La Pavoni GRAN ROMANTICA, STRADIVARI GRAN ROMANTICA Operating Instructions Manual

Istruzioni per l'uso Operating instructions Mode d'emploi
Gebrauchsanweisung Instrucciones de uso
GRAN ROMANTICA
STRADIVARI GRAN ROMANTICA
3
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE EC DECLARATION OF CONFORMITY
DECLARACIÓ DE CONFORMIDAD CE
La Pavoni S.p.A.
Dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto: Macchina per caffè per uso domestico
Declare that the following product: Espresso coffee machines for domestic use
Déclare que les produits suivants: Machines à café expresso pour usage domestique
Erklärt, dass die folgenden Produkte: Hausalt Espresso Kaffeemaschinen
Declara bajo nuestra responsabilidad que el producto: Máquina para café de uso doméstico
Modello – Model – Modèle – Modell – Modelo GRAN ROMANTICA
al quale è riferita questa Dichiarazione, secondo quanto prescritto dalle direttive specifiche:
to which this declaration relates is, according to the provisions of the specific directives:
à laquelle se réfère cette dèclaration, selon les prescriptions des directives specifiques :
auf das sich diese Erklärung bezieht, Entsprechend der Vorschriften der spezifischen Richtlinien:
al cual se refiere esta Declaración, de acuerdo con lo prescrito por las especificas directivas:
73/23/CE, 93/68/CE, 89/336/CE, 93/68/CE, 92/31/CE
RHOS - 2002/95/CE, RAAE - 200296/CE
è conforme alle seguenti norme:
It complies with the following norms:
conforme aux normes suivantes:
in Übereinstimmung mit den folgenden Normen:
es conforme a las sigientes normas:
EN 60335-1 (2002) + A1 (2004) + A11 (2004) + A12 (2006)
+ A2 (2006) + A13 :2008
EN 60335-2-15 (2002) + A1 (2005) + A2 (2008).
EN 62233 (2008)
EN 50366 (2003) + A1 (2006).
Descrizione attrezzatura a pressione – Pressure device description – Decription de l’appareillage sous
pression – Beschreibung der unter Druckstehenden Geräte – Descripciòn de los equipos de presión
S.Giuliano Milanese, 15/06/2012 La Pavoni S.p.A. Il Procuratore
Dr. Eugenio Pennè
La presente dichiarazione perde la sua validità se la macchina viene modificata senza la nostra espressa autorizzazione
The present declaration will become invalid should the machine be modified without our specific authorization La Présente déclaration perd sa validité dés lors que la machine est modifiée sans notre expresse autorisation
Die vorliegende Erklärung verliert Ihre Gültigkeit, wenn die Maschine ohne unsere ausdrückliche Genehmigung werändert wird
La presente declaraciòn pierde su validez si la máquina es modificada sin nuestra expresa autorización.
Dal 1905 macchine per caffè
La Pavoni S.p.A. Via Privata Gorizia, 7 20098 San Giuliano Milanese (MI) - Italy Telefono +39 02 98217.1 Fax +39 02 9821787
Cod. Fiscale e P. IVA 00790800155 e-mail: espresso @ lapavoni.it
www.lapavoni.com
UNI EN IS O 9001
4 5
Italiano
Gentile cliente, La ringraziamo per aver acquistato un no-
stro prodotto, costruito secondo le ultime innovazioni tecnologiche. Seguendo scru­polosamente le semplici operazioni riguar­danti l’uso corretto del nostro prodotto in conformità alle prescrizioni essenziali di sicurezza indicate nel presente manuale, potrà ottenere il massimo delle prestazioni e verificare la notevole affidabilità di que­sto prodotto nel corso degli anni. Qualora dovesse riscontrare anomalie nel funziona­mento potrà sempre contare sulla rete dei Centri di Assistenza che fin d’ora sono a Sua disposizione.
English
Dear Customer, We thank you for buying one of our prod-
ucts, made in accordance with the most up­to date technological innovations. Following carefully the simple operations of use con­tained in this manual, which comply with essential safety regulations, you will get the best performances and notice the remarka­ble reliability of this product along the years. In case of running troubles, our network of Service Centres is at your complete disposal from now on.
Français
Cher client, nous Vous remercions pour l’achat d’un de
nos produits, construit sélon les dernières innovations technologiques. En suivant et­tentivement les indicatoins contenues dans le manuel sur l’utilisation correcte de notre produit, en conformité avec les prescrip­tions essentielles de securité, Vous pourrez attendre le grandes performances et veri­fier la remarquable fiabilité de ce produit au cours des ans. En case d’anomalies de fontionnement, vous pourrez toujours vous addresser à nos Services Après-Ventes qui sont dès maintenant à Votre disposition.
Deutsch
Sehr geehrte Kundin, Sehr geehrter Kunde, Wir danken Ihnen, da Sie eine useren pro-
dukt gekauft haben nach den letzten tec­nologischer Neuerungen geplant und her­gestellt. Wir bitten Sie, aufmerksam die im Handbuch enthaltenen Hinweise bezüglich der richtigen Verwendung unseres Produk­tes in Übereinstimmung mit den wesentlichen Sicherheitsvorschriften zu lesen. Wenn Sie diese Bedienungsanleitung sorgfälti durch­lesen und beachten, dann werden Sie und Ihre Gäste mit diesem Gerät viel Freude haben Noch etwas ist wichtig zu wissen: Sollten einmal, entgegen allen Erwartungen, irgendwelche Störungen auftreten, dann ist unser Kundendienst für Sie da, auch lange nach dem Kauf Ihrer Maschinen.
Español
Estimado cliente, le agradecemos ante todo el haber comprado
un producto nuestro, construido en base a las ùltimas novedades tecnològicas. Siguiendo escrupulosamente las simples operaciones respecto al debido uso de nuestro producto y en conformidad a las prescripciones indispensables de seguridad indicadas en el presente manual del usuario, Usted podrà disfrutar de màximas prestaciones constatando con el pasar de los años la gran confiabilidad de todos nuentros productos. De cualquier manera y en el caso de encontrar un mal funcionamiento, Usted podrà contar con una red de Centros de Asistencia que desde ya estan a Su disposiciòn.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE EC DECLARATION OF CONFORMITY
DECLARACIÓ DE CONFORMIDAD CE
La Pavoni S.p.A.
Dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto: : Macchina per caffè per uso domestico
Declare that the following product: Espresso coffee machines for domestic use
Déclare que les produits suivants: Machines à café expresso pour usage domestique
Erklärt, dass die folgenden Produkte: Hausalt Espresso Kaffeemaschinen
Declara bajo nuestra responsabilidad que el producto: Máquina para café de uso doméstico
Modello – Model – Modèle – Modell – Modelo STRADIVARI GRAN ROMANTICA
al quale è riferita questa Dichiarazione, secondo quanto prescritto dalle direttive specifiche:
to which this declaration relates is, according to the provisions of the specific directives:
à laquelle se réfère cette dèclaration, selon les prescriptions des directives specifiques :
auf das sich diese Erklärung bezieht, Entsprechend der Vorschriften der spezifischen Richtlinien:
al cual se refiere esta Declaración, de acuerdo con lo prescrito por las especificas directivas:
73/23/CE, 93/68/CE, 89/336/CE, 93/68/CE, 92/31/CE
RHOS - 2002/95/CE, RAAE - 200296/CE
è conforme alle seguenti norme:
It complies with the following norms:
conforme aux normes suivantes:
in Übereinstimmung mit den folgenden Normen:
es conforme a las sigientes normas:
EN 60335-1 (2002) + A1 (2004) + A11 (2004) + A12 (2006)
+ A2 (2006) + A13 :2008
EN 60335-2-15 (2002) + A1 (2005) + A2 (2008).
EN 62233 (2008)
EN 50366 (2003) + A1 (2006).
Descrizione attrezzatura a pressione – Pressure device description – Decription de l’appareillage sous
pression – Beschreibung der unter Druckstehenden Geräte – Descripciòn de los equipos de presión
S.Giuliano Milanese, 15/06/2012 La Pavoni S.p.A. Il Procuratore
Dr. Eugenio Pennè
La presente dichiarazione perde la sua validità se la macchina viene modificata senza la nostra espressa autorizzazione
The present declaration will become invalid should the machine be modified without our specific authorization La Présente déclaration perd sa validité dés lors que la machine est modifiée sans notre expresse autorisation
Die vorliegende Erklärung verliert Ihre Gültigkeit, wenn die Maschine ohne unsere ausdrückliche Genehmigung werändert wird
La presente declaraciòn pierde su validez si la máquina es modificada sin nuestra expresa autorización.
Dal 1905 macchine per caffè
La Pavoni S.p.A. Via Privata Gorizia, 7 20098 San Giuliano Milanese (MI) - Italy Telefono +39 02 98217.1 Fax +39 02 9821787
Cod. Fiscale e P. IVA 00790800155 e-mail: espresso @ lapavoni.it
lapavoni
UNI EN IS O 9001
6 7
Prima della messa in funzione, legge­re attentamente il manuale di istru­zioni.
Before starting the machine, please read care­fully instruction manual.
Avant la mise en service, lire attenti­vement le manuel d’instructions.
Lesen Sie vor der Inbetriebnahme aufmerksam die Bedienungsanleitung.
Antes de la puesta en marcha, leer atentamente el manual de instrucciones.
Attenzione! Togliere l’alimentazione elettrica quando l’apparecchio non viene usato e prima di procedere alla sua pulizia.
Warning! Disconnect the machin from the electricity mains when it is not being used or before cleaning it.
Attention! Débrancher de la prise de courant lorsque la machine n’est pas utilisée et avant de procéder à son nettoyage.
Achtung! Ziehen Sie den Netzstecker, wenn die Maschine nicht verwendet wird und bevor sie mit ihrer Reinigung beginnen.
Atención! Desconectar la alimentación eléctrica cuando no se utiliza la máquina y antes de proceder a su limpieza.
Attenzione! Superfici calde.
Attention! Hot surfaces.
Attention! Surfaces chaudes.
Achtung! Heiße Oberflächen.
Atención! Superficies calientes.
Attenzione! Operazioni particolar­mente importanti e/o pericolose.
Attention! Particularly important and/or dan­gerous operations.
Attention! Opérations particulière­ment importantes et/ou dangereuses.
Achtung! Besonders wichtige und/oder ge­fährliche Handlungen.
Atención! Operaciones particularmente importantes y/o peligrosas.
Importante! Interventi necessari al buon funzionamento.
Important! Interventions required for proper operation.
Important! Interventions nécessaires pour le bon fonctionne-
ment.
Wichtig ! Für den einwandfreien Betrieb not­wendige Wartungseingriffe.
Importante! Intervenciones necesarias para un buen funcionamiento.
Interventi che possono essere svolti a cura dell’utente.
Operations that may be carried out by the user.
Interventions qui peuvent être effec­tuées par l’utilisateur.
Wartungseingriffe, die der Benutzer vorneh­men kann.
Intervenciones que puede efectuar el usuario.
Interventi che devono essere svolti esclusivamente da un tecnico quali­ficato.
Operations that can only be carried out by a qualified technician.
Interventions qui doivent être effec­tuées exclusivement par un technicien qualifié.
Wartungseingriffe, die ausschließlich von einem qualifizierten Techniker durchgeführt werden dürfen.
Intervenciones que deben ser realizadas exclusivamente por un técnico cualificado.
ISTRUZIONI PER IL TRATTAMENTO A FINE VITA
Italiano
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EC. Il simbolo apposto sull’apparecchiatura o sulla confezione indica che l’apparecchia-
tura, alla fine della propria vita utile, non deve essere trattata come un rifiuto dome­stico generico ma deve essere portata in uno dei centri di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche approntati dalla Pubblica Amministrazione. Oppure può essere consegnata al rivenditore al momento dell’acquisto di un’apparec­chiatura nuova equivalente. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta, pena le sanzioni previste dalla vigente legislazione sui rifiuti.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al rivenditore in cui è stato effettuato l’acquisto. Il produttore e/o l’importatore ottemperano alle proprie responsabilità per il riciclaggio, il trattamento e lo smaltimento ambientalmente compatibile sia individualmente sia partecipando a sistemi collettivi.
English
This product complies with EU Directive 2002/96/EC. The symbol on the product or on its packaging indicates that this product may not be
treated as household waste. Instead it shall be handed over to the applicable collection point for the recycling of electrical and electronic equipment. By ensuring this product is disposed of correctly, you will help prevent potential negative consequences for the environment and human health, which could otherwise be caused by inappropriate waste handling of this product.
For more detailed information about recycling of this product, please contact your local city office, your household waste disposal service or the shop where you purchased the product.
Français
L’ appareil est en conçu et fabriqué pour faciliter sa valorisation, son recyclage ou sa réu­tilisation conformément à la directive européenne 2002/96/CEE relative aux appareils électriques et électroniques usagés (waste electrical and electronic equipment - WEEE).
Le logo ci-contre apposé sur l’appareil indique que ce produit ne peut pas être éliminé avec les déchets ménagers non triés.
Lorsque vous aurez décidé de vous en séparer définitivement, il convient de faire pro­céder à la collecte sélective de cet appareil en vous conformant au mode de reprise mis en place dans votre commune (collecte ponctuelle des encombrants, déchèterie),
8 9
ou en faisant appel au service de reprise proposé par votre distributeur, ou bien, en le confiant à des organisations caritatives et des associations à but non lucratif.
En vous assurant que ce produit est éliminé correctement, vous favorisez la prévention des conséquences négatives pour l’environnement et la santé humaine.
Deutsch
Dieses Produkt entspricht der EU-Richtlinie 2002/96/EG. Das Symbol auf dem Produkt oder seiner Verpackung weist darauf hin, dass das Produkt
nicht als normaler Haushaltsabfall zu behandeln ist, sondern an einem Sammelpunkt für das Recycling von elektrischen und elektronischen Geräten abgegeben werden muss. Durch Ihren Beitrag zum korrekten Entsorgen dieses Produkts schützen Sie die Umwelt und die Gesundheit Ihrer Mitmenschen.
Umwelt und Gesundheit werden durch falsches Entsorgen gefährdet. Weitere Informatio­nen über das Recycling dieses Produkts erhalten Sie von Ihrer Gemeinde, der Müllabfuhr oder dem Geschäft, in dem Sie das Produkt gekauft haben.
Español
Este produto está conforme a directiva EU 2002/96/EC. O simbolo impresso no produto ou na sua embalagem indica que este produto não se
pode tratar como lixo doméstico normal. Este produto deve ser entregue num ponto de recolha de equipamentos eléctricos e
electrónicos para reciclagem. Ao assegurar-se que este produto é eliminado correctamente, estará a ajudar a evitar
possiveis consequências negativas para o ambiente e saúde pública que resultariam se este produto não fosse manipulado de forma adquada. Para obter informações mais detalhadas sobre a reciclagem deste produto, por favor contacte o gabinete da câmara municipal da sua cidade ou a loja onde comprou o produto.
INDICE
1 – INTRODUZIONE AL MANUALE
11
2 – FUNZIONE DELLA MACCHINA
11
2.1 – DESTINAZIONE D'USO DELLA MACCHINA
12
3 – AVVERTENZE DI SICUREZZA
12
3.1 – USO IMPROPRIO
15
3.2 – RISCHI RESIDUI
15
3.3 – ISTRUZIONI SUL CAVO ELETTRICO
15
3.4 – PRECAUZIONI IMPORTANTI
16
4 – SCHEMA E CARATTERISTICHE TECNICHE
17
5 – ALLACCIAMENTO ELETTRICO
19
6 – PRIMA MESSA IN SERVIZIO
19
6.1 – NORMA GENERALE DI SICUREZZA
20
7 – MESSA IN FUNZIONE DELLA MACCHINA
21
8 – EROGAZIONE DEL CAFFÈ
23
9 – EROGAZIONE DEL VAPORE
25
10 – PREPARAZIONE DEL CAPPUCCINO
25
11 – PREPARAZIONE DI ALTRE BEVANDE CALDE
27
11.1 – THE, CAMOMILLA
27
11.2 – CIOCCOLATA IN TAZZA
27
12 – EROGAZIONE ACQUA CALDA
27
13 – AVVERTENZE IMPORTANTI
28
14 – OPERAZIONI DI MANUTENZIONE E PULIZIA
29
14.1 – PULIZIA TUBO VAPORE
29
14.2 – PULIZIA DEL CAPPUCCINO AUTOMATIC
29
14.3 – PULIZIA DELLA CARROZZERIA
30
15 – DECALCIFICAZIONE
30
16 – ACCESSORI
31
17 –
CAUSE DI MANCATO FUNZIONAMENTO O ANOMALIE
34
ITALIANO 11-33
ENGLISH 35-59 FRANÇAIS 61-85 DEUTSCH 87-111 ESPAÑOL 113-137
10
Italiano
11
Italiano
1 – INTRODUZIONE AL MANUALE
Il presente manuale di istruzioni è parte integrante della macchina, va letto attentamente e deve essere sempre a disposizione per eventuali consultazioni; va conservato per tutta la durata operativa della macchina. In caso di smarrimento o deterioramento potrete richiedere un nuovo manuale ad un CENTRO DI ASSISTENZA autorizzato. All’interno vi sono le informazioni relative all’uso corretto della macchina, alla pulizia, alla manutenzione e fornisce importanti indicazioni per lo svolgimento di operazioni da effettuarsi con particolare attenzione e per eventuali rischi residui. Il manuale rispecchia le innovazioni tecnologiche al momento della sua redazione; il costruttore si riserva il diritto di apportare tutte le modifiche tecniche necessarie ai propri prodotti e di aggiornare i manuali senza l’obbligo di rivedere anche le versioni precedenti.
LA PAVONI S.p.A. declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano direttamente od indirettamente derivare a persone o cose in conseguenza:
- della mancata osservanza di tutte le prescrizioni delle vigenti norme di sicurezza;
- una installazione non corretta;
- difetti di alimentazione;
- uso improprio o non corretto della macchina;
- uso non conforme a quanto specificato nel presente manuale;
- gravi carenze nella manutenzione;
- modifiche sulla macchina o qualsiasi intervento non autorizzato;
- utilizzo di ricambi non originali o specifici per il modello;
- inosservanza totale o anche parziale delle istruzioni;
- eventi eccezionali.
2 – FUNZIONE DELLA MACCHINA
Questa macchina è adatta alla preparazione domestica di caffè espresso con miscela di caffè, al prelievo ed all’erogazione di acqua calda e/o vapore, di latte caldo.
L’utilizzatore deve aver letto attentamente e ben compreso le istruzioni contenute nel manuale, in modo da fare funzionare correttamente la macchina.
12
Italiano
13
Italiano
2.1 – DESTINAZIONE D’USO DELLA MACCHINA
I modelli GRAN ROMANTICA - STRADIVARI GRAN ROMANTICA sono in grado di erogare:
- bevande a base di caffè in grani macinato;
- acqua calda e vapore acqueo per la preparazione ed il riscaldamento di bevande;
- latte caldo;
- bevande a base di latte e caffè;
3 – AVVERTENZE DI SICUREZZA
L’utilizzatore deve attenersi alle norme di sicurezza vigenti nel Paese dove la macchina viene utilizzata oltre alle regole dettate dal comune buon senso ed alle prescrizioni contenute nel presente manuale.
Per garantire il corretto funzionamento della macchina ed il mantenimento nel tempo delle sue caratteristiche, si consiglia di verificare le giuste condizioni ambientali (la temperatura ambiente deve essere compresa fra 5° e 35° C), evitando l’utilizzo della macchina in luoghi dove vengono usati getti di acqua o in ambienti esterni sottoposti ad agenti atmosferici (sole, pioggia, ecc.).
Dopo aver tolto la macchina dall’imballo, assicurarsi che la stessa sia intatta e non abbia subìto danneggiamenti. I componenti dell’imballaggio devono essere consegnati negli appositi centri di smaltimento e in nessun caso lasciati incustoditi o alla portata di bambini, animali o di persone non autorizzate.
Prima della messa in funzione della macchina, verificare che la tensione di alimentazione specificata nella targhetta dati posta sotto la base della macchina sia quella in uso nel Paese.
Collocare la macchina in un luogo sicuro, su una base solida, lontano da fonti di calore e dalla portata dei bambini.
Verificare, prima dell’uso della macchina, che la quantità d’acqua nella caldaia non sia al di sotto del livello minimo richiesto e che il volantino rubinetto vapore sia chiuso.
Prima di collegare e scollegare la macchina, assicurarsi che l’interrutore di accensione sia in posizione spenta.
Disinserire la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene usata e prima di procedere alla sua pulizia senza tirare il cavo di alimentazione.
Non usare la macchina se non funziona correttamente o se il cavo di alimentazione o la spina sono stati danneggiati; si raccomanda di sostituire il cavo di alimentazione o di far controllare la macchina da un CENTRO DI ASSISTENZA autorizzato.
Non toccare le superfici calde (caldaia, gruppo, portafiltro, lancia vapore) per evitare scottature.
Non togliere il portafiltro durante l’erogazione del caffè, per evitare possibili ustioni.
Non aprire il tappo caldaia quando la macchina è in funzione o ancora in pressione, per evitare possibili ustioni; bisogna prima spegnere la macchina, poi aprire lentamente il volantino rubinetto vapore ed attendere che tutto il vapore fuoriesca dall’apposito tubo e successivamente svitare il tappo.
Non mettere assolutamente le mani sotto il gruppo e la lancia vapore, poiché i liquidi o il vapore erogato sono surriscaldati e possono provocare ustioni.
Dopo l’erogazione del caffè non togliere immediatamente il portafiltro, attendere alcuni secondi per favorire l’eliminazione dell’eventuale pressione residua, onde evitare possibili ustioni.
Fare attenzione a non fare funzionare la macchina senz’acqua, per non danneggiare la resistenza.
Per evitare danni utilizzare solo accessori o ricambi omologati dal costruttore.
Nel caso di guasti o imperfetto funzionamento della macchina spegnere la stessa evitando qualsiasi manipolazione e rivolgersi al CENTRO DI ASSISTENZA autorizzato per sostituire eventualmente con ricambi originali le parti usurate o danneggiate.
Qualora vengano effettuati interventi di riparazione non autorizzati sulla macchina o vengano utilizzati ricambi non originali, vengono a decadere le condizioni di garanzia e pertanto la ditta costruttrice si riserva il diritto di non riconoscerne più la validità.
14
Italiano
15
Italiano
Non usare la macchina in ambienti esterni.
Non usare la macchina per altro uso che non sia quello per cui è stata costruita.
Per evitare incendi, scariche elettriche e danni personali non immergere la macchina nell’acqua, il cavo di alimentazione o altri componenti elettrici.
In caso di incendio utilizzare estintori ad anidride carbonica (CO2). Non utilizzare acqua o estintori a vapore.
Prima di qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione, disattivare la macchina portando l’interruttore di accensione nella posizione di spento e togliere la spina dalla presa di corrente senza tirare il cavo di alimentazione.
La macchina espresso è stata studiata unicamente per uso domestico. Qualsiasi intervento di assistenza o di riparazione fatta eccezione per le operazioni di pulizia e di normale manutenzione, dovrà essere effettuato da un Centro di Assistenza autorizzato.
Controllare che il voltaggio indicato sulla targhetta corrisponda al vostro.
Non utilizzare mai acqua tiepida o calda per riempire il serbatoio dell'acqua. Utilizzare unicamente acqua fredda.
Non toccare con le mani le parti calde della macchina ed il cavo di alimentazione durante il funzionamento.
Non pulire mai con detersivi corrosivi o utensili che graffino. È sufficiente un panno morbido inumidito con acqua.
Per evitare la formazione di calcare, si può utilizzare acqua minerale naturale.
Non immergere la macchina in acqua.
3.1 – USO IMPROPRIO
In caso di uso improprio decade ogni forma di garanzia ed il costruttore declina ogni responsabilità per danni a persone e/o cose.
È da considerarsi uso improprio:
- qualsiasi utilizzo diverso da quello dichiarato;
- qualsiasi intervento sulla macchina che sia in contrasto con le indicazioni riportate in questo manuale;
- qualsiasi utilizzo dopo manomissioni a componenti o ai dispositivi di sicurezza;
- l’utilizzo della macchina in ambienti esterni.
3.2 – RISCHI RESIDUI
L’utilizzatore non può essere protetto contro il getto diretto di vapore o acqua calda, quindi durante le manovre usare la massima cautela per evitare scottature o ustioni.
La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per danni a cose, persone o animali causati da eventuali interventi sulla macchina di persone non qualificate o non autorizzate a queste mansioni.
3.3 – ISTRUZIONI SUL CAVO ELETTRICO
Viene fornito un cavo elettrico abbastanza corto per evitare che si attorcigli o che vi inciampiate.
Si possono utilizzare, con molta attenzione, delle prolunghe.
Qualora venga utilizzata una prolunga, verificare:
- che il voltaggio riportato sulla prolunga sia perlomeno uguale al voltaggio elettrico dell'elettrodomestico;
- che sia munito di una spina a tre pin con messa a terra (qualora il cavo dell'elettrodomestico sia di questo tipo);
- che il cavo non penda dal tavolo per evitare di inciamparvi.
16
Italiano
17
Italiano
3.4 – PRECAUZIONI IMPORTANTI
Durante l'utilizzo di elettrodomestici, è consigliabile prendere alcune precauzioni per limitare il rischio di incendi, scosse elettriche e/o incidenti.
- Leggere attentamente tutte le istruzioni ed informazioni riportate in questo manualetto e in qualsiasi altro opuscolo contenuto nell'imballo prima di avviare ed utilizzare la macchina espresso.
- Non toccare le superfici calde.
- Non immergere cavo, spine o il corpo della macchina in acqua o altro liquido per evitare incendi o scosse elettriche.
- Fare particolare attenzione durante l'utilizzo della macchina espresso in presenza di bambini.
- Togliere la spina dalla presa se la macchina non viene utilizzata o durante la pulizia. Farla raffreddare prima di inserire o rimuovere pezzi e prima di procedere alla sua pulizia.
- Non utilizzare la macchina con cavo o spina danneggiati o in caso di guasti e rotture. Far controllare o riparare l'apparecchio presso il centro di assistenza più vicino.
- L'utilizzo di accessori non consigliati dal produttore può causare danni a cose o persone.
- Non utilizzare la macchina espresso all'aperto.
- Evitare che il cavo penda dal tavolo o che tocchi superfici calde.
- Tenere la macchina espresso lontano da fonti di calore.
- Controllare che la macchina espresso sia in posizione "0" prima di inserire la spina nella presa. Per spegnerla, posizionarla su "0" e rimuovere quindi la spina dalla presa.
- Utilizzare la macchina unicamente per uso domestico.
- Fare estrema attenzione durante l'utilizzo del vapore.
4 – SCHEMA E CARATTERISTICHE TECNICHE
GRAN ROMANTICA
15
13
22
21
18
19
17
20
14
16
1. Leva
2. Tappo caldaia di sicurezza
3. Volantino rubinetto vapore
4. Vetro livello
5. Interruttore accensione
6. Coperchio
7. Griglia e vaschetta raccogligocce
8. Caldaia
9. Portafiltro
10. Gruppo di erogazione
11. Tubo vapore
12. Manometro
13. Pressino
14. Misurino per una dose di caffè
15. Filtro 2 tazze
16. Filtro1 tazza - filtro cialde
17. Cappuccino Automatic
18. Supporto Cappuccino Automatic
19. Asta regolazione
20. Tubo silicone
21. Tappo sottobase
22. Targhetta dati
Dimensioni mm
altezza
320
larghezza
200
profondità
290 Peso Kg 5,5 Capacità n° tazze espresso 16 Erogazione ininterrotta minuti vapore 15 Pressione in caldaia atm 0,8 - 1 Resistenza W 950W Tempo medio riscaldamento minuti 5
Alimentazione
120V/60Hz
220-240V
50-60Hz
1
6
3
4
5
8
9
10
11
12
2
7
18
Italiano
19
Italiano
15
13
22
21
20
18
17
20
14
16
STRADIVARI GRAN ROMANTICA
Dimensioni mm
altezza
320
larghezza
200
profondità
290 Peso Kg 5,5 Capacità n° tazze espresso 16 Erogazione ininterrotta minuti vapore 15 Pressione in caldaia atm 0,8 - 1 Resistenza W 950W Tempo medio riscaldamento minuti 5
Alimentazione
120V/60Hz
220-240V
50-60Hz
1
6
3
4
5
8
9
10
11
12
2
7
1. Leva
2. Tappo caldaia di sicurezza
3. Volantino rubinetto vapore
4. Vetro livello
5. Interruttore accensione
6. Coperchio
7. Griglia e vaschetta raccogligocce
8. Caldaia
9. Portafiltro
10. Gruppo di erogazione
11. Tubo vapore
12. Manometro
13. Pressino
14. Misurino per una dose di caffè
15. Filtro 2 tazze
16. Filtro1 tazza - filtro cialde
17. Cappuccino Automatic
18. Supporto Cappuccino Automatic
19. Asta regolazione
20. Tubo silicone
21. Tappo sottobase
22. Targhetta dati
Attenzione! Prima di procedere all’allacciamento elettrico, bisogna accertarsi che la tensione di rete corrisponda alle caratteristiche indicate nella targhetta dati posta sotto la base della macchina.
- Svitare il tappo (2) della caldaia in senso
antiorario, foto A.
- Preparare una soluzione di acqua con due cucchiaini di bicarbonato in un contenitore ed attendere che il bicarbonato si sciolga completamente nell’acqua; successivamente versare la soluzione nella caldaia (8).
- In alternativa, in sostituzione del bicarbonato, preparare in un contenitore una soluzione di acqua con un cucchiaio di aceto bianco e versare nella caldaia.
- Accertarsi che la leva (1) sia abbassata, eventualmente portarla alla fine della sua corsa, foto C.
- Avvitare il tappo (2) della caldaia in senso orario ed assicurarsi che il tappo stesso ed il volantino del rubinetto vapore (3) siano ben chiusi (ruotare in senso orario), foto B.
5 – ALLACCIAMENTO ELETTRICO
6 – PRIMA MESSA IN SERVIZIO
foto A
foto B
2
8
1
max
min
2
8
1
max
min
2
3
20
Italiano
21
Italiano
6.1 – NORMA GENERALE DI SICUREZZA
Nel caso la pressione all’interno della caldaia dovesse superare per qualche anomalia la pressione massima, interverrà la valvola di sicurezza (2) che inizierà a sibilare ed aprendosi consentirà lo scarico copioso di vapore attraverso lo scodellino condensa.
Spegnere la macchina evitando qualsiasi manipolazione e rivolgersi al CENTRO DI ASSISTENZA autorizzato.
- Inserire il portafiltro (9) nel gruppo (10) e fissarlo con
un movimento da destra a sinistra, foto H.
- Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa di corrente di voltaggio adeguato (vedere la targhetta posta sotto la base della macchina).
- Premere l’interruttore (5) sulla posizione di acceso ed attendere che la macchina si porti in pressione (circa 5 minuti), posizionare un recipiente sotto il gruppo (10) e sollevare lentamente la leva (1) fino al termine della sua corsa e tenerla nella posizione in modo da scaricare completamente la quantità di acqua contenuta nella caldaia. Successivamente, spegnere la macchina e disinserire la spina dalla presa di corrente, aprire il volantino vapore (3) in senso antiorario ed attendere che tutto il vapore fuoriesca dall’apposito tubo (11), aprire il tappo caldaia (2) in senso antiorario e capovolgere la macchina per eliminare tutta l’acqua residua contenuta nella caldaia. Riempire nuovamente la caldaia con acqua pulita e risciacquare l’interno per eliminare i residui della soluzione.
La quantità di acqua non dovrà superare la parte superiore del vetro livello (4) e non dovrà scendere al di sotto della parte inferiore a vista dello stesso, foto C.
7 – MESSA IN FUNZIONE DELLA MACCHINA
Introdurre nella caldaia (8) una quantità di acqua in proporzione al caffè che si desidera fare (la capacità della macchina è equivalente a 16 tazze di espresso per il modello Gran Romantica e Stradivari Gran Romantica).
foto C
12
3
4
5
MODELLO GRAN ROMANTICA
- Premere l’interruttore (5) sulla posizione di acceso, si
illuminerà la spia interna per segnalare che la macchina è sotto tensione, foto C.
- Quando la lancetta del manometro (12) si porterà
nella zona verde, aprire lentamente in senso antiorario il volantino del rubinetto vapore (3) per scaricare la “falsa pressione” dovuta all’aria rimasta in caldaia; richiuderlo in senso orario ed attendere che la lancetta del manometro si riporti nella zona verde. A questo punto la macchina è in pressione e pronta per erogare il caffè ed il vapore. La pressione verrà automaticamente regolata e mantenuta dal pressostato che agisce sulla resistenza.
22
Italiano
23
Italiano
MODELLO STRADIVARI GRAN ROMANTICA
- Premere l’interruttore (5) sulla posizione di
acceso, si illuminerà la spia interna per segnalare che la macchina è sotto tensione, foto C1.
- Quando la lancetta del manometro (12) si porterà
nella zona verde, aprire lentamente in senso antiorario il volantino del rubinetto vapore (3) per scaricare la “falsa pressione” dovuta all’aria rimasta in caldaia; richiuderlo in senso orario ed attendere che la lancetta del manometro si riporti nella zona verde. A questo punto la macchina è in pressione e pronta per erogare il caffè ed il vapore. La pressione verrà automaticamente regolata e mantenuta dal pressostato che agisce sulla resistenza. L’alternarsi della spia luminosa (5) tra acceso e spento è normale, in quanto sta a indicare gli interventi del pressostato, che regola automaticamente la pressione in caldaia.
- Se la macchina durante il funzionamento rimane senz’acqua, interverrà il termostato di sicurezza che interromperà l’alimentazione elettrica alla macchina. In questo caso il termostato dovrà essere ripristinato (vedi paragrafo 17 – cause di mancato funzionamento).
foto C1
12
3
4
5
- Scegliere il filtro corretto (15 o 16) ed inserirlo nel portafiltro (9). Utilizzare il filtro piccolo per 1 tazza (o per l’utilizzo delle cialde), ed il filtro grande per 2 tazze.
- Attendere che la macchina raggiunga la temperatura corretta con la coppa portafiltro inserita. Preparare nel frattempo tazze, caffè latte, ecc. Si consiglia inoltre di riscaldare le tazze in porcellana.
- Dopo il riscaldamento, togliere il portafiltro (9) e riempire il filtro (15 o 16), con caffè macinato utilizzando il misurino dato in dotazione (14). Considerare un misurino per ogni tazza di caffè. Foto D.
- Premere il caffè, utilizzando l’apposito pressino (13) e pulire il bordo del filtro da eventuali residui di caffè, foto E.
N.B. Il filtro 1 tazza (16) è adatto per l’utilizzo delle cialde. La cialda deve essere posizionata nel filtro facendo attenzione che la cartafiltro della cialda sia all’interno del bordo del portafiltro. Foto E1.
- Tenendo bloccata la macchina mediante l’impugnatura della leva (1), inserire il portafiltro (9) nell’apposito alloggiamento del gruppo (10) e bloccarlo compiendo una breve rotazione da destra a sinistra, foto F.
- Portare la leva (1) verso l’alto (mentre, con la mano sinistra, si afferra l’impugnatura del portafiltro per tenere ferma la macchina) e mantenerla nella posizione per pochi secondi; quindi, scese le prime gocce di caffè, abbassarla fino al termine della corsa consentita. Si ripeterà la manovra a seconda della quantità di caffè desiderata, foto G.
8 – EROGAZIONE DEL CAFFÉ
Per ottenere un ottimo caffè espresso è importante utilizzare un caffè di ottima qualità ben torrefatto e correttamente macinato.
La macchina per caffè espresso richiede l’utilizzo di una miscela macinata fine; se la macinatura è troppo grossa si otterranno caffè chiari e leggeri e senza crema, se è troppo fine caffè scuri e forti con poca crema.
La macinatura è ottimale quando, tenendo alzata la leva (1) con la macchina in pressione, il caffè scende a gocce; si ottiene così il miglior rendimento della Vostra macchina.
Si consiglia di macinare il caffè, con un macinino a macine, al momento dell’utilizzo in quanto, una volta macinato, perde entro breve tempo il suo aroma.
foto D
15
9
foto E
13
foto E1
14
16
24
Italiano
25
Italiano
- Per ottenere una caduta uniforme del caffè, la pressione esercitata sulla leva dovrà essere proporzionale alla resistenza incontrata dalla leva stessa durante l’erogazione.
- Ripetere le stesse operazioni a seconda dei caffè desiderati.
- Quando si deve fare il primo caffè, a macchina pronta, si consiglia di sollevare la leva (1) fino a metà della sua corsa e riabbassarla, ripetendo l’operazione per quattro o cinque volte, in modo da consentire il riscaldamento del gruppo (10), del portafiltro (9) e del filtro per poter avere anche il primo caffè alla giusta temperatura e con una buona crema, foto H.
Attenzione: prima dell’erogazione e nel caso dell’esecuzione in successione di più caffè, controllare che il livello dell’acqua nella caldaia non scenda al di sotto del livello minimo.
- Dopo aver fatto il caffè, lasciare la leva (1) rivolta verso il basso (posizione di riposo) in modo che l’acqua rimasta in caldaia non fuoriesca dal gruppo (10) e spegnere la macchina.
- Lo sgocciolamento di acqua dal portafiltro dopo l’erogazione del caffè è normale.
Attenzione: dopo ogni caffè erogato non togliere immediatamente il portafiltro ma attendere alcuni secondi in modo che non vi sia più pressione residua tra il filtro e la doccetta, che potrebbe causare la fuoriuscita della guarnizione in gomma dal gruppo o lo schizzo di sostanza liquida impregnata di polvere di caffè contenuta nel filtro. Il portafiltro (9) va tolto lentamente dal gruppo (10), da sinistra verso destra, esercitando una leggera pressione verso il basso, per favorire l’eliminazione dell’eventuale pressione residua ed evitare possibili ustioni.
foto G foto G
foto H foto H
1
10
9
11
9
9
1
1
1010
foto Ffoto F
1
10
9
9 – EROGAZIONE DEL VAPORE
Attenzione: l’operatore non è protetto contro il getto diretto di vapore o acqua calda; prestare la massima attenzione durante le operazioni.
Le operazioni da svolgere sono le seguenti:
- accertarsi che il volantino (3) del rubinetto vapore sia chiuso,
foto B.
- Ruotare il tubo vapore (11) in senso orario fino alla posizione
di fermo e sfilare dalla propria sede il tubo vapore, tirandolo verso destra, foto L.
- Infilare nella propria sede il dispositivo con il Cappuccino
Automatic (17) spingendolo verso sinistra, foto M. Ruotare il dispositivo con il Cappuccino Automatic (17) in senso antiorario fino alla posizione di fermo.
- Dopo aver controllato che nella caldaia ci sia regolarmente acqua ed aver effettuato tutte le manovre previste per portare la macchina in pressione, assicurarsi che la leva (1) sia rivolta verso il basso (posizione di riposo) e mantenerla in quella posizione.
- Prima di scaldare qualsiasi bevanda, far uscire con cautela un po’ di vapore dal tubo (11) operando sul volantino rubinetto vapore (3) in senso antiorario per eliminare l’eventuale condensa che si è accumulata all’interno della caldaia; successivamente aumentare l’apertura del rubinetto, onde consentire la fuoriuscita della quantità di vapore desiderata, foto I. Al termine dell’operazione chiudere il volantino rubinetto vapore in senso orario.
- Per ottenere un’abbondante quantità di vapore, l’acqua in caldaia deve essere circa a metà del vetro livello (4). Si consiglia d’effettuare erogazioni del vapore della durata di max di 2 minuti per ottenere un migliore rendimento dell’erogazione vapore.
Attenzione: il vapore fuoriesce ad una temperatura intorno ai 100° C, operare con estrema cautela per evitare possibili ustioni.
foto M
foto L
foto I
3
11
17
10 – PREPARAZIONE DEL CAPPUCCINO
La sostituzione del tubo vapore tradizionale (11) con il Cappuccino Automatic (17) (optional sui modelli a base nera) deve avvenire prima della messa in servizio.
26
Italiano
27
Italiano
Preparazione del cappuccino
Dopo aver portato la macchina in pressione, come specificato al capitolo 7 – MESSA IN FUNZIONE DELLA MACCHINA, procedere come segue:
- inserire il tubo di aspirazione (20) nel recipiente contenente il
latte, posto a fianco della macchina, foto N.
- Porre la tazza con il caffè preparato precedentemente sotto il beccuccio del Cappuccino Automatic, ed aprire il volantino del rubinetto vapore (3) in senso antiorario; inizia così l’erogazione di latte emulsionato, caldo e ricco di schiuma.
- Per interrompere l’erogazione, chiudere il volantino rubinetto vapore (3) in senso orario.
- É possibile regolare la schiuma del latte agendo sull’asta di regolazione (19) del Cappuccino Automatic (17) per avere la consistenza della crema desiderata; per una crema densa ruotare in senso orario, per una crema schiumosa ruotare in senso antiorario.
Dopo ogni erogazione è necessario pulire il Cappuccino Automatic dai residui del latte.
- Mettere a fianco della macchina un bicchiere pieno d’acqua, nel quale immergere il tubo di
aspirazione (20).
- Procedere come per la normale preparazione di un cappuccino, lasciando scorrere l’acqua sporca in un idoneo recipiente.
- Per riposizionare il tubo vapore (11), ruotare in senso orario fino alla posizione di fermo il dispositivo Cappuccino Automatic (17), sfilarlo tirandolo verso destra, infilare il tubo vapore e ruotarlo in senso antiorario fino alla posizione di fermo.
- Il cappuccino si può ottenere anche usando il tubo vapore (11).
- Per ottenere la montatura del latte per il cappuccino, introdurre il latte da preparare in un contenitore alto e stretto, riempito a metà, immergere il tubo vapore (11) fino a toccare il fondo del contenitore, ruotare lentamente il volantino rubinetto vapore (3) in senso antiorario e portare il latte quasi all’ebollizione.
Alzare ed abbassare alternativamente il contenitore a rubinetto aperto, fino a sfiorare la superficie del latte per qualche secondo, fino ad ottenere la montatura. Per ottenere il cappuccino, aggiungere al caffè realizzato nell’apposita tazza il latte caldo e montato.
foto N
11 – PREPARAZIONE DI ALTRE BEVANDE CALDE
Prima di scaldare qualsiasi bevanda far uscire con cautela un po’ di vapore dal tubo vapore (11) operando sul volantino rubinetto vapore (3) in senso antiorario, per eliminare l’eventuale condensa che si è accumulata all’interno della caldaia.
11.1 – THE, CAMOMILLA
Introdurre in un contenitore l’acqua sufficiente ad ottenere la dose di bevanda desiderata, immergere il tubo vapore (11) nel liquido e ruotare lentamente il volantino rubinetto vapore (4) in senso antiorario; successivamente aprire completamente il volantino per consentire l’uscita in grande quantità di vapore per portare all’ebollizione il liquido. Aggiungere poi la bustina della bevanda da preparare.
11.2 – CIOCCOLATA IN TAZZA
Versare il contenuto della busta della bevanda già dosata in un recipiente ed aggiungere una tazza di latte poco alla volta mescolando bene, immergere il tubo vapore (11) fino a toccare il fondo del recipiente, ruotare lentamente il volantino rubinetto vapore (3) in senso antiorario e portare all’ebollizione. Per aumentare la densità prolungare l’ebollizione.
Attenzione: il vapore fuoriesce ad una temperatura intorno ai 100° C, non mettere assolutamente le mani sotto il tubo vapore ed operare con estrema cautela per evitare possibili ustioni.
12 – EROGAZIONE ACQUA CALDA
L’acqua calda, con la macchina in pressione, si ottiene oltre che con l’utilizzo del tubo vapore (11), come descritto nel paragrafo 11.1, anche utilizzando il Cappuccino Automatic (17). Per la preparazione, dopo aver montato il dispositivo come descritto nel paragrafo 10, basta inserire il tubo di aspirazione (20) in un recipiente contenente acqua, porre un contenitore sotto il beccuccio del Cappuccino Automatic ed aprire il volantino del rubinetto vapore (3) in senso orario. Raggiunta la dose desiderata richiudere il volantino.
Attenzione: non mettere assolutamente le mani sotto il Cappuccino Automatic perché il liquido è surriscaldato e può provocare ustioni.
28
Italiano
29
Italiano
13 – AVVERTENZE IMPORTANTI
Collocare la macchina sopra una base stabile ed asciutta, lontana da fonti di calore e dalla portata dei bambini.
Controllare sempre la quantità di acqua contenuta nella caldaia attraverso il vetro livello (4); la mancanza di acqua con la macchina in funzione può causare la bruciatura della resistenza anche se la macchina è dotata di un termostato di sicurezza.
La macchina, quando è accesa, oltre a riscaldare l’acqua produce vapore, che resta compresso all’interno della caldaia; per ragioni di sicurezza si consiglia di non lasciarla alla portata dei bambini, di non toccare le parti calde come la caldaia (8), il gruppo (10) ed il portafiltro (9), per evitare scottature o possibili ustioni.
Non togliere il portafiltro e non mettere assolutamente le mani sotto il gruppo durante l’erogazione per evitare possibili ustioni.
Non aprire mai il tappo caldaia (3) quando la macchina è in funzione o ancora in pressione, per evitare possibili ustioni.
Per svitare il tappo e riempire nuovamente la caldaia, portare l’interruttore (5) sulla posizione di macchina spenta, aprire lentamente il volantino rubinetto vapore (3) in senso antiorario ed attendere che tutto il vapore contenuto nella caldaia fuoriesca dall’apposito tubo (11); nel caso il vapore non fuoriesca in modo regolare, togliere il portafiltro (9) e sollevare lentamente la leva (1) e tenerla alzata, in modo che il vapore e l’acqua contenuti nella caldaia escano attraverso il gruppo. Nei due casi si raccomanda di mettere un recipiente per raccogliere il vapore e l’acqua usando una certa precauzione in quanto il vapore e l’acqua che fuoriescono sono surriscaldati e possono provocare ustioni. Quando il vapore e l’acqua cessano di uscire, svitare lentamente il tappo caldaia.
Spegnendo la macchina, durante il raffreddamento dell’acqua contenuta nella caldaia, può accadere che la leva, da sola, si alzi verso l’alto. Il fenomeno è causato dalla depressione che si crea all’interno della caldaia stessa.
Se la macchina non viene utilizzata con una certa frequenza, disattivarla portando l’interruttore nella posizione di spento e togliere il cavo di alimentazione dalla presa di corrente senza tirarlo.
La sottobase è fissata alla macchina mediante una vite speciale tipo Torx, per evitare manomissioni alle parti elettriche; di conseguenza, per qualsiasi tipo di intervento e per l’eventuale sostituzione del cavo di alimentazione, rivolgersi ai CENTRI DI ASSISTENZA autorizzati.
14 – OPERAZIONI DI MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima di qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione, togliere il cavo di alimentazione dalla presa di corrente senza tirarlo.
Pulire regolarmente il portafiltro (9), il filtro (15), la doccetta traforata alloggiata nel gruppo (10) per evitare incrostazioni e per rimuovere eventuali depositi di caffè, la vaschetta raccogligocce (7) ed il pozzetto della base dove è inserita, per evitare infiltrazioni d’acqua all’interno della base.
14.1 – PULIZIA TUBO VAPORE
Per evitare di alterare il sapore delle bevande da riscaldare e l’otturazione dei fori del terminale del tubo vapore, pulire con cura dopo ogni uso il tubo vapore.
14.2 – PULIZIA DEL CAPPUCCINO AUTOMATIC
Oltre alla pulizia immediata dopo ogni impiego, sottoporre di tanto in tanto il Cappuccino Automatic ad una pulizia più accurata. Dopo aver sfilato dalla propria sede il dispositivo come descritto nel paragrafo 10, staccare il Cappuccino Automatic dal supporto in metallo (18) svitando la ghiera (26) in senso antiorario e togliere il tubo in silicone (20) dal rubinetto di aspirazione (25), foto O.
- Staccare il rompigetto (23) dal corpo
montalatte (24).
- Sfilare il rubinetto aspirazione latte (25)
dal corpo montalatte (24).
- Sfilare l’asta di regolazione (19) dal
rubinetto (25).
- Lavare il tutto accuratamente in acqua
corrente e rimontare i componenti.
foto O
30
Italiano
31
Italiano
14.3 – PULIZIA DELLA CARROZZERIA
Pulire l’esterno della macchina con un panno umido ed asciugarla successivamente.
Non usare alcol o solventi, abrasivi o detergenti, per evitare il danneggiamento delle superfici esterne trattate.
Non immergere la macchina nell’acqua, nemmeno parzialmente.
15 – DECALCIFICAZIONE
Vi consigliamo di decalcificare la macchina in base alla frequenza d’uso ed alla durezza dell’acqua, usando prodotti decalcificanti specifici che si trovano in commercio.
Preparare in un contenitore una soluzione di acqua e decalcificante e scioglierlo nell’acqua; successivamente versare la soluzione nella caldaia (8) e chiudere il tappo caldaia (2).
Inserire nel gruppo (10) il portafiltro (4) senza caffè ed il Cappuccino Automatic (17) nella propria sede ed accendere la macchina.
Collocare un contenitore sotto il portafiltro e sotto il Cappuccino Automatic. Quando la macchina è in pressione, ruotare il volantino rubinetto vapore (3) in senso antiorario e lasciare che l’acqua scorra dal Cappuccino Automatic per circa 10-15 secondi e richiudere il rubinetto.
Alzare successivamente la leva (1) verso l’alto e lasciar defluire l’acqua per circa 10 -15 secondi dai beccucci del portafiltro ed interrompere l’erogazione.
Lasciar agire la soluzione per circa 15 minuti e ripetere le operazioni fino all’esaurimento dell’acqua.
Riportare l’interruttore nella posizione di spento e staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente senza tirarlo.
Aprire lentamente il volantino rubinetto vapore (3) in senso antiorario ed attendere che tutto il vapore contenuto nella caldaia fuoriesca dal Cappuccino Automatic.
Togliere il tappo caldaia e risciacquare più volte con acqua pulita.
Dopo aver riempito la caldaia con acqua fresca e pulita, richiuso il tappo caldaia ed il volantino vapore, riaccendere la macchina ed attendere che torni in pressione e far scorrere abbondantemente acqua sia dai beccucci del portafiltro, sia dal Cappuccino Automatic, per eliminare i residui di soluzione decalcificante e spegnere la macchina.
Per togliere il calcare che si deposita sulla resistenza ed all’interno della caldaia si può usare anche una soluzione di acqua ed aceto portata all’ebollizione all’interno della caldaia stessa.
Dopo aver portato la macchina in pressione, lasciar agire la soluzione per circa 15 minuti. Riportare l’interruttore nella posizione di spento e staccare il cavo di alimentazione senza tirarlo. Successivamente effettuare le operazioni di svuotamento della caldaia e tutto quanto sopra riportato per eliminare i residui della soluzione.
16 – ACCESSORI
- Vaschetta raccogligocce con griglia.
- Filtro da 1 dose (o cialda) e filtro 2 tazze.
- Misurino per una dose caffè.
- Pressino.
- Cappuccino Automatic (optional nei modelli a base nera).
32
Italiano
33
Italiano
17 – CAUSE DI MANCATO FUNZIONAMENTO O ANOMALIE
PROBLEMI CAUSA SOLUZIONE
1. Ripristinare la corrente
2. Inserire correttamente la spina del cavo di limentazione nella presa di corrente
3. Rivolgersi al CENTRO DI ASSISTENZA per la sostituzione
La macchina non funziona e la spia dell’interruttore non si accende
1. Manca la corrente
2. La spina del cavo di alimentazione non è inserita correttamente
3. Il cavo di alimentazione è danneggiato
1. Togliere il tappo (21)
della sottobase e premere il pulsantino rosso per il ripristino del termostato.
2. Rivolgersi al CENTRO DI ASSISTENZA
La spia dell’interruttore di accensione è accesa e l’acqua non si scalda
1. l termostato di sicurezza è da ripristinare
2. La resistenza è interrotta oppure bruciata
1. Introdurre acqua nella caldaia
2. Sostituire con una macinatura più grossa
3. Diminuire la quantità di caffè nel filtro
4. Pressare meno il caffè
Durante l’erogazione non esce caffè
1. Manca acqua nella caldaia
2. Il caffè è macinato troppo fine
3. La quantità di caffè è eccessiva
4. Il caffè è troppo pressato
1. La regolazione della macinatura deve essere più fine
2. Aumentare la dose di caffè
3. Premere maggiormente il caffè
4. Sostituire il caffè
Il caffè esce troppo rapidamente
1. Il caffè è macinato troppo grosso
2. La quantità di caffè è insufficiente
3. Pressatura del caffè insufficiente
4. Caffè vecchio o inadatto
1. La regolazione della macinatura deve essere più grossa
2. Diminuire la quantità di caffè
3. Pressare meno il caffè
Il caffè esce a gocce 1. Il caffè è macinato troppo fine
2. La quantità di caffè è eccessiva
3. Eccessiva pressatura del caffè
1. Inserirlo in modo corretto
2. Diminuire la quantità di caffè
3. Togliere I residui di caffè dal bordo del portafiltro
4. Rivolgersi al CENTRO DI ASSISTENZA
Il caffè esce tra il gruppo caldaia ed il portafiltro
1. Il portafiltro non è inserito correttamente
2. Eccessiva quantità di caffè nel filtro
3. Il bordo del portafiltro non è stato pulito
4. La guarnizione del gruppo caldaia è usurata
PROBLEMI CAUSA SOLUZIONE
1. Sostituire il caffè
2. Regolare la macinatura del caffè
3. Aumentare la dose del caffè
Non si forma la crema sul caffè
1. La miscela di caffè non è adatta per il tipo di macchina
2. La macinatura non è corretta
3. La quantità di caffè è insufficiente
1. Rispettare le indicazioni riportate nel paragrafo 7
2. Il portafiltro deve essere riscaldato contemporaneamente all’acqua
3. Effettuare la decalcificazione
4. Rivolgersi al CENTRO DI ASSISTENZA
5. Rivolgersi al CENTRO DI ASSISTENZA
Il caffè esce troppo freddo 1. La macchina non era alla
giusta temperatura
2. Mancato preriscaldamento del portafiltro
3. Presenza di calcare sulla resistenza
4. Resistenza parzialmente bruciata
5. Il pressostato non lavora entro i valori ottimali
1. Rivolgersi al CENTRO DI ASSISTENZA
Il caffè esce troppo caldo 1. Il pressostato non lavora entro
i valori ottimali
1. Rivolgersi al CENTRO DI ASSISTENZA
2. Rivolgersi al CENTRO DI ASSISTENZA
La valvola di sicurezza sibila ed esce vapore dalla valvola o dallo scodellino condensa
1. La molla che regola la valvola di sicurezza è bloccata
2. Il pressostato non lavora entro i valori ottimali.
1. Vedi l’indicazione del paragrafo 7
2. Pulire i fori con l’ausilio di un ago
3. Introdurre acqua nella caldaia
4. Riposizionare il tubo vapore
5. Effettuare la decalcificazione
La macchina non eroga vapore
1. La macchina non è in pressione
2. I fori del terminale del tubo vapore sono otturati
3. Manca acqua nella caldaia
4. Il tubo vapore non è stato inserito correttamente
5. Incrostazioni di calcare sulla resistenza
1. Rivolgersi al CENTRO DI ASSISTENZA
2. Effettuare la decalcificazione
Rumorosità della macchina (vibrazioni)
1. Le spire della resistenza sono troppo ravvicinate
2. Incrostazioni di calcare sulla resistenza
35
INDEX
1 – INTRODUCTION
37
2 – MACHINE FUNCTION
37
2.1 – MACHINE USE
38
3 – SAFETY WARNINGS
38
3.1 – MISUSE
40
3.2 – RESIDUAL RISKS
41
3.3 – INSTRUCTIONS FOR THE POWER SUPPLY CORD
41
3.4 – PRECAUZIONI IMPORTANTI
42
4 – TECHNICAL DIAGRAM AND SPECIFICATIONS
43
5 – ELECTRIC CONNECTION
45
6 – COMMISSIONING
45
6.1 – GENERAL SAFETY RULE
46
7 – STARTING THE MACHINE
47
8 – COFFEE DELIVERY
49
9 – EROGAZIONE DEL VAPORE
51
10 – STEAM DELIVERY
51
11 – PREPARATION OF OTHER HOT DRINKS
53
11.1 – TEA, CAMOMILE
53
11.2 – CHOCOLATE DRINK
53
12 – HOT WATER DELIVERY
53
13 – IMPORTANT DIRECTIONS
53
14 – MAINTENANCE AND CLEANING OPERATIONS
54
14.1 – STEAM TUBE CLEANING
54
14.2 – CAPPUCCINO AUTOMATIC CLEANING
55
14.3 – CASING CLEANING
55
15 – DECALCIFICATION
56
16 – ACCESSORIES
57
17 –
CAUSES FOR OPERATING FAILURES ORANOMALIES (TROUBLESHOOTING)
58
ITALIANO 11-33
ENGLISH 35-59
FRANÇAIS 61-85 DEUTSCH 87-111 ESPAÑOL 113-137
36
English
37
English
1 – INTRODUCTION
This instruction manual is an integral part of the machine, it should be read carefully and should always be available for consultation; it should be kept for the whole life of the machine. In case of lost or deterioration, you can ask for a new manual from an authorised SERVICE CENTRE. The manual contains the information regarding the proper use of the machine, to its cleaning and maintenance, and it supplies important indications for carrying out operations requiring special attention and for possible residual risks. The manual reflects the technological innovations at the time of its publishing; the manufacturer reserves the right to introduce all the technical modifications required on its products and to update the manuals with no obligation to also review the previous versions.
LA PAVONI S.p.A. declines any liability for damages that may be directly or indirectly caused to people or things caused by the following reasons:
- failure to comply with all the prescriptions of the current safety regulations;
- improper installation;
- improper voltage;
- illegitimate or incorrect use of the machine;
- incorrect use as specified in this manual;
- serious maintenance shortcomings;
- alterations on the machine or any unauthorised intervention;
- non original use of spare parts which are not especially meant for the model;
- total or partial failure with the instructions;
- exceptional events.
2 – MACHINE FUNCTION
This machine is suitable for home preparation of espresso coffee using a blend of coffee, for the withdrawal and delivery of hot water and/or steam, and of hot milk.
The user must read carefully and clearly understand the directions contained in the manual, in order to use the machine properly.
38
English
39
English
2.1 – MACHINE USE
The GRAN ROMANTICA - STRADIVARI GRAN ROMANTICA models deliver:
- drinks made out of ground coffee beans;
- hot water and steam for the preparation and warming of drinks;
- hot milk;
- beverages based on coffee and warm / hot milk.
3 – SAFETY WARNINGS
This appliance is not intended for use by young children or infirm persons unless they have been adequately supervised by a responsible person to ensure that they can use the appliance safely. Young children shold be supervised to ensure that they do not play with the appliance.
The user has to follow the safety regulations in force in the country where the machine is used, in addition to the rules suggested by common sense and the directions contained in this manual.
In order to guarantee proper operation of the machine and preservation in time of its features, the user is advised to check the right environmental conditions (room temperature must range between 5° and 35° C). To avoid the use of the machine in places where jets of water are used in outdoor environments exposed to the action of the weather (sun, rain, etc.).
After removing the machine from its packaging, make sure that it is intact and it is not damaged. The packaging must be delivered to the proper waste disposal centres and in no case left unattended or to the reach of children or animals.
Before starting the machine, make sure that the power supply voltage specified in the data plate placed under the base of the machine is used in the country.
Put the machine in a safe place, on a solid base, away from heat sources and out of the reach of children.
Before using the machine, make sure that the amount of water in the boiler is not below the minimum level required and that the steam tap knob is closed.
Before connecting and disconnecting the machine, make sure that the ON/OFF switch is on the OFF position.
Unplug the machine from the power socket when it is not in use and before cleaning it, without pulling the main cable.
Do not use the machine if it is not working properly or if the main cable or the plug are damaged; the user is advised to replace the main cable or to have the machine checked by an authorised SERVICE CENTRE.
Do not touch the hot surfaces (boiler, unit, filter holder, steam supply nozzle) to avoid burns.
Do not remove the filter-holder during coffee delivery, to avoid possible burns.
Do not remove the boiler cap when the machine is working or still under pressure, to avoid possible burns; first you must switch the machine off, then slowly unscrew the steam tap knob and wait for all the steam to have been discharged from the relevant tube; subsequently remove the cap.
Under no circumstances you must put your hands under the unit and the steam supply nozzle, since the liquids or steam delivered are overheated and may cause burns.
After coffee delivery, do not remove the filter holder immediately, but wait for a few seconds to allow the possible residual pressure to be released, to avoid possible burns.
Make sure you do not operate the machine without water, to avoid damages to the heating element.
To avoid damages, use only accessories and spare parts that have been approved by the manufacturer.
In case of machine failure or faulty operation, switch it off. Do not try to repair it yourself but refer to an authorised SERVICE CENTRE to have any worn or damaged parts replaced with original spare parts.
In case of unauthorised repairs carried out on the machine, or the use of non original spare parts, the guarantee is not valid anymore and the manufacturer will reserve the right to no longer acknowledge its validity.
Do not use the machine outdoors.
40
English
41
English
Do not use the machine for any use different from the one for which it has been manufactured.
To avoid fires, electric shocks and personal damage, never immerse the machine, the main cable or other electrical components in water.
In case of fire, use carbon dioxide (CO2) fire extinguishers. Do not use water or steam extinguishers.
Before any cleaning or maintenance operation, switch the machine off by placing the ON/OFF switch on the OFF position and remove the plug from the power socket without pulling the main cable.
This appliance is for household use. Any repairs or servicing operations, with the exception of normal cleaning and maintenance operations must be undertaken by an authorized service centre.
Check voltage to be sure that the voltage indicated on the plate agrees with your voltage.
Never use warm or hot water to fill the water tank. Use cold water only.
Keep your hands and the cord away from hot parts of the appliance during operation.
Never clean with scouring powders or hard implements.
To avoid your machine scaling up, use purified or bottled water.
Do not immerse base in water.
3.1 – MISUSE
In case of misuse any form of guarantee is not valid and the manufacturer declines any liability for damages to people and/or things.
Will be regarded as misuse:
- any different use from the one declared;
- any intervention on the machine that is not in line with the indications listed in this manual;
- any use of the machine that has been tampered with components or safety devices;
- use of the machine outdoors.
3.2 – RESIDUAL RISKS
The user cannot be protected against direct jets of steam or hot water; therefore he should be extremely careful in handling the machine to avoid burns or scalds.
The manufacturer declines any liability for damages to things, people or animals, caused by any intervention on the machine by non qualified people or who have not been authorised to carry out for these functions.
3.3 – INSTRUCTIONS FOR THE POWER SUPPLY CORD
A short power-supply cord is provided to reduce risks of getting tangled up or tripping over a longer cord.
Longer extension cords are available and may be used if care is exercised in their use.
If a long extension cord is used :
- the marked electrical rating of the extension cord should be at least as great as the electrical rating of the appliance;
- the appliance is of the grounded type, the extension cord should be a grounding type;
- the cable does not hang from the table to avoid the risk of getting caught up in it.
42
English
43
English
3.4 – IMPORTANT SAFEGUARDS
When using electrical appliances, basic safety precautions should always be followed to reduce the risk of fire, electric shock, and/or injury to persons, including the following:
- Read all instructions and information in this instruction book and any other literature included in this packaging referring to this product before operating or using this appliance.
- Do not touch hot surface. Use handles or knobs.
- To protect against fire, electric shock and personal injury do not immerse cord, plugs, or appliance in water or other liquid.
- Close supervision is necessary when any appliance is used by or near children.
- Unplug from outlet when not in use and before cleaning. Allow to cool before putting on or taking off parts and before cleaning the appliance.
- Do not operate any appliance with a damaged cord or plug or in the event of appliance faults or damages, Return appliance to the nearest authorized service centre for examination, repair or adjustment.
- The use of accessory attachments not raccomended by the appliance manufactorer may results in fire, electric shock or personal injury.
- Do not use outdoors.
- Do not let cord hang over edge of table or counter, or touch hot surface.
- Do not place on or near hot gas or electric burner, or in a heated oven.
- Always turn appliance to "0", then plug cord into the wall outlet. To disconnect, turn switch to "0", then remove plug from wall outlet.
- Do not use appliance for other than intended household use.
- Use extreme caution when using hot steam.
4 – TECHNICAL DIAGRAM AND SPECIFICATIONS
GRAN ROMANTICA
1. Lever
2. Boiler safety cap
3. Steam tap knob
4. Level glass
5. ON/OFF switch
6. Cover
7. Grid and drip tray
8. Boiler
9. Filter-holder
10. Delivery unit
11. Steam pipe
12. Pressure gauge
13. Coffee press
14. Coffee spoon for a one-cup of coffee dose
15. 2 cups filter
16. 1 cup filter
17. Cappuccino Automatic
18. Cappuccino Automatic support
19. Regulation bar
20. Silicone tube
21. Base-mat cap
22. Data plate
15
13
22
21
18
19
17
20
14
16
Dimension mm
height
320
width
200
depth
290 Weight Kg 5,5 Capacity: number of cups of espresso coffee 16 Uninterrupted delivery of steam minutes 15 Pressure in the boiler atm 0,8 - 1 Resistence W 950 Average warning up time minutes 5
Power supply
120V/60Hz
220-240V
50-60Hz
1
6
3
4
5
8
9
10
11
12
2
7
Loading...
+ 49 hidden pages