Kern EOS 300K100XLF, EOS 150K50XLF User guide [it]

KERN & Sohn GmbH
Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-mail: info@kern-sohn.com
Tel.: +49-[0]7433- 9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Sito internet: www.kern­sohn.com
Manuale d’istruzione per l’uso Bilance a piattaforma / da pavimento
KERN EOS_F
Versione 1.2 11/2011 I
EOS_F-BA-i-1112
I
KERN EOS_F
Versione 1.2 11/2011
Manuale d’istruzioni per l’uso Bilance a piattaforma / da pavimento
Sommario
1 Dati tecnici...................................................................................................... 4
2 Dispositivi installati....................................................................................... 5
3 Pannello dell’indicatore................................................................................. 7
3.1 Descrizione del tastierino .............................................................................................8
4 Indicazioni basilari (informazioni generali) ................................................. 9
4.1 Uso conforme alla destinazione ...................................................................................9
4.2 Uso non conforme ........................................................................................................9
4.3 Garanzia.......................................................................................................................9
4.4 Sorveglianza dei mezzi di controllo ............................................................................10
5 Indicazioni basilari per la sicurezza........................................................... 10
5.1 Osservanza delle indicazioni contenute nel manuale d’istruzioni per l’uso................10
5.2 Istruzione del personale .............................................................................................10
6 Trasporto e stoccaggio............................................................................... 10
6.1 Controllo in accettazione ............................................................................................10
6.2 Imballaggio / trasporto di resa ....................................................................................10
7 Disimballaggio, collocamento e messa in funzione ................................. 11
7.1 Posto di collocamento, posto di utilizzo......................................................................11
7.2 Disimballaggio e collocamento...................................................................................11
7.2.1 Contenuto del pacchetto / accessori di serie ........................................................................... 12
7.2.2 Indicazioni per montaggio inerenti all'aplicazione di supporto a prete..................................... 12
7.3 Presa di rete ...............................................................................................................13
7.4 Funzionamento con alimentazione a batteria.............................................................14
7.5 Prima messa in funzione ............................................................................................15
8 Calibrazione ................................................................................................. 16
2
EOS_F-BA-i-1112
9 Utilizzo.......................................................................................................... 17
Accensione.............................................................................................................................17
Spegnimento ..........................................................................................................................17
Pesatura.................................................................................................................................18
Commutazione delle unità di misurazione..............................................................................18
Taratura..................................................................................................................................19
Funzione Hold (funzione di pesatura animali)........................................................................21
Pesatura più/meno .................................................................................................................22
Impostazione dei canali..........................................................................................................23
10 Menu ............................................................................................................. 25
11 Manutenzione, conservazione in condizioni di efficienza, smaltimento . 26
11.1 Pulizia.........................................................................................................................26
11.2 Manutenzione, conservazione in condizioni di efficienza...........................................26
11.3 Smaltimento................................................................................................................26
12 Messaggi d’errore / soluzione dei problemi dovuti a piccole avarie....... 26
EOS_F-BA-i-1112
3

1 Dati tecnici

KERN
EOS
150K50XLF
Precisione di lettura (d) 50 g 100 g
EOS
300K100XLF
Campo di pesatura (max.)
Riproducibilità
Linearità
Peso di calibrazione con­sigliato, non incluso (classe)
Tempo di crescita segna­le (tipico)
150 kg 300 kg
50 g 100 g
± 100 g ± 200 g
100 kg
(M2)
2,5 sec.
Tempo di riscaldamento 10 min.
Tensione d’ingresso 220 V – 240 V AC 50 Hz
Tensione secondaria di alimentatore
9 V, 100 mA
Batteria (opzionale) 6 x 1,5 V AA (= 9 V)
200 kg
(M2)
Durata della batteria
Display: 70 h
Piattaforma: 110 h
Auto-Off 3 min
Unità di misurazione kg, lb
Temperatura ambiente +10°C…+35°C
Umidità dell’aria al mass. l’80% (senza formazione di condensa) Dimensioni del display
210 x 110 x 45
(L x P x A) mm Collegamento radio con
piatto di bilancia
Superficie di pesatura mm
portata: mass. 10 m nei posti senza costruzioni
900 x 550 900 x 550
Peso totale kg (netto) 18.8 18.8
4
EOS_F-BA-i-1112

2 Dispositivi installati

Piatto di bilancia in acciaio inox
Stuoia antisdrucciolo in gomma
Display con supporto per fissaggio a parete:
EOS_F-BA-i-1112
5
Trasporto comodo con 2 rulli e 1 manico
6
EOS_F-BA-i-1112

3 Pannello dell’indicatore

Nr Descrizione
Indica che la carica della batteria sta per esaurirsi.
1
Indicatore dello zero di bilancia:
2
Se il piatto della bilancia è alleggerito e ciò nonostante essa non visualizza pre­cisamente lo zero, bisogna ricorrere alla funzione di taratura (vedi il cap. 9).
Dopo un breve momento d’attesa la bilancia verrà riazzerata.
Indicatore di uno dei tre canali possibili
3
Indicatore di modalità di ricezione
4
Indicatore di stabilizzazione:
5
Se sul display è visualizzato l’indicatore [ο], la bilancia si trova in condizioni di stabilità; in condizioni d’instabilità l’indicatore [ο] scompare.
Funzione Hold / funzione di pesatura animali attiva (vedi il cap. 9)
6
Unità di misurazione [kg ' lb], (vedi il cap. 9) “Commutazione delle unità di mi-
7
surazione”
Valore di tara memorizzato (vedi il cap. 9 “Taratura”)
8
Campo di taratura senza tocco
9
EOS_F-BA-i-1112
7
3.1 Descrizione del tastierino Tasto Funzione
Accensione / spegnimento bilancia
Funzione Hold / funzione pesatura animali
Taratura della bilancia attraverso:
il tasto TARE oppure
+
campo di taratura senza tocco
Commutazione delle unità di misurazione
Selezione canale
8
EOS_F-BA-i-1112

4 Indicazioni basilari (informazioni generali)

4.1 Uso conforme alla destinazione
La bilancia che avete acquistato serve a determinare il peso (valore di pesatura) del materiale pesato. Deve considerarsi “bilancia non autonoma”, vale a dire che gli og­getti da pesare si collocano con cautela a mano al centro del piatto della bilancia. Il valore di pesata può essere letto dopo che l’indicazione del peso rilevato dalla bilan­cia si è stabilizzato.
4.2 Uso non conforme
Non utilizzare la bilancia per le pesate dinamiche. Se la quantità del materiale pesato verrà leggermente diminuita o aumentata, allora il meccanismo di “compensazione­stabilizzazione” incorporato nella bilancia può causare la visualizzazione dei risultati di pesatura errati! (Esempio: fuoriuscita lenta di liquido dal recipiente messo sulla bilancia). Non sottoporre il piatto della bilancia all’azione si carichi prolungati. Ciò potrebbe causare danneggiamento del meccanismo di misurazione. Evitare assolutamente urti, nonché sovraccarichi del piatto di bilancia sopra i carichi massimi indicati (max.), togliendo il carico di tara già presente; ciò potrebbe causare denneggiamento della bilancia. Non usare mai la bilancia in locali minacciati da esplosione. L’esecuzione di serie non è esecuzione antideflagrante. Non è permesso apportare modifiche alla struttura della bilancia il che potrebbe cau­sare risultati errati di pesatura, trasgressione delle condizioni tecniche di sicurezza, nonché distruzione della bilancia. La bilancia può essere utilizzata esclusivamente in conformità alle indicazioni riporta­te. Per altri impieghi / campi di applicazione è richiesto il consenso scritto della ditta KERN.
4.3 Garanzia
La garanzia decade nel caso:
non siano osservate le nostre indicazioni contenute nel manuale d’istruzioni per
l’uso;
la bilancia sia usata in maniera non conforme alle applicazioni descritte;
lo strumento venga manomesso o aperto;
lo strumento subisca danneggiamenti meccanici o quelli causati dall’azione di uti-
lities, liquidi, usura naturale;
la bilancia sia collocata in modo non corretto o impianto elettrico non sia idoneo;
il meccanismo di misurazione sia stato sovraccaricato.
EOS_F-BA-i-1112
9
Loading...
+ 18 hidden pages