KTM Manuals: Series EF1 Two-Piece Ball Valve IOM, KTM-IT Manuals & Guides

KTM VALVOLE A SFERA FLOTTANTE SERIE EF1
MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
Prima dell'installazione, leggere attentamente le seguenti istruzioni
1 USO
La lunga durata delle valvole può essere mantenuta in condizioni di lavoro normali e in conformità con la tabella dei dati di pressione/ temperatura e di corrosione.
2 OPERAZIONI MANUALI
L'apertura e la chiusura della valvola avviene girando la leva di un quarto di giro (rotazione di 90°).
A. Valvola in posizione aperta
La leva è in linea con la valvola o la tubazione.
B. Valvola in posizione chiusa
La leva è perpendicolare alla tubazione.
3 OPERAZIONI AUTOMATIZZATE
L'allineamento tra attuatore e valvola è estremamente importante. Il disallineamento comporterà un'elevata coppia operativa, creerà un carico laterale dello stelo e causerà perdite precoci dello stesso.
4 INFORMAZIONI GENERALI PER L'INSTALLAZIONE NEL SITO
4.1 Rimuovere i coperchi di protezione delle flange finali di plastica.
4.2 La valvola può essere montata in qualsiasi posizione sulla tubazione.
4.3 Prima di installare le valvole, le tubazioni devono essere pulite da sporco, bave e residui di saldatura per evitare danni alle sedi e alla superficie della sfera.
4.4 La tubazione deve essere priva di tensioni.
5 PROCEDURE DI SMONTAGGIO E PULIZIA
ATTENZIONE
Le valvole a sfera possono intrappolare fluidi nella cavità della sfera quando sono in posizione di chiusura.
5.1
Se la valvola è stata usata per controllare mezzi pericolosi, deve essere decontaminata prima dello smontaggio. Si raccomanda di seguire i seguenti passi per una rimozione e un riassemblaggio sicuri.
A. Scaricare la pressione della linea. B. Posizionare la valvola in posizione
semiaperta e lavare la linea per rimuovere qualsiasi materiale pericoloso dalla valvola.
C. Tutte le persone coinvolte nella
rimozione e nello smontaggio della valvola devono indossare l'abbigliamento protettivo appropriato, quali per esempio visiera, guanti, grembiule, ecc.
5.2 Rimuovere entrambi i perni e i dadi delle controflange e sollevare la valvola dalla linea per la manutenzione.
5.3 Rimuovere la leva (pos. 18) o il kit dell'attuatore, il dado dello stelo (pos. 16), la sella di bloccaggio (pos. 15), le rondelle Belleville (pos. 14), il premistoppa (pos.
13), la rondella di spinta (pos. 12) e il packing dello stelo (pos. 11).
5.4
Rimuovere il prigioniero del corpo (pos. 7) e i dadi (pos. 7a) per permettere la separazione del tappo di chiusura (pos. 2) dal corpo (pos.
1). La sede della sfera (pos. 5) nel tappo di chiusura dovrebbe uscire. Rimuovere la guarnizione del corpo (pos. 6).
5.5 Ruotare lo stelo in posizione di "chiusura", in modo che la sfera (pos. 3) possa essere estratta facilmente dal corpo.
5.6 Estrarre la sede della sfera (pos. 5) dall'alloggiamento della sede del corpo.
5.7 Estrarre lo stelo (pos. 4) e rimuovere la guarnizione dello stelo (pos. 8 e 10) nonché l'anello di compressione (pos. 9). In questa fase, tutte le parti sono "non serrate" e pronte per l'ispezione.
6 ISPEZIONE VISIVA
Pulire e ispezionare le parti metalliche. Non è necessario sostituire la sfera e lo stelo, a meno che le superfici di appoggio della sfera non siano state danneggiate dall'abrasione o dalla corrosione. Le sostituzioni complete di tutte le parti morbide sono fortemente raccomandate. Le parti di ricambio possono essere ordinate sotto forma di "kit di riparazione".
Emerson.com/FinalControl VCIOM-03153-IT 21/06© 2017 Emerson. All Rights Reserved.
KTM VALVOLE A SFERA FLOTTANTE SERIE EF1
MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
7 PROCEDURA DI SOSTITUZIONE DELLE PARTI E MONTAGGIO
7.1 Installare la sede della sfera (pos. 5) nell'alloggiamento della sede del corpo (pos. 1) e assicurarsi che la curvatura sferica sia rivolta verso la sfera.
7.2 Mettere la guarnizione inferiore dello stelo (pos. 8), l'anello di compressione (pos. 9) e la guarnizione superiore dello stelo (pos.10) sullo stelo (pos. 4) e far scorrere lo stelo attraverso il corpo. Installare il packing dello stelo (pos. 11) e coprire con la rondella di spinta (pos.
12), il premistoppa (pos. 13), la rondella Belleville (pos. 14), la sella di bloccaggio (pos. 15) e il dado dello stelo (pos. 16) secondo i dati di coppia dello stelo per
assicurarsi che tutte le guarnizioni dello stelo siano state correttamente compresse. Ruotare la sella di bloccaggio per innestarla nel dado dello stelo ­questo per evitare che il dado dello stelo si sviti.
7.3 Mettere la leva (pos. 18) sullo stelo e fissarla con il dado della leva (pos. 16).
7.4 Girare la leva in posizione di "chiusura". Allineare le scanalature della sfera con il codolo dello stelo e far scorrere la sfera (pos. 3) in posizione. Ruotare la leva in posizione di "apertura" per evitare che la sfera cada.
7.5 Installare la guarnizione del corpo (pos. 6) nella spalla del tappo di chiusura (pos. 2), mettere la sede della sfera (pos. 5) nell'alloggiamento della sede.
7.6 Mettere il tappo di chiusura (pos. 2) nel corpo con tutti i fori allineati tra loro o i fori del tappo di chiusura guidati dai perni del corpo e innestati.
7.7 Stringere con un dito il prigioniero e i dadi del corpo e stringere bene un lato, poi quello diagonale di fronte. Ripetere per altri bulloni o dadi fino a quando si rispettano i valori della coppia di imbullonatura.
7.8 Far girare lentamente la valvola con un leggero movimento avanti e indietro per arrivare per accumulo graduale a un quarto di giro completo. Facendo girare la valvola lentamente, le labbra della sede assumeranno una forma di tenuta permanente sulla sfera.
7.9 Se possibile, testare la valvola prima di rimetterla in linea per il servizio, per assicurarsi che non si osservino perdite esterne e passanti.
(2½"~5")
(6"~12")
KIT DI RIPARAZIONE STANDARD
Materiale per configurazione
N° Parte
5 Sede sfera PTFE PTFE PTFE/RPTFE 2 6 Tenuta corpo PTFE Grafite (DN 15 - 100 (NPS ½ - 4))
8 Rondella reggispinta inferiore 50% polvere di acciaio inox/50% PTFE 50% polvere di acciaio inox/50% PTFE 50% polvere di acciaio inox/50% PTFE 1 10 Rondella reggispinta superiore TFM 1600 Grafite TFM 1600 1 11 Packing stelo PTFE Grafite Grafite 1 serie 12 Rondella reggispinta
50% polvere di acciaio inox/50% PTFE 50% polvere di acciaio inox/50% PTFE
Spirotallica in acciaio inox 316 e grafite (DN 125 - 300 (NPS 5 - 12))
Tenuta interna: PTFE Tenuta esterna: Spirotallica in acciaio inox 316 e grafite
50% polvere di acciaio inox/50% PTFE 1
Q.tàSerie EF1 - standard Serie EF1 - fire-safe Serie EF1 - conformità FE
1 serie
2
Loading...
+ 2 hidden pages