Le Norme di sicurezza sono allegate
al Manuale d'uso. Leggere attentamente le Norme di sicurezza e il
Manuale d'uso prima di mettere in
funzione lo strumento per la prima volta.
Indice
Messa in funzione............................................... 1
Uso .......................................................................3
Dati tecnici.........................................................12
Norme di sicurezza ...........................................13
Messa in funzione
Inserimento/sostituzione delle
batterie
Spingere in avanti il pulsante di chiusura per sbloccare
il coperchio del vano batterie, aprirlo e inserire le
batterie con la polarità corretta. Premere nuovamente
il coperchio finché non scatta in posizione.
Il simbolo 9 si illumina quando la tensione delle
batterie è troppo bassa. Sostituire le batterie prima
possibile.
Leica Lino 757665i it
•Inserire le batterie con le polarità corrette
•Utilizzare solo batterie alcaline o accumulatori
•Se non si utilizza lo strumento per molto tempo
estrarre le batterie (per evitare il rischio di
corrosione)
L2, P3, P5
L2P5, L2+,
L2G+
1
Messa in funzione
it
GB
F
it
E
P
NL
DK
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
CZ
GR
LT
LV
EST
SLO
SK
m
TR
it
Caricamento / primo utilizzo
GB
•Prima di essere usata per la prima volta, la
F
it
E
P
NL
DK
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
CZ
GR
LT
LV
EST
SLO
SK
m
TR
batteria deve essere caricata perché viene fornita
con una carica più bassa possibile.
•La temperatura di caricamento deve essere
compresa fra 0°C e +40°C. Per una ricarica ottimale è consigliabile operare ad una temperatura
ambiente non eccessivamente elevata, possibilmente compresa tra +10°C e +20°C.
•Il riscaldamento della batteria durante la ricarica è
normale.
L360
Lino L360
1
1 Spinotto per caricabatterie
Messa in funzione
7 h
Immagazzinaggio delle batterie
NiMH L360
•Per ridurre il più possibile la velocità di scarica
delle batterie immagazzinare lo strumento in un
luogo asciutto a una temperatura compresa tra
0°C e +20°C / 32°F e 68°F.
•Dopo un periodo di stoccaggio molto lungo ricaricare le batterie.
•Alla temperatura di stoccaggio consigliata le
batterie hanno una durata di sei mesi dopodiché
devono essere completamente ricaricate.
•Dopo un intervallo di stoccaggio molto lungo ricaricare le batterie prima di utilizzarle.
4 Croce laser
5 Linea laser orizzontale
6 Linea laser verticale
7 Bloccato
8 Modalità Impulsi/Risparmio energetico ON
9 Tensione delle batterie troppo bassa
AT Punti di messa a piombo e di incrocio
AK Punto di messa a piombo
AL Laser acceso
Lino L360
3
Leica Lino 757665i it
it
647
GB
F
519 82
Lino L360
7
5
Lino L2P5
6
1
8
10
11
2
9
it
E
P
NL
DK
S
N
FIN
7
5
6
1
Lino L2
+
7
5
8
6
2
1
9
Lino L2G
+
9
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
Leica Lino L2
6
5
4
2
1
7
8
9
Leica Lino P3
12
1
CZ
GR
LT
9
LV
EST
SLO
SK
3
Uso
m
TR
it
Accensione/Spegnimento
GB
Lino L360, L2P5, L2+, L2G+, L2:
•ON: premere brevemente il tasto LASER 1.
F
•OFF: premere un po' più a lungo il tasto LASER 1.
it
E
P
Funzione laser
NL
Premendo il tasto LASER 1 si attivano le seguenti
DK
funzioni laser:
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
Azione
1x
2x
L360L360L2P5L2P5
non in moda-
lità Blocco
orizzontale e
verticale
solo orizzontale
in
modalità
Blocco
solo orizzon-
tale
solo verticale
non in moda-
lità Blocco
orizzontale e
verticale
tutte le linee e
i punti
H
RUS
CZ
3xsolo verticale
di nuovo
come 1x
tutti i punti
GR
LT
LV
EST
SLO
di nuovo
4x
come 1x
5x--
-
solo punto di
messa a
piombo
di nuovo
come 1x
SK
Uso
m
TR
Lino P3 e Lino P5:
•
ON:
spingere verso destra il tasto di bloccaggio 3.
OFF:
•
in
modalità
Blocco
solo orizzon-
solo verticale
di nuovo
come 1x
orizzontale e
tale
verticale
solo orizzontale
solo verticale solo verticale solo verticale
di nuovo
come 1x
------
4
spingere verso sinistra il tasto di bloccaggio
3
.
L2L2+L2G+P3P5
orizzontale e
verticale
solo orizzontale
di nuovo
come 1x
orizzontale e
verticale
solo orizzontale
di nuovo
come 1x
tutti e 3 i punti tutti e 5 i punti
solo punti di
messa a
piombo
di nuovo
come 1x
-
solo punti di
messa a
piombo
punto di
messa
apiombo
destra/
sinistra
di nuovo
come 1x
Leica Lino 757665i it
Autolivellamento e funzione di
blocco
Lo strumento si livella automaticamente sui valori di
pendenza indicati (vedere "Dati tecnici").
Durante il trasporto e per poter inclinare lo strumento
oltre la portata di autolivellamento è necessario azionare il tasto di bloccaggio3. Nello stato di blocco, il
pendolo è fisso e la funzione di autolivellamento è
disattivata.
Leica Lino 757665i it
Modalità Impulsi/Power
(solo Lino L360, L2P5, L2+, L2)
Lo str umen to è dot ato d i un a mod ali tà P ower . Se non
si richiede una visibilità particolare delle linee laser e
si vuole risparmiare energia, è possibile attivare e
disattivare la modalità Impulsi premendo il tasto
MODALITÀ IMPULSI/RISPARMIO ENERGETICO 2.
Per poter rilevare le linee laser anche su distanze
maggiori (> 15 m) o in condizioni di luce sfavorevole,
può essere utilizzato un laser detector. In questa
modalità il detector rileva il raggio laser anche da
molto lontano.
(Laser detector, vedere accessori)
Per ottimizzare la durata delle batterie e la
visibilità l'L2G+ funziona in modalità impulsi continui
e di conseguenza non dispone di un pulsante Impulsi/
Risparmio energetico.
5
Uso
it
GB
F
it
E
P
NL
DK
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
CZ
GR
LT
LV
EST
SLO
SK
m
TR
it
GB
F
it
E
P
NL
DK
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
CZ
GR
LT
LV
EST
SLO
SK
m
TR
Uso
Applicazioni
6
Leica Lino 757665i it
Utilizzo della staffa a muro:
Lino L360
Leica Lino 757665i it
it
GB
F
it
E
P
NL
DK
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
CZ
GR
LT
LV
EST
SLO
SK
7
Uso
m
TR
it
A1
B1
2.5 m2.5 m
A1
A2
B1
B2
5 m
Verifica della precisione di Leica Lino
GB
F
it
E
P
NL
DK
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
CZ
GR
LT
LV
EST
SLO
SK
m
TR
Uso
Verificare regolarmente la precisione di Leica
Lino, soprattutto prima di effettuare operazioni di
livellamento importanti.
Verifica della precisione di livellamento
Mettere lo strumento su un treppiede tra due pareti
(A+B) distanti ca. 5 m.
Spostare il tasto di bloccaggio 3 in posizione
"Sbloccato" ().
Orientare lo strumento verso la parete A e accenderlo. Attivare la linea o il punto laser e segnare la
posizione della linea o del punto sulla parete
A (-> A1).
Ruotare lo strumento di 180° e segnare la linea laser
orizzontale o il punto laser sulla parete B (-> B1).
Collocare lo strumento alla stessa altezza, il più vicino
possibile alla parete A, e segnare nuovamente la linea
o il punto laser orizzontale sulla parete A (-> A2).
Ruotare di nuovo lo strumento di 180° e segnare il
laser sulla parete B (-> B2). Misurare le distanze dei
punti segnati A1-A2 e B1-B2. Determinare la differenza tra le due misure. Se la differenza non supera
2 mm significa che Leica Lino si trova entro i valori di
tolleranza.
| (A1 - A2) - (B1 - B2) | 2 mm
8
Leica Lino 757665i it
Verifica della precisione della linea
max.
3 mm
5 m
1.5 m
max.
3 mm
orizzontale
(solo Lino L360, L2P5, L2+, L2G+, L2)
Spostare il tasto di bloccaggio 3 in posizione
"Sbloccato" ().
Collocare lo strumento ad una distanza di ca. 5 m dalla
parete. Orientare lo strumento verso la parete e
accenderlo con il tasto LASER
con il tasto LASER
laser sulla parete.
Girare lo strumento verso destra e poi verso sinistra.
Osservare in questo modo lo scostamento verticale
della linea orizzontale dal segno. Se la differenza non
supera i 3 mm significa che Leica Lino si trova entro i
valori di tolleranza.
Leica Lino 757665i it
1
e segnare il punto d'incrocio del
1
. Attivare le linee laser
Verifica della precisione della linea
verticale:
(solo Lino L360, L2P5, L2+, L2G+, L2)
Spostare il tasto di bloccaggio 3 in posizione
"Sbloccato" ().
Come riferimento usare un filo a piombo e fissarlo il
più vicino possibile ad una parete alta ca. 3 m.
Collocare lo strumento ad una distanza di ca. 1,5 m
dalla parete ad un'altezza di ca. 1,5 m. Orientare lo
strumento sulla parete e accenderlo con il tasto
LASER 1. Attivare la linea laser con il tasto LASER 1.
Ruotare lo strumento e orientarlo verso il filo a
piombo inferiore. Determinare lo scostamento
massimo della linea laser dal filo a piombo superiore.
Se lo scostamento non supera i 3 mm significa che
Leica Lino si trova entro i valori di tolleranza.
9
Uso
it
GB
F
it
E
P
NL
DK
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
CZ
GR
LT
LV
EST
SLO
SK
m
TR
Verifica della precisione della messa a
1
B1
A1
B2
1.5 m
max. 2 mm
2
1
B1
A1
B2
1.5 m
max. 2 mm
2
it
piombo verticale:
GB
(solo Lino P3, Lino P5 e Lino L2P5)
F
Spostare il tasto di bloccaggio 3 in posizione
it
"Sbloccato" ().
E
Verifica del punto di messa a piombo superiore:
P
NL
DK
S
N
FIN
J
CN
IVerifica del punto di messa a piombo inferiore:
ROK
PL
HR
H
RUS
CZ
GR
LT
nstallare il laser sul treppiede o sulla staffa da parete
LV
vicino al punto A1 mantenendo una distanza di min.
EST
1,5 m dal punto B1. Il laser orizzontale è orientato
verso la direzione 1. Segnare con una penna i punti
SLO
laser A1 e B1.
SK
Uso
m
TR
Ruotare lo strumento di 180° in modo che sia rivolto
verso la direzione 2, opposta alla direzione 1. Sistemarlo in modo che il punto A1 venga colpito esattamente dal raggio laser. Se la distanza tra i punti B2 e
B1 non supera i 2 mm significa che Leica Lino si trova
entro i valori di tolleranza.
Se Leica Lino si trova fuori dai valori di tolle-
ranza indicati rivolgersi ad un rivenditore autorizzato
o a Leica Geosystems AG.
Avvertenze sul display
Valori della temperatura superiori o inferiori ai
valori ammessi:
Il laser si spegne e tutti i simboli lampeggiano.
Fuori dalla portata di autolivellamento:
Il laser si spegne e il simbolo della funzione selezionata inizia a lampeggiare (per L2) oppure la linea o il
punto iniziano ad accendersi e spegnersi e il simbolo
della funzione selezionata lampeggia (per P3, P5,
L2+, L2G+ e L2P5).
Pendolo bloccato:
(solo Lino L360, L2P5, L2+, L2)
Il raggio laser non viene livellato e il simbolo del
blocco 7 lampeggia.
10
Leica Lino 757665i it
Cura dello strumento e avvertenze
per l'uso
Non immergere lo strumento nell'acqua. Rimuovere lo
sporco con un panno morbido e umido. Non utilizzare
detergenti o solventi corrosivi. Maneggiare lo strumento con la stessa attenzione che si riserva ai
binocoli o le macchine fotografiche.
Le vibrazioni molto forti e le cadute possono danneggiare lo strumento. Prima di metterlo in funzione verificare la presenza di eventuali danni. Controllare
regolarmente la precisione di livellamento dello
strumento.
Trasporto
Per trasportare lo strumento in modo sicuro posizionare il tasto di bloccaggio 3 su "Bloccato" ().
Leica Lino 757665i it
Garanzia
Garanzia a vita del produttore
Garanzia valida per l'intero periodo di utilizzo dello
strumento secondo la Garanzia Internazionale Limitata Leica Geosystems. Riparazione o sostituzione
gratuita di tutti i prodotti che presentano guasti
conseguenti a difetti dei materiali o di costruzione,
per l'intera vita dello strumento.
3 anni di assistenza gratuita
Garanzia di assistenza nel caso in cui lo strumento si
guasti e richieda un intervento di assistenza in condizioni normali di utilizzo, come indicato nel manuale
d'uso, senza alcun costo aggiuntivo.
Per poter usufruire "dell'assistenza gratuita di 3 anni"
è necessario registrare il prodotto nella pagina
www.leica-geosystems.com/registration entro otto
settimane dalla data di acquisto. S e non si effettua la
registrazione il periodo di assistenza gratuita è di due
anni.
11
Uso
it
GB
F
it
E
P
NL
DK
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
CZ
GR
LT
LV
EST
SLO
SK
m
TR
it
Dati tecnici
GB
F
Portatafino a 30 m*
Portata con detectorfino a 60 m-
it
Precisione di livellamento a 5 m± 1.5 mm± 1 mm± 1.5 mm
E
Campo di autolivellamento3.5° ± 0.5°4° ± 0.5°
Precisione dei punti di messa
P
a piombo a 5 m
Precisione della linea orizzontale a 5 m± 1.5 mm-
NL
Precisione verticale con linea di 3 m ± 0.75 mm± 1.5 mm-
DK
Divergenza raggio
S
Numero di punti laser-4-3
N
Numero di linee laser2-
FIN
Direzione del raggio
J
CN
ROK
RUS
EST
SLO
Tipo di laser635 nm, classe laser 2
PL
Batterie
HR
Protezione dagli spruzzi d'acqua
e dalla polvere
H
Temperatura di funzionamentoda -10°C a 40°Cda 0°C a 40°Cda -10°C a 40°C
Temperatura di conservazioneda -25°C a 70°C
CZ
Dimensioni (H x P x L)
GR
Peso senza batterie
LT
Vite del treppiede1/4"
Campo di umidità
LV
Altitudine< 3500 m
Ambiente di destinazionePrincipalmente per uso interno
* In funzione della luminosità
Salvo modifiche (disegni, descrizioni e dati tecnici).
SK
Dati tecnici
m
1009 g (comprese
Umidità relativa max. 80 % per temperature fino a 31 °C che diminuisce in modo lineare fino al 50 % a 40 °C
TR
L360L2P5L2L2+L2G+P3P5
-± 1.5 mm- ± 1.5 mm
360°
(orizzontale)
verticale,
orizzontale
Pacco batterie
NiMH (batterie
ricaricabili)
IP 65IP 54
131.7 x 145 x
96.2 mm
le batterie)
<180°<120°<180°-
verticale,
orizzontale,
in alto, in basso,
a destra,
a sinistra
Tipo AA
4 x 1.5 V
117.8 x 130.7 x
75.4 mm
370 g321 g370 g370 g310 g
12
verticale, orizzontale
Tipo AA
3 x 1.5 V
96 x 91 x
54 mm
515-520 nm,
classe laser 2
Tipo AA
4 x 1.5 V
117.8 x 130.7 x
75.4 mm
Leica Lino 757665i it
in alto,
in basso,
davanti
635 nm, classe laser 2
Tipo AA
3 x 1.5 V
99.1 x 108.1 x 59.3 mm
5
in alto,
in basso,
in avanti,
a destra,
a sinistra
320 g
Pacco batterie NiMH L360
(batterie ricaricabili, art. n. 790532)
Tensione in ingresso7.5 V
Corrente in ingresso1 A
Tempo di ricarica7 h
Norme di sicurezza
La persona responsabile dello strumento deve verificare che tutti gli utilizzatori comprendano queste
istruzioni e vi si conformino.
Simboli utilizzati
I simboli utilizzati hanno il seguente significato:
AVVERTIMENTO:
Situazione potenzialmente pericolosa o uso
proibito che possono causare la morte o gravi danni
alle persone.
ATTENZIONE:
Situazione potenzialmente pericolosa o uso
proibito che possono causare solo lievi danni alle
persone, ma gravi danni materiali, economici o
ambientali.
Informazione utile che serve all'utente per
utilizzare il prodotto in modo efficiente e tecnicamente corretto.
Leica Lino 757665i it
Uso ammesso
•Proiezione di linee e punti laser orizzontali e verticali
Usi proibiti
•Uso dello strumento senza istruzioni
•Uso in condizioni non consentite
•Disattivazione dei sistemi di sicurezza e rimozione
delle etichette esplicative e indicanti pericolo
•Apertura dello strumento mediante utensili
(cacciaviti, ecc.)
•Esecuzione di modifiche o di conversioni del
prodotto
•Abbagliamento intenzionale di terze persone;
anche al buio
•Misure di sicurezza insufficienti per il luogo di
utilizzo
Limiti all'uso
Vedere il capitolo "Dati tecnici".
Leica Lino è adatto all'impiego in ambienti abitabili
permanentemente dalle persone. Non utilizzarlo in
ambienti difficili o a rischio di esplosione.
Ambiti di responsabilità
Ambito di responsabilità del produttore dell'attrezzatura originale Leica Geosystems AG, CH-9435 Heer-
13
Norme di sicurezza
it
GB
F
it
E
P
NL
DK
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
CZ
GR
LT
LV
EST
SLO
SK
m
TR
brugg (in breve Leica Geosystems):
it
Leica Geosystems è responsabile della fornitura dello
GB
strumento, compreso il manuale d'uso, in condizioni
F
di totale sicurezza.
it
Leica Geosystems non è responsabile degli
accessori di altri fabbricanti.
E
P
Responsabilità della persona responsabile dello
strumento:
NL
Il responsabile dello strumento ha i seguenti doveri:
DK
•Capire le norme di sicurezza del prodotto e le
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
HR
H
RUS
CZ
GR
LT
LV
EST
SLO
SK
m
TR
istruzioni contenute nel Manuale d'uso.
•Conoscere le normative di sicurezza locali relative
alla prevenzione degli infortuni.
Pericoli insiti nell'uso
ATTENZIONE:
Se il prodotto è difettoso, è caduto, è stato
utilizzato in modo scorretto o modificato possono
verificarsi errori di misura.
Eseguire periodicamente misure di controllo
prima e dopo aver effettuato misure importanti.
Vedere il paragrafo "Verifica della precisione di
Leica Lino".
AVVERTIMENTO:
Le batterie scariche non devono essere smaltite assieme ai rifiuti domestici. Nel rispetto
dell'ambiente devono essere portate nei punti di
raccolta esistenti, in base alle disposizioni nazionali in
vigore in ogni Paese.
Norme di sicurezza
Questo prodotto non deve essere smaltito
assieme ai rifiuti domestici;
va eliminato adeguatamente,
in base alle disposizioni nazionali in vigore
in ogni Paese.
Evitare sempre che il prodotto venga
maneggiato da persone non autorizzate.
Informazioni sul trattamento specifico del prodotto e
sulla gestione dei rifiuti possono essere scaricate
dalla home page di Leica Geosystems
http://www.leica-geosystems.com/treatment
oppure possono essere ottenute dal rivenditore
Leica Geosystems di zona.
AVVERTENZA:
L'uso di caricabatterie non raccomandati da
Leica Geosystems può causare la distruzione delle
batterie e provocare incendi o esplosioni.
Precauzioni:
Per ricaricare le batterie utilizzare solo caricabatterie
raccomandati da Leica Geosystems.
Compatibilità elettromagnetica
(CEM)
AVVERTIMENTO:
Leica Lino soddisfa i severi requisiti delle
direttive e delle norme in vigore in questo settore.
Tuttavia non si può escludere completamente la
possibilità di disturbi ad altre apparecchiature.
14
Leica Lino 757665i it
Classificazione laser
Leica Lino genera raggi laser visibili che fuoriescono dallo strumento:
Lino L360
È un prodotto laser della classe 2 in conformità a:
•IEC60825-1 : 2007
"Sicurezza dei dispositivi laser"
•Lino L2G+ : IEC 60825-1:2014
Uso dei prodotti laser della classe 2:
Non fissare il raggio laser né dirigerlo direttamente su
altre persone. La protezione degli occhi è normalmente fornita da azioni di contrasto, compresa
l'istintiva chiusura delle palpebre.
Leica Lino 757665i it
15
AVVERTIMENTO:
Osservare direttamente il raggio laser mediante
dispositivi ottici (come ad es. binocoli, cannocchiali)
può essere pericoloso.
ATTENZIONE:
Guardare il raggio laser può essere pericoloso
per la vista.
Leica Geosystems AG
CH-9435 Heerbrugg
(Switzerland)
www.leica-geosystems.com
Leica Geosystems AG, Heerbrugg, è un'azienda certificata che applica nei propri
stabilimenti un sistema di qualità conforme alle Norme Internazionali di gestione della Qualità (ISO 9001) e ai Sistemi di gestione ambientale (ISO 14001).
Copyright Leica Geosystems AG, Heerbrugg,
Svizzera 2014
Traduzione in italiano dall'originale inglese (757665i EN)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.