Generatore termico per installazioni anche per esterno in luogo parzialmente
protetto (fino a -5°C con kit protezione antivento e fino a -15°C con l’aggiunta
del kit resistenze elettriche), ad alto rendimento pari a 91,0/91,0%, di tipo pensile, per produzione acqua calda istantanea per uso sanitario (prioritaria) e per
riscaldamento, con camera di combustione aperta ed espulsione fumi a tiraggio
naturale, adatto al funzionamento con combustibile gassoso. Mantellatura verniciata di bianco per anaforesi a polveri epossidiche. Camera di combustione
in lamiera alluminata con trattamento anticorrosione, isolata internamente
con fibra ecologica, con dispositivo rompitiraggio-antivento incorporato e
dispositivo di sicurezza FLUE CONTROL contro il ritorno dei gas combusti
in ambiente. Scambiatore bitermico per riscaldamento e produzione sanitaria, a
geometria compatta interamente in rame con superficie esterna con ricopertura
anticorrosione ottenuta con bagno di lacca in alluminio atossica. Costituito da
una batteria di tubi alettati esternamente e collegati tra loro in serie e contenenti
il tubo passaggio acqua sanitaria a serpentino saldobrasato internamente.
Circolatore a 3 livelli di portata/prevalenza, vaso di espansione sul circuito
riscaldamento da 8/10 lt.
Bruciatore ad aria aspirata a 11/15 rampe, in acciaio inox AISI 304, con dispositivo di accensione elettrica senza fiamma pilota ed un unico elettrodo per la
rilevazione e l’accensione della fiamma. Portata termica modulante da 8,3/11.5
kW a 25,8/34,4 kW sia in produzione sanitaria che in riscaldamento.
Potenza termica massima riscaldamento regolabile. Potenza utile sanitaria
23,5/31,3 kW con produzione a Δt 30°C di 11,2/14,9 l/min. Allacciamenti
TAURA MC
DESCRIZIONE PER CAPITOLATO
idraulici compresi nella fornitura. Regolatore di portata sul circuito sanitario
da 10/13 l/min. Sistema ECO/COMFORT per il mantenimento in temperatura dello scambiatore e la produzione immediata dell’acqua calda sanitaria.
Predisposizione per funzionamento con impianti a bassa temperatura. Check
autodiagnosi con visualizzazione anomalie/blocco tramite led. Possibilità di
collegare un comando remoto per acquisizione della temperatura ambiente e
correzione automatica della curva di compensazione.
Il comando remoto, opzionale, consente la programmazione settimanale su
tre livelli di temperatura, la regolazione a distanza dei parametri di caldaia,
autodiagnosi e la gestione di impianti multizona.Sistema di sicurezza antibloccaggio circolatore con impulso di alimentazione ogni 24 ore di inattività. Postcircolazione regolabile da 0 a 20 minuti dopo la fase di riscaldamento.
Termostato di limite massimo tarato a 100°C, termostato sicurezza tarato a
105°C e pressostato di sicurezza acqua tarato a 0,5 bar.
Classe emissioni NOx (EN 297/A5): 3/3.
Grado di protezione elettrica IPX5D.
89,689,8
Temperatura fumi a Pn max127,0140,0
Temperatura fumi a Pn min89,0101,0
Portata massica fumi a Pn max0,0180,022
Portata massica fumi a Pn min0,0160,018
Tiraggio minimo4,04,0
CO2 a Pn max5,96,4
CO2 a Pn min2,02,5
CO a Pn max (0% di O2)85,085,0
CO a Pn min (0% di O2)94,061,0
NOx a Pn max (0% di O2)220,0215,0
NOx a Pn min (0% di O2) 112,0142,0
Classe NOx33
Temperatura massima ammessa90,090,0
Pressione massima ammessa circuito riscaldamento3,03,0
Contenuto acqua caldaia1,11,7
Alimentazione elettrica230~50230~50
Potenza elettrica assorbita80,090,0
Grado di protezione elettricaX5DX5D
Volume vaso di espansione riscaldamento8,010,0
Precarica vaso di espansione riscaldamento1,01,0
Perdite al camino a bruciatore acceso a Pn max7,67,9
Perdita al camino a bruciatore spento0,50,46
Perdite al mantello a Pn max1,41,1
Marcatura rendimento energetico (CEE 92/42)
★★★★
Erogazione continua senza limitatore di portata ∆T=30°C11,214,9
Erogazione continua con limitatore di portata-Erogazione minima-Pressione sanitario9,09,0
kW
kW
kW
kW
%
%
°C
°C
kg/s
kg/s
Pa
%
%
mg/kWh
mg/kWh
mg/kWh
mg/kWh
°C
bar
l
V~Hz
W
IP
l
bar
%
%
%
l/min
l/min
l/min
bar
LUOGO DI INSTALLAZIONE
Questo apparecchio è di tipo a “camera aperta” e può essere installato e funzionare solo in locali permanentemente ventilati secondo la norma UNI -CIG 7129.
Il luogo di installazione deve comunque essere privo di polveri, oggetti o materiali infiammabili o gas corrosivi. L’ambiente deve essere asciutto e non
soggetto al gelo.
La caldaia è predisposta per l’installazione pensile a muro ed è dotata di serie di una staffa di aggancio.Con i kit di allacciamento idraulici LEJ LINE è fornita anche
di una dima in carta per tracciare i punti di foratura sul muro nel caso si utilizzino i suddetti kit. Fissare la staffa al muro ed agganciarvi la caldaia. Il fissaggio alla
parete deve garantire un sostegno stabile ed efficace del generatore.
.
.
Rev. 00 (02/08) pag. 3/4
Page 4
TAURA MC
SCHEMA CENTRALINA
1 Circolatore riscaldamento
2 Valvola gas
3 Elettrodo d’accensione/
Il tubo di raccordo alla canna fumaria deve avere un diametro non inferiore a quello di attacco sull’antirefouleur. A partire dall’antirefouleur deve avere un tratto
verticale di lunghezza non inferiore a mezzo metro. Per quanto riguarda il dimensionamento e la posa in opera delle canne fumarie e del tubo di raccordo ad esse,
è d’obbligo rispettare le norme vigenti.