitàeaicomponentidellaschedadisistema.
Peraccedereaicomponentidellaschedadisistemaeall'unità,effettuarequantosegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina34.
.
36Guidaperl'utenteThinkCentre
4.Rimuovereilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore.Consultarelasezione“Sostituzione dell'assiemeventoleedispersoredicalore”apagina42.
5.Rimuoverel'unitàdiscosso.Consultarelasezione“Sostituzionedell'unitàdiscosso”apagina55.
6.Ruotareilvanodell'unitàotticaversol'altoperaccedereaicomponentidellaschedadisistemaeai cavi.Consultarelasezione“Sostituzionedell'unitàottica”apagina57.

InstallazioneosostituzionediunaschedaPCI

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii
QuestasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireunaschedaPCI.Ilcomputerdisponedi unoslotperschedePCIstandard,unoslotperschedePCIExpressx1eunoslotperschedegrache PCIExpressx16.
PerinstallareosostituireunaschedaPCI,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34.
3.RuotareilfermodellaschedaPCInellaposizionediapertura.
4.AsecondachesistiainstallandoosostituendounaschedaPCI,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•SesistainstallandounaschedaPCI,rimuovereilcoperchiodelloslotinmetallo.
•SesistasostituendounavecchiaschedaPCI,afferrarelaschedaattualmenteinstallataedestrarla
delicatamentedalloslot.
.
Figura11.RimozionediunaschedaPCI
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware37
Note:
a.laschedaentraamalapenanell'appositoslot.Senecessario,muovereleggermenteentrambiilati
dellaschedaalternativamentenoarimuoverladalrelativoslot.
b.Selaschedaèmantenutainposizionedaunfermodiblocco,premereilfermo1comeriportato
persganciarlo.Afferrarelaschedaedestrarladelicatamentedalloslot.
5.RimuoverelanuovaschedaPCIdall'involucroprotettivoantistatico.
6.Installarelanuovaschedanell'appositoslotsullaschedadisistemaeruotareilfermodibloccodella schedanellaposizionechiusa.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadi sistema”apagina13.
Figura12.InstallazionedellaschedaPCI
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
38Guidaperl'utenteThinkCentre
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina74.

Installazioneosostituzionediunmodulodimemoria

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii
Questasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireunmodulodimemoria.
Ilcomputerdisponediquattroslotperl'installazioneolasostituzionediUDIMMDDR3cheforniscononoa unmassimodi32GBdimemoriadelsistema.Quandosiinstallaosisostituisceunmodulodisistema, attenersialleseguentilineeguida:
•UtilizzareUDIMMDDR3da1,2,4o8GBinognicombinazionenoaunmassimodi32GB.
•InstallareimodulidimemorianellasequenzaDIMM2,DIMM4,DIMM1eDIMM3.Vedere“Identicazione deicomponentisullaschedadisistema”apagina13
Perinstallareosostituireunmodulodimemoria,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina34.
4.Rimuovereilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore.Consultarelasezione“Sostituzione dell'assiemeventoleedispersoredicalore”apagina42
5.Rimuoverel'unitàdiscosso.Consultarelasezione“Sostituzionedell'unitàdiscosso”apagina55.
6.Ruotareilvanodell'unitàotticaversol'altoperaccedereaglislotdimemoria.Consultarelasezione “Sostituzionedell'unitàottica”apagina57.
7.Individuareglislotdimemoria.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadi sistema”apagina13.
8.Rimuovereeventualipartichepotrebberoimpedirel'accessoaglislotdimemoria.
9.Asecondachesistiainstallandoosostituendounmodulodimemoria,effettuareunadelleseguenti operazioni:
.
.
.
•Sesistasostituendounmodulodimemoriaobsoleto,aprireifermidibloccoedestrarretalemodulo
dalloslot.
Figura13.Rimozionediunmodulodimemoria
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware39
•Perinstallareunmodulodimemoria,aprireifermidibloccodelloslotdimemoriaincuisidesidera installareilmodulodimemoria.
Figura14.Aperturadeifermidiblocco
10.Posizionareilnuovomodulodimemoriasulloslotdimemoria.Vericarechel'incavo1sulmodulodi memoriasiaallineatocorrettamentealloslot2dellaschedamadre.Inserireilmodulodimemorianello slotespingerenoachiudereifermidiblocco.
Figura15.Installazionediunmodulodimemoria
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina74
.

Sostituzionedellabatteria

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii
Ilcomputerèdotatodiunparticolaretipodimemoriachegestisceladata,l'oraeleimpostazionidelle funzioniincorporatecome,adesempio,leassegnazioni(congurazione)dellaportaparallela.Unabatteria consentedimantenereattivetaliinformazionianchequandoilcomputerèspento.
40Guidaperl'utenteThinkCentre
.
Labatterianormalmentenonrichiedealcunaricaricaomanutenzionepertuttalasuadurata,tuttavianon durapersempre.Selabatteriacessadifunzionare,ladata,l'oraeleinformazionidicongurazione(incluse lepassword)andrannoperse.Quandosiaccedereilcomputerverràvisualizzatounmessaggiodierrore.
Fareriferimentoalle“informazioniparticolarisullabatteriaallitio”nellaGuidainmateriadisicurezzaedi garanziaThinkCentreperinformazionisucomesostituireeposizionarelabatteria.
Persostituirelabatteria,effettuareleseguentioperazioni:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34.
3.Posizionarelabatteria.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”a pagina13.
4.Rimuoverelavecchiabatteria.
Figura16.Rimozionedellavecchiabatteria
5.Installareunanuovabatteria.
Figura17.Installazionediunanuovabatteria
6.Chiudereilcoperchiodelcomputerecollegareicavi.Consultarelasezione“Operazioninalidi sostituzionedeicomponenti”apagina74.
Nota:quandoilcomputervieneaccesoperlaprimavoltadopolasostituzionedellabatteria,èpossibile chevengavisualizzatounmessaggiodierrore.Ciòènormale.
7.Accendereilcomputeretutteleperiferichecollegate.
8.UtilizzareilprogrammaSetupUtilityperimpostareladata,l'oraequalsiasipassword.Consultarela sezioneCapitolo7“UtilizzodelprogrammaSetupUtility”apagina85.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina74.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware41

Sostituzionedell'assiemeventoleedispersoredicalore

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii.
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituirel'assiemeventoleedispersoredicalore.
ATTENZIONE:
L'assiemeventoleedissipatoredicalorepotrebbeesseremoltocaldo.Spegnereil computereattendereda3a5minutiperlasciareraffreddareilcomputerprimadirimuovereilrelativo coperchio.
Persostituirel'assiemeventoleedispersoredicalore,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34.
3.Scollegareilcavodell'assiemeventoleedispersoredicaloredalconnettoreventoledelmicroprocessore sullaschedadisistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema” apagina13
.
42Guidaperl'utenteThinkCentre
4.Seguiretalesequenzaperrimuoverelequattrovitichessanol'assiemeventoleedissipatoredicalore allaschedadisistema:
a.Rimuovereparzialmentelavite1,quindirimuoverecompletamentelavite2,quindirimuovere
completamentelavite1.
b.Rimuovereparzialmentelavite3,quindirimuoverecompletamentelavite4,quindirimuovere
completamentelavite3.
Nota:rimuovereconattenzionelequattrovitidallaschedadisistemaperevitareeventualidanniatale scheda.Nonèpossibilerimuoverelequattrovitidaldispersoredicaloredall'assiemeventole.
Figura18.Vitichessanol'assiemeventoleedispersoredicalore
5.Sollevarel'assiemeventoleedissipatoredicaloreconilcondottodelventilatoredallaschedadisistema.
Note:
a.Èconsigliabileruotaredelicatamentel'assiemeventoleedissipatoredicaloreperliberarlidal
microprocessore.
b.Quandosimaneggial'assiemeventoleedispersoredicalore,nontoccareillubricantetermicoalla
baseditaleassieme.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware43
6.Rimuovereleduevitichessanoilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore.Rimuoverequindi ilcondottodall'assiemeventoleedissipatoredicaloredifettoso.
Figura19.Rimozionedelcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore
7.Posizionareilnuovoassiemeventoleedispersoredicaloresullaschedadisistemainmododaallineare lequattroviticoniforicorrispondentinellaschedadisistema.Accertarsidiposizionarecorrettamenteil nuovoassiemeventoleedissipatoredicaloreinmododapotercollegarefacilmenteilcavodelnuovo assiemealconnettoredellaventoladelmicroprocessoresullaschedadisistema.
8.Seguiretalesequenzaperinstallarelequattrovitiinmododassareilnuovoassiemeventolee dissipatoredicalore,comemostratoinFigura18“Vitichessanol'assiemeventoleedispersore dicalore”apagina43:
a.Avvitareparzialmentelavite1,quindiavvitarecompletamentelavite2,quindiavvitare
completamentelavite
1.
b.Avvitareparzialmentelavite3,quindiavvitarecompletamentelavite4,quindiavvitare
completamentelavite
3.
9.Collegareilcavodelnuovoassiemeventoleedispersoredicalorealconnettoredellaventoladel microprocessoresullaschedadisistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisulla schedadisistema”apagina13
.
44Guidaperl'utenteThinkCentre
10.Abbassareeposizionareilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalorenellapartesuperiore dell'assiemeventoleedissipatoredicalorenoadallineareidueforiperlevitinelcondottoaquelle nell'assiemeventoleedissipatoredicalore.Installareleduevitiperssareilcondottodelventilatoredel dissipatoredicalore.
Figura20.Installazionedelcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarelasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedeicomponenti”apagina74.

Sostituzionedell'assiemedialimentazione

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirel'assiemedialimentazione.
Sebbenenonsianopresentipartimobilinelcomputerunavoltascollegatoilcavodialimentazione,è importanteosservareleseguentiavvertenzeperlasicurezzaeperlacerticazionedeilaboratoriUL (Underwriters'sLaboratories)corretta.
.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware45
PERICOLO
Componentimobilipericolosi.Tenereditaealtrepartidelcorpoadistanzadatalicomponenti.
ATTENZIONE: Nonrimuovereilcoperchiodiunalimentatoreodiqualsiasiparteconlaseguenteetichetta.
Qualsiasiparterecantetaleetichettapresentalivellipericolosidienergia,correnteovoltaggio. All'internoditalicomponentinonvisonopartiriparabilidall'utente.Sesisospettanoproblemirelativi aunodiquesticomponenti,contattareiltecnicodell'assistenza.
Persostituirel'assiemedialimentazione,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34
.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina34.
4.Rimuoverel'unitàdiscosso.Consultarelasezione“Sostituzionedell'unitàdiscosso”apagina55.
46Guidaperl'utenteThinkCentre
5.Rimuovereleduevitichessanoilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore,quindiestrarretale condottodallochassissollevandolo.
Figura21.Rimozionedelcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware47
6.Ruotarel'unitàotticaversol'altoescollegareicavidell'assiemedialimentazionedatutteleunitàedai connettoridialimentazione1e2sullaschedadisistema.
Figura22.Connettoridialimentazionesullaschedadisistema
Nota:Potrebbeinoltreesserenecessariorilasciareicavidell'assiemedialimentazionedaalcunifermio traversinechessanoicaviallochassis.Accertarsidiannotarel'instradamentodeicaviprimadi scollegarli.
48Guidaperl'utenteThinkCentre
7.Sulretrodelcomputer,rimuovereletrevitichessanol'assiemedialimentazione.Premereifermi dell'alimentatore1versoilbassoerrilasciarel'assiemedialimentazione,quindifarscorreretaleassieme versolaparteanterioredelcomputer.Estrarrel'assiemedialimentazionedalcomputersollevandolo.
Figura23.Rimozionedell'assiemedialimentazione
8.Vericarecheilnuovoassiemedialimentazionesiaquellocorretto.
9.Installareilnuovoassiemedialimentazionenellochassisinmodocheiforidellevitiditaleassieme sianoallineatiaquellicorrispondentisulretrodellochassis.Installarequindiletrevitiperssareil nuovoassiemedialimentazione.
Nota:utilizzaresolovitifornitedaLenovo.
Figura24.Installazionedell'assiemedialimentazione
10.Collegareicavidelnuovoassiemedialimentazioneatutteleunitàeallaschedadisistema.Consultare lasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware49
11.Abbassareeposizionareilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalorenellapartesuperiore dell'assiemeventoleedissipatoredicalorenoadallineareidueforiperlevitinelcondottoaquelle nell'assiemeventoleedissipatoredicalore.Installareleduevitiperssareilcondottodelventilatoredel dissipatoredicalore.
Figura25.Installazionedelcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarelasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedeicomponenti”apagina74.

Sostituzionedelmicroprocessore

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituireilmicroprocessore.
ATTENZIONE:
Ilmicroprocessoreeildissipatoredicalorepotrebberoesseremoltocaldi.Spegnere ilcomputereattendereda3a5minutiperlasciareraffreddareilcomputerprimadirimuovere ilrelativocoperchio.
Persostituireilmicroprocessore,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
.
50Guidaperl'utenteThinkCentre
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34.
3.Individuarelaschedadisistemaescollegaretuttiicaviconnessiallascheda.Consultarelasezione “Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
4.Rimuoverel'assiemeventoleedissipatoredicaloreconilcondottodelventilatore.Consultarelasezione “Sostituzionedell'assiemeventoleedispersoredicalore”apagina42.
Nota:Evitarecheillubricantetermicoallabaseditaleassiemevengaacontattoconglialtri componenti.
5.Sollevarelapiccolamanopola1eaprireildispositivodiblocco2peraccederealmicroprocessore3.
Figura26.Accessoalmicroprocessore
6.Sollevareilmicroprocessoreedestrarlodalrelativosocket.
Figura27.Rimozionedelmicroprocessore
Note:
a.Ilmicroprocessoreeilsocketpotrebberoesserediversidaquelliriportatinellagura.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware51
b.Notarel'orientamentodelmicroprocessorenelsocket.Ricercareiltriangolino1suunangolodel
microprocessoreeprenderenotadell'orientamentodegliincavi2sulmicroprocessore.Questa operazioneèimportanteperl'installazionedelnuovomicroprocessoresullaschedadisistema.
c.Toccaresologliangolidelmicroprocessore.Nontoccareicontattidoratisituatisullaparteinferiore. d.Nonpoggiarenullasulsocketdelmicroprocessorequandoèaperto.Teneresemprepulitiipiedini
delsocket.
7.Assicurarsichelamanopolasitroviinposizionesollevataecheilbloccodelmicroprocessoresiaaperto.
8.Rimuovereilcoperchiocheproteggeicontattidoratidelnuovomicroprocessore.
9.Tenereilnuovomicroprocessoreperibordieallineareiltriangolinosituatosuunangoloditale microprocessoreconilcorrispondentetriangolinosituatosuunangolodelrelativosocket.
10.Abbassareilnuovomicroprocessoredirettamentenell'appositosocketsullaschedadisistema.
Figura28.Installazionedelmicroprocessore
11.Chiudereilbloccodelmicroprocessoreinposizioneconlamanopolaperssareilmicroprocessore nelsocket.
52Guidaperl'utenteThinkCentre
12.Reinstallarel'assiemeventoleedissipatoredicaloreconilcondottodelventilatorecomemostrato. Consultarelasezione“Sostituzionedell'assiemeventoleedispersoredicalore”apagina42.
Figura29.Reinstallazionedell'assiemeventoleedissipatoredicaloreconilcondottodelventilatore
13.Ricollegaretuttiicaviscollegatidallaschedadisistema.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarelasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedeicomponenti”apagina74.

Installazionedell'unitàSSD

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii
Inquestasezione,sonoriportateleistruzionisucomeinstallarel'unitàSSDda2,5pollici.
Perinstallarel'unitàSSD,procederecomesegue:
.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware53
1.Installarel'unitàSSDnelconvertitoredimemoria.Quindi,installarele4vitiperssarel'unitàSSD nelconvertitoredimemoria.
Figura30.Installazionedell'unitàSSDnelconvertitoredimemoria
2.Perinstallarel'unitàSSDconilconvertitoredimemoriasullastaffadell'unitàdiscossoda3,5pollici, etterelastaffaeallineareipin1,2,3e4sullastaffaconiforicorrispondentinelconvertitore dimemoria.
Figura31.Installazionedell'unitàSSDconilconvertitoredimemoriasullastaffadell'unitàdiscosso
3.CollegareicavidisegnaleedialimentazioneallanuovaunitàSSD.
4.Installarel'unitàSSDnelvanodell'unitàdiscossodesiderato.Consultarelasezione“Sostituzione dell'unitàdiscosso”apagina55.
54Guidaperl'utenteThinkCentre
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina74.
Sostituzionedell'unitàdiscosso
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituireun'eventualeunitàdiscossopresentesulcomputer. Permodellidicomputerchenonutilizzanoun'unitàdiscossointernamautilizzanoun'unitàdiscosso remotaacuisiaccedetramiteSMC-StorageArray,contattareilproprioamministratoredireteodimemoria.
Nota:asecondadeltipodimodello,èpossibilecheilcomputervengadistribuitoconun'unitàSSDda2,5 pollici.Perinstallarel'unitàSSD,vedere“Installazionedell'unitàSSD”apagina53.
Persostituirel'unitàdiscosso,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34.
3.Individuarel'unitàdiscosso.Consultarelasezione“Posizionedeicomponenti”apagina12.
4.Tirarelamanopoladellastaffadell'unitàdiscossocomemostratoesollevaretaleunitàestraendoladal vadodell'unitàottica.
.
Figura32.Rimozionedell'unitàdiscosso
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware55
5.Scollegareicavidisegnaleedialimentazionedall'unitàdiscossoperrimuoverecompletamente l'unitàdiscossodallochassis.
6.Flettereifermidibloccocomemostratoperrimuoverel'unitàdiscossodallastaffa.
Figura33.Rimozionedell'unitàdiscossodalsostegno
7.Perinstallareunanuovaunitàdiscossonellastaffa,etterlaedallineareipin1,2,4e5sullastaffa conicorrispondentiforinell'unitàdiscosso.
Importante:Nontoccarelaschedacircuiti
3nellapartebassadell'unitàdiscosso.
8.Collegareicavidisegnaleealimentazioneallanuovaunitàdiscosso.
56Guidaperl'utenteThinkCentre
9.Inserireiduefermidiblocco1dellastaffadell'unitàdiscossoneiforicorrispondentisullatodelvano dell'unitàotticaeruotarel'unitàelastaffaversoilbassonchélastaffanonscattanellaposizione adeguata.
Figura34.Installazionedell'unitàdiscosso
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina74
.

Sostituzionedell'unitàottica

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii.
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituireun'unitàottica.
Persostituirel'unitàottica,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina34.
4.Rimuoverel'unitàdiscosso.Consultarelasezione“Sostituzionedell'unitàdiscosso”apagina55.
.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware57
5.Premereilfermodibloccobluperruotareilvanodell'unitàotticaversol'alto.
Figura35.Rotazionedelvanodell'unitàottica
6.Scollegareicavidisegnaleedialimentazionedalretrodell'unitàottica.
58Guidaperl'utenteThinkCentre
7.Premereilbloccodell'unitàottica1edestrarretaleunitàdalretrodell'assiemedelvanounità.
Figura36.Rimozionedell'unitàotticaobsoleta
8.Installareildispositivodibloccodell'unitàotticasullatodellanuovaunitàottica.
Figura37.Installazionedeldispositivodibloccodell'unitàottica
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware59
9.Farscorrerelanuovaunitàotticanelvanounitànoaposizionarlacorrettamente.
Figura38.Installazionediunanuovaunitàottica
10.Collegareicavidisegnaleedialimentazionealretrodell'unitàottica.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina74.

Installazioneosostituzionedellettoreschede

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii
Questasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireillettoreschede.
Nota:illettoreschedeèdisponibilesoloinalcunimodelli.Perlanuovaproceduradiinstallazione,vedere “Installazionedellettoreschede”apagina60 lettoreschede”apagina63.
Installazionedellettoreschede
Perinstallareillettoreschede,attenersiallaseguenteprocedura:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
.
.Peristruzionisullasostituzione,vedere“Sostituzionedel
60Guidaperl'utenteThinkCentre
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina34.
4.Individuareilvanounitàperillettoreschede.Consultarelasezione“Individuazionedelleunitàinterne”a pagina14.
Nota:potrebbeesserenecessariorimuovereilcoperchiodimetallodelvanounitàperillettoreschede.
5.Installareilnuovolettoreschedenellarelativastaffa.Installarequindileduevitiperssareillettore schedeallastaffa.
6.Installarelastaffadellettoreschedenellochassis.Spingerequindilastaffasullasinistraperallineareil forodellavitepresentesullastaffaconilforopresentesullochassis.
Figura39.Installazionedellettoreschede
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware61
7.Installarelaviteperssarelastaffadellettoreschedeallochassis.
Figura40.Installazionedellavitechessaillettoreschede
8.Ruotareilvanodell'unitàotticaversol'altoecollegareilcavodellettoreschedeaunodeiconnettori USBsullaschedadisistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadi sistema”apagina13
.
9.Reinstallarelamascherinafrontale.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina34.
Nota:potrebbeesserenecessariorimuovereilcoperchiodellettoreschede2dallamascherina anteriore.Perrimuovereilcoperchiodellettoreschede,ruotareiduefermidiblocco1chebloccanoil coperchiodellettoreschedeversol'esternoequindisganciarecompletamenteilcoperchiodellettore schededallamascherinaanteriore.
Figura41.Rimozionedelcoperchiodellettoreschede
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
62Guidaperl'utenteThinkCentre
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina74.
Sostituzionedellettoreschede
Persostituireillettoreschede,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina34.
4.Individuareilvanounitàperillettoreschede.Consultarelasezione“Individuazionedelleunitàinterne”a pagina14.
5.Ruotareilvanodell'unitàotticaversol'altoescollegareilcavodellettoreschededalconnettore USBsullaschedadisistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadi sistema”apagina13.
6.Rimuoverelavitechessalastaffadellettoreschede.Rimuoverequindilastaffadellettoreschede dallochassis.
Figura42.Rimozionedellavitechessaillettoreschede
7.Rimuovereleduevitichessanoillettoreschedeallastaffa.Rimuoverequindiillettoreschede difettosodallastaffa.
8.Installareunnuovolettoreschedenellastaffaeavvitareleduevitiperssareillettoreschedeallastaffa.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware63
9.Installarelastaffadellettoreschedenellochassis.Spingerequindilastaffasullasinistraperallineareil forodellavitepresentesullastaffaconilforopresentesullochassis.
Figura43.Installazionedellettoreschede
64Guidaperl'utenteThinkCentre
10.Installarelaviteperssarelastaffadellettoreschedeallochassis.
Figura44.Installazionedellavitechessaillettoreschede
11.Ruotareilvanodell'unitàotticaversol'altoericollegareilcavodellettoreschedeaunodeiconnettori USBsullaschedadisistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadi sistema”apagina13
.
12.Reinstallarelamascherinafrontale.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina34.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina74.

Sostituzionedell'assiemeventoledisistema

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituirel'assiemeventoladisistema.
Persostituirel'assiemeventoledisistema,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34.
3.Rimuoverel'unitàdiscosso.Consultarelasezione“Sostituzionedell'unitàdiscosso”apagina55.
.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware65
4.Individuarel'assiemeventoledisistema.Consultarelasezione“Posizionedeicomponenti”apagina12.
5.Scollegareilcavodell'assiemeventoledisistemadalconnettoredellaventoladisistemasullaschedadi sistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
6.L'assiemeventoledisistemaècollegatoallochassisdaquattrogommini.Rimuoverel'assiemeventole disistematagliandoigomminiedestraendol'assiemeventoledisistemadallochassissollevandolo.
Nota:ilnuovoassiemeventoledisistemadisporràdialtriquattrogomminicollegati.
Figura45.Rimozionedell'assiemeventoledisistema
7.Installareilnuovoassiemeventoledisistemaallineandoinuovigomminiforniticontaleassiemeai corrispondentiforinellochassiseinserendolineifori.Tirarequindiconattenzioneleestremitàdei gomminidallaparteinferiorenchéilnuovoassiemeventoledisistemanonvienessatoinposizione.
Figura46.Installazionedell'assiemeventoledisistema
66Guidaperl'utenteThinkCentre
8.Collegareilcavodelnuovoassiemeventoledisistemaalconnettoredellaventoladisistemasullascheda disistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
9.Reinstallarel'unitàdiscosso.Consultarelasezione“Sostituzionedell'unitàdiscosso”apagina55.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina74.

Sostituzionedell'assiemeaudioanterioreeUSB

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii.
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituirel'assiemeaudioanterioreeUSB.
Persostituirel'assiemeaudioanterioreeUSB,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina34.
4.Ruotareilvanodell'unitàotticaversol'alto,quindiscollegareicavidell'assiemeUSBeaudioanteriore dallaschedadisistemaesegnaresuunfogliol'instradamentodeicavi.Consultarelasezione “Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware67
5.Rimuoverelavitechessalastaffadell'assiemeUSBeaudioanteriore.Rimuoverequindilastaffa dell'assiemeUSBeaudioanterioredallochassis.
Figura47.Rimozionedell'assiemeaudioanterioreeUSB
6.Rimuovereleduevitichessanol'assiemeUSBeaudioanterioreallastaffa.Rimuoverequindil'assieme USBeaudioanterioredifettosodallastaffa.
7.InstallareunnuovoassiemeUSBeaudioanteriorenellastaffaeavvitareleduevitiperssarel'assieme USBeaudioanterioreallastaffa.
8.Installarelastaffadell'assiemeUSBeaudioanteriorenellochassiseallineareilforodellavitepresente sullastaffaconilforopresentesullochassis.
9.Installarelaviteperssarelastaffadell'assiemeUSBeaudioanterioreallochassis.
10.RicollegareicaviaudioanterioreeUSBanterioreallaschedadisistema.Consultarelasezione “Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
11.Reinstallarelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina34.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina74.

Sostituzionedell'altoparlanteinterno

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii.
68Guidaperl'utenteThinkCentre
Inquestasezionesonoriportateleistruzionisucomesostituirel'altoparlanteinterno.
Nota:l'altoparlanteinternoèdisponibilesoloinalcunimodelli.
Persostituirel'altoparlanteinterno,effettuareleseguentioperazioni:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Aperturadelcoperchiodelcomputer”a pagina34.
3.Rimuoverelamascherinaanteriorerilasciandoletrelinguetteinplasticaeruotandolasuddetta mascherinaversol'esterno.
Figura48.Rimozionedellamascherinaanteriore
4.Individuarel'altoparlanteinterno.Consultarelasezione“Posizionedeicomponenti”apagina12.
5.Scollegareilcavodell'altoparlanteinternodalconnettoredell'altoparlanteinternosullaschedadi sistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware69
6.Rimuoverelavitechessal'interruttoredipresenzasulcoperchio(interruttorediintrusione)erimuovere l'interruttoredallochassis.
Figura49.Rimozionedell'interruttoredipresenzasulcoperchio
70Guidaperl'utenteThinkCentre
7.Spingerel'altoparlanteinternoversol'esternoattraversoilforo1persganciarlodalleduelinguettedi metallodellochassis.Farscorrerequindil'altoparlanteinternoversodestraperrimuoverlodallochassis.
Figura50.Rimozionedell'altoparlanteinterno
8.Allineareilnuovoaltoparlanteinternoaiduemorsettiinmetallodellochassis,quindifarscorrere l'altoparlantecomemostratonoaquandononscattainposizione.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware71
Figura51.Installazionedelnuovoaltoparlanteinterno
9.Ricollegareilcavodell'altoparlanteinternoallaschedadisistema.Consultarelasezione“Identicazione deicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
10.Posizionarel'interruttoredipresenzasulcoperchioinmodocheilforodellavitepresentesull'interruttore siaallineatoalforopresentesullochassis.
72Guidaperl'utenteThinkCentre
11.Installarelaviteperssarel'interruttoredipresenzasulcoperchioallochassis.
Figura52.Reinstallazionedell'interruttoredipresenzasulcoperchio
12.Perreinstallarelamascherinaanteriore,allineareletrelinguetteinplasticapostesullamascherina anterioreconiforicorrispondentinellochassis,quindiruotarelamascherinaversol'internonoa quandononscattainposizione.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina74.

Sostituzionedellatastieraodelmouse

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavii.
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirelatastieraoilmouse.
Persostituirelatastieraoilmouse,procederecomesegue:
1.Scollegareilcavodellavecchiatastiera/mousedifettosidalcomputer.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware73
2.CollegareunanuovatastieraounnuovomouseaunodeiconnettoriUSBsulcomputer.Asecondadi dovesidesideracollegarelanuovatastieraoilnuovomouse,vedere“Posizionedeiconnettorisulla parteanterioredelcomputer”apagina9o“Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina9.
Figura53.Collegamentodiunanuovatastieraomouse
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina74
.
Operazioninalidisostituzionedeicomponenti
Dopoavercompletatol'installazioneolasostituzioneditutteleparti,ènecessariochiudereilcoperchio delcomputerericollegareicavi.Asecondadellepartiinstallateosostituite,potrebbeesserenecessario confermareleinformazioniaggiornatenelprogrammaSetupUtility.FareriferimentoaCapitolo7“Utilizzodel programmaSetupUtility”apagina85.
Perchiudereilcoperchiodelcomputerericollegareicavialcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Accertarsichetuttiicomponentisianostatiriassemblaticorrettamenteecheall'internodelcomputer nonsianorimastiutensiliovitinonutilizzate.Perleposizionideivaricomponentinelcomputer,vedere “Posizionedeicomponenti”apagina12.
2.Seèstatarimossalamascherinaanteriore,reinstallarla.Perreinstallarelamascherinaanteriore, allineareletrelinguetteinplasticapostesullamascherinaanterioreconiforicorrispondentinello chassis,quindiruotarelamascherinaversol'internonoaquandononscattainposizione.
3.Accertarsicheicavisianoinstradaticorrettamente.Mantenereicaviliberidaicardiniedailatidello chassisdelcomputerperevitareostruzionidurantelachiusuradelsuddettocoperchio.
4.Abbassareilvanodell'unitàottica.
5.Chiudereilcoperchiodelcomputer.
6.Seèpresenteunbloccocaviintegrato,bloccareilcomputer.
7.Ricollegareicaviesterniequellidialimentazionealcomputer.Consultarelasezione“Posizionedei connettorisulretrodelcomputer”apagina9
8.Peraggiornarelacongurazione,consultareCapitolo7“UtilizzodelprogrammaSetupUtility”apagina
85.
Nota:inquasituttoilmondo,LenovorichiedelarestituzionedellaCRU(CustomerReplaceableUnit) difettosa.LeinformazionirelativeataleproceduraverrannoforniteconlaCRUoverrannoinviatealcuni giornidopoilsuoarrivo.
.
74Guidaperl'utenteThinkCentre
Reperimentodeidriverdiperiferica
Èpossibileottenereidriverdiperifericapersistemioperativinonpreinstallatiall'indirizzo http://www.lenovo.com/support.Leistruzionidiinstallazionesitrovanoneilereadmefornitiinsieme ailedeidriverdiperiferica.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware75
76Guidaperl'utenteThinkCentre

Capitolo6.Informazionisulripristino

QuestocapitolofornisceinformazionisullesoluzionidiripristinofornitedaLenovo.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
•Creazioneeutilizzodeisupportidiripristino
•Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup
•Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery
•Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio
•Installazioneoreinstallazionedeidriverdiperiferica
•Soluzionirelativeaiproblemidiripristino
Note:
1.Leinformazionisulripristinoriportateinquestocapitolosiapplicanosoltantoaicomputerincuiè installatoilprogrammaRescueandRecoveryoilprogrammaProductRecovery.Sel'iconaBackup eripristinomiglioratidelprogrammaLenovoThinkVantageT oolsnonèdisponibile,indicacheè necessarioinstallaremanualmenteilprogrammaRescueandRecoveryprimadiabilitarnelefunzioni. PerinstallareilprogrammaRescueandRecovery,procederenelmodoseguente:
a.FareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools,quindifaredoppioclic
suBackuperipristinomigliorati. b.Seguireleistruzionisulloschermo. c.Alterminedelprocessodiinstallazione,l'iconaBackuperipristinomigliorativieneattivata.
2.Esistonomoltimetodidasceglierepereseguireunripristinonelcasodiunproblemacorrelatoal softwareoall'hardware.Alcunimetodivarianoinbasealtipodisistemaoperativoinstallato.
3.Ilprodottosulsupportodiripristinopuòessereutilizzatosoltantoperiseguentiscopi:
•Ripristinareilprodottopreinstallatosulcomputer
•Reinstallareilprodotto
•Modicareilprodottoutilizzandoileaggiuntivi

Creazioneeutilizzodeisupportidiripristino

Èpossibileutilizzareisupportidiripristinoperripristinarelostatopredenitooriginaledell'unitàdiscosso. Talisupportisonoutilisesitrasferisceilcomputerinun'altraarea,sesivendeilcomputer,sesiriciclaose siripristinailfunzionamentosetuttiglialtrimetodidiripristinohannoavutoesitonegativo.Comemisura precauzionale,siconsigliadicrearealpiùprestoisupportidiripristino.
Nota:leoperazionidiripristinocheèpossibileeseguireconisupportidiripristinovarianoinbasealsistema operativodacuisonostaticreati.Isupportidiripristinopotrebberocontenereunsupportodiavvioeun supportodati.LalicenzaMicrosoftWindowsconsentedicreareunsolosupportodati,quindièimportante riporreisupportidiripristinoinunluogosicurodopoaverlicreati.

Creazionedisupportidiripristino

Questasezionefornisceistruzionisucomecrearesupportidiripristinosudifferentisistemioperativi.
Nota:nelsistemaoperativoWindows7,èpossibilecrearesupportidiripristinotramitedischioperiferichedi archiviazioneUSBesterne.SuWindowsVistaèpossibilecrearesupportidiripristinosoltantotramitedischi equestaoperazioneèdetta“creazionedidischiProductRecovery.”
©CopyrightLenovo2011
77
•PercrearesupportidiripristinosulsistemaoperativoWindows7,fareclicsuStart➙TuttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools➙FactoryRecoveryDisks.Quindi,attenersialleistruzionivisualizzate
sulloschermo.
•PercrearedischiProductRecoverysulsistemaoperativoWindowsVista,fareclicsuStartTuttii programmiThinkVantageCreasupportiProductRecovery.Quindi,attenersialleistruzioni visualizzatesulloschermo.

Utilizzodisupportidiripristino

QuestasezionefornisceistruzionisucomeutilizzareisupportidiripristinosulsistemaoperativoWindows7.
NeisistemioperativiWindows7eWindowsVistaèpossibileutilizzaresupportidiripristinoperripristinare ilcontenutodell'unitàdiscossoallostatopredenitooriginale.Èinoltrepossibileutilizzareisupportidi ripristinopercollocareilcomputerinunostatooperativodopochetuttiglialtrimetodidiripristinodell'unità discossohannoavutoesitonegativo.
Attenzione:quandosiutilizzanoisupportidiripristinoperripristinarelostatopredenitooriginaledel contenutodeldiscosso,tuttiileattualmentepresentinell'unitàdiscossoverrannoeliminatiesostituiti dailepredenitioriginali.
PerutilizzareisupportidiripristinosulsistemaoperativoWindows7oWindowsVista,procederenel modoseguente:
1.Inbasealtipodisupportodiripristino,collegareilsupportodiavvio(chiavedimemoriaoperifericadi archiviazioneUSB)alpropriocomputeroinserireildiscodiavvionell'unitàottica.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandosiaprela nestradiselezionediunaperifericadiavvio,rilasciareiltastoF12.
3.SelezionarelaperifericadiavviodesiderataepremereInvio.Ilprocessodiripristinoinizia.
4.Percompletarel'operazione,attenersialleistruzionisulloschermo.
Nota:dopoaverripristinatolostatopredenitooriginaledell'unitàdiscossonelcomputer,potrebbe esserenecessarioreinstallarealcunidriverdiperiferica.Consultarelasezione“Reinstallazionedeidriverdi periferica”apagina83.

Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup

IlprogrammaRescueandRecoveryconsentedieseguireunbackupdell'interocontenutodell'unitàdisco sso,compresoilsistemaoperativo,iledidati,iprogrammisoftwareeleimpostazionipersonali.È possibiledesignarelaposizioneincuivengonomemorizzatelecopiedibackupdiRescueandRecovery:
•Inun'areaprotettadell'unitàdiscosso
•Sull'unitàdiscossosecondaria,seunataleunitàèinstallatanelcomputer
•Suun'unitàdiscossoUSBesternacollegata
•Suun'unitàdirete
•Sudischiregistrabili(perquestaopzioneèrichiestaun'unitàotticaregistrabile)
Dopoavereeseguitoilbackupdelcontenutodell'unitàdiscosso,èpossibileripristinaretalecontenuto, soloileselezionatiosoltantoleapplicazionieilsistemaoperativoWindowsmantenendoglialtridati nell'unitàdiscosso.

Esecuzionediun'operazionedibackup

Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescue andRecoverysudifferentisistemioperativi.
78Guidaperl'utenteThinkCentre
•Pereseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescueandRecoverysulsistemaoperativo Windows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindows,fareclicsuStartT uttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools Backuperipristinomigliorati.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery avanzato.
3.FareclicsuBackupunitàdiscossoperselezionareleopzionidell'operazionedibackup.Attenersi quindialleistruzionisulloschermopercompletarel'operazionedibackup.
•Pereseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescueandRecoverysulsistemaoperativo WindowsVista,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopWindowsfareclicsuStartT uttiiprogrammiThinkVantageRescueand Recovery.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellanestraprincipalediRescueandRecoveryfareclicsuAvviaRescueandRecoveryavanzato Backupunitàdiscossoeselezionareleopzionidell'operazionedibackup.
3.Seguireleistruzioniriportatesulloschermopercompletarel'operazionedibackup.

Esecuzionediun'operazionediripristino

Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireun'operazionediripristinotramiteilprogrammaRescue andRecoverysudifferentisistemioperativi.
•Pereseguireun'operazionediripristinotramiteilprogrammaRescueandRecoverysulsistemaoperativo Windows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindowsfareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools Backuperipristinomigliorati.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery avanzato.
3.Fareclicsull'iconaRipristinailsistemadaunbackup.
4.Attenersialleistruzionisulloschermopercompletarel'operazionediripristino.
•Pereseguireun'operazionediripristinotramiteilprogrammaRescueandRecoverysulsistemaoperativo WindowsVista,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopWindowsfareclicsuStartT uttiiprogrammiThinkVantageRescueand Recovery.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.DallanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsuAvviaRescueandRecoveryavanzato.
3.Fareclicsull'iconaRipristinailsistemadaunbackup.
4.Attenersialleistruzionisulloschermopercompletarel'operazionediripristino.
Perulterioriinformazionisull'esecuzionediun'operazionediripristinodall'areadilavoroRescueand Recovery,consultarelasezione“Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery”apagina79.

Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery

L'areadilavorodiRescueandRecoverysitrovainun'areaprotettanascostadeldiscossocheopera indipendentementedalsistemaoperativoWindows.Ciòconsentedieseguireoperazionidiripristinoanche senonèpossibileavviareilsistemaoperativoWindows.Èpossibileeseguireleoperazionidiseguito riportatedall'areadiRescueandRecovery:
•Ripristinareiledall'unitàdiscossoodaunbackup:L'areadilavoroRescueandRecoveryconsentedi localizzareilesullapropriaunitàdiscossoeditrasferirlisuun'unitàdireteosualtrisupportiregistrabili, comeadesempiounaperifericaUSBoundisco.Questasoluzioneèdisponibileanchesenonèstata
Capitolo6.Informazionisulripristino79
eseguitounbackupdeileosesonoeffettuatemodicheailedall'ultimaoperazionedibackup.Inoltre, èpossibilesalvareisingoliledaunbackupdiRescueandRecovery,situatosull'unitàdiscossolocale, unaperifericaUSBoun'unitàdirete.
•Ripristinarel'unitàdiscossodaunbackupRescueandRecovery:Seèstataeseguitaun'operazione dibackupdell'unitàdiscossotramiteilprogrammaRescueandRecovery,èpossibileripristinareil contenutodell'unitàdiscossodaunbackupRescueandRecovery,anchesenonèpossibileavviareil sistemaoperativoWindows.
•Ripristinareilcontenutodell'unitàdiscossoallostatopredenitooriginale:l'areadilavoroRescueand Recoveryconsentediripristinarel'interocontenutodell'unitàdiscossoallostatopredenitooriginale. Sel'unitàdiscossodisponedipiùpartizioni,èpossibileripristinarelapartizioneC:lasciandointattele altrepartizioni.Poichél'areadilavoroRescueandRecoveryfunzionaindipendentementedalsistema operativoWindows,èpossibileripristinarelostatopredenitooriginaledell'unitàdiscossoanchesenon siriesceadavviareilsuddettosistemaoperativo.
Attenzione:sesiripristinal'unitàdiscossodaunbackupdiRescueandRecoveryosiripristinanole impostazionipredeniteoriginalidell'unitàdiscosso,tuttiilechesitrovanosullapartizioneprincipaledi taleunità(ingenereC:)verrannoeliminatiduranteilprocessodiripristino.Siconsigliadieffettuaredelle copiedeileimportanti.SenonèpossibileavviareilsistemaoperativoWindows,utilizzarelafunzionedi ripristinodeiledell'areadilavorodiRescueandRecoverypercopiareiledaldiscossosualtrisupporti.
Peravviarel'areadilavoroRescueandRecovery,procederenelmodoseguente:
1.Vericarecheilcomputersiaspento.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF11.Quandoviene emessounsegnaleacusticoovienevisualizzatounlogosulloschermo,rilasciareiltastoF11.
3.SeèstataimpostataunapasswordperRescueandRecovery,immetterlaquandovienerichiesto.Dopo unbreveintervallo,vieneapertal'areadilavorodiRescueandRecovery.
Nota:sel'areadilavorodiRescueandRecoverynonvieneaperta,consultarelasezione“Soluzioni relativeaiproblemidiripristino”apagina83
4.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Perripristinareiledall'unitàdiscossoodaunbackup,fareclicsuRipristinaleeseguire
leistruzionidelloschermo.
•Perripristinarel'unitàdiscossodaunbackupRescueandRecoveryoperripristinareleimpostazioni
predeniteoriginaliditaleunità,fareclicsuRipristinailsistemaeseguireleistruzionivisualizzate sulloschermo.
Perinformazionisullefunzionidell'areadilavoroRescueandRecovery,fareclicsuGuida.
Nota:dopoaverripristinatolostatopredenitooriginaledell'unitàdiscosso,potrebbeesserenecessario reinstallarealcunidriverdiperiferica.Consultarelasezione“Reinstallazionedeidriverdiperiferica”a pagina83.
.

Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio

Conunsupportodisalvataggio,ovveroun'unitàdiscossoUSBoundisco,èpossibileripristinareil computerdaerroricheimpedisconodiaccedereall'areadilavoroRescueandRecoverydellapropria unitàdiscosso.
Note:
1.Leoperazionidiripristinocheèpossibileeseguireconunsupportodisalvataggiovarianoinbase alsistemaoperativo.
2.Èpossibileavviareildiscodisalvataggioinqualunquetipodiunitàottica.
80Guidaperl'utenteThinkCentre

Creazionediunsupportodisalvataggio

Questasezionefornisceleistruzionisucomecrearesupportidisalvataggiosudifferentisistemioperativi.
•PercreareunsupportodisalvataggiosulsistemaoperativoWindows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindows,fareclicsuStartT uttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools Backuperipristinomigliorati.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery avanzato.
3.Fareclicsull'iconaCreasupportidisalvataggio.SiaprelanestraCreasupportiRescueand Recovery.
4.Nell'areaSupportodisalvataggio,selezionareiltipodisupportodisalvataggiochesidesidera creare.Èpossibilecreareunsupportodisalvataggioutilizzandoundisco,un'unitàdiscossoUSB oppureun'unitàdiscossointernasecondaria.
5.FareclicsuOKeattenersialleistruzionisulloschermopercreareunsupportodisalvataggio.
•PercreareunsupportodisalvataggiosulsistemaoperativoWindowsVista,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindowsfareclicsuStartTuttiiprogrammiThinkVantageCreasupportidi ripristino.SiaprelanestraCreasupportiRescueandRecovery.
2.Nell'areaSupportodisalvataggio,selezionareiltipodisupportodisalvataggiochesidesidera creare.Èpossibilecreareunsupportodisalvataggioutilizzandoundisco,un'unitàdiscossoUSB oppureun'unitàdiscossointernasecondaria.
3.FareclicsuOKeattenersialleistruzionisulloschermopercreareunsupportodisalvataggio.

Utilizzodiunsupportodisalvataggio

Questasezionefornisceistruzionisucomeutilizzareilsupportodisalvataggiocreato.
•Sesiècreatounsupportodisalvataggiotramiteundisco,attenersialleseguentiistruzioniperutilizzareil supportodisalvataggio:
1.Spegnereilcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandosiaprela nestradiselezionediunaperifericadiavvio,rilasciareiltastoF12.
3.NellanestraPleaseselectbootdevice,selezionarel'unitàotticadesideratacomeprimaperifericadi avvio.Inserirequindiildiscodisalvataggionell'unitàotticaepremereInvio.Ilsupportodisalvataggio vieneavviato.
•Sesiècreatounsupportodisalvataggiotramiteun'unitàdiscossoUSB,attenersialleseguentiistruzioni perutilizzareilsupportodisalvataggio:
1.Collegarel'unitàdiscossoUSBaunodeiconnettoriUSBsulcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandosiaprela nestradiselezionediunaperifericadiavvio,rilasciareiltastoF12.
3.NellanestraPleaseselectbootdevice,selezionarel'unitàdiscossoUSBcomeprimaperifericadi avvioepremereInvio.Ilsupportodisalvataggiovieneavviato.
All'avviodelsuddettosupporto,siaprel'areadilavoroRescueandRecovery.Nell'areadilavoroRescueand Recoveryèdisponibilelaguidaperciascunafunzione.Percompletareilprocessodiripristino,seguirele indicazioni.

Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriverdiperifericapreinstallati

Èpossibilereinstallareleapplicazionieidriverdiperifericaselezionatiinstallatidalproduttore.
Capitolo6.Informazionisulripristino81
Reinstallazionedelleapplicazionipreinstallate
Questasezionefornisceistruzionisucomereinstallareapplicazionipreinstallate.
PerreinstallareleapplicazionipreinstallateselezionatenelcomputerLenovo,procederenelmodoseguente:
1.Accendereilcomputer.
2.UtilizzareEsplorarisorseoRisorsedelcomputerpervisualizzarelastrutturadidirectorydeldiscosso.
3.PassarealladirectoryC:\SWTOOLS.
4.Aprirelacartellaapps.Talecartellacontienediversesottocartelleilcuinomecorrispondeallevarie applicazioniinstallatesulcomputer.
5.Aprirelasottocartellaappropriata.
6.Nellasottocartelladell'applicazione,ricercareilleSETUP.EXEoaltrileEXEadeguatiperla congurazione.Faredoppioclicsulleeseguireleistruzionivisualizzatesulloschermopercompletare l'installazione.
Reinstallazionedeidriverdiperifericapreinstallati
Questasezionefornisceistruzionisucomereinstallaredriverdiperifericapreinstallati.
Attenzione:Lanuovainstallazionedeiprogrammidicontrollocomportadellemodicheallacongurazione correntedell'elaboratore.Installaredinuovoiprogrammidicontrollosoloquandoènecessarioperrisolvere unproblemaconl'elaboratore.
Perreinstallareildriverdiperifericaperunaperifericapreinstallata,procederenelmodoseguente:
1.Accendereilcomputer.
2.UtilizzareEsplorarisorseoRisorsedelcomputerpervisualizzarelastrutturadidirectorydeldiscosso.
3.PassarealladirectoryC:\SWTOOLS.
4.AprirelacartellaDRIVERS.Talecartellacontienediversesottocartelleilcuinomecorrispondeallevarie perifericheinstallatesulcomputer(adesempio,AUDIOoVIDEO).
5.Aprirelasottocartelladiperifericaappropriata.
6.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Nellasottocartelladellaperiferica,ricercareilleSETUP.exe.Faredoppioclicsulleeseguirele
istruzionivisualizzatesulloschermopercompletarel'installazione.
•Nellasottocartelladellaperiferica,ricercareunleREADME.txtounaltroleconestensione.txt.
Questolepotrebbeesserestatochiamatoconlostessonomedelsistemaoperativo,adesempio WIN98.txt.IlleTXTcontieneinformazionisucomeinstallareildriverdiperiferica.Percompletare l'installazione,seguireleindicazioni.
•Selasottocartellarelativaallaperifericacontieneunleconestensione.infesidesiderainstallareil
driverdiperifericautilizzandoilleINF ,fareriferimentoalsistemadiinformazioniGuidainlineae supportotecnicodiWindowsperinformazionidettagliatesucomeinstallareildriverdellaperiferica.
Nota:perotteneredeidriverdiperifericaaggiornatieperulterioriinformazioni,vedere“Reperimentodei driverdiperifericaaggiornati”apagina93.

Reinstallazionedeiprogrammisoftware

Seunprogrammainstallatononfunzionacorrettamente,potrebbeesserenecessariorimuoverloe reinstallarlo.Lareinstallazionesovrascriveilediprogrammaesistentiecorreggequalsiasiproblema relativoataleprogramma.
82Guidaperl'utenteThinkCentre
Perrimuovereunprogrammadalsistema,consultareilsistemadellaguidadiMicrosoftWindowsper informazionidettagliate.
Perreinstallareilprogramma:
Nota:ilmetodoperlareinstallazionediunprogrammavariaasecondadelprogramma.Consultarela documentazionefornitaconilprogrammapervericareseilprogrammadisponedelleistruzionispeciali sull'installazione.
•Perreinstallareiprogrammimaggiormentedisponibiliincommercio,consultareilsistemadellaguida diMicrosoftWindowsperulterioriinformazioni.
•PerreinstallareiprogrammidiapplicazioneselezionatichesonopreinstallatidaLenovo,eseguirele operazioniriportatediseguito:
1.Accendereilcomputer.
2.UtilizzareEsplorarisorseoRisorsedelcomputerpervisualizzarelastrutturadidirectorydeldisco sso.
3.PassarealladirectoryC:\SWTOOLS.
4.AprirelacartellaAPPS.Talecartellacontienediversesottocartelleilcuinomecorrispondeallevarie applicazioniinstallatesulcomputer.
5.Aprirelasottocartellaappropriata.
6.Nellasottocartelladell'applicazione,ricercareilleSETUP .EXEoaltrileEXEadeguatiperla congurazione.Faredoppioclicsulleeseguireleistruzionivisualizzatesulloschermoper completarel'installazione.

Reinstallazionedeidriverdiperiferica

Perinstallarenuovamenteunprogrammadicontrolloperun'opzioneinstallata,fareriferimentoalla documentazionefornitaconquell'opzione.
Lanuovainstallazionedeiprogrammidicontrollocomportadellemodicheallacongurazionecorrente dell'elaboratore.Installaredinuovoiprogrammidicontrollosoloquandoènecessarioperrisolvereun problemaconl'elaboratore.
Perulterioriinformazionirelativeallareinstallazionedeidriverdiperifericaforniticonilcomputer,vedere “Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriverdiperifericapreinstallati”apagina81
.

Soluzionirelativeaiproblemidiripristino

Senonèpossibileaccedereall'areadilavoroRescueandRecoveryoppureall'ambienteWindows,effettuare unadelleseguentioperazioni:
•Utilizzareunsupportodiripristinoperavviarelasuddettaareadilavoro.Consultarelasezione“Creazione eutilizzodiunsupportodisalvataggio”apagina80.
•Setuttiglialtrimetodidiripristinohannoavutoesitonegativoedènecessarioripristinareleimpostazioni predeniteoriginalisull'unitàdiscosso,utilizzareisupportidiripristino.Consultarelasezione“Creazione eutilizzodeisupportidiripristino”apagina77.
Nota:Senonèpossibileaccedereall'areadilavoroRescueandRecoveryoall'ambienteWindowsdaun supportodisalvataggioodasupportidiripristino,ciòpotrebbeesseredovutoalfattochelaperifericadi salvataggio(un'unitàdiscossointerna,undisco,un'unitàdiscossoUSBoaltreperifericheesterne)nonè impostatacomeprimaperifericadiavvionellasequenzadiperiferichediavvio.Èinnanzituttonecessario vericarechelaperifericadiripristinosiaimpostatacomeprimaperifericadiavvionellasequenzadi periferichediavviodelprogrammaSetupUtility.Fareriferimentoa“Selezionediunaperifericadiavvio” apagina88perinformazionidettagliatesullamodicatemporaneaopermanentedellasequenzadelle
Capitolo6.Informazionisulripristino83
periferichediavvio.PerulterioriinformazionisulprogrammaSetupUtility,vedereCapitolo7“Utilizzodel programmaSetupUtility”apagina85.
Èimportantecrearequantoprimaunsupportodisalvataggioeunaseriedisupportidiripristinoeriporliinun luogosicuroperutilizzifuturi.
84Guidaperl'utenteThinkCentre

Capitolo7.UtilizzodelprogrammaSetupUtility

Taleprogrammavieneutilizzatopervisualizzareemodicareleimpostazionidicongurazione dell'elaboratore,nonostantequalesistemaoperativosistiautilizzando.Tuttavialeimpostazionidelsistema operativopossonosostituirequalsiasiimpostazionesimilenelprogrammaSetupUtility.

AvviodelprogrammaSetupUtility

PeravviareilprogrammaSetupUtility,effettuareleseguentioperazioni:
1.Assicurarsicheilcomputersiaspento.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF1.Quandovieneemesso unsegnaleacusticoovienevisualizzatounlogosulloschermo,rilasciareiltastoF1.
Nota:seèstataimpostataunaPower-OnPasswordounaAdministratorPasswordilmenudel programmaSetupUtilitynonvienevisualizzatonchénonvieneinseritalapasswordcorretta.Per ulterioriinformazioni,consultare“Utilizzodellepassword”apagina85
SeilPOSTrilevachel'unitàdiscossoèstatarimossadalcomputerocheladimensionedelmodulodi memoriaèdiminuita,verràvisualizzatounmessaggiodierroreall'avviodelcomputereverràrichiestodi eseguireunadelleseguentioperazioni:
•PremereF1peraccederealprogrammaSetupUtility.
Nota:dopoavereapertoilprogrammaSetupUtility,selezionareSaveChangesandExitnellaparte inferioredellaschermata.Ilmessaggiodierrorenonverràpiùvisualizzato.
•PremereF2perignorareilmessaggiodierroreeaccederealsistemaoperativo.
.
Visualizzazioneemodicadelleimpostazioni
IlprogrammaSetupUtilityelencavarievocidicongurazionedelsistema.Pervisualizzareomodicare impostazioni,avviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”a pagina85
Èpossibileutilizzarelatastieraoilmouseperpassaredaun'opzioneall'altradelmenuBIOS.Itastiutilizzati persvolgerelediverseattivitàsonovisualizzatinellaparteinferiorediciascunanestra.
.Quindi,attenersialleistruzionivisualizzatesulloschermo.

Utilizzodellepassword

UtilizzandoilprogrammaSetupUtility,èpossibileimpostarelepasswordperimpedirel'accessonon autorizzatoalcomputereaidati.Sonodisponibiliiseguentitipidipassword:
•Power-OnPassword
•Passworddell'amministratore
•HardDiskPassword
Nonènecessarioimpostaretuttelepasswordperutilizzarel'elaboratore.Tuttavia,l'utilizzodipassword miglioralaprotezionedelcomputer.Sesidecidediimpostaredellepassword,leggereleseguentisezioni.
©CopyrightLenovo2011
85

Considerazionisullepassword

unapasswordpuòessereunacombinazionediunnumeromassimodi64caratterialfabeticienumerici. Permotividisicurezza,siconsigliadiutilizzareunapasswordcomplessachenonpossaesserefacilmente violata.Unapasswordcomplessadeverispettareleseguentilineeguida:
•Contenerealmenoottocaratteri
•Contenerealmenouncaratterealfabeticoeunonumerico
•LepassworddelprogrammaSetupUtilityedeldiscossononsonosensibilialmaiuscolo/minuscolo.
•Nonutilizzareilproprionomeoilproprionomeutente
•Nonsonounaparolacomuneounnomecomune
•Devonoesseresignicativamentedifferentidallepasswordprecedenti

Power-OnPassword

QuandosiimpostaunaPower-OnPassword,vienerichiestodiimmettereunapasswordvalidaadogni accensionedelcomputer.Ilcomputernonpuòessereutilizzatonchénonvieneimmessalapasswordvalida.

Passworddell'amministratore

L'impostazionediunapassworddiamministratoreimpedisceautentinonautorizzatidimodicarele impostazionidicongurazione.Sesièresponsabilidellagestionedelleimpostazionididiversicomputer, potrebbeesserenecessarioimpostareunaAdministratorPassword.
UnavoltaimpostataunaAdministratorPassword,vienerichiestodiimmettereunapasswordvalidaadogni tentativodiaccessoalprogrammaSetupUtility.Nonèpossibileaccedereataleprogrammanchénon vieneimmessaunapasswordvalida.
SesonostateimpostatesialaPower-OnPasswordchelaAdministratorPassword,èpossibileimmetterle entrambe.Tuttavia,permodicareleimpostazionidicongurazioneènecessarioutilizzarelaAdministrator Password.

HardDiskPassword

L'impostazionediunaHardDiskPasswordimpedisceunaccessononautorizzatoaidatisull'unitàdisco sso.UnavoltaimpostataunaHardDiskPassword,vienerichiestodiimmettereunapasswordvalida adognitentativodiaccessoall'unitàdiscosso.
Note:
•Quandovieneimpostataunapassworddeldiscosso,idatidell'unitàdiscossorisultanoprotetti,anche sel'unitàvienerimossadauncomputereinstallatasuunaltro.
•Sesidimenticalapassworddeldiscosso,nonèpossibilereimpostarlanéripristinareidatidell'unità discosso.
Impostazione,modicaedeliminazionediunapassword
Perimpostare,modicare,ocancellareunapassword,procederenelseguentemodo:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
85.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareSecurity.
3.Inbasealtipodipassword,selezionareSetPower-OnPassword,SetAdministratorPasswordo
HardDiskPassword.
86Guidaperl'utenteThinkCentre
Loading...