Keystone Manual: Model FC Twin Plate IOM, Keystone-IT Manuals & Guides

KEYSTONE
Valvola di non ritorno a doppio battente, wafer
Istruzioni d’uso e manutenzione
Avvertenza
La valvola FloCheck deve essere installata con le frecce in direzione del flusso.
Istruzioni di disassemblaggio e assemblaggio
Fare riferimento all’illustrazione per l’identificazione dei vari componenti.
Disassemblaggio
Per disassemblare una valvola FloCheck, procedere come segue; la procedura prevede che la valvola sia già stata rimossa dalla tubazione e che, se utilizzata, sia stata adeguatamente decontaminata.
1. Svitare i fermi delle spine di blocco dal corpo.
2. Appoggiare la valvola su una superficie piana, con il lato a valle (molla) verso l’alto.
3. Estrarre la spina (di blocco) superiore.
4. Premere con una mano la molla / le molle per mantenerle in posizione.
5. Estrarre il perno sul quale è montata la molla.
6. Rilasciare gradualmente la tensione delle molle riducendo la pressione della mano.
7. Rimuovere i battenti e le boccole per arrivare alla sede.
Componenti valvola
Spina di blocco
Boccola massello
Boccola corpo
Perno
Molla
Fermi spina
Fermi spina
Assemblaggio
Per assemblare una valvola FloCheck procedere come segue.
1. Lavare corpo e battenti della valvola con un solvente idoneo.
2. Appoggiare la valvola su una superficie piana, con il lato a valle (molla) verso l’alto.
3. Collocare i battenti all’interno del corpo, in modo che i masselli risultino uniti e rivolti verso l’alto e che la superficie di tenuta si trovi contro la sede della valvola.
4. Inserire le boccole del corpo e dei battenti rispettivamente tra il corpo e i masselli dei battenti e tra i masselli stessi, come illustrato in figura.
5. Verificare il gioco esistente tra i battenti e le boccole dei masselli. Se il gioco è eccessivo, o se il modello lo richiede, inserire boccole aggiuntive.
6. Se la valvola è provvista di una sola molla (piccoli diametri), tendere la molla manualmente e inserirla tra i masselli dei battenti, con il lato convesso del braccio contro
Corpo
il battente.
Nel caso la valvola sia provvista di due molle (diametri maggiori), una molla deve essere
posta in tensione mediante una rotazione in senso orario, mentre l’altra deve essere sottoposta a una tensione in senso antiorario per produrre un effetto bilanciato.
7. Premere con una mano le molle per mantenerle in posizione e in tensione. Inserire i perni nel corpo, facendoli passare attraverso le boccole dei masselli, le boccole dei battenti e le molle. Ora è possibile rilasciare le molle.
8. Applicare un giro di nastro in PTFE sulle filettature dei fermi delle spine. Avvitare i fermi delle spine all’interno del corpo e serrare.
9. Premendo con una mano le molle, verificare che il perno sia in grado di scorrere in entrambe le direzioni. Ciò impedisce al fermo spina di appoggiarsi a fondo sulla spina stessa e di non garantire la tenuta.
10. Inserire le spine di blocco nel corpo e (se presente) all’interno della spirale superiore della molla (vedere illustrazione).
11. Applicare un giro di nastro in PTFE sulle filettature dei fermi delle spine. Avvitare i fermi delle spine all’interno del corpo e serrare.
12. Verificare che la valvola si apra e si chiuda in modo uniforme muovendo i battenti diverse volte contro le molle.
13. Applicare le targhette di identificazione appropriate, se necessario.
14. Sottoporre la valvola al collaudo di pressione in accordo a API 598.
www.valves.emerson.com
Emerson si riserva il diritto di modificare il contenuto senza preavviso HDLDS-0021-IT-1306
Loading...