![](/html/4c/4c39/4c39fecc23af434bef9dad2a57ec8c7786b8b21fc5b3f22243a267538839fa57/bg2.png)
KERN WTB-N
Versione 2.0 09/2012
Libretto d’istruzioni per l’uso
Bilancia compatta
Sommario
1 Caratteristiche tecniche ............................................................................. 3
1.1 Dimensioni.............................................................................................................................. 5
2 Rivista dello strumento .............................................................................. 6
2.1 Indice ...................................................................................................................................... 6
2.2 Tastiera .................................................................................................................................. 8
3 Indicazioni basilari (informazioni generali) .............................................. 9
3.1 Usi consentiti .......................................................................................................................... 9
3.2 Usi non consentiti ................................................................................................................... 9
3.3 Garanzia ................................................................................................................................. 9
3.4 Supervisione dei mezzi di controllo ...................................................................................... 10
4 Indicazioni basilari per la sicurezza ........................................................ 10
4.1 Osservanza delle indicazioni del libretto d’istruzioni per l’uso ............................................. 10
4.2 Istruzione del personale ....................................................................................................... 10
5 Trasporto e stoccaggio ............................................................................ 10
5.1 Controllo in accettazione ...................................................................................................... 10
5.2 Imballaggio / trasporto di rinvìo ............................................................................................ 11
6 Disimballaggio, collocazione e messa in funzione ............................... 11
6.1 Posto di collocazione, posto di utilizzo ................................................................................. 11
6.2 Disimballaggio e collocazione .............................................................................................. 12
6.2.1 Componenti della fornitura ................................................................................................... 14
6.3 Funzionamento con alimentazione ad accumulatore (opzionale)........................................ 14
6.3.1 Presa di rete durante il lavoro con alimentazione ad accumulatore .................................... 16
6.4 Prima messa in funzione ...................................................................................................... 17
6.5 Grado di protezione IP65 ..................................................................................................... 17
7 Calibrazione .............................................................................................. 17
7.1 Condizioni di calibrazione .................................................................................................... 17
7.1.1 Procedimento di calibrazione ............................................................................................... 18
8 Esercizio ................................................................................................... 19
8.1 Pesatura ............................................................................................................................... 19
8.2 Taratura ................................................................................................................................ 19
8.3 Retroilluminazione ................................................................................................................ 20
8.4 Pesatura con intervallo di tolleranza .................................................................................... 21
9 Menu .......................................................................................................... 23
9.1 Navigazione nel menu .......................................................................................................... 23
9.2 Scorrimento del menu .......................................................................................................... 24
9.3 Impostazione della funzione ―Auto-OFF‖ ............................................................................. 25
9.4 Funzione ―Multi-Tare‖ ........................................................................................................... 26
10 Messaggi d’errore .................................................................................... 26
11 Soluzione dei problemi dovuti a piccole avarie ..................................... 27
12 Manutenzione, conservazione in stato di efficienza, smaltimento ...... 28
12.1 Pulizia ................................................................................................................................... 28
12.2 Manutenzione, conservazione in stato di efficienza ............................................................ 28
12.3 Smaltimento ......................................................................................................................... 28
WTB-N-BA-i-1220 2
![](/html/4c/4c39/4c39fecc23af434bef9dad2a57ec8c7786b8b21fc5b3f22243a267538839fa57/bg3.png)
1 Caratteristiche tecniche
Precisione di lettura (d)
Peso di calibrazione
consigliato, non aggiunto
(classe)
Tempo di crescita segnale
(tipico)
Tempo di preriscaldamento
tensione d’ingresso: 110–230 V AC
alimentatore: 12 V; 500 mA
Lavoro con alimentazione ad
accumulatore
autonomia: retroilluminazione accesa: 30 h
retroilluminazione spenta: 50 h
tempo di ricarica: 12 h
Funzione Auto-Off
(accumulatore)
15 min, 5 min, 3 min, off
LCD con retroilluminazione, cifre alte 2,5 cm
0–80% (senza la formazione di condensa)
Dimensioni piatto di bilancia
(acciaio inox) (mm)
Peso totale in kg (netto)
3 WTB-N-BA-i-1220
![](/html/4c/4c39/4c39fecc23af434bef9dad2a57ec8c7786b8b21fc5b3f22243a267538839fa57/bg4.png)
Precisione di lettura (d)
Peso di calibrazione
consigliato, non aggiunto
(classe)
Tempo di crescita segnale
(tipico)
Tempo di preriscaldamento
tensione d’ingresso: 110–230 V AC
alimentatore: 12 V; 500 mA
Lavoro con alimentazione ad
accumulatore
autonomia: retroilluminazione accesa: 30 h
retroilluminazione spenta: 50 h
tempo di ricarica: 12 h
Funzione Auto-Off
(accumulatore)
15 min, 5 min, 3 min, off
0–80% (senza la formazione di condensa)
Dimensioni piatto di bilancia
(acciaio inox) (mm)
Peso totale in kg (netto)
WTB-N-BA-i-1220 4
![](/html/4c/4c39/4c39fecc23af434bef9dad2a57ec8c7786b8b21fc5b3f22243a267538839fa57/bg7.png)
Se, nonostante il piatto di bilancia non sia
carico, non è visualizzato precisamente il valore
di zero, premere il tasto . Dopo una
breve attesa la bilancia sarà riazzerata.
Indice di stabilizzazione
Bilancia è in stato stabile.
È visualizzato il peso netto.
Indice di carica di
accumulatore
Il triangolo sopra l’indice di carica è acceso
quando la scarica di accumulatore è imminente.
Indice di pesatura con
intervallo di tolleranza
Il triangolo sopra il segno ―+‖ : il valore limite
superiore.
Il triangolo sotto il segno ―–‖ : il valore limite
inferiore
Collegamento di tensione
di alimentazione
È acceso durante l’alimentazione attraverso un
alimentatore di rete, mentre l’accumulatore è in
carica.
Indice di unità di misura
―kg‖
7 WTB-N-BA-i-1220
![](/html/4c/4c39/4c39fecc23af434bef9dad2a57ec8c7786b8b21fc5b3f22243a267538839fa57/bg9.png)
3 Indicazioni basilari (informazioni generali)
3.1 Usi consentiti
La bilancia che avete acquistato serve a determinare il peso (valore di pesatura) del
materiale pesato. Deve considerarsi ―bilancia non autonoma‖ il che vale a dire che gli
oggetti destinati a pesare si mettono con cautela a mano al centro del piatto della
bilancia. Il valore di pesatura può essere letto dopo che l’indicazione del peso rilevato
dalla bilancia si è stabilizzato.
3.2 Usi non consentiti
Non utilizzare la bilancia per le pesature dinamiche. Se la quantità del materiale
pesato verrà leggermente diminuita o aumentata, il meccanismo di ―compensazione-
stabilizzazione‖ incorporato nella bilancia può causare la visualizzazione di risultati
della pesatura errati! (Esempio: fuoruscita lenta di liquido dal recipiente messo sulla
bilancia).
Non sottoporre il piatto della bilancia a carico prolungato, ciò potrebbe causare
danno al meccanismo di misurazione.
Evitare assolutamente urti e sovraccarichi del piatto di bilancia sopra i carichi
massimi indicati (Max.), togliendo il carico di tara già presente, altrimenti si potrebbe
causare danno alla bilancia.
Non usare mai le bilance in locali minacciati da esplosione. La loro esecuzione di
serie non è esecuzione antideflagrante.
Non è permesso apportare modifiche alla struttura della bilancia il potrebbe causare
risultati errati della pesatura, trasgressione delle condizioni tecniche di sicurezza,
nonché distruzione della bilancia.
Le bilance possono utilizzarsi esclusivamente in conformità alle indicazioni riportate.
Per altri impieghi / campi di utilizzazione è richiesto il consenso scritto dell’azienda
KERN.
3.3 Garanzia
La garanzia decade nel caso di:
non osservanza delle nostre indicazioni contenute nel libretto d’istruzioni per
l’uso;
uso non conforme alle applicazioni descritte;
modifiche o manomissioni dello strumento;
danni meccanici e quelli causati dall’azione di utilities, liquidi;
usura naturale;
collocazione non corretta o impianto elettrico non idoneo;
sovraccarico del meccanismo di misurazione.
9 WTB-N-BA-i-1220