10.2 Modalità di stampante ...............................................................................................52
10.3 Protocollo di stampa (stampa dati continua) .............................................................53
10.4 Comandi di telecomando ..........................................................................................53
10.5 Soluzione dei problemi dovuti a piccole avarie ..........................................................54
11 Dichiarazione di conformità ........................................................................ 55
SFB-BA-i-1324 3
1 Dati tecnici
KERN
SFB 10K1HIP
SFB 15K5HIPM
SFB 20K2HIP
Precisione di lettura (d)
1 g
5 g
2 g
Campo di pesata (max.)
10 kg
15 kg
20 kg
Carico minimo (min.)
-
100 g
-
Divisione di legalizzazione
(e)
-
5 g
-
Classe di legalizzazione
-
III
-
Riproducibilità
1 g
5 g
2 g
Linearità
± 1 g
± 5 g
±2 g
Massa di calibrazione
consigliata, non aggiunta
(classe)
10 kg
(M1)
15 kg
(M1)
20 kg
(M1)
Tempo di preriscaldamento
30 minuti
10 minuti
30 minuti
Tempo di crescita segnale
(tipico)
2 sec.
Unità di pesata
kg
Funzione Auto-Off
Autospegnimento selezionabile
Temperatura ambiente
da -10°C a 40°C
Umidità dell’aria ambiente
da 0% a 95% (senza formazione di cendensa)
Alimentazione elettrica
Tensione di alimentazione 110 V – 230 V AC
alimentatore, tensione secondaria 12 V, 500 mA
Accumulatore (standard)
Durata di funzionamento con retroilluminazione inserita 40 ore
Durata di funzionamento con retroilluminazione disinserita 80 ore
Tempo di caricamento 12 ore
Dimensioni del
visualizzatore (L x P x A)
mm
266 x 165 x 96
Superficie di pesata in mm
300 x 240
Grado di protezione IP
IP 65
(solo durante il lavoro con alimentazione ad accumulatore)
Interfaccia
RS 232 (opzionale)
Stativo
4 SFB-BA-i-1324
KERN
SFB
30K10HIPM
SFB
50K5HIP
SFB
50K5LHIP
SFB
50K-3XL
Precisione di lettura (d)
10 g
5 g
5 g
5 g
Campo di pesata (max.)
30 kg
50 kg
50 kg
50 kg
Carico minimo (min.)
200 g - -
-
Divisione di legalizzazione
(e)
10 g - -
-
Classe di legalizzazione
III - -
-
Riproducibilità
10 g
5 g
5 g
5 g
Linearità
± 10 g
± 5 g
± 5 g
± 10 g
Massa di calibrazione
consigliata, non aggiunta
(classe)
30 kg
(M1)
50 kg
(M1)
50 kg
(M1)
50 kg
(M1)
Tempo di preriscaldamento
10 minuti
30 minuti
30 minuti
30 minuti
Tempo di crescita segnale
(tipico)
2 sec.
Unità di pesata
kg
Funzione Auto-Off
Autospegnimento selezionabile
Temperatura ambiente
da -10°C a 40°C
Umidità dell’aria ambiente
da 0% a 95% (senza formazione di cendensa)
Alimentazione elettrica
Tensione di alimentazione 110 V – 230 V AC
Alimentatore, tensione secondaria 12 V, 500 mA
Accumulatore (standard)
Durata di funzionamento con retroilluminazione inserita 40 ore
Durata di funzionamento con retroilluminazione disinserita
80 ore
Tempo di caricamento 12 ore
Dimensioni del
visualizzatore (L x P x A)
mm
266 x 165 x 96
Superficie di pesata in mm
300 x 240
300 x 240
400 x 300
500 x 400
Grado di protezione IP
IP 65
(solo durante il lavoro con alimentazione ad accumulatore)
Interfaccia (opzionale)
RS 232
Stativo
SFB-BA-i-1324 5
KERN
SFB
60K20HIPM
SFB
60K20LHIPM
SFB
60K-2XLM
Precisione di lettura (d)
20 g
20 g
20 g
Campo di pesata (max.)
60 kg
60 kg
60 kg
Carico minimo (min.)
400 g
400 g
400 g
Divisione di legalizzazione
(e)
20 g
20 g
20 g
Classe di legalizzazione
III
III
III
Riproducibilità
20 g
20 g
20 g
Linearità
± 20 g
± 20 g
± 20 g
Massa di calibrazione
consigliata, non aggiunta
(classe)
60 kg
(M1)
60 kg
(M1)
60 kg
(M1)
Tempo di preriscaldamento
10 minuti
Tempo di crescita segnale
(tipico)
2 sec.
Unità di pesata
kg
Funzione Auto-Off
Autospegnimento selezionabile
Temperatura ambiente
da -10°C a 40°C
Umidità dell’aria ambiente
da 0% a 95% (senza formazione di cendensa)
Alimentazione elettrica
Tensione di alimentazione 110 V – 230 V, AC
alimentatore, tensione secondaria 12 V, 500 mA
Accumulatore (standard)
Durata di funzionamento con retroilluminazione inserita 40 ore
Durata di funzionamento con retroilluminazione disinserita
80 ore
Tempo di caricamento 12 ore
Dimensioni del
visualizzatore (L x P x A)
mm
266 x 165 x 96
Superficie di pesata in mm
300 x 240
400 x 300
500 x 400
Grado di protezione IP
IP 65
(solo durante il lavoro con alimentazione ad accumulatore)
Interfaccia (opzionale)
RS 232
Stativo
opzionale
6 SFB-BA-i-1324
KERN
SFB
100K10HIP
SFB
100K-2L
SFB
100K-2HM
SFB
100K-2LM
Precisione di lettura (d)
10 g
10 g
50 g
50 g
Campo di pesata (max.)
100 kg
100 kg
150 kg
150 kg
Carico minimo (min.)
- - 1 kg
1 kg
Divisione di legalizzazione
(e)
-
-
50 g
50 g
Classe di legalizzazione
- - III
III
Riproducibilità
10 g
10 g
50 g
50 g
Linearità
± 10 g
± 20 g
± 50 g
± 50 g
Massa di calibrazione
consigliata, non aggiunta
(classe)
100 kg
(M1)
100 kg
(M1)
120 kg
(M1)
150 kg
(M1)
Tempo di preriscaldamento
30 minuti
30 minuti
10 minuti
10 minuti
Tempo di crescita segnale
(tipico)
2 sec.
Unità di pesata
kg
Funzione Auto-Off
Autospegnimento selezionabile
Temperatura ambiente
da -10°C a 40°C
Umidità dell’aria ambiente
da 0% a 95% (senza formazione di cendensa)
Alimentazione elettrica
Tensione di alimentazione 110 V – 230 V, AC
alimentatore, tensione secondaria 12 V, 500 mA
Accumulatore (standard)
Durata di funzionamento con retroilluminazione inserita 40 ore
Durata di funzionamento con retroilluminazione disinserita
80 ore
Tempo di caricamento 12 ore
Dimensioni del
visualizzatore (L x P x A)
mm
266 x 165 x 96
Superficie di pesata in mm
400 x 300
500 x 400
400 x 300
500 x 400
Grado di protezione IP
IP 65
(solo durante il lavoro con alimentazione ad accumulatore)
Interfaccia (opzionale)
RS 232
Stativo opzionale
opzionale
SFB-BA-i-1324 7
KERN
SFB
100K-2XL
SFB
100K-2XLM
SFB
120K50HIPM
Precisione di lettura (d)
10 g
50 g
50 g
Campo di pesata (max.)
100 kg
150 kg
120 kg
Carico minimo (min.)
-
1 kg
1 kg
Divisione di legalizzazione
(e)
-
50 g
50 g
Classe di legalizzazione
-
III
III
Riproducibilità
10 g
50 g
50 g
Linearità
± 20 g
± 50 g
± 50 g
Massa di calibrazione
consigliata, non aggiunta
(classe)
100 kg
(M1)
150 kg
(M1)
120 kg
(M1)
Tempo di preriscaldamento
30 minuti
10 minuti
10 minuti
Tempo di crescita segnale
(tipico)
2 sec.
Unità di pesata
kg
Funzione Auto-Off
Autospegnimento selezionabile
Temperatura ambiente
da -10°C a 40°C
Umidità dell’aria ambiente
da 0% a 95% (senza formazione di cendensa)
Alimentazione elettrica
Tensione di alimentazione 110 V – 230 V, AC
alimentatore, tensione secondaria 12 V, 500 mA
Accumulatore (standard)
Durata di funzionamento con retroilluminazione inserita 40 ore
Durata di funzionamento con retroilluminazione disinserita 80 ore
Tempo di caricamento 12 ore
Dimensioni del
visualizzatore (L x P x A)
mm
266 x 165 x 96
Superficie di pesata in mm
650 x 500
400 x 300
Grado di protezione IP
IP 65
(solo durante il lavoro con alimentazione ad accumulatore)
Interfaccia (opzionale)
RS 232
Stativo
opzionale
opzionale
8 SFB-BA-i-1324
KERN
SFB
200K-2XL
SFB
300K-1LM
Precisione di lettura (d)
20 g
100 g
Campo di pesata (max.)
200 kg
300 kg
Carico minimo (min.)
-
2 kg
Divisione di legalizzazione
(e)
-
100 g
Classe di legalizzazione
-
III
Riproducibilità
20 g
100 g
Linearità
± 40 g
± 100 g
Massa di calibrazione
consigliata, non aggiunta
(classe)
200 kg
(M1)
300 kg
(M1)
Tempo di preriscaldamento
30 minuti
10 minuti
Tempo di crescita segnale
(tipico)
2 sec.
Unità di pesata
kg
Funzione Auto-Off
Autospegnimento selezionabile
Temperatura ambiente
da -10°C a 40°C
Umidità dell’aria ambiente
da 0% a 95% (senza formazione di cendensa)
Alimentazione elettrica
Tensione di alimentazione 110 V – 230 V, AC
alimentatore, tensione secondaria 12 V, 500 mA
Accumulatore (standard)
Durata di funzionamento con retroilluminazione inserita 40 ore
Durata di funzionamento con retroilluminazione disinserita
80 ore
Tempo di caricamento 12 ore
Dimensioni del
visualizzatore (L x P x A)
mm
266 x 165 x 96
Superficie di pesata in mm
650 x 500
Grado di protezione IP
IP 65
(solo durante il lavoro con alimentazione ad accumulatore)
Interfaccia (opzionale)
RS 232
Stativo
opzionale
SFB-BA-i-1324 9
2 Rivista dei dispositivi
1. Livello di carica di accumulatore
2. Campo di tasti
3. Indice di peso
4. Segni di tolleranza, vedi il cap. 7.6
5. Unità di pesata
6. Piede con vite
7. Livella (bolla d’aria) (sotto il piatto della bilancia)
10 SFB-BA-i-1324
2.1 Tastierino
Taste
Funzione
Accensione/spegnimento
Azzeramento
Tasto di navigazione
Conferma dei dati introdotti
Taratura
Tasto di navigazione
Aumento di cifra lampeggiante durante la digitazione
Scorrimento in avanti nel menu
Indice di somma totale
Tasto di navigazione
Selezione di cifra visualizzata a destra
Addizione del valore di pesata alla memoria di somma
Tasto di navigazione
Selezione di cifra visualizzata a sinistra
Trasferimento dati di pesata attraverso l’interfaccia
C
Cancellazione
Commutazione dell’indicazione fra ―Peso lordo‖
―Peso netto‖
ESC
Ritorno al menu / modalità di pesata
Richiamo della funzione di pesata di animali
Richiamo della pesata con intervallo di tolleranza
Cancellazione della memoria di somma
SFB-BA-i-1324 11
2.1.1 Inserimento numerico con tasti di navigazione
Premere il tasto , sarà visualizzata l’impostazione attuale. La prima cifra
lampeggia e a questo punto è possibile modificarla.
Se la prima cifra deve rimanere inalterata, premere il tasto — comincia a
lampeggiare la seconda cifra.
Ogni pressione del tasto fa spostare l’indicazione sulla cifra successiva e al
termine della visualizzazione dell’ultima cifra è indicata di nuovo quella prima.
Volendo modificare cifre selezionate (lampeggianti), occorre ripetere la
pressione del tasto , finché sarà visualizzato il valore richiesto.
Successivamennte, premendo il tasto , , occorre selezionare cifre
successive e modificarle premendo il tasto .
Terminare l’introduzione dei dati premendo il tasto.
Indicazione
Significato
Carica dell’accumulatore sta per esaurirsi
STABLE
Indicatore di stabilizzazione
ZERO
Indicazione di valore zero
GROSS
Peso lordo
NET
Peso netto
AUTO
Funzione sommatoria automatica attiva
Kg
Unità di pesata
M+
Sommatoria
Dioda LED
+ / / -
Segnalatori attivi durante le pesate con intervallo di tolleranza
2.2 Indicatore
12 SFB-BA-i-1324
3 Indicazioni basilari (informazioni generali)
3.1 Uso conforme alla destinazione
La bilancia che avete acquistato serve a determinare il peso (valore di pesata) del
materiale pesato. Deve considerarsi ―bilancia non autonoma‖, vale a dire che gli
oggetti da pesare si collocano con cautela a mano al centro del piatto della bilancia.
Il valore di pesata può essere letto dopo che l’indicazione del peso rilevato dalla
bilancia si è stabilizzato.
3.2 Uso non conforme alla destinazione
Non utilizzare la bilancia per le pesate dinamiche. Se la quantità del materiale pesato
verrà leggermente diminuita o aumentata, allora il meccanismo di ―compensazione-
stabilizzazione‖ incorporato nella bilancia può causare la visualizzazione dei risultati
di pesata erronei! (Esempio: fuoriuscita lenta di liquido dal recipiente messo sulla
bilancia).
Non sottoporre il piatto della bilancia al carico prolungato. Ciò potrebbe causare
danneggiamento del meccanismo di misurazione.
Si devono assolutamente evitare urti, nonché sovraccarichi del piatto di bilancia
sopra i carichi massimi indicati (max.), togliendo il carico di tara già presente, il che
potrebbe causare denneggiamento della bilancia.
Non usare mai la bilancia in locali minacciati da esplosione. L’esecuzione di serie
non è esecuzione antideflagrante.
Non è permesso apportare modifiche alla struttura della bilancia, il che potrebbe
causare risultati erronei di pesata, trasgressione delle condizioni tecniche di
sicurezza, nonché distruzione della bilancia.
La bilancia può essere utilizzata esclusivamente in conformità alle indicazioni
riportate. Per altri impieghi / campi di applicazione è richiesto il consenso scritto della
ditta KERN.
3.3 Garanzia
La garanzia decade nel caso di:
non osservanza delle nostre indicazioni contenute nel manuale d’istruzioni per
l’uso;
uso non conforme alle applicazioni descritte;
manomissioni o apertura dello strumento;
danneggiamenti meccanici o quelli causati dall’azione di utilities, liquidi, usura
naturale;
collocamento non corretto o impianto elettrico non idoneo;
sovraccarico del meccanismo di misurazione.
SFB-BA-i-1324 13
3.4 Sorveglianza dei mezzi di controllo
Tutte le parti dell’imballaggio originale si devono conservare
per il caso d’eventuale trasporto di rimando.
Per il trasporto di rimando si deve usare esclusivamente
l’imballaggio originale.
Prima della spedizione, si devono scollegare tutti i cavi
connessi e parti allentate/mobili.
È necessario rimontare le protezioni per trasporto, se
presenti.
Tutte le parti quali, per esempio, gabbia antivento di vetro,
piatto della bilancia, alimentatore, ecc. si devono proteggere
contro scivolamento e danneggiamento.
Nel quadro del sistema di garanzia della qualità è necessario controllare a intervalli
regolari le caratteristiche tecniche di misurazione della bilancia e del peso campione
eventualmente disponibile. A tal fine l’utente responsabile dovrebbe definire un
intervallo di tempo adeguato, nonché il genere e la portata di tale controllo. Le
informazioni riguardanti la vigilanza degli strumenti di controllo quali sono le bilance,
nonché l’indicazione di pesi campione indispensabili, sono disponibili sul sito internet
della ditta KERN (www.kernsohn.com). I pesi campione, nonché le bilance si
possono far calibrare in breve tempo e a buon mercato presso il laboratorio di
calibrazione della ditta KERN accreditato da DKD (Deutsche Kalibrierdienst)
(ripristino alle norme vigenti in singoli stati di uso).
4 Indicazioni basilari per la sicurezza
4.1 Osservanza delle indicazioni contenute nel manuale d’istruzioni per l’uso
Prima di collocamento e messa in funzione della bilancia, è indispensabile leggere
attentamente il presente manuale d’istruzioni per l’uso, anche nel caso abbiate già
esperienza nel maneggio delle bilance della ditta KERN.
4.2 Istruzione del personale
Lo strumento può essere usato e mantenuto solo dal personale convenientemente
istruito.
5 Trasporto e stoccaggio
5.1 Controllo in accettazione
Dopo aver ricevuto il pacco, bisogna controllare immediatamente se esso non
presenti eventuali danneggiamenti visibili. Lo stesso vale per lo strumento stesso,
dopo che è stato sballato.
5.2 Imballaggio / trasporto di rimando
14 SFB-BA-i-1324
6 Sballaggio e collocamento
Bilancia, vedi il cap. 2
Alimentatore di rete
Accumulatore
Manuale d’istruzioni per l’uso
6.1 Posto di collocamento, posto di utilizzo
Le bilance sono state costruite in maniera tale che nelle normali condizioni di uso
forniscano risultati di pesata affidabili.
La scelta di corretto collocamento della bilancia ne assicura funzionamento preciso e
veloce.
Nel posto di collocamento si devono rispettare le seguenti regole:
collocare la bilancia su una superficie stabile e piatta;
evitarne l’esposizione a temperature estreme, nonché oscillazioni di
temperatura che si verificano, quando, per esempio, la bilancia è collocata
presso radiatori oppure in locali esposti all’azione diretta dei raggi solari;
proteggere la bilancia contro l’azione diretta delle correnti d’aria, dovute
all’apertura di finestre e porte;
evitarne urti durante la pesata;
proteggere la bilancia contro alta umidità dell’aria, vapori e polvere;
non esporre la bilancia all’azione prolungata di umidità intensa; rugiada
indesiderata (condensazione dell’umidità presente nell’aria d’ambiente) può
formarsi sullo strumento, quando esso è freddo e viene collocato in un locale
a temperatura notevolmente più alta. In tal caso è necessario scollegarlo dalla
rete di alimentazione e sottoporre ad acclimatazione di circa due ore alla
temperatura d’ambiente.
evitare cariche statiche provenienti dal materiale pesato, contenitore della
bilancia e gabbia antivento.
Grazie all’aplicazione del grado di protezione IP 67, in conformità alla norma
DIN EN 60529, la bilancia è adatta all’uso di breve durata in zone umide.
Nel caso di presenza dei campi elettromagnetici (generati, per esempio da telefoni
cellulari o apparecchi radio), cariche statiche, come anche alimentazione elettrica
non stabile, sono possibili grandi scostamenti delle indicazioni (risultati erronei di
pesata). In tal caso è necessario cambiare localizzazione della bilancia oppure
eliminare la sorgente di disturbi.
6.2 Sballaggio / collocamento
Componenti della fornitura / accessori di serie:
Tirare con cautela la bilancia dall’imballaggio, togliere il sacco di plastica, montare lo
stativo ed il display (vedi il cap. 6.2.1) e collocarli nel posto previsto di loro lavoro.
SFB-BA-i-1324 15
Rimozione di sicurezza di trasporto :
Rimuovere il piatto di bilancia, perché
la livella (bolla d’aria) è presente sotto.
Mettere la bilancia in bolla girando i
piedi regolabili, finché la bolla d’aria di
livella si trovi perfettamente nella zona
contrassegnata.
1. Modelli con piattaforma dalle dimensioni 300 x 240 mm
Svitare e rimuovere le viti marcate con freccia.
2. Modelli con piattaforma dalle dimensioni 400 x 300 mm
Svitare e rimuovere le viti marcate con il nastro .
Attenzione : Non svitare le viti verniciate.
Solo una piattaforma di bilancia messa perfettamente in bolla assicura risultati di
pesatura precisi.
La piattaforma di bilancia va messa in bolla durante la sua prima installazione e a
ogni cambiamento di sua collocazione.
16 SFB-BA-i-1324
6.2.1 Stativo
Fissare lo stativo alla piattaforma con le 4 viti [1], le rondelle di sicurezza e le
rondelle normali, conformemente alla figura. Porre attenzione a non schiacciare e
non rompere il cavo. Avvitare la vite d’appoggio [2], assicurando la stabilità dello
stativo.
Esempio di montaggio : modelli con piattaforma dalle dimensioni 300 x 240
mm:
SFB-BA-i-1324 17
Loading...
+ 38 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.