Kolver FAB10RE/FR, FAB12PP/FR, FAB12RE/FR, FAB12PS/FR, FAB12PP/FR/U Operator's Handbook Manual

...
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’/
DECLARATION OF CONFORMITY
KOLVER S.r.l.
VIA MARCO CORNER, 19/21
36016 THIENE (VI) ITALIA
Dichiara che la macchina nuova qui descritta/ Declare that the new tool here described: Avvitatore elettrico e unità di controllo/ Electric screwdriver and control unit:
FAB03SS/FR
110003/FR
RAF32NS/FR
120032/FR
FAB10RE/FR
110010/FR
RAF32PS/FR
122032/FR
FAB12RE/FR
110012/FR
RAF32PP/FR
120033/FR
FAB12PS/FR
112012/FR
RAF32PP/FR/U
120033/FR/U
FAB12PP/FR
110013/FR
RAF38NS/FR
120638/FR
FAB12PP/FR/U
110013/FR/U
RAF38PS/FR
122638/FR
FAB18RE/FR
110618/FR
RAF38PP/FR
120639/FR
FAB18PS/FR
112618/FR
RAF38PP/FR/U
120639/FR/U
FAB18PP/FR
110619/FR
FAB18PP/FR/U
110619/FR/U
EDU1FR
010010/FR
EDU1FR/SG
010010/FR/SG
È conforme alle disposizioni legislative che traspongono le direttive/ Is in conformity with the following standards and other normative documents: 2006/42/CE, 2006/95/CE, 2004/108/CE, EN 60745-1, EN 60204-1, EN 61000-6-1, EN 61000-6-3. È conforme alla direttiva RoHS II/ It is also in conformity with RoHS II normative.
Nome/Name: Giovanni Colasante Posizione/Position: Amministratore Delegato/General Manager
Persona incaricata a costituire il fascicolo tecnico presso la Sede/ Person authorized to compile the
technical file in Kolver
Thiene, 1° gennaio 2016 Giovanni Colasante
Manuale Istruzioni/
Operator’s Handbook
FAB/ RAF
Avvitatori/ Screwdrivers
EDU1FR/ EDU1FR/SG
Unità di controllo/ Control unit
KOLVER S.r.l.
VIA MARCO CORNER, 19/21
36016 THIENE (VI) ITALIA
TEL +39 0445 371068
www.kolver.it
Modello/ Model
Codice/ Code
Coppia/
Torque Nm
RPM
max
Avvio/ Start
Option
L x 
mm
FAB03SS/FR
110003/FR
0,05 - 0,3
650
Leva/ Lever
226 x 36
FAB10RE/FR
110010/FR
0,05 - 0,8
1000
Leva/ Lever
226 x 36
FAB12RE/FR
110012/FR
0,2 - 1,2
1000
Leva/ Lever
226 x 36
FAB12PS/FR
112012/FR
0,2 - 1,2
1000
Pressione/
Push
226 x 36
FAB12PP/FR
110013/FR
0,2 - 1,2
1000
Leva/ Lever
200x150x34
FAB12PP/FR/U
110013/FR/U
0,2 - 1,2
1000
Leva/ Lever
200x150x34
FAB18RE/FR
110618/FR
0,3 - 1,8
650
Leva/ Lever
226 x 36
FAB18PS/FR
112618/FR
0,3 - 1,8
650
Pressione/
Push
220 x 33
FAB18PP/FR
110619/FR
0,3 - 1,8
650
Leva/ Lever
200x150x34
FAB18PP/FR/U
110619/FR/U
0,3 - 1,8
650
Leva/ Lever
200x150x34
RAF32NS/FR
120032/FR
0,7 - 3,2
1000
Leva/ Lever
247 x 40
RAF32PS/FR
122032/FR
0,7 - 3,2
1000
Pressione/
Push
247 x 40
RAF32PP/FR
120033/FR
0,7 - 3,2
1000
Leva/ Lever
200x150x40
RAF32PP/FR/U
120033/FR/U
0,7 - 3,2
1000
Leva/ Lever
200x150x40
RAF38NS/FR
120638/FR
0,9 - 3,8
650
Leva/ Lever
247 x 40
RAF38PS/FR
122638/FR
0,9 - 3,8
650
Pressione/
Push
247 x 40
RAF38PP/FR
120639/FR
0,9 - 3,8
650
Leva/ Lever
200x150x40
RAF38PP/FR/U
120639/FR/U
0,9 - 3,8
650
Leva/ Lever
200x150x40
IT
ATTENZIONE: Prima di qualsiasi utilizzazione o intervento sull’attrezzo,
verificate che le informazioni che seguono e le istruzioni contenute nella guida di sicurezza (Codice articolo: 0MS000) siano state lette, comprese e rispettate. Le caratteristiche e le descrizioni dei nostri prodotti sono soggette a cambiamenti senza preavviso da parte nostra.
1. Applicazioni
Gli avvitatori elettrici KOLVER vengono utilizzati per avvitare alla coppia richiesta viti, dadi, bulloni, grani e qualunque alto organo di collegamento filettato su qualunque materiale. Tutti i modelli sono reversibili e quindi utilizzabili anche per svitare. Gli impieghi più frequenti sono nel montaggio di apparecchi elettronici in genere, elettrodomestici, cablaggi, giocattoli, lampadari, occhiali etc.
2. Uso
Il complesso di avvitatura è formato dall’avvitatore, dal cavo con connettore e dall’unità di controllo ed alimentazione. Per procedere all’utilizzo operare come
segue:
a) Collegare il connettore a 5 contatti del cavo dell’avvitatore alla presa dell’unità
di alimentazione e serrare la ghiera relativa.
b) Inserire la spina dell’alimentatore in una presa di corrente (vedi dati tecnici) c) Accendere l’ alimentatore premendo l’apposito pulsante sul pannello posteriore d) Procedere all’avvitatura assicurandosi che la velocità e la rampa impostate
garantiscano sempre e comunque il corretto scatto della frizione. Se non si verifica questo la frizione si può bloccare. L’unità di controllo segnala l’anomalia
arrestando l’avvitatore e accendendo il segnale di coppia quando si preme la leva. Per sbloccare la frizione ruotare l’inserto mandrino di un giro.
e) Per lavorare correttamente l’avvitatore deve raggiungere la coppia alla velocità di regime e non nel transitorio di rampa di accelerazione.
f) Per evitare di danneggiare l’avvitatore, restare sempre all’interno del campo di
coppia specificato in questo manuale. g) Per evitare di danneggiare l’avvitatore e l’unità di controllo invertire il senso di rotazione solamente a motore fermo.
3. Regolazione della coppia di serraggio
La coppia di serraggio degli avvitatori si regola variando la tensione della molla della frizione, avvitando o svitando la ghiera filettata #2 dopo avere allentato la ghiera di bloccaggio #30.
Per aumentare la coppia ruotare la ghiera in senso orario, per diminuire la coppia ruotare la ghiera in senso antiorario.
Per il controllo dei valori di coppia consigliamo l’utilizzo di un misuratore di coppia elettronico K5 o MINI K5.
4. Unità di controllo ed alimentazione
L’unità di controllo ed alimentazione assolve alle funzioni di trasformatore di
corrente e di regolatore elettronico della coppia di serraggio. L’alimentazione da rete in corrente alternata (90/260VAC-50/60Hz) viene convertita in corrente continua da 18 a 30V idonea per il funzionamento
dell’avvitatore, tramite un sofisticato regolatore switching da 120W. Il circuito elettronico di controllo arresta istantaneamente l’alimentazione di corrente al motore dell’avvitatore al raggiungimento della coppia prefissata. Sul pannello frontale sono presenti due manopole: “R” e “A”. “R” indica la rampa di accelerazione, regolabile da 0 a 2 sec e la velocità “A” indica la velocità dell’avvitatore, regolabile dal 60% al 100%. Sul pannello anteriore sono presenti 2 led: uno verde che segnala l’accensione del
dispositivo e uno rosso che segnala la coppia avvenuta. La temperatura di lavoro dell’unità di controllo può raggiungere i 45°C ma questo non costituisce un problema. Nel pannello posteriore tutte le unità sono dotate di presa con portafusibile autobloccante a norma IEC/CEE22. Per sostituire il fusibile estrarre con la punta di un cacciavite il cassettino portafusibile.
Unità di
controllo
Caratteristiche
Dimensioni
Peso
EDU1FR
120W, 1 connettore, velocità e rampa regolabile
130 x 118 x 67
0,6 Kg
Il modello EDU 1FR/SG può essere utilizzato con qualsiasi avvitatore Kolver per utilizzo manuale o automatico, con frizione meccanica, sia a leva che a spinta, diritto o a pistola.
Unità di
controllo
Caratteristiche
Dimensioni
Peso
EDU1FR/SG
120W, 1 connettore, velocità e rampa regolabile IN: partenza e inversione remota; OUT: segnali di coppia e leva in uscita.
130 x 118 x 67
0,6 Kg
Su questo modello nel pannello posteriore è presente un connettore I/O segnali. INPUT: per start, inversione avvitatore, stop motore. OUTPUT: segnali di coppia e leva premuta (24V 20mA).
OUTPUT
INPUT
NOT USED
5 6 74321
COM MON 0 VDC
START MOTOR
LEVER SIGNAL
TORQUE SIGNAL
N.O. REVERSE
STOP MOTOR
24V 20mA
CON TACT PIN 1-2
CON TACT PIN 1-3
CON TACT PIN 1-4
SIGNAL PIN 5 - O VDC PIN 1
SIGNAL PIN 6 - O VDC PIN 1
PIN 1: massa comune (COM 0Vdc) PIN 2: tramite contatto tra pin 1 e 2, l'avvitatore avvita con controllo di coppia in senso orario. PIN 3: tramite contatto tra pin 1 e 3, l'avvitatore svita. PIN 4: tramite contatto tra pin 1 e 4, il motore si ferma in qualsiasi situazione. PIN 5: il segnale si attiva ad avvitatura avvenuta e si resetta quando si preme la leva per una nuova avvitatura. PIN 6: il segnale si attiva quando premo la leva o input start e si spegne al suo rilascio.
5. Manutenzione
Il motore dell’avvitatore è dotato di spazzole di carbone della lunghezza di 9mm. Tali spazzole devono essere sostituite quando la loro lunghezza si riduce a circa 5mm. Per la sostituzione procedere come segue:
a. Svitare le viti #59 e #68, togliere le impugnature #54 e #58. b. Togliere le spazzole #53 dalla loro sede sollevando delicatamente la
molla premispazzole #52 e dissaldare il loro filo.
c. Saldare il filo delle nuove spazzole, inserirle nella sede e bloccarle
con le relative molle.
d. Rimontare le impugnature.
L’unità di controllo è stata progettata per non avere alcuna usura elettrica di alcun tipo. Se si dovessero tuttavia presentare dei problemi si consiglia di rivolgersi ad un tecnico KOLVER specializzato.
Si raccomanda di spegnere l’unità alla fine di ogni sessione di lavoro.
L'utilizzo continuo alla massima coppia nominale si tradurrà in una prematura usura delle spazzole in carbone, della molla della frizione e della frizione superiore. L'uso continuo oltre l'80% del campo di coppia non è raccomandato!
NOTE
Il livello di pressione acustica continuo equivalente ponderato è sempre inferiore a 70dB (A).
Il braccio dell’utilizzatore è esposto ad una accelerazione media ponderata in
frequenza complessiva (somma quadratica sui tre assi) sempre inferiore a 2.5m/s². In particolare l’esposizione alle vibrazioni risulta inferiore a 1m/s² per operatori che avvitino fino a 4200 viti al giorno.
La durata nominale di funzionamento e la durata nominale di riposo sono legate da
un rapporto di 1:3, come indicato nell’etichetta sul corpo dell’avvitatore (1s/3s).
Ciò vuol dire che per ogni secondo o multiplo di funzionamento si deve prevedere un periodo di riposo del motore pari a tre volte il tempo di funzionamento stesso. Il mancato rispetto di tale norma fa decadere la validità della garanzia.
GARANZIA
1. Questo prodotto è garantito da difetti di lavorazione o di materiali per un periodo massimo di 12 mesi a partire dalla data di acquisto presso KOLVER, sempre che il suo impiego sia stato limitato ad un unico
turno per tutto quel periodo. Se il ritmo d’impiego supera il
funzionamento di un unico turno, la durata della garanzia sarà ridotta in modo proporzionale.
2. Se il prodotto presenta difetti di fabbricazione o di materiali, durante il periodo della garanzia, deve essere restituito a KOLVER, trasporto prepagato, unitamente ad una breve descrizione del presunto difetto. KOLVER deciderà, a sua discrezione, se dar disposizioni per la riparazione o la sostituzione gratuita dei componenti che ritiene essere difettosi, a causa della fabbricazione o dei materiali.
3. Questa garanzia non è valida per quei prodotti che sono stati usati in modo non-conforme, o modificati, o che non sono stati riparati da KOLVER, o perché sono stati utilizzati ricambi non originali KOLVER, o perché riparati da persone non autorizzate da KOLVER.
4. KOLVER non accetta nessuna richiesta di risarcimento per spese di manodopera o di altro tipo causate da prodotti difettosi.
5. Si escludono espressamente danni diretti, incidentali o indiretti di qualsiasi tipo, dovuti a qualsiasi difetto.
6. Questa garanzia sostituisce ogni altra garanzia o condizione, espressa
o implicita, riguardante la qualità, la commerciabilità o l’idoneità a
qualsiasi scopo particolare.
7. Nessuno, neppure i rappresentanti, dipendenti o impiegati KOLVER, è autorizzato ad ampliare o modificare, in qualsiasi modo, i termini di questa garanzia limitata. E' comunque possibile estendere la garanzia dietro pagamento di un correspettivo. Ulteriori informazioni contattando kolver@kolver.it.
EN
WARNING: To reduce the risk of injury, before using or servicing tool, read and
understand the following information as well as separately provided safety instructions (Item number: 0MS000). The features and descriptions of our products are subject to change without prior notice.
1. Applications
KOLVER electric screwdrivers are used to tighten to the required torque screws, nuts, studs and any other kind of threaded connection on any material. Obviously, it is possible to use the screwdrivers with screw having a larger diameter if the torque fall within the indicated range. All models are reversible and can consequently be used to unscrew. Electric screwdrivers are mainly used in the electronic industry as well as for electric appliances, wiring, toys, lamps, glasses, in the mechanical light industry etc.
2. Use
KOLVER screwdriving system is composed by a screwdriver, a cable with 2 x M12 female 5 pin connectors and a power supply and control unit. To install it please follow the instructions.
a) Connect the 5-pin connectors of the cable to the controller and to the screwdriver and tighten the relevant nuts.
b) Connect the controller plug to a mains supply socket 90 / 230V- 50/60Hz. c) Switch the controller on through the black button on the back panel. d) Select the desired setting of speed (A) and slow start (R) options through the
relevant knobs. Please make sure that such settings are compatible with the torque setting. Since the speed reduction is obtained through a voltage reduction (= power reduction), if the torque setting is too high for a low speed setting, the clutch may not operate correctly and get stuck. In such a case, the driver will not run and when you press the start lever the red light will signal. To reset the driver just turn the bit chuck until you hear the clutch “click” (usually 180°). Increase the speed setting before running the driver again. e) Similarly, the slow start setting should be chosen according to the torque that must be reached at full speed and not when the slow start is still in action. g) Do not slide the forward/reverse while the motor is running, it’s dangerous for the motor.
Loading...
+ 19 hidden pages