
KEYSTONE RMI DUBEX VALVOLE A FARFALLA
IstruzIonI dI InstallazIone e manutenzIone
Leggere attentamente le istruzioni
2. Umidità: le condizioni di stoccaggio
devono essere tali da impedire il formarsi
di condensa; conservare le valvole in un
ambiente asciutto, con un’umidità relativa
massima del 50%.
3. Luce: le guarnizioni in gomma delle valvole
devono essere protette dalla luce del sole,
in particolare dalla luce solare diretta o da
forti fonti di luce artificiale, con un’elevata
concentrazione di raggi UVA.
4. Ozono: gli ambienti di stoccaggio non
devono contenere apparecchiature che
generano ozono, quali lampade o motori
elettrici.
Importante
Prima di installare o utilizzare le valvole, si
consiglia di procedere come indicato di seguito.
1. Ispezionare attentamente valvole/componenti
e procedere a un’accurata pulizia, se
necessario.
2. Lubrificare i componenti in gomma con
silicone, se non più presente.
IMPIEGO DELLA VALVOLA
La valvola deve essere utilizzata unicamente
in applicazioni che rientrano nei limiti
di pressione/temperatura indicati nel
diagrammaP/T del manuale del prodotto.
1 STOCCAGGIO E MOVIMENTAZIONE
1.1 Se le valvole devono essere stoccate per un
certo periodo di tempo (2 mesi o più) prima di
essere installate, è necessario conservarle nei
loro imballi originali.
1.1.1 Condizioni di stoccaggio
Le valvole devono essere stoccate sollevate dal
suolo, in un ambiente chiuso, pulito e asciutto.
Proteggere le valvole dall’umidità e dagli
sbalzi di temperatura, così come da polvere,
vibrazioni, deformazioni, luce del sole e ozono.
Raccomandazioni
1. Temperatura: la temperatura di stoccaggio
deve essere inferiore a 25°C, superiore a
0°C, preferibilmente al di sotto dei 15°C.
3. Tutte le superfici a contatto con la sede devono
essere accuratamente pulite e lubrificate con
grasso al silicone, se conservate per oltre
5mesi.
1.2 Movimentazione
Per non danneggiare la valvola durante il
sollevamento, sollevarla manualmente o
mediante l’apposita apparecchiatura. Durante
il trasporto, proteggere la valvola da colpi, urti
e vibrazioni.
Rimuovere le protezioni delle flange solo prima
di installare la valvola sulla linea.
Estrarre/sollevare delicatamente la valvola
dall’imballo (cassa o pallet). Durante la
movimentazione o l’installazione, fare
attenzione a non danneggiare la valvola stessa,
l’adattatore pneumatico/elettrico/idraulico ed
eventuale altra strumentazione.
2 PARTI DI RICAMBIO
Utilizzare unicamente parti di ricambio originali
RMI. Se si impiegano parti di ricambio di terze
parti, non è garantito un funzionamento sicuro
della valvola.
Emerson.com/FinalControl © 2017 Emerson. All rights reserved.
VCIOM-02129-IT 14/07

KEYSTONE RMI DUBEX VALVOLE A FARFALLA
IstruzIonI dI InstallazIone e manutenzIone
3 INSTALLAZIONE
AVVERTENZA
Prima di intervenire sulla valvola, per ragioni di
sicurezza è importante adottare le precauzioni
che seguono:
1. Il personale addetto alla regolazione
delle valvole deve essere provvisto delle
apparecchiature e dell’abbigliamento
normalmente utilizzato per il tipo di processo
sul quale la valvola è installata.
2. Prima di installare la valvola, depressurizzare
la linea.
3. La gestione e l’installazione delle valvole deve
essere effettuata da personale qualificato.
4. Non è consentito un uso improprio della
valvola. Ad esempio: non utilizzare valvole,
leve e attuatori come strumenti di appoggio o
scale.
5. Verificare che la pressione/temperatura
di specifica della valvola indicata sulla
targhetta di identificazione rientri nei limiti
di pressione/temperatura dell’applicazione.
Per un diagramma completo di pressione/
temperatura, vedere il manuale del prodotto.
Il numero di trim riportato sulla targhetta di
identificazione indica i materiali di costruzione
della valvola.
6. Assicurarsi che i materiali costruttivi della
valvola siano compatibili con il fluido della
tubazione.
3.1 Ispezione visiva della valvola
1. Verificare che i materiali costruttivi
della valvola indicati sulla targhetta di
identificazione siano conformi al tipo di
servizio.
2. Tag/targhetta di identificazione
Produttore: Emerson RMI
Figura: Dubex
Trim materiali: ad es. 804
Direzione: U(nidirezionale) o
B(idirezionale)
DN: ad es. DN 1000
N. tag: se necessario
Pressione di progetto: ad es. PN 16
Temperatura di progetto: ad es. 20°C
Anno di costruzione: ad es. 2004
Peso: ad es. 2500 kg
3.2 Compatibilità flange e tubazione
Prima dell’installazione, verificare che la
foratura di tubazione e flange della valvola
coincidano.
Le flange devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Il diametro interno deve corrispondere a:
D min.: dimensione Q della valvola + tolleranza
disco adeguata.
D max.: diametro interno (ID) di una tubazione
standard di dimensione nominale
ISO4200.
Utilizzare bulloneria in accordo allo standard
appropriato.
3.3 Installazione della valvola
Le valvole vengono consegnate uni- o
bidirezionale. Le valvole unidirezionali
presentano una freccia sul corpo che indica la
direzione del flusso, dal lato di altra pressione
al lato di bassa pressione. La direzione di
posizionamento preferenziale della valvola sulla
linea è con la sede a valle rispetto all’albero.
La valvola non è in grado di controllare il flusso
nello stesso modo nelle due direzioni. La
posizione di installazione preferenziale prevede
l’albero in posizione orizzontale e il bordo
inferiore del disco che si apre verso valle (in
particolare per servizi su fanghiglie o su fluidi
che tendono a sedimentare). Per un controllo
ottimale della valvola e un funzionamento
uniforme, si consiglia di evitare curve nella
tubazione in ingresso per una lunghezza
equivalente a 10 - 20 volte il suo diametro e
nella tubazione in uscita per una lunghezza
equivalente a 3 - 5 volte il suo diametro. Non
servirsi della valvola per separare le flange.
D max/min
Q
Figura
Identificazione
materiali
Unidirezionale o
Bidirezionale
DN
Numero ordine
2