Leister SONORA S1 / Apparecchio ad aria calda Traduzione del manuale di istruzioni originale
Pericolo di morte: aprendo l'apparecchio si espongono
componenti e collegamenti sotto tensione. Prima di aprire
l'apparecchio, sfilare il connettore dalla presa.
Pericolo di incendio e di esplosione in caso di utilizzo non
conforme degli apparecchi ad aria calda, in particolare nelle
vicinanze di materiali infiammabili e gas esplosivi.
Per qualsiasi applicazione in cantiere, è assolutamente necessario
utilizzare un interruttore salvavita per la protezione personale.
La tensione nominale indicata sull'apparecchio deve
corrispondere alla tensione di rete.
120
230
FI
Pericolo d’incendio! Non toccare il tubo dell’elemento
ris
caldante e l’ugello quando sono ancora caldi. Lasciar
raffreddare l'apparecchio. Non orientare il getto di aria calda
verso persone o animali.
Avvertenza
Attenzione
Durante il funzionamento l'apparecchio va tenuto sotto
sor
veglianza. Il calore può raggiungere materiali infiammabili
che si trovano fuori dal raggio visivo. L’apparecchio
può
es
sere utilizzato esclusivamente da personale specializzato
o sotto lo stretto controllo del medesimo. È assolutamente
vietato l’utilizzo da parte di bambini.
Proteggere l'apparecchio dall'umidità e dal contatto con
liquidi. Solo per uso interno!
Prima di eseguire la messa in funzione, leggere attentamente il
manuale d'uso e tenerlo a disposizione per eventuali necessità.
Gli utensili elettrici, gli accessori e gli imballi devono essere riciclati nel
rispetto dell'ambiente. Solo per i paesi UE: non smaltire gli utensili
elettrici insieme ai rifiuti domestici! In base alla Direttiva Europea
2002/96 sugli apparecchi elettrici ed elettronici usati e alla relativa implementazione nella legislazione nazionale, è necessario raccogliere separatamente gli apparecchi elettrici non più utilizzabili e introdurli in un
sistema di riciclaggio a basso impatto ambientale.
Smaltimento
Leister Process Technologies, Galileo-Strasse 10, 6056 Kaegiswil/Svizzera,
conferma che questo prodotto, nella versione introdotta sul mercato, soddisfa
i requisiti delle direttive UE indicate di seguito.
Direttive:
2006/42, 2004/108, 2006/95
Norme armonizzate:
EN 12100-1, EN 12100-2, EN 60204-1, EN 14121-1,
EN 55014-1, EN 55014-2, EN 50366, EN 62233,
EN 61000-3-2, EN 61000-3-3, EN 60335-2-45
Kaegiswil, 25.06.2010
Bruno von Wyl, Direttore Tecnico Christiane Leister, Titolare della ditta
Conformità
Posare sempre l’apparecchio tenendolo
in posizione verticale (col tubo dell’
elemento riscaldante in alto)
23
Português
Italiano