Kuppersbusch IGS 6407.0 Instruction Manual [it]

   
   
it
Indice
Avvertenze di sicurezza 4 . . . . . . . .
Conoscere l’apparecchio 6 . . . . . . .
Impianto di addolcimento dell’acqua 6
Introdurre il sale speciale 7 . . . . . . .
Introdurre il brillantante 8 . . . . . . . . .
Stoviglie 9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Detersivo 12 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
auto 3in1 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida rapida programmi 15 . . . . . . . .
Lavaggio stoviglie 16 . . . . . . . . . . . . .
Funzioni supplementari 18 . . . . . . . . .
Manutenzione e cura 18 . . . . . . . . . . .
Diagnosi dei guasti 20 . . . . . . . . . . . .
Per chiamare il servizio assistenza
clienti 23 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avvertenze 23 . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Installazione 24 . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Smaltimento 25 . . . . . . . . . . . . . . . . . .
it
4
Avvertenze di sicurezza
Alla consegna
Controllare subito la presenza di eventuali danni di trasporto all’imballaggio ed alla lavastoviglie. Non mettere in funzione un apparecchio danneggiato, ma consultare il proprio fornitore.
Smaltire il materiale d’imballaggio secondo le norme.
Nell’installazione
Eseguire l’installazione e l’allaccia­mento secondo le istruzioni per l’installazione e il montaggio.
Durante i lavori d’installazione la lavastoviglie deve essere separata dalla rete elettrica.
Assicurarsi che il sistema di collegamento a massa dell’impianto elettrico domestico sia installato a norma.
Le condizioni del collegamento elettrico e le indicazioni sulla targhetta d’identificazione della lavastoviglie devono coincidere.
Se la lavastoviglie deve essere incassata in un mobile alto, questo deve essere regolarmente fissato anche sul lato posteriore.
Per assicurare la stabilità, installare gli apparecchi ad incasso inferiore o gli apparecchi integrabili solo sotto a piani di lavoro continui, avvitati ai mobili contigui.
La spina di alimentazione deve restare accessibile dopo l’installazione dell’apparecchio.
Per alcuni modelli: La scatola di plastica per l’attacco dell’acqua contiene una valvola elettrica. Nel tubo flessibile di alimentazione passano i cavi elettrici di collegamento. Non tagliare questo tubo, non immergere la scatola di plastica nell’acqua.
Pericolo
Se l’apparecchio non si trova in una nicchia ed è quindi accessibile su un lato, è necessario rivestire la parte della cerniera di porta per motivi di sicurezza (pericolo di lesioni). Le coperture sono disponibili come accessori speciali presso il rivenditore specializzato o il Servizio di Assistenza Tecnica.
Nell’uso quotidiano
Pericolo
I coltelli ed altri utensili con punte taglienti devono essere disposti nel cestello delle posate con la punta rivolta in basso oppure nel cesto stoviglie in posizione orizzontale.
Usare la lavastoviglie solo nella casa e solo per lo scopo indicato: il lavaggio di stoviglie domestiche.
Non sedersi o salire sulla porta aperta. L’apparecchio potrebbe ribaltarsi.
Per gli apparecchi indipendenti considerare che in caso di cesti sovraccarichi l’apparecchio può ribaltarsi.
L’acqua nella vasca di lavaggio non è potabile.
Non introdurre solventi nella vasca di lavaggio. Sussiste pericolo d’esplosione.
Aprire la porta durante lo svolgimento del programma solo con precauzione. Sussiste il pericolo che dall’apparecchio escano spruzzi di acqua bollente.
Per il carico e lo scarico, la lavastoviglie deve essere aperta solo per breve tempo, al fine di prevenire ferite, per es. inciampando nella porta.
Osservare le istruzioni di sicurezza e per l’uso sulle confezioni di detersivo e brillantante.
it
5
Presenza di bambini in famiglia
Utilizzare, se disponibile, la sicurezza bambini. Nella copertina posteriore si riporta una descrizione dettagliata.
Vietare ai bambini di giocare con l’apparecchio e di usarlo.
Tenere detersivo e brillantante fuori della portata dei bambini. Possono causare causticazioni alla bocca, gola ed occhi oppure soffocamento.
Tenere i bambini lontano dalla lavastoviglie aperta, in essa potrebbero esservi ancora residui di detersivo.
In caso di apparecchi sovrapposti, durante l’apertura e chiusura della porta prestare attenzione che i bambini non possano essere schiacciati o pizzicati fra la porta dell’apparecchio e la porta del mobile sottostante.
Sicurezza bambini (blocco tasti)
L’apparecchio può essere bloccato contro la commutazione involontaria (per es. uso improprio da parte di bambini).
Attivazione del blocco tasti:
Impostare il programma desiderato. Mantenere il tasto B premuto per
ca. 4 sec. finché non
appare nel
display.
Se durante lo svolgimento del programma si attiva un tasto qualsiasi, esso appare nel display. Non è possibile una interruzione del programma (reset).
Disattivazione del blocco tasti:
Mantenere il tasto B premuto per ca. 4 sec. finché
non scompare nel
display.
Il blocco tasti è eliminato con la fine del programma (
nel display). Il blocco tasti resta attivo in caso d’interruzione dell’alimentazione elettrica. Ad ogni nuovo avvio del programma il blocco tasti deve essere riattivato.
Comparsa di danni
Le riparazioni e gli interventi devono essere eseguiti solo dal tecnico specializzato. A tal fine l’apparecchio deve essere staccato dalla rete. Estrarre la spina di alimentazione (non tirando il cavo di collegamento!) oppure disinserire l’interruttore di sicurezza. Chiudere il rubinetto dell’acqua.
Nella rottamazione
Per evitare successivi infortuni, rendere immediatamente inservibili gli apparecchi fuori uso.
Provvedere ad una rottamazione dell’apparecchio secondo le norme.
Pericolo
I bambini possono rimanere imprigionati all’interno dell’apparecchiatura (pericolo di asfissia) o trovarsi in altre situazioni di pericolo. Quindi: staccare la spina elettrica e il filo di rete, mettendolo da parte. Rovinare la serratura della porta in modo che questa non possa più chiudersi.
it
6
Conoscere l’apparecchio
Le figure del pannello comandi e del vano interno dell’apparecchio sono avanti, nella copertina. Nel testo si rimanda alle singole posizioni.
Pannello comandi
1
Interruttore principale
2
Apertura porta
3
Display digitale
4
Preselezione dell’ora d’avvio
5
Funzioni supplementari *
6
Pulsanti selezione programmi
7 Indicatore di svolgimento programma 8
Spia sale
9
Spia brillantante
Vano interno dell’apparecchio
20
Cesto stoviglie superiore con étagère
21
Cestello posate supplementare per il cesto stoviglie superiore*
22
Braccio di lavaggio superiore
23
Braccio di lavaggio inferiore
24
Contenitore del sale
25
Filtri
26
Cestello posate
27
Cesto stoviglie inferiore
28
Dispositivo di chiusura per contenitore detersivo
29
Contenitore del brillantante
30
Contenitore detersivo
31
Targhetta d’identificazione
* in alcuni modelli
Acquistare per il primo uso:
– sale – detersivo – brillantante
Utilizzare esclusivamente prodotti adatti alla lavastoviglie.
Impianto di addolcimento dell’acqua
Per ottenere buoni risultati di lavaggio, la lavastoviglie richiede acqua dolce, cioè povera di calcare, altrimenti sulle stoviglie e sulle pareti interne si depositano residui di calcare bianchi. Per il buon funzionamento della lavasto­viglie, l’acqua di rubinetto che superi un determinato grado di durezza deve essere addolcita, cioè decalcificata. Ciò avviene usando un sale speciale nell’impianto di addolcimento della lava­stoviglie. La regolazione e con ciò la quantità di sale necessaria dipende dal grado di durezza dell’acqua di rubinetto disponibile.
Regolazione dell’impianto di addolcimento
Accertare il grado di durezza dell’acqua di rubinetto disponibile. Rivolgersi all’azienda di distribuzione dell’acqua, oppure al servizio assistenza clienti.
Il valore di regolazione risulta dalla tabella di durezza dell’acqua.
Tabella di durezza dell’acqua
it
7
Chiudere la porta. Mantenere premuto il pulsante programma
B e premere l’interruttore
principale
1
finché il display digitale non si accende, poi rilasciare i pulsanti. La spia del pulsante
B lampeggia e nel display appare il valore di regolazione impostato all’origine
.
Per modificare l’impostazione: Premere il pulsante programma
B .
Ad ogni pressione sul pulsante il valore di regolazione aumenta di un grado;
raggiunto il valore , l’indicazione ritorna a
.
Disinserire l’interruttore principale 1. Il valore impostato è memorizzato nell’apparecchio.
Introdurre il sale speciale
L’aggiunta di sale deve essere eseguita sempre subito prima di mettere in funzione l’apparecchio. Così facendo la soluzione salina traboccata viene subito portata via dall’acqua e nella vasca di lavaggio non può formarsi corrosione.
Aprire il tappo a vite del contenitore
24 .
Alla prima messa in funzione versare ca. 1 litro d’acqua nel contenitore del sale.
Introdurre poi sale (non sale alimentare) finché il contenitore del sale non è pieno (max. 1,5 kg). Quando s’introduce il sale l’acqua esce dal contenitore e scorre via.
La spia livello del sale 8 nel pannello s’illumina all’inizio e si spegne dopo qualche minuto, quando è stata raggiunta una concentrazione di sale sufficiente.
Con il valore d’impostazione
non è necessario riempire il sale, poiché l’uso del sale non è previsto e la spia livello sale è esclusa. Con i valori d’impostazione da
a è necessario riempire il sale.
Pericolo
Non introdurre mai detersivo nel contenitore per sale speciale. Così facendo distruggete l’impianto di decalcificazione.
it
8
Spia livello sale
Non appena la spia di livello del sale
8
nel pannello si accende, subito prima del ciclo di lavaggio seguente si deve aggiungere il sale.
A seconda della frequenza di lavaggio e della regolazione del grado di durezza dell’acqua sull’apparecchio, possono trascorrere più mesi prima che sia necessario aggiungere sale rigenerante.
Introdurre il brillantante
Il brillantante è necessario per ottenere stoviglie prive di macchine e bicchieri limpidi. Usare solo brillantante per lavastoviglie domestiche.
Aprire il coperchio del contenitore del brillantante
29 . A tal fine premere
sul segno (1
) sopra il coperchio
e contemporaneamente, con la linguetta di apertura (2
), sollevare
il coperchio:
Introdurre con attenzione il brillantante fino a poco sotto l’orlo dell’apertura di riempimento.
Chiudere il coperchio fino ad udire lo scatto d’arresto.
Rimuovere con un panno il brillantante eventualmente traboccato, per evitare che al prossimo lavaggio si formi troppa schiuma.
it
9
Regolare la quantità di erogazione brillantante
É possibile la regolazione continua della quantità di erogazione del brillantante. Il regolatore di erogazione è stato disposto in fabbrica su 4.
Cambiare la posizione del regolatore brillantante solo se sulle stoviglie si notano striature (girare in senso –), oppure macchie d’acqua (girare in senso +).
29
Regolatore brillantante
Spia brillantante
Aggiungere brillantante non appena nel pannello 9 si accende la spia di mancanza brillantante.
Se si utilizzano detersivi con brillantante integrato, è possibile escludere la spia di mancanza brillantante (vedi «Attivare e disattivare la spia di mancanza brillantante») nel capitolo «auto 3in1».
Stoviglie
Non sono idonei
Posate e stoviglie di legno. Bicchieri decorati delicati, stoviglie
di artigianato artistico e di antiquariato. Le loro decorazioni non sono resistenti al lavaggio in lavastoviglie.
Parti di plastica sensibili all’acqua bollente.
Stoviglie di rame e stagno. Stoviglie sporche di cenere, cera,
grasso lubrificante o inchiostro. Materiali assorbenti, come spugne
e panni.
Le decorazioni su vetro, i pezzi di alluminio e argento durante il lavaggio possono tendere a cambiare colore ed a sbiancarsi. Anche alcuni tipi di vetro (per es. oggetti di cristallo) dopo molti lavaggi possono diventare opachi.
Consiglio:
acquistare in futuro solo stoviglie garantite per il lavaggio in lavastoviglie.
Danni a bicchieri e stoviglie
Cause:
Tipo di bicchieri e metodo di produzione dei bicchieri.
Composizione chimica del detersivo. Temperatura dell’acqua e duranta del
programma della lavastoviglie.
Raccomandazione:
usare bicchieri e porcellana indicati dal produttore come resistenti al lavaggio in lavastoviglie.
Usare un detersivo indicato come delicato per le stoviglie. Informarsi presso il produttore del detersivo.
Selezionare un programma con la minore temperatura possibile e la più breve durata di programma possibile.
Al fine di evitare danni, dopo il termine del programma togliere al più presto vetri e posate dalla lavastoviglie.
Loading...
+ 21 hidden pages