Kenwood XD-DV70, XD-DV90, XD-DV50 User Manual [it]

Page 1
KENWOOD
SISTEMA A COMPONENTI
XD-DV90 XD-DV70 XD-DV50
STRUZIONI PER
KENWOOD CORPORATION
Questo manuale vale per tutti i modelli elencati qui sopra. La
cui disponibilità e caratteristiche variano da paese a paese
di vendita.
SI
DICHIARA
l'apparecchio
{'apparecchio Sintoamplicatore/Lettore di cassette/ Lettore CD e DVD
risponde alle prescrizioni dell'art. 2 comma 1 del D.M. 28 agosto 1995, n. 548.
Sintoamplicatore/Lettore di cassette/ Lettore CD e DVD
audio/vìdeo Kenwood par casa, modello;
RXD-DV50
audio/video Kenwood par casa, modello;
RXD-DV90
Facente parte del sistema XD-DV90
Fatto ad Uithoorn,19 aprile 2000
Kenwood Electronics Europe B.V.
Amsterdamseweg 37 1422 AC Uithoorn The Netherlands
LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ' "CE" DI QUESTO
PRODOTTO E' DEPOSITATA PRESSO:
KENWOOD ELECTRONICS EUROPE B V.
C€
L'USO
ed a
CHE:
AMSTERDAMSEWEG 37
1422 AC UITHOORN
THE NETHERLANDS
seconda dell'area
ÌCOMPACT
IDI
DIGITAL AUDIO
D E O
4972 08 (E) OC 01'03
ÌCQMPACT
ilD!
l DIGITAL VIDEO]
[DIGITAL OUT
DD
DIGITAL
DOLBY
J90200018150
Page 2
Prima Hi ruma Hi alUVafG i allliWiliadiUiW
Le unità sono disegnate per il funzionamento che segue.
La
Gran Sretagna e l'Europa
attivar*
l'^Hm^iìt^yinSÌ^
solo
c.a. a 230
I
A
^-^vertenza:
attentamente miesta snrinn*
V
Par
un uso
sicuro
attentamente questa
dell'apparecchio,
pp
sezione.
XWDvIeries (IT/K,M,T,X,Y)
leggete
Avvertenza:Per
Precauzioni per la
sicurezza
AVVERTENZA : PER PREVENIRE FIAMME O RISCHI
PORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL'UMIDITÀ.
ATTENZIONE: PER RIDURRE I RISCHI DI SCOSSE ELETTRICHE NON RIMUOVERE DI COPERTURA (O LA PARTE POSTERIORE). ALL'INTERNO NON VI SONO PARTI CHE POSSONO
A
ESSERE UTILI ALL'UTENTE. AFFIDARE
IL SIMBOLO DEL LAMPO CON L'UTENTE SUFFICIENTEMENTE ALTO DA COSTITUIRE UN RISCHIO DI FOLGORAZIONE PER LE PERSONE.
IL PUNTO ESCLAMATIVO ALL'INTERNO PRESENZA DI IMPORTANTI ISTRUZIONI PER CHE ACCOMPAGNA L'APPARECCHIO.
DELLA PRESENZA
LA
FRECCIA ALL'INTERNO
DI UN
"VOLTAGGIO PERICOLOSO"
DI
UN TRIANGOLO EQUILATERO SERVE PER AVVERTIRE
IL
FUNZIONAMENTO E
LA
DI
UN TRIANGOLO EQUILATERO SERVE PER AVVERTIRE
Il
marc
II contrassegno si trova sul pannello posteriore e certifi­ca che questo prodotto è stato classificato di classe 1. Ciò significa che non vi sono rischi di radiazioni perico­lose all'esterno del prodotto.
un uso
sicuro
attentamente questa
DI
FOLGORAZIONE NON ES-
MANUTENZIONE A PERSONALE QUALIFICATO.
NON
ISOLATO ALL'INTERNO
LA
MANUTENZIONE NEL MATERIALE SCRITTO
hJQ dì
un
dell'apparecchio,
sezione.
prodotto a raggi laser
leggete
IL
PANNELLO
DEL
PRODOTTO
L'UTENTE
DELLA
Page 3
XD D\ ser es
(IT/K
M
T X Y)
Disimhal/agio
Aprite ! imballaggio attentamente e mettete da parte tutti gli accessor in modo che non vadano persi Controllate che I apparecchio non abbia subito alcun danno durante il trasporto Se avesse subito dei danni o se non dovesse funzionare nvolgetev al vostro r venditore Se I apparecchio v e stato sped to ditettamente rivolgetevi immediatamente alla ditta d trasporto Solo il destinatario (la persona o ditta ricevente I apparecchio) può reclamare per questo tipo di dann Vi consigliamo di conservare la scatola ed I materale d imballaggio originai nel caso doveste trasportare o spedire d nuovo I apparecchio
Conservate questo manuale per poterlo consultare ancora in futuro
Accessori
Si raccomanda di verificare I esistenza degli accessori seguenti
Accessori
Antenna a piattina (FM) (1)
Unita di telecomando (1)
/ /-Ooooo
f ! o o a o o
[
Denominazione
Sistema XD DV90
XD DV70 XD DV50
\J3J
0 0 0 0 0
imballati
()T1P D(].\ \
iMi
D D D
D ^ §
Vf 0 D 0 D D I
0 o olà oc II
0 0 0
modelli degli
Altoparlanti anteriori LS N90V (Altoparlante sinistro e altoparlante destro)
LS N90V (Altoparlante sinistro e altoparlante destro) LS N50V (Altoparlante sinistro e altoparlante destro)
con
l'unità principale
altoparlanti ed accessori
Antenna a quadro (1)
Batteria (R6/AA) (2)
Altoparlanti per il suono surround e accessori
CRS N90V (Altoparlante centrale x 1 altoparlanti per suono sur round x2 cav per altoparlanti x 3 stabilizzator per dltoparlanti x 12)
imballati
Codice video (1)
con
gli
altoparlanti
-
-
Page 4
XDDVseres IT/KMTXY)
I accensione mantenuto scollegato periodo provocnera I entrata automatca dell unita n modo d mostrazione (solo display) Durante I audio no modo seguente
Caratteristiche
Questo documento classifica le applicazioni di ciascuna caratteristica servendosi delle seguenti icone i2!fc> Descrizione di una caratteristica che può venire usata con DVD <$C£|ì> Descrizione di una caratteristica che può venire usata con VCD C£D) Descrizione di una caratteristica che può venire usata con CD
di
quest unita
la
dimostraz one 1 display camb a n sequenza
il
modo d dimostrazione può/enire cancellato nel
per la
il
cavo d alimentazione
prima volta o dopo aver
per
speciali
Qualità delie immagini superiore a quella
un lurgo
ma
Per attivare
0 Mettere I tasto POWER su © Premere I tasto DISPLAY/DEMO
Per avviare
Premere e mantenere premuto
per più
o far
di 2
dei
DISPLAY/DEMO
la
secondi
cessare
la
dimostrazione
dimostrazione
video
S-VHS e a
ON
il
tasto DISPLAY/MEMO
laser
<sS3i>
GEO»
CCD;
Qualità dell'audio superiore a quello Compatibilita con interfaccia grafici 6 canali indipendenti
di
uscita
(GUI}
con i
dei
CD
decodificatori
Digital (AC-3)/multicanale (solo perXD-DV90)
Versatili caratteristiche
Compatibilita con uscita digitale
di
riproduzione
DVD
DTS
di
circondamento Dolby
Page 5
Prima di utilizzare questa apparecchiatura leggete sempre per intero le norme di sicurezza e le istruzioni per I uso Prestate attenzione a tutte manuale di istruzioni Seguite tutte le norme di sicurezza e le istruzioni per I uso Conservate inoltre tutto il materiale illustrativo per poterlo consultare ancora in futuro
1 Alimentazione - L apparecchiatura deve essere collegata a
fonti di alimentazione del solo tipo descritto nelle istruzioni o specificato sull apparecchiatura stessa Se non nella vostra elettrica Per quanto riguarda apparecchiature alimentate con batterie o altre fonti di alimentazione vedere il manuale di istruzioni
2 Protezione
devono venire stesi in modo che non possano venire calpestati 0 schiacciati da oggetti facendo particolare attenzione alle giunzioni
le
avvertenze presenti sull apparecchiatura e nel
conoscetecon sicurezza
abitazione consultate
del cavo di
fra cavi e spine ed ai
alimentazione-1
il
tipo
di
il
vostro rivenditore
punti
di uscita dall
alimentazione presente
cavi di
ol
azienda
alimentazione
apparecchiatura
3 ATTENZIONE - Polarità - Questa apparecchiatura
può
essere
fornita
di una (una spina con una lama più larga dell altra) Questa spina può essere inserita nella presa di rete in un solo modo Questa e una caratteristica per spina nella presa provate ad invertire la spina stessa Se la spina non potesse ancora essere inserita contattate il vostro elettricità e fate sostituire la presa vecchia Non eliminate la sicurezza della presa
4 Ventilazione - Sul mobile sono presenti fessure ed aperture
per
la
ventilazione per assicurare un funzionamento affidabile
e
per proteggere I apparecchiatura stessa che non devono essere bloccate o coperte Quest apparecchiatura deve trovarsi 1
aerazione A questo scopo evitate di porre dischi o panni sul suo pannello superiore Essa deve inoltre distare almeno 10 cm dalle pareti Non
posate I apparecchiatura
letti o tappeti dato che potrebbero bloccare le fessure di
ventilazione Questa apparecchiatura in uno scaffale a meno che non venga fornita una ventilazione appropriata seguendo le istruzioni del fabbricante
5 Acqua ed umidita - L apparecchiatura non deve essere usata
vicino ad acqua ad esempio vicino a vasche lavandini lavabi cantine umide piscine
6 Temperatura - L apparecchiatura potrebbe non funzionare
correttamente se fosse usata a temperature basse o sotto lo zero La temperatura ideale e al di sopra dei 5° centigradi
7 Calore - Proteggetela da sorgenti di calore come termosifoni
condizionatori stufe cne producano calore
8 Folgorazioni - Fate attenzione ad evitare I ingresso di oggetti
0 liquidi nell apparecchiatura Se un oggetto in metallo ad esempio un ago o simili entrasse nell unita potrebbe causare un corto circuito Se avete bambini non permettete loro di porre oggetti specialmente in metallo ali interno dell apparecchiatura
9 Apertura dell'apparecchiatura - Non aprite ma
1
apparecchiatura Se le parti interne rossero toccate incidentalmente una scarica elettrica molto grave potrebbe avere luogo
spina per corrente alternata polarizzata
la
sicurezza Se non riuscite ad infilare la
dal
surriscaldamento
in
una posizione che
su
superfici morbide come divani
non
deve essere installata
o altri
componenti (compresi amplificatori)
ne
permetta
XD DVsenes (IT/KMTXY)
10 Pulizia - Scollegare I apparecchio dalla presa di rete prima
della pulizia Non pulite il mobile con solventi volatili come alcool benzina diluenti ecc Usate solo un panno asciutto
11 Temporali - Per un ulteriore protezione di questa
apparecchiatura durante un temporale oppure quando essa non viene utilizzata per un lungo periodo scollegare la spina dalla presa di rete e I antenna o i cavi Ciò eviterà danni dovuti a fulmini e ad improvvisi aumenti di tensione
12 Odori anormali-Se notate odori anormali o fumo spegnete
I apparecchiatura e staccate immediatamente la spina di alimentazione Entrate subito o con il vostro rivenditore
13 Riparazioni che richiedono manodopera specializzata -
Affidate I apparecchiatura a personale specializzato se A II cavo di alimentazione ha subito danni B Oggetti o liquidi sono entrati nell apparecchiatura C L apparecchiatura si e bagnata D L apparecchio non sembra funzionare normalmente seguendo le istruzioni riportate nel manuale Regolare solo i comandi descritti nel manuale di istruzioni in quanto una regolazione mappropriata di altri comandi potrebbe causare danni e necessita di interventi estensivi da parte di un tecnico qualificato per ripristinare il normale funzionamento dell unita stessa E L unita ha subito forti urti F L apparecchio mostra segni di marcati cambiamenti nelle sue prestazioni
14 Riparazioni-L utente
in questo manuale Ogni altra operazione deve essere affidata a personale autorizzato
15
Linee ad
installata in prossimità di linee ad alta tensione o altre linee elettnche o in posizioni in cui essa potrebbe cadere su quest ultime Quando installate un antenna esterna fate
attenzione
essere fatale
16 Prese di servizio di e a - Non collegate a queste prese
componenti il cui consumo superi quello massimo indicato vicino alla presa sul pannello posteriore Non collegate mai elettrodomestici ad alto consumo ad esempio ferri da stiro o tostapane per evitare incendi o folgorazioni
17 Sovraccarichi - Non sovraccaricate le prese di rete i cavi di
estensione o le prese sull apparecchio in quanto ciò potrebbe
risultare in fiamme o scosse elettnche
18 Accesson - Non utilizzate accesson non raccomandati dal
fabbricante in quanto essi potrebbero causare problemi
19 Parti di ricambio - Quando sono necessane parti di ricambio
accertatevi che il tecnico del servizio a assistenza utilizzi parti specificate dal fabbricante o che possiedono le stesse caratteristiche delle parti originali Sostituzioni non con parti non compatibili possono causare fiamme scosse eiettnche o altri problemi
20 Controlli sicurezza -
manutenzione o la riparazione di questa apparecchiatura chiedete al tecnico del servizio di assistenza di eseguire controll di sicurezza per determinare la sicurezza di utilizzo dell apparecchiatura stessa
alta tensione-Un antenna esterna non deve essere
a non
toccare
in
contatto
non deve
tali
linee
Al
termine di qualsiasi intervento per la
tentare
in
quanto
con
personale tecnico
riparazioni non
il
contatto potrebbe
descritte
Page 6
XD
DV
senes
(IT/K
1
MTXY)
Preparativi
Introduzione
ft\Pnma di attivare /^Precauzioni per la
Accessori 3
CHANNEL
Per
quanto
Caratteristiche
AIMPORTANTI NORME Indice Codici
Codici regionali Esempi sistema
Sistema
Sistema
Dischi
Sistemi di Dischi Icone sui dischi
Trattamento ACollegamenti
Antenna Antenna Collegamento degli altoparlanti anteriori
Collegamento toni bassi} (opzionale) Collegamento Collegamento Collegamento
Nome e funzione
Unità Unita DISPLAY ...17
Funzionamento Funzionamento l'orologio
Funzionamento Regolazione dell'orologio
2
l'alimentazione
sicurezza
SPACE settmg 3 riguarda la dimostrazione 4
speciali 4
2
2
DI
SICUREZZA
5
.....7
di
regione
di
visualizzazione sullo schermo
di
di
di colore dei dischi
riproducibili
non
AM
FM....
principale principale
8
del
mondo
8
di
ciascun
colore
8
colore
9
DVD
riproducibili
da
quest'unità 5
10
registrazione
riproducibili 10
di
a quadro
12
del
del del del
e tipi di disco riproducibili 10
DVD
10
dischi e nastri
di
sistema...
12
sub
woofer
13 sistema altoparlanti per monitor
TV
registratore
delle parti
(1)
16
(2)
17
del
telecomando
con
SMART MENU/Regolazione
11
12
13
o del
super-woofer (altoparlante
il
suono
'surround....
(opzionale)e
di
MD/registratore
del
VCR
di
(opzionale).. 15
CD (opzionale)15
16
18
19
con
SMART MENU
19
19
Funzionamento
E adesso
Riproduzione
riproduciamo
Metodo
di
base
per
l'uso
21
Modifica
del
suono
22
di
dischi
24
Riproduzione Riproduzione Ripetizione della riproduzione
sequenziale dal primo brano o dalla prima sezione.. 24 dal
brano o dalla sezione desiderata
il
suono
21
25
26
per
14
del-
Ripetizione della riproduzione Riproduzione casuale Riproduzione programmata (utilizzando schermo)
(DVD/CD/VCD)
Uso
del
display
dei
titoli a schermo Selezione Selezione Cambio della lingua dell'audio Cambio della lingua Modifica dell'angolazione della telecamera Uso della funzione IntroScan (Scansione introduzione) Uso Ricezione
Memorizzazione delle stazioni (preimpostazione una Uso della funzione Riproduzione Registrazione (sola Piastra Registrazione diretta Registrazione programmata Riversamento della cassetta Riproduzione Struttura gerarchica
Funzioni
Menu Select Audio Language Selezione della lingua Selezione della lingua Immissione della password (Visione controllata Password Formato della Gamma Uscita audio digitale
Messa a punto
Che
di un
titolo
di un
capitolo
dei
dei segnalibri 34 *g
di
una stazione radio
RDS
di
cassette
con
menu
dei
di
impostazione
Set
up (Impostazione)
48
TV 50
dinamica
51
del
cosa sono i modi 'surround'?...
SPEAKER SETUP Uso
via
timer....
Timer per Riproduzione temponzzata Registrazione temporizzata Funzione risparmio energia automatico
57
lo
spegnimento a tempo
A-B 26
27
la
visualizzazione Su
28
30
31
o di
una traccia
32
sottotitoli
d'emissione
per
una)
37
39
B) 40
di
CDfsola Piastra
di
CD(sola
43
44
menu
VCD (P.B.C.)
31
32
33
35 **
36 *
B) 41
Piastra
B) 42
44
45
45
46
per i
sottotitoli
46
per i
menu..
47
dai
genitori)... 47
51
modo
'surround'
52
52
..53
(SLEEP)
57
58
55
(AUTO POWER
Generaii
Generali Voci
In
caso
Dati
61
importanti
Manutenzione
Riferimento
di
62
62
62
difficoltà
63
tecnici ......67
33
SAVE)...
•>*•
Si
SO
Page 7
XDDVseres(IT/KMTXY)
Ciascun esemplare di questo modello di lettore contiene codici di regione che variano a seconda del paese in cui viene venduto Se esso viene usato per riprodurre dischi DVD, li può riprodurre solo se portano codici di regione compatibili con il suo 11
codice regionale di questo Settore e riportato sul pannello posteriore del lettore
Codici regimali
S
lettori DVD possiedono un codice regionale diverso a seconda del paese o area del mondo in cui vengono posti
in vendita nei modo indicato nella cartina che segue
dei
mondo
Esempi di
visualizzazione sullo schermo
When Se il proprio televisore è compatibile
sia col sistema
Provare a riprodurre un disco Se I immagine e n b anco e nero o come visto qu a destra cessare la r produzione e cambiare sistema di colore su quest unita e sul televisore Ciò permetterà alla riproduzione di avvenire normalmente
PAL
che con quello
NTSC
Se il proprio televisore è compatibile solo col sistema
Con certi dischi la rproduzone potrebbe ncludere fasce nere soora e sotto I mmagme come visto
qui a d sro p de fn m L mmag ne ma ciò non e dovu o a auasti
PAL
destra Questo perche I
non e di
buona qualità
di ciascun
sistema
di colore
Se il proprio televisore è compatibile solo col sistema
Con cert dischi I mmagme potrebbe essere tagliata soora e sotto come M sto qui a destra Questo oerche il "AL
I ag i e oi e J uuona
qualità ma ^o non e dovuto a
NTSC
disco e del formato
Page 8
Sistema
I segnali video usati sono basati (PAL, qui accanto E di sistema solito
in
SECAM
ed
di
colore usato
dal
proprio paese
generale
IMTSC),
conseguenza necessario usare
per
visualizzare immagini
sui due
dal di
sistemi
in uso
nei
paesi indicati nella tabella
proprio monitor televisivo
residenza
TV e
di
colore principali
un
disco
video
del
e di
Sistema di colore di alcuni paesi
Sistema
colore
NTSC
PAL
SECAM
d
Giappone Taiwan Corea
sico
Filippine Cile
Cina
Corea del Nord Regno Unito Germania Italia
Australia
Nuova Zelanda Kuwait Singapore
Francia
Europa orientale
Paese o area
USA
ecc
XD
DVseres (IT/KMTXY)
Canada
Mes
ecc
Sistema
di
colore
dei dischi
DVD
riproducibili
da
quest'unità
II sistema di colore di dischi DVD riproducibili con quest'unita va impostato nel modo seguente
Controllare il sistema di colore usato dal proprio monitor
Consultare
Scegliere dischi
in
proposito
il
manuale
DVD
in
dotazione
al
monitor stesso
registrati col sistema di colore usato dal monitor consultando in
TV.
posito la tabella che segue.
Per quanto riguarda
Formato
del
proprio monitor
Solo
IMTSC
Solo
NTSC/PAL
a
scelta
Distretto
NTSC
PAL
NTSC*
NTSC
La
riproduzione video normale potrebbe
con
un
asterisco * nella tabella
schermo
di
Se il vostro televisore è compatìbile sia col sistema
i d
stretti
©
Distretto
NTSC*
PAL*
NTSC
PAL
NTSC
PAL
ciascun sistema
da © a ©
© 1
Distretto
qui
sopra
di
colore
vedere
NTSC
NTSC*
NTSC
~BQ
la
tabella
dei
codici
Formato
dei
©-2
Distretto
© 3
Distretto
NTSC PAL*
NTSC*
PAL
NTSC
PAL
non
essere possibile quando
Per
maggiori dettagli consultare
di
area
qui di
dischi riproducibili
Distretto
©
NTSC PAL*
NTSC*
PAL
NTSC
PAL
NTSC*
PAL*
NTSC
PAL
NTSC
PAL
il
disco e registrato
in
proposito
PAL
che quello
seguito
O 1
Distretto
NTSC
NTSC*
NTSC
nel
la
sezione Esempi
O 2
sistema
NTSC,
Distretto
©
Distretto
NTSC*
PAL*
NTSC
PAL
NTSC
PAL
di
colore contrassegnato
di
visualizzazione sullo
NTSC
PAL*
NTSC*
PAL
NTSC
PAL
impostarlo:
ì
pro-
0
«Nei distretti O © 2 e © 2 sul formato NTSC «Nei distretti © 1 © 1 e © sul formato PAL «Nei distrett © 3 © e © sul formato del disco che si intende riprodurre
Tabella codici regionali
Distretto
© 1
Distretto
©-2
Distretto
© 3
Medio
Oriente
Nome dell
area paese codice area
o
di
Distretto
©
America
settentrionale
UKe
Europa
Giappone
Restrizioni dovute a differenze fra dischi
Alcuni dischi
volontà affatto visualizzato sullo schermo
DVD
dei
fabbricanti
In
tal caso leggere
e VCD possono venire riprodotti solo
del
software Alcune funzioni possono quinci funzionare
le
istruzioni fornite con ciascun aisco Se
il
disco e soggetto
ad
in
certi modi
alcune delle limitazioni indicate
di
un
Distretto
©
Distretto
Sud
Est
Asiatico
riproduzione
che
in
modo parziale
segnale indicante
qu
sopra
Distretto
America
Sud
© 2
de
O-1
Oceania
4
cambiano a seconda della
o non
funziorare
un
icona
di
inibizione viene
Distretto
Russia
Scoria
©
di
Distretto
Cina
miDizione
Q
Page 9
riproduci
XD DV ser es
Quest'unita può riprodurre non solo CD ma anche dischi di altri tipi portanti i marchi che seguono offrendovi film filmati e concerti di altissima fedeltà
T/K
M T X Y)
Dischi riproducibili
Marchio sui disco
Dimensioni
Dischi
Questo lettore non può riprodurre affatto dischi dei seguenti tipi
del disco
Lati riprodotti Uno o due
Vdeo e aud o
Audo
non
Uno o due Uno solo Uno solo
C rea 41
m n
(1 lato 1 strato)
C rea
75 m n
(1 lato 2 strati)
C rea 82 m n
(2 lat 1 strato)
C rea
150 m n
(2 lat 2 strati)
Crea 133 m n
(1 lato 1 strato)
C rea
242 m n
(1 lato 2 strati)
C rea
266 m n
(2 lat 1 strato)
C rea
484 m n
(2 ati 2 strati)
riproducibili
Max 20 m n d gitale Max 74 m n d g tale
CD
I ILU
w
DIGITAL AUDIO
VCDDVD
I LUI
M
[DIGITAL
VIDEO]
I2cm
Uno solo
Max 74 m n
» Dischi DVD-ROM e Dischi DVD « Dischi CD ROM « Dischi VSD
R/DVD
RAM
Icone sui dischi
Icone
Indica il codice della regione nella quale I d sco può ven re r prodotto
Numero delle lingue della funzione audio II numero ali nterno dell cona e appunto I numero delle lingue n cui I parlato e disponibile (massimo 8)
32
Numero delle sono disponibili (massimo 32)
Numero delle angolazoni della funzione de angolazione II numero ali nterno dell cona e appunto I numero delle angolazoni disponibil (al massimo 9)
Proporzioni possibil dell mmagine LB ad esempo sta oer Letter Box » PS oer Dan/Scan due ormat d versi Nell esempio qu a destra un / deo d orooorz
I ngue della Tunzione
DVD
® Dischi CDV (può venire riprodotta solo
e Dischi CD G/CD EG/CD EXTRA (può venire riprodotta
solo la porzione audio)
m
Dischi CD R/CD RW (non tentarne mai la riproduzione)
m
Dischi Foto CD (non tentarne mai la riproduzione)
Descrizione
de sottotitoli Inumeroall nterno
oni
16 9 può ven re con /ertito n .in v deo I etter Box
dell
icona e appunto Inumerodelle lingue
la
porzione audio)
n cui i
sottotitoli
Page 10
Trattamento
di
dischi e nastri
XD DVseres (IT/KMTXY)
Precauzioni
Aaesvo
riguardanti i dischi
Manipolazione dei dischi
Tenere i dischi in modo che nmon toc chino la superfice di riproduzione
Lato del et chetta Lato r produzione
Non applicare carta o nastro adesivo ne al lato dell etichetta ne al lato di npro duzione del disco
colla
Pulizia
Se il disco si sporca passarlo legger mente muovendosi radialmente dal centro verso I esterno con un panno soffice e pulito in cotone
Conservazione
Se un disco non deve venire nprodot to toglierlo dal lettore e rimetterlo nel la sua costodia
Non tentare mai la riproduzione di dischi incrinati o deformati
Durante la riproduzione il disco ruota ad alta velocita nel lettore Per evitare possibili incidenti e quindi opportuno non usare dischi incrina ti o deformati o ancora spezzat ma riparati con nastro adesivo o colla Non usare dischi non perfettamente circolari dato che possono cau sare guasti
Accessori per dischi
Gli accessori per dischi come lo stabilizzatore il foglio protettivo I anello protettivo ecc comunemente in vendita non possono venire usati con questo sistema perche superflui e possibile fonte di danni
Note
sui nastri a cassetta
Linguetta di sicurezza (dispositivo di protezione dalla registrazione)
Terminata una registrazione importante spezzate la linguetta di
sicurezza e la registrazione diviene impossibile
Per n registra re
1 Nastri a cassetta più lunghi di 90 minuti
Dato che i nastri a cassetta più lunghi di 90 minut sono molto sottili il nastro può aderire al rullino pressore o essere
tagliato
re
tali nastri con questa unita per evitare possibili danni
Applicare il nastro solo sulla posizio ne dove la linguetta e stata rimossa
con
facilita
Si
raccomanda
di
non utilizza
Come riporre i nastri
Non conservate nastri in luoghi esposti a luce solare diretta o vicino a sorgenti di calore Proteggeteli inoltre da campi magneti
Se il nastro è allentato
llnsente una matita nel mozzo della bobina e giratela stringendo il nastro
2 Nastri senza fine
Non usate nastn senza fine oato che essi potrebbero darneg
giare i meccanismi di trazione de nastro dell unita
Page 11
Eseguite i collegamenti qui seguito Quando coiiegate manuali anche
Attenzione:
Non cofiegate se
non a
AVVERTENZA
Per evitare danni
dell apparecchio
»
Non
» Lasciare
(a part re dalle d menson esterne mass
nel
modo mostrato
l'unita
ad
di
tali componenti
la
spina
altri componenti consultate
di
alimentazione
collegamenti completati
ed
ncendi osservare
posare alcun oggetto davanti alle fessure
uno
spaz o libero tutto attorno ali un
Pannello super ore bO
le
seguenti norme
cm
me
Pannello ooster ore
nel
diagramma
del
sistema
oer
garant re una corretta ventilazione
di
aerazone
ta par o
comprese protruson)
magg ore a quello nd cato
10cm
leggete attentamente questa sezione
XD DV ser es
i
Funzionamento anormale
IT/K
M
X Y
dei mi-
croprocessore
di
seguito
Per reinizializzare caso in cui I unita non funz oni neppure menti sono corretti consultare
In caso
di
il
le
microprocessore
indicazioni siano scorrette o
diff colta
se
collega
la
-Q§]
sez one
nel
Antenna
L antenna zione Posizionarla sibile sore dal cavo orientarla nella direzione fornisce la migliore ncez one
AM
ad
anello
e per I uso ali
il
più lontano pos
dal
sistema
dai cav dei
di
alimentazione
a quadro
in
dota
nterno
dal
televi
diffusori
e
e
che
Antenna FM
Antenna FMper uso interno
L antenna fornita come cessono
va terno di casa e come disposi tvo temporaneo cezione diamo esterna tenna esterna scollegare quella interna
usata solo
più
stabile raccoman
I uso di un
Se si
collega
Antenna FM per uso esterno
(disponibile commercio)
Collegare I cavo coass ale ohm dati antenna CM terminale st
FVI 75 ohm di que
un xa
ac
ali in
Per una n
antenna
un an
in
esternai
da 75
al
0 Inserire quest'ultimo nella presa
l'antenna
© Trovare
© Fissare l'antenna
la
ricezione ottimale
posizione che fornisce
del
una
G
3 3 o o o e et
t]]]0f[ P 3 3I8FCC
C
[ 3
Un esempio
per il
]
modello
XD
DV90
Page 12
Non collegate la spina di alimentazione del sistema se non a
Collegamento degli altoparlanti anteriori
Un esempio per il modello XD DV90
collegamenti completati
XD
DVse es (IT/KMTXY
Altoparlante
(destro)
Collegamento
per toni
bassi) (opzionale)
del sub woofer o del
Non mettere
Se collegament
+
e -
vengono nvertit
con
una
error
super-woofer (altoparlante
Altoparlante
(sinistra)
ma in
posizione nello spaz
Per XD-DV70 Per XD-DV90
corto circuito
de d
ffusor destro e sinistro
la
riproduzione risulta innaturale
o non
i cav + e - de d
chiara Evitare qumd
o le
ffusori polarta
I:
;—;
o
\
\
Superwoofer alimentato Sub woofer alimentato
1
0 u 0nJ
C 0 D
uf
0
CO
d n r 03
330 OCC^uQO
OOOOOfl ]JOJ
Page 13
XD
DV
se
es
IT/K
M
T X Y>
Collegamento
I
ilei
sistema
altoparlanti per il suono
'surround"
Altoparlante per suono
surround (destro)
Uso dello stabilizzatore per altoparlante (solo per XD DV90)
Collegare quest ultimo sulla parte poster ore dell altoparlante quando I altoparlante centrale o quello per I suono surround non
sono stabili
Altoparlante per suono
surround' (sinistro)
Per XD-DV70/XD-DV50 (Opzionale)
Altoparlante
per suono
surround
(destro)
Altoparlante per suono
surround
(sinistro)
Commutatore per suono surround / te per suono surround e colleaato
oh-
quardc 'tcpa n f FI
ON
OFF
Un esempio per il modello XD DV70
Page 14
Coi legamenti 0
XDDVseresdT/KMTXY)
sistema
Collegamento
Questo prodotto e compatibile con la tecnologia d protezione delia proprietà intellettuale MacroVsion Alcuni disch contengono segnai di interdizione della duplicazione e venendo duplicati producono copie su nastro di qualità scadente
del monitor T¥
(opzionale) e
del
VCR (opzionale)
Per XD-DV9G/XD-DV70
Monitor TV
Video con sonoro (Fornito)
S-video
VCR
Per XD-DV50
!
Video con sonoro (Fornito)
Cavo ottico
Registratore di MD/Registratore di CD
ooo
o o
oooo
OPTSCAL RECORD iN
Page 15
12
I
XD-DV series (IT/K,M,T,X,Y)
per XD-DV70/XD-DV50
© Indicatore STANDBY/TIMER © Tasto POWER ON/STANDBY (I/O) © Tasto riproduzione/pausa DVD/CD
Tasto TUNER /BAND Tasto riproduzione / direzione TAPE A (•«•) Tasto riproduzione / direzione TAPE A [<>) - Tasto STOP (H)
© Presa per cuffia (PHONES) © Indicatore DOLBY DIGITAL (per XD-DV90)
Indicatore PRO LOGIC (per XD-DV90) Indicatore VIRTUAL SURROUND (per XD-DV70/
XD-DV50)
Indicatore EX. BASS
© Manopola per la regolazione del volume
(VOLUME CONTROL)
Modo STANDBY dell'interruttore
Quando
il
Questo modo viene chiamato modo di attesa o STANDBY, e in esso
cavo di aìimentazione è inserito
(•/!!)
-sa
ON/STANDBY
in
una presa
di
( i/tì )
corrente,
la
© Indicatore DVD
Indicatore VCD Indicatore CD
© Tasto DISC SKIP
© Tasto OPEN/CLOSE (±) © Tasto LiSTEN MODE (per XD-DV90)
Tasto VIRTUAL SORROUND (per XD-DV70/XD-DV50)
© Tasto EQ MODE/EX. BASS
© Tasto TUNING MODE © Sezione display © Tasto VIDEO/AUX © Tasto REVERSE MODE © Tasto DISPLAY/DEMO © Tasti selezione disco DISC SELECTOR © Vassoietto porta disco
memoria è protetta mediante
i'unità
può essere accesa dal telecomando.
un piccolo flusso di
corrente.
Page 16
XD DV ser es (IT/K MTXY)
Unità
principale
© Porta cassette (TAPE A) ~LJ
Premere nella zona con I indicazione spingere per
aprire PUSH OPEN per il caricamento o
I espulsione della cassetta
© Porta cassette (TAPE B) ~Q|
Premere nella zona cpn 1 indicazione spingere per
aprire PUSH OPEW per il caricamento o
I espulsione della cassetta
(2)
© Tasto REC/ARM © Tasto SMART MENU © Tasto MULTI CONTROL/P CALL/H*«s, © Tasto SELECT © Tasto ENTER © Sensore di telecomando
DISPLAY
TUNED STEREO AUTO RDS PTY A PS it—O
@ indicatori dei CD (DVD o VCD)
Questa sezione contiene i CD
(DVD o
VCD)
© Display d'informazioni in caratteri
Visualizza la selezione d ingresso la freauenza il volume etc
© Indicatori del sintonizzatore © Indicatori RDS, PTY
gli
indicatori
di
riproduzione e pausa per
EQUAUZER
© indicatore APS (Auto Po ./ver Sa ve)
© Indicatore PAREMTAL iock
© Indicatore EQUALIZER © indicatori del Timer
© indicatori del registratore a cassette
Questa sezione contiene gli indicator di funzionamer o del registratore a cassette Le mTOrmazion fornite comprendono il modo rev^rse
kHz MHz
ai
cassetta
e la
direzione d scorrimento
ael
nastro
Page 17
3 SC 0 SC 2 D SC
O OD CD
I—KEY
CONTROL—i
db
eh db
I— EOHO-^p H MASTER,
(
) (D CO
|-TUNINa|
GI5
<SD CE)
fPCALL-] STOP
C^O
C*k) CiD
|qETURM)
|
1
oso
|
SELECT
PTY RDS
le
SMEWl
JW|
Modello RC-DV90E Sistema a raggi infrarossi
j
OVDCD
TUNER
(ma
TAPE
e
TAPEB
e
[reT)
XDDVseresfIT/KMTXY)
S
tasti
dei
telecomando aventi
principale hanno
© Tasti numerici
Tasti
di
selezione disco
DISC2,
A
© Tasti Search {*+«, >&-}/
© Tasto cursore
O Tasto CLEAR -pgTj
«
© Tasto DISPLAY/AUDIO
DSSC3)
TUNING
Tasti Skip
P CALL
-2fj
Tasto Stop
e a destra
Tasto RETURN Tasto SELECT Tasto EIMTER Tasto S MENU (Smart Menu)
Tasto OSD (display su scher­mo)
-Qsj Tasto TOP MENU (PTY) Tasto MENU (RDS) -QjjQ
Tasto RANDOM/ANGLE
la
stessa funzione
~Q2
(DISC1,
-QjQ
{\*4*4,
••!) /
[mi
~Qgj
su,
giù, a sinistra
-Q8
-Q2
-QsQ
-2S
-44]
-Q2
-Qf]
-22
io
stesso nome
dei
Tasto REPEAT/SLOW Tasto
A B
{A-B repeat)/STEP
Tasto AUX/SUBTITLE Tasto L MODE (Modo ascolto)/ (SUBT1TLE) ON/OFF Tasto EQ (Equalizzatore)/ EX BASS/DVD (Programmi) Tasto MUTE
-28
-gij
© Tasto SHIFT
© Tasti VOLUME (su/giu) O Tasto
di
pausa riproduzione
DVD/CD
(•/!!) Tasto TUNER/BAND Tasto riproduzione / direzione TAPE A (-*•) -^ Tasto riproduzione / direzione TAPE B {-«*•)
O Tasto POWER
Viene eseguito Accensione/Spegnimento (ON/
tasti dell'unita
~%
-fg]
-fj[]
PGM
~Q2
-QgQ
-QB
-Q2
(i/o) il
passaggio
OFF)
del tasto
Quando
si tasto SHIFT ( S lampeggiante Per esempio quando modo
di
senza premere
funzionamento SLOW
Caricamento
& Togliere il coperchio © Chiudere
preme
un
il
tasto SHIFT
delle batterie
SHIFT
tasto corrispondente alla funzione SHIFT entro 5 secondi dalla press one
si
sul
display)
si
preme
il
tasto REPEAT (SLOW) dopo aver premuto
Con
la S
attiverà una funzione diversa
lampeggiante e possibile attivare
© Inserire
le
batterie
e Inserre
due
AA ) orientando
ndicato sul fondo
a Quando
si
attenzione a
da
quella normale
il
tasto SHIFT la
funzione SHIFT
battere R6/LR6 (formato
le
polarità
del
poh
vano batter
le
(+ e )
nser scono
che
del
si
attva
nel
modo
e
battere fare
s ano
ali
neat correttamente
Impiego
Sensore
Inserire la spina di alimentazione dell'unita
in
una presa
corrente, premere il pulsante POWER (lAi>) su ON e preme­re
il
pulsante
Per spegnere l'unita, premere
sa
(i/o
modo
di
funzione desiderato
POWER) un'altra volta
di
attesa
nel
quale e acceso
del
il
tasto
ed il
telecomando
di
accensione/atte-
sistema
il
solo display dell'ora
si
porterà
nel
esatta
«Tra la pressione di
e necessario lasciare
1
i_e
?
Se a d
3
Se la uce
non funzionare regoldrmente
un
tasto del telecomando e quella di un altro
un
batterie
in
dotaz
stanza
pff
solare diretta o quella
ntervallo
cace
da 1 0
one
servono solo
de
elecomando ==cande
d una
n al
più
secondi
per I
controllo
luce a fluorescenza
caso camb
are a oos z
del
«oc rp e K» ° e nn ° n n Q
di
Campo operat vo
funz onamento
ad
one
del s
alta frequenza
d n^td laz
di
telecomando
di r fer
mento
stema
e la
loro durata
co D scono I sensore a elecomando
one
ae s
sterna
il
coperchio
può
essere molto orev
Lampeggia
\l//
x
I s
stema
a
DUO
Page 18
con
Funzionamento con SMARTMENU
La pressione di uno dei tasti MULTI CONTROL (tasti \«,
•H/PCALL) dopo la pressione del tasto SMART MENU (tasto S MENU) permette di eseguire diverse operazioni mentre si guarda il display
Tasto SELECT -^Selezionare una voce Tasto ENTER —^Confermare i contenuti selezionati Tasto RETURN -^-Ritorno all'operazione precedente
ENTER SELECT RETURN
azione
XD DVseres(IT/kM i XY
-MULTI CONTROL
-SELECT
-ENTER
R&Q0l
8ZÌ0n8
Accendere
i UNITA PRINCIPALE!
ON/STANDBY
(ON)
[TELECOMANDO!
Premere il tasto SMARTMENU.
j
UNITA PRINCIPALE]
I
Selezionare premere il tasto
[TELECOMANDO
"CLOCK
SELECT.
POWER
I/O
|
QPTIQN",
Rima di programmare il
Quest'unita incorpora un orologio Prima di usare il timer e necessario regolare solo ad unita spenta
quindi
Premendo i tasti MULTI CONTROL e possibile selezionare le seguenti voci
"RECORDING OPTION" "TAPE DUBBING"
"AUDIO OPTION"
timer,
regolare
l'ora
esatta
l'orologio
L'ora
del sistema.
esatta viene visualizzata
Si spegne
STANDBY
/TIMER
m
Operando selezionare "Clock LECT
| Selezionare "ADJUST
« Operando sui telecomando, premere i tastir MH
per selezionare
SELECT.
sul
telecomando,
Option"
premere il tasto
"ADJUSTTIIVfE"
premere i tasti \«,
quindi premere
TÉME",
SELECT.
quindi premere
WH
ìì
tasto
quindi
i!
tasto
SE-
per
Premendo i tasti MULTI CONTROL e possibile selezionare le seguenti voci
SLEEP TIMER"
"TIMER PLAY" "AUTO POWER SAVE"
Contìnua
alla
pagina
seguente...
Page 19
XD DV ser es (IT/K
VI
T X Y)
I
Selezionare quindi premere
Operando sui telecomando, premere i tasti b«, >^\ per selezionare 'TSJVIE24H" o "TIME 12H" quindi premerei! tasto SEiECT
introdurre mere
il
Operando suf telecomando, premere i tasti \«, MN per
selezionare le ore, quindi premere il tasto SELECT
wm
introdurre
** premere
"TIME24H" o "TIME
il
tasto
Per diminuire
Per aumentare la cifra
la
cifra per le ore, quindi
tasto
SELECT
Per diminuire
Per aumentare la cifra
la
il
tasto
cifra
ENTER.
la
cifra
la
cifra
per i
SELECT,
minuti,
UH",
pre-
quindi
Premendo i tasti MULTI CONTROL e possibile selezionare le seguenti voci
r*- "TIME24H"
^
"TIME12H"
/
/•
"77 nn
L J'UU
Esempio
dei
nei formato
11
'TIME
Lampeggia
—*•
'TIME
» II display dei minuti in zia a lampegg are
display
24 ore
d splay dei minuti inizia a lampeggiare
24H"
modo
\ I //
\\
x
0 00 *-*• 1 00
Lampeggia
AWI
I // \\ I //
x
1
\
12H"
12 00 AWI 1 00
*•>•
modo
2 00
*•»•
n n
/
/ uu
Esempio del display nel formato 12 ore
\l//
x
•"
AM 2 00
22
00
>4«f PM11
23 00
00
Per diminuire fa cifra
Per aumentare ia cifra
e Operando sul telecomando, premere i tasti
selezionare i minuti quindi premere il tasto EIMTER
K*,^*H[
Visualizzazione dell'orologio
I UNITA PRINCIPALE!
DISPLAY/DEMO
[TELECOMANDO
|
AUDIO
DSPLAY
per
'TIME
24H"
Lampeggia
-*-
19 00 4-* 19
'TIME
PIW 7 00
La press one del tasto DISPLAY/DEMO con I alimentazione disatt vata provoca la visualizzazione secondi
modo
\\ I // \\ I // \\ I // \\ I //
12H"
Lampeggia
\l//
x
x
/|\
01
<-• 19 02 4-¥
modo
x
<=••
PM 7
x /
•«»•
\i// \\l//
01
4-f PM 7
x
x
!\ \
4-* 19 58 4-* 19 59 -*-
02
•*-•
•4-+ PM7 59
v
/|\
del!
ora corrente per circa 5
x
\ I //
\\
Page 20
E adesso
In
Commutazione
Quando 2 secondi, l'ingresso viene commutato sul ter
sione, AUX
si
preme
minale AUX sul retro dell'unita Ad ogni pres-
di più di 2
il display cambia alternativamente tra VIDEO e
riproduciamo il suono
tra
VÌDEO
il
tasto VIDEO/AUX per più di
secondi,
del
tasto VIDEO/AUX,
eAUX
XD D\ ser
es
(IT/K IV T X Y)
Metodo
di
base
per l'uso
Seiezione dell'ingresso desiderato.
e
DVDCD
G
G
TUNER
•UNE!
(™
'APE/
e
TAPE!
1
UNITA PRINCIPALE I
V CEO AUX
ITELECOMANDOI
J5
| Regolazione
1
UNITA PRINCIPALE
VOLUME
Per diminuire Per aumenta­li volume re ti volume
Silenziamento temporaneo della riproduzione
ITELECOMANDOI
del volume
|
[TELECOMANDO
Per diminuire Per aumenta H volume re il volume
i—VOI
|
IIMF—I
*Q
• La pressione di uno dei tasti di sinistra con I alimentazione disattivata attiva automaticamente I alimentazione e la scelta dell ingresso
• L inserimento di un disco nel vassoietto porta disch e la pressio ne del tasto DVD/CD avvia la riproduzione automatica del disco I vassoietti porta disch privi del disco sono saltati
® L inserimento di una cassetta nel vano portacassetta e la pressto
ne del tasto TAPE avviano la riproduzione della stessa
li march o del disco r prodotto lampegg a
Un esempio di DVD
Premere il tasto MUTE
Ascolto in cuffia
inserire io spinotto delta cuffia nella presa
PHONES
{ diffusori vengono automaticamente disattivati
PHOSMES
• Premere il tasto di nuovo per tornare al livello originario de!
volume
• II silenziamento della riproduzione viene cancellato an che quando viene controllato il volume
Ques+ unita ofrre diversi modi ai suono surround macommu ta automaticamente in modo stereo quando s collegano le cuffie
Per ascoltare tramite gì altoparlanti scollegare la sp na aelle cuffie e impostare di njovo i modo ascolto (Vedere a pagina
52)
Page 21
XDDVse
es
IT/K V1TXY)
Quest'unita e dotata liberamente pressione
Alimento
L'attivazione della funzione una riproduzione con un aumento dei toni bassi
per
dei bassi
Premere e mantenere premuto
di
godere diversi tipi
vari equalizzatori preimpostati
EX
BASS permette
di
suono Inoltre e dotata
di
ottenere
il
tasto
EX, BASS per più di 2 secondi.
|
UNITA
PRINCIPALE
Seiezione
II
suono desiderato può essere selezionato su cinque equalizzatori
preimpostati e tre equalizzatori personalizzabil
|
dei
Tono desiderato
[TELECOMANDO!
DVD PGM
e di tre
di
equalizzatori personalizzabili
una
funzione EX-BASS
Ogni pressione del tasto disinserimento dei toni bassi
*
0 EX-BASS ON
*—
© EX-BASS OFF
*
La
commutazione DIGITAL e acceso (solo per XD DV90)
Questo non funziona quando il modo d ascolto e DOLBY DIGITAL
(Vedere a pagina
non e
52)
che
per !a
EX
possibile quando I ndicatore DOLBY
possono essere impostati
correzione
BASS provoca l'inserimento
dei
ijj
bassi
urnina
con una
sola
e il
Premere
| UNITA PRINCIPALE
il
EQ
tasto EQ
|
MODE
MODE
ITELECOMÀNDOI
(Eù).
Ad ogni pressione si ottiene !a commutazione dei modo
O ROCK —i © DISCO
Modi equalizzatore preimpostati
DVD PGM
Modi equalizzatore personaiizzabili
Per ottenere I effetto dall equalizzatore CUSTOM (Personalizzabile) e necessario mpostare prima parametri
Page 22
XD D\ ser es IT/K M T X Y)
Per impostare il
& Premere il tasto SMART MENU
[UNITA PRINCIPALE!
©Selezionare "AUDIO OPTION",
[UNITA PRINCIPALE]
© Selezionare "CUSTOM
[UNITA PRINCIPALE]
CUSTOM
EQ.
[TELECOMANDO
I
quindi premere il tasto SELECT
ITELECOMÀNDOI
[-PCALL-]
EQ1",
quin-
di premere il tasto SELECT
[TELECOMANDO!
J-PCAU_I
Premendo tast MULTI CONTROL e possibile selezionare le seguent voc
"RECORDING OPTION" "TAPE DUBBING"
'CLOCK OPTION"
Premendo i tast MULTI CONTROL e possibile selezionare le seguenti voci
'CUSTOM
"CUSTOM
EQ EQ
2'
3" "BALANCE" "VIDEO/AUX INPUT LEVEL"
© Selezionare li livello dei BASS
desiderato {da "BASS -8" a "BASS
UNITA PRINCIPALE
+8") quindi premere
ITELECOMÀNDOI
j-
PCALL i
© Selezionare
11
livello
II
del
to {da "MID -8" a "MID +8") quindi
premere il tasto SELECT
[UNITA PRINCIPALE! ITELECOMÀNDOI
PGALL-j
tasto SELECT
MIO desidera-
BASS (gamma bassa frequenza) MID (gamma med a frequenza) HIGH (gamma alta frequenza)
0 Selezionare
rato
(da
11
livello
"HIGH
-8" a "HIGH +8")
dei HIGH
deside-
quin-
di premere il tasto SELECT
j
UNITA PRINCIPALE]
Le stesse impostazioni indicate da © a © sono possibili per il CUSTOM EQ 2 ed il CUSTOM EG 3
ITELECOMANDOI
\ 1
Lampeggia
Page 23
E
XD DV
se
es (IT/K M T X Y)
Riproduzione sequenziale
\ Aprire ilwassoietto ed inserire
AOPEN/CLOSE
Premere ii tasto
A ogni pressione del tasto alternativamente si mette n
pausa e si riproduce il disco
DVD/CD
un
f •/ li )
disco.
dai primo
• II vassoio si apre quando il tasto viene premuto e si chiude premendolo di nuovo
• Secondo Idsco la rproduzone può niziare automaticamente
Un esempo d DVD
Se sullo schermo appare un menu dei disco (DVD o VCD)
Ne!
caso dei DVD interattivi sullo schermo appare un menu del disco Premere ENTER per selezionare voci specifiche del menu che si desidera riprodurre utilizzando i tasti del cursore II metodo operatvo può essere diverso secondo I disco
brano
o dalia prima
L et chetta deve essere voi
ta verso I alto
Numero del d sco
Numeottolo Numero sezone
Tempo trascorso
sezione
r
#
Per
cambiare
te la
riproduzione,
© Premere il tasto OPEIM/CLOSE (D Inserire I disco (D Premere I tasto OPEIM/CLOSE per eh u
dere I vassoietto II disco n corso d riproduzione rimane nello stato n cui si trova mentre si cambia I altro disco
[UNITA PRINCIPALE]
« Ognr pressione alterna le pause alte riproduzioni del disco
• Con alcunr dischi VCD I ritorno alla schermata di menu viene fatto usando Pause in condizione PBC ON
RIPRESA
Dopo aver fermato la riproduzione di un film durante la sua visione, si può desiderare di riprendere la stessa dal punto in cui si era comandato
di continuare la riproduz-one dal punto in cui quest'ultima Quando durante la riproduzione la riproduzione viene ripresa
la funzione di RESUMÉ
La funzione RESUMÉ viene disattivata una volta trascorsi 5 minuti in condizione RESUMÉ
il disco di
un
altro
procedere nel
vassoietto
seguente modo
AOPEN/CLOSE
tPer interrompere temporaneamente
TELECOMANDO
DVD/CD
•/II
DVD/CD
della riproduzione
l'arresto
Quest'unita memorizza la posizione di stop anche quando si spegne, e quando si riaccende, permette
si
dal
punto
e premuto
una
in
cui era stata interrotta Quando durante I arresto
duran-
|UNITA PRINCIPALE)
la
riproduzione
jUNITA PRINCIPALE!
» Premere due volte il tasto m per annullare la riproduzione
era
volta
stata fermata Questa funzione e denominata funzione RESUMÉ
il
tasto ® per arrestare la riproduzione e
• DISC SELECTOR
STOP
si
preme
un disco diverso
rTELECOMANDO]
DISC1 DISC 2 DISC 3
CIO CO C1D
la riproduzione
[TELECOMANDO
poi si
e navviata
di
nuovo
il
tasto •,
[
STOP
C7Q-
la
riproduzione
annulla
Page 24
Riproduzione dal brano o dalla sezione desiderata
di brani o di sezioni
1
1
UNITA
PRINCIPALE]
Evrtamento
afl'mdietro
Evrtamento in avanti
[TELECOMANDO]
Evitamento Evitamento
all'indietro r PCALL-| m avanti
Ricerca ad alta velocità in avanti e indietro
[TELECOMANDO!
[-TUN1NG-]
^Riproduzione per passi
[TELECOMANDO]
pTUNiNG]
brani o le sezion del lato verso cui e stato ruotato il quadrante sono saltati ed il brano o la sezione selez onati saranno riprodotti dall inizio Quando si preme il tasto durante la riproduzione il capitolo (o la traccia) in riproduzione viene riprodotto dall inizio Quando si attiva il P B C (Vedere a pagina 44) durante la r produzione di un VCD non s ritornerà al brano precedente
« Durante la riproduzione premere il tasto -*«« o il tasto ••
• A ogn pressione viene modificata la velocita di ricerca
(^§j) (Mei momento della riproduzione del DVD)
© F
SEARCH
® F
SEARCH
(D F
SEARCH
© F
SEARCH
$G|^
(Nel momento della riproduzione del CD/VCD)
© F
SEARCH
(D F
SEARCH
(I) F
SEARCH
• Per riprendere la riproduzione normale premere il tasto >ll\ in qualsiasi momento
Premere il tasto SHIFT quindi premere il tasto STEP entro 5 secondi Premere il tasto •« o il tasto »•
m Ogni volta che si preme il tasto
nuovo fotogramma
e Per riprendere la riproduzione normale premere il tasto •/!!
1 / R 2/ R 3/ R 4/ R
1 / R 2/ R 3/ R
SEARCH SEARCH2 SEARCH SEARCH4
SEARCH SEARCH SEARCH
-#<*
CO se
1
3
1 2 3
o il tasto *»>- comparirà un
ITK
v X
I
[TELECOMANDO]
SLOW
J-TUN1NQ-]
Premere if tasto SHiFT quindi premere i! tasto SLOW entro 5
secondi Premere li tasto •« o i! tasto ••
• A ogni pressione si cambia velocita di spostamento
|J5J>
(Nel momento delia riproduzione del DVD)
© F SLOW 1/16/ R SLOW 1/16 1D F SLOW 1/8/ R SLOW 1/8 vD F SLOW 1/4/ R SLOW 1/4 © F SLOW 1/2/ R SLOW 1/2
<$3& {Nel momento della riproduzione del CD/VCD)
© F SLOW 1/8/ R SLOW 1/8 @ F SLOW 1/4/ R SLOW 1/4
(D F
SLOW1/2/ R SLOW
• Per riprendere la riproduzione normale premere il tasto •/!! in qualsias momento
1/2
Page 25
Riproduzione
di dischi
XD-DV series (IT/K,M,T,X,Y)
^Ripetizione della
È possibile riprodurre ripetutamente titoli o dischi desiderati.
@
Tutti ì dischi - Ripetizione di tutti i dischi.
• 1 Disc - Ripete il disco in corso di riproduzione. m Title - Ripete il titolo in corso di riproduzione. ® Chapter - Ripete il capitolo in corso di riproduzione.
• Brano - Ripetizione dei brano in corso di riproduzione.
i, premer©
tasto FliREAT sul telecomando./
;/•.:":Z:,/..• ;/•
: ;
:•
;^/
Display LED
indicatore
ALL D1SC
e:
OS
SLOW
: . :
•::;.::.IREPEATI
Indicatóre
REPEAT I indicatore
TRACK
REPEAT
§
e:
i
Per annullare la ripetizione della riproduzione, preme­re il tasto REPEAT e selezionare "Repeat off".
A ogni pressione del tasto, sì cambia modalità REPEAT.
Nel momento della
SLOW
IREPI
riproduzione di un DVD
(D Ripetizione
dischi
2) Ripetizione di 1 disco
3) Ripetizione del Titolo
C4)
Ripetizione della
Sezione
'5}
Disattivazione
ripetizione
Nel momento della riproduzione di un CD e VCD
i*-
Ci)
Ripetizione di tutti i
dischi
(f>
RipetizionedM disco
— QDRipetizionedibrano
C4)
Disattivazione
ripetizione
REPEAT
di
tutti
_ riproduzione
A-B
La funzione di ripetizione A-B consente di contrasse­gnare un segmento
da
ripetere tra
l'inizio
"A" e la
fine "B" del segmento de! quale si desidera ripetere la riproduzione.
:
ì!
©Quando si desidera scegliere una
scena (audio) come punto iniziale, Premere il tasto
A-B
sutteleeoman»-
do.
Viene visualizzato
Lampeggia
//i\\
il
display deila ripetizione
A-
©Premere di nuovo il tasto A-B per
scegliere una scena (audio) come punto finale.
i
Viene visualizzato
» Per annullare la ripetizione della riproduzione, premere
ii tasto REPEAT
A-B e
STEP
il
display della ripetizione A-B.
selezionare "Repeat
off".
Durante
la
solo quando
riproduzione
il
P.B.C, è disattivato.
del VCD,
questa funzione è attiva
Page 26
Riproduzione
Le tracce di un disco vengono riprodotti in ordine casuale
casuale
© Durante la modalità di riproduzione
o di arresto, premere RANDOM sul telecomando
AIMGLE
Viene visualizzato zione casuale
Display LED
Ogni volta che si preme il tasto RANDOM sul telecomando, si attiva o si disattiva la funzione di riproduzione casuale
r*- (D "Random Play"
L
(|) "Standard Play"
Quando la funzione di e
disattivata v ene visualizzata
Standard Play
O
{1
display della nprodu
Si illumina
nproduz
Standard Play
one
casuale
la
schermata
Quando si preme 1 tasto RANDOM durante la r produz one bran del disco corrente saranno nprodott in modo casuale
Dopo che tutt bran del disco sono stati riprodotti in ordine casuale la riproduzione s ferma (il modo Random (Casuale) e annullato)
La press one del tasto RANDOM durante la r produzione provoca il r torno alla r produzione normale dal brano in corso di riproduzione
La scelta della Ripetzione di Tutt i Disch e la pressione del tasto RANDOM provocano I esecuzione della r produzione causale del disco scelto e I unita riprodurrà n modo casuale anche I disco successivo Se in tale momento si mposta un d sco DVD I modo casuale sarà annullato dalla commutazione al disco DVD e la riproduzione ritornerà al modo normale La funzione random (Casuale) non e attva quando si usano i dischi DVD
e Se
non
viene eseguita nessuna operazione per 3 secon
di,
circa, il menu si spegne
Page 27
Modifica dei programma
# Durante i! modo stop, premere il
tasto SHIFT sui
di premere pre sul telecomando.
©Selezionare I! numero, titolo, !a
sezione o il brano desiderato dei disco premendo i tasti cursore su/ giù
(A/T) O i tasti numerici.
©
Premere
il tasto ENTER.
:
, V i ENIERi
telecomando,
il
tasto DVD
DVD
PGIV1
PGM
quin-
sem-
XD-DV series (IT/K,M,T,X,Y)
Viene visualizzato il display Program Edit (modifica del programma)
(Esempio del menu di modifica del programma DVD)
cona
Zi " '
selezionata
i : Icona che può essere selezionata
j : Icona che al momento non può essere sele-
zionata
I
I
EHminazione
O
Selezionare
l'icona
Add
sullo
scher­mo per registrare la voce selezio­nata nella lista di riproduzione, quindi premere il tasto ENTER.
ENTERj
0È possibile selezionare un massi-
mo di
32
voci,
ripetendo i passaggi
da Qa0.
© Premere il pulsante'PLAY per dare
inizio alla riproduzione.
di
un
programma
O Utilizzare
per selezionare la colonna da re dalla lore della colonna dove è il cursore
©
Premere
i tasti cursore su/giù
(A/T)
elimina-
"Lista
di
riproduzione".
(Il
posizionato
cambierà).
if tasto cursore sinistro (-*)
co-
utilizzare i tasti cursore su/giù per spostare il cursore sull'icona di eli­minazione e
La sezione (brano) selezionata si cancella.
premere
il tasto
ENTER.
Se non si vogliono aggiungere altre voci alla "lista di riproduzione" zione, telecomando. Pertornare alla riproduzione quindi premere il tasto DVD PGM sempre sul telecomando. Mentre un disco è in corso di riproduzione, premere il tasto SHIFT, mando per avviare la riproduzione programmata. La scelta del tasto Done (Eseguito) e la pressione del tasto ENTER provocano la cancellazione del modo ingresso pro­gramma.
E' possibile cancellare tutti i programmi usando uno dei seguenti metodi:
1.
Premere il tasto OPEN/CLOSE per estrarre il vassoio.
2.
Spegnere
e si
selezionare
quindi premere il tasto DVD PGM sempre sul teleco-
desidera tornare alfa modalità di riprodu­ l'icona
Done e premere
standard,
oppure
l'unità.
il
tasto
premere il tasto SHIFT,
ElMTER
sul
Page 28
XD D\ se es(!T/K^ TXY)
Inserire un capitolo o una
©Premere il tasto SHIFT sul teleco-
mando,
PGM
©Selezionare lo specifico titolo/ca-
pitolo o brano da inserire premen­do i tasti Cursore su/giù(A/V) o i tasti numerici.
©Spostare il cursore con il tasto
cursore destro (•) fino alla "Play list" e selezionare la colonna da aggiungere con i tasti cursore su/ giùU/T).
quindi premere
sempre
o:
traccia
sul
telecomando.
DVD PGM
il tasto
DVD
Viene visualizzato il display Program
Edit (modifica del programma)
(Esempio del menu di modifica del programma DVD)
(11
colore della colonna dove è po-
sizionato il cursore cambierà.)
©Spostare il cursore con il tasto
cursore sinistro {<) fino all'icona di inserimento e premere il tasto ENTER.
nuovo capitolo o la nuova traccia verranno inseriti prima della (sopra alia) colonna selezionata
I
Page 29
XD DV^eres IT/KMTX
II display dei titoli a schermo contiene molte funzioni di riproduzione Per visualizzare il display dei titoli, premere il tasto OSD sul
telecomando mentre e in corso la riproduzione di un disco Utilizzare il cursore (Su/Giu/A sinistra/A destra) sul telecomando
per spostarsi attraverso ie vane funzioni presente sul display dei titoli Ogni funzione e illustrata da un'icona
0 Durante
il tasto
la
riproduzione, premere
OSD
su!
telecomando
% Per evidenziare un'icona dei display
dei
titoli,
premere
il
cursore
de-
stro/sinistro
© Premere
il
tasto ENTER
Quando
Quando
Commutare l'indicatore di tempo
si
riproduce un DVD
CHAPTER
TITLE
il «/»»
SJL.I
r,.
si
riproduce un CD
INTROSCAN
TRACK DISC TYPE
SUBT1TLES
AUDIO
TIME INFORMATION
BOOKMARKS
ANGLES DISCTYPE
TIME INDICATOR
TIME INDICATOR
CD nel
seguente modo. 0 Selezionare l'informazione del tempo con
il
tasto
cursore
© Ad ogni pressione del tasto ENTER l'indicatore del
tempo cambia nel seguente modo:
*- CD Track Elapsed (Tempo trascorso del brano
(2) Track Remain (Temoo rimanente del brano (D DÌSC Elapsed (Tempo trascorso del disco
— © DÌSC Remain (Tempo rimanente del disco in riproduzione)
TIME INFORMATION
in
riproduzione)
in
riproduzione)
in
riproduzione)
// display scompare dallo schermo
Premere il tasto OSD o CLEAR
Contenuti degli indicatori del tempo
E possibile accedere nproducendo La funzione di display dei titoli e disponibile solo se il disco e stato creato
con
essa Sottotitoli non si potrà cambiare del disco
non ha
Quando
si
preme schermo viene visualizzato I simbolo delle cone /enevsualizzata ngnqio ]a funzione di di^oiav He titoli
non e
disponibile
un
al
display
disco
(in
altri termini
creato
il
disco con i sottotitoli)
un
tasto
che non ha
per I
dei
se si
la
lingua dei sottotitoli se I autore
disco
che si sta
TIME INDICATOR
titoli solo quando
seleziona I icona
nessuna funzione sullo
di
non valido
nproducendo
s sta
(®) Se una
dei
Page 30
Seiezione
di
un
titolo
Seiezione
o
di
una
traoda
di
un
capitolo
Alcuni dischi contengono più di un titolo. Ad esempio, su un disco
ci
possono essere quattro film (ogni film può essere
considerato come un tìtolo)
©Durante
il
©Premere ì tasti cursore
destro viene evidenziata TOLO).
©Premere
(Appare
tasto
la
riproduzione,
OSD sul
(*«/•)
fino a quando
il
tasto
"T ")
premere
telecomando.
sinistro/
l'icona
TITLE
ENTER.
non
(TI-
La tecnologia digitale utilizzata dai dischi DVD consente dividere un titolo in singoli capitoli (così come per i brani un CD). Utilizzando la sezione Chapter nel display Banner e possibile saltare un determinato capitolo
0
Durante
il
©Premere i tasti cursore
destro viene evidenziata o
TRACK.
©
Premere
(Appare
ia
tasto
OSD sul
(^/•)
ti
"C " o "Tr "}
riproduzione,
telecomando.
fino a quando
l'icona
tasto
ENTER.
premere
sinistro/
CHAPTER
di di
non
1
§
0
Usare i tasti numerici
Immettere
Se si immette sario premere ENTER sul telecomando dopo aver premu-
to i tasti numerici sempre sui telecomando. Altrimenti,
prima premere 0 e poi l'altra cifra. A questo punto inizia ia riproduzione. Ciò cambia a seconda del numero
tolo all'interno del disco in corso di «produzione.
Alcuni dischi contengono solo un titolo
il
numero di un tìtolo a una cifra, è neces-
il
numero del tìtolo,
DISC1 DISC2 DISCo
CO
CZD
r-KEYCONTROL—i
t h #
CD
CO CO
r^-ECHO-n
BTMASTEfl
CO
CO CO
CO
CO
per
de!
ti-
© Usare i tasti numerici
immettere
capitolo o dì
il
numero un
OISC 1 DISC 2 DISC
CO
CO CO
l—KEY
OONTftOL—i
b
« #
CO
CO CO
co
co
per
di un
brano
3
co
co
Se
si
immette una cifra è necessario premere ENTER sul telecomando dopo aver premuto i tasti numerici sempre do.
Altrimenti, prima premere 0 e poi l'altra cifra. A que­sto punto inizia del numero de! capitofo o del brano all'interno dei disco in corso di riproduzione.
La funzione Capitolo non e attiva se formattato con capitoti separati.
il
numero
la
di un
capitolo
riproduzione. Ciò cambia a seconda
o dì
sul
il
disco non è stato
un brano telecoman-
a
Page 31
XDDVseres IT/K V1TXY)
Se il disco e stato creato con tracce in lingue diverse, e
possibile utilizzare il display neamente l'impostazione audio del lettore DVD
dei
titoli per cambiare tempora-
Uso de! display del titoli a schermo
© Durante la riproduzione,, premere fi
tasto OSD sul telecomando
© Premere i tasti cursore sinistro/de-
stro
(-*/•)
fino a quando non viene
evidenziata
© Premere il tasto ENTER
l'Icona
AUDIO.
<3E> Cambio della lingua
Mentre si guarda un film su disco, e possibile cambiare la lingua dei sottotitoli (ma solo se il disco e stato creato con i sottotitoli)
del
sottotitoli
Uso del display dei titoli a schermo
©Durante
tasto OSD
©Premere i tasti cursore sinistro/de-
stro {-<3/M fino a quando non viene evidenziata
© Premere il tasto ENTER.
Viene visualizzato
sottotitoli
Sa
riproduzione, premere il
su!
telecomando
l'icona
ti
maenu
SUBTiTLE.
Visuahzzato quando la funzione SUBTITLE e
att«vat
dei
a(ON)
Viene visualizzato it menu audto
1:
English
6ch.
Dolby Digital
©Selezionare la lingua per
l'audio
poi premere il tasto ENTER
» Se non viene eseguita nessuna operazione per 3 se-
condi,
circa,
il menu si spegne
Uso del tasto AUDIO sul telecomando
©Durante il modo stop, premere il
tasto
SHIFT,
AUDIO sempre sul telecomando
©Selezionare la lingua per
poi premere il tasto ENTER o AU­DIO.
Se non viene eseguita nessuna operazione per 3 se­condi,
circa, il menu si spegne
1 La funzione lingua e attiva solo se I disco e stato creato con
racce audio multiple
2 Quando si scealie jna I nana o°r a d oHai dcnla/Ha tt^i
dnnu la solo temporaneamente I impostazione della lingua per
aud odel menu orine poiedel lettore
P eTerences che s rodati nterno del menu Setuo)
quindi premere il tasto
AUDIO
SHIFT
DVD (ne
l'audio
menu Languaae
© Selezionare la lingua per i sottotito-
li e poi premere il tasto ENTER.
©Premere il tasto SHIFT, quindi
e
premere il tasto SUBTITLE ON/OFF per attivare o disattivare
la
funzione
di sottotitoli.
# Se non viene eseguita nessuna operazione per 3 se-
condi,
circa,
il menu si spegne
Uso del tasto SUB TiTLEsul telecomando
0 Durante il modo stop, premere il ta-
sto SHIFT, quindi premere il tasto SUB TITLE sempre sul telecomando.
©Selezionare la lingua per
poi premere il tasto ENTER o SUB TITLE.
e
©Quando
si
preme il tasto SUBTITLE
O1M/OFF, vengono visualizzati i
sottotìtoli.
Ogni volta che si preme lo stesso tasto i sottotitoli vengo­no visualizzati e poi scompaiono.
Visualizzato quando ia funzio ne SUBTITLE e atttvata (0M>
s
La funzione sottotitoli e attiva solo se il disco e stato creato con tracce audio multiple
l'audio
e
Page 32
®> Modifica dell'angolazione
Uso
della funzione IntroScan
della
Alcuni dischi contengono angolazioni multiple sequenze particolari uniche, questa funzione non si attiva
Uso
del display dei titoli a schermo
telecamera
Se il
disco e dotato
di
© Durante la riproduzione, premere
tasto OSD sul telecomando
©Premere i tasti cursore sinistro/
destro
(-«/•)
fino a quando
viene evidenziata
©
Premere
il
l'icona
tasto ENTER © Premere
di
scene
angolazioni
il
non
ANGLE
(Scansione introduzione)
o
La funzione IntroScan riproduce i primi secondi
traccia
di
un
CD
quale sono dotate molte autoradio
Uso del display
ed e simile alla funzione di scansione delia
dei
titoli a schermo
@
Durante
la
riproduzione,
premere
tasto OSD sul telecomando
©Premere i tasti cursore sinistro/de-
stro
(**/*»)
evidenziata
fino a quando non viene l'icona
II
tasto ENTER
IntroScan
di
ogni
il
Viene vtsualizzato
Angìe:
il
menu ANGLE
1
O Selezionare l'angolazione e preme-
re
il
tasto ENTER
Se non viene eseguita nessuna operazione per 3 se­condi,
circa,
il
menu si spegne
Uso dei tasto ANGLE sul telecomando
© Durante
tasto
ANGLE
©Selezionare
poi premere
ANGLE
• Se non viene eseguita nessuna operazione condi,
circa,
il menu si spegne
ti
modo stop, premere
SH1FT,
quindi premere
sempre
sul
la
lingua per
il
telecomando
ANGLE
tasto ENTER
l'audio
per 3
ti
tasto
i!
e
o
se-
Durante solo quando
ia
Vengono riprodotti i primi ogni traccia Dopo
che
dotto gli inizi di ogni traccia, si arresta
Se si desidera interrompere l'esecuzio-
ne della funzione IntroScan mentre e in
corso,
sui telecomando
Se
si desidera attivare la riproduzione
la funzione
basta premere
normale mentre riproduzione
in
scansione delle
introduzioni, premere
riproduzione del VCD questa funzione e attiva
il
P B C
e disattivato
IntroScan
il
tasto STOP
e in
il
tasto ENTER
10
secondi
ha
corso
di
ripro-
(•}
la
Page 33
Usa é$fiii§fii$yà0i titoff&sekemw
XDDVs»
es
TKMTXY)
La funzione segnalibro consente
memorizzare fino
a 9
segnaiibn
di
contrassegnare
Creare il segnalibro (bookmarkj
0 Durante
tasto
@ Premere
stro
evidenziata
© Premere
Viene visualizzato
la
riproduzione,
OSD
sul telecomando
I tasti cursore sinistro/de-
H/^}
fino a quando
l'icona
il
tasto ENTER © Premere
ti
menu dei segna
i 4 $ » j a
premere
non
viene
BOGKfvlARK
un
punto del disco
il
per
Richiamo
poterlo
poi
rintracciare rapidamente E possibile
discena
contrassegnata
@ Durante la
riproduzione,
tasto OSD sui telecomando
^3
©Premere t tasti cursore sinistro/de-
stro
M/^)
fino a quando non viene
evidenziata
It
segnalibro
l'icona
il
tasto ENTER
viene
visualizzato sotto
I
, J <i i f Si t
BQOKIvlARK
da segnaiibro
premere
il
quadr
il
"
>u
Q Quando
si
si e
desidera
raggiunta
la scena
contrassegnare,
preme-
re ENTER.
segnalibro viene visualizzato sotto
s
:• t * 'i « " 8
il
quadrato
CI?
«
Per far
Cancellazione dei
ì segnaiibn vengono cancellati ogni volta che si rimuove
li disco dal lettore o quando
Se tutti
contrassegnare nuove scane,
vengono cancellati Secondo funzionare
SCREEN
scomparire
o il
tasto CLEAR
e 9 i
segnaiibn sono
il
disco
!a
il
menu, premere
i!
tasto
segnaiibn"
si
spegne l'alimentazione
m uso, e
ma i
funzione segnalibro potrebbe
possibile ancora
segnaiibn precedenti
ON
che
non
®
Per far
tasto CLEAR
© Premere
il
tasto cursore su (A) telecomando per entrare nelle voci del menu Bookmark.
t
!• ì * 'J A ..? fe S
©Utilizzare i tasti cursore sinistro
destro
{**/*>)
sul
telecomando selezionare la scena con segnalibro che si desidera attivare
©Premere
re
il
il
segnalibro
tasto ENTER per attiva-
I
scomparire
il
menu, premere
it
tasto
sul
o
per
OSD o il
Page 34
Ricezione
É anche possibile ricevere 40 stazioni alla pressione di un solo tasto preselezionandole nei tasti appositi. (Vedere a pagina 36)
di
una
stazione
radio
XD-series (IT/T,M,X)
[Selezionare
;j
UNITA PRINCIPALE
[Selezionate
I UNITA PRINCIPALE
®: :
'••''•
• • ' •
TUNER
1
la
|
TUNER,
[TELECOMANDO]
banda
[TELECOMANDO]
TUNER
di
trasmissione.
TUNER
TUNING-
P.CALL-
-TUNER/ BAND
TUNER/
-STOP
BAND
Quando
il
questa unità viene attivata automaticamente.
Indicazione
Ciascuna pressione cambia
r*-©FM I—® AM
tasto BAND viene premuto, l'alimentazione
Visualizzazione Numero della banda preimpostato
I
( ì = J : :
di
sintonizzazione
indicazione
Indicazione della sintonizzazione automatica
di
sintonizzazione stereo
la
banda
di
frequenza attivata.
TUNING MODE
MULTI CONTROL ENTER
di
Visualizza­zione della frequenza
i Seiezione
UNITA PRINCIPALE
|
Scegiiere una stazione.
f^ALL
(richiamo delie preselezioni}
1 UNITA PRINCIPALE! jTELECOMANDOÌ
^ rP-CALL-j
Ruotare j CONTRQL o premere
^Reimpostata.
il
seiettore multifunzionale
per selezionare
dei metodo di sintonizzazione.
IXÈLECOMANDO]
TUNING MODE
il
una
tasto
stazione
STOP
AUTO
(sintonizzazione automatica]
ITELECOMANDO;
Premere re automaticamente stazione sintonizzata.
i!
Ad ogni pressione
pTUNING-j
Gì) GÈ)
tasto TUMlfMG
ia
| dì
si
ottiene
la
["- X
modo sintonizzazione automa-
"•
tica
L
(2)
modo sintonizzazione manuale
MANUAL (sintonia mannaie}
[riUECOMANDOl
per
riceve- I Usare
successiva | quando
ii
modo sintonizzazione manuale
ia
ricezione è disturbata a causa
ricezione debole I emissioni stereo I monoauraie).
commutazione
)AUTO£—Si spegne
rTUNING;
{in
modo manuale
ricevono
del
in
modo
ie
modo
Page 35
MmGZìom j$f wt® stazione radio
XD se
es
IT/T VI X
E' possibile memorizzare fino a 45 una soia pressione
I Scegliere una
del
tasto
stazione,
automatica o sintonia manuale)
Premere
[TELECOMANDO
|
il
tasto
ENTER.
stazioni e richiamarle con
(sintonizzazione
-QS
PCALL ENTER
MULTI CONTROL ENTER
Lampeggia
I
Selezionare siderato
[TELECOMANDO!
Premere
i
TELECOMANDO
Ripetere i
1
passi
altre stazioni.
il
tasto
il
numero
p PCALL •)
preimpostato
ENTER.
da
iaO per preimpostare
de-
In caso d mmissonecon
tasti numerici
un numero preimpostato
esegue semplicemente
mmettendo due cifre senza necessita di premere
DSC DSC 2 DSC 3
cz>
co co
r—KEY
CONTROL—i
b
S (t
OD
CO CO
|—ECHO-p H MASTER
la
scelta
un
numero
il
tasto ENTER
di
si
o co co
Lampeggia
a
Page 36
f! sistema RDS e stato progettato per facilitare la ricezione dei segnali di stazioni FM Dati radio (dati digitali) vengono trasmessi dalla stazione radio assieme ai normali segnali di trasmissione L unita di ricezione utilizza tali dati per esegui-
re funzioni come la selezione automatica dei canali e la visualizzazione dei dati dei canali
Uso
della
funzione RDS
Èjemtom
TUNER/BAND
PCALL
RDS
rf/
am stmmm m$m
XD se es TTMX
Funzioni
Ricerca PTY (identificazione tipo programma)
Display PS (nome programma) Vedi il punto 1 che segue
Uso
rese possibili
Des gnando trasmission FM che si desidera ascoltare I unita esegue automaticamente la r cerca in tutt i canai trasmessi
(Vedi I diagramma che segue) Quando vengono rcevut segnai RDS la funzione PS visualizzaautomaticamente
il
tipodi programma
della funzione di Visualizzazione
da RDS
(cioè I
genere
il
nome
della
trasmissione) delle
della staz one trasm
RDS
Selezionare la stazione d'emissione FM
fTUNING] '"'"""'
|
Premere il tasto il tasto
RDS.
Ad ogni pressione segue
© Display PS NAME (D Display PTY (D Display RT ® Display CT (D Display della frequenza FM attuale
SH1FT,
i!
modo display commuta come
quindi premere
ttente
RT (Testo via radio)
Visual zza dat del testo via radio trasmesso da alcune stazion RDS
quando s e selezionato il modo RT
CT (Segnale ora e data)
Decodifica I ora effettiva dalla frequenza FM
PS NAME
e Se si riceve I informazione PS il nome PS (BBC AFO NDR
etc ) e visualizzato sul display
• Se non s ricevono le informazioni PS la frequenza FM originale sarà visualizza
• Anche se non si preme nessun tasto RDS la ricezione delle
informazioni PS garantisce la visualizzazione de! nome PS
Visualizzazione RT
• I dati
di
testo abbinati
scorrono
sul
«-Display che scorre
display (possono essere
alla
trasm ssione radio con segnali RDS
visualizzati 64
caratteri
m Se non si ricevono le mformazion RT sul display compare il
messaggio NO RT
Visualizzazione CT
• Le inTormazioni CT (Data e ora) r chiedono circa 2 minuti per la decodifica quindi I orologio non e visualizzato immediata mente
• Se non si riceve I nformazione CT sul d splay compare li messaggio NO CT
® L orologio CT non aggiorna I orologio d sistema
Page 37
Funzione PTY
L informazione che
permette
ma emesso da ogni stazione FIVI 129
modi
PTY
Uso
delia funzione
iHPUt
PTY e
aila
PTY sono
composta di un simbolo identificativo
radio
FM
di riconoscere il tipo dì program
visualizzati
sul
PTY
WM Selezionare la stazione
TUNER
display premendo
d'emissione
-L35
ti
tasto
FM
Ricezione
TUNER/BAND
di
una stazione
radio
XD s° es T/T vi X
{Premere
^Premere
selezionare
il
tasto
PTY.
PTY
*
11
messaggio PTY MODE (Musica POP, Musi-
ca ROCK, etc) compare sul display
i tasti
il
tipo
PCALL
di
programma
fr«M>\) per
derato.
(- PCALL
GD
ÌDopo
aver
selezionato
ma premere
Ricerca automatica sequenziale della stazione m Premere di nuovo durante la ricerca per an-
nullare
PTY trovato
PTY
non
il
trovato
tasto PTY
PTY
R torno al dtsptay or gmale
il
Display PS
Si spegne
tipo
desi-
di program-
Tipo
di programma
Nome dei tipo di programma Notizie
Affari correnti
Informazioni Sport Educazione Dramma Cultura Scienza
Discussioni vane Musica Pop Musica Rock Musica facile Musica classica leggera Musica classica Altra musica Bollettino meteorologico Finanza Programmi per bambini Affari sociali Religione Telefone amico Viaggi Tempo libero Musica Jazz Musica country Musica nazionale Vecch successi Musica folk Documentano
Display dei ricevitore
NEWS
AFFAIRS
INFO SPORT EDUCATE DRAMA CULTURE SCIENCE VARIED POPM ROCKM EASYM LIGHTM CLASSICS
OTHER M WEATHER
FINANCE
CH1LDREN SOCIAL
RELIGION
PHONE IN TRAVEL LEISURE JAZZ COUNTRY NATION M OLDIES FOLKM DUCUMENT
Page 38
^produzione
di cassette
XDse
es
TfMX
Questa unita
(Type
Mastri a cassetta Dato
che i minuti sono molto sottili, al rullino pressore o essere tagliato ta
Si
con questa unita
può
1}
nastri a cassetta
raccomanda
Caricare
©Aprire
usare nastri solo
più
lunghi
di 90
più
il
nastro
di
non
per
utilizzare tali nastri
evitare possibili danni
una
cassetta
lo
sportello del vano porta cas-
setta. ©Inserire un nastro ©Chiudere
I Selezionare
[UNITA PRINCIPALE|
REVERSE MODE
|£j
inizio
e
Prima
nastro
Chiudere bene lo sportello del vano porta
cassetta
lo
di
caricare
il
modo
alia
riproduzione.
sportello
in
posizione Normal
minuti
lunghi
di 90
può
aderire
con
facili-
preregistrata,
la
cassetta, tenderne
re verse.
REVERSE MODE
-
TAPE A/TAPE B
-STOP STOP
Premere nella zona zione spingere OPEN)peri!caricamentool espul sione della cassetta
con I
per
aprire (PUSH
indica
il
Ad
ogni pressione del tasto
© " —)" • La riproduzione cessa dopo la riproduzione
un
lato della cassetta
©"<r>"
La
riproduzione cessa dopo riprodotti ambedue i lati del nastro due
piastre
®
" r "
La
riproduzione senza fine
la
selezione cambia
che
di
ambedue i lati
sono stati in una
delle
del
nastro
PUNITA
PRINCIPALE]
TAPE A TAPE
[TELECOMANDO]
B
TAPE A TAPE
o
Hiavvolgimento del nastro ad alta
[UNITA PRINCIPALE!
|TELECOIV1ANDO[
*D
GD
«
Se la
direzione desiderata premere derata
B
nd cator d direz one del nastro sul | |ncj
deck corrente seiezonato
di
trasporto
del
il
tasto
di
Ind catore a TAPF
i
nastro
e I
opposta
di
riproduzione nella direzione desi
A o
TAPE
B
tore
de!
oa
quella
modo Rev°rse
Per abbandonare la riproduzione
IUNITA PRINCIPALE!
(TELECOMANDO]
STOP
Page 39
Quest'unita può usare fa cassetta solo
Per registrare un disco DOLBY
in
posizione normale {Tipo I}.
SURROUWD,
Preparativi
0 Aprire Io sportello
del
vano porta cassetta.
Premere nella zona zione sp ngere OPEN) per
sione della cassetta
con I indica
per
aprire (PUSH
il
caricamento ol espul
© Inserire un nastro. ©Chiudere
® Prima
di
caricare
lo
sportello
la
cassetta tenderne
il
nastro
• Chiudere bene lo sportello del vano porta cassetta
e neeessario commutare fi modo
REVERSE MODE
TAPEB
STOP
d'ascolto
XDaeres IT/TMX)
su STEREO.
\
Selezionare il modo
[UNITA PRINCIPALE |
REVERSE MODE
j Selezionare la
direzione discorrimento
rewerse.
nastro, quindi premere il
[UNITA PRINCIPALE |
ITELECOMANDOI
t
«Ss.
§*j Scegliere la sorgente disegnale da
strare.
I UNITA PRINCIPALE
[Iniziare la registrazione,
| UNITA PRINCIPALE
I
1
tasto STOP
TAPEB
0
[AUXJ
(w }.
regi-
del
Ad ogni pressione del tasto
©
^>
La
registrazione termina e la fine nella direzione reverse senza tenere conto del fatto che
la
registrazione
avanti o in direzione reverse
(2)
'c^)' :
In
modo registrazione questo e uguale a " ^)"
(D
' ^ ' • La
registrazione
si
latodella cassetta
Se
la
direzione
desiderata premere
di
trasporto
il
tasto di riproduzione nella direzione desi
derata
Indicatori
di
direzione
del
registratore al
Iniziare a riprodurre
del
momento
la
sorgente quindi premere
ARM
Si illumina
m
la
selezione cambia
cassetta
si
sia
stata iniziata
in
ferma dopo aver registrato
del
nastro e I opposta
nastro
in
uso
tasto REC/
ferma alla
direzione
un
di
quella
Per portare in pausa la riproduzione
UNITA PRINCIPALE]
« Premendo
aver
• Se
il
tasto
iasciato
si
uno spazio non registrato
il tasto viene premuto nuovamente prima che siano
Questo lampeggia velocemen­te
in
modalità
mente in condizione
porta in
pausa
la registrazione dopo
ARM e lenta-
da
4 secondi.
trascorsi 4 secondi aaila prima pressione, zione riprende.
di
la
registra-
pausa
Per arresto re la registrazione
| UNITA PRINCIPALE
|
ITELECOMANDOI
STOP
Page 40
Registrazione diretta
Quest'unita La registrazione diretta
su STEREO
può
ed
eseguire
usare
ia
cassetta soio
di
CD non e possibile
una
registrazione normale (Vedere a pagina
in
posizione normale {Tipo
per i dischi DOLBY SURROUND
di
CD
1}
52)
(sola Piastra
E'
necessario commutare
il
Bj
XD
se
es (IT/T M X
modo d'ascolto
La registrazione diretta intero
CD
ed il
CD
ed il
di
CD
TAPE
permette
si
fermano automaticamente
Preparativi
Vedere "Preparativi" a pagina 40
Selezionare
[UNITA PRINCIPALE
REVERSE MODE
I Selezionare
to del
nastro,
il
modo
|
la
direzione
quindi
STOP(m).
[UNITA PRINCIPALE!
TAPEB
Premere
[UNITA PRINCIPALE]
il
tasto
ITELECOMANDOI
SMARTMENU(S.
[TELECOMANDO]
di
registrare
reverse.
di
premere
TAPEB
STOP
un
-
LH
scorrimen-
il tasto
MENU).
Selezionare quindi premere
|UNITA PRINCIPALE]
Premendo i tasti MULTI CONTROL e possibile seie zionare
"TIMER RECORDIND"
»
II
messaggio PUT TAPE
deck
B)
compare quando
setta
in
TAPE B E
Ì£J
Selezionare
^^
premere
1
UNITA
PRINCIPALE
"CD
DIRECT
il
tasto
SELECT.
lTELECOMA~NDOi
le
seguenti voci
IN
DECK B (Inserire
non e stata inserita nessuna
necessario inserire una cassetta
il
il
tasto
|
numero
SELECT.
del
1
TELECOMANDO!
RECORDMG",
ìa
cassetta
nel
cas
in
TAPE
B
disco,
quindi
I
ì
^Selezionare "REGORDIMG
quindi premere
1
UNITA PRINCIPALE]
Premendo i tasti IVIULTI CQNTROL e possibile selezionare
"TAPÉDUBBÌNG" "AUDIO
^
"CLOCK
il
le
seguenti voci
QPTIOM"
OPTJON"
tasto
SELECT.
ITELECOMANDOI
PCALL -
OPTION'
| Premere
registrazione.
1
UNITA PRINCIPALE
il
tasto ENTER
1
ITELECOMANDOI
per
awiare
la
Page 41
Registrazione programmata di€D
Questrunita può usare la cassetta solo in posizione normale (Tipo I|. La registrazione diretta di CD non e possibile per i dischi DOLBY su STEREO ed eseguire una registrazione normale (Vedere a pagina 52).
Preparativi
Vedere "Preparativi" a pagina 40
—f
il
tasto
39
Selezionare
jUNITA PRINCIPALE!
REVERSE MODE
Selezionare
to
dei
nastro,
il
modo
la
direzione
quindi
rewerse.
di
premere
scorrimen-
STOP(m).
[UNITA PRINCIPALE!
TAPE
8
[TELECOMANDO
|
SURROUND.
Ad ogni pressione del tasto la selezione cambia.
©
Z^) La
®
O " in
(D
Se desiderata premere derata
E' necessario commutare il modo d'ascolto
fine nella direzione reverse senza tenere conto fatto che avanti o in direzione reverse
modo registrazione questo e uguale a
;2 " La
latodella cassetta
la
direzione
Indicatori
di
del registratore al
(soia piastra
registrazione termina
la
registrazione sia stata iniziata
registrazione
di
trasporto
il
tasto di riproduzione nella direzione desi
direzione
del
momento
e la
cassetta
si
ferma dopo aver registrato
del
nastro e I opposta
nastro
in
uso
XDseresdT/TMX)
si
ferma alla
del
in
direzione
" ;>"
un
di
quella
I
ÌRiprodurre
premere
| UNITA PRINCIPALE
DVD/CD
il
|
un
tasto
|
TELECOMANDO
Modificare programma
Vedere a pagina 28
[TELECOMANDO
I
|UNITA PRINCIPALE!
|
Premere
il
tasto
REC/ARM.
disco, tquindi
STOP
DVD PGM
(m
|
DVD/CD
STOP
).
-da]
SI
spegne
Page 42
Riversamento della cassetta
Questa unita (Type
Le cassette possono essere copiate facilmente usando
funzione riversamento
Preparativi
Inserire il nastro registrare nel portacassetta
può
I)
da
riprodurre nel portacassetta
usare nastri soio
TAPE
B
in
posizione Norma!
TAPE A e I
nastro da
la
XD
»e
es(T/TMX
Selezionare
1
UNITA PRINCIPALE
\PremereiltastoSMARTMEl\IU(S.
IMITA
PRINCIPALE]
|
REVERSE
il
modo
re verse.
MODE
MENU).
TELECOMANDO
i—~—i
^Selezionare "TAPE DUBBING", quindi
premere
|
UNITA PRINCIPALE
il
tasto
I
SELECT
I
TELECOMANDO!
[-PCALL-]
! Selezionare
del nastro
tasto
SELECT.
[UNITA
PRINCIPALE!
Premendo i tasti MULTI CONTROL e possibile selezio nare le seguenti voci
su
la
TAPE
direzione
A,
quindi premere
(TELECOMANDO
r
PCALL-]
di
svolgimento
[
"DECKA
", avanti
L-
"DECK
A
" indietro
Selezionare del
nastro
tasto SELECT
[UNITA
PRINCIPALE!
la
su
direzione
TAPE
di
B,
quindi premere
I
[TELECOMANDO!
r
PCALL-|
il
scorrimento
r
§
il 1
Premendo i tasti MfULTI GONTROL e possibile setezto nare le seguenti voci
"RECORDING OPTIOINÌ"
"AUDIO OPTJON" "CLOCK OPTION"
lì messaggio
non
vi e
senre
PUT
TAPE
IN
DECK
A/B
nessuna cassetta in TAPE A/B E necessario
una
cassetta
in
TAPE
A o in
compare quando
TAPE
B
tn
Premendo i tasti MULTI CONTROL e possibile seìezio
nare le seguenti voci
r "DECKB
" " avanti
"DECK
B
" indietro
|3 Premere
il
tasto
ENTEE
per
registrazione,
[UNTO
PRINCIPALE!
TELECOMANDO!
avviare
ia
Page 43
iSSS
XDse
es T/TMX
Struttura
La
scelta
con voci più dettagliate Quando i menu sono collegati in diversi strati si afferma che i menu hanno una struttura gerarchica Con
questa struttura, la scena desiderata può essere raggiunta ripetendo la selezione della voce nelle videate dei menu
di
gerarchica dei menu
una voce suila pagina video durante la riproduzione
¥CD
di un P B
(RB.C.)
C -VCD compatibile, provoca
la
visualizzazione
di
un menu
Esempio di struttura gerarchica
PLAY
P
mo v» o (menu)
*
Secondo
vello sot o menu)
9
f
Te zo el o scene)
LJLJLJLJ nuun
[Avanzamento
Dopo la selezione di una voce nella videata del menu con il tasto
>• o con
i tasti successivo zamento e la "scena" da riprodurre, i contenuti di quest'ulti­ma saranno riprodotti
di
livello
numerici,
più
avviene l'avanzamento
basso Quando
al
la
destinazione d'avan-
menu
Ritomo
Ogni volta che successivo di livello superiore
si
preme
il
tasto
RETURN,
si
ritorna al menu
» Quand e possibile selezionare parecchi menu (scene) in ogni
I vello e possibile commutare tra le v deate usando tast *-*H
e h*4
Esempi di tasti operativi e delle indicazioni che appaiono durante una riproduzione di
Indicazione software della copertina
Tasto operativo KENWOOD
• Secondo il software usato,
Riproduzione
senza
l'uso della funzione della riproduzione con
• /li
l'indicazione
RETURN
(Té
della copertina può variare rispetto a quella sopra indicata
Premere II tasto TOP MENU sul telecomando
PTY
ITOPW
!•*««
SKIP
DOWN
SKIP
UP
menu
(in caso
m Per i numeri dei brani vedere la copertina del disco o altri
documenti
• Modo P C B disattivato Non si usa la funz one della nprodu zione con menu
di
un
P.B.C. - VCD
Per ritornare alla riproduzione con menu
Premere di nuovo il tasto TOP MENU
Sispegne
VCD.
compatibile)
Page 44
wmm
Menu Setup
Le impostazioni predefinite del lettore, effettuate in fabbrica, possono essere modificate nel modo desiderato
(Impostazione,
© Stando in modalità di arresto, pre-
mere il tasto MENU, sul teleco-
mando
Sullo schermo appare il menu di impostazionei correnti
©Premerei tasti cursore su/giu(
sul telecomando per selezionare la voce,
poi
premere il tasto ENTER per
accedere alle sottofunzioni
A/
W)
Al
0
SuMtkv Me' Ha
Pavif
L
*V
3/turni
(
J-~JL£-J
Return button La selezione di questo tasto e la pressione del
Play La selezione di questo tasto con
Resumé La selezione
__ , _ .
tasto ENTER provocano precedente
e la pressione vio della riproduzione
in stato ENTER provocano ne
io ì
*d
Aspeel
Kaiy
»
di
di
ripresa
t
1
Li
t
-N
ir-.-
«ÌJJ^_™
il
ritorno alla videata
del
tasto ENTER provocano I
questo tasto quando
e la
pressione
la
ripresa della riproduzio
ì
i
il
disco fermo
il
disco
del
tasto
av
e
Audio / Subtitle
(disc fanguages) Menus
Rating
(Palental Lock)
Password
TV Aspect
Dynamic Range
Digita!
Audio Out
Speaker Setup
Questa opzione imposta registrazione con
Questa opzione definisce l'impostazione iniziale della lingua e la lingua usata nei messaggi a schermo come "PLAY'
con questa opzione e possibile limitare visionati dai bambini Tuttavia anche quando suil etichetta, la visione non può essere limitata se il livello di limitazione non e stato registrato sul disco stesso
La password per l'impostazione Questa opzione imposta
collegata
4x3 ietterbox Scegliere questa impostazione
4x3 Pan Scan Scegliere questa opzione se
16x9 Widescreen Scegliere questa impostazione
Dynamic Range Questa impostazione e attivata (ON) quando
molto ampio,
Permette d'impostare Serve per selezionare la dimensione degli altoparlanti collegati, per regolare i! volume e per regolare il tempo di ritardo
per
la
lingua
da
la
lingua selezionata viene riprodotto con
un
disco DVD e contrassegnato come
il
formato dello schermo (con rapporto
originale Si vedrà dello schermo intero Questa impostazione può farsi sullo schermo con una barra nera
TV quello sinistro) Alcuni dischi prodotti m formato a schermo ampio non possono essere tagliati in questo modo, delle barre nere
supporta
esempio quando
il
modo d'uscita
usare quando
la
riproduzione
ia
modifica,
Non si
si
la
cancellazione
l'intero
vedrà
una
parte dell'immagine (particolarmente
il
che significa che in cima e in fondo allo schermo appariranno
lo
standard widescreen
ascolta un disco a notte fonda
in
audio digitale
si
riproduce
di
quadro del
si
desidera che il film riempia
un
la
dischi DVD
ecc
se si
se il
il
disco
lingua prioritaria impostata
per
"Per
adulti" o con
della limitazione di visione per i bambini
di
aspetto 4 3 o 16 9) a seconda della
preferisce vedere i film
film,
ma occuperà una porzione più piccola
in
cima e in fondo allo schermo
lettore
cambiamento di volume non deve diventare
(Se un
adulti che non
DVD e
disco
una
che
il film venga visualizzato
lo
collegato
non
contiene
per
ogni disco)
si
desidera siano
dicitura
del
nel
loro formato
schermo intero della
il
bordo destro
a una TV che
la
genere
TV
1"
e
Page 45
Funzioni
iti
impostazioni
XD-series (IT/T,M,X)
0 Premere i tasti cursore su/giù
sul telecomando per selezionare ia voce "Audio" sul display del menu Set Up
e poi
(Viene visualizzato
l
FU
ft'lrT-
I
|_D r
i
s>pcjl'(%r"i^fi
,_n_iv «»*i
" ,
ijv
f
(
premere
ii
tasto ENTER.
il
menu Audio.)
© Premere ì tasti cursore su/giù (A/
T)
sul telecomando per seleziona­re ia lingua desiderata per "Audio" e poi premere il tasto ENTER.
(A/T)
© Premere itasti cursore su/giù {A/T}
sul telecomando per selezionare ta
voce "Sufotitle'r sul display
Set
Up e poi
premere il tasto ElMTHFt
(Viene visualizzato il menu dei sottotitoli}
> I n . "T... —. j 1
• Dypaimc Barge '# ' Hl'J
fjl
Audio 0»#l
i J
ì
& Premere itasti cursore su/giù
sul telecomando per selezionare la lingua desiderata per "Subtitle" e poi premere il tasto ENTER.
I J* -
dei
i?."_]
menu
(A/V)
Per selezionare un'altra lingua
i:Selezionare
re il tasti ENTER.
X Immettere il codice nella pri-
ma cifra premendo i tasti cursore su/giù numerici sul telecomando e immettere gli altri tre codici nello stesso modo.
3.
Selezionare
mere ENTER. (Elenco dei codici delle lingue
dei menu DVD
Premere il tasto PLAY per ripristinare la riproduzio-
ne normaie.
"Qther" e preme-
OK
(A/T) O
l'icona
-*-.JX
i tasti
"OK" e pre-
Per selezionare un'altra lingua
X Selezionare "Other" e preme-
re il tasti ENTER.
OK
X Immettere il codice nella pri-
ma cifra premendo i tasti cursore su/giù numerici sul telecomando e immettere gli altri tre codici nello stesso modo.
'3"
Selezionare
mere ENTER.
)
*
Premere il tasto PLAY per
(Eienco dei codici delie iingue del menu DVD -LO
ripristinare
ne normale.
(A/T) O
l'icona
i tasti
"OK" e pre-
la riproduzio-
Page 46
Funzioni
di
impostazione
XD-series
(IT/T,M,X)
waua
@ Premaere i tasti cursore su/giù (A/
•) sul telecomando per selezionare la
voce
"Menus"suldisplay del menu
Set Up
e poi
premere
(Vengono visualizzati i menu.)
1
G J*Ì«ÌL*ÌJ!!1.1'SL_ 3
il
tasto EIMTER.
.-J
i
(Visione controliata
Questa opzione del DVD consente di determinare in che modo si comporterà per adulti o consigliati Uniti, con le sigle la visione).
(Viene
il
lettore di fronte a dischi che contengono film
la
Motion Pictures Association
G, PG,
per
PG-13,
0 Premere i tasti cursore su/giù
sul telecomando per selezionare i
menu sul display dei menu delle impostazioni iniziali, poi premere il
tasto ENTER.
Se si è già impostata una password, vie­ne visualizzata la schermata per la modi­fica della password immessa. caso,
immettere
|)ii<jin(I -icì *
dai
genitori)
una certa fascia
ecc. a
seconda dell'età consigliata per
c •! menu dei limili di visione )
di età
of
America valuta i film
la
password. (Vedere
(negli Stati
In
(A/T)
questo
©Premere i tasti cursore su/giù (A/
Y)
sui telecomando per seleziona­re la lingua desiderata per "Audio" e poi premere il tasto ENTER.
Premere ne normale.
il
tasto PLAY
per
ripristinare
la
Riprodurre un disco
Dopo aver definito i parametri controliata pagina 49), sullo schermo comparirà parola chiave, quando disco corrispondente genitori. dopo l'immissione delia parola chiave corretta.
dai
genitori) e della parola chiave (vedere
si
avvierà
al
La riproduzione
livello
di
di
livello (Visione
la
videata
la
riproduzione
di
visione controllata
tale disco sarà possibile solo
riproduzio-
a
per la
di un
dai
©Premere i tasti cursore su/giù (A/
T)
sul
telecomando per evidenziare ì titoli a visione limitata e poi pre­mere i! tasto ENTER.
• Premere ne normale.
Livello
Livello 8: Possono essere riprodotti tutti i DVD.
Livello
da 7 a
Livello 1: Possono essere riprodotti ì DVD
il
tasto PLAY per ripristinare
di
blocco da parte dei genitori
(impostazione
2: Possono essere riprodotti i DVD
bambini/pubblico generico. (Sono proibiti DVD per adulti.)
bambini.
pubblico generico.)
di
fabbrica)
(Sono proibiti i DVD per adulti/
la
riproduzio-
per
per
i
Page 47
il.1;
^
Password
_
Funzioni di impostazione
XD-series
(1T/T,M,X)
Immissione
della
password
O Premere «tasti cursore su/giù (A/T)
sui telecomando Password sul display impostazioni iniziali, poi premere \\ tasto ENTER.
(Viene visualizzato
«l-urg
} | T\i
AS|.M.-
{ li'MrPi -..ori
jr g - ~
* • • ^
—-- -i—J
per
dei
il
menu Password.)
V
-
f !
|
selezionare
menu deile
• .*.. ." •.
©
Premere
il tasto ENTER per
termi­nare l'immissione della password (sotto
il
display Enter Password
viene visualizzato
il
display Con-
firm Password).
:
© Premere i tasti cursore su/giù (A/
v) o i tasti
do
per
numerici
immettere
suJ
telecoman-
di
nuovo
la
password immessa e poi premere
il tasto ENTER.
©Dopo aver selezionato
Password",
premere
II
"Set tasto
ENTER.
© Premere i tasti cursore su/giù
T)
sul
telecomando per immettere
la password.
(A/
©Selezionare OK e premere il tasto
ENTER.
® Premere il tasto
ne normale.
PLAY
per ripristinare la riproduzio-
Page 48
Funzioni
di
impostazione
|
^Jto&wqrd
Modifica
della password
©Premere ì tasti cursore su/giù (A/
(Viene visualizzato
(continuazione)
v) sul telecomando per seleziona­re Password sul display dei menu delle impostazioni iniziali, poi pre­mere
il
tasto ENTER.
il
menu Enter Password
©Premere i tasti cursore su/giù {A/
•) sul telecomando per immettere la password.
©Premere
il
tasto ENTER per termi­nare l'immissione della password (sotto
il
display Enter Password
viene visualizzato
il
display
Confirm Password).
©Premere i tasti cursore su/giù
v) sul telecomando per immettere la password.
Selezionare OK e premere ENTER.
2i™>-
i Aita
BJUJ,
! **
-,'
ì
il
(A/
tasto
j
:
-.^^.._
:,'••
';•.
© Premere i tasti cursore su/giù
o ì tasti numerici sul telecomando per immettere di nuovo
1
immessa
ENTER.
LZ^
[_Hrti.
ir^^r
)
Oyrwn>i-;
e poi
"
premere
-1
-J
B
'!
Raras
,
'6 e e « c<
d
'•
j_tcsi^r».
""•-..''''.'•Vi*
: :'~.:-.•''•''"/.:'.--%l' -j
'• ' - _ "•-•
KIHUF>.
{A/T)
la
password
il
tasto
}
I 1 1
©Premere i tasti deLcursore su/giù
(A/T)
per
Password
selezionare Change
e poi
premere
il
tasto
ENTER.
© Selezionare OK e premere
ENTER.
il
tasto
Page 49
Funzioni
Formato della T¥
di
imaastaziane
XD-series (IT/r,M,X)
Cancellazione della password
Q Premere i tasti cursore su/giù (A/
T)
sul telecomando per seleziona­re Password sul display dei menu delle impostazioni iniziali, poi pre­mere il tasto ENTER.
(Viene visualizzato il menu Enter Password
i
1
-^L—4
© Premere i tasti cursore su/giù (A/
v)
sul
telecomando per evidenziare i titoli a visione limitata e poi pre­mere il tasto ENTER. Selezionare OK e premere il tasto ENTER.
O Premere itasti cursoresu/giù
sul telecomando per selezionare il rapporto tra Larghezza e Altezza Immagine (Aspetto) sul display dei menu delle impostazioni premere il tasto ENTER.
IH*
( O •• CO
(Vitine visuùhzzato il menu TV Asp<-ci
© Premere i tasti cursore su/giù (
sul telecomando per selezionare la lingua desiderata per S'"TV Aspect" e poi premere il tasto ENTER,
(A/V)
iniziali,
poi
A/T)
1 * „•> 1^!
©Premere i tasti del cursore su/giu
(A/V)
per selezionare Clear Password e poi premere il tasto ENTER.
• Premere il tasto PLAY per ripristinare la riproduzio­ne normale.
Page 50
XDse
e T
VI X
Gamma dinamica
© Premere i tasti cursore su/giu
sui telecomando voce "Dynamic Range" del menu tasto ENTER
(Viene visualizzato
ft.li., Pi
tA^lli
*
"v
il
per
Set Up e poi
menu Dynamic Range
}
^—i
{A/T)
selezionare
sul
display
premere
la
il
Uscita audio digitale
©Premere i tasti cursore su/giu
T} sul telecomando re
la
voce "Digital Audio"
display
del
menu
Set Up e poi pre-
mere
il
tasto ENTER
(Viene visualizzato
i
e I w >h-tlg'
j
S>i«al'> r Si>tuo
Aurtn^
Mite
UL.
I **mT
ti
Dyn.ii
ìi parnf
il
display Digita! Audio
_^ 1 t
_
__
^
per
seleziona-
i
~ 'z i
(A/
sul
Out
!
©Premere i tasti cursore su/giu
T) sui telecomando re
la
modalità
per
di
Gamma dinamica
(A/
seleziona-
(attivata o disattivata} e poi pre­mere
il
tasto ENTER
O^O
» Premere il tasto PLAY per ripristinare la riproduzio
ne normale
© Premerei tasti cursore su/giu
sul telecomando
per
selezionare modalità Digital Audio rata
e poi
premere
® Premere il tasto PLAY per ripristinare ìa nproduzio
ne normale
il
tasto ENTER
Out
(A/w}
deside-
la
Page 51
•i
Messa a punto
del
mode
'surround'
cosa sono
Con ti sistema a componenti Kenwood XD OV8 si può provare un vero suono da teatro domestico Questo ricevitore incorpora diversi modi di ascolto, che consentono di godere un suono surround con un'ampia varietà di sorgenti di programma Ciascuno produce canali multipli di suono surround ma ciascuno lo fa in modo diverso
XDse
es
HTTVIX
9 Dolby Digital II Dolby Dig tal impiega un processo di codifica/decodif
I 5 canali principali ^ono a frequenza ntera e indipendenti per cui il suono può avvolgere completamente ascoltatore o hbrars dovunque
nel'a stanza come al cinema (soio oer XD DV90)
Dolby D gital ha più chiarezza un avvolgimento surround maggiore e un movimento del suono piùA confronto con I Dolby Pro Logic
realistico tra i canali Dolby Pro Logic Dolby Pro Log e e un processo di decodifica che produce un suono surround come
Dolbv Surround (come le videocassette e Laserdisc con il logo Dolby Surround) Esso offre un movimento eccellente del suono lungo il fronte della stanza e Dolby Pro Logic che consente d avvantaggiarsi dell ampia scelta del software video Dolby Surround per (solo per
XD
Virtual surround I segnali surround in uscita nelle modal ta Dolby Digital e Dolby Pro Logic sono normalmente designati a offrire un intensa sensazione di presenza allorché si usano cinque altoparlanti La funzione di Surround virtuale offre un effetto surround simulato utilizzando solo gli altoparlant anteriori di destra e sinistra
DV90)
un
ambiente surround che dal mpressionedi immergersi in
i
i
Permettere a punto
I modi 'surround' disponibili possono essere limitati secon­do it tipo di segnale d'ingresso
Premere
rUNTTA PRINCIPALE |
il
tasto LISTW MODE
LISTEN MODE
manualmente
o L
MODE
[TELECOMANDO!
-ON/OFF
il
modo
ca
surround'.
Ad ogni pressione del tasto la selezione cambia Un esempio per il modello XD-DV90
basato sulla sua tecnologia del suono surround digitale teatrale
a!
cinema dalle sorgenti codificate
un
film
II
rcevitoreedotatodi un decodificatore surround
la
casa correntemente disponibile
© DOLBY DIGITAL
-D DOLBY 3 STEREO "3) DOLBY PRO LOGIC (4 VIRTUAL SURROUND
D STEREO
nn i OOLBY
DIGITAL
Fabbricato dietro licenza Dolby Laboratories 'Dolby" "Pro Logic" e il simbolo della doppia D sono marchi di Dolby Laboratories Documenti Confidenziali Inediti Copyright 1992 1997 Dolby Laboratories Tutti i diritti riservati
r
DOLBY SURROUND
ODI
PRO LOGIC
Un esempio per il modello XD DV70
r- 0 STEREO
I—
(2)
VIRTUAL SURROUND
L'acronimo 'DTS"eilnome 'DTS Digital Surround" sono marchi
di
Ine
fabbrica registrati della Digital Theater Systems,
Page 52
XD-series (IT/T,M,X)
Posizionamento degli altoparlanti
Per ottenere i migliori effetti possibili con i! sistema suono surround (SURROUND SOUÌMD), è importante posizionare in modo adeguato
gli
altoparlanti. Far riferimento alle figure che seguono per trovare
la
migliore sistemazione nella vostra stanza.
Preparativi
©Avviare la riproduzione di un disco
marcato "Dolby Digital". -OSP
DVD/CD
SR
©Fermare la riproduzione.
SF Selection
STOP
O Premere il-tasto MENU.
RDS
[MENU]
©.Premerei tasti cursore su/giù {A/
T)
sul telecomando per seleziona­re »! menu altoparlanti",
di
messa a punto degli
quindi prèmere
il ta-
sto ÉNTEF*.
V
\
Altoparlante anteriori
Altoparlante per suo- Altoparlante per no 'surround'* no 'surround'*
* Altoparlanti surround: accessori solo
Un esempio per
Un esempio
\ Altoparlante anteriori
Superwoofer alimentato
A
per
il
modello XD-DV90
il
modello XD-DV90
per il
modello XD-DV90
suo-
I
•53
1
3
&Hàsìi: -eursoré^destra/sin
/*•! jpjgr seiezioifiaf-é-1'
istiga.
Altoparlante anteriore sinistro Altoparlante anteriore destro
Altoparlante centrale
0 <IS C <iE 0 O.B
Subwoofer* (Altoparlante
Altoparlante destro
per
i!
suono 'surround'
toni bassi)
per
Altoparlante sinistro per il suono 'surround'.
A! momento della spedizione dalla fabbrica, i parametri comprendono suna ndicazone)
il
subwoofer (altoparlante per toni bassi) (nes-
Continua a//s
pggjna
seguente,..
non
Page 53
ìoycmhtMpmmetè lutaste •iJSffif?^
.@Frefnèré::;r:fàstt:cuf'sòre:' sinistra/:
••'••
destrar(^/È*~5E;pér::séìèEÌ»nàre: l'ai-;
;:tepafJante centrale, ;qi*fec!l;p:rem©-
Nel caso in cui si usino solo gli altoparlanti accessori, la messa a punto più conveniente è già stata eseguita. Non modificarla, ma passare a "Regolazione tempo di ritardo".
9
0 <JB
icona grande
;
-1
icona piccola
XD-series (IT/T,M,X)
© Prepere ì tasti cursore su/giù
•) per selezionare grande, piccolo o
nessuno,
I
PdTER.
;••. • .
I
L'altoparlante destro commutano tra loro simultaneamente. Selezionare nello stesso modo quello per
te toni bassi).
anteriore sinistro e
il
suono 'surround' ed il subwoofer (altoparlan-
quindi
premerei!
--: •:;.:;
l'altoparlante
l'altoparlante
(A/
tasto
% :::;;/
anteriore
centrale,
SMote
®
Se si seleziona gli altoparlanti anteriori grandi, il
subwoofer viene automaticamente disattivato.
• Se si seleziona gli altoparlanti anteriori piccoli, il subwoofer viene automaticamente attivato.
• Se si seleziona il subwoofer grandi, gli altoparlanti anteriori vengono automaticamente attivati.
L'impostazione è possibile da altoparlanti FRONT o
da subwoofer.
Page 54
Delay time setting
La
posizione di ascolto ideale per la riproduzione con circon­damento a sei canali diffusori. Impostando
il
circondamento, questa regolazione permette
tale posizione dei diffusori in modo virtuale.
(I diffusori centrale e di circondamento possono venire in-
stallati come
se
ta di seguito.)
è il
punto di equidistanza da tutti
tempo di ritardo per i diffusori centrale e
di
ottenere
si
trovassero sulla
Posizione ideale
linea
dei
diffusore centrale
tratteggiata mostra-
Posizione ideale dei diffusori circondamento
di
[impostazione altoparlante centrale]
i
(A) = R - De
Distanza A
Circa 40 cm Circa 80 cm Circa 120 cm Circa 160 cm Circa 200 cm
0 cm
Impostazione
0 ms 1 ms 2ms 3 ms 4 ms 5 ms
'Impostazione altoparlanti surround]
(B) = R-Ds
!
Distanza A
0 cm Circa 200 cm Circa 400 cm Circa 600 cm
Impostazione
0 ms 5 ms
10
ms
15 ms
Quando si usa un disco Dolby Pro Logic, l'indicazione del tempo di ritardo viene cambiata automaticamente. Non è necessario reinizializzare.
XD-series(nrr.M.X)
©Premere i tasti cursore sinistra/
destra
(-«/•)
per selezionare i! ta­sto tempo dì ritardo dell'altopar­lante Centrale nel menu Set
up (messa a punto) Altoparlante, quindi premere
il
tasto ENTER,
© Premere i tasti cursore su/giù (A/
T)
per selezionare
do,
quindi premere fi tasto ENTER.
i!
tempo di ritar-
PÌHHÌBH
ìliiiliiliiili
Tasto
del
tempo
dell'altoparlante
0
ms
0
dS
0 ms
liii
di
ritardo
centrale.
0
J
Selezionare il tempo di ritardo nello stesso modo anche per i! suono 'surround'. Non sono possibili messe a pun­to diverse per gli altoparlanti di 'surround'.
Tasto
del
dell'altoparlante
tempo
di
ritardo
di
'surround'.
Page 55
XD-series (IT/T,M,X)
©"Prèmere i tasti èu rsòre
o quelli sinistra/destra selezionare "TEST" (Méssa a punto) Altoparlante, di premere fi tasto ENTER.
La
selezione
ne
sequenziale di rumori di prova dagli altoparlanti, iniziando dali'altoparfante anteriore sinistro. Controllare che il ru­more altoparlanti e che lo stesso volume sia udibile da tutti gii altoparlanti. Se
per diverso, regolare il volume
impostazione del livello
© Premere i tasti cursore su/giù (A/
•) o quelli sinistra/destra per selezionare il tasto del livello
sa
OS
dell'altoparlante desiderato, di premere il tasto ENTER.
di ! EST provoca
di
prova
sia
alcuni altoparlanti
ritornare
al
sii/giù:
{^/s^)
nei
menu Setup
"emissio-
udibile
da
tutti
il
punto precedente
di
volume
tale altoparlante.
(-*/*>*)
{ià^/Wf
per
quin-
gii
è
e
quin-
Tasto TEST
i
i
ì
Per terminare
0 Premere i tasti cursore su/giù (A/
V) per selezionare il livello, quindi premere il tasto ENTER.
la
messa a punto degli altoparlanti, premere
Regolare tranne quello regolazione del tono, quindi regolare questo altoparlante mentre si ascolta musica.
il
tasto EXIT quindi
in
modo
che il
del
subwoofer (Super woofer)
del
subwoofer è difficile
il
tasto ENTER
volume
sul
telecomando.
di
suono
da
di
tutti
sia
eseguire
gli
altoparlanti,
uguale.
con la
La
prova
la
Page 56
Uso
Timer per io spegnimento a tempo (SLEEP)
Riproduzione temporizzata .
Registrazione temporizzata
via timer
L'alimentazione viene disattivata automaticamente dei periodo specificato
li raggiungimento dell'ora d'avvio impostata provoca zione dell alimentazione e gente impostata quando
li raggiungimento dell'ora d'avvio impostata provoca l'attiva­zione dell'alimentazione e l'avvio sorgente (sintonizzatore o ingresso esterno) impostata precedenza L'alimentazione sr disattiva quando l'ora
di
spegnimento impostata
si
raggiunge
in
l'avvio
precedenza L alimentazione
l'ora
della riproduzione della sor
di
spegnimento impostata
della registrazione della
Psma di programmare ii timer, regolare
al
termine
l'attiva
si
disattiva
si
in
raggiunge
l'orologio
de! sistema
Timer per lo spegnimento a tempo
Premere
[UNITA PRINCIPALE
I
Selezionare premere
|
Selezionare mere
il
tasto SMARTMENU.
1
TELECOMANDO
"CLOCK
il
tasto
SELECT.
"SLEEP
il
tasto
SELECT.
OPTIONS",
TIMER",
quindi
quindi
pre-
(SLEEP)
Premendo i tasti MULTI CONTROL e possibile selezionare seguenti voci
r- "RECORDiNG OPTION" |
"TAPE DUBBING" 3
Premendo i tasti MULT! CONTROL e possibile selezionare
seguent voci
"AUDIO OPTION"
le ||
le
Selezionare l'ora di disattivazione,
di premere
il
tasto
ENTER.
"ADJUSTTIME" "TIMER PLAY" _ "AUTO POWER SA
Premendo i tast MULTi CONTROL e possibile selezionare seguenti voci
© "SLEEP OFF" • timer di spegnimento automa-
(2) "SLEEP 10" 10 minuti
(D "SLEEP 80" 80 minuti # "SLEEP 90" 90 minuti
L'alimentazione si disattiva quando e trascorso il tempo impostato Per annullare
"SLEEP OFF"
lo
VE"
VI ^
tico disattivato
Lampeggio lento
SLEEP TIMER selezionare
le
Page 57
©Accendere
XD se es IT/TIV X)
ON/STANDBY
a
I
I
©Premere
©Selezionare "CLOCK OPTIQNS'
quindi premere i! tasto SELECT
©Selezionare "TIMER PLAY",
di premere il tasto SELECT
© Selezionare ii modo timer desidera-
to quindi premere ii tasto SELECT
si
tasto SMART MENU
quin-
Premendo i tasti MULTI CONTROL e possibile selezionare le seguenti voci
r- "RECORDING OPTiON"
"TAPE DUBBING" "AUDIO OPTION"
Premendo i tasti MULTI CONTROL e possibile selezionare le seguenti voci Blinks
"SLEEP TIMER" "ADJUSTTIME"
^ "AUTO POWER SAVE"
Premendo i tasti MULTI CONTROL e poss bile selezionare le
seguenti voci
r^ © "EVERY DAY" esecuzione dì un programma
di timer una volta al giorno (D "ONE TIME" una sola esecuzione (D "OFF" annullato
©Selezionare
©Selezionare
l'ora
di attivazione
l'ora
dì disattivazione.
/
à
O Selezionare la sorgente d'ingres-
so
® Immettere I ora quindi premere il tasto EIMTER ed immettere i
minuti
® Premere il tasto ENTER
» Immettere I ora quindi premere il tasto ENTER ed mmettere i
minuti
• Premere il tasto ENTER
Premendo i tasti MULTI CONTROL e possibile selezionare le
seguenti voci
3) "DVD/CD"
(D "TAPE" (3) "VIDEO/AUX"
X "TUNER"
Continua alla pagina seguente...
Page 58
© Selezionare la stazione preimpostata
(solo quando e stata selezionata pri­ma
la
sintonizzazione), quindi
mere
il
tasto SELECT
pre-
XD se es (IT/T M X
7 IV
©Le impostazioni dell'ora sono
visualizzate, premere ancora volta
il
tasto EIMTER
una
Registrazione temporìzzata
©Accendere (ON)
ON/STANDBY
© Premere
If
tasto SMART MEWU
Su display compare stata impostata rente (Vedere a pagina
e Visualizzato "PRESS ENTER TO SAVE" (PREMERE
EIMTER PER MEMORIZZARE)
« Per disattivare l'alimentazione (OFF)
illum nato con luce verde
« introdurre una cassetta registrabile
il
messaggio SET CLOCK quando
I ora
corrente
19)
In tal
caso impostare
in
non e
I ora cor
S spegne
TAPE B
©Selezionare "RECORDING
OPTION",
quindi premere
il
tasto
SELECT
0 Selezionare "TIMER RECORDIWG'
quindi premere
©Selezionare
quindi premere
il
tasto SELECT
il
timer desiderato,
il
tasto SELECT
Premendo i tasti MULTI CONTROL e possibile selezionare seguenti voci
"TAPE DUBBING" I "AUDIO OPTIOM" ^
"CLOCK OPTIOW"
Premendo i tasti MULTI CONTRQL e possibile selezionare
seguenti voci
r*- "CDDIRECTRECORDÌNG"
Premendo tast MULTI CONTRQL e possibile selezionare
seguen+i voci
OD "EVERY DAY" esecuzione
Lampeagia
•©REO
di una
program­mazione con timer una volta tutti i giorni
I
(gy
"ONE TIME" esecuzione per una volta sola
L
*-
(D "OFF"
disattivazione delia funzione
Continua alla pagina
seguente...
le
le
le
Page 59
XD
ser es T/T IVi X)
© Selezionare
@
Selezionare
O Selezionare la sorgente d'ingres-
so ^
© Selezionare Sa stazione preimpostata
(solo quando è stata selezionata ma la sintonizzazione), quindi pre­mere il tasto SELECT.
ì
©Le impostazioni dell'ora sono
I
visualizzate, premere ancora una
volta il tasto ENTER
l'ora
di attivazione
l'ora
di disattivazione.
pri-
® Immettere ! ora quindi premere il tasto ENTER ed immettere i
minuti
m
Premere I tasto ENTER
Immettere I ora quindi premere il tasto ENTER ed immettere minuti Premere il tasto ENTER
Premendo i tasti MULTI CONTROL e possibile selezionare le seguenti voci
[-*-© "TUNER"
•—(2) "VIDEO/AUX"
N
7l\
m
Visualizzato "PRESS ENTER TO
SAVE"
(PREMERE ENTER PER
MEMORIZZARE)
« Per disattivare l'alimentazione (OFF)
Illuminato con luce verde
STANDBY
/TIMER
La funzione di silenziamento si attiva durante la
registrazione con timer Se si desidera ascoltare il
suono, girare un po' la manopola VOLUME
Funzione
Questa funzione disattiva automaticamente l'alimentazion
Questa funzione disattiva automaticamente l'alimentazione quando questa e attivata e per 30 o più minuti non si esegue nessuna registrazione ne riproduzione
nessuna registrazione ne riproduzione
Uso del selettore multifunzionale
risparmio
©Mettere il tasto POWER su ON
©Premere il tasto SMART MENU
©Selezionare "CLOCK OPTIONS'
quindi premere il tasto SELECT
© Selezionare "AUTO POWER
quindi premere
energia automatico (AUTO POWER SAVE)
(MULTI
11
CONTROL)
SAVE'
tasto SELECT,
©Selezionare "A.PS. ON"o "AJPS.
OFF",
quindi premere il tasto
SELECTENTER.
i*© "APS OFF"
La funzione AUTO POWER SAVE e disattivata
(D "APS ON"
La funzione AUTO POWER SAVE e attivata
• La selezione dell'ingresso TUNER o VIDEO/AUX ren-
de operativa questa funzione soto quando il volume e impostato su zero
Page 60
XD ser es (ITr M X)
Lista codici
Codici
6565
6566 6570 6577
6582
6583
6588
6590 6665 6669 6671 6672 6678 6679 6682 6765 6779 6783 6789 6865 6869 6890 6976 6978 6979 6983 6984 6985 7065 7073 7074 7079
7082
7089 7165
7168 7176 7178 7185 7265 7273
Afar Abkhazi Afrikaans Amarico Arabo Assamese Aymara Azerbaijani Bashkir Bielorusso Bulgaro Biliari Bengali; Tibetano Bretone Catalano Corso Ceco Gallese Danese
Tedesco
Bhutani Greco Inglese Esperanto Spagnolo Estone Basco Persiano Finlandese Figìano Faroese Francese Frisone
Gaelico irlandese Gaelico scozzese Galiziano Guarani Gujarati Hausa Hindi
di
Lingua
Bangla
lingua
dei
menu DVD
Codici
7282 7285 7289 7365 7378 7383 7384 7387 7465 7473 7487 7565 7575 7576 7577 7578 7579 7583 7585 7589 7665 7678 7679 7684 7686 7771 7773 7775
7776 7778 7779
7782 7783 7784 7789 7865 7869 7876 7879 7982 8065
Lingua
Croato Ungherese Armeno Interlingua Indonesiano Islandese Italiano Ebraico Giapponese Yiddish Giavanese Georgiano Kazakh Groenlandese Khmer Kannada Coreano Kashmìri Curdo Kirghiz Latino Ungala
Lao
Lituano Lettone Malagasy Maori Macedone Malayalam Mongolo Moldavo Mahrathi Malay Maltese Birmano Nauru Nepal? Olandese Norvegese
Oriya
Punjabi
Codici
8076 8083 8084 8185 8277 8279 8285 8365 8368 8372 8373 8375 8376 8377 8378 8379 8381 8382 8385 8386 8387 8465 8469 8471 8472 8473 8475 8476 8479 8482 8484
8487 8575 8582
8590 8673 867S 8779 8872 8S79 9072 9085
Lingua
Polacco Pashto;
pushto Portoghese Quechua Reto-romancio Rumeno Russo Sanscrito Sindhi Serbocroato Singalese Slovacco Sloveno Samoano
Shona Somali ALbanes Serbo Sundanese Svedese Swahili Tamil Telugu Tajik Thai Tigrinya Turkmeno Tagaiog Tonga Turco Tatar
TwI
Ucraino Urdù
Uzbek Vietnamese Volapuk Wolof Xhosa Yoruba Cinese Zulù
I
s
3
Page 61
tefltf
Pulizia delle testine
Bastoncino,
ovattato
Testina
Rullino
fermanastro
Guide nastro
Pulizia deile testine e dei componenti periferici
Per ottenere I meglio dal sistema e farlo durare a lungo tenete sempre ben puliti la testm (registrazione/riproduzione/cancellazione) i capstan ed rullin fermanastro La pulizia viene effettuata nel modo seguente 1 Aprite il vano portacassette
2 Imbevete in alcool il bastoncino ovattato pulite la testina (registrazione / ripro-
duzione/cancellazione) i capstan ed i rullini fermanastro
Smagnetizzazione deiìe testine
Quando
la
scade in tal caso smagnetizzate la testina con uno smagnet zzatore del
n commerc o (smagnetizzatore per testine audio)
Attorno alle test del nastro Durante la pulizia prestate particolare attenzione a non urtarle o muoverle
testina
Manutenzione del sistema
Se il pannello anteriore o I involucro dell unita si dovessero sporca re pulirli con un panno soffice e pulito Non usare diluente benzina alcool
ecc
dato che essi possono rovinarne le finlture
Hiferìmento
Avvertenza riguardante
Ali nterno dell unita si può avere
dita) quando fra essa e I ar a esterna di temperatura This
In tal
caso quest unta potrebbe non funzionare corretta mente Se ciò accade lasciarla qualche ora accesa e riprendere ad usarla solo dopo
Fare attenzione in particolare nelle seguenti circostan-
ze
Se I unita viene portata da un luogo molto freddo ad uno caldo se I umidita
Precauzioni
che la
in
una stanza dovesse aumentare bruscamente
dopo
to del lettore CD
Prima di trasportare o comunque muovere prendete le seguenti misure
©Togliere il disco dall'unita ©Premere il tasto •/!!
la
condensa
la
formazione di condensa (umi
si
ha una grande differenza
condensa e evaporata
il
trasporto o lo spostamen-
l'unita,
di
riproduzione/registrazione
ne vi
sono parti
o
la cui
posizione e regolata con esattezza
Per
quanto riguarda i preparati
Non usare causare delle disfunzioni Fare particolare attenzione agli agenti detergenti contenenti olio parti
Funzione
Contenuti memorizzati can
celiati immediatamente quando la spina dell'alimen­tazione viene scollegate dal
la presa di erte
Contenuti memorizzati can­cellati entro una settimana. almeno, della spina dalla presa d'ali­mentazione
un
in
plastica
di protezione della memoria
dallo scoiiegamento
si
magnetizza
agente detegente a contatto
in
quanto questi possono deformare
la
qualta della riproduzione
di
pulizia
Visualizzazione orologio
Sezione Amplificatore
Ultima selez one fatta
Valore controllo volume
L velli dei toni Impostazione del b lanciamento
Sezione Sintonizzatore
Banda
di
Frequenza Stazioni preselezionate Contenuto programma del timer
Unita registratore a cassette
Direzione
Modo reverse
ad
in
ricezione
di
scorrimento
tpo
comunemente
esempio
per
contatto
quanto esso
le
guide
può
le
©Attendere alcuni secondi e spegnere
l'unita
Page 62
Quello che a prima vista può sembrare un guasto può non essere che un problema banale Prima di richiedere assistenza tecnica, controllare la sezione che segue per vedere se si può risolvere il problema da soli
Reinizializzazione
In alcune situazioni, ad esempio se il cavo di alimentazione viene scollegato mentre sore che mente ed il display potrebbe visualizzare indicazioni senza senso Se ciò accade, usare la procedura che segue per
Ricezione,
La riproduzione non
II diffusore destro o sinistro non funzio
na
La dimostrazione ha inizio improvvisa mente
L orologio non indica 1 ora esatta
II timer non funziona
l'unita
riportarlo alla normalità
e diffusori
del
microprocessore
l'unita
contiene può smettere
Problema
ha
luogo
e in funzione, il microproces-
di
funzionare normal-
1
cavi dei diffusori sono scollegati
»
II comando MUTE del telecomando e atti
vato
e
La cuff a e
e
1
e
La dalla presa ad unita accesa caduta
»
Si e verrficata una caduta d tensione
II cavo di alimentazione e scollegato
«
L ora esatta venficata una caduta
e
Gli oran
timer non sono stati regolati
e
II timer non e stato programmato
collegata alla sua presa
cavi dei diffusori sono scollegati
spina di alimentazione e stata scollegata
di
tensione
non e
di
accensione e spegnimento
Cause
stata regolata
di
tensione
Mettere
VIDEO/AUX tenendo premuto
il
tasto POWER
su
ON Premere poi
il
tasto TUNIIMG
il
MODE (MODO SINTONIZZAZIONE)
Tenere presente che reiniziahzzando il microprocessore si cancella ogni contenuto delia memoria dell unita n stabilendo le regolazioni di fabbrica
Rimedio
«
Collegare
il
sistema
in
o e e
stata
o si e
sultando
la
0
Portare MUTE su OFF
m
Scollegare
0
Collegarli correttamente consultando zione Collegamenti
0
Questo non e un guasto Premere
una
DISPLAY/DEMO per far terminare la dimo strazione
0
Regolare
0
Regolare
0
Regolare 1 ora esatta consultando ne
0
Regolare
del
mento del timer
0
Eseguire
t mer
sezione Collegamenti
la
cuffia
di
nuovo 1 ora esatta
di
nuovo 1 ora
in
proposito del manuale
le ore d
il
accensione e spegni
programma impostato
modo corretto
esatta
con
la
il
tasto
la
sezio
con il
tasto
se
—COQ
Le stazioni radio non sono riceviteli
Interferenze
Una stazione e stata preselezionata non viene messa il tasto PCALL
L indicatore STANDBY lampeggia
so
Nessun suono proviene dagli altoparlanti
di 'surround' (solo
DV50)
in
sintonia premendone
per
XD-DV70/XD
ma
in ros
e
Le antenne non sono state collegate
Non
si e
e
e
e
0
6
e
e
scelta una banda radio attiva La frequenza della stazione scelta stata sintonizzata bene
Rumori causati dall accensione bili Interferenze da elettrodomestici Un televisore e troppo vicino ali unita
Non esiste
preselezionata
La memoria di preselezione e stata cancel lata a causa
dell alimentazione
II
retto
L interruttore degli altoparlanti di surround
posto sulla parte posteriore dell un
messo su
una
stazione della frequenza
di
una prolungata interruzione
collegamento degl altoparlanti non e cor
OPF
di
non e
automo
ta e
e
Collegare
le
e
Scegliere una banda
«
Mettere bene in sintonia la frequenza della
stazione desiderata
e
Installare 1 antenna
cientemente lontana dalla strada
m
Spegnere 1 elettrodomestico
e
Allontanare fra loro il televisore e
»
Mettere mente esistente
Preselezionare
e
Controllare
t
e
Spostare 1 interruttore degli altoparlanti
surround posto sulla parte posteriore
1
unita su
antenne
di
frequenza attiva
in una
posizione suffi
il
in
sintonia una stazione effettiva
di
nuovo
la
stazione
il
collegamento degli altoparlan
ON
sistema
de
d
-02
I
«2
Page 63
Telecomando
Pmhlamà
telecomando non funziona
Ca«f«e
® Batterie esaurite
m
II telecomando e troppo lontano dal siste ma o ad un angolo eccessivo rispetto al sensore oppure fra il telecomando ed il sensore si frappone un ostacolo
« Non si e caricato un nastro o un CD VCD o
DVD
« Sostituire le batterie « Utilizzare il telecomando
gamma permissibile
e Caricare un nastro o un
nell unita che interessa
dto
aliCDinterno
VCD o
della
DVD
Registratore
a cassette
Problema
La pressione del tasto di riproduzione non da inizio alla riproduzione e la pressione dei tasti di funzione non hanno alcun ef
fetto
1
tasti di funzione non rispondono
II suono e scadente e le alte frequenze non vengono riprodotte
Rumore di livello apprezzabile
II suono oscilla
1
Causa
» La testina di lettura e sporca
» II nastro e avvolto in modo scorretto « II nastro non e registrato
»
II
vano portacassetta non e del tutto chiuso
® L unita non contiene un nastro » II nastro non e avvolto correttamente » II nastro e terminato
# La testina e sporca
« II nastro e deformato
» Testina magnetizzata
» Rumori provenienti dall estemo
B
Su questa unita e in ascolto una cassetta
registrata con Dolby NR attivato
» Capstan o rullini pressori sporchi
» Nastro avvolti irregolarmente
« Pulire la testina consultando la sezione -~C§2
Manutenzione « Provare a riprodurre un altro nastro » Provare a norodurre un altro nastro
« Chiudere bene il vano portacassette ~*"2fQ
« Caricare un nastro """[=§§=] e Caricare un altro nastro * Cambiare la direzione di scorrimento del
nastro o invertire il nastro
• Pulire la testina consultando la sezione Manutenzione """OH]
® Provare ad usare un altro nastro
» Smagnetizzare la testina consultando la
sezione Manutenzione ""i^IH
« Allontanare il sistema da elettrodomestici e
televisori
» Questa unita non e in grado di riprodurre
con la corretta qual ta del suono cassette registrate con Dolby NR attivato
• Pulire la testina consultando la sezione Manutenzione ~~JB4
« Riavvolgere 1 nastro riavvolgendolo facen
dolo avanzare rapidamente o nproducendo lo sino alla fine ~~J^L)
La registrazione non può essere eseguita
1 Certi tipi di cassetta producono del rumore quando il loro moto viene terminato automaticamente Esso e dovuto ai s stema di
protezione dei nastr e non e quindi un guasto
2 Non utilizzare nastri più lunghi di 110 minuti in qua ito quest nastri sono troppo sottili e si inceppano con fac lita
e Linguetta di protez one della cassetta spez
zata
• Vano portacassette non chiuso bene
® II nastro e terminato
e Usare una cassetta dalle linguette di prote
z one della registrazione ntatte "*"L4J=J
• Chiudere bene il vano portacassette "~2§=]
« Cambiare a direzione di scorr mento della
Piastra B o rovesciare 1 nastro ~^l4§^
Page 64
Lettore DVD/CD
Problema
Anche premendo il pulsante di riproduzio
ne (•/II), questa non ha inizio
Cause
li lettore non contiene un disco
II lato riprodotto del disco non e affatto registrato
filmedìo
Caricare il disco e premere il pulsante di
riproduzione Girare il disco e caricarlo correttamente sul piatto portadisco
(•/il)
La riproduzione inizia, ma non vengono riprodotti alcun suono o alcuna immagi ne
Nel corso dell'avanzamento rapido o del ritorno, l'immagine e disturbata
Non si sente alcun suono
L'immagine e/o il suono sono di qualità chiaramente insufficiente
La riproduzione inizia dopo qualche tem­po dalla sua impostazione
Le porzioni superiore ed inferiore dell'im­magine vengono tagliate
« II televisore e spento
• I cavi di collegamento non sono collegati regolarmente
le immagini vengono sempre leggermente distorte dal lettore
• II controllo dei volume dell amplificatore o del televisore non e stato regolato corretta mente
• II lettore si trova in un modo di riproduzione speciale
Un dispositivo vicino disturba il lettore
II disco riprodotto e sporco
* II disco riprodotto e danneggiato » La lente del lettore e coperta da condensa
# L unita ha bisogno di tempo per determina
re il tipo ed il formato del disco e perche la rotazione dell albero del motorino si stabi lizzi Questo non e un guasto
«
II
sistema di colore del disco riprodotto non
corrisponde a quello del monitor usato
• Accendere il televisore e Collegare correttamente cavi di collega
mento
Questo non e un guastoDurante I avanzamento rapido ed il ritorno
« Portare il volume ad un livello adeguato -"-
# Premere I pulsante di riproduzione (•/») —
per far riprendere la riproduzione normale
• Separare il più possibile quest unita e quel la origine del disturbo
• Consultare la sezione del manuale sulle pre cauzioni da prendere per la manipolazione del disco e pulire quest ultimo dallo sporco
e Usare un disco nuovo
• Consultare la sezione del manuale sulla condensa e far evaporare quest ultima
• L inizio della riproduzione richiede normal mente da 10 a 20 secondi a seconda del disco impiegato
Consultare la sezione del manuale Siste ma di colore ed usare un disco contenente materiale del sistema di colore adatto al proprio televisore o inversamente untele visore di tipo adatto al disco usato
II
zando dei menu
I sottotitoli non appaiono II DVD riprodotto non contiene sottotitoli • ! sottotitoli non possono venire visualizzati
La lingua del parlato o dei sottotitoli di un film non possono venire cambiati
L'angolazione di visione non può venire cambiata
Non e possibile riprodurre un disco, seb bene il codice della regione sia visualizzato come [ALL]
VCD riprodotto non e P B C compatibileUn VCD non può venire riprodotto utiliz
• II modo dei sottotitoli e stato disattivato
®
II
DVD riprodotto non contiene la registrazio
ne del parlato o dei sottotitoli in più lingue
e II DVD riprodotto non contiene la registra
zione di più di una angolazione
e Si sta tentando di cambiare angolazione
con un DVD che non supporta tale tunzio
ne
Alcuni aischi non possono essere riprodotti
n tut e le region anche quando [AL 1 »
visualizzato
La riproduzione controllata da menu e pos sibile solo con dischi P C B compatibili
quando il disco DVD util zzato non contiene registrazioni d sottotitoli o di più partat
• Premere
• L angolazione delia scena non può venire
• La scena a momento vista può non posse
e Riprodur e un disco diverso
il
il modo dei sottotitol
,_a iinqua del parlato o de sottotitoli non
può venire cambiata se il disco DVD ripro
dotto al momento ne contiene una sola
cambiata se il disco riprodotto non contiene le informazioni necessane
dere altre angolazioni
pulsante SUB TITLE per attivare
HS3
Page 65
Lettore DVD/CD
La riproduzione non sia stato scelto un titolo
il livello
di
non può venire cambiato
blocco deila visione [RATINO
ha
inizio nonostante
Cause
®
II
disco e stato sottocosto a blocco delia
visione (RATINO
• Avete dimenticato sistema
da
qualcun altro
la
di
blocco della visione (RATINO
carola d ordine
a Controllare le impostazioni fatte per il siste
ma
di
blocco della visione (PARENTAL)
del
® Ripristinare
1
unita Sfilare la spina dalla presa elettrica attendere alcuni secondi reinserire la spina tenendo premuto 1 tasto
ENTFR
le
con la
regolazioni
procedura
che
di
fabbrica
segue
di
alimentazione
-~22
de!
e poi
La lingua scelta
totitoli nelle impostazioni iniziali non
venire riprodotta
Anche premendo un pulsante sullo scher mo televisivo gio
1 messaggi sullo schermo mostrati nella lingua desiderata
L'audio non viene riprodotto eircondamento
per il
parlato
non
appare alcun messag
non
o per i sot-
può
vengono
nel
modo
di
Icona di inibizione
f*roétem$
J^"^\
L'icona
1
^^ 1
visualizzata
X^JV^ do non e possibile
E proibito pubblico o affittare diritti d autore
d autore brevett d autore deve venire autorizzato dalla MacroVision Corporation
1
viene permesso solo permesso esplicito della MacroVision Corporation reverse engineering
per
Questo prodotto incorpora
a sua
ed
di
proibizione viene
ed il
telecoman
legge duplicare trasmettere
un
disco senza il permesso scritto dei detenton dei
una
volta protetta dalla MacroVision negli
altri titoli L uso della tecnologia
in
e lo
tecnologia
forma privata smontaggio
di
ed
altri modi limitati salvo
del
prodotto
via
protezione
di
protezione
®
II
disco
DVD
lingua
derate
a La funzione di visualizzazione dei messaggi
sullo schermo (OSD) e disattivata
» La funzione della lingua
non e attivata
» 1 diffusori
su NO (non usati) nell impostazione niziale dei diffusori del sistema [Funz one messa a puntodell altoparlante (SPEAKER SETUP)]
riprodotto
del
parlato o dei sottotitoli
di
eircondamento sono impostati
non
contiene
dei
menu (MENU)
che
desi
Cause
«
II
fabbricante
posto limiti alla riproduzione
radio riprodurre
Si
del
in
dei
diritti
USA con
dei
diritti
proibisce
disco ha intenzionalmente
e il
ìa
e Usare
un
disco DVD
strazione
del
lingua
9 Riattivare
«Attivare
(MENU)
«Impostare
nell mpostazione iniziale del sistema [Funzione messa a punto 1
altoparlante (SPEAKER SETUP)]
parlato
che
interessa
la
funz one OSD
la
funzione della lingua
nel
modo che
il
modo
Rimedio
• Quest operazione un altra
non e
che
contenga
la
o dei
sottotitol nella
"-QjQ
si
preferisce
dei
dei
possibile Usarne —[ZII]
regi -*-3£l
dei
menu —-Tjf)
diffusori
diffusori
del
su ON
— [j>3L]
Page 66
Unità
principale
[ Sezione Amplificatore ] XD-DV90
Potenza d'uscita dichiarata durante il modo STEREO
(DIN) 1 kHz, 0,7 % T.H.D., 6 Q 105 W + 105 W Potenza di uscita effettiva durante il funzionamento surround (Potenza simultanea)
Anteriori (1 kHz, 10% T.H.D., 6 Q) 124 W + 124 W
Centrale (1 kHz, 10% T.H.D., 6 Q) , 62 W
Surround (1 kHz, 10% T.H.D., 8 Q) 46 W + 46 W Sensibilità/impedenza di ingresso
VIDEO/AUX 400 mV/35 kQ Impedenza/livello di uscita
VIDEO/AUX 400 mV/1,0 kQ
SUB WOOFER PREOUT 1,0 V/2,2 kQ
XD-DV70
Sensibilità/impedenza di ingresso
VIDEO/AUX 400 mV/35 kQ Impedenza/livello di uscita
VIDEO/AUX 400 mV/1,0 kQ
SUPER WOOFER PREOUT 2,0 V/2,2 kQ
XD-DV50
Potenza d'uscita dichiarata durante il modo STEREO
(DIN) 1 kHz, 0,7 % T.H.D., 6 Q 85 W + 85 W
Potenza di uscita effettiva durante il funzionamento surround (Potenza simultanea)
(1 kHz, 10% T.H.D., 6 Q) 100 W + 100 W Sensibilità/impedenza di ingresso
VIDEO/AUX 400mV/35kQ Impedenza/livello di uscita
VIDEO/AUX 400 mV/1,0 kQ
SUPER WOOFER PREOUT 2,0 V/2,2 kQ
[ Sezione sintonizzatore ]
Sezione sintonizzatore FM
Gamma di sintonizzazione 87,5 MHz ~ 108 MHz
Sezione sintonizzatore AM
Gamma di sintonizzazione 531 kHz ~ 1.602 kHz
/ Registratore a cassette ]
Piste 4-piste, 2-canali stereo
Sistema di registrazione
Testine
Piastra A Testina di riproduzione 1 Piastra B Testina di registrazione/riproduzione 1
Tempo di riavvolgimento Circa 100 sec. (nastro C-60)
/ Lettore DVD/CD/VIDEO
Laser A semiconduttori
Wow& Flutter.... Non misurabili
Sezione video
Sistema di colore uscita video IMTSC/PAL/SECAM Livello di uscita video composita 1 Vp-p (carico da 75 Q)
Livello d'uscita S-Video
Segnale Y 1 Vp-p (carico da 75 Q, sinc negativa) Segnale C
NTSC PAL SECAM
Compressione video MPEG-1/MPEG-2
Livello/impedenza uscita digitale -15 dBm ~
Sistema di polarizzazione di corrente alternata
Testina di cancellazione 1
CD
]
0,286
0,300
0,300
(frequenza: 105 kHz)
Vp-p (75 Q) Vp-p (75 Q) Vp-p (75 Q)
-21
(lunghezza d'onda: 660 nm)
dBm
Page 67
[ Generalità
Consumo (XD-DV90) 280 Consumo (XD-DV70) 240
]
W W
Consumo (XD-DV50) 230 W
Dimensioni L: 280 mm
Peso (netto) (XD-DV90) 14,0
Peso (netto) (XD-DV70) 13,1 Peso (netto) (XD-DV50) 12,0
Altoparlanti anteriori
Cassa Tipo 8ass-Refiex (Magneticamente schermata) Configurazione
Sub Woofer 130 mm a cono Woofer 130 mm a cono Tweeter
50
Tweeter impedenza Livello massimo d'ingresso 150 Dimensioni L. 235
Peso (netto)
20
6 Q
6,4
(LS-N90V)
A:
330 mm
P-
408 mm
kg
kg kg
mm a cono
mm Piezo type
W
mm
A:
440 mm
P:
334 mm
kg (1 pezzo)
Altoparlanti anteriori (LS-N70V))
Cassa Tipo Bass-Reflex (Magneticamente schermata) Configurazione
Woofer 160 mm a cono
Tweeter
50
Tweeter Impedenza Livello massimo d'ingresso 150 Dimensioni
Peso (netto)
20
6
.
4,0
mm a cono
mm Piezo type
W
L: 226
mm
A:
330 mm
P:
256 mm
kg (1 pezzo)
Altoparlanti anteriori
Cassa
Configurazione
Woofer 160 mm a cono Tweeter Tweeter
Tipo Bass-Reflex (Magneticamente schermata)
50 20
(LS-N50V)
Impedenza 6 Q
Potenza massima d'ingresso 100 Dimensioni
Peso (netto)
Altoparlante centrale e
,
L: 226
3,5 kg
altoparlante
round'(CRS-N90V)
Altoparlante centrale
Cassa Tipo Bass-Reflex (Magneticamente schermata) Configurazione 80 mm a cono, tutta
Q.
impedenza Potenza d'ingresso Potenza massima d'ingresso 80 Dimensioni L; 260
Peso (netto)
Altoparlante
Cassa Tipo Bass-Reflex (Magneticamente schermata) Configurazione 100 mm a cono, Full Range impedenza Potenza d'ingresso di picco 50 Potenza massima d'ingresso 30 Dimensioni
, 6Q
di
picco 120
1,93 kg
per
suono 'surround'
8
L- 200
Peso (netto) 0,86 kg
mm a cono
mm Piezo type
W
mm
A:
330 mm
P-
225 mm
(1 pezzo)
per suono 'sur-
la
gamma
W W
mm
A: 108 mm
P:
203 mm
Q W W
mm
A:
98 mm
P1 213 mm
1 KENWOOD persegue una politica di continuo sviluppo attraverso attraverso la ricerca Per questa ragione i dati tecnici sono soggetti a modifiche
senza preavviso
2
In
caso
di
temperatura molto bassa (0° o meno) non e possibile ottenere un rendimento sufficiente
te
Per
vostra referenza
Riportate
il
numero
di
KENWOOD
spazio sulla carta intormazioni o assistenza Mode!1© Numero
serie indicato
ai
garanzia e nello spazio
sul
retro dell'unita nell apposito
qui
sotto Citate
di
sene
il
numero
Loading...