
KEYSTONE WINN HISEAL VALVOLE A FARFALLA HIGH PERFORMANCE
IstruzIonI dI funzIonamento, InstallazIone e manutenzIone
Prima dell’installazione, leggere attentamente le seguenti istruzioni
1 STOCCAGGIO/SELEZIONE/PROTEZIONE
Stoccaggio
Se le valvole devono rimanere stoccate per
un determinato periodo di tempo prima di
essere installate, conservale nelle casse di
imballo originali, senza togliere il rivestimento
impermeabile e/o le sostanze essiccanti.
È inoltre necessario conservare le valvole
sollevate dal suolo, in un ambiente chiuso
pulito e asciutto. Se il periodo di stoccaggio
supera i sei mesi, è necessario sostituire le
sostanze essiccanti contenute nelle casse
(sepresenti).
Selezione
Verificare che i materiali costruttivi e i limiti
di pressione/temperatura visualizzati sulla
targhetta di identificazione della valvola siano
idonei per il fluido e le condizioni di processo.
Incaso di dubbi, rivolgersi allo stabilimento.
Protezione
Le valvole a farfalla Keystone vengono
consegnate con sistemi di protezione in
accordo alle specifiche del cliente o a quanto
riportato nel manuale di assicurazione della
qualità, finalizzati a proteggere la sede e il disco
da possibili danni. Le coperture e/o gli involucri
di protezione non devono essere rimossi fino al
momento dell’installazione.
2 INSTALLAZIONE
1. Verificare che le superfici delle flange e
leguarnizioni siano perfettamente pulite
eintegre.
2. Rimuovere le protezioni dalle superfici della
valvola.
3. Inserire nella linea la valvola in posizione di
chiusura e serrare i prigionieri della flangia
secondo uno schema diagonale.
A seconda del tipo di valvola, consultare
leseguenti istruzioni.
a. Tipo wafer
La valvola tipo wafer è progettata per essere
inserita tra le due flange della tubazione e
fissata per mezzo di prigionieri passanti.
Sul corpo si trovano fori di posizionamento
o masselli che consentono di collocare la
valvola al centro della linea e di garantire che
il disco non si incastri durante l’apertura.
b. Tipo lug
La configurazione lug consente
l’installazione della valvola unicamente alla
flangia a monte o a valle della tubazione
ed è idonea per applicazioni di fine linea. Il
centraggio della valvola lug nella tubazione
è più semplice rispetto al tipo wafer, tuttavia
è necessario fare attenzione a che il disco
non danneggi le flange o la linea durante la
fase di apertura della valvola.
c. Tipo doppio flangiato
Vedere nota per configurazione lug.
NOTA
a. Le valvole Keystone Winn HiSeal sono bidirezionali
e possono essere installate in entrambe
ledirezioni rispetto al flusso.
b. L’installazione può essere effettuata con
l’albero in qualsiasi angolazione consentita dalla
bulloneria delle flange.
3 MANUTENZIONE ORDINARIA E PARTI
DIRICAMBIO
Manutenzione ordinaria
La sola manutenzione ordinaria richiesta
consiste nel controllo periodico del corretto
funzionamento e della tenuta.
In caso di segni di perdite nella zona del
packing, serrare immediatamente i prigionieri
del packing in modo graduale e omogeneo.
Se non sono possibili ulteriori regolazioni,
sostituire il packing seguendo le istruzioni
riportate al paragrafo 4.1.
Parti di ricambio
Le valvole Keystone sono identificate da un
numero di figura, stampato sulla targhetta
di identificazione fissata al corpo valvola.
Tale riferimento deve essere menzionato per
qualsiasi richiesta post-vendita, dalle parti
diricambio all’assistenza tecnica.
Parti di ricambio per due anni
difunzionamento
Per i primi due anni di funzionamento sono
consigliati unicamente i seguenti kit contenenti
parti soffici:
Valvole a sede soffice e fire-safe
• 1 anello sede
• 2 guarnizioni corpo
• 1 set packing
Valvole con sede metallica
• 1 anello sede
• 2 guarnizioni corpo
• 1 set Packing
Per informazioni sul numero di kit necessari,
rivolgersi ai reparti di assistenza tecnica.
Normalmente non è necessario sostituire i
componenti metallici nei primi due anni di
funzionamento. In caso di danni a componenti
metallici quali anello di serraggio, sede
metallica (anello elastico) o disco, è necessario
procedere alla sostituzione.
Per informazioni, rivolgersi ai reparti
diassistenza tecnica.
Emerson.com/FinalControl
© 2017 Emerson. All Rights Reserved.
VCIOM-01737-IT 18/02

KEYSTONE WINN HISEAL VALVOLE A FARFALLA HIGH PERFORMANCE
IstruzIonI dI funzIonamento, InstallazIone e manutenzIone
4 MANUTENZIONE
AVVERTENZA
Prima di iniziare interventi di manutenzione,
assicurarsi che il sistema sia stato
completamente depressurizzato e, se necessario,
svuotato di liquidi pericolosi.
Identificazione dei componenti
Le illustrazioni a pagina 5 mostrano i componenti
delle valvole fire-safe e a tenuta soffice.
Entrambi i tipo di valvola sono disponibili in
configurazione wafer, lug o doppio flangiata.
4.1 Sostituzione del packing
Se non è possibile effettuare ulteriori
regolazioni del packing, procedere come segue
per sostituirlo.
1. Rimuovere l’operatore (leva, riduttore o
attuatore) seguendo le istruzioni riportate al
paragrafo 4.5.
2. a. Rimuovere la linguetta dall’albero.
b. Rimuovere i dadi del packing (16).
c. Rimuovere la flangia del premistoppa (14).
d. Rimuovere il premistoppa (13).
e. Rimuovere gli anelli del packing (12)
utilizzando uno strumento appuntito.
3. a. Inserire nuovi anelli del packing (12).
b. Reinstallare il premistoppa (13).
c. Reinstallare la flangia del premistoppa (14).
d. Reinstallare i dadi del packing (16) e
serrarli a fondo in modo uniforme.
Durante questa operazione, ruotare
l’albero, per verificare che il packing non
venga serrato in modo eccessivo.
4. Reinstallare l’operatore (vedere paragrafo 4.5).
4.2
Sostituzione delle sedi delle valvole
Valvole fire-safe e a tenuta soffice
1. Rimuovere l’anello di serraggio (4) in accordo
alla procedura descritta al paragrafo 4.4.
2.
a. Rimuovere la prima guarnizione del corpo(11).
b. Rimuovere la tenuta metallica o l’anello
elastico (5).
c. Rimuovere la seconda guarnizione del
corpo (11).
d. Rimuovere la sede in PTFE (6).
Se si hanno difficoltà a estrarre
lasede, portare il disco nella posizione
diapertura, quindi, se ancora non si riesce
adestrarla, tentare di spnigerla fuori dal
suoalloggiamento dal retro della valvola
per mezzo di uno strumento leggermente
appuntito.
3. Verificare che tutti i componenti siano
perfettamente puliti. Ruotare il disco in
posizione di chiusura.
4. Reinstallare tutti i componenti procedendo
nell’ordine inverso.
Valvole con sede metallica
Seguire le istruzioni di cui sopra, ignorando i
riferimenti alle sedi soffici.
4.3 Sostituzione delle boccole dell’albero
Rimozione
1. Rimuovere l’operatore in accordo alla
procedura descritta al paragrafo 4.5.
2. Rimuovere il packing in accordo alla
procedura descritta al paragrafo 4.1.
3. Rimuovere il gruppo sede in accordo alla
procedura descritta al paragrafo 4.2.
OPPURE
È possibile lasciare il gruppo sede
assemblato alla valvola per evitare danni
accidentali.
4. Portare il disco in posizione di completa
apertura, supportarne il peso e procedere
come segue:
a. Estrarre le spine di serraggio del disco
(a spirale o coniche)(7) per mezzo di un
punteruolo.
b. Estrarre l’albero (3) dal corpo.
c. Rimuovere il disco dal lato posteriore del
corpo valvola.
5. Ora è possibile rimuovere le boccole (9) / (10).
Reinstallazione
1. Pulire le cavità delle boccole e inserire
nuove boccole.
2. Reintrodurre il disco in posizione aperta dal
lato posteriore della valvola e supportarne
ilpeso.
3. Reinstallare l’albero assicurandosi che la
scanalatura per la linguetta si trovi sullo
stesso lato del blocco del disco.
4. Reinserire le spine del disco.
5. Riassemblare il packing (vedere paragrafo 4.1).
6. Reinstallare la sede (vedere paragrafo 4.2).
7. Reinstallare l’operatore (vedere paragrafo 4.5)
NOTA
Nelle valvole tipo lug, le guarnizioni del corpo
presentano dei fori per consentire l’inserimento di viti
che esercitano pressione sull’insieme.
2