Kuppersbusch PGW 45 Instruction Manual [it]

Page 1
BEDIENUNGSANWEISUNG
mit Montageanweisungen
Instructions for use and installation instructions Instructions d’ utilisation et avis de montage Gebruiksaanwijzing en montagehandleiding Istruzioni di uso e di montaggio Instrucciones de uso y de montaje
PGW 45
Page 2
Qui trovate...
Indicazioni di sicurezza
Siete pregati di leggere attentamente le informazioni contenute nel presente manuale prima di mettere in funzione la cappa aspirante. Qui trovate importanti indicazioni relative alla vostra sicurezza, all’uso, alla cura ed alla manutenzione dell’apparecchio, in modo da ricavarne soddisfazione a lungo.
In caso di guasti, consultare prima il capitolo «In caso di mancato funziona­mento». I guasti di piccola portata spesso potete eliminarli da soli, risparmiando così esborsi inutili al Servizio Postvendita.
Conservare con cura le presenti istruzioni. Trasmettere le presenti istruzioni al successivo possessore dell'apparecchio per garantirne la sicurezza.
Nelle presenti istruzioni vengono utilizzati i seguenti simboli:
Il triangolo vi avverte di pericoli per la salute o dei danni che potrebbero
[
essere arrecati all'apparecchio. L'indice evidenzia consigli e suggerimenti.
F
Condizioni di garanzia
Per questo apparecchio KÜPPERSBUSCH valgono le condizioni di garanzia valide per la rappresentanza nella rispettiva nazione. II venditore dell'apparecchio è a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti. La garanzia viene riconosciuta soltanto se accompagnata della pezza giustificativa dell'acquisto.
per l’allacciamento ed il funzionamento
La manutenzione e i lavori di riparazione devono essere effettuati soltanto
da uno specialista autorizzato secondo le prescrizioni valide di sicurezza. Riparazioni inappropriate possono causare rilevanti pericoli per l'utente.
Il cavo di collegamento è montato secondo il tipo Y. Ciò significa che in
nessun caso il cavo di alimentazione può essere riparato o sostituito con un altro cavo di alimentazione convenzionale proposto dal commercio. In caso di difetti, il cavo deve essere completamente sostituito
dal servizio tecnico assistenza clienti della Küppersbusch per eliminare ogni rischio per l'utente.
Pericolo di bruciatura! Durante il funzionamento la superficie per grigliare
e il modulo per tenere in caldo si riscaldano fortemente. Attenzione: Per principio, mantenete lontano bambini piccoli.
Non sciacquate l'apparecchio, nè lasciatelo fuori nella pioggia.
Pericolo d’incendio! Non utilizzate l'apparecchio sotto le tende da sole o
l'ombrellone e non utilizzate l'apparecchio nelle vicinanze di oggetti sensibili al calore o infiammabili.
Utilizzate l'apparecchio solamente appoggiato su superfici livellate.
L'apparecchio serve solo per preparare i cibi di casa.
Contenuto
Qui trovate... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Condizioni di garanzia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
per l'allacciamento ed il funzionament per la superficie per grigliare
Indicazioni generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Istruzioni di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Montare il carrello-grill Montare il carrello-grill Allacciamento elettrico Ripiegare il carrello-grill
Panoramica dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Utlizzo del grill. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Prima del primo uso Le zone grill I gradi di cottura Grigliare Tempi di cottura Impieghi supplementari
Pulizia e cura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Eliminare lo sporco Pulizia delle parti laccati o smaltati
Difeti - Cosa si deve fare? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Thargetta dei dati
Proposte di ricette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
per la superficie per grigliare
Non lasciate cadere oggetti solidi sulla superficie in vetroceramica.Sollecita-
zioni d'urto puntiformi possono fratturare la superficie in vetroceramica. Qua­lora sulla superficie si notassero rotture, fessure o incrinature, l'apparecchio deve essere messo subito fuori servizio. Staccate il cavo di collegamento.
Il cavo di collegamento non deve entrare in contatto con la superficie in
vetroceramica calda.
Non poggiate sulla superficie in vetroceramica nè oggetti infiammabili, nè
oggetti che possono deformarsi. Questo vale anche per il deposito delle posate per grigliare.
Attenzione: Grassi ed olii surriscaldati possono infiammarsi. Per questo
motivo, piatti da trattare con grasso ed olio, ad esempio patatine fritte, devono essere preparati sotto sorveglianza. Non dovete mai spegnere grassi ed olii infiammati con acqua!
Non utilizzate la superficie di cottura come superficie d'appoggio.
Non poggiate sulla superficie di cottura nè fogli di alluminio, nè materiale
plastico. Mantenete lontano qualsiasi materiale che si attacca alla superficie, come p.e. materiale plastico, laminati e zucchero. Asportate questo materiale fuso dalla superficie di cottura immediatamente quando è ancora calda con un raschietto per evitare danni alla superficie.
Evitate il ripetuto grippaggio dei cibi sulla superficie per grigliare.
Depositi calcarei danneggiano la superficie per grigliare.
Fate attenzione alle istruzioni di cura e pulizia.
Non pulite la superficie in vetroceramica mai con detergenti contenenti
silicone!
24 PGW 45
Page 3
Indicazioni generali
La superficie in vetroceramica è molto resistente in genere – anche a urti
termici (calore e freddo).
Quando accendete la superficie per grigliare potete sentire per breve tempo
un ronzio del riscaldamento. Questo è per motivi tecnici e non influisce in nessun modo la qualità e il funzionamento.
Facciamo notare che i graffi sulla superficie in vetroceramica a causa di una
pulizia inappropriata o d'uso dei coltelli non hanno nessun effetto negativo sul funzionamento dell'apparecchio. Sminuiscono solo l'aspetto della superficie.
Istruzioni di montaggio
Nell’imballo del carrello-grill sono contenuti i seguenti accessori:
1 raschietto 2 ruote 2 viti per le ruote 2 bussole 2 bussole per supporto 4 rondelle grandi 4 rondelle piccoli 2 rosette di sicurezza a ventaglio 2 dadi esagonali
Montare il carrello-grill
– Agganciate la tavola inferiore
nelle camme laterali.
– In fine agganciate il modulo per
grigliare nelle camme d'appoggio laterali superiori.
Allacciamento elettrico
Montate le ruote e la tavola al manubrio più esterno. Per il montaggio della ruota rimuovere la spina e reinserirla in seguito.
– Montate la tavola con l'apertura in giù.
Montare il carrello-grill
Assicuratevi, che i valori di tensione a casa vostra corrispondino alla la
[
tensione massima indicata sulla targhetta dei dati sull'apparecchio. Per l'uso all'esterno, vi raccomandiamo di inserire a monte un interuttore
[
di sicurezza per correnti di guasto molto sensibile (≤ 30 mA), il quale potete acquistare da ogni elettroinstallatore.
Assicuratevi che il cavo di collegamento non entri in contatto con la
[
superficie in vetroceramica calda.
Collegate l'apparecchio alla rete di corrente elettrica con una regolare presa
messa a terra.
Ripiegare il carrello-grill
– Estrarre la spina. – Alzare il modulo grill. – Sollevare il vassoio inferiore trirandolo fuori dai ganci. – Ribaltare le staffe.
– Sollevate il manubrio e contem-
poraneamente mantenete fermo il montante con il piede.
PGW 45 25
Page 4
Panoramica dell’apparecchio
Grigliare
Cavo di alimentazione (ca. 2 m)
Manopola di regolazione per la zona di grigliare
Spie di controllo per l’emergenza di funzionamento
Superficie per grigliare con 2 zone per grigliare
Deposito per le posate per grigliare
Utlizzo del grill
Vi raccomandiamo di non usare olio d'oliva, perchè quest'olio fuso ed
[
attaccato è molto difficilmente asportabile.
– Preriscaldate sempre il vostro carrello-grill per ca. 5 minuti in posizione 3
prima dell'uso.
– Grigliate la carne su ogni lato in posizione 3 fino a che non si lascia togliere
facilmente dalla superficie per grigliare. In questo modo rinchiudete il sugo nella carne.
– In seguito dovete eventualmente abbassare la temperatura per terminare la
cottura. Rivoltate parecchie volte i grossi pezzi di carne.
– Asportate sempre i residui con un raschietto tra una cottura e l'altra.
Se fate funzionare l’apparecchio a basse temperature, preriscalda-
F
telo di nuovo prima di mettere la nuova carne.
Non ungere la superficie per grigliare con l'olio, ma invece potete
F
spalmare un pò d'olio su pezzi di carne molto magri.Quando grigliare cibi molto grassi, dovete asportare con cautela il grasso che esce fuori durante la cottura con un pò di carta da cucina.
Quando volete grigliare la carne marinata, dovete prima togliere tutto il
F
grasso superfluo ed i grossi pezzi di spezie (come p.e. cipolle, garofani o timo).
Siccome grandi quantità richiedono tempi di cottura più lunghi, vi
F
raccomandiamo di grigliare quantità più piccole una dietro l'altra.
Prima del primo uso
Prima di pulire l’apparecchio, dovete, per principio, spegnerlo e staccare
[
il cavo di collegamento!
– Prima che la superficie in vetroceramica venga utilizzata per la prima volta,
dovete effettuare una prima pulizia. Pulitela con un pò di detersivo norma­lizzato e in seguito asciugatela perfettamente con un panno morbido.
Le zone grill
La superficie del grill è composta da due zone grill. Ogni zona è continuamente regolabile per mezzo di un regolatore zona grill. I regolatori corrispondono alle zone per grigliare.
I gradi di cottura
Sui regolatori sono indicati tre gradi di cottura, ma potete scegliere anche una temperatura differente perchè la regolazione è continua.
Vista d’insieme dei gradi di cottura sulla griglia
Posizione «Spento»
- 1 Tenere in caldo
2 Grigliare leggermente 3 Grigliare fortemente
La superficie per grigliare viene riscaldata solamente per ottenere la tempera­tura preliminariamente selezionata, rispettivamente per mantenerla. Ciò signi­fica che – anche in posizione 3 – non venga riscaldata permanentemente, ma che inceve venga spenta da tanto in tanto. Questa «temporizzazione» non è un difetto, ma del tutto normale.
Tempi di cottura
Piatto Tempo di cottura totale / minuti
(valori orientativi)
Salsiccia 6 - 10 Coteletta 10 - 16 Costata di manzo 10 - 14 Filetto 4 - 8 Polpette 8 - 12 Trota 12 - 16 Pane tostato 2 - 4 Fette di mele/banane grigliate 4 - 6
Impieghi supplementari
Potete utilizzare il modulo per grigliare anche senza il carrello
- come griglia da tavolo o,
- come piastra scaldavivande o
- come piastra di cottura (p.e. per la fon­duta).
Quando conservate l'apparecchio a lungo in luoghi con elevate umidita
F
d'aria (p.e. in cantina o in garage), potrebbe formarsi l'acqua condensa all'utilizzo. Quest'acqua gocciola attraverso le rispettive aperture alla parte inferiore dell'apparecchio. Rispettate ciò e appoggiate quindi l'apparecchio su un supporto quando lo usate come griglia da tavolo, piastra scaldavi­vande o piastra di cottura.
26 PGW 45
Page 5
Pulizia e cura
Difeti - Cosa si deve fare?
Prima di pulire l’apparecchio, dovete, per principio, spegnerlo e staccare
[
il cavo di collegamento! Non dovete mai immergere nell’acqua il vostro carrello!
[
Attenzione: Quando pulite, non andate con il raschietto nello spazio tra la
[
superficie per grigliare e il carrello stesso!
Pulite la superficie in vetroceramica dopo ogni uso.
Incrostazioni causate da cibi trabboccati devono essere asportate esclusiva-
mente per mezzo del raschietto per vetro allegato.
Zucchero e materiale plastico bruciato devono essere asportati subito
con precauzione dalla superficie per grigliare ancora calda.
Non utilizzate sostanze detergenti sfreganti o aggressive, come p.e. lana di
acciaio!
Non usate mai detergenti contenenti silicone, perchè viene formata una
patina protettiva sulla superficie che potrebbe penetrare nella carne. Vi preghiamo di rispettare le corrispettive istruzioni delle ditte produttrici di detersivi e sostanze detergenti.
Si raccomanda di sfregare la superficie della griglia con un mezzo limone o
con del succo di limone. Degli imbrattamenti leggeri, di albumina, ad esempio di carne, possono essere rimossi, e la superficie della griglia risplenderà di nuovo.
Eliminare lo sporco
Assicuratevi che non rimangino residui di pulizia sulla superficie.
[
– Per primo pulite il grasso e i pezzi più grossi di carne residua per mezzo di
un raschietto dalla superficie per grigliare ancora calda.
– Pulire la superficie del grill con dell'acqua ed un pò di detergente per
stoviglie.
– Pulire con dell'acqua pulita e asciugare con un panno.
Quando sarà necessario potete pulirla con uno speciale detersivo o con
F
polish speciale come p.e. VSR O-FIX-C (disponibili al servizio postvendita KÜPPERSBUSCH). In seguito pulite la superficie con un panno bagnato e asciugatela perfettamente.
Non aprite mai l'apparecchio svitando le viti! Lavori di riparazione devono
[
essere effettuato soltanto da personale autorizzato.
Controllare innanzitutto se si tratta di errori di utilizzo. Alcuni guasti li potete eliminare da soli. Durante il periodo di garanzia, i lavori di riparazione non saranno effettuati gratis, se quelli sono stati provocati da un'utilizzo incorretto o se non avete rispettato uno degli indicazioni seguenti.
Guasto Causa Eliminazione
La superficie per grigliare -non si spegne più.
La superficie per grigliare non si riscal­da.
Il regolatore è dif­fettoso.
Il regolatore è dis­inserito?
Il connettore non è collegato?
Il fusibile della casa è difettosot?
Il regolatore o la zona per grigliare è difettoso.
Staccate il connettore del cavo di alimentazione e portate l'apparecchio al servizio tecnico assistenza clienti.
Inserire il regolatore.
Inserire il connettore principale nella presa della corrent.
Controllare o sostituire.
Staccate il connettore del cavo di alimentazione e portate l'apparecchio al servizio tecnico assistenza clienti.
Thargetta dei dati
Si vede la targhetta dei dati alla parte inferiore della superficie per grigliare. Registrate i seguenti dati riportati sulla targhetta. – Cio vi è di particolare aiuto quando interpellate il servizio tecnico assistenza
clienti:
Numero F:
Pulizia delle parti laccati o smaltati
– Pulite queste parti con una spugna morbida e un pò di detersivo
normalizzato.
– In seguito asciugatele bene con un panno morbido asciutto.
Denominazione del modello
PGW 45 27
Page 6
Proposte di ricette
Preriscaldate sempre il vostro carrello-grill per ca. 5 minuti in posizione 3
F
prima dell’uso. In seguito dovete eventualmente abbassare la temperatura per terminare la cottura.
Bistecchine al buongustaio
Ingredienti: 4 bistecche di vitello o suino, 2 cucchiai d’olio, sale, pepe,
rosmarino. Preparazione: Mescolate l’olio, il sale e il rosmarino. Spalmate il tutto sulle
bistecchine e di seguito grigliateli su entrambi i lati per ca. 7 minuti.
Bistecche alla fiorentina
Ingredienti: 2 bistecche alla fiorentina, sale, pepe, olio, 1 pomodoro. Preparazione: Spalmate un pò di olio sulle bistecche e di seguito grigliateli
su entrambi i lati per ca. 8-10 minuti. Di seguito mettete un pò di sale e pepe. Tagliate a metà il pomodoro, mettete un pò di olio e cuocete anche il pomodoro sulla griglia. Sistemate la bisteccha sul piatto e decoratela con un mezzo pomodoro.
Fettine di pancetta
Ingredienti: 4 fettine di pancetta, olio, sale, 1/2 cucchiaino di maggiorana,
pepe macinato. Preparazione: Griglate le fettine di pancetta su entrambi i lati per ca. 6 minuti.
Un minuto prima di servirle mescolate un pò di maggiorana con dell'olio e spalmatelo sulle fettine. Servitele con del pepe fresco macinato.
Fettine di prosciutto ai ferri
Ingredienti: 4 fettine di prosciutto cotto (spessore ca. 1 cm, olio, 1 cucchiaino
di senape, sale. Preparazione: Mescolate l'olio e il senape e spalmatelo sul prosciutto. Di
seguito mettete le fettine di prosciutto sulla griglia e lasciatele cuocere su entrambi i lati per ca. 4 minuti.
Filetto al presidente
Ingredienti: 2 filetti, 2 fettine di prosciutto crudo magro, olio, pepe, peperone,
sale. Preparazione: Coprite i filetti con il prosciutto, spalmate sù una marinata di
olio, pepe, sale e peperone e aspettate ben 20 minuti. Di seguito grigliate i filetti su entrambi i lati per 4 minuti.
Involtini di fegato
Ingredienti: 4 fettine di fegato (ognuna ca. 200 grammi), 1 cucchiaino di sale,
30 grammi di burro, 1 pizzico d'oregano, timo, 200 grammi di pancetta affumicata, 4 fettine sottili di formaggio ollandese.
Preparazione: Versate a gocce il burro fuso sulle fettine di fegato. Mescolate il sale, l'oregano e il timo e cospargete le fettine della miscela. Mettete sù il formaggio. Piegate una volta le fettine di fegato e involtatele con 2-3 fettine di pancetta affumicata. Fissate il tutto con uno stuzzicadente. Grigliate gli involtini da entrambi i lati per ca. 4 minuti.
Rotolini di prosciutto farciti
Ingredienti: 4 fettine di prosciutto cotto, 12 asparagi, 4 fettine sottili di
formaggio ollandese. Preparazione: Poggiate gli asparagi insieme con il formaggio sulle fettine di
prosciutto e rotolate il tutto. Di seguito griglate i rotolini da entrambi i lati per ca. 4 minuti.
28 PGW 45
Loading...