Kern DLB-A01 User guide [it]

KERN & Sohn GmbH
Ziegelei 1
D-72336 Balingen
E-mail: info@kern-sohn.com
Istruzioni per l’uso Kit per la calibrazione di temperatura
KERN DLB_A01
Versione 1.1
10/2011
Fax: +49-[0]7433-9933-149
I
DLB_A01-BA-i-1111
I
KERN DLB_A01
Kit per la calibrazione di temperatura
Versione 1.1 10/2011
Istruzioni per l’uso

1 Caratteristiche tecniche

Scala, unità di misura Celsio [°C]
Fahrenheit [°F] Kelwin [K]
Campo di misura -50°C – 1300°C
-58°F – 2000°F 223K – 2000K
Precisione di lettura
1°C / 1°F 0,1°C / 0,1°C / 1K
commutabile Precisione di misura Campo
-50°C – 0°C
-58°F – 32°F 100 – 200°C 200 – 400°C
±2°C ±4°F ±1,5°C
±3,0°C Batterie Batteria rettangolare da 9 V Peso 210 g Dimensioni 162 mm (A) x 76 mm (L) x 38,5 mm (P) Condizioni ambiente Temperatura ambiente
0°C – 50°C / 32°F – 122°F Umidità relativa dell’aria
0% – 80% (0°C – 35°C) (32°F – 95°F) 0% – 70% (35°C – 50°C) (95°F – 122°F)
DLB_A01-BA-i-1111 2

2 Rivista dello strumento

1�
1. Indicatore “display”
2. Tastierino “display”
3. Piatto di sensore temperatura

2.1 Rivista delle indicazioni

Indicazione Descrizione
MAX Indica il valore massimo di misura HOLD Indica il valore d’indicazione congelato
Superato il campo di misura Batteria scarica
DLB_A01-BA-i-1111 3

2.2 Rivista del tastierino

It. Descrizione
1 Accensione e spegnimento dello strumento 2 La retroilluminazione d el l ’ indi c e si accende per circa 5 sec. premendo il
tasto 3 Non documentato 4 Selezione di unità: °C , °F oppure K 5 0,1°
1°C
MAX Premendo il tasto è visualizzato il massimo valore misurato
HOLD Premendo il tasto l’attuale valore indicato rimane congelato e
Commutazione di precisione di lettura 1°C 0,1°C / 1°F 0,1°F.
marcato con l’indice “MAX”.
segnato con l’indice “HOLD”. È visualizzato fino alla sua cancellazione prem endo di nuovo lo stesso tasto.
DLB_A01-BA-i-1111 4

3 Sostituzione della batteria

Quando la tensione della batteria non è più sufficiente, sull’indicatore compare il simbolo della batteria .
Procedimento per la sostituzione:
+ Spegnere lo strumento e scollegare il cavo dal piatto di sensore di
temperatura.
+ Aprire il coperchio del vano batteria allentando la vite di fissaggio.
Sostituire la batteria avendo l’accortezza di controllarne polarità.
+ Richiudere il coperchio.
4 Taratura/calibrazione di valor e di temperatura dello strument o
KERN DLB-A

4.1 Preparazione

Si consiglia di verificare ogni tanto il valore di temperatura dello strumento DLB-A mediante il kit opzionale per la calibrazi one di temperatura DLB-A01, lasciando previamente lo strumento in raffreddamento per al men o 3 ore contando dall’ultima fas e di riscaldamento.
Rimuovere i singoli elementi del “piattello per campioni” in successione indicata in
figura.
1.
2.
3.
4.
DLB_A01-BA-i-1111 5
Installare il kit per la calibrazione di temperatura come in figura.
la precisione di lettura 1°C.
Impostazione di lampadina
Accendere la resistenza, dietro. Chiudere il coperchio della resistenza.
Inserire il kit di calibrazione di temperatura e inserire le seguenti impostazioni, vedi
il cap. 2.2. Selezionare l’unità °C,
Richiamo della funzione di servizio:
In modalità di pesatura premere il tasto MENU, sarà visualizzato il punto del menu
“Therm”.
Confermare premendo il tasto PRINT. Premere alcune volte il tasto MENU, finché
comparirà il sottomenu “Service”.
Per 2 sec. tenere premuto il tasto PRINT. Premendo il tasto MENU selezionare
impostazione desiderata.
Calibrazione di temperatura
Taratura di temperatura
DLB_A01-BA-i-1111 6

4.2 Calibrazione di temperatura

Durante la calibrazione di temperatura è eseguita solo la verifica, cioè nessun valore viene modificato.
Richiamare la funzione di servizio “Tmp test”, vedi il cap. 4.1.
Confermare premendo il tasto PRINT. Sarà visualizzata l’impostazione attuale.
Premendo i tasti di navigazione selezionare la temperatura alla quale va eseguita la verifica; la possibilità di scelta è compresa fra i 35 e i 160°C.
Confermare la selezione premendo il tasto PRINT, lo strumento sarà riscaldato
alla temperatura impostata. Allo scorrere di circa 15 minuti comparare il valore di temperatura visualizzata sul termometro con la temperatura dello strumento per determinazione di umi di tà. Se ambo i valori non sono uguali, si consiglia di procedere alla regol azione di temperatura, vedi il cap. 3.
Premendo il tasto ON/OFF si finisce la calibrazione. Premendo il tasto ON/OFF si ritorna alla modalità di pesatura.
DLB_A01-BA-i-1111 7

4.3 Taratura di temperatura

La temperatura è misurata in due punti prescelti e la correzione è possibile in ambo i punti.
Richiamare la funzione di servizio “Tmp Adj”, vedi il cap. 4.1.
Confermare premendo il tasto PRINT. Sarà visualizzata l’impostazione attuale per
il primo punto di temperatura. Selez ionar e l’ im pos tazione di fabbrica, la temperatura di 80°C oppure il valore di temperatura desider at o , pre men do i tas ti di navigazione (possibilità di sceltà di valore compreso fra i 50–130°C).
Confermare la selezione premendo il tasto PRINT, sarà avviata la prima fase di
riscaldamento; è visualizzato il rimanente tempo di riscaldamento.
Allo scorrere di 15 minuti la calibrazione di temperatura del 1 punto è terminata.
Comparare il il valore di temperatura visualizzata sul termometro con la temperatura dello strumento per determinazione di umidità. Se ambo i valori non sono uguali, occorre eseguire correzione dell’impostazione premendo i tasti di navigazione e quindi confermarla premendo il tasto PRINT.
.
Sarà visualizzata l’impostazione attuale per il secondo punto di temperatura.
Selezionare l’impostazione di fabbrica, la temperatura di 150°C oppure il valore di temperatura desiderato, premendo i tasti di navigazione . Il secondo punto di temperatura deve trovarsi almeno 30°C più su del primo, il massimo è di 160°C.
Confermare la selezione premendo il tasto PRINT, sarà avviata la seconda fase di
riscaldamento; è visualizzato il rimanente tempo di riscaldamento.
Allo scorrere di 15 minuti la calibrazione di temperatura del 2 punt o è ter minata.
Comparare il il valore di temperatura visualizzata sul termometro con la temperatura dello strumento per determinazione di umidità. Se ambo i valori non sono uguali, correggere l’impostazione premendo i tasti di navigazione .
Confermare la correzione premendo il tasto PRINT. La taratura è finita, lo
strumento viene rimesso nel menu. Premendo il tasto ON/OFF si ritorna alla modalità di pesatura.
Durante l a tar at ura l a funzione AUTO-POWER OFF disinserisce automaticamente il display del kit per la calibrazione di temperatura. Riaccendere lo strumento il che non causa alcun disturbo del proc esso di taratur a di temperatura in corso.
DLB_A01-BA-i-1111 8

5 Dichiarazione di conformità

DLB_A01-BA-i-1111 9
Loading...