WALL-HUNG GAS BOILER - FOR HIGH EFFICIENCY
MODULATING AT 2 LEVELS
USER MANUAL
make sure that this manual is handed over to the USER
CALDERA MURAL A GAS - ALTO
RENDIMIENTO - MODULANTE A 2 NIVELES
MANUAL PARA EL USUARIO
Entregar el presente manual para el uso al USUARIO
1
ESQUENTADOR DE PAREDE A GÁS - ALTO
PT17
Àtenção do Sr. INSTALADOR:
RENDIMIENTO - MODULANTE A 2 NÍVEIS
MANUAL DO UTENTE
Entregue este manual de uso ao UTENTE
E20 MC W TOP U/IT
E20 MCS W TOP U/IT
INDICE PAGINA
NORME GENERALI3
NORME DI UTILIZZO4
VERIFICHE E MANUTENZIONE5
ISTRUZIONI PER ACCENSIONE - FUNZIONAMENTO - SPEGNIMENTO6
RIARMO TERMOSTATO FLUE CONTROL7
IRREGOLARITÀ DI FUNZIONAMENTO8
2
Gentile Utente...
… Lei è entrato in possesso di un prodotto, frutto di un'accurata progettazione e di metodi costruttivi
all'avanguardia, in grado di garantire la massima affidabilità, sicurezza di funzionamento ed economia
di esercizio. Legga attentamente quanto descritto in questo manuale, per conoscere tutto ciò che concerne
il funzionamento del prodotto.I ns. centri di assistenza "LAMBORGHINI SERVICE", sono a Sua disposizione
per garantire una QUALIFICATA MANUTENZIONE e una TEMPESTIVA ASSISTENZA.
LAMBORGHINI CALORECLIMA
Per l'installazione e per il posizionamento della caldaia:
RISPETTARE SCRUPOLOSAMENTE LE NORME LOCALI VIGENTI.
NORME GENERALI
●Il presente libretto costituisce parte integrante ed essenziale del prodotto e dovrà essere conservato
con cura per ogni ulteriore consultazione.
Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto, in quanto forniscono importanti indicazioni sul funzionamento del prodotto, consentendo un notevole risparmio di gestione e nella manutenzione.
●Se l'apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un altro proprietario o se si dovesse traslocare
e lasciare l'appartamento, assicurarsi che il manuale accompagni l'apparecchio in modo che possa
essere consultato dal nuovo proprietario.
●Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all'uso per il quale è stato espressamente previsto.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni causati da usi impropri,
erronei ed irragionevoli.
●Non toccare le parti della caldaia che durante il funzionamento possono surriscaldarsi.
Queste parti possono diventare fonte di pericolo per bambini o persone inesperte.
●Non ostruite le griglie di aspirazione o di dissipazione della caldaia.
●Non bagnare la caldaia con spruzzi o altri liquidi.
●Non appoggiare sulla caldaia alcun oggetto.
●Vietare l'uso della caldaia a bambini o inesperti.
●Non effettuare pulizie della caldaia con sostanze infiammabili.
3
●Non depositare contenitori di sostanze infiammabili nel locale ove è situata la caldaia.
●In presenza di pericolo di gelo devono essere presi opportuni provvedimenti che comunque non ri-
guardano il costruttore della caldaia.
LEGENDA
1Termoidrometro
2Selettore
funzionamento
3Spia blocco e pulsante
riarmo
4Potenziometro reg.
sanitario
5Potenziometro reg.
riscaldamento
6Orologio
programmatore
(optional)
7Spia mancanza acqua
3724516
1009DIS1277
NORME DI UTILIZZO
●In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell'apparecchio, disattivarlo, astenendosi da qualsiasi tentativo di riparazione o di intervento diretto.
Rivolgersi esclusivamente a personale professionalmente qualificato.
L'eventuale riparazione dei prodotti dovrà essere effettuata solamente da un centro di assistenza "LAMBORGHINI SERVICE" autorizzato dalla casa costruttrice, utilizzando esclusivamente ricambi originali.
Il mancato rispetto di quanto sopra, può compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
Per garantire l'efficienza dell'apparecchio e per il suo corretto funzionamento, è indispensabile attenersi alle indicazioni del costruttore, facendo effettuare da personale professionalmente qualificato, la
manutenzione periodica dell'apparecchio.
●Controllare alla prima accensione e periodicamente la pressione idrica dell'impianto sull'idrometro e
che l'indicazione ad impianto freddo sia nei limiti stabiliti dal costruttore: se si dovessero riscontrare
cali di pressione, chiedere l'intervento di personale qualificato.
●Dopo ogni riapertura del rubinetto del gas, attendere alcuni minuti prima di riaccendere la caldaia.
●Non lasciare inserita la caldaia se inutilizzata per lunghi periodi: in questi casi disinserire le reti di
alimentazione gas, elettrica ed idrica agendo su rubinetti e interruttori.
●Allorchè si decida di non utilizzare più l'apparecchio, si dovranno rendere innocue quelle parti che
possono diventare potenziali fonti di pericolo.
4
●Allorchè si decida la disattivazione definitiva della caldaia far effettuare le relative operazioni a
persone qualificate, accertando poi l'esclusione delle reti di alimentazione.
●Per l'alimentazione elettrica della caldaia non è consentito l'uso di adattatori, prese multiple o prolunghe.
Prevedere pertanto l'utilizzo di un interruttore come indicato dalle norme di sicurezza vigenti.
●
L'uso di apparecchi che utilizzano l'energia elettrica comporta l'osservanza di regole fondamentali quali:
a)non toccare l'apparecchio con parti del corpo bagnate o a piedi nudi;
b)non tirare i cavi elettrici;
c)non esporre l'apparecchio agli agenti atmosferici;
d)non permettere l'uso dell'apparecchio a bambini o inesperti.
●Nel caso di lavori eseguiti vicino al condotto dei fumi, spegnere la caldaia: a lavori ultimati far verificare l'efficienza dello scarico fumi da personale qualificato.
●Avvertendo odore di gas non azionare interruttori elettrici. Aprire porte e finestre. Chiudere i rubinetti
del gas e chiamare personale qualificato.
VERIFICHE E MANUTENZIONE
●Prima di avviare la caldaia far verificare da personale qualificato "LAMBORGHINI SERVICE":
a)che i dati di targa siano quelli richiesti dalla rete di alimentazione gas elettrica e idrica;
b)che la taratura del bruciatore sia compatibile con la potenza di caldaia;
c)che le tubazioni che si dipartono dalla caldaia siano rivestite da adatte guaine termoisolanti;
d)la corretta funzionalità della canna fumaria;
e)che l'afflusso d'aria comburente e l'evacuazione dei fumi avvengano correttamente secondo le
norme vigenti;
f)che siano garantite l'aerazione e la normale manutenzione nel caso di inserimento fra i mobili.
●La trasformazione da un gas di una famiglia (metano o gas liquido) ad un gas di un'altra famiglia, che
può essere fatto anche a caldaia installata, deve essere fatta esclusivamente da personale qualificato.
●Far verificare che l'installatore abbia collegato gli scarichi di sicurezza caldaia e bollitore ad uno
scarico. In caso contrario, l'intervento delle valvole di sicurezza potrebbero allagare i locali.
Di quest'ultimo fatto non è responsabile il costruttore.
●Far verificare che le tubazioni dell'impianto non vengano usate come prese di terra per altri impianti:
oltre a non essere idonee a tale uso, potrebbero in breve causare gravi danni agli apparecchi a cui
fanno capo.
●Far controllare da personale qualificato "LAMBORGHINI SERVICE":
a)la tenuta interna ed esterna dell'impianto di adduzione gas;
b)che la portata del gas sia quella richiesta dalla potenza della caldaia;
c)che il tipo di gas sia quello per il quale la caldaia è predisposta;
d)che la pressione di alimentazione gas sia compresa fra i valori richiesti dalla targhetta di caldaia;
e)che l'impianto di adduzione gas sia dimensionato e dotato di tutti i dispositivi di sicurezza e
controllo prescritti dalle norme vigenti.
5
●Far verificare periodicamente il funzionamento e l'integrità del condotto di scarico fumi.
●Far verificare da persone qualificate che l'impianto elettrico sia adeguato alla potenza richiesta dal-
l'apparecchio.
●Il cavo di alimentazione non deve essere sostituito dall'utente ma da persona qualificata.
●La sicurezza elettrica dell'apparecchio è raggiunta solo se lo stesso è collegato ad un efficace impianto
di messa a terra eseguito secondo le vigenti norme. La verifica di questo fondamentale requisito va
fatta da persone qualificate poiché il costruttore non è responsabile per danni causati dalla mancanza
di adatta messa a terra dell'impianto.
6
ISTRUZIONI PER ACCENSIONE - FUNZIONAMENTO - SPEGNIMENTO
ACCENSIONE
Aprire il rubinetto del gas e ruotare il selettore (2) nella posizione desiderata; il bruciatore si accenderà automaticamente.
Qualora l’accensione non si verificasse, controllare se il pulsante di blocco è acceso (3) ed in questo caso
premerlo in modo che la caldaia ripeta l’operazione di accensione. Successivamente regolare la temperatura
del riscaldamento (5) e del sanitario (4) nel modo desiderato tramite gli appositi selettori.
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO TEMPORANEO
Si ottiene operando in uno dei seguenti modi:
● dal termostato ambiente;
● dai potenziometri di regolazione sul cruscotto (4) e (5)
● dall’orologio programmatore (a richiesta) (6)
SPEGNIMENTO PROLUNGATO
Se la caldaia deve rimanere inattiva a lungo chiudere il rubinetto del gas, posizionare il selettore (2) nella
posizione (0) e togliere corrente all’apparecchio.
FUNZIONAMENTO ESTIVO
Ruotare il selettore (2) in posizione Estate
Regolare il potenziometro sanitario (4) nella posizione corrispondente alla temperatura dell’acqua desiderata.
FUNZIONAMENTO INVERNALE
Ruotare il selettore (2) in posizione Inverno
Regolare il potenziometro del riscaldamento (5) alla temperatura ambiente desiderata.
Se è installato un termostato ambiente, sarà la regolazione del termostato a mantenere la temperatura ambiente
come quella impostata.
Regolare il potenziometro sanitario (4) nella posizione corrispondente alla temperatura dell’acqua desiderata.
LEGENDA
1Termoidrometro
2Selettore
funzionamento
3Spia blocco e pulsante
riarmo
4Potenziometro reg.
sanitario
5Potenziometro reg.
riscaldamento
6Orologio
programmatore
(optional)
7Spia mancanza acqua
1009DIS1277
3724516
RIARMO TERMOSTATO FLUE CONTROL
IMPORTANTE:
La caldaia INOVA MC è provvista di FLUE CONTROL per il controllo del tiraggio camino il quale spegne la
caldaia nel caso in cui possa esserci un ritorno in ambiente dei prodotti della combustione. Questo dispositivo
non deve mai essere messo fuori servizio. I prodotti della combustione se rientrano nell’ambiente possono
causare intossicazioni croniche o acute con pericoli mortali. Se dovesse essere sostituito il FLUE CONTROL
utilizzare solo il ricambio originale.
Svitare il tappo del termostato FLUE CONTROL.
7
Togliere il tappo del termostato FLUE CONTROL.
Eseguire il riarmo spingendo il pulsante del termostato
e richiuderlo con l’apposito tappo.
Nel caso di interventi ripetuti del dispositivo, rivolgersi ai Centri di Assistenza Lamborghini.
IRREGOLARITÀ DI FUNZIONAMENTO
CAUSADIFETTO
1 Mancata accensione
A Rubinetto del gas chiuso
B Pulsante in blocco
C Manca rivelazione fiamma
D Manca scarica accensione
E Presenza d'aria nella tubazione
F È intervenuto il termostato di sicurezza
RIMEDIO
A Aprire il rubinetto del gas.
B Rirmare il pendolo
C Chiamare il tecnico.
D Chiamare il tecnico.
E Ripetere l’accensione.
F Attendere che la temperatura scenda.
8
2 Scoppi all’accensione
3 Odore di gas
4 Odore di gas incombusti
e cattiva combustione del
bruciatore
5 La caldaia produce
condensa
6 Radiatori freddi in
inverno
A Fiamma difettosa
B Portata del gas insufficiente o mal regolata
A Perdita nel circuito delle tubazioni
(esterne ed interne alla caldaia)
A Canna fumaria di sezione o altezza con
raccordo non adatto alla caldaia
B Consumo di gas eccessivo - lo stato di
combustione è imperfetto
C Le fiammelle tendono a staccarsi o
presentano punte gialle
A Camino di sezione o altezza non adatta
(dimensioni eccessive)
B La caldaia funziona a temperatura troppo
bassa
A L'interruttore estate-inverno, in posizione
estate
B Termostato ambiente regolato troppo
basso o difettoso
C Impianto o radiatori chiusi
D Accensione spia mancanza acqua
A-B
Chiamare il tecnico.
A Chiamare il tecnico.
A Chiamare il tecnico.
B Chiamare il tecnico.
C Chiamare il tecnico.
A Chiamare il tecnico.
B Regolare il termostato di caldaia a
temperatura superiore.
A Spostarlo in posizione inverno.
B Regolare il termostato a temperatura più
alta.
C Verificare che le saracinesche dell'impianto
e i rubinetti dei radiatori siano aperte. Per
il punto C con esito negativo chiamare il
tecnico
D Chiamare il tecnico.
7 Scarsa produzione di
acqua calda sanitaria
A La temperatura del termostato sanitario è
bassa
A Regolare il termostato sanitario a
temperatura superiore.
INDEX PAGE
GENERAL INSTRUCTIONS10
INSTRUCTION FOR THE USE11
CHECKINGS AND MAINTENANCE12
IGNITION - OPERATION - SHUTDOWN INSTRUCTIONS13
FLUE CONTROL THERMOSTAT RESET14
FAULT-FINDING CHART15
9
Dear User…
… you now own a product, result of a thorough project and of advanced construction systems,
granting you the utmost reliability, operation safety and great saving for its use.
Carefully read this manual to know all information about the appliance operation.
“LAMBORGHINI AFTER-SALE SERVICE”, is at your disposal to grant
you a QUALIFIED MAINTENANCE and a VERY PROMPT AFTER-SALE SERVICE
LAMBORGHINI CALORECLIMA
For boiler installation and location:
STRICTLY FOLLOW LOCAL SPECIFICATIONS IN FORCE.
GENERAL INSTRUCTIONS
●This booklet constitutes an integral and essential part of the product and should be preserved for any
further consultation.
Read carefully the instructions contained in this booklet as they provide important directions regarding
the operation of the appliance, allowing a great saving in its use and maintenance.
●If the appliance is sold or transferred to other people or if you move house and leave your apartment,
ensure that the manual remains with the appliance so that it can be used by the new owner.
●This appliance should be destined only for the use for which it has been expressly envisaged.
Any other use is to be considered improper and therefore dangerous.
The manufacturer cannot be considered responsible for any damages caused from improper, erroneous or unreasonable use.
●Do not touch the parts of the boiler which during the operation become overheated.
These parts can be dangerous for children or inexperienced persons.
●Do not obstruct the inlet or dissipation screens.
●Do not make the boiler wet with splashes of water or other liquids.
●Do not rest any object upon the boiler.
●Use of the boiler is prohibited for children or the inexperienced.
●Do not carry out any cleaning of the boiler with inflammable substances.
10
●Do not deposit containers of inflammable substances in the location where the boiler is situated.
●In the presence of the risk of freezing suitable provisions must be taken which are not however the
concern of the boiler manufacturer
LEGEND
1Thermohydrometer
2Operation selector
3Lock out warning light
and reset button
4Hot water adjustment
potentiometer
5Heating adjustment
potentiometer
6Programming clock
(option)
7Lack of water warning
light
3724516
1009DIS1277
Loading...
+ 22 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.