Leggere le informazioni sulla sicurezza e i suggerimenti importanti
contenuti nei manuali in dotazione prima di utilizzare il computer.
Note
•
Prima di utilizzare il prodotto, si raccomanda di leggere le
informazioni generali e istruzioni per la sicurezza Lenovo.
•
Alcune istruzioni riportate in questa guida si riferiscono all'uso del
®
prodotto con i sistemi operativi Windows
7 o Windows® 8.1. Se si
utilizzano altri sistemi operativi Windows, alcune operazioni
potrebbero essere leggermente diverse. Se si utilizzano altri sistemi
operativi, alcune operazioni potrebbero non essere pertinenti.
•
Le funzioni o caratteristiche descritte in questa guida sono comuni
alla maggior parte dei modelli. Alcune funzioni potrebbero non
essere disponibili sul computer in uso e/o il computer potrebbe
comprendere funzioni non descritte in questa guida dell'utente.
•
Le illustrazioni utilizzate nel presente manuale si riferiscono a
Lenovo B50-70, se non indicato diversamente.
•
Le illustrazioni nel presente manuale potrebbero differire dal
prodotto effettivo. Fare riferimento al prodotto effettivo.
Avviso normativo
•
Per informazioni dettagliate, vedere Guides & Manuals sul sito
http://support.lenovo.com.
NOTA SUI DIRITTI LIMITATI: se i dati o il software sono distribuiti in base alle disposizioni che
regolano il contratto "GSA" (General Services Administration), l'uso, la riproduzione o la divulgazione
è soggetta alle limitazioni previste dal contratto n. GS-35F-05925.
Lenovo
Guida dell'utente
Le istruzioni e informazioni tecniche riportate nel presente manuale, salvo
diversa indicazione, si riferiscono ai seguenti modelli di notebook Lenovo.
• Le aree tratteggiate indicano parti non visibili esternamente.
• Le immagini possono essere diverse dal prodotto effettivo. Fare riferimento al prodotto
effettivo.
Attenzione:
• Non aprire il pannello dello schermo oltre i 130 gradi. Alla chiusura del pannello dello
schermo, prestare attenzione a non lasciare penne o altri oggetti tra il pannello dello
schermo e la tastiera. In caso contrario, il pannello dello schermo potrebbe danneggiarsi.
2
Capitolo 1. Panoramica del computer
h
a
Fotocamera
integrata
(sui modelli
selezionati)
ib
Microfono
incorporato
(sui modelli
selezionati)
c
Antenne wireless
(sui modelli
selezionati)
d
Schermo
e
Altoparlanti
f
Pulsante di
alimentazione
g
Lettore di impronte
digitali
(sui modelli
selezionati)
Touchpad
i
Pulsanti del
touchpad
Utilizzata per la comunicazione video o per
scattare foto.
Utilizzato per videoconferenze, commenti vocali o
registrazioni audio.
Si collegano a un adattatore wireless per la
ricezione e la trasmissione dei segnali radio
wireless.
Fornisce l'output visivo.
Forniscono l’uscita audio.
Premere questo pulsante per accendere il computer.
Registra le impronte digitali che possono essere
utilizzate come password per proteggere il
computer.
Esegue le stesse operazioni di un mouse
convenzionale.
Scorrere il dito sul touchpad nella direzione in cui
si desidera spostare il cursore.
Le funzioni dei pulsanti destro e sinistro
corrispondono a quelle dei pulsanti corrispondenti
di un mouse convenzionale.
3
Capitolo 1. Panoramica del computer
Uso della tastiera
Il computer è dotato di un tastierino numerico e tasti funzione incorporati
nella tastiera standard.
Tastierino numerico (applicabile per i prodotti B50/N50 Series)
La tastiera è dotata di un tastierino numerico separato. Per attivare o
disattivare il tastierino, premere il tasto di Blocco numerico (Bloc num).
PgUp
Insert PrtScDelete
Fn
Nota: l'indicatore del blocco numerico è acceso quando il tastierino numerico è abilitato.
Home End
Pause Break S crLk SysRq
Tasti di scelta rapida
È possibile accedere rapidamente a determinate impostazioni di sistema
premendo i tasti di scelta rapida appropriati.
PgDn
Consente di escludere/riattivare
:
l'audio.
Consente di diminuire il livello
:
del volume.
Consente di aumentare il livello
del volume.
:
Consente di attivare/disattivare
:
la modalità Aereo.
Consente di passare al
:
programma attivo.
Consente di attivare/disattivare
la retroilluminazione dello
:
schermo LCD.
Consente di chiudere la finestra
:
attualmente attiva.
Co nse nte di a ggi orn are il d esk top
:
o la finestra attualmente attiva.
Consente di attivare/disattivare il
:
touchpad.
Consente di inviare l'immagine
:
a uno schermo collegato.
Consente di diminuire la
:
luminosità dello schermo.
Consente di aumentare la
:
luminosità dello schermo.
4
Capitolo 1. Panoramica del computer
Nota: se si modifica l'opzione HotKey Mode (Modalità tasti di scelta rapida) da Enabled
(Attivata) in Disabled (Disattivata) nell'utilità di configurazione del BIOS, è necessario
premere contemporaneamente il tasto Fn e il tasto di scelta rapida appropriato.
Combinazioni di tasti funzione
Per utilizzare le combinazioni di tasti funzione, premere il tasto Fn , quindi
premere uno dei tasti funzione .
Nota: accertarsi di non perdere il coperchio del connettore. Ricollegarlo al connettore
Lenovo OneLink quando non si utilizza il connettore Lenovo OneLink.
Per collegare l'alimentatore CA.
Quando l'alimentatore CA è collegato alla presa
alimentatore CA, il computer è fornito di
alimentazione e la batteria si ricarica. Quando
un dock ThinkPad OneLink supportato è
collegato al connettore Lenovo OneLink, non
solo può estendere le funzionalità del
computer, bensì fornisce anche l'alimentazione
CA al computer e ricarica la batteria.
Per utilizzare il connettore Lenovo OneLink,
è necessario prima rimuovere il coperchio del
connettore Lenovo OneLink.
45
672
6
Capitolo 1. Panoramica del computer
c
Aperture di ventilazione
Attenzione:
• Assicurarsi che le aperture di ventilazione non siano bloccate per evitare il
surriscaldamento del computer.
d
Porta VGA
e
Porta RJ-45
Consentono di dissipare il calore interno.
Collega i display esterni.
Consente il collegamento del computer a una
rete Ethernet.
Pericolo:
• Per evitare il pericolo di scossa elettrica, non collegare un cavo del telefono alla porta
Ethernet. A questa porta è possibile collegare solo un cavo Ethernet.
f
Porta HDMI
Consente il collegamento a dispositivi con
ingresso HDMI, ad esempio un televisore o un
monitor.
g
Porte USB 3.0 o USB 2.0
Consente il collegamento a periferiche USB.
Per ulteriori informazioni, vedere
"Collegamento di periferiche USB" a pagina 8.
Nota: il connettore USB 3.0 è compatibile con USB 1.1, 2.0 e 3.0.
7
Capitolo 1. Panoramica del computer
Collegamento di periferiche USB
È possibile collegare una periferica USB al computer inserendo la relativa
spina USB (tipo A) nella porta USB sul computer.
La prima volta che si inserisce una periferica USB in una porta USB del
computer, Windows installa automaticamente un driver per questa
periferica. Dopo l’installazione del driver, è possibile scollegare e ricollegare
la periferica senza eseguire alcuna operazione aggiuntiva.
Nota: normalmente Windows rileva la nuova periferica dopo che è stata collegata e installa il
driver automaticamente. Tuttavia, per alcune periferiche può essere necessario
eseguire l’installazione del driver prima del collegamento. Controllare la
documentazione fornita dal produttore del dispositivo prima di collegare.
Prima di scollegare una periferica di memorizzazione USB, accertarsi che il
computer abbia completato il trasferimento dei dati tramite tale periferica.
Fare clic sull’icona Rimozione sicura dell'hardware ed espulsione supporti
nell'area di notifica della schermata del desktop di Windows per rimuovere
la periferica prima di scollegarla.
Nota:
• Se la periferica USB utilizza un cavo di alimentazione, collegare la periferica a una rete di
alimentazione prima di effettuare il collegamento. In caso contrario, è possibile che la
periferica non venga riconosciuta.
• Quando è attivata la modalità di sospensione del computer, è possibile utilizzare la
tastiera invece del mouse per riattivare il computer.
8
Capitolo 1. Panoramica del computer
Collegamento a una rete cablata
I collegamenti cablati sono un modo affidabile e sicuro per collegare il
computer a Internet.
Cavo I servizi Internet via cavo utilizzano un modem
collegato ad una linea TV via cavo domestica.
DSL DSL è una famiglia di tecnologie correlate che fornisce
l'accesso alla rete ad alta velocità nelle abitazioni e nelle
piccole aziende tramite la normale linea telefonica.
Collegamenti hardware:
CaviDSL
Cavo TV
Splitter *
Modem via cavo *
*
* Non fornito.
Nota: le immagini sopra riportate servono esclusivamente come riferimento. Il metodo di
collegamento effettivo può variare.
*
Modem DSL *
Linea del telefono
Splitter *
*
Configurazione del software
Consultare il provider di servizi Internet (ISP) per informazioni su come
configurare il computer.
• La presa audio combinata non supporta i microfoni convenzionali.
• La funzione di registrazione potrebbe non essere supportata se sono collegate cuffie o
cuffie con microfono di terze parti a causa dei diversi standard industriali.
b
Porta USB
Pulsante Novo
Consente il collegamento a periferiche USB. Per
ulteriori informazioni, vedere "Collegamento di
periferiche USB" a pagina 8.
Quando il computer è spento, premere questo
pulsante per avviare il sistema Lenovo OneKey
Recovery o l'utilità di configurazione del BIOS,
oppure per accedere al menu di avvio.
10
4
Capitolo 1. Panoramica del computer
d
Slot lucchetto
Kensington
Collegare qui un lucchetto di sicurezza (non fornito)
per proteggere il computer da furti o usi non
autorizzati.
È possibile collegare un lucchetto di sicurezza al
computer per evitare che sia rimosso senza il
permesso dell'utente. Per i dettagli sull'installazione
del lucchetto di sicurezza, consultare le istruzioni
fornite con il lucchetto di sicurezza acquistato.
Nota:
• Prima di acquistare qualsiasi prodotto di sicurezza, verificare che sia compatibile con
questo tipo di serratura di sicurezza.
• L'utente è responsabile della valutazione, selezione e implementazione dei dispositivi di
bloccaggio e delle caratteristiche di sicurezza. Lenovo non fornisce commenti, giudizi o
garanzie relative al funzionamento, alla qualità o alle prestazioni dei dispositivi di
bloccaggio e delle caratteristiche di sicurezza.
Per ulteriori informazioni, vedere "Indicatori
di stato del sistema" a pagina 12.
Accetta le schede di memoria (non in
dotazione)
"Utilizzo di schede di memoria (non in
dotazione)" a pagina 13.
Per ulteriori informazioni, vedere
Indicatori di stato del sistema
Gli indicatori di stato di sistema mostrano lo stato attuale del computer.
Indicatore di stato di alimentazione e batteria
• Ve rd e : la batteria ha una carica compresa tra il 20 e il 100% e l'alimentatore
CA non è collegato al computer, oppure la batteria ha una carica compresa
tra l'80 e il 100% e l'alimentatore CA è collegato al computer.
• Verde lampeggiante: la batteria ha una carica compresa tra il 20 e l'80% e
l'alimentatore CA è collegato al computer o il computer è in modalità di
sospensione.
• Giallo: la batteria ha una carica compresa tra il 5 e il 20% e l'alimentatore
CA non è collegato al computer.
• Giallo lampeggiante: la batteria ha una carica pari al 20% o inferiore e
l'alimentatore CA è collegato al computer.
• Spento: la batteria è scollegata, ha una carica pari o inferiore al 5% e
l'alimentatore CA non è collegato al computer oppure il computer è spento
o in modalità di ibernazione.
12
Capitolo 1. Panoramica del computer
Indicatore unità disco rigido
Quando questo indicatore è acceso, l'unità disco rigido sta leggendo o
scrivendo dati.
Attenzione:
• Quando l'indicatore è acceso, non impostare il computer in modalità di sospensione,
né spegnere il computer.
• Quando l'indicatore è acceso, non spostare il computer. Un improvviso shock fisico
può causare errori all'unità disco rigido.
Utilizzo di schede di memoria (non in dotazione)
Il computer supporta i seguenti tipi di schede di memoria:
• Scheda Secure Digital (SD)
• Scheda Secure Digital High Capacity (SDHC)
• Scheda SD eXtended Capacity (SDXC)
• MultiMediaCard (MMC)
Attenzione:
• Inserire nello slot solo una scheda alla volta.
• Questo lettore di schede non supporta dispositivi SDIO (ad esempio SDIO Bluetooth
e simili).
Inserimento di una scheda di memoria
Inserire una scheda di memoria finché non scatta in posizione.
Nota: se insieme al computer viene fornita una scheda finta, rimuoverla premendo su di essa
prima di inserire una scheda di memoria.
Rimozione di una scheda di memoria
1
Premere la scheda di memoria fino a udire uno scatto.
2
Estrarre delicatamente la scheda di memoria dallo slot per schede di
memoria.
Attenzione:
• Prima di rimuovere la scheda di memoria, disattivarla utilizzando Rimozione sicura
dell'hardware ed espulsione supporti per evitare che i dati vengano danneggiati.
Mantiene la batteria in posizione.
Consente di alimentare il computer.
Mantiene la batteria in posizione.
Al di sotto si trovano l'unità disco rigido,
il modulo di memoria e la mini-PCI
Express Card.
14
Capitolo 2. Conoscere le basi
Configurare il sistema operativo seguendo le istruzioni
sullo schermo
Al primo utilizzo è necessario configurare il sistema operativo. Il processo di
configurazione può includere le seguenti procedure:
• Accettazione del contratto di licenza con l'utente finale
• Configurazione della connessione Internet
• Registrazione del sistema operativo
• Creazione di un account utente
Impostare il computer in modalità sospensione o
spegnerlo
Al termine del lavoro sul computer, è possibile attivare lo stato di
sospensione o eseguire l’arresto.
Attivazione dello stato di sospensione
Se il computer rimarrà inattivo per un periodo di tempo breve, attivare lo
stato di sospensione. Quando il computer si trova nella modalità di
sospensione, è possibile riattivarlo rapidamente per riprenderne l'utilizzo
ed evitare il processo di avvio.
Per attivare lo stato di sospensione del computer, eseguire una delle seguenti
operazioni:
• Chiudere il pannello dello schermo.
• Premere il pulsante di alimentazione.
• Effettuare le operazioni seguenti in base al sistema operativo in uso.
Per il sistema operativo Windows 7:
Fare clic su Start Sospensione.
Aprire la barra degli accessi, quindi selezionare Impostazioni
Accensione
Sospensione.
15
Capitolo 2. Conoscere le basi
Attenzione:
• Attendere finché la spia di accensione e di stato della batteria non comincia a lampeggiare
in verde (indicando che il computer si trova nella modalità di sospensione) prima di
spostare il computer. Se il computer viene spostato durante la rotazione dell'unità disco
rigido, quest’ultimo potrebbe danneggiarsi con la conseguente perdita di dati.
Per disattivare lo stato di sospensione del computer, eseguire una delle
seguenti operazioni:
• Premere il pulsante di alimentazione.
• Premere il tasto Fn della tastiera.
Arresto del computer
Se non si utilizzerà il computer per un lungo periodo, spegnerlo.
Per spegnere il computer:
• Per il sistema operativo Windows 7:
Fare clic su Start Arresta.
• Per il sistema operativo Windows 8.1:
Aprire la barra degli accessi e selezionare Impostazioni →
Alimentazione → Arresta il sistema.
16
Capitolo 2. Conoscere le basi
•Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start nell’angolo
inferiore sinistro e selezionare Arresta il sistema o esci
→Arresta il
sistema.
•Nella schermata Start, fare clic su e selezionare Arresta il sistema.
Nota: l’operazione varia a seconda delle impostazioni del BIOS. Basarsi sulle impostazioni
Per collegarsi a una rete wireless, attenersi alla seguente procedura:
1
Accertarsi che la modalità aereo sia disattivata. Se la modalità aereo è
attivata, premere il tasto di scelta rapida F7 (
2
Visualizzare le reti wireless disponibili.
• Per il sistema operativo Windows 7:
Fare clic sull'icona di stato della connessione di rete wireless nell'area di
notifica di Windows. Verrà visualizzato un elenco delle reti wireless
disponibili.
• Per il sistema operativo Windows 8,1:
Aprire la barra degli accessi e selezionare Impostazioni .
Verrà visualizzato un elenco delle reti wireless disponibili.
3
Fare clic sul nome di una rete nell'elenco, quindi fare clic su Connetti.
Nota: alcune reti richiedono una chiave di protezione o una passphrase per effettuare la
connessione.
Per connettersi a una di queste reti, chiedere all’amministratore della rete o al provider
di servizi Internet (ISP) la chiave di protezione o la passphrase.
) per disattivarla.
Configurazione del software
Consultare l'Internet Service Provider (ISP) e la guida e il Centro di supporto
Windows per i dettagli su come configurare il computer.
In caso di dubbi sull’utilizzo del sistema operativo Windows, consultare la
Guida e supporto di Windows. Per accedere alla guida e al supporto
Windows:
• Per il sistema operativo Windows 7:
Fare clic su Start Guida e supporto tecnico.
• Per il sistema operativo Windows 8.1:
- Aprire la barra degli accessi e selezionare Impostazioni, quindi selezionare
Guida nel menu Impostazioni.
- Premere il tasto Windows + Fn + F1 o Fn + F1.
È possibile leggere il file Guida e supporto di Windows sul computer.
È possibile anche ottenere aiuto e supporto online facendo clic su uno
dei due link elencati sotto la voce Altre risorse.
Nota: Windows 8.1 fornisce inoltre un'applicazione, Guida + Suggerimenti. Tale
applicazione è disponibile nella schermata Start ed offre ulteriori informazioni sulle nuove funzionalità di Windows 8.1.
19
Capitolo 2. Conoscere le basi
Interfacce del sistema operativo (per sistemi
operativi Windows 8.1)
Windows 8.1 presenta due interfacce utente principali: la schermata Start e la
schermata Desktop di Windows.
Per passare dalla schermata Start al desktop di Windows, eseguire una delle
operazioni seguenti:
• Selezionare il riquadro Desktop nella schermata Start.
• Premere il tasto Windows + D.
Per passare dal desktop alla schermata Start, eseguire una delle operazioni
seguenti:
• Selezionare Start nella barra degli accessi.
• Premere il tasto Windows .
• Muovere il cursore nell'angolo inferiore sinistro, quindi selezionare il
pulsante della schermata Start.
Accessi e barra degli accessi (per sistema
operativo Windows 8.1)
Gli accessi sono pulsanti di navigazione che consentono di accedere
rapidamente alle operazioni principali. Gli accessi comprendono: Cerca,
Condividi, Start, Dispositivi e Impostazioni. La barra degli accessi è il menu
che contiene gli accessi. Per visualizzare la barra degli accessi, eseguire una
delle seguenti operazioni:
• Muovere il cursore nell'angolo superiore destro o nell'angolo inferiore
destro fino a visualizzare la barra degli accessi.
Il pulsante di accesso rapido Cercare offre un modo utile ed efficace di
trovare ciò che si sta cercando, comprese Impostazioni, file, immagini We b , filmati Web ecc.
21
Capitolo 2. Conoscere le basi
Pulsante di accesso rapido Condividi
Il pulsante di accesso rapido Condividi consente di inviare collegamenti,
foto e molto altro ai propri amici e social network senza uscire
dall'applicazione.
Pulsante di accesso rapido Start
Il pulsante di accesso rapido Start è un metodo veloce per passare alla
schermata Start.
Pulsante di accesso rapido Dispositivi
Il pulsante di accesso rapido Dispositivi consente di collegarsi o inviare file a
qualsiasi dispositivo esterno, inclusi dispositivi per la riproduzione, la
stampa e la progettazione.
Pulsante di accesso rapido Impostazioni
Il pulsante di accesso rapido Impostazioni consente di eseguire le attività di
base, come l'impostazione del volume o l'arresto del computer. Inoltre,
tramite il pulsante di accesso rapido Impostazioni, è possibile accedere al
Pannello di controllo quando ci si trova nella schermata Desktop.
22
Capitolo 3. Sistema Lenovo OneKey Recovery
Il sistema Lenovo OneKey Recovery è un software progettato per consentire
l'esecuzione del backup e del ripristino del computer. Può essere utilizzato
per ripristinare la partizione di sistema allo stato iniziale in caso di guasti di
sistema. È possibile inoltre creare backup degli utenti per garantire un
ripristino agevole in caso di necessità.
Nota:
• Il sistema Lenovo OneKey Recovery non è installato su alcuni modelli. Fare riferimento al
prodotto effettivo.
• Se sul computer è presente un sistema operativo GNU/Linux preinstallato, il sistema
OneKey Recovery non è disponibile.
• Per utilizzare le funzioni del sistema OneKey Recovery, nel disco rigido è già inclusa una
partizione (per impostazione predefinita nascosta) in cui sono archiviati il file
dell’immagine del sistema e i file di programma del sistema OneKey Recovery. Questa
partizione predefinita è nascosta per motivi di sicurezza ed è per questo che lo spazio su
disco disponibile è inferiore a quanto dichiarato.
Backup della partizione di sistema
È possibile eseguire il backup della partizione di sistema in un file
dell'immagine. Per eseguire il backup della partizione di sistema, attenersi
alla seguente procedura:
1
Fare clic su OneKey Recovery nella schermata principale per avviare il
sistema Lenovo One Key Recovery.
2
Fare clic su Backup di sistema.
3
Selezionare la posizione del backup e fare clic su Av anti per avviare il
backup.
Nota:
• È possibile scegliere la posizione del backup sull'unità disco rigido locale o su un
dispositivo di memorizzazione esterno.
• Il processo di backup potrebbe richiedere un po' di tempo.
• Il processo di backup è disponibile solo se Windows è stato avviato normalmente.
Ripristino
È possibile scegliere di ripristinare la partizione di sistema tornando allo
stato originale oppure al punto creato in precedenza tramite un processo di
backup. Per ripristinare la partizione di sistema, attenersi alla seguente
procedura:
1
Premere il pulsante Novo o fare clic su OneKey Recovery nella
schermata principale per avviare il sistema Lenovo OneKey Recovery.
23
Capitolo 3. Sistema Lenovo OneKey Recovery
2
Fare clic su
Ripristino di sistema
. Il computer si riavvia nell'ambiente di
ripristino.
3
Attenersi alle istruzioni visualizzate a schermo per ripristinare la
partizione di sistema tornando allo stato originale oppure al punto
creato in precedenza tramite un processo di backup.
Nota:
• Il processo di ripristino è irreversibile. Accertarsi di eseguire il backup di ogni dato che si
desidera salvare contenuto nella partizione di sistema prima di iniziare il processo di
ripristino.
• Il processo di ripristino può richiedere un po' di tempo. Accertarsi che l'alimentatore CA sia
collegato al computer durante il processo di ripristino.
• Le istruzioni indicate sopra devono essere seguite se è possibile avviare Windows
normalmente.
• Quando il computer si trova nello stato di ibernazione, non è possibile avviare il sistema
Lenovo OneKey Recovery premendo il pulsante Novo per il sistema Windows 7.
Se non è possibile avviare Windows, attenersi alla procedura riportata di
seguito per avviare il sistema Lenovo OneKey Recovery:
1
Arrestare il computer.
2
Premere il tasto Novo. Dal menu del pulsante Novo, selezionare
Ripristino di sistema e premere Invio.
In questa sezione sono elencate le domande frequenti ordinate per categoria.
Informazioni
Quali misure di protezione devo adottare durante l’utilizzo del computer?
Le Informazioni generali e istruzioni per la sicurezza Lenovo fornite contengono
le precauzioni per la sicurezza per l'utilizzo del computer. Leggere e
rispettare tali precauzioni quando si utilizza il computer.
Dove si trovano le specifiche sull’hardware del computer?
Le specifiche sull’hardware del computer sono disponibili nella
documentazione cartacea che accompagna il computer.
Dove posso trovare le informazioni relative alla garanzia?
Per informazioni sulla garanzia applicabile al computer, inclusi il periodo
di garanzia e il tipo di servizio di garanzia, vedere la garanzia limitata di
Lenovo in dotazione con il computer.
Driver e software preinstallato
Dove si trovano i dischi di installazione per il software preinstallato Lenovo
(software del desktop)?
Il computer non viene fornito completo dei dischi di installazione per il
software preinstallato Lenovo. Qualora fosse necessario reinstallare il
software preinstallato, è possibile trovare il programma di installazione
nella partizione D del disco rigido. Qualora non fosse possibile trovare il
programma di installazione in questa posizione, scaricarlo dal sito Web
dedicato all'assistenza ai clienti Lenovo.
Dove posso trovare i driver per le periferiche hardware del computer?
Se sul computer è preinstallato un sistema operativo Windows, Lenovo
mette a disposizione i driver per le periferiche hardware necessari sulla
partizione D del disco rigido. È anche possibile scaricare i driver dei
dispositivi più aggiornati dal sito Web dedicato all'assistenza ai clienti
Lenovo.
25
Capitolo 4. Risoluzione dei problemi
Sistema Lenovo OneKey Recovery
Dove si trovano i dischi di ripristino?
Il computer non è dotato di dischi di ripristino. Utilizzare il sistema di
ripristino se si desidera ripristinare il sistema ai valori di fabbrica.
Che cosa è possibile fare se il processo di backup non riesce?
Se il backup viene avviato, ma si verificano errori durante il processo,
provare a eseguire le operazioni seguenti:
1
Chiudere tutti i programmi aperti e riavviare la procedura di backup.
2
Verificare che il supporto di destinazione non sia danneggiato.
Selezionare un altro percorso e tentare nuovamente.
Quando è necessario ripristinare il sistema ai valori di fabbrica?
Utilizzare questa funzione quando risulta impossibile avviare il sistema
operativo. Se la partizione di sistema contiene dati importanti, eseguire un
backup di tali dati prima del ripristino.
BIOS setup utility
Cos’è BIOS setup utility?
BIOS setup utility è un software basato sulla ROM. Esso comunica le
informazioni di base del computer e fornisce opzioni per l'impostazione
dei dispositivi di avvio, della protezione, della modalità hardware e di
altre preferenze.
Come posso avviare BIOS setup utility?
Per avviare BIOS setup utility:
1
Arrestare il computer.
2
Premere il pulsante Novo e selezionare BIOS Setup (Configurazione
BIOS).
Come posso modificare la priorità di avvio?
Ci sono due priorità di avvio: UEFI First (Prima UEFI) e Legacy First
(Prima Legacy). Per modificare la priorità di avvio, avviare l'utilità di
configurazione del BIOS e impostare Boot
First UEFI (Prima UEFI) o First Legacy (Prima Legacy) nel menu Boot
(Avvio).
(Avvio) Priority (Priorità) su
26
Capitolo 4. Risoluzione dei problemi
Quando devo cambiare la priorità di avvio?
Le priorità di avvio predefinite sono First UEFI (Prima UEFI). Se si richiede
l'installazione di un sistema operativo legacy (ossia una versione
precedente
sarà necessario modificare la priorità di avvio su First Legacy (Prima
Legacy). Non
viene modificata la
rispetto a quella del sistema operativo corrente) sul computer,
è possibile installare un sistema operativo legacy se non
priorità di avvio.
Assistenza
Come posso contattare il centro di assistenza clienti?
Vedere "Capitolo 3. Assistenza e supporto tecnico" nel documento
Informazioni generali e istruzioni per la sicurezza Lenovo.
Quando accendo il
computer, sullo
schermo non appare
niente.
Quando accendo il
computer, viene
visualizzato solo un
cursore bianco su uno
schermo vuoto.
Lo schermo si oscura
mentre il computer è
acceso.
Lo schermo è
illeggibile o distorto.
Sullo schermo
vengono visualizzati
caratteri non validi.
• Se lo schermo è vuoto, verificare che:
- L'alimentatore CA sia collegato al computer e il cavo di
alimentazione sia collegato a una presa elettrica funzionante.
- Il computer sia acceso Premere nuovamente il pulsante
di alimentazione per conferma.
- Se si utilizza l'alimentatore CA o la batteria e l'indicatore
di stato della batteria è acceso, premere F12 (
aumentare la luminosità dello schermo.
• Se questi componenti sono impostati correttamente e lo
schermo rimane vuoto, contattare l'assistenza.
• Ripristinare i file di cui era stato eseguito il backup in
ambiente Windows oppure ripristinare le impostazioni di
fabbrica originali di tutto il contenuto del disco rigido
mediante il sistema di ripristino. Se sullo schermo
continua a essere visualizzato soltanto il cursore, affidare
il computer all’assistenza.
• Potrebbe essere attivato lo screensaver o una funzione
di risparmio energia. Per uscire dallo screensaver o
disattivare la modalità di sospensione, effettuare una
delle seguenti operazioni:
- Toccare il touchpad.
- Premere un tasto qualsiasi della tastiera.
- Premere il pulsante di alimentazione.
- Premere F9 () per verificare se la retroilluminazione
dello schermo LCD è stata disattivata.
- Se il problema persiste, applicare la soluzione del problema
successivo "Lo schermo appare illeggibile o distorto".
• Verificare che:
- Il driver del dispositivo di visualizzazione sia installato
correttamente.
- La risoluzione dello schermo e la qualità del colore siano
impostati in modo corretto.
- Il tipo di monitor sia corretto.
• Il sistema operativo o i programmi sono stati installati
correttamente? Se installati e configurati correttamente,
richiedere assistenza per il computer.
) per
28
Capitolo 4. Risoluzione dei problemi
Problemi relativi alla password del BIOS
Ho dimenticato la
password.
• Se non si ricorda la password, è necessario chiedere
all’amministratore del sistema di ripristinare la password
dell'utente.
• Se non si ricorda la password del disco rigido, il centro di
assistenza autorizzato Lenovo non sarà in grado di
ripristinare la password o di recuperare i dati dal disco
rigido. È necessario recarsi presso un centro di assistenza
autorizzato o da un responsabile marketing di Lenovo per
la sostituzione dell'unità disco rigido. Viene richiesta una
prova d'acquisto ed è previsto il pagamento di una tariffa
per i componenti e per il servizio.
• Se non si ricorda la password di supervisore, il centro di
assistenza autorizzato Lenovo non sarà in grado di
ripristinare la password. È necessario recarsi presso un
centro assistenza autorizzato o da un responsabile
marketing di Lenovo per la sostituzione della scheda di
sistema. Viene richiesta una prova d'acquisto ed è previsto il
pagamento di una tariffa per i componenti e per il servizio.
Problemi relativi alla modalità di sospensione
Compare il messaggio
di errore critico per
batteria scarica e il
computer si spegne
immediatamente.
Il computer attiva la
modalità di
sospensione subito
dopo il test di
autodiagnosi di avvio
(POST).
Nota: Se la batteria è carica e la temperatura rientra nell’intervallo consentito, richiedere
assistenza per il computer.
Il computer non
disattiva la modalità di
sospensione e il
computer non
funziona.
• La carica della batteria è in esaurimento. Collegare
l’alimentatore CA al computer o sostituire la batteria con
una completamente carica.
• Verificare che:
- La batteria sia carica.
- La temperatura di esercizio rientri nell'intervallo
consentito. Vedere "Capitolo 2. Informazioni
sull’utilizzo e sulla manutenzione" nel documento
Informazioni generali e istruzioni per la sicurezza Lenovo.
• Se il computer è nella modalità di sospensione, collegare
l'alimentatore CA al computer, quindi premere il tasto Fn
o il pulsante di alimentazione.
• Se non è stata ancora disattivata la modalità di sospensione,
il sistema non risponde o non è possibile spegnere il
computer, ripristinare il computer. I dati non salvati
potrebbero essere persi. Per ripristinare il computer, tenere
premuto il pulsante di alimentazione per almeno 4 secondi.
29
Capitolo 4. Risoluzione dei problemi
Problemi relativi all’audio
Gli altoparlanti non
emettono suoni anche
se il volume è alto.
• Verificare che:
- Non sia impostata la funzione di disattivazione
dell'audio.
- La presa audio combinata non sia utilizzata.
- Gli altoparlanti siano selezionati come dispositivo di
riproduzione.
Problemi relativi alla batteria
Il computer si arresta
prima che l'indicatore
di accensione e stato
della batteria venga
visualizzato vuoto.
-oppureIl computer si arresta
dopo che l'indicatore di
accensione e stato
della batteria venga
visualizzato vuoto.
Il computer non
funziona nonostante
la batteria sia
completamente carica.
• Ripristinare l’indicatore di livello della batteria
utilizzando Lenovo Energy Management (Risparmio
energetico Lenovo). Se il problema persiste, sostituire la
batteria con una nuova.
• Potrebbe essere attiva la protezione da sovratensione
della batteria. Spegnere il computer per un minuto per
ripristinare la protezione; quindi, riaccendere il computer.
Problemi relativi all'unità disco rigido
L'unità disco rigido non
funziona.
•Nel menu Boot (Avvio) dell'utilità di configurazione del
BIOS, verificare che l'unità disco rigido sia riportata
nell'elenco EFI.
30
Altri problemi
Il computer non
risponde.
Il computer non viene
avviato dal dispositivo
desiderato.
Il dispositivo esterno
collegato non
funziona.
Capitolo 4. Risoluzione dei problemi
• Per spegnere il computer, tenere premuto il pulsante di
alimentazione per almeno 4 secondi. Se anche in questo
modo il computer continua a non rispondere, rimuovere
la batteria e l’alimentatore CA.
• Il computer potrebbe bloccarsi quando attiva la
modalità di sospensione durante un’operazione di
comunicazione. Disattivare il timer della sospensione
quando si lavora in rete.
• Vedere l'elenco EFI dell'utilità di configurazione del BIOS.
Verificare che l’utilità di configurazione del BIOS sia
impostata in maniera tale che il computer venga avviato
dal dispositivo desiderato.
• Assicurarsi inoltre che il dispositivo da cui il computer
viene avviato sia abilitato. Assicurarsi che il dispositivo
sia riportato nell'elenco EFI nell'utilità di configurazione
del BIOS.
• Premere F12 quando il logo Lenovo viene visualizzato
sullo schermo durante l'avvio del computer per
selezionare il dispositivo da cui si desidera venga avviato
il computer.
• Non collegare o scollegare i cavi di eventuali dispositivi
esterni quando il computer è acceso, a meno che non si
tratti di cavi USB, altrimenti si potrebbe danneggiare il
computer.
• Quando si collega una periferica esterna ad alto consumo
energetico, ad esempio un’unità disco ottica USB esterna,
utilizzare un alimentatore per periferiche esterne. In caso
contrario, è possibile che la periferica non venga
riconosciuta o che il sistema si arresti.
31
Appendice A. Istruzioni CRU
Le CRU (Customer Replaceable Unit) sono parti che possono essere
potenziate o sostituite dal cliente. Se una CRU è ritenuta difettosa durante
il periodo di garanzia, al cliente sarà fornita una CRU sostitutiva. I clienti
sono responsabili dell'installazione autonoma di CRU per questo prodotto.
I clienti possono anche installare CRU con assistenza opzionale, che
potrebbe richiedere alcune capacità tecniche e strumenti o richiedere che
un tecnico installi la CRU con assistenza opzionale secondo i termini del
tipo di assistenza in garanzia applicabile per il proprio paese o regione.
Note:
• Le illustrazioni utilizzate nel presente capitolo si riferiscono al prodotto Lenovo
B50-70, se non indicato diversamente.
• Le immagini in questo manuale potrebbero essere diverse dal prodotto effettivo. Fare
riferimento al prodotto effettivo.
• Utilizzare solo la batteria fornita da Lenovo. Altri tipi di batterie potrebbero incendiarsi
o esplodere.
• Assicurarsi che il computer sia spento e che tutti i cavi siano disconnessi dal computer
prima di sostituire la batteria.
• Assicurarsi che il pannello dello schermo sia chiuso per evitare di danneggiarlo.
Per sostituire la batteria, procedere come segue:
1
Sbloccare il blocco batteria manuale . Mantenendo il blocco batteria
caricato a molla in posizione sbloccata , rimuovere la batteria nella
direzione mostrata dalla freccia .
1
1
a
b
2
3
2
Installare una batteria completamente carica.
3
Far scorrere il blocco batteria manuale in posizione bloccata.
La capacità di archiviazione del computer può essere aumentata sostituendo
l'unità disco rigido con una di maggiore capacità. È possibile acquistare una
nuova unità disco rigido dal rivenditore o dal rappresentante Lenovo.
Note:
• Sostituire l'unità disco rigido solo a scopo di aggiornamento o riparazione. I connettori e
l'alloggiamento dell'unità disco rigido non sono progettati per frequenti cambi o
sostituzioni di unità.
• Il software preinstallato non è incluso nelle unità disco rigido opzionali.
• Assicurarsi che il computer sia spento e che tutti i cavi siano disconnessi dal computer
prima di sostituire l'unità disco rigido.
• Assicurarsi che il pannello dello schermo sia chiuso per evitare di danneggiarlo.
Uso dell'unità disco rigido
• Non far cadere l'unità né sottoporla a shock fisico. Avvolgere l'unità in un
materiale, come un panno morbido, che assorba qualsiasi shock fisico.
• Non esercitare pressione sulla copertura dell'unità.
• Non toccare il connettore dell'unità.
L'unità disco rigido è molto sensibile. Un maneggiamento errato può causare
danni e la perdita permanente di dati sul disco rigido. Prima di rimuovere
l'unità disco rigido, eseguire un copia di backup di tutte le informazioni sul
disco rigido e spegnere il computer. Non rimuovere mai l'unità disco rigido
mentre il sistema è in funzione o in modalità di sospensione.
34
Appendice A. Istruzioni CRU
c
Per sostituire l'unità disco rigido, attenersi alla procedura seguente:
1
Rimuovere la batteria. Per ulteriori informazioni, vedere "Sostituire la
batteria" a pagina 33.
2
Rimuovere le viti , quindi rimuovere il coperchio del vano inferiore .
3
Rimuovere le viti di fissaggio del telaio .
a
1
1
2
3
b
3
35
Appendice A. Istruzioni CRU
4
Rimuovere l'unità disco rigido tirandola delicatamente nella direzione
della freccia
5
Rimuovere le viti e staccare il telaio di metallo dall'unità disco rigido.
6
Collegare il telaio di metallo ad una nuova unità disco rigido e serrare le
d
.
viti.
7
Far scorrere saldamente la nuova unità disco rigido in posizione, quindi
reinstallare le viti di fissaggio del telaio per fissare l'unità.
8
Reinstallare il coperchio del vano inferiore e serrare le viti.
9
Reinstallare la batteria. Per ulteriori informazioni, vedere "Sostituire la
batteria" a pagina 33.
La quantità di memoria del computer può essere aumentata installando una
memoria DDR3 SDRAM (memoria dinamica ad accesso casuale sincrona a
tripla velocità) disponibile come opzione nello slot di memoria del computer.
I moduli DDR3 SDRAM sono disponibili in diverse capacità.
Nota:
• Utilizzare solo modelli di memoria supportati dal computer. Se si installa in modo
errato una memoria opzionale o si installa un modello di memoria non supportato,
all'avvio del computer verrà emesso un segnale acustico di allarme.
• Assicurarsi che il computer sia spento e che tutti i cavi siano disconnessi dal computer
prima di sostituire la memoria.
• Assicurarsi che il pannello dello schermo sia chiuso per evitare di danneggiarlo.
• Sono supportati due canali di memoria. Nei due canali devono essere installate
memorie con le stesse dimensioni e stesso numero di rank. Si consiglia di installare la
RAM nello slot 1 se vi è UN SOLO modulo RAM. (B40-30/N40-30/B50-30)
Per installare un modulo DDR3 SDRAM, procedere nel seguente modo:
1
Toccare una superficie o un oggetto di metallo con messa a terra per
ridurre l'elettricità statica del proprio corpo, in modo da evitare di
danneggiare il modulo DDR3 SDRAM. Non toccare il bordo dei contatti
del modulo DDR3 SDRAM.
2
Rimuovere la batteria. Per ulteriori informazioni, vedere "Sostituire la
batteria" a pagina 33.
3
Rimuovere le viti , quindi rimuovere il coperchio del vano inferiore .
a
b
1
1
2
37
Appendice A. Istruzioni CRU
4
Se nello slot della memoria sono già installati due moduli DDR3 SDRAM,
rimuoverne uno per fare spazio a quello nuovo rilasciando
contemporaneamente i fermi ai bordi della presa. Accertarsi di
conservare la DDR3 SDRAM vecchia per un uso futuro.
11
5
Allineare la tacca del modulo DDR3 SDRAM alla sporgenza della presa e
inserire delicatamente il nuovo modulo con un'angolazione di 30-45°.
6
Spingere il modulo DDR3 SDRAM in basso finché i fermi su entrambi i
lati della presa non si bloccano in posizione.
2
38
1
2
7
Dopo aver allineato i morsetti di collegamento con gli appositi spazi,
reinstallare il coperchio del vano inferiore.
Appendice A. Istruzioni CRU
8
Reinstallare la batteria. Per ulteriori informazioni, vedere "Sostituire la
batteria" a pagina 33.
Per accertarsi che il modulo DDR3 SDRAM sia installato correttamente,
procedere nel seguente modo:
1
Premere il pulsante Novo per aprire il relativo menu.
2
Selezionare BIOS Setup (Configurazione BIOS). Sotto la voce System
Memory (Memoria sistema) viene indicata la quantità totale di memoria
Per sostituire la tastiera,attenersi alla procedura seguente:
Nota:
• Assicurarsi che il computer sia spento e che tutti i cavi siano disconnessi dal computer
prima di sostituire la tastiera.
• Assicurarsi che il pannello dello schermo sia chiuso per evitare di danneggiarlo.
1
Rimuovere la batteria. Per ulteriori informazioni, vedere "Sostituire la
batteria" a pagina 33.
2
Rimuovere le viti .
a
1
1
1
44
3
Capovolgere il computer e aprire il pannello dello schermo.
Appendice A. Istruzioni CRU
d
4
Sganciare la tastiera nella direzione indicata dalle frecce .
b
c
2
5
Sollevare la tastiera e staccare il connettore nella direzione indicata
dalle frecce .
e f
5
6
3
2
4
6
Reinstallare la nuova tastiera e fissare le viti.
7
Reinstallare la batteria. Per ulteriori informazioni, vedere "Sostituire la
batteria" a pagina 33.
45
Appendice A. Istruzioni CRU
La tabella seguente fornisce un elenco di unità sostituibili dal cliente, CRU
per il computer e informa su dove trovare le istruzioni di sostituzione.
CRU self-service
Guida di configurazione, sicurezza
e garanzia
Alimentatore CA ×
Cavo di alimentazione ×
Gruppo batterie ××
Memoria ×
dell'utente
CRU con assistenza opzionale
Guida di configurazione, sicurezza
e garanzia
Unità disco rigido×
Scheda LAN wireless ×
Ta st i e ra×
Unità ottica ×
dell'utente
Guida
Guida
46
Marchi
I seguenti termini sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati di
Lenovo in Italia e/o in altri paesi.
Lenovo
OneKey
Ver iFac e
Microsoft e Windows sono marchi di fabbrica di Microsoft Corporation
negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Altri nomi di servizi, prodotti o società sono marchi registrati o marchi di
servizio di terze parti.
47
it-IT
Rev. CT01
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.