
Leica Lino
L360, L2P5, L2+
, L2G+, L2,
P5, P3

Manuale d'uso
Versione 757665i
Italiano
Congratulazioni per aver acquistato Leica Lino.
Le Norme di sicurezza sono allegate
al Manuale d'uso. Leggere attentamente le Norme di sicurezza e il
Manuale d'uso prima di mettere in
funzione lo strumento per la prima volta.
Indice
Messa in funzione............................................... 1
Uso .......................................................................3
Dati tecnici.........................................................12
Norme di sicurezza ...........................................13
Messa in funzione
Inserimento/sostituzione delle
batterie
Spingere in avanti il pulsante di chiusura per sbloccare
il coperchio del vano batterie, aprirlo e inserire le
batterie con la polarità corretta. Premere nuovamente
il coperchio finché non scatta in posizione.
Il simbolo 9 si illumina quando la tensione delle
batterie è troppo bassa. Sostituire le batterie prima
possibile.
Leica Lino 757665i it
• Inserire le batterie con le polarità corrette
• Utilizzare solo batterie alcaline o accumulatori
• Se non si utilizza lo strumento per molto tempo
estrarre le batterie (per evitare il rischio di
corrosione)
L2, P3, P5
L2P5, L2+,
L2G+
1
Messa in funzione
it
GB
F
it
E
P
NL
DK
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
CZ
GR
LT
LV
EST
SLO
SK
m
TR

it
Caricamento / primo utilizzo
GB
• Prima di essere usata per la prima volta, la
F
it
E
P
NL
DK
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
CZ
GR
LT
LV
EST
SLO
SK
m
TR
batteria deve essere caricata perché viene fornita
con una carica più bassa possibile.
• La temperatura di caricamento deve essere
compresa fra 0°C e +40°C. Per una ricarica ottimale è consigliabile operare ad una temperatura
ambiente non eccessivamente elevata, possibilmente compresa tra +10°C e +20°C.
• Il riscaldamento della batteria durante la ricarica è
normale.
L360
Lino L360
1
1 Spinotto per caricabatterie
Messa in funzione
7 h
Immagazzinaggio delle batterie
NiMH L360
• Per ridurre il più possibile la velocità di scarica
delle batterie immagazzinare lo strumento in un
luogo asciutto a una temperatura compresa tra
0°C e +20°C / 32°F e 68°F.
• Dopo un periodo di stoccaggio molto lungo ricaricare le batterie.
• Alla temperatura di stoccaggio consigliata le
batterie hanno una durata di sei mesi dopodiché
devono essere completamente ricaricate.
• Dopo un intervallo di stoccaggio molto lungo ricaricare le batterie prima di utilizzarle.
2
Leica Lino 757665i it

Uso
Elementi della tastiera e per l'uso
1 Tasto LASER
2 Tasto MODALITÀ IMPULSI/RISPARMIO ENERGETICO
3 Tasto di bloccaggio
Display
4 Croce laser
5 Linea laser orizzontale
6 Linea laser verticale
7 Bloccato
8 Modalità Impulsi/Risparmio energetico ON
9 Tensione delle batterie troppo bassa
AT Punti di messa a piombo e di incrocio
AK Punto di messa a piombo
AL Laser acceso
Lino L360
3
Leica Lino 757665i it
it
647
GB
F
519 82
Lino L360
7
5
Lino L2P5
6
1
8
10
11
2
9
it
E
P
NL
DK
S
N
FIN
7
5
6
1
Lino L2
+
7
5
8
6
2
1
9
Lino L2G
+
9
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
Leica Lino L2
6
5
4
2
1
7
8
9
Leica Lino P3
12
1
CZ
GR
LT
9
LV
EST
SLO
SK
3
Uso
m
TR

it
Accensione/Spegnimento
GB
Lino L360, L2P5, L2+, L2G+, L2:
• ON: premere brevemente il tasto LASER 1.
F
• OFF: premere un po' più a lungo il tasto LASER 1.
it
E
P
Funzione laser
NL
Premendo il tasto LASER 1 si attivano le seguenti
DK
funzioni laser:
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
Azione
1x
2x
L360 L360 L2P5 L2P5
non in moda-
lità Blocco
orizzontale e
verticale
solo orizzontale
in
modalità
Blocco
solo orizzon-
tale
solo verticale
non in moda-
lità Blocco
orizzontale e
verticale
tutte le linee e
i punti
H
RUS
CZ
3x solo verticale
di nuovo
come 1x
tutti i punti
GR
LT
LV
EST
SLO
di nuovo
4x
come 1x
5x - -
-
solo punto di
messa a
piombo
di nuovo
come 1x
SK
Uso
m
TR
Lino P3 e Lino P5:
•
ON:
spingere verso destra il tasto di bloccaggio 3.
OFF:
•
in
modalità
Blocco
solo orizzon-
solo verticale
di nuovo
come 1x
orizzontale e
tale
verticale
solo orizzontale
solo verticale solo verticale solo verticale
di nuovo
come 1x
------
4
spingere verso sinistra il tasto di bloccaggio
3
.
L2 L2+ L2G+ P3 P5
orizzontale e
verticale
solo orizzontale
di nuovo
come 1x
orizzontale e
verticale
solo orizzontale
di nuovo
come 1x
tutti e 3 i punti tutti e 5 i punti
solo punti di
messa a
piombo
di nuovo
come 1x
-
solo punti di
messa a
piombo
punto di
messa
apiombo
destra/
sinistra
di nuovo
come 1x
Leica Lino 757665i it

Autolivellamento e funzione di
blocco
Lo strumento si livella automaticamente sui valori di
pendenza indicati (vedere "Dati tecnici").
Durante il trasporto e per poter inclinare lo strumento
oltre la portata di autolivellamento è necessario azionare il tasto di bloccaggio3. Nello stato di blocco, il
pendolo è fisso e la funzione di autolivellamento è
disattivata.
Leica Lino 757665i it
Modalità Impulsi/Power
(solo Lino L360, L2P5, L2+, L2)
Lo str umen to è dot ato d i un a mod ali tà P ower . Se non
si richiede una visibilità particolare delle linee laser e
si vuole risparmiare energia, è possibile attivare e
disattivare la modalità Impulsi premendo il tasto
MODALITÀ IMPULSI/RISPARMIO ENERGETICO 2.
Per poter rilevare le linee laser anche su distanze
maggiori (> 15 m) o in condizioni di luce sfavorevole,
può essere utilizzato un laser detector. In questa
modalità il detector rileva il raggio laser anche da
molto lontano.
(Laser detector, vedere accessori)
Per ottimizzare la durata delle batterie e la
visibilità l'L2G+ funziona in modalità impulsi continui
e di conseguenza non dispone di un pulsante Impulsi/
Risparmio energetico.
5
Uso
it
GB
F
it
E
P
NL
DK
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
CZ
GR
LT
LV
EST
SLO
SK
m
TR