KTM Manuals: Modello EB700 Valvole a sfera flottante Unibody, KTM-IT Manuals & Guides

KTM MODELLO EB700 VALVOLE A SFERA FLOTTANTE UNIBODY
Manuale per l’installazione e funzionaMento
1 STOCCAGGIO
Proteggere adeguatamente sfera, sedi e connessioni delle valvole da possibili danni. Le coperture terminali protettive devono essere rimosse solo immediatamente prima dell’installazione. In caso di stoccaggio di lunga durata, il produttore raccomanda di adottare le seguenti precauzioni:
• Per proteggere i componenti interni delle valvole in acciaio al carbonio, applicare una spruzzata di lubrificante WD-40 o similare. Per farlo, ruotare la valvola in posizione di semi-apertura e direzionare il getto atomizzato nella cavità della valvola aperta. Ripetere la procedura dall’altro lato della valvola.
• Le valvole in acciaio al carbonio e in acciaio inox devono essere azionate ogni tre mesi. Il ciclo di azionamento consiste in una completa chiusura seguita da una completa apertura della valvola.
• Tutte le valvole devono essere stoccate in posizione completamente aperta o completamente chiusa. I tappi o coperture protettive delle connessioni terminali devono sempre restare sulle valvole.
ATTENZIONE
Le valvole a sfera vengono consegnate con la sfera in posizione completamente aperta e devono essere stoccate così come sono. La conservazione della sfera in altre posizioni o in posizione semi­aperta per lunghi periodi di tempo potrebbe essere causa di perdite dalla sede.
NOTA
• Nel caso di valvole che vengono conservate in posizione completamente chiusa a causa della modalità di azionamento di emergenza dell’attuatore con ritorno a molla, assicurarsi che la superficie della sfera non presenti depositi di polvere o altri agenti contaminanti prima di eseguire il ciclo di azionamento.
• Non collocare le valvole imballate direttamente sul terreno.
• Non esporre le valvole imballate agli agenti atmosferici o alla luce diretta del sole.
• Lo stoccaggio in aree aperte per un periodo di tempo limitato è consentito solo se le valvole vengono adeguatamente protette (imballate in casse e coperte da fogli in polivinile per proteggerle da pioggia, vento, polvere, ecc. con sacchetti isolanti all’interno).
• Conservare in un ambiente asciutto e ventilato.
• Se si prevede uno stoccaggio di lunga durata, sostituire i sacchetti con le sostanze essiccanti (se forniti) ogni 6 mesi.
1.1 Compatibilità tubazione
Le valvole a sfera KTM sono idonee per l’installazione sulla maggior parte dei sistemi di tubazione. Le connessioni terminali standardsono:
• Flangiate ANSI Classe 150 e Classe 300
1.2 Selezione
Verificare che i materiali costruttivi delle valvole e i limiti di pressione/temperatura riportati sulla targhetta siano idonei per il fluido e le condizioni di processo. In caso di dubbi, contattare il produttore.
1.3 Rimozione dell’imballo
Al momento del ricevimento, ispezionare accuratamente tutte le valvole per verificare l’eventuale presenza di componenti danneggiati o non fissati e, se necessario, attivare immediatamente una procedura di reclamo. Levalvole vengono spedite su pallet o all’interno di casse in legno sigillate. Le coperture terminali protettive devono essere rimosse solo immediatamente prima dell’installazione. Le valvole dotate di attuatore con ritorno a molla vengono spedite in posizione completamente ‘chiusa’ o ‘aperta’, a seconda della modalità di azionamento di emergenza dell’attuatore. Queste valvole devono essere conservate in area coperta. Evitare che vengano esposte a umidità, sporcizia, sabbia o altri agenti contaminanti. Le valvole non devono mai essere lasciate in una posizione intermedia tra ‘aperto’ e ‘chiuso’.
Emerson.com/FinalControl © 2017 Emerson. All Rights Reserved.
VCIOM-00201-IT 18/03
KTM MODELLO EB700 VALVOLE A SFERA FLOTTANTE UNIBODY
Manuale per l’installazione e funzionaMento
2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Ogni volta che si installa o si rimuove una valvola dalla tubazione, verificare che la linea non sia pressurizzata e che eventuali fluidi pericolosi siano stati preventivamente scaricati. Azionare lentamente la valvola diverse volte per sfiatare la pressione nella cavità del corpo, quindi lasciarla in posizione aperta. Prima dell’installazione, verificare che i rating di pressione di sede e corpo siano idonei per il servizio. Tali valori non devono mai essere superati.
Generale
Le valvole Unibody sono tutte bidirezionali, ovvero in grado di controllare il flusso in entrambe le direzioni, e possono essere installate in qualsiasi posizione, orizzontalmente o verticalmente. Per l’accoppiamento tra le flange della valvola e la tubazione è necessario utilizzare delle guarnizioni. Verificare che le guarnizioni utilizzate siano idonee per il servizio.
AVVERTENZA
Per ragioni di sicurezza, è di fondamentale importanza prendere le seguenti precauzioni prima di iniziare a lavorare sulla valvola:
1. Il personale addetto alla regolazione delle valvole deve impiegare attrezzature idonee e l’abbigliamento normalmente utilizzato per lavorare sul processo sul quale la valvola viene installata.
2. Prima dell’installazione delle valvole, la linea deve essere depressurizzata, scaricata e sfiatata.
3. Movimentazione e installazione di valvole, operatori e attuatori devono essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato.
4. Verificare che la pressione/temperatura di specifica della valvola indicata sulla targhetta di identificazione rientri nei limiti di pressione/ temperatura dell’applicazione.
5. Per le valvole a doppia sede su servizi liquidi, che possono essere soggette a repentini incrementi di temperatura in posizione chiusa, è necessario prevedere un efficace sistema di scarico della pressione accumulata nella cavità del corpo. Per maggiori informazioni, contattare il produttore.
2.1 Installazione sulla linea
Fare attenzione a non danneggiare il meccanismo di tenuta della valvola in fase di installazione. Per eseguire correttamente la procedura di installazione, attenersi alle indicazioni riportate di seguito.
Prima dell’installazione, rimuovere le coperture terminali protettive. Questa operazione deve essere eseguita preferibilmente in un ambiente privo di polvere. Pulire accuratamente le superfici delle guarnizioni con del solvente. Durante l’installazione è necessario sostenere in modo adeguato le estremità libere della tubazione e la valvola. La presenza di tubazioni sospese collegate alla valvola e non adeguatamente supportate può provocare forti tensioni all’interno del corpo valvola, con conseguenti danni o rischi di perdite. Se possibile, lasciare la valvola in posizione ‘aperta’ fino a quando l’installazione non sia completata, la tubazione pulita e l’impianto sia pronto per l’avviamento. Le valvole non devono mai essere lasciate in una posizione intermedia tra ‘aperto’ e ‘chiuso’, per evitare di provocare danni permanenti al materiale resiliente dellasede.
2.2 Orientamento
Le valvole sono completamente bidirezionali e possono essere installate in entrambe le direzioni del flusso. Per garantire prestazioni ottimali, le valvole flangiate Unibody in un unico pezzo devono essere installate con l'estremità dell'inserto rimovibile a monte, qualora il flusso sia prevalentemente in un'unica direzione. Per le valvole a passaggio pieno non è previsto alcun orientamento preferenziale rispetto al flusso.
2.3 Stoccaggio di lunga durata
Le valvole che vengono stoccate in posizione aperta potrebbero richiedere più tempo per reinsediarsi correttamente alla prima installazione. Per favorire l'ottenimento di una tenuta perfetta dopo un periodo di stoccaggio, si raccomanda di procedere nel modo seguente:
1. Rimuovere le coperture terminali protettive dalla valvola.
2. Passare un panno pulito all'interno del foro per rimuovere eventuali residui di polvere.
3. Azionare la valvola in posizione di chiusura e lasciarla per 24 ore in tale posizione.
4. Prima dell'installazione, aprire la valvola.
2.4 Valvole flangiate
Installare guarnizioni di materiale idoneo, posizionare la valvola tra le flange della tubazione, inserire i prigionieri e fissare i dadi. Serrare i dadi delle flange in base alla coppia indicata, procedendo secondo uno schema diagonale, un dado opposto all'altro, lungo l'intera circonferenza.
2
KTM MODELLO EB700 VALVOLE A SFERA FLOTTANTE UNIBODY
Manuale per l’installazione e funzionaMento
2.5 Valvole per basse temperature
Le valvole a sfera per basse temperature vengono fornite con coperture o tappi di protezione terminali. Tali coperture devono rimanere sulla valvola fino al momento dell'installazione. Poiché polvere, particelle solide e umidità possono compromettere le prestazioni e la tenuta di queste valvole, fare il possibile per proteggerle e preservarle da eventuali condizioni avverse, inclusa la presenza di umidità.
2.6 Collaudo delle installazioni
Quando si procede al collaudo della tubazione o dei recipienti a pressione su cui sono installate le valvole, si consiglia di portare tutte le valvole in posizione ‘aperta’. NON UTILIZZARE le valvole a sfera come valvole di blocco durante il collaudo di tubazioni o recipienti, in quanto eventuali corpi estranei potrebbero danneggiare irrimediabilmente il meccanismo di tenuta. Qualora le valvole vengano utilizzate per questo tipo di collaudi, il produttore DECLINA QUALSIASI RESPONSABILITÀ in caso di danni al meccanismo di tenuta delle valvole e non fornisce alcun tipo di garanzia. Se si decide di testare le installazioni con le valvole in posizione ‘chiusa’, è necessario assicurarsi che il meccanismo di tenuta non sia soggetto a pressioni differenziali superiori alla pressione di esercizio massima di progetto della sede della valvola.
2.7 Istruzioni di funzionamento
Apertura e chiusura si effettuano mediante una rotazione di un quarto di giro dello stelo dellavalvola. Gli steli delle valvole vengono fresati con due facce parallele, in linea con il foro della valvola, oppure in modo circolare, con una linguetta e delle frecce stampate sull’estremità per indicare la posizione del foro della sfera. A ogni estremità sono previsti dei fermi meccanici di fine corsa, in corrispondenza delle posizioni di completa apertura e chiusura. Se le valvole vengono fornite provviste di operatori manuali o attuatori, i fermi meccanici di tali dispositivi vengono regolati in stabilimento e sincronizzati con i fermi della valvola a sfera. Se gli operatori manuali o gli attuatori vengono installati sul campo, è necessario prestare attenzione affinché la regolazione dei relativi fermi meccanici venga verificata e sincronizzata con i fermi meccanici della valvola.
Le valvole possono essere dotate di attuatori o altri accessori che prevedono il controllo della velocità impostato infabbrica, per garantire una velocità di azionamento conforme ai requisiti del cliente. In fase di installazione, se si desidera impostare una velocità di azionamento inferiore, è possibile regolare i controlli della velocità sia in apertura che in chiusura, in base alle necessità. Per maggiori dettagli sui dispositivi di controllo della velocità, consultare i diagrammi dei circuiti elettrici/pneumatici specifici. Tutte le valvole sono state sottoposte a collaudo in fabbrica, di conseguenza, non è necessario eseguire test ulteriori in loco.
2.8 Parti di ricambio consigliate per il
commissionamento
Se tutte le raccomandazioni fornite da Emerson per la fase di installazione vengono seguite scrupolosamente, non sono necessarie parti di ricambio per il periodo di commissionamento. In genere, la scorta di parti di ricambio deve corrispondere a circa il 10% delle valvole installate, ma tale percentuale varia a seconda delle installazioni. I kit dei componenti di ricambio possono essere ordinati presso gli uffici vendita di Emerson.
3 MANUTENZIONE
Il solo intervento di manutenzione ordinaria richiesto è la verifica e regolazione periodica del gruppo dello stelo. La regolazione del dado del premistoppa è richiesta dopo i primi 3000 e 5000 cicli di azionamento, per compensare l’insediamento della tenuta di premistoppa e reggispinta e per garantire la totale assenza diperdite. Durante il serraggio del dado del premistoppa, non superare i valori di coppia consigliati. Vedere la tabella sul retro. Una volta raggiunta la coppia consigliata, allentare leggermente il dado. Piegare la rondella di blocco sopra il dado in tale posizione. Per montare gli attuatori sulle valvole, seguire le istruzioni fornite con il kit di montaggio.
3
Loading...
+ 5 hidden pages