Lenovo IdeaTab S2109A-F User Guide [it]

IdeaTab S2109A-F
Guida dell'utente
Indice
Capitolo 1: Guida introduttiva.............................................................. 1
1.1 Dispositivo ................................................................................................... 1
Fronte....................................................................................................................... 1
Retro ........................................................................................................................ 1
Lato.......................................................................................................................... 2
1.2 Installazione scheda di memoria ............................................................... 2
1.3 Carica della battiera .................................................................................... 3
1.4 Accensione/spegnimento del dispositivo................................................. 3
1.5 Sblocco dello schermo ............................................................................... 4
Capitolo 2: Informazioni di base.......................................................... 5
2.1 Schermata Home ......................................................................................... 5
Schermata Home estesa........................................................................................... 5
Icone della barra di stato.......................................................................................... 6
Utilizzo widget ........................................................................................................ 8
Applicazioni ............................................................................................................ 9
Impostazione dello sfondo....................................................................................... 9
2.2 Regolazione volume.................................................................................. 11
2.3 Impostazione Wi-Fi.................................................................................... 12
2.4 Persone ...................................................................................................... 15
Aggiunta contatti ................................................................................................... 15
Importazione contatti............................................................................................. 16
Backup contatti...................................................................................................... 16
Contatti preferiti .................................................................................................... 17
Capitolo 3: E-mail................................................................................ 18
3.1 Account e-mail........................................................................................... 18
Impostazione di un account e-mail Internet .......................................................... 18
Visualizzazione account e-mail............................................................................. 19
Capitolo 4: Utilizzo di Internet............................................................ 20
4.1 Esplorazione pagine Web......................................................................... 20
Gestione pagine Web............................................................................................. 21
Capitolo 5: Utilizzo del Bluetooth ...................................................... 22
5.1 Connessione a dispositivi Bluetooth ...................................................... 22
Capitolo 6: Applicazioni multimediali................................................ 23
6.1 Foto e video ............................................................................................... 23
Scattare una foto .................................................................................................... 23
Registrazione di un video ...................................................................................... 24
Rivisualizzazione di una foto ................................................................................ 24
Rivisualizzazione di un video................................................................................ 25
Configurazione delle impostazioni della webcam................................................. 25
i
Indice
6.2 Visualizzazione foto e video..................................................................... 27
Visualizzazione foto .............................................................................................. 27
Riproduzione video ............................................................................................... 28
6.3 Utilizzo del lettore musicale ..................................................................... 29
Schermata Musica ................................................................................................. 29
Capitolo 7: Applicazioni...................................................................... 30
7.1 Browser ...................................................................................................... 30
7.2 Calcolatrice ................................................................................................ 30
7.3 Calendario.................................................................................................. 31
7.4 Orologio ..................................................................................................... 31
7.5 Download ................................................................................................... 32
Gestione file........................................................................................................... 32
7.6 Ut. sel file ................................................................................................... 33
Gestione file e cartelle ........................................................................................... 33
7.7 FM Radio .................................................................................................... 34
7.8 Galleria ....................................................................................................... 35
7.9 Luoghi ........................................................................................................ 35
7.10 Ricerca ..................................................................................................... 36
Ricerca di informazioni immettendo testo ............................................................ 36
7.11 Impostazioni ............................................................................................ 36
7.12 Nota voce ................................................................................................. 37
Capitolo 8: Gestione dispositivo ....................................................... 38
8.1 Impostazioni dispositivo .......................................................................... 38
WIRELESS E RETI .............................................................................................. 38
DISPOSITIVO ...................................................................................................... 38
PERSONALE ........................................................................................................ 39
SISTEMA .............................................................................................................. 40
8.2 Modifica impostazioni di base ................................................................. 43
Impostazioni di data e ora...................................................................................... 43
Impostazioni allarmi.............................................................................................. 44
Impostazioni display.............................................................................................. 44
Impostazioni suoneria............................................................................................ 45
8.3 Utilizzo wireless e reti ............................................................................... 46
8.4 Protezione dispositivo .............................................................................. 46
Impostazione di protezione blocco schermo ......................................................... 46
8.5 Ripristino dispositivo................................................................................ 46
ii

Capitolo 1: Guida introduttiva

Capitolo 1: Guida introduttiva

1.1 Dispositivo

Fronte

Tasto di accensione
Touchscreen

Retro

Webcam
Sensore di luce
Altoparlanti
1
Altoparlanti

Parte superiore

Tasto volume +/-

Lato

Presa cuffie con
microfono
Capitolo 1: Guida introduttiva
Presa CC
Porta micro USB
Slot microSD
Porta micro HDMI
Microfono

1.2 Installazione scheda di memoria

Per archiviare foto, musica, video e altri dati è necessaria una scheda microSD ®.
Per installare la scheda di memoria
1. Aprire il coperchietto dello slot.
2. Inserire la scheda microSD come mostrato. Assicurarsi che i contatti dorati siano rivolti verso il basso.
Per rimuovere la scheda di memoria
1. Aprire il coperchietto dello slot.
2. Premere per estrarre la scheda microSD dallo slot.
NOTA. Non rimuovere la scheda di memoria quando il dispositivo è accesso. La
rimozione improvvisa della scheda di memoria potrebbe causare la perdita di dati o un'imprevedibile interruzione del sistema.
2
Capitolo 1: Guida introduttiva

1.3 Carica della battiera

La batteria è solo carica parzialmente. Per caricare completamente la batteria, tenerla sotto carica per 5 ore.
Caricare la batteria
1. Collegare un'estremità dell'adattatore CA alla presa CC del dispositivo.
2. Per cominciare la carica, collegare l'altra estremità dell'adattatore CA alla presa a muro.
Quando la batteria è carica e il dispositivo è acceso, viene visualizzata l'icona nella barra di stato. Quando la batteria è completamente carica e l'adattatore CA non è collegato al dispositivo, viene visualizzata l'icona nella barra di stato.
NOTA.
• La batteria può anche venire caricata tramite il cavo della micro USB quando il
dispositivo è collegato al computer.
• Gli utenti devono usare la connessione alle interfacce USB con versioni USB 2.0
o superiori.

1.4 Accensione/spegnimento del dispositivo

Dopo l'installazione della scheda di memoria e la carica della batteria, il dispositivo è pronto per essere acceso.
Per accendere il dispositivo
Premere e tenere premuto il tasto Power fino a quando il dispositivo emette una vibrazione.
Per spegnere il dispositivo
1. Premere e tenere premuto per un secondo il tasto Power.
3
Capitolo 1: Guida introduttiva
2. Comparirà quindi una finestra popup; premere OK per confermare.
Per impostare il dispositivo in modalità Sospensione
Per impostare il dispositivo in modalità Sospensione, premere il tasto Power, spegnendo così il display.
Per accendere il display, premere nuovamente il tasto Power.

1.5 Sblocco dello schermo

Di default, lo schermo si blocca automaticamente dopo un periodo di inattività. Per poter impostare l'intervallo di tempo dopo il quale lo schermo si blocca, vedere "Per spegnere la retroilluminazione quando il dispositivo si arresta" a pagina 44.
Per sbloccare lo schermo
1. Per accendere il display dalla modalità Sospensione, premere il tasto Power.
2. Per sbloccare lo schermo, trascinare il cerchietto ( ) su .
NOTA. Per usare direttamente la funzione webcam, trascinare il cerchietto ( ) su
.
4

Capitolo 2: Informazioni di base

Capitolo 2: Informazioni di base

2.1 Schermata Home

Dalla schermata Home, si può accedere velocemente alle funzioni comuni e visualizzare le notifiche di ricezione dei messaggi, della batteria e dello stato della connessione.
Icona di avvio
Toccare per visualizzare le applicazioni e le
impostazioni del dispositivo.
Per visualizza­re la schermata Home
Home
Toccare per
tornare alla
Home.
estesa, passare il dito a sinistra/ destra.
Tornare
Toccare per tornare alla schermata precedente.
App recenti
Toccare per visualizzare le applicazioni recenti.
Barra di stato
Mostra le icone di stato e di notifica.

Schermata Home estesa

Passare il dito verso sinistra o verso destra attraverso la schermata Home. Le due estensioni sulla sinistra e sulla destra della schermata Home offrono maggiore spazio per le icone, i widget, i collegamenti e altri elementi.
5
Capitolo 2: Informazioni di base

Icone della barra di stato

Le icone della barra di stato indicano diversi tipi di informazioni. Le icone nella barra di stato indicano le seguenti informazioni:
Icona della batteria
Icone delle operazioni
Icona della scheda di
memoria
Icona di rete
(Ritorna/Home/Cronologia)
Vedere "Schermata Home" a pagina 5.
Ora corrente
Icona Descrizione Icona Descrizione
Batteria carica Wi-Fi connesso
Batteria scarica Connessione Bluetooth attiva
Ricarica batteria in corso Download di file in corso
Nuova notifica e-mail Cuffie con microfono collegate
Il dispositivo è collegato al PC tramite connessione USB
Radio FM accesa
Per visualizzare facilmente le notifiche o le informazioni di sistema, toccare la barra di stato e scorrere in su. Per chiudere la finestra, toccare .
6
Capitolo 2: Informazioni di base

Menu di scelta rapida

Il menu di scelta rapida consente di accedere facilmente a un'applicazione dalla schermata Home. Per aprire un'applicazione, toccare un'icona.
Personalizzazione menu di scelta rapida
Per aggiungere un collegamento:
1. Toccare .
2. Per mostrare le applicazioni, toccare APPLICAZIONI.
3. Per aggiungere un elemento, trascinare l'icona dell'applicazione nella specifica schermata Home.
Per rimuovere il collegamento:
1. Toccare e tenere premuta l'icona di un'applicazione.
2. Per eliminare l'icona dell'applicazione, trascinarla in . L'icona dell'applicazione è rimossa dalla schermata Home.
7
Capitolo 2: Informazioni di base

Utilizzo widget

Risparmiare del tempo con aggiornamenti in tempo reale direttamente sulla schermata Home e tenere tutti gli aggiornamenti personalizzati in un solo posto.
È possibile aggiungere e personalizzare a proprio piacimento i widget nella schermata Home.
1. Dalla schermata Home, toccare .
2. Per mostrare le applicazioni, toccare WIDGET. Vengono mostrati tutti i widget disponibili.
3. Per aggiungere un widget, trascinare l'icona del widget nella specifica schermata Home.
Per rimuovere i widget:
1. Dalla schermata Home, toccare e tenere premuto il widget desiderato.
2. Per eliminare il widget dalla schermata Home, trascinarlo in .
8
Capitolo 2: Informazioni di base

Applicazioni

Per visualizzare le applicazioni e le impostazioni del dispositivo, toccare .
Per accedere
applicazione,
toccarne
l'icona.

Impostazione dello sfondo

È possibile personalizzare lo sfondo della schermata Home con uno sfondo di default o con le foto scattate con il dispositivo.
Impostare lo sfondo dalla Mia Galleria
1. Dalla schermata Home, toccare e tenere premuto lo schrmo.
2. Toccare Galleria.
3. Esplorare i file. Toccare per selezionare l'immagine che si vuole utilizzare come sfondo.
9
Capitolo 2: Informazioni di base
4. Per selezionare l'area di taglio, trascinare il dito.
5. Per impostare come sfondo la foto tagliata, toccare RITAGLIA.
Impostare lo sfondo dalla galleria Sfondi animati
1. Dalla schermata Home, toccare e tenere premuto lo schermo.
2. Toccare Sfondi animati.
3. Toccare per scegliere lo sfondo animato desiderato.
4. Per impostare lo sfondo animato desiderato da impostare come sfondo della schermata Home, toccare Imposta sfondo.
Impostare lo sfondo dalla galleria Sfondi
1. Dalla schermata Home, toccare e tenere premuto lo schermo.
2. Toccare Sfondi.
3. Visualizzare gli sfondi disponibili.
10
Capitolo 2: Informazioni di base
4. Per impostare lo sfondo desiderato da impostare come sfondo della schermata Home, toccare Imposta sfondo.

2.2 Regolazione volume

Il dispositivo è dotato di tre tipi di volume che possono essere regolati in modo separato:
Volume file multimediale: impostare il volume per musica, video, giochi e altri contenuti multimediali.
Volume notifiche: impostare il volume delle notifiche.
Volume allarmi: impostare il volume degli allarmi.
Per regolare il volume
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In DISPOSITIVO, toccare Audio > Volumi.
3. Per regolare il volume, trascinare il corrispondente scorrimento del volume.
4. Per salvare le impostazioni, toccare OK.
11
Capitolo 2: Informazioni di base

2.3 Impostazione Wi-Fi

Il dispositivo supporta solo le connessioni Wi-Fi per accedere a Internet. Prima di navigare in Internet o utilizzare le applicazioni che ne richiedono l'accesso è necessario essere connessi alla rete wireless.
Per accendere il Wi-Fi
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In WIRELESS E RETI, toccare Wi-Fi e impostarlo su ON.
Per collegarsi a una rete Wi-Fi
1. Accendere il Wi-Fi.
2. Vengono elencate le reti disponibili. Toccare una rete per connettersi.
NOTA. Per aggiungere manualmente una connessione, è anche possibile
toccare AGGIUNGI RETE. Vedere "Per aggiungere una rete Wi-Fi" a pagina 13.
3. Se si seleziona una rete non protetta, la connessione viene stabilita automaticamente. In caso contrario, passare alla fase successiva.
12
Capitolo 2: Informazioni di base
4. Quando ci si connette a una rete protetta, verrà richiesta la password. Immettere la password; quindi toccare Connetti.
Quando il Wi-Fi è connesso, l'icona della connessione viene mostrata nella barra di stato.
Per aggiungere una rete Wi-Fi
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In Reti Wi-Fi, toccare AGGIUNGI RETE. Viene mostrata una nuova finestra.
3. Seguire le istruzioni sullo schermo e immettere le informazioni necessarie; quindi, toccare Salva per salvare le impostazioni.
13
Capitolo 2: Informazioni di base
Per visualizzare le impostazioni del Wi-Fi
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In Reti Wi-Fi, toccare > Avanzate.
Le informazioni sulla rete compaiono sullo schermo.
14
Capitolo 2: Informazioni di base

2.4 Persone

Persone consente di archiviare nomi, numeri di telefono, indirizzi e-mail e altre
informazioni. Inoltre è possibile aggiungere i contatti utilizzati di frequente nell'elenco Preferiti. Vedere "Contatti preferiti" a pagina 17.

Aggiunta contatti

1. Dalla schermata Home, toccare > Persone.
2. Per aggiungere un contatto, toccare .
NOTA. Se l'elenco dei contatti è vuoto, toccare uno dei seguenti:
• Crea nuovo contatto: per salvare il contatto nella memoria del dispositivo.
• Accedi a un account: per recuperare i contatti archiviati in un'azienda o
in altro account.
• Importa/esporta contatti: per importare/esportare i contatti dalla/nella
memoria.
3. Immettere le informazioni del contatto come il nome, il numero di telefono, l'indirizzo e-mail, ecc.
4. Quando terminato, toccare per salvare il contatto o toccare per uscire senza salvare i cambiamenti.
15
Capitolo 2: Informazioni di base

Importazione contatti

È possibile importare i contatti dalla scheda di memoria al dispositivo.
1. Dalla schermata Home, toccare > Persone.
2. Toccare > Importa/esporta.
3. Selezionare Importa da archivio.
4. Selezionare i file vCard da importare e toccare OK.

Backup contatti

È possibile copiare i contatti nella scheda di memoria per eseguire il backup delle informazioni dei propri contatti.
1. Dalla schermata Home, toccare > Persone.
2. Toccare > Importa/esporta > Esporta in archivio.
3. Comparirà un messaggio di avviso; toccare OK per proseguire. Tutti i contatti vengono copiati nella scheda di memoria.
16
Capitolo 2: Informazioni di base

Contatti preferiti

Aggiungere i contatti chiamati più spesso nell'elenco dei PREFERITI per favorirne un accesso più semplice e veloce.
Aggiungere all'Elenco preferiti
1. Dalla schermata Home, toccare > Persone.
2. Toccare la scheda TUTTI e selezionare un contatto.
3. Toccare ; l'icona diventerà di colore blu.
Il contatto viene ora mostrato nell'elenco dei PREFERITI.
Eliminare dall'Elenco preferiti
1. Dalla schermata Home, toccare > Persone.
2. Toccare la scheda TUTTI e selezionare un contatto.
3. Toccare un contatto e toccare . Il contatto viene rimosso dall'elenco dei PREFERITI.
17

Capitolo 3: E-mail

Capitolo 3: E-mail
Usare E-mail per inviare e ricevere e-mail attraverso gli account Internet.

3.1 Account e-mail

Il dispositivo può inviare e ricevere e-mail proprio come un normale computer. Il dispositivo supporta account e-mail forniti da un Internet Service Provider (ISP) o e-mail basate sul Web, come Hotmail, Yahoo! Mail, ecc.

Impostazione di un account e-mail Internet

1. Dalla schermata Home, toccare > E-mail.
2. Immettere l'Indirizzo e-mail e la Password.
3. Toccare Avanti. Il dispositivo recupera automaticamente le impostazioni e-mail.
4. Impostare le opzioni dell'account e toccare Avanti.
5. Immettere il ll tuo nome e il Nome account.
NOTA. Il Nome account è il nome mostrato ai mittenti delle e-mail.
6. Toccare Avanti. Dopo aver completato l'impostazione dell'account, il dispositivo recupererà automaticamente le e-mail.
Per aggiungere un altro account e-mail, toccare > Impostazioni >
AGGIUNGI ACCOUNT.
18
Capitolo 3: E-mail

Visualizzazione account e-mail

1. Dalla schermata Home, toccare > E-mail.
2. Toccare la casella di selezione dell'account nella parte in alto a sinistra dello schermo.
3. Toccare l'account a cui si vuole accedere dagli account e-mail disponibili.
Personalizzazione delle impostazioni e-mail
Configurare le impostazioni dei messaggi usando il menu Impostazioni account.
1. Dalla schermata Home, toccare > E-mail.
2. Toccare l'account a cui si vuole accedere.
3. Per aprire il menu delle impostazioni dell'e-mail, toccare > Impostazioni.
19

Capitolo 4: Utilizzo di Internet

Capitolo 4: Utilizzo di Internet

4.1 Esplorazione pagine Web

1. Dalla schermata Home, toccare > Browser.
2. Toccare la barra dell'indirizzo.
3. Digitare l'URL. Durante la digitazione, apparirà sullo schermo un elenco di suggerimenti di URL.
4. Toccare un elemento sull'elenco.
Barra dell'indirizzo
Toccare per esplorare i segnalibri, la cronologia e le pagine salvate.
Per esplorare una pagina
Per scorrere su o giù, passare il dito verso giù o su. Per scorrere a sinistra o a destra, toccare e passare con il dito a destra o a sinistra.
Per segnare una pagina con un segnalibro
1. Toccare .
2. Immettere l'etichetta e cambiare le altre impostazioni di default (se necessario).
3. Per salvare le impostazioni, toccare OK.
Per impostare la Pagina iniziale
1. Durante la visualizzazione della pagina Web, toccare > Impostazioni > Imposta pagina iniziale.
2. Selezionare la pagina che si vuole impostare come pagina iniziale.
Per salvare le impostazioni, toccare OK.
Sè è già selezionato "Altro", immettere l'URL della pagina che si vuole impostare come pagina inziale.
20
Capitolo 4: Utilizzo di Internet

Gestione pagine Web

Durante la visualizzazione della pagina Web, toccare per configurare le impostazioni del browser:
Generali: da selezionare per impostare la pagina iniziale e configurare i dati di sincronizzazione e la compilazione automatica delle impostazioni.
Privacy e sicurezza: da selezionare per configurare le impostazioni sulla privacy e sulla sicurezza comprese le cache, la cronologia, i cookie, i dati dei moduli, la posizione e la password.
Accessibilità: da selezionare per configurare la dimensione del testo, lo zoom e le impostazioni invertite del rendering dello schermo.
Avanzate: da selezionare per impostare il motore di ricerca, aprire in background, abilitare JavaScript, abilitare i plug-in, le impostazioni avanzate per singoli siti Web, le impostazioni del contenuto delle pagine e per reimpostare tutte le impostazioni predefinite di fabbrica.
Gestione larghezza di banda: da selezionare per permettere al browser di precaricare risultati di ricerca a confidenza elevata in background e mostrare le immagini nelle pagine Web.
Labs: da selezionare per impostare un rapido accesso di controllo.
21

Capitolo 5: Utilizzo del Bluetooth

Capitolo 5: Utilizzo del Bluetooth
Per attivare il Bluetooth
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In WIRELESS E RETI, toccare Bluetooth e impostarlo su ON.
NOTA. Quando il Bluetooth è attivato, il dispositivo individua altri dispositivi
Bluetooth ma il dispositivo che si sta utilizzando non è visibile agli altri.
3. Per rendere il dispositivo visibile agli altri, toccare IdeaTabS2109A-F una volta.

5.1 Connessione a dispositivi Bluetooth

Una connessione a un dispositivo Bluetooth è chiamata relazione. Per scambiare informazioni è necessario un accoppiamento e la creazione di una relazione con un dispositivo Bluetooth.
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In WIRELESS E RETI, toccare Bluetooth e impostarlo su ON.
3. Per ricercare un nuovo dispositivo, toccare CERCA DISPOSITIVI.
4. Toccare un dispositivo individuato.
5. Per iniziare l'accoppiamento, immettere il PIN e toccare OK.
NOTA.
• Il PIN del dispositivo deve essere lo stesso PIN nell'altro dispositivo Bluetooth.
• In alcuni dispositivi toccare Accoppia per iniziare l'accoppiamento.
6. Viene mostrato il nome del dispositivo accoppiato.
NOTA. Dopo aver creato una relazione, collegandosi nuovamente a quel
dispositivo non verrà più richiesto di immettere il PIN.
22

Capitolo 6: Applicazioni multimediali

Capitolo 6: Applicazioni multimediali

6.1 Foto e video

Il dispositivo è dotato di una webcam frontale per fare foto e video.

Scattare una foto

Toccare per visualizzare in anteprima l'ultima foto acquisita.
Toccare per scattare una foto.
1. Dalla schermata Home, toccare > Fotocamera.
2. Puntare il dispositivo verso il soggetto da fotografare. Far scorrere verso o per eseguire lo zoom in avanti/indietro sul
soggetto.
3. Toccare per scattare la foto. L'ultima foto verrà mostrata nella parte in alto a destra dello schermo. Per vederla
a schermo intero, toccare la miniatura.
23

Registrazione di un video

Capitolo 6: Applicazioni multimediali
Toccare per visualizzare in anteprima l'ultimo video registrato.
Toccare per registrare il video.
1. Dalla schermata Home, toccare > Fotocamera.
2. Per passare alla modalità Videocamera, toccare .
3. Puntare il dispositivo verso il soggetto da filmare.
4. Per iniziare la registrazione, toccare . Per terminare la registrazione, toccare .

Rivisualizzazione di una foto

Dopo aver scattato una foto, toccare la finestra nell'angolo in alto a destra per visualizzare in anteprima sullo schermo l'ultima foto acquisita.
Per condividere la foto, toccare un'applicazione per la condivisione.
Per visualizzare altre foto nella Galleria, toccare .
Per tornare alla modalità Webcam, toccare .
24
Capitolo 6: Applicazioni multimediali

Rivisualizzazione di un video

Dopo aver registrato un video, toccare la finestra nell'angolo in alto a destra per visualizzare in anteprima sullo schermo l'ultimo video registrato.
Per riprodurre il video, toccare .
Per condividere il video, toccare un'applicazione per la condivisione.
Per visualizzare altri video nella Galleria, toccare .
Per tornare alla modalità Videocamera, toccare .

Configurazione delle impostazioni della webcam

Per accedere al menu della webcam/videocamera, toccare . Per aprire il rispettivo menu e selezionare l'impostazione desiderata, toccare l'icona del menu.
Per configurare le impostazioni della webcam, toccare un'opzione.
25
Capitolo 6: Applicazioni multimediali
Toccare per visualizzare e regolare le impostazioni generali della webcam:
Modalità Impostazione Opzioni disponibili
Modalità webcam
Modalità videocamera
(Bilanciamento del
bianco)
(Esposizione)
(Impostazioni
fotocamera)
(Bilanciamento del
bianco)
(Effetti)
(Intervallo rallentatore)
(Qualità video)
(Impostazioni
fotocamera)
Automatico, Luce incandescenza, Luce diurna, Luce neon, Nuvoloso
-3, -2, -1, 0, +1, +2, +3
Registra località (On, Off), Picture quality (Super fine, Fine, Normal) , Shutter sound (On, Off), Color effect (1.3 megapix, VGA, QVGA), Ripristina predefinite (OK, Annulla)
Automatico, Luce incandescenza, Luce diurna, Luce neon, Nuvoloso
FACCINE (Schiaccia, Occhi grandi, Bocca grande, Bocca piccola, Naso grande, Occhi piccoli)
Non attiva, 1s, 1.5s, 2s, 2.5s, 3s, 5s, 10s
HD (720p), SD (480p)
Video duration (30 minutes, 10 minutes, 30 seconds), Registra località (On, Off), Ripristina predefinite (OK, Annulla)
NOTA. Per uscire dalla modalità menu, toccare .
26
Capitolo 6: Applicazioni multimediali

6.2 Visualizzazione foto e video

Visualizzazione foto

1. Dalla schermata Home, toccare > Galleria.
2. Per visualizzare le immagini nelle miniature, toccare la cartella desiderata.
3. Toccare un'immagine per visualizzarla.
4. Per visualizzare l'immagine precedente/successiva, passare il dito verso sinistra/destra.
Per condividere la foto, toccare , quindi toccare un'applicazione per la condivisione.
Per eliminare la foto, toccare . Quindi, toccare Elimina per confermare l'eliminazione del file.
Per modificare la foto, toccare per mostrare altre opzioni.
27
Capitolo 6: Applicazioni multimediali

Riproduzione video

1. Dalla schermata Home, toccare > Galleria.
2. Per visualizzare i video nelle miniature, toccare la cartella desiderata.
3. Toccare il video per riprodurlo.
28
Capitolo 6: Applicazioni multimediali

6.3 Utilizzo del lettore musicale

È possibile trasferire musica dal computer al dispositivo. Dalla schermata Home, toccare > Musica.

Schermata Musica

Schermata Riproduzione: mostra l'area di riproduzione con i relativi controlli.
Immagine
album o
animazione.
Area delle
informazioni
audio.
Trascinare lo scorrimento a sinistra/destra per avanzare o tornare indietro.
Passare al brano
precedente.
Passare al brano successivo.
Riprodurre o mettere in pausa il brano.
29

Capitolo 7: Applicazioni

Capitolo 7: Applicazioni
Il dispositivo è dotato delle seguenti applicazioni preinstallate.

7.1 Browser

Per visualizzare le pagine Web, aprire Browser. Vedere "Esplorazione pagine Web" a pagina 20.

7.2 Calcolatrice

Con Calcolatrice è possibile eseguire le funzioni aritmetiche di base nel dispositivo.
1. Dalla schermata Home, toccare > Calcolatrice.
2. Utilizzare la tastiera della calcolatrice sullo schermo per eseguire calcoli aritmetici.
30
Capitolo 7: Applicazioni

7.3 Calendario

Il Calendario permette di programmare e segnalare appuntamenti, riunioni e altri eventi. Gli appuntamenti in programma per il giorno possono essere visualizzati nella schermata Home.
Per programmare un evento
1. Dalla schermata Home, toccare > Calendario.
2. Toccare .
3. Immettere i dettagli dell'evento.
4. Selezionare la data e l'ora per i campi Da e A.
NOTA. Per un evento che dura tutto il giorno, mettere la spunta a Tutto il giorno.
5. Per impostare la ripetizione, selezionarla dall'elenco.
6. Per impostare un promemoria, selezionare l'ora dall'elenco.
7. Quando terminato, toccare .
CONSIGLIO: Dalla schermata Calendario, toccare e premere un giorno o una
fascia oraria; quindi impostare un nuovo appuntamento per la data o l'ora selezionate.

7.4 Orologio

Imposta gli allarmi con il dispositivo. Vedere "Impostazioni allarmi" a pagina 44.
31
Capitolo 7: Applicazioni

7.5 Download

Per visualizzare o eliminare cosa si è scaricato nel browser, usare Download.
NOTA. I file scaricati sono archiviati nella cartella "Download" nella scheda di
memoria.
1. Dalla schermata Home, toccare > Download.
2. Toccare un elemento per visualizzarlo.

Gestione file

Per eliminare un file, toccare la casella di controllo nel lato sinistro dell'immagine. Compare un segno di spunta blu; toccare .
Per condividere un file, toccare la casella di controllo nel lato sinistro dell'immagine. Compare un segno di spunta blu; toccare .
Per ordinare il file per dimensione, toccare Ordina per dimensione.
Per ordinare il file per tempo, toccare Ordina per data.
Per visualizzare i file che sono stati scaricati in precedenza, toccare i titoli.
32
Capitolo 7: Applicazioni

7.6 Ut. sel file

Ut. sel file consente di esplorare i contenuti del dispositivo e della scheda di memoria.
1. Dalla schermata Home, toccare > Ut. sel file.
2. Toccare l'elenco delle cartelle e toccare quella che si vuole esplorare.

Gestione file e cartelle

Per aprire una cartella o un file, toccare il file o la cartella.
Per spostare, eliminare, rinominare o visualizzare i dettagli dei file o delle cartelle, toccare e premere per visualizzare le opzioni. Quindi toccare l'opzione desiderata.
Per copiare, toccare e premere un file o una cartella, toccare Copi. Per incollare un file o una cartella, toccare > Incolla.
Per creare una nuova cartella, toccare > Nuova cartella.
Per ordinare gli elementi, toccare > Ord , quindi toccare un'opzione di ordinamento.
Per segnare un file o una cartella, toccare > Segn.
Per copiare tutti i file e le cartelle, toccare > Cop tut.
Per eliminare tutti i file e le cartelle, toccare > El. tutto.
Per cercare un file, toccare > Cerca.
.
33
Capitolo 7: Applicazioni

7.7 FM Radio

FM Radio consente di ascoltare la FM Radio.
NOTA. Per usare questa funzione bisogna collegare delle cuffie con microfono o degli
auricolari.
1. Dalla schermata Home, toccare > FM Radio.
2. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Per sintonizzarsi manualmente su una frequenza, toccare la frequenza desiderata.
Per cambiare stazione radiofonica, toccare o .
Per visualizzare l'Elenco preferiti, toccare .
Per aggiungere la stazione radiofonica corrente all'Elenco preferiti, toccare
e quindi immettere il nome della stazione e toccare OK.
Per impostare la frequenza della stazione radiofonica, toccare . Immettere la frequenza radiofonica e toccare OK.
Per accendere gli altoparlanti, toccare > Speaker on.
Per disattivare l'audio, toccare > Mute.
Per cambiare le altre impostazioni della radio, toccare > Settings.
Per spegnere la radio, toccare .
34
Capitolo 7: Applicazioni

7.8 Galleria

Nella Galleria è possibile visualizzare le immagini acquisite, i filmati registrati e le immagini scaricate.
1. Dalla schermata Home, toccare > Galleria.
2. Toccare la cartella desiderata per visualizzare le immagini o i video della webcam.
3. Le immagini o i video sono visualizzati in miniature.
4. Per visualizzare le foto o i video, vedere "Visualizzazione foto e video" a pagina 27.

7.9 Luoghi

Luoghi è un'applicazione basata sulla posizione che aiuta a trovare luoghi e cose
nelle vicinanze. Le informazioni locali disponibili includono i ristoranti, le caffetterie, i bar, le attrazioni, i divertimenti, i distributori di benzina, le poste, i bancomat, gli hotel, i taxi e molto altro. Questa applicazione aiuta anche a recarsi nella destinazione desiderata con mappe e direzioni.
Dalla schermata Home, toccare > Luoghi.
35
Capitolo 7: Applicazioni

7.10 Ricerca

Dalla schermata Home è possibile cercare informazioni nel dispositivo e sul Web direttamente con Ricerca.

Ricerca di informazioni immettendo testo

1. Dalla schermata Home, toccare > Ricerca.
2. Immettere il testo che si sta cercando nella casella di ricerca.
3. Durante la digitazione, gli elementi corrispondenti nel dispositivo e i suggerimenti della ricerca Web sono aggiunti all'elenco dei risultati della ricerca precedentemente scelti.
Toccare un elemento corrispondente nell'elenco.
4. Se quello che si sta cercando non è nell'elenco, toccare . Il browser si apre mostrando i risultati della ricerca nel Web.

7.11 Impostazioni

Nel menu Impostazioni è possibile visualizzare e regolare le impostazioni del wireless e della rete e le impostazioni generali e della sicurezza del dispositivo. Vedere "Impostazioni dispositivo" a pagina 38.
36
Capitolo 7: Applicazioni

7.12 Nota voce

Usare Nota voce per registrare appunti vocali.
Per registrare una nota voce.
1. Dalla schermata Home, toccare > Nota voce.
2. Viene visualizzato la schermata di registrazione.
3. Per registrare la voce, toccare .
4. Per terminare la registrazione, toccare .
Per riprodurre una nota voce
1. Toccare .
2. Viene visualizzato un elenco delle nota voce.
3. Toccare la nota voce che si vuole ascoltare.
37

Capitolo 8: Gestione dispositivo

Capitolo 8: Gestione dispositivo

8.1 Impostazioni dispositivo

Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni per visualizzare e regolare le impostazioni del dispositivo. Il menu delle impostazioni è suddiviso in: WIRELESS E
RETI, DISPOSITIVO, PERSONALE e SISTEMA.

WIRELESS E RETI

Applicazione Descrizione
Wi-Fi Gestisci le connessioni Wi-Fi, ricerca e connetti le reti Wi-Fi disponibili.
Impostazioni Bluetooth
Utilizzo dati Visualizza l'utilizzo dei dati usati dalle applicazioni.
Modalità aereo Disabilita tutte le connessioni wireless.
VPN Imposta e gestisci le Virtual Private Networks (VPN).
Tethering Condividi la connessione dati del tablet via USB o Bluetooth.
Gestisci le connessioni Bluetooth, imposta il nome e il rilevamento del dispositivo.

DISPOSITIVO

Elemento Descrizione
SRS Abilita il SRS TruMedia sound system (Sistema audio SRS TruMedia).
Regola il volume dei file multimediali, le notifiche e gli allarmi.
Abilita/disabilita il suono quando si selezionano gli elementi sullo schermo.
Audio
Volumi
Notifica predefinita Imposta la suoneria di default della notifica.
Vibrate Il dispositivo vibra per nuove notifiche.
Suoni alla pressione
Suono di blocco schermo
Vibra alla pressione
Riproduci i suoni quando si blocca o sblocca lo schermo.
Abilita/disabilita la vibrazione quando si selezionano gli elementi sullo schermo.
38
Capitolo 8: Gestione dispositivo
Elemento Descrizione
Luminosità Regola la luminosità dello schermo.
Sfondo Personalizza lo sfondo del dispositivo.
Rotazione
Display
Memoria
Batteria
Applicazioni Visualizza e controlla i servizi scaricati e attualmente in esecuzione.
automatica
Sospensione
Dimensioni carattere Imposta le dimensioni del carattere.
ARCHIVIO INTERNO
SCHEDA SD
ARCHIVIO USB Monta l'archiviazione USB.
Visualizza l'utilizzo della batteria per le applicazioni attualmente in esecuzione e lo stato di carica della batteria.
Passa all'orientamento automatico quando si ruota il dispositivo.
Regola l'intervallo di tempo dopo il quale lo schermo si spegne automaticamente.
Mostra lo spazio totale, quello usato attualmente dalle applicazioni e la memoria rimanente del dispositivo.
Mostra la memoria disponibile e totale della scheda di memoria e scollega la scheda SD per rimuoverla in modo sicuro.

PERSONALE

Applicazione Descrizione
Servizio localizzazione
Servizi di localizzazione
Sicurezza
Google
Satelliti GPS Abilita i satelliti GPS.
Posizione e ricerca Google
Blocco schermo
Info proprietario
Esegui crittografia tablet
Password visibili Mostra le password quando le si digita.
Amministratori dispositivo
Consenti la localizzazione tramite Wi-Fi.
Usa la propria posizione per migliorare i risultati di ricerca e altri servizi.
Imposta il blocco schermo facendo scorrere lo schermo o con uno schema, un PIN o una password.
Mostra le informazioni del proprietario nel blocco schermo.
Richiedi un PIN numerico o una password per eseguire la decrittografia del tablet ogni volta che lo si accende.
Visualizza o disattiva gli amministratori del dispositivo.
39
Origini sconosciute
Consenti l'installazione di applicazioni non presenti in Market.
Applicazione Descrizione
Credenziali attendibili Visualizza certificati CA attendibili.
Capitolo 8: Gestione dispositivo
Sicurezza
Lingua e immissione
Installa da scheda SD Installa i certificati crittografati da scheda SD.
Cancella credenziali
Lingua
Correzione ortografica
Dizionario personale
Predefinito Imposta la tastiera predefinita al metodo di input.
Digitazione Google Voice
Tastiera Android
Ricerca vocale Configura le impostazioni della ricerca vocale.
Output sintesi vocale Imposta le impostazioni di sintesi vocale.
Velocità del puntatore Configura la velocità del puntatore.
Cancella l'archivio delle credenziali da tutti i contenuti e reimposta la password.
Imposta la lingua sullo schermo per il dispositivo.
Abilita/disabilita la funzione di controllo ortografico.
Aggiungi e modifica le parole preimpostate nel dizionario.
Configura le impostazioni di digitazione Voice.
Configura le impostazioni della tastiera sullo schermo.
Beckup dei miei dati
Account di backup Backup dei dati dell'account per il debug.
Backup e ripristino
Ripristino automatico
Ripristino dati di fabbrica

SISTEMA

Applicazione Descrizione
Data e ora automatiche
Imposta data Imposta la data.
Imposta ora Imposta l'ora.
Data e ora
Seleziona fuso orario Seleziona il fuso orario della posizione corrente.
Backup delle impostazioni correnti e di altri dati delle applicazioni.
Ripristina automaticamente le impostazioni e altri dati sottoposti a backup dopo la reinstallazione di un'applicazione.
Rimuovi tutti i dati nel dispositivo e ripristina alle impostazioni predefinite di fabbrica.
Mettere la spunta per usare l'ora fornita dalla rete.
Usa formato 24 ore Imposta l'orologio con formato 24 ore.
Seleziona formato data
Imposta il formato data preferito.
40
Capitolo 8: Gestione dispositivo
Applicazione Descrizione
Accessibilità
TalkBack
Testo grande Passa a un formato più grande.
Rotazione automatica
Pronuncia le password
Ritardo tocco e pressione
Installa script Web
Debug USB
Sviluppo ID dispositivo
Rimani attivo
Abilita/disabilita la funzione TalkBack e personalizzane le impostazioni.
Passa all'orientamento automatico quando si ruota il dispositivo.
Pronuncia a voce alta le password quando le si digita.
Imposta l'intervallo di tempo entro il quale il tocco è interpretato come tocco e pressione.
Permetti alle applicazioni di installare gli script che rendono più accessibile il loro contenuto Web.
Abilita/disabilita la modalità di debug quando un dispositivo USB è collegato.
Visualizza lo sviluppo ID del dispositivo.
Imposta lo schermo come mai in stand-by quando sotto carica.
Opzioni sviluppatore
Posizioni fittizie Consenti posizioni fittizie.
Password di backup desktop
Attiva StrictMode
Posizione puntatore
Mostra tocchi Mostra feedback visivi per i tocchi.
Aggiornamenti schermo
Mostra utilizzo CPU
Forza rendering GPU
Scala animazione finestra
Scala animazione transizione
Imposta la password di backup del desktop.
Lo schermo lampeggia in caso di lunghe operazioni sul thread principale.
Lo schermo si sovrappone (overlays) per mostrare i dati touch correnti.
Lo schermo aggiornato lampeggia quando è stato aggiornato.
Lo schermo si sovrappone (overlays) per mostrare l'utilizzo corrente della CPU.
Usa l'accelerazione hardware 2D nelle applicazioni.
Imposta la proporzione della scala di animazione della finestra.
Imposta la proporzione della scala di animazione della transizione.
41
Non conservare attività
Elimina ogni attività appena l'utente la interrompe.
Applicazione Descrizione
Capitolo 8: Gestione dispositivo
Opzioni sviluppatore
Informazioni sul tablet
Limite processi background
Mostra tutti errori ANR
Aggiornamento sistema
Stato
User Guide
Informazioni legali
Numero modello Visualizza il numero modello del dispositivo.
Versione di Android Visualizza la versione di Android.
Numero kernel Visualizza la versione kernel.
Numero build Visualizza numero build.
Imposta il limite processi background.
Mostra tutte le applicazioni che non stanno rispondendo alle applicazioni in background.
Configura le impostazioni di aggiornamento del sistema e visualizza l'ultimo controllo dello stato.
Visualizza lo stato della batteria, della rete e altre informazioni.
Visualizza il manuale dell'utente del dispositivo.
Visualizza le licenze open source e le informazioni legali.
42
Capitolo 8: Gestione dispositivo

8.2 Modifica impostazioni di base

Impostazioni di data e ora

Per impostare automaticamente la data e l'ora
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In SISTEMA, toccare Data e ora.
3. Per impostare automaticamente la data e l'ora a seconda della rete, toccare
Data e ora automatiche.
Per impostare manualmente la data e l'ora
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In SISTEMA, toccare Data e ora.
3. Per impostare la data, toccare Imposta data.
Per regolare la data, toccare il campo del mese, del giorno e dell'anno e toccare toccare Imposta.
Per cambiare il formato dei dati, toccare Seleziona formato data e selezionare il formato della data dall'elenco.
4. Per selezionare il fuso orario dall'elenco, toccare Seleziona fuso orario.
5. Per impostare l'ora, toccare Imposta ora.
Per regolare l'ora, toccare il campo dell'ora, dei minuti, dei secondi o m./p. e toccare + o - per aumentare o diminuire il valore. Per applicare i valori, toccare Imposta.
Per usare il formato 24 ore, toccare Usa formato 24 ore.
S o T per aumentare o diminuire il valore. Per applicare i valori,
43
Capitolo 8: Gestione dispositivo

Impostazioni allarmi

Nel dispositivo è possibile impostare gli allarmi.
Per impostare l'allarme
1. Dalla schermata Home, toccare > Orologio.
2. Toccare .
3. Per aggiungere un allarme, toccare Aggiungi allarme.
4. Per impostare l'ora dell'allarme, toccare S o T; quindi Imposta.
5. Per impostare la modalità di ripetizione, toccare Ripeti. Toccare una o più opzioni, quindi toccare OK.
6. Per impostare la suoneria, toccare Suoneria. Toccare un'opzione e quindi toccare OK.
7. Per far vibrare quando l'allarme suona, mettere la spunta a Vibrazione.
8. Per aggiungere un'etichetta di allarme, toccare Etichetta.
9. Dopo che tutte le impostazioni sono complete, toccare OK.

Impostazioni display

Le impostazioni del display del dispositivo influiscono sul livello della batteria e dell'alimentazione esterna.
Per spegnere la retroilluminazione quando il dispositivo si arresta
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In DISPOSITIVO, toccare Display.
3. Toccare Sospensione.
4. Selezionare la lunghezza di tempo desiderata. L'impostazione viene salvata automaticamente.
44
Capitolo 8: Gestione dispositivo
Per regolare la luminosità
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In DISPOSITIVO, toccare Display.
3. Toccare Luminosità.
4. Per regolare le impostazioni della luminosità, trascinare lo scorrimento Luminosità.
5. Toccare OK quando finito.
Per cambiare l'orientamento dello schermo
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In DISPOSITIVO, toccare Display.
3. Per cambiare automaticamente l'orientamento dello schermo quando si ruota il dispositivo, toccare Rotazione automatica.

Impostazioni suoneria

È possibile assegnare una suoneria di default quando si riceve una notifica.
Per cambiare la suoneria delle notifiche
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In DISPOSITIVO, toccare Audio.
3. Toccare Notifica predefinita.
4. Toccare la suoneria preferita dall'elenco.
5. Toccare OK per confermare.
45
Capitolo 8: Gestione dispositivo

8.3 Utilizzo wireless e reti

Wireless e reti consente di gestire Wi-Fi, Bluetooth, Tethering e Virtual Private Networks (VPN).
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In WIRELESS E RETI eseguire una delle seguenti operazioni (se necessario):
Per abilitare/disabilitare o configurare le impostazioni del Wi-Fi, toccare Wi-Fi.
Per abilitare/disabilitare o configurare le impostazioni del Bluetooth, toccare Bluetooth.
Per abilitare/disabilitare la Modalità aereo, toccare Altro > Modalità aereo.
Per impostare e gestire le Virtual Private Networks (VPN), toccare Altro > VPN.
Per condividere la connessione dei dati mobili del dispositivo via USB o Bluetooth, toccare Altro > Tethering.

8.4 Protezione dispositivo

È possibile proteggere il dispositivo da utenti non autorizzati richiedendo il codice PIN o immettendo una password.

Impostazione di protezione blocco schermo

È possibile aumentare la sicurezza del dispositivo creando un modello di blocco schermo (disabilitato di default). Quando abilitato, è necessario tracciare il corretto modello di sblocco sullo schermo per sbloccare e riottenere l'accesso al dispositivo.
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In PERSONALE, toccare Sicurezza.
3. Toccare Blocco schermo.
4. Per tracciare il modello per sbloccare lo schermo, toccare Sequenza.
5. Seguire le istruzioni sullo schermo per tracciare il proprio personale modello di sblocco e toccare Continua.
6. Ritracciare nuovamente il modello di sblocco e toccare Conferma.

8.5 Ripristino dispositivo

È possibile reimpostare il dispositivo alle predefinite di fabbrica.
1. Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni.
2. In PERSONALE, toccare Backup e ripristino.
3. Toccare Ripristino dati di fabbrica.
4. Per ripristinare, toccare Reimposta tablet.
46
Loading...