
Gebrauchsanleitung
mit Rezeptvorschlägen
Multigrill MG 10
R Operating Instructions F Mode d’emploi N Gebruiksinstructies
I Istruzioni per l’uso E Instrucciones de uso S Bruiksanvisning

Per vostra informazione
Si prega di leggere accuratamente le informazioni contenute in questo manuale. Esse riguardano la
sicurezza, l’uso e la manutenzione dell’apparecchio. La targhetta contenente il numero di fabbricazione
e la descrizione del modello si trova nella parte inferiore della superficie del grill.
Si prega di conservare con cura le presenti istruzioni.
Condizioni di garanzia
Per questo apparecchio KÜPPERSBUSCH valgono le condizioni di garanzia valide per la rappresentaza
nella rispettiva nazione.
II venditore dell’apparecchio è a vostra dispozione per ulteriori schiarimenti
La garanzia viene riconosciuta soltanto se accompagnata della pezza giustificativa dell’acquisto.
I Contenuto
Il multigrill . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta . . . . . . . . . . . . . 19
Allacciamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
L’utilizzo dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Inserzione
Disinserzione
Indicazioni per la grigliatura
Tempi di grigliatura
Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Cosa fare in caso di guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Il multigrill
Il multigrill MG 10 è un grill da tavolo con superficie dotata di strato antiaderente. L’apparecchio può
essere utilizzato per grigliare e arrostire (anche senza grassi). La superficie dotata di strato antiaderente
impedisce ai resti di grigliatura e arrostitura di attaccarsi e facilita le operazioni di pulizia. La temperatura di grigliatura viene impostata per mezzo del termostato e viene regolata automaticamente. Una spia
indica l’inizio del processo di preriscaldamento. L’apparecchio può essere utilizzato esclusivamente per
la preparazione di cibi nell’ambito domestico.
Consumi elettrici Tensione di rete: 230 V
Potenza: max. 1350 W
L’apparecchio è stato costruito conformemente alle norme di sicurezza valevoli sul territorio europeo e
nel rispetto della direttiva EMV 89/336 EWG e della direttiva valida in materia di bassa tensione 73/23 EWG.
18 MG 10
, 50 Hz
~

Indicazioni di sicurezza
Il grill deve essere appoggiato su di un supporto stabile (tavolo) e non deve essere posizionato su
di una superficie di cottura calda.
Il cavo di rete ed eventualmente anche la prolunga devono essere posizionati in modo da non
intralciare. Utilizzare solamente prolunghe con cavo protetto e con un amperaggio minimo di 10 A.
Utilizzare l’apparecchio all’aperto solo se il tempo è secco. Se inizia a piovere, estrarre subito la
spina dalla presa.
Non fare funzionare l’apparecchio senza sorveglianza!
Il grill si riscalda durante il funzionamento. Attenzione: Pericolo di bruciature! Tenere lontani i
bambini piccoli dall’apparecchio.
L’apparecchio non deve essere utilizzato nelle vicinanze di oggetti sensibili alle sollecitazioni
termiche o incendiabili. Pericolo di incendio!
Non versare mai acqua fredda sulla superficie calda del grill, poiché questo danneggerebbe l’apparecchio.
C’è inoltre il pericolo che l’acqua calda venga spruzzata nelle vicinanze dell’apparecchio.
Il cavo di allacciamento non deve mai entrare in contatto con la superficie calda del grill.
Non posizionare sul grill oggetti infiammabili o deformabili e tenere lontani dall’apparecchio le
sostanze che si possono sciogliere, ad es. plastica, alluminio e zucchero. Non posizionare sul grill
fogli di alluminio o plastica.
Quando il grill è in funzione, la sua superficie non deve essere utilizzata come superficie di appoggio.
Attenzione: I grassi e gli olii surriscaldati si possono incendiare, non spegnere mai con acqua!
Evitare di utilizzare ripetutamente l’apparecchio senza pulirlo. Osservare le indicazioni di pulizia.
La riparazione dell’apparecchio deve essere eseguita solo da un tecnico autorizzato conformemente
alle norme di sicurezza vigenti. I lavori eseguiti dal personale incompetente mettono a rischio la
vostra sicurezza personale.
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta
Prima di preparare i cibi per la prima volta, pulire la superficie del grill con un panno morbido ed una
soluzione alcalina calda. Infine ripassare con un panno che non lasci pelucchi. Rimuovere eventuali
resti di nastro adesivo.
Allacciamento elettrico
L’apparecchio viene allacciato per mezzo di una spina a contatti protetti e di una presa con contatto di
terra. Accertarsi che i valori elettrici di consumo del vostro fusibile domestico siano compatibili con la
tensione massima dell’apparecchio (indicata sulla targhetta). Per l’utilizzo all’aperto si consiglia di adoperare un indicatore di sicurezza per correnti di guasto, acquistabile in qualsiasi bricomarket o negozio
per elettricisti.
MG 10 19

L’utilizzo dell’apparecchio
Attenersi alle indicazioni di sicurezza!
Inserzione
Selezionare il grado di grigliatura desiderato per mezzo del termostato.
Ci vogliono circa 10 minuti prima che il grill si riscaldi e prima di poter procedere con la grigliatura.
Sul termostato sono indicati tre gradi di grigliatura. E’ comunque possibile selezionare anche dei
gradi intermedi. La spia del termostato indica l’inizio del preriscaldamento del grill.
Non appena l’apparecchio ha raggiunto la temperatura del grado selezionato la spia di controllo si
spegne. Il grill si riscalda solo per raggiungere e per mantenere la temperatura corrispondente al
grado selezionato. Durante la grigliatura la spia di controllo non è costantemente accesa; essa si accende solo durante il preriscaldamento. Questo ,,alternarsi“ è del tutto normale e non va
imputato a guasti.
Disinserzione
Posizionare il termostato sul grado 0 ed estrarre la spina dalla presa.
Indicazioni per la grigliatura
Evitare di danneggiare il rivestimento antiaderente
della superficie del grill e non utilizzare stoviglie
metalliche per girare il cibo.
I tempi di grigliatura dipendono dal tipo di cibo e
dalle sua preparazione.
I pezzi sottili di carne, di pesce o di altri alimenti
sono pronti prima dei pezzi più spessi.
Girare il pesce solo una volta, girare più volte i
pezzi di carne più spessi, ad es. cotolette, senza
perforare la carne con la forchetta, in modo da
evitare che il cibo perda liquidi.
Tempi di cottura (valori indicativi)
Cibo Tempo di grigliatura
in min.
Salsiccia
Cotoletta
Costata
Filetto
Polpette
Trota
Cipolle
Porro
Fette de mele
Fette d’ananas
12 - 15
12 - 15
7 - 10
4 - 8
12 - 15
8 - 10
2 - 4
4 - 6
2 - 4
2 - 4
Pulizia
Prima di eseguire la pulizia, disinserire l’apparecchio, estrarre la spina, rimuovere il cavo e lasciare
raffreddare il grill. Pulire la superficie del grill dopo ogni uso.
Per pulire a fondo il grill, lavare con una soluzione alcalina calda, sciacquare con acqua fredda e
asciugare. Il termostato ed il cavo non devono bagnarsi.
Non utilizzare sostanze aggressive né oggetti acuminati o che possono graffiare! Utilizzare della
carta da cucina per eliminare i resti di cibo più grossi e sciogliere i resti bruciati utilizzando dell’olio
di arrostitura(lasciare agire per 5 minuti).
Cosa fare in caso di guasto
Controllare innanzitutto se si tratta di un errore di utilizzo. Alcuni guasti possono essere eliminati direttamente dall’utente.
Le riparazioni eseguite durante il periodo di garanzia non sono gratuite se il guasto è stato causato da
un errore di utilizzo oppure se non sono state rispettate le indicazioni di sicurezza. In caso di difetti nel
regolatore, nel cavo di allacciamento o nella superficie del grill, rivolgersi al proprio rivenditore. Non
svitare mai i componenti dell’apparecchio o il regolatore!
Le riparazioni possono essere eseguite solo da un tecnico autorizzato.
20 MG 10